PDA

Visualizza la versione completa : [GS 1200] Mancati innesti prima marcia


DragoGold
15-02-2013, 16:38
Ciao a tutti,
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato post inerenti al problema riportato.

Il mio GS, anno 2012, ha la caratteristica riportata in oggetto.
Ho letto diversi post su internet e sembra una problema diffuso.
Con il GS1100 non ho mai avuto questo tipo di problema.
Ad ogni modo, prima di portarla al conce, vorrei sapere se anche altri, che hanno il modello 2012, hanno lo stesso problema.

Per ovviare sono costretto a mollare la frizione, e riprovare.

Quello che mi da veramente il nervoso... è che la maggior parte delle volte mi capita quando al semaforo sono davanti alle macchine, scatta il verde e io sono li a giocare con la frizione!!!! :)

er-minio
15-02-2013, 16:52
Ho letto diversi post su internet e sembra una problema diffuso

Magari diffuso su tutte le moto, non solo ai GS?

tommygun
15-02-2013, 16:59
Però c'ha ragione.
Sul mio scooter non me lo faceva mica.

farlec
15-02-2013, 17:03
il difetto è genetico....anche a me succede sul 2008

DragoGold
15-02-2013, 17:23
Però c'ha ragione.
Sul mio scooter non me lo faceva mica.

Ma era uno scooter BMW? Quello a 10 marce sul manubrio, come la VESPA?

:)

Bassman
15-02-2013, 17:24
Tanto per dire qualcosa di originale....
Quando innesti la prima e non entra, tieni il pedale del cambio puntato e spingi indietro (ovviamente con la gamba destra) per qualche centimetro la moto e vedrai che la marcia entra senza problemi. Se sei in discesa o in salita, sfrutta la pendenza.
A me succede una volta su dieci e faccio così.
Con i chilometri, il problema si dovrebbe attenuare.

nio974
15-02-2013, 17:54
Nel 2005 quando comprai il primo GS il venditore,dopo avermi visto NON mettere la prima,mi disse...giovanotto questa è una BMW... và bè...

OverTorque
15-02-2013, 19:15
...lo faceva il Transalp, lo faceva il DRZE, lo faceva la Regina, lo fa anche il 1200GS...


....ogni tanto.

Alessio1984
15-02-2013, 20:41
Non ti fermare al semaforo..... A me ogni tanto succede!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Alessio1984
15-02-2013, 20:43
Che non entri la prima... Al rosso solitamente mi fermo😁😁


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Sempreinsella
15-02-2013, 20:59
Devo spezzare una lancia a favore di Draga,

l'Africa Twin lo faceva ogni tanto ma lo faceva

GS 1100 lo faceva ogni tanto ma lo faceva

GS 1200 2010 lo fa molto più spesso


Sta di fatto che è tutto nella norma

DragoGold
15-02-2013, 22:04
Metterò un cartello dietro la moto con su scritto: "se non partò non suonate! È la prima che non entra! È un BMW!" :-)

Sempreinsella
15-02-2013, 22:20
Anche te però sei esagerato, con dei piccoli accorgimenti eviti di farti suonare

DragoGold
15-02-2013, 23:16
con dei piccoli accorgimenti eviti di farti suonare

mmmm... piccoli? metterò un cartellino!
Ad ogni modo era una battuta! :)

Questa sera ho provato subito il consiglio di Bassman e... ha funzionato!!!! :!:
Devo prenderci la mano (o il piede), ma almeno un trucchetto esiste! :D

Ovviamente appena salito in sella, voglioso di provare il trucchetto, la prima é entrata al primo tocco! :mad:

Domino
16-02-2013, 00:58
confermo, ho l adv del 2012.12.12 dalla prima partenza dal conce mi ha fatto cosi la prima non entra sempre .... ho 1500km e continua farlo con la stessa casualità di prima, speriamo che con rodaggio si sistemi .....

Teo Gs
16-02-2013, 12:41
....fagli fare un po' di strada che poi si sistema col rodaggio....;) !!!

G@s
16-02-2013, 15:34
La mia 10.000 km...e ogni tanto la prima non entra...giocando con la frizione e premendo la leva per inserire la prima entra subito....anzi ormai questo giochetto mi viene in automatico farlo tutte le volte che inserisco la prima:):mad:

simobooster
16-02-2013, 16:51
lo faceva ogni tanto...oggi 16500 km quasi mai..1 su 100...si attenua con i km..stessa frase appena ritirata..non mi entrava la prima.. il venditore: Simo, è una bmw...ahahah

gigibi
16-02-2013, 18:43
Lo faceva anche il V-Strom 650. Deve essere una caratteristica genetica dei cambi. Più raramente lo fanno anche quelli automobilistici, pur non essendo sequenziali.:)

silvano58
16-02-2013, 20:28
La mia 2012 idem e patate basta giocare con frizione e muoverla un po avanti indietro ed entra subito siamo a 2000 km speriamo che migliori con i km

Nolat
16-02-2013, 21:22
Confermo che con l'andare dei km lo farà sempre meno ma lo farà sempre!!

Io ho ridotto la frequenza usando un additivo nell'olio del cambio.....

il sarto
17-02-2013, 06:17
La mia, 2012, lo fa al primo innesto quando esco dal garage… e non sempre, poi gli innesti successivi non mi danno problemi!

DragoGold
19-02-2013, 11:59
Da quando ho iniziato questo 3d, la mia bimba non mi ha più dato problemi!
Non devo neanche fare il trucchetto suggerito da Bassman.

L'unica cosa che ho cambiato è la posizione delle mani/dita; adesso, come da manuale, uso solo 2 dita per frizione e ovviamente, come sempre, 2 dita per il freno.

Teo Gs
19-02-2013, 12:18
[...]

....si vede che comincia ad obbedirti....;) !!

Xiaoma
19-02-2013, 13:40
Anche sulla mia (2010) lo fa prevalentemente quando parto dal garge. Ho 20.000Km ma continua a farlo e per evitare problemi al semaforo sto attento quando dall'altra parte viene il giallo ed inizio ad innestare la prima per essere sicuro di partire con il "mio" verde.

depbear
19-02-2013, 16:32
Anche la mia lo fa ma prevalentemente a motore freddo


Inviato da myAle

Velasquez*
20-02-2013, 08:17
Ha ragione, il metodo funziona :lol:

Tanto per dire qualcosa di originale....
Quando innesti la prima e non entra, tieni il pedale del cambio puntato e spingi indietro (ovviamente con la gamba destra) per qualche centimetro la moto e vedrai che la marcia entra senza problemi. Se sei in discesa o in salita, sfrutta la pendenza.
A me succede una volta su dieci e faccio così.
Con i chilometri, il problema si dovrebbe attenuare.

simobooster
20-02-2013, 11:17
quasi solo a motore freddo in uscita dal garage.. già dopo 500 mt va molto meglio

aspes
20-02-2013, 11:39
Lo faceva anche il V-Strom 650. Deve essere una caratteristica genetica dei cambi. Più raramente lo fanno anche quelli automobilistici, pur non essendo sequenziali.:)

e' normalissimo con qualunque cambio, auto o moto. Mai capitato in auto di dover ripremere la frizione e riprovare? a volte addirittura per farcela si butta un'altra marcia e poi si riprova.

DragoGold
21-02-2013, 16:35
[...]

Si si... ricordo nel lontano 1970 con la Fiat 500... era necessario fare la doppietta altrimenti non entravano le marce! :)

A parte gli scherzi, con la macchina capita di rado (ma molto rado), se capitasse così spesso come capita sulla moto BMW mi preoccuperei!

Bassman
21-02-2013, 17:22
Anche io ho avuto la mitica Fiat 500 (quella vera, non quella specie di fighett-trendy di adesso) e la doppietta era obbligatoria se non si voleva fare la farina di ingranaggi.

Con l'auto gli innesti sono quasi sempre regolari, per il diverso tipo di cambio, per la leva più lunga e, soprattutto, perché gli ingranaggi non sono a denti dritti ma epicicloidali.
Quest'ultima caratteristica li rende più silenziosi, permette carichi più alti e, non ultimo, un innesto più dolce e preciso.

zumbit69
21-02-2013, 17:40
Io sarei orientato a cambiare l'olio del cambio... può darsi che nel cambio ci sia un olio troppo denso, tipo 75W140 e allora può creare problemi di inserimento, specie a freddo.
Potresti provare con un olio meno denso, tipo Castrol 75W90.

mib28
21-02-2013, 17:49
Secondo me non è un problema di olio. Lo fanno un po' tutte le moto. O si fa il giochetto di spostare un po la ruota o si lascia la frizione e si ripreme... In fin dei conti si perderanno si e no 4 secondi e se gli automobilisti dietro suonano.....problemi loro... sono invidiosi!

Bassman
22-02-2013, 10:51
Secondo me non è un problema di olio. Lo fanno un po' tutte le moto....

Concordo.
Il problema dipende da come si "affacciano" i denti degli ingranaggi al momento dell'innesto. Gli ingranaggi a denti dritti sono concettualmente un po' grezzi e se i denti si presentano con una certa angolatura (specie se gli ingranaggi non sono molto rodati) faticano ad innestarsi gli uni negli altri.
In generale è la prima che dà problemi perché, al momento dell'innesto, gli ingranaggi sono fermi; se ruotassero il problema non si presenterebbe.
Se innestassimo la prima con la moto che si muove non avremmo mai questo inconveniente. Chi ha un cambio particolarmente ruvido, provi ad innestare la prima su una strada in discesa e vedrà che il problema non si presenterà se la moto si muove.

lukvf
22-02-2013, 11:01
a me invece ogni tanto non entra la seconda....bruuuuummm!! che vergogna......

robibebo
22-02-2013, 13:23
La mia 49.000 km ed è perfetta.
La prima entra che è una bellezza ed anche molto silenziosamente.
Misteri BMW

valto
22-02-2013, 16:30
Confermo che anche la mia 2011 lo fa,provate a mettere"prima":cool:...la seconda e subito dopo la prima.........è un gioco di parole ma funziona;)

gigibi
22-02-2013, 19:04
[QUOTE=Bassman;7262078]Anche io ho avuto la mitica Fiat 500 (quella vera, non quella specie di fighett-trendy di adesso) e la doppietta era obbligatoria se non si voleva fare la farina di ingranaggi.

Vero,il cambio del mitico "cinquino" non aveva i sincronizzatori e bisognava fare la doppietta, quella vera, schiacciando due volte la frizione prima e dopo una breve sosta in folle per "imballare" il motore. Amarcord....:)

STEFANODJ
22-02-2013, 21:51
Si, con il cinquino si faceva la doppietta soprattutto quando si scalavano le marce, per cio' che riguarda il GS, anche la mia 2011 partendo a motore freddo appena tirata fuori dal garage a volte non si innesta la prima, comunque molto sporadicamente. Ah dimenticavo....23.000 KM

Domino
22-02-2013, 23:56
domanda in che riguarda il cambio,

nel rilascio della frizione nella prima, seconda e raramente anche la terza, si sente un clonk abbastanza forte (si sente ma non sempre), in marcia .... camino in sesta puoi per un rallentamento o curva devo scendere pe la 2nda, puoi andare su di marce va tutto bene,
fermo al semaforo, prima 2nda 3tza gia si sente quel clonk fastidioso .... non e il fatto che rilascio io la frizione tropo veloce perché non me lo fa sempre

la dovrei portare dal dottore?

grazie,

Velasquez*
23-02-2013, 08:59
Avevo anche io lo sporadico problema della prima mancante, ho messo un *otul gear 300 75w 140 LS (errore mio a comprare quello per differenziali autobloccanti ma non cambia un grancè) totalmente sintetico, non sarà la gradazione a fare miracoli ma forse la qualità dell'olio, a freddo per i primi 2km rimane come prima ma poi le marce entrano meglio e più precise, CONSIGLIATO!

catenaccio
23-02-2013, 09:12
Tutto normale, la mia ST è anche peggio del GS per questa cosa... Questione di abitudine! ;)

Domino non ti conviene parlare del clonk se no iniziano a prenderti in giro... :lol: comunque anche tu stai tranquillo!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Unstoppable
28-02-2013, 14:03
Confermo situazione presente anche sul mod Y2011.

rufus.eco
28-02-2013, 18:06
non sempre ma lo fa in scalata da 3a 2 ...ma raramente

rufus.eco
28-02-2013, 18:07
ho dimenticato mod y 2012

cobra65
28-02-2013, 21:25
Quoto al 100 % Bass ed aggiungo che forse val la pena cambiare tipo di olio nel cambio... potrebbe agevolarti!
Comunque sia il trucco di passare per la seconda anziche di smuovere la moto... RISOLVE!

mozzy
01-03-2013, 08:48
Ogni tanto succede anche a me, la senzazione è che col passare dei kilometri il problema diminuisce, cmq mi sono abituato a giocare con la frizione quando sono fermo, tiro e lascio un paio di volte e poi la prima entra sempre senza problemi

Imhotep
04-03-2013, 00:16
Non sitratta di un difetto, ma di una caratteristica assai frequente. La soluzione è semplicissima: devi tirare la frizione ed inserire la prima più o meno subito e vedrai che non sbagli un colpo. Stai in folle con la frizione tirata per qualche secondo e vedrai che molto spesso la prima non entrerà, dovrai rilasciare la frizione e rimettere la prima. E' questione di tempo d'azione. Prova e vedrai.

DESTROYER
04-03-2013, 13:43
Percarità Bmw tutta la vita, ma moto che costano 18.000/20.000 euro che hanno i problemi del 1800 A.C. è assurdo...

Pure io ho il bialbero e mi capita spesso....inoltre se tiro la prima dai 3000 giri in su e innesto la seconda.....si sente un botto assurdo (tipo catenaccio degli scuri/finestre) e premetto che più cambi a giri alti la seconda e più il botto e forte :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:..... mentre cambiando a 1500/2000 si sente il classico rumore.:mad:

Chissa se quella ad aria/acqua fa lo stesso pur avendo il bagno d'olio d'oliva! Boo

DDRUM70
05-03-2013, 12:10
Se posso consigliarti, io ho risolto sostituendo l'olio con un Bardhal T&D 75/90. Costa un po', ma ne è valsa la pena.... Sono comunque anch'io del parere che la 'manualità' su cambio e frizione aiuta molto a migliorare innesti e rumori....

cobra65
05-03-2013, 12:20
@ ddrum... INFATTI!!!

Credo che alla fine, da caldo lo faccia molto meno che da freddo, ed è per questo che IMHO la sostituzione dell'olio avrebbe potuto agevolare.
In piu' ogni esamplare punta piu' o meno, ma questo è sempre accaduto, sia sulle HONDA che sulle Aprilia per citare le due facce del mondo.
Non drammatizzerei.

Piazman
24-03-2013, 20:52
Ciao a tutti, io ho portato a casa il mio primo GS usato del 2009 ieri. Il tipo del concessionario mi fa "ecco, per mettere la prima devi premere il pedale sinistro verso il basso" (davvero??? ooohhhh), io premo, trac...resta in folle.
Il tipo mi fa, viola, "ecco vedi? se succede così devi riprovare!" (e tutta la concessionaria: oooohhh).
Morale della favola, primi 200 km ieri, me l'ha fatto un paio di volte, ma vabbè, io vengo dal ducati monster, li succedeva praticamente di tutto!

brezza
30-03-2013, 22:31
Per abitudine acquisita su tutte le moto che ho avuto, al semaforo, metto in folle e premo due volte la frizione. Quando è il momento la prima entra normalmente. Abitudine presa su tutte le moto che ho avuto.