Visualizza la versione completa : Terminale Aftermarket e carburazione
Doppiolampeggio
14-01-2013, 18:54
DOMANDONE per i "guru" del boxer.
Cambiando la marmitta originale con una Akra o una Rem si deve apportare qualche modifica alla carburazione, oppure non c'è assolutamente niente da fare perchè la moto è già a suo agio.?
Seconda domandona. Il terminale finisce contro una duplice fascetta, dopo la più esterna ce n'è un'altra con interposta al centro una scatoletta nera, che penso sia un sensore. Per montare il nuovo terminale io penso si debba allentare solo la fascetta esterna senza toccare l'altra, dico bene.? Grazie in anticipo a chi mi vorrà "erudire".:!::!::!:
robertag
14-01-2013, 21:10
... la scatoletta nera è una valvola parzializzatrice; c'è solo nel bialbero...
se cambi solo il terminale non devi fare nulla se non togliere l'orignale e mettere quello after se è el tipo slip-on e agendo unicamente sulla "torca" esterna dopo la valvola...
Doppiolampeggio
14-01-2013, 21:35
Robertag, mi sono fatto anche io un regalino di compleanno ed ho comprato sul mercatino una Akrapovic per la mia mukka. Pertanto, se ho ben capito, devo solo allentare la vite più esterna, togliere il terminale originale, magari facendolo leggermente ruotare, posizionare la nuova marmitta e serrare nuovamente la vite. Tutto esatto.?.:!::!:
Grazie per la tua sempre presente consulenza.:lol::lol:
1965bmwwww
14-01-2013, 21:35
Guarda guarda tutti i precisini come smarmittano la rt.....ma come....? Nn era gia bella così? Le after nn erano roba da smanettoni.....:lol::lol::lol::lol:
Bravi bravi.....il prossimo passo e' una bella pc......dai dai che ce la fate....:lol::lol:
Per fortuna che le modifiche erano solo da esaltati che nn avevano capito l'uso della rt ecc.ecc.....:lol::lol:
Doppiolampeggio
14-01-2013, 21:41
Certe modifiche non sono altro che la soddisfazione di un proprio desiderio di perfezionare il proprio mezzo. Personalmente trovavo il terminale della RT peggio di un tubo di vecchia stufa a legna ed ho pensato bene di metterne uno esteticamente più bello. Come vedi non ho parlato di prestazioni e non ho nemmeno chiesto se e quanto avrei potuto guadagnare con la modifica, o peggio ancora che cosa avrei dovuto aggiungere per migliorare ulteriormente le prestazioni, magari con una centralina Mem Jet o Power Commander ( o come @@@@@ si scrive ).:lol::lol::lol::lol:
robertag
14-01-2013, 21:53
Robertag, mi sono fatto anche io un regalino di compleanno ed ho comprato sul mercatino una Akrapovic per la mia mukka. Pertanto, se ho ben capito, devo solo allentare la vite più esterna, togliere il terminale originale, magari facendolo leggermente ruotare, posizionare la nuova marmitta e serrare nuovamente la vite. Tutto esatto.?.:!::!:
Grazie per la tua sempre presente consulenza.:lol::lol:
sì proprio così... se poi puoi rispettare le coppie di serraggio sarebbe meglio...
robertag
14-01-2013, 21:56
Guarda guarda tutti i precisini come smarmittano la rt.....ma come....? Nn era gia bella così? Le after nn erano roba da smanettoni.....:lol::lol::lol::lol:
Bravi bravi.....il prossimo passo e' una bella pc......dai dai che ce la fate....:lol::lol:
Per fortuna che le modifiche erano solo da esaltati che nn avevano capito l'uso della rt ecc.ecc.....:lol::lol:
noi abbiamo una plasticosa; non abbiamo bisogno di pc per avere cavalleria... mica baubau miciomicio... mica la ghisa, insomma:lol::lol:
Doppiolampeggio
14-01-2013, 22:17
Fascia silenziatore sul collettore 55 Nm, giusto.?:!:
1965bmwwww
14-01-2013, 23:52
noi abbiamo una plasticosa; non abbiamo bisogno di pc per avere cavalleria... mica baubau miciomicio... mica la ghisa, insomma:lol::lol:
Piano piano che poi si rompe la plastichina e' fragile poi si scarbura e fate arrabbiare il can bus poi i motorini passo passo si sregolano poi dovete scaricare una mappatura nuova poi si sfrangia la flangia poi si affatica il cardano e poi.....vi prendete una dea:lol::lol::lol:
Sull'utilizzo della pc....niente vah tanto siete tutti super esperti.....:lol::lol::lol::lol:
lasciateli fare.................se ha loro piace cosi'....e' cosi' che la vogliono pero',non mi gusta che parlino male di quella originale io la trovo bella e silenziosa il giusto.
i gusti son gusti non si discutono e anche i cittini. fa chi pote chi non pote se lo scuote
Doppiolampeggio
15-01-2013, 07:51
Pieroge, non mi sembra che nesuno abbia parlato male dell'originale, ma semmai si è parlato di un miglioramente, quantomeno estetico, rispetto all'originale.
Con osservanza.:lol::lol::lol:
Fascia silenziatore sul collettore 55 Nm, giusto.?:!:
Sbagliato!
da quello che scrivi in firma hai una bialbero, a pag. 124 del libretto di uso e manutenzione (quello che danno con la moto e disponibile in PDF) sono riportate le coppie per il montaggio del terminale, 28Nm le fascette collettore terminale e 19Nm la vite che lo fissa al telaio.
55Nm erano la coppia per la fascetta unica dei monoalbero che veniva stretta da un dado da 15mm. La scatoletta nera tra le due fascette collettore-terminale è il comando a puleggia della valvola allo scarico, non è un sensore e fa un bel tac durante il check.
Non è che hai una vecchia edizione del manuale di officina?
Doppiolampeggio
15-01-2013, 16:50
Grazie Ska. in effetti ho stampato una scheda dei serraggi presa da non ricordo dove. Evidentemente era riferito al modello "obsoleto":lol::lol::lol:.
Non sapevo che sul manuale ci fossero riportati i Nm di serraggio della nostra mukka, buono a sapersi.:!::!::!:. Grazie.
robertag
15-01-2013, 16:55
...obso che?!!... :crybaby::crybaby::crybaby::crybaby::crybaby:
doppiolampeggio.
lo so' nessuno ha' parlato male dell'originale,ma ame' esteticamente piace molto piu il cannone cromato.
l'akro a te' piace ,ame' no. ecco perche ho detto i gusti non si discutono.
su questo sicuramente siamo d'accordo spero.
triplo lamp
Grazie, ripeto la domanda tecnica, perché vengo da una Tuono e in quel caso, montando un terminale aftermarket, c'era poi la necessità di attivare Mappa 2 nella centralina: operazione che poteva eseguire solo un concessionario o assistenza ufficiale con apposito software e strumentazione. Quindi la domanda già posta era questa: se sia necessaria una rimappatura in Bmw o no, o se sia sufficiente necessario fare solamente CO oppure nulla?
Dimenticavo, ma il catalizzatore è nel terminale o prima?
Doppiolampeggio
19-01-2013, 14:36
Appoggio la domanda di Michi53. Mettendo un terminale nuovo, OVVIAMENTE e SOLAMENTE una REMUS, si devono fare delle modifiche/aggiornamenti alla carburazione, oppure non è necessario fare niente.? Grazie.:!::!:
1965bmwwww
19-01-2013, 14:58
Va beh dai....visto che oggi nevica.....se nn fai niente semplicemente fai un po' di rumore in piu' e basta....puoi avere qualche scoppiettio di smagrimento in rilascio causa carburazione piu magra e rischiare che in basso vada peggio...meglio no sicuro....
Se non levate il catalizzatore, no. Io ho la Remus Hexacone montata senza alcuna modifica, con il db killer che nn ho mai smontato ho passato pure la revisione.
Doppiolampeggio
19-01-2013, 16:29
Strano.!!!!!!!!!!!!!!!!!
A me invece avevano detto, altre persone, che mettendo la Akra avrei SICURAMENTE migliorato il redimento ai bassi, tu invece mi dici che li peggiorerò. Chi ha ragione.? GURU del bicilindrico a voi la parola.:!::!::!:
1965bmwwww
19-01-2013, 18:18
http://www.meaweb.it/product/2660/L'elaborazione-del-motore-4-tempi-aspirato.-Prezzo-IVA-inclusa.html
Questo potrà aiutarti senza tanti "guru"
"A me invece avevano detto, altre persone, che mettendo la Akra avrei SICURAMENTE migliorato il redimento ai bassi, tu invece mi dici che li peggiorerò"
Io credo che se non decatalizzi e cambi anche i collettori, cosa peraltro deprecabile da un punto di vista ambientale, visto che la mukka è anche parecchio educata ed ecologica(vedi consumi), l'unico risultato tangibile sia nella modificazione del sound, che molti credono faccia andare più forte :rolleyes: :lol::lol::lol:
Questo ovviamente non vuol dire che cambiare il terminale non abbia un senso.
"...Infatti chi scatalizza (e rimuove la lambda) ricorre sempre all'utilizzo di una centralina aggiuntiva mappata sulla base dei nuovi valori di carburazione.
Questo stante l'impossibilità di rimappare la centralina originale che di solito è "blindata".
Vero anche che la sonda è sempre a monte del terminale di scarico: se ti accontenti di cambiare questo non vai incontro ad alcun problema..."Paolo Grandi
Questo l'ho trovato in un altra discussione, scusate lo riporto così col nome dell'autore.
Perciò sembra che montando il terminale Remus in questione, non sia necessario fare nient'altro, anche se io una occhiatina alla carburazione la farei dare lo stesso.
Doppiolampeggio
19-01-2013, 19:58
Beh, tenendo presente che monterò la Akra solo al momento di riattivare l'assicurazione e che mi mancano 400 km per fare il tagliando dei 10.000, una guardatina alla carburazione sicuramente la farò dare. Grazie per il consiglio.:!::!:
Perché aspettare, fossi in te sarei già in garage, così poi potresti accenderla e verificare il lavoro e il sound...da lì mi sa che:arrow: riattivare l'assicurazione sarebbe quasi inevitabile.
robertag
20-01-2013, 15:14
cambiando solo il terminale non c'è nulla da cambiare o regolare... tanto più se è una akra che è prevista tra i ricambi "sportivi" di mamma... altra cosa se si "scatalizza" il boxer...
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0368&mospid=51559&btnr=77_0072&hg=77&fg=11
Parole sante, robertag! Che poi stà storia della carburazione su moto con impianti ad iniezione a completo controllo e gestione elettronica vorrei proprio sapere da dove salta fuori......
robertag
20-01-2013, 15:30
...infatti...
1965bmwwww
20-01-2013, 16:28
.....dipende sempre che modifiche vengono apportate....in questo caso probabilmente niente o poco visto che la centralina riesce a compensare.....con altre modifiche invece che apportano modifiche piu robuste alla carburazione conviene carburare o utilizzare centraline aggiuntive....
Quello che voglio dire è che non c'è nulla da carburare sui motori moderni. O la gestione elettronica riesce a compensare l'eventuale smagrimento oppure va riprogrammata la Eprom ( o sostituita). Non c'è altra via, non è che mi posso mettere col cacciavite in mano a girare la vite del minimo o cambiare la tacca sullo spillo conico del carburatore come si faceva sui cinquantini di 40 anni fa..........
robertag
20-01-2013, 17:25
...si potrebbe intervenire variando la resistenza ohmica del sensore temperatura, una bella resistenza in parallelo per ingannare la centralina... chissà se a qualcuno è già venuto in mente...
in serie, non in parallelo e no, non ci ha pensato nessuno.....
robertag
20-01-2013, 18:11
mi permetto di contraddirti; in parallelo si avrebbe la stessa differenza di potenziale sul sensore mantenendo la possibiltà di variare il valore ohmico... comunque se nessuno l'ha fatto magari è un' emerita cazzata...
1965bmwwww
20-01-2013, 20:57
Seeeee nn ci ha pensato nessuno...ma se le vendevano gia fatte anche con un potenziometro.....andate a leggere nella stanza del tuning....ma e' un palliativo.......;)
Robertag, dai dimmi che scherzi........
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=73313
Vabbè che non ho messo faccine, ma se ne parla da quasi sette anni....
robertag
20-01-2013, 22:36
...ecchè ti devo dire?... non è che vado a cercare/leggere tutti i post sul tuning o sulla stanza dei "tecnici"... di sette anni fa, poi.... io l'avevo buttata lì frutto di un mio ragionamento....
Ottimo ragionamento per altro, sulla R l'avevo installata per compensare un po' la perdita di coppia che avevo riscontrato montando l' Akra e l'ho mantenuta anche poi con il silenziatore originale (troppo rumore con l' Akra, più che ora con il bialbero), fa girare più "rotondo" il motore a bassi giri e migliora un poco la risposta dell' acceleratore, poi verso i 3500/4000 giri nel monoalbero c'è un tale cambio di carattere nel motore che risultava impossibile notare differenze. Le candele diventavano un poco più scure e il terminale si anneriva un po vicino al foro di uscita dei gas, mie impressioni ovvio.
1965bmwwww
20-01-2013, 23:42
Come e' logico che sia.....certo che se senti che migliora a bassi regimi...va beh...
1965, non capisco.
La R con la resistenza era più fluida a bassi giri e riuscivi a tenere meglio le marce lunghe andando a passeggio.
1965bmwwww
21-01-2013, 14:23
Mi e' rimasta una frase nell'ipad ska hai ragione....dicevo che qui c'è gente che dice che a montare solo uno scarico più aperto senza montare o regolare altro gli migliora ai bassi mentre come facevi notare giustamente tu per compensare la perdita di coppia e la regolarità di funzionamento ai bassi devi regolare la carburazione....come e' logico che sia...;)
Enzino62
21-01-2013, 18:24
noooo....il Doppio smanettun smarmittato...roba dà chiodi.potenza dei forum :D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Doppiolampeggio
21-01-2013, 21:43
Caro Enzino, vedo che non sei una persona "informata sui fatti", infatti non ho solo la marmitta sportiva ma anche............................................. ...beh penso proprio che lo abbiate capito.:lol::lol::lol:
Al momento opportuno vi farò sapere come funziona il connubio.:arrow:
robertag
21-01-2013, 21:52
... io invece, e non è una novità, non ho capito un casso....
:confused:Quoto e mi associo a Robertag, ragazze spiegate anche a noi o ridete da sole?:lol:
robertag
21-01-2013, 22:02
...grassie SKA.... ma sembrano sorde...:lol:
Doppiolampeggio
21-01-2013, 22:18
Oltre alla Akra, che devo ancora montare, ho già fatto installare una modifica alla mukka, consistente nell'applicare una termoresistenza che "ingannasse" la mukka facendole credere che la temperatura esterna è "sempre" ad una certa gradazione facendo così in modo che la sua carburazione, specialmente in estate, non diventi troppo magra.
Spero di essermi spiegata bene.:lol::lol::lol:
Adesso che monterò la Akra sono proprio curiosa di sapere come andrà, trallallero-trallallà.:lol:
robertag
21-01-2013, 22:23
...ecchè ti devo dire?... non è che vado a cercare/leggere tutti i post sul tuning o sulla stanza dei "tecnici"... di sette anni fa, poi.... io l'avevo buttata lì frutto di un mio ragionamento....
per una volta, sperando di essere perdonato da Manag, mi quoto...
...ma allora ero proprio rimasto indietro; direi come la coda del porco:mad::mad:
:lol::lol:
robertag
21-01-2013, 22:25
...così facendo però, occhio ai consumi:(
Non cambiano granche, come la resistenza non fa un gran che, la mukka lavora con sistema closed loop fino a un certo regime (controllato dalla lambda), stare sempre oltre è difficile ed in ogni caso si parla di far credere alla centralina che ci siano 15/20 gradi di meno di temperatura aria e lei "ingrassa" un poco, tutto li. Più o meno come cambiare il getto del carburatore, niente miracoli ma un po' meglio si. Se poi fai tutto in casa con i connettori usati regalati dal gasista che li butta via e ci metti una resistenza che ti costa 15 cent (un poco di più un Ntc) ti da anche soddisfazione soprattutto se pensi che la frk o la mjet sono la stessa identica cosa e costano pezzi da 100...........
Sarebbe ottimo abbinare il tutto a dei soppressori di lambda, nessuno sa niente?
robertag
21-01-2013, 22:39
... mmm... entri troppo nel tecnico per me... e poi sinceramente, anche se ho capito che trattasi di poca cosa, di "aggirare" le lambda non mi andrebbe. per motivi ecologici, non per altro...
Doppiolampeggio
21-01-2013, 22:54
Robertag, io l'ho "DOVUTO" fare per eliminare il problema degli spegnimenti "random" in scalata in estate.:mad::mad:
Non sembra ma sono anche io un "ecologista".:!::!:
Enzino62
21-01-2013, 23:34
senti...senti!!!
ma non avevi detto che avevi risolto con quei problemi?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
robertag
21-01-2013, 23:51
sì ma se il problema era quello mi viene anche da pensare che il mecca che ti ha "assistito" non abbia sviscerato abbastanza a fondo la gestione elettronica della centralina... a meno che non sia possibile dare paramentri differenti ai vari sensori del boxer... la butto lì, eh...
Enzino62
22-01-2013, 06:55
se fosse quella la soluzione avresti ai piedi tutti i possessori del Gs bialbero che sputano sentenze ad ogni giro che fanno.
prova a scriverlo sulla loro stanza.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
1965bmwwww
22-01-2013, 13:29
Mmhhhh per me te lo scordi di dare parametri diversi da quelli dei programmi delle centraline...;)
robertag
22-01-2013, 14:02
..quindi tutto blindato dalla mamma?!!...:(
Si riscrive tutto, la mamma quando aggiorna il software, rilascia gli aggiornamenti, riscrive per forza, e poi chi elabora ha i mezzi e le competenze per farlo, ma si fa pagare più di una resistenza.
La resistenza non è "LA SOLUZIONE" agli spegnimenti dei bialbero, è già stato scritto tanto in proposito, ma ci mette una pezza visto che il problema è essenzialmente una messa a punto grossolana dell' aspirazione accentuato dalla "magrezza" della miscela aria benzina.
Una miscela troppo magra può facilmente bruciar male e/o non completamente per contunuare a scoppiettare poi nella marmitta, quindi si usa più benzina a parità di prestazioni, alla faccia dell' inquinamento e in qulo al catalizzatore.
1965bmwwww
22-01-2013, 18:15
Mettete una pc 5........
Doppiolampeggio
22-01-2013, 22:12
Non volevo farlo ma mi costringete a fare il "professore".:lol::lol:
La mia mukka era rimasta dal concessionario ben 72 giorni su 90 a causa di spegnimenti "random" in scalata e in periodo di caldo e "teoricamente" le era stata modificata-sostituita-controllata una miriade di pezzi. Poi la concessionaria è sparita e mi sono quindi ritrovato con la m@@@a fino alle orecchie. Ho cambiato concessionario e gliela ho fatta ricontrollare tutta ( anticipo- corpi farfallati - parificazione dei cilindri- ecc ) ma la mukka non mi dava sicurezza. Nel frattempo ho letto e postato nella stanza degli amici del GS ( Enzino questa è per te :lol: ) per oltre 2 mesi leggendo e postando tutte le mie disavventure e interventi che "probabilmente" mi erano stati fatti, fino a quando non mi è stato presentato un "guru" della mia zona, che si è offerto di mettermi una modifica alla mukka consistente nella sostituzione del sensore che legge la temperatura esterna e che "comanda" la carburazione, o per meglio dire il rapporto stecchiometrico della mukka, che in estate è particolarmente magro. Detta modifica, volgarmente chiamata "ingannatore" manda alla centralina un messagggio che le fa credere che la temperatura esterna rilevata è "SEMPRE" la stessa ( mi pare 22° ) e pertanto la carburazione, anche in piena estate, è comunque abbastanza "grassa". Dal momento della modifica ho fatto circa 5.000 km, parte dei quali con temperatura di oltre 38°, senza che vi fosse alcun problema.
Fortuna ?. Boh. Io so che da quando ho questa modifica la mia mukka canta che è un piacere, e per tutto il resto .......................................me ne frego, quello che conta è che non si spenga più, perchè credetemi, non è assolutamente bello trovarsi con una muca soto le chiappe da quasi 300 kg ingovernabile perchè "SPENTA" ed a quella testa di @@@@@@@@ che mi aveva detto che era solo una questione di "stile" di guida e non un problema trovarsi con la moto spenta senza alcun avviso, lo mando cordialmente a .......
beh, penso lo abbiate capito.:lol::lol::lol::lol:
ahahah
Doppio con l'AKRA non ti ci vedo... però mi piace sapere che sei entrato nel mondo del tuning!!! ahahahah
Doppiolampeggio
22-01-2013, 22:40
Grande TAG, spero di poterti rivedere e fare qualche altro bel giretto con te.:D:D
:confused:Doppio, però per avere la rilevazione della temperatura sempre uguale bastava scollegare lo spinotto del sensore aria, in quel caso la centralina, mancando il parametro, imposta di default 20,3° e via andare.:cool:
Forse ti hanno cambiato la resistenza del sensore aria per simulare una temperatura di 20° minore di quella reale (stessa cosa che mi sono fatto io;)) per "guadagnare" un po' di benzina a tutte le temperature di utilizzo, altrimenti con una temperatura rilevata fissa il "vantaggio" diminuisce al diminuire della temperatura reale. Ma cambia anche altro (anticipo ecc.).
Fatto sta che alla faccia degli scettici la mukka "gira" meglio soprattutto a bassi regimi.:D
Certo Doppio, dai che primo o poi ricapitiamo sulle stesse strade e ci facciamo un qualche week end sulle alpi! ti mando i saluti della Francy ;-)
concordo con SKA, probabilmente la resistenza inserita serve a modificare la temperatura dando una temperatura non di "valore fisso" ma di "differenza fissa"
robertag
23-01-2013, 18:25
... fuori i valori...
Doppiolampeggio
23-01-2013, 19:03
Boh, io so solo che mi ha sostituito un particolare tipo chiave, che si inserisce vicino al filtro di aspirazione che manda questo segnale. Se poi è fisso o "fesso" questo non lo so. A me interessa solo che vada e la mia adesso va benissimo.:lol::lol:
Quando poi avrò montato anche la Akra vedrò se continua a fare la brava, oppure dovrò riportarla dal "veterinario". Sperem.:lol::lol:
http://it.rs-online.com/web/p/termistori/6974528P/?searchTerm=697-4528P&relevancy-data=636F3D3126696E3D4931384E525353746F636B4E756D6 265724D504E266C753D656E266D6D3D6D61746368616C6C267 06D3D5E5C647B337D5B5C732D2F255C2E2C5D5C647B332C347 D5B4161426250705D3F2426706F3D313426736E3D592673743 D52535F53544F434B5F4E554D424552267573743D3639372D3 4353238502677633D4E4F4E4526
In serie con il sensore originale, in alternativa si può creare un sensore nuovo di pari resistenza complessiva(circa 10 K). servono un po' di filo elettrico e 2 spinotti maschio/femmina uguali a quelli degli iniettori, si trovano usati da chi fa impianti a gas e a me ne hanno regalato una "treccia" prelevendola dalla spazzatura, oppure in autoricambi. Si fa una prolunghina per posizionare l' ntc in zona areata, magari lo si impermebilizza con un po' di guaina termorestringente e di attaccano gli spinotti, reversibile in qualsiasi momento equivale ad una FRK o Mjet. Non aspettatevi miracoli soprattutto ora che fa freddo e la carburazione migliora.
Doppio, se non cambi anche il filtro aria dovrebbe essere ok, se monti un filtro aria tipo kn o bmc meglio una centralina "vera" tipo PC o simili.
Doppiolampeggio
24-01-2013, 18:48
No no Ska io non ho intenzione di cambiare assolutamente filtro, per averne uno più sportivo e cercare quindi di migliorare le prestazioni della mia mukka. Anche se qualcuno ( leggasi Robertag ) storce il naso alla notizia, io sostituirò il terminale solo ed esclusivamente per estetica. Che volete, amo le cose belle.:lol::lol::lol:
E allora perché vuoi montare una Remus tamarrata mezza in acciaio e mezza in carbonio?
La RT e' una signora elegante che merita tailleur di Armani, non una baldraccona che veste chiassosi abitini fascianti di D&G!
robertag
24-01-2013, 20:22
credo che Doppio parli di AKRA...
No no Ska io non ho intenzione di cambiare assolutamente filtro, per averne uno più sportivo e cercare quindi di migliorare le prestazioni della mia mukka. Anche se qualcuno ( leggasi Robertag ) storce il naso alla notizia, io sostituirò il terminale solo ed esclusivamente per estetica. Che volete, amo le cose belle.:lol::lol::lol:
ma no, niente da dire; de gustibus... e poi prima della stagione la monterò anch'io e vedremo come starà. per ora ho solo pensato all'estetica del... suono...:lol: la mucca ora è nel box tutta svestita ed amputata degli ammo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |