PDA

Visualizza la versione completa : Stalking motociclistico


Rob66
04-01-2013, 11:21
Il rude biker dixit:

"Il GS 800:

...una motarella... eh eh eh... ha una rotella dietro che fa ridere... eh eh...

... con le valigie sembra un carretto-bancarella... eh eh eh....

... solo 85 CV... eh eh eh...

...il rumoreeee... eh eh eh..."............



http://www.etimo.it/gifpic/03/244db0.png

lgs
04-01-2013, 13:32
Dimmi chi è che lo picchio. Metaforicamente.

bbinng!
04-01-2013, 13:36
eh... Errare humanum est, perseverare ovest.... rolfll...

nicola66
04-01-2013, 13:38
su valige e rumore però non ha tutti torti.

EnricoSL900
04-01-2013, 14:17
Motore emozionante come quello di una Vespa PK50 tutta originale; però consuma poco: dipende quello che si cerca, diciamo... :-o

lgs
04-01-2013, 14:21
Te la passo solo perchè hai quelle moto in firma (specie il K), già stavo partendo con gli improperi .....

euronove
04-01-2013, 14:32
Cronometro alla mano il rotax tira. Diciamo che... maschera molto. A me piace.

Corsaro73
04-01-2013, 14:40
Presa a noleggio a Majorca in agosto, zero emozioni :(

Il Gs mi é piaciuto di più anche se motoristicamente sono due chiodi


Sent from my iPhone using Tapatalk

bobo1978
04-01-2013, 18:50
A me pias !

maan72
04-01-2013, 23:30
è una motoretta onesta, leggera, ha un gran raggio di sterzo, fa un po di tutto 85 cv sono sufficienti per far tante cose senza prendersi troppi rischi, va come un 1000 e consuma come un 600... ma ormai al giorno d'oggi se non hai 150cv sotto il chiul non sei nessuno :D

Pav82
04-01-2013, 23:53
[...]

quoto ma......quanto c@zzo costa??:rolleyes: è una moto valida, il rombo del motore mi piace:eek:e non consuma una cippa. ma il prezzo...........:( a quel punto forse meglio il tiger 800:arrow:

-REMO-
04-01-2013, 23:55
perchè il Tiger te lo regalano??

EnricoSL900
05-01-2013, 00:00
maan... non è questione di 85 cavalli o 150, ma di quanto quei cavalli sono in grado di farsi "sentire".
Io l'800 BMW lo provai qualche anno fa, intenzionato a mettermi in garage una F800S in sostituzione della gloriosa Ducati 900SS. Trovai una moto maneggevole, facile e persino divertente da guidare... ma mortificata da un motore che pur andando sufficientemente forte (magari anche più del mio 900 di allora) non mi aveva trasmesso la benché minima emozione. Un motore elettrico, anonimo persino nel suono, privo di quella ignoranza ai medi a cui più di dieci anni di bicilindrici bolognesi a due valvole mi avevano (ben!) abituato. Tanto bastò a non farmi comprare una moto che per il resto avevo trovato più che soddisfacente.

Il mio 900, quello di adesso, è un'altra cosa ancora. S'incazza se lo fai girare troppo basso: il traffico per esempio non lo sopporta e fa di tutto per fartelo presente, anche spezzandoti simpaticamente il polso sinistro con l'aiuto di quella Brembo radiale ricavata dal pieno che è malvagia almeno quanto è bella. Ti porta in giro anche paciosamente se con una moto così complessivamente stronza ti vien voglia di passeggiare fra i 3 e i 5000: tira le marce lunghe bello rilassato, ma sembra che ti dica che un pochino però si rompe le palle. E allora di marce ne tiri giù un paio e cerchi, per quanto tu sia ancora capace, di essere alla sua altezza. Di cavalli in fondo ce ne sono una ottantina, mica di più. Però fra i 5 e i 7000 il motore spinge e non sembra faticare nemmeno un poco, mentre l'ago del tachimetro di quella motorettina da 180 chili e spiccioli sale bello svelto, insieme a quello del contagiri che volendo sale senza il minimo calo di rendimento fino a 8500 e oltre, dove metti un'altra marcia più per l'immotivata paura di spaccare tutto che per effettivi limiti strutturali del motore... e lui riparte da 1500 giri più giù con la marcia superiore e la stessa forza di prima. E sembra volerti dare del tirchio malefico che per non spendere quei 1500 micragnosi euro lo condanni a carburatori e scarichi di serie... e ha sicuramente ragione.

Ancora sicuro che i motori siano solo cavalli e chilometri al litro? :-o

lgs
05-01-2013, 00:02
Ma non sono neanche pippe.

Pav82
05-01-2013, 00:04
perchè il Tiger te lo regalano??

costa meno ed è più accesoriata già di base e ha un 3 cilindri che beve un pochino di più ma va che è una bomba. puoi scegliere fra la versione streadale con ruota da 19 e quella xc con ruote a raggi con l'anteriore da 21. esteticamente va a gusti. dai cavoli, la bmw ti fà pagare come optional anche il display con i trip e tutti i dati....stiamo parlando di una moto accessoriata come si deve che viewne sui 12.000:confused: non sto dicendo che sia brutta o non vada bene anzi però.....

EnricoSL900
05-01-2013, 00:05
Se con la moto ci devi andare da A a B consumando il meno possibile E BASTA, hai ragione, lgs.
Diversamente, quelle che tu chiami pippe per me sono emozioni... che poi sono la cosa che mi fa scegliere una moto piuttosto che un'altra. :-o

lgs
05-01-2013, 00:10
Enrico, potrei dirti tanto e di tanti anni sulle emozioni in moto che vanno al di la del l'andare da A a B.

È un argomento sul quale mi è difficile accettare lezioncine.

Ma la chiudo qui.

EnricoSL900
05-01-2013, 00:12
Beh, ci mancherebbe altro... non ho voglia di dar lezioni a nessuno.

Spiace se ti sei offeso, tutto qui. Chiusa anche per me...

-REMO-
05-01-2013, 00:32
PAV82... fatti fare i preventivi con le stesse cose sulle due moto... vedrai che la differenza è pari a 0 ... ma preventivi reali non presi sui giornali!!!

Roberbero
05-01-2013, 00:42
Paragonare l'800 rotax-bmw col ducati 2 valvole ha poco senso.
I medi regimi del Ducati sono insuperabili, io addirittura lo preferisco al desmo4, ma vabbè son gusti personali.
Tutti gli altri bicilindrici di circa 800 non è che siano migliori del bmw come emozion, bisogna arrivare al 950-990 del KTM per ottenerle.

Comunque non è assolutamente vero che è un motore lento, ha le stesse prestazioni di punta del 1200, non la coppia ovviamente.
Il problema, ma a me piace così, è che sono erogate in maniera molto lineare e sembra sempre di andare più piano di quello che si và.
Io vado spesso sotto i 5-6000 giri tanto che che se non fosse per la mancanza dei cerchi a raggi avrei preso adirittura il 650, tralaltro preferisco la 19.

EnricoSL900
05-01-2013, 01:22
I medi regimi del Ducati sono insuperabili, io addirittura lo preferisco al desmo4........................

Non sei mica l'unico... :eek:

Solo quei gran Ducatisti che hanno guidato Ducati negli ultimi dieci anni possono aver relegato il 2 valvole a motore dei poveri... sorry: loro oggi dicono entry level. :(

PHARMABIKE
05-01-2013, 07:16
Motore che no ha da invidiare da nessuno
il resto e' aria fritta! !!!!!!

nossa
05-01-2013, 07:38
Dai 4 e 2 cilindri al mono jap, al boxer, L ducati, v twin USA e Italy, L suzuki...minchiate sono!!

Si va sempre da A a B, la differenza è se ci si diverte oppure è una rottura di ball, e prima o poi ci si arriva.... allora è ora di cambiare!:cool:

THE BEAK
05-01-2013, 07:42
Il rude biker dixit:

"Il GS 800:

...una motarella... eh eh eh... ha una rotella dietro che fa ridere... eh eh...

... con le valigie sembra un carretto-bancarella... eh eh eh....

... solo 85 CV... eh eh eh...

...il rumoreeee... eh eh eh..."............



http://www.etimo.it/gifpic/03/244db0.png
Tranne che per il "suono" e la potenza,condivido tutto.




Tapatalkato con dai?

lgs
05-01-2013, 08:09
Carogna, quoque tu

sillavino
05-01-2013, 10:52
gs 800 grande moto .....per chi sa andare!!!

bigbe@r
05-01-2013, 10:54
no, cosi, ma chi l'ha costretto a comprarsela?

non c'è l'ha?

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa

maan72
05-01-2013, 12:04
gs 800 grande moto .....per chi sa andare!!!

:wav::wav::wav::wav:

freedreamer11
05-01-2013, 13:59
Posso scriverlo? : LA PEGGIORE MOTO CHE HO MAI AVUTO DOPO LA SUZUKI SV 650 S
Difetti:
forcella mal frenata (obbligatorio metterci mano);
ABS pietoso (confermatomi dall'ispettore BMW);
calore emanato eccessivo (più delle Harley che ho posseduto, ed ho detto tutto);
sella di serie da cambiare per eccessiva durezza ed inclinazione verso l'anteriore;
difficile rivendibilità (ci ho messo meno a vendere una pan european...).

Insomma, una moto che presi dopo una brevissima prova perchè credevo che potesse essere una vera moto a 360°; tutt'ora mi stupisco di come la teoria fosse così lontana dalla pratica.
A tutti quelli che vogliono prenderla, se il capito consumi non è fattore di scelta (unico vero pregio), consiglio di prendere un 1200 oppure di guardarsi altrove.

Pav82
05-01-2013, 14:26
no, cosi, ma chi l'ha costretto a comprarsela?

non c'è l'ha?

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa

:lol::lol:

euronove
05-01-2013, 14:39
Non sei mica l'unico... :eek:

Solo quei gran Ducatisti che hanno guidato Ducati negli ultimi dieci anni possono aver relegato il 2 valvole a motore dei poveri... sorry: loro oggi dicono entry level. :(

Insomma, lo hanno evoluto fino ad arrivare a quello montato sulla Hypermotard 1.1 EVO (una bestia), ammodernato ed alleggerito rispetto a quello montato sulla prima Hyper 1.1 (credo sia montato anche sul Monster).
Purtroppo è anche raffreddato ad aria, pertanto condannato dalle norme euro.

Concordo, le due valvole donano un carattere particolare, amplificando il tiro ai bassi regimi, ma dai commenti che leggo sull'Abs non mi stupisco che ci sia anche qualcuno che pensa invece che un motore a due valvole sia solo una versione arretrata di uno a quattro... anche questo l'ha penalizzato, forse.
Comunque provare una Hyper Evo toglie ogni dubbio.

EnricoSL900
05-01-2013, 14:59
Beh, euronove... concordo in pieno su quello che dici del motore Ducati 2 valvole. Gran pezzo di meccanica, purtroppo oggi montato solo su moto poco interessanti per il motociclista non da bar.
Le SS e le ST, moto di sostanza fatte per andare in giro, sono ormai solo un lontano ricordo. E io invece scommetto che se ripresentassero una serie SS/ST (due allestimenti sulla stessa base, un po'come le BMW F800S e ST) con motore a due valvole, poche coglionate elettroniche e un prezzo sui 10000, 12000 euro al massimo per la versione più accessoriata... beh... secondo me qualche moto la venderebbero.

BerrynaGS
05-01-2013, 15:01
Carogna, quoque tu

...esatto.....:crybaby:

-REMO-
05-01-2013, 23:32
Posso scriverlo? : LA PEGGIORE MOTO CHE HO MAI AVUTO DOPO LA SUZUKI SV 650 S
Difetti:
forcella mal frenata (obbligatorio metterci mano);
ABS pietoso (confermatomi dall'ispettore BMW);
calore emanato eccessivo (più delle Harley che ho posseduto, ed ho detto tutto);
sella di serie da cambiare per eccessiva durezza ed inclinazione verso l'anteriore;
.
La mia deve essere uscita male... non ha nessuno di questi difetti! Che culo...

80.000 km, buona parte fatti in OFF (e non parlo di strade bianche!), un Erzberg rientrando nei primi 25 BIC, tirate all'inverosimile su tutti i tornanti Alpini con pastiglie dei freni totalmente commerciali, uso dell'ABS anche in Off, porca paletta ma allora che moto c'ho io??? Hanno sbagliato a mettere gli adesivi???:mad:

lgs
05-01-2013, 23:35
Siamo a 90.000 e anch'io devo aver avuto culo.

Zio Erwin
06-01-2013, 00:23
Bellissima moto chi non la capisce non sa cosa si perde.
non è una moto Per fare sparate, e' una moto per viaggiare

THE BEAK
06-01-2013, 03:14
[QUOTE=Zio Erwin;7173396
non è una moto Per fare sparate, e' una moto per viaggiare[/QUOTE]

L'800?


Tapatalkato con dai?

gspeed
06-01-2013, 07:23
Il boxerone dà - IMHO - più emozioni ed è più piacevole da guidare ma da 0 ai 100 km/h le prestazioni sono analoghe (crf le rilevazioni di varie riviste) e l'800 è più agile; anche se il motore è più lineare e trasmette meno cattivera... Questo vuol dire che nel far sparate nello stretto va anche di più della sorellona, consumando come uno scooter.

ConteMascetti
06-01-2013, 09:51
Posso scriverlo? : LA PEGGIORE MOTO CHE HO MAI AVUTO DOPO LA SUZUKI SV 650 S
Difetti:
forcella mal frenata (obbligatorio metterci mano); Poca spesa, chiedere a Roberbero..comunque si sopravvive (bene) anche senza interventi!
ABS pietoso (confermatomi dall'ispettore BMW); Si tiene così. Ma si sopravvive come sopra.
calore emanato eccessivo (più delle Harley che ho posseduto, ed ho detto tutto); Prova (tanto per guardarsi intorno..) una Tiger..
sella di serie da cambiare per eccessiva durezza ed inclinazione verso l'anteriore; Te la concedo sulla parola, la mia era già passata dal tappeziere..
difficile rivendibilità (ci ho messo meno a vendere una pan european...). :rolleyes::rolleyes: non mi risulta..:(. A meno che la vendita non sia recente; ora, se hai comprato nuovo, non vendi più nulla senza rimetterci un botto...

A tutti quelli che vogliono prenderla, consiglio di prendere un 1200 oppure di guardarsi altrove. Mah! (cit. Tricheco) :(:(

Hai avuto sfortuna, sarai, beato te, fortunato in amore.........

Il rude biker dixit:

"Il GS 800:

... con le valigie sembra un carretto-bancarella... eh eh eh....

...il rumoreeee... eh eh eh..."............

Queste due cose insieme fanno libidine.....peccato che, per comodità! usi le valige solo quando servono... :lol::lol:

no, cosi, ma chi l'ha costretto a comprarsela?

non c'è l'ha?

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ribaltato!!:lol::lol:

Rob66
06-01-2013, 10:19
forse l'800 diventa noiosa proprio perchè va molto bene in ogni circostanza...

Pav82
06-01-2013, 14:12
la cosa della sella me lo hanno già detto in tanti. per il calore...quale moto non scalda ora come ora?

freedreamer11
06-01-2013, 14:57
Il goldwing non scaldava così, la pan nemmeno, il gs 1200 neppure .. insomma, ci sono moto che scaldano di più ed altre meno. Col street bob, credimi, soffrivo meno il caldo.
Non accorgersi che la leva del freno, prese un po' di buche di fila, lavora male chiamando in funzione l'abs boh, mi sembra difficile (come scritto anche l'ispettore bmw mi ha confermato questo comportamento dovuto alla semplicità dell'abs stesso... penso risolto sul nuovo 800).
Riguardo alla rivendibilità, complice il nuovo modello e l'eccessivo numero di k0 ed aziendali (fate un giro su internet, è una guerra al ribasso, se un prodotto fosse così valido, non ci sarebbe motivo di svenderlo) è stata veramente una lotta (e ve lo dice uno che ha cambiato molte moto in 8 anni).
Per carità, ogni scarafone è poi bello a mamma sua, ci mancherebbe, per me è una pessima moto che non promette quanto mantiene: chi è contento di averla è giusto che sia tale, io l'ho rivenduta e sono altrettanto felice.

lgs
06-01-2013, 15:38
Viste le altre moto che citi aver avuto, a definire pessima l'F hai indubbiamente dell'originalità.

Sullo scaldare, poi, proprio non riesco a capirti.

Ma sai, è come con le donne: se una tipa non ti "prende", non ti "prende".

pacpeter
06-01-2013, 15:46
luigi: tornando al tuo paragone, se una tipa ha belle tette , sono belle. punto........ anche se non ti prende.......... capì?

maan72
06-01-2013, 17:19
Per il discorso che scalda assolutamente no, e so cosa è una moto che scalda!:mad:
per la sella ho quella confort e dopo 480 km in un giorno non ho accusato niente, l'unica cosa è che la confort è più alta della normale e per quelli sotto l'1,80 risulta altina :-o

freedreamer11
06-01-2013, 17:20
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177214 questo riguardo al calore.
Riguardo alla sella appunto, quella di serie fa schifo infatti tu, come me, l'hai sostituita con una comfort

freedreamer11
06-01-2013, 17:23
Viste le altre moto che citi aver avuto, a definire pessima l'F hai indubbiamente dell'originalità.

Sullo scaldare, poi, proprio non riesco a capirti.

Ma sai, è come con le donne: se una tipa non ti "prende", non ti "prende".
Non capisco, secondo te la gs 800 è migliore della goldwing, del gs 1200, del pan european, di una electra gilde?
Mah, forse è diversa ma migliore beh.... io invece dico che è peggiore di tutte queste moto (per il mio uso, beninteso). Se invece mi dici che vivi in un deserto o che per raggiunger casa devi fare svariati km di sterrato o che la tua meta abituale sono i passi di montagna beh, allora, per te sicuramente è migliori di quasi tutte le moto che ho guidato..... questione di utilizzo.

Pav82
06-01-2013, 17:30
sicuramente nell'uso in fuoristrada è molto più valida di un gs 1200 e altre moto. li dipende che uso ne fa della moto ognuno. comunque tutte le moto nuove tendono a scaldare, colpa delle normative euro 3

lgs
06-01-2013, 17:51
......questione di utilizzo.

Giustissimo, di utilizzo (hai centrato perfettamente le mie esigenze) e di gusto.

Pur avendone tranquillamente la possibilità (tecnica, intendo) non mi piace nessuna delle moto da te citate che sono tutte (1200 escluso che è leggermente più in alto) agli ultimi gradini della personale classifica. Pur conoscendo e riconoscendone caratteristiche di pregio tecnico e storico. Tre di esse non le metterei in garage nemmeno regalate.

freedreamer11
06-01-2013, 18:14
Se te ne regalano una allora, per piacere, pensa a me ;)

lgs
06-01-2013, 18:25
Me lo segno subito .....

pacpeter
06-01-2013, 18:34
, secondo te la gs 800 è migliore della goldwing, del gs 1200, del pan european, di una electra gilde?

cioè: una panda è migliore di una audi A5? oppure di una mercedes 500S? ma che paragoni.........

freedreamer11
06-01-2013, 19:20
una panda è sicuramente migliore di una mercedes 500, in città....

maan72
06-01-2013, 19:32
Me lo segno subito .....

:lol::lol::lol::wav::wav:

nossa
06-01-2013, 21:31
E' o non è una bmw? e allora non si puo' dubitare, nemmeno contro l'evidenza.
Non vorrete paragonarla a robette da bavboni come la gold o l'electvra. Perfetta è, ecchemminchia:)

lgs
06-01-2013, 21:43
Nartro spiritoso...... Rotfl

THE BEAK
06-01-2013, 22:09
E' o non è una bmw? e allora non si puo' dubitare, nemmeno contro l'evidenza.
Non vorrete paragonarla a robette da bavboni come la gold o l'electvra. Perfetta è, ecchemminchia:)

Di BMW l'800 ha davvero poco


Tapatalkato con dai?

lgs
06-01-2013, 22:11
E dalli.... Mo' mi arrabbio ....

Roberbero
06-01-2013, 22:14
Lasciali perdere LGS, lo sai anche tu che sotto i 18000 euro non si può parlare di BMW.

THE BEAK
06-01-2013, 23:20
Permalosi...
;-)


Tapatalkato con dai?

THE BEAK
06-01-2013, 23:36
Carogna, quoque tu

E tradotto cosa sarebbe?


Tapatalkato con dai?

lgs
07-01-2013, 07:15
Anche tu ..... ;)

Tricheco
07-01-2013, 07:59
mah.............

camelsurfer
07-01-2013, 08:28
Non ci son più i Beemer di una volta.

euronove
07-01-2013, 10:19
Di BMW l'800 ha davvero poco


Beh, sull'erogazione del motore si può dire che è piuttosto Bmw, morbida ai bassi regimi e senza "botte", adatta al turismo.
Altri costruttori, che "emozionano" di più, quei regimi li trascurano "un po'"...

Pav82
07-01-2013, 12:51
Lasciali perdere LGS, lo sai anche tu che sotto i 18000 euro non si può parlare di BMW.

e adesso a quelli che hanno ordinato il nuovo gs 1200 h2o base chi lo dice??:mad::lol::lol::lol:

ConteMascetti
07-01-2013, 13:14
Che si sbrighino a farcirlo di accessori.........:lol::lol::lol:

EnricoSL900
07-01-2013, 13:41
e adesso a quelli che hanno ordinato il nuovo gs 1200 h2o base chi lo dice??:mad::lol::lol::lol:

Dubito ne esistano..................................... :confused:

El Casciavid
07-01-2013, 13:52
Quoto euronove, moto onesta e parca, flessibile e facile da usare...

Diavoletto
07-01-2013, 20:10
na chiavica

lgs
07-01-2013, 20:21
Lo dici solo perché non ha i pedali e le rotelline dietro ..... Viziato.

Diavoletto
07-01-2013, 20:24
Quoto euronove, moto onesta e parca, flessibile e facile da usare...


se la mia moto deve essere giudicata con questi aggettivi compro la vaporella ...

lgs
07-01-2013, 20:27
Diavolaus, sto andando a mangiare qualcosa qui di fronte al n 10. Che ti ordino?

Diavoletto
07-01-2013, 20:29
minkia il number ten...mi manca.....
buon appe....io un paninazzo fetente da ricovero....AHHAHAH

lgs
07-01-2013, 20:31
Ok, la schiuma della rossa alla tua salute, ora.

EnricoSL900
08-01-2013, 00:31
se la mia moto deve essere giudicata con questi aggettivi compro la vaporella ...

Assolutissimamente d'accordo! :!::!::!::!:

maan72
08-01-2013, 13:12
Ricordatevi che siamo in Italia dove è la moto che fa il manico :lol:

michele2980
08-01-2013, 19:36
Il bello è che fino a 2 anni fa ero, avendo una ktm sul forum dei "veri uomini" e questi non facevano che discutere e affaccendarsi sul come rendere più gestibili i loro cavalli pazzi tra moduli aggiuntivi rapporti scarichi almeno così è più fluida non strappa non scalcia pi pi po po ......ma......?mi piacerebbe tanto un giorno vedere qualcuno di questi estimatori di sensazioni forti uscire da una curva a un inclinazione superiore a quella del cavalletto laterale con un gs 800 e girare la manetta fino a strappare il filo.....magari non in sesta.....

ivanuccio
08-01-2013, 19:59
Ricordatevi che siamo in Italia dove è la moto che fa il manico :lol:

santo subito!:lol::lol::lol:

pensionelibano
08-01-2013, 20:40
Ricordatevi che siamo in Italia dove è la moto che fa il manico :lol:

:D:D:D

pur non avendola mai provata, la ritengo una ottima moto e penso che sia al momento l'unica bmw attuale che aquisterei.

Roberbero
08-01-2013, 23:22
Al di là dei pregi e difetti di questa moto, bisogna ricordare che comunque sia, ha riempito il vuoto lasciato dell'Africa twin.
Il ktm 950 è si arrivata prima, ma è un'altro livello anche di prezzo e sopratutto adesso vanno anche loro con un 1200.
La Triumph si è accodata e speravo che altre case lo facessero ma nisba....
Su Honda è meglio stendere un velo pietoso.

Per molti costa troppo, sopratutto per me che l'ho comprata, ma posso dire che è meglio spendere qualcosa in più ed essere abbastanza soddisfatti che spenderne meno ed essere incazzati.
Come avevo fatto io precedentemente, che per risparmiare 3000 euro, ne ho sprecati 7000.

Riguardo allo stalking, penso che riguarda solo il forum, nelle discussioni faccia a faccia tutte queste critiche non me le fanno.
E' vero che sono permalosetto ma in fondo pacifico.:lol:

Rob66
09-01-2013, 11:20
mi piacerebbe una versione ADV dell'800.....

michele2980
09-01-2013, 13:36
Secondo me per come l'hanno concepita è già troppo adventour. penso che volessero costruire una moto da enduro tipo 690 ma appunto più adventour con cui uno smaliziato in fuoristrada (tipo il maiale)potesse combinarci qualcosa.certo se non sei un manico e sei pure tappo (tipo me ) un mono da 120 kg è decisamente meglio in off.ne è uscita una moto che oltre a coprire il buco nel catalogo bmw si presta anche a fare viaggi e a divertirsi più che decorosamente nel misto(almeno per quanto mi riguarda).
Per questo rimango perplesso quando la criticano...
È scomoda: nasce per fare anche enduro non possono metterti il divano comprati il 1.2.
Non frena:nasce per fare anche enduro non possono farla frenare come un k
Ha il motore elettrico: nasce per fare anche enduro e renderlo il più easy possibile secondo voi come doveva essere l'erogazione.
Quindi , vuoi viaggiare ?comprati 1.2 vuoi fare gli spari ?comprati k 1.3 vuoi fare un po di off qualche viaggio divertirti easy non vuoi spendere 20.000 euro? che moto mi devo comprare?la triumph? che non si rivendono le bmw ....la ktm?se la moto ha i coglioni ma mi fa girare più piano con più paturnie io ne pteferisco una senza. é quello che voglio ottenere che mi interessa non il come!

masban
09-01-2013, 16:57
Mia prima Biemme, comprata perchè volevo proprio questo tipo di moto, e quando la comprai era l'unica. Se l'avesse fatta prima Honda avrei comprato Honda, se l'avesse prima fatta Suzuki avrei comprato Suzuki.... etc...etc.... Cosa ne penso? Alti e bassi, a me il motore piace ed al contrario di molti apprezzo la linearità. Le prestazioni mi sembrano più che decorose per il tipo di moto e la cilindrata (coppia a parte, in prestazioni pure il 1200 non mi scappa). Mi piace molto la maneggevolezza, nell'insieme su strada mi sembra equilibrata e dirtenete. Davvero scandalosa invece l'economia costruttiva di alcune parti. Sospensioni anteriori deprimenti, cerchi inadeguati e finiture approssimative. La sella poi non ne parliamo.... d'accordo che nasce per l'enduro e si devono accettare comrpomessi, ma neppure con la mia vecchia dominator ed addirittura XL600R mi spaccavo così il fondo schiena! Ci ho lavorato (e continuo) per cucirmela addosso: kit bitubo, IAT modificata, parabrezza maggiorato etc...etc.... con il risultato di spendere tanti € non previsti. Proprio questo non accetto, Il rapporto qualità/prezzo a mio giudizio è decisamente sfavorevole.

euronove
09-01-2013, 17:43
Non so, l'erogazione morbida a bassi regimi credo sia importante per il turismo, ma non solo. Certo va a molto a persona, a stile di guida, a maggiore o minore malizia, ma Honda ha fatto uno studio da cui si rileva che la maggior parte raramente va sopra i 6000 giri...
Certo è bello fare i motori che danno la scossa, i 1200 da 150 cv, ma poi rischi che ti rinfaccino che sotto i 4K la moto scalcia, e devi correre ai ripari rimappando più volte veicoli già in mano ai proprietari, e migliorando l'erogazione in quel range solo con la beffa (forse hanno forzatamente dovuto "ingrassare"?) dell'aumento dei consumi (fonte: multiforum). Bmw e Honda sembrano somigliarsi molto in questo: qualunque sia il tipo di motore, non si transige sull'erogazione ai regimi più bassi. Anche il mono della G è molto trattabile.