PDA

Visualizza la versione completa : Antifurto localizzatore GPS SAFE [e altri]


Pagine : [1] 2

brusuillis
15-01-2013, 22:43
Da pochi giorni ho tra le mani questo nuovo giocattolino:

interphone.cellularline.com/product/gps-safe/

Devo dire che è fatto veramente bene, piccolo, leggero, impermeabile e con una funzione antifurto per moto davvero ben congeniata.

Purtroppo non riesco a settare a dovere la funzione di risparmio energetico (AUTONOMIA PER 4 MESI) che dovrebbe spegnere il modulo GSM dopo il periodo di inattività prefissato (nel video più sotto tale funzione è spiegata dal minto 2:30).

Sto cercando qualcuno che ce l'ha in modo da confrontare le configurazioni e capire se funzionano tutti come il mio o il mio è fallato.

Attendo riscontri...

www.youtube.com/watch?v=E-mLdlRfj3A

Total Black
15-01-2013, 23:24
Ciao brusuillis il tracciamento GSM da chi/come viene fatto?
Tramite app iphone è possibile fare il tracciamento Gps ma non Gsm.



https://www.facebook.com/media/set/?set=a.288033904560881.78179.210014222362850&type=3

brusuillis
15-01-2013, 23:56
Scusa ma non ti seguo.

Funziona così:

A moto è accesa il GPS SAFE si disattiva automaticamente ed entra in ricarica.

A moto spenta si disattiva la ricarica e dopo un periodo di latenza impostabile, il GPS SAFE si attiva automaticamente. In questa fase è attivo il sensore di movimento. Se viene rilevato un urto/caduta/spostamento della moto, il GPS SAFE si "sveglia", rileva la posizione tramite il GPS o, in assenza di segnale, triangola il segnale GSM ed invia un SMS al tuo cellulare con la segnalazione dell'allarme e la posizione della moto con un link diretto a Google Maps.

Oltre a poter impostare la sensibilità del sensore di movimento puoi impostare l'intervallo tra l'invio degli SMS di allarme, il periodo di latenza dopo il quale attivare l'antifurto ed il periodo di inattività dopo il quale spegnere il GSM se non ci sono eventi da segnalare.

Di fatto non servono app specifiche per l'iPhone. Come detto il messaggio SMS che ricevi ha al suo interno il link già formattato per Google Maps e quindi ci tappi sopra e ti mostra la posizione sulla mappa.

brusuillis
16-01-2013, 00:03
Tra l'altro non confondere tracciamento GSM e GPS.

Il GPS rileva la posizione della moto, il GSM invia l'SMS con le coordinate in formato link Google Maps. Questo è un esempio di un SMS visto da un iPhone:

http://global.mobileaction.com/download/releasenote/images/SMS.png

Come vedi il link è diretto, ci tappi sopra e ti apre Safari, carica Google Maps e ti segna la posizione.

Animal
16-01-2013, 00:10
...un impianto del genere ha senso se hai il collegamento con una centrale operativa...altrimenti......ciccia........soprattu tto in caso di rapina......

brusuillis
16-01-2013, 00:34
Mi rendo conto dei limiti di tale sistema e ne è la prova il suo prezzo e la banalità di installazione a confronto con impianti professionali collegati a centrali operative ecc.

A me interessa essere avvisato sul cellulare se qualcuno tocca la moto. Se sono vicino alla moto sento la sirena dell'allarme di serie, ma se sono un po' più lontano, non posso sentirla, quindi il fatto che il mio cellulare squilli, è un "in più" che mi va di avere.

Sappiamo tutti che se ti puntano la moto e sono veri professionisti non c'è nulla da fare. Te la fottono e basta. Pure con la centrale operativa collegata.

flower74
16-01-2013, 01:35
... posso chiederti quanto l'hai pagato?

brusuillis
16-01-2013, 08:14
Pagato 185 euro comprensivi di:

- Gps Safe
- Cavo di alimentazione per installazione fissa su veicoli che lo abilita/disabilita in automatico all'accensione/spegnimento del veicoli
- Spedizione


Sent from my iPhone using Tapatalk

flower74
16-01-2013, 12:34
... grazie... prezzo anche accessibile.

Animal
16-01-2013, 14:06
Sappiamo tutti che se ti puntano la moto e sono veri professionisti non c'è nulla da fare. Te la fottono e basta. Pure con la centrale operativa collegata.


...non è proprio così ma, capisco la tua posizione........ ;-)

flower74
16-01-2013, 14:10
Pagato 185 euro comprensivi di:

- Gps Safe
- Cavo di alimentazione per installazione fissa su veicoli che lo abilita/disabilita in automatico all'accensione/spegnimento del veicoli
- Spedizione


Sent from my iPhone using Tapatalk

... visto che la cosa mi interessa parecchio... per installarlo ci vuole un'officina BMW?
Se, eventualmente, la sim non dovesse avere campo, funziona lo stesso?

Animal
16-01-2013, 14:25
la sim non dovesse avere campo, funziona lo stesso?

...normalmente il sistema continua ad inviare ad intervalli....fino a quando il messaggio non parte.......ovvero...quando c'è nuovamente campo o linea disponibile.....

...nei sistemi seri, non si accontenta dell'invio ma aspetta la risposta dal "ricevitore" a conferma dell'avvenuta "consegna" del messaggio.....

flower74
16-01-2013, 14:27
... quindi, se non ho capito male, usando la rete GSM, anche all'estero, visto che io abito al confine con la Svizzera, il discorso dovrebbe funzionare.

brusuillis
16-01-2013, 14:35
flowr74 l'installazione è di fatto semplicissima, posso darti tutte le indicazioni del caso, non credo sia proprio necessario il conce a meno che tu non sia assolutamente negato col cacciavite.

Quoto animal per quanto riguarda l'assenza di segnale. Non appena il GPS SAFE entra in zona coperta parte il messaggio. Dalle prove che ho fatto nel mio garage a livello -4 ha ancora segnale, mente il mi iPhone no...

brusuillis
16-01-2013, 14:36
...nei sistemi seri...

Potresti riportare qualche sistema serio?

Così da poter fare un'opportuna comparazione su funzioni, costi, ecc...

Animal
16-01-2013, 14:40
Dalle prove che ho fatto nel mio garage a livello -4 ha ancora segnale, mente il mi iPhone no

...vuol dire che hai azzeccato anche il posizionamento sia per l'antenna GSM che per quella GPS .......l'installazione va eseguita bene....idem la posizione ed orientamento....

alcuni apparati hanno la possibilità di installare, tramite un sottilissimo coassiale, una antenna a miglioramento di db...per cui, con una maggiore possibilità di ricezione/trasmissione.....

visto che io abito al confine con la Svizzera, il discorso dovrebbe funzionare.


...certo ma...devi fare attenzione ai costi....se metti una SIM prepagata e spesso ti "avvicini" al confine (per cui potresti utilizzare la rete Sguissera) rischieresti si spendere un po' di più per la trasmissione dei messaggi...e di conseguenza, esaurire il credito prima del tempo.......

Animal
16-01-2013, 14:41
Potresti riportare qualche sistema serio?


...volentieri.....ti metto un link ....

http://www.guardoneitalia.it/home.asp

flower74
16-01-2013, 14:55
...certo ma...devi fare attenzione ai costi....se metti una SIM prepagata e spesso ti "avvicini" al confine (per cui potresti utilizzare la rete Sguissera) rischieresti si spendere un po' di più per la trasmissione dei messaggi...e di conseguenza, esaurire il credito prima del tempo.......

... scusate l'ignoranza, ma il sistema manda l'SMS SOLO se la moto viene spostata?
Quindi, considerando che all'estero, non so nemmeno io il perché, mi sento più sicuro, non dovrebbe essere un problema.
Problema che potrebbe esserci nel momento in cui il sistema mandasse SMS anche se la moto non viene spostata.

Animal
16-01-2013, 15:06
...non conosco bene questo particolare sistema (molti mandano dei messaggi random per la verifica di funzionamento per cui "dialogano" con il "ricevente") ma, escludendo quanto enunciato tra parentesi, basta un piccolo movimento (il fenomeno che si "appoggia" alla moto parcheggiata per esempio) che il sistema ti avvisa del "movimento"...ed ecco il messaggio ....e relativo costo....

flower74
16-01-2013, 15:08
.. grazie mille animal... discussione molto utile.

Animal
16-01-2013, 15:20
...figurati......è un piacere....

brusuillis
16-01-2013, 15:46
... scusate l'ignoranza, ma il sistema manda l'SMS SOLO se la moto viene spostata?
Quindi, considerando che all'estero, non so nemmeno io il perché, mi sento più sicuro, non dovrebbe essere un problema.
Problema che potrebbe esserci nel momento in cui il sistema mandasse SMS anche se la moto non viene spostata.

Parlo del GPS SAFE che conosco.

Se lo imposti in modalità antifurto lui ti manda un SMS se viene sollecitato il sensore di movimento quindi in caso di urto, caduta, spostamento.

Dalle prove che ho fatto, tenendolo tarato sulla sensibilità media (ci sono tre livelli basso, medio e alto) basta dare un colpo alla moto che il sensore lo rileva.

Facendo un parallelo con l'antifurto originale, direi che il GPS SAFE è più sensibile.

Perfettamente a prova di scemo che si appoggia o che tenta di spostarti la moto o che parcheggiando te la urta e di ladro che ci armeggia.

brusuillis
16-01-2013, 15:56
Grazie per il link animal, lo avevo preso in considerazione prima di prendere GPS SAFE.

Ho considerato che il prodotto è del tutto sovrapponibile, con la differenza che anzichè avvisare la centrale, avvisa te direttamente.

Altra cosa che non mi tornava sul GuardOne che di fatto è lo ZADI RED BOX, è il fatto che sia autoalimentato e quando si scarica la batteria?

In realtà la GuardOne usa lo Zadi con una SIM CARD preimpostata che avvisa loro e non te.

Animal
16-01-2013, 16:05
autoalimentato e quando si scarica la batteria?

...ti manda un messaggio di avviso...prima che si scarichi del tutto...

In realtà la GuardOne usa lo Zadi con una SIM CARD preimpostata che avvisa loro e non te.

...con il software che hanno...possono fare quello che vogliono...e dare all'utente parecchie opzioni..anche le più stupide.....basta che paghi il servizio........ ;-)

Animal
16-01-2013, 16:12
SIM CARD preimpostata

..la SIM è una normale SIM..(ovviamente con contratto concordato con la società telefonica per abbattere i costi)..solo che il sistema è impostato sulla centrale operativa...

...la comodità del pacchetto "tutto compreso" serve proprio a non aver pensieri di gestione e di tracciabilità.....se poi uno vuole essere avvisato oppure scaricarsi il giro fatto la domenica, sono opzioni attivabili ed utilizzabili... oramai, con l'elettronica, si fa di tutto e di più......sta a noi sfruttarla al meglio....

Total Black
16-01-2013, 16:19
Grazie per la risposta, nel video parla di tracciamento GSM nel caso in cui il sistema GPS fosse messo fuori uso(container etc).
Come funziona questa modalità?
L'immagine postata-credo-sia di un tracciamento GPS (googlemap etc etc).

Animal
16-01-2013, 16:21
..inoltre Brus....il modello per moto riportato nel sito, non è l'unico.....ci sono altri modelli che non sono riportati...ed hanno carateristiche esterne e di installazione....diverse....

brusuillis
16-01-2013, 16:27
...ti manda un messaggio di avviso...prima che si scarichi del tutto...

Esattamente come il GPS SAFE. Con il vantaggio a favore di GPS SAFE che quando accendi la moto immediatamente parte la ricarica della batteria al litio integrata (e comunque facilmente sostituibile trattandosi di una normale batteria tipo BST-38).

Mi confermi quindi che stiamo parlando esattamente della stessa tecnologia, nulla di più.

E mi confermi inoltre che ho fatto la scelta giusta con il GPS SAFE, è proprio quello che cercavo.

Dopotutto sono parecchio pignolo e prima di decidere mi ero spulciato le caratteristiche ed il sistema di funzionamento praticamente di tutto ciò che avevo trovate disponibile.

brusuillis
16-01-2013, 16:30
Grazie per la risposta, nel video parla di tracciamento GSM nel caso in cui il sistema GPS fosse messo fuori uso(container etc).
Come funziona questa modalità?
L'immagine postata-credo-sia di un tracciamento GPS (googlemap etc etc).

Se manca copertura GPS viene rilevata la posizione tramite triangolazione delle antenne GSM. In questo caso il link che ricevi è diverso, questo ad esempio:

http://www.track-position.com/loc?c=21013-54717-01-222

il sito track-position è gestito direttamente dal produttore originale di GPS SAFE che è Mobile Action e non Cellularline:

http://global.mobileaction.com/product/product_PTH.jsp

Animal
16-01-2013, 16:49
Con il vantaggio a favore di GPS SAFE che quando accendi la moto immediatamente parte la ricarica della batteria al litio integrata (e comunque facilmente sostituibile trattandosi di una normale batteria tipo BST-38).

...il sistema che hai visto NON è alimentato se non dalla batteria.....e non necessita di nessun cablaggio...lo prendi...lo posizioni ...e via....domani ti stufi....o lo vuoi usare su un altro mezzo...lo predi e lo sposti...

di sistemi alimentati dall'impianto elettrico ne hanno diversi....con forme diverse e caratteristiche simili....

come ti dicevo prima, la tecnologia, più o meno puo essere simile...dipende dai componeti usati e dai test effettuati...livello assorbimento...sensibilità ....trasmissione/ricezione.....protezione da interferenze ....protezione all'umidità e/o all'acqua...ecc. ecc. tutte cose che alla fine, fanno la differenza da prodotto a prodotto..... ovviamente, è esclusa la parte istallazione e canone assistenza...

Come ti dicevo prima....per come la vedo io...un sistema del genere senza l'appoggio ad una centrale....è come avere una bella topina....che te lo mena e basta...(e basta si puo dire vero?? ).....però, giustamente, ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze...e con il proprio portafoglio.......da li...ne scatturisce il vantaggio o lo svantaggio....

nello specifico, per quel poco che ho letto del tuo apparecchio...mi sembra abbastanza valido.....poi andrebbe verificato "tecnicamente" da chi sa e conosce le tecnologie applicate....


Aggiungo...l'unico dubbio che ho (guardando ben l'apparecchio) è la qualifica IPX7 .....non ne sono totalmente convinto...dato che ha sia un tasto...che i forellini per la fonia.....

brusuillis
31-01-2013, 19:35
Dopo essermi giocato un pochino col GPS SAFE posso dire che sarebbe una vera figata se funzionasse la disattivazione automatica di tutte le funzionalità tranne il sensore di movimento in maniera da garantirgli un'autonomia notevole.

Purtroppo, pur se impostato a dovere, lo sleep mode non si attiva e quindi dopo pochi giorni il GPS SAFE si scarica e si spegne divenendo del tutto inutile.

Cellularline/Interphone non sa che fare e sinceramente mi pare se ne stia fregando.

Ho contattato direttamente la Mobile Action che produce il prodotto ma mi hanno risposto che il prodotto è andato fuori produzione e non viene più ne seguito ne sviluppato... morto quindi! E nessuna speranza di un aggiornamento del firmware per risolvere l'anomalia.

Quello che mi fa incazzare di Cellularline è rendermi conto che stanno vendendo un prodotto già fuori produzione per il quale non hanno nessun supporto dal produttore...

Non mi pare per niente serio!

Ho cercato quindi di orientarmi sul prodotto consigliato da Animal, il GuardOne/Zadi Red Box. Ho contattato direttamente la Zadi ma anche loro mi hanno risposto che il prodotto non è più in produzione.

Ben messi...

Animal
01-02-2013, 00:52
Ho cercato quindi di orientarmi sul prodotto consigliato da Animal, il GuardOne

...se ti interessa un contatto in GuardOne....fammi sapere.......

salinesalvo
01-02-2013, 07:27
...interessante più tardi con un po di calma ci guardiamo...

DODO80
28-02-2013, 20:49
Ragazzi si ha moto da 20 mila euro.... io ho fatto l'ultimo sforzo (anche se ammetto che brucia) ed ho montato il kit octotelematics; risparmio il 40% sul furto e il canone copre anche l'assistenza in caso (scusate se nel frattempo mi di una grattata) di incidente. Ma come ho scritto altrove... il ritorno più consistente l'ho in termini di serenità. Consigliatissimo

flower74
28-02-2013, 20:54
... ha un costo annuale?

DODO80
28-02-2013, 21:03
Si, io pagò 160 euro per assistenza stradale in caso di incidente e ovviamente di furto.... ossia che se la moto si sposta di 5 metri senza essere in moto ti arriva la chiamata... se vuoi pagare di meno (circa 100) non hai l'assistenza in caso di incidenti e se ti fregano la moto devi essere te a chiamare e chiedere dove si trova la tua moto. Ripeto dopo aver speso 20 mila euro di moto.... voglio stare serenissimo

flower74
28-02-2013, 21:07
... quoto,DODO, infatti, appoggio la tua soluzione.

GS Meran
28-02-2013, 22:27
E la Lojack non l'ha preso in considerazione nessuno?

http://www.lojack.it/M_main.php


GS Meran -
GS Adventure 2011

OctopusVR
28-02-2013, 22:52
Come già detto in altri post e su consiglio di DODO, mi inserisco nell'argomento che mi interessa moltissimo, dovendo proteggere la mia nuova ADV acquistata la settimana scorsa. Le assicurazioni come si sa chiedono (almeno per me che sono in classe 6) una polizza annuale di circa 1000 euro di cui circa 300 di RCA e circa 700 di furto/incendio, su una valore della moto di circa 18500 euro (valore calcolato dall'assicurazione su una nuova BMW R1200GS ADVENTURE ABS Sport), con uno scoperto del 15%. Direi decisamente troppo rispetto a quello che rimane in tasca, e quindi ben vengano tutte queste soluzioni che fanno spendere poco e magari danno un risultato migliore.

Quello che non capisco è come funzionano questi tracker ad esempio nel caso (ovviamente malaugurato... sgratt...) in cui ti ciulano la moto, e guardacaso all'estero, ad esempio in Turchia, dove mi reco in agosto. Che succede e che si può fare quando arriva il famoso SMS? Se vi fossero tutte le condizioni (batteria carica, segnale GPS e GSM al massimo, ecc.) è possibile seguire la traccia e la direzione che hanno preso i ladri magari avendo caricato la moto su un furgone? E che si fa a quel punto? Se si avvisano le forze dell'ordine è possibile far valere la propria strumentazione oppure nemmeno la considerano?

E se qualcuno volesse arrangiarsi seguendo la traccia ad esempio assoldando una squadra di legionari potrebbe farlo o è fuori legge? Mah sono tutte fantasie ovviamente, però non è chiaro l'ambito di tutela legale che questi strumenti possono offrire. Ovvio che la cosa migliore è affidarsi ad una società che offre il servizio completo, ma quali sono le loro competenze/possibilità legali ed operative d'intervento?

Ad esempio so per certo (è successo a mio cognato a cui hanno rubato una Mercedes vecchia di 10 anni!) che il telepass non può essere utilizzato dalle forze dell'ordine per tracciare il percorso di un veicolo rubato nei pressi di una autostrada, proprio per un discorso di privacy, e non è possibile nemmeno chiedere alla società autostrade informazioni sulle tratte percorse dai farabutti alla guida del proprio veicolo rubato.

Assurdo, no? :laughing:

wombat0_13
27-03-2013, 00:29
Visto che cellularline non da assistenza e che pare sia pure fuori produzione forse converrebbe un prodotto tipo questo che costa la metà...
http://www.ebay.it/itm/TRACKER-GPS-GSM-TK-108-LOCALIZZATORE-SATELLITARE-MICRO-SD-IMPERMEABILE-TK-106-2-/251240498146?pt=Altro_Navigatori_e_Gps&hash=item3a7f19c3e2

Animal
27-03-2013, 01:00
cui ti ciulano la moto, e guardacaso all'estero, ad esempio in Turchia, dove mi reco in agosto

...l'avere una società seria che gestisce l'emergenza tramite centrale operativa (magari anche al di fuori dall'italia) è una garanzia da non sottovalutare....il che ...decade il discorso del "faidatè" ....che io sconsiglio vivamente.......

e non è possibile nemmeno chiedere alla società autostrade informazioni sulle tratte percorse dai farabutti alla guida del proprio veicolo rubato...


ma sei sicuro??...ogni volta che entri od esci passando dal telepass, lasci traccia....traccia che puoi semplicemente vedere dal sito telepass, (se sei iscritto) nella sezione "i miei viaggi" ......per cui..avrai porta ingresso/uscita e relativi orari....

che il telepass non può essere utilizzato dalle forze dell'ordine per tracciare il percorso

...il Telepass...non è un trasmettitore di segnale.......come fosse una radio....comunica solo durante il passaggio dal varco.....e basta......




risparmio il 40% sul furto


...con quale compagnia ti hanno fatto la polizza incendio/furto ?? e con quali condizioni??

brusuillis
27-03-2013, 08:21
Sembra buono ma resta da vedere se dispone della funzione di attivazione/disattivazione automatica che al momento ho trovato solo sul gps safe.

Gps safe è collegato al 12v sotto chiave. Quando accendi la moto e gli arrivano i 12v si disattiva e va in ricarica della batteria. Quando spegni la moto e quindi togli i 12v lui si attiva da solo funzionando a batteria.

Funzione semplice ma efficacissima.

Gli altri sistemi vanno arrivati e disattivati o tramite interruttore (assurdo perché il quid è collocare il localizzatore in posizione inaccessibile) oppure tramite invio di sms qui di con un costo notevole.

In questo gps safe è insuperabile.

Mi studio però il manuale di questo che hai postato e vediamo cosa si può fare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

maurodami
27-03-2013, 09:38
...........Quello che non capisco è come funzionano questi tracker ad esempio nel caso (ovviamente malaugurato... sgratt...) in cui ti ciulano la moto, e guardacaso all'estero, ad esempio in Turchia, .......... Che succede e che si può fare quando arriva il famoso SMS?.......... Se si avvisano le forze dell'ordine è possibile far valere la propria strumentazione oppure nemmeno la considerano?
..........:laughing:
Ovunque sei devi rivolgerti alle forze di polizia, dove comunque dovresti andare per sporgere la denuncia relativa al furto

...........Q
E se qualcuno volesse arrangiarsi seguendo la traccia ad esempio assoldando una squadra di legionari potrebbe farlo o è fuori legge? ................:laughing:
In questo caso saresti un fuorilegge quindi se lo fai è a tuo rischio e pericolo.........nulla però ti vieta di cercare il veicolo sperando che sia stato abbandonato in un luogo che sia accessibile (un parcheggio, per strada).

Leo della Frutta
27-03-2013, 10:02
Con qualche limite ma molto interessante, poi c'è dietro un certo marchio che darebbe un minimo di sicurezza, https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=387&pID=67686&locale=it_IT&ra=true

Dado7
27-03-2013, 13:06
sembra buono

Total Black
27-03-2013, 13:51
ossia che se la moto si sposta di 5 metri senza essere in moto ti arriva la chiamata

Ciao Dodo80 lo hai provato?
Ho anche io lo stesso sistema Unibox Formula Moto ma non ho mai ricevuto chiamate quando l'allarme è scattato inavvertitamente.

Dado7
27-03-2013, 14:01
ma se non avvisa quando la spostano a che serve ?????????????

Total Black
27-03-2013, 14:38
Unibox è disponibile in 4 diversi modelli, ognuno in modo da soddisfare le esigenze di tutti i clienti, i modelli sono:

· TOP: è ideale per chi possiede auto di elevato valore, questo modello è in grado di lanciare immediatamente l’allarme e di localizzare il veicolo in caso di furto e di incidente,
· FULL: in caso di furto del veicolo il cliente chiamando il servizio clienti che provvederà ad attivare il sistema satellitare per rintracciare il veicolo, in caso di incidente il sistema invierà un segnale di emergenza in modo da consentire l’arrivo dei soccorsi,
· MOTO: in caso di furto del veicolo il cliente chiamando il servizio clienti che provvederà ad attivare il sistema satellitare per rintracciare il veicolo, in caso di incidente il sistema invierà un segnale di emergenza in modo da consentire l’arrivo dei soccorsi,

Aspettiamo info da Dodo80

wombat0_13
27-03-2013, 16:56
[QUOTE=brusuillis;7327531]Sembra buono ma resta da vedere se dispone della funzione di attivazione/disattivazione automatica che al momento ho trovato solo sul gps safe.

come accessorio in fondo c'è l'alimentatore 12v ma non è chiaro se faccia la stessa funzione del GPS SAFE attiva/disattiva che effettivamente è a prova di sbadato....l'unico dubbio e che non vorrei mai che nel lungo periodo di fermo tiri giù la batteria della moto.

Animal
27-03-2013, 17:02
FULL: in caso di furto del veicolo il cliente chiamando il servizio clienti che provvederà ad attivare il sistema satellitare per rintracciare il veicolo,


...beh...un sistema sicuro eh??.....se ti danno una sprangata in testa o ti rubano il telefonino...o sei in area non coperta da segnale....come cakkio chiami il servizio clienti??...

....e poi la gente dice che sti sistemi non servono........il problema NON è il sistema (diversi ma simili)...è come viene GESTITO !!....questo è quello che fa la differenza sostanziale......oltre al fattore tecnologico relativo all'apparecchio usato....

brusuillis
27-03-2013, 23:04
l'unico dubbio e che non vorrei mai che nel lungo periodo di fermo tiri giù la batteria della moto.

Infatti, io ho scelto GPS SAFE proprio per questa funzione. Lo rende veramente completo, trasparente e completamente automatico, senza alcun rischio per la batteria della moto.

Si attiva/disattiva da solo, dandotene conferma con uno squillo sul cellulare (un solo squillo così da non sprecare il credito della SIM).

Non devi pensare a niente, fa tutto lui da solo.

Sotto questo punto di vista, il migliore in assoluto.

L'unico neo è che gli manca una vera funzione sleep che gli consenta autonomie notevoli a moto ferma. Dalle mie prove non dura più di qualche giorno...

Dado7
02-04-2013, 11:45
Io per quello che ho capito gps safe e economico e fa il suo lavoro semplicemente , anche perché a me servirebbe sapere se succede qual cosa alla moto ad esempio se sono al mare e non sento l'allarme e per questo motivo mi sembra che funziona bene... Se poi vai all estero comunque funziona il messaggio , ci sarà un prezzo più alto del messaggio ma te lo manda vero ?????

Dado7
02-04-2013, 11:52
Un altra domanda l alimentazione a 12 volt , il cavo, e compreso nella scatola dove si collega sulla moto ?????

brusuillis
03-04-2013, 00:28
Ti manda l'sms anche all'estero in base al piano tariffario della sim che ci metti dentro.

Il cavo di alimentazione è un optional, viene venduto a parte.

In alcuni casi viene offerto compreso nel prezzo del gps safe.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Dado7
03-04-2013, 01:22
Conosci mica un sito dove ti da il pacchetto completo ??????

xfire64
03-04-2013, 08:02
Il problema del gps safe è che viene ricaricato solo quando il quadro è acceso e come già detto da Brusuillis l'autonomia (almeno nel mio caso ) è di un paio di giorni.
In pratica d'inverno se usi la moto solo per qualche giretto non riesce neanche a ricaricarsi.

brusuillis
03-04-2013, 12:01
Però non ci sono alternative.

O così che è super sicuro o altre soluzioni che hanno due difetti: non hanno attivazione/disattivazione in automatico ed essendo sempre sotto tensione se lasci la moto ferma a lungo ti tirano giù la batteria.

Tirando quindi le somme il gps safe se ne esce il migliore.

Diciamo che per l'invernaggio la moto può essere messa al sicuro con catene lucchetti ecc. mentre durante la bella stagione quando si gira tanto, la moto è decisamente più a rischio.

Magari ferma in campeggio o fuori da qualche albergo/pensione. Non sempre trovo una rimessa dove metterla al sicuro di notte.

Sapere quindi che al minimo colpo/spostamento oltre che a suonare l'allarme il gps safe mi manda un sms è una sicurezza in più.


Sent from my iPhone using Tapatalk

GATTOFELIX
03-04-2013, 12:07
volendo non alimentarla con la batteria della moto, che autonomia avrà l'aggeggio?

wombat0_13
03-04-2013, 18:43
Acquistato e arrivato oggi...messo in carica e configurato

x brusuillis
senza il cavo di alimentazione installato sulla moto la funzione antifurto con il shake sensor si attiva lo stesso o bisogna usare la modalità Guardian asset?

le modalità di funzionamento si possono cambiare solo connessi al pc o anche con altri comandi tipo sms?

Grazie in anticipo

xfire64
04-04-2013, 10:16
Qui se vi servono ci sono i vari manuali in pdf :

http://d-h.st/xEL
http://d-h.st/2YS
http://d-h.st/ZtK

wombat0_13
05-04-2013, 09:29
ho notato che nella funzione Guardian Asset dopo l'attivazione se lo scrollo si accende il led rosso di errore e il messaggio mi arriva dopo un paio di minuti, qualcuno ne sa qualcosa?

brusuillis
05-04-2013, 16:42
Regola l'intervallo di notifica. Più allunghi l'intervallo più in ritardo ti arriverà il messaggio.

brusuillis
05-04-2013, 16:47
Se può essere utile, hanno rilasciato una nuova versione del software TrackManager scaricabile dal software del produttore:

http://ds.mobileaction.com/phonetracker/software/TrackManager.exe

Per utilizzare la nuova versione è necessario aggiornare il firmware del GPS SAFE alla versione 8.11:

http://global.mobileaction.com/fae/tracker/firmware/20120523/upgrade.GT-1800.firmware.htm

wombat0_13
05-04-2013, 17:07
grazie per la risposta,
in effetti sul sito interphone c'è la guida per aggiornare il firmware ma la versione del track manager 3.0 scaricata non permette di farlo

proverò con quello scaricato dai tuoi link

per quanto riguarda il ritardo del sms di allerta avevo già impostato il minimo cioè 1 minuto...ma arriva dopo 2...se fosse più immediato sarebbe più utile nel caso ti facessero cadere la moto, hai il tempo di beccarli prima che vadano via

brusuillis
07-04-2013, 10:40
Peccato che i vari aggiornamenti non abbiano risolto il non funzionamento della funzione e KEEP GSM ALIVE. Qualsiasi valore impostato è nullo e il GSM non di spegne mai.

Animal
07-04-2013, 15:15
...a breve...vi porterò delle novità molto funzionali......... give me time!!

GS Meran
07-04-2013, 15:58
[...]

Allora sono curioso! ;)

wombat0_13
07-04-2013, 19:27
dopo aver aggiornato il firmware ho riprovato il funzionamento in modalità Guardian Asset dopo averlo mosso si accende sempre il led rosso "error" e cosa che mi piace poco l'sms di allerta arriva sempre dopo un paio di minuti nonostante abbia settato ad 1 minuto, sarebbe stato molto meglio più utile un invio immediato.

Animal
08-04-2013, 09:52
...ed i tempi della rete??....non li calcolate???.....

wombat0_13
08-04-2013, 10:17
ne ho tenuto conto...
provando con il cellulare nello stesso momento, stessa posizione e stesso gestore il messaggio arriva dopo 5 secondi dopo l'invio, il gps safe dopo 2 minuti.

Animal
08-04-2013, 10:22
...questione di elaborazione dati.....

wombat0_13
08-04-2013, 10:59
probabilmente è così...il gps safe ha bisogno di un minimo di tempo per l'elaborazione

comunque è un bell'oggetto semplice e utile in caso di furto, un pò meno se ti fanno cadere la moto parcheggiata

linobord
13-04-2013, 12:32
Mi chiedevo ..se lascio la moto ferma in garage come faccio a tenere la batteria del gps in carica? Tra l'altro non si carica nemmeno dal manutentore.. Inoltre se voglio spostare la moto nel mio piazzale/garage a motore spento ..devo tenere il quadro acceso o anche il motore? per evitare falsi allarmi?

brusuillis
13-04-2013, 13:30
Basta che giri la chiave. Come il quadro si accende il GPS SAFE si disattiva automaticamente.

xfire64
14-04-2013, 18:21
ho fatto l'aggiornamento , ma su win 8 non riesco a installare i driver.

wombat0_13
14-04-2013, 21:09
Stesso problema anch'io ho dovuto usare un altro pc con XP.

danix
17-04-2013, 12:54
flowr74 l'installazione è di fatto semplicissima, posso darti tutte le indicazioni del caso, non credo sia proprio necessario il conce a meno che tu non sia assolutamente negato col cacciavite.

Quoto animal per quanto riguarda l'assenza di segnale. Non appena il GPS SAFE entra in zona coperta parte il messaggio. Dalle prove che ho fatto nel mio garage a livello -4 ha ancora segnale, mente il mi iPhone no...


Ciao brusuillis, ho appena acquistato un GPS SAFE + cavetto alimentazione, nell'attesa che il corriere me lo recapiti mi chiedevo se avessi/aveste la possibilità di darmi due dritte su come installarlo. Ho una F800 GS! Pensavo di mettere l'apparecchio all'interno del finto serbatoio ma non ho idea se sia possibile fissarlo e se li dentro le temperature si alzino troppo.
Quello credo che sia cmq il problema minore, la cosa che davvero mi chiedo e dove e come collegare l'alimentazione!
Sono un po una capra in queste cose... Grazie!!!!

brusuillis
17-04-2013, 15:32
La f800gs la conosco bene, quando c'è l'avevo me la sono smontata per bene.

Il posto migliore è dietro all'airbox sotto il finto serbatoio.

Per l'alimentazione, collegati al connettore GPS che trovi sempre li, un po' più avanti chiuso da un tappo.

Vai a prendere il connettore in concessionaria e ti saldi i fili.

Viene una figata.


Sent from my iPhone using Tapatalk

wombat0_13
17-04-2013, 22:18
io invece sul gs, mettendo il gps safe nella coda della moto sotto la sella, l'alimentatore per averlo sotto chiave vorrei collegarlo alla alimentazione della luce posteriore ma ho il dubbio che possa assorbire troppa corrente e non fare funzionare bene il fanale, qualcuno ne sa qualcosa?

grassie

brusuillis
17-04-2013, 22:44
Non va bene, mi sa che il CANBUS rompe le balle.

Ribadisco la soluzione del connettore gps che nel gs 1200 è sotto al faro.

In alternativa si può creare un circuito diretto dalla batteria gestito da un relay.

Per quanto riguarda il posizionamento del gps safe importante è che non abbia troppe strutture a coprirlo.

Su un ADV la posizione ottimale è sotto al fianchetto copri-serbatoio di destra, quello in plastica nera con lo stemma BMW.

Praticamente senza ostacoli, massima copertura gps. Protetto abbastanza dall'acqua e completamente nascosto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

wombat0_13
17-04-2013, 22:54
quindi l'unica soluzione è attaccarsi alla presa 12v che però adesso sul mod. 2013 è sul cruscotto, un pò troppo lontano dalla posizione che ho in mente io per installarlo.

brusuillis
18-04-2013, 08:57
Il cavo di alimentazione è parecchio lungo. È poi basta prolungarlo di quel che basta con una piattina sulla parte finita coi morsetti a U. Tanto devi tagliarli, saldi un pezzo di cavo e infine saldi il connettore per il gps. Lavoro sicuro e pulito.


Sent from my iPhone using Tapatalk

wombat0_13
18-04-2013, 11:06
grazie per la consulenza, appena mi arriva l'alimentatore mi cimento nel lavoro spero di non fare casino.

brusuillis
18-04-2013, 11:28
Nel caso son qua.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gigibi
28-04-2013, 10:18
wombatO 13: l'hai installato? :arrow:

wombat0_13
02-05-2013, 16:09
non è ancora arrivato dal rivenditore, comunque rimango dubbioso sull'installazione anche perchè mi sembra di aver capito da un'altra discussione sul forum che la presa di corrente che c'è a lato del cruscotto è sempre in tensione e sotto chiave non saprei dove prendere l'alimentazione.

GATTOFELIX
02-05-2013, 16:14
Ho ordinato il tracker TK106 che (sul manuale) assicura l'autonomia di 250 ore...:rolleyes: quindi non penso di aver bisogno di collegamenti.

wombat0_13
02-05-2013, 17:29
Il tracker 106 l'avevo studiato anch'io poi ho optato al gps safe avendolo trovato ad un prezzo stracciato...

P.s. aggiungo un "belin" essendo entrambi dei genovesi esiliati in lombardia

brusuillis
04-05-2013, 09:53
Gattofelix in che senso non pensi di aver bisogno di collegamenti? Dopo le 250 ore come lo ricarichi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

gigibi
08-05-2013, 14:16
Di questo mi sembra non se ne sia parlato.

http://www.midlandradio.eu/gps/products-categories_it_257796_187090.aspx

GATTOFELIX
08-05-2013, 14:32
Gattofelix in che senso non pensi di aver bisogno di collegamenti? Dopo le 250 ore come lo ricarichi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nella confezione ho trovato 2 batterie e una basetta di ricarica, quindi quando mi arriva l'sms di avviso di scarica scendo con la 2° batt (già caricata nella basetta) e provvedo alla sostituzione :) ... 10 gg di autonomia mi sembrano buoni, no?

GATTOFELIX
08-05-2013, 14:40
Il tracker 106 l'avevo studiato anch'io poi ho optato al gps safe avendolo trovato ad un prezzo stracciato...

P.s. aggiungo un "belin" essendo entrambi dei genovesi esiliati in lombardia

BELIN! ...il localizzatore safe l'avevo mezzo preso da chiaramotoricambi, (190 eurozzi) ma poi ci ho ripensato e mi sono buttato sul tracker... speriamo non aver preso un pacco!

wombat0_13
08-05-2013, 15:40
BELIN! ...il localizzatore safe l'avevo mezzo preso da chiaramotoricambi, (190 eurozzi) ma poi ci ho ripensato e mi sono buttato sul tracker... speriamo non aver preso un pacco!

e son palanche...
hai fatto bene, intanto io mi sà che l'alimentatore non lo monto non sapendo dove attaccarlo senza interferire sul sistema bus della moto,
vado avanti con il carica batteria a muro quando si scarica, anche se perdo la comodità dell'inserimento/disinserimento automatico

GATTOFELIX
08-05-2013, 15:46
...sinceramente me ne batto il belino di cambiare la batteria ogni tanto... poi quando e se mi rompo faccio il collegamento :) ... sempre che l'aggeggio funzioni e che riesca a configurarlo :-o

brusuillis
14-05-2013, 17:11
Non c'è alcun problema con il canbus a collegare l'alimentatore. Usa una qualsiasi delle molte spiegazioni su come collegare ad esempio un navigatore.

C'è un connettore fatto a posta per tutte ste cose da collegare.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

Angelo71
03-06-2013, 14:10
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui.
Mercoledì ritirerò la mia F700GS. Data anche la mia città di residenza, sono molto interessato a GPS Safe, in particolare perché per costruzione non può scaricare la batteria e si attiva da solo quando si chiude il quadro.

Ho scritto al produttore per chiedere se supportano ancora il prodotto e come mai Keep-alive non funziona. Ecco la loro risposta.

1. For GT-1800 serial product, we have stopped the web tracking service, and it only supported the SMS service.

2. For Anti-theft alarm setting, the keep GSM alive function default setting is 12 hours, you can change the setting as always. Only the Assets Guardian does not support the keep GSM alive function.

Note: The GT-1800 product does not support the Windows 8 operating system.

Quindi, secondo loro, il keep alive dovrebbe funzionare in modalità Anti-theft Alarm. Aspetto di avere moto e GPS Safe per fare la prova e ricontattarli.

Riguardo alla prima risposta, ho visto che il dispositivo oltre che tramite SMS può inviare dati via GPRS ad un server; loro, però, non lo supportano più. Al riguardo, ho pensato: si potrebbe creare un piccolo server che potrebbe anche inviare un SMS quando, ad allarme inserito, non riesce più a colloquiare con il dispositivo o da questo non riceve più dati GPS validi. Questo ci metterebbe al sicuro da ladri provvisti di jammer GSM e GPS, perché l’SMS lo invierebbe il server, che è lontano dalla moto. Cosa ne pensate?

brusuillis
04-06-2013, 09:37
Ti confermo che il keep alive non funziona nel senso che il GSM rimane sempre attivo e ciò incide molto sul consumo. Per il resto il loro server serve a poco dato che l'sms che ti arriva contiene le coordinate google maps da cui vedi il punto in cui si trova la moto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
04-06-2013, 10:40
Ti confermo che il keep alive non funziona nel senso che il GSM rimane sempre attivo e ciò incide molto sul consumo. Per il resto il loro server serve a poco dato che l'sms che ti arriva contiene le coordinate google maps da cui vedi il punto in cui si trova la moto.


Si, quando ho scritto loro, ho detto che molti utenti di un forum lamentano che il keep alive non spenga il dispositivo.

Se, come credo, appena mi arriverà il GPS SAFE riscontrerò lo stesso problema, gli scriverò di nuovo dando anche la versione di firmware e l'esatta configurazione. Credo tu abbia già tentato questa strada, ma mi sono sembrati disponibili, forse vale la pena fare un altro tentativo.

Riguardo al server, è vero che alla fine ti manda pur sempre solo le coordinate. Però, se il ladro è in grado di spegnere, schermare o jammare il GPS SAFE prima dell'invio del primo SMS, tu non hai modo di sapere che ti stanno rubando la moto.

Con il server, invece, è lui che, non rilevando il GPS Safe dopo un certo numero di secondi (impostabile tramite il parametro hearth beat, credo), ti avvisa. Cioè, quando attivato, il GPS Safe manda ogni tot secondi un segnale al server (hearth beat); quando il server non lo riceve più, ti invia l’allarme.

GATTOFELIX
04-06-2013, 12:56
... il GSM rimane sempre attivo e ciò incide molto sul consumo.

...questa è la differenza che mi ha indirizzato verso il tracker...
Quando il dispositivo non riceve alcun commando, si imposta automaticamente in modalità
stand-by, impostandosi su un profilo di risparmio energetico in cui i consumi sono di 1-3mAh. Se il
GPS Tracker riceve SMS o chiamate in modalità stand-by, questo si riattiverà automaticamente.

brusuillis
06-06-2013, 08:07
Se è in grado di ricevere chiamate o sms significa che il GSM è attivo quindi altro che basso consumo. È la componente GSM che consuma e se rimane sempre accesa non dura che alcuni giorni. Fai il parallelo con un cellulare acceso e lasciato li. Pur non facendo chiamate non rimane acceso più di una settimana.

Quindi il tracker non è diverso dal gps safe. Oltre a non avere attivazione e disattivazione automatica tramite chiave di accensione della moto.

Il gps safe si integra perfettamente con la moto.

Sent from my iPhone using Tapatalk

GATTOFELIX
06-06-2013, 09:51
Beh, per adesso ho passato le 80 ore senza ricaricarlo... :) poi ti dirò il reale consumo, tenendo conto che la batteria nuova ha bisogno di qualche ciclo di ricarica per stabilizzarsi definitivamente.

brusuillis
06-06-2013, 14:01
80 ore sono poco più di 3 giorni. Ottimale sarebbe arrivare ad un'autonomia di una settimana per gestire i periodi invernali considerando una sola uscita a settimana ad esempio.

Comunque vediamo quanto rimane acceso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

GATTOFELIX
06-06-2013, 14:28
Arrivasse a una settimana farei salti di gioia :D leggendo bene danno non 250 ma 180 ore di utilizzo...

brusuillis
07-06-2013, 09:23
Già infatti.

Io al momento sono soddisfatto dell'installazione. Gps safe perfettamente occultato e nel contempo ben esposto per avere il massimo segnale gps e gsm. Cablato ad opera d'arte direttamente alla batteria passando per relay comandato dal CANBUS e quindi sotto chiave.

Tale installazione però comporta una rottura di scatole se dovrei staccato per portarlo a casa a ricaricare.

Mi auguro che, specialmente fuori stagione quando giro meno, i percorso brevi permettano alla batteria di ricevere una carica sufficiente.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
09-06-2013, 19:22
Mi sono arrivati F700GS ;) e GPS Safe.

Non ho ancora avuto tempo di fare molte prove con il GPS SAFE.

Per prima cosa, però, posso dirvi che funziona perfettamente anche su Windows 8; basta modificare il driver.

Ecco come ho fatto io:
1) ho aperto il file TrackManager.exe con 7Zip;
2) ho copiato la cartella driver sul desktop;
3) ho aperto con un editor il file driver\MA-GPS-64\matgps64.inf e ho sostituto NTia64 con NTia64.6.2 e NTamd64 con NTamd64.6.2
4) ho fatto la stessa cosa con il file driver\MA-GPS\matgps.inf
5) poi sono andato su impostazioni -> modifica impostazioni PC -> Generale -> Avvio Avanzato -> Riavvia -> impostazioni di avvio -> Disabilita impostazioni firma driver. Su http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-startup-settings-including-safe-mode trovate eventuali ulteriori informazioni su questo step.
Edit: Per Windows 8.1, i passi da seguire sono indicati su: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-startup-settings-safe-mode
6) Poi ho collegato il GPS SAFE al PC; sono andato su Gestione dispositivi, ho selezionato il GPS Safe che mi appare come Tracking Device, poi Driver -> aggiorna Driver -> Cerca il sw del drv nel computer -> Specificare il percorso in cui cercare ed ho inserito il percorso della cartella driver sul desktop
7) Apparirà un msg che vi avvisa che il driver non è firmato, ma voi scegliete di installarlo ugualmente.

A questo punto potete installare il track manager, funzionerà perfettamente; io ho anche aggiornato il firmware da Win8 senza problemi.

brusuillis
09-06-2013, 19:50
Hai installato il firmware 8.11?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
09-06-2013, 19:52
Si, quello.

xfire64
10-06-2013, 08:43
Da quando ho fatto l'aggiornamento alla 8.11 non mi funziona più l'invio del messaggio "Position"(quello che serve a rilevare la posizione tramite sms.
Appena invio il messaggio il gps va in errore e non invia alcuna risposta.
Sto pensando di ritornare al firmware originale.

Angelo71
10-06-2013, 12:26
[...]

Succede la stessa cosa anche a me. Ho segnalato a Mobile Action questo bug e quello della mancata disattivazione del GSM. Vediamo se fanno qualcosa.

Comunque, a quale versione di firmware pensi di tornare?
Sai se nella 8.08 il bug "position" c'è pure?

brusuillis
10-06-2013, 14:10
Io ho fatto l'aggiornamento alla 8.11 ma non ho riscontrato il problema. L'SMS di risposta a Position viene inviato regolarmente, così come gli SMS di allarme e batteria scarica e lo squillo di conferma ad attivazione dell'antifurto avvenuta.

Angelo71
10-06-2013, 14:21
[...]

Grazie per il feedback.
Potresti fare questa prova, in modo da avere la certezza che stiamo seguendo tutti la stessa procedura?
1) Accendi e poi spegni il quadro. La spia rossa Power dovrebbe iniziare a lampeggiare.
2) Attendi lo squillo al cellulare di conferma attivazione dell'allarme. La spia rossa si spegne.
3) Invia l'SMS position
4) Attendi l'SMS di risposta
5) Adesso prova a scuotere la moto e dimmi se ti arriva l'SMS alarm. A me si accende, correttamente la spia error, ma l'SMS alarm non mi arriva, come invece accade se non ho inviato prima position
6) Adesso accendi e spegni il quadro e dimmi se ti arriva lo squillo di conferma. A me lo squillo non arriva più e la spia rossa power rimane sempre lampeggiante.

Per riavere il GPS SAFE di nuovo funzionante devo svitare il coperchio, togliere e rimettere la batteria. Ho provato anche a spegnerlo e riaccenderlo, ma non funziona.
Ho provato la stessa procedura con la versione 8.08 ma il risultato è lo stesso che con la 8.11.

brusuillis
10-06-2013, 21:41
Scusatemi ma non avevo capito a fondo il problema. Diciamo che la situazione che riporti è disastrosa, specialmente per il fatto che il bug si presenta con tutti i firmware, sia 8.08 che 8.11. Ora, se il problema è presente su tutti i GPS SAFE e si "scatena" dopo l'aggiornamento alla 8.11 ed è irrisolvibile anche con un downgrade... direi che ce li siamo giocati...

Eseguirò i test come da te suggerito e vediamo. Ho però bisogno di un po' di tempo perchè vorrei scollegarlo dalla moto e portarmelo vicino al PC così da poterlo testare a fondo.

xfire64
11-06-2013, 10:12
Anch'io sto facendo un paio di prove.
Di certo il downgrade alla 8.07 non và bene in quanto l' url che arriva tramite sms non è più valido.
Sul sito del produttore ( se non ho capito male) è indicato comunque che se in seguito al messaggio "Position" il tracker non riesce a fissare la posizione gps entro tre minuti và in errore.
http://global.mobileaction.com/download/releasenote/GPS_Tracker_release.jsp
In ogni caso le varie prove devono essere fatte in un luogo in cui ci sia copertura gps.

Dal manuale :
(Quando si attiva l'allarme, la spia Errore sul GPS Tracker si
accende e rimane rossa fissa).
Per disattivare l'allarme, provare quanto segue:
1. Avviare il veicolo e spegnerlo.
2. Chiamate il GPS Tracker dal telefono dell'Administrator: il
GPS Tracker risponderà con un avviso sonoro
lungo indicando la disattivazione dell'allarme.

Questo sembra resettare il tutto , in effetti la spia rossa si spegne.

Dopo aver inviato tre sms con Position (e non aver avuto risposta in quanto non ho copertura gps) ho volutamente spostato il Tracker e sms di allarme mi è arrivato regolarmente.
Attualmente ho messo la 8.11

xfire64
11-06-2013, 10:28
Per prima cosa, però, posso dirvi che funziona perfettamente anche su Windows 8; basta modificare il driver.
........

Avevo dimenticato di ringraziarti ... ha funzionato perfettamente ed ora lo uso con Win8.:D

Angelo71
11-06-2013, 14:17
Anch'io sto facendo un paio di prove.
Sul sito del produttore ( se non ho capito male) è indicato comunque che se in seguito al messaggio "Position" il tracker non riesce a fissare la posizione gps entro tre minuti và in errore.

Non proprio: se non è possibile ottenere una connessione del GPS entro 3
minuti dall'invio del comando, il GPS Tracker risponderà prima con la sua posizione attuale. Poi, GPS Tracker invierà un messaggio SMS quando il
GPS riuscirà a ottenere una connessione.


Dopo aver inviato tre sms con Position (e non aver avuto risposta in quanto non ho copertura gps) ho volutamente spostato il Tracker e sms di allarme mi è arrivato regolarmente.
Attualmente ho messo la 8.11

Credo che il tuo GPS SAFE non abbia ricevuto correttamente l'SMS position. Anche se non c'è copertura GPS, un SMS devi riceverlo; la differenza è che senza copertura GPS l'SMS contiene la parola CELL e poi il link con la posizione calcolata tramite rete GSM, altrimenti contiene la parola GPS e poi il link.

Il problema è che dopo aver inviato l'SMS con la posizione, il GPS SAFE non funziona più se al momento dell'invio la modalità allarme era attiva (cioè GPS SAFE senza alimentazione).

Avevo dimenticato di ringraziarti ... ha funzionato perfettamente ed ora lo uso con Win8.:D

Prego! :)

brusuillis
11-06-2013, 22:12
Angelo71 stai dicendo che se invio un POSITION mentre il GPS SAFE è attivo e "armato", dopo aver risposto si disattiva in automatico? In pratica come inviargli una telefonata dal telefono amministratore. Lui risponde, chiude subito e disarma l'allarme.

Angelo71
11-06-2013, 22:37
Angelo71 stai dicendo che se invio un POSITION mentre il GPS SAFE è attivo e "armato", dopo aver risposto si disattiva in automatico? In pratica come inviargli una telefonata dal telefono amministratore. Lui risponde, chiude subito e disarma l'allarme.

Non si "disarma" la modalità antifurto ma non funziona più.

Ad esempio, normalmente quando scuoto il GPS SAFE in modalità antifurto, il led error diventa rosso e ricevo l'SMS alarm; se faccio la stessa cosa, ma dopo aver inviato un position, il led diventa rosso, ma non ricevo nessun SMS alarm.

Altro esempio. Normalmente, togliendo l'alimentazione il led power lampeggia rosso per un minuto e poi si spegne, subito dopo aver inviato lo squillo di conferma. Se, dopo un position in modalità antifurto, do e tolgo l'alimentazione, il led power lampeggia, ma all'infinito e non si riceve mai lo squillo; in pratica, non riesce ad "armarsi".

Per ripristinare il GPS SAFE devo togliere e rimettere la batteria.

brusuillis
11-06-2013, 23:08
Dimentichiamo l'SMS POSITION quindi? Mi pare sia meglio. Anche perchè dubito Mobile Action porrà rimedio ai 2 bug che abbiamo incontrato (questo e il keep alive che non spegne il GSM).

Quando gli ho scritto per segnalare il bug del keep alive mi hanno riposto che il prodotto è fuori produzione e non più supportato. Quindi abbandonato allo stato di sviluppo che abbiamo in mano ora.

Ciò che mi da parecchio fastidio è che Cellularline dovrebbe essere responsabile di tutto ciò ma invece fa orecchie da mercante, pur consapevole di vendere un prodotto non più supportato dal produttore.

Poco seri a mio avviso.

Angelo71
12-06-2013, 09:39
Ciò che mi da parecchio fastidio è che Cellularline dovrebbe essere responsabile di tutto ciò ma invece fa orecchie da mercante, pur consapevole di vendere un prodotto non più supportato dal produttore.
Poco seri a mio avviso.

Concordo. Io proverei a scrivere anche a loro. Dopo tutto, deve esserci una differenza tra una qualsiasi cineseria acquistabile su ebay ed i loro prodotti, altrimenti il surplus di prezzo non sarebbe giustificabile.

Comunque, prima vorrei essere certo che il bug del position non sia solo del mio GPS SAFE; quando hai un minuto, potresti provare anche sul tuo?

xfire64
12-06-2013, 09:46
Credo che il tuo GPS SAFE non abbia ricevuto correttamente l'SMS position. Anche se non c'è copertura GPS, un SMS devi riceverlo; la differenza è che senza copertura GPS l'SMS contiene la parola CELL e poi il link con la posizione calcolata tramite rete GSM, altrimenti contiene la parola GPS e poi il link.


Niente da fare ... ho provato decine di volte , sia con copertura gps che senza , sia "Position" che "POSITION" ..... ma niente , non ricevo alcun sms.
Provato sia con la 8.08 che con la 8.11.
Se non altro gli allarmi arrivano regolarmente.

Riguardo a Cellularline , mi sarei aspettato di meglio ....:angry4::angry4:

GATTOFELIX
12-06-2013, 14:27
Il mio tracker si è messo a cioccare! :confused:
mi manda le coordinate di casa ma sono fuori di 200km!!!
forse devo fare un format...

brusuillis
12-06-2013, 14:45
Io ho già scritto e telefonato a Cellularline ma come detto fanno orecchie da mercante.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
12-06-2013, 16:01
Io ho già scritto e telefonato a Cellularline ma come detto fanno orecchie da mercante.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao,
oggi ho scritto anche io a Cellularline, segnalando entrambi i due bug.
Ho messo anche l'url di questo forum.

Appena puoi, puoi verificare se il bug "location" lo hai anche tu?
Mi pare strano che con un bug del genere, nessun altro si lamenti...

brusuillis
12-06-2013, 17:26
Ho fatto le prove che sono riuscito.

Spengo la moto. Dopo il periodo di latenza ricevo squillo sul mio cellulare.

Dop un po' invio un POSITION e subito ricevo SMS di risposta. A questo punto accendo il quadro e dopo un po' rispengo.

Dopo il periodo di latenza ricevo nuovamente lo squillo a conferma dell'attivazione.

Sembrerebbe non andare in blocco.

Sent from my iPhone using Tapatalk

brusuillis
12-06-2013, 18:56
Rettifico. Spengo moto, dopo latenza di arma e squilla. Mando POSITION ricevo subito SMS ma se va in allarme non ma da nulla.

Ora ho acceso e rispento e vedo se si riarma e se va in allarme se manda SMS.


Sent from my iPhone using Tapatalk

brusuillis
12-06-2013, 19:50
Negativo... NON FUNZIONA!!!

Si attiva e disattiva, manda lo squillo di conferma attivazione, accende il led rosso quando va in allarme (scuotimento/spostamento della moto) ma non invia l'SMS di allarme.

Quindi secondo BUG confermato su tutti i GPS SAFE e non anomalia di funzionamento del solo tuo.

Adesso voglio vedere se lasciandolo scaricare tutto si resetta. Se per riportarlo al funzionamento normale devo smontare tutto per togliere e rimettere la batteria... lo smonto e lo rispedisco a Cellularline con i miei ringraziamenti della cifra spesa.

Comunque veramente insoddisfatto!!!

brusuillis
12-06-2013, 19:53
Mi pare strano che con un bug del genere, nessun altro si lamenti...

Il fatto è che, se ho ben capito, una volta resettato al funzionamento normale, se non invii l'SMS POSITION, il tutto dovrebbe funzionare.

Hai provato anche se la telefonata per disabilitarlo lo manda un blocco?

brusuillis
12-06-2013, 20:06
Se può essere utile questa è l'ultima risposta di Cellularline relativo al BUG del keep alive. Che leggendola alla luce del secondo BUG pare una presa in giro. Lasciare attività per ricevere SMS che lo mandano in blocco. E poi o è spento e non consuma oppure è acceso e consuma. Non esistono modalità a basso consumo. Quindi qualcuno qui le spara...

Riporto la mail così avete i recapiti di hi ha risposto.

- - -

Buonasera,

Mobile Action ci ha risposto, riguardo l'attività del GSM, spiegando che rimane comunque un minimo attiva poiché se fosse del tutto disabilitata il GPSSAFE non potrebbe neppure ricevere gli SMS.

Cordiali saluti.


Elvis Gardini
Trainer Specialist interphone
B.U. Interphone
Cellular Italia S.p.A.
Via Lambrakis, 1/A
42122 Reggio Emilia (Italy)
Mobile. +39 348 6400650
uff. +39 0522 33 40 02
www.interphone.cellularline.com



Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
12-06-2013, 22:05
Il fatto è che, se ho ben capito, una volta resettato al funzionamento normale, se non invii l'SMS POSITION, il tutto dovrebbe funzionare.


Direi di si. Credo non convenga mai inviare position al GPositioningS :mad:.

Vorrei provare cosa accade se, ad allarme armato, sposto la moto; in teoria, dovrei ricevere degli SMS ogni 5 minuti (o in base al tempo impostato in "Intervallo di report"); ma chissà se anche questi mandano il GPS SAFE in blocco...


Hai provato anche se la telefonata per disabilitarlo lo manda un blocco?

Almeno questo, finora, non mi è successo.

brusuillis
12-06-2013, 22:44
Posso confermare che se sposti la moto non succede nulla. Ovviamente non l'ho caricata su un furgone, l'ho spostata a mano. Questo DOVEVA far partire l'SMS di allarme ed invece solo led rosso acceso, nessun SMS!

Mah...

Aggiungo la risposta che avevo ricevuto direttamente da Mobile Action:

We are sorry. GT-1800 product has been stop producing and supporting for some issue. So we don't provide any support for GT-1800 anymore. If you want to refund, please contact your original shop or retailer.
Sorry for the inconvenience.

xfire64
13-06-2013, 08:23
Ho resettato alle impostazioni di fabbrica :
1-togliere la batteria
2- tenendo premuti i tasti Chiamata e Accensione , reinserire la batteria.
3- rifare tutte le impostazioni (numero ammiistratore ecc...) tramite il programma.

Per ora non ho mandato alcun sms position e l'allarme si attiva regolarmente,chiamata iniziale ok - sms di allarme ogni due minuti se si sposta la moto.
Per ora lascio tutto cosi e non modifico altro.

PINO55_PE
13-06-2013, 10:37
Puoi precisare tutti i passi
Grazie

Angelo71
13-06-2013, 11:34
[...]

Ciao,
come azzerare la memoria del GPS SAFE lo trovi sul manuale:
1. Rimuovere la batteria.
2. Premere entrambe in pulsanti Chiamata + Accensione simultaneamente,
quindi inserire nuovamente la batteria. Non lasciare andare i pulsante prima che la batteria sia inserita.

Angelo71
13-06-2013, 11:36
Questa è la risposta di Cellularline.
Buongiorno,
secondo quanto da lei descritto il GPSSAFE potrebbe essere difettoso quindi, se ancora in garanzia, da sostituire.
Una cosa sola non ho capito, perché quando il GPSSAFE è armato deve mandare un messaggio di “Position”? Per vedere il corretto funzionamento della modalità “ANTIFURTO” dovrebbe verificare se dopo uno spostamento della moto il GPSSAFE le invia correttamente i messaggi di allarme.
Per quanto riguarda l’attività del GSM, il fornitore ci ha spiegato che un minimo di attività rimane proprio per poter rispondere ai messaggi che vengono inviati dal cellulare dell’Amministratore.
Può provare comunque a collegare nuovamente il GPSSAFE al computer per accertarsi che tutti i parametri siano impostati in modo corretto.

Le consiglio di provare questa versione del Track Manager aggiornata.
http://ds.mobileaction.com/phonetracker/software/TrackManager_cellular%20line.exe

Dopo averlo installato verifichi le varie funzioni del GPSSAFE .

Angelo71
13-06-2013, 11:38
E questa è la mia risposta alla loro risposta:

Buongiorno,
purtroppo il primo bug persiste anche con la versione di Track Manager che mi ha indicato.
Inoltre, vorrei farle notare che nella mia mail già spiegavo che questo bug non è stato riscontrato solo da me; vi avevo già dato l’URL del forum in cui se ne parla: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=7478570&posted=1#post7478570.

Mi chiede perché dovrei voler conoscere la posizione della moto ad allarme armato; ci sono diverse ragioni, la più importante delle quali è sapere se la moto è ancora dove l’ho lasciata. Solo che, dover poi smontare tutto per togliere e reinserire la batteria del GPS SAFE lo rende poco pratico.

Riguardo al secondo bug, le faccio presente che:
1) Gli antifurti per moto, in genere, disattivano tutte le loro funzioni dopo un certo numero di ore, ad eccezione del sensore di movimento e, quando si verifica un movimento, l’antifurto si risveglia; ciò per non scaricare la batteria interna e/o la batteria della moto.
2) Anche GPS SAFE, come quasi tutti i tracker per autoveicoli, era stato progettato con questa funzione; la invito a guardare il video di presentazione del prodotto del suo collega di Cellular Italia SPA, Davide Vallini, “funzione allarme per lunghi periodi, durante la stagione invernale, quando la moto viene lasciata in garage, rimane attivo solo il sensore di movimento …. che protegge la moto per QUATTRO MESI senza ricaricarlo” http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=E-mLdlRfj3A.
3) Lei ritiene veramente che possa esistere una modalità GSM a basso consumo? O il GSM è attivo, ed il telefono può inviare e ricevere ma consuma, o è spento e non consuma.

Trattandosi di bug del firmware, pensate di rilasciarne una nuova versione in tempi brevi?

brusuillis
13-06-2013, 13:18
Angelo hai riassunto perfettamente quanto emerso e quanto anche da più parti già comunicato a Cellularline, evidenziando le incongruenze nelle loro risposte. Purtroppo gps safe non funziona come dovrebbe. Inno sono guasti. Il firmware ha dei bug ma il produttore non seguendo più il prodotto non credo risolverà le anomalie.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
13-06-2013, 15:55
Il firmware ha dei bug ma il produttore non seguendo più il prodotto non credo risolverà le anomalie.


Cellularline ne avrà comprati tanti di GPS SAFE; avrà il potere di chiedere al produttore di pagare una giornata ad un programmatore per fargli correggere i bug del firmware.

Sinceramente, conto sul forum; spero ci leggano…
Cellularline o Interphone che dir si voglia, non vorrà perdere la sua reputazione, avrà pur qualcuno che gli cura il marketing e gli fa sentiment analysis in rete.

Queste aziende applicano il loro marchio a prodotti cinesi; avranno pagato i GPS SAFE intorno a 40 dollari e li rivendono a 190 euro. Guarda qui: http://www.alibaba.com/trade/search?fsb=y&IndexArea=product_en&CatId=&SearchText=gps+tracker+motorcycle

Ma può starmi anche bene se, dalla marea di tracker che trovi su ebay o su alibaba.com, selezionano quei prodotti effettivamente funzionanti e di qualità accettabile.
Se la differenza di prezzo mi consente di avere un prodotto prima testato, poi supportato da tecnici specializzati e garantito da un’azienda italiana seria, allora ben venga la differenza di prezzo.
Ma se l’azienda non ha reputazione, tanto vale comprare i nostri interfono per i caschi direttamente nei negozi cinesi….

brusuillis
13-06-2013, 16:41
Concordo in pieno! E' anche per questo che ho scelto il prodotto di Cellularline. Non pretendo affatto che lo producano loro, ma che appunto selezionino prodotti di qualità, testati e supportati.

Mio malgrado però mi sento un tantino preso in giro. Mi dicono che il "keep alive" non disattiva il GSM per permettere il ricevimento degli SMS da parte dell'amministratore e poi, per uscire dall'impasse del secondo bug (il blocco dopo un SMS position), mi chiedono perchè l'amministratore dovrebbe mandare SMS al GPS SAFE?

Sbaglio o noto un filo di incoerenza, che rischia di scivolare in presa per il culo?

wombat0_13
14-06-2013, 14:42
ciao a tutti
volevo sapere se il problema che del sms position succede solo se è collegato all'alimentatore sulla moto o se lo fà sempre anche funzionando a batteria, grazie.

Angelo71
14-06-2013, 15:57
volevo sapere se il problema che del sms position succede solo se è collegato all'alimentatore sulla moto.
Posso dirti che lo fa sia in modalità "allarme antifurto" (cioè collegato alla moto, quando si spegne il quadro lui si arma) che in modalità "Guardian Asset" (può non essere collegato alla batteria della moto, si arma premendo il taso SOS per due secondi).

Angelo71
14-06-2013, 16:01
Questa è la risposta ricevuta da Interphone alla mia mail; per il momento preferisco non commentarla.


Buongiorno,
non credo ci saranno nuove versioni del firmware.
Ha controllato se la modalità “ANTIFURTO” funziona correttamente?

Grazie per la collaborazione.
Cordiali saluti.

brusuillis
14-06-2013, 18:20
Come immaginavo... ormai hanno venduto e incassato i soldini.

Sono convinto che erano consci fin dall'inizio che il prodotto era ormai fuori produzione da parte di Mobile Action. E' addirittura probabile che abbiano acquistato un bel lotto a prezzo stracciato proprio perchè Mobile Action lo dismetteva.

Credo dovremo rassegnarci a tenercelo così.

OVVIAMENTE QUESTO E' L'ULTIMO PRODOTTO DI CELLULARLINE CHE ACQUISTO!

Spero che il forum (ma ho intenzione di scrivere anche a qualche bella rivista del settore) mi saranno d'aiuto per far conoscere la realtà agli altri interessati al prodotto.

Mi pare inoltre che ci sia una pagina Facebook su cui credo posterò i miei commenti sul prodotto.

PINO55_PE
14-06-2013, 19:04
Comprato il GPS safe martedì scorso, all'inizio non riuscivo a configurarlo, ho chiamato l'assistenza a questo numero 0522336200, configurato all'istante e funziona perfettamente.

brusuillis
14-06-2013, 20:41
Cosa intendi per perfettamente?

Che funziona il keep alive e che se invii un position non va in blocco?

Non riuscivi a configurarlo in quale modalità?

Cerca di dare qualche informazione in più e ovviamente di fare tutti i test di funzionamento come eseguiti dagli altri se no il tuo post rischia solo di fare confusione.

Sent from my iPhone using Tapatalk

PINO55_PE
15-06-2013, 18:19
Scusa il ritardo
Dopo aver inserito i numeri nei riquadri richiesti, ( attenzione che la sim del safe sia una voice ) Alla opzione lucchetto ho configurato come stava sulle finestre, ma si può fare a piacere, io ho messo invio sms ogni 2 minuti entrata in funzione del gps dopo 5 minuti che spegni e lasci la moto
ho scollegato tutto ed il gps mi ha fatto uno squillo, ho chiesto la posizione e mi ha mandato il messaggio.
ho fatto un'installazione veloce in macchina ho fatto una simulazione di furto,dopo 5 minuti mi è arrivato il primo sms con la posizione e ogni 2 minuti i successivi.
Montato fisso sulla moto funziona alla grande.

Angelo71
15-06-2013, 18:28
Scusa il ritardo
Montato fisso sulla moto funziona alla grande.
Ciao,
potresti fare ancora una prova, seguendo esattamente questi passi?


1) Accendi e poi spegni il quadro. La spia rossa Power dovrebbe iniziare a lampeggiare.
2) Attendi lo squillo al cellulare di conferma attivazione dell'allarme. La spia rossa si spegne.
3) Invia l'SMS position
4) Attendi l'SMS di risposta
5) Adesso prova a scuotere la moto e dimmi se ti arriva l'SMS alarm. A me si accende, correttamente la spia error, ma l'SMS alarm non mi arriva, come invece accade se non ho inviato prima position
6) Adesso accendi e spegni il quadro e dimmi se ti arriva lo squillo di conferma. A me lo squillo non arriva più e la spia rossa power rimane sempre lampeggiante.

Per riavere il GPS SAFE di nuovo funzionante devo svitare il coperchio, togliere e rimettere la batteria.

brusuillis
15-06-2013, 23:12
Pino segui la procedura che ti ha indicato angelo, sono certo che anche il tuo NON funzionerà come non funzionano i nostri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

PINO55_PE
16-06-2013, 09:07
Ho eseguito la procedura indicatami da Angelo, ahimè brutta sorpresa, il gps non funziona.
Domani lo restituirò e mi avvarrò del diritto di recesso.
Grazie a tutti.

brusuillis
16-06-2013, 15:27
Sarebbe bello lo restituissimo tutti in gruppo ma non al negoziante che alla fine, incolpevole, ci rimetterebbe di sicuro. Ma direttamente a Cellularline!


Sent from my iPhone using Tapatalk

brusuillis
16-06-2013, 15:30
Dimenticavo. Ieri mattina sono arrivato sull'isola di Veglia, ho parcheggiato fuori dall'albergo forte dell'aver resettato il gps safe. Morale... Ad oggi non ho mai ricevuto lo squillo di attivazione.

Non pensa incida il fatto che sono in Croazia, c'ero già stato ed aveva funzionato.

Dopo l'ultimo reset mi ero ben guardato dall'inviare qualsiasi SMS eppure non ha funzionato.

Veramente mal funzionante sto coso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
17-06-2013, 01:35
Sarebbe bello lo restituissimo tutti in gruppo

Concordo.

Ti rubano la moto; pensi: invio un SMS position, vediamo dov'è... E ti sei fregato perché poi il GPS SAFE si blocca.

Reclamizzano tramite il video su youtube che il loro prodotto ha certe qualità, quali lo spegnimento del GSM, che ti inducono a comprarlo.

A posteriori, dopo averlo installato, ti accorgi che quelle qualità non le ha.
Hai subito un danno. Ma ormai cosa puoi farci?

Hai perso del denaro ma sopratutto tempo.

Non sono un avvocato, ma questa a me sembra una frode.

Art. 515. Codice Penale. Frode nell'esercizio del commercio.
Chiunque, nell'esercizio di un'attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna all'acquirente una cosa mobile per un'altra, ovvero una cosa mobile, per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata o pattuita, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave delitto, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 2.065.
Se si tratta di oggetti preziosi, la pena è della reclusione fino a tre anni o della multa non inferiore a euro 103

Certo, se ciascuno nella propria città presentasse un esposto in procura.... Forse avremmo qualche probabilità di trovare almeno un giudice sensibile ai consumatori.

Mi rendo conto che potrebbe sembrare eccessivo, ma ne faccio una questione di principio.

Tra l'altro, non sarebbe nemmeno complicato dimostrare che è vero che il GSM non si spegne, visto che l'hanno ammesso loro stessi con le email dell'assistenza.

Se ci legge qualcuno esperto di legge... si faccia avanti!

brusuillis
17-06-2013, 08:16
Non esistono GSM che possono entrare in basso consumo. Sarebbe una funzione integrata in qualsiasi cellulare per economizzare la batteria ad esempio di notte.

Il GSM può essere attivo o non attivo. E quello del gps safe non si disattiva mai. La dimostrazione è che l'autonomia tanto decantata nel video di Cellularline in realtà è irraggiungibile proprio per questo difetto.

L'idea di base che mi aveva portato a scegliere gps safe era proprio quella della disattivazione di tutti i dispositivi tranne il sensore di movimento che consuma niente. Nel momento in cui venisse rilevato movimento si attiva GSM e GPS in modo da rilevare la posizione e inviare l'sms.

Semplice ed efficace, ma il prodotto non funziona.

Altra cosa. Spesso non ricevo lo squillo di conferma attivazione o l'sms di avviso batteria scarica. Ecco che l'invio da parte mia di un POSITION mi è utile per avere un report sullo stato del gps safe.

Ciò in risposta a Cellularline che chiede perché dobbiamo proprio inviare degli sms all'apparecchio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
19-06-2013, 13:51
Oggi ho ricevuto questa mail.
Mi sembra un buon segno, vedremo.

Buongiorno,
devo rettificare quanto scritto sotto.
Dopo avere controllato i bug da lei descritti, sia sulla mail che sul forum , abbiamo contattato il fornitore al fine di ottenere una release che possa rimediare a questi malfunzionamenti.
Tengo a precisare, come poi assicurato anche da Mobile Action, che il GPS tracker fuori produzione è il GT-1800AW e non il GT-1800A ovvero il GPSSAFE da voi acquistato.
Al momento le posso solo consigliare di non inviare messaggi di “Position” per poter comunque utilizzare il suo dispositivo fino a quando non rilasceremo la nuova versione firmware.

Grazie per la sua disponibilità.
Cordiali saluti.

dugongo64
19-06-2013, 14:46
se l'apparecchiatura non corrisponde a quanto descritto, nei documenti allegati, video promozionali, cartelli del venditore, descrizione orale fatta dal venditore etc, potetete esercitare il diritto di recesso vs il venditore, il quale è l'unico obbligato nei Vs confronti.
Niente, da parte Vs può essere addebitato a Cellularline, a meno che il produttore/distributore si obblighi spontaneamente fornendo una garanzia (convenzionale) che supera in quantità e qualità, quella fornita per legge dal venditore (il negoziante)
sarà, eventualmente ed ipoteticamente, il venditore che si rifarà sul produttore/distributore, rivendicando il danno subito a seguito della Vs "restituzione dell'oggetto".
questo quanto sancito dal codice del consumo a parziale sostituzione/integrazione al codice civile.
Se volte esperire la via penale (truffa/frode nell'esercizio commerciale), sarebbe sempre indirizzata in primo luogo alla Vs controparte (il venditore) e poi in senso estensivo anche al produttore, trattasi in questo caso di cammino assai impervio

brusuillis
19-06-2013, 19:58
Aspettiamo e vediamo cosa succederà.

Al momento l'ho smontato.

Oggi ennesima prova. Nuovo la moto, antifurto BMW attento come un mastino inizia a suonare.

Gps safe nulla!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
20-06-2013, 09:36
Ciao dugongo64,
grazie per il tuo contributo.
Non sono del tutto d'accordo, ma come dicevo, non ho competenze giuridiche specifiche. Puoi dirmi dove sbaglio?

se l'apparecchiatura non corrisponde a quanto descritto, nei documenti allegati, video promozionali, cartelli del venditore, descrizione orale fatta dal venditore etc, potetete esercitare il diritto di recesso vs il venditore, il quale è l'unico obbligato nei Vs confronti.
Niente, da parte Vs può essere addebitato a Cellularline,

Ma in questo caso, il venditore non ha vantato alcuna qualità del prodotto non corrispondente alla realtà.
Il venditore, nella sua inserzione, diceva: ti vendo un Interphone GPS SAFE prodotto da Cellular Italia SPA; e questo mi ha spedito.

Il produttore , Cellular Italia SPA, invece, ha comunicato al pubblico dei potenziali acquirenti: "questo antifurto può rimanere attivo per quattro mesi perché toglie l'alimentazione al GSM".
La presenza di questa caratteristica, ha indotto molti nel forum ad acquistare il prodotto. Si scopre poi che in realtà tale caratteristica è, al momento, assente.


Se volte esperire la via penale (truffa/frode nell'esercizio commerciale), sarebbe sempre indirizzata in primo luogo alla Vs controparte (il venditore) e poi in senso estensivo anche al produttore, trattasi in questo caso di cammino assai impervio

Sempre pensato che la responsabilità penale fosse diretta, al contrario di quella civile in cui vi sono dei casi di responsabilità anche "per fatto altrui".

Che colpa può averne il venditore se il produttore dichiara in televisione che la sua acqua minerale fa dimagrire o che quell'alimento ti fa diventare più intelligente? Almeno fin tanto che non ripropone tali avvisi nel suo punto vendita.

Ribadisco, il venditore si è limitato a dire "ti vendo un prodotto di tale marca e tale modello".
E' stato poi il produttore a dichiarare "questo prodotto fa questo e quest'altro" e poi non lo fa, ed ognuno è responsabile per le proprie azioni.

dugongo64
20-06-2013, 15:34
Chiarisco, la descrizione orale nella giurisprudenza attuale, se provata, ha egual valore della documentazione prodotta da venditore/produttore.
Civilmente il legislatore sancisce che l'interlocutore nei confronti dell'utente finale sia il venditore, il quale avrá successivamente facoltá di esercitare il diritto di regresso nei confronti del produttore.
La legge favorisce molto l'industria e penalizza molto la distribuzione, da ciò, puoi immaginare quale lobby abbia esercitato il proprio peso in maniera efficace, al momento di recepire la direttiva europea.
Penalmente, ma qui è una mia deduzione, la truffa è perpetrata in primo luogo da colui che accetta di concludere un contratto di compravendita con te. Sua responsabilità è scegliere, trattare, vendere quel prodotto.
Lui avrà facoltà di rivalersi in successivo giudizio, contro chi ha venduto a lui, se riesce a dimostrare, di aver comprato dal produttore un articolo con la consapevolezza che non funziona e non poteva funzionare.
Per questo dicevo che è + difficile, in quanto, in giudizio, va dimostrato il dolo e/o la colpa grave, ma qui qualche penalista ne sa certamente molto più del sottoscritto.

Angelo71
20-06-2013, 19:40
Nuova mail ricevuta, questa volta dalla Cina.

Dear Angelo,
Sorry for the late reply. We have tested your problems, and found another issue.
We will try to modify the issue. If we found the solution, we will E-mail the solution to you.

Sorry for the inconvenience.

Note:
About the position command problem, GT-1800A device only supports the SMS command from Administrator Phone.


Best Regards

wombat0_13
20-06-2013, 22:55
Posso dirti che lo fa sia in modalità "allarme antifurto" (cioè collegato alla moto, quando si spegne il quadro lui si arma) che in modalità "Guardian Asset" (può non essere collegato alla batteria della moto, si arma premendo il taso SOS per due secondi).

Ho provato con il mio che non è installato con l'alimentatore e va' solo con la batteria in Guardian Asset...dopo l'sms position se mosso mi manda regolarmente l'sms alarm.

P.s. ho fatto l'aggiornamento recentemente ma non so la versione del firmware

Angelo71
26-06-2013, 09:37
:D:DNuovo firmware!!!:D:D
Ancora non ho fatto prove ma intanto posto i link per scaricarlo.

Dear Angelo,
Our Italia OEM partner has the same issue, so we modified the new Track Manager software and new device Firmware version.
Please download the new version of Track Manager and ROM Tool(to upgrade Firmware to V8.12), then install the new software and update your device FW to V8.12 to try the problem again. Thank you.

GT-1800 ROM Tool

http://ds.mobileaction.com/phonetracker/fw/ROMTool_GT1800_V812(20130621).zip

Note:
1. ROM Tool Build: 1.0.1306.2144
2. GT1800 FW: V8.12 (20130621)
3. File name: ROMTool_GT1800_V812(20130621).zip
________________________________________
Track Manager download package

http://ds.mobileaction.com/phonetracker/software/TrackManager_Cellularline.exe

Note:
1. Build Version: 1.0.1306.2546
2. File name: TrackManager_Cellularline.exe
3. File size: 36.0MB


Best Regards

Angelo71
26-06-2013, 09:56
:D:D Dalle prime prove sembra che il bug "position" non ci sia più! :D:D

brusuillis
26-06-2013, 19:31
E il keep alive come va?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelo71
27-06-2013, 09:03
Purtroppo, il keep alive continua a non funzionare.

xfire64
27-06-2013, 15:49
A me non funziona neanche il Position , nel senso che se invio il mess non mi arriva nulla e due volte su cinque mi è andato i errore.
Speravo proprio che avessero risolto invece mi sembra tutto come prima.

Angelo71
03-07-2013, 09:55
Con il nuovo firmware, in ormai una settimana di utilizzo, Position ha sempre funzionato correttamente e non ho mai ottenuto errori. Utilizzato in modalità antifurto.

xfire64
04-07-2013, 10:07
Ok , mi sa che allora provo a rimettere di nuovo sia il nuovo firmware che la rom e vediamo se stavolta funziona.
La cosa assurda è che con la primissima versione funzionava tutto perfettamente....vedremo.

EDIT: niente da fare ... ho rifleshato la rom un paio di volte , impostato il tracker sia in modalità antifurto che anche nelle altre modalità,ma niente nessun messaggio di risposta a "Position".
Per ora lo tengo cosi tanto la funzione antifurto sembra funzionare (chiamata iniziale e sms se si sposta la moto).

gigibi
16-07-2013, 21:52
Stanno "spingendo" la vendita, ma mi pare che ci sia qualche problemino, o sbaglio?:confused:
http://www.moto.it/accessori/prodotti/cellularline-gps-safe-sicurezza-in-tasca.html

brusuillis
17-07-2013, 09:57
Come hai letto di problemi ce ne sono.

gigibi
17-07-2013, 23:01
Scusate la mia ingenuità, ma:
-un'azienda commercializza un prodotto che si rivela avere dei difetti
-l'azienda medesima è a conoscenza della difettosità
-la stessa azienda continua a immettere sul mercato l'apparato in oggetto, anzi, sembra che cerchi di promuoverne la vendita.

Non mi importa se ci sono mille casi simili, mi importa, e dispiace, che siamo nel paese delle banane :evil:

brusuillis
18-07-2013, 00:16
È esattamente quello che mi fa incazzare! Tanto una volta venduto, chissenefrega...

motodav
19-07-2013, 17:43
Quindi dopo l'ultima release del FW non funziona Keep Alive, ma il Position si?

Sbaglio o mi par di capire che hanno risolto solo il problema "minore" ? perché è vero che si sono adoperati e in tempi direi fattibili hanno rilasciato il firmware ma ad oggi se si lascia la moto ferma 2/3 gg il GPS SAFE diventa inutile ???

brusuillis
19-07-2013, 19:06
Esatto. Il problema del keep alive loro sembrano ignorato.

gianniv
24-07-2013, 15:43
Ieri, ho acquistato questo aggeggio, ho fatto l'aggiornamento del TrackManager e del Firmware V8.12, l'ho impostato su guardian asset e nelle impostazioni avanzate ho disabilitato il gsm dopo 1 ora.
Risultato..... funziona tutto!!!!
Dopo un'ora, se tento di mandare un sms al sistema non ricevo nessuna risposta però se il sistema rileva uno spostamento si riattiva tutto e mi manda l'sms di allarme.

gianniv
24-07-2013, 16:11
.... ora ho un' altro problema:
se il gsm è disabilitato, come faccio a disinserire la modalità " guardian asset"?

brusuillis
24-07-2013, 21:20
Oltre a mandare un sms per provare se è effettivamente spento, hai provato anche a telefonare al numero del gps safe? Così siamo certi che effettivamente è spento. Forse nella modalità antifurto veicolare (quello che si innesca/disinnesca da solo a moto accesa/spenta) non funziona il keep alive e invece in guadian asset si.

gianniv
24-07-2013, 22:32
Confermo, anche telefonando.

gianniv
25-07-2013, 15:01
Fatta prova con settaggio antifurto e, come confermato anche da Voi, il gsm rimane sempre attivo.....

motodav
06-08-2013, 10:11
risposta del customer service INTERPHONE (2 agosto) ad alcune mie domande:

Buongiorno,
la informiamo che il software è compatibile solo con sistemi Windows,
le confermiamo inoltre che da poco è uscito un aggiornamento del firmware che sistema
diverse cose tra cui lo sleep mode e evita che il prodotto si blocchi se interrogato tramite telefono.

Probabilmente da Lunedì sarà disponibile e scaricabile dal nostro sito un nuovo manuale d'uso più
chiaro e comprensibile dove vengono spiegati in dettaglio i settaggi e il funzionamento in modalità antifurto e la funzione di risparmio energetico.
Le ricordo che per l'utilizzo come allarme antifurto è indispensabile utilizzare il cavo di ricarica CBGPSSAFE da collegare sotto chiave.

Cordiali saluti.

Direi che se tutto corrisponde, non è proprio niente male. :) peccato solo non ci sia una versione per Mac.

Angelo71
29-08-2013, 11:44
Forse c'è ancora qualche speranza. A fine Giugno avevo inviato questa mail a Cellularline:

Ho provato il nuovo firmware; ho potuto riscontare che:
1) il bug che causa il blocco del dispositivo dopo l’invio dell’SMS “position” è stato eliminato;
2) il bug relativo alla funzione “allarme per lunghi periodi” risulta ancora presente. In teoria, il GSM dovrebbe spegnersi dopo il tempo specificato nell’opzione “mantenere GSM attivo” (opzione “keep alive” nella versione inglese) di track manager, in modo da consentire al GPS SAFE di proteggere la moto anche durante il periodo invernale. In realtà, il GSM rimane sempre acceso, provocando lo scaricamento della batteria interna.

A fine Luglio ho ottenuto questa risposta:


Buonasera,
le scrivo per informarla che stiamo testando l’ultimo aggiornamento software per il profilo “ALLARME ANTIFURTO”.
Questa versione permetterà di poter selezionare il periodo di risposta e la durata dell’attività del modulo GSM.

Le faremo sapere quanto prima la disponibilità di questa versione sul nostro sito.


Vedremo.

vale986
04-09-2013, 11:45
Una domanda per i possessori: l'apparecchio ha anche un sensore antisollevamento? A me hanno rubato la Mukka infilandola su un camion, senza nemmeno spostarla (o comunque era nel raggio di tollerabilità dell'apparecchio GSM/GPS che usavo prima)
Grazie

wombat0_13
10-09-2013, 17:06
più che di sollevamento ha un sensore che si attiva per qualsiasi movimento basta urtarla leggermente e ti invia un sms..

lupen115
08-10-2013, 11:16
ciao ma il nuovo firmware è 8.12 io ho questo sul mio safe però lancaiando il comando position non mi risponde lo stesso sto impazzendo non riesco a farlo parlare questo gps safe.

xfire64
09-10-2013, 09:38
[...]

Succede anche a me la stessa cosa nonostante abbia cambiato piu' volte il software ... ora ho rinunziato a capire.
In effetti l'antifurto sembra funzionare, nel senso che invia il mess, ma se lo interrogo io non risponde in nessun modo.
Di certo non lo ricomprerei.

walbe
10-10-2013, 09:29
Buongiorno a tutti, seguo con interesse il forum e questa discussione perché anche io ho preso il GpsSafe (ma non ho poi preso una BMW quindi leggo ma non scrivo).

Uso ormai il gps da tre mesi e mi fuziona molto bene. L'ho usato sempre e solo con queste impostazioni:

- allarme antifurto
- un solo numero impostato (telefono admin1)
- sensibilità allarme bassa
- intervallo report 5min
- latenza attivazione 5min
- intervallo risposta 6ore
- mantenere gsm attivo 1ora
- scheda sim inserita operatore Wind
- geofence attivo solo su una zona
Ovviamente collegato sotto chiave tramite il cavo di alimentazione originale opzionale (con altri cavi si alimenta ma non funziona la modalità allarme antifurto).

Ad oggi col nuovo firmware zero problemi. Il ricevitore Gsm si spegne dopo un'ora e si riattiva ogni 6 per rispondere ad eventuali sms "Position". Naturalmente si riattiva anche ad ogni allert causato da vibrazioni.
Se devo fare manutenzione alla moto basta telefonare al gps mentre il gsm è attivo e smette subito di inviare allarmi, così posso lavorare sulla moto senza problemi.

Difetti migliorabili:
- troppo sensibile alle vibrazioni
- se telefono al gps per disattivare gli allarmi posso riattivarlo solo accendendo e spegnendo il quadro della moto (non mi pare ci sia un comando sms per farlo).

walbe
10-10-2013, 13:44
Aggiungo a quanto sopra che ho appena completato una ulteriore prova.
Verso le 11 ho telefonato al gps ed era spento. Ho allora mandato l'sms Position ed atteso. Verso le 13.00 il modulo gsm si è riacceso ed ho ricevuto 2 sms: un primo sms con la posizione basata sulla rete gsm e la posizione gps presa 5 ore prima; poco dopo è arrivato l'sms con la posizione gps appena riacquisita.
Con i parametri segnalati sopra direi che funziona molto bene.
Ciao.

brusuillis
13-10-2013, 22:29
Confermo anche io che con il nuovo firmware 8.12 e il relative nuovo Track Manager tutto funziona decisamente bene.

Nessun blocco dopo l'invio di un "position" e il keep alive funziona finalmente e spegne effettivamente il GSM dopo l'intervallo impostato garantendo lunga autonomia.

Brava Cellularline ad aver raccolto le nostre segnalazioni ed ad aver posto rimedio ai bug.

dugongo64
15-10-2013, 15:59
l'ho appena comprato, speriamo bene...

brusuillis
15-10-2013, 21:22
Dugongo scarica ed installa l'ultimo firmware e l'ultimo track manager dal sito di cellular line e tutto andrà bene.


Sent from my iPad using Tapatalk

dugongo64
30-10-2013, 16:03
Riprendo il 3ad sperando che qualcuno fughi i miei dubbi, spiegandolo come a un bimbo di 7 anni...
Ho preso il GPS safe, installato l'ultimo firmware, caricato, messa scheda sim
il position funziona perfettamente, geolocalizza inviando le coordinate gps e anche SOS manda sms al mio cell, per cui credo di aver fatto la procedura corretta.
La questione è, ho settatto l'aggeggio, seguendo le indicazioni walbe, ma gli alert non li invia in seguito alle vibrazioni/spostamento del mezzo e in generale:
come faccio ad atttivare l'alert SOLO quando mi serve?
Ovvero, quando funzionerà, si attiverà tutte le volte che IO sposto la moto, oppure c'è il modo di attivarlo SOLO quando la parcheggio e la lascio incustodita?
grazie a chi vorrà chiarirmi come fare:!::!::!:
DimentIcavo, un ringraziamento a Angelo71, per la guida dell'installazione dei driver su Windows 8. Anche perchè interpellando Cellularline x la soluzione, mi ha re-inviato a questo forum:-o

walbe
30-10-2013, 22:11
Ma lo hai collegato al cavo di alimentazione originale? È collegato ad una presa sottochiave?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dugongo64
31-10-2013, 10:59
veramente no...ho fatto le prove con l'accrocco, ancora da posizionare sulla moto

walbe
31-10-2013, 13:28
La modalità antifurto funziona solo se collgato al suo cavo di alimentazione (non con uno generico usb) e si attiva quando chiudi il quadro, devi quindi perforza collegarlo ad una presa sottochiave.
Ciao.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dugongo64
31-10-2013, 14:21
ok grazie:!:
proverò quando collego il tutto sul GS, alla presa davanti al radiatore dell'olio

walbe
31-10-2013, 20:38
Io non ho un GS quindi su questo non posso aiutarti. Posso solo consigliarti di non attaccarlo solidamente al telaio perché così sulla mia dava continui falsi allarmi. Ora che è fascettato ad una matassa di cavi sotto carena scatta solo se la moto riceve una vibrazione "seria".
Ciao.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mattia
03-11-2013, 00:27
...a breve...vi porterò delle novità molto funzionali......... give me time!!

Quindi? :confused:

Mi sono letta tutto il thread. Sono in paranoia perche' recentemente i ladri hanno fatto visita alla palazzina dove ho il garage con le moto. :mad:
Ieri ho comprato un catenone, ma so che serve a ben poco. Il ragazzo dove ho comprato la catena mi ha parlato dell'antifurto della cellular line.
Il punto e' questo: le moto sono sotto manutentore, ma possono passare anche dei mesi senza che io le accenda.
Se ho capito bene questo l'antifurto della cellular line dopo qualche giorno, se non si accende la moto, si scarica e smette di funzionare, quindi nel mio caso sarebbero soldi buttati. E' cosi? Esiste altro in commercio che non abbia questa problematica? :confused:

Animal
03-11-2013, 00:33
Quindi?

...quindi....quando avrò tempo libero da dedicare ANCHE a questo.....mi ci dedicherò.....per ora il tempo lo dedico alle attività che mi danno da mangiare.... ;-)

brusuillis
15-11-2013, 08:38
Mattia con il firmware più aggiornato e la giusta configurazione del keep alive il gps safe dura dei mesi in quanto va in standby automaticamente consumando pochissimo.

mattia
15-11-2013, 08:45
Grazie per l'informazione. A sto punto allora ci penso seriamente. Mi viene l'angoscia al solo pensiero di arrivare al garage e non trovare più le moto, non ci posso neanche pensare! :(:-o

Altra cosa: è facile da installare e programmare?:confused:

lupen115
23-11-2013, 08:44
ciao mi dite come impostare il gps in modo che risponda ai comandi dati tramite sms ad esempio Position.
grazie

lupen115
26-11-2013, 20:34
Altro problema riscontrato se chiamo il gps non si attiva l'ascolto ambientale dal cell Admin come mai.
grazie a voi tutti

walbe
26-11-2013, 22:23
In modalità antifurto moto?

lupen115
27-11-2013, 22:56
si in modalità antifurto il tel admi chiamo squilla e non si attiva audio e non rispoonde nemmeno ai comandi tio Position,Start,Stop ecc ecc.. mi sa che lo vendo.
Grazie a voi tutti

walbe
28-11-2013, 06:54
Mi sembra che non hai letto nulla, sia del manuale che di questa discussione.

Maverik12
27-03-2014, 15:28
Per chi è dotato di questo apparato credo di fare cosa utine nel segnalare l'offerta TIM:
10 minuti conversazione;
30 SMS verso tutti;
10 MB di Internet.
Costo 1,50 Euro al mese. Ripeto 1,50 Euro al mese.
Sembra fatto apposta per gli impianti antifurto.
Circa il SAFE, complice la discussione quà sopra, credo che lo acquisterò anch'io.

gigibi
27-03-2014, 16:57
Grazie Maverik12, stavo riaprendo anch'io questa discussione per chiedere a chi ha il GPS SAFE:
- è confermato che scaricando fw e sw aggiornati, funziona tutto perfettamente?
- il settaggio è fattibile anche da una capra con il pc come il sottoscritto?
- in caso di fermo invernale bisogna settare il risparmio energetico?
- si può sapere il livello di carica della batteria dell'apparecchio?
- mi dicono che quando si attiva l'allarme viene mandato un SMS con la stringa della posizione con la frequenza di trasmissione settata. Se è così, i 30 SMS della scheda TIM segnalata da Maverik12 potrebbero essere pochi?
- se rubano la moto dopo tre mesi di sosta, l'energia residua della batteria propria dell'apparecchio è sufficiente per mandare ripetuti SMS con la posizione?
Scusate eventuali castronerie dovute all'ignoranza in materia e se chiedo conferma, a distanza di tempo, di cose già dette nel 3d.

Maverik12
27-03-2014, 17:47
Torno sul discorso.
Sono appena stato alla BEPS di Padova dove mi hanno detto che hanno venduto in promozione gli ultimi SAFE per fine serie. Non mi hanno saputo dire se ne arriveranno altri.
Il commesso ha ventilato l'ipotesi che essendo appunto finita la serie, potrebbe essere in arrivo un nuovo apparato (magari congegnato anche meglio) a sostituire il SAFE.
In ogni caso non si trova più e se per caso si trova è un fine serie!!!!!
Ergo, sono tornato a casa senza SAFE e attendo sviluppi.
Se qualcuno mi sa indicare qualche valido apparecchio simile, magari già provato, avrà la mia gratitudine.
Per altro vorrei segnalare che mi sono rivolto a ben tre installatori di antifurti nella zona di Padova ma quando sentono parlare di moto, storcono il naso e con molta creanza rifiutano persino di fare il preventivo per un valido antifurto alternativo all'originale.:mad::mad:
Credo che per avere un minimo di sicurezza in più sulla mukka dovrò fare da solo.:confused::snipe:

gigibi
27-03-2014, 19:01
Anche a me da Bep's hanno detto che deve uscire il mod. nuovo. Ho telefonato a Interphone (Cellularline), ma un tecnico mi ha detto che non gli risulta per niente e non mi è sembrato che dicesse palle. Se qualcuno cortesemente risponde alle domande del post sopra poi decido se prenderlo o no.

gigibi
27-03-2014, 19:05
Questo??

http://www.midlandradio.eu/geopoint_voice_lcd/product_it_205114.aspx

LAURIAN
27-03-2014, 22:45
O pure questo : http://www.planetware.it/shop/myfleet-alarm-per-moto-scooter

LAURIAN
27-03-2014, 22:57
Con questo: http://www.webmoto.it/95355/Gemini/Antifurto_Satellitare_Moto_Scooter_GTRACK_7855MyBA SIC_7855_My_BASIC.html
i carabinieri mi hanno trovato la moto dopo circa 20 minuti,la "vecchia" Adventure era dentro un furgone rubato a Ferrara due mesi prima....

Non e male neanche questo :http://www.viro.it/Pagine/8.ANTIFURTI_PER_BICI_SCOOTER_MOTO/MODULO_GPS_GSM/Blocca_Disco_ModuloIT.asp

Maverik12
27-03-2014, 23:44
Grazie ragazzi. Tutte belle alternative. Cosi a prima vista sembrano anche tutti abbastanza semplici da montare da sè con un poca di pratrica. Domani valuto e poi decido.
Grazie ancora.
:!::D:!::D

legio
28-03-2014, 01:00
Tienici aggiornati...mi interessa molto l'argomento...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

walbe
28-03-2014, 07:25
1- è confermato che scaricando fw e sw aggiornati, funziona tutto perfettamente?
2- il settaggio è fattibile anche da una capra con il pc come il sottoscritto?
3- in caso di fermo invernale bisogna settare il risparmio energetico?
4- si può sapere il livello di carica della batteria dell'apparecchio?
5- mi dicono che quando si attiva l'allarme viene mandato un SMS con la stringa della posizione con la frequenza di trasmissione settata. Se è così, i 30 SMS della scheda TIM segnalata da Maverik12 potrebbero essere pochi?
6- se rubano la moto dopo tre mesi di sosta, l'energia residua della batteria propria dell'apparecchio è sufficiente per mandare ripetuti SMS con la posizione?

1- si
2- si, c'è on line la guida solo per le impostazioni come antifurto
3- per l'inverno io imposto settaggi di massimo risparmio. Comunque scegli tu i parametri e li cambi quando vuoi
4- si. Ad ogni sms che ti invia in caso di allarme o su tua richiesta visualizza la % di carica.
5- no, quando si attiva fa una telefonata, 2 squilli e riattacca, costo zero. L'sms parte quando c'è un allarme o quando lo richiedi tu.
6- 3 mesi forse non li copre ma comunque ti manda un sms di avviso quando la carica residua è bassa, a memoria mi sembra sotto il 10/15%. Ma poi in 3 mesi non puoi staccarlo due ore dalla moto e metterlo in carica a casa????

Ultimo suggerimento, scarica il breve manualetto per l'uso come antifurto auto/moto che è molto più chiaro del manuale completo.

Ciao.

gigibi
28-03-2014, 08:51
Molte grazie Walbe. Al punto 5 sono stato ambiguo. Dicendo "quando si attiva l'allarme" intendevo quando va in allarme (tentativo di furto) non l'accensione dell'apparecchio. In questo caso "solo" 30 SMS con la posizione (usando la scheda Tim segnalata da Maverik12) potrebbero essere pochi?. Voglio dire: 30 SMS alla cadenza di uno ogni 2 minuti, dopo un'ora non ricevi più nulla. Meglio una scheda con SMS illimitati?

walbe
28-03-2014, 09:10
Non mi pare che i gestori blocchino gli sms, al massimo li pagherai 10/12cent ad sms. L'importante è lasciare del credito sul telefono. L'allert ogni 2 min mi sembra esagerato, meglio settare ogni 10/15. Io lo uso così.
Ciao.

Maverik12
28-03-2014, 10:47
Confermo quanto ipotizzato da WALBE. Se si sforano i 30 sms al massimo si pagano 15 cent. a messaggio. Per altro si pagno in anticipo 35 euro. Cio vuol dire che senza sforare vado avanti un paio di anni ma anche se sforo il primo mese, si scalano da soli 15 cent. a sms. Probabilmente basta solo tararlo in modo corretto. E poi penso che a quel prezzo! Credo che alla fine non sia necessario messagggiare continuamente. Io comunque ho già acquistato la sim.
WALBE: Per cortesia mi confermi che l'apparecchio è in grado di mandare l'allarme nel caso in cui il ladro provi a spostare la moto? Intendo dire: Funziona sufficiente bene il sensore di movimento? E in grado di segnalare se il ladro la tira giu dal cavalletto? Se è cosi, fuori produzione o no, ne cerco uno in zona e lo compro lo stesso. Ti ringrazio.

walbe
28-03-2014, 11:52
Da Louis.de lo vendevano a 129€ fino a pochi gg fa ed era disponibile, lo guardavo pensando di prenderne un altro per lo scooter.

Il sensore vibrazioni ha il difetto di funzionare troppo, cosa di cui mi sono lamentato in precedente messaggio. Se non trovi una buona collocazione da molti falsi allarmi. Attaccato al telaio ad esempio ho dovuto toglierlo, le stesse vibrazioni da "raffreddamento" del motore o anche un gatto che sale sulla sella facevano scattare invio di messaggi continui. Ora ho trovato collocaziine ideale.

Maverik12
28-03-2014, 14:32
Ti ringrazio. Io lo prendo, lo provo e poi saprò dire. Nel suo genere mi sembra che attualmente non ci sia molto di meglio.

xfire64
28-03-2014, 17:04
Io non riesco proprio a trovare quest'offerta , mi dai il link per favore?

Per chi è dotato di questo apparato credo di fare cosa utine nel segnalare l'offerta TIM:
10 minuti conversazione;
30 SMS verso tutti;
10 MB di Internet.
Costo 1,50 Euro al mese. Ripeto 1,50 Euro al mese.
Sembra fatto apposta per gli impianti antifurto.
Circa il SAFE, complice la discussione quà sopra, credo che lo acquisterò anch'io.

walbe
28-03-2014, 18:32
Ricorda che devi necessariamente comprare anche il cavo di alimentazione originale opzionale, altrimenti non puoi usarlo come antifurto auto/moto. Io presi entrambi sulla baia diverso tempo fa. Da Louis.de trovi solo il GPS SAFE.

dugongo64
28-03-2014, 18:37
Walbe, ho il GPS safe collegato con il cavo alla presa sotto quadro del gs e ho seguito i tuoi setting, funziona tutto tranne l'alert per lo spostamento/urto
Cosa posso aver sbagliato secondo te?
Grazie

walbe
28-03-2014, 18:43
Per curiosità, il cavo di alimentazione è il suo? Perché io la prima volta provavo con un cavo generico micro usb e non funzionava.

dugongo64
28-03-2014, 18:56
È il suo originale, preso insieme col GPS safe

Maverik12
28-03-2014, 18:56
xfire64: L'offerta non l'ho trovata su internet ma mi è stata proposta al negozio TIM sotto casa mia. Ho fatto il contratto solo due giorni fa quindi credo che l'offerta sia ancora valida.

walbe
28-03-2014, 21:32
È il suo originale, preso insieme col GPS safe

Guarda non saprei, se hai fatto gli aggiornamenti software e del firmware ed hai impostato tutti i parametri dovrebbe funzionare. Ma sei certo che la presa è sottochiave?
Tu hai la moto accesa, la spegni, aspetti la chiamata del gps (senza rispondere) e poi se dai uno scossone alla moto o al gps stesso non succede nulla?
Se così posso solo ipotizzare un difetto del sensore vibrazioni.

dugongo64
28-03-2014, 23:03
Si la presa è sotto chiave
Ecco un primo indizio però, quando spengo, non mi arriva la chiamata del gps :(

Maverik12
28-03-2014, 23:23
Ho trovato il link. Non ho potuto controllare prima. Scusami. Forse ti è sfuggito perchè l'offerta si chiama TIM CASA. In realtà si tratta di attivare una SIM. http://www.tim.it/servizi/gestione-chiamate-altri-servizi/tim-casa

walbe
28-03-2014, 23:38
Si la presa è sotto chiave
Ecco un primo indizio però, quando spengo, non mi arriva la chiamata del gps :(

La chiamata deve arrivare dopo che è trascorso il tempo di latenza impostato. Reimposta i parametri dal PC per sicurezza, non avrai messo 30min di latenza? Il conto alla rovescia parte da quando chiudi l'alimentazione, quindi da quando spegni la moto se messo sottochiave. Certo che se non ti chiama vuol dire che l'antifurto non si è attivato.

dugongo64
29-03-2014, 00:20
Grazie,
è che ora devo smontare 1/2 moto per tirare fuori il gps :(
A quanto imposto la latenza? 2/3 min?

xfire64
29-03-2014, 00:22
Ho trovato il link. Non ho potuto controllare prima. Scusami. Forse ti è sfuggito perchè l'offerta si chiama TIM CASA. In realtà si tratta di attivare una SIM. http://www.tim.it/servizi/gestione-chiamate-altri-servizi/tim-casa

GRAZIE mille, l'ho attivata anch'io.

gigibi
29-03-2014, 20:12
Non riesco a scaricare "TrackerUtil" (non mi compare ".exe") perché, pur collegando il GPS SAFE al pc, continua a comparire la scritta di collegarlo. In poche parole non lo riconosce. Cosa sto sbagliando?:-o

gigibi
29-03-2014, 20:14
E accanto al led fisso rosso (in carica) lampeggia velocemente un led verde.

walbe
29-03-2014, 20:48
A quanto imposto la latenza? 2/3 min?

Io da un po di tempo ho impostato 5min così non si attiva nelle soste brevi, tipo caffè o mentre faccio benzina.

brusuillis
30-03-2014, 16:02
Walbe dove lo hai posizionato per evitare i falsi allarmi. Ho studiato vari posizionamenti tenendo conto che sia nascosto ma non oscurato per avere buon segnale GPS e che sia abbastanza protetto dall'acqua. Al momento è a destra della batteria sotto il fianchettino di plastica. Ma non ne sono convinto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maverik12
30-03-2014, 17:27
Io sto provando da questa mattina alle 08.00. Riesco a mandare il messaggio "Position" e ricevo risposta con SMS, riesco a vedere la posizione sulla cartina di GOOGLE però non si arma l'antifurto!!!!! Porca miseria ladraaaaaa!!!
Non mi arriva lo squillo che segnala l'antifurto inserito e posso sbatacchiare (si fa per dire) la moto come mi pare ma non parte nessun SMS di allarme.

Maverik12
30-03-2014, 17:31
Non riesco a scaricare "TrackerUtil" (non mi compare ".exe") perché, pur collegando il GPS SAFE al pc, continua a comparire la scritta di collegarlo. In poche parole non lo riconosce. Cosa sto sbagliando?:-o

Vai quà. Io ho trovato tutto quà dentro. Però dovresti avere anche il dischetto per l'installazione!

walbe
30-03-2014, 18:05
Walbe dove lo hai posizionato per evitare i falsi allarmi.

Su questo non posso aiutarti perché abbiamo moto diverse. Io sono un intruso qua dentro :D non ho una BMW.
Mi sono iscritto al forum quando pensavo di prendere un GS, poi ho optato per il nemico giapponese ma visto che il forum mi piace continuo a seguirlo.
Ogni moto ha i suoi angoli nascosti.

walbe
30-03-2014, 18:15
Non mi arriva lo squillo che segnala l'antifurto inserito e posso sbatacchiare (si fa per dire) la moto come mi pare ma non parte nessun SMS di allarme.

Dai sintomi posso ipotizzare solo 3 cose:
1. Il gps è sempre alimentato dalla batteria (quindi non è sotto chiave) ma lo vedi subito dal led rosso sull'alimentatore
2. Non lo hai impostato in modalità antifurto auto moto. Te ne accorgi se lo colleghi al pc.
3. Non è impostato correttamente il numero amministratore o il numero antifurto (devi mettere anche il +39)

Oltre a queste tre opzioni mi viene solo da pensare che è difettoso.

Maverik12
30-03-2014, 19:24
[...]

Mi sa che hai ragione. E difettoso. Per altro era l'ultimo rimasto e alla luce dei fatti questo non è un bene.
Ti diro poi che il led blu lampeggia sempre. Segno che non si aggancia bene al/ai satelliti. Spie rosse non ne ho ancora viste per fortuna ma di rogne sto "coso" ne ha già abbastanza. Per il resto è tutto settato bene compreso il +39 e l'icona della motocicletta.
Domani chiamo la CELLULARLINE e poi vi so dire.
L'assistenza è disponibile solo al pomeriggio dopo le 15.00 (cazzarola):(

walbe
30-03-2014, 22:15
Perchè non si accende nessun led rosso? Si deve accendere sul GPS quando è in carica a moto accesa e si deve accendere anche il led rosso sull'alimentatore.

L'icona della motocicletta non conta nulla, puoi metterci anche lo smile, quello che conta e che sia attivata questa modalità:
http://digilander.libero.it/walbe/VERSYS1000/GPSSAFE.jpg

Maverik12
30-03-2014, 23:16
[...]

Si, giusto. Ifatti sul gps si accende la spia rossa solo quando è collegato al computer. La spia rossa sull'alimentatore non si è mai vista. Anche la funzione è quella giusta che correttamente nomini.
Quà c'e qualcosa che non va. Penso e spero sia solo l'alimentatore. Bho!!!

Maverik12
30-03-2014, 23:18
[...]

Comunque grazie per i consigli. Domani mi informo meglio alla CELLULARLINE. e poi provo a cambiare l'alimentatore.

Maverik12
31-03-2014, 18:20
Come previsto.
Oggi ho parlato con l'assistenza interphone. Gente senza dubbio gentile e disponibile che ringrazio.
In sostanza, l'alimetatore è difettoso dal momento che non si accende il led quando è sotto carica quindi bisogna assolutamente sotituirlo e poi riprovare.
Ergo, domani lo vado a sostituire, provo e poi torno quà a scivere come è andata.
Io di elettronica non ci capisco nulla (quando mi avvicino a meno di due metri da un computer si guasta da solo!) però mi sono fatto l'idea che se il SAFE non viene collegato all'alimmentatore, cioè se non sente la tensione elettrica, quando si spegne il quadro e viene quindi tolta la tensione non riesce ad armarsi. Questo almeno per la funzione ANTIFURTO da me impostata. Spero di non sbagliarmi altrimenti vorrà dire che è guasto anche il SAFE ma sarebbe il colmo!!!!
Dimenticavo l'assistenza interphone risponde solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 al 0522336200.

walbe
31-03-2014, 19:17
È proprio così, il suo funzionamento come allarme antifurto si basa proprio sul fatto di togliere corrente per armarsi.
Confido di rileggerti solo per dire che tutto è ok

gigibi
01-04-2014, 09:06
Nell'ipotesi di fermo invernale con manutentore BMW collegato il GPSSAFE riesce ad armarsi?

Maverik12
01-04-2014, 11:30
Vengo adesso dalla BEP'S di Vicenza.
Grande cortesia del personale. Hanno provato l'alimentatore che non funziona ed è stato sostituito immediatamente con uno nuovo.
Ho spiegato tutta la faccenda e hanno provveduto a sostituire anche il SAFE per evitarmi di tornare eventualmente con il medesimo problema.
Penso che più di cosi non potessero fare. Ho ringraziato di persona e desidero farlo anche quà. Se lo meritano.
Oggi pomeriggio credo di riuscire a montare e verificare il tutto. Poi scrivo.

Maverik12
01-04-2014, 11:35
Nell'ipotesi di fermo invernale con manutentore BMW collegato il GPSSAFE riesce ad armarsi?

Gran bella domanda.
Secondo me si arma quando viene a mancare la corrente all'alimentatore.
Quindi se hai collegato il SAFE "sotto chiave" dovrebbe rimanere armato quando la chiave non c'è. Però resta da vedere come e dove è collegato l'alimentatore della batteria della moto! Quà si parla di centralina, can bus, e altre cose del genere per me troppo complicate.
Se aspetti fino a domani installo tutto sperando di avere finito con le rogne e poi provo anche questo.
naturalmente poi scrivo tutto.

walbe
01-04-2014, 14:02
Se è correttamente collegato sotto chiave si attiva sempre quando chiudi il quadro. Poi che la moto rimanga spenta 10min o 3 mesi non cambia nulla a perte che il gps potrebbe esaurire la batteria.
Il mantenitore di carica non ha alcun effetto sul gps e non centra serve nessun collegamento alla centralina, non so proprio dove possiate averlo letto.

gigibi
01-04-2014, 14:30
La mia domanda nasce da questa semplice constatazione: sul mio GS 1200 bialbero del 2010 ho installato una presa accendisigari supplementare alimentata dal connettore sotto il radiatore olio. Nella presa ho messo una riduzione con due prese usb. Quando collego il mantenitore questa presa è alimentata perché la sua spia led si accende e resta accesa. Io volevo prendere tensione proprio da questo connettore che normalmente (cioè senza mantenitore collegato) toglie tensione dopo circa 50 secondi dallo spegnimento del quadro, ma penso che così il GPSSAFE non si armerebbe. Appena posso faccio un paio di verifiche che ho in mente per vedere se c'è una soluzione.

Maverik12
01-04-2014, 16:20
Se è correttamente collegato sotto chiave si attiva sempre quando chiudi il quadro. Poi che la moto rimanga spenta 10min o 3 mesi non cambia nulla a perte che il gps potrebbe esaurire la batteria.
Il mantenitore di carica non ha alcun effetto sul gps e non centra serve nessun collegamento alla centralina, non so proprio dove possiate averlo letto.
Hai ragione. Mi sono espresso male. In realtà non ho mai letto una cosa de genere. Volevo solo enfatizzare il fatto che di elettronica non ci caposco nulla come ho già spiegato sopra. Posso basarmi solo sulle prove empiriche e l'esperienza.
Comunque dalle prime prove sembra funzionare tutto correttamente.
Mi segnala quando si arma, risponde in tempi decenti al "Position" e sembra mandare ilmessaggio se sposto la moto.
Mi riservo però di provare per qualche giorno prima di dire che va tutto bene.
(Sgrat.....sgrat....sgrrrraaaatttt):!::!::!: