PDA

Visualizza la versione completa : Trail Attack Vs Trail Attack 2


Pagine : [1] 2

Il Maiale
18-01-2013, 16:29
Ho provato le gomme in questione, Conti Trail Attack 2

Il disegno è identico. Sarà di primo impianto sul 33% dei GS 2013 (Michelin, Metzler, Continental)
e su tutti i KTM 1190.
Cambia carcassa, mescola e profilo.
La carcassa è più rigida, e questo permette di viaggiare anche a pressioni non da mongolfiera, soprattutto sugli asfalti poco lisci e non autostradali.
La mescola è più morbida sulla spalla e più dura al centro per far km, come la vecchia, ma cambiano le percentuali, ancora più morbida sulla spalla e ancora più dura al centro, la si sente soprattutto sull’ umido, se prima sugli asfalti cittadini si sentiva poco grip a gomma fredda, adesso la differenza c’è, si sente di più la gomma flettere, e quindi “grippa” sull’ asfalto, anche dopo 2 km solo.
Il profilo più appuntito, soprattutto all’anteriore da alla moto più sveltezza nei cambi di direzione, può piacere o no, ma la sensazione tra la 1 e la 2 è che la nuova sia molto più svelta.
La durata, è circa un 10% in più.

Le misure ci sono anche per le altre Biemmewi...



Aggiornamento ven 20 set 2013



Sono al quarto treno, gli altri tre sono morti e sepolti. Rispetto alle vecchie la differenza da consumate, finite é notevole. Le vecchie come tante, forse tutte, una volta scalinate e appiattite, sono legnose, si scaldano poco e scivolano sull asfalto cittadino. Queste lo fanno MOLTO meno.

Devo dire che le mie gomme non sono mai vecchie, normalmente hanno 2 mesi massimo...avere la gomma fresca, anche se consumata e ben diverso di una gomma vecchia ma con ancora tanto battistrada!
Meglio la fresca naturalmente.


http://img221.imageshack.us/img221/3720/img2013011800109.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img2013011800109.jpg/)


http://img715.imageshack.us/img715/8680/contitrailattack272.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/contitrailattack272.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Pacifico
18-01-2013, 16:35
Interessanti per la mia... alla prossima le provo... però se fan cagare ce la prendiamo con te... !

Il Maiale
18-01-2013, 16:38
certo.....me lo devi dimostrare però che non è vero:)

Animal
18-01-2013, 16:38
...ecco un'altra gomma che mi attira.......prima o poi..le provo....

Timberwolf
18-01-2013, 16:40
Grazie Maiale!! :!::!::!::!:
Sono le informazioni che mi mancavano dopo la nostra chiacchierata in EICMA.
Sembra abbiano risolto gli unici 2 problemini che ho riscontrato (sono al terzo treno di 1) e le 2 saranno le prossime....sono agli sgoccioli :rolleyes::rolleyes:.
Grazie ancora:D:D:D:D

Pacifico
18-01-2013, 16:44
certo.....me lo devi dimostrare però che non è vero:)

Quello che mi interessa è la carcassa più rigida e l'anteriore più "appuntito"... il gripp, su moto da 200 kg e passa, c'è sempre... Con le prime si ballava un pò... vediamo con queste.. :)

Il Maiale
18-01-2013, 16:47
Queste son più rigide e più appuntite, poi non so se ti basta così duro

brontolo
18-01-2013, 16:47
Il suo problema non sono le gomme ma quel zavaglio di moto che ha!

Pacifico
18-01-2013, 16:48
Se a te è bastato...

Pacifico
18-01-2013, 16:52
brontolo.... lo so che ti piace e non lo vuoi ammettere...

catenaccio
18-01-2013, 17:10
ma il problema della scalinatura che fa venire l'alzheimer al manubrio è stato risolto o comunque tenuto in considerazione in questo nuovo modello???

col v-strom mi avevano fatto impazzire!!! :mad:

però da nuove che grip...sono arrivato a strusare la pedana del passeggero un paio di volte senza cadere :!:

Il Maiale
18-01-2013, 17:12
Non so io ho un GS e non lo fa, a patto di non usarle sgonfie sgonfie

Boxerfabio
18-01-2013, 17:23
unica carcassa questa volta? (sulle prime non esisteva la carcassa Z??)

jocanguro
18-01-2013, 17:32
Ma sono da strada, quasi slick ...
che ci fanno sotto a una gs ???
:D;):!::arrow::rolleyes:

Il Maiale
18-01-2013, 17:39
unica carcassa questa volta? (sulle prime non esisteva la carcassa Z??)

Tu parli dell' anteriore

trail attack made in Korea (le prime ma 3 anni fa)

trail attack Z (cintura a Zero gradi) made in Germany dal 2010 in avanti

Trail attack Z 2, (queste) made in Germany dal Marzo 2013

Boxerfabio
18-01-2013, 17:42
tutto chiaro grazie

Boxerfabio
18-01-2013, 17:48
OT
cmq......... "Sarà di primo impianto sul 33% dei GS 2013 (Michelin, Metzler, Continental)
e su tutti i KTM 1190"........ qua si capiscono le previsioni di vendita di queste due moto:
bmw ha bisogno di tre colossi mondiali di fornitori di pneumatici per far fronte al numero stratosferico di ordini del nuovo gs a liquido. x Ktm basta e avanza continental....:lol::lol:

Il Maiale
18-01-2013, 17:51
No, bmw tiene i piedi in tre staffe....KTM no, per scelta.

KTM fa uscire la moto con la gomma nuova, a Marzo.....per ora ne hanno fatto una preserie ma con la trail attack uno:), in misura big

Teo Gs
18-01-2013, 18:07
.....gomma che mi attira....mi sa che saranno le prossime...;) !!!

Pigbull
18-01-2013, 18:11
Volevo giusto provarle, visto che escon le nuove monterò direttamente queste.....:)

bobo1978
18-01-2013, 19:18
Io le ho da settembre sul GSino e su strada sono una favola!!!!
con sta baracca ho grattato qualsiasi cosa,sono svelte,hannom un grip fantastico,la moto tiene la traiettoria e sul bagnato vanno da dio.
sulle strade bianche vanno benino finchè si corre sull'asciutto,ma sul bagnato ci metti 2 secondi a volare in terra,anche se si tratta di ghiaia battuta,appena si incontra quella "pucetta" da bagnato......ffffssshhhhh l'anteriore parte!

cmq O-T-T-I-M-E !!

Il Maiale
18-01-2013, 19:25
Escono a Marzo 2013 :) tu hai le vecchie

bobo1978
18-01-2013, 19:30
eggià bravo....pensavo fossero II anche le trail...invece sono le roadattackII che ho sul moro...

cmq confermi che con lo sterro bagnato....non van daccordo??....d'altronde se vede dal disegno prettamente stradale

Il Maiale
18-01-2013, 19:45
per sterro bagnato intendi fango?
se si nessuna gomma stradale va bene, a fatica riescono le tkc o Karoo T....

bobo1978
18-01-2013, 19:50
no,non proprio fango.
mi son trovato a fare una strada bianca,la classica con la striscia d'erba nel centro e le due corsie che erano dure sotto ma con uno strato morbido e bagnato sopra,sembrava di viaggiare sul sapone!!!!

su fango verissimo cio' che dici,prima montavo karooT e anche con queste sul fango non si sta in piedi

nicola66
18-01-2013, 19:55
ma l'aggiornamento lo fanno su tutte le misure o solo su quelle per per BMW e KTM ?

bobo1978
18-01-2013, 22:02
Er mejjo der mejjo sono le discese nel bosco sul fango.....fango su fango.....
Codesto è il risultato:http://img.tapatalk.com/d/13/01/19/pyjesaqy.jpg

Il Maiale
18-01-2013, 22:50
ma l'aggiornamento lo fanno su tutte le misure o solo su quelle per per BMW e KTM ?

È. Sulla gomma, su tutte le misure, quindi la marca della moto non c entra. Sostituisce la uno che non è piu in produzione

zangi
19-01-2013, 13:44
Se il salto,sara`quello visto nelle roadattack,tra la 1 e la 2...
C'e`da divertirsi bene..

Mikey
19-01-2013, 16:13
Ho avuto le prime e vibravano come un frullatore. Leggo che le nuove non lo fanno più, ma per me rimane un pessimo spot per continental.

simobooster
19-01-2013, 16:21
chi aveva le 1, quanti km ci avete fatto prima di doverle cambiare?

THE BEAK
19-01-2013, 17:31
Come già detto.Mi incuriosiscono tanto ma se sul bagnato risultassero migliori delle Michelin Anakee/Anakee2 non le leverei più dai cerchi


Tapatalkato con dai?

sillavino
20-01-2013, 10:55
Mi ero già promesso di provarle quando le ho viste al salone. Cosi cambierò le mie Dunlop che erano OTTIME!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma......bisogna pur provare per ...sapere......eh!

J. Wallace
20-01-2013, 16:36
Io di Trail attack 1 ne ho fatti fuori 4 treni, 3 con la Caponord ed 1 col Supertènèrè, mediamente il kilometraggio è sempre stato tra i 10 ed i 13.000 km.
Sui primi 2 treni ho avuto qualche problemino con l'anteriore che dopo un po' cominciava a vibrare, il 3° treno è stato perfetto pur avendo l'anteriore sempre made in Korea, l'ultimo che ho montato ha l'anteriore siglato "Z" per la cintura a zero gradi ed è prodotto in Germania...
Dopo aver provato Dunlop, Pirelli, Michelin, Metzeller, trovate queste non cambio più!
Spero solo che la nuova versione sia almeno valida come la vecchia...

Lamps!

J.Wallace

simobooster
21-01-2013, 09:58
io con le tourance exp sono a 16k km....e sinceramente mi trovo molto bene..

centaurobm
22-01-2013, 09:15
....avute di primo equipaggiamento sul gs,oltre al problema della scalinatura all'anteriore ho avuto problemi di rumorosità dopo i (7000km) sul posteriore, che diventava più marcato in curva motivo per cui sono passato alle scorpion...l'avranno risolto?
...se sì le anakee2 sono quasi da cambiare....

Il Maiale
22-01-2013, 10:13
Centauro, il problema degli scalini si verifica girando sgonfi con molto peso...con qualsiasi marca di gomma, anzi, più sono intagliate piu lo fanno

centaurobm
22-01-2013, 12:38
...giro prevalentemente solo e pressione sempre sotto controllo....ma il mio problema non è stata la scalinatura ma più semplicemente la rumorosità della gomma a 70/80 kmh che diventava fastidiosa in curva....;)

Timberwolf
22-01-2013, 12:45
Centauro, in curva la gomma appoggia con i lati, dove la scolpitura è notevolmente più larga, da qui il cambio di suono ad andatura lenta!

centaurobm
22-01-2013, 12:54
hai ragione timber ma il rumore ti garantisco era veramente fastidioso e molto evidente....pensa che l'ho portata in conce pensando che fosse ancora il problema ai cuscinetti del cardano che mi avevano appena sostituito...là hanno fatto prova sostituendo il cerchio completo con quella di una che avevano ed ovviamente cardano ok...

Timberwolf
22-01-2013, 12:57
hai ragione timber ma il rumore ti garantisco era veramente fastidioso e molto evidente....
...lo so, ho le stessa gomme (terzo treno) sulla mia mukka!!

subzer0
01-03-2013, 18:44
l'ho portata in conce pensando che fosse ancora il problema ai cuscinetti del cardano che mi avevano appena sostituito...là hanno fatto prova sostituendo il cerchio completo con quella di una che avevano ed ovviamente cardano ok...


stesso problema che ho io...

ho preso un gs usato e in curva sento un rumore che proviene dalla ruota posteriore, quasi da pensare di avere problemi al cuscinetto del cardano.

ste contitrailattack fan proprio cacare

sillavino
01-03-2013, 20:22
Bene, bene dopo il tagliando tra 15 gg via le TRAILMAX TR 91 (PER ALTRO GRANDI GOMME!) e proveremo ' ste conti 2!!!

63roger63
01-03-2013, 22:58
...e le Anakee 3 non vi incuriosiscono?
http://www.youtube.com/watch?v=rPU7VL55oSE
http://www.youtube.com/watch?v=kc70-uvJ_rc

Sgomma
01-03-2013, 23:33
Anche Metzeler ha già pronte le nuove gomme specifiche per il nuovo GS e per il nuovo KTM 1190: le TOURANCE NEXT..!!:rolleyes::rolleyes:
La posteriore è bimescola!! sembrano gran bella gomme...vedremo tra le Continental e le nuove Metzeler NEXT, quali risulteranno migliori!!

http://img853.imageshack.us/img853/9237/49868917.jpg

Sturmtruppen
14-03-2013, 19:36
Le discussioni sulle gomme sono sempre simpatici per l'opposizione che si viene a verificare leggendo gente che per la stessa gomma si trova benissimo ed altri che invece dicono che fa cagare!
Per i km che ad alcuni sono 5000 ad altri 20000.
Per chi vuole la stradale che funzioni in off e chi vuole quella da bagnato che stra-funzioni in estate all'asciutto.

Che gente noi motociclisti. Poi noi GSsti siamo i peggiori.

ZAGOR
14-03-2013, 22:08
Come possono comportarsi ( le Conti) se trovi dello sterrato?
Le Anakee 3 sembrano pazzesche .

nicola66
14-03-2013, 22:55
certo che le anakee3 hanno un disegno che smentisce completamente quello multi-intagliato delle 2 e 1 che da sempre sono considerate le più votate all'off tra quelle da "strada" della categoria.

nicola66
14-03-2013, 23:06
nessuno ha esperienza con queste?
http://www.avontyres.com/motorcycle/distanzia

Il Maiale
15-03-2013, 08:25
Nello sterrato fangoso, col gs anche le più tassellate sono molto limitate.
Nello sterrato estivo, duro, quello che normalmente si fa col gs o simili, il disegno della gomma è totalmente ininfluente. Conta molto di più la pressione che 4 righe di battistrada. È solo un fatto estetico e di rumorosità su asfalto. Li cambia moltissimo tagli longitudinali o trasversali sulla spalla, fanno la gomma più o meno rumorosa

Pacifico
15-03-2013, 09:38
nessuno ha esperienza con queste?
http://www.avontyres.com/motorcycle/distanzia

sono gomme che hanno un grip incredibile, solo che durano poco ed a metà si scalinano di brutto... costano anche poco.. almeno sul CN e GS...

ZAGOR
15-03-2013, 21:53
Nello sterrato fangoso, col gs anche le più tassellate sono molto limitate.
Nello sterrato estivo, duro, quello che normalmente si fa col gs o simili, il disegno della gomma è totalmente ininfluente. Conta molto di più la pressione che 4 righe di battistrada. È solo un fatto estetico e di rumorosità su asfalto. Li cambia moltissimo tagli longitudinali o trasversali sulla spalla, fanno la gomma più o meno rumorosa

Dunque più rumorose le Anakee 3 piuttosto delle trail attack ? Su asfalto ?

Il Maiale
15-03-2013, 21:57
Il rumore e le vibrazioni al manubrio, ant e alle pedane post, lo danno i tagli trasversali, più sono larghi più sono trasversali più fanno casino e vibrazioni. Una slik sarebbe perfetta :). Guarda la spalla, immgina il senso di rotolamento e capisci qual'è la gomma più silenziosa e con poche vibrazioni. Ma magari non è accattivante come disegno

slint
16-03-2013, 01:09
io tra un po' le davo cambiare..e voglio prendere qualcosa di veramente stradale (mi devo disintossicare dalle heidenao :lol:) le next,le trovo molto interessanti..come le conti..per moto pesanti come le nostre,il fatto che siano bimescola è d'obbligo!

Il Maiale
16-03-2013, 07:56
Le conti nn sono bi, ma multi

okpj
16-03-2013, 18:14
chi aveva le 1, quanti km ci avete fatto prima di doverle cambiare?

16000, di cui 3500 circa molto carico ma da solo e circa 2000 carico e in 2, percorso misto tutto, gran gomme, cambiate da poco con le più stradali roadattack2 che va da dio ma potro trarne le conclusioni solo quando vedrò quanto durano

Andrewjtd
16-03-2013, 18:59
Per il Maiale. Hai per caso provato o avuto dei feedback anche per misure diverse tipo quelle del gs800? Le mie Pirelli sono alla frutta e magari provo le conti! Grazie 😊


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Dive68
17-03-2013, 10:55
Io le avevo di primo equipaggamento sul l'atra GS su questa ho le metzeller tourance exp e visto che sono vicino al cambio gomme rimonterò le Continental senza ombra di dubbio :D

Il Maiale
17-03-2013, 11:45
io sono al secondo treno di trail attack 2, ma nella misura del 1200, per l 800 non le ho mai provate. non credo siano differenti come effetto.

Andrewjtd
17-03-2013, 11:57
grazie delle info!!

Boro
18-03-2013, 10:04
Un po' troppo stradali per i miei gusti, per me il miglior compromesso come gomma all terrain orientata all'asfalto sono le anakee, sempre sincere anche in off leggero. Mi hanno stupito pure sulla fanghiglia non pesante, vanno sempre passabilmente e non tanto peggio delle tkc.

motorrader
29-03-2013, 01:08
...Trail attack, montate tubeless...grandi gomme...:D Sto' finendo di piallare il secondo treno...sono a circa 11K... Ho iniziato l'invernata che avevano gia' 7K km...quasi esclusivamente strade di montagna quasi sempre sul bagnato e sporco...con qualche tratto innevato...temperature normalmente intorno allo zero...pressione un po' piu bassa...tipo 2.1 ant.e 2.2 post. Sempre sicure...:eek: A breve penso di ordinare le nuove...:-p

Teo Gs
29-03-2013, 08:14
....dopo le tr91.....sono molto tentato dalle trail attak 2 ....;) !!!

Rafagas
29-03-2013, 08:34
quanto ti sono durate le TR91? e.......km fatti da solo o in coppia?
grazie
ciao

Leo della Frutta
29-03-2013, 11:10
io ho usato 5 treni di Conti Trail Attak, mi piacciono da Dio non vedo l'ora di provare le nuove, a onor del vero 3 anteriori cambiati xchè zoppi sin da nuovi, km max raggiunto 10.000 ma non le trovo + sicure pur avendo battistrada, per cui solitamente a 7000/8000 x i miei gusti hanno dato il loro meglio.

Teo Gs
29-03-2013, 12:07
quanto ti sono durate le TR91? e.......km fatti da solo o in coppia?
grazie
ciao

...10k ....per il 70% da solo......;) !! Ciao....lampss !!:)

Gekkonidae
29-03-2013, 12:19
Stefano scusa non mi torna una cosa:

La mescola è più morbida sulla spalla e più dura al centro per far km, come la vecchia, ma cambiano le percentuali, ancora più morbida sulla spalla e ancora più dura al centro, la si sente soprattutto sull’ umido, se prima sugli asfalti cittadini si sentiva poco grip a gomma fredda, adesso la differenza c’è, si sente di più la gomma flettere, e quindi “grippa” sull’ asfalto, anche dopo 2 km solo.
Ma se al centro sono più dure di prima, non dovrebbero avere meno grip soprattutto sul bagnato?!? Al centro intendo, quindi nel 90% dell'utilizzo medio?!

Il Maiale
29-03-2013, 12:44
al centro i due cm che toccano sull asfalto in marcia rettilinea, che ti serve?

ZAGOR
29-03-2013, 14:24
Un po' troppo stradali per i miei gusti, per me il miglior compromesso come gomma all terrain orientata all'asfalto sono le anakee, sempre sincere anche in off leggero. Mi hanno stupito pure sulla fanghiglia non pesante, vanno sempre passabilmente e non tanto peggio delle tkc.

Se pensi alle Anakee 2 concordo con te(3 treni), gomme morbide che sembra di scivolare su asfalto (da nuove) e in off leggero hanno un buon grip e ti permettono di divertirti, le Anakee 3 come saranno?
In effetti sono molto indeciso se continuare sulle nuove o provare le multi che dice il Maiale :confused:

Gekkonidae
29-03-2013, 14:50
al centro i due cm che toccano sull asfalto in marcia rettilinea, che ti serve?

Ad accellerare e frenare nel 90% dei casi nella guida cittadina (esempio tuo), quindi se c'è bagnato, indurendo la mescola al centro, hanno peggiorato il grip, x ottimo che sia, naturalmente.

sangio
29-03-2013, 15:09
Non ho capito se sulle 1190 in consegna oggi ci sono le Trial Attck 2 ?

Alberto
29-03-2013, 15:34
Sangiooooooooooooooooooo allora l'hai preso poi!!! Cmq si ci sono le Trial Attack 2 che io sappia.

Il Maiale
29-03-2013, 15:56
Ad accellerare e frenare nel 90% dei casi nella guida cittadina (esempio tuo), quindi se c'è bagnato, indurendo la mescola al centro, hanno peggiorato il grip, x ottimo che sia, naturalmente.

Non è che le hanno fatte di legno!
E poi solo la post, nella frenata è l ant che lavora. Hanno aumentato la percentuale di silicio quindi hanno più grip sul bagnato....

motorrader
12-04-2013, 09:00
...poi sta' storia che il posteriore delle vecchie non aveva grip..:mad:

David
12-04-2013, 09:17
Sulla nuova R che ho ci sono quindi le 1? Perche' sull' asciutto niente da dire, sul bagnato senza abs sull' asfalto ho frenato normalmente e ho fatto subito un' intraversata da scagamento perche' non era fatta apposta quindi per questo la boccio.

Boxerfabio
12-04-2013, 09:21
sul 1190 ci sono le 2! e poi c'è scritto sulla spalla trailattack2 se non sbaglio

David
12-04-2013, 09:59
Ah perdon non avevo fatto caso, allora anche la seconda generazione non mi aggradano ;)

motorrader
12-04-2013, 12:37
...@ David : uso non consono..della manopola destra.. :!: :!: :!:resettare la centralina mentale..:lol: :lol: :lol:

David
12-04-2013, 12:46
Allora mi compravo un gs cosi' mi sarebbero andate bene tutte le gomme :lol::lol::lol:

maubear
15-04-2013, 19:05
Salve e sul bagnato come si comportano le Continental Trail Attack 2 ? vorrei provarle ma vengo da due cambi di DUNLOP TR 91 .

grazie

Lucasubmw
15-04-2013, 21:41
Avrei una domanda secca per il Maiale:
fanno wooom wooom queste Trail Attack 2?
È l'unica pretesa che ho.

Da quello che leggo mi pare di no, però vorrei essere sicuro.

IH_Patriota
22-04-2013, 10:09
Prezzo approssimativo che si dovrebbero pagare queste Trail Attack II per il 1200 ?

Il Maiale
22-04-2013, 11:42
Dateci del gas

motorrader
22-04-2013, 14:58
..Maiale..per favore..fa' qualcosa,:mad: le Attack2 NON si trovano..nessuno ne sa' niente.. le ordiniamo a Mattighofen direttamente? :eek:

Il Maiale
22-04-2013, 15:03
Usciranno maggio, ho dato l ok mese scorso :)

1Muschio1
22-04-2013, 15:05
...sì ma zio Kan ... non potevi deliberarle prima ...??!!! hahahaha!

livelife
22-04-2013, 15:13
ecco perché hanno provato a rifilarmi le vecchie...........va beh tanto adesso non mi servono vado in vacanza su 4 ruote.....ma a maggio devo montarle....nella speranza che ci siano!!!!

motorrader
22-04-2013, 15:49
..allora aspetto..grazie dell'info..sperem..:D

Il Maiale
22-04-2013, 16:51
Rettifico gomme disponibili dal 4/4/2013 se nn le ordinano non arrivano :)

Teo Gs
22-04-2013, 16:51
....Azz !!! ...Tengo duro fino a maggio...:lol: !!!

HG69
22-04-2013, 18:56
Infatti, mi sembrava strano. :)
Montate settimana scorsa, fatto praticamente solo città.
Per ora non mi pronuncio anche se mi sembra che l'anteriore si "muova" a bassa velocità.
Vediamo se mi convincono durante il lungo bi-ponte che è alle porte.
Con le vecchie Trail (z all'anteriore) mi ero trovato sempre bene :)

Il Maiale
22-04-2013, 19:12
Fino al cilindro puoi buttarla giù poi tocca

Devilman83
22-04-2013, 20:43
Queste gomme vanno bene anche in fuoristrada, visto con i miei occhi! :lol:

motorrader
22-04-2013, 20:52
..ehm non e' per ripetermi..;) ma non gonfiatele come canotti.. :mad: poi al primo brecciolino venite a scrivere che l'ant. o il post. non tiene un ca@@o..:eek:

Pigbull
22-04-2013, 23:54
Beh io intanto proverò le "vecchie" che si trovano a prezzi da stock....:D

IH_Patriota
24-04-2013, 12:26
Ordinate le nuove 270€! Per il 1200.. Venerdì scoprirò se saranno soldi spesi bene..

Sturmtruppen
26-04-2013, 23:59
270€????
Non staremmo salendo un po' troppo con questi nuovi modelli?

Teo Gs
27-04-2013, 09:34
[...]

...già ....anche le Next ....viaggiano sui 270.....:( !!!!

maubear
05-05-2013, 14:44
Per "maiale" per cortesia potresti darmi un indicazione sulla pressione gomme TRAIL 2 con zavorrina e bagagli e senza zavorrina ? Grassie

ZAGOR
05-05-2013, 15:34
[...]

...già ....anche le Next ....viaggiano sui 270.....:( !!!!

Montate ieri mattina le Next e alle 9 via per il giro!!! Rotolano bene, le gomme non avevano manco la cera dunque subito goduria....qui' a Genova 250 montate ;)

HG69
06-05-2013, 15:10
Per chi ha montato le Trail2, mi dite se avvertite anche voi un certo senso di sbacchettamento all'anteriore fino a 50-60 Km/h

pit
06-05-2013, 15:22
Finora ho usato le anakee2 che hanno la carcassa morbidissima. Qualcuno mi sa dire quali sono le differenze fra carcassa rigida e non?....io sono super neofita

Il Maiale
06-05-2013, 23:22
Per "maiale" per cortesia potresti darmi un indicazione sulla pressione gomme TRAIL 2 con zavorrina e bagagli e senza zavorrina ? Grassie

Solo: 2.1 2.4
Due: 2.2 2.5
Tre: 2.3 2.6

Tre autostrada 2.4 2.7

Io allo le.uso 1.9 2.0 ma si consumano tanto faccio un mese circa

levrieronero
08-05-2013, 16:50
Non avevo mai provato le 1, ma ho trovato le 2 montate sulla k 1190 r e mi sembra vadano un gran bene.

oliver_63
10-05-2013, 10:01
Per chi ha montato le Trail2, mi dite se avvertite anche voi un certo senso di sbacchettamento all'anteriore fino a 50-60 Km/h

No HG nessun sbacchettamento all'anteriore.

teo11
14-05-2013, 21:42
Montate oggi 250 euro.
Vengo da un treno di anakee 2 che mi son piaciute, ma prima di queste mi eran piaciute ancor di più le trail attack...e quindi ci riproviamo!! :thumbup:

In ogni caso io sono fermo e devo dire che a parte le metz sul 1150, per il resto mi son trovato bene un pò con tutto.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Lucasubmw
25-05-2013, 22:32
Ma le RoadAttack 2 come vanno?
Sul Gs ad olio intendo.

Il Maiale
26-05-2013, 08:44
Le preferivo alle trail attack, adesso no sono meglio le attack trail 2..le road sono solo più svelte e silenziose/,a la mescola e tenuta mi piace di più la nuova


Inviato dal mio Z10 con Tapatalk 2

Lucasubmw
26-05-2013, 13:02
Ok grazie.
Propendo per le Road, quasi sicuramente saranno le candidate per il cambio.

maiacasa
26-05-2013, 13:04
interessante discussione al prox cambio tengo in considerazione...

macfranz5
26-05-2013, 18:53
Fidandomi ciecamente di Sacchini :salute:, sabato prox monto le trail 2....

oliver_63
26-05-2013, 18:59
E fai bene io le ho montate da un paio di mesi e ti posso dire che le trail attack 2 sono spettacolari

Il Maiale
26-05-2013, 19:09
Grazie della fiducia, spero non ti pentirai....al limite le vendi a pacifico, per la sua Honda sono anche troppo

Inviato dal mio Z10

brontolo
26-05-2013, 19:11
Fidandomi ciecamente di Sacchini (..)

AUGURI!;):lol:

1Muschio1
26-05-2013, 20:27
Intanto le anakazzo che ho su quando vai al limite fanno cacare ...

1Muschio1
26-05-2013, 20:29
Proverò ad abbassare le pressioni dopo il tagliando ... Tanto se scalinano chi see ne frega ... Sembra già un carrarmato ... In più un tantino auto raddrizzano ... Tipico delle Michelin turistiche ...

l'Edo
26-05-2013, 22:16
Solo: 2.1 2.4
Due: 2.2 2.5
Tre: 2.3 2.6

Tre autostrada 2.4 2.7

Io allo le.uso 1.9 2.0 ma si consumano tanto faccio un mese circa

Su KTM da solo oggi le avevo 2.4 e 2.9. Troppo?
Mi sembravano un po' scivolose potrebbe essere la pressione eccessiva?
Era la prima uscita, moto nuova e gomma nuova, probabilmente devo solo abituarmi.

Il Maiale
26-05-2013, 22:52
Beh se caricavi uno con tre borse ero già con la pressione giusta....

Ktm strada mista, curve, asfalto non perfetto....2.3 e 2.5. massimo!!! Anche un 0.2 in meno se vuoi grip subito.

Inviato, punto e basta!

1Muschio1
26-05-2013, 22:56
Tra l'altro abbassando mi sa che auto raddrizzeranno di più ... Sob!!! Sich!!!

l'Edo
27-05-2013, 06:23
Beh se caricavi uno con tre borse ero già con la pressione giusta....

Ktm strada mista, curve, asfalto non perfetto....2.3 e 2.5. massimo!!! Anche un 0.2 in meno se vuoi grip subito.

Inviato, punto e basta!

Grazie mille. Il prossimo giro tiro giù un po' e vediamo se migliora il feeling.

l'Edo
27-05-2013, 06:33
Il computer di bordo mi dava un aumento delle pressioni di 0,1 davanti e 0,3 dietro. Non so se sia attendibile ma questa differenza potrebbe essere dovuta ad uno stile di guida sbagliato? Mi viene da pensare così anche perché il posteriore è quasi chiuso mentre davanti manca una sacco.
Grazie.

Il Maiale
27-05-2013, 07:37
dietro finisce prima...davanti è impossibile

unknown
27-05-2013, 09:28
2,9 dietro??? Nn è troppo da solo?...che dice il manuale...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

l'Edo
27-05-2013, 09:42
2,9 dietro??? Nn è troppo da solo?...che dice il manuale...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Il manuale dice 2.4 e 2.9 e infatti il concessionario me l'ha consegnata così.
La prox volta provo 2.3 2.6 e vedo come va. Il Maiale va ascoltato!
@ Il Maiale: neanche tu chiudi l'anteriore? Allora posso stare tranquillo.

1Muschio1
27-05-2013, 09:59
Se chiudi l'anteriore sei per terra ...

pluto67
27-05-2013, 11:27
Premesso che la variazione della pressione gomme è forse l'unico parametro che le mie chiappe inesperte (:lol::lol: in senso motociclistico....) riescono a valutare , una domanda mi sorge spontanea: Ma le case quando indicano la corretta pressione per la circolazione su strada, per quale motivo dovrebbero indicarla errata? Ovvero, pur ammettendo le capacita' fuori del comune di alcuni ( e il maiale è ovviamente uno di essi), se mamma ktm mi dice di mettere 2.4 e 2.9 quando invece le pressioni piu' giuste per un utente medio sarebbero 2.3 e 2.5 qual'è il motivo di tale azione?
Escludiamo l'uso in pista e in generale un uso esasperato che non rispecchiano appunto l'utente medio al quale le pressioni consigliate si riferiscono....
Sulla mia 1190 R ed in generale su tutte le mie precedenti moto, ho sempre agito così: Manometro di qualita', pressioni consigliate e via. Dopo qualche chilometro se e soltanto se qualcosa non quadra alle mie chiappe (:lol:) allora provo a variare la pressione della/e gomma/e che non mi ha/hanno dato la confidenza che mi aspettavo. Inutile dire che quasi sempre ho lasciato le pressioni consigliate.
Molto spesso invece cambianto marca di pneumatici, la differente conformazione della gomma puo' variare le sensazioni e portare a credere che sia colpa delle pressioni.
Facendo esempi pratici, sulla mia vecchia 990 r avevo montato gli Skorpion trail che mi sono subito piaciuti moltissimo pur mantenendo le pressioni consigliate dalla casa pero' su pneumatici molto differenti (gli mt90 di serie).
Constatata una usura assolutamente fuori dal normale della spalla anteriore, ho provato a variarne la pressione, senza risolvere il problema e rovinando l'equilibrio per la mia guida. Evidentemente quella gomma anteriore si deve consumare cosi'......
Sulla multipla, per provare a rendere l'aventreno piu' progressivo nello scendere, avevo provato a togliere qualche decimo di bar con il risultato di rovinare anche qui l'equilibrio di guida.
In conclusione, sono un fermone, uso le pressioni consigliate e stamattina non avevo altro di meglio da fare che tramortirvi i maroni con sta pappardella :lol::lol::lol:

p.s. le trail attack 2 sulla 1190 R sono fantastiche. Con le pressioni consigliate ;)

Fabio

tigrotto
27-05-2013, 12:00
dopo 2500 km su ktm1190 adv posso dare le mie impressioni.
ho fatto un viaggio in corsica su tutti i tipi di asfalto
le gomme sono ottime ,la pressione per me che va bene e' 2,3 davanti e 2,6 dietro piu o meno ,tenedole piu gonfie la moto e' troppo instabile alle alte velocita' e sembra che rimbalzi sulle asperita',il posteriore e' molto piu tenero dell'anteriore si consuma tutto e dopo un pezzo di misto veloce tirato era rugosissimo e morbidissimo ,molto di piu dei metzeler dei gsh20,pero' a 2500 km il dietro e' consumato in maniera evidente ,mi sa che piu di 3500\4000 non possa fare ,il davanti invece e' molto in forma e rimane circa mezzo centimetro di battistrada che non si chiude,per il resto non sono un manico e ho sempre usato la moto con il controllo di trazione inserito per me e' una bella gomma ottima,solo sul bagnato mi sembrava scivolasse di piu delle scorpion at che avevo sul 990 e anche il brecciolino e lo sporco si sentono subito..

1Muschio1
27-05-2013, 13:09
Seguendo le indicazioni di Stefano ho portato le pressioni a 2.2 ant e 2.5 post ... Molto meglio ... Proverò anche 0.1 in meno prossimamente ... Ma direi che ci siamo ... Happy!!!

brontolo
27-05-2013, 13:12
(..) il posteriore e' molto piu tenero dell'anteriore si consuma tutto e dopo un pezzo di misto veloce tirato era rugosissimo e morbidissimo ,molto di piu dei metzeler dei gsh20,pero' a 2500 km il dietro e' consumato in maniera evidente ,mi sa che piu di 3500\4000 non possa fare (..)

Bene! :mad: Con passeggero .... 2000km si fanno?

1Muschio1
27-05-2013, 13:24
Te poi che vai piano ... Auguri ...! Zk devono ancora farla una gomma che duri con guida nani mode !

Lucasubmw
27-05-2013, 18:47
Ma non si riesce a chiudere queste Trail Attack 2 o in generale le gomme del Gs ad olio? O di quello acquoso?

1Muschio1
27-05-2013, 20:36
Fai delle prove ...

Lucasubmw
27-05-2013, 22:52
Contro il muro?
:lol:

Igor Schizzi
28-05-2013, 07:39
pero' a 2500 km il dietro e' consumato in maniera evidente ,mi sa che piu di 3500\4000 non possa fare

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


..e io che mi lamento(molto) che con l'mts non faccio più di 5000km a treno

Il Maiale
28-05-2013, 08:15
X pluto.

Pressione indicata.....

Dovrebbero scriverti un libro, in due, solo, carico, asfalto liscio, rugosa, montagna, estate, inverno, autostrada......le variabili son talmente tante che fanno prima ad indicarti la meno peggio. Cioè la pressione massima!
Perché?

Perché in questo modo l unica cosa che può peggiorare é il grip!

Pressione alta=
Minor rumore, maggior maneggevolezza, minor vibrazione, minor consumo di benzina, minor consumo di gomma e più regolare. Ma minor grip! Ma questo non é un vantaggio, tangibile....dipende da chi guida.

Pressione giusta, no bassa!=

Maggior consumo benzina e pneumatici, maggior rumore (di strumento), consumo gomma meno regolare......ma maggior grip.

Dipende cosa cerca uno.

Io ad esempio, sulle stradelle di montagna, quelle con qualche buca e/o brecciolino, userei 2.0 e 2.2 loro dicono 2.4 2.9. Li vorrei vedere far le curve.....

tigrotto
28-05-2013, 09:10
http://img547.imageshack.us/img547/5061/27052013055.jpg

gomma dopo 2400km ..ai bordi e' consumata bene ,mentre al centro rimane piu dura e direi che non si spiattella assolutamente ,forse e' un po troppo morbida ai lati

Diavoletto
28-05-2013, 09:37
Cosa vuol di che che non si chiude l anteriore?

brontolo
28-05-2013, 09:40
L'ho chiesto più volte ma nessuno mi caga ....

Per quello che so io, se mi si chiude l'anteriore, mi cago addosso ....

unknown
28-05-2013, 09:44
Chiude l anteriore non nel senso che chiude lo sterzo...li vai per terra...significa che arrivi a piegare fino a all ultima porzione utile di gomma...ragazzi...sono le basi questa!!! :D

Pacifico
28-05-2013, 09:46
Dalla foto, dopo 2500 km, mi sembra un pò scalinata.. a 5000 come diventa?

per "chiudere l'anteriore" loro intendono piegare con l'anteriore fino al bordo...

Diavoletto
28-05-2013, 09:48
Il computer di bordo mi dava un aumento delle pressioni di 0,1 davanti e 0,3 dietro. Non so se sia attendibile ma questa differenza potrebbe essere dovuta ad uno stile di guida sbagliato? Mi viene da pensare così anche perché il posteriore è quasi chiuso mentre davanti manca una sacco.
Grazie.

Ebano......anteriore che si chiude......si sa

Questi dicono altro.....
Prova a tirare fuori altre basi......e spiega

Pacifico
28-05-2013, 09:48
Chiude l anteriore non nel senso che chiude lo sterzo...li vai per terra...significa che arrivi a piegare fino a all ultima porzione utile di gomma...ragazzi...sono le basi questa!!! :D

l'ABC che vi siete inventati voi... :lol::lol:

se l'anteriore chiude vedrai come vai a ristudiare l'ABC... :lol::lol::lol:

Diavoletto
28-05-2013, 09:49
:mad:lDalla foto, dopo 2500 km, mi sembra un pò scalinata.. a 5000 come diventa?

per "chiudere l'anteriore" loro intendono piegare con l'anteriore fino al bordo...


Ahhhhhhhhh....capito....

stefano portesan
28-05-2013, 12:21
Chiude l anteriore non nel senso che chiude lo sterzo...li vai per terra...significa che arrivi a piegare fino a all ultima porzione utile di gomma...ragazzi...sono le basi questa!!! :D

Scusa Ebano, sei nel banco del pescato o acquacoltura? :lol:

1Muschio1
28-05-2013, 12:43
A tranci ... Va via a tranci!! Hahaha!

Diavoletto
28-05-2013, 13:42
E......di grazia......con quale moto/gomma non si "chiude" l anteriore?

nicola66
28-05-2013, 13:45
posso mettere anche io le foto delle mie gomme?

unknown
28-05-2013, 14:00
diavoletto naturalmente con la 21 della karota... :D

tigrotto
28-05-2013, 15:17
su 2500 km 700 sono di autostrada:rolleyes:

Diavoletto
28-05-2013, 15:26
diavoletto naturalmente con la 21 della karota... :D

Rotfl....
Si naturalmente...
....ovvio....
Che scemo che sono.

Quindi ricapitolando.....col 21 della carota non si prende tutto l anteriore....
Giusto?

unknown
28-05-2013, 16:10
Genau!!!!:lol::lol::lol:

pluto67
28-05-2013, 16:36
X pluto.

Pressione indicata.....

Dovrebbero scriverti un libro, in due, solo, carico, asfalto liscio, rugosa, montagna, estate, inverno, autostrada......le variabili son talmente tante che fanno prima ad indicarti la meno peggio. Cioè la pressione massima!
Perché?

Perché in questo modo l unica cosa che può peggiorare é il grip!

Pressione alta=
Minor rumore, maggior maneggevolezza, minor vibrazione, minor consumo di benzina, minor consumo di gomma e più regolare. Ma minor grip! Ma questo non é un vantaggio, tangibile....dipende da chi guida.

Pressione giusta, no bassa!=

Maggior consumo benzina e pneumatici, maggior rumore (di strumento), consumo gomma meno regolare......ma maggior grip.

Dipende cosa cerca uno.

Io ad esempio, sulle stradelle di montagna, quelle con qualche buca e/o brecciolino, userei 2.0 e 2.2 loro dicono 2.4 2.9. Li vorrei vedere far le curve.....

Per prima cosa grazie della risposta seriosa in mezzo a tutti sti' comici :lol::lol::lol::lol:, cio' che dici è assolutamente condivisibile e a questo punto provero' sicuramente le pressione da te consigliate.
Mi rimane un unico piccolo dubbio: perchè generalmente se la pressione della mia anteriore scende anche solo di pochi decimi , non mi trovo piu'? :confused:

p.s. a Torino le trail attack 2 per la mia R sono assolutamente INTROVABILI!

Fabio

Timberwolf
28-05-2013, 16:52
Quindi ricapitolando.....col 21 della carota non si CHIUDE tutto l anteriore....
Giusto?

CHIUDE....Diavoletto comme te lo devo spiegare?? .....sei nessuno se non chiudi le gomme!! :cool::cool:

Timberwolf
28-05-2013, 16:53
p.s. a Torino le trail attack 2 per la mia R sono assolutamente INTROVABILI!


Fabio, hai provato ad ordinarle da Cumiana???

pluto67
28-05-2013, 17:05
No, per ora sono a circa 4000 km e sembrano durare, ma sto iniziando ad informarmi.....il mio spacciatore mi ha promesso di impegnarsi a trovarle:lol::lol:
Piu' avanti incomincero' a preoccuparmi.......

Fabio

nicola66
28-05-2013, 17:06
le variabili son talmente tante che fanno prima ad indicarti la meno peggio. Cioè la pressione massima!
Perché?
Perché in questo modo l unica cosa che può peggiorare é il grip!


c'è anche da tener presente il caso limite di colui che carico al massimo magari si mette a 250km/h tipo su un'autostrada tedesca.
La casa per non rischiare "rogne" in casi come questi, prescrive una pressione alta a salvaguardia delle gomme.

Diavoletto
28-05-2013, 17:19
Genau!!!!:lol::lol::lol:
E chi l'ha detto che non si chiude?

Pacifico
28-05-2013, 17:42
Dai Diavolus.. ma anche tu... che ti ci metti su questi argomenti... sei il primo a piegare quasi dritto.. :lol::lol:

Diavoletto
28-05-2013, 18:25
Ero interessato a capire cosa ho di sbagliato sulla moto.

Pacifico
28-05-2013, 18:33
la moto nulla... tu tutto.

Il Maiale
28-05-2013, 18:37
La moto in primis.....

Inviato, punto e basta!

Diavoletto
28-05-2013, 18:41
Bha...la motina va bene io sono contento.....
Per quello che devo fare io è ottima...

Diavoletto
28-05-2013, 18:42
la moto nulla... tu tutto.

E ma li non esiste rimedio.porta pazienza

Lucasubmw
28-05-2013, 21:29
Ma ho detto qualcosa di sbagliato? :lol:

Chiedevo se si chiudeva la gomma davanti, io non chiudo nemmeno quella dietro, e tocco sempre la punta del piede, anche se tengo appunto la punta sulle pedane.

Perchè mi prendete in giro?

:crybaby:





















:lol:

Timberwolf
29-05-2013, 09:30
No, per ora sono a circa 4000 km e sembrano durare, ma sto iniziando ad informarmi.....il mio spacciatore mi ha promesso di impegnarsi a trovarle:lol::lol:
Piu' avanti incomincero' a preoccuparmi.......

Fabio
Comunque, tutti i gommaroli torinesi si riforniscono Continental da Overgom di Santena!

Diavoletto
29-05-2013, 09:54
Ma a Santena hanno quelle che chiudono?

Timberwolf
29-05-2013, 10:00
Te le danno già chiuse con un piccolo sovraprezzo......ma sai che figurone davanti al bar!?!?!?! :cool:

Io comunque sono un fermone e le gomme le chiudo col Dremel! :confused:

1Muschio1
29-05-2013, 10:07
Una volta si scartavetrava per togliere i riccioli e le caccole dalle gomme in mescola ... Ma utilizzarle su strada era da fuori di melone ...

Diavoletto
29-05-2013, 10:12
Ora posso passare un sereno mercoledì

1Muschio1
29-05-2013, 10:14
Ma anche no ;)

pluto67
29-05-2013, 10:15
Io l'anteriore della mia R l'ho chiusa tutta fin dal primo giorno.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
a 45 Nm ;)

Sconsiglio vivamente di chiuderla dippppiu'.:lol::lol:

Fabio

tigrotto
29-05-2013, 13:30
con il 1190 se ci dai del gas il posteriore massssimo 4.000km poi e' da cambiare ,con il davanti si fanno piu kilometri ,magari se ti va bene 7000\8000.
l'unica cosa che non vorrei che con il controllo di trazione la gomma si consumi di piu,teoricamente dovrebbe essere il contrario pero' non capendoci una mazza e' solo una mia supposizione visto il consumo notevolissimo dopo 2500km...

Diavoletto
29-05-2013, 13:42
Hai provato ad accelerare poco nel diritto e darci del gas in curva? Magari serve e magari di diverti...e magari chiudi l anteriori

Magari

nicola66
29-05-2013, 14:06
sarebbe interessante che in 2 con i 2 modelli della KTM1190 facessero un'uscita assieme cercando di fare il + possibile le stesse traiettorie alla stessa velocità, così tanto da vedere come lavora la coppia 21/18 rispetto alla 19/17.

Diavoletto
29-05-2013, 14:08
Sarebbe interessante che la si smettesse di scrivere fregnacce

nicola66
29-05-2013, 14:21
bhe dai quella del apri/chiudi la gomma è e sarà una costante nei secoli dei secoli.

Lorce
29-05-2013, 16:35
Chiudere la gomma è pericoloso........................................ .........


ti ciulano la moto :lol::lol::lol:



http://www.pctecnica.it/web/bandit/furtimoto/3.JPG

teo11
29-05-2013, 19:44
Seriamente, ma chi fa 4000 km con una gomma sul gs, come fa quando va in ferie per 6/7000 km magari in due?? Davvero cambiate le gomme a metà strada?? A parte che se avessi questo consumo farei 3/4 treni in un anno e sarei sul lastrico...

P. S. : mi rendo sempre più conto di essere un fermone da paura...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

maubear
30-05-2013, 11:22
dopo due treni di DUNLOP TR 91 vorrei provare a cambiare gomma , sarei tentato alle CONTINENTAL TRAIL ATTACK 2 , ma sentendo i vostri diversi commenti sono proprio nella più totale confusione, anche perché con le DUNLOP TR 91 mi sono trovato da DIO sia sul asciutto ,da solo con passeggero e con bagagli, e poi sul bagnato si va veramente forte e in totale sicurezza .

maubear
30-05-2013, 11:23
con le CONTINENTAL TRAIL ATTACK 2 sul asciutto non si dovrebbe avere problemi , ma sul bagnato come si comportano ??? :!:

Zel
30-05-2013, 12:01
bhe dai quella del apri/chiudi la gomma è e sarà una costante nei secoli dei secoli.

l'importante è che quando la richiudi metti dei punti :D

unknown
30-05-2013, 12:43
tigrotto a te t'ha fregato l'asfalto della corsica....

lgs
05-06-2013, 13:07
Montate stamattina sulla mia piccola, per fiducia in Sacchini, dopo 7 treni di Pirelli Skorpion Trail.
La sensazione all'anteriore cambia, ma ho fatto solo una trentina di km.

Farovvi sapere

elikantropo
05-06-2013, 18:14
Montate stamattina sulla mia piccola...
Pagastile?, grazie.

lgs
05-06-2013, 18:18
248 ..... ovviamente montate e equilibrate.

slint
17-06-2013, 23:29
Montate stamattina sulla mia piccola, per fiducia in Sacchini, dopo 7 treni di Pirelli Skorpion Trail.
La sensazione all'anteriore cambia, ma ho fatto solo una trentina di km.

Farovvi sapere

le trovi "appuntite" come le skorpion? io non sono abituato a gomme da piegone come le skorpion,ero abituato alle anakee che in confronto sono spiattellate..

lgs
18-06-2013, 22:07
Scendono in curva con piu "leggerezza" delle scorpion, più facilmente.

Mi sto divertendo come un matto.

Grazie Maiale.

Vedremo la durata.

maubear
18-06-2013, 22:10
X lgs

In curva tengono breve la traiettoria ? È sul bagnato cosa mi dici ?

lgs
18-06-2013, 22:12
Traiettorie ok,

Bagnato pochissimo fatto. Mi sembra bene, ma troppo poco fatto. Le Scorpion erano valide, nella mia esperienza. Vedremo.

Il Maiale
18-06-2013, 23:00
Tre mesi di sgommate......adesso prepariamo er settembre le medie, la via di mezzo tra tkc e trail attack2......

Inviato, punto e basta!

slint
18-06-2013, 23:05
Scendono in curva con piu "leggerezza" delle scorpion, più facilmente.


a ecco..con le skorpion mi pareva di sdraiarmi come spingevo sul manubrio :rolleyes: a questo punto se ci vuoi anche dire dove le hai prese a quel prezzo..se è a tiro..se non puoi anche in mp. :!::!::!::!::!:

su pneus on line vengono 228..poi ce' il montaggio..

maubear
18-06-2013, 23:34
Per maiale ..

Ciao, cosa vuoi dire una via di mezzo tra le tkc e trail attack 2 ?
Ma sul bagnato le trail attack 2 , per un comune mortale non un pilota come te , come si comportano danno sicurezza sia in frenata che in tenuta ?

Grazie

emmegey
19-06-2013, 05:43
...La carcassa è più rigida, e questo permette di viaggiare anche a pressioni non da mongolfiera,



Scusa, ma lo sai veramente a che pressione "lavora" una mongolfiera? :lol::lol::lol::lol:

Il Maiale
19-06-2013, 19:05
Sul bagnato vanno alla grande, la via di mezzo é verso l off

Inviato, punto e basta!

nicola66
19-06-2013, 19:17
Tre mesi di sgommate......adesso prepariamo er settembre le medie, la via di mezzo tra tkc e trail attack2......

Inviato, punto e basta!

cioè rifate le escape ?

ah vi interessa come cadavere da studiare una trailattak1 140/80-17H di 2 anni fa?
L'ho cambiata oggi con un'altra uguale.
Prima volta in assoluto che arrivo alla soglia dei 10mila km con un posteriore. Record.

Achille
19-06-2013, 19:19
Relativamente "alle medie", speriamo le facciano anche in misura per la 990, una nuova gomma non sarebbe male.

Il Maiale
19-06-2013, 23:05
Penso proprio di si, a fine luglio so tutto

Inviato, punto e basta!

maubear
19-06-2013, 23:29
X maiale ......


..... Vanno alla grande per i comuni mortali o per i piloti ?

HG69
20-06-2013, 15:50
Montato secondo treno di Trail2.
Purtroppo non mi avevano entusiasmato per via dell'anteriore che sbacchettava fino a 50km orari ,e non ero riuscito a farmelo sostituire causa viaggetto in terra sarda.
Ovviamente al ritorno erano da sostituire entrambe.
Ho voluto rischiare rimontandole, ovviamente difetto sparito, e dopo piu' di 4k km con il nuovo treno devo dire che sono ottime anche con il bagnato. Danno sempre sicurezza.
Sicuramente degne successori delle precedenti Trail con cui mi son trovato sempre bene :)

-krick-
20-06-2013, 19:06
eggià bravo....pensavo fossero II anche le trail...invece sono le roadattackII che ho sul moro...

cmq confermi che con lo sterro bagnato....non van daccordo??....d'altronde se vede dal disegno prettamente stradale

Confermo che sul fango fanno cacare http://img.tapatalk.com/d/13/06/21/ereze7us.jpg

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

lgs
20-06-2013, 19:20
Disgraziatoooo!!!!

lgs
20-06-2013, 19:41
Comunque divertenti sono divertenti.

http://img.tapatalk.com/d/13/06/21/radysyhe.jpg

Opera del disgraziato.

Lucasubmw
20-06-2013, 20:04
Domattina vado a montare le Road Attack 2.
Poi mi sparo 200 km, curvosi soprattutto.
Stamattina ho chiamato per sapere che specifica mi hanno ordinato, sigla "V", quella per il Gs.
Mi hanno detto che c'è anche la "W", e poi la "Gt"?
Non c'ho capito molto, ma in pratica la mia è quella con la carcassa più dura?

Lucasubmw
20-06-2013, 20:06
Comunque bravi a fare sterro con quelle gomme, anche a me piaceva molto impantanarmi con la Vespa e con lo sputer :lol:

Il Maiale
20-06-2013, 20:29
Domattina vado a montare le Road Attack 2.
Poi mi sparo 200 km, curvosi soprattutto.
Stamattina ho chiamato per sapere che specifica mi hanno ordinato, sigla "V", quella per il Gs.
Mi hanno detto che c'è anche la "W", e poi la "Gt"?
Non c'ho capito molto, ma in pratica la mia è quella con la carcassa più dura?

io avrei messo le trail attack 2 ;) restando in conti

Lucasubmw
20-06-2013, 21:38
Avevi detto che erano più silenziose, eppoi magari mi durano di più...

Il Maiale
20-06-2013, 21:41
Silenziose si, durano d più no

Inviato col dito

Lucasubmw
20-06-2013, 22:00
Vabè, mi basta, poi c'è sempre tempo per le prossime...

Zel
20-06-2013, 22:06
maiale, una cosa: le t.a. "1" erano state fatte nell'abbinata tipica da stradale, 120/70-17 e 180/55-17. credo sia stato per la Honda Crossrunner.
accadrà lo stesso per le 2, o si salterà direttamente dal 150 al 170 al 190?

e tu su una stradale pura, una sportourer, una naked, le mettersti mai? perché hanno tanto battistrada, durano un casino, e io personalmente di posteriori da 3500 km mi sarei già rotto le scatole... un parere.

Il Maiale
21-06-2013, 08:00
Una trail attack2 o anche le analoghe di altre marche son fatte per far km. Oggi hanno raggiunto un grip che solo 4 anni fa era riservato alle supersportive.

Quindi direi di si, anche perché se vanno bene in un gs da 260 kg, perché non dovrebbero andare in una sport tourer che l uso é identico al gs?

La road attack2 io hanno solo un profilo più svelto, ma durano un 30% in meno minimo!

Su asfalto umidi, e/o lisci di città o freddi le trail attack2 rispetto le road sono anni luce avanti.

Asfalto di montagna, gomme calde, se cerchi il tempo, con le road si spinge di più.
A quel punto ci sono anche le sport e poi le race :)

Inviato col dito

nicola66
21-06-2013, 08:25
tanto per rimanere sul tema gomme da 17" 120/70+180/55 la Continental ha una gamma che è un po' "abbondante".
Mettendo da parte le Race AttakEndurance che non so per strada quanto possano durare, poi ci sono:

sportattak2
sportattak1 (penso in esaurimento)
roadattak2
roadattak con cintura radiale zero gradi
contimotion (prodotto catalogato come la proposta economica)
trailattak2

le contimotion in cosa si differenziano per essere la proposta economica?

Il Maiale
21-06-2013, 12:15
La roba economica scartala e basta

Inviato col dito

nicola66
21-06-2013, 12:58
cioè scusa producono un modello in una dozzina di misure che fa apposta schifo?
che poi non è che venga la metà degli altri, saran si e no 40€ la coppia in meno.

Zel
21-06-2013, 13:01
Maiale la cosa che mi preoccupa un po' è la scolpitura tra i tasselli che è apertissima agli estremi del battistrada. Per la verità è la cosa che meno apprezzo delle TA rispetto alle Roadsmart che sono l'altra gomma che uso/usavo sulla GS - ma anche rispetto alle TR91.
Non vorrei che un qualcosa di ciclisticamente più nervoso di un'endurona, fosse meno complessivamente CHIARO nel farti capire quando quei mm di "vuoto" faresti meglio a rispettarli... Mi sono capito?

Il Maiale
21-06-2013, 13:49
Zelanda, non so non le ho mai provate su moto nervose, sul gs tocchi I cilindri senza problemi.
nicola non so, intendevo nel senso generale, se sono economiche avranno minori performance, che su una gomma non ha senso secondo me. Io risparmio tre aperitivi al limite non sulle gomme

Inviato col dito

Il Maiale
21-06-2013, 13:52
I tagli sono in diagonale e raggiati, la % di gomma al suolo non cambia..il taglio diagonale non fa rumore. Ma costa di più farlo! Un taglio trasversale diventa rumoroso dopo pochi km.
cosi man mano che si consuma non cambia il rumore

Inviato col dito

Lucasubmw
21-06-2013, 13:58
http://farm4.static.flickr.com/3815/9098418193_cff0cf1ff5_b.jpg

Ci stanno come un cazzotto in un occhio.
Ho fatto una 30ina di km di curve e non mi sono sembrate male, più svelte delle Tr91.
Non mi hanno trasmesso troppa fiducia però, forse è perchè mi trattenevo per la paura di scivolare.
Non avevo su le laterali come al solito, ma provvederò oggi.
Anche se sono plugeplay ho preferito andarci con un pò di moderazione.
Aggiornamenti prossimamente.
Ciauz!

Lucasubmw
21-06-2013, 14:01
Ah, mi è parso di non sentire nessun rumore, proprio nessuno.

Zel
21-06-2013, 14:06
grazie sui'

già che ci siamo: come idea RA II davanti TA II dietro, me la bocci in toto?

Il Maiale
21-06-2013, 14:07
Io non mischierei

Inviato col dito

slint
21-06-2013, 15:28
Ci stanno come un cazzotto in un occhio.

concordo! in conce ieri le ho viste a tutte fuori che su i gs..ma se uno come a quanto pare il 98% fa ci fa 99% asfalto 1% ""off"" ... parlando di rumore le anakee 3 devono fare un bel suono! :rolleyes:

nicola66
21-06-2013, 15:54
http://farm4.static.flickr.com/3815/9098418193_cff0cf1ff5_b.jpg
Ci stanno come un cazzotto in un occhio.

consolati che quando girano non si vedono.

nicola66
21-06-2013, 16:04
Comunque divertenti sono divertenti.
http://img.tapatalk.com/d/13/06/21/radysyhe.jpg
Opera del disgraziato.

e tengono sempre uguale fino all'ultimo
http://imageshack.us/a/img849/4532/hv2h.jpg

Il Maiale
21-06-2013, 16:09
http://img.tapatalk.com/d/13/06/21/ruhepy4e.jpg

Inviato col dito

Il Maiale
21-06-2013, 16:12
http://img.tapatalk.com/d/13/06/21/ja4yha4y.jpg

Inviato col dito, tra una curva e l altra

-krick-
21-06-2013, 16:15
Ahahahahaha proprio fino all' ultimo :D:D:D

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Il Maiale
21-06-2013, 16:17
http://img.tapatalk.com/d/13/06/21/bajyny8u.jpg
Questa é una gomma scivolosa....:) non chiedetemi che moto é e cosa é successo, non posso dirlo :)

Inviato col dito, tra una curva e l altra

Sturmtruppen
21-06-2013, 16:35
E' una next su GS2013

chuckbird
21-06-2013, 16:52
Devo cambiarle anche io le gomme... altro che.
Se non avessi 1000 cose da fare.

Lucasubmw
21-06-2013, 20:24
È vero quando girano non si vedono.
E non si vedono nemmeno quegli orrendi pallini sul bordo.
Comunque oggi 200 km come da previsione.
Ho preso molta fiducia e ci ho dato dentro, e tengono.
Rumore zero, zero zero.
Rispetto alle Tr91 come dicevo sono più veloci di poco, ma un pò si, lo diceva anche il Maiale.
Ho notato che quando sei in piega abbastanza inclinato se vuoi scendere ancora senti molto che la moto va giù.
Con le Tr91 la cosa non era percettibile, sembrava di stare su un binario. Anche se a volte si faceva fatica a buttarla giù. Ecco su questo preferivo le Tr91.
In definitiva sono contento, se ci faccio più km che con le Tr91 penso di rimontarle, vedremo, anche poi quando le ho sfruttate tutte.

brontolo
21-06-2013, 20:31
(..)
Questa é una gomma scivolosa....:) non chiedetemi che moto é e cosa é successo, non posso dirlo :)

(..)

Azzardo un'ipotesi (su cosa è successo)? Che moto è si capisce ..........

Il Maiale
21-06-2013, 21:24
Ah ah ah ah frocio, non vale te lo sai della unstopable

Inviato col dito, tra una curva e l altra

Lorce
22-06-2013, 17:53
Hai fatto un rabbocco d'olio e ti sei dimenticato di mettere il tappo ??

Il Maiale
22-06-2013, 18:05
No no diciamo che é uscito da solo

...

Inviato col dito, tra una curva e l altra

Lorce
22-06-2013, 18:23
...........allora hai tirato troppo ed hai carbonizzato le guarnizione delle testate ?? :lol::lol:

Fuochino ?

Bugio
22-06-2013, 18:24
Azz un altra unstoppable new stoppata...:confused:

motorrader
22-06-2013, 18:36
...ecche e'?...un epidemia?? :confused:

Il Maiale
22-06-2013, 19:25
Io non ho fatto nulla, ha fatto tutto lei......pufffff

Inviato col dito, tra una curva e l altra

Lucasubmw
22-06-2013, 20:10
Con questo finisco di rompere le ballotas in questo tread, visto frallaltro che sono anche un pò ot.
Le mie Road Attack sono anche poco vibranti, nel senso che le vibrazioni sulla moto sono diminuite, cosa molto positiva per i miei gusti.
Ciao

levrieronero
23-06-2013, 17:24
Aggiorno le mie sensazioni sulle Attack2, dato che ho fatto 3500 km... Sono davvero delle ottime gomme da tutti i punti di vista! I miei complimenti!
Ciao
T.


Inviato con iPad

Il Maiale
23-06-2013, 19:04
Grazie, da te poi mi gratificano!

Inviato col dito, tra una curva e l altra

levrieronero
23-06-2013, 19:21
Stefano, lo dico davvero con sincerità e stima, hai fatto un lavoro eccelso!

La moto è svelta, ha appoggio, ha grip sia in accelerazione che in frenata. In più è comunicativa. Fa esattamente quello che ti aspetti che faccia. E tutto con una sicurezza disarmante.

Aggiungo che a 3.500 km mi aspettavo di vederle ben più conciate. E invece non hanno scalinato e sono consumate tutto sommato poco ed in modo molto omogeneo.

Non posso fare il paragone con altri prodotti di nuova generazione, ma queste sono davvero fantastiche. Chapeau.

A presto.

tato

Il Maiale
23-06-2013, 19:47
Io ringrazio davvero!!!! Che pressione usi?

Inviato col dito, tra una curva e l altra

levrieronero
23-06-2013, 20:06
Allora... non mi sgridare... io sono fatto a mio modo... :lol:

Secondo il mio compressore (a freddo) sono a 2.4 ant. e 2.8 post.
Secondo il TPMS... si chiama così?... (a freddo appena mossa la moto) sono a 2.2 ant. 2.7 post.

A temperatura d'esercizio secondo il TPMS variano tra i 2.4 - 2.5 ant e 2.9 - 3.2 (a volte anche 3.3) post a seconda dell'uso, dell'asfalto e della temperatura dell'aria.

Lo so... son troppo gonfie... ma io così mi trovo un gran bene... e la moto va un gran bene... :) ...

Il Maiale
23-06-2013, 20:11
Se ti trovi bene meglio.....il fatto che non si segnano é quello. 3.2 al post....suona nelle buche :):)

Inviato col dito, tra una curva e l altra

levrieronero
23-06-2013, 20:26
sono pressioni che fanno effettivamente lavorare molto la ciclistica, ma nell'uso normale non danno nessun problema (anche sulle buche)...

... però mentre scrivo sta cosa mi rendo conto che non ho mai provato la K con pressioni diverse... (anche in passato, nell'uso normale su strada ho sempre usato pressioni da pallone da basket ... solo in pista ed in off usavo quelle "consone ed universalmente riconosciute come corrette"... :lol:)... non so perché, ma su strada, tutto sommato mi trovo bene con 1/3 di bar o anche 1/2 bar (a freddo) in più del dovuto... ora però a scriverlo proprio a te, mi sento un pochino pirla... :lol: ... nei prossimi giorni mi sa che faccio qualche test... :lol: ... anche se le abitudini sono difficili da scardinare...

levrieronero
23-06-2013, 20:30
Tu sulla K, a che pressioni le consiglieresti? Mi dai i valori di esercizio (o anche a freddo), guida turistica / sportiva, da solo, temperatura aria 30°... così provo...

Il Maiale
23-06-2013, 22:45
We ti piace rapida e scivolosa, tra virgolette va bene anche 2.7 perché tiene la carcassa aperta. Su asfalto rotto io metto 2.2 ma la gomma soffre. Io monto la gomma nuova faccio 40 km di curve e poi la smonto.....é diverso

Inviato col dito, tra una curva e l altra

macfranz5
24-06-2013, 10:24
Dopo un migliaio di chilometri, devo dire, che, per quanto possa valere la mia opinione di fermone, mi ci trovo veramente bene. Io le uso a 2.1 avanti e 2.4 dietro sia da solo che in coppia. Per quanto mi riguarda sono meglio delle anakee 2 che avevo prima.

Bravo Stefano.

Sturmtruppen
27-06-2013, 09:29
@levriero: come vanno con asfalto sporco, soprattutto quando trovi pezzi di brecciolina improvvisa (intendo poca, non tutta la carreggiata, sai quei trafiletti?)!
E su strade bianche? Fatte a passo molto accorto.