Visualizza la versione completa : Forare condotto aria
clover77
22-02-2013, 13:52
Ho acquistato la Eprom BBPower, arrivata un paio di giorni fa. Non l'ho ancora montata quindi non so ancora dirvi come la trovo ma il dubbio ora è un'altro... Il foglio di istruzioni consiglia di forare il condotto aria proprio vicino al l'airbox al fine di recuperare coppia ai medio bassi.
Qualcuno lo ha fatto?
Ma forandolo non è che poi "non va in pressione"...
simonetof
22-02-2013, 14:10
Forare il condotto aria??
clover77
22-02-2013, 14:51
Oh yes...nella foto lui mostra un condotto aria con un ventina di fori da 12mm
simonetof
22-02-2013, 15:00
Ma scusa, il condotto dell'aria serve a portare aria all'air box. E' un semplice tubo che incanala l'aria. A cosa serve forarlo? Per disperdere il flusso?
panteragialla
22-02-2013, 15:03
piu' aria!!!
clover77
22-02-2013, 15:06
Infatti io credo serva a ridurre le perdite da pompaggio ma dall'altra parte non sarebbe più pressurizzato per le alte velocità e la famosa pressione verrebbe meno
clover77
22-02-2013, 15:09
Ne ho recuperato uno da cannibalizzare!!! Proverò!
simonetof
22-02-2013, 15:16
piu' aria!!!
Non mi torna tanto.....cioè se si fanno una serie di fori sul tubo che porta aria alla scatola filtro entre più aria? Non si creano solo turbolenze e perdita di pressione?
:(:(:(
clover77
22-02-2013, 16:52
Ecco le foto delle istruzioni...
http://img.tapatalk.com/d/13/02/22/mesudude.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/22/vu2u8u8a.jpg
simonetof
22-02-2013, 21:23
Ah, non sul condotto, proprio sul coperchio del filtro........mah.......son proprio curioso di sapere che effetto farà!!
:):):)
clover77
22-02-2013, 22:53
Beh è sempre condotto aria che funge anche da coperchio!!! Proverò ma credo che accorgersi di una variazione non sia così facile. Facile che il fattore psicologico giochi molto!
Se fosse una variazione significativa credo che sarebbe stata una soluzione già adottata.
La prova a banco se non è ventilato potrebbe falsare.
Mah...vi saprò dire. Intanto se volete provare anche voi!!!
Sto aspettando il parere di una amico che lavora su Aprila e ha da poco svuotato dei nuovi cornetti per la tuono...magari mi/ci illumina!
occhio al fattore psicologico !
una cosa simile l'avevo fatta nell'airbox del mio Monster 620 e il risultato era il gran risucchio quando si aprivano completamente le farfalle ai bassi regimi.
..e tanto rumore , spesso per nulla ;)
clover77
23-02-2013, 21:15
Dunque dopo ricerche, studi, conti e altro ho appreso ora che l'airbox in pressione è una leggenda! A 180 km/h la pressione dinamica dell'aria a 15 gradi sul livello del mare è 15 mbar...e si riduce con l'aumento della temperatura e dell'altitudine. (Un turbo mi pare lavori sui 600 mbar.)
Il valore calcolato di pressione dinamica è al lordo delle perdite dovute al passaggio nel condotto e quant'altro.
Una idea di airbox in pressione potremmo averla se calcolassimo il volume d'aria sottrtatto dal motore e la portata dell'aria. In questo caso calcolando una velocità di 90 km/h a 3000 giri il motore consuma meno della metà dell'aria che avrebbe a disposizione quindi si potrebbe supporre che creandosi un "muro" la pressione nell'airbox possa aumentare così come quando in rilascio la farfalla è chiusa. In realtà pare non accada nulla e quando la valvola di aspirazione di apre l'aria ci metta qualche millisecondo prima di muoversi. A quanto ho capito la fluidodinamica del motore è complicatissima.
Appena arriva l'altro snorky lo foro e vediamo sul campo cosa succede.
mi ricordo che il mio Fifty top '76 con la 80cc pinasco, dopo aver forato l'airbox (con dentro la calza di mia madre, racing filter incredible) del dell'orto 24 per aumentare l'airflow non faceva altro che scatarrarmi metà esatta del pieno del serbatoio sulla zampa sinistra del jeans.
cedo mamola per malaguti fifty top anni 70. si perditempo e sognatori
clover77
28-02-2013, 01:03
Anche io ho pensato alla stessa cosa ma il tedesco mi ha detto che il condotto aria diverso lo consiglia sul 1100 GS.
A me la cosa pare piuttosto strana ma alla fine il tedesco pare che con la Eprom BBPower abbia dimostrato di saperci fare per cui perché consigliare una lavoro del genere? Tra l'altro ha da poco messo in vendita un nuovo filtro aria per la ESSE.
Proverò e vi saprò dire.
interessante . . . restiamo in attesa di un riscontro "su strada" !!!
clover77
28-02-2013, 13:37
Non sarà velocissimo ma prometto che vi farò sapere
camelsurfer
15-03-2013, 01:01
Sulla mototraforata di Valor starebbe benissimo.
simonetof
15-03-2013, 09:51
[...]
Verissimo!! In linea con il progetto!!!!
:):):):):):):):):)
Il Veterinario
15-03-2013, 11:17
C'è qualcuno sul forum che ha preso il nostro condotto e lo a montato sul gs.....
Ovviamente poi la discussione si è spostata sul fatto che se voleva una S doveva prendersi una S e non un Gs quindi non so che risultati abba avuto!!
Sinceramente,secondo me,questi col gs che non si accontentano della abbondante cavalleria a disposizione dovrebbero porsi qualche domanda. :mad:
Se qualcuno avesse qualcosa da dire sul mio parere qui sopra,rispondo che quando faranno la boxer cup con il gs magari gli darò ragione.... ;)
Ciao
simonetof
15-03-2013, 14:43
O.T. Ciao Pier, dove sei stato in questi ultimi mesi????
:):):):):):):):)
(scusate....)
Il Veterinario
15-03-2013, 15:43
Latito,non lo nego...
Mi sono un po perso in altri "affari" !!!
E complice un assicuratore un po furbetto la moto non la posso usare fino al primo di aprile,così l'ho un po dimenticata in garage al caldo e sotto manutentore,non avendo più lavori da farci ( a parte la riparazione di una valigia) mi sono concentrato sul rush finale in quel di parma che mi porta via non poco tempo compresi i week-end.
Però è da qualche giorno che la giallona mi fa l'occhiolino!! :arrow:
Ciao
simonetof
17-03-2013, 21:00
Latito,non lo nego...
Mi sono un po perso in altri "affari" !!!
Ciao
A presto allora! :):):)
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |