PDA

Visualizza la versione completa : a 48h dall'acquisto serbatoio che perde


vincenzo prezzo
12-03-2013, 16:49
ciao a tutti, come forse ricorderete (ma anche no) ho recentissimamente comperato una 1100 GS del '96. causa maltempo l'ho usata oggi per la seconda volta....e al ritorno mi sono accorto che il serbatoio perde in corrispondenza del lembo saldato. voi a che conclusioni giungereste? ho preso il Bidone con la B maiuscola? o "puo' capitare" (che il serbatoio si buchi dico)?
ovviamente sono disperato :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Alessio gs
12-03-2013, 17:20
Che il serba si buchi non mi pare molto normale, anzi, che perda meno ancora.Puoi postare una foto???...ciao...

vincenzo prezzo
12-03-2013, 17:36
le non sono molto rivelatrici (e non ho neanche capito come si allegano), se credi te le mando via mail. comunque all'interno della pancia di sinistra, a un centimetro scarso dal bordo c'è una bollicina nella vernice, da cui pare uscire la benzina. per il resto il serbatoio sembra appena verniciato. i 35.000 km con cui ho comperato la moto saranno anche finti, ma per il resto sembra perfetta, senza uno sbavo di unto...come cacchio fa ad avere il serbatoio così marcio da essere bucato dalla ruggine?!?!?

Alessio gs
12-03-2013, 17:40
No allora e' quasi impossibile allora, adesso arrivano i guru e ti dicono come fare, il 1100 ha la pompa se non erro altrimenti riempirei il serba con altro e vedrei se perde......ciao...

vincenzo prezzo
12-03-2013, 17:43
intanto grazie mille!

mattematte
12-03-2013, 17:59
Ma a sinistra c'e' la pompa della benzina,non e' che e' la guarnizione della pompa che ti ha abbandonato?

vincenzo prezzo
12-03-2013, 18:05
però la goccia sembra partire proprio dalla bollicina...i tubi li intorno e il resto della pancia sono asciutti. a titolo informativo la moto è in riserva. ora la goccia ha smesso ma temo che sia perché la pancia si è svuotata (il serbatoio suona ancora se lo scuoto ma potrebbe essere l'altra pancia) oppure perché la ruggine si è spostata...

Teo Gs
12-03-2013, 18:05
.....se non è laguarnizione della pompa benzina.....molto strano che perda....

vincenzo prezzo
12-03-2013, 18:11
cosa darei...invece niente, sono andato a ricontrollare, la goccia ha ripreso e nasce proprio dalla bolla, che è morbida. ho un serbatoio che neanche i bronzi di Riace quando li hanno trovati in fondo al mare. qualcuno vende un SH?

rasù
12-03-2013, 18:23
il serba è di ferro, la moto ha 17 anni, se è stata molto ferma con benza umida dentro è probabilissimo che il fondo si buchi.....

rasù
12-03-2013, 18:27
i 35.000 km con cui ho comperato la moto saranno anche finti, ma per il resto sembra perfetta, senza uno sbavo di unto...come cacchio fa ad avere il serbatoio così marcio da essere bucato dalla ruggine?!?!?


35.000 diviso 17 fa..... 2058 chilometri all'anno. mmaginando una velocità media di 80 km/h fa 25 ore di funzionamento all'anno..... in pratica la moto per 17 anni è stata ferma 364 giorni su 365:lol:

vincenzo prezzo
12-03-2013, 18:37
capisco... :toimonst:
grazie mille della spiegazione

feromone
12-03-2013, 18:37
L'oblo della pompa benzina, filtro e indicatore di livello è montato a destra (guardando il serbatoio da sopra la moto) e quindi non può perdere da sinistra.
Inoltre è termosaldato e quindi a mio parere la moto potrebbe avere subito un urto ed è stata riverniciata (quindi perde dalla zona trattata).

1100 GS forever

vincenzo prezzo
12-03-2013, 18:39
comunque che la ruggine abbia compiuto il suo processo quasi ventennale dopo 48 ore abbondanti che la moto era entrata in mia proprietà ha veramente dell'incredibile. sfido chiunque a battere il record

vincenzo prezzo
12-03-2013, 18:42
un urto all'interno della pancia? mi sembra improbabile ma a questo punto tutto può essere

Animal
12-03-2013, 18:43
.......smontare.....svuotare.....e riparare.............. oltre a ritrattare l'interno......

vincenzo prezzo
12-03-2013, 18:50
così pare :(:(:( ...
ho visto questo link in un vecchio post sull'argomento http://www.pmcolor.it/pages/safetank.htm
per caso qualcuno gliel'ha spedito? mi sembra una di quelle cose semplici che fatte da un principiante vengono una schifezza, e visto che vorrei farla una volta per tutte volevo evitare inconvenienti...

GSWAY
12-03-2013, 18:53
Un buon carrozziere puo' risolverti velocemente il problema.
Capisco la delusione, ma non ti resta che intervenire.

rasù
12-03-2013, 18:54
il serbatoio si ripara saldandolo o si cambia, di solito son microforellini da corrosione passante, niente di drammatico!
se la moto è stata tanto ferma è normale che il foro cominci a perdere quando si riprende ad usarla..... bisogna verificare che non ci sia ruggine in giro per la benzina altrimenti, se inchiodi pompa ed iniettori, lo diventa sì un guasto grave.

vincenzo prezzo
12-03-2013, 19:18
scusate ma non trovo nulla di preciso...qualcuno sa dove posso trovare la procedura di smontaggio del serbatoio? non vorrei arrivare dal meccanico in fiamme....

Animal
12-03-2013, 19:21
...prova col tasto CERCA ....ti si aprirà un mondo!! ;-)


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=378802&highlight=smontaggio+serbatoio+gs+1100

vincenzo prezzo
12-03-2013, 19:37
a grandi linee l'avevo trovata...ma non è per principianti. io ad esempio non riesco a staccare il fianchetto di plastica.... :-)

Massimo54
12-03-2013, 19:42
per rasù, sicuro che un serbatoio si saldi? so che ci sono dei bicomponenti metallici che usano i meccanici ed i carrozzieri proprio per queste riparazioni

vincenzo prezzo
12-03-2013, 19:50
a me ha detto il meccanico che c'è un tale che li salda qui a Bologna, riempiendolo d'acqua...una cosa piuttosto da non fare e pericolosa a quel che mi ha detto. mi ci manca solo il morto. a parte gli scherzi...ma il fianchetto dietro cui stanno i tubicini....leggo ovunque di tirare che viene ma mi sembra ci siano dei funghetti di plastica piuttosto delicati. c'è il trucco?

tuttounpezzo
12-03-2013, 19:51
tutto quello che è metallo si salda

gigibi
12-03-2013, 20:31
A questo punto tanto vale che guardi sotto la bolla da cui proviene la perdita. Poi ti consulti con un buon meccanico prima e un carrozziere poi. Ci potrebbe essere una soluzione "a freddo" oppure, riverniciando il serbatoio, puoi risaldare tutto il bordo per maggior sicurezza. Tieni ben presente quello che ti hanno detto sulla ruggine che se comincia ad andare in giro sono rogne. L'ossidazione dell'interno del serbatoio solitamente avviene per cattivo o mancante trattamento superficiale da parte del costruttore, ma molto spesso quando la moto sta ferma a lungo col serbatoio vuoto. In caso di fermo prolungato è molto consigliabile avere il pieno di carburante. Non poche Suzuki V-Strom 650 hanno avuto questo problema con intasamento del filtro pompa alta pressione e funzionamento a singhiozzo o arresto del motore. Dopo accurata pulizia del tutto, molti hanno trattato l'interno del serbatoio con un prodotto chiamato Tankerite.:)

vincenzo prezzo
12-03-2013, 22:12
ok grazie mille intanto, vi farò sapere come è andata a finire...

pabloese
12-03-2013, 22:30
Se lo spazio te lo permette, ( la superficie deve essere quasi piana) e la zona non è in vista puoi provare a fare una cosa semplicissima, con la punta di uno spillo individua il buchino, prendi una vite inox per legno ( anche da 2 mm per un cm di lunghezza), ci metti dentro un o-ring della misura giusta e avviti quanto basta per schiacciare leggermente la gommina - in pratica hai fatto un tappo - spero di esserti stato utilie

mares030
12-03-2013, 23:10
ci sono in commercio (io la uso sul lavoro) paste bicomponente che al tatto sono simili al pongo ma mescolandola bene si attivano dei principi chimici che a pasta applicata sul "buco" diventano un tuttuno e può essere "grattata" e verniciata e resiste anche ad agenti chimici compresi la benzina a costi "ridotti".
Fermo restando comunque che il sospetto che giri ruggine all'interno del serbatoio non è bello e lo smonterei comunque per un trattamento .

Münchhausen
12-03-2013, 23:21
Io ho avuto un ptoblema simile sul k75 (serba in alluminio perô, la corrosione era dovuta a correnti galvaniche), saldare non te lo fa nessuno, ho cercato per due mesi, avevo risolto rimuovendo la vernice fino a portare a lucido la zona della goccina, e li ho stuccato per bene con una pasta di metallo (mi pare della bostick specifica per alluminio e ferro); quindi avevo fatto il trattamento interni con una resina specifica (non mi ricordo il nome, mi ricordo che era color panna), così risolsi io!

mares030
12-03-2013, 23:24
oppure una soluzione veloce tipo questa: (tenendo da parte il vecchio per non svalutare la moto in caso di vendita)

http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-milano/bmw-gs-1100-1150-serbatoio/35230744

http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-roma/power-tank-kit-trattamento-rigenerazione-serbatoio/31652830

questo invece accenna al problema dei serbatoi del 1100 per bolle e vernici.
http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?p=7156512

http://www.ebay.it/itm/RICAMBIO-BMW-R-1100-GS-SERBATOIO-CON-PICCOLISSIMI-GRAFFI-/261176779552?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3ccf596320&_uhb=1#ht_553wt_1165

vincenzo prezzo
12-03-2013, 23:54
GRAZIE MILLE, soprattutto dei link agli annunci che da capra quale sono non avevo trovato...in attesa di trattare per bene quello originale, cui non vorrei rinunciare per questioni di eventuale futura iscrizione a registro storiche, potrebbe essere una soluzione tutto sommato non proibitiva per non perdere un mese di preziosa primavera.

vincenzo prezzo
12-03-2013, 23:59
la pompa benzina si trasferisce da quello di acciao a quello di plastica senza problemi? sono perfettamente identici?

rasù
13-03-2013, 00:19
ci vogliono vari pezzi esterni diversi per adattare il serba in plastica al posto del metallico, per il dentro sinceramente non lo ricordo

e poi si fessurano anche quelli in plastica (esperienza diretta)

sui serbatoi benzina i vari mastici-colle-prodotti magici non mi hanno mai convinto del tutto, ritengo meglio trovare qualcuno disposto a saldare in modo definitivo (ovviamente non gli devi portare il serbatoio con mezzo litro di super dentro ma un pezzo lavato, asciuttissimo e privo di odori di tipo "infiammabile" (o cercare un serbatoio integro).

bluejay
13-03-2013, 08:45
Anch'io ti consiglierei di cercare un serbatoio usato (e in buone condizioni, possibilmente... :lol:).

Penso se ne possano trovare anche a partire da 150 €.

