Visualizza la versione completa : Yamaha FZ 750
Da un po' di tempo ho sul groppo una scimmia. :arrow::arrow::arrow:
Portare a casa un ravatto degli anni 80.... Una di quelle moto che da ragazzino sognavo senza poter possedere.
Sfumate un paio di occasioni su RD 500 ( chiedono quotazioni a parere personale troppo elevate ) .... Ho cercato un GPZ 900 prima serie. Una FJ 1100... Un GSR/R 750 o 1100 ... Esclusivamente prima serie.
Poi finalmente ho trovato lei... Una FZ 750. Prima serie. Grigia / nera. Sembra a posto. Ora comncerò a prendermi "cura di lei " rimettendola completamente a nuovo.
Revisione totale del propulsore , sospensioni e quanto altro.
Son felice come un bimbo...
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
Ci lasci senza foto?????
Sono in estimatore di ravatti pure io cosa credi???
non sei solo, io l'ho fatto con una CB 650 del giugno 1980
per chi volesse provarsi su SUBITO.it c'è questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/splendida-yamaha-fj-1200-como-60966796.htm
Ci lasci senza foto?????
Sono in estimatore di ravatti pure io cosa credi???
Ehm.... Ho un cattivo rapporto con la tecnologia.... Iphone et similari intendo...
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
Boxerfabio
18-03-2013, 08:49
tipo questa???
http://i46.tinypic.com/4pvxh5.jpg
complimenti, ben fatto!
euronove
18-03-2013, 09:11
Sfumate un paio di occasioni su RD 500 ( chiedono quotazioni a parere personale troppo elevate ) .... Ho cercato un GPZ 900 prima serie. Una FJ 1100... Un GSR/R 750 o 1100 ... Esclusivamente prima serie.
Poi finalmente ho trovato lei... Una FZ 750. Prima serie. Grigia / nera. Sembra a posto. Ora comncerò a prendermi "cura di lei " rimettendola completamente a nuovo.
Non a caso tutte giap, in quegli anni la loro supremazia tecnica e prestazionale era disarmante (per gli altri).
Bhe vedo che la scimmia anni 80 ha preso un pò di gente qui dentro
nicola66
18-03-2013, 09:30
revisore propulsore intendi dargli una lavata?
perchè se ha meno di 80mila km non serve fargli altro.
Per Nicola... Si ha meno di 80.000 Km. O così mi dicono. Non di meno intendo riportarla a nuovo.
Quindi catena di distribuzione con relativo pattino e tenditore, rifare le valvole e le sedi.
Il mio mecca mi ha detto che è inutile toccare bronzine fasce etc... che impongono di "aprire il propulsore".
Per Boxerfabio. No è la prima serie MY 1986. Mezza carena, telaio nero.
Dpelago KTM 1190 Coming Soon.
l'ho avuta, del 1986, bianca e blu (il grigio-nero non lo ricordo).
gran bella moto con gran bel motore, robusto e con un mucchio di valvole!:lol:
se serve qualche info chiedi pure!
Anch'io l'ho avuta! '87 bianca-blu, andavo in giro con un amico con un'altra uguale, rossa-nera del '85: entrambe con scarico 4-in-1 in carbonio, ancora mi ricordo gli infarti che provocavamo accendendole contemporaneamente!!!
chuckbird
18-03-2013, 11:21
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=2qhMC9IdHhY
gran moto
fatto 50.000km tra italia ed europa dal '93 al '97.
la mia era rossa bianca e blue pure sport,dell'87
lampadina rigorosamente gialla :-)
propulsore con 4 in linea inclinati a 45 gradi,20 valvole...
confermo la distribuzione da rifare quando raggiunge i 50/60000km.
i miei complimenti
Tricheco
18-03-2013, 12:44
a me me pias
Bella, da ragazzino mi piaceva molto!
Io però ricordo solo la versione mezza carena. Ricordo anche una colorazione particolare con del verde acqua, mi sbaglio?
EnricoSL900
18-03-2013, 13:15
Non a caso tutte giap, in quegli anni la loro supremazia tecnica e prestazionale era disarmante (per gli altri).
Punti di vista... :-o
Personalmente ho dei dubbi che con una FZ si possa tenere l'andatura di una Ducati F1, autostrada esclusa... :confused:
Io però ricordo solo la versione mezza carena
mezza carena e doppio scarico la FZ 750
carena integrale e 4 in uno la FZ 750 Genesis
Personalmente ho dei dubbi che con una FZ si possa tenere l'andatura di una Ducati F1, autostrada esclusa
bellissima la F1, ma era una moto di assoluta nicchia, con tecnologia dei primi anni 70. Con l'FZ ci andavi al lavoro, a spasso, in vacanza, in pista..... faceva tutto bene, il primo tagliando con gioco valvole era previsto a 36.000 (trentaseimila) chilometri!
euronove
18-03-2013, 13:52
Punti di vista... :-o
permettimi: è storia (anni 80) ;)
PHARMABIKE
18-03-2013, 14:10
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
ricordo di esserci andato come passeggero tannnnti anni fa ' bianca /blu
la guidava una ragazza !!!!!!! (era troppo grande per me :-o)
Punti di vista... :-o
Personalmente ho dei dubbi che con una FZ si possa tenere l'andatura di una Ducati F1, autostrada esclusa... :confused:
Quoto 100%.
In quesgli anni il mio Pantah 600 ben messo a punto e lievemente modificato (cornetti d'aspirazione e scarico Conti) dava, sul misto (non autostrada), sonore paghe alle FZ750 !
Piaceva molto anche a me da ragazzo e poi era "pure sport"
sti coglioni di giapponesi..... tanti sforzi tecnici per fare una moto che andava peggio del pantah 600:lol:
con gioco valvole era previsto a 36.000 (trentaseimila) chilometri!
42.000.... Era previsto a 42.000 :confused::confused::confused:
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
giessehpn
18-03-2013, 18:31
Gran bella moto Depelago!
Ma la prima serie non era solamente rosso/argento oppure blu/argento? Ma forse in CH c'erano colorazioni differenti.
Una Pantah 600 l'ho avuta anchio, la mia prima Ducati. Andava si e no come una GPZ550...
La prima serie era grigia / rossa o rossa / nera.
Telaio nero , mezza carena, priva del puntale, e con doppio scarico.
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon.
Una Pantah 600 l'ho avuta anchio, la mia prima Ducati. Andava si e no come una GPZ550...
Forse perchè era completamente di serie e ben tappata...
In effetti nel post di prima ho omesso che la mia aveva i condotti lavorati, carburatori da 41, valvole e pistoni maggiorati GPM e cammes non di serie....:lol::lol::lol::lol:
E impegnati un pochino e metti due fotine....
Io ho(quasi) un vf750s del solito periodo........
nicola66
18-03-2013, 19:33
La prima serie era grigia / rossa o rossa / nera.
Telaio nero , mezza carena, priva del puntale, e con doppio scarico.
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon.
e cerchi 16/18
1965bmwwww
18-03-2013, 19:43
A me e' sempre piaciuta la vf 750 honda in entrambe le versioni di colore....sia blu che rossa......
urka!!
da ragazzino invidiavo mio cugino che l'aveva!
è stata longeva e sempre affidabile
piuttosto "maschia" da curvare
1965bmwwww
18-03-2013, 19:57
Bella bella....da prendere e rimettere a posto....
EnricoSL900
18-03-2013, 21:37
Una Pantah 600 l'ho avuta anchio, la mia prima Ducati. Andava si e no come una GPZ550...
Allora è meglio tu abbia cambiato... non faceva per te... :lol:
Con un Pantah 600 ai GPZ550 gli dovevi girare intorno, altro che si e no! ;)
euronove
18-03-2013, 21:51
Su su... alcuni modelli giapponesi anni 80:
Honda: NS400R, nascono I V4 Honda, nasce la VFR, RC30, bicilindrici trasversali, CX500 turbo (poca fortuna, ma tant'è...), CBR 600 e 1000... Kawasaki: GPZ900R, la turbo. Suzuki: RG500 Gamma, nascono le GSX-R, la GSX-R 1100 e i record di prestazioni, la Katana. Yamaha: l'introduzione del monoam., RD500/350, FJ 1100, FZ 750 5valv, FZR1000, i telai deltabox, V-Max... gli enduro li lasciamo stare. Nel 1985 le moto giapponesi in Italia superano in numero le italiane. La Ducati faceva la F1 e la Paso, che non potevano competere in prestazioni.
EnricoSL900
19-03-2013, 00:26
Mi sa che tu una F1 ben guidata non sai cosa può fare... :-o
Di tutte quelle che hai nominato, forse le uniche in grado di tenere le sue andature sono le due tempi Suzuki e Yamaha, ma con quelle guai a sbagliare... e comunque non sono nemmeno sicuro che siano realmente altrettanto veloci, se parliamo di uso stradale di mezzi di serie.
Le altre sono tutti bidoni da due quintali e mezzo come minimo, maneggevoli come autotreni con il rimorchio e con motori praticamente spenti ai bassi, esclusi forse i Suzuki aria-olio che però erano per l'appunto montati su ciclistiche notoriamente tra le meno semplici da maneggiare... :-o
euronove
19-03-2013, 08:37
Di tutte quelle che hai nominato, forse le uniche in grado di tenere le sue andature sono le due tempi Suzuki e Yamaha,
(...)
Le altre sono tutti bidoni da due quintali e mezzo come minimo,
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ps: Paso e F1 non facevano manco i 210
Su su... alcuni modelli giapponesi anni 80:
.
Mi son messo in mente di fare incetta di tutti questi ravatti, metterli pian piano a nuovo , e riempirci il box :arrow::arrow::arrow:
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
Mi sa che tu una F1 ben guidata non sai cosa può fare... :-o
Di tutte quelle che hai nominato, forse le uniche in grado di tenere le sue andature sono le due tempi Suzuki e Yamaha, o
Una RD 500, e maggior ragione un Gamma, la F1 se la bevevano.
Le altre moto citate non avevano le medesime velleità sportive.
Per non parlare dell'affidabilità. Una jap 4T faceva 100.000 km senza beghe...
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
giessehpn
19-03-2013, 09:26
@emmegey: sì. la mia Pantah era strettamente di serie
giessehpn
19-03-2013, 09:30
Quotone per Dpelago! Dopo la Famosa Pantah presi una MHR 900: a volte si riusciva a tenere il passo delle Katana e addirittura a stargli davanti...al ritorno loro mettevano la moto in garage fino alla prossima volta, noi dovevamo smontare mezza moto...
non mi pare strano, la katana, pur avendo estetica futuristica, era di una generazione precedente, lo spartiacque è stato il gpz900.......
non mi pare strano, la katana, pur avendo estetica futuristica, era di una generazione precedente, lo spartiacque è stato il gpz900.......
Altro ravatto che mi ingrifa....
Dpelago KTM ADV 1190 Coming Soon
varamondo
19-03-2013, 10:35
ma la VF 1000R? Quella Bianca/rossa/blu e fari tondi al posteriore. Bellissima! Però usate in giro non ne vedo...
euronove
19-03-2013, 10:37
Una RD 500, e maggior ragione un Gamma, la F1 se la bevevano.
Le altre moto citate non avevano le medesime velleità sportive.
RC30? GSX-R 1100 (record di prestazioni)? FZR1000?
La Katana è stata citata per un valore stilistico. Aveva ancora in doppio ammortizzatore posteriore... come la Pantah che comunque è nata nei 70. Negli anni 80 furono i giappi a rivoluzionare le ciclistiche ad esempio introducendo e diffondendo il monoammortizzatore posteriore, telai in lega, eccetera, cosa che unita alla capacità di fare i motori, già ben conosciuta, fece loro dominare il mercato. Il fervore tecnologico degli anni 80 fu estremo e mai più ripetuto. C'era la corsa al cv in più (oggi le mappature li tolgono), c'era la corsa al km/h in più (oggi ci sono velocità autolimitate), io non sono generalmente un nostalgico, ma essere appassionati di moto in quegli anni voleva dire essere quasi storditi dalle novità, e rimanere letteralmente incantati di fronte alle vetrine. Si innovava su tutto, ci fu la nascita in quegli anni di mille sigle e acronomi, pro-link, etc... Mille innovazioni felici, tante che non ebbero poi un futuro (l'anteriore da 16', il turbo, l'anti-dive, le 5 valvole per cilindro...). Ma tant'è, gli altri stavano a guardare.
jocanguro
19-03-2013, 11:43
Bellissimo eriodo quello , sono del 61, quindi tutti gli anni ottanta me li sono "goduti" con le innovazioni tecniche che imperversavano !!!!
:D:D:D:D
p.s. citazione , parlando di fz750 , vi ricordo che era la moto che guidava oscar pettinari , un Carlo Verdone esplosivo nel film "troppo forte"
io pagherei oro (se avessi spazio) per avere una honda cx650 turbo, o una Suzuki 500 gamma, o una meno impegnativa Kawasaki gpz900r il vero punto di svolta tra jap cosicosi e jap "da paura" !!!!;):D
ma la VF 1000R? Quella Bianca/rossa/blu e fari tondi al posteriore. Bellissima! Però usate in giro non ne vedo...
Si trovano tra i 4000 ed i 5000 euro
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
chuckbird
19-03-2013, 11:45
Con quel prezzo porti a casa un Bandit 1200 con 3000km però.
Con quel prezzo porti a casa un Bandit 1200 con 3000km però.
Anche un Rolex volendo ....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
varamondo
19-03-2013, 12:07
anche un due settimane alle Maldive però...
se le fanno pagare!!!
ma con orologi e viaggi la spesa finisce lì..... con una moto di trent'anni sei appena all'inizio:lol:
chuckbird
19-03-2013, 12:14
Anche un Rolex volendo ....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
Sempre meglio di un ravatto è :lol:
Sarà anche d'epoca e storica e tutto quello che vuoi ma sempre un ravatto è oggi :lol:
ma con orologi e viaggi la spesa finisce lì..... con una moto di trent'anni sei appena all'inizio:lol:
Puoi dirlo forte.....
Se poi ti vien la fissa di mettere a nuovo anche sospensioni / freni etc....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
jocanguro
19-03-2013, 12:41
Sono andato a curiosare le honda cx650 turbo ...
stanno intorno agli 8000 10000 euro !!!:mad:
ma ho beccato questa , in Inghilterra ... un affarone ...
a chi interessa , si butti !!!
http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=225110451&cd=634905861260000000&asrc=st
:D:D:D
increedibile autoscout24 .. ci sono un mare di moto e auto !!!!
euronove
19-03-2013, 12:44
l'insuccesso (i vantaggi portati dal turbo non erano eclatanti rispetto alla versione aspirata, e l'han fatta per soli 2 anni) ne decreta il gran valore... vai a capire
jocanguro
19-03-2013, 12:48
http://www.moto.it/moto-epoca/kawasaki/index.html?msg=4336120
eccone un'altra REGINA !!!:lol::lol:
A me e' sempre piaciuta la vf 750 honda in entrambe le versioni di colore....sia blu che rossa......
No quella che ho io è la nuda con il fanale rettangolare........la facevano anche in versione C custom.....
l'insuccesso (i vantaggi portati dal turbo non erano eclatanti rispetto alla versione aspirata, e l'han fatta per soli 2 anni) ne decreta il gran valore... vai a capire
Non sempre.....
Prendi la Suzuki 650 TURBO. Quasi impossibile da trovare... ma non vale nulla.
La Honda, nella primissima versione di 500 CC è apprezzata dai collezionisi. Già molto meno nella declinazione successiva.
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
la honda come turbo jap fu la prima, ma il suo bagaglio tcnologico era futuristico in tutto, non come la suzuki o la yamaha, che erano adattamenti frettolosi. La honda era un progetto coerente che usava come base la cx ma era sviluppata in bel altro modo, la strumentazione sembrava venire da una astronave. Le finiture erano superbe.
La kawa, arrivata ultima andava bene, era 750 e se la batteva pari pari con la 1100 sempre gpz. Paradossalmente il suo concorrente diretto l'aveva in casa.
Bene bene
http://www.moto.it/moto-epoca/yamaha/index.html?msg=4486305
http://www2.moto.it/static/annunci/20130319/yamaha/fz-750-242295506990310610614024.jpg
Urk! Uguale alla mia!
Però io non avevo puntale e coprisella... a dire il vero neanche i fianchetti... e avevo trovato un 4-in-2 sbucherellato che avevo rabberciato con fogli di alluminio e rivetti per farle passare la revisione (col 4-in-1 in carbonio non era neanche il caso di provarci)!
Insomma: un VERO ravatto!!! :lol: :lol: :lol:
varamondo
19-03-2013, 14:00
2.500 € mi sembrano tantini...sarà anche in ordine ma sono 5.000.000 di Lire
Bene bene
]
E' una seconda serie... Telaio grigio. Da un punto di vista collezionistico vale pochino.
Dpelago KTM ADV 1190 Coming Soon
Ma perché tu sei un collezionista?
jocanguro
19-03-2013, 14:17
Aspes,
come altre volte...
concordo in pieno con la tua analisi tecnica/commerciale del periodo "turbo"
parole sante !!!
:D:D:D
Aggiungerei anche ,
anche se la kawa 750 andava bene e aveva quell'incremento di cv veramente lampante (che le altre turbo invece stentavano) purtroppo arrivò per ultima quando ormai la moda del turbo si andava sgonfiando e spesso se ne parlava male come complicazione a fronte di non strabilianti risultati, cosi' la povera kawa 750 turbo vendette pochissimo ...:(
jocanguro
19-03-2013, 14:27
Trovata !!!
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/gpz-750/gpz-750/index.html?msg=4475558
gpz750turbo a 5000 Euri...:D:D
la mia era assolutamente identica a quella postata da mansuel, modello 1986 (gli specchi e gli scarichi non sono originali)
Ma perché tu sei un collezionista?
Mi sto interessando.
Il commento circa l'interesse l'ho preso pari pari dal libro "Moto Giapponesi anni 80", che classifica i modelli in base a quanto son ricercati i vari esemplari.
La seconda serie delle FZ ha un valore molto inferiore alla prima.
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
La seconda serie delle FZ ha un valore molto inferiore alla prima.
Non essendo un collezionista del valore non mi interessa, per una blu ci spenderei dei soldi mentre per una nera o grigia prima serie invece no.
Tutto qui.
esteticamete ritengo che la 1986 fosse la più bella e che sia quella con l'immagine oggi più attuale, la 1985 ha troppo nero su telaio e carrozzeria e non ha il puntalino, la genesis con carena integrale e codone ha un aspetto molto piu appesantito.
http://img62.imageshack.us/img62/28/phuppimagefbt.jpg
così era la mia dell'87,ma con sella nera.
e senza bagster.
ricordo male?non aveva l'indicatore analogico della quantità di benzina?
ricordo bene invece,la riserva "elettronica":con quel pulsante grigio sopra la mezzacarena a sinistra(si vede in foto).
io cercherei un gsxr 750 o 1100 prima serie con il telaio tubi quadri.
Quei motori li conosco bene. Purtroppo trovarle originali e' durissima, sono state tutte o distrutte o trasformate in streetfighter alla tedesca. E tra i tanti uno dei colpevoli sono io...:-o.quando feci un articolo su mototecnica agli albori del fenomeno per spiegare tutti i retroscena di quelle strane trasformazioni che facevano i tedeschi, con i codini sparati in alto e contaminazioni tamarr/custom.
io cercherei un gsxr 750 o 1100 prima serie con il telaio tubi quadri.
.
Cercate anche quelle....
Non sono poi così difficili da trovare, ma le quotazioni salgono intorno ai 5.000 Euro , per un esemplare perfettamente conservato.
Il primo 750 con i cerchi da 18 era semplicemnete stupendo... Specie in bianco / blu Suzuki.
Coevo della FZ, fu con Yamaha la prima 750 da 100 CV. Più sport / touring la Yamaha, Hypersport la Suzuki.
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
sul gsx-r italiano il tappo di plastica nel cupolino col faro rettangolare della 127 avvitato dentro era orrendo..... bisognerebbe trovarne una estera col doppio faro figo stile endurance
euronove
19-03-2013, 15:33
"Moto Giapponesi anni 80",
:) Libro che mi ha appassionato molto, e da quel che ho scritto in questo 3ad si sarà ampiamente capito.
sul gsx-r italiano il tappo di plastica nel cupolino col faro rettangolare della 127 avvitato dentro era orrendo..... bisognerebbe trovarne una estera col doppio faro figo stile endurance
perche' il doppio faro non era previsto dal nostro codice, ma presto cambio' perche' le aprilia tuareg, per esempio avevano il doppio faro.
COmunque le gsxr primo tipo con il telaio tubi quadri pesavano come le piu' recenti supersportive di oggi. Poi aumentarono la potenza ma anche il peso sfondando presto i 200 kg.
Le prime gsxr1100 del 1986 avevano 115 cv (poi diventati 130 nel 1989 col motore che poi divenne del bandit 1200). Grazie al peso ridottissimo facevano i 400 metri in 10.2, tempo di gran rispetto pure oggi.
la 750, prima uscita era del 1984, anno glorioso in cui usci' pure il gpz900r,la fz750 e il bmw k100
sì, me la ricordo la norma anti doppiofaro. tra le altre vittime, ci fu anche la honda cbx750
Io ebbi in regalo ai 14 anni una Aprilia Tuareg WIND 50.
Il primo con il doppio faro.
Cosa non pagherei per riaverne una originale :eek::eek::eek:
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
ricordo male?non aveva l'indicatore analogico della quantità di benzina?
ponte di comando: benzina e temp. acqua a lancette nello strumento di destra
http://motoprofi.com/imgs/a/a/d/z/s/yamaha_fz_750_1991_5_lgw.jpg
Io ebbi in regalo ai 14 anni una Aprilia Tuareg WIND 50.
Il primo con il doppio faro.
Cosa non pagherei per riaverne una originale :eek::eek::eek:
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
se proprio vuoi ti posso dare un faro originale. del tuareg 125.
e la griglia non posso dartela perche' va a perfezione sul gs 1200....e infatti ce l'ho messa, anche se c'e' scritto aprilia...
euronove
19-03-2013, 17:32
Io ebbi in regalo ai 14 anni una Aprilia Tuareg WIND 50.
Il primo con il doppio faro.
Cosa non pagherei per riaverne una originale :eek::eek::eek:
per non parlare di quanto ricordano con affetto quel regalo i concessionari di moto in generale :lol: ;)
se proprio vuoi ti posso dare un faro originale. del tuareg 125.
...
Tu avevi il 125?
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
ponte di comando: benzina e temp. acqua a lancette nello strumento di destra
confuso con altra moto posseduta dopo...
però la riserva elettronica me la ricordo bene:)
Aveva la pompa elettrica della benzina perché il serbatoio era piú in basso dei carburatori, in conseguenza il rubinetto della riserva era un interruttore
Tigre1050
20-03-2013, 01:23
Mitica moto! Al tempo ero indeciso tra quella e la Honda VFR 750 prima serie con ruota anteriore da 16" color bianco madre perla, ho preso la Honda! Ma la Yama mi era rimasta sul gargozzo e allora dopo la Honda ho preso la Yama FZR1000 Ex-Up bianca e rossa ..... caxxo che tempi !!! Con la Honda ho fatto Rimini-Milano tutta a 240 e con la Yamaha tutta a 270 !!!
Tigre1050
20-03-2013, 01:27
Io ebbi in regalo ai 14 anni una Aprilia Tuareg WIND 50.
Il primo con il doppio faro.
Spettacolare! Ero però già intrippato con le moto potenti e non l'ho presa poi, peró la Tuareg 350 mi faceva venire di brutto!!!!
Tu avevi il 125?
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
mai avuto, il faro l'ho recuperato da un demolitore perche' mi serviva per fare un streetfighter circa 15 anni fa. Per combinazione avevo anche il faro del 50, ma solo quello del 125 era veramente doppio, quello del 50 era un corpo unico ma modellato come 2 separati.
Preparati a spendere dei bei soldini e non per l'acquisto.
jocanguro
20-03-2013, 11:17
Che anno il 1984 ;):D:lol::eek:
favoloso
pero' la k100 usci' nel 83'
anche di quella me ne prenderei una ...la rs ovviamente ...
e per usarla anche una k100rs16v abs è ancora ottima e moderna come guida e ciclistica, ma gia trovabili del 91 92 quindi con "vantaggio" storico su bollo assicurazione...:D:D
EnricoSL900
20-03-2013, 14:01
......................avevo anche il faro del 50, ma solo quello del 125 era veramente doppio, quello del 50 era un corpo unico ma modellato come 2 separati.
Confermo. Io avevo il Tuareg 50 immediatamente precedente a quello di dpelago, e quando presentarono il modello Wind solo pochi giorni dopo che ce l'avevo non mi dispiacque per niente avere quello "vecchio". Il parafango posteriore del Wind era un plasticone orribile... :-o
E comunque anche io darei chissà cosa per trovarne uno come quello che avevo... :mad:
Preparati a spendere dei bei soldini e non per l'acquisto.
Sono pronto....:lol::lol::lol:
Dpelago KTM ADV 1190 Coming Soon
questa mi piacerebbe trovare messa bene!
http://www.motorstown.com/images/yamaha-fzx-750-fazer-07.jpg
jocanguro
22-03-2013, 12:06
Di questa , bellissimi gli ammo posteriori senza molla !! erano solo pneumatici ..
:D:D
Domani... 1500 km in un giorno in furgone per andare a prenderla....
Se non è amore questo....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
giessehpn
22-03-2013, 12:26
Bon voyage! :D
jocanguro
22-03-2013, 15:54
Auguri !!!! :d:d
Per sciocco che possa sembrare... Sono più ansioso di ritirare la mia FZ, di quanto non lo sia per la KTM 1190....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
vedrai che ti piacerà.... ma non ho capito se l'hai già vista e provata o se è un appuntamento al buio
E' astato un appuntamento al buio.... Ma ci siamo trovati subito. :eek::eek:
C'è da lavorare come è normale che sia su di una moto che ha quasi trenta anni.
Ma la ringiovanirò con amore.
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
credo di avere un po' di prove delle varie riviste, se ti interessano....
ricordo benissimo che aveva 100 cv come la suzuki gsxr 750 presentata in contemporanea, che ai tempi era sbalorditivo (per es. il k100 ne aveva 90) .Pero' del motore fz dicevano che aveva anche un tiro in basso sconosciuto al suzuki che era di impostazione piu' supersport. Era una moto da 230-240 effettivi.
credo di avere un po' di prove delle varie riviste, se ti interessano....
Caspita certo... Se posso contattarti in privato...
Grazie
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
ricordo benissimo che aveva 100 cv come la suzuki gsxr 750 presentata in contemporanea, che ai tempi era sbalorditivo (per es. il k100 ne aveva 90) .i.
Sono infatti le due moto sulle quali ho concentrato le ricerche.
La Yamaha che ho trovato è una primissima serie. Targa originale, in condizioni buone.
Devo effettuare un tagliando completo. Sostituire la catena di distribuzione, e le marmitte che non sono originali ( trattasi di due SITO copia perfetta... Ma SITO), e revisionare il motorino di avviamento unitamente alla pompa frizione.
Ringiovanire le sospensioni, e da ultimo un sapiente tocco in carrozzeria.
Mi costerà un mutuo ma.....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
tra l'altro erano due motori anche belli da vedere, cosa rara nei 4 cilindri, il suzuki con le sue alette che poi sono diventate un simbolo pluridecennale, e il yamaha con l'inclinazione in avanti e la finitura superficiale superba che gli davano un aspetto ipertecnologico ...(...k1200r...25 anni dopo...)
Caspita certo... Se posso contattarti in privato...
Grazie
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
ho liberato la casella:confused:
tra l'altro erano due motori anche belli da vedere
bellezza svanita in gran parte da quando han tolto le catene dal centro bancata per metterle su un lato.... simmetria svanita per sempre nei frontemarcia in linea (vabbè che da sogliolaro non dovrei tenere troppo a questro aspetto).
ho liberato la casella:confused:
Sicuro :confused:;)?
Sembrerebbe di no.... Se puoi pf controlla. Ti ho inviato il mio indirizzo mail.
Grazie
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
ero a cinquanta messaggi, ne ho cancellati due, mi hai scritto, ti ho risposto.... son di nuovo a 50. ora ne ricancello altri due:lol:
Riprovato......
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
ok arrivato, ora sono a 49. se qualcuno mi vuole scrivere si affretti!
le marmitte è normale che non siano originali, erano due tubi da stufa in ferraccio che marcivano in tre o quattro anni al massimo, sbriciolandosi completamente. forse l'unica cosa di infima qualità di tutta la moto....
spero si trovino ancora originali e nuovi, usati ritengo sia impossibile.
io avevo messo un marving 4 in 1.... all'epoca le omogla olomogaz omogolaz... quelle cose non le considerava nessuno:lol:
la catena si cambia abbastanza agevolmente da sopra senza aprire tutto il motore , basta avere il kit per la ripunzonatura.
Una foto dell'ultimo arrivo?
Le marmitte originali esistono...
1.100 Euro :mad::mad::mad::mad::mad:
Le cercherò usate, se possibile. Vice versa....
La catena di distribuzione non è in effetti un gran problema. Peggio il discorso motorino di avviamento.
Devo poi trovare il plexi originale...
Una foto...? saperla postare....:confused::confused::confused:
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
in effetti le marmitte delle jap di allora erano di ferraccio pitturato nero. Erano meglio quelle delle generazioni precedenti almeno erano cromate.
(..) Le cercherò usate, se possibile. Vice versa (..)
Vice versa, per quel che mi ricordo... concordo con Rasù...
(..) le marmitte è normale che non siano originali, erano due tubi da stufa in ferraccio che marcivano in tre o quattro anni al massimo (..)
.. non solo per il modello in questione, la sostituzione delle "originali" con le (migliori) Sito era prassi già all'epoca.. imho ti conviene tenere quelle.
.. imho ti conviene tenere quelle.
Oltretutto sono esattamente uguali alle originali. Recano solo la scritta SITO.
Ma.... Io voglio che la moto sia 100% originale.....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon.
Allora metti le Sito a mollo in acqua e sale per un mese... :lol:
Buona idea :lol::lol::lol:
Percentuale di sale??? Non vorrei sbagliare :confused::confused:
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
jocanguro
25-03-2013, 16:19
Tieni le sito o ricompra nuove le sito...
comprare a un botto di soldi le originali per poi averle arrugginite dopo 3 anni, non mi sembra un affare ..
a meno che poi non tieni la moto ferma senza usarla, e allora senza condensa non si arrugginiscono, ma allora è da museo, non da uso normale ..
:D:D;)
Tieni le sito o ricompra nuove le sito...
:D:D;)
La mia idea consiste nel restaurare la moto , riportandola originale al 100%.
Ovviamente il mezzo va di tanto in tanto usato.
Le SITO che monta sono perfette. Le marmitte originali, le terrò in un sacchetto.
So di averle e tanto mi basta. Ovviamente monto le SITO per l'uso mensile della vecchietta...
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
jocanguro
25-03-2013, 16:53
So di averle e tanto mi basta. Ovviamente monto le SITO per l'uso mensile della vecchietta...
OK !!!:lol::lol:
bella soluzione, !!!
in pratica solo le marmitte originali diventano "da museo" !!
sartandrea
25-03-2013, 16:55
di quella generazione di Yamaha per me la più bella esteticamente era questa
http://classic-motorbikes.net/images/gallery/12425.jpg
ma in Italia ne hanno vendute poche, ai quei tempi una grossa moto stradale senza un minimo di carena (perché un 750 era una moto grossa) non era apprezzata da tanti
di quella generazione di Yamaha per me la più bella esteticamente era questa
[
Stesso motore depotenziato a 95 cavalli.
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
la FZX non mi è mai piaciuta moltissimo (offuscata dal coevo e ben più godurioso V-max) ma quella della foto ha su due pirelli phantom che mi fanno sbavare:lol:
l ma quella della foto ha su due pirelli phantom che mi fanno sbavare:lol:
Fine osservatore.....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
.. non solo per il modello in questione, la sostituzione delle "originali" con le (migliori) Sito era prassi già all'epoca.. imho ti conviene tenere quelle.
Vero, con il primo VFR (1986) ho avuto lo stesso problema, sostituite con SITO che evidentemente in quegli anni ha venduto parecchio.
Una curiosità, ricordo che un amico di allora con FZ750 ha sempre avuto problemi di carburazione in montagna, addirittura sui passi oltre 2000 era un odissea partire da fermo. Non è mai riuscito a togliere il problema, se la moto era ben carburata in pianura, in alta montagna a dir poco arrancava.
effettivamente le jap anni 70 avevano splendidi scarichi cromati (arrugginivano anche quelli...), poi negli anni 80 orripilanti ferracci neri, poi dagli anni 90 han cominciato a fare terminali in alluminio e robe un po' piu' belle.
Infatti... Trovare un esemplare con le marmotte (:lol:) di serie è impossibile.
Però il restauro deve essere completo. Pertanto, per scadenti che siano, le sue originali devono essere parte del corredo moto....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
Abbiamo gli stessi gusti. Le moto che hai elencato mi piacciono tutte. Bellissima la FZ750 anche io l'avrei voluta!!
prima mail spedita:)
Ricevuta.
Grazie !
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
Roboante
02-04-2013, 11:42
Le marmitte, uguali alle originali li fa la marving e le trovi in un qualsiasi ricambista o sul loro sito, scrivi e te le fsnno avere. Avevo guardato a suo tempo e le vendevano anche ad u. Prezzo onestissimo, mi sembra 470.000 lire a coppia. Fai la conversione 1-1 .
Mi raccomando un bell'allineamento carburatori che nellla versione 4 in 2 poi da un tiro sotto invidiabile. . Hai preso la versione con i dischi autoventilanti gemellati spero!
http://www.segurojoven.com/img/fichas_g/YAMAHA/FZ-750/YAMAHA-FZ-750_00.jpg
Le marmitte, uguali alle originali li fa la marving ]
Anche l'esemplare in mio possesso monta delle marmitte esattamente uguali alle originali.
Le produce SITO.
Il problema è che sono un maniaco... Voglio proprio le sue......:-o:-o:-o
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
Roboante
02-04-2013, 12:30
Se sono in un magazzino da 15 anni appena le monti si distruggono. Ti conviene andare da un lattoniere e farle rifare. Tieni le tue e fai rifare il rivestimento.
Se sono in un magazzino da 15 anni appena le monti si distruggono. Ti conviene andare da un lattoniere e farle rifare.
Non sono un esperto in materia, ma non credo sia una operazione tanto banale....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
le originali non sono verniciate nere ma hanno una specie di cromatura o anodizzazione nera.... non so se Sito o Mach le facciano così o semplicemente verniciate, la differenza si nota.
io avevo messo su un 4 in 1 marving che andava bene
purtroppo non trovo più una foto decente.....
http://img854.imageshack.us/img854/9455/53554323.png
le originali non sono verniciate nere ma hanno una specie di cromatura o anodizzazione nera....
L'unico mio raffronto è fotografico. Le SITO sembrano identiche. Purtroppo non avendo una coppia di originali a mie mani, non mi risulta possibile un raffronto.
Se qualcuno avesse delle dritte su dove reperirne un paio...
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
non garantisco (http://auto.mitula.it/offer-detalle/1832/97660121862850156/8/1/fz-750-milano/eBay%20Annunci)
..e poi e' una sola :lol:
non garantisco (http://auto.mitula.it/offer-detalle/1832/97660121862850156/8/1/fz-750-milano/eBay%20Annunci)
..e poi e' una sola :lol:
:-o
è per il modello Genesis, successivo, che monta un 4-in-1; lui cerca quella vecchia, 4-in-2...
tipo questa (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-magenta/marmitta-yamaha-fz-750-86/25413563) o queste (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/salerno-annunci-sant-egidio-del-monte-albino/marmitta-yamaha-fz-750-rif-1308/32286977). ;)
ah, anch'io non garantisco niente! :lol:
:-o
è per il modello Genesis, successivo, che monta un 4-in-1; lui cerca quella vecchia, 4-in-2...
tipo
ah, anch'io non garantisco niente! :lol:
ma no, il modello é giusto per l'fz non genesis. nella foto si vede che accoglie 2 collettori e c'é il compensatore che la collega all'altro silenziatore!
http://img2.annuncicdn.it/ca/43/ca43fa80721f2911bb0a42950c74f155_med.jpg
ops, ho fatto confusione passando da un annuncio all'altro... :-o
Colpa dell'ADBlock, disattiva, attiva, clikka qui, clikka là... :confused:
olttetutto, se é in ordine (strano ma i miracoli a volte accadono) per un centone puó valer la pena di prenderlo, in attesa di trovare il fratellino.
magari ci si puo' trovare qualcosa di utile (http://www.yamahamotorcyclespares.co.uk/spares/epc2.asp?modelID=9106&PageiD=12&m=YAMAHA+FZ750+EXHAUST&uID=0)
Grazie a tutti per le dritte.
L'unico scarico che "pare" originale, è privo dell'omologo di sinistra....
La coppia in vendita sono dei SITO....
La ricerca sarà lunga....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
L'unico scarico che "pare" originale, è privo dell'omologo di sinistra....
per le foto d'effetto sulla stampella laterale (tanto il centrale non c'è...) basta avere il solo scarico destro:lol:
per le foto d'effetto sulla stampella laterale :
mmmmm Interessante punto di vista :confused::confused:
Nel frattempo sto facendo incetta di riviste dell'epoca acquistate a peso d'oro su e bay.....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
jocanguro
04-04-2013, 11:34
frughero' un po in cantina ..;)
Thanks....
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
le originali non sono verniciate nere ma hanno una specie di cromatura o anodizzazione nera....
Trovate !!
La dx a Brescia, la sn a Monza.
Lasciamo perdere quel che costano....:confused::confused::confused:
Almeno ho spuintato un buono sconto.
Visivamente le SITO parevano uguali, di fatto avendole tra le mani sono decisamente differenti.
Dpelago KTM 1190 ADV
Caspita che ricordi....
Il mitico FZ 750, mi piaceva così tanto che mi studiai tutta la parte meccanica e alla maturità, portavo fisica, quando mi chiesero di parlargli del rendimento termico del motore partii a cannone a descrivergli la testata a 5 valvole per cilindro ed i presunti benefici apportati da questa nuova incredibile invenzione nipponica; la commissione doveva esser composta di qualche motociclista, ci scappò un votone che ancora mi fa sorridere!!
Che anni, quante moto fantastiche, il GPZ 900R ce lo comprammo in 3, non tre moto identiche ma una sola con i miei due più cari amici (mica ce la facevamo a permettercela da soli) e l'accordo era che la usavamo 1 settimana per uno dividendo tutte le spese, gomme, assicurazione, bollo, meccanico.
Poi, dopo, un paio d'anni con i risparmi che mi ero creato mi comprai il Suzuki RG gamma 500; lei fu veramente il mio grande amore, se potessi me ne riprenderei una uguale uguale a quella che avevo 20 anni fa.
Comunque l'FZ resta, senza dubbio, una delle mote più belle di quegli anni, lasciò il segno (e anche i timpani, a qualcuno ...)
Visivamente le SITO parevano uguali, di fatto avendole tra le mani sono decisamente differenti.
non parlo mica a vanvera!:lol:
per farle durare (io le metterei in archivio e nei giorni qualunque girerei con le sito), cerca di non fare giretti brevi che non danno il tempo di asciugare alla condensa e apri/riapri i forellini di scolo sotto i silenziatori
Grazie Rasù.
Infatti le originali stanno in garage. Buona l'idea di "isolarle". Pensavo anche ai sacchetti anti umidità.
Ho trovato anche il copri codino su e-bay, ed il plexi originale.
Ora il salasso finale di un carrozziere che la rimetta a nuovo, poi la moto è come uscita dalla fabbrica :eek::eek::eek:
Beh... A conti fatti, mi è costata come se l'avessi acquistata nuova ai soldi di allora :confused::confused::confused:
Dpelago KTM 1190 ADV
Dai, metti qualche foto!
Fossi capace... :confused::confused::confused:
Allo stato attuale comunque la moto è totalmente smontata. Sono in attesa del plexi , del coprisella, e del kit adesivi, che insieme alle altre sovrastrutture, andranno verniciati .
Il motore è oggetto di pesanti attenzioni. Sostituzione della catena di distribuzione, con relativo pattino, unitamente al rifacimento valvole e sedi.
Titte le tubazioni vengono sostituite, oltre naturalmente, ad un tagliando "totale".
Credo che il lavoro verrà ultimato ad estate inoltrata.....
Dpelago KTM 1190 ADV
Novità? Ne avrei appena trovata una messa benissimo pure io...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Novità? Ne avrei appena trovata una messa benissimo pure io...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie per aver riesumato il post.
Ho appena finito il lungo lavoro ( oltre un anno.....).
La moto è stata smontata e revisionata in ogni suo particolare. Il propulsore, oltre alla sostituzione della catena della distribuzione, monta valvole e relative sedi nuove.
Revisionate anche le sospensioni. Sostituito tutte le tubazioni, e verniciata interamente la moto, salvando le serigrafie originali.
Ripeto... Non so postare le foto ( chiedo venia ), ma se vuoi ti invio per mail qualche foto del prima e del dopo.
Non dico per decenza quanto ho speso.... Il bello , dopo aver rimontato tutto, è stata la perdita d'olio dalla guarnizione del coperchio valvole, acquistata nuova.
Ne ho dovuta montare un'altra.....
Il tempo di mettere in moto ( il motore gira come fosse nuovo, senza un minimo rumore di meccanica ..) e fare un giro di prova.
Montato infine gli scarichi nuovi, e gommata con pneumatici freschi.
Adesso dorme nel mio box, in compagnia della RD 500 LC.
Ho imparato alcune cose....
I restauri vanno fatti per conto proprio, o con una persona fidata. Tra un mezzo bello visivamente, ed uno messo a nuovo, corre una differenza enorme in termini di costi, ma quasi invisibile ad occhio nudo.
Buona parte dei ricambi sono ancora disponibili. Ho fatto incetta di quelli che mi servivano.
Ci vuole pazienza... e disponibilità di soldi, oltre il valore commerciale del mezzo.
Sono lavori che si fanno per il piacere di avere un mezzo come fosse uscito dalla concessionaria. Nessuno ripagherà mail il valore.
Atteso però che voglio tenerla per il resto dei miei giorni.....
Dpelago KTM 1190 ADV
Quando puoi inserisci una foto del RD 500!!
Mi vuoi proprio umiliare allora ....:confused::mad::lol:
No so postare le foto.... :-o
Dpelago KTM 1190 ADV
è l'ultima cosa che voglio.
fatti aiutare da qualcuno, l'RD 500 è sublime.
@Charly. Scherzavo ovviamente.
Le mie conoscenze informatiche tuttavia, si riducono all'essenziale.
Se mi mandi in MP il Tuo indirizzo mail, ti invio alcune foto.
Così Ti prendi la briga di postarle ... :lol::lol::lol:
Ah... Pure come fotografo valgo pochino. :lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
http://i58.tinypic.com/2hds02e.jpg
Fortunatamente c'è chi sa postare le foto.... :confused::confused::confused:
Dpelago KTM 1190 ADV
prima del restauro, al momento dell'acquisto:
http://i57.tinypic.com/zveglh.jpg
Grazie per i complimenti. E per aver posto rimedio alla mia incapacità nel postare foto.
La moto, specularmente a quanto accaduto per la FZ, è stata smontata completamente.
Il motore era ok. Gli unici interventi, oltre alla sostituzione di tutti gli elementi deperibili ( cavi, guaine, tubi, guarnizioni ..) , si sono limitati ad una accurata pulizia dei vari elementi " incrostati ", ed alla sostituzione dei pistoni. I cilindri sono stati unicamente lucidati.
Più complesso il resto delle operazioni.
Sostituzione integrale di tutta la viteria, e dei vari cuscinetti. Ripristino al nuovo delle sospensioni.
Integrale revisione dell'impianto frenante.
Ultimo tocco, riverniciatura completa.
Gli elementi più difficili da trovare.
1- Coppia di specchi nuovi originali.
2- Plexi originale.
3- Parafango posteriore integro. Trovato in Giappone ed arrivato via corriere espresso. Lo monterò a breve.
Dpelago KTM 1190 ADV
jocanguro
25-06-2014, 22:12
Fantastica la tua rd 500 ..
complimenti !!!
è proprio da concorso di bellezza !!!
:D:D:D:D:D:D
mi chiedo cosa spinga un uomo a conciare una RD500 così come l'hai trovata:lol:
sul discorso FZ mi ero ripromesso di non tornarci.... il mio grande amore di gioventù.....
Mi piacerebbe sentire di nuovo il rumore di una fz! Bel lavoro Pelago!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Altra coetanea che mi piaceva tantissimo: http://img.tapatalk.com/d/14/06/26/vygytupu.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
con gli scarichi originali il sound non era indimenticabile..... invece con un bel 4in 1 anni '80.....
Rinaldi Giacomo
26-06-2014, 10:34
La CBX identica alla foto l'ho usata per 26 anni consecutivi fino alla fine dello scorso anno.Una meccanica da sogno e mai un guasto.
la RD è l'unica moto che mi pesa non aver avuto e nemmeno provato; magari comperarla adesso, ma non ho il posto e poi non mi posso permettere di "collezionare" moto ........ ma l' RD .............
mi chiedo cosa spinga un uomo a conciare una RD500 così come l'hai trovata:lol:
.
Suppongo fosse uno sfigato estimatore di Lawson.....
Detto questo l'esperienza mi ha insegnato una cosa nel restauro moto. Se l'idea è quella di portare il mezzo in condizioni pari al nuovo, meglio una moto sana, anche se visivamente non bellissima, di una più appariscente, ma meno curata.
Io mi preoccupo nell'ordine:
Che il motore non abbia noie evidenti. Che ci siano tutti ( o quasi ) i pezzi originali.
La RD di specie girava come un orologio, ed aveva pochi chilometri. Di fatti il propulsore, una volta smontato, era assolutamente ok. L'ho provata per pochi metri, giusto per vedere che il cambio funzionasse, e non ci fossero menate trascendentali.
Il pezzo più difficile da trovare è stato il parafango posteriore integro.
Nel caso dell' FZ, la menata più grossa, è stata reperire i due silenziatori.
Ah... Il sound dell' FZ è sublime :lol::lol::lol: Il motore gira silenzioso di meccanica come una moto appena immatricolata.
Certo, quando l'ho messa in moto prima del restauro, la catena di distribuzione sibilava come un cobra incazzato.....
Dpelago KTM 1190 ADV
per non saper ne' leggere ne' scrivere bisognerebbe mettersi in box una delle prime R1 e un 916, secondo me in pochi anni fai il botto.
per me son troppo moderne..sto continuando a girare attorno ai cilindri dispari senza valvole, prima o poi...
e non intendo questa audi
https://www.google.it/search?q=auto+dkw+2+tempi&tbm=isch&ei=2S2sU-7IEemV7AbB_YDgDA#facrc=_&imgdii=_&imgrc=aGZjvR-3KyU-SM%253A%3BnE_Ka-_kxvp-OM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.audi.ch%252Fetc%252Fme dialib%252Fngw%252Fbrand%252Fcompany_history%252Fm odels%252F1945_1965.Par.0019.Image.jpg%252F1964_dk w_f_102_limousine.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.aud i.ch%252Fch%252Fbrand%252Fit%252Ferlebniswelt%252F historie_%252Fevolution_der_modelle%252F1945-1965%252Fdkw_automobile%252Fdkw_f_102.html%3B704%3 B396
per non saper ne' leggere ne' scrivere bisognerebbe mettersi in box una delle prime R1 e un 916, secondo me in pochi anni fai il botto.
Da un punto di vista economico reputo Tu abbia ragione.
La prima 916, quella marchiata Cagiva, con gli elefantini, magari in versione SP doppio iniettore.
Una bella R1 MY 1998.... Bianco / rossa, piuttosto che Blu.
Aggiungo una Honda SP 2 Castrol. Tutte moto che oggi vengono via per poco (Ducata a parte).
Domani chissà....
Resta il fatto però ( e parlo da un punto di vista prettamente personale ) che il restauro di una moto non debba essere vissuto come un investimento. Io ho eseguito lavori invisibili ad... occhio nudo. Che costano un botto. Ai quali un ipotetico acquirente non crederebbe mai. Per il puro piacere personale di avere la " moto nuova". Moto che non venderò mai.
Chissenefrega se domani la moto varrà più o meno dei soldi che ho speso.
Si restaura e si mette in garage, ciò che si desidera di cuore.
Ah... il mio prox obbiettivo, una RC 30.
Dpelago KTM 1190 ADV
su questo sfondi una porta aperta, si fa per passione e non per guadagnare. Io a differenza tua non sono maniaco della originalita' assoluta perche' privilegio l'usabilita', ma ci sono due precisi motivi: prima di tutto i ritocchi che faccio sono poco intuibili da chi non e' realmente esperto , ovvero non stravolgo la moto. Secondariamente essendo piu' interessato a oggetti un po' piu' anzianotti e volendoli usare su strada devo incrementare un po' la sicurezza di frenata e tenuta di strada. Non dimentichiamo che in quegli anni l'evoluzione e' stata tale che una moto del 1985 rispetto a una del 1975 e' avanti anni luce. DI fatto una 1985 perfettamente originale si puo' usare senza troppi patemi anche oggi, come tenuta e come frenata, uan 1975 un bel po' meno.
Io a differenza tua non sono maniaco della originalita' assoluta perche' privilegio l'usabilita', .
Al contrario io tengo le moto in un box blindato con antifurto collegato alla vigilanza...:plasma:
Rigorosamente su cavalletti. Non le uso. Le ammiro.
Due volte l'anno, mi hanno detto di metterle in moto, e lasciare che si scaldino sino all'entrata della elettroventola.
Tuttavia, non ci penso neppure ad usarle.
Hanno faticato sin troppo nella loro vita :lol::lol:
P.s certo che se usi quotidianamente le vecchiette, qualche modifica è d'uopo. Tuttavia, se posso permettermi, tieni tutti i pezzi originali....
Dpelago KTM 1190 ADV
oggi ho visto un vfr750 dell'86 semiabbandonato...... mi é venuta una tentazzzzzione
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
nel box "messaggi motociclistici dal passato" ci metterei anche un paso. in effetti mettere insieme tutte le creazioni di tamburini sarebbe una bellissima collezione tematica.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
la prima a cinque valvole .... bella la prima serie
Io ho un vf750s ....quello con il faro rettangolare......se riesco a diventarne il proprietario la restauro.......
dpelago ma dici sul serio o scherzi? un ragazzo che conoscevo faceva cosi', addirittura aveva una collezione di ducati e comprava quelle nuove per metterle nel museo personale come soprammobili. Lo capirei con mezzi del 1910.....con oggetti recenti le uso eccome(per me...sob...una moto anni 70 e' contemporanea , le usavamo normalmente e le strapazzavamo pure).
Ti diro', io faccio una uscita con la moderna e una con la obso, in parti quasi uguali, se non fosse che con la moderna faccio viaggi e non con la obsoleta (per limiti fisici miei e non altro). Ovviamente ho le parti originali (che poi mi riferisco solo ai freni).
Io comunque impazzirei Ad avere un Rd500 in garage senza usarla......
Ho ancora vivo il ricordo di un viaggio a Misano di notte in due sotto la pioggia .....
Spettacolare....se non ricordo male non arrivava a 90cv......ma dava una botta quando entrava in coppia paurosa....
Aveva la gomma post da 130......ora se non c'è la 190 ciccia....zk ne cerco una però la uso.....
ma io spero che Dpelago scherzasse e ci stesse prendendo un po' per i fondelli. Anche perche' una FZ per bella che sia non e' che sia una reliquia.
me lo auguro anche io!
Altrimenti basta che me le presti e gliele uso io come si conviene!
No no..... Non Vi sto prendendo per i fondelli :confused::confused::confused:
Dopo aver messo le due moto a nuovo ( e per nuovo intendo anche gomme, pignone / corona / catena etc... ) le tengo come reliquie ( cit. Aspes :lol:) sopra i cavalletti, in modo che le gomme non tocchino terra.
Si lo so.... Soffro di una qualche patologia.... Ma lasciate che Vi spieghi il mio punto di vita.
Queste sono moto che ho sempre sognato, ma che per motivi anagrafici non potevo guidare (sono del 1972). Quindi sono una sorta di sogno che tardivamente metto nel box.
Un po' come Serena Grandi. Ho perso 4 diottrie per occhio, ma non la tromberei certo oggi :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
Ma quella moto l'hai riportata indietro di 25 anni: prova a pensare alla Serena di 25 anni fa! :lol:
... e in ogni caso la vogliamo vedere!!!
tu sei matto!
un fz rimessa a nuovo è enne volte più fica di una qualunque sportouring attuale! o gs attuale!
... la vogliamo vedere!!!
Se è riferito a Serena Grandi non so che fare.... :lol::lol::lol:
Si trattasse della FZ, dovendo reiterare la mia inettitudine a postare le foto, basta che una buona anima in MP mi dia il suo indirizzo mail, ed agevolo foto.
Al buon samaritano l'onere di postarle.
Dpelago KTM 1190 ADV
Samaritano a me non l'ha mai detto nessuno! :lol:
Comunque hai MP!
Comunque hai MP!
Hai le foto.
Dpelago KTM 1190 ADV
Inoltro direttamente da David AKA dpelago:
I pezzi dal verniciatore...
http://oi59.tinypic.com/110vlmt.jpg
Il motore sul banco:
http://oi61.tinypic.com/25gs9cw.jpg
Ecco la Fz come si presentava 6 mesi fa...
http://oi60.tinypic.com/2q00i6s.jpg
Eccola dopo il restauro.
Mancano ancora gli specchi ed il copricodino, che erano a verniciare.
La moto nella foto, monta ancora le marmitte SITO.
Ho messo le originali solo dopo collaudo per lasciarle "vergini"
http://oi59.tinypic.com/dnzpkn.jpg
Chissà se la mia ex è finita in mani altrettanto buone... :confused:
http://oi60.tinypic.com/2j5c58k.jpg
Bellissima. Una seconda serie.
Aveva il puntale, e la maniglia per il passeggero. Per il resto, uguale alla mia.
Dpelago KTM 1190 ADV
differivano anche le frecce (che però non mi sembrano originali su quella di saruman). tralascio l'alluminio sul silenziatore:lol:
la mia ex, uguale a quella di saruman l'ho già postata qualche pagina fa....
quel motore mi faceva impazzire ............ è stata una delle pochissime moto desiderata e non avuta ... in quel periodo ero preso d'altro .e viaggiavo sulle mitiche vfr ! :lol:
questa ho visto....
http://i.imgur.com/GkAPX5C.jpg
un rottame ...i pezzi sono introvabili ormai
però tutta originale gomme a parte
questa ho visto....
Dove l'hai trovata cotanta moto rasù?
Nel genovese? Se non interessa a te agevola in mp dove l'hai vista e se è in vendita....
l'adesivo Rothmans mi prende di brutto
è solo un adesivo rievocativo, che con quella VFR non aveva niente a che spartire
diversamente era per la NS 400 R
http://i61.tinypic.com/nch728.jpg
anche pecche (cit RAZZI) quando quella VFR correva in SB la honda non aveva ancora uno sponsor !
http://i62.tinypic.com/oqdk40.jpg
un rottame ...i pezzi sono introvabili ormai
In effetti è veramente concia. Difficile stimare i lavori da una foto, ma sembra veramente antieconomica da sistemare.
Il tutto sempre che il motore sia a posto.
Preoccupano i silenziatori, che se anche originali, sono un cumulo di ruggine....
Dpelago KTM 1190 ADV
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |