PDA

Visualizza la versione completa : Visibilita' posteriore-adesivi riflettenti e simili


flu
08-02-2013, 14:38
in una discussione

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=379303

sono sorte alcune questioni derivanti dall' uso di sistemi pr aumentare la visibilita' posteriore durante i viaggi: catadiottri, nastri reflex e roba simile, non si è parlato di fanaleria aggiuntiva ! Peraltro in genere proibita dal CDS !

avete notizie, suggerimenti, barbatrucchi in merito ?

zergio
08-02-2013, 14:51
Cerchi vicino casa tua chi fa segnaletica stradale e vai a prendere gli scarti di lavorazione.
Glieli chiedi, ovviamente.
Ci addobbi tutta la moto se vuoi.

Per le luci aggiuntive, proprio perchè aggiuntive, potrebbero non essere gradite agli altri utenti della strada e al cds.

flu
08-02-2013, 18:25
Non parliamo di luci aggiuntive ! E roba da harley, ed anche spesso fuorilegge !


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

carlo.moto
08-02-2013, 18:31
Sarà roba da Harley se ci metti le lucette azzurre o bulgarate simili, ma avere un bel faro rosso, potente, anzichè i moccolotti che abbiamo di serie ed un bel retronebbia, perchè io e molti come me ci viaggiano con la nebbia e magari spesso anche con la pioggia, penso sarebbe utile alla sicurezza.
La Honda ha tra i suoi accessori omologati il retronebbia.

flu
08-02-2013, 18:39
Bhe il posteriore del R1200 R non e prpriamente una lucina !

si ragionava piuttosto di inserti reflex da applicare alle borse come citato nella discussione postata in apertura !


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

carlo.moto
08-02-2013, 18:48
Da applicare sulle borse, ci sono le pellicole della 3M che sono fuori codice, pertanto rimangono solamente i nastri adesivi rifrangenti e/fluorescenti rossi che sono in vendita anche da Brico. Ritengo cmq purtroppo la loro utilità, limitata.
Le luci post della Tua 1200R e della mia RT, non sono dei lumicini in condizioni di buona visibilità, ma basta l'acqua sollevata dalla ruota post durante un temporale (se si viaggia)a dimezzarne la visibilità, prova a vedere i fari post delle auto in simili condizioni per esempio in autostrada e te ne renderai conto.

doc raf
08-02-2013, 20:42
Purtroppo la nebbia è un 'brutto cliente' :(. In quel caso servirebbe il retronebbia, ma credo sia di difficile installazione e poi, dove lo si metterebbe? ( non ne ho mai visti ) Ultimo dubbio...sarebbe legale? :confused:

flu
08-02-2013, 21:08
a proposito di adesivi sulle borse

http://stores.ebay.it/Bike-Protect?_trksid=p4340.l2563

ed ecco il link http://www.ebay.it/itm/140751150060?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649


perché dovrebbero essere fuorilegge ?

carlo.moto
08-02-2013, 21:11
Purtroppo la nebbia è un 'brutto cliente' :(. In quel caso servirebbe il retronebbia, ma credo sia di difficile installazione e poi, dove lo si metterebbe? ( non ne ho mai visti ) Ultimo dubbio...sarebbe legale? :confused:

Quelli della Honda sono ricambi ufficiali ed omologati, cmq meglio illegali che......tamponati

carlo.moto
08-02-2013, 21:13
a proposito di adesivi sulle borse
perché dovrebbero essere fuorilegge ?

Perchè i rifrangenti posteriori possono essere solamente di colore rosso

flu
08-02-2013, 21:23
come mai allora nell abbigliamento: giubbotto giallo....tute anti pioggia ....stivali e cat eye vari ... il reflex e sempre grigio ?

doc raf
08-02-2013, 21:41
Quelli della Honda sono ricambi ufficiali ed omologati
Però......costa un rene (300€) :rolleyes::rolleyes:

carlo.moto
08-02-2013, 21:51
come mai allora nell abbigliamento: giubbotto giallo....tute anti pioggia ....stivali e cat eye vari ... il reflex e sempre grigio ?

I capi di abbigliamento non sono omologati, e tantomeno hanno un libretto di circolazione, per lo meno ......i miei ;)

joker
09-02-2013, 15:04
Io piu che addobbare la moto preferisco usare un gilet fluo.

flu
09-02-2013, 16:16
I capi di abbigliamento non sono omologati, e tantomeno hanno un libretto di circolazione, per lo meno ......i miei ;)

Hai perfettamente ragione ma se gli unici colori consentiti fossero il rosso e l arancio .... Seppur non omologati, i capi avrebbero il reflex rosso o arancio !


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

carlo.moto
09-02-2013, 16:25
Un mezzo, per potere essere immesso su strada deve essere omologato e deve rispettare le normative vigenti: per i sistemi di visibilità, i colori consentiti sono il bianco per la parte anteriore, l'arancio per le fiancate ed il rosso per il posteriore.
La legge non prevede norme per i capi di vestiario, pertanto puoi indossare un giubbetto fluo rosso, arancio, verde o come credi, puoi indosare un capo nero con strisce rifrangenti del colore che vuoi, il fatto che si trovino solamente con inserti grigi o bianchi non significa nulla. Riassumo: i mezzi a 2 e 4 ruote DEVONO essere omologati e per esserlo devono rispettare alcune norme, i capi di vestiario NO pertanto chi li produce li colora come crede.

dino_g
09-02-2013, 18:55
Io sul retro delle borse laterali ho messo due catarifrangenti rossi.
Però sul fatto di altre luci mi sono chiesto come funziona il discorso di quelle sui bauletti: penso saranno omologate... In effetti una bella luce rossa lì in alto si vede bene da chi segue.

Tommone
09-02-2013, 19:00
Anche una bella luce rossa retronebbia piazzata sulla schiena della giacca, alimentata dalla presa accendisigari ... la moto non è toccata e noi non siamo omologati

dino_g
09-02-2013, 19:32
Geniale! Come le lucine sulle scarpe....

Massimino
09-02-2013, 23:04
La scorsa estate una sera in centro a Milano ho visto un pazzo fuori di testa con un CR&S che viaggiava con un casco jet completamente luminescente...aveva proprio la calotta esterna illuminata fluo...ma oltre che essere sicuramente fuorilegge, era anche inguardabile!....Certo, quanto a visibilità batte tutto il resto!

carlo.moto
10-02-2013, 16:31
[...]

I caschi verniciati con vernice fluorescente non sono fuori legge.

Massimino
10-02-2013, 21:13
Forse non mi sono spiegato, non era fluo vernice...faceva proprio luce!

flu
10-02-2013, 23:34
Tipo i raggi di luce di mose' ?


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

Boxer 4 president
11-02-2013, 17:01
:rolleyes: Mamma mia ... non c'è davvero limite ... :rolleyes:

carlo.moto
11-02-2013, 17:06
Paticamente aveva una muffola al posto della testa :lol::lol:

Fede75
12-02-2013, 11:35
La scorsa estate una sera in centro a Milano ho visto un pazzo fuori di testa con un CR&S che viaggiava con un casco jet completamente luminescente...aveva proprio la calotta esterna illuminata fluo...ma oltre che essere sicuramente fuorilegge, era anche inguardabile!....Certo, quanto a visibilità batte tutto il resto!

Su Motoblog era apparso un Casco LED fai da te... io non ci girerei, forare un casco per mettere delle lucine... beh:mad:

http://www.motoblog.it/post/68061/casco-con-luci-blu-a-led-non-e-solo-roba-da-tron-video

Goose
12-02-2013, 22:05
a proposito di adesivi sulle borse

http://stores.ebay.it/Bike-Protect?_trksid=p4340.l2563

ed ecco il link http://www.ebay.it/itm/140751150060?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649


perché dovrebbero essere fuorilegge ?

Me pias..... ;)

1965bmwwww
12-02-2013, 22:53
Bello il casco...c'è anche da uomo?:)

caPoteAM
12-02-2013, 23:16
secondo me per guardati il casco alla fine si distraggono e ti prendono

vertical
13-02-2013, 01:35
butta un'occhio anche quì
[...]
magari una scritta anche se non rossa si vede ma passa inosservata ai severi occhi di chi fa rispettare il CdS.....
in fondo non è una luce,un faro,difficile scambiarlo per un veicolo che ti viene incontro contromano,però sei ben visibile,sicuramente di più.

flu
13-02-2013, 12:25
ottimo ! grazie ma per me è un po troppo "desertico"...io ho una R

63roger63
13-02-2013, 12:31
Per me il problema visibilità non esiste...quando cala la nebbia metto questo sul baule fermato con un elastico:
http://www.fematechnologylab.it/wp-content/uploads/2012/03/Lampada-Ponteggio-830x600.gif