Titolo: Fai bei sogni
Autore: Massimo Gramellini
Casa Ed: Longanesi
Pag: 209
Prima Pubblicazione: 2012
Libro preso in prestito e curioso di leggerlo vista la tanta pubblicità che se ne è fatta.
Personalmente mi è abbastanza piaciuto, letto molto velocemente soprattutto la prima parte che racconta la sua vita da bambino orfano e di come ha vissuto la perdita della madre.
Nel racconto di se dagli anni universitari l'ho trovato più piatto.
Non un capolavoro di certo ma merita per alcune parti di esser letto.
earlofRichmond
08-05-2013, 17:11
Vedo tardi il tuo commento.
Io che amo molto il Gramellini giornalista ,nel leggerlo qui son rimasta male.
Troppo "personale".
Lo vedo come uno sfogo ( lo ammette lui stesso ) ma mi mancava un pò la sua padronanza di linguaggio.
vero, alla fine può sembrare una sorta di "auto-analisi".
quale altro libro di Gramellini mi consigli?
earlofRichmond
09-05-2013, 15:53
Purtroppo nessuno.
Conosco ed apprezzo Il Gramellini giornalista...ma questo è l'unico suo libro che ho letto .
iVinx1975
26-05-2013, 11:37
Qualcuno ha letto L'ultima riga delle favole?
vertical
27-05-2013, 09:38
e vissero tutti felici e contenti. :lol: ;)
earlofRichmond
27-05-2013, 23:05
....ma questa è un'altra storia...
Io la sapevo così.
il titolo desta perplessità.
fai bei sogni non mi suona bene.
per il libercolo quoto,nessuna emozione.
briscola
25-12-2013, 12:24
buon giornalista
per questo tipo di argomenti
Philippe Delerm
provate la prima sorsata di birra
o altri e vedrete la differenza
briscola
25-12-2013, 19:13
Eddai vai su google e digiti Philippe delerm
Comunque ho scritto
la prima sorsata di birra
Qui la bibliografia
E' un grande
Avrai letto a scuola Guido Gozzano il sapore delle piccole cose
Philippe Delerm, La prima sorsata di birra e altri piccoli piaceri della vita, Edizioni Frassinelli, 1998. ISBN 88-7684-535-6.
Philippe Delerm, Aveva piovuto tutta la domenica, Edizioni Frassinelli, 2002. ISBN 88-7684-562-3.
Philippe Delerm, Un cesto di frutta e altre piccole dolcezze, Edizioni Frassinelli, 1999. ISBN 88-7684-589-5.
Philippe Delerm, L'ospite inatteso ovvero piaceri e imprevisti della vita quotidiana, Edizioni Frassinelli, 2001. ISBN 88-7684-656-5.
Philippe Delerm, Autunno, Edizioni Frassinelli, 2002. ISBN 88-7684-702-2.
Philippe Delerm, Mister Mouse o la metafisica della tana, Edizioni Frassinelli, 2003. ISBN 88-7684-723-5.
Philippe Delerm, Il fantasma dell'abbazia, Edizioni Piemme, 1999. ISBN 88-384-3800-5
Philippe Delerm, Il piccolo libro degli istanti perfetti, Edizioni Frassinelli - 2011
Philippe Delerm, La parte migliore del giorno, Edizioni Frassinelli - 2010
Philippe Delerm, En pleine lucarne, Gallimard Editions - 2009
Philippe Delerm, Il sapore delle fragole, Edizioni Frassinelli - 2008
Philippe Delerm, Venezia in un istante, Edizioni Frassinelli - 2007
Philippe Delerm, Pagine e cioccolato, Edizioni Frassinelli - 2006
Philippe Delerm, La stagione azzurra, Edizioni Frassinelli - 2005
Philippe Delerm, Una passeggiata al parco, Edizioni Frassinelli - 2004
Philippe Delerm, Il sommelier del tempo, Edizioni Frassinelli - 2003
Philippe Delerm, Che bello che bello. Parlare sotto le stelle e altre impercettibili gioie, Salani - 2002
Philippe Delerm, Innamorati a Parigi, Edizioni Frassinelli - 2002
Philippe Delerm, Che bello, TEA - 2001
Philippe Delerm, Il portafortuna della felicità, Edizioni Frassinelli - 2001
Philippe Delerm, Il portico, Edizioni Frassinelli - 2000
Philippe Delerm, Che bello fare i compiti sul tavolo da cucina e altri minuscoli piaceri, Salani - 1999
Philippe Delerm, La maledizione del museo,Piemme - 1999
Philippe Delerm, Si chiamava Marina, Mondadori - 1998