PDA

Visualizza la versione completa : cura della vernice


zangi
25-03-2013, 07:50
Non sono gran che` bravo a lavare la moto..(anzi...quattro gettoni al lavaggio e via)
Ma una volta all'anno,do una bella pulita,un polish leggero,e`una bella cerata a protezione.
Il migliore che ho provato sino ad ora sono quelli marcati ---1--- o first che so` io.....due prodotti separati,cioe`prima passata di polish poi cera.
Ho provato le cere spray,ma detto da totale inesperto quale sono in materia.....fan cagare.
Quale usate voi?
E un mantenimento...per affari piu`seri le carrozzerie sono piu`indicate....anche come cere.

iw6bff
25-03-2013, 07:57
Per lavarla, uso detersivo per i piatti vulgaris e come cera Pronto Mobili.

zangi
25-03-2013, 08:25
Ci si appiccica la polvere con il pronto mobili...poi e`spray....fa`caga...

toro65
25-03-2013, 08:35
Uso il detergente carenature della linea moto dell'arexon.

OTTORENATO
25-03-2013, 09:05
:) Questo e il numero 1 va bene su tutti i materiali e la.....
http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol
http://i50.tinypic.com/eb4knd.jpg
RT tornerà nuova ovunque...!:D
Ciao.

alebsoio
25-03-2013, 09:31
Io utilizzo normale cera Arexons per vernici metallizzate e va benone.
Per la parti in plastica utilizzo uno spray, sempre Arexons, per i paraurti delle auto.
Per il lavaggio normale shampoo per auto.
Il sapone dei piatti avevo letto che era leggermente abrasivo.....

Alex :)

massimiliano61
25-03-2013, 11:19
raramente con acqua,molto spesso lava e incera della Arexons

robertag
25-03-2013, 14:14
:) Questo e il numero 1 va bene su tutti i materiali e la.....
http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol
....
RT tornerà nuova ovunque...!:D
Ciao.

...sarà anche il number one... ma a me sembra che abbia intenzione di "bagnarla" e basta...:lol::lol::lol:

Roboante
25-03-2013, 14:31
Cera in crema arexons (c'è solo il serbatoio da fare)e polish+cera una volta a stagione.
La cera spray è ottima per il lavaggio settimanale e regge bene alla pioggia.
Poi il solito vetril per moschini,

SKA
25-03-2013, 15:52
Il Sympol è un polish, ovvio che lucida.
Per la cera io mi trovo bene con quella della Meguiar's (http://www.meguiars.it/prodotti/1101005/) più resistente ai risciacqui della arexons.

Gianky
25-03-2013, 19:43
Ci sono dei prodotti specifici per ogni cosa ...
Qui puoi trovare le risposte ai tuoi quesiti ...

C'è il forum ed un fornito negozio in line..

www.lacuradellauto.it



Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

carlo.moto
25-03-2013, 19:51
Ci si appiccica la polvere con il pronto mobili...poi e`spray....fa`caga...

Pronto mobili va benissimo, ci si appiccica la polvere solamnte se svuoti tutta la bomboletta sulle parti da lucidare......gli spray bisogna saperli usare :lol:
Una passata leggera e.....straccio morbido!

Claudio Piccolo
25-03-2013, 20:03
......gli spray bisogna saperli usare.
Una passata leggera e.....straccio morbido!



fidatevi, Carletto ci passa le giornate.

zangi
25-03-2013, 20:19
Carlo io avevo risposto in modo scherzoso.
Manco sapevo che c'e`chi lo usa sulla moto...
Pensavo fosse una battuta....vedi mo`..che cose si apprendono.

robertag
25-03-2013, 20:41
...è evidente che non leggi più P.B.:(

zumbit69
25-03-2013, 22:18
Quoto Ottorenato..
il prodotto Synpol è veramente unico. Lo si può passare anche sulle plastiche nere opache o porose.Si asciuga e lascia una patina bianca. Quando si rimuove con un panno morbido riscoprite una moto nuova, lucida e con uno strato protettivo idrorepellente.
Solo che non è facile da reperire nei negozi.

Doppiolampeggio
25-03-2013, 22:31
E questo Sympiol dove lo si "accatta" e quanta "moneta" costa.? Grazie.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

Claudio Piccolo
25-03-2013, 22:33
tènto!! il Sympiol è la sottomarca per gli allocchi.

robertag
25-03-2013, 22:55
...strano, nessuno usa il polivalente, miracoloso WD40...

carlo.moto
27-03-2013, 15:58
Carlo io avevo risposto in modo scherzoso.
Manco sapevo che c'e`chi lo usa sulla moto...
Pensavo fosse una battuta....vedi mo`..che cose si apprendono.

Hai provato?
Fai sapere a questi uomini di poca fede che risultati si ottengono spendendo 2 lire e senz costosi prodotti "specifici".....facci sapere!

zangi
27-03-2013, 17:02
Sinceramente ora mi trovo bene con questo ---1---ora che lo finisca passeranno due o tre anni.

dosa
27-03-2013, 18:43
se posto una foto di com'è ridotta la mia moto mi bannano ;-)

TAG
27-03-2013, 19:41
E questo Sympiol dove lo si "accatta" e quanta "moneta" costa.? Grazie.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

sympol... presso accessori auto

prodotto interessante, ma per mia esperienza soffre nell'immagazzinaggio in garage

dopo un'estate o dopo un inverno, si divide la parte liquida dalla cremosa che si deposita sul fondo, e bisogna scekkerare come matti per ripristinare il prodotto... io ne ho buttato uno e ricomprato perchè pensavo fosse invecchiato, ma anche il secondo si è ridotto così in fretta...

OTTORENATO
27-03-2013, 19:56
:) Il sympol..non va tenuto al freddo in garage ..! per il resto,resta l'unica vera alternativa .:!:

Ciao.

mego60
28-03-2013, 08:19
Ho visto che di sympol ce ne sono di diversi tipi,dal polish al lucidante,si differenziano dal colore della confezione,voi quale usate?

Doppiolampeggio
28-03-2013, 10:34
Grazie TAG della dritta, se lo trovo lo compro e invece di lasciarlo in garage, che è freddino, lo metto, stile soprammobile, sulla cappa della cucina così mi resta sempre al tiepido.:lol::lol::lol:
Oppure posso metterlo una volta alla settimana nella lavatrice, magari metendo la centrifuga in " slow mode ".:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

robertag
29-03-2013, 21:08
... se volete un prodotto veramente come si deve è sufficente procurarselo dal carrozziere di fiducia il quale ha a disposizione prodotti di tipo professionale solitamente difficilmente reperibili ai più, ma molto più validi... eventualmente portatevi un bussolotto a chiusura ermetica se non volete portarvi a casa una confezione di prodotto di dimensioni piuttosto... importanti...

zangi
29-03-2013, 21:19
Certamente,io intendevo pero`prodotti commerciali che si trovano in commercio.
Anche se il mio l'ho acquistato in un centro che tratta solo prodotti professionali.

robertag
29-03-2013, 21:25
beh, tra quelli commerciali, l'ultimo che ho usato, parecchi anni or sono, era quello con il facciotto di Shummy(:!:) stampato sul flacone di cui non ricordo la marca, però... lo ricordo comunque un buon prodotto...

Enzino62
30-03-2013, 00:37
Perché non provate dà KIKO?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

zangi
30-03-2013, 06:11
T'ha preso male...parecchio pure

Doppiolampeggio
30-03-2013, 09:46
Ma KIKO non fa cosmetici per "femmine"? :lol::lol::lol:
Con osservanxa.:!::!::!:

robertag
30-03-2013, 09:46
è un po di tempo a questa parte che l' Enzino sembra mia suocera; un pò acido il ragazzo...sarà il meteo?...:lol::lol::lol:... o la stalla vuota?...:lol:

Lucky59
30-03-2013, 11:03
E per il colore N50 Ostragrey metallic flat che si usa? Il polish lo lucida, allora addio effetto flat. Il mio problema sono soprattutto le "scarpate" sulle borse laterali, non riesco a toglierle senza uso di abrasivi, quindi lucidanti. Avete suggerimenti?

PS: se la moto è ricoverata in box, basta un lavaggio regolare per averla sempre perfetta, mai usato creme o roba simile e la mia sembra uscita di fabbrica ieri.

robertag
30-03-2013, 11:39
se per le scarpate ti riferisci ai segni neri dovuti al lucido da scarpe è suffic-i-ente il chainteclaire, o come diavolo si scrive... altrimenti nin sò...:confused:
eventualmente interpella la mamma od un carrozziere con gli attributi...

Lucky59
30-03-2013, 12:53
No, non segno di lucido da scarpe, sono strisciate lasciate dalla gomma o dalla suola, a prima vista sembrano abrasioni dello strato protettivo trasparente. Con il polish vanno via di sicuro, ma poi mi si lucida tutto.

Enzino62
30-03-2013, 13:28
è un po di tempo a questa parte che l' Enzino sembra mia suocera; un pò acido il ragazzo...sarà il meteo?...:lol::lol::lol:... o la stalla vuota?...:lol:

Una volta su queste battute si continuava a perculare ma evidentemente sarà come dici tu.
La mia stalla sempre piena dà 35 anni a oggi e a volte anche con più bestie sino a qualche anno fa.
Ciao belli ciao

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

robertag
30-03-2013, 13:36
...beh, io l'ho presa per una battuta, come lo è stata la mia...
Buona Pasqua, Enzino!

flower74
30-03-2013, 14:59
... io ho sempre trattato la mia ex moto con i prodotti Sympol e posso dire che, dopo tre anni e 40.000km, al momento della permuta era praticamente nuova.
Considerando la scarsità di lucidante che mamma Triumph mette sulle proprie moto, sono più che soddisfatto di quello che hanno fatto i prodotti della Sympol.
Il flacone rosso è anche pulente... quello blu protettivo, quello verde, abrasivo.
Sempre se non ricordo male.
I prodotti li compero su ebay in un negozio di Roma.
15€ circa il flacone dal 500.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Lucky59
30-03-2013, 15:01
Allora sembra che questi Sympol siano proprio buoni prodotti, ne parlate tutti bene. Lo proverò anch'io.

maxriccio
30-03-2013, 15:15
No, non segno di lucido da scarpe, sono strisciate lasciate dalla gomma o dalla suola, a prima vista sembrano abrasioni dello strato protettivo trasparente. Con il polish vanno via di sicuro, ma poi mi si lucida tutto.

per i segni delle suole basta un po di semplice acqua insaponata ed una spugnetta non ruvida e vanno via....