PDA

Visualizza la versione completa : Ktm 990 Adv:Frenata.


THE BEAK
05-01-2013, 07:41
Ormai il fatto è conosciuto.
La "vecchia"Karotona non è famoso per la sua frenata mordente!
Ma,le cause?Possibile che non esista rimedio?
Tubi,pasticche,dischi,leva.
Ci sarà per forza qualcosa che andrebbe sostituito per cercare una soluzione...


Tapatalkato con dai?

romargi
05-01-2013, 07:53
L'ha i comprata? Hai ceduto alla scimmia?
;-)
Io credo che la cosa sia voluta, visto l'impiego del mezzo previsto anche in off.
Sulla smt ad esempio non mi risultano esserci problemi di questo tipo.

In bmw direbbero: non è un problema della moto bensì una sua caratteristica. Ed in questo caso a mio parere è vero.

THE BEAK
05-01-2013, 08:32
Ciao Tettona;-)!
Bhe la scimmia non dorme mai.
Appena monetizzo (spero entro marzo) me la porto a casa.Sto però nel frattempo documentandomi
Bhe senza dubbio è una sua caratteristica,ma dato che non tutte le Karote hanno la stessa caratteristica,ci sarà un rimedio senza prendere la versione con ABS...
(Che non voglio assolutamente)


Tapatalkato con dai?

skeo
05-01-2013, 09:27
Il tipo di pinze che monta è adatto all'uso in fuoristrada,su asfalto è meno adatto,però se strizzi forte la leva frena.
Con le pinze flottanti si ha un attacco della frenata molto soft che è quello che serve su fondo con poco grip. Anche se la prendi con abs non cambia quasi nulla.

brontolo
05-01-2013, 09:39
Frena così, STOP!

THE BEAK
05-01-2013, 10:18
Il tipo di pinze che monta è adatto all'uso in fuoristrada,su asfalto è meno adatto,però se strizzi forte la leva frena.
Con le pinze flottanti si ha un attacco della frenata molto soft che è quello che serve su fondo con poco grip. Anche se la prendi con abs non cambia quasi nulla.

Allora si conosce la causa!
Quindi si trova la soluzione!


Tapatalkato con dai?

Alessio gs
05-01-2013, 10:20
Quella maiala della Karimma dice che frena di brutto, ma lui vede solo arancio :lol: :lol: :lol: ...ciao...

skeo
05-01-2013, 10:22
Non è una causa,secondo chi l'ha costruita per il tipo di utilizzo previsto quelli sono i freni adatti. Tutte quelle moto sono dotate di quei freni,prova la gs 800 è anche peggio.

lolly
05-01-2013, 10:31
basta tirar la leva e lei frena...

io ho un 950 di quelli molto alti, e se facessi qualcosa per fargli avere una frenata più mordente meterebbe in crisi le sospensioni.

Detto questo per aver una frenata più mordente:

a) Pompa radiale 19x20
b) qualche rivisitazione forcella di modo che freni di più nella prima parte di compressione.
c) Gomme prettamente stradali.


già così dovresti aver un feeling completamente diverso e molto meno "fuoristradistico" della frenata.

Se poi volessi esagerare:
1) cambi dischi freno con dei braking a margherita
2) Piedini forcella con attacco radiale
3) Pinze radiali ( non serve che siano quelle superfiche, basta recuperarle da qualche moto di produzione incidentata)

ivanuccio
05-01-2013, 10:46
Secondo me la frenata poi diventa pericolosa.Facilissimo portare al bloccaggio la ruota anteriore,cosi piccola di superficie a terra.Specialmente nella stagione invernale.Certo,dimentico sempre che qui son tutti pilotoni che sanno frenare.Infatti non hanno bisogno dell ABS.L ho lasciano agli incapaci.

Roberbero
05-01-2013, 11:20
Io posseggo un vecchio depliant degli accessori racing KTM in cui si può vedere una coppia di pastiglie più performanti delle originali.
C'è però l'indicazione di non usarle nelle versioni con abs, quindi se hai un 950 o il 990 adv, puoi provare ad ordinarle.

nicola66
05-01-2013, 11:32
ma il 990adv quello normale non ha l'abs di serie fin dal 2007 da quando è nato?

Roberbero
05-01-2013, 11:37
Hai ragione! Volevo dire la versione R, quella più alta.
Mi ha fatto confondere la bmw che chiama adv la versione più accessoriata.

Tric
05-01-2013, 11:58
Essendo una ENDURO-stradale frena giusto per il tipo di moto. Se vuoi una moto che frena di più il ktm adv non é la moto per te.

nicola66
05-01-2013, 12:10
Se poi volessi esagerare:
1) cambi dischi freno con dei braking a margherita


per quale motivo a parità di diametro e di materiale (sempre di acciaio si tratta) uno a margherita dovrebbe frenare meglio di uno piano come l'originale?

barbasma
05-01-2013, 12:20
Con i margherita non cambia una mazza, io ho i braking

gli unici problemi si hanno quando si è stracarichi ma non è' che non frena e' che ha una frenata poco diretta, il che in off aiuta

unknown
05-01-2013, 12:41
I margherita dovrebbero ragfredare meglio per via del profilo...tutto qua. L adv monta pinze assiali a 2 pistoncini...si potrebbero montare pinze a 4 pistoncini tipo brembo oro ma ho paura che avrebbero troppo mordente oppure pinza radiale a 4 e togli un disco...la nuova 1190 monta radiali a 4 pistoncini

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Pacifico
05-01-2013, 12:42
Al massimo una pompa più grossa... ma solo per avere la frenata più pronta e meno dolce... però alla fine, tra la ruota stretta, l'escursione degli ammo, le pinze piccole, ecc.... o impari ad usare poco i freni oppure ti compri un'altra moto...

Sei tu che ti devi abituare alla moto e non lei a te...

PS: per la sardegna è la moto ideale... tranne quando fà caldo veramente...

nicola66
05-01-2013, 12:54
I margherita dovrebbero ragfredare meglio per via del profilo...tutto qui.


allora sarebbero utilizzati universalmente da tutte le moto che corrono in pista e che utilizzano dischi in acciaio. Invece non li usa nessuno. E nessuna ipersport li monta di serie se non le Kawa per meri motivi estetici.

unknown
05-01-2013, 13:15
Infatti ho scritto dovrebbero...te la propinano cosi poi quanto sia vero nn lo so perche mica faccio il tester...i margherita sono belli esteticamente ma per me solo sulle sportive. Su un adv guardo altro..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

celio
05-01-2013, 13:23
All'inizio la frenata mi faceva fare le strisciate sulle mutande, poi mi sono abituato, bisogna capirsi con la moto e comportarsi di conseguenza.allungare gli spazi e postare piu attenzione.

Ogni tanto pero uno scagotto me lo prendo ancora.ma la colpa e' mia.

cobra65
05-01-2013, 13:46
... ops ... dal basso della mia semplicità mi verrebbe da pensare che questo non sia il luogo piu' adatto dove porre il quesito... :lol::lol::lol:

Magari su un forum arancione ti potrebbero essere d'aiuto ... o no? :D:D:D

THE BEAK
05-01-2013, 13:52
L'hp2 però anch'essa con forcelle e "assetto enduristico" non ha questo neo in frenata se non sbaglio.
Dovuto alla pinza differente?


Tapatalkato con dai?

unknown
05-01-2013, 14:07
Neanche sui forum orange il problema E stato come dire "risolto"...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

euronove
05-01-2013, 14:18
Bhe senza dubbio è una sua caratteristica,ma dato che non tutte le Karote hanno la stessa caratteristica,ci sarà un rimedio senza prendere la versione con ABS...
(Che non voglio assolutamente)


KTM monta pinze o pompe differenti a seconda della presenza o meno dell'Abs?

nicola66
05-01-2013, 14:22
Frena così, STOP!

Stop magari.
Slow down casomai.

unknown
05-01-2013, 14:42
No euronove le pinze son sempre quelle...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

brontolo
05-01-2013, 21:00
Stop magari.
(..)

STOP ... STOP .... si ferma, si ferma!

ivanuccio
05-01-2013, 21:05
X celio:il tuo 990 l ho provato,ti assicuro frena molto di piu del mio 950.X far capire.Bisogna abituarsi.

lolly
05-01-2013, 21:26
per quale motivo a parità di diametro e di materiale (sempre di acciaio si tratta) uno a margherita dovrebbe frenare meglio di uno piano come l'originale?

Hai letto solo del disco?

Ho per caso detto che è la prima cosa da fare?

lolly
05-01-2013, 21:30
Neanche sui forum orange il problema E stato come dire "risolto"..

Perchè per risolverlo ci vogliono molti soldi, e poi si ha una frenata ed una forcella che non hanno piu nulla a che fare con il fuoristrada dual

nicola66
05-01-2013, 21:32
Hai letto solo del disco?

Ho per caso detto che è la prima cosa da fare?

ma anche se fosse l'ultima non serve a nulla.

ivanuccio
05-01-2013, 21:34
E inutile.Tutto quello che c era da dire l ho ha detto pacifico

lolly
05-01-2013, 21:38
allora sarebbero utilizzati universalmente da tutte le moto che corrono in pista e che utilizzano dischi in acciaio. Invece non li usa nessuno. E nessuna ipersport li monta di serie se non le Kawa per meri motivi estetici.

Vabbe, allora mettici su dei pieni della beringer... tutti campioni qui.

Dissi i margherita perchè con le pastiglie giuste han un po' piu mordente all' inizio rispetto agli altri, cosa molto importante per i guidatori da bar..

lolly
05-01-2013, 21:39
ma anche se fosse l'ultima non serve a nulla.

Si vede che ne sai sui freni...

nicola66
05-01-2013, 21:43
quanto basta

GHIAIA
05-01-2013, 21:50
Io non sono un'esperta di freni e capisco un cazzo. Ma conosco le ADV

E secondo me il punto è solo che la pinza ADV ha 2 pistoncini e per di più da un lato solo.
Basta mettere la pinza dell'SM (per dire) che ha 4 pistoncini contrapposti che la roba cambia...

Ciao :)

lolly
05-01-2013, 21:52
Restane convinto...

Comunque i dischi dell' ultimo 990(quelli flottanti con il "telaio" del disco nero son gia ottimi dischi stradali.

Quelli dei primi 950 ( no so quando siano stati cambiati) per un uso stradale e cambiando pompa/assetto/ pinza e camminando forte non sono proprio adatti perchè si scaldano troppo presto e non è neppure molto difficile romperli e storgerli, come quello posteriore.

barbasma
05-01-2013, 22:26
Comunque sulla nuova mi pare sia ben più potente quindi siete a posto

Sulla vecchia forse si può fare qualcosa montando pastiglie moooolto morbide tanto quelle di serie a me duravano 30000km o di più, io le cambiavo anche se non finite giusto per averle fresche

nicola66
05-01-2013, 22:39
Quelli dei primi 950 ( no so quando siano stati cambiati) per un uso stradale e cambiando pompa/assetto/ pinza e camminando forte non sono proprio adatti perchè si scaldano troppo presto e non è neppure molto difficile romperli e storgerli, come quello posteriore.

il discorso pompa e pinza m'interessa.
sentiamolo.

Roberbero
05-01-2013, 23:17
E secondo me il punto è solo che la pinza ADV ha 2 pistoncini e per di più da un lato solo.
Basta mettere la pinza dell'SM (per dire) che ha 4 pistoncini contrapposti che la roba cambia...

Le ruote a raggi, da quello che sò, possono usare solo quel tipo di pinze, perchè per altri tipi non c'è spazio a causa della campanatura dei raggi.

L'impianto dell'SM è tutta un'altra cosa, pompa radiale etc. ma bisogna anche considerare che lavora su una ruota più piccola, con la 21 per avere lo stesso effetto sono necessari dei dischi almeno da 500.

GHIAIA
05-01-2013, 23:25
La modifica della pinza dell'SM sugli ADV è una modifica che hanno fatto in diversi....

PS
Esempio: GS, ruote a raggi. Pinza fissa.

Ciao :wave:

Roberbero
05-01-2013, 23:37
Se non interferisce con i raggi si può fare, ma di solito interferisce.

Sul GS non sò risponderti, io ho un 800, ma il 1200 ha i cerchi a raggi tubeless, con i raggi molto più inclinati dei normali e forse per questo ci sono riusciti.

GHIAIA
05-01-2013, 23:41
Non zo.. la mia premessa è che non so una mazza :)

Roberbero
05-01-2013, 23:47
Non zo neanch'io di sicuro, ho detto solo che di solito interferisce, ma se lo hanno fatto, vuol dire che è possibile.

nicola66
05-01-2013, 23:58
cmq è un falso problema pinza flottante contro pinza fissa.
honda usa le flottanti ovunque tranne sulle cbr600/1000rr e la vfr1200.
e la hornet600/1000, la vfr800, la CR800 e la CT1200 frenano. eccome se frenano.

GHIAIA
06-01-2013, 00:01
E' un problema di QUELLA pinza. La cambi e fine....
Tanto per chiarirci: ho avuto un lc8 adventure per 78.000km. Contestualmente provai un ADV con pinza dell'SM e la differenza era imbarazzante.

Visto che chi ha aperto il 3ad parlava di quella moto e di quella frenata e di quelle soluzioni mi son permessa di intervenire.

Le discussioni sui massimi sistemi delle frenate le lascio a chi ha le competenze :!:

THE BEAK
06-01-2013, 03:10
Ecco quando un 3ad si anima in questa maniera con confronti e pareri discordanti a volte e in armonia altre volte,mi piace.
Riesci a cogliere un po' di nozioni da diversi punti di vista e tirare le somme.



Tapatalkato con dai?

skeo
06-01-2013, 09:41
cmq è un falso problema pinza flottante contro pinza fissa.
honda usa le flottanti ovunque


Questo è vero ma Honda usa delle pinze a tre pistoncini con una superficie di contatto quasi doppia,secondo me il paragone non regge.

nicola66
06-01-2013, 11:01
dimentichi che sono a 3 perchè honda ha il CBS. Se freni solo davanti ne vanno sempre e solo 2. il Terzo, quello centrale va in azione se freni dietro. E quelle a 3 le monta solo sulle versioni abs, altrimenti sono semplicemente a 2. Prova una hornet 600 normale vedi se non frena.
Secondo me il motivo di base per cui il ktm frena così è perchè ci sono 2 dischi da 280mm che devono rallentare una ruota da 540mm(21 pollici). Su una stradale sono da 300/320 e lavorano su una ruota da 430mm(17 pollici). E' solo un fattore di rapporto di leve.
Metti 2 dischi da 320 sul 990 e vedi come cambia la storia.

barbasma
06-01-2013, 12:29
Cambiare l'impianto frenante su una moto la rende non omologata.... Non vorrei che gli assicuratori ci guardino in caso di incidente

ivanuccio
06-01-2013, 12:48
Ma poi,il 990 frena benissimo.Almeno,io ho provato il 990 di celio ex giada.Frenava.Le moto che frenano di piu son pericolose.Ti fanno sottovalutare la strada

celio
06-01-2013, 12:50
@Matteo e pacifico, pensavo di cambiate i tubi immaginando che questo intervento possa gia migliorare la situazione, questo non dovrebbe essere considerato manomissione dell'impianto, o sbaglio?

lolly
06-01-2013, 13:36
il discorso pompa e pinza m'interessa.
sentiamolo.

Mi piaci nicola, da una frase estrapoli solo quello che vuoi, rendendo nullo l'intervento.

Ricapitolando il mio consiglio era, ed è, il seguente:

Il 950 ha un impianto e assetto che è un mix tra strada e fuoristrada, piú votato al fuoristrada. A partire dalla pompa con poca leva, passando ai dischi che se non mi sbaglio nel 950 non erano flottanti e prettamente di costruzione fuoristradistica.

Il mio intervento non era a caso.

Il primo passo è la pompa perchè da' subito un feeling diverso alla frenata, rendendo la frenata subito meno spugnosa e piû pronta la frenata.

Questo prrmette giá di avere un feeling piú stradale e molto piú simile alla frenata che un utilizzatore prettamente stradale si aspetta.

Qui arriva subito un altro problema: la corsa notevole delle sospensioni, il neutro abbastanza marcato che hanno di default e la loro poca frenatura iniziale che assolutamente non danno il feeling giusto per chi vuole utilizzare la moto in modo stradale-sportivo e assolutamente non aiuta nella prima parte della frenata finchè la forcella non arriva a lavorare in compressione.

Quindi io accorcerei la corsa ai 265mm ( mi pare i 990 normali siano gia a 265) , farei una bella revisione a cartuccia, cambio molla e olio leggermente più denso.
In questo modo hai meno trasferimento di carico e meno corsa prima che la forcella comincia a lavorare. Poi, in questo caso, si avranno buoni risultati anche sul feeling in curva dell'avantreno visto che non si avrá piu dei notevoli trasferimenti tra gas chiuso ed aperto.

A questo punto avrai un assetto piu stradale ed una risposta piu pronta alla leva del freno (che al 950 proprio manca ).
Avrai perso peró il suo essere prettamente fuoristradistica, ma se uno desidera miglior feeling in strada vuol dire che non mastica fango...

Quindi ora, con assetto piu stradale ed una pompa piu reattiva hai un piccolo problrma: il semitassello delle scorpioni a/t che nonostante siano ottime gomme stradali come feeling lasciano un po' desiderare, é come guidare con una rain: carcassa che si muove e tassello che "prende sotto" quando entri pinzato.
Quindi un bel paio di anakee (mi sembra le facciano da 21...) e via, hai un ottimo compromesso per avere una falsa enduro ma che in strada si comporta bene.

nicola66
06-01-2013, 13:39
Cambiare l'impianto frenante su una moto la rende non omologata.... Non vorrei che gli assicuratori ci guardino in caso di incidente

se togli 2 dischi/pinze e rimetti 2 dischi/pinze anche se diversi non cambi nulla.

vale solo quello che c'è scritto sul libretto.

celio
06-01-2013, 13:51
Quello che dice ivanuccio e' anche vero. La differenza la noti se vieni da moto tipo bmw che ti permettono di pinzare a caso e perdonano quasi tutto. Con il 990 come gia detto, devi reimparare a valutare.

Niente di male.

nicola66
06-01-2013, 14:03
scusa lolly ma il fattore "forcella" è assolutamente ininfluente sulla potenza dell'impianto frenante. Ha sicuramente ripercussioni sul beccheggio ma niente di +. Al limite potrà influenzare l'attrito della gomma con l'asfalto. Ma al gruppo pompa/pinze/pastiglie/dischi non gliene può fregar di meno.

lolly
06-01-2013, 14:10
Metti 2 dischi da 320 sul 990 e vedi come cambia la storia.

E qui caro Nicola, sbagli.


Sbagli perchè il 950/990 FRENA! Se la leva la tiri arriva fino al bloccaggio della ruota.

I problemi sono altri: il bloccaggio della ruota e il feeling =0 che si ha nella prima parte della frenata dovuto principalmente all'ampia escursione, al neutro marcato e alla poca frenatura della forcella nel suo primo pezzo di escursione.

Fai una prova: accellera e poi pinza subito più che forte che puoi. Con il 950 ti trovi a terra, soprattutto se son le prime volte che lo usi, per il boccaggio della ruota anteriore.
Questo è un problema di freni?

lolly
06-01-2013, 14:13
scusa lolly ma il fattore "forcella" è assolutamente ininfluente sulla potenza dell'impianto frenante

spiegami a cosa serve aver un impianto potente quando hai 285mm di forcella studiata per il fuoristrada che i primi 3/4 ( buoni, dipende a quanto viaggi) metri di frenata non capisci cosa succede alla ruota anteriore...

Roberbero
06-01-2013, 14:25
Il beccheggio a vuoto dei primi cm influenza negativamente il feeling della frenata, non ci sono dubbi.
Ma la potenza, come dice Nicola non ne é influenzata.

A me non pare che il KTM freni male, anzi, e non ho neanche avvertito quella mancanza di feeling che avevo con l'800 gs con le molle originali.
Ricordiamoci sempre che si parla di una ruota da 90, che per forza di cose ha poca gomma a terra.

nicola66
06-01-2013, 14:34
tu stai mescolando 2 cose che non sono in relazione tra loro.
la taratura di una forcella influisce sull'assetto della moto non sulla resa dei freni.
su questo credo che non ci sia altro da precisare.
e l'assetto "parla" solo con le gomme e con niente altro.
Poi le considerazioni che i freni di una desmosedici a braccetto con le sospensioni di una moto da cross magari non siano l'accoppiata migliore sono abbastanza scontate.
Detto questo poi uno ha i propri riferimenti. Se scendi da un r80g/s la 990 ti sembrerà frenare come una SBK, ma se vieni da una qualsiasi altra enduro stradale con l'ant da 19 la differenza sarà impietosa. Non ne parliamo poi se provieni da una qualsiasi stradale col 17.

Commodoro
06-01-2013, 14:38
...
Sei tu che ti devi abituare alla moto e non lei a te...
..

Mi tocca quotare Pacifico.
Il 990 frena benone così com'è. Bisogna imparare a guidarlo.

pacpeter
06-01-2013, 15:18
la taratura di una forcella influisce sull'assetto della moto non sulla resa dei freni.

penso lui volesse dire che la forca influisce eccome sul risultato finale di una frenata , che sono gli spazi d'arresto e/o possibili bloccaggi della ruota ant.

il discorso di lolly mi piace parecchio e spiega il perché alla KTM hanno deciso di mettere dei freni fatti così.

nicola66
06-01-2013, 15:43
veramente tutte le moto col 21 davanti + o - frenano così.
non è una prerogativa della KTM.

ma a parte questo secondo te è + facile arrivare al bloccaggio con una forcella morbida o una dura?

barbasma
06-01-2013, 16:02
Mi tocca quotare Pacifico.
Il 990 frena benone così com'è. Bisogna imparare a guidarlo.

esatto

Io scendo dallo Stelvio grattando le pedane e non ho mai surriscaldato i freni, se piegate i dischi mi sa che il problema siete voi

Comunque Pacifico non ha mai imparato a guidarla ahahah l'ha venduta subito!

Il boxer aiuta a frenare grazie al telelever ma al ktm critico la prima parte di corsa della leva, sul BMW frena subito ma sul ktm bisogna pigiare di più per iniziare a sentire che rallenta

Commodoro
06-01-2013, 16:09
E' vero Pacifico non ha mai imparato a guidarla ! :lol:

ivanuccio
06-01-2013, 16:19
Pacifico puo guidare solo moto della peg perego,tipo quella che ha adesso

unknown
06-01-2013, 16:25
Sara che ho l olio delle forche da cambiare ma pur stando tutto chiuso nella regolazione a ogni pinzata davanti la moto si impunta parecchio (ho una S a 265mm). mentre il freno dietro sembra quasi nn esserci...

Ghiaia avevi guidato un adv con pinze radiali di un sm ho capito bene?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

barbasma
06-01-2013, 17:18
Io su strada uso le regolazioni di Vigliac ovvero davanti zero precarico per abbassare la moto e poi all'ultima revisione da Cirafici di Monza gli ho richiesto di indurirla davanti

Adesso e' un rasoio anche carico e in due

ivanuccio
06-01-2013, 17:25
Io ho il mono rigenerato da Rinaldi.Forca by Desmoric.Assetto T2 racing,un mio amico ex pilota.Ora è un gioiello.Manca il pilota.

PERANGA
06-01-2013, 20:24
secondo me la forca influisce sulla frenata, eccome. Nel senso che fa' mantenere la ruota a contatto col terreno e ne fa' seguire le asperita'. Quindi mantiene l'aderenza ruota asfalto. Se non c'e' buon contatto e tra ruota e asfalto puoi avere anche i dischi di una moto gp ma non ti fermi. Io il ktm l'ho provato ma non mi sembrava non frenasse. Certo non ba un gran mordente immediato, non frena come un r1 pero' per l'utilizzo per cui e' stato studiato non va' male. Non e' una moto.da pista ma.una turistica da fuoristrada.

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

lolly
06-01-2013, 21:02
ma a parte questo secondo te è + facile arrivare al bloccaggio con una forcella morbida o una dura?

che domande che fai...diciamo che così, come l'hai posta, non aiuta alla risposta, ma soprattutto qualsiasi risposta sarebbe sbagliata sempre che uno non si metta a scriverti un trattato.

nicola66
06-01-2013, 21:36
oppure qualsiasi risposta sarebbe giusta.

Roberbero
06-01-2013, 22:01
La risposta alla domanda come l'hai postata è difficile darla, cosi su 2 piedi direi che la forcella morbida è meglio.
Sicuramente è più difficile controllare il bloccaggio in una forcella che arriva a fine corsa in frenata.
Diciamo che è meglio avere una forcella dall'affondamento controllato.

MEMA
07-01-2013, 12:25
Secondo me la frenata poi diventa pericolosa.Facilissimo portare al bloccaggio la ruota anteriore,cosi piccola di superficie a terra.Specialmente nella stagione invernale.Certo,dimentico sempre che qui son tutti pilotoni che sanno frenare.Infatti non hanno bisogno dell ABS.L ho lasciano agli incapaci.

Timidamente quoto...

nicola66
07-01-2013, 13:01
Ricordiamoci sempre che si parla di una ruota da 90, che per forza di cose ha poca gomma a terra.

avrà sicuramente meno superficie a terra in curva, ma a moto dritta una 90/90 o una 120/70 sempre sul centro toccano.
Ma poi ci sono troppi fattori che vanno ad influenzare il carico per cm/q della sezione a terra di un pneumatico durante la frenata e la relativa "spalmatura" sull'asfalto.

euronove
07-01-2013, 13:28
Non so, la gomma cede, secondo me anche sul dritto una 120 ha più impronta di una 90. Nel senso che dritto o curva il discorso non dovrebbe cambiare molto.

nicola66
07-01-2013, 13:39
se si trattasse di una gomma da auto sicuramente una larga 90 tocca meno di una da 120.
ma siccome una gomma moto ha un profilo teorico ad arco di cerchio dimostramelo quello che dici.

Pacifico
07-01-2013, 13:43
.....

Quindi io accorcerei la corsa ai 265mm ( mi pare i 990 normali siano gia a 265) , farei una bella revisione a cartuccia, cambio molla e olio leggermente più denso.
In questo modo hai meno trasferimento di carico e meno corsa

Una SMT non sarebbe meglio????? :lol::lol::lol::lol:

Uno si compra un 990 proprio per le sue peculiarità e poi la stravolge per andare bene su strada... bene.. parolone! :lol::lol::lol::lol:

Pacifico
07-01-2013, 13:46
se si trattasse di una gomma da auto sicuramente una larga 90 tocca meno di una da 120.
ma siccome una gomma moto ha un profilo teorico ad arco di cerchio dimostramelo quello che dici.

Non è un tondino di ferro indeformabile... Nicola... sei un teorico mezza pippetta! :lol::lol::lol:

e non tutte le gomme anteriori hanno un profilo a "cerchio"...

Tu una 990 non l'hai mai provata, presumo...

euronove
07-01-2013, 13:48
se si trattasse di una gomma da auto sicuramente una larga 90 tocca meno di una da 120.
ma siccome una gomma moto ha un profilo teorico ad arco di cerchio dimostramelo quello che dici.

Beh, se le gomme fossero fatte di marmo, e l'asfalto pure, il punto di contatto sarebbe, appunto, un punto, per tutte. L'area di contatto gomma/asfalto (come da libro di un utente :cool:) è una ellisse, e per me con una 120 questa è più grande che con una 90.

lucar
07-01-2013, 13:51
Beh aggiungerei che una ruota da 21 ha maggior superficie d'appoggio per maggior diametro ... ;-)

Pacifico
07-01-2013, 13:52
Mi tocca quotare Pacifico.
Il 990 frena benone così com'è. Bisogna imparare a guidarlo.

Va che potresti soffocare.. :lol:

esatto

Io scendo dallo Stelvio grattando le pedane e non ho mai surriscaldato i freni, se piegate i dischi mi sa che il problema siete voi

Questa me la metto in firma perchè tu non sei capace neanche di fare 10° di piega... :lol::lol::lol::lol::lol:

Comunque Pacifico non ha mai imparato a guidarla ahahah l'ha venduta subito!

L'ho venduta subito perchè ce l'avevi tu, Commo e Ivano... ho una immagine da difendere, IO!

Pacifico puo guidare solo moto della peg perego,tipo quella che ha adesso

Ieri ne ho provata una rossa... da suicidio! :lol::lol::lol:

nicola66
07-01-2013, 14:02
e per me con una 120 questa è più grande che con una 90.

per cui è scientificamente dimostrato che una 120 a 2.5bar sotto una moto da 180kg (una ss600 qualsiasi) "tocca" in centro + di una 90 a 2.0bar con sopra 50 kg in + (una AT come la mia per esempio)?

euronove
07-01-2013, 14:09
Beh aggiungerei che una ruota da 21 ha maggior superficie d'appoggio per maggior diametro ... ;-)

Verissimo ;-) è uno dei motivi per cui le auto sportive hanno cerchioni più grandi, per avere più impronta a terra, però a parità di larghezza..
Una 17' da 120 secondo me dovrebbe averne comunque di più rispetto a una 21' 90.


Comunque, abbiamo appena rilevato che la GS 2013, con la sua 19' 120, ha più impronta a terra della precedente 19' 110. Ha anche 2 (due) mappature per l'OFF-ROAD :lol:

ramon
07-01-2013, 14:11
io non ho l'abs e per me la frenata combinata è roba da tmax...
i freni sono brembo e sono il top. la moto va guidata dosando ant e post...ho detto GUIDATA

euronove
07-01-2013, 14:12
per cui è scientificamente dimostrato che una 120 a 2.5bar sotto una moto da 180kg (una ss600 qualsiasi) "tocca" in centro + di una 90 a 2.0bar con sopra 50 kg in + (una AT come la mia per esempio)?

non so, non si potrebbe provare a parità di tutto il resto?

comunque sono aperto a qualsiasi smentita!

Tric
07-01-2013, 15:09
per cui è scientificamente dimostrato che una 120 a 2.5bar sotto una moto da 180kg (una ss600 qualsiasi) "tocca" in centro + di una 90 a 2.0bar con sopra 50 kg in + (una AT come la mia per esempio)?

secondo me su una ss600 in fase di frenata la gomma anteriore e' gravata di carico molto superiore di una enduro anche se questa in situazione statica e' gravata da un carico superiore.

Roberbero
07-01-2013, 15:42
C'è un pò di confusione e credo di averla generata io con la storia della 90.

Ad essere pignoli, la quantità, anzi l'area di gomma a terra dipende unicamente dalla pressione della gomma.
Se ho 2 bar, che reggono + o - 2 kg per cm2, ho a terra in cm2, il peso sull'anteriore diviso 2.
Il calcolo và depurato da altri fattori, come la rigidità della carcassa che porta ad avere all'atto pratico meno gomma dei 60 cm2 del calcolo, comunque è noto a tutti che sgonfiando la gomma l'area a terra si allarga!

Come è quasi da tutti accettato, perlomeno è l'impressione che ho avuto io, che una gomma larga sembra dare più stabilità in frenata, e qui secondo me quello che conta è la forma dell'ellisse di contatto più larga e corta su una 120 17, più stretta e lunga su una 90 21.

euronove
07-01-2013, 15:53
Ad essere pignoli, la quantità, anzi l'area di gomma a terra dipende unicamente dalla pressione della gomma.

Non anche dalle sue misure...?


la forma dell'ellisse di contatto più larga e corta su una 120 17, più stretta e lunga su una 90 21.

Questo è verissimo, stavo pensando a come/quanto può contare la differente forma dell'ellisse (più corta e larga, più lunga e stretta) su forze diverse: quelle trasversali (tenuta in curva) e quelle longitudinali (accelerazione/frenata).

Roberbero
07-01-2013, 16:00
Non anche dalle sue misure...?

No! Se per assurdo montassi una gomma da bici da corsa su una moto, gonfiata a 8 atm, la gomma a terra sarebbe sempre, il peso diviso 8.
Ripeto và anche messo nel calcolo, la rigidità della carcassa, che in una gomma da bici è minima, ma la gomma deve sempre raggiungere un equilibrio tra il peso e la reazione che essa dà, reazione data dalla pressione.

Magari per non toccare col cerchio dovrò gonfiarla a più di 8, ma la sostanza non cambia.

Roberbero
07-01-2013, 16:04
Giusto per dare delle misure, questa è l'area di contatto delle michelin pilot, ant e post. Purtoppo sono tutte e 2 da 17, ma non ho trovato di meglio.

http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2009/11/Pilot-road-2-Area-Contatto.jpg

Diavoletto
07-01-2013, 16:49
zk nicola piuttosto di dare ragione o ammettere qualsiasi cosa detta da altri mangerebbe una merda
AHAHAHAHAHAHAAH

Roberbero
07-01-2013, 17:00
Secondo me non ha torto, parlando di area a terra.
Cambia la forma dell'ellisse a terra e su cosa comporta questo se ne può discutere.
Per la mia esperienza, limitata a gomme da 19 e 21, le 17 le conosco poco, è meglio la larga in frenata.

nicola66
07-01-2013, 17:01
mi sfugge il significato delle 2 linee rosse.

Roberbero
07-01-2013, 17:05
Dovrebbero essere la larghezza dello sviluppo a terra, perchè se fosse la larghezza della gomma, una anteriore da 150 sarebbe esagerata.

Questa foto è la prima che ho trovato su internet, l'ho messa solo per dare un'indicata dei cm2 dell'area a terra.

nicola66
07-01-2013, 17:06
zk nicola piuttosto di dare ragione o ammettere qualsiasi cosa detta da altri mangerebbe una merda
AHAHAHAHAHAHAAH

no ma se c'è d'ammettere che la 990 non frena come una GS lo ammetto.
esperienza diretta.

ti lascio finire la merda adesso.

Teccor
07-01-2013, 17:08
zioboia come si fa a dire che la adv non frena, roba da matti ma l'avete provata perdio ?!
p.s. mi trovo nuovamente nella piacevole situazione di dire che nicola66 non capisci un cazz -

gas41
07-01-2013, 17:45
...ma usare anche il piedino per frenare anche col postertiore no?
provare per credere...

Alessio gs
07-01-2013, 17:57
piacevole situazione

:lol: :lol: :lol: ...ciao...

Ste02
07-01-2013, 18:11
che freni tantissimo però non è vero... almeno quelle che ho provato io, ante 2010...

Falco
07-01-2013, 18:18
Vah che roba! In 2 giorni, 5 pagine di thread per una KTM 990 che a detta del suo rider frena poco.
Anche la mia mucca GS1100 senza abs non frena tantissimo, ma finora mi sono sempre fermato in tempo !!! :lol::lol::lol:
No per favore, non postate altre 5 pagine anche per la mia Mucca...:confused:

Teccor
07-01-2013, 19:03
ma vai a ca@are nemo !!

lolly
07-01-2013, 19:11
Ma,le cause?Possibile che non esista rimedio?


Tapatalkato con dai?


Questo mi convince che no leggi le mie risposte :)

motorrader
07-01-2013, 19:19
...adesso quello che intendete per"frenare" non mi e' ben chiaro...nella guida allegra anche in due magari scendendo da un passo,un dito sull'anteriore e' piu' che sufficiente...due per staccare da velocita' non consone...quattro per volare davanti alla moto se non distendi in tempo le braccia...:lol: poi va' bene che non faccio lo scrittore e la mano destra non tiene solo una penna...:D

barbasma
07-01-2013, 19:39
X motorrader

Vero!!!!! chi va forte davvero frena poco

X teccor

Quoto su nemo ahahah

barbasma
07-01-2013, 19:41
Ragionamenti geometrici per spiegare perché la ktm ha una frenata meno diretta nella prima parte di corsa della leva???

Ziocane.... Ahahahah

Diavoletto
07-01-2013, 19:57
ora mi tatuo sul culo la curva di pressione dell impianto frenante in asse con lo sforzo alla leva..

Il Maiale
07-01-2013, 19:59
ma a parte gli scherzi, ma il 990 frena o rallenta?

ivanuccio
07-01-2013, 20:03
Chi se ne frega se frena.A me interessa che vada

Diavoletto
07-01-2013, 20:07
se devi staccare alla san donato ovvio che non frena...se la usi per quello che deve fare frena.

GHIAIA
07-01-2013, 20:15
...se la usi per quello che deve fare frena.

Disse il Meoni dei nostri giorni :lol::lol:

Diavoletto
07-01-2013, 20:18
rettifico...se ci vai piano frena

nicola66
07-01-2013, 20:30
p.s. mi trovo nuovamente nella piacevole situazione di dire che nicola66 non capisci un cazz -

ci sei arrivato da solo o ti hanno suggerito come sempre?

barbasma
07-01-2013, 21:02
ma a parte gli scherzi, ma il 990 frena o rallenta?

dipende, qui nessuno ha valutato la rotazione terrestre e la direzione del vento oltre che l'umidità dell'aria.

Ailait
07-01-2013, 21:17
Certo che basta scrivere KTM e i post prolificano molto piú che BMW. :lol:
Il 990 é bella così com'é, anche se fa schifo !!! :eek:

nicola66
07-01-2013, 21:19
no dai, però a vederla qui frena. e va pure veloce
http://www.youtube.com/watch?v=Ko7EKlBeVj4

Karim
07-01-2013, 21:23
Ancora con ste cagate sulla frenata del 990??

Ora per ripicca infilerò in frenata tutti i GS che troverò su strada di montagna, così tra un anno finalmente vedremo dei thread con scritto "Madonna quanto frena il 990"!

barbasma
07-01-2013, 21:50
non è che per frenata si intende quella nelle mutande?

pacpeter
07-01-2013, 21:54
quella non era la sgommata?

Ailait
07-01-2013, 22:04
E io che pensavo fosse una semi cagata....

motorrader
07-01-2013, 22:07
...ah nella confusione dei festinali :occasion: per l'ultimo dell'anno mi ero dimenticato di aggiornare la firma... :lol:
fatto...solo che pensavo di leggere 00000...e invece...sei cifre !!! :!: certo che per essere una moto che non frena...la :eek: :eek: :eek: troppo...

euronove
08-01-2013, 08:56
No!

Quindi se su una moto con dietro un 160 monto un 180 l'impronta a terra non cambia?

romargi
08-01-2013, 09:10
Io avevo l'R100GS con pinza a singolo pistoncino: quella veramente si limitava a rallentare! Ma una volta fatta l'abitudine e con guida fluida adeguata al mezzo, nessun problema.

I problemi li avevo appena riprendevo il k1200RS che avevo come prima moto: abituato al 100GS i primi metri tiravo delle inchiodate da paura!!!

Pacifico
08-01-2013, 09:19
Comunque.... Ste02 ha detto il vero...
che il k 990 si gestisce zero problemi, che si debba imparare a guidare più fluido e non a strappi è altrettanto sacrosanto, che non ci si va in pista altrettanto ma i freni sono una bella cagata! Pinze da PegPerego, pompa da bicicletta e dischi che scaldano immediatamente... trovarsi senza freni dopo una discesa in montagna non è difficile... per non parlare dei dischi ovalizzati e la gomma scalinata da paura...

ivanuccio
08-01-2013, 09:29
Tutte cose vere pure quelle scritte dal paci

Diavoletto
08-01-2013, 09:38
..bha mai avuto problemi in discesa---
...

Pacifico
08-01-2013, 09:39
Se..... ma se sei stato il primo a dirlo... ahahahahahaha!

Diavoletto
08-01-2013, 09:48
sinceramente io ho avuto gli stessi roblemi sui freni che ho avuto sul GS....
poi ripeto siamo completamente d´accordo che il MTS freni un ordine di grandezza meglio....e come il mts altre mille moto

Pacifico
08-01-2013, 10:01
a me non interessa delle altre moto... gli impianti frenanti sono, di solito, dimensionati per il concetto di moto in se.. la nuova KTM con freni radiali la dice lunga...

Quello che voglio dire è che la 990 non si può guidare impiccati... le staccate a sangue continue non hanno senso su questa moto... e che l'autore di questo 3ad deve cambiare leggermente il suo stile di guida in confronto al bisonte GS... tutto qui.

Mettere pinze più performanti, pompe più grosse e magari radiali non ha senso... saresti costretto a gestire la frenata con più impegno e delicatezza... viceversa vai a terra..

Non so se mi sono capito.. RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!

Diavoletto
08-01-2013, 10:26
....ripeto....se guidi il gs come il K avrai gli stessi problemi....coi freni...
entrambe non sono "dimensionate" per lo stile "pista"...

e poi diciamocelo.....qui dentro ciavete la staccata di pasta frolla....al massimo mandate in vacca i freni perche´ frenate troppo .....e non perche´ frenate forte

Alessio gs
08-01-2013, 10:29
Ancora con ste cagate sulla frenata del 990??

Ora per ripicca infilerò in frenata tutti i GS che troverò su strada di montagna, così tra un anno finalmente vedremo dei thread con scritto "Madonna quanto frena il 990"!

Finalmente l'interventto del vero razionale Ktemmista :D :D :D ...ciao...

Ste02
08-01-2013, 10:33
io so solo che il giorno che ho provato quella di Lapo, sceso dalla Pan European, sono andato lungo alla prima curva pensando che i freni funzionassero...

Diavoletto
08-01-2013, 10:42
nemino...qui parliamo di gente che scende da una moto e sale su un´altra.....

Pacifico
08-01-2013, 10:57
....ripeto....se guidi il gs come il K avrai gli stessi problemi....coi freni...




Non è vero.... :lol:

Se hai problemi anche col GS vuol dire che non sai proprio guidare una moto... :lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D:D

Karim
08-01-2013, 11:05
Finalmente l'interventto del vero razionale Ktemmista :D :D :D ...ciao...

Ma dai....sempre le stesse cagate over and over: moto diverse nate per esigenze diverse si guidano in modo diverso.

Solo che bisogna anche saper guidare!

Boxerfabio
08-01-2013, 11:14
quindi per concludere: il 990 frena forte e benissimo...per il tipo di moto che è e per il quale è stata pensata. Se paragoniamo la frenata con le altre maxi enduro ci si accorge che come frenata è inferiore. fin qui siamo d'accordo tutti giusto?
fare delle modifiche per migliorare sensibilmente la frenata su strada significherebbe snaturare la sua indole e ciclistica... e quindi tanto vale prendere una SMT per rimanere in casa austriaca.
in estrema estrema sintesi il 990:
- non frena
- non piega
- è pure brutta
:lol:

lgs
08-01-2013, 11:22
Meglio dei fratelli De Rege

unknown
08-01-2013, 11:43
Boxer ottima sintesi ma aggiungi pure che consuma troppo e ti lascia a piedi...

Ergo gs uber alles

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alpneus
08-01-2013, 11:46
... Pinze da PegPerego, pompa da bicicletta e dischi che scaldano immediatamente... trovarsi senza freni dopo una discesa in montagna non è difficile... per non parlare dei dischi ovalizzati e la gomma scalinata da paura...

le pinze sono le stesse del "capodoglio" ... :cool::cool:

ah ... se vi serve usare così tanto i freni lasciate perdere le moto ... :lol:

Diavoletto
08-01-2013, 11:56
giusto compratevi un trenino elettrico....
o la vaporella

Pacifico
08-01-2013, 12:04
le pinze sono le stesse del "capodoglio" ... :cool::cool:

ah ... se vi serve usare così tanto i freni lasciate perdere le moto ... :lol:

Infatti sul Capodoglio non servivano ad una mazza... :lol::lol::lol:

Ste02
08-01-2013, 12:34
Ma dai....sempre le stesse cagate over and over: moto diverse nate per esigenze diverse si guidano in modo diverso.

Solo che bisogna anche saper guidare!


Saresti anche convincente ed assertivo.

Ma purtroppo ho sempre negli occhi il famoso gradino...


:lol:

Fagòt
08-01-2013, 12:44
Era solo un blocco psicologico provocato dal cupolino..... ora che l'ha tolto è un altro driver.

Il Maiale
08-01-2013, 12:55
comunque, a parte le cazzate, chi sostiene che il 990 freni, è un fermo! perchè la moto ha una frenata di merda! non frena e se strapazzata allunga a bestia! amen

ottima per l'off road, ma su strada fa cagare

barbasma
08-01-2013, 12:56
giusto compratevi un trenino elettrico....
o la vaporella

ovvero un bmw... e mica scherzo... è una moto facile da frenare anche senza freni... basta scalare marcia.

Diavoletto
08-01-2013, 13:26
comunque, a parte le cazzate, chi sostiene che il 990 freni, è un fermo! perchè la moto ha una frenata di merda! non frena e se strapazzata allunga a bestia! amen

ottima per l'off road, ma su strada fa cagare

ok sono un fermo!

MA

tutte se strapazzate allungano a bestia.
tutti gli impianti frenanti se usati fuori dai canoni di utilizzo entrano in crisi
non esiste in produzione un impianto frenante che sia sovradimensionato talmente tanto da non entrare in crisi se strapazzato....


io direi che chi utilizza la una moto di qualsiasi genere per fare cose per cui quella moto non e´fatta, di moto capisce una beata minkia.

questo vale per chi vuole tirare le staccate col kappa magari in due in discesa e per chi va a monza con l erreuno di serie e poi si lamenta che tira lungo.


Se hai capito che minkia di moto hai comprato allora la usi per quello che quella moto puo´fare.

Karim
08-01-2013, 13:35
Bravo diavolo!!

Un altro fermo che condivide.

nicola66
08-01-2013, 14:00
che moto sarebbe la capodoglio ?

Diavoletto
08-01-2013, 14:06
..psss ti chiamano di la....corri---!!

lolly
08-01-2013, 14:38
tutti gli impianti frenanti se usati fuori dai canoni di utilizzo entrano in crisi
non esiste in produzione un impianto frenante che sia sovradimensionato talmente tanto da non entrare in crisi se strapazzato....


forse nelle endurone...

Diavoletto
08-01-2013, 14:54
...forse in tutte?

nicola66
08-01-2013, 15:02
ma guarda in superstock 600 e 1000 devono correre con l'impianto completamente di serie.
possono sostituire solo i tubi.
Ma forse è una categoria dove non strapazzano abbastanza i freni.

regolamento tecnico (http://www.federmoto.it/Portals/0/Repository/Annesso%20Velocit%C3%A0%202013.86feb2b4-50fa-47c1-a942-8ab6c6456aa2.pdf)

GHIAIA
08-01-2013, 15:02
http://ggcontent.divinecaroline.com/images/photo/image/03/91/96/photo/39196/remote.popcorn.tv.jpg

Ciomp ciomp

Diavoletto
08-01-2013, 15:09
ma guarda in superstock 600 e 1000 devono correre con l'impianto completamente di serie.
possono sostituire solo i tubi.
Ma forse è una categoria dove non strapazzano abbastanza i freni.

regolamento tecnico (http://www.federmoto.it/Portals/0/Repository/Annesso%20Velocit%C3%A0%202013.86feb2b4-50fa-47c1-a942-8ab6c6456aa2.pdf)

zio kan, secondo te se lo dice il regolamento vuol dire che sono al top OPPURE...se i piloti potessero cambiarli li cambierebbero..????

minkia!

Pacifico
08-01-2013, 15:11
ma guarda in superstock 600 e 1000 devono correre con l'impianto completamente di serie.
possono sostituire solo i tubi.
Ma forse è una categoria dove non strapazzano abbastanza i freni.

regolamento tecnico (http://www.federmoto.it/Portals/0/Repository/Annesso%20Velocit%C3%A0%202013.86feb2b4-50fa-47c1-a942-8ab6c6456aa2.pdf)

sulle 600...

È consentito, aggiungere lamierini metallici tra le pastiglie freno ed i pistoni della
pinza e/o sostituire i pistoni in lega leggera con altri in acciaio prodotti dal fabbricante delle pinze, per ridurre il trasferimento di calore al fluido dei freni

capisci poco di tu... :lol::lol:

Pacifico
08-01-2013, 15:15
comunque, a parte le cazzate, chi sostiene che il 990 freni, è un fermo! perchè la moto ha una frenata di merda! non frena e se strapazzata allunga a bestia! amen

ottima per l'off road, ma su strada fa cagare

A me sembra che se strapazzi il 990 su strada non hai capito un cazzo di moto... :lol::lol::lol:

nicola66
08-01-2013, 15:23
sulle 600...

È consentito, aggiungere lamierini metallici tra le pastiglie freno ed i pistoni della
pinza e/o sostituire i pistoni in lega leggera con altri in acciaio prodotti dal fabbricante delle pinze, per ridurre il trasferimento di calore al fluido dei freni


si ok, ma stiamo parlando di gare professionistiche di 70km tirate alla morte.
quelli sono accorgimenti, non modifiche.
ma non venirmi a raccontare che per strada si riesce a mettere in crisi i freni di una supersport degli ultimi 15 anni. Ma neanche se ha i tubi di gomma.
Compratene una, fai na prova seria nella vita. Usate te le tirano dietro.

Diavoletto
08-01-2013, 15:28
io sia l erreuno che il cbr 1000 che il gsxr 1000 ...li portavo allo stremo....volendo
il pacchetto 1098/1098r /1198/1198R/ erano piu´complicati da portare all allungamento ma nanche li in particolari condizioni ci arrivi...
il desmosedici non sono riuscito a portarlo al limite tale per cui si allunfggano corse delle leve/frenate/ cazzi e mazzi.....

altre domande ?

Spartacus
08-01-2013, 15:29
Secondo me sono le gomme, io sulla multistrada ho messo la pompa della KTM ADV perchè la mia aveva problemi ed ho trovato a gratis solo quella, ma la moto frena bene come con la pompa originale. Credo che dipenda dalla mescola delle gomme...

Diavoletto
08-01-2013, 15:30
e sul triciclo che hai messo?
AHAHAAHAHAHAH

Pacifico
08-01-2013, 15:30
Basta scendere da un lungo passo pieno di tornanti qui dietro casa mia che di freni che allungano ne è lunga la lista.... AHAHAHAHAHH!

unknown
08-01-2013, 15:31
Meglio scansarsi allora

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Spartacus
08-01-2013, 15:31
quella della multistrada tanto non ci tiro le staccate in casa!!!

Pacifico
08-01-2013, 15:32
il desmosedici non sono riuscito a portarlo al limite

sei una mezza pippeta! :lol::lol::lol:

GHIAIA
08-01-2013, 15:48
Scusate, piccolo Break pubblicitario.
Ma peppone dov'è? :crybaby:

lolly
08-01-2013, 16:13
io sia l erreuno che il cbr 1000 che il gsxr 1000 ...li portavo allo stremo....volendo


altre domande ?

Volendo ..

Ah ah ah ah

Diavoletto
08-01-2013, 16:22
spara
........

lolly
08-01-2013, 16:41
Pem pem pem!

nicola66
08-01-2013, 16:52
Basta scendere da un lungo passo pieno di tornanti qui dietro casa mia che di freni che allungano ne è lunga la lista.... AHAHAHAHAHH!


credevo abitassi a Milano nn sull' Himalaya.

Alessio gs
08-01-2013, 17:04
Scusate, piccolo Break pubblicitario.
Ma peppone dov'è? :crybaby:

Me lo chiedevo pur io....ciao...

mattgas
08-01-2013, 17:30
ehhhh quante balle avete........

basta valutare il tipo di frenata in base all'imprevisto............. :confused::lol::cool:

tigrotto
08-01-2013, 17:41
ho avuto sia il gs1200 che il 990 ..
se scendi dal 990 e monti sul gs ti sembra che la frenata del gs sia da superbike...sulla frenata non c'e' paragone (parlando di asfalto) il resto sono chiacchere da forum punto

Il Maiale
08-01-2013, 17:56
io sia l erreuno che il cbr 1000 che il gsxr 1000 ...li portavo allo stremo....volendo
il pacchetto 1098/1098r /1198/1198R/ erano piu´complicati da portare all allungamento ma nanche li in particolari condizioni ci arrivi...
il desmosedici non sono riuscito a portarlo al limite tale per cui si allunfggano corse delle leve/frenate/ cazzi e mazzi.....

altre domande ?

ahahahahah stoner e valentino ti invidieranno

barbasma
08-01-2013, 19:29
A me sembra che se strapazzi il 990 su strada non hai capito un cazzo di moto... :lol::lol::lol:

chi è bravo (ovvero chi fa con la moto quello che vuole) a guidare strapazza di tutto... e porta al limite i mezzi...;)

c'è una bella differenza tra andare forte e fare quello che si vuole in pieno controllo.

io la moto non la controllo... posso andare forte qualche volta ma so che se dovesse scapparmi sono per terra...

diavoletto e vigliac sono fuori quota... ma ne conosco altri che in off sembra che guidino la bici e non robi da 300kg...

anche se le rotonde ultimamente non piacciono a diavoletto....:lol::lol::lol::lol:

Pacifico
08-01-2013, 20:24
Non hai capito una sega... Ahahahahah!
Comprarsi un 990 Adv per andare solo in asfalto e tirargli il collo è da imbecilli... Forse adesso è più chiaro?!?!

nicola66
08-01-2013, 20:28
sarà stata una rotonda in off.

100per100
08-01-2013, 20:46
Pacifico, io faccio solo quello!! La uso su asfalto e le tiro il collo!!!
Sono imbecille??
Comunque, secondo me, il 990 non è che non frena, è che la prima parte della leva, frena davvero pochissimo, mentre per avere un buon mordente bisogna tirare con forza le dita. Questo sulle prime può dare un senso di poco feeling.

ivanuccio
08-01-2013, 20:49
In effetti,x quel poco di off che ho fatto,il 950 fuori dall asfalto ha una frenata bella.Non blocchi mai,molto controllabile.

nicola66
08-01-2013, 20:52
Comunque, secondo me, il 990 non è che non frena, è che la prima parte della leva, frena davvero pochissimo, mentre per avere un buon mordente bisogna tirare con forza le dita. Questo sulle prime può dare un senso di poco feeling.

allora è meglio il mio dinosauro perchè la prima parte è uguale alla tua e dopo pure. Una costanza di feeling totale.

100per100
09-01-2013, 06:14
Meglio è un parolone :)

Diavoletto
09-01-2013, 08:42
ahahahahah stoner e valentino ti invidieranno

...che ciazzeccano stoner e valentino?
.....nessuno ti ha chiesto di andare alla dakar? che ci fai qui?

Pacifico
09-01-2013, 08:56
Pacifico, io faccio solo quello!! La uso su asfalto e le tiro il collo!!!
Sono imbecille??


:cool::):confused::D:laughing:

Pacifico
09-01-2013, 08:59
In effetti,x quel poco di off che ho fatto,il 950 fuori dall asfalto ha una frenata bella.Non blocchi mai,molto controllabile.

Basta cambiare pasticche e blocchi la ruota... con quel ruotino davanti è facilissimo... soprattutto se non stai dritto.. ;)

Ma alla fine poco importa... o sai guidare o sei mezza pippetta! :lol:

barbasma
09-01-2013, 12:50
pacifico di pippe se ne intende... ne ha comprata una col cambio automatico.

nicola66
09-01-2013, 15:24
gran bella moto quella di pacifico, con un potenziale enorme.
peccato che lui non lo sappia.

tigrotto
09-01-2013, 17:22
il 1190 r ha il 21 davanti lo stesso ..e hanno montato 2 pinze radiali a 4 pistoncini....l'unica differenza e' che il canale passa da 2,15 a 2,50 ( largo quasi come il19 del gs 1200). Magari la Continental ha fatto un 21 con una sezione di appoggio maggiore se no se con le prestazioni del 1190 saranno azzi amari a fermarsi .Poi,con 220 mm di corsa di sospensioni i trasferimenti di carico saranno da paura....secondo me in ktm hanno fatto la versione r per accontentare i fuoristradisti il 21 davanti con 150cv che spingono mi sanno di controsenso ..ben inteso per uno che porta al limite la moto e non e' il mio caso

Pacifico
09-01-2013, 17:33
Qui dentro, compreso qualche verde, con la 1190 e la ruota da 21 al massimo la sfrutta con la mappa della peg perego.. AHAHAHAHAHAH!

In fuori strada nessuno vuole 150 CV...

Pacifico
09-01-2013, 17:34
gran bella moto quella di pacifico, con un potenziale enorme.
peccato che lui non lo sappia.

Tu non sapresti da dove iniziare..

nicola66
09-01-2013, 17:54
infatti non mi ci metto neppure.

Diavoletto
09-01-2013, 18:07
..nel monty si parla di culattoni se volete ....

Pacifico
09-01-2013, 18:12
ultimamente lo sembri...

THE BEAK
09-01-2013, 18:16
Qui dentro, compreso qualche verde, con la 1190 e la ruota da 21 al massimo la sfrutta con la mappa della peg perego.. AHAHAHAHAHAH!

In fuori strada nessuno vuole 150 CV...

Ecco!


Tapatalkato con dai?

THE BEAK
09-01-2013, 19:54
a me non interessa delle altre moto... gli impianti frenanti sono, di solito, dimensionati per il concetto di moto in se.. la nuova KTM con freni radiali la dice lunga...

Quello che voglio dire è che la 990 non si può guidare impiccati... le staccate a sangue continue non hanno senso su questa moto... e che l'autore di questo 3ad deve cambiare leggermente il suo stile di guida in confronto al bisonte GS... tutto qui.

Mettere pinze più performanti, pompe più grosse e magari radiali non ha senso... saresti costretto a gestire la frenata con più impegno e delicatezza... viceversa vai a terra..

Non so se mi sono capito.. RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!

Ecco.
Questa è la sintesi.
Il nocciolo del 3ad

Paci come sempre esaustivo e sinceramente onesto.

Preparato di certo sulla guida su strada anche se attualmente guida una moto di dubbio gusto...(imho)
Scherzo My friend!:-))il tuo primo intervento è da firma!


Tapatalkato con dai?

celio
09-01-2013, 20:15
Pacifico non capisce un cazzo di moto.

Bugio
09-01-2013, 20:28
Quoto Celio...:lol:

nicola66
09-01-2013, 20:30
però di freni e in generale di roba per rallentare e andar piano ne sa.

barbasma
09-01-2013, 20:32
Paci come sempre esaustivo e sinceramente onesto.



si come i canditati alle prossime elezioni

Pacifico
09-01-2013, 20:32
mi stanno fischiando le orecchie...

THE BEAK
09-01-2013, 21:03
Ahahahahahahah



Tapatalkato con dai?

THE BEAK
10-01-2013, 17:59
mi stanno fischiando le orecchie...

Dice che c'è chi fa fischiare il Gs Anche...


Tapatalkato con dai?

Karim
10-01-2013, 20:18
Ma tu, non c'hai nulla di meglio da fare che bumparti i post da solo alla ricerca della polemica?

THE BEAK
10-01-2013, 21:32
Polemica su cosa?
Spiegarmi


Tapatalkato con dai?

Ste02
10-01-2013, 22:11
Semplificando... Ha una frenata loffia. Da moto anni 80.

barbasma
10-01-2013, 22:31
Ha i freni a tamburo di latta

celio
10-01-2013, 22:36
Ancora qui a pensare ai freni?

Mi sa che pacifico non e' da solo.

barbasma
10-01-2013, 23:17
Lui pensa solo al cambio

Pacifico
10-01-2013, 23:20
Celio mi stà simpatico... ma la questione freni è cosa importante... e la comunità deve sapere... dove eravamo rimasti!?!?!?!?

celio
10-01-2013, 23:34
Che ti stanno venendo le recchie del diaulett

Pacifico
11-01-2013, 08:01
A punta c'è le ho già ma quelle del diavoletto sono inimitabili..

Teccor
11-01-2013, 08:45
Gaetano, ti chiedo formalmente un rimborso perchè ammetti pubblicamente che il 990 che mi hai venduto non frenava, fammi un bonifico di 25.000 euro causale "danni psicologici e d'immagine" e la chiudiamo li e forse quando ci vediamo ti saluto di nuovo, forse ma anche no .

Pacifico
11-01-2013, 08:53
Agostino.... io sono esente da responsabilità. Non ti devo niente, non è colpa mia se prima di comprare la mia ne avevi già prese tre e le avevi vendute dopo qualche mese alla ricerca di una che frenasse, come se da modello a modello ci fossero dei cambiamenti... Anzi, non contento della mia sei riuscito a prenderne altre tre nella speranza di trovarne una con freni decenti... tanto che hai preso la MTS, finalmente.... aggiungo.

Teccor
11-01-2013, 08:57
....multi.... tenuta due mesi per cercarne una che frenasse dimeno hahahahah

Pacifico
11-01-2013, 09:04
Infatti ti sei ricomprato una 990... ahahahahahaha!