;)

vincenzo prezzo
13-03-2013, 10:00
in giro non ne trovo a meno di 250€, e neanche tutti messi benissimo...per 170 ne avevo trovato uno di plastica...PER FORTUNA rasù mi ha avvisato della necessità di adattarlo. metterò un annuncio cerca sul mercatino.

vincenzo prezzo
13-03-2013, 10:04
che ne dite di questa "meraviglia" finemente aerografata?!
http://www.adoos.it/postx/64aa7efd785af464ae9d77689d01d309/serbatoio_maggiorato_moto_bmw_gs1100_gs1150
si ride per non piangere

GATTOFELIX
13-03-2013, 10:52
...mi ricorda il temporale di questa notte...:-o

NumberOne
13-03-2013, 11:03
Sicuramente appena lo smonterai salteranno gli innetsti rapidi della benzina, e ti inonderai del liquido infiammabile! Metti in conto anche quelli....

feromone
13-03-2013, 11:20
Numberone il 1100 non ha gli innesti rapidi.......se sono presenti significa che li hanno montati in un secondo tempo.
Si sporca di benzina lo stesso......però io sono un precisino ahahahah!


1100 GS forever

Mansuel
13-03-2013, 11:28
I miei amici con 1100 e 1150 usano la tankerite (http://www.tankerite.com/) come fosse camomilla.

NumberOne
13-03-2013, 11:31
Io quando ho fatto rivernciciare il serba l'anno scorso, l'ho ispezionato per bene all'interno e mi è sembrato in perfettissimo stato....

vincenzo prezzo
13-03-2013, 13:38
no innesti rapidi (tra l'altro abbastanza sconsigliatimi), si pediluvio. il serba è dal mec, che mi assicura lo porterà a saldare, essendo all'interno spero di non doverlo riverniciare ma cavarmela con un'aggiustata, poi tankerite, poi se dio vuole rimonto tutto. vi farò sapere gli sviluppi...grazie mille

vincenzo prezzo
13-03-2013, 13:39
ah non di ricordo di chi era stato il suggerimento su un vecchio post, i bulloni 8X30 sono perfetti per tappare i tubi della benza!!!!

bigbe@r
13-03-2013, 13:55
Vincè, ti prego, il serbatoio con l'uomo ragno no...

Tanto vale prendevi un honda....

Bengalino
13-03-2013, 14:06
A naso nulla di più probabile di un danneggiamento del serbatoio da caduta mal riparato... che io sappia non è una caratteristica del serbatoio GS quella di fare ruggine... capita spesso su k100 per problemi di guarnizone tappo ed inifiltrazione h2o... Io fossi in te valuteri la sostituzione con un serbatoio usato su ebay (standard ce ne sono parecchi con 200 euro dovresti cavartela.. se trovi lo stesso colore) un carrozziere non credo che ti chieda meno... sarà ma a me i serbatoio riparati non piacciono per niente... troppo preicoloso...

vincenzo prezzo
16-03-2013, 14:00
dovrei aver risolto con un serbatoio sano di un 1150...giallo, quindi effetto ape maia, ma almeno faccio girare le ruote, poi penserò a riverniciarlo. grazie mille a tutti per in consigli!

Hanry Nasky
16-03-2013, 20:29
ti posso raccontare la mia esperienza che mi accadde proprio su di una moto usata che comprai anni fa, era una honda four che aveva ancora prezzi decenti in quanto non era ancora di moda, bene la vernice del serbatoio poco tempo dopo che l'avevo acquistata formò una bolla e da li colava un po' di benzina.
Responso la moto era caduta il carrozziere l'aveva accomodata come poteva e aggiunto stucco per carrozziere per poi riverniciare il tutto, ma i vapori di benzina passano lo stucco e staccano la vernice.
Ho fatto saldare il serbatoio, c'è ancora qualcuno che lo fa (alcuni vecchietti vecchia scuola), vanno riempiti d'acqua per evitare che i vapori di benzina mentre si salda facciano esplodere il serbatoio, poi lavato bene e la moto è a posto. Comunque un lavor fatto bene con riverniciatura penso che superi i 250 euro quindi se trovi qualcosa usato è meglio.
Se la bolla non è vicino alle saldature di chiusura serbatoio, quindi sui bordi del serbatoio stesso probabile sia caduta, controlla magari se trovi graffi sotto la moto, nelle leve e le forcelle.
Un saluto