Visualizza la versione completa : Batteria ed antifurto
Sturmtruppen
01-01-2013, 16:33
Sabato quando sono rientrato dal giro in moto, ho visto una faccia che non mi piaceva vicino al garage! Ho inserito l antifurto alla moto perché vicino abitano dei miei amici che sicuramente sarebbero allertati dal suono della sirena. Non so dirvi se sia realmente utile ma la mia domanda non è questa.
Piuttosto: quanto regge la batteria se lascio la moto senza prenderla con l'antifurto inserito?
Lucasubmw
01-01-2013, 17:44
Se la batteria è carica anche un mese penso.
Se l'impianto è come il mio (originale BMW), la centralina stacca l'antifurto dopo 2 giorni, proprio per evitare di scaricare la batteria.
Questo non vuol dire che la batteria si scarichi in due giorni, è un po' un eccesso di zelo.
Non so effettivamente in quanto si scaricherebbe se l'inserimento fosse senza interruzione, bisognerebbe misurare l'assorbimento mettendosi in serie alla batteria con un amperometro e fare due conti.
Con il mantenitore collegato non ci sarebbero problemi, ma credo che la centralina scolleghi l'antifurto comunque.
Quando farà un po' meno freddo, andrò nel box a fare esperimeti.... ;)
....attaccaci un manutentore di carica e stai più tranquillo ;) !!!
carlo.moto
01-01-2013, 19:17
Se l'impianto è come il mio (originale BMW), la centralina stacca l'antifurto dopo 2 giorni, proprio per evitare di scaricare la batteria.
Se le cose stanno così, dopo 2 giorni la moto sta in strada senza antifurto, ma come è possibile? :mad:
E poi, io questa cosa dei 2 giorni non la ho letta in nessuna fonte ufficiale, boh?
Confermo si stacca da solo f650 gs
robiledda
01-01-2013, 19:49
Con l'antifurto inserito la mia dopo 4/5 giorni non parte più... quando fa freddo :rolleyes:, 6/7 giorni quando fa caldo... :mad:
E' vero, dopo un po', qualche giorno, va tutto in standby e mi pare che non lampeggi più neanche il led che segnala l'antifurto inserito
salinesalvo
01-01-2013, 19:52
...posseggo un gs adv del 2012 l antifurto si stacca da solo dopo circa 8/10 giorni ,e scritto anche sul manuale delle istruzioni dell antifurto consegnatomi assieme all acquisto della moto
carlo.moto
01-01-2013, 19:55
Mi chiedo 2 cose:
Che senso ha un antifurto che si disinserisce (lo ho anche io)
Dovrebbe esistere un metodo per regolare il "tempo di distacco"
Confermo successo la stessa cosa anche a me. Sinceramente dovevano pensare ad un sistema che eliminasse il distacco automatico , tipo quando lo stato della batteria é buono. Se no l' allarme ha poco senso
carlo.moto
01-01-2013, 20:06
Ma sopratutto è assurdo che per sapere quale è il tempo di distacco, si debbe andare per tentativi, senza pensare che oggi in qualsiasi automobile, si staccano in automatico tutti i servizi ma l'antifurto resta acceso per tempo praticamente illimitato (ovviamente batteria permettendo)
fai una cosa...mettila a casa di qualcuno per un po'...
Sul manuale dell' antifurto originale BMW dice che rimane inserito almeno 7 giorni e poi si disinserisce per preservare la batteria,
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/AntifurtoDWA_IstruzioniUtente.pdf
Sturmtruppen
01-01-2013, 21:17
Anche la mia è una adv 2012!
Sabato dovrei prenderla ma non vorrei sorprese.
Partirà?
Quasi quasi domani vado a staccarlo.
Sturmtruppen
01-01-2013, 21:18
E' vero, dopo un po', qualche giorno, va tutto in standby e mi pare che non lampeggi più neanche il led che segnala l'antifurto inserito
Ma il led non è riferito all'immobilizer?
Sturmtruppen
01-01-2013, 21:19
....attaccaci un manutentore di carica e stai più tranquillo ;) !!!
Nel mio garage non ho corrente.
Manutentore di carica solare
Sturmtruppen
01-01-2013, 21:42
Manutentore di carica solare
Naturalmente è al buio
robiledda
01-01-2013, 22:46
Io utilizzo un'altra batteria collegata attraverso alla presa di corrente (non quella di serie sotto canbus) alla batteria della moto. Quando la batteria ausiliaria si scarica la porto a casa e la ricarico.
Il led rosso, per quello che so io, e' la spia dell'antifurto. Prova a togliere l'antifurto e vedi se il led si spegne.
GATTOFELIX
02-01-2013, 09:13
Forse sarebbe meglio allarmare la porta del garage...
Se le cose stanno così, dopo 2 giorni la moto sta in strada senza antifurto, ma come è possibile? :mad:
E poi, io questa cosa dei 2 giorni non la ho letta in nessuna fonte ufficiale, boh?
Sul libretto di istruzioni del mio antifurto è proprio scritto così, inoltre, ho verificato più volte che l'inserimento dura proprio 48 ore.
Non so se versioni sucessive abbiano una temporizzazione diversa o possano variarla a piacimento.
Probabilmente si suppone che un GS non si possa lasciare fermo più di due giorni: è una moto che crea dipendenza... :lol:
Sturmtruppen
02-01-2013, 13:35
Stamattina sono andato a staccarlo, da sabato sera sono quasi 4 gg. Era ancora attivato visto che le 4 frecce hanno lampeggiato. Di più non so dirvi. Speriamo che parta sabato.
Non so come funzione l'antifurto BMW ma suppongo come tutti gli altri dato che probabilmente è un normale antifurto con cablaggio dedicato, la funzionalità sleep mode è presente su tutti gli antifurti moto, dopo un tot l'antifurto passa in sleep mode automaticamente per limitare il consumo della batteria.
Ma le funzioni di base cioè blocco motore e/o blocco pompa benzina restano sempre attive.
Se si riuscisse a capire quale è il produttore dell'antifurto si potrebbero avere + info cercando il relativo manuale.
carlo.moto
02-01-2013, 15:40
Ma le funzioni di base cioè blocco motore e/o blocco pompa benzina restano sempre attive.
Il Wiz, sei sicuro di quanto scrivi ?
Praticamente secondo Te, cosa si esclude ?
Non so come funzione l'antifurto BMW ma suppongo come tutti gli altri ...
Wiz, se nelle versioni successive o da altre marche, siano state fatte variazioni, non ne sono al corrente, ma, per quello che riguarda il mio, non suppongo nulla, sono SICURO che funzioni come ho detto prima: si disinserisce TUTTO dopo 48 ore (led spento) e puoi prendere la moto a calci o girare la chiave (che sia riconosciuta dalla centralina) e buon viaggio.... ;)
jocanguro
02-01-2013, 16:05
Credo che si disattivi solo la parte ricevente radio, cosi poi l'antifurto si puo' disinserire solo girando la chiave del quadro, li la centralina del motore dice all'antifurto,
fidati è il nostro padrone che ha inserito la chiave di accensione e chetati...
Comunque è tutto assurdo, primo ormai gli antifurti elettronici consumano pochissimo, e con le nostre batterie dovrebbero restare attivi anche 30 giorni senza scaricarla del tutto,
secondo, non mi piace che la chiave del quadro stacchi l'antifurto...
puo' succedere per brevi soste di non incatenare la moto, e se scendo e dimentico la chiave nel quadro e inserisco l'antifurto, arriva il ladro, gira la chiave et oplà, si ritrova subito anche l'antifurto disinserito ...:mad:
mah per me l'antifurto bmw è poco furbo, poco programmabile rispetto ai commerciali, che costano anche meno..
carlo.moto
02-01-2013, 16:15
Mi piacerebbe sentire il parere di un esperto per sapere come si fa a programmare il distacco in quanto sento che si va dalle poche ore, a diversi giorni. Sulla mia francamente non vorrei dormirci sopra per sapere quanto dura la "protezione" ma neppure vorrei lasciarla con l'antifurto inserito e......non ritrovarla affatto.
Non si disattiva ne dopo 2, 10 o "almeno dopo 7", ma si disattiva appena la centralina rileva che la batteria è troppo bassa.
Per modificare questo comportamento si deve modificare il firmware nella centralina telaio (credo), quindi impossible.
In ogni caso gli antifurti di serie non servono a nulla (idem nelle auto) perchè sono messi tutti nello stesso posto, ed i ladri come prima cosa riempiono di schiuma la sirena (essendo messi tutti nello stesso posto lo fanno anche alla cieca).
Meglio un antifurto semplicissimo costituito da una sirena (o due messe in due posti diversi, cosi' se vedono e schiumano una vengono sorpresi dall'attivazione dell'altra e scappano) messa chissà dove da 20 euro collegata, tramite relè, ad un inclinometro da 2 euro, il tutto collegato direttamente alla batteria
Così a vuoto non consuma nulla e si disattiva quando vuoi tu.
Certo ... al bar non si può dire "io ho l'antifurto bmw" oppure fare i fighi con il telecomando, magari messo nell'astuccio originale ...
secondo, non mi piace che la chiave del quadro stacchi l'antifurto...
Questo cmq è facilmente programmabile da te ...
carlo.moto
02-01-2013, 16:45
Certo ... al bar non si può dire "io ho l'antifurto bmw" oppure fare i fighi con il telecomando, magari messo nell'astuccio originale ...
Ma sei sicuro?......Allora ho proprio speso i soldi inutilmente ! :lol:
Sturmtruppen
02-01-2013, 17:25
Credo che si disattivi solo la parte ricevente radio, cosi poi l'antifurto si puo' disinserire solo girando la chiave del quadro, li la centralina del motore dice all'antifurto,
fidati è il nostro padrone che ha inserito la chiave di accensione e chetati...
..
Questo succede dopo solo mezz'ora!
Già quando l'ho presa mi ero meravigliato di non riuscire a disattivar lo tramite telecomando.
Io l'antifurto non l'ho mai preso (è la 5 BMW che compro), ma qui avevo lo sconto se prendevo quella disponibile e l'ho presa.
Lucasubmw
02-01-2013, 17:41
Nella mia adv del 2006 dovevo inserirlo quasi subito dopo averla spenta sennò non si attivava.
Con questa attuale del 2008 posso aspettare anche 5 minuti.
jocanguro
03-01-2013, 08:59
Questo succede dopo solo mezz'ora!
Già, hai ragione, ora che me lo hai detto , ricordo, e confermo, ricordavo male prima... che memoria di m....
comunque questo conferma l'assurdità di questo antifurto...
praticamente ci sono più accortezze per "preservare" la batteria che efficacia intrinseca dello stesso antifurto...
Piadeina
03-01-2013, 09:16
Credo che si disattivi solo la parte ricevente radio, cosi poi l'antifurto si puo' disinserire solo girando la chiave del quadro
Non si disattiva ne dopo 2, 10 o "almeno dopo 7", ma si disattiva appena la centralina rileva che la batteria è troppo bassa.
L'antifurto originale (parlo del mio che è il modello 2010) funziona così e mi è stato confermato anche dal meccanico Bmw. ;)
Il ladro esperto che sa dove andare, disattiva l'antifurto in pochi secondi. Non c'è deterrente migliore dell'effetto sorpresa. Una mega catena con annesso mega lucchetto fa perdere più tempo facendo anche molto rumore.
Piadeina
03-01-2013, 11:05
...se puntano la moto non c'è antifurto che valga... si accostano con un furgone e caricano la moto anche se scatta la sirena dell'antifurto... altro che megacatenona con megalucchettone!!! :lol:
Confermo la mezz'ora per il disinserimento con telecomando e riconfermo quanto ho già detto a riguardo del MIO antifurto; avendo letto le istruzioni ed avendo fatto delle prove pratiche, sono sicuro di quello che dico. Per quello che riguarda il livello della batteria, nel mio caso, il disinserimento dell'antifurto avviene comunque dopo 48 ore, anche con batteria carichissima.
Non voglio andare OT anche perchè se ne è discusso parecchio. Se vogliono "quella" moto non ci sono antifurti che tengono!!!
Sturmtruppen
03-01-2013, 14:31
Già, hai ragione, ora che me lo hai detto , ricordo, e confermo, ricordavo male prima... che memoria di m....
comunque questo conferma l'assurdità di questo antifurto...
praticamente ci sono più accortezze per "preservare" la batteria che efficacia intrinseca dello stesso antifurto...
Prima ancora l assurdità sta nella batteria: loro configurano l'antifurto in quel modo perché sanno che la batt fa cagare.
Sturmtruppen
03-01-2013, 14:32
Non voglio andare OT anche perchè se ne è discusso parecchio. Se vogliono "quella" moto non ci sono antifurti che tengono!!!
Su questo non ci sono dubbi.
Gekkonidae
03-01-2013, 15:06
Boh, sarà anomalo il mio antifurto originale bmw (che c'era già quando l'ho comprata usata)...
Lo posso inserire anche una settimana dopo che la moto è spenta, e non si disattiva MAI.
Limite con funzionamento batteria testato: 25gg mentre ero in vacanza in macchina.
Limite funzionamento fino ad esaurimento: settimana scorsa ho provato a riaccendere la moto dopo 3 mesi (TRE MESI) che ero all'estero e naturalmente la moto non si è accesa, attaccato il manutentore... è partita la sirena al primo movimento!
carlo.moto
03-01-2013, 15:42
Innanzi tutto desidero ringraziare quelli che si sono soffermati sul fatto che "se la moto la vogliono rubare,.....la rubano). E' una osservazione che non riguarda il 3d, però, poichè non lo sapevamo, è importante sapere questa novità.
Allora, ho letto che i tempi di disattivazione sono i più svariati,ma,...... sul lbretto del mio DWA6, c'è scritto: "dopo circa un'ora di attivazione, il ricevitore del comando a distanza nell'impianto antifurto si disinserisce per proteggere la batteria".
Pertanto deduco che l'antifurto continua a funzionare tranne che per la componente citata. Se la lingua italiana è questa, le cose stanno così.
il ricevitore del comando a distanza nell'impianto antifurto si disinserisce per proteggere la batteria"
Certo che ne scrivono di troxxte nel libretti, come se un ricevitore che deve ricevere un segnale da max qualche metro consumasse come un ricevitore di segnale radar.
Se avessero scritto che si disattiva il microprocessore che deve decodificare il segnale ricevuto magari era meglio.
Inoltre era più intelligente se lo avessero fatto come ho descritto, e cioè che si disattivasse non dopo un tempo fisso ma quando la batteria era sotto una certa soglia, tanto se và sotto soglia è probabile che non funzioni lo stesso.
Comunque gli antifurto che monta bmw sono QUESTI (http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/412/), che sono ottimi e che uso da sempre su tutte le moto che ho avuto (tutte jap) e che ho sempre disattivato quando dovevo usare la moto (in inverno rimanevano inseriti anche 3 settimane di fila) senza avere MAI avuto il minimo problema con la batteria, che non mettevo mai sotto mantenitore e che sostituivo a prescindere ogni 4 anni.
Ma si sà, quelle erano moto jap ...
carlo.moto
03-01-2013, 16:43
[QUOTE=andrew1;7169797]Se avessero scritto che si disattiva il microprocessore che deve decodificare il segnale ricevuto magari era meglio.
Inoltre era più intelligente se lo avessero fatto come ho descritto, e cioè che si disattivasse non dopo un tempo fisso ma quando la batteria era sotto una certa soglia, tanto se và sotto soglia è probabile che non funzioni lo stesso.
QUOTE]
Sia chiaro che non voglio fare polemiche, ma cerco di capire; sono d'accordo con quanto scrivi, ma resta il fatto che da quanto leggo nel libretto dell'antifurto in oggetto, si disattiva solo il "processore che ecc.".
Deduco anche che rimane in attività il blocco motore e la sirena, poichè non si legge nulla in merito alla disattivazione.....per lo meno fino a quando regge la batteria, ma è così anche sulle automobili.
Stando ai fatti, capisco male o è così ?
Sturmtruppen
03-01-2013, 16:50
E satellitari nessuno di voi ne ha?
Io ho l'antifurto sulla moto, che metto in garage, poi metto un lucchetto Kriptinite al disco ed un lucchettone Abus alla ruota posteriore, quindi chiudo la porta del garage con la sua chiusura + un'altra chiave ( per la parte di sotto della basculante ) ed inserisco un lucchettone ad un occhiello che ho fatto mettere sul battente...ah, abito in pieno centro, ma non davanti alla Polizzia...peccato..., per questo vorrei far montare anche un paio di allarmi con sirene varie...
Che ne dite? E' poco...?
carlo.moto
03-01-2013, 18:25
A questo punto Ti consiglio un carro Leopard ed una batteria di missili terra terra !
...un Leopard...usapo, però...;):lol:
@Carlo: prova ... aspetta che si disattivi e poi prova a spostare la moto e/o a metterla in moto, così sai cosa rimane attivo ...
@Sturmtruppen: lasciamo perdere, ho già scritto parecchie volte; io di quelli scrivo il firmware, e ti garantisco che vanno bene solo come logistica, il resto sono ciacole.
Con un semplice ed economicissimo GPS Jammer CLIKKA (http://www.adessovela.com/index.php/2010/12/gps-jammer-idea-per-un-regalo/) un ladro distorce il segnale ricevuto e quindi può far risultare la tua moto da qualsiasi parte, non serve quindi nemmeno schermare il mezzo.
Non buttate via soldi per niente ... tanto se vogliono rubare ... una buona catena cementata, un buon lucchetto con chiave codificata, il tutto dal costo di 200€ (un palo a cui legare si trova sempre) e protegge / dissuade di più che tutta l'elettronica sofisticata (per tagliare quelle catene/lucchetti servono delle cesoie idrauliche come quelle dei VVFF).
carlo.moto
04-01-2013, 18:04
@Carlo: prova ... aspetta che si disattivi e poi prova a spostare la moto e/o a metterla in moto, così sai cosa rimane attivo ...
Prima di provare, vorrei che, chi SA veramente, chi ha le mani in pasta, chi conosce i misteri dell'antifurto, mi dicesse senza remore ma con assoluta certezza cosa succede, come funziona e perchè questi tempi di disttivazione, se esistono, sono così diversi a seconda di chi scrive, così come gradirei sapere, sempre che esista questa disattivazione, cosa veramente si disattiva, scrivere "prova" non vuole dire nulla, avrei potuto provare anche senza partecipare al 3D.
1965bmwwww
04-01-2013, 18:14
Prima ancora l assurdità sta nella batteria: loro configurano l'antifurto in quel modo perché sanno che la batt fa cagare.
Quoto in toto........:D
jocanguro
07-01-2013, 13:02
Grazie ancora a quelli del " se tanto te la vogliono rubare.... "
allora che ve lo mettete a fare il casco in testa ? tanto prima o poi tutti dobbiamo morire... anzi questo è di certo più sicuro al 100% che non il furto della propria moto...
anzi allora, perché togliamo le chiavi dal blocchetto della moto ???
tanto se te la vogliono rubare... etc etc...
a un amico hanno rubato la moto (mvagusta) parcheggiata in garage, chiusa con catene ad anelloalmuro, con macchina parcheggiata davanti e chiusa e garage chiuso ...:mad::mad:
ma a volte ho dimenticato le chiavi sul cruscotto, e ritornato dopo 2 ore la moto e le chiavi erano ancora la...:D:D
Piadeina
07-01-2013, 17:48
...hai visto!?
Tanto se te la vogliono rubare... :lol:
P.S. il casco lo uso x evitare che le lenti a contatto mi volino via alle alte velocità, oltre a non prendere multe!
Le chiavi le tolgo xkè ci tengo al portachiavi marchiato bmw! :lol:
jocanguro
08-01-2013, 12:00
Hai ragione !!
ora che ci penso un altro buon uso del casco è per non perdermi quei pochi capelli che mi sono rimasti...:eek:
e per reggere gli auricolari per parlare con mia moglie ... se non lo avessi dovrei legare gli altoparlanti con gli elastici intorno alla testa :lol::lol:
Hi hI hi....:lol::lol:;)
Tricheco
08-01-2013, 12:43
mah.............
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |