PDA

Visualizza la versione completa : F650/800gs - Cupolino - parte 5


Pagine : 1 [2]

aldo1
13-07-2013, 18:18
Cupolino montato,anche se arrivato con 2 staffe sbagliate che lunedì provvederò a farmi sostituire.
Direi ergonomico,semplice e l'archetto permette il montaggio del navigatore.
I paramani originali non toccano assolutamente ,con tutto chiuso mancano ancora 2 cm ,esattamente il contrario di quanto comunicato da wunderlich:lol::butthead: (il cupolino è lo stesso).
ecco 2 foto veloci che rendono l'idea dell'articolo anche se nn ho ancora finito il lavoro del tutto.


http://img17.imageshack.us/img17/3605/eych.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/eych.jpg/)

http://img46.imageshack.us/img46/7429/ckne.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/ckne.jpg/)

Dax2382
14-07-2013, 09:29
Perfetto allora! Procedo anche io all'acquisto, grazie della collaborazione ;)

Absotrull
15-07-2013, 10:30
Cupolino montato,anche se arrivato con 2 staffe sbagliate che lunedì provvederò a farmi sostituire.


Scommetto che le 2 staffe sbagliate sono quelle laterali che fissano il cupolino all'interno dei fianchetti in vetroresina

Una curiosità: il supporto della basetta TomTom è per caso la Touratech? In ogni caso puoi postare il mod. preciso?
Te lo chiedo perchè sto montando il nuovo TT Rider 2013 con la ferramenta Ram-Mount ed il tutto è abbastanza inguardabile :(

aldo1
15-07-2013, 11:22
Tutto esatto:
-le staffe sbagliate sono quelle ,anche se la confezione è quella giusta e le istruzioni pure .
Stamattina mi sono mosso per vedere di farmele sostituire,ma ho dovuto passare per forza tramite il rivenditore .

-il supporto è il touratech che prima avevo sul traversino del mabubrio.
-a che modello preciso ti riferisci? il supporto toutarech?

Marchin
15-07-2013, 12:08
domandona, a che prezzo lo danno questo simpatico accessorio???

aldo1
15-07-2013, 12:52
Quale,il cupolino+ attacco o il supporto navigatore?

Absotrull
15-07-2013, 15:26
Ciao Aldo, si, mi riferivo proprio al modello dell'accessorio Touratech che prima montavi sul traversino.

Quanto al cupolino, Wunderlich ha gestito la commercializzazione di questo modello in maniera confusionaria (sono diplomatico): a febbraio l'ha inizialmente commercializzato con un unico codice per tutte le 800 sia ex che post 8/2012; dopo i miei riscontri (credo di aver fatto da involontriamente da cavia sulla vecchia 800) si sono resi conto che erano necessarie due staffe differenti ed hanno sdoppiato subito i codici ma hanno reso disponibili quelle modificate solo un mesetto fa

aldo1
15-07-2013, 15:41
questo è il supporto touratech
http://shop.touratech.it/navigazione/accessori-gps/supporti-gps-touratech/supporto-a-manubrio-tomtom-rider-2013-tomtom-urban-rider-tomtomm-rider-ii-lucchettabile.html

Per quanto riguarda le staffe purtroppo se mi dici così vuol dire che chi li produce non ha ancora ben recepito disguido,visto che ne sono stato vittma pure io.
vedremo come si comportano.

C.82
15-07-2013, 16:11
Aldo, ho visto che prima avevi un'altro cupolino..all'apparenza simile, che modello era? Hai notato differenze?

Marchin
15-07-2013, 16:22
mi riferivo al prezzo del cupolino!

aldo1
15-07-2013, 19:31
Cupolino 80 €
Supporto regolabile € 120


C.82 cupolino wunderlich ergo screen basso. Stesse misure di questo, ottima protezione senza essere eccessivo

C.82
16-07-2013, 15:07
Ti ringrazio, ma la mia domanda era se avessi notato differenze..dato che i due cupolini sono appunto simili.
Grazie :)

Marchin
16-07-2013, 15:15
80€ più l'archetto?

Absotrull
16-07-2013, 18:06
Isotta indica i prezzi separati di archetto e plexiglass e, imho, mi pare corretto nel caso di acquisto separato a titolo di ricambio.

Ovvio che per assemblare questo modello di cupolino sono necessari sia l'archetto che il plexiglass

aldo1
16-07-2013, 18:44
C82 i cupolini si assomigliano molto in effetti, unica differenza sostanziale è nella possibilità di regolare la posizione dell'isotta tramite l'archetto che fa anche da porta navi in una posizione ottimale per la consultazione

desdemone1976
17-07-2013, 00:44
Ciao ragazzi un consiglio, ho una sella high, sono alto 1.86, vorrei cambiare il cupolino :arrow: e prendere un isotta, ma sono indeciso sull'altezza ... dopo aver letto i post precedenti sarei indirizzato verso quello alto 45cm, che ne dite? E' eccessivo?:rolleyes:

Greazie...:!:

Absotrull
17-07-2013, 09:08
Azz! 1.86
Sotto di te la 800 sembrerà un triciclo! :-)

Sicuramente un cupolino alto come quello che hai indicato non mi sembra eccessivo

Bizius
17-07-2013, 09:09
Ciao,

io dopo essere passato da BMW Touring, WRS, ho comprato l'Isotta SC991 che è quello da 40cm ...poi c'è quello "altissimo" da 45cm...praticamente mi sembra identico al nuovo "adventure" ma senza archetto.

http://www.isotta-srl.com/uploads/immaginiArticoli/sc991_1.jpg

ieri l'ho montato e provato per un oretta su strade normali/superstrada (120km) e curve di montagna...

ho la sella comfort e sono alto 1,80, particolari essenziali da tenere conto in valutazioni di questo tipo...

premetto che a me piace anche l'originale basso, che d'estate con questo caldo ti fa arrivare aria abbastanza diretta senza creare turbolenze fastidiose..certo non ti puoi fare un viaggio in comodità, ma per l'uso normale va più che bene...

l'Isotta è fin troppo protettivo, arriva proprio poca aria fino a 100 km/h e si può tranquillamente viaggiare con la visiera sollevata di 1 o 2 scatti (Schubert C3) senza che si chiuda da sola...oltre i 120 basta abbassarsi leggeremente per sentire il motore che frulla allegramente...qualche turbolenza arriva se ci precede una macchina o peggio un furgone/camion...
molto protettivo sotto gli 80km/h e effetto "bolla" in montagna tra le curve (che ieri forse a causa della mancanza dell'effetto "vento", mi sono fatto in scioltezza più del solito)...si tende ad andare più forte...


l'ho acquistato principalmente per quando la temperatura scenderà sotto i 15° o per i viaggi lunghi, e per adesso se ne tornerà nell'armadio.

VOTO: 8 1/2.

Dieguito's Way
17-07-2013, 09:20
Ho ordinato il cupolino touring originale pochi giorni fa. Una curiosità, ma si riesce a montare un supporto per il navigatore sull'archetto? Tipo ram mounts o simili? Leggendo tutti i post precedenti (:rolleyes::rolleyes: si , tutti...) non riesco a capire se qualcuno ci abbia provato oppure ha solo supposto di non poter montare nulla sull'archetto. Chi riesce a togliermi questo dubbio???

Bizius
17-07-2013, 10:22
..secondo me non c'è abbastanza spazio tra il plexy e l'archetto...però aspetta il parere di qualcuno che ci ha provato...

Marchin
17-07-2013, 12:31
acquistato isotta sc 999!!!

Bizius
17-07-2013, 12:36
Ottima scelta...anch'io ero indeciso tra il 999 (trasparente) e il 991...alla fine ho preso il 991..di sicuro il 999 offre più protezione...

Marchin
17-07-2013, 15:17
speriamo... sono alto 1e90.... con sella molto alta... trovato usato fumè... a 100€ spedito!direi che è un buon affare... ora speriamo di riuscire a montarlo con i paramani... al massimo lo modifico un po' con la fresa

Marchin
18-07-2013, 16:51
arrivato oggi isotta sc 999! a vederlo sembra robusto, migliorabile il plexyglass, si vedono nelle curve le tracce dello stampo. per un prodotto da 200 e rotti € non mi sembra adeguato

XBruce
18-07-2013, 18:31
Qualcuno ha provato questo ?
http://www.isotta-srl.com/catalogo.html?detail=1&categoria=&marca=2&modello=720&tipologia=&cod=sc1073&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-0
120 € completo di telaietto per modello >2012

Bizius
18-07-2013, 20:33
l'ha appena comprato Aldo1 ....vedi pagina precedente......

120 €costa il telaietto + 80€ il plexy...

forse non sei stato attento!!!! :(

ozama
19-07-2013, 00:52
120 euro IL telaietto e 80 euro il plexy. Il tutto sarebbe più iva, ma in genere lo si paga 190/200 ivato in tutto. Io che sono 171 cm e sella bassa, mi trovo bene. Qualità buona, poche turbolenze, estetica ed integrazione a reputo ottima (soggettivissimo). Uso un casco Shoei Neotec, e l'aria arriva solo sulla sommità.
Esiste il plexy in due versioni (solo Isotta: Wunderlich, che è esattamente lo stesso, commercializza solo quello più alto). Io ho quello basso e ci vedo sopra di 3 dita. Se non sei ALMENO 180 cm, con quello alto ci vedi attraverso. Sconsigliatissimo.
Se vai indietro in questa discussione comunque trovi il mio report, i link alle foto e le vicende di Absotrull con la versione marcata Wunderlich (che sarebbe il modello "Iron Man").
Ciao!

Marchin
19-07-2013, 16:23
montato oggi l' SC999 (ergo vario di wund) i paramani tocano appena, solo nelle manovre "tutto sterzato"

mi pare che balli un po' troppo, sabato il verdetto, nel caso, accrocchierò un paio di staffe per irrigidirlo

vitolo
20-07-2013, 10:27
ho letto un po indietro ma non ho trovato niente. Volevo chiedere se qualcuno sà se i paramani della barkbusters sono compatibili con il parabrezza givi 333dt.grazie vito

Magnete
21-07-2013, 15:12
ciao a tutti vi porto la mia esperienza.

uso il cupolino givi nell'uso quotidiano (pagato poco) e quando devo fare un giro lungo che prevede autostrada e\o pioggia monto lo spoiler della touratech che mi rialza di altre 4 dita il parabrezza e cosi viaggio in vero confort :)

io sono alto 175cm e uso la sella confort!

Absotrull
22-07-2013, 10:55
... mi pare che balli un po' troppo, sabato il verdetto, nel caso, accrocchierò un paio di staffe per irrigidirlo

E' bello alto e probabilmete vibra al minimo e flette ad alta velocità.

Se è spesso a sufficienza problemi non ne da ma se hai modo di adattare due staffe, imho, è meglio ;)

Marchin
22-07-2013, 11:53
provato ier per 600 km, tra passi e autostrada, e sabato sotto il diluvio.... promosso a pieni voti... sicuramnete non va bene per piloti sotto all' 1.80 m

ozama
22-07-2013, 15:26
Vediamo un po..
Io ho il cupolino Isotta "adventure basso" e ho usato l'archetto per montare il supporto del telefono.
Ho riscontrato che il cupolino, sullo sconnesso, vibra parecchio. E il peso (circa 250 grammi) del telefono con annessa custodia e staffetta, accentua il problema e lo fa sbattere brutalmente.:rolleyes:
Ebbene, recentemente mi sono recato in concessionaria e, visto che era presente, ho esaminato a lungo la nuova GS800 Adventure, notando che l'archetto del cupolino non è fissato solo alla base della carenatura come il mio e come l'archetto dell'originale Touring, ma arriva fino alla base del supporto faro strumenti. Mentre il supporto superiore strumenti e cupolino, quello con le 4 viti, è identico al nostro.:)
Nella Adventure, ma, ho verificato, anche nella mia (800 GS "restiling" o "2013", come vi pare), ci sono in quel punto due asole nella plastica nelle quali è possibile inserire le solite "prestole filettate" che ci sono in giro per la moto e avvitarci qualcosa.
Qualcuno di voi che ha un cupolino simile al mio, ha verificato che si muove molto e magari ha realizzato un paio di staffe di rinforzo?
Questi sono gli attacchi "interni" della nuova 800ADV:

https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/Attacchi8002013ECupolinoBMW800Adventure#5903423450 291289394

https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/Attacchi8002013ECupolinoBMW800Adventure#5903423646 895792098

E queste sono le asole che si vedono nella 800 normale (nelle 2013, almeno..)

- alla base del supporto faro/strumenti, nella foto, di fianco alla vaschetta dell'acqua, sotto la trombetta di aspirazione dell'airbox a destra:

https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/Attacchi8002013ECupolinoBMW800Adventure#5903424262 944793378

-quasi fuori campo, alla base della foto, a sinistra (era stata scattata per altri scopi..):

https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/Attacchi8002013ECupolinoBMW800Adventure#5903423960 155016834

Che ne dite?:confused:

Ciao!:)

PS: scusate, ma non riesco in alcun modo a far comparire le foto direttamente nel testo: compare un'iconcina e cliccandola compare la "clessidra" all'infinito. Se qualcuno ha suggerimenti in proposito, lo prego di darmeli in MP.

Absotrull
23-07-2013, 00:03
Sinceramente speravo non lo dicessi ma nel montare il cupolino il dubbio che un cell od un navigatore fissato all'archetto ne accentuasse le vibrazioni mi è venuto.
Per altro, nel nostro caso, l'archetto è basculante e la solidità dell'insieme è (o dovrebbe essere) garantita dalle staffette di rinforzo fissate da una parte all'interno della carena e dall'altra al telaio che sostiene la strumentazione.

Non oso immaginare quanto ballerà il nuovo TT Rider. Amen :-(

ozama
23-07-2013, 00:15
Il cupolone si muove prevalentemente sul supporto snodato, che è troppo stretto e fissato sul telaietto in plastica della strumentazione.:(
Non credo che sia pericoloso (il Tom Tom è pesante, però, quindi tienilo molto "in corto": non fissarlo con il RAM di serie ma trova il modo di fissare la basetta diretta sul tubo). Però se fai i 140/150 su una strada un po' dissestata fa un po' paura..:confused: E ovviamente è impossibile metterci una "action movie" o usare il cell per fare filmati.. Provato con risultati mediocri..:-o
Il cupolino della ADV è fissato sulle 4 viti del supporto strumenti, sull'archetto in alto e pure ai lati. E l'archetto stesso è fissato alla carena sopra le freccie (insieme al cupolino) e sulla base del supporto, dentro la carena, nelle asole fotografate.:confused:
Per ottenere la rigidezza giusta, bisognerebbe rendere il tutto fisso e fissarlo così.:mad:
Oppure acquistare il cupolino ADV e provare ad adattarlo. Il problema potrebbero essere le carene che sono diverse. I punti di attacco invece sembrano identici.:)
Ma costerà al solito una follia.:(
Aspettiamo qualche volonteroso sperimentatore che, magari, d'accordo con un conce, faccia le prove..:lol:

Ciao!:)

Dieguito's Way
23-07-2013, 08:31
Ho chiesto in conce il prezzo e compatibilità del cupolino della ADV... prezzo 600 euro circa!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per la compatibilità nessun problema per le My2013. Per le altre non è possibile installarlo!
Ho optato quindi per il cupolino originale touring, in settimana proverò a attaccare il supporto x-grip della RAM sull'archetto... sperando ci sia spazio a sufficienza...

Magnete
23-07-2013, 11:08
E' bello alto e probabilmete vibra al minimo e flette ad alta velocità.

Se è spesso a sufficienza problemi non ne da ma se hai modo di adattare due staffe, imho, è meglio ;)

io ho risolto le vibrazioni lasciando in sito l'archetto del cupolino touring (aggiungendo due gommini sotto le due prime viti poste in alto dell'archetto) e sostituendo il cupolino con il givi (per me copre di piu)

Dario C.
23-07-2013, 11:35
Per la compatibilità nessun problema per le My2013. Per le altre non è possibile installarlo!


Si però basta fare due staffe a L e qualche altro piccolo aggiustamento sulle viti laterali della carena poi lo monti anche sulle versioni precedenti.....


però 600€............:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dieguito's Way
23-07-2013, 11:42
Be, modificando e facendo aggiustamenti puoi montare anche quello dell'ADV 1200... ;)
se non ricordo male solo il "vetro" mi aveva detto che costava 380 euro...

Absotrull
23-07-2013, 13:08
@ozama
grazie del consiglio.
Il Ram-Mount è escluso (anche con il braccio piccolo), troppa leva; penso prenderò il supporto Touratech anche se costa un rene :(

Dubito, per come è progettato il nostro cupolino, che ci sia modo di irrobustirlo ma io ho la manualità di un opossum e quindi sono il soggetto meno indicato anche solo per pensare ad una possibile modifica :)

ozama
23-07-2013, 15:44
@Dario C: Credo che non lo diano compatibile con il modello vecchio perché il supporto strumentazione non ha le asole alla base che ho fotografato, oltre che per le carene che probabilmente non corrispondono.. :confused: A me avevano detto 380 euro il vetro e 80 l'archetto.. Poi, se te lo monti tu, come è stato per lo specchietto che ho rotto, un 10/15 % di sconto probabilmente lo riesci ad ottenere..:-o
A me piace il cupolo Adv, ma se non combacia con le carene fa ca@are.. meglio uno qualsiasi (alto e grosso) della concorrenza..:confused:
Vorrei vederlo montato prima di spendsere tutti quei soldi..:lol:
@Abso: per irrigidire il nostro, bisogna eliminare lo snodo e fare una nuova staffa per fissarlo sul telaio strumenti rinunciando alla regolazione 8che comunque io non sposto mai da "tutto alto".. Il problema non è nella zona pomelli. Zona dove per altro si aggancia anche l'archetto dell'originale Touring.:confused:
Studierò. :cool: Intanto oggi ho prodotto un aggancio navigatore più efficiente della ciofeca in plastica che ti danno con la custodia Cellular.. Sta sera lo provo e se è soddisfacente lo vernicio.:)
Ciao!:)

aldo1
23-07-2013, 19:38
Io ho testato il cupolino e il navi montato sul supporto touratech per 1200 km in questo we e sono rimasto soddisfatto della resa anfhe se è chiaro che la ns moto è una vibrazione unica per cui nn è che si possa pretendere che il navi nn tremi o barcolli .
Io lascerei tutto così com'è

lemroma
25-07-2013, 16:25
Ciao Dieguito,
chi ti ha detto che va bene per 2013? io davvero sto pensando di prenderlo... ma in concessionaria non mi hanno dato tutta questa fiducia... anzi, inoltre ho ordinato i paramani dell'adventure (molto simili a quelli dell 1200) e penserei che forse l'accoppiata paramani e parabrezza adventure sia azzeccata esteticamente.

Dieguito's Way
25-07-2013, 16:42
Ciao Lemroma, il capo magazziniere mi ha detto che la compatibilità sul modello 2013 dovrebbe esserci...ma non ne era sicuro al 100%.
Io ho desistito dall'acquisto per il costo esorbitante che ha...e quindi non ho approfondito.
Se vuoi toglierti ogni dubbio ti conviene ordinarlo e farlo installare dal conce. Se non ci fosse la piena compatibilità non sei obbligato all'acquisto...

Una curiosità, quanto costano i paramani della ADV?? anche io voglio comprarli a breve!!

Gambaza
25-07-2013, 19:47
Io ho trovato la pace dei sensi con l'isotta adventure alto.

Bizius
25-07-2013, 20:43
Stessa cosa per me...Isotta Adventure alto. Dopo aver provato BMW Touring e WRS ho comprato l'isotta ed è un ottimo compromesso tra riparo ed estetica.

Consigliato a chi non è più di 180cm.

San1420
26-07-2013, 00:10
Mi accodo. Isotta adventure alto. Perfetta simo. Sono alto 1.78.


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

lemroma
26-07-2013, 09:06
Ma che sapete l'isotta Alto è compatibile con la 2013?

Bizius
26-07-2013, 10:12
Confermo la compatibilità dell'Isotta Adventure Alto per il MY2013.

Acquistata e installata la versione SC991 (Modello Alto) per moto con paramani. Esiste anche la versione per moto senza paramani...immagino sia leggermente più largo.

Absotrull
26-07-2013, 12:55
@Abso: ...

Un amico mi ha prestato il supporto Touratech per il TomTom Rider 2013 e ieri ho fatto un breve giro di prova per testare il Wunderlich Iron Man

Purtroppo il test è negativo perchè il nuovo TT è assai pesante e l'architettura dell'intero cupolino ne risente.

Sicuramente con un navigatore più leggero (praticamente tutti) non ci sarebbero problemi o magari sono io che fin troppo apprensivo e problemi non ce ne sarebbero comunque.

In ogni caso non posso vendere il TT.

ozama
26-07-2013, 21:32
Eh.. Ho in mente una modifica, ma devo trovare due silent block con filetto maschio/femmina da 5 mm (qui da me esistono solo da 6 e 4!!!).
Io uso l'iPhone, ma si muove molto lo stesso.. Sicuramente non mi va bene ed interverrò..
Se ho qualche news, posto foto e risultati.
Ciao!

pieroffroad
29-07-2013, 16:37
Quante discussioni sul cupolino!
Si vede che è proprio un accessorio che sulla nostra moto,non è facile da scegliere e che vada bene per tutti.
Col mio precedente Transalp,zero problemi,si montava il Givi e proteggeva benissimo,ora col GS mi sono trovato subito molto meno protetto e chiedo speranzoso un vostro parere.

Ora monto un Powerbronze,bello anche se un po' altino e rispetto al transalp-Givi,la protezione non è il massimo,ma sopratutto ho notevole turbolenza negli occhi (casco jet) .
Voi scambiereste un Powerbronze con un Puig?
Io sono alto 1,70 ed ho provato molto brevemente un Gs800 con il Puig.
L'impressione è stata di una protettività simile se non migliore ma con molta meno turbolenza negli occhi,quindi ritengo inutile avere un cupolino alto che rovina un po' l'estetica e la sportività della moto.

Che faccio?

aldo1
29-07-2013, 20:41
Mi avanza un Wunderlich ergo ,se lo vuoi provare è il più protettivo che ho avuto sinora,insieme all'isotta adv che ho appena preso

pieroffroad
29-07-2013, 21:14
Ti ringrazio,ma sono troppo grandi,io purtroppo guardo anche l'estetica della moto ed il Puig è una ottima via di mezzo.
Il mio attuale Powerbronze è un cupolino alto che non rovina l'estetica,protegge bene,ma vorrei eliminare la turbolenza,senza turbolenza anche se maxi lo terrei....vedremo.
ciao

aldo1
29-07-2013, 21:25
Levare la turbolenza dal gs è quasi un'utopia e gli unici modelli che per ora ci sono riusciti quasi perfettamente sono quelli che ti ho citato.
Gli altri che ho provato non fungono e più o meno sono tutti uguali (puig-powerbronze-touratech-wrs- ecc ecc)

ozama
29-07-2013, 21:27
Be, la storia dei cupolini è infinita, e ognuno ha le sue preferenze.:confused: Io che sono alto come te, con sella bassa, mi trovo bene con l'Isotta Adventure basso (46cm di estensione dal faro), che tengo nella posizione più verticale. E trovo che ci stia abbastanza bene. Di sicuro meglio dell'originale, che è proprio bruttino..:-o
Tuttavia, non mi sogno nemmeno di girare in moto con un jet. Non riuscirei neanche a respirare..:rolleyes:
L'unica moto che avrei potuto guidare con una scodella intesta era il V-Strom: protezione efficacissima di serie. E pure regolabile..:lol: Ma ho sempre avuto un casco modulare per ragioni di sicurezza.:)
Comunque il cupolino, se vuoi che protegga, deve essere alto. Poi, se è ben conformato, angolato e alla giusta distanza, protegge meglio e con poche turbolenze.:eek:
Buon divertimento! E' bello quando i problemi di una moto sono questi!:eek::eek::eek:
Ciao!:)

pieroffroad
30-07-2013, 16:38
Senza offesa,ma il mio casco aperto non è una scodella da 50euro,ma un casco aperto che calza benissimo e mi fa respirare anche a 40gradi in sardegna al mese di luglio.
Io sono contro il casco modulare perchè èpesantissimo e dopo una giornata di moto il collo chiede pietà,ma sopratutto perchè "per la maggior parte" di quelli che incontro (biemvuisti!)lo tengono prennemente aperto e sollevato,con tanto di occhiali per ripararsi,tale e quale quello che faccio io col mio aperto.
Tanto in autostrada non vado a 200kmh ed in inverno la moto riposa nel box,secondo me non è un integrale che ti puo' salvare.....nella maggior parte degli incidenti (purtroppo).

Mia opinione personale.

Ribadisco che il miglior cupolino mai avuto,è stato il semplice Givi sulla pur proletaria Transalp....zero turbolenze e massima protezione.
Ma perchè ho preso il GS800 allora?! (ah ah ah).

pericleromano
30-07-2013, 18:23
hai provato il GIVI del GS800?

ozama
30-07-2013, 21:02
Infatti.. Io il GiVi l'ho scartato per estetica e perchè pensavo di usare l'archetto dell'Isotta per il GPS..
Per il casco, Pieroffroad, rispetto la tua opinione e giro col casco chiuso..:lol: Al massimo apro la visiera di una tacca.:)
Ciao!:)

pieroffroad
31-07-2013, 21:04
:(;)Anch'io l'ho scartato per l'estetica e per l'archetto!
Bravo (per il casco)! Pero' cosi i biemmvuisti doc non ti saluteranno più.......

ozama
31-07-2013, 21:31
Ah ah!:lol: Pazienza..:confused:

francescogs
06-08-2013, 11:44
Buongiorno a tutti...dopo mesi passati a leggere ogni singolo post...venerdì avevo scelto l isotta adv ma non sono riuscito a parlare con nessuno dell'azienda ...a questo punto..ho scelto il capolino WRS ... avevo un po di paura per i tempi di spedizione...invece...venerdì 2 agosto di mattina parlo con un operatore ...che mi garantisce la consegna per martedì 6 agosto...conoscendo i tempi...poi in Sicilia..lo aspettavo per il fine settimana...ma qualcuno suona...chi sarà? BRT ...
Insomma cupolino arrivato...imballaggio perfetto...a prova di esplosione ...e anche un bel regalino ... portachiavi wrs carino..
In conclusione... vado a montare il tutto poi posto qualche foto...

Dax2382
11-08-2013, 20:39
oggi ho montato il wunder ironman sulla mia 800... mannaggia ai crucchi ed alle loro istruzioni!! ho dovuto andare avanti a tentativi per riuscire a montare tutta la ferramenta fornita assieme al cupolino.
tutto sommato... a parte i silentblock che fanno kakare (ho usato gli originali)... a parte la viteria composta per il 90% di burro (2 viti tranciate durante il serraggio)... a parte il fatto che mi si sfracellerà in faccia alla prossima tirata in autostrada... il risultato non è male! :lol:

a parte gli scherzi ritorniamo seri, in sostanza il cupolino è molto alto e largo però la sua forma leggermente sfiancata e il disegno del profilo sulla parte superiore non lo rendono particolarmente pesante nel complessivo. le manopole che servono per regolare la inclinazione vanno un po in conflitto con i faretti twalcom sopratutto quando viene regolato nella posizione ad altezza massima. i paramani originali invece non intrigano e non toccano il profilo del cupolino.

purtroppo ho trovato delle notevoli difficoltà nel capire gli orientamenti corretti dei pezzi e delle viti, ho dovuto procedere a tentativi. sia wunder che touratech purtroppo non sanno farsi spiegare nel montaggio dei loro accessori :(

alla prossima uscita vedremo come si comporta, intanto eccovi alcune foto.

http://imageshack.us/a/img824/5808/49fo.jpg

http://imageshack.us/a/img692/6793/r81m.jpg

http://imageshack.us/a/img189/6262/19i8.jpg

http://imageshack.us/a/img853/8707/zlf2.jpg

PS: ora vendo il mio puig nero fumè, chi fosse interessato mi contatti in privato http://imageshack.us/a/img507/2292/rjss.jpg

calker
18-08-2013, 17:24
Dopo aver letto molte pagine del forum io mi sono orientato sul PowerBronze

http://img266.imageshack.us/img266/6796/g6wr.jpg (http://img266.imageshack.us/i/g6wr.jpg/)

andre182
29-08-2013, 15:55
@Dax2382:complimenti per l'acquisto. Hai già avuto modo di testarlo. Attualmente ho il cupolino touring originale.... sino a 110 km/h tutto ok ma aumentando il ritmo diventa infernale; sto cercando qualcosa che protegga meglio considerando la mia altezza di 1.90 e sella comfort montata. L'ironman mi sembrerebbe una buona scelta...

Absotrull
30-08-2013, 00:50
Sicuramente è uno dei più protettivi

aldo1
30-08-2013, 11:09
@dax2382 ottima scelta, io ho montato l'isotta nella versione leggermente più bassa ed è perfetto , esteticamente valido, oltre che robusto.
Non ho trovato nemmeno molte difficoltà nel montaggio, si vede che i tedeschi se le fanno fare per conto loro le istruzioni.

Dieguito's Way
09-09-2013, 16:14
Nessuno ha lo spoiler Touratech per il cupolino originale???
Vorrei acquistarlo per metterlo sul cupolino touring, ma non so se lo spoiler è regolabile nell'inclinazione.
Qualcuno mi può aiutare??
Grazie in anticipo!!

Dieguito's Way
09-09-2013, 17:28
Si lo so grazie, ma mi interessa capire se è regolabile nell'inclinazione.
Montato sul cupolino originale, convoglia l'aria più in alto, sul touring la manderebbe direttamente sul pilota.
Da qui nasce il mio dubbio, è regolabile nell'inclinazione?

ozama
30-09-2013, 23:41
Ciao!
Dal momento che la meccanica dell'Isotta "Adventure" non mi piaceva, mi sono riletto tutte e 5 le discussioni per cercare di valutare quale altro cupolino avrebbe potuto fare al caso mio..:-o
E la scelta è caduta sul Powerbronze fumè chiaro.:)
Letto, fatto, ordinato, arrivato e montato.:eek:
Riassumo: F800GS 2013, sella bassa, mia altezza 171 cm. Quindi almeno ho il vantaggio della bassezza.:lol:
Testato il cupolino, ho constatato che protegge sicuramente meno dell'Isotta ed ha un'elasticità piuttosto pronunciata, dovuta allo sviluppo verticale accentuato, allo spessore non elevato del plexy e alla mancanza di un archetto metallico di rinforzo.
Poco male: nessun fastidio. Ho rinunciato all'archetto perchè comunque non era possibile montare un GPS/Smart-Phone e avere la pretesa che stesse fermo. Comunque l'archetto Isotta era montato sulla plastica (come l'originale), è per giunta tramite un sistema di pomelli che non stringe a sufficienza e non ne garantisce l'immobilità.:( Tanto vale montare il GPS sul manubrio.;)
Ma torniamo alla protezione..
Ho notato, con disappunto, che la maggior parte dei cupolini proposti per a nostra moto ha una forte inclinazione. E invariabilmente questa inclinazione finisce per vanificare l'estensione del cupolino. Vero: non ci sono turbolenze, ma nemmeno protezione del casco, che a 130 all'ora già "tira", e la cosa infastidisce pure al passeggero.:mad:
Che fare?:-o
Be, sfruttando l'elasticità del telaietto e dei fissaggi, praticando due fori aggiuntivi ne vetro, si può inclinare in avanti di uno o due gradi. E il risultato si sente!:eek::eek::eek:
Adesso non è che sembra di essere chiusi in macchina, ma anche con uno spostamento in avanti di 4/5 cm, la protezione aumenta parecchio.
Qui sotto il link con le foto:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoPowerbronze

Se interessa..:-o
Ciao!:)

Magnete
01-10-2013, 12:01
ciao ozama
bella :D:D idea chissa se si riesce a fare lo stesso lavoro sul mio givi cosi evito di metterci lo spoiler touratech quando vado in autostrada.

nacarlo
01-10-2013, 18:46
Complimenti a Ozama,lavoro preciso e funzionale!!!

cellula
06-10-2013, 16:49
Ciao a tutti....vi dico la mia....ho acquistato il cupolino GIVI AIRFLOW montato sulla F700GS e devo dire che è semplicemente fantastico, lo regolo in base alla velocità e alle esigenze.
La mia precedente esperienza era con il cupolino Touring originale BMW abbinato allo spoiler Touratech, devo dire non male (meno protettivo al livello di aria ma più efficace per le turbolenze).

ozama
06-10-2013, 21:41
@Magnete: non ho idea di come è montato il GiVi. Ma devi essere veramente alto se non ti protegge quello! Mo ci troviamo con e moto (tempo permettendo, sob!!!) e verifichiamo..
Ciao!

Magnete
06-10-2013, 22:08
ciao ozama io sono alto 1.75 cm e uso la sella confort.
sara il casco che è un modulare che fa rumore...
certo non ho più male al collo per turbolenze da quando ho il givi ma in autostrada metto su anche lo spoiler touratech che mi permette di viaggiare con più relax e riesco a comunicare bene con la mia compagna tramite interfono anche a velocità più sostenute

speriamo che il tempo migliori in fondo non può piovere per sempre!!!

ozama
06-10-2013, 22:33
Ah ah! Oggi ero ad un raduno con il gruppo "Cruiser" di Triumph, ma sono andato in macchina! Sono partito sabato perchè dovevo passare a La Spezia e non ho voluto rischiare 2 giorni di acqua.. E ho fatto bene!!! :lol::lol::lol:
Chiuso l'OT introduttivo, veniamo al punto: purtroppo a causa di ciò non ho potuto ancora testare a fondo la modifica.:confused: Soprattutto mi interessano le impressioni della zavorrina, visto che è sempre su con me e del Powerbronze in configurazione originale si è lamentata.:-o
Se sei 175 cm, sei più alto di me di 4 cm. Ma se siamo proporzionati, dobbiamo dividerli per 2, visto che l'altezza è suddivisa tra gambe e tronco+testa. In più hai la sella comfort che ti alza di ALMENO altri 4 (io ho la "bassa", e la Comfort è più alta della "alta"). 6 cm stimati per difetto non sono affatto pochi!:rolleyes:
Una eventuale modifica dell'inclinazione comporta un aumento di protezione se il parabrezza non è già molto verticale di suo. Inoltre lo spostamento del fronte può innescare/spostare delle turbolenze. Quindi è tutto da verificare sperimentalmente.:confused:
Ma io mi chiedo.. Ma sti cacchio di cupolini, li fanno pensando alla funzionalità o all'estetica? Perchè a guardare anche il "touring" originale non capisco come con quella forma possa proteggere.. E parliamo di una moto con la sella a minimo 86 cm da terra, costruita in un Paese dove sono in maggior parte mediamente 10 cm più alti di noi! Di sicuro il pilota "tipo" da considerare, è almeno 185 cm.. Se non protegge nemmeno uno come me, che cavolo lo vendono a fare? Bo!:mad:
Ciao!:)

pieroffroad
09-10-2013, 19:16
Chiedo aiuto per un'idea che mi frulla in testa da un po',poi magari il mio raginamento non è giusto:

Ho preso la moto gia' con montato il Powerbronze e mi pare protegge abb. bene,eccetto turbolenza dritta negli occhi (sono alto 1,70 e monto la sella alta di serie).
Vorrei cambiare il Powerbronze con un Puig che ha un prezzo accessibile e di cui ho sentito parlare bene.
Il ragionamento è questo:
Per avere un cupolino nettamente alto che esteticamente non è il massimo e che protegge cosi' cosi'....tanto vale metterne uno (Puig) molto più proporzionato (ne' alto,ne' basso)che pare proteggere forse anche meglio.
Voi lo fareste il cambio....?

ozama
09-10-2013, 23:32
@pieroffroad: Ma.. Ovviamente è questione di gusti, ma io penso che il Powerbronze sia esteticamente il più bello di tutti, originale compreso. Almeno in alto è sagomato.
Non so.. Il Puig è inclinato pure lui ed è anche più basso e più stretto mi pare.. Comunque il problema rimane: il cupolino va raddrizzato un po'..
Spero di poter fare presto le prove.
Ciao!

pieroffroad
11-10-2013, 19:08
Grazie per il parere,in effetti pur essendo un "tipo alto",il powerbronze non è sgraziato o simile ad una "lastra" come altri modelli alti,certo basso è più sportivo e bello da vedere.
Molto interessante la modifica all'inclinazione,infatti se l'aria passasse solo un po' sopra la linea degli occhi sarebbe quasi perfetto...dai,fai il miracolo!

pieroffroad
11-10-2013, 19:16
Foto fatta vicino ad un GS incontrato in sardegna (il paradiso delle moto:asfalto sempre perfetto e curve stupende!!).http://i42.tinypic.com/o5ou8p.jpg

pieroffroad
11-10-2013, 19:18
Che stupido.....non ho detto che il gs bianco ha il puig,il mio arancio il Powerbronze!

ozama
12-10-2013, 00:29
Domenica se non piove, giretto. Se convinco la signora, test anche dal punto di vista del passeggero.

Ciao!

PS: ma quanto è alto il tipo con la 800 bianca!? Tocca a piedi pari con le ginocchia piegate!
La mia l'ha provata un amico di 1,90 e tocca giusto giusto, e con la sella bassa!

pieroffroad
12-10-2013, 20:47
Alto è alto,penso almeno 1.85.
Comunque ho messo in pratica la tecnica che insegnano nei corsi di enduro ed ora è tutto molto più facile e sicuro:
Tecnica per sollevare la moto appoggiata al cavalletto:
Non appoggiare il sedere sulla sella,ma solo la coscia,cosi da potere appoggiare la pianta del piede esterno completamente sull'asfalto.
Cosi si fa molta più forza e si è più stabili....funziona!

michele2980
12-10-2013, 22:48
Piero( non mi ricordo se te lo ho gia scritto )io un puig bianco da farti provare se vuoi lo ho , giace in box nella scatola sullo scaffale, ma il box la scatola e lo scaffale sono a milano , se vuoi fatti un giro;)

paperoga57
13-10-2013, 06:36
buongiorno a tutti
ho appena montato i paramani originali con lo spoiler sulla giessina ma avendo su il parabrezza givi (nonostante sia dichiarato compatibile con i paramani) mi si e' presentato un problema: il paramani sinistro ruotando completamente il manubrio rimane giustamente almeno a un centimetro dal bordo del parabrezza mentre il destro va proprio a sbatterci contro prima di arrivare alla battuta dello sterzo. il concessionario mi ha " risolto" il problema ruotando verso l'alto il blocchetto e il paramani destro ma l'effetto oltre alla scomodita di avere le leva del freno inclinata verso l'alto e' veramente pessimo.
quakcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie
PS. per evitare di spendere altrineuri per niente i paramani del gs 1200 che so qualcuno ha montato sull'800 si possono montare sul 650 con il cupolino givi
arigrazie

ozama
13-10-2013, 22:47
Come detto, giretto con zavorra e test cupolino Powerbronze con modifica inclinazione.:-p
Riepilogo:
Sono "alto" 171 cm, uso la sella bassa, ho una 800 GS "modello 2013" (ma ai fini del montaggio/modifica cupolino non cambia nulla con la 2008-2012).
La zavorrina è "alta" 146 cm.
Io casco Shoei Neotec, lei casco Arai Axces.
Test effettuato, oltre che con la zavorrina, con top case Trekker 52.
Cupolino di cui si parla e modifica:

https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoPowerbronze

Ebbene, testato su raccordo autostradale fino a velocità molto oltre il limite, comportamento nelle condizioni sopra citate, ottimo.:D:D:D

Fino a 120 sembra di essere a 60 all'ora, a 140 non si avverte fastidiosa pressione sul casco e, con presa d'aria superiore chiusa, rumore normale. A 200 all'ora, maggior rumore ma pressione ancora accettabile. Teoricamente, a parte lo sbattimento laterale indotto dall'abbigliamento non troppo aderente, con le prese d'aria del casco chiuse, per i miei parametri (è bene specificare...) e codice permettendo si potrebbe viaggiare a quella velocità per un tempo indefinito.:)
La zavorrina, peraltro molto bassa, finalmente non sente più pressione sul casco e non rompe le balle per la velocità eccessiva. Prima invece avvertiva fastidi e già a 120 all'ora, nonostante stesse perfettamente dietro di me senza sporgersi.:-o
La differenza di aerodinamica fra la posizione originale e quella "verticalizzata", nonostante si tratti di pochi cm di spostamento in avanti, è NOTEVOLE.
Le vibrazioni del cupolino non sono sostanzialmente cambiate.
Non ho avvertito particolari problemi di instabilità della moto. Chiaro, non è una roccia come un CBR e non c'era vento. Tuttavia con il basso cupolino originale, complice l'abbigliamento un minimo svolazzante anche se specifico (normali giacche Dainese D-Dray della giusta taglia..), nelle stesse condizioni la moto mi sembrava più leggera di anteriore. Quindi forse è meglio una vela ferma che il corpo esposto all'aria..:confused:
Promosso!:D:D:D:D
Salvo imprevisti, direi che posso dichiarare chiuso il contenzioso con il cupolino.:lol:
Almeno finchè non esce qualcosa di più interessante..:lol::lol::lol:
Nota: oggi ho parcheggiato per puro caso di fianco ad un F800 GS "aniversary edition" (molto bello), che montava un WRS senza archetto. La differenza di inclinazione era piuttosto percettibile osservando le moto di profilo..:confused:
Ciao!:)

Absotrull
13-10-2013, 23:26
Ottimo report Stefano ;-)

Bebeto
13-10-2013, 23:33
bene, bene, molto bene :D
adesso posso apprestarmi a fare anch'io questa "miracolosa" modifica al mio powerbronze

grazie ancora per l'idea e per l'ottima recensione ;)

wolter
14-10-2013, 09:33
@paperoga57
anche io monto il givi con paramani originali + spoiler.
Ho regolato un minimo l'inclinazione dei blocchetti a manubrio per evitare che tocchi sul cupolino prima della battuta di sterzo, ma il risultato non comporta una posizione innaturale.
Prova a "giocare" un po' con le inclinazioni e vedrai che trovi il compromesso giusto.

paperoga57
14-10-2013, 10:42
grazie wolter
faro' un po' di tentativi ma a occhio mi sembra proprio un problema di fusione della sbarra che sostiene la plastica ( la destra ha una inclinazione diversa dalla sinistra) provero' a intenerire il conce per farmela cambiare - magari spunto quelli del gs 1200

Dieguito's Way
17-10-2013, 10:08
Nessuno ha provato o avuto modo di vedere dal vivo il "Wunderlich Vario-Ergo screen Deflector"??
E' regolabile nell'inclinazione, sembra molto più versatile rispetto allo spoiler touratech

francescoboys
17-10-2013, 22:31
Nessuno ha provato o avuto modo di vedere dal vivo il "Wunderlich Vario-Ergo screen Deflector"??
E' regolabile nell'inclinazione, sembra molto più versatile rispetto allo spoiler touratech

Non ne hanno mai parlato credo...il touratech è ottimo..vai sul sicuro

francescoboys
17-10-2013, 22:35
Ragazzi ho letto pagine e pagine di questo maledetto cupolino.
Sono proprio nel pallone.
Mi piace il power bronze e il wunderlich ergo alto...ma c'è chi ne parla male e chi bene. Cosa consigliate sulla mia bmw F650?
Aiutatemi :!:
Non dormo più bene :mad:
Dimenticavo..sono alto 1.84

plaf
21-10-2013, 08:19
E di questo http://www.motostorm.it/scheda_prodotto.asp?articolo=73 che ne dite? A me piace molto, qualcuno l'ha provato?
Paolo :confused:

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

ozama
21-10-2013, 12:53
@francescoboya: ah ah! Se sei 184cm prendilo alto. Il Powerbronze secondo me è assolutamente insufficiente per te.
La versione per 800 (che sopra è uguale) va giusto bene a me che sono 171cm e solo dopo che ne ho modificata l'inclinazione.
Ciao!

francescoboys
21-10-2013, 14:16
Infatti ti seguo molto quando scrivi le cose, sei sempre molto chiaro e ho visto le modifiche che hai fatto, però se mi dici che è insufficiente il Powerbronze mi orienterò su altro. Ho visto che hai montato l'isotta, sicuramente soddisfa le mie esigenze, però non mi piace proprio. :mad:
Sarei orientato su il wunderlich alto fumè, che ha anche la parte bassa oscurata.
Tu che ne pensi?

ozama
21-10-2013, 15:34
Non lo conosco.. Sia Isotta che Wunderlich condividono diversi prodotti, e alcuni anche con Givi..
L'isotta l'ho smontato perchè non mi piaceva la meccanica e la barra in alu era inutile..
Ciao!

pieroffroad
22-10-2013, 17:09
Osama,ho visto solo ora la tua modifica ed ho letto che sei molto soddisfatto,quindi vorrei farla anch'io (1,70 e sella alta).
Io ho sempre una gran paura di fare guai,quindi ti posto una foto per capire se il foro va fatto li' o se puoi darmi una misura.
Pero' ho un dubbio:
Come fa il cupolino a ruotare in avanti,se ci sono 4 viti che lo tengono fermo sulla strumentazione?
Poi ieri mentre guidavo,ho fatto una piccola prova empirica:
Con una mano spingevo in avanti il plexi,cercando di capire se la protezione aumentava,ma mi sembrava quasi identica..si è una prova del ca...volo,pero'....
Per concludere la tua consulenza,cosa ne diresti se trovassi da cambiare la mia alta con un sella bassa,avrei ulteriore guadagno,pur temendo che peggiorerei il comfort?
Grazie!

pieroffroad
22-10-2013, 17:13
http://i39.tinypic.com/29ehbgi.jpg

ozama
23-10-2013, 00:08
@Piero:
Il cupolino, se sviti le due viti laterali, si piega in avanti fino a toccare il fanale. Naturalmente io non l'ho forzato fino a quel punto. Mi sono fermato prima.;)
Si piega sfruttando il fatto che il telaio cupolino/strumenti è in plastica e che le 4 viti sono montate elasticamente.:confused:
La misura io l'ho fatta empiricamente: ho svitato le viti laterali (quelle che hai fotografato), ho spinto in avanti il cupolino quel tanto che mi pareva giusto senza esagerare SPINGENDO DAL BASSO e ho segnato con un pennarello dove forare. Quindi ho riportato con il calibro la misura dall'altra parte.
Comunque un centimetro di spostamento o poco più alla base, sono 4 o 5 in cima.:)
Attenzione: c'è un altro modo meno "invasivo" per provare. Basta svitare le due staffe ad "L" che fissano il cupolino alla carena invece del cupolino dalle stesse, mettendoci sotto qualcosa di provvisorio (e una vite più lunga..). L'effetto è lo stesso (anche se per rendere la cosa esteticamente piacevole bisogna trovare qualcosa da cui ricavare un paio di boccole in plastica nera.
Una nota: io ho condotto l'esperimento, poi reso definitivo con la foratura (a mio parere si nota meno delle boccole) sul cupolino Powerbronze sulla 800 GS 2013, che ha le plastiche differenti dalla tua. Secondo me funziona uguale.. Però non ho provato.
Per la prova che hai fatto, dipende dalla velocità: in autostrada a 130 se spingi in avanti 3/4 cm si sente la differenza eccome.. Comunque prova a spessorare la staffa ad "L" alzandola dalla carenatura ad esempio con un dado o due da 13 (mettendo un paio di viti più lunghe). Per rendere la cosa esteticamente accettabile anche solo per tenerli qualche giorno, puoi dargli un giro di nastro isolante intorno così da renderli un unico corpo nero, prima di montarli. Se la carena cede un po' per la pressione, puoi interporre una rondella piana maggiorata, sempre nastrata (così oltre tutto non graffi la moto..).:-o
Per il discorso sella, be, non ho idea di come sia la tua. La mia "bassa" non è certo una "comfort" però per me è l'unica soluzione per toccare terra con sicurezza..:( Non saprei. Certo, due centimetri in meno si sentiranno senz'altro per il discorso cupolino.
Buoni esperimenti! Eventualmente contattami in mp per qualsiasi motivo meno "di interesse generale".
Ciao!:)

pieroffroad
23-10-2013, 20:33
Grazie...gentilissimo,da come mi dici e' meno complicato da quel che sembrava e poi cosi posso fare dei test prima di arrivare all'inclinazione definitiva.
Il mio problema (non certo grave) è che vorrei levare l'aria che sbatte direttamente negli occhi ,quindi pochi cm. penso,dato che uso sempre un Jet.

Poi da quel che ho capito,la ricetta per la torta alle pere e cioccolato,te la devo fare "solo" per MP!!:laughing:

ozama
23-10-2013, 22:47
Ah ah!:lol:
Non male la torta.. Vai con l'MP che la mia signora si diletta volentieri con queste cose.. E anch'io.. che ci metto l'appetito!:lol::lol::lol:
Grazie di chè Piero.. Se posso, sempre volentieri.
Ciao!:)

andre182
19-11-2013, 20:38
Ho trovato questo parabrezza sullo shop Touratech, qualcuno l'ha provato?

http://shop.touratech.it/parabrezza-alto-bmw-f800gs-f650gs-twin.html

Absotrull
19-11-2013, 23:00
andre182@
È in listino Touratech da diversi anni ed in passato mi pare abbia avuto giudizi positivi sulle riviste tedesche; non ricordo se ci sia qualcuno qui nel forum che l'ha acquistato.

Segnalo, comunque, un nuovo modello della WRS: il Caponord
http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/40780-cupolino-parabrezza-touring-fume-wrs-bmw-f-800-gs-08-12-bm9004.html

A presto foto e recensione ;)

michele2980
19-11-2013, 23:40
Abso ,sbaglio o è il solito senza presa d'aria?

Bizius
20-11-2013, 08:43
Mi hai rubato le lettere dalla punta delle dita...sembra anche a me identico al WRS solito, senza la finestrella...

Mah....

Absotrull
20-11-2013, 11:31
In realtà un differenza c'è e forse importante ai fini del confort: il profilo superiore del cupolino è (finalmente) rivolto verso l'alto anzichè verso il casco del pilota.
Confido che questa modifica renda questo cupolino efficace oltre che ben rifinito e bello (soggettivo)

La differenza è particolarmente evidente nella vista laterale, ultima foto


http://imageshack.com/a/img109/4040/7u64.jpg (http://imageshack.com/i/317u64j)

http://imageshack.com/a/img7/7951/bxuw.jpg (http://imageshack.com/i/07bxuwj)

http://imageshack.com/a/img845/8098/g1ap.jpg (http://imageshack.com/i/nhg1apj)

Bizius
20-11-2013, 12:03
In effetti la parte superiore dovrebbe deviare il flusso d'aria verso l'alto...

poi chiaramente il discorso rientra sempre nella sfera soggettiva, dettata dall'altezza del pilota, dal tipo di sella e dalla postura.

Absotrull
20-11-2013, 12:38
Nel mio caso con il precedente WRS Touring il problema era quello delle turbolenze sulla sommità del casco; anche la feritoia orizzontale contribuiva al fastidio perchè, nastrandola, il fenomeno diminuiva.
Per il resto (altezza, sella, casco) mi sono sempre trovato bene.

Appena smetto di contribuire al mantenimento di Alitalia e Giove pluvio da tregua su Trullalleroland troverò il tempo di montarlo e pubblicherò le mie impressioni

CATCH AND RELEASE
20-11-2013, 13:07
vedo che lo danno solo per l'800, ma non sono uguali 650 e 800 ?

Sgarbasak
20-11-2013, 14:27
Ho trovato un cupolino touring BMW (quello con il telaietto) a 200 € praticamente nuovo...che ne dite?

Absotrull
20-11-2013, 15:31
Il solo cupolino nuovo costa 200 eur e l'archetto 95 eur + le spese di spedizione

http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-parabrezza-touring-per-f800gs-e-f650gs.html

Se è tenuto veramente bene il 32% in meno rispetto al nuovo non è male (imho)

andre182
20-11-2013, 18:02
A livello di comfort meglio il touring originale bmw o il nuovo modello di wrs secondo voi?

Andrewjtd
20-11-2013, 18:27
Ciao,mio padre ha il touring,io il wrs. A parte l archetto che io non ho,trovo che siano praticamente identici come protezione e molto simili come estetica. Ho avuto anche altri cupolini ma il wrs e'quello che mi soddisfa di più. Oltretutto costa mooooolto meno dell originale bmw. Io lo consiglio......

http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/uzuhepaz.jpg

Sent from my iPhone 4 IOS 7 using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

Felix the cat
20-11-2013, 22:18
Bello questo nuovo WRS! Domanda: secondo voi va sul 700? E se si, i fianchetti neri laterali (detti "guanciotti"!) vanno eliminati o possono co-esistere?:mad:

Absotrull
20-11-2013, 23:59
CATCH AND RELASE@
Felix the cat@

Il modo miglore di togliersi il dubbio è chiedere direttamente alla WRS nella loro stanza
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=162

CATCH AND RELEASE
21-11-2013, 12:50
fatto grazie !

Absotrull
21-11-2013, 22:15
Se non è contrario al regolamento, riporto qui le risposte date dalla WRS a CATCH AND RELASE e ad un altro forumista riguardo al cupolino Caponord:

"Il modello caponord è un poco più alto ed è stata eliminata la "feritoia" del modello touring.
Ad ogni modo, anche questo si monta senza il telaio supplementare!"

"Confermo la perfetta compatibilità con il modello F 650 GS. Stiamo aggiornando il catalogo, a breve saranno presenti tutte le inserzioni mancanti"

Bebeto
22-11-2013, 15:53
Molto interessante, molto :arrow:
Mi sa che ho trovato un regalino da fare alla mia motoretta a natale :lol:

plaf
26-11-2013, 08:24
Io ero alquanto indeciso fra puig e touratech... Alla fine ho trovato il tt sulla baia a metà prezzo, montato stamattina...lo proverò in settimana.http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/eqybu9u7.jpg

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

Absotrull
26-11-2013, 13:04
A me il TT piace e mi sembra anche protettivo.

Quanto è spesso? Gli originali Bmw ed i Wrs sono spessi 4 mm

Roberbero
26-11-2013, 14:54
A me il Touratech piace, ho solo dovuto inclinarlo un pò di più perchè faceva turbolenze.
Ho fatto 2 fori in più per inclinarlo qualche grado sfruttando l'elasticità dei silent-block superiori e adesso va bene.

RikFuriano
27-11-2013, 11:07
Ma è possibile che con l'originale e deflettore aggiuntivo mi sembra di stare su un elicottero?
Non riesco a capire se è colpa del cupolino o del casco schifosamente rumoroso (X-lite x551). E sono "solo" 185 pertanto poco più della media!

Roberbero
27-11-2013, 11:26
E' colpa del cupolino che ti indirizza le turbolenza in un punto particolare del casco, che magari non sarà silenziosissimo.

Con la mia vecchia moto dovetti tagliare il plexiglass di 2 cm perchè originale mi faceva turbolenza proprio sulla visiera.
Tante volte basta poco, ma considera che cupolino più deflettore non sono il massimo della fluidità dei filetti dell'aria.
Un altra cosa poco considerata, ma che fà un casino della miseria, sono gli specchietti.

RikFuriano
27-11-2013, 12:02
Mi sono però spiegato male perchè si tratta dell'originale Touring più deflettore che in teoria raddrizza il flusso d'aria e raggiunge una bella altezza, forse più d qualsiasi cupolino! Riesco a tenere la visiera aperta di uno scatto senza che entri quasi aria, ma c'è comunque un casino assordante :(

Dieguito's Way
27-11-2013, 14:37
@rickfuriano potresti mettere una foto del cupolino con il deflettore installato??
Anche io vorrei adottare questa soluzione, ma non riesco a immaginare come stia...
Hai messo il deflettore TT per f800gs o quello TT universale?

RikFuriano
27-11-2013, 15:01
Sì appena riesco la carico! Io l'ho preso dal sito archimedebikes su consiglio di un altro utente del forum!

Dieguito's Way
27-11-2013, 16:04
Grazie mille!! Sono andato sul sito a vedere, prodotto molto interessante!!

paperoga57
27-11-2013, 16:13
ringraziando tutti :mad:per la produzione continua di scimmie :arrow::arrow::arrow::arrow:qualcuno dei possessori di tt o wrs caponord sa se si possono montare con i paramani del gs 1200 che ho messo sulla mia f650?; con il givi alto che ho adesso quando chiudo il bloccasterzo quello di destra sforza abbastanza.

Marchin
27-11-2013, 19:04
io li monto con il wund ergo vario, che è molto largo, e non toccano affatto

RikFuriano
03-12-2013, 13:06
La foto non riesco a metterla da lavoro, internet troppo lento...devo farlo da casa!

Sto cercando di capire che differenza ci sia in termini di protezione tra l' SC1070 e l'SC1091, il secondo a quanto pare si monta sul telaietto originale il che non sarebbe male! Qualche parere a riguardo?

FARINI RIDER
03-12-2013, 23:35
Dopo tante notti insonni tra estetica, turbolenze e altezze varie, domenica mattina ore 07,30 l'ispirazione. Acquistato con un click Wrs "Caponord", consegnato oggi. Sabato lo monto e, ghiaccio/neve permettendo, lo testo poi Vi dico.

Absotrull
04-12-2013, 00:55
Magari fai prima te a postare le foto del Caponord
Ho perso due maledetti gommini e relative viti dell'archetto Bmw e non ho ancora montato il tutto :(

plaf
04-12-2013, 04:46
@abso
Il TT Sembra sottile perché e' molto grande ma e' 4 mm...almeno sembra:D
Non ancora provato causa impegni di lavoro....
Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

Absotrull
04-12-2013, 10:43
4 mm è ottimo, lo stesso spessore dell'originale Touring Bmw e dei Wrs

Armandozzi
11-12-2013, 12:55
Carissimi,
vorrei mettere un parabrezza più alto avete qualche consiglio
Grazie:D

lucio1951
11-12-2013, 13:49
Il Caponord della WRS, che tra l'altro è convenzionata con Qde, non è male guarda (http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/40780-cupolino-parabrezza-touring-fume-wrs-bmw-f-800-gs-08-12-bm9004.html).

Andrewjtd
11-12-2013, 14:14
Confermo anche se non ho il caponord,con il wrs mi trovo egregiamente


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

Absotrull
11-12-2013, 18:10
Mi spiace per la qualità delle foto (fatte al chiuso con il cellulare)
Alcune foto del cupolino WRS Caponord

http://img30.imageshack.us/img30/5367/njl1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/30/njl1.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img594.imageshack.us/img594/4967/1rah.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/1rah.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img545.imageshack.us/img545/3246/81e8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/81e8.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img855.imageshack.us/img855/5738/yu5c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/yu5c.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img543.imageshack.us/img543/8561/dpbk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dpbk.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img543.imageshack.us/img543/6183/r2wm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/r2wm.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non ho ancora avuto modo di stestarlo perchè mi mancano alcune viti di fissaggio :(

Paluani
11-12-2013, 19:50
Dopo aver letto tutte e sedici pagine sui commenti, pareri ed aver chiesto direttamente opinioni ho comprato l'Isotta 991 da 40cm.
Dopo averlo provato vi darò anche io un parere dettagliato sperando di non aver :mad:.
Ciao a tutti

Felix the cat
12-12-2013, 21:36
Ho perso due maledetti gommini e relative viti dell'archetto Bmw e non ho ancora montato il tutto :(

Scusa Abso, ma sul sito WRS il Caponord è fotografato senza i fori per l'archetto. E' una tua "licenza poetica" o una versione diversa?

Absotrull
12-12-2013, 22:48
Originariamente il Wrs Touring che montavo prima veniva venduto già con i fori predisposti per l'archetto Bmw, il Caponord, no.

Per evitarmi sbattimenti al momento dell'ordine ho chiesto in email alla Wrs se potevano provvedere loro a forarmi il plexiglass.

Detto, fatto. Chiedere non costa nulla ;)

Felix the cat
13-12-2013, 21:15
Grande Abso!:D Non ci avrei mai pensato!:mad:

CATCH AND RELEASE
14-12-2013, 00:54
ma senza archetto cosa fa, vibra ?

Andrewjtd
14-12-2013, 07:15
No non vibra affatto. Io ho il wrs touring senza archetto e senza i fori supplementari. E'bello stabile anche perché è bello spesso. Di ottima fattura. L'archetto e'un plus, a livello estetico ci sta benissimo,ma funziona uguale anche senza.


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

Absotrull
14-12-2013, 07:19
Quoto Andrewjtd

I Wrs sono spessi 4 mm come i Bmw
L'ho montato solo per estetica

lucio1951
14-12-2013, 16:59
Montato il Caponord, mi sembra fatto bene e di buon spessore.

http://i39.tinypic.com/33wnn05.jpg

http://i42.tinypic.com/w6t4zq.jpg

http://i39.tinypic.com/2yjyath.jpg

Absotrull
14-12-2013, 17:56
Sta benissimo!
Bello l'archetto, un "fai da te"?

lucio1951
14-12-2013, 18:57
Si, fatto per il navigatore ed adattato perchè era anche sull'altro cupolino, quello originale o quasi....!

http://i43.tinypic.com/2mwwcpy.jpg

Lo tengo per l'estate....beh veramente la spoglio un pò di più quando vado in Off....!

http://i41.tinypic.com/wwgdat.jpg

Absotrull
14-12-2013, 22:41
Urka!
Complimenti! :)

p@oloGS
15-12-2013, 12:36
Come si comporta il caponord? Ripara a sufficienza? Volevo qualche impressione da chi lo ha montato, grazie.

Absotrull
15-12-2013, 13:48
Spero che lucio sia più rapido di me a postare le sue impressioni perchè io sabato prossimo ho un impegno ... istituzionale (vabbuò, mi sposo) e fino ad allora non avrò modo di dedicarmi alla moto

lucio1951
15-12-2013, 14:20
Beh, allora auguri a te ed alla tua sposa Abso.
Per quanto riguarda le impressioni di guida col Caponord sono positive, ripara bene ed il flusso d'aria arriva alla parte superiore del casco, rispetto all'originale è molto più protettivo, per me ottimo d'inverno ma lo sostituirò col caldo, mi piace un pò d'aria.....!

Felix the cat
15-12-2013, 23:01
Auguri Abso!:D:D da sabato sarà un'altra storia!:lol: buon viaggio di nozze!

Absotrull
16-12-2013, 05:23
Grazie ragazzi!
Restiamo IT ;)

Armandozzi
16-12-2013, 20:07
Grazie per i suggerimenti il WRS non è male , ultima question se volessi comprare anche l'archetto dove posso acquistarlo ???
grazie ragazzi :)

Andrewjtd
16-12-2013, 22:21
L archetto lo trovi in concessionaria come ricambio....o lo cerchi usato. :)


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

Paluani
31-12-2013, 19:11
Come anticipato ho installato l'isotta sc991.
L'articolo è ben fatto e ben rifinito anche nella componentistica la spedizione è stata veloce nonostante le festività e le istruzioni sono molto chiare. Del resto per montare un cupolino non ci vuole la laurea.
In fase di aerodinamica pernsavo fosse un pochino più protettivo calcolando che sono alto uno e ottanta tre e monto la sella standard che dovro' anche alzare.
Durante la marcia su misto a media velocità va abbastanza bene poi sulla velocità le turbolenze si avvertono soprattutto a ed intorno al casco.
Credobsia una mia impressione ma la moto ha perso di aerodimanicita in modo tangibile poi sento piu' rumore ed il calore del motore rimane intrappolato nella bolla d'aria che si forma al livello del finto serbatoio che d'inverno è anche piacevole ma d'estate sarà un tantino fastidioso.
Nonostante questo credo che vada abbastanza bene tenendo conto che siamo sempre sopra ad una moto e chi cerca la protezione massima può sempre andare in auto.
Ciao a tutti e buon anno.

p@oloGS
01-01-2014, 11:44
Grazie della recensione Paluani

ozama
02-01-2014, 16:04
Dal momento che dispongo di un cupolino Isotta ADV basso e del Powerbronze che monto attualmente, che "aerodinamicamente" e esteticamente sono rimasto soddisfatto di entrambi, che ancora cerco un sistema per montare solidamente, funzionalmente e elegantemente il GPS/Smartphone SOPRA la strumentazione, pensavo di "investire" qualche soldo e acquistare (almeno inizialmente, poi si vedrà..) il telaio del cupolino originale della GS 800 Adventure.:confused:
Ho osservato bene le foto del telaio/cupolino montato sulla GS 800 "normale" 2013.. Ma purtroppo dalle foto non si possono fare misure.:mad: Comunque:
Il telaio si fissa in basso all'interno in asole predisposte, e vabbè. Poi si fissa sui due fori laterali dei 4 presenti sul telaio strumentazione in plastica originale.
In più offre altri due attacchi per il plexy in alto, appena sotto la zona che si ripiega indietro.
Secondo me il Powerbronze, che sfrutta gli attacchi originali, si potrebbe tentare di montare su questo telaio..:confused:
I due fori centrali dietro gli strumenti sono in asse anche sul plexy adv, solo, nel caso del Powerbronze, vanno spessorati sicuramente con due boccole. I due laterali dietro gli strumenti non verrebbero utilizzati in quanto occupati dal telaio in metallo. I due laterali estremi (quelli sopra le frecce) in teoria coincidono con gli originali, ma montando il cupolino davanti al telaio e molto più in verticale che in origine, potrebbe essere necessario forare il plexy più vicino al bordo (nel mio l'ho già fatto per "verticalizzare il cupolino" e, con un po' di fortuna potrebbero andare bene..) o al limite fare due reggette..
Rimarrebbero scoperti i due in alto.
Qui la cosa è un po' più complessa.
Se osservate le foto che avevo messo nel link qualche post più indietro, noterete come il cupolino "adventure" è deformato negli alloggiamenti delle 4 viti frontali. Se i due attacchi bassi, come detto, possono essere facilmente spessorati, i due alti sono anche molto "diritti" rispetto alla curvatura del cupolino.. Ovviamente il cupolino Powerbronze qui non è forato, ma questo non è un problema. Si fora. Più che altro, fatto il foro nel posto giusto servirebbero delle boccole tagliate "a fetta di salame" dentro e fuori, in modo da serrare il vetro senza deformarlo..:confused:
Oppure due silent block m5 (che avrei anche in casa sia maschio/maschio che maschio/femmina)..:confused:
Oppure, ma temo che con le turbolenze potrebbe rompersi, mettere due gommini sul telaio e lasciare che il cupolino vi si appoggi solamente..
Che dite? Li butto 50 Euro nel telaio e ci provo?:lol:
Ciao!:)

eminenz
02-01-2014, 20:37
@ozama: il telaio originale bmw a 50 euro??????!!!!!!...
dove l'acquisti?...a me hanno sparato 90!!!!!

ozama
03-01-2014, 01:00
Me lo ha detto a voce il meccanico del conce due mesi fa.. Mi disse "una cinquantina il telaio e circa 300 il plexy.." Possibile che a comprarlo ci sia la sorpresa. Magari sono 59 e sono più IVA..
Fino ad ora li ci ho fatto un tagliando dei 10.000 (156 Euro) e ho comprato uno specchio che ho rotto (mi pare 42 o 48 Euro, ma non ricordo.. sicuramente però meno di 50) Per dire che mi sembra onesto.. Sullo specchio mi fece un po' di sconto in effetti..
Ciao!

eminenz
03-01-2014, 22:01
@absotrull: provato il caponord?
Che ne pensi..ci fai sapere il tuo parere?

p@oloGS
03-01-2014, 22:18
È fresco sposo.....avrà altro a cui pensare.....

Absotrull
03-01-2014, 23:58
P@oloGS
in effetti :D
Al momento faccio brum brum con lo scooter a Milano e la 800 è in Puglia.
Ma mi mancano le Alpi ed a giugno riporto il ramarro sotto la Madunìna
Scusate l'OT ;)

eminenz
04-01-2014, 14:08
L'archetto originale bmw si "sposa" bene con il caponord?..chiaramente dopo avergli fatto fare i due fori superiori!!....e con il powerbronze?

ozama
05-01-2014, 00:44
Ma Eminenz.. A cosa ti riferivi quando hai detto che il telaio originale te lo hanno sparato a 90 Euro? All'archetto del cupolino "Touring" per F800GS normale o al telaio del cupolino originale montato dalla F800GS Adventure? Perchè sono due cose completamente diverse eh..:confused:

eminenz
05-01-2014, 13:21
Mi riferivo all'archetto del cupolino touring f800 normale...probabilmente ho frainteso allora..

ozama
05-01-2014, 20:09
Infatti l'avevo immaginato.. Comunque il prezzo reale (dell'Adventure) lo scopro quando riaprono dopo la befana e mi faccio fare un preventivo..
Ciao!

ozama
07-01-2014, 18:33
Bene. Anzi male.:mad:
Oggi sono stato in conce e ho potuto constatare che il meccanico mi aveva sparato un prezzo un po' troppo a occhio..:-o
Il supporto del cupolino della F800 GS Adventure, con iva al 22 e sconto 10, costa la "modica" cifra di Euro 145. Quindi la sperimentazione è già finita.. per mancanza di fondi.:(
Il cupolino e il supporto, senza considerare alcuni particolari presenti nel disegno, che potrebbero non servire/non andare bene sulla 800 normale, costerebbero circa 350 Euro.
Credo proprio che mi arrangerò diversamente sia perchè il Powerbronze con la modifica mi va bene sia esteticamente che funzionalmente, sia perchè non ho nessuna certezza che quel cupolino li vada meglio di quello che ho ora.:confused:
Ciao!:)

Absotrull
07-01-2014, 23:46
145 euro???
Ed io che ho ricomprato l'archetto del Touring per 90 euro mi son sentito derubato.
Ma in Bmw sono fuori :(

asderloller
08-01-2014, 09:17
@ozama guarda che ti avvicini pericolosamente al prezzo dell'adv ;DDDDDD

ozama
08-01-2014, 12:29
Infatti.. Sperimentazione terminata!:)
Comunque, anche se ci mettessi 2000 euro di accessori, difficilmente diventerebbe così brutta..:lol:
Troverò un altro sistema per posizionare il navigatore..:confused: Con cifre simili da risparmiare, vale la pena pensare all'auto costruzione..;)
Ciao!:)

CATCH AND RELEASE
08-01-2014, 13:02
ciao a tutti, sto per ordinare il Caponord e sono indeciso tra quello fumè (che mi ispira) e quello trasparente, vorrei chiedere a chi monta il fumè se da problemi di visibilità, calcolando che sono basso 1,70 ........

lucio1951
08-01-2014, 13:19
Ho quello fumè e non mi dà alcun problema, sono 10 cm più di te ma anche abbassandomi e guardando attraverso si vede benissimo.

micheleaq
08-01-2014, 14:05
Mi intrometto, anche se questo problema l'ho risolto magnificamente. D'apprima ho montato un Powerbronze fiumé, però mi sono accorto che mi sparava l'aria sulla fronte, quindi, dopo essermi letto le migliaia di 3d sul cupolino perfetto, ho deciso che quello che faceva per me (1,84 cm - sella 880 mm) era ed è l'Isotta Adventure con archetto in alluminio. Lo consiglio a chi è alto più o meno come me.
Ciao e buona scelta-

PS: se volete immagini, le posto
PS2: per le foto contattatemi in pvt perchè non vengo spessissimo qui sopra.

CATCH AND RELEASE
08-01-2014, 18:05
Ho quello fumè e non mi dà alcun problema, sono 10 cm più di te ma anche abbassandomi e guardando attraverso si vede benissimo.

Grazie mille ;) all'ora vada per il fumè :D:arrow:

eminenz
08-01-2014, 18:53
Il caponord è compatibile con il paramani maggiorato bmw?
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-spoiler-per-protezione-mano-large-f800gs-f650gs-2008.html
Spero di non aver infranto nessuna regola del forum per aver postato quel link!!!!

lucio1951
08-01-2014, 22:00
Come puoi vedere zero problemi.....

http://i42.tinypic.com/2aiiu6t.jpg

p@oloGS
09-01-2014, 13:37
Molto bello!

eminenz
09-01-2014, 15:00
Perfetto..ci faccio un pensierino!!!!..per montarlo immagino non sia complicato...

CATCH AND RELEASE
09-01-2014, 18:41
Caponord fumè ordinato ieri 2/3 giorni lavorativi per la consegna, non vedo l'ora.......

eminenz
09-01-2014, 20:17
@catch and release.....hai anche l'archetto da montarci?..
Siccome il caponord mi sembra tanto alto non vorrei che senza archetto poi il cupolino vibri!!..fammi sapere le tue impressioni appena montato....certo è che mi sembra proprio in stile con la moto!!!

CATCH AND RELEASE
09-01-2014, 20:45
no non ho l'archetto, ma chi lo ha montato dice che non serve.
PS per le impressioni devo aspettare questa primavera quando sblocco l'assicurazione.....

Absotrull
10-01-2014, 01:21
Il Caponord è bello spesso (4 mm, come il Bmw Touring) e non vibra (o flette) nella parte superiore come mi è capitato di sentire con altri cupolini.
L'archetto, imho, non è necessario, io ho scelto di rimontarlo solo per estetica e, visto il costo, a chi a capacità (io non le ho) consiglierei di realizzarselo da sè anche perchè quello Bmw ha delle rifiniture pietose, ad essere benevoli

asderloller
10-01-2014, 09:36
l'archetto torna comodo per il navigatore, sempre sia abbastanza resistente

CATCH AND RELEASE
10-01-2014, 19:21
Arrivato oggi, montato in 2 minuti ........spettacolo :D:D:D:D

eminenz
10-01-2014, 20:40
@catch.... Soddisfatto dell'acquisto vedo!!!!....si presenta bene in stile con la moto??!!!

CATCH AND RELEASE
10-01-2014, 23:58
quando incontro una F650 GS mi da sempre l'impressione di un frontale basso rispetto all'800 che è più alto, ora con questo cupolino anche la vista frontale risulta più alta (non so se mi sono spiegato) comunque anche visto lateralmente sta proprio bene :lol::lol:

andre182
12-01-2014, 12:52
Ho appena inoltrato l'ordine ad Archimede Fiorentino per la prolunga regolabile per il cupolino touring. Appena arriva posto un po di foto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Salbo87
12-01-2014, 23:54
Salve. Mi son deciso ad acquistare cupolino "touring" della touratech per la mia f800gs. Tra tutti quelli sul mercato mi sembra il più valido, non altissimo, cmq un bel po' più protettivo dell originale. 160€ nn è un prezzo esagerato. Volevo chiedere se tale cupolino può essere montato con i paramani originali. La mia gs è anno 2013.
Grazie

Dieguito's Way
13-01-2014, 10:20
@andre182 Sono molto interessato anche io allo spoiler di Archimede!!! Aspetto un tuo feedback appena arriva, sono curiosissimo!!!
Il cupolino touring, per me che sono alto 190cm è un po troppo basso...e sono indeciso tra questo spoiler e quello regolabile della wunderlich

RikFuriano
13-01-2014, 12:19
Ragazzi vi scrivo anche la mia esperienza in merito alla protezione aerodinamica.
Allora premessa necessaria sono alto 185 cm. Ho preso qualche mese fa un X-Lite x-551 e l'ho scoperto essere un casco di infima qualità purtroppo.:mad: Sembra di avere la testa in un frullatore indipendentemente dal cupolino, questo per dire che indipendentemente da quanto soldi vengano spesi per un casco, spesso il fastidio sonoro è un'accoppiata di casco e parabrezza.:(

Detto ciò con il Touring originale Bmw l'aria arriva direttamente nella parte bassa del casco quindi non è proprio indicato se si cerca un minimo di silenziosità.
Ho quindi pensato di prendere il deflettore aggiuntivo già citato di ArchimedeBikes e la situazione è migliorata molto, certo non aderendo perfettamente ci sono un po' di spifferi, ma senza spendere un sacco di soldi è una buona soluzione.
L'ideale invece l'ho raggiunto con l'equivalente Isotta del Wunderlich IronMan, Mod. SC1072 ADV Alto con relativo archetto che penso a questo punto sia il migliore in assoluto per la nostra moto con pilota oltre l'180.

Ha tre regolazioni, completamente verticale fa un pochino effetto scooter e mi disturba un pochino la vista, mentre la regolazione più "verso il pilota" è perfetta, bello da vedere e protettivo al massimo.:eek:

Ora il Touring è in vendita e finalmente sono soddisfatto dopo aver fatto varie prove.:partyman:

andre182
13-01-2014, 13:01
Ottima recensione RikFuriano. Per il momento ho preferito scegliere la soluzione di Arkimede Fiorentino sia per un discorso estetico che pratico. I tratti nei quali sento l'esigenza di un maggior comfort sono solo quelli autostradali.
Pure io sono alto 1.85 e sapere da te che con questa soluzione la situazione migliora mi fa piacere.
Inizialmente avevo pensato anche io al wunderlich ma guardando qualche foto sul web e non avendolo mai visto dal vivo mi pare appesantisca troppo la linea della moto.

nacarlo
14-01-2014, 18:25
Buonasera ragazzi,qualcuno mi saprebbe dare indicazioni in merito alle differenze,in termini di protezione dei due cupolini WRS,io sarei orientato all'acquisto del modello con feritoia lo trovo piu' bello esteticamente,pero' ho letto che porta turbolenze all'altezza del casco,volevo sapere appunto, se con il Caponord si avverte lo stesso effetto.Sono alto 1.80 con f800gs 2013!!!!

whisket123
15-01-2014, 12:16
Ciao a tutti, oggi per caso ho visto un tizio con una gsina arancione tale e quale la mia, con un supporto per il cupolino molto carino a vedersi, forse della touratech.
Secondo voi vale la pena acquistarlo( quasi 100 euro di spesa per il touratech) per uno alto come me 1.90 con sella alta, o è meglio optare per altri spoiler di altre marche o addirittura un cupolino touring (non fume')?

RikFuriano
15-01-2014, 13:15
Grazie Andre! Per fortuna l'estetica è del tutto soggettiva, ma ti dirò una volta abituato e rigorosamente in posizione "piegata all'indietro" fa proprio l'effetto visivo GS Adventure (la 1200 però) secondo me e mi piace parecchio.
E sulla nostra altezza con un casco adeguato si riesce ad andare finalmente bene! :cool:

andre182
15-01-2014, 13:23
http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/8y3a6y2a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/ynysu5a8.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/ejaza5av.jpg


Alcune foto del d'effetto re appena montato, alla prima uscita una recensione sull'efficacia del l'accessorio

nacarlo
16-01-2014, 11:34
Ciao lucio,ho intenzione di prendere anch'io il caponord fume',volevo sapere pero' se quando guidi sei obbligato a guardare attraverso il cupolino oppere riesci a guardare avanti, al di sopra dello stesso,perche' in caso contrario opterei per il trasparente,io sono alto 1.80 e tu?

lucio1951
16-01-2014, 12:13
Siamo alti uguale, non guardo attraverso il cupolino che ha il bordo superiore all'incirca all'altezza del mento.

nacarlo
16-01-2014, 13:01
Ti rigrazio Lucio della celerita',quindi non ti penti di aver scelto il fume' !!!!

lucio1951
16-01-2014, 15:27
Ero abbastanza scettico però, visto il prezzo accessibile ed in più lo sconto per gli iscritti a Qde, mi sono deciso a prenderlo nonostante mi sia abituato negli anni a farmeli da solo i cupolini! Praticamente avrei speso poco meno solo di materiale e la realizzazione non sarebbe stata assolutamente comparabile, nello specifico nelle aree curve la trasparenza non sarebbe stata perfetta come nel CapoNord ed il "fumè" non avrei saputo come realizzarlo se non con una pellicola che, nel tempo, è suscettibile di difettini....!
Per tutto ciò penso che 111€ siano una buona spesa.

CATCH AND RELEASE
16-01-2014, 18:58
ed io che dello sconto per qde me ne sono accorto solo dopo che era arrivato :mad::mad::mad::mad::mad:

lucio1951
16-01-2014, 19:05
Vabbè.....ma si sa che i cremonesi son + furbi dei bresciani.....!
Oggi a Rovato c'era mio figlio per un colloquio, magari ti ha suonato al semaforo......augh!

eminenz
16-01-2014, 20:30
Ma avete la sella bassa o alta?

CATCH AND RELEASE
16-01-2014, 21:07
ormai è andata, comunque erano solo 12 € :cool:
PS a Rovato niente semafori tutte rotonde :lol::lol::lol:

nacarlo
17-01-2014, 09:29
Ok Lucio lo ordino mi hai convinto grazie !!!!

ConteMascetti
17-01-2014, 13:06
maremmam@i@l@..:mad::mad: Con 'sto Caponord mi state facendo montare una :arrow:................:mad::mad:

wolter
17-01-2014, 13:45
E non sei il solo scimmiato :D

Bebeto
17-01-2014, 16:18
allora visto che la :arrow: per sto caponord si è impossessta anche di me, avrei un piccolo quesito da porvi :
c'è qualcuno che è passato dal Powerbronze al suddetto caponord, o perlomeno ha avuto occasione di provarli entrambi ?!?
non sono convintissimo di avere effettivi benefici (se non estetici) facendo il cambio :confused:

grassie ;)

eminenz
18-01-2014, 18:06
Montato il caponord oggi pomeriggio...bello un bel po' ragazzi!!!!...perfetto sulla moto..è piaciuto molto anche ai miei amici...purtroppo per le valutazioni su strada dovrò attendere di sbloccare l'assicurazione..mi sembra bello solido e spero proprio che non vibri o fletta!!!

lorypg
18-01-2014, 22:25
Allora una fotina è d'obbligo! 😉


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

eminenz
19-01-2014, 08:32
Non ho mai postato foto sul forum e non so come si fa..se mi mandi indirizzo mail te le mando direttamente li...oppure ci mettiamo d'accordo e vieni a vederlo..visto che stiamo vicini

lorypg
19-01-2014, 12:57
Grazie delle foto! Quanto è alto misurando dal faro più grande?


Sent from my iPhone using Tapatalk

eminenz
19-01-2014, 13:09
ConteMascetti hai posta!!!!!

eminenz
19-01-2014, 13:14
Lorypg....sono 44 cm dal faro più grande!!!

lorypg
19-01-2014, 13:46
Quindi è come quello che ho montato io il wunderlich ergo vario...però ho notato che in alto sulla parte finale è leggermente curvato per deviare l'aria ancora più il alto e non è male... Quanto l'hai pagato?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ConteMascetti
19-01-2014, 17:02
@ eminenz:
spero di aver scelto bene le foto da mettere...ecco il WRS Caponord montato sulla "TuttaNera" (bella!)....

http://i44.tinypic.com/2802knn.jpg
http://i44.tinypic.com/33tgdnm.jpg
http://i42.tinypic.com/16huvds.jpg
http://i42.tinypic.com/ogx88x.jpg
http://i39.tinypic.com/24gm1wj.jpg


PS: ci sta proprio bene il Caponord... ;)

@ lorypg

Eccolo qua (http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/40780-cupolino-parabrezza-touring-fume-wrs-bmw-f-800-gs-08-12-bm9004.html) sul sito di WRS al costo 115 € + s.s. x il fumè; tenendo conto che c'è una convenzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7837098&postcount=21) WRS/QDE per uno sconto del 10% sui prodotti a loro marchio...

eminenz
19-01-2014, 17:23
Caro ConteMascetti non potevi scegliere di meglio!!!...si..secondo me ci sta proprio bene..Speriamo aver dato un po' di chiarezza in più a chi intende farci un pensierino.

Bizius
19-01-2014, 17:28
Bello è bello...nulla da dire...resta da capire se, con sella comfort (o normale) per chi è alto 180 o più, le turbolenze ad altezza occhi vengono eliminate dalla parte superiore curvata o permangono come per il vecchio modello.

Io avevo acquistato il WRS, perchè mi piaceva esteticamente e pensavo di risolvere i problemi del Touring BMW, ma l'ho presto venduto perchè sopra gli 80/90 km/h soffriva degli stessi problemi...

l'inclinazione del plexy influisce non poco sull'effettiva protezione...non so se la piccola parte curvata sia sufficiente....

Ora con l'Isotta 991 va molto meglio...

http://www.farmedia.it/images/bmw/f800.jpg

eminenz
19-01-2014, 17:43
@lorypg
Come hai già notato in effetti la sommità è leggermente curvata..dovrebbe alzare il flusso d'aria sopra il casco....il prezzo del trasparente è di 99 euro e utilizzando la convenzione con il sito citato dal ConteMascetti c'è il 10% di sconto!!

lorypg
19-01-2014, 18:09
@eminenz

Il prezzo infatti non è eccessivo, tu quanto sei alto? E che sella
hai?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lorypg
19-01-2014, 18:11
@bizius

Quanto è alto il tuo Isotta 991 misurando dal faro più grande?




Sent from my iPhone using Tapatalk

ozama
19-01-2014, 18:25
Sta molto bene!
Si potrà eventualmente verticalizzare un po' come ho fatto io col Powerbronze, eventualmente.. Pochi cm e i risultati si sentono parecchio. Non capisco perchè i costruttori insistono ad incurvare indietro i cupolini..
Fai qualche prova e dicci come va.. Io ho ormai deciso di montare quello originale della 800 Adventure..
In settimana smonto il mio e, esplosi alla mano, ormai tutti rintracciati con tanto di codici, faccio la conta dei pezzi e vado in conce ad ordinarlo. Il Powerbronze infatti è bello e, con la modifica mi soddisfa, ma non mi risolve il problema del GPS basso..
Ciao!

eminenz
19-01-2014, 18:34
@lorypg:
sono alto 1,77 e la sella è bassa...orientativamente ho visto che l'altezza del cupolino è in linea poco più su del mento...certo è che l'isotta ha un profilo verticale..probabilmente più efficace rispetto al caponord che..come già dicevo..non ho avuto modo di testare su strada...ma...e qui entra la soggettività...a me piace notevolmente di più

lorypg
19-01-2014, 18:39
http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/hyzatuha.jpg

Questo invece è il mio Wunderlich, che però io essendo alto 1,90 e visto che tra poco acquisto la sella confort non vorrei non fa più il suo dovere


Sent from my iPhone using Tapatalk

eminenz
19-01-2014, 18:49
Comprendo le tue perplessità..l'altezza che hai e la sella confort sicuramente ti esporranno maggiormente al flusso d'aria..e non ho idea se quella curvatura alla sommità del cupolino del caponord sia sufficiente a non avere turbolenze fastidiose

lorypg
19-01-2014, 19:03
Si infatti non so se mi conviene valutare un Isotta che è abbastanza dritto e un deflettore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bizius
19-01-2014, 20:03
L'isotta 991 se non sbaglio è 42 cm...ma è molto più verticale dei WRS...

lorypg
19-01-2014, 20:53
Quindi un deflettore non ci starebbe male no?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paluani
19-01-2014, 21:53
CIAO, come scritto in precedenza io ho un'isotta 991 che è di 40 cm.
Sono alto uno e 83 e ho una sella alta (88 cm) è ho dovuto aggiungere uno spoilerino puig.CChe avevo sul 1150.
Naturalmente l'ho dovuto tagliare leggermente e sagomare.
Per chi è alto più di me consiglio quello più alto ma attenzione alla compatibilità condizioni Paramani.

lorypg
20-01-2014, 08:10
@Paluani

Io ho i paramani originali BMW quelli di copertura media e il wunderlich è proprio giusto giusto! L'isotta più grande quanto è alto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marchin
20-01-2014, 09:42
lory, io ho il wund ergo vario con sella rally, sono 191 cm, la protezione è ottima, ovviamente da alzato.

lorypg
20-01-2014, 16:15
Si Marchin anche io adesso ce l'ho regolato tutto alto con la sella rally e sono quasi ok! Ma non vorrei che con la sella confort non mi va più bene ma si vedrà quando sarà il momento...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marchin
20-01-2014, 17:32
la comfort è più bassa della rally!

lorypg
20-01-2014, 18:29
Meglio allora! :-) sai anche di quanto per caso?

Marchin
20-01-2014, 18:54
mi pare si parli di 92 per la rally e 88 per la comfort

Paluani
20-01-2014, 23:49
@ lorypg

Se vai sul sito dell'isotta troverai tutte le informazioni. Il 991 è 40cm e poi c'è l'altissima protezione che dovrebbe essere 45cm.

ozama
22-01-2014, 19:01
:arrow::arrow:Acquistato (ordinato) cupolino originale BMW della F800GS Adventure, da montare sulla mia 800 "normale 2013".:arrow::arrow:
Costo dell'operazione (con un paio di viti e un paio di inserti in più, che non ero sicuro): 396 Euro.:confused: Prezzi di listino ricambi scontati del 10% e IVA compresa.:)
Quando arriva il materiale, posterò il tutto, con listato codici.:)
Ciao!:lol:

PS: si può montare anche sulla 700:)

Bebeto
22-01-2014, 19:14
AZZ :rolleyes:

capisco le :arrow::arrow: ... pero' è proprio assurdo secondo me spendere 400 euro per un pezzo di plastica :(

almeno facci vedere il risultato a montaggio ultimato ;)

eminenz
22-01-2014, 20:14
Si...curioso di vedere il "caro" risultato!!!...però quando la scimmia balla non c'è un ca@@o da fare......si va e via!!!!!!!

ozama
22-01-2014, 23:20
@Bebeto: nessun costruttore after market offre nulla di simile.:( Non ho scelta se non voglio impazzire a costruirlo e voglio il GPS sopra gli strumenti fissato in modo sicuro.:confused:
Spero che offra la buona protezione che tutti i tester decretano (l'unico che ce l'ha ne è solo parzialmente soddisfatto ma è 190cm contro i miei 171). Volevo aspettare che qualcun'altro più vicino alle mie misure lo provasse, ma per ovvie ragioni non è molto diffuso..:-o
@eminez: proprio così.:eek: Farò foto e report appena possibile.. D'altronde, ho speso 200 Euro per l'Isotta con l'archetto che però non è adatto al GPS, quindi ho rimediato con il Powerbronze (che funziona bene, DOPO MODIFICA INCLINAZIONE per la mia altezza, ma non so dove mettere il GPS), e ho speso altri 160 Euro.
Non c'è verso.. Devo risolvere il problema. Con il GPS sul manubrio rischio di ammazzarmi..:rolleyes: Questo cupolino sembrerebbe la soluzione..:-o Lo spero.:confused:
Ciao!:)

Dario C.
23-01-2014, 10:38
Qualcosa bolle in pentola......

https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1/1557496_10203143764541542_2051539528_n.jpg

€ 2,64 da obi....

_lorenzo_
23-01-2014, 11:16
acquistato il WRS caponord fumè da montare sulla mia triple black, a lavoro ultimato posterò qualche report fotografico...

ozama
23-01-2014, 17:56
Be, Dario, visto così non è un gran chè..:lol: Il problema comunque è il fissaggio: se lo fissi alla carena non regge il peso di un GPS (vedi Isotta/Wunderlitch Adventur) che deve stare ben fermo anche quando la strada "si fa dura" o addirittura scompare.
Io ho provato a vedere se si può fare in casa, ma non ne ho le capacità..
Va piegato, schiacciato, gli vanno saldati dei fazzoletti e dei tondini opportunamente forati e filettati.. Insomma: una roba bella e che sta ferma non è alla mia portata.:(
Ciao!:)

Dario C.
23-01-2014, 22:24
Be, Dario, visto così non è un gran chè..:lol:

Dillo che porti un paio di occhiali con le lenti a fondo di bottiglia! :lol:

Comunque, il fissaggio è al cupolino e al parabrezza. Ero partito per fissarlo sopra al radiatore, vicino a dove è fissato quello della adv, c'è il posto e ci sono le viti, solo che sensa pensarci non avevo fatto il conto che ci voleva più di un metro di tubo! :D

Ormai che c'ero ho fatto così... l'ho fissato come è fissato quello originale bmw per il gs 2008, vedrò se e quanto balla il tom tom. Altrimenti penserò a modificarlo oppure rifarlo completamente.

L'ho verniciato grigio come il manubrio, appena è asciutto monterò il suppurto per il tom tom e lo monterò, poi vi saprò dire! ;)

Absotrull
23-01-2014, 23:16
Dario C@

Ammiro la tua e la capacità di chiunque ha la manualità ed è in grado di realizzare queste soluzioni da sè.

Io non sono capace neanche di appendere un quadro :mad:

Dario C.
24-01-2014, 15:07
Ed ecco un fronte retro dopo il primo collaudo! ...e non balla neanche tanto! :D

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1661294_10203153617227853_726016599_n.jpg

https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1/1535663_10203153618867894_694045143_n.jpg

Dario C.
24-01-2014, 15:15
nessun costruttore after market offre nulla di simile.:( Non ho scelta se non voglio impazzire a costruirlo e voglio il GPS sopra gli strumenti fissato in modo sicuro.:confused:


Detto-fatto! :cool:

mattia
25-01-2014, 18:46
La nuova discussione prosegue qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406479