PDA

Visualizza la versione completa : Ditemi che e uno scherzo


Enzino62
05-03-2013, 08:58
Ho letto nella stanza scooter che il motore che mette su bmw è Kimco.
Mi dite per piacere che è uno scherzo?non ci credo con quel che costa e conoscendo i motori della casa coreana

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

eliacaden
05-03-2013, 09:10
ti dirò di più. ieri leggendo corriere economia ( allegato al corriere della sera ) ho scoperto ciò che tu dici e anche che kimco produce x bmw anche il motore del
450x .........................................

milongo
05-03-2013, 09:51
Quello che ho letto in giro è che Kimco assemblea i motori per BMW... Poi come sia veramente dolo loro lo sanno certo che ci sono parti in comune con la il 700 Kimco.
Ciaaaaao assemblea

zangi
05-03-2013, 10:13
Uhhh....orore....tutte le volvo 850 montavano motori fiat...

salinesalvo
05-03-2013, 10:17
...è il gs h2o...? Speriamo di no...

alebsoio
05-03-2013, 10:31
purtroppo è vero ma anche piaggio non è da meno.... fa assemblare mtoori e alcuni scooter da Zongshen Foshan Motorcycle per cui ....

nico62
05-03-2013, 10:52
se la kimco facesse per intero anche il boxer 1200 sarebbe molto più affidabile e al giusto prezzo!!!!!

ELLBIKE
05-03-2013, 10:53
...è il gs h2o...? Speriamo di no...

no quello lo fa la Lombardini....

Teo Gs
05-03-2013, 11:21
....purtroppo ....è vero !! ....viene assemblato alla Kimco ma sotto il controllo e seguendo gli standard Bmw....almeno così dicono....

SKA
05-03-2013, 11:30
Forse, ma forse non assemblano solo il motore......
http://www.moto.it/news/nico-cereghini-presenta-kymco-myroad-700.html

Pacifico
05-03-2013, 11:39
Tra un pò crollano in borsa le azioni BMW... BUAHAHAHAHAHAHAH!

Qui i BARBOYS avranno il sopravvento! AHAHAHAHAHAHAH!

StiloJ
05-03-2013, 11:45
il motore che mette su bmw è Kimco.

Verissimo!
Probabilmente è uno degli n motivi che gli hanno precluso il successo, almeno fino ad ora.

NumberOne
05-03-2013, 11:45
Non ci credi perchè non sapevi di peggio... fino ad oggi.
I mono dei 650 (anche quelli della casa varesina, ovvio) sono fatti in C I N A.

noiseiskinky
05-03-2013, 12:24
"BMW has Chinese manufacturer Loncin building their G650GS engines since 2005, with more than 35,000 units sold.

The BMW-Loncin deal has taken a step further, as the Chinese manufacturer has been granted a new license. Not only will they keep on supplying BMW with the said motors, but they will be allowed to build their own new bike, for the Chinese market only."

e come lei anche altri (come appunto Piaggio, honda ecc)

e vale anche per i motori automoblistici: vengono concordate piattaforme o forniture per cui capita di trovare motori pegeot sulle serie 3 ad esempio

Roberbero
05-03-2013, 12:25
Kimco non è CINA è Taywan ed hanno degli standard qualitativi un pò diversi da quella della Repubblica popolare cinese.
Loncin invece è proprio CINA.

Comunque BMW non ci fà una bella figura lo stesso.

Pacifico
05-03-2013, 12:33
e perchè non ci fà una bella figura? è diventata impura? AHAHAHAHAH!

Ma dovete leggervi ogni tanto...

Roberbero
05-03-2013, 12:35
Perchè i prezzi sono tedeschi e non taywanesi.

Pacifico
05-03-2013, 12:37
se costasse molto meno non la compreresti... ahahahahahah!

carlo.moto
05-03-2013, 12:38
Tenete presente la pubblicità del Dacia Duster......è realtà !

noiseiskinky
05-03-2013, 12:39
e perchè non ci fà una bella figura? è diventata impura? AHAHAHAHAH!

Ma dovete leggervi ogni tanto...

sara' una questione legata al mito della purezza ariana e dell'efficienza teutonica: come maneggia un avvitatore un tedesco non ha eguali nel mondo

salvo poi ...

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-19/lavoro-germania-lavativi-come-173256.shtml?uuid=AbPqAyVH

dove si scopre che i comportamenti umani tendono ad assomigliarsi (a meno che tutti i falsi malati siano italiani o turchi emigrati)

:)

molti hanno in tasca smartphone Apple, e tutti pensano sia un prodotto premium dato che la qualita' materiale dell'oggetto e il suo assemblaggio e' in effetti notevole, ma questo e' uno dei casi piu' emblematici (e anche discutibili data la qualita' della vita dei lavoratori Foxconn) della capacita' e qualita' produttiva della Cina. Quindi...

fedelissimo
05-03-2013, 12:41
vi fate troppi problemi inutili!:mad:

OTTORENATO
05-03-2013, 12:49
(Da...wikipedia)

http://it.wikipedia.org/wiki/Kymco
:) La Kymco, acronimo di Kwang Yang Motor Corporation è una società di Taiwan che produce scooter, motocicli e quad.
La società è stata fondata nel 1963 come costruttrice di parti veicoli per conto della Honda.:laughing:

Ha costruito il primo scooter completo nel 1970 e ha iniziato la commercializzazione con il proprio marchio nel 1992. La sede centrale Kymco e lo stabilimento sono situati a Kaohsiung, ha circa 3.000 dipendenti e produce oltre 480.000 veicoli all'anno.
Dal 1996 ha iniziato un'espansione delle vendite sia sui mercati europei che statunitense.

L'azienda ha stabilimenti anche al di fuori di Taiwan a Giacarta (Indonesia), Shanghai, Changsha e Chengdu (Cina), attraverso i quali raggiunge una produzione complessiva di circa 1.000.000 di esemplari ogni anno.

:) Non vedo cosa ci sia di male oggi lo fanno tutti.!

StiloJ
05-03-2013, 13:08
Volevo prendere l'X3, finirò con l'acquistare una Great Wall! 😄


Sent from my iPhone using Tapatalk

uastasi
05-03-2013, 13:11
produrre in Cina non significa per forza "bassi standard qualitativi", anzi

sovente i Direttori di Produzione e gli Ispettori di Produzione in genere sono mandati dalle "case madri" e molti fornitori sono bloccati

gli standard devono essere europei, o comunque "occidentali"

va che i cinesini son bravi ed accurati, se si da loro la materia prima giusta e li si segue passo passo

aspes
05-03-2013, 13:13
non solo kymko, ma anche SYm e' taiwanese (che con la corea non centra nulla).
E anche sym e' emanazione honda. Lo standard qualitativo delle industrie taiwanesi e' praticamente giapponese, non cinese (anche se geograficamente sono cinesi ma politicamente sono "capitalisti") .
Parlando poi di corea hyunday e kia tanto per dire non mi pare che ormai abbiano da invidiare a nessuno dei costruttori generalisti europei (non parlo di top ).

Pacifico
05-03-2013, 13:14
va beh dai.... la razza ariana compra il GS... lo scooter è da sfigato! AHAHAHAHH!

BARBOYS!

nico62
05-03-2013, 13:17
ormai la razza arianna la va in campagna non esiste più hahahahaah anche i crucchi han pocciato il biscotto dappertutto..:lol:...è rimasta un' illusione....e un listino...a caro prezzo hahahahaha :D:lol:

Panzerkampfwagen
05-03-2013, 13:17
il mio aifon mica lo fanno a Cupertino.

Per questo si chiama Apple. Sennò si sarebbe chiamata Appre.

Però la BMW non ha mica la erre nel nome. Un problema in meno.

uastasi
05-03-2013, 13:18
Bayeln Motolen Welke

Tommasino
05-03-2013, 13:20
Uhhh....orore....tutte le volvo 850 montavano motori fiat...

La Land Rover, monta motori PSA...

Roboante
05-03-2013, 13:20
È il motivo per cui chi compra scooter prende tmax e non il kymco-bmw
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=381609
L'affidabilità è pessima

uastasi
05-03-2013, 13:22
molti gruppi del cambio BMW, Mercedes e Audi/VW venivano fatti a Bari dalla Getrag

erano fatti bene, gli ingegneri erano tedeschi e i fornitori di alluminio ben selezionati: mica ci mettevano le orecchiette dentro

Roberbero
05-03-2013, 13:45
Il problema, per digerire questi "tradimenti globalizzati" è e rimane il prezzo, che deve essere congruo.

L'F650 del 94 che veniva fatta a Noale dall'Aprilia, costava 1 milione meno del Dominator fatto in Giappone ed era più moderno.
Lo scooter BMW Taywanese costa come il T-max giapponese e probabilmente, mà non ne sò molto, và peggio.

euronove
05-03-2013, 14:00
Lo standard qualitativo delle industrie taiwanesi e' praticamente giapponese

Dici sul serio? Kymco e Sym (un po' meglio la seconda) per me non sono minimamente accostabili alla produzione giapponese, men che meno a Honda che negli scooter domina. Non serve un SW fatto in Giappone o un SH made in Italy, basta un PCX fatto in Thailandia...

sergius68
05-03-2013, 14:35
Io sono già avanti......
Sulla mia R,siccome gli specchietti originali in velocità vibravano talmente da non fare vedere una mazza, li ho sostituiti con un paio presi da uno scooter Kymco (hanno ancora la scritta sul vetro):lol::lol:
Assai meglio degli originali anche come estetica (e costano un terzo)......

noiseiskinky
05-03-2013, 15:02
La Land Rover, monta motori PSA...

io sapevo Ford

oedem
05-03-2013, 15:08
comunque io ho avuto un economicissimo kymco movie del 99 per 6 anni e non mi ha mai dato alcun tipo di problema: solo classica manutenzione e consumi di 33km/l

se uno scooter bmw avesse tale affidabilità ci andrebbero a guadagnare tutti, clienti compresi

noiseiskinky
05-03-2013, 15:11
comunque io ho avuto un economicissimo kymco movie del 99 per 6 anni e non mi ha mai dato alcun tipo di problema: solo classica manutenzione e consumi di 33km/l

se uno scooter bmw avesse tale affidabilità ci andrebbero a guadagnare tutti, clienti compresi

forse kymco ha deciso di distruggere BMW dall'interno, come il famoso Rhynchophorus ferrugineus, meglio nonto come "Punteruolo rosso"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c4/Rhynchophorus_ferrugineus_%28femmina%29.jpg/800px-Rhynchophorus_ferrugineus_%28femmina%29.jpg
http://kymco.com.tw/images/01.jpg

maledetti comunisti

Roboante
05-03-2013, 15:32
http://img198.imageshack.us/img198/3537/20130204201058.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/197/bmwscootertowtruck.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/2665/img4972gallery960x700.jpg
[...]

aspes
05-03-2013, 15:47
maledetti comunisti


miiiiiii, vai a dire comunisti ai taiwanesi......sono il simbolo della resistenza al cominismo!

http://it.wikipedia.org/wiki/Taiwan

aspes
05-03-2013, 15:49
[...]


il bello e' che l'utenza tipica sputer e' abituata a livelli di affidabilita' che nelle moto forse ci sognamo, sopratutto con manutenzione inesistente, quindi saranno ancor piu' critici .

sergius68
05-03-2013, 16:08
Ah, ecco perchè non se ne vede uno di scooter Bmw x strada.....si deve guardare sui carri attrezzi......:lol::lol:

noiseiskinky
05-03-2013, 16:14
miiiiiii, vai a dire comunisti ai taiwanesi......sono il simbolo della resistenza al cominismo!

http://it.wikipedia.org/wiki/Taiwan

fingono di non esserlo ... bisogna spiegarti tutto sulle tecniche bolsceviche

saveriomaraia
05-03-2013, 16:30
Kimko è stata fondata da Honda a taiwan per eludere misure protezionistiche all'importazione. Successivamente è diventato marchio autonomo.
Ho avuto un people 150, mi hanno detto in tanti che montava un collaudatissimo motore che Honda montava sui precedenti SH.
STA DI FATTO CHE IN 10 ANNI NON GLI HO MAI FATTO UN TAGLIANDO, UNA SOLA VOLTA HO AGGIUNTO 1 L DI OLIO SU 1L DI CAPIENZA INDICATA DAL LIBRETTO.
In pratica giravo senza. Unico inconveniente: una volta ho rotto la cinghia di trasmissione, manco a dirlo, originale mai sostituita, dopo 9 anni.



Aifonn e palpalatappa.

Tricheco
05-03-2013, 16:35
porca pupazza

saveriomaraia
05-03-2013, 16:39
Di consguenza, semmai mi venisse in mente di comprare uno scooter BMW, sarei ben tranquillo sapendo che i motori li fanno i taiwanesi.
Ma da ex proprietario kimko, la mia opinione nn vale una cippa, anche perché io ricomprerei direttamente un kimko originale. Mai amate le sottomarche.
:lol::lol:

Aifonn e palpalatappa.

GSWAY
05-03-2013, 16:39
Difficile comprendere la scelta BMW verso questa categoria di mezzi.
Vendere tutto a tutti i costi cercando di entrare in un mondo non proprio.
Scusate, forse sogno, ma ... fare al meglio le moto di proprio core business e mantenere lo standard che ha confezionato il mito ?

Ah tedeschi !!!!!!!!!!

saveriomaraia
05-03-2013, 17:01
Come non quotarti.
Invece siamo di fronte a gente che monta motori interamente Made in china sui propri mezzi Made in Germany. Questa faccenda qui mi pare assai più grave dell'accordo con Kimko.
Sono motori economici per molti motivi, alcuni dei quali moralmente inaccettabili, quali la negazione dei più elementari diritti dei lavoratori e delle più basilari norme antinquinamento.
Poi potremmo aggiungere politiche imperialiste della repubblica popolare cinese, l'economia protetta dal lato delle importazioni, il regime dittatoriale etc etc etc
Semmai riteniate OT cancellate pure, ma io dico di no, è tempo che si inizi a fare qualche valutazione di raggio più ampio nelle scelte d'acquisto.
Se compro un orologio svizzero, pretendo sia fatto in Svizzera, diobuono.

euronove
05-03-2013, 17:25
comunque io ho avuto un economicissimo kymco movie del 99 per 6 anni e non mi ha mai dato alcun tipo di problema: solo classica manutenzione e consumi di 33km/l

se uno scooter bmw avesse tale affidabilità ci andrebbero a guadagnare tutti, clienti compresi

Della durata dei Movie (ancora tutti circolanti, credo), Heroism... oggi c'è ben poca traccia. Gli attuali Agility son tremendi. I Downtown coi nuovi motori G... li spaccano. Quelli che conosco io che hanno Kymco son spesso e volentieri dal meccanico. Il libretto uso e manutenzione si premura di dire che ogni fruscìo e rumore strano che non è legato a una vera e propria rottura non è coperto da garanzia. In effetti quando parte col suo Agility un mio amico fa scappare i piccioni da tutto il quartiere.

zangi
05-03-2013, 17:41
Se audi investe bene con ducati,si sposteranno tutti i clienti bmw.

euronove
05-03-2013, 17:59
Nelle auto il gruppo è già ridondante (fa fatica a dare precise identità a ogni marchio, Seat in primis), con le moto affrontano il mercato da zero e potrebbero sfogarcisi. Sulla Multi i led ci son già, mancano i TDI.

carlo.moto
05-03-2013, 18:06
Il problema, per digerire questi "tradimenti globalizzati" è e rimane il prezzo, che deve essere congruo.


Basta acquistare il Kymco My Road 700 e si ciulano i crucchi !

stefano todesco
05-03-2013, 18:43
caspita l'abbigliamento BMW che non è che sia a buon prezzo e tutto made in China....

squalomediterraneo
05-03-2013, 18:47
ma lì basta guardare la targhetta !

Sono sempre stato dell'avviso che il consumatore deve essere informato su quello che compra.

Se decido di comprare italiano, per mie convinzioni, non posso essere raggirato e ritrovarmi un prodotto chessò...tedesco ! :lol:

passin
05-03-2013, 18:57
caspita l'abbigliamento BMW che non è che sia a buon prezzo e tutto made in China....

Infatti qualitativamente è ottimo

carlo.moto
05-03-2013, 19:01
ma lì basta guardare la targhetta !


Queto discorso mi ricorda la tracciabilità dei cibi che dovrebbe risultare dalla "targhetta".
Ma Vi rendete conto che si falsificano banconote come se fosse nulla e secondo Voi chi vuole falsificare le "targhette" avrebbe problemi ?
Il problema di base sta nei controlli, come al solito.

squalomediterraneo
05-03-2013, 19:07
vabbè però un concessionario non è che si mette a togliere le targhette identificative di un mezzo.


Che le moto siano un insieme di componenti prodotti in tutto il mondo lo sappiamo, ma magari per il blocco motore sapere dov'è fatto :mad:
poi sono scelte mie, o riflessioni sul comprare o meno l'originale o il surrogato :wink:

Mazzimo
05-03-2013, 19:15
Ho un kymko people....da 12 anni. Indistruttibile...manutenzione zero. Brutto come la peste....posteggio solo col bloccasterzo...e me ne "rallegro" alla grande..!!!

GCarlo_PV
05-03-2013, 20:10
Ma di cosa vi meravigliate, ormai tutti i grandi gruppi danno il lavoro a ditte esterne per alcuni componenti, nel mondo dell'auto è una prassi comune da molti anni, ed anche nelle moto lo è, fà parte della gobalizzazione.....:mad:
Nella multinazionale chimica dove lavoro io chi ordina le materie prime per l'Italia è magari in Australia e per certo l'assistenza dei computer fino a 3 anni fà era in India con degli operatori che parlavano un ottimo italiano. Ora l'assistenza dei pc è in Svizzera ed al telefono ed in remoto di solito ci mettono a posto il pc.
Certo che fà rabbia pagare una cifra superiore alla media un prodotto che decantano made in Europe e poi sarebbe meglio dire assembled in Europe..!!
Ad esempio Dainese l'abbigliamento in gore tex lo fà in Tunisia mentre le tute in pelle arrivano dal Pakistan....io alcuni anni fà ho visto al salone di Milano uno stand pakistano con esposta il modello della mia tuta della Dainese, Tosa,.....senza le scritte...Dainese.....:rolleyes:
Ho chiesto a quanto le vendevano e mi dissero che finita la fiera me la vendeva a......300 mila lire quando io la Dainese la pagai.....800 mila lire...:mad:

saveriomaraia
05-03-2013, 20:29
Fermo restando che io guardo le targhette ma mi fregano lo stesso (sto scrivendo con un iphone sotto rete tre, ho scoperto che entrambi sono cinesi solo in seguito), vorrei fare un paio di distinzioni.
Un conto è un elemento secondario: la pippetta della candela, la scheda della centralina, il portapacchi... un conto è il motore.
Se le chiamiamo "moto" è evidente che il motore è un elemento fondamentale prodotto in un altro continente rispetto al dichiarato Made in Germany.
E poi, un conto è un paese democratico in via di industrializzazione con costi di produzione fisiologicamente più bassi, un conto è la Cina, una dittatura che pratica una palese concorrenza sleale nei confronti del resto del mondo finalizzata a precisi piani di conquista e sottomissione.


Aifonn e palpalatappa.

MEMA
05-03-2013, 20:43
se costasse molto meno non la compreresti... ahahahahahah!

doppio quotone carpiato!!!! :D

Roberbero
05-03-2013, 20:43
la Cina, una dittatura che pratica una palese concorrenza sleale nei confronti del resto del mondo

Con la complicità del resto del mondo, è questo che mi manda in bestia, neanche i nostri interessi siamo capaci di fare.

fastmirko
05-03-2013, 21:13
La Land Rover, monta motori PSA...

La Mini (BMW) monta motori PSA,e la mercedes monta motori renault

tiger61
05-03-2013, 21:15
Con la complicità del resto del mondo, è questo che mi manda in bestia, neanche i nostri interessi siamo capaci di fare.

Si è vero . Però una piccolissima idea di boicottare le grandi marche che ci prendono per ........in giro e spendere bene i nostri pochi soldi rimasti noohhh .....ehh........:cool:

Roberbero
05-03-2013, 21:16
I diesel PSA sono i migliori, assieme a quelli FIAT. Sopratutto parlando di affidabilità.
Su quelli Renault invece ho dei dubbi.

reda xk
05-03-2013, 21:18
Ragazzi mi spiace deludervi ma Kymco produce pezzi di motore e di elettronica per piu' di un'Azienda blasonata magari di qualche scooter che appoggiate le chiappe per andare a lavorare tutti i giorni
Posso essere daccordo che rovina l'Immagine e che fa perdere un po' di appeal al prodotto BMW ma se non si conoscono le cose e se non si e' del settore vi assicuro non si puo' capire e conoscere la la qualita' e gli standard che usa Kymco

Roberbero
05-03-2013, 21:18
Tiger la tua idea è valida e nei limiti del possibile, cerco di attuarla.
Ma capirai che siamo circondati e che le etichette ormai non vogliono dire molto.

saveriomaraia
05-03-2013, 21:31
Concordo.
Io ci provo da circa un po' di tempo, una volta ho lasciato un capo di abbigliamento sulla cassa di un negozio dopo aver vista l'etichetta, ma non è affatto facile.
Talvolta impossibile.


Aifonn e palpalatappa.

euronove
05-03-2013, 21:40
Ma allora i concessionari non capiscono nulla, che ti prendono dentro un SH con settantamila km e ti dicono di venderti privatamente un People o un HD con diecimila. Oppure basta cercare info sulle spaccature dei rivoluzionari motori "G5" del Downtown.

Roberbero
05-03-2013, 21:44
Questo è un problema di richiesta del mercato.
Sono molti i mezzi che vanno benissimo, ma lo sanno solo i loro proprietari.

euronove
05-03-2013, 21:45
Per me un People non equivale un SH, e conosco possessori di entrambi.
In un certo senso son d'accordo coi concessionari.

Roberbero
05-03-2013, 21:47
Non sò, non conosco gli scooter.

saveriomaraia
05-03-2013, 21:59
Affidabilità e quotazione di mercato non solo correlate.
Le moto jap usate non valgono una cippa eppure tutte sono più affidabili di tutte le altre.
Io non ho mai avuto un Honda ma ho avuto un people trattato malissimo per 10 anni, non credo proprio che un SH avrebbe potuto fare meglio.


Aifonn e palpalatappa.

Enzino62
05-03-2013, 23:39
bmw non è da adesso che si affida agli altri per avere affidabilita'che lei non è capace a dare,vedi Rotax,motori costruiti da chi dell'affidabilita'fa'la prima prorogativa del marchio in quanto fa'motori per aerei e su queste macchine non ci sono cazzi o sei bravo o vai a fare moto come fa'appunto bmw,ma fargli fare i motori a "Chicco" e dirlo spudoratamentemi sa'proprio di presa per il culo,per giunta me lo fai pagare anche quanto uno scoter bmw allora sei proprio alla frutta,loro e chi lo compra non mi esprimo per non beccarmi una denuncia.
Comunque mi spiego anche un'altro motivo,nonostante il marketing avesse forzato e addirittura ritardato la fabbricazione del GS a Gassosa e inventandosi anche la bufala del richiamo all'ultima ora per dare piu'eco e lustro allo scooter non se ne vede una in giro,mi sa'che questa volta si sono inculati da soli.
adesso,forse,sappiamo il perche'.
Ma il nuovo boxer a Gassosa adesso chi la fa'la Prinz NSU....???a no'quello era ad aria:lol::lol::lol:
bmw sempre piu'in basso.

euronove
05-03-2013, 23:48
Affidabilità e quotazione di mercato non solo correlate.

Non è che li valutano poco, non te li vogliono proprio prendere indietro.
Sarà anche per la garanzia di un anno che devono dare sulla rivendita.

saveriomaraia
06-03-2013, 09:24
Ribadisco non credo sia un fatto di affidabilità (quindi di garanzia) ma di commerciabilità. Un kimko usato non si vende esattamente come nessuno compra una affidabilissima honda transalp usata.


Aifonn e palpalatappa.

sillavino
06-03-2013, 10:37
...la fine del C1...............

euronove
06-03-2013, 11:49
Ribadisco non credo sia un fatto di affidabilità (quindi di garanzia) ma di commerciabilità. Un kimko usato non si vende esattamente come nessuno compra una affidabilissima honda transalp usata.


Il Transalp è un esempio di mezzo super-commerciabile. Girano ancora tutti, anche di quarta mano, e il quinto magari sarà disposto a pagare più di quanto l'aveva pagato il quarto.

saveriomaraia
06-03-2013, 12:00
Hai perfettamente ragione, inizialmente avevo scritto NUOVO transalp perché a quello pensavo, i vecchi TA sono tra le poche moto giap ad avere vita e commercio eterni, anche se a basso prezzo.

Aifonn e palpalatappa.

squalomediterraneo
06-03-2013, 12:09
E' quello che sperano i possessori del CT, che invece mi sa che farà la fine del Varadero :lol:

Speedy_magrini
06-03-2013, 12:13
ho un scooter Kymco 125 cc li ho fatto 45 milla kilometri 0 problemi:!:

quindi....:cool:

Roboante
06-03-2013, 12:15
Classifica globale gen feb
004 tmax 500 558
010 bmw gs 1200 241
042 bmw c 600 sport 86

La vedo sempre più difficile per bmw negli scooter

sartandrea
06-03-2013, 12:23
senza la collaborazione Kymco alla Bmw avrebbero avuto dei problemi nella progettazione degli scooteroni

un altro esempio è il motore HD della V-Rod, ai tempi senza la Porsche col piffero che a Milwaukee sarebbero stati in grado di realizzare un prestazionale bicilindrico H2o



però quello che non riesco a comprendere bene è il perché la Bmw abbia deciso di entrare in un difficile settore come quello degli scooteroni, che è meno velleitario di quello motociclistico di alta gamma, e per di più proponendo gli scooter più cari del mercato senza avere nessun blasone specifico alle spalle


poi sull'affidabilità ...... niente di nuovo.....

Pacifico
06-03-2013, 12:25
E' quello che sperano i possessori del CT, che invece mi sa che farà la fine del Varadero :lol:

considerando quanto spendete per un nuovo GS o peggio per altre moto BMW... mi sa che vi inchiappettano di brutto tra nuovo ed usato! :lol::lol:

e che il dolore non lo sentite.. :lol::lol:

Pacifico
06-03-2013, 12:28
però quello che non riesco a comprendere bene è il perché la Bmw abbia deciso di entrare in un difficile settore come quello degli scooteroni, che è meno velleitario di quello motociclistico di alta gamma, e per di più proponendo gli scooter più cari del mercato senza avere nessun blasone specifico alle spalle
..

Avranno considerato il proprietario degli scooter alla pari dei clienti GS.... :cool:

squalomediterraneo
06-03-2013, 12:33
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcST6m25TcWQFZnQpqGAPFHlgVvAIeUL1 7YwcFLvixGgeB7_coTL


basta pasturare un poco :lol:

Roboante
06-03-2013, 12:38
In italia si son venduti in 10 anni 110.000 tmax. Metti di venderne soli 50.000 di bmw a 11.500 euro e capirai che affare sia rispetto ad un mono 650 made in cina.
Il problema è che gli utenti tmax burgman o silverwing sono informati e non sono disposti a pagare un kimco come un bmw
Il myroad costa 7800 euro contro gli 11500 del bmw. In questo caso il blasone non ti frega, ma è così anche nelle moto. Si vende il gs non si vende la f 650.

euronove
06-03-2013, 13:17
però quello che non riesco a comprendere bene è il perché la Bmw abbia deciso di entrare in un difficile settore come quello degli scooteroni, che è meno velleitario di quello motociclistico di alta gamma, e per di più proponendo gli scooter più cari del mercato senza avere nessun blasone specifico alle spalle


per lo stesso motivo per cui ha fatto concorrenza ai motard con la G650X, agli enduro specialistici con la G450X, alla GW col K6, alle supersoportive giapponesi con la S1000RR...: ambizione, espansione, conquista. Ma non le va sempre bene.

squalomediterraneo
06-03-2013, 13:59
Comunicazione di servizio: potete mettere l'accento sulla "è" :wink:

mary
06-03-2013, 14:46
enzino62:
perchè non lo sapevi che erano motori cinesi?
Ma, veramente sapevo che li produceva la Loncin..., come anche i 650...

http://www.motosprint.it/produzione/bmw/2011/08/05-5027/BMW+G+650+GS%3A+Prova+verit%C3%A0

Comunque la Kimco produce 1.000.000 di motori l'anno, non è l'ultima arrivata.

Certo col Rotax...

sartandrea
06-03-2013, 16:22
........Metti di venderne soli 50.000 di bmw a 11.500 euro......

soli 50.000??

farebbero carte false per raggiungere questi numeri....





.....Il myroad costa 7800 euro contro gli 11500 del bmw.....

più che altro mi piacerebbe sapere in base a quali analisi e previsioni hanno deciso di vendere il loro scooter al prezzo più alto del mercato pur essendo gli ultimi arrivati e senza proporre innovative soluzioni tecniche

alebsoio
06-03-2013, 16:32
La penso anche io allo stesso modo: avendo costi di produzione inferiori producendo in asia non vedo perché il prezzo finale è da produzione svizzera.
Il vantaggio è solo per la casa madre :(

il wiz
06-03-2013, 16:37
Molto meglio il Kymco 700

Costa 3000 Euro in meno e se devo fare qualche giro col carro attrezzi preferisco farlo con 3000 euro in tasca :lol:

rasù
06-03-2013, 16:38
Certo col Rotax...


i rotax per scooter (aprilia) non è che fossero una gran meraviglia..... hanno avuto un sacco di problemi finchè non li hanno sostituiti con yamaha.

bikelink
06-03-2013, 16:59
i rotax per scooter (aprilia) non è che fossero una gran meraviglia..... hanno avuto un sacco di problemi finchè non li hanno sostituiti con yamaha.

gli scooter aprilia non hanno mai montato yamaha che io sappia.
rotax alcuni e poi piaggio.
tant'è che furono proprio i debiti con la banca di colaninno e piaggio
a fare in modo che beggio cedesse l'attività.
x es i leonardo 4 valvole (primi scooter di quel tipo) andavamo bene da quel che è dato sapere.

rasù
06-03-2013, 17:06
http://www.cyberscooter.it/modelli/aprilia/redazione/leo250j.htm

MOTORE
Il motore del Leonardo è quasi uguale a quello montato sul Majesty 250, modello 1999. La differenza va ricercata in un diverso e più efficiente albero a camme che consente al Leonardo di avere più spunto sugli altri scooteroni equipaggiati con lo stesso motore Yamaha (Madison, Velvet, Majesty).
Da quando l'ho acquistato ho rilevato un solo fastidioso difetto del motore. Nelle prime centinaia di Km la frizione è soggetta ad una superiore usura e il suo consumo genera della polvere che, a motore molto caldo (a me succedeva dopo un ventina di Km), determina uno slittamento della frizione alle bassissime velocità. Il problema è, però, facilmente risolvibile con un intervento di pulizia del gruppo frizione. Per il resto il motore è perfetto.


http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/in-sella-aprilia-leonardo-300/t/hotspot

Com'èRispetto all'ST 250, il trecento non cambia di una virgola se non per la terza presa d'aria aggiunta sul frontale e per la scomparsa del tasto "luci" (sempre accese per legge) dalla strumentazione. Comfort e piacere di guida si confermano di buon livello, ma rnIl motore è la vera novità. Come è successo per l'ST 250, arriva dritto, dritto da Yamaha, per la precisione dal Versity 300:rnstesse misure, stessi dati di potenza e coppia.

Come vaAnche se la potenza non è da riferimento, i cc in più di motore lo rendono ancora più godibile fuori città.rnUn po' spento in partenza (come tutti i motori Yamaha) il Leonardo si riprende bene, spingendo forte, con un'erogazione lineare, ma sostenuta.rnUn motore finto tranquillo, che si sposa alla perfezione con le caratteristiche di guida sportive del Leonardo, come sempre rapido e preciso tra le curve.rnBene sullo sconnesso, ma nel veloce ondeggia un po' per via degli ammortizzatori un po' sfrenati nell'idraulica.rnPer essere un "midi" protegge più che bene gambe e busto.

Roboante
06-03-2013, 17:10
soli 50.000??

farebbero carte false per raggiungere questi numeri....



sapendo quale fosse l'attesa per questo scooter indipendentemente dal prezzo, la cifra di 50.000 in 10 anni non era così lontana dal reale.
Erano tutti pronti a vendere tmax, burgman e silverwing per passare a bmw , con 60 cavalli e handling da bmw. Poi si è scoperto che lo produceva al risparmio la kymco, che il telaio era in tubi, che la trasmissione del moto veniva fatta dall'albero motore con una catenina morse, che vi sarebbe stato un ritardo abissale perchè fatto male, che si rompe e ti lascia a piedi, ed è risultato un flop peggio del c1.

La fortuna è che possono cancellare la produzione ed investire i soldi presi da husqvarna in un progetto serio in uno stabilimento europeo.
Certi fanatici del maxiscooter non aspettano altro che sfoggiare uno scooter con il blasone fuori e sotto le carene, a qualsiasi prezzo.

bikelink
06-03-2013, 17:16
non si finisce mai di imparare.. ;)
la scelta era comunque quella di trovare altri fornitori che non fossero piaggio..che poi di fatto se la pappo' e non x una questione tecnica ma puramente economica. così dissero alcuni tecnici

paolo b
06-03-2013, 18:45
Ho letto nella stanza scooter che il motore che mette su bmw è Kimco (..)

Ecco, appunto... c'è una stanza apposta.

Continuare lì pareva brutto... :confused:

tiger61
06-03-2013, 19:14
In italia si son venduti in 10 anni 110.000 tmax. Metti di venderne soli 50.000 di bmw a 11.500 euro e capirai che affare sia rispetto ad un mono 650 made in cina.
Il problema è che gli utenti tmax burgman o silverwing sono informati e non sono disposti a pagare un kimco come un bmw
Il myroad costa 7800 euro contro gli 11500 del bmw. In questo caso il blasone non ti frega, ma è così anche nelle moto. Si vende il gs non si vende la f 650.

Bravo un applausone :D :D :D

mary
06-03-2013, 19:41
Ma...voi che sapete queste cose...quanti scooter avrà venduto BMW?
Io in giro non ne ho visto nemmeno uno.
E' stato un vero flop, o sbaglio?

Roboante
06-03-2013, 20:06
vendite 2012
YAMAHA TMAX 530 Scooter 9.306
BMW C 600 SPORT Scooter 552
67 BMW C 650 GT Scooter 357

moto
1 BMW R 1200 GS Enduro 2.322
30 BMW F 650 GS NEW Enduro 481

non ne hai visti perchè non ne hanno venduti. va detto che ci sono stati dei ritardi per il solito richiamo pre commercializzazione (come per il gs) per difetti che trovi qui

leggi qui
http://www.moto.it/news/dove-sono-scooter-bmw-c-600-sport-c-650-gt.html

la prima vera stagione dovrebbe essere questa.

http://www.youtube.com/watch?v=HemWV0lt2VE

peccato perchè da fuori non è affatto male per uno che non vuole la moto ma vuole andarci al lago due volte l'anno.