Visualizza la versione completa : Provata Triumph trophy
geminino77
12-01-2013, 18:24
ciao a tutti oggi ho avuto l' occasione di provare 1 ora 1/2 la nuova Trophy....io che vengo da una rt ero proprio curioso essendo stesso livello..
che dire bella moto e super prezzo di seguito per me i pregi e difetti.
PREGI
rapporto qualità prezzo ottimo € 20.600 con tutto e dico tutto...
motore ottimo potente 3 cilindri molto silenzioso e ottima spinta ai bassi.
qualita' plastiche e rifiniture ottime
stereo SUPER ottimo suono
ottima copertura cupolino
DIFETTI
Innesti cardano un po rumorosi e secchi
facilita' utilizzo comandi non intituivo
larghezza manubrio un po troppo ampia per i miei gusti.
che dire l ho trovata una gran moto intervalli tagliandi trai 16/20k con costi intorno ai 200 euro....borse basculanti una cosa strana ma a detta loro innovativa e pratica
Secondo me sara' un ottima antagonista della RT
Lamps a tutti....
La moto l'ho solo vista in foto,ma questo andazzo della triumph,di scopiazzare di brutto BMW,non so dal punto di vista commerciale se funzionerà.Se devo prendere una moto uguale a..prendo l'originale.IMHO
geminino77
12-01-2013, 18:37
anch io la penso come te....ma il motore va veramente forte piu' della mia RT e a parita' di optional costa 4/5000 euro in meno....che non sono pochi di questi tempi...
Considerato il numero esiguo di Explorer che sono state vendute, nonostante sia tutto sommato bella e con una propria personalità, ed appartenga all'unico segmento che continua a piacere a molti, questa Trophy ritengo verrà venduta in numeri ridicoli :confused:
geminino77
12-01-2013, 19:45
Peccato perché è una bella moto
ziofranco.GS
12-01-2013, 19:49
deve avere un gran bel motore, non ho mai provato una Triumph con motore 1200. In effetti anche dell' enduro non se ne vedono in giro parecchie.
ettore61
12-01-2013, 20:34
Vorrei andarla a provare.
Comunque l'ho vista l'altro giorno a Milano alla Befana Benefca, dietro e di lato è potabile, ma vista dal davanti è larghissima troppo larga.
Pero voglio sentire come gira il 3 cilindri.
Comunque 20.000 sono troppi.
Se rivendo la mia RT quattro soldi li recupero, se questa dopo 4/5 anni la vendi con 80/100000 km secondo mè la devi ragnare.
Qualsiasi moto è un investimento in perdita, pias o non pias è l'unica cosa che conta:)
flower74
12-01-2013, 20:56
... non l'ho provata, ma rimango un po' basito di fronte al costo dei tagliandi.
Con la mia Speed, con 200€, non ci ho fatto nemmeno il tagliando dei 1000km.
Pacifico
12-01-2013, 21:40
DIFETTI
Innesti cardano un po rumorosi e secchi
.
:rolleyes:
Innesti cambio... forse.. :)
Peccato perché è una bella moto
Andrea fai gIrare l'economia.........prendila tu :lol::lol:
El Casciavid
12-01-2013, 23:00
Bella moto, però 20k Euro mi sembrano un pò troppi...
Paolotog
13-01-2013, 09:50
A livello agilità com è rispetto alla tua rt ?
Sturmtruppen
13-01-2013, 10:26
anch io la penso come te....ma il motore va veramente forte piu' della mia RT e a parita' di optional costa 4/5000 euro in meno....che non sono pochi di questi tempi...
Scusa ma una rt full quanto costa a listino?
Perché io l'ho presa nel 2010 e non ricordo possibile arrivare a 24-25000€!
Sturmtruppen
13-01-2013, 10:29
... non l'ho provata, ma rimango un po' basito di fronte al costo dei tagliandi.
Con la mia Speed, con 200€, non ci ho fatto nemmeno il tagliando dei 1000km.
Ecco, vediamo cosa succede a chi realmente la compra e la porta ad esegue tagliando.
Quando avevo Ktm (per poco tempo), anche le cose più banali costavano molto di più dell'equivalente in BMW.
Lucasubmw
13-01-2013, 12:01
Davanti secondo me è imparagonabile alla Rt, però de gustibus :(
http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2012/09/01_2013-Triumph-Trophy-1200-SE.jpg
La prima che becco sul misto...poi ve lo racconto pure io come va`...
Fino ad allora chiacchiere.
La storia dei tagliandi a 16mila...e una cosa normale..li potete fare con qualunque moto........e che devono vivere pure loro ehhh....poi consiglieranno anche loro di abassare.....
Le borse basculanti...a cosa servono??
geminino77
13-01-2013, 13:20
ragazzi....concordo con Nossa non si vive di solo RT.... e sulla rivendibilita' delle nostre rt settimana scorsa per pura curiosita' ho girato 3 concessonarie bmw e su 3 praticamente 2 non me la ritiravano se non sotto costo...1 addirittura non la ritirava neanche....quindi non pensiate che le bmw si vendono ad occhi chiusi e' finita la pacchia...per tutti bmw compresa
@stumrtruppen full optional di listino € 22.400 stessa configurazione del triumph +messa in strada da configuratore bmw.
@paolotog....ti direi identica alla mia....forse un po piu' pesantina da ferma....
@Ettore forse e' vero che a rivenderla varra' poco ma non penso che di questi tempi si possa cambiare la moto ogni anno almeno io non posso...
@zangi le borse basculanti a detto loro migliorano la stabilita'
Per dirvi come sono professionali mi hanno inserito per un mini corso teorico sul motore e sulle innovazione della trhophy fatto da un tecnico inglese...quando ho preso la bmw il corso e' stato queste sono le chiavi gira e' vai...visto quelle che costano...
Magari per voi sono cavolate ma visto che non sono pochi euro un cliente e' felice quando viene "coccolato" da un marchio che oggi magari e' poco conosciuto ma che magari nel tempo potra' crescere...
giessehpn
13-01-2013, 13:29
Anche a me piacerebbe molto provarla. Appena posso, lo farò. Per il discorso rivendibilità, daccordissimo con Geminino77.
Paolo Grandi
13-01-2013, 13:40
Per me 20.000 € sono troppi per qualsiasi moto.
E' anche vero che sono un barbone, tant'è che i tagliandi, alla mia vecchia ghisa, li faccio fare ogni 20.000 km. E per ora tiene ancora botta.
Indubbiamente però questa è una moto mooolto interessante (full optional). Vorrei sapere da geminino come siamo messi a protezione aerodinamica. Soprattutto sotto, dove l'RT 1200 non eccelle...
Enzino62
13-01-2013, 13:48
ho aspettato questa moto per più di un anno,sulla carta l avevo già comprata,la sognavo,il venditore mi conosceva meglio della moglie per quante volte andavo a chiede sino al punto che appena arrivata la demo mi ha chiamato per farmela vedere ancora prima che l assemblassero.il giorno della prova siamo andati con amici tutti con RT.la prova su strada e stata positiva.ottimo motore,ottimo telaio e pesi ben distribuiti,ma quando sono tornato che mi ha detto che poteva farmi solo i 5% di sconto su 19.900 euro gli ho detto in faccia che avrei comprato meglio una RT full compresa radio(Andrea la Rt full a 18000 euro te ne porto quante ne vuoi).
gran bel mezzo,ma e una moto dà non più di 15-16 mila euro.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
geminino77
13-01-2013, 13:59
@paolo grandi a livello di protezione aerodinamica per me che sono 1,75 ti devo dire che con il parabrezza tutto su riparara piu' della RT...a livello gambe e' praticamente identica alla mia R1200rt...
confesso che non volevo riporatagliela indietro il motore e' veramente eccezzionale il 3 cilindri ha una spinta....
Paolo Grandi
13-01-2013, 14:12
Il mercato è spietato. Se non ne vendono dovranno iniziare gli sconti (quelli veri).
Qui già una km/zero a 17.900 full
http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/trophy-1200/trophy-1215--2012/index.html?msg=4222407
geminino77
13-01-2013, 14:20
@paolo grandi....che prezzo...
Ma una virgola ogni tanto? :lol:
@paolo grandi....che prezzo...
NOn ti starà mica venendo la :arrow: ??
Sturmtruppen
13-01-2013, 14:51
@stumrtruppen full optional di listino € 22.400 stessa configurazione del triumph +messa in strada da configuratore bmw.
'
Quindi non siamo a 4-5000€ di differenza.
Sturmtruppen
13-01-2013, 14:57
gran bel mezzo,ma e una moto dà non più di 15-16 mila euro.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Concordo in pieno.
ettore61
13-01-2013, 14:57
Non ne ho fatto un problema di rivendita dopo un'anno.
Tra quattro/cinque anni, vorrei rivendere la moto, BMW è quasi una garanzia, la RT è conosciuta è sul mercato da anni.
Questo modello per la Triumph è nuovo, se non dovesse funzionare per svariati motivi, tra quattro cinque anni dovrei piangere per venderla.
Questi periodi, sono i peggiori momenti di mercato degli ultimi 50 anni, sono/siamo in molti ad avere il conto corrente sotto stress, ma appena appena la situazione si stabilizza e i consumi torneranno ad un livello decente, la mia RT avrà sicuramente piu mercato di una Triumph.
Paolotog
13-01-2013, 16:10
Prova a mettere in vendita la tua rt senza darla dentro ad un concessionario...
Il mercato dell' usato è morto per tutti bmw compresa.
Dopo certo le buone moto , di ogni marca, hanno qualche chance in più ...
jocanguro
13-01-2013, 17:39
Per chi l'ha provata , a livello di vibrazioni ?
come siamo ?
è un tre cilindri , ma con albero motore a perni sfasati di 120 ° ? tipo il k75 ?
e ha un contralbero equilibratore delle vibrazioni ?
ma poi all'atto pratico si sentono vibrazioni ? e a che regime ???
la posizione di guida, è "seduta" come sulle rt ?
concordo che 20000 siano tanti, ma li spenderei molto più volentieri su questa che non su una rt , la rt sarà tanto blasonata, ma ha un motore che COME FILOSOFIA ha 60 anni !!!
per il prezzo, basta aspettare un anno e comprare una ottima usata da un avocato , 1000 km , tenuta bene, metà prezzo ...:D:D
ettore61
13-01-2013, 18:10
Gli avvocati comprano BMW.
Superteso
13-01-2013, 18:14
Ma non erano i dentisti?
using ToPa.talk...🐾
Paolotog
13-01-2013, 18:37
la posizione di guida, è "seduta" come sulle rt ?
Mi ci sono seduto al salone.
Reputo la posizione fondamentale x cui mi sono seduto con attenzione.
X me posizione ottima , molto naturale.
Così a naso come posizione mi sono piaciute molto anche la supertenere e la ktm 1190 seguite dal gs e dalla rt.
Per la posizione che non mi piaceva ho scartato mts e ct come mia futura moto.
Ps sono 1,88.
carlo.moto
13-01-2013, 18:46
Il problema della svalutazione è vero che esiste per tutte le moto ma la BMW ha il vantaggio che, giusto o non giusto che sia, non mi chiedete il perchè, ma dal momento che la si vuole vendere, uno che se la accatta viene fuori, per le altre in genere è molto più difficile e per certi tipi di moto, bisogna pregare di portarsele via.
Paolo Grandi
13-01-2013, 18:55
OT
Penso che molto dipenda dalle aspettative del venditore.
Accontentandosi, si riesce a vendere un pò tutto.
Bisogna solo entrare nell'ottica di dovere rimetterci dei soldi.
carlo.moto
13-01-2013, 18:59
Non è slamente come dici, sai meglio di me che esistono "oggetti" che sono richiesti dal mercato ed altri che lo sono molto meno; certo è che se poi vuoi vendere qualcosa al 50% in meno del valore commerciale, fai crescere le propbabilità di vendita ma resta, a parità di condizioni la clausola iniziale del prodotto più o meno richiesto.
flower74
13-01-2013, 19:06
... lo dico con l'amaro in bocca, essendo io Triumphista da diversi anni.
TRIUMPH STA SBAGLIANDO.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Triumph%20Trophy%20900%2096.jpg
Questa è la Trophy vecchia... piace, non piace, ha difetti, non ne ha... insomma, le solite analisi, ma traspira fascino inglese... diversa, sgarbata, forse nemmeno tanto omogenea nelle linee, ma con il proprio stile.
Lo stesso vale per tutta la gamma attuale di Triumph... una volta e, quando dico una volta, mi sembra di sentire i vecchi che parlano di Moto Guzzi, Triumph NON COPIAVA SPUDORATAMENTE...
E adesso?
Io tra una Tiger vecchia
http://www2.moto.it/static/annunci/20121007/triumph/tiger-955-2002---06-208852103542076845659987.jpg
... e una attuale, trovo molto più affascinante il modello fuori produzione.
Sarà che sto diventando vecchio?
carlo.moto
13-01-2013, 19:11
... lo dico con l'amaro in bocca, essendo io Triumphista da diversi anni.
TRIUMPH STA SBAGLIANDO.
Io tra una Tiger vecchia
... e una attuale, trovo molto più affascinante il modello fuori produzione.
Ho la RT ma non sono un fanatico del marchio, scelgo una moto per vari motivi pertanto mi ritengo un motociclista ma non BMWista; premesso questo, ti quoto in pieno.
Paolo Grandi
13-01-2013, 19:13
... ma dal momento che la si vuole vendere, uno che se la accatta viene fuori...
La mia risposta è riferita a questo passaggio.
E' ovvio che ci sono oggetti che tengono più il mercato di altri. Ma in questo momento, anche con BMW, se vuoi venderla alla sua quotazione di mercato fai fatica (molta) ;)
carlo.moto
13-01-2013, 19:22
Pensa però quanto faticheresti a vendere una ...Guzzi (per esempio) che è molto meno richiesta oppure una Brutale ecc.
Paolotog
13-01-2013, 19:23
Io penso che moto buone ce ne sono di ogni marca e le moto buone hanno un pochino piu di possibilita'.
flower74
13-01-2013, 19:24
... il problema della rivendita non si pone più in termini economici... nel senso... a quanto, ma SE SI RIESCE anche solo a farsi permutare la moto.
Ci sono concessionarie che, pur di non ritirare mezzi difficilmente rivendibili, perdono la vendita sul nuovo.
carlo.moto
13-01-2013, 19:26
Sicuramente si, un buon prodotto ha in linea teorica maggiori possibilità di uno scadente ma spesso influiscono sul mercati altre cose, le mode, il marchio, il fascino, e su questi parametri c'è poco da fare, sono valori irrazionali
Paolo Grandi
13-01-2013, 19:26
Dopo che ho venduto il mio Ninja 2006 con 40.000 km, in 3 giorni, sinceramente non lo so.
Se una Guzzi è quotata 5.000 e la vendi a 4.000, forse fai prima che con una RT da 10.000 (di cui chiedi 10.000) ;)
carlo.moto
13-01-2013, 19:28
Non voglio polemizzare ma conosco per lo meno 10 persone che una BMW la vorrebbero (potendo) comperare, non ne conosco una che vorrebbe(potendo) comperare una Guzzi, con tutto il rispetto per la casa italiana.
flower74
13-01-2013, 19:44
Sicuramente si, un buon prodotto ha in linea teorica maggiori possibilità di uno scadente ma spesso influiscono sul mercati altre cose, le mode, il marchio, il fascino, e su questi parametri c'è poco da fare, sono valori irrazionali
... la penso anche io così...
Lo vedo un po' con tutte le cose... vendere un iPhone e un S3, un Mac o un PC... un Rolex e uno Zenith...
Paolo Grandi
13-01-2013, 19:45
Fuor di polemica, e cercando di rientrare in tema, sto solo dicendo che al giusto prezzo si può vendere di tutto. Qual'è il giusto prezzo? Certamente non quello delle quotazioni.
Pertanto, su Triumph, è abbastanza logico pensare che, pur se piena di contenuti, sia una moto troppo vicina ai prezzi di riferimento (quelli di BMW). E come tale dovrà scontare una maggiore svalutazione. Proprio perchè non è BMW.
Ma magari proprio a causa di questa svalutazione risulterà più appetibile sul mercato dell'usato. Specie se risulterà essere una moto affidabile.
geminino77
13-01-2013, 20:02
Una domanda ma qualcuno oltre a me l ha provata o siamo sempre alle solite la mia e' piu' bella della tua...perche' se no sono le solite chiacchiere da bar
@jo canguro....per 1 ora 1/2 di prova ti direi pocchissime vibrazioni meno dell' RT
poi a chi dice 19.990 sti c...i l' rt quanto la si paga full ?....di piu' sicuramente.
ziofranco.GS
13-01-2013, 21:08
il problema della rivendita è un problema per tutte le moto, più la moto è recente più c'è difficoltà, anche se tutti i gs che ho dato dentro al concessionario, alcuni con più di 55.000 km in due anni, hanno sempre avuto ottime valutazioni. Ora il mercato è molto cambiato, la richiesta di moto nuove ed usate è veramente al lumicino.
Sturmtruppen
14-01-2013, 08:05
Fuor di polemica, e cercando di rientrare in tema, sto solo dicendo che al giusto prezzo si può vendere di tutto. Qual'è il giusto prezzo? Certamente non quello delle quotazioni.
Pertanto, su Triumph, è abbastanza logico pensare che, pur se piena di contenuti, sia una moto troppo vicina ai prezzi di riferimento (quelli di BMW). E come tale dovrà scontare una maggiore svalutazione. Proprio perchè non è BMW.
Ma magari proprio a causa di questa svalutazione risulterà più appetibile sul mercato dell'usato. Specie se risulterà essere una moto affidabile.
Concordo in pieno, proprio per questo il prezzo iniziale non può essere uguale, non perchè valga di meno.
jocanguro
14-01-2013, 09:31
poi a chi dice 19.990 sti c...i l' rt quanto la si paga full ?....di piu' sicuramente.
infatti...
Concordo in pieno, proprio per questo il prezzo iniziale non può essere uguale, non perchè valga di meno.
ari-infatti !!
quindi:
se è buona, ma dovrebbe costare qualcosa meno da nuova, e costerà usata ben meno di una rt ...
magari fra un anno è un affarone, te la compri a 9500 euro con 5000 km e ti porti a casa una signora moto !!! (ancora in garanzia della fabbrica !!!)
per l'estetica, a me non dispiace, decisamente meglio delle vecchie triumph (che trovo piuttosto sgraziate..) e meglio anche della rt, anche se il davanti non mi convince appieno...
sailmore
14-01-2013, 09:50
Vorrei andarla a provare.
Comunque l'ho vista l'altro giorno a Milano alla Befana Benefca, dietro e di lato è potabile, ma vista dal davanti è larghissima troppo larga.
Pero voglio sentire come gira il 3 cilindri.
Comunque 20.000 sono troppi.
Se rivendo la mia RT quattro soldi li recupero, se questa dopo 4/5 anni la vendi con 80/100000 km secondo mè la devi ragnare.
tu ne sei convinto?
io sono due anni che cerco di vendere la mia RT davvero PERFETTA e FULL OPTIONAL :confused:
ti assicuro ad un prezzo più che conveniente.
ho ricevuto solo offerte ridicole se non oltraggiose.
il mercato non è più quello di una volta e le BMW non sono più assegni circolari.
per quanto mi riguarda ho chiuso con BMW... non sono più disposto a spendere molto di più per avere alla fine lo stesso ritorno sull'usato di altre moto più economiche. :(
jocanguro
14-01-2013, 10:50
Scusa Sailmore, che anno, km, e prezzo della tua ?
grazie ciao;)
Tricheco
14-01-2013, 11:55
a me num me pias
nzomma....ci sarà uno che l'ha presa stà moto,triumph intendo.........
parli,dica,ci illumini................................
EnricoSL900
14-01-2013, 13:38
A livello agilità com è rispetto alla tua rt ?
=geminino77]....ti direi identica alla mia....forse un po piu' pesantina da ferma....]
Beh... non mi pare una analisi molto approfondita. Anche perché parliamo di una moto con forcella tradizionale da paragonare a una BMW; può piacere o meno, ma non risponde sicuramente nello stesso modo... :(
Quanto al plauso per il prezzo che viene dato a una moto da 20600 euro, piena di inutili cazzate fatte pagare a peso d'oro, e per di più scopiazzata senza ritegno... beh... ognuno vede le cose a modo proprio... :(
geminino77
14-01-2013, 13:56
@enricosl900.....non sono ne un meccanico ne un pilota professionista ho 35 anni e le moto le guido e basta per tutto il resto esistono i professionisti...prima di dire o scrivere cavolate mi limito alle mie banali impressioni da comune mortale...e ribadisco che l ho trovata molto simili alla mia....
35 anni e vai in giro con ste moto da vecchi?
zk..ma quando avrai l'età di Zangi ti ci vorra una Goldwing Trike
geminino77
14-01-2013, 14:38
hai ragione me lo dicono anche i miei amici....pero' io la trovo comoda e confortevole ...ho avuto la r1200r e ora questa...NO IL GW neanche in regalo....
Alla mia eta` vien voglia di ks......
P...ma ha un motore che COME FILOSOFIA ha 60 anni !!!
....
Invece il 4 cilindri in linea l'hanno fatto, come filosofia, ieri....:mad:
Zangi..ma t non dovresti essere in Texas?
Alla mia eta` vien voglia di ks......
sempre a tre ruote ovviamente !!!! :lol::lol::lol:
C'e`wi-fi...free ovunque,
Ora in alabama.
ettore61
14-01-2013, 20:55
@ Geminino, non ascoltarli, non sanno cosa si perdono.:eek::eek::eek:
Comunque meglio, io non ho preso il GS perchè ce ne sono troppe in giro, se ci fossero troppe RT in giro mi sentirei omologato............................gara:lol::lol ::lol::lol:
geminino77
14-01-2013, 21:02
@ettore61 grazie per il conforto....poi dopo aver visto te che la guidi come se fosse una bicicletta ho capito che e' la moto giusta per fare tutto...
ziofranco.GS
14-01-2013, 21:35
@ettore61 grazie per il conforto....poi dopo aver visto te che la guidi come se fosse una bicicletta ho capito che e' la moto giusta per fare tutto...
......................................... calma, calma con certe affermazioni:lol:
@ Geminino, non ascoltarli, non sanno cosa si perdono.:eek::eek::eek:
Comunque meglio, io non ho preso il GS perchè ce ne sono troppe in giro, se ci fossero troppe RT in giro mi sentirei omologato............................gara:lol::lol ::lol::lol:
Vada via i pè Ettore:lol:
O Signur.........
Ho capito che moh finisce in diatriba tra vecchietti con l'RT e giovincelli con il GS
Ps non per fare esempi ma per rendere l'idea RT =geminino /Ettore
Gs = zio franco/ deapbear
Non per giudicare eh :lol::lol::lol::lol:
ziofranco.GS
15-01-2013, 09:34
Paolo non sapevo che deapbear fosse più vecchio di me, sarà forse perchè si tinge i capelli, liposuzione, lifting facciale e non solo. Quando diventerò anch'io anziano come Ettore ed Andrea, prenderò la rt.:lol:
Ho fatto lo stesso pensiero :lol::lol::lol::lol:
Anche perché come punto di riferimento ho il Mario !!!!!
Pacifico
15-01-2013, 15:42
Paolo non sapevo che deapbear fosse più vecchio di me, sarà forse perchè si tinge i capelli, liposuzione, lifting facciale e non solo. Quando diventerò anch'io anziano come Ettore ed Andrea, prenderò anch'io la rt.:lol:
va beh... in mano vostre non è che cambi molto... :lol:
Anche quello e' vero........
Almeno nel mio caso !!!!!! :lol:
ma come si fà a dire che una moto così dovrebbe costare meno di 20.000 euro se una multistrada 1200 so t o una gs adventure costano sui 20.000??? per il discorso usato, poterte dire quello che volete ma marchi come triumph o moto guzzi il loro valore lo tengono solo nelle quotazioni di mercato. per venderle ste moto in tempi decenti devi per forza abbassare il prezzo. voglio vedere chi di voi sceglie questa al posto dell'rt in un concessionario di usato...
ziofranco.GS
16-01-2013, 15:18
va beh... in mano vostre non è che cambi molto... :lol:
forse perchè devo imparare ad usare le frecce nei sorpassi e non usare il braccio come in bici. :lol:
ettore61
16-01-2013, 22:02
comunque, io l'ho piu lungo di tutti.
anche duro.............. non sempre però, al bisogno.
Anche quello e' vero........
Almeno nel mio caso !!!!!! :lol:
Anche quello e' vero.......
Almeno nel tuo caso !!!!!!!:D
ziofranco.GS
16-01-2013, 22:28
ho capito sono un fermone, con l'organo riproduttivo piccolo e diversamente duro. Grazie per la gentilezza con cui me lo avete comunicato.:confused:
La delicatezza e' la nostra miglior qualità :D
Parlando di usato...un anno fa ho venduto la mia amata Speed (che ho sostituito con la Brutale) e posso dire di averla venduta a buon prezzo .
Le Triumph sono moto di nicchia ma hanno una propria peculiarità e personalità (il frazionamento del motore stesso lo dice) e non sono "banali" quindi apprezzate da vari appassionati .
Se avessi avuto una Z1000 o una Fazer 1000 dello stesso anno ...la avrei venduta a peso o quasi (e non per parlar male delle moto altrui perchè ogni scarafone...) !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |