PDA

Visualizza la versione completa : Gonfiaggio gomme con bomboletta


Arrigo
20-03-2013, 12:21
Mi piacerebbe iniziare una discussione sull'uso delle bombolette per riparare gomma moto bucata.Non è che rovinano i sensori pressione delle ruote.Qualcuno sa dare dei chiarimenti?

GATTOFELIX
20-03-2013, 12:28
...se sono tubeless non si usa la bomboletta :)

bigbe@r
20-03-2013, 12:45
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQVEsFf-ygtD8VLmGtoT9fFWB6z9Azq1TMy8LxZWUASak4aTkTIzw

la bomboletta solo per le camere d'aria, che il primo gommista che incontrerai ti cambierà con una nuova...

pancomau
20-03-2013, 16:02
facendo i debiti scongiuri... sono sempre stato un pò perplesso sulla MIA capacità di riparare una foratura con i tamponi+ricarica.

Per ora... confido nel numero verde di assistenza gratuito di bmw (5 anni)

Una "simile" assistenza si può ottenere anche con insieme all'assicurazione, anche se non so se sia di pari qualità (o meglio...)

Ho provato in passato ad esplorare anche i thread che parlano di quelle bombolette che si mettono preventivamente nella ruota quando si montano le gomme nuove, ma non è mai molto chiaro se poi rischiano di compromettere i sensori.
Peraltro non è che costino poco e al ritmo in cui la k6 si mangia le gomme diventa una faccenda costosa.

E' invece praticamente certo che altri tipi di "liquido" (pre o post) NON si possono mettere attraverso la valvola perchè intaserebbero irrimediabilmente i sensori.

albio59
20-03-2013, 20:23
Ho usato la bomboletta una volta sola finora ed ero col k1300s.
Mi trovavo in una situazione al limite in quanto ho forato la posteriore mentre tornavo dalla Francia in cima ad un colle dopo Barcellonette sui 2.000 metri , stava nevicando e manco a dirlo non c'era nessuno e il telefono non aveva campo.Così ho optato per la bomboletta l'ho scaldata col gas di scarico (la temperatura era - 4) e poi ho gonfiato la gomma. Fortunatamente l'RDC mi ha permesso di non fare afflosciare completamente lo pneumatico e così anche grazie alla bomboletta sono riuscito a mantenere una pressione nello pneumatico intorno ad 1,2 atmosfere.
Guidando lentamente sono sceso dalle Alpi (ero con moglie e bagagli) e senza particolari problemi sono arrivato quasi a Cuneo senza trovare alcun gommista o distributore aperto.
Ho ripristinato la giusta pressione all'Autogrill di Asti e da li a casa tutto d'un fiato sempre tenendo d'occhio l'RDC.
Il giorno dopo dal gommista ho cambiato la gomma ed ho tolto quel leggero "film" che ricopriva la gola del cerchione in quanto per la forza centrifuga la gran parte del liquido si era attaccato al fondo dello pneumatico e dopo averlo rimontato l'RDC funzionava a meraviglia anzi temevo;come si leggeva in alcuni post su quest'argomento, di dover andare in concessionaria per resettare il sensore invece funzionava a meraviglia da subito ed ha funzionato fino a quando ho venduto la moto.

pancomau
20-03-2013, 21:27
buono a sapersi che c'è "speranza" di non far fuori il sensore :D

...tra l'altro sulla k6 potrebbe anche darsi (dai disegni non capisco bene) che sia separato e non "attaccato" alla valvola..... (che è sulla razza)

Luc.....
20-03-2013, 22:36
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQVEsFf-ygtD8VLmGtoT9fFWB6z9Azq1TMy8LxZWUASak4aTkTIzw

la bomboletta solo per le camere d'aria, che il primo gommista che incontrerai ti cambierà con una nuova...


Sempre e solo questo ;)

jocanguro
21-03-2013, 15:09
FURBO questo kit con il tubetto flessibile tra bomboletta e valvola...
è li punto critico dei kit .. (oltre a avere manualità per piantare il tampone di gomma nella gomma ..)

MotorEtto
21-03-2013, 15:35
Io mi intendo solo di bombolette di N2O per il sifone. La spuma di mortadella viene una favola :)

a.g.
24-04-2013, 22:30
la settimana scorsa riparata una foratura con questohttp://super-bike.ch/oscommerce-2.3.1/catalog/images/5384_M084-2.jpg

ci ho girato tutto il giorno

unica accortezza:rigonfiando con le tre bombolette in dotazione un 190 posteriore si arriva a ca 1,1 bar,ho reintegrato il kit con 5....

Roboante
24-04-2013, 22:35
il tubless si ripara senza problemi con la bomboletta. chiaramente se hai un cratere non lo ripari nemmeno con un vulcano!
sul sensore non so dirti.

settecentouno
25-04-2013, 06:31
Non ho mai forato ,in compenso mi é esplosa una bomboletta gonfiaeripara in auto con effettti devastanti la colla e finita perfino nel portabollo

max5407
25-04-2013, 20:19
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQVEsFf-ygtD8VLmGtoT9fFWB6z9Azq1TMy8LxZWUASak4aTkTIzw

la bomboletta solo per le camere d'aria, che il primo gommista che incontrerai ti cambierà con una nuova...

Per favore, di che marca è il kit?

Grazie

Bruno1200
27-04-2013, 13:28
LO trovi su Ebay
es: http://www.ebay.it/itm/Kit-riparazione-gomme-tubeless-moto-auto-camper-bicicletta-gonfiaggio-emergenza-/261194302771?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cd064c533&_uhb=1#ht_2747wt_902

max5407
27-04-2013, 14:39
Grazie.
Preso da Bep's per 27 euro

The_Smart
16-05-2013, 10:10
Io ho, sia il kit in foto che la bomboletta. :) Lo scorso Gennaio ho bucato, in Corsica, il posteriore. Riparato con il kit, ma, purtroppo, continuava a perdere (anche se poco). Dato che la gomma era finita, ad un certo punto ho sparato dentro la bomboletta. Era ad un distributore ed ho rimesso la pressione a 2.9. Girato altri due giorni senza problemi. :D Tornato, sono andato a sostituire le gomme e mi aspettavo che ci fosse un disastro all'interno:( ed invece, quando è stata tolta la gomma, il cerchio era perfettamente pulito. :rolleyes::rolleyes:

Da qui, ho scoperto che le bombolette funzionano alla grande! :D:D