PDA

Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO]


Pagine : [1] 2 3

enricogs
23-03-2013, 12:50
qualcuno mi sa dire se i faretti supplementari sono a led, il loro prezzo (quelli bmw) ed un'opinione sulla reale utilità???
grazie a tutti!

p.s. il catalogo wunderlich in tedesco è scaricabile. lo schop non è aggiornato!

marchino m
23-03-2013, 13:14
li ho visti arrivare al conce mercoledì scorso,sono solo a led mi pare stiamo sui 600 euro montati,se monti il faro a led non vedo l'utilità se non estetica......poi se piacciono..non so cosa dire

enricogs
23-03-2013, 16:18
grazie!!! uffa... speravo costassero un po' meno, mi sa che mi orienterò sull'aftermarket. :-(

l'utilità è x me legata alla sicurezza passiva: > visibilità e percezione del movimento da parte degli altri (dovuto all'esistenza di due punti luce in luogo di uno solo, il faro).

il faro a led x la luce non mi interessa, non lo trovo così maggiormente performante od economico da giustificarne il costo d'acquisto... è però veramente bello!!!

Hybrid
23-03-2013, 19:20
Da considerare poi che sono abilitati dalla centralina "solo quando c'è l'anabbagliante acceso" e nada con la luce diurna; praticamente a mezzo servizio ......

pepot
23-03-2013, 19:26
Quelli a led bmw sono una cagata

enricogs
23-03-2013, 23:54
ottime informazioni... ne consegue... aftermarket e circuito indipendente?!?
quali però? led o alogeno?
di questi che ne dite?
http://www.bikerfactory.it/it/moto-BMW-R-1200-GS-LC-%282013%29-1000852/Fanaleria-Faretti-specifici-1000108.php

Hybrid
24-03-2013, 00:57
Uhmm, dalle foto non è chiaro, ma "sembra" che in quella posizione interferiscano con la pescata d'aria degli snorkel .......
A mè personalmente piacciono gli originali a led.

akrapovic
24-03-2013, 11:06
Ciao, io monterò quelli tirati giù dalla R che ho dato dentro. Sono della hella fendinebbia modificati xeno con un kit pagato poco. Ho anche l' autoswitch per comandarli, ma sono indeciso se prendere l' interruttore originale o attaccarmi all' abbagliante.

enricogs
24-03-2013, 20:36
Li trovo su internet?

raello
25-03-2013, 15:27
La posizione di quelli originali a me non piace proprio … confesso però di non aver fatto la riflessione sull’eventuale interferenza con l’imbocco aria degli snorkel!
Davvero non saprei, resta però che quelli originali proprio non vanno bene per me: appesantiscono la linea e sono in una posizione quanto meno delicata in fuoristrada (per chi ci va, a dire il vero) …

enricogs
25-03-2013, 21:16
Ci sono anche gli alogeni wunderlich...

alinghi69
28-03-2013, 14:00
Io aspetto a moto per la prossima settimana ma x ora non li ho fatti montare....mi fanno 500€ montati, tasto in corrispondenza vite fissaggio specchietto sx. Belli, a led ma credo che con il pacchetto led già presente non siano così necessari...ci penserò valutando magari Touratech. Occhio però al montaggio fai da te...con le 12 centraline presenti...si rischia un gran casino ;-)


Sent from my iPad using Tapatalk

enricogs
28-03-2013, 19:13
per essere più visibili.... più punti luce...

marchino m
28-03-2013, 21:38
quello originali se ne non sbaglio vanno solo se è acceso il faro,quindi con la luce diurna non vanno,non ne sono sicuro!!

alinghi69
28-03-2013, 22:33
[...]

Si,dici bene. Se scarichi il nuovo libretto istruzioni (in attesa mi arrivi la moto l'ho studiato a memoriaaaaa...) lo scrive chiaramente. Solo con anabbaglianti attivi li puoi accendere...viene meno la maggior visibilità diurna come usavo io con la vecchia GS...:-(


Sent from my iPad using Tapatalk

enricogs
28-03-2013, 22:33
Pare sia così...

marchino m
28-03-2013, 22:35
a maggior ragione non li monto!

rober969
28-03-2013, 22:37
Anche sulla vecchia i faretti funzionavano così, d'altronde gli anabbaglianti si accendono non appena si mette in moto, altrimenti bisogna ripiegare su twalcom o Touratech con interruttore a parte che possono essere azionati quando si vuole.

enricogs
28-03-2013, 22:39
O wunderlich...

enricogs
01-05-2013, 19:46
Qualcuno ha già montato o pensa di montare faretti supermarket? Quali?

Lucasubmw
01-05-2013, 21:20
Oggi ne ho incrociata una con i faretti e il faro accesi, e non era nemmeno tanto buio, anzi, erano le 17:30, cielo coperto e pioggerellina, ma la luce c'era eccome.

Bellissimi, quella luce bluastra è veramente avanti!

maxtan68
01-05-2013, 22:33
io li monto venerdì in occasione del tagliando

enricogs
03-05-2013, 00:11
Fammi sapere quali e come ti trovi. Grazie!

maxtan68
03-05-2013, 05:55
monterò gli originali... spero di trovarmi bene...ti farò sapere....

Steo1403
03-05-2013, 06:59
Montati gli originali...

la sera al rientro a casa faccio strade molto buie, li avevo sul vecchio GS...

ormai non riesco a farne a meno.

La sera dono efficaci, certo non sono così indipendenti nell'accensione...

Fil
27-05-2013, 15:57
Tempo un paio di settimane e posto foto di faretti led più potenti degli originali più molto più economici degli originali e a mio parere senza quella specie di spoilerino che fa da supporto anche più belli,devo aspettare che mi facciano le staffe.

colosseo10
27-05-2013, 16:56
attendo foto ......

nautilus
27-05-2013, 17:15
fil, ma sono omologati???

1Muschio1
27-05-2013, 17:25
secondo me vanno .. bene ...

enricogs
27-05-2013, 22:43
Qnd puoi posta foto....

PatSprea
27-05-2013, 23:15
Ciao ragazzi, sono nuovo. Ho fatto installare i bikerfaktory oggi. Ho cercato di installarli io ma quei maledetti sganci rapidi dell'alimentazione mi hanno fregato un'altra volta ed ho dovuto far portare la moto in officina.... Questo a parte li consiglio davvero, sono molto ben fatti ed aggiungono un bellissimo tocco alla moto (1150 grigio opaco del 2003 ancora come mamma l'ha fatta).

Fil
03-06-2013, 17:23
http://http://imageshack.us/a/img811/6924/img2557o.jpghttp://http://imageshack.us/a/img35/3364/img2559jz.jpghttp://http://imageshack.us/a/img801/4791/img2550m.jpghttp://http://imageshack.us/a/img59/7079/img2792qc.jpg
Sono più piccoli,hanno lo stesso colore degli originali,più potenti,costano 120'00 euro più IVA
la coppia,per staffe purtroppo bisogna aspettare,anche perchè c'è più di una posizione dove fissarli.

colosseo10
03-06-2013, 17:44
e adesso credi di cavartela cosi' e basta ??? Hai praticamente dato vita a un esercito di :arrow:
Marca modello e dove li hai comprati e dove ti stai facendo fare i supporti per montarli !!!!

Lucasubmw
03-06-2013, 19:15
Macchè è quel coso sul becco?

colosseo10
03-06-2013, 19:22
Macchè è quel coso sul becco?

l'interruttore dei faretti :lol::lol:

1Muschio1
03-06-2013, 19:32
Belli ... Davvero ... Ma più piccoli non penso ... Faccio foto e vediamo ...

Lucasubmw
03-06-2013, 19:45
zk :lol: :lol: :lol:

Teo Gs
03-06-2013, 19:54
....miii ...quante :arrow: :arrow: stai producendo...:lol: !!!!

enricogs
03-06-2013, 22:22
:arrow::arrow::arrow::arrow:

Fil
04-06-2013, 16:46
http://http://imageshack.us/a/img15/3042/img2808qx.jpg
http://imageshack.us/a/img11/7236/img2807eh.jpg
http://imageshack.us/a/img221/3190/428801001jpg2.jpg
Li trovi


http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-supplementari-per-moto-universali-a-led-omologati-E9-/151057754455?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232bbe6957

http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-supplementari-per-moto-universali-a-led-omologati-E9-/200931009775?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ec86be4ef

Quello che mi deve fare i supporti non riesco a contattarlo per chiedergli se posso fare il suo nome,io credo sia questione di poco.

Fil
04-06-2013, 16:49
La foto col GS rosso l'ho messa perchè mi sembra addirittura più bella della posizione original
Che ne dite?

StiloJ
04-06-2013, 17:40
Perdona l'ignoranza, ma com'è che uno ha la parabola liscia e l'altro "zigrinata"? Che differenza c'è tra i due?

Fil
04-06-2013, 20:09
Sono due modelli differenti,il trasparente fa più spot per farsi vedere,lo zigrinato fa una luce più diffusa.

pepot
04-06-2013, 21:25
Sono due modelli differenti,il trasparente fa più spot per farsi vedere,lo zigrinato fa una luce più diffusa.

Ma tu ne hai preso uno ed uno?
Sono venduti con cablaggio ed interruttore?

nautilus
04-06-2013, 23:15
Fil non hai ancora scritto se sono omologati come gli originali....

pepot
04-06-2013, 23:17
Si lo sono
Lo vedi sul link che ha messo

nautilus
05-06-2013, 07:33
grazie Pepot della precisazione...:!:

Fil
05-06-2013, 11:35
Si Pepot,ne ho presi uno e uno perchè li vorrei anche sul K6,anzi soprattutto sul K6 gli orininal a me non piacciono,oggi mi vedo con Steelbyke quello delle staffe per trovare soluzioni.
http://imageshack.us/a/img600/1751/img2813ea.jpg
http://imageshack.us/a/img4/5147/img2810nw.jpg
Ho montato il cupolino nero e ho tolto il portapacchi(senza maniglia scomodissimo)
Non mi convicie.

enricogs
05-06-2013, 17:58
E il pulsante?

Fil
05-06-2013, 19:13
Senza pulsante,sempre accesi collegati alla luce di posizione.
Farsi vedere più' possibile!!!
Essendo il gs omologato con i faretti,e non essendo questo accessorio trascritto sul libretto per legge"comunitaria" e' omologato sul gs 2013 a patto che il faretto sia ce e abbia un omologazione propria europea.

pepot
05-06-2013, 19:47
infatti quelli di serie fanno cagare hai ragione
senza maniglione anche a me non convince
ma non ho capito se i faretti escono già con il cablaggio e se vanno collegati come al solito direttamente alla batteria con relè e fusibile

StiloJ
05-06-2013, 20:24
Occhio a collegarli alla posizione. Il fatto che il GS sia omologato con i faretti e che quelli che monti siano omologati non significa che li puoi tenere accese sempre e comunque. Rischi di essere sanzionato, mettici un interruttore comunque.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fil
06-06-2013, 17:19
http://imageshack.us/a/img17/6385/img2820ty.jpg
http://imageshack.us/a/img17/6385/img2820ty.jpg
Queste sono le staffe prototipo in alluminio,quelle definitive saranno di acciaio e con una piega di rinforzo in più,si fissano nello stesso punto i cui si fissa il supporto(spoiler)dei faretti originali e vengono fornite col suo bulloncino e rondella in gomma.
La foto non rende bene,quando avrò le definitive posterò foto migliori e prezzo delle staffe.
I faretti sono senza cablaggio e senza relè,ma non credo di essere in multa se li ho sempre accesi, in Europa é obbligatorio avere i fari accesi,poi il led del GS 2013 è bellissimo acceso,meno bello con la mezza luce accesa,perciò collegandoli alla luce di posizione ci si fà vedere meglio e è più bella.

Fil
06-06-2013, 17:20
http://imageshack.us/a/img577/5177/img2832m.jpg
Scusate,avevo postato male

colosseo10
06-06-2013, 17:22
belle le staffe ..............peccato che non si vedono montate sui faretti nelle foto precedenti .......

Fil
06-06-2013, 18:54
Le foto effettivamente non rendono ma nella foto la staffa e' montata e praticamente non si vede.

pepot
06-06-2013, 18:58
molto belle le staffe e lavoro molto pulito
grazie per le info

enricogs
06-06-2013, 22:33
Fil, grazie per la precisazione sull'omologazione dei faretti... aspetto di sapere ulteriori dettagli sulle staffe.
mi piacciono molto anche i cerchi.. li hai fatti riverniciare subito? a polvere? il costo è accettabile?

nautilus
07-06-2013, 07:54
tutto ottimo, ma anch'io consiglio vivamente un interruttore.....

Fil
07-06-2013, 21:58
Cerchi verniciati a polvere,150.00 eurini

rober969
07-06-2013, 23:10
Installati oggi i faretti originali a led, tra l'altro li avevo recuperati dal precedente GS, ho acquistato solo il kit cavi, ma andiamo al quesito, mi hanno consegnato la moto ed ho riscontrato che il faro a led all'accensione della moto si posiziona subito in anabbagliante e la funzione accensione automatica tramite il tastino è sparita, è successo a qualcuno di voi?

icepino21
08-06-2013, 20:23
Per fil, dove li hai fatti verniciare e quanto li tengono? Sai mi piacerebbero ma prima o poi smettera' di piovere e pensare di stare molto senza moto mi spacca..... pensavo di farli quest'inverno ma la scimmia avanza

enricogs
08-06-2013, 23:17
Grazie fil...sono davvero belli. Anche a me interessa sapere dove li hai fatti fare!

Fil
09-06-2013, 13:16
Dove non lo so'perché' io l'ho detto al mio conce (MO)Superbyke,ma credo che verniciare una ruota sia alla portata di qualsiasi carrozzeria.
Il tempo per farli:2 giorni.

enricogs
10-06-2013, 21:38
Io sapevo che la verniciatura a polvere la fanno i centri specializzati nella rigenerazione dei cerchi... Non tutti i carrozzieri. Ecco perché te lo chiedevo. X l'auto mi sembra che me lo abbiano spedito a latina.

colosseo10
11-06-2013, 15:00
Ma questo non era il post dove si parlava dei faretti aggiuntivi ??? ..........come mai siamo finiti a parlare di cerchi colorati ???

enricogs
11-06-2013, 22:00
Perché le 2 cose sono collegate!

managdalum
11-06-2013, 22:50
Si, ma continuate in MP per cerchi, grazie

enricogs
12-06-2013, 15:50
In effetti i cerchi sono un argomento un po' spinto.
;-)

Fil
14-06-2013, 12:40
http://imageshack.us/a/img543/7974/foto2hbu.jpg
Foto Staffe definitive
http://imageshack.us/a/img29/8476/img2880lc.jpg
http://imageshack.us/a/img841/2227/img2876g.jpg
http://imageshack.us/a/img835/7853/aftermarket1.jpg
http://imageshack.us/a/img836/6531/aftermarket2.jpg
é evidente la differenza di dimensioni,luce molto simile sia di colore che di potenza.
Si trovano qui:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=151063482114

RAVLER
14-06-2013, 12:52
Ma sono completi di cablaggio e pulsante accensione?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 📱

Mcfour
14-06-2013, 14:06
I faretti sono senza cablaggio e senza relè,ma non credo di essere in multa se li ho sempre accesi...............................

pepot
14-06-2013, 17:58
davvero belli fil

gr1do
14-06-2013, 19:43
ritirata circa 20 giorni fa con i faretti originali montati...la moto è full quindi anche con il faro a led completo..ma con i faretti è altra storia..costano un bel po ma fanno la differenza...

Fil
16-06-2013, 07:33
Grazie Pepot,
I tuoi complimenti sono particolarmente apprezzati.

nautilus
16-06-2013, 08:47
ritirata circa 20 giorni fa con i faretti originali montati...la moto è full quindi anche con il faro a led completo..ma con i faretti è altra storia..costano un bel po ma fanno la differenza...


Più avanti li monterò senz'altro....;)

valbracco
14-07-2013, 21:09
Ma i faretti aftermarket che avete montato, li avete montati da soli o ve l'ha fatto un'officina BMW.
Perché mi stavo interessando anche io però nel fare il lavoro da solo...ho paura che si possa rendere nulla la garanzia o mi sbaglio ?
grazie

alberto 57
15-07-2013, 12:14
io ho comprato gli s310 della givi 130 eurozzi molto belli con già il cablaggio fatto. Dopo che avrò fatto le staffe autocostruite le farò montare dal conce !!!
Purtroppo da collegare direttamente alla batteria senza poterli mettere sotto chiave.

nautilus
15-07-2013, 12:48
sono omologati quelli della Givi????

StiloJ
15-07-2013, 13:49
Immagino di no come la maggior parte, però anche se fossero omologati non potresti usarli comunque a tuo piacimento (un po' come accade con i fendinebbia delle auto, il cui uso è normato dal cds), e a questo punto x me perde importanza il fattore "omologazione" perché possono contestati l'uso, sia di quelli a norma che degli altri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

enricogs
15-07-2013, 21:55
Aspettiamo di vedere le staffe!

valbracco
16-07-2013, 23:27
Porca vacca sono andato ad informarmi al conce oggi pome...i faretti originali 650cucuzze + montaggio...'sti ..zzi

alberto 57
17-07-2013, 08:10
sono omologati quelli della Givi????


Veramente non so....ma frega niente tanto se li accendi in assenza di nebbia o pioggia forte sei fuori norma lo stesso:(

alberto 57
17-07-2013, 08:14
#82

per quello ho comprato givi..!!!!l'unica rottura è che devi autocostruirti le staffe perchè l'attacco è per tubolari...l'alternativa sarebbe montarli sulla barra paramotore..che schifo!

StiloJ
18-07-2013, 10:44
Alberto, perdonami, un amico vorrebbe montare anche lui i faretti Givi e mi ha chiesto di aiutarlo. Purtroppo non li ha ancora ricevuti (presi su ebay) e io non so il contenuto della confezione. Oltre al cablaggio e all’interruttore, mi sai dire se c’è anche il fusibile con relativo porta fusibile ed il relè o dobbiamo comprarli a parte?
Grazie.

valbracco
25-08-2013, 17:04
Qualcuno conosce i fari supplementari della HAWK...come sono ?

Ho trovato questi ed esistono anche le staffe per il GS 2013...

http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Sw-motech/NSW.00.004.10200-B_Kit-faretti-supplementari-alogeni-55W-profondita%2C-Hawk-Neri-o-Argento-universali

http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Sw-motech/NSW.07.004.10400-B_Staffe-Faretti-HAWK-Specifiche-Bmw-R-1200-GS-LC

nautilus
25-08-2013, 20:26
I faretti della hawk sono alogeni, io cerco quelli a led....

valbracco
25-08-2013, 20:39
Beh in effetti per il consumo e la tipologia di luce quelli al LED sono meglio...Nautilus hai già in mente un modello o sei in attesa che esca qualcosa aftermarket ?

caPoteAM
25-08-2013, 23:08
qui ci sono entrambi, alogeni e led, staffe comprese

http://www.bikerfactory.it/it/moto-BMW-R-1200-GS-LC-%28MY2013%29-1000852/Fanaleria-Faretti-specifici-1000108.php

caPoteAM
25-08-2013, 23:12
fra l'altro si possono mettere sotto chiave, se nulla è cambiato, ma non credo, rispetto al 2012 si deve collegare un filo (vedere schema di montaggio solitamente allegati) al positivo della presa di corrente, quella che nel vecchio gs era vicino la sella lato sin. è l'unica fonte che non interferisce con il canbus

caPoteAM
25-08-2013, 23:16
e per concludere, cercate subito un interruttore diverso, altrimenti con i guanti prima che riuscite ad accendere i faretti siete arrivati a casa

valbracco
26-08-2013, 07:52
Grazie caPoteAM

caPoteAM
07-10-2013, 11:32
diamo un pò di vita a questa discussione, la moto è arrivata e la scimmia dei faretti è salita anche perchè a breve per andare al lavoro dovrò fare la Pontina ed è meglio rendersi più visibile possibile.
Ora non monterò mai gli originali, belli ma di costo per me spropositato per cui cercherò quelli commerciali.
Il problema è metterli sotto chiave indispensabile per non dimeticarseli accesi e restare a piedi.
Come avevo detto in precedenza il positivo della presa di corrente non dovrebbe essere sotto can-bus, almeno nella versione 2009 non lo era, studiando la moto però ho trovato, cosa che non c'era in precedenza, la presenza di ben 2 fusibili, sono alloggiati sotto la sella, ed entrambi hanno delle funzioni combinate, quello più interessante comanda l'antifurto DWA, che io non ho montato più se non ricordo male il blocchetto di accensione.
La domanda è questa, vista la presenza dei fusibili secondo voi queste connessioni sono sotto can-bus ? qualcuno ha risolto il problema in altro modo ?

caPoteAM
07-10-2013, 15:00
lavoro già fatto sul vecchio Gs, naturalmente con cablaggio separato ed attaccato direttamente alla batteria, l'unico problema che persiste è per lo spegnimento automatico, sul vecchio gs si risolveva collegando il cavo del positivo per l'interruttore sul cavo dell'accendisigari, tanto per interderci, su questo visto che per intercetare il filo dell'acendisigari è più problematico mi chiedevo se potevo prendere corrente da altre parti senza far incazzare il can-bus ed avevo trovato, come detto, i fili che vanno in questo spinotto dove sono alloggiati 2 fusibili, secondo me essendo i fusibili non dovrebbero essere sotto can bus, ma non ne sono certo per cui cercavo qualcuno più pratico o che avesse fatto già il lavoro.

caPoteAM
03-11-2013, 21:18
nessuno ha provato?

Fil
04-11-2013, 10:09
Ma i faretti aftermarket che avete montato, li avete montati da soli o ve l'ha fatto un'officina BMW.

Questi,te li puoi montare da solo.:D

http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-supplementari-per-BMW-R1200GS-2013-a-led-trasparenti-omologati-E9-/151088923302?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232d9a02a6
Lamps.

Paperboy
04-11-2013, 12:22
Innanzitutto complimenti Fil!

Scusa la domanda scema, ho visto che i faretti sono venduti con tutto incluso (staffe, interruttore e cablaggi), ma non ho ben capito se sono sotto chiave, quindi gestiti dal can bus, o no? Ipotizzo di no.

mcbart
04-11-2013, 13:02
Questi che segnala Fil sono i più belli.
L'unico mio dubbio è la differenza di colore del led dei faretti con il colore delle Osram alogene del faro normale....

pepot
04-11-2013, 13:23
con 800 lumen ci fai luce sulla torta o su una lapide
per il resto il kit è bello

cit
04-11-2013, 13:44
Questi,te li puoi montare da solo.:D



l'omologazione E9 a che paese si riferisce ?

in Italia se non erro è E3

Fil
04-11-2013, 16:49
ma non ho ben capito se sono sotto chiave, quindi gestiti dal can bus, o no? Ipotizzo di no.

IN dotazione c'è un relè che ti permette di averli sottochiave, per evitare di dimenticarli accesi, che siano gestiti dal can bus non ne sono certo.
http://imageshack.us/a/img585/8964/cdno.jpg

Fil
04-11-2013, 16:56
con 800 lumen ci fai luce sulla torta o su una lapide
per il resto il kit è bello

http://imageshack.us/a/img69/4458/icpq.jpg
http://imageshack.us/a/img692/3152/yn1i.jpg

Questa è la differenza di luce con e senza faretti sulla mia K6 che monta però gli xeno anche sugli anabbaglianti,prometto foto del GS.

Fil
04-11-2013, 17:02
l'omologazione E9 a che paese si riferisce ?

in Italia se non erro è E3

E 9 corrisponde a Spagna,cioè in Spagna é stato omologato il prodotto e l'omologazione è valida in Europa.

pepot
04-11-2013, 17:06
in patica questo faretto fa luce due metri davanti alla ruota
sarà che sono abituato ai faretti a led che ho sulla range che fanno 4200 lumen ciascuno.......
basta capire cosa si cerca

cit
04-11-2013, 17:42
@ pepot....

escludendo gli originali, che costano uno sproposito, quali altri faretti ci sono in commercio, per il nuovo gs, che facciano una luce da non far rimpiangere i soldi spesi, per lo meno proporzionata al loro costo ?

sai qualcosa ?

cit
04-11-2013, 17:46
dal momento che gli originali costano più o meno il doppio di tutti gli altri analoghi in commercio, ci si aspetterebbe che anche la loro resa fosse doppia della concorrenza....

è così ??

RAVLER
04-11-2013, 18:26
@ Fil
Che tu sappia è possibile, nel kit citato nel post, regolare i faretti verso l'esterno in modo da aprire il fascio ai lati del GS? Il faro full led è potente a sufficienza ma nel caso di tornanti e in curva forse con due faretti qualcosa potrebbe migliorare?! Grazie


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

pepot
04-11-2013, 18:36
quelli originali per me sono soldi buttati
ci sono in commercio parecchi faretti a led molto belli e potenti e ad una cifra abbordabile
il problema sono le dimensioni che non sono proprio contenutissime
http://www.b4automotive.com/fari-da-lavoro/a-led/1400-lumen-40mt-cobo-05-1678-0000-01-detail
sulla mia auto ho montato nel bull bar questi
http://www.ebay.it/itm/2PCS-7INCH-72W-CREE-LED-WORK-BAR-5040LM-SPOT-FLOOD-LIGHT-4X4-OFFROAD-LAMP-27W-/261320188688?pt=AU_Car_Parts_Accessories&hash=item3cd7e5a310
quando li accendo (come abbaglianti) lo xeno degli ana sembra spento
la luce che producono è impressionante sia come profondità che come potenza
sono tutti led cree da 3w
i led cree sono il top in commercio e non hanno uguali

pepot
04-11-2013, 18:45
@ Fil
Che tu sappia è possibile, nel kit citato nel post, regolare i faretti verso l'esterno in modo da aprire il fascio ai lati del GS? Il faro full led è potente a sufficienza ma nel caso di tornanti e in curva forse con due faretti qualcosa potrebbe migliorare?! Grazie


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) ��

si bloccano con un dado per cui puoi indirizzarli come meglio credi

caPoteAM
04-11-2013, 20:13
:DIN dotazione c'è un relè che ti permette di averli sottochiave, per evitare di dimenticarli accesi, che siano gestiti dal can bus non ne sono certo.
[...]

Si ma per metterli sottochiave devi attaccare un positivo su una fonte già' esistente, tipo accendisigari o altra che quando spegni la moto toglie la corrente

Fil
05-11-2013, 09:11
@ Fil
Che tu sappia è possibile, nel kit citato nel post, regolare i faretti verso l'esterno in modo da aprire il fascio ai lati del GS? Il faro full led è potente a sufficienza ma nel caso di tornanti e in curva forse con due faretti qualcosa potrebbe migliorare?! Grazie


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

http://youtu.be/OZ28ZrVLA-0
;)

RAVLER
05-11-2013, 10:02
Azz... Molto regolabile!!!


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

valbracco
05-11-2013, 11:05
Fli ma il tuo LC è Full Led ? riusciresti a postare l'illuminazione del LC anche con questi faretti aggiuntivi ?

thanks

mengus
05-11-2013, 12:36
x fil: il positivo sottochiave che aziona il rele' dove lo hai connesso?

sarebbe sufficente collegarsi all'uscita per il navigatore?
sulla presa a cruscotto ho qualche dubbio perche' se rileva un'utenza la mantiene attiva anche a moto spenta per un periodo di tempo.
alternativa ci sarebbe lo spinotto gia' predisposto per i faretti originali ma mi sa tanto che in questo caso si attiverebbero solamente con anabbaglianti accesi .

caPoteAM
05-11-2013, 17:15
se si può attaccare sulla presa a cruscotto, accendisigari, è ok, li spegne circa dopo 10 secondi, almeno così sul vecchio Gs.

mcbart
05-11-2013, 17:23
ma non si possono collegare agli abbaglianti?
Sarebbe simpatico lampeggiare anche con i faretti

Fil
05-11-2013, 17:26
x fil: il positivo sottochiave che aziona il rele' dove lo hai connesso?

sarebbe sufficente collegarsi all'uscita per il navigatore?
sulla presa a cruscotto ho qualche dubbio perche' se rileva un'utenza la mantiene attiva anche a moto spenta per un periodo di tempo.
alternativa ci sarebbe lo spinotto gia' predisposto per i faretti originali ma mi sa tanto che in questo caso si attiverebbero solamente con anabbaglianti accesi .

http://imageshack.us/a/img801/2348/bwie.jpg
Seguendo queste istruzioni si possono accendere quado si vuole,si vede se sono accesi dal pulsante on off e si spengono automaticamente tramite la chiave.
Lamps:)

mengus
05-11-2013, 17:39
ok, ti ringrazio, ma il pulsante non dovrebbe essere collegato al positivo che proviene dal cavo sottochiave?, per intenderci quello a basso assorbimento di tensione che eccita solamente la bobina del rele'. vabbe che se tutti e due i faretti hanno una potenza di 10 watt di assorbimento ce n'e' ben poco, non servirebbe nemmeno il rele' e sicuramente il pulsante regge alla grande.
un dubbio mi viene dal collegamento al positivo della luce di posizione, se fullled questa viene modulata dal canbus per la sua intensita'.

caPoteAM
05-11-2013, 18:14
quoto mengus, ma il canbus non si incazza rilevando assorbimento maggiore del previsto ?

pepot
05-11-2013, 18:17
quando il canbus si incazza abbaia

caPoteAM
05-11-2013, 20:23
Magari, delle volte morde pure

Aleburi74
05-11-2013, 21:03
Ordinati gli originali a 500 euro montati...va bene o devo tirare un po sul prezzo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

caPoteAM
05-11-2013, 21:43
troppo facile con gli originali

caPoteAM
05-11-2013, 22:12
[QUOTE=pepot;7730201]quelli originali per me sono soldi buttati
ci sono in commercio parecchi faretti a led molto belli e potenti e ad una cifra abbordabile
il problema sono le dimensioni che non sono proprio contenutissime



ma sulla tua li monteresti ?

caPoteAM
05-11-2013, 22:17
questi non sono a Led, ma viste le forme sqiadrate della LC secondo me non ci stanno male
http://www.wunderlich.de/shop/zusatzscheinwerfer-6218.html

LAURIAN
05-11-2013, 23:35
I migliori a Led secondo me sono quelli della www.clearwaterlights.com

StiloJ
06-11-2013, 07:54
Io ho notato che a parte BMW e forse pochi altri la maggior parte di questi faretti a led hanno un vetro piatto anziché una lente convessa per dirigere il fascio luminoso. Ho paura che faccia o una luce diffusa ma poco " profonda"... Però è solo una mia sensazione, non ne ho mai visti dal vivo.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mengus
06-11-2013, 08:24
X fil: i faretti da te postati hanno bisogno di una ulteriore barra per il fissaggio o sono sufficenti le due strutture in dotazione? li hai gia' montati sulla LC?

Fil
06-11-2013, 10:59
Fli ma il tuo LC è Full Led ? riusciresti a postare l'illuminazione del LC anche con questi faretti aggiuntivi ?

thanks

http://imageshack.us/a/img802/9092/tdtm.jpg
con faretti

http://imageshack.us/a/img198/2512/pqjx.JPG

senza faretti
Come promesso.

Paperboy
06-11-2013, 11:09
Ah però!.......pensavo che i faretti fossero più di estremità che di profondità, ma penso che dipenda dall'angolo di inclinazione che gli si da.

Fil
06-11-2013, 11:17
va bene, ti ringrazio, ma il pulsante non dovrebbe essere collegato al positivo che proviene dal cavo sottochiave?...

Si potrebbe,solo per essere più alla portata di tutti, ho pensato di collegarmi tramite relè alla luce di posizione.
Il relè prende corrente dalla batteria e dalle posizioni prende solo l'impulso on/off.
(io non ho notato il calo di intensità della posizione quando si accende l'anabbagliante)
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che con le loro osservazioni mi aiutano a migliorare il kit.

Fil
06-11-2013, 11:21
X fil: i faretti da te postati hanno bisogno di una ulteriore barra per il fissaggio o sono sufficenti le due strutture in dotazione? li hai gia' montati sulla LC?

Le staffe in dotazione sono sufficienti,già montati,propio ora stò rimontando gli originali con i miei sovrapposti anche con funzione strobo.:arrow:
Lamps.

RAVLER
06-11-2013, 11:34
@ Fil
Il fascio in effetti è centrale ma probabilmente è solo questione di regolazione dei faretti... Eventualmente l'acquisto si fa solo su ebay?


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

mengus
06-11-2013, 12:12
oggi li ordino! mi piacciono perche' piccoli e poco appariscenti.
io penso di regolarli in modo da illumunare i lati della moto, per la profondita' i fulled di serie sono anche troppo se opportunamente regolati.
effettivamente questa LC nella configurazione led ha scarsa illuminazione laterale nell'immediata frontestrada.

sono indeciso fra il vetro trasparente od opacizzato...secondo voi?

Fil
06-11-2013, 13:58
@ Fil
Il fascio in effetti è centrale ma probabilmente è solo questione di regolazione dei faretti... Eventualmente l'acquisto si fa solo su ebay?


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

Solo su ebay.

Fil
06-11-2013, 14:00
oggi li ordino! mi piacciono perche' piccoli e poco appariscenti.
io penso di regolarli in modo da illumunare i lati della moto, per la profondita' i fulled di serie sono anche troppo se opportunamente regolati.
effettivamente questa LC nella configurazione led ha scarsa illuminazione laterale nell'immediata frontestrada.

sono indeciso fra il vetro trasparente od opacizzato...secondo voi?

:DSecondo me vetro opacizzato.:-p

Vento notturno
06-11-2013, 14:38
qualcuno ha montato o preso in considerazione anche questi della sw motech?

SW-MOTECH Fog Light Set
Fog Lights incl. bike-specific Light Mount

Improves visibility in foggy and rainy conditions by projecting a broad light beam
Ellipsoid light with H3, 55 W bulbs, Voltage 12 V
Robust aluminium housing
Bike-specific mounting on existing mounting points by included HAWK Light Mount Set
Color of the Fog Lights: black or silver powder-coated
Including cable harness with fuse and water-resistant cockpit switch

Inclusive:

2 fog lights
1 cable harness with fuse
1 water-resistant cockpit switch
HAWK Light Mount Set (bike-specific)
Mounting instructions

caPoteAM
06-11-2013, 22:41
I migliori a Led secondo me sono quelli della www.clearwaterlights.com


mi sembrano grandicelli oltre a non capire il prezzo

LAURIAN
06-11-2013, 23:31
Se fai clic su "products" vedrai che sono 5 modelli diversi, varie misure e varie potenze, ce anche un bel video che presenta tutta la gamma e il montaggio.

valbracco
07-11-2013, 00:06
Grazie Fil...ottimo lavoro e grazie delle foto.

Una sola domanda, la tua LC ha tutti i fari a LED ?

caPoteAM
07-11-2013, 01:19
Malgrado il cambio favorevole non mi sembrano regalati

mengus
07-11-2013, 10:08
io colleghero' il rele' all'alimentazione del navigatore, in questo modo allo spegnimento della moto rimangono accesi ancora per trenta secondi. molto utile per quando devi aprire garage ecc. nelle ore notturne.
qualcuno ha idea quanto possa assorbire in termini di corrente la bobina del rele'?

caPoteAM
07-11-2013, 10:59
per collegarli all'alimentazione del navigatore, dovrebbe essere se non sbaglio lo spinotto grande a fili serbatoio a destra, che fai tagli lo spinotto ?, intercetti il filo ? o cosa altro ?

mengus
07-11-2013, 12:36
si, quello spinotto ha tre fili, nel navigatore ho usufruito solo di due, quelli estremi, il positivo e il negativo. il terzo (centrale) mi hanno detto che serve per una remota connessione , boh.
io ho acquistato uno spinotto con i fili in conce (postato piu' volte), ho disinstallato staffa e cablaggi del navi e ho collegato il tomtom.
questa e' una uscita sotto chiave che disinserisce la corrente dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto, sempre, indipendentemente dal carico applicato, mentre la presa a cruscotto rimane attiva solo se legge un assorbimento.
ora colleghero' il rele' sempre a questi due fili, praticamente in parallelo con il tomtom cosi se lascio i faretti accesi, questi si spegneranno automaticamente dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto.
alternativa, impiegando l'uscita che si trova esattamente al lato sinistro della moto, stesso tipo di spinotto ma predisposto per i faretti bmw, questi funzioneranno solo con l'anabbagliante acceso e si spegneranno allo stesso tempo.
ovviamente usufruendo della connessione al cablaggio del navigatore hai la possibilita' di accendere i faretti in abbinamento anche alle sole luci diurne, inoltre se non vuoi spegnerli manualmente tramite l'interruttore presente nel kit da montare sulla barra, sei tranquillo che dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto si spengono automaticamente

Fil
07-11-2013, 14:24
Ottima idea Mengus,:Dinvece di collegarsi alle luci di posizione che sono scomode da raggiungere molto meglio collegarsi dove dici tu inoltre si evita la possibilità' di eventuali cali di intensità'.Vado a lavorarci su:!:
Lamps

caPoteAM
07-11-2013, 16:54
ok, solo una precisazione, anche la corrente della presa a cruscotto si disinserisce dopo 30 secondi ed è pure quella sottochiave. Altra considerazione, io non ho le luci a led per cui come accendo la moto si accendono gli anabaglianti, terza cosa il cavo che non hai utilizzato dovrebbe servire in abbinamento al Gps a rilevare la velocità.

mengus
07-11-2013, 17:13
la presa a cruscotto risente del carico applicato, se il carico e' sensibile rimane attivata per molto piu' di trenta secondi (vedi caricabatterie), viceversa se e' molto basso attiva e disattiva il rele' sottosella continuamente. su quella presa ho rinunciato a collegare il tomtom, mi faceva diventare matto, la vecchia GS no!
comunque visto che non hai il fullled puoi tranquillamente collegarti all'anabbagliante o alla luce di posizione.

Furio.71
07-11-2013, 18:44
Una cortesia, non ho ancora visto l'interruttore di accensione originale BMW.
Interruttori vari tipo radio anni 80 che mettono in alcuni kit after market non mi piacciono, si potrebbe prendere l'originale per accendere i faretti, sempre se non costa un patrimonio come quello del vecchio gs ��
Qualcuno mi riesce a pubblicare la foto?
Grazie

caPoteAM
07-11-2013, 23:35
ci vorrà un mutuo

Furio.71
07-11-2013, 23:37
Se non ricordo male il vecchio interruttore costava 120 euro suddiviso in 4 pezzi. Certo bello e fine non era !!!!

Alpine white Lc. ....

Furio.71
08-11-2013, 00:58
Grazie mille. Questo è carino!

Paperboy
08-11-2013, 11:15
Complimenti a Mengus per la spiegazione e l'idea!:D

Adesso aspetterò Fill che metterà in produzione l'intero kit comprensivo di spinotto & C. ......visto che io non sarei in grado nemmeno di spellare un filo! :lol:

Furio.71
08-11-2013, 11:17
Occhio allo schema, va modificato

Alpine white Lc. ....

mengus
08-11-2013, 12:47
a me dovrebbe arrivare lunedi' o martedi il kit faretti presentato da FIL.
se non erro su ebay e' indicato che e' comprensivo di tutto, staffe, interruttore, rele' e cablaggi.
x FURIO, in che senso va modificato? forse intendi collegare l'interruttore al circuito pilota del rele'? penso cambi nulla visto che se il rele' rimane eccitato anche con i faretti spenti assorbe solo 0.2 Ampere. provato ieri su uno che avevo con tester in serie.

mengus
08-11-2013, 12:52
l'interrutore BMW non va bene in questo caso perche' da' solo l'impulso, quando lo rilasci chiude il contatto.
per adattarlo bisognerebbe addizionare il circuito di un'ulteriore rele' sequenziale oppure collegare il tutto al cablaggio di serie, se non erro un connettore si trova a sx, dal lato opposto di quello per il NAVI e uno si trova fra i due radiatori guardando da sotto verso l'alto.
sicuramente uno e' per collegare il pulsante e l'altro per alimentare i faretti. solamente che il tutto funzionerebbe solo con gli anabbaglianti accesi.

Furio.71
08-11-2013, 12:53
L'interruttore va messo sul positivo sotto chiave. Se fai passare il carico dei faretti sul l interruttore ti dura 3 giorni. In ogni installazione after è sempre meglio mettere un fusibile a protezione della linea faretti dalla batteria.

Alpine white Lc. ....

mengus
08-11-2013, 13:02
ok, il fusibile ce l'ho gia' per il connettore caricabatteria che ho installato.
comunque questi faretti hanno un assorbimento di 10 watt totali che tradotti in ampere sono circa 0.85. l'interruttore regge alla grande, non si tratta mica dei 55W x 2 di una coppia di fari alogeni. oserei dire pure che non servirebbe nemmeno il rele' perche' l'uscita del navi dovrebbe reggere 2 ampere.
inoltre il positivo pilota del rele' se collegato al navigatore e' gia' protetto da sovraccarico o cortocircuito tramite canbus, percio' su questo non serve fusibile, sul positivo di potenza invece si, meglio metterlo.

Furio.71
08-11-2013, 13:31
Fai come credi, forse fai meglio così.
Vero che il carico non è elevato ma non vedo il motivo per cui far rimanere un relais sempre in tiro quando puoi farne a meno, anche perché scalda parecchio.
:D

Per quanto riguarda la predisposizione navi e la presa di servizio dubito siano su linea bus.
Queste alimentazioni sono fatte per utilizzatori generici, per cui non controllabili dal punto di vista del carico.
Sicuramente fusibilati ...:p

Comunque meglio il pulsante originale, sta bene integrato nei comandi. ...
Alpine white LC. ....

mengus
08-11-2013, 14:26
il sistema di protezione del canbus e' un fusibile "elettronico" e non classico.
le prese sono sotto canbus, questo e' sicuro, altrimenti voglio vedere come riconosce il manutentore bmw.
i fari uguale, se c'e' un sovraccarico stacca la tensione di quell'uscita per poi ridarla alla riaccensione della moto, se le condizioni lo permettono e registra in centralina il guasto che lo vedi al momento della diagnostica.
gli unici fusibili su questa moto sono per l'antifurto e per l'elettroventola che a moto spenta non possono essere coperti dal sistema canbus.
per quanto riguarda i rele' sempre attivi, sulla LC sono quasi tutti attivi al momento dell'accensione.
il pulsante originale purtroppo ripeto non e' utilizzabile in questa configurazione perche' non e' a "contatto permanente" da' solo un impulso che con l'impianto faretti originale aziona il tutto tramite centralina.

RAVLER
08-11-2013, 14:44
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/ynudyvej.jpg
Se ho capito bene il connettore sulla sx è questo ma penso che non si possa utilizzare per faretti aftermarket. Ho il faro full led e con luce anabbagliante sul pin centrale del connettore ho tensione ma se provo a mettere un carico (4watt) si spegne l'anabbagliante.


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

mengus
08-11-2013, 15:08
si, quello e' il connettore a sx predisposto per i faretti originali e penso che vada collegato all'interruttore. se con 4 watt ti attiva il fusibile elettronico vuol dire che sei gia' in sovraccarico. evidentemente serve solo per l'impulso alla centralina.
l'altro connettore che dovrebbe essere predisposto per l'alimentazione faretti si trova al centro fra i due radiatori , in alto. e' di un altro tipo e fissato con una fascetta a un piolino.
io li colleghero' come gia' postato alla presa del navigatore che si trova esattamente nella posizione della tua foto ma dal lato opposto sul fianco dx.

mengus
08-11-2013, 15:10
x ravler: prova a vedere se il connettore centrale sopra i radiatori e' libero anche sulla tua.

RAVLER
08-11-2013, 15:12
Ok appena riesco controllo


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

mengus
08-11-2013, 15:20
lo vedi con l'ausilio di una torcia, e' posto nella zona sopra i radiatori al centro.
se ti posizioni di fronte alla moto sotto il becco lo trovi, e' del tipo a ferretto come quello del sensore aria dell'airbox

caPoteAM
08-11-2013, 17:31
se guardate bene sulla fiancata destra c'è ancora un connettore come quello postato da Ravler, sapete a cosa serve ?

Fil
08-11-2013, 17:35
Grazie alla competenza di Mengus ho modificato le istruzioni:
http://imageshack.us/a/img18/1351/v9c1.jpg

http://imageshack.us/a/img843/1981/mhcw.jpg
Sono in debito:confused:

Rispondo a Valbracco,ho i full led,forse però adesso ho esagerato:rolleyes:
http://youtu.be/MsrNfE6wI2U
Rimontando i faretti originali ricordo a tutti che la regolazione degli stessi è praticamente impossibile,il sistema di fissaggio non permette che rimangano nella posizione scelta:mad:dopo averli fatti stringere 2 volte da concessionari BMW diversi ho provato io senza successo:lol:
Lamps.

Fil
08-11-2013, 18:08
Un pò di foto.....
http://imageshack.us/a/img600/1453/b89k.jpg
pulsanti
http://imageshack.us/a/img571/9312/4dj7.jpg
vista di fronte
http://imageshack.us/a/img545/2376/49nw.jpg
vista laterale
http://imageshack.us/a/img703/4909/9t17.jpg
Day running light

RAVLER
08-11-2013, 18:09
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/e5ahy8uv.jpg
@ Mengus
Tu dici questo? Se accendi il quadro tra i due fili ho 9 volt allo spegnimento rimangono per un po di tempo poi passa a 0 volt. Ho provato ad alimentarci una lampadina da 4watt ma non si accende!?!?


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

RAVLER
08-11-2013, 18:10
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/a8azunuj.jpg
@ Capoteam
Ti riferisci a questo? Mi sembra qualcosa legato al navigatore ma non ho fatto prove per paura di fare danni


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

valbracco
08-11-2013, 20:12
Grazie Fil...ottimo lavoro

mengus
08-11-2013, 20:22
mah, io uso quello del navigatore sul lato destro, gli altri due sono sicuramente dedicati ai faretti di serie ma visto che funzionerebbero solamente con gli anabbaglianti non ho nemmeno provato.

x FIL: nello spinotto del navigatore devi usare solamente i due fili esterni, il marrone e' il negativo e il rosso rigato e' il positivo.
quello al centro che non mi ricordo di che colore sia va lasciato libero.
su quali ti sei collegato con il rele?

mengus
08-11-2013, 20:24
x RAVLER: ma quello che hai testato con il tester, la prima foto, anche nella tua e' libero o e' gia' collegato qualcosa?

mengus
08-11-2013, 20:26
se guardate bene sulla fiancata destra c'è ancora un connettore come quello postato da Ravler, sapete a cosa serve ?

e' quello del navigatore che ho usato io

RAVLER
08-11-2013, 21:07
@ Mengus
È libero


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

caPoteAM
08-11-2013, 21:11
ok ho capito quello sulla fiancata destra, quello postato da Revel alla prima foto a cosa serve ? e quello della seconda foto da dove spunta ?

RAVLER
08-11-2013, 21:29
Riepilogando:
Quello a destra è quello del navigatore bmw
Quello a sinistra, se ho capito bene, è quello del pulsante dei faretti Bmw originali
Quello in centro non ho capito, forse l'alimentazione dei faretti Bmw originali


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

caPoteAM
08-11-2013, 21:33
e quello bianco ?

mengus
08-11-2013, 21:35
il primo e' sicuro del navigatore perché avevo collegato la staffa del navi inclusa nel pacchetto che poi ho sostituito con il tomtom e che tuttora uso, mi raccomando pero' di non usare il filo centrale in quell'attacco perché non so a cosa serva, penso abbia a che fare con la rotella del navi.
gli altri due sono sicuramente dei faretti bmw ma non so in che sequenza fra pulsante e faretti.

mengus
08-11-2013, 21:39
x FIL: appena puoi dimmi se hai usato i due fili piu' esterni nello spinotto del navi. comunque se durante il collegamento hai il quadro acceso oppure non e' trascorso il tempo di trenta secondi dopo lo spegnimento della chiave, il minimo cortocircuito fa scattare il sistema di protezione canbus.
una volta spento tutto e assicurato che non ci sia un corto, alla riaccensione ti rida' corrente.

caPoteAM
08-11-2013, 21:41
mengus scusa ma dici di usare il negativo ed il positivo dello spinotto del navigatore ma per l'interruttore non va preso solo il positivo ?

mengus
08-11-2013, 22:05
invece di collegarlo a massa, usi il negativo dello spinotto, comunque e' uguale.

Fil
08-11-2013, 22:15
Mengus,dallo spinotto del navi ho pizzicato il filo rosso,come dico nelle istruzioni da li prendo solo il segnale per poi andare al relè'.
Lamps

caPoteAM
08-11-2013, 23:02
mengus se non sbaglio hai comprato lo spinotto femmina per il navi, dove lo hai comprato ? vorrei evitare di incidere i fili originali

mengus
09-11-2013, 08:30
si io ho comprato lo spinotto a tre poli in conce bmw.
ho tolto basetta del navi con il suo cablaggio (che ha due spine, una a tre fili che e' collegata e l'altra a due che serve per un auricolare passeggero ma non e' usata).
i fili da utilizzare per la corrente pilota del rele' sono quelli piu' esterni dello spinotto a tre fili, se intercetti quelli della moto sono il marrone(-) ed il rosso rigato (+). quello al centro che se mi ricordo bene e' viola va lasciato scollegato.
se invece si ha il navi bmw montato, si puo' anche collegarsi con il rosso (+) e il nero (-) del suo cablaggio senza andare ad intaccare i fili posti sulla moto.
io come negativo del rele' non mi collego a massa sul telaio ma al negativo del cablaggio, marrone o nero a seconda dell'intercettazione a monte o a valle degli spinotti per evitare di far casino fra centralina canbus e massa. ovviamente il negativo di potenza dei faretti lo metto a massa.
da questo collegamento alimento la basetta del tomtom e del rele', in parallelo.
e' un cablaggio che mi da la garanzia di spegnimento dopo trenta secondi della chiusura sottochiave.
i faretti dovrebbero arrivarmi martedi' ma ho gia' provato a testare un rele' in questa configurazione e funziona.

cit
09-11-2013, 10:01
Sono più piccoli,hanno lo stesso colore degli originali,più potenti,costano 120'00 euro più IVA la coppia...i.

mi puoi dire dove li hai trovati ??
nei link indicati vedo solo 180 euro........


;)

caPoteAM
09-11-2013, 13:05
Susa ancora altre 2 info, naturalmente sullo spinotto del gas ci attacchi il positivo per l'interruttore e quello generale lo attacchi alla batteria, ho capito bene ? Praticamente come lo schema postato. Quanto hai pagato lo spinotto ? Eventualmente questo potrebbe andare bene ?
http://www.nippynormans.com/products/r1200gs-lc-mark-4-2013-on/item/lead-for-splicing-zumo-660665-into-the-bmw-harness-and-for-any-other-gps-gar-canbuszu660

mengus
09-11-2013, 14:36
si. e' quello. attacco navigatore non GAS

Fil
09-11-2013, 16:03
http://imageshack.us/a/img18/980/98jq.jpg
http://imageshack.us/a/img18/8403/qux4.jpg
http://imageshack.us/a/img600/5884/02ey.jpg
Foto 1 faretti aftermarket
Foto 2 faretti originali
Foto 3 faretti aftermarket + originali
Imho servono principalmente per farsi vedere,sopratutto in condizioni di scarsa visibilità,in moto non è' poco,invece di vietarli li renderei obbligatori:mad:

RAVLER
09-11-2013, 16:24
Manca la foto con faretti spenti 😁 per capire il grado di illuminazione in più..... Poi li acquisto👍


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

valbracco
10-11-2013, 12:09
@mengus: per chi come me ha il navigatore BMW, quando parli di intercettare i fili, intendi che li spelli un po' e poi pensi di saldarci a stagno quelli dei faretti e nastri tutto o oppure tagli i fili e poi usi degli spinotti particolari ?

Potresti postare una foto del lavoro fatto per le foto, così per rendere l'idea ?

caPoteAM
10-11-2013, 14:51
Che dici 400 euro di differenza da qualche parte devono stare, in BMW sono dei ladri ma mica fino a questo punto.

cit
10-11-2013, 14:55
inviata da Fil
Sono più piccoli,hanno lo stesso colore degli originali,più potenti,costano 120'00 euro più IVA la coppia...



mi puoi dire dove li hai trovati ??
nei link indicati vedo solo 180 euro........


;)

mi autoquoto per ripetere la domanda...............

vediamo se sarò più fortunato ;)




.

RAVLER
10-11-2013, 16:47
Credo che con 120€ si riferisse solo ai faretti senza cablaggio


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

mengus
10-11-2013, 17:19
@mengus: per chi come me ha il navigatore BMW, quando parli di intercettare i fili, intendi che li spelli un po' e poi pensi di saldarci a stagno quelli dei faretti e nastri tutto o oppure tagli i fili e poi usi degli spinotti particolari ?

Potresti postare una foto del lavoro fatto per le foto, così per rendere l'idea ?


io ho tolto il navi percio ho preso lo spinotto e ci ho collegato il tomtom.
comunque puoi spellarli, piegarli in doppio, ci includi il filo del rele e chiudi con un piccolo capocorda a vitina.
alternativa puoi stagnarli e nastrarli bene oppure ci metti una guainetta termorestringente.
prima di fare qualsiasi cosa assicurati che la moto sia stata spenta almeno da trenta secondi.
qui non serve fusibile perche protetto da canbus mentre sul positivo dalla batteria basta mettere uno di tre ampere.
il positivo va bene da collegare al piolino per la messa in moto con i cavi. e' indicato anche sul libretto della moto. e' accanto alla batteria.

valbracco
10-11-2013, 18:36
Grazie mengus


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fil
10-11-2013, 20:07
inviata da Fil
Sono più piccoli,hanno lo stesso colore degli originali,più potenti,costano 120'00 euro più IVA la coppia...





mi autoquoto per ripetere la domanda...............

vediamo se sarò più fortunato ;)




.
Devo rettificare:
Sono più piccoli,hanno lo stesso colore degli originali,NON SONO PIÙ POTENTI,costano completi di staffe cablaggio e pulsante 180,00 euro +IVA compresa

valbracco
10-11-2013, 20:40
Acquistati oggi confermo il costo, 180€ iva compresa. Spero che arrivino entro metà settimana così poi vedo di montarli.
Dalle foto di Fil avevo notato che erano meno potenti degli originali, ma li ho presi ugualmente per i seguenti motivi :
1) Ho visto gli originali ieri all'EICMA e non mi sono piaciuti affatto montati. Secondo i miei gusti son troppo grossi.
2) Gli originali costano un'esagerazione (il conce mi ha chiesto 600€ + montaggio)
3) Gli originali si possono accendere solo con anabbagliante acceso, mentre io vorrei accenderli a piacimento
4) Questi Aftermarket dalle foto e filmati inseriti in questo post si possono direzionale meglio e quindi sopperire più facilmente alla carenza di luce laterale.

cit
10-11-2013, 20:43
grazie....penso che li prenderò anch'io

prima però devo riprendere una moto

Furio.71
10-11-2013, 20:44
Mi rimetti il link dei faretti per cortesia? Grazie

Alpine white Lc. ....

cit
10-11-2013, 20:45
valbracco....mi raccomando fai un bel report fotografico


;-))

Fil
10-11-2013, 22:29
Acquistati oggi confermo il costo, 180€ iva compresa...
Il punto 3 e' la ragione per cui nonostante avessi gli originali mi sono adoperato per un'alternativa.
Il punto 4 e' verissimo gli original si possono regolare solo alto-basso mentre gli aftermarket anche dx-sx.
Questa sera sono tornato al buio dal giro monti laghi carne salada,e avendoli montati entrambi ho visto bene la differita fra i 2 tipi.
Avendo full led non servono nessuno dei 2 ad aumentare la visibilità in avanti(aveva ragione Pepot)servono per allargare la visibilità laterale entrambi.
Gli aftermarket però potendoli accendere a piacimento sono delle ottime luci diurne utilissime per farsi notare di più e sopratutto per coloro che non hanno full led.

mcbart
10-11-2013, 22:49
Ma si possono collegare anche sotto lampeggio dell'abbagliante?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

valbracco
11-11-2013, 08:52
Solo una domanda Fil, perché in un post precedente consigliavi quelli con vetro opacizzato?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mengus
11-11-2013, 12:44
arrivati stamattina! le staffe sono sbagliate, ossia sono quelle per il modello di GS 2010.

ora aspetto che apra il pacco il mio collega che li ha ordinati assieme a me ma per il modello vecchio e vediamo se hanno invertito le staffe.
se non sono invertite, dovro' farmi rimandare solo le staffe penso, il resto e i cablaggi dovrebbero essere eguali. speriamo...

valbracco
11-11-2013, 13:02
Porca vacca brutta storia questa delle staffe sbagliate....speriamo bene x quelli che mi devono arrivare


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mengus
11-11-2013, 16:45
tutto ok, avevano invertito i pacchi, erano stati ardinati dalla stassa persona con due indirizzi diversi e sono stati spediti invertiti.
tutto risolto, consiglio di sostituire i due dadi M6 che fissano il faretto alla staffa con il tipo autobloccante in modo da poterli stringere il necessario per poter spostaldi agevolmente nella regolazione dx-sx senza evitare che si svitino.

RAVLER
11-11-2013, 17:24
Appena acquistati su ebay ma una volta pagati mi sono accorto di aver preso quelli con vetro trasparente al posto di quelli zigrinati!!!


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

Vento notturno
11-11-2013, 19:29
Scusate , ormai mi sono perso. Vorrei montare quelli che allagano il fascio diluce, che funzionano come antonebbia, mi dite quale codice devo richiedere? Grazie

Fil
11-11-2013, 20:02
No problem Ravler te li faccio cambiare,se vuoi.

RAVLER
11-11-2013, 20:11
Grazie Fil, se mi facessi questa cortesia.
Nel frattempo ho anche inviato una email con la richiesta di modifica dell'ordine.


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

valbracco
11-11-2013, 21:12
Fil ma x quale motivo consigli quelli con vetro opacizzato ?

Anche io ho ordinato gli altri ieri...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fil
12-11-2013, 11:06
Fil ma x quale motivo consigli quelli con vetro opacizzato ?

Anche io ho ordinato gli altri ieri...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Rispondevo ad una richiesta di avere più luce laterale,consigliavo perciò
il faretto con vetro opacizzato perchè ha un fascio di luce un pò più diffuso mentre il trasparente è più concentrato, una piccola differenza,come luce d'incontro sono uguali identici.:rolleyes:
Lamps.

mengus
12-11-2013, 12:23
un consiglio, stassera penso di montare i cavi elettrici, il rele' in che posizione e' meglio ancorarlo per essere protetto doll'ossidazione dei contatti?

per togliere il fianchetto grigio dx, quali viti sono da togliere? non ho ancora guardato bene ma la basetta dovrebbe rimanere solidale al fianchetto?

mengus
12-11-2013, 12:44
ho appena dato una guardata al manuale istruzioni, mi sembra sia indicato abbastanza chiaramente lo smontaggio del fianchetto nero con basetta collegata.
vediamo se necessita togliere anche il fianchetto grigio...

enricogs
12-11-2013, 20:59
Mengus...quando hai montato il kit puoi postare qualche foto?

mengus
13-11-2013, 08:18
finito il montaggio, non si vede un filo.
vi do' una dritta per posizionare il rele', l'interruttore mettetelo a dx e i fili saranno di lunghezza giusta, togliendo il fianchetto dx notate una nicchia appena davanti al tappo radiatore che e' perfetta per fissare il rele'.
c'e' addirittura un foro che e' perfetto per bloccarlo con una vitina.
per fissare i cablaggi fra i due faretti che' e' una massa consistente di spinotti, fate due piccoli fori anche con un cacciavitino a taglio in quella basetta di plastica nera che e' sotto il fanale, la vedete bene guardando sotto il becco.
le luci se lasciate l'interruttore acceso si spengono esattamente dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto.

ora devo chiedervi una cortesia, ieri sera nel garage in silenzio assoluto ho notato che quando si accende il quadro si sente provenire da sotto il serbatoio, udibile anche andando con l'orecchio vicino al fianchetto lato radiatore, un tic-tic-tic appena udibile ma continuo, non avevo mai fatto caso prima. alla chiusura della chiave non si sente piu'.

per cortesia potete provare se lo sentite anche sulla vostra? bisogna farci caso in silenzio assoluto.
boh, potrebbe essere la pompa della benzina, ma mi sembra molto flebile. da non confondere con quel lieve sibilo proveniente dalla centralina del faro.

appena posso vi posto le foto dei cablaggi.
se avete collegato solo i faretti e' sufficente un fusibile da tre ampere, se invece collegate al cavo di potenza del rele' anche un navigatore meglio cinque.
io sul positivo sottochiave ho collegato solo il pilota del rele'.

vi saro' grato se mi verificate la presenza del flebile ticchettio, sembra un vecchio orologio

RAVLER
13-11-2013, 08:36
Anche la mia fa quel rumore, hai testato i faretti? Si riesce ad illuminare i lati della strada?


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

Vento notturno
13-11-2013, 09:08
Mengus, fil, io vorrei invece mettere i faretti ebay come da codice, ho preso l'interruttore Bmw, devo chiedere al conce gli spinotti? Mi confermate basta questo e che poi si vedrebbe accendere la spia nel quadro? Il conce mi sconsiglia l'uso di apparecchiature non omologate da Bmw ma sembra non ci siano problemi.

Paperboy
13-11-2013, 09:08
Complimenti Mengus!.......aspetto il reportage fotografico! :lol:

mengus
13-11-2013, 09:16
i faretti li testo su strada stassera...

XRAVLER: intendi quel leggero ticchettio continuo?

RAVLER
13-11-2013, 09:18
Si tic tic di continuo


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

Fil
13-11-2013, 10:06
http://imageshack.us/a/img7/5162/grl9.jpg
http://imageshack.us/a/img11/2594/r5wh.jpg
In ritardo per Mengus, ma ho visto che l'hai posizionato uguale a me.
Al più presto posto istruzioni con foto.
Lamps.

Vento notturno
13-11-2013, 10:06
confermo anche io ticchettio, leggerissimo. sicuramente pompa benzina.

Vento notturno
13-11-2013, 10:13
Potete darmi una risposta sul #221. Grazie

mengus
13-11-2013, 10:14
mi hai copiato FIL!!!

comunque e' l'unico posto per il rele', in questo LC non c'e' spazio negli anfratti nemmeno a cercarlo con la lente!

il fianchetto non sono riuscito ad asportarlo completamente, il piolino di bloccaggio inferiore mi ha fatto dannare, ho desistito per evitare di romperlo.
ho dovuto lavorare con il fianchetto solo parzialmente aperto. certo che si sono sprecati in bmw!!!

Fil
13-11-2013, 10:21
Mengus, fil, io vorrei invece mettere i faretti ebay come da codice, ho preso l'interruttore Bmw, devo chiedere al conce gli spinotti? Mi confermate basta questo e che poi si vedrebbe accendere la spia nel quadro? Il conce mi sconsiglia l'uso di apparecchiature non omologate da Bmw ma sembra non ci siano problemi.
Con lo spinotto è un lavoro pulito,se collegati bene penso di si possa vedere la spia, non ho provato ma mi ci metto subito,altro consiglio utile,grazie.
Attento che collegati come gli originali li puoi accendere solo quando è buio,cioè quando sono accesi gli anabaglianti,poi la spia dei faretti è dello stesso colore delle mezze luci solo un pò più piccola,in pratica io non sapevo mai con certezza se fossero accesi gli anabaglianti o i faretti.
Se viaggi spesso quando c'è nebbia collegati come gli originali vanno benissimo.

Vento notturno
13-11-2013, 10:41
Grazie Fil. Aspetto news

mengus
13-11-2013, 15:25
X FIL: scusa, ma volevo accertarmi su una cosa, per il fissaggio della staffa al telaietto, la rondella nera filettata va posizionata nella parte superiore del telaio, per intenderci va con la parte esagonale verso il basso e inserita nel foro esagonale del telaietto vero? mi era venuto il dubbio che andasse per sotto e sopra il telaietto andasse collocata una rondella metallica e un bullone.

valbracco
13-11-2013, 17:08
se avete collegato solo i faretti e' sufficente un fusibile da tre ampere, se invece collegate al cavo di potenza del rele' anche un navigatore meglio cinque.
io sul positivo sottochiave ho collegato solo il pilota del rele'.



X mengus: io ho il nav bmw. Per il fusibile da 5Amp a cui ti riferisci intendi che lo colleghi fra il positivo della batteria ed il cavo che va al jack 30 del relè secondo lo schema che hai allegato al post 168?
Il positivo di comando del relè (jack 86),lo intercetto sul cavo del nav , giusto?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fil
13-11-2013, 17:44
http://imageshack.us/a/img404/205/lc8i.jpg
http://imageshack.us/a/img823/4079/qlxh.jpg
http://imageshack.us/a/img12/8203/4ecq.jpg
Work in progres.
Sempre passibili di messa a punto;)

RAVLER
13-11-2013, 18:11
Bel lavoro Fil!!! Domani dovrebbero spedire anche i miei, mancava qualcosa del cablaggio e poi mi metto all'opera.


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

valbracco
13-11-2013, 18:35
Accidenti meglio di un manuale d'officina.

Grande Fil!

Appena mengus conferma l'applicazione del fusibile nello schema siamo al completo...

Grandi


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

.art.
13-11-2013, 22:14
Complimenti Fil... un gran bel tutorial... Anch'io sto cominciando a ragionare sulla questione, a tal proposito ho scoperto, notizia certamente inutile :-), che il conce può fornirmi il solo supporto originale dei fari con "soli" 60 euro iva inclusa... magari può tornare utile, io pensavo di mettere su quei supporti dei faretti afthermarket alternativi al salasso degli originali...

mengus
14-11-2013, 08:35
il portafusibile, che si puo' acquistare da "bep's" del tipo a cappuccio impermeabile, va interposto fra il positivo della batteria e l'ingresso n°30 del rele'.
il portafusibile e' gia' provvisto di due spezzoni di cavo a cui basta applicarci il "fastom" ad occhiello da un lato e collegarsi al terminale positivo della batteria per la messa in moto d'emergenza (vedi foto 10 di FIL).
l'altro filo va collegato al cavo positivo che alimenta il rele' (30).
il portafusibile si puo' posizionare sotto la fascetta di gomma che blocca la batteria.
il fusibile non e' compreso nel portafusibile, lo devi mettere. 5 ampere sono piu' che sufficenti.

mengus
14-11-2013, 08:39
x FIL: devo dire che il fascio luminoso e' buono e non esagerato, va ad integrare perfettamente le luci anabbaglianti e ovviamente la posizione diurna.

comunque la luce dei due faretti non e' eguale, i due fasci proiettati alla strada non hanno la stessa brillantezza, uno e' un po' piu' chiaro dell'altro, sara' la tolleranza di fabbricazione?

mengus
14-11-2013, 09:02
se puo' essere utile, nel rele' ci sono cinque contatti, due hanno il numero 87 che e' l'uscita del positivo di potenza. uno va collegato all'interruttore per i faretti, l'altro che e' libero si puo' collegare ad altra utenza da gestire tramite rele' .
io al secondo contatto n°87 ho collegato il positivo che va al tomtom cosi' lo gestisco tramite rele' e fusibile evitando di caricare l'uscita allo spinottino della moto.

confermi FIL?

valbracco
14-11-2013, 09:06
Grazie mengus

RAVLER
14-11-2013, 09:12
Quindi il fusibile non è in dotazione al kit, va acquistato a parte?


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

Paperboy
14-11-2013, 09:16
:rolleyes: ragazzi che roba!!!!...........complimenti per le spiegazioni e i reportage più che completi! :D

Ora ci vorrebbe solo la manualità per farlo! :mad:

mengus
14-11-2013, 10:53
si, va acqustato a parte, max un paio di euro. comunque meglio metterlo nell'eventualita' di un cortocircuito che manderebbe in corto la batteria. con il surriscaldamento dei fili.
il positivo che aziona il rele' (86) dallo spinotto del navigatore non ne ha bisogno perche' e' gia' sotto protezione nel circuito della moto

Hybrid
14-11-2013, 12:36
Bel reportage Fil, io però sposterei l'interruttore on/off a monte del relè; sul filo positivo di consenso (spinotto navigatore o qualsiasi positivo sotto chiave).

mengus
14-11-2013, 12:51
in effetti hai ragione hybrid, comunque considera che l'assorbimento dei due faretti e' molto basso percio' l'interruttore nemmeno se ne accorge del carico.
inoltre cosi' facendo si puo' usare altre utenze sottocarico collegandole al rele' indipendentemente dall'interruttore.
l'assorbimento dei due faretti se non sbaglio e' di 10W (0.85 ampere totale) un interruttore di quel genere ne regge anche 10 di ampere.

io non capisco pero' il perche' delle differenti luminosita' fra i due faretti, almeno sui miei.
si puo' sostituire il led?

Fil
14-11-2013, 13:07
La differente luminosità dei faretti potrebbe essere un difetto,(per ora mai successo)se mi mandi indirizzo in MP te lo sostituisco subito.
Lamps.

caPoteAM
14-11-2013, 13:52
Vento Notturno, non ho capito bene, mi spieghi cosa stai facendo ?

mengus
14-11-2013, 13:53
vorrei postare delle fotine ma non mi ricordo come si fa. nelle regole d'invio mi dice che non posso inserire allegati. aiutino?

managdalum
14-11-2013, 14:05
Guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961)

Vento notturno
14-11-2013, 14:10
capoteam, vorrei mettere i faretti di fil e mengus, con l'impianto originale bmw, in modo di avere tutto come da codice (faretti omologati e funzionamento con anabagliante). Ho preso l'interruttore originale, è già cablato con lo spinotto, credo di dover prendere lo spinotto originale per i faretti bmw e montarlo sul quelli ebay. l'impianto è predisposto e dovrei, se corretto, vedere anche la spia nel cruscotto.

mengus
14-11-2013, 14:36
http://i.imgur.com/nJrf2Gj.jpg?1

ecco l'immagine delle luci, speriamo funzioni.
grazie

RAVLER
14-11-2013, 14:40
Una azzurra e una verde


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

mengus
14-11-2013, 14:43
http://i.imgur.com/aZCj6pQ.jpg

ecco la foto del fusibile a cappuccio