Visualizza la versione completa : Honda Africa Twin
ettore61
26-12-2012, 12:25
Mi piace un sacco, potrei affiancarla alla mia RT.
sto viaggiando tra i vari annunci, ma piu giro piu non ci capisco na mazza.
Mi piace quella con scritto HRC sotto il serbatoio, preferirei la 750.
Uso prevalente, se riesco Africa, quella leggera non impegnativa anche off leggero, x quello pesante ho gia dato.
Parerizzatemi, anno buono e quanto si dovrebbe spendere.
Grazie.
Lo_Staff_di_QdE
26-12-2012, 12:37
spostata nella sezione corretta. per favore fate attenzione dove aprite le discussioni.
non è certo da aprire in consulenze NON motociclistiche
ettore61
26-12-2012, 12:44
Ops, scusate mi son menato via.
Grazie x lo spostamento.
Ti si aprirà un mondo, prendi quella che più ti piace e appena presa controlla quei 2/3 difettucci cronici ma conosciutissimi che ti eviteranno le uniche noie possibili(regolatore tensione/spinotto centralina/pompa benzina). Per il resto i puristi consigliano il 650 (rd03) perché costruita da HRC e meglio fruibile in off
Countryman
26-12-2012, 13:38
http://www.africatwinclub.org/ :arrow:
brontolo
26-12-2012, 13:57
Manda un MP a coso66, nicola66!
Io prenderei uno degli ultimi esemplari prodotti. Bella moto, da molti rimpianta!
FATSGABRY
26-12-2012, 14:45
Io ho avuto una del 91.
Motore piccolo.sempre su di giri,consuma..
Comunque nel complesso una delle migliori moto di honda
Prezzo venduta da me 2700 una settimana ed è andata via.
spedìo col teefonin
ivanuccio
26-12-2012, 14:48
A me piace un casino la RD 03 HRC,quella di Giada x intenderci.Xero dicono che le ultime RD 07A vanno benissimo.Cose da controllare regolatore di tensione,pompa benzina,cuscinetti ruota.
cavalcapassi
26-12-2012, 16:35
Ho avuto tutte e due RD03 e RD07.
Tutte e due problemi con regolatore e la RD03 anche il blocchetto dove si trova il relè di accensione e il fusibile, ma per il resto è una motina perfetta.
La sella è un pò scomoda per i viaggi lunghi, ma 6-700km in un giorno si fanno.
Ciauz
ettore61
26-12-2012, 17:13
ma che differenza c'è tra 650 e 750, Tecnicamente lo so, ma emotivamente?
il 650 non si alza la 750 si alza, lo so che la prima è la 650, ma mi sembra ferma.
Nell'ordine di acquisto le mie ex 'piccoline'
http://imageshack.us/a/img706/7793/1020216.jpg
http://imageshack.us/a/img405/5024/moto2w.jpg
http://imageshack.us/a/img405/1980/moto4m.jpg
http://imageshack.us/a/img369/4288/dscn0634gj7.jpg
http://imageshack.us/a/img15/7728/dsc00134wa0.jpg
Moto robustissima con 2 storici problemini/difetti :
- regolatore di tensione
- pompa benzina
Sostituiti con le alternative che trovi sul forum indicato qualche risposta in alto, ti ritrovi una moto indistruttibile con manutenzione che, se sei un pò pratico, puoi fare da solo (in rete trovi ancora il manuale Haynes di riparazione) e dal fascino eterno. E' vero che il modello Rd03 (il 650 con i colori HRC per intenderci) è più adatto al fuoristrada ma è altrettanto vero che stiamo parlando di un modello che hanno smesso di produrre nel 1989... fai due conti. Per un utilizzo puramente stradale prendi pure l'ultimo modello (la seconda e quarta in foto, quella con i tribali sul serbatoio), prodotto fino al 2001 (ne troverai però poche targate 2001). Tieni presenti che anche questi ultimi (Rd07a) sono Euro 0.
Ciao
Se poi vai a vedere il sito di Boano ....:eek:
http://www.boano.com/
Le ho avute tutte, attualmente ho una 04 ed una 07a.
Sono moto lente di motore e stra affidabili.
Morbida la 03 che rimane la più leggera.
Più affidabile di tutte l'ultimissima 07a.
Sono tutte valide.
La 03 è la più lenta di motore ma ha grandissimi pregi di guida quando ci prendi la mano.
La 04 è più pesa, rigida e veloce e consuma più di tutte.
Le 07 vanno bene ma hanno il serbatoio più largo tra le gambe e risultano meno meno accoglienti nella guida in piedi.
Sono affascinanti e vanno bene. Semplici ed affidabili, ho amici che ci fanno 35000 km all'anno facendo tutti i tagliandi loro in garage.
Quello che è poi possibile farci se si ha il manico penso sia oramai noto a tutti, dalle Dakar ai rally nostrani.
Prendi quella che ti piace di più esteticamente.
Vanno bene tutte.
http://img.tapatalk.com/d/12/12/27/a9utame2.jpg
Ah, le quotazioni sono in netto rialzo.
Secondo me sono moto troppo vecchie per essere utilizzate come moto di tutti i giorni.
Io ci ho provato ma era più la manutenzione che il girare. Il mito è stato costruito nel 1989. Chi la comprò nuova allora, ancora oggi ne parla ottimamente. Sono passati più di 20 anni. Stiamo sfiorando l'antiquariato...
Comunque:
RD03 molto off poco on.
RD04 meno off più on.
RD07 meno off più on della 04.
Trova il colore che ti piace, poi la rifai da zero.
ettore61
26-12-2012, 19:07
per girare ho una magnifica RT 1200.
mi sa che cercherò una 650.
@ Gcap, ma sei un conce Honda? :lol::lol:
grazie
Diciamo che avevo il chiodo fisso per quella moto
Ettoreeeee
E' un eccezionale mezzo anfibio! :eek: :lol:
https://lh4.googleusercontent.com/-JKS3yHDbytY/UIFwtgIsfPI/AAAAAAAAKK0/wtpET_BJqHI/s640/DSC04558.JPG
ho avuto l'africa mod. RD7a (per intenderci quella dal 97 al 2000...)ho fatto + di 100mila km... anche in asia. è una moto che devi provare, perchè ha una risposta del motore "vecchia maniera".occhio che esistono tante 650-ravatti riciclati.tieni conto che è euro zero... ai nostri beneamati governanti potrebbe venire in mente di vietarne la corcolazione.
ettore61
26-12-2012, 21:26
I nostri beneamati governanti, è da mo' che li ho mandati a stendere.
Comunque mediamente ci vogliono 3000 eurini, l'importante è trovarne una sana.
Ho il sistema nervoso delicato, se mi fregano m'incazzo.
ettore61
26-12-2012, 21:28
Giadina vero che dopo m'impari :lol::lol::lol:
Tricheco
26-12-2012, 21:47
A me me pias
biancoblu
26-12-2012, 21:58
ho la RD03 650,penso davvero sia tuttoggi...la moto,consuma relativamente poco,con 2 interventi rendi le sospensioni buone,vai ovunque,anche come moto quotidiana,il mio consiglio?comprala e ti innamorerai
nicola66
26-12-2012, 22:17
Secondo me sono moto troppo vecchie per essere utilizzate come moto di tutti i giorni.
Io ci ho provato ma era più la manutenzione che il girare. Il mito è stato costruito nel 1989. Chi la comprò nuova allora, ancora oggi ne parla ottimamente. Sono passati più di 20 anni. Stiamo sfiorando l'antiquariato...
non per voler difenderla solo perchè ce l'ho da quasi 8 anni, ma stai dicendo una vaccata.
cmq io ci sto a buttarla via se assieme ci mettiamo tutte le bmw dal 1997 andando a ritroso. Perchè i boxer 2 valvole di qualsiasi modello quelle si che sono vecchie e inutilizzabili in sicurezza.
quando siete pronti per la pressa chiamatemi.
ivanuccio
26-12-2012, 22:21
Son d accordo con Nicola.Africa moto affidabile.Basta fargli i lavoretti elencati.Ho fatto diversi giri con amici con gs 100 e 80.Restano sempre a piedi.Son moto di merda che ne hanno sempre una!:lol::lol::lol:
Io son talmente rincoglionita che ho venduto un fiammante 990Adv My2010 per usare un'originalissima (a netto di 2 molle progressive alla forcella) AT RD03 del 1988.
Si è un po' loffia di motore, un po' tanto.
Ma per andarci in giro tutti i giorni, per viaggiare e fare anche fuoristrada è un mezzo tutt'ora unico per semplicità e affidabilità.
ok. Con l'africa (2010-2012) ho fatto 20.000km in 2 anni. ho cambiato: regolatore (lo so, bastava saldare i fili eliminando il connettore...), pompa benzina, cuscinetti sterzo, cuscinetti ruota post, membrane. Adesso è dal meccanico da agosto...
Con il 1150 gs (2006-2010) percorsi 100.000km in 4 anni. Ho cambiato i cuscinetti del cambio e il cavo dell'acceleratore.
Ho il diritto di pensare che l'AT non sia proprio affidabile come tutti pensano?
Sì, certo.
Oppure come tutte le moto esistono gli esemplari sfigati...
Oppure come tutte le moto importa come le tieni\ son state tenute...
Oppure come tutte le moto un cuscinetto non fa primavera: R1200S del 2007, 50.000km è partito il cuscinetto della ruota anteriore.
Se si parla di fuoristrada poi i cuscinetti di sterzo del mio KTM My2009 li cambio una volta all'anno e li pulisco ogni 3-4 mesi. Figurati...
Quelli dell'AT son ancora i suoi :lol:
nicola66
26-12-2012, 22:55
pensa che i cuscinetti di sterzo della mia hanno incominciato a fare scalino quest'anno dopo 80mila.
così ho tirato giù lo sterzo.
ma le piste non avevano nulla.
allora ho scambiato le sfere di sotto con quelle di sopra, rimontato tutto e problema sparito. Lavoro di mezz'ora.
il regolatore l'ho cambiato pure io a 60mila assieme alla catena. Non era ancora saltato ma cominciava a dare i primi sintomi. Anche la pompa elettrica benz (che per inciso non è honda) l' ho cambiata preventivamente dato che il problema è noto.
In compenso sto ancora usando le pastiglie freno ant di quando è nata (quelle dietro le ho cambiate una volta a 50mila). Gente che l'ha provata dice che non frena un cazzo e che davanti è troppo morbida. A me sembra che freni fin troppo e che sia una mezza panca. Bho.
ziofranco.GS
26-12-2012, 23:16
sto cercando anch'io una motoretta più leggera da divertimento, passano gli anni ed uno rinco.....sce sempre più
Beh, quelli sono problemi di usura.
La pompa benza in genere parte dopo 50.000 km per usura, il regolatore è un problema stranoto. Se stanno molto ferme hanno anche il problema delle membrane carburatori e le 03 della posizione centraline.
Ma x la pompa vendono un kit per ringiovanirla, e per gli altri problemi sono state più volte trovate soluzioni ad hoc.
Diciamo che sono problemi poco incisivi a livello economico se fai tutto in casa. Diverso se rompi un cardano.
Se la moto ti piace comprala.
Certo, 3000€ sono tantissimi per una 03/04. Non per la 07.
Se ti interessa un amico molto scrupoloso che ne ha sistemata una benissimo, è Rino74, conosce la moto come pochi ed ha una 04 messa divinamente.
Fil ho letto il tuo annuncio di vendita, forse conosco la persona che te la può sistemare.
Giada conosce bene la moto, ed anche gli altri che scrivono e che l'hanno avuta.
Io ne ho "rovinate" tante e ne apprezzo la qualità costruttiva.
...Ettore......se ti interessa....ne ho una sottomano.... ;-)
Pacifico
27-12-2012, 09:51
ancora co sti ferri vecchi....
ancora co sti ferri vecchi....
incoregggibbbile....per dirla alla romana:lol::lol:
oooh è arrivato Peppone a dire la sua.
Ovviamente non conosce Ettore, ma a domanda Africa twin lui risponde con una Domy. :D
Dai Peppone, spiegaci che cosa ci azzecca una Domy con un'AT.
Però fai attenzione nella risposta.. :lol:
la mia in 105000km:pompa benza mai cambiata(evitare di andare in riserva o rimanere a secco)regolatore di tensione ancora originale...in sostanza:mai cambiato nulla!!!che dire: moto così non ne fanno più(sarà anche un "luogo comune" ma è vero)le honda di oggi sono bruttine e + delicate.bmw:manco a parlarne(mi tengo il vecchio 1150)sarò conservatore ma la penso così...
Pacifico
27-12-2012, 10:04
vi rispondo io... la AT va nella differenziata mentre il Domi nel sacco nero...
La CT direttamente nell'umido, secondo me è pure biodegradabile. Fai attenzione se piove, paci!! :!:
NICOTACOS
27-12-2012, 10:39
...sarò conservatore ma la penso così...
Usa pure il presente indicativo al posto del condizionale. :lol:
In alternativa e/o in aggiunta potrebbe essere che hai il braccino corto. Sei comunque in buona compagnia. Entrambe sono caratteristiche di tutti quelli che esaltano questi ferri vecchi in opposizione alle ultime novità del progresso motociclistico. :lol::lol::lol:
Dai peppone, raccontami di come può viaggiare una Domy in Africa.
Sìsì... come no, ma esperienze dirette e non di filmati di youtube?
No perchè ti avevo detto di fare attenzione a come rispondevi sulla Domy...
Lo vuoi un consiglio da una che potrebbe essere tua figlia, anzi tua nipote?
Spegni il computer, esci dal forum e inizia a vivere con le moto.
https://lh5.googleusercontent.com/--fmXtMRJbtc/Ts5i0PUWmiI/AAAAAAAAJ2s/yt6sGNyGDzE/s640/IMG_0203.JPG
PS
Ettore appena rientro in ufficio e ci sei anche tu ti lascio la mia AT per la giornata, così la provi e vedi se la 650 è come te l'aspettavi. CIAUU!!
pacpeter
27-12-2012, 11:19
eheheeh peppone......... in che guaio ti sei cacciato..........
Pacifico
27-12-2012, 11:20
Azzo... sembra una foto del 1975....
Pacifico
27-12-2012, 11:24
Tutto.... se non hai soldi per comprarti una moto seria...
no no volevo dimostrare che come al solito parli per sentito dire :lol:
Pacifico
27-12-2012, 11:27
Dopo lo smacco alla selezione BMW la GHIAIA non la fermi più...
Ps: ma lo sai che sono arrivati terzi?.... se c'eri tu arrivavano secondi...
ma che secondi.. primissimi! :lol:
Se la compri per affiancarla ad altra moto vai serenamente di 650. A parte l'indubbio fascino ha quotazioni in deciso rialzo. Personalmente ho preso la mia circa 3 anni fa, immatricolata ad aprile '89. Moto in buone condizioni ma poco utilizzata per cui da "accentrare". All'inizio l'ho usata pochissimo, adesso, soprattutto nel periodo invernale, ne faccio un utilizzo giornaliero. Più la uso e meglio va!!!! Con molle e olio after dai una sistemata alla forcella. La uso anche per qualche tour in off e va alla grandissima. Compra, compra..............
Pacifico
27-12-2012, 11:32
quotazioni in deciso rialzo... nel senso che vale 10 € in più?
ettore61
27-12-2012, 11:32
...Ettore......se ti interessa....ne ho una sottomano.... ;-)
Sentiamoci.
Grazie
ettore61
27-12-2012, 11:39
Allora, mettiamo ordine.
Per il mono, solo ed esclusivamente Yamaha 600 tt, il resto e fuffa.
La AT è troppo bella, tanto a 51 anni, piu di 50 mt su una ruota non riesco a fare, con la Rt.
Deciso rialzo, ovviamente parere squisitamente personale, vuol dire che fino ad un paio d'anni fa l'rd03 lo trovavi in buone condizioni intorno ai 1.500,00 eurini. Credo che adesso si attesti attorno ai 2.500,00/3.000,00. Ritengo sia incremento significativo.
Pacifico
27-12-2012, 12:06
ma tu non hai lo sccoter?:cool:
la chiamano la motoscooter... ha i vantaggi delle moto e dello scooter! :D
ma siamo daccordo, però è un peccato portare un pezzo di storia come l'Africa a scassarsi tra i sassi le pietre le cadute ecc ecc.
su moto.it di 650 ne son restate 24...
il tt ok ma se gli fai fare untrasferimento autostradale a 130 lo triti prima di arrivare al porto di genova.
eppure andando in giro laggiù m'è capitato quasi di incrociarne un paio.... robetta da poco ovviamente ..... Burkina A\R.... ci siam mancati per due gg. a Bamako
di TT.... un paio si son limitati a fare la pista dei 100 pozzi in Mauritania, quella che arriva fino a Oualata... ovvio A\R da qui
un altro paio partono oggi.... ma scendono solo fino a Dahkla.... passando lungo il confine interno.... dell'asfalto han paura che gli consumi le gomme
ivanuccio
27-12-2012, 13:37
Ettore,secondo me se provi il 650 di Giada te ne innamori.E una moto dal grande equilibrio.Pochi cavallini,quelli che servono.Telaio ti senti un tuttuno con la moto.Frenare frena.Xchi dice che non frena,provassero il super tenerè del 89.Ahahahah li veramente rallenta,ma non frena.
nicola66
27-12-2012, 13:40
Poi conferma quanto dico io che connil domy fa tutto.
anche con una vespa
anche con la bici (se hai il fiato)
pure a piedi (se hai tempo)
ivanuccio
27-12-2012, 13:45
Comunque,tra i vari mono di 20 anni fa,il Domy non è affatto leggera.168 kg e si sentono tutti in fuoristrada.
roberto40
27-12-2012, 13:51
Ma un transalp 650 è tanto diverso dalla AT 650?
Io ho la trans e mi sembra divertente sia in off che in strada normale.Certo non sono mai andato con lei in africa:)
Poi per quanto riguarda le vecchie bmw,sono da considerarsi obso e quindi non si rompono mai.Se qualche volta si fermano è per una simpatica caratteristica che le rende uniche:lol:
Ma un transalp 650 è tanto diverso dalla AT 650?
Sì, un eterno e mezzo di differenza :)
nicola66
27-12-2012, 13:58
siccome li hanno fatti, i mono ad acqua se possibile.
roberto40
27-12-2012, 14:01
Sì, un eterno e mezzo di differenza :)
Che differenza c'è ghiaia?Lo chiedo per curiosità ed ignoranza personale,non per polemica.Tu sei una vera esperta, ho visto qualche foto qui sul sito e posso solo dire chapeau:)
nicola66
27-12-2012, 14:05
Ettore,secondo me se provi il 650 di Giada te ne innamori.
sono pronto a scommettere l'esatto contrario. (se prova la sua)
Roberto, figurati io sono una cazzara... Però conosco benino l'AT 650 e benino il TA. La TA di fuoristradistico ha molto molto di meno ed è molto meno rigorosa.
- telaio in primis: non posso fare confronti stradali al 100%, ma in off la differenza è tanta
- sospensioni (sia forcella ma anche mono!)
- forcellone posteriore!
Per me di motore son bolse alla stessa maniera :lol:
@Nicola, solo perchè avevo il tassello ad 1atm.
La mia forcella e i miei freni te li sogni tu con quel ravatto postmoderno "vorrei ma non sono" una vera AT.
nicola66
27-12-2012, 14:15
il problema è che la tua sta messa ancora così.
roberto40
27-12-2012, 14:18
Sul motore condivido,sul resto mi fido:lol:
Però quanto si guidano bene,leggere e affidabili.
Perdonano tutto.
Però quanto si guidano bene,leggere e affidabili.
Perdonano tutto.
100%. Facilissime, anche se alla bilancia pesucchiano come le altre sarà che son più bilanciate ma sembrano anche leggere.
Perdonano tutto e di più. Van bene per chi come me non sa guidare! :D
Transalp 650 ne ho avuti 2. Gran moto, ma, come dice correttamente ghiaia,decisamente diversa dall' AT. In comune hanno solo il cerchio da 21 e la cilindrata........il transalp e' decisamente piu' stradale. Se poi provi a guidare in piedi, anche solo su leggero sterrato, AT ti rendi conto dell' abisso progettuale che divide i due prodotti. Come detto, in qualsiasi condizione, con l' Africa ti senti davvero "dentro"la moto.
C...o, per me siete troppo veloci a digitare!!!
davide_macchia
27-12-2012, 14:50
Provo di ignoranza.....
L'XT 600 non andrebbe bene? Io ero interessato a quella, le AT mi piacciono molto ma costano sempre un botto!!!!
Posto che alla fine probabilmente non la comprerò perchè mantenere 2 moto mi sa che è eccessivo (per me)
nicola66
27-12-2012, 14:50
transalp 600 prima serie
http://i700.photobucket.com/albums/ww7/pbreakwell/Transalp_Stuff/Transalp_first_week044.jpg
africa 750rd04 (e anche 650)
http://i19.tinypic.com/8b8e0xh.jpg
ok forcella e forcellone non sono uguali. ma ci fermiamo li.
Claudio Piccolo
27-12-2012, 14:54
eppervia! quella sotto davanti al faro ha una utilissima betoniera mica baubau miciomicio!
nicola66
27-12-2012, 14:55
è una RT. mettiti gli occhiali.
I telai del TA e dell'AT non sono scambiabili se ti riferisci a quello... non sono uguali.
Anche se le quote e l'innesto serbatoio-sella son uguali tant'è che l'avevo alleggerita esattamente come fa GPmucci.
https://lh5.googleusercontent.com/-II3tnMTdzno/StzUanm-zVI/AAAAAAAACsA/2Dh7BgkTYu4/s720/IMG_0766.jpg
E non solo la forcella e forcellone non sono uguali, anche il mono è assai diverso.
Ciao
Claudio Piccolo
27-12-2012, 14:59
L'XT 600 non andrebbe bene?
no, va meglio. Avrà anche 10 CV in meno, ma di kg in meno ne ha 50...correggo, 60!, in montagna e fuori asfalto ti diverti dippiù.;)
davide_macchia
27-12-2012, 15:04
Grazie Claudio allora tengo presente....
Anche perché L'Africa Twin non la prendi con meno di 3000 euri mentre l'XT la si trova a 1500 1600 euro...
Quando riuscirò andrò a vederne una già registrata ASI, avete qualche consiglio su cosa controllare per valutarne lo stato di salute?
;)
Boxer Born
27-12-2012, 15:06
Sono molto interessato alla discussione anche se devo andare un pò off topic parlando del Trans Alp.
Ultimamente mi è venuta l'insana (?) idea di trasformare un Trans Alp in un "Trans Africa" ma, leggendo quello che dice Ghiaia sembra che questa non sia una buona idea.
Nella TA vedo una buona potenzialità nei trasferimenti lunghi e da questo non si può prescindere per certi tipi di viaggio; con una opportuna sistemazione del reparto sospensioni e alleggerendo il più possibile sono convinto che possa diventare un'ottima moto per pistoni africani a medio raggio.
Se si cerca un mezzo onesto con un ottimo rapporto qualità prezzo è pieno.
Se però Ettore chiede di un AT perchè la vorrebbe trovo poco sensato proporre dei mono, tutto qui :)
Ma non riesco a capire perchè 3.000 euro?
Senza sbattersi a cercarle su moto.it ce n'è da 1.600 euro
http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-nxr-650/index.html?d=0&o=1
Giada
io non sono un talebano di nessuna moto, in realtà non me ne piace nessuna (del tutto), ma avendola avuta posso dire che l'At (rd07a) si guida in off meglio di una dual.
O almeno, andava 10 volte meglio dell xchallenge di serie e 5 volte meglio della xchallenge con tutte le sosp cambiate.
E di sicuro non va peggio di una xt qualunque. e qualunque mono è INUTILIZZABILE per turismo e viaggi di più di 200 km al giorno e con temperatura diverse dei 18/25°.
Chiaro che in off un 690 va meglio, ma solo se è viscidissimo o fangoso o pesantemente sabbioso.
In tutti gli altri utilizzi un cazzone medio va meglio con una At che con un 690.
Claudio Piccolo
27-12-2012, 15:26
avete qualche consiglio su cosa controllare per valutarne lo stato di salute?
;)
trovati una 2KF, quelle prodotte dall'87 al 90, le migliori, praticamente non hanno punti deboli. Essendo moto con più di 20 anni è comunque cosa buona e giusta controllare la marmitta e eventuali trafilaggi da guarnizioni e paraolii invecchiati....ah, una cosa che col tempo si deteriora sistematicamente è la spugna del filtro aria, quella si sbriciola proprio. La mia ha su la marmitta con cui è nata ancora in condizioni perfette, tuttavia un uso cittadino su brevi tratte e relativo sviluppo e ristagno di condensa o un rimessaggio all'aperto può rovinarla.
Voi avete dei tariffari tutti vostri..... :lol: Si vede che siete ricchi, ricchissimi, anzi ricchioni.
3.000 mini per prendere un'AT? Ahahah
1.600 euro per un mono del genere? Ahahah
Non andate a vedere allora la dominator di Paolillo in vendita a 250 euro, sennò vi prende un coccolone.
Contenti voi.....
pacpeter
27-12-2012, 15:43
dominator a 250 euri? ma funzionante? me la prendo, che dici?
poi vengo da te a fare off
Claudio Piccolo
27-12-2012, 15:50
con meno di 1000euri si trovano ancora delle belle XT, 3 anni fa un mio amico ne ha trovato una perfetta, che il conce stava per mandare nei paesi dell'est, per 750 euri. E il conce è stato contento perchè gli slavi gli davano ben meno.
si trovano tt nuovi di pacca 2002/2004 a 2500 euro max. E son sicuro che vengono via a 1800.
quelli sì che van bene per far un off serio/sabbioso.
davide_macchia
27-12-2012, 15:56
Si ma quelle recenti non possono essere iscritte come storiche ovviamente quindi ti tocca pagare un mucchio di soldi di assicurazione.
Dato che io ad esempio una moto ce l'ho gia (e relativa assicurazione) non posso certo pagarne un'altra e per questo cercavo una moto con più di 20 anni (assicurazione e bollo costano relativamente poco...)
dominator a 250 euri? ma funzionante? me la prendo, che dici?
poi vengo da te a fare off
la moto è del 1998 (novantotto!) e l'ultima volta che l'ho vista era perfetta. :eek:
Contatta l'utente Paolillo parafuera e che te l'han detto davide e giada ;)
Io ho usato una moto diversa? Sono un fortunato, mai rimasto a piedi
Tapatalka in compagnia
ettore61
27-12-2012, 19:25
che si spenda 3000 0 1600, prima di partire gli controllo anche i peli sul buco del c@l@.
Se mi si ferma la brucio sul posto.
nel 1991 a Caponord, ho grippato il Transalp ( il coglione del conce non mi aveva messo l'olio), se il mio amico non mi ferma l'avevo gia lanciata nel lago, giuro me l'ha tolta dalle mani sul ponte.
Il Transalp, quello vecchio, in off è moltoo pericoloso, appena trovi l'erba l'anteriore non lo tieni più.
parlo di off, non di passeggiata nel prato, quella la faccio con la RT.
Comunque se il frullino che ha sotto è uguale al Transalp, vecchio, è sufficente.
mi sa che a ragione Giada, conviene spendere circa 1600 poi investire sui pezzi senza lucrare.
tanto dopo 2 volte che vai in off si sfrisa su tutto.
ettore61
27-12-2012, 19:28
Io ho usato una moto diversa? Sono un fortunato, mai rimasto a piedi
Tapatalka in compagnia
Anche io preferisco i 250 2t, vedi KTM vedi Kram-It, gia dato.
ma di questa mi sono innamorato, cosi, senza logica, è puro sesso.
@Ettore scusa se son stato poco chiaro, mi riferivo alla mia ex rd03 :)
Pensandoci meglio però devo ammettere di aver rotto diverse leve freno e frizione :lol:
Tapatalka in compagnia
ettore61
27-12-2012, 19:47
@ Pivello, tranquillo, qui il clima è pacioso, mi sto divertendo un casino leggendo le risposte.
comunque con il Transalp in off, non si puo :lol::lol::lol::lol:
P.S. mia moglie mi ha appena detto che se compro la AT, ( cazzo l'ha riconosciuta mi ha pure detto " pirla non l'hai presa 20 anni fa la prendi adesso", santa donna , non capisce un cazzo ma è una santa donna)
te la rompo con il martellino, ma che cazzo è il martellino, io conosco solo la mazzetta da 5 Kg.
Poi continua, dove vuoi andare in Africa ma va la.
Ribadisco, santa ma continua a non capire un cazzo.
mai vista una a 250 euro del 98. se c'è la compro subbbbito!
La moto è di un nostro caro amico e ha piacere che rimanga nella gira degli amici. Quindi esiste, ma c'è già Ivanuccio.
@ghiaia
si vede che non compri l'usato. e non conosci i costi dei ricambi
Ma non ti stanchi di mai di dire cavolate?!
Sei meglio di Commedy Channel... :arrow::arrow::lol::lol:
Zio Erwin
27-12-2012, 20:41
Ziokane due betoniere .....
Ma la migliore è quella sullo sfondo.......
:lol:
PS: io la comprerei ma non vorrei essere scambiato per coso66.....
Zio Erwin
27-12-2012, 20:43
Poi continua, dove vuoi andare in Africa ma va la.
Ettore ha ragione tua moglie...
Lassa stà l'Africa, andemm all'Oceano.......
ne ho avute due modello 1996 e 2000 moto medicri sia nelle prestazioni che nel comportamento ciclistico considerando il prezzo assolutamente ingiustificato.
Molto meglio le transalp, (nella loro ciclindrata) specie dal 98 in poi, che tra l'altro costavano anche molto meno !!!
o per rimanere nella stessa ciclindrata, molto ma molto meglio sotto tutti i punti di vista, le Cagiva Elefant 350/750/900 le quali gli facevano tanto di culo alla più (ingiustamente) blasonata AT e similari!
ettore61
27-12-2012, 20:46
dam a tra le mei l' hollywood a Bellinzona.
Poi varda se sun marà io la compro per andare a girare con robo66 :lol::lol::lol::lol::lol:
nicola66
27-12-2012, 20:48
PS: io la comprerei ma non vorrei essere scambiato per coso66.....
tranquillo dopo che sono passato io nessuno aspetterebbe così tanto per vedere anche te.
ah vale anche se sei con la HP2.
ettore61
27-12-2012, 20:48
si ma anche quello che ha fotografato la motoretta con la betoniera davanti, le va cercando.
ettore61
27-12-2012, 20:49
tranquillo dopo che sono passato io nessuno aspetterebbe così tanto per vedere anche te.
ah vale anche se sei con la HP2.
ZK Zio che destro che ti ha tirato :lol::lol::lol::lol: sei ancora in piedi :lol::lol::lol:
Zio Erwin
27-12-2012, 20:54
Coso66 sei tu quello della malta......?
ivanuccio
27-12-2012, 20:59
Scusate è qui il forum delle betoniere?:lol::lol::lol:
scontro tra titani ZK :D:D:D ..... :lol::lol::lol:
Zio Erwin
27-12-2012, 21:12
Agevolo l'inno ufficiale del Club Africa Twin......
http://www.youtube.com/watch?v=AEncAFuzeo4
Claudio Piccolo
27-12-2012, 21:16
con il translp al primo volo facevi questo disastro.
hahaha!! è vero!!! lo stesso crepo precisoidentico di quello del mio amico caduto eroicamente su una canaletta diagonale in quel del Verena.:lol::lol::lol::lol::lol:
per il transalp facevano degli splendidi paracarene......perchè diciamolo chi non l'ha mai lanciata in terra anche da fermo?
Uhei! Legnamee!
Ciàpela istess de la mia.
La custa de men, l'é püsee giùina e la pesa de men!
E se te vöret andà indì beduin, l'é fada aposta!
Se è per questo i paracarene le avevano quasi tutte nel 93 quando la presi io...
Precisiamo che io non ho mai fatto fuoristrada,ma qualche caduta da fermo .....
orco zio!!quasi 6 pagine su questo argomento,certe moto svelano le diverse tendenze in questo forum..e anche la passione.tra le altre cosa ciò dimostra che la honda sbaglia alla grande a non proporre una versione moderna della mitica africa!
Claudio Piccolo
27-12-2012, 23:10
io le ho provato brevemente su sterrati, il Transalp mi ha impressionato per la docilità e leggerezza con cui si fa portare, vellutato nella risposta del gas e facile da guidare anche col piedino fuori. La TA fa la stessa impressione di motore, ma le senti più alta e pesante, sicuramente meno frendly.
Roberbero
27-12-2012, 23:30
vellutato nella risposta del gas
Diciamo che non cammina un c---o.
Africa twin, africa twin ....
Mi dice qualcosa
Claudio Piccolo
28-12-2012, 08:16
Diciamo che non cammina un c---o.
si, ma io sono più diplomatico.
pacpeter
28-12-2012, 09:53
mi deludi con questi dati................. sai benissimo che valgono poco
A me capita di fare più di 400 metri ad uscita...
Il telelaser si rifiuta di puntare la mia moto.
se la punta si fulmina la lampadina !!!!!!
Quando punta il tuo cancello, si piega in due dalle risate !
il mio cancello non lo punta lo insegue rotfl !!!!
A piedi... e senza affanno
ettore61
28-12-2012, 10:31
Uhei! Legnamee!
Ciàpela istess de la mia.
La custa de men, l'é püsee giùina e la pesa de men!
E se te vöret andà indì beduin, l'é fada aposta!
Manda una foto della tua.
non ho ancora capito che cazz di moto hai.
quella ufficiale, non quella che hai dichiarato a tua moglie.:lol::lol::lol:
A piedi... e senza affanno
rotfl ottimo tutta salute !!!!
mi deludi con questi dati................. sai benissimo che valgono poco
Ma non ti sembra la brutta copia di Nicola66?
E non credevo che forumisticamente parlando fosse possibile avere una copia, ma peggiore di Nicola66.... :lol:
Roberbero
28-12-2012, 11:22
Il transalp è una moto che giustamente è passata alla storia.
E' nata quando la concorrenza era fatta da monocilindrici vibranti e direi inutilizzabili per viaggi lunghi, anche se molti, compreso io, li hanno fatti lo stesso.
Ha però un motore che, pur regolare, ha una risposta all'accelleratore tipica di uno scooter, bisogna arrivare a dopo i 6000 giri per ottenere qualcosa, un mono da questo punto di vista è molto più godurioso.
La stessa AT, sarà per la cilindrata, ha dei bassi che il transalp se li sogna.
L'AT è una moto che dà gusto a guidarla, anche per il comparto sospensioni, il transalp no.
Ad esempio il TA, a causa della sua poca coppia in basso, soffre l'utilizzo col passeggero, un monocilindrico tanto per fare un paragone con la stessa cilindrata, il passeggero neanche lo sente.
L'unico transalp che trasmette qualche sensazione ai bassi è il 700 con la testata a 4 valvole, che a parte il motore è un cesso per altri motivi, lo dico con certezza avendola posseduta.
La stessa AT, sarà per la cilindrata, ha dei bassi che il transalp se li sogna.
sicuro sicuro ???
Che io sappia il TA è molto più regolare (e pieno) ai bassi quanto la vecchia AT 650cc e vibra decisamente meno della AT 750cc
La cilindrata con la coppia non centra niente!
questo 3ad fa scassare dalle risate! :lol:
Roberbero
28-12-2012, 11:40
Si sono sicuro.
Il TA sarà più regolare dell'AT, ma pieno non direi proprio.
La cilindrata è direttamente collegabile alla coppia, in media ad ogni 100cc corrisponde un kgm di coppia.
Il regime di coppia massima invece non è legato alla cilindrata, ma ad altri fattori, distribuzione etc, ma sopratutto il fatto che l'AT rispotto al TA è meno superquadro gli dà tutto un'altro comportamento ai bassi.
Roberbero
28-12-2012, 11:45
Mi sono accorto solo ora, che Skito paragonava il TA con l'AT650 che non ho mai guidato.
Io il paragone lo facevo con il 750 che invece conosco bene.
Si sono sicuro.
beato te !
La cilindrata è direttamente collegabile alla coppia
potrebbe, ma anche no!
Pacifico
28-12-2012, 12:00
Vi state tirando i capelli per 2 cv e 1 kg di coppia spompatella... AHAHAHAHAHAAH!
Honda XLV 750 R Coppia 69 Nm/5.500 giri/min
AfricaTwin XLV750 Coppia 62 Nm/6.500 gir/min
Transalp XLV 650 Coppia 55Nm/5500 gir/min
La transalp ha solo 7Nm in meno rispetto alla AT ma anche 1000 Gir/m in meno e diversi Km in meno, e sezione delle gomme più strette
NB
il motore XLV 750 R era (ed è) un motore molto diverso dai fratelli XLV 500/600/650/750
Roberbero
28-12-2012, 12:15
Quindi?
Ad ogni 100 cc un kgm, come volevasi dimostrare.
Non capisco quale sia la versione R.
Supermukkard
28-12-2012, 12:16
tranquillo dopo che sono passato io nessuno aspetterebbe così tanto per vedere anche te.
ah vale anche se sei con la HP2.
Ghghgh Nicola sei impietoso.
Non capisco quale sia la versione R.
3- in storia del motore XLV-XLV-R e VT Honda :lol:
PS
c'era e c'è anche un 1100-1200
Roberbero
28-12-2012, 12:35
Per un attimo ho pensato che ti riferissi al NXR della Parigi Dakar.
Comunque non dire più che la coppia non dipende dalla cilindrata che 3 lo dò a te.
Guarda qualsiasi listino, e confronta cc con Kgm, non il regime di coppia, e vedrai che mi darai ragione.
Quindi?Ad ogni 100 cc un kgm, come volevasi dimostrare..
OK in teoria, e come concetto generale.
poi (in pratica) asseconda delle caratteristiche del motore (e della ciclistica) e quindi dei vari modelli la coppia può cambiare, pur rimanendo la cilindrata uguale o no!?
la coppia N\m di un motore varia dalla ciclistica della moto..........?
Flying*D
28-12-2012, 12:44
La transalp ha solo 7Nm in meno rispetto alla AT ma anche 1000 Gir/m in meno e diversi Km in meno
Levategli il vino che comincia a sparare a casaccio.... :lol:
Ma rileggi mai quello che scrivi?
ivanuccio
28-12-2012, 12:47
Fly,lascia scorrere il verbo.A questi zelig li fa una sega:lol::lol::lol:
Ma rileggi mai quello che scrivi?
lo scrivo al contrario :lol:
L'At ha solo 7 Mn in più rispetto alla Transalp (650) a 1000 Giri più in alto.
quindi il motore della AT deve girare mille giri più veloce per raggiungere il suo regime massimo di coppa che è fissato a 6500 giri
deve essere tutto ghiacciato da te vero? :lol:
Flying*D
28-12-2012, 12:58
E quindi? Un gsxr 1000 deve arrivare a 10000 giri per raggiungere la coppia massima, 4500 giri dopo il transalp...:lol:
La coppia va paragonata a parità di regime, magari l'at a 5500 giri ha esattamente la stessa coppia del ta ma un maggiore allungo...
Eh ma dipende dalla ciclistica della moto... Fly :lol:
Roberbero
28-12-2012, 13:01
Allora riassumiamo il concetto.
Un 600 cc avrà, più o meno, non siamo pignoli, 6 kgm di coppia.
Un TA li avrà a 5000 giri, un CBR a 10000, sono moto diverse per utilizzi diversi, ci mancherebbe altro, ma sempre 6Kgm sono
Un Varadero avrà, sempre più o meno, 10 kgm a 5000 giri mentre un CBR 1000 a 9000 e la Honda di Pedrosa a 13000.
PS La Honda di Pedrosa ne avrà di più a 13000, ma solo perchè a 6000 è vuota.
PS2 non ho mai guidato la honda di Pedrosa.
Comunque sia il TA 600 cammina poco, perchè non ha le gambe :lol:
La coppia va paragonata a parità di regime, magari l'at a 5500 giri ha esattamente la stessa coppia del ta ma un maggiore allungo...
E' esattamente quello che sto cercando di dire io, rimarcando il fatto che il motore XLV 600/650 è un po più fluido di quello dell'AT tutto qui!!!
Roberbero
28-12-2012, 13:05
Lo sapevo che alla fine diciamo le stesse cose senza capirsi.
Fluido è una cosa, che risponde meglio all'acceleratore è un'altra.
Il mio vecchio mono, non era fluido per niente, ma quando aprivi, anche a bassi giri, partiva benissimo.
Calciava solo un pò, hehehehe
Allora riassumiamo il concetto.
ci vuole un caffè a quest'ora "la coppia" è sempre un problema ;)
Il mio vecchio mono, non era fluido per niente, ma quando aprivi, anche a bassi giri, partiva benissimo.Calciava solo un pò, hehehehe
Be i mono moderni (stradali) sono molto fluidi oggi rispetto a quelli di una ventina di anni fa, ma anche molto "fiacchi" ricordo invece un bellissimo mono il motore Yamaha 660 (il primo tipo) che alla Transalp 600 (per esp:lol:) "la girava" tre volte in accelerazione, per non parlare del Big 800 Suzuki :lol: ahaha
Roberbero
28-12-2012, 13:42
Si è vero, rispetto al mio vecchio F650 a doppio carburatore, il nuovo ad iniezione sembra un bicilindrico, più fluido ma meno ruspante.
Roberbero
28-12-2012, 13:45
per non parlare del Big 800 Suzuki
Una volta feci a cambio con un mio amico con l'800 big.
Io ad elogiare la coppia del big, il mio amico ad elogiare la fluidità del F650.
A momenti ce le permutavamo.
L'erba del vicino.......
il Big 800 era entusiasmante il accelerazione ed in allungo !!! e nonostante fosse un grosso mono era anche abbastanza "trattabile" nell' uso promiscuo !!!
ettore61
28-12-2012, 13:58
questo 3ad fa scassare dalle risate! :lol:
mi sto piegando in due anchio.:lol::lol::lol::lol::lol:
ma va bene cosi, tra una cosa e l'altra ogni tanto qualche d'uno dice una cosa sensata.
ettore61
28-12-2012, 14:03
mi aveta cagato il cazzo tutti con coppie, scambio di coppie e cagate varie.
KGN KGM cc kmh.
Ci vuole il polso destro e basta, se riuscite a sfruttare tutti i cavalli che avete siete bravi, ma mi sa anche no.
ed ora avanti con le statistiche.
Ettore, ma hai sempre fatto anche gli sterrati con l'RT, non capisco perchè hai tirato su tutto questo casino.
Io preferisco il transalp all'Africa.......è vero che l'ho usata quasi solo prevalentemente su strada,
Io in fuoristrada per non sbagliarmi la butto subito in terra......tanto è quella la fine che faccio...
a be!!! se dobbiamo misurarci per "i polsi" qui ci sono fior di pilotoni, ed io ovviamente mi metto da parte che sono un fermone :lol:
Comunque anche voi con sta AT l' avete fracassati non poco, le cazzate che ho letto in merito a sta moto sono da record :lol:
roberto40
28-12-2012, 16:40
Ho avuto il big 800 e ho la transalp 650.Di certo il big poteva avere più tiro ai bassi,anche se la transalp così cancello non è.Come velocità massima il TA è superiore,arriva tranquillo a 180 km/h ed è molto più fluida nell'erogazione. L'africa dovrebbe essere leggermente superiore ma dal punto di vista estetico preferisco la TA,per migliorarla basta cambiare le molle delle forcelle e se si sente la necessità il mono posteriore e si trasforma completamente.Poi l'eterna battaglia tra AT e TA è stata combattuta mille volte in rete e qualche volta anche sul nostro sito
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=189914
a proposito di motori moderni,magari non centra nà mazza...ma ho recentemente provato il suzukino v stronz nuovo e...: sembra praticamente uguale al mio 1150(i puristi mi uccideranno...)cè veramente una enormità di differenza con il "vecchio"settemmezzo AT.indubbiamente sono stati fatti enormi passi avanti...
Zio Erwin
28-12-2012, 18:12
Ghghgh Nicola sei pietoso.
Glielo diciamo tutti da anni......
Zio Erwin
28-12-2012, 18:16
ha parlato la simpatia alla rosy bindi :lol:
Si ma tu però sei come Vespa......
cè veramente una enormità di differenza con il "vecchio"settemmezzo AT.indubbiamente sono stati fatti enormi passi avanti...
c'erano già alla nascita della AT 750 diversità molto evidenti con le più performanti (in tutti i sensi) concorrenti, tipo il Super tenere il quale aveva delle prestazioni anche esagerate per il tipo di moto (enduro stradale), l'originalissima Big 750, anche la stessa Yamaha 660 era superiore all'AT sotto l'aspetto puramente ciclistico, più pratica più stabile più leggera più pronta, anche il transalp sotto altri punti di vista era meglio dell'AT, più fluido ai bassi, molto meno vibrazioni, e risonanze, motore più protetto, con plastiche più estese fino ai radiatore, quelli dell'AT invece protetti solo da una retina che arruginiva subito (per esp).
L'AT insomma, ebbe di suo solo un'estetica meglio riuscita, nient'altro (aggiungo per eccesso di modestia un secondo me và), e nel corso della sua "carriera" che partì con la ben più originale (esteticamente) 650 è stata deturpata di alcune chicche che gli appartenevano, tipo le spie della riserva, le forcelle regolabili, il pratico " vano" laterale porta oggetti etc etc ....! in compenso fu equipaggiata in seguito di un inutile e costosissimo trip master
tutto qui.
Vogliamo parlare dei consumi? e del confort di marcia? ma un viaggio a pieno carico l'avete mai fatto coin una AT 750? ZK! consumava come una portaerei ed era ferma come una tartaruga :lol: la sella scomodissima in due (ma anche a solo) se maisia! facevi una frenata più brusca (quando frenava:lol:) ti ritrovavi seduto sul serbatoio ed il passeggero al posto del guidatore, invece in condizioni di marcia normali, alla lunga il guidatore si riprovava seduto sul paggeggero che intanto era scivolato in avanti e menomale che il passeggero (nel mio caso) era mia moglie e non UGO rotfl !!!!!!! :lol:
In fine, mi fanno riderre quelli che in sede di contrattazione per la vendita tirano fuori il MY, MY qua MY la ahahahah per darsi e dare a quella moto un tono che non esiste.
Su dai, le moto dove conta il MY, sono bel altre! e non è certo una medicre AT ahahaha
questo era chiaro;)
contento tu:lol::lol::lol:
nicola66
28-12-2012, 19:20
anche il transalp sotto altri punti di vista era meglio dell'AT, più fluido ai bassi, molto meno vibrazioni, e risonanze, motore più protetto, con plastiche più estese fino ai radiatore, quelli dell'AT invece protetti solo da una retina che arruginiva subito (per esp).
ti riprendo solo su questo tanto per sottolineare le minchiate che dici.
il basamento motore è identico, con tutto quello che c'è dentro.
dopo di che è scontato che tra motori gemelli quello con i pistoni + grossi vibrerà di più di quello con i pistoni + piccoli. non ci si scappa da questo.
sul fatto che il motore sia + protetto sulla TA lo sai solo tu cosa vuoi dire.
in entrambe è in mezzo al telaio e entrambe hanno il para coppa.
la TA di plastica, la AT di alluminio spessore 15/10.
e non confondere fluido con elastico.
Zio Erwin
28-12-2012, 19:36
alluminio spessore 15/10.
Ah bè, allora se è così....è un vero panzer......
Ziokane lo tagli col coltellino svizzero....
:lol:
ettore61
28-12-2012, 19:39
Ettore, ma hai sempre fatto anche gli sterrati con l'RT, non capisco perchè hai tirato su tutto questo casino.
non ho proprio un cazzo da fare, mandatemi a lavorare.
ZK.
Ma oltre a mè guarda quanta gente c'è qua che non fa un cazz.
Comunque fare sterro con la RT è una figata, per adesso mi è andata bene, ma, se dovessi, sia mai, scivolare con la RT, con i soldi per ripararla ne compro 2 di Africa.
ettore61
28-12-2012, 19:51
anche io pomeriggio, sono andato a fare la revisione, 65 eurorapina, poi in Svizzera a fare il pieno e domani mattina spariamo verso la Liguria.
Vero, oggi pomeriggio, tornando casa, fuori da una gelateria c'era parcheggiata una Africa T., son tornato indietro, parlo con il padrone.
Me la regalata un amico che non la usava più. ZPM.
l'ho sistemata tutta, effettivamente era ben messa, gli chiedo quanto vuoi.
Non la vendo ma se dovessi non meno di 4000.
Sti cazzi.
ti riprendo solo su questo tanto per sottolineare le minchiate che dici..
Mi dispiace contraddirti Nicola, ma le michiate le stai dicendo tu.
1) i basamenti se pur uguali relativamente uguali, non giustificano che quello con i gruppi termici del 750 vibra di più del 600, la prova sta che il 1200 non vibra assolutamente quanto il 750 in versione "R"
2) Se non sai come è fatta una Transalp non è colpa mia.
La Transalp ha tutta la parte davanti (sotto il cannotto di sterzo chiusa da protezioni di plastica, l'AT non ha un cazzo di niente invece, solo due retine di ferraccio per protezione dei radiatori.
ma guarda cosa mi devo sentir dire dopo aver viaggiato con:
8 transalp
2 AT
5 Varadero
1 Cagiva Elefant 750
1 Cagiva Elefant 900
1 Duzuki 800 big
1 SUZUKI DR 600 Djebel
e 150.000 Km percorsi con queste moto da uno che tiene una mezza casseruala!:lol:
nicola66
28-12-2012, 20:28
Ah bè, allora se è così....è un vero panzer......
Ziokane lo tagli col coltellino svizzero....
:lol:
spetta che te lo metto il termini per te comprensibili:
un millimetro e mezzo
e non è attaccato alla coppa dell'olio che dovrebbe proteggere come accade su un certo blasonato rottame dove alla prima botta seria si sfonda il motore.
spetta che te lo metto il termini per te comprensibili
rotfl !!!!! Nicola sei tremendo !!!!
nicola66
28-12-2012, 20:41
Mi dispiace contraddirti Nicola, ma le michiate le stai dicendo tu.
1) i basamenti se pur uguali relativamente uguali, non giustificano che quello con i gruppi termici del 750 vibra di più del 600, la prova sta che il 1200 non vibra assolutamente quanto il 750 in versione "R"
non relativamente uguali: IDENTICI
e pistoni + grandi = + pesanti = maggiori inerzie quando arrivano ai fine corsa. Lo sai anche tu che la 883 vibra meno della 1200
(scusa ma il 1200/750R de che?)
2) Se non sai come è fatta una Transalp non è colpa mia.
La Transalp ha tutta la parte davanti (sotto il cannotto di sterzo chiusa da protezioni di plastica, l'AT non ha un cazzo di niente invece, solo due retine di ferraccio per protezione dei radiatori.
ti riconosco che sono carine
http://www.2wheelpros.com/oem-parts/1989-honda-transalp-xl600v-radiator-assembly.html
ma son 2 pezzi da 30 dollari, cioè non mi fanno diventare la TA una moto della madonna.
scusa ma il 1200/750R de che?
il VT-C 1200 ed XLV 750 a cardano
Lo sai anche tu che la 883 vibra meno della 1200
certo Nicola verissimo, ma ci sono ben 300e passa cc di differenza, e non solo poco più di 100.ccle altre XLV solo la 750 a cardano, e la 1200 custom (stesso identico motore)
ah! dimenticavo in un momento di forte smarrimento accompagnato da una latente demenza senile ho avuto anche questa, gran moto, peccato per il motore !!!!! rotfl
http://i50.tinypic.com/2dma2r9.jpg
ma anche lei aveva qualcosa in più dell'AT (le sospensioni ed il telaio)
Zio Erwin
28-12-2012, 20:55
spetta che te lo metto il termini per te comprensibili:
un millimetro e mezzo
e non è attaccato alla coppa dell'olio che dovrebbe proteggere come accade su un certo blasonato rottame dove alla prima botta seria si sfonda il motore.
Nicola, ora ti rispondo io in termini a te comprensibili.
Quelli che hanno il blasonato rottame, se si rompe, hanno i soldi per comprare un altro blasonato rottame....
:wave:
Flying*D
28-12-2012, 21:00
ziocane sembrate i vecchietti dei muppet, solo che siete in 3...:lol::lol::lol:
http://thecine6.com/vimg/01/4d14I8JLY1A.png
nicola66
28-12-2012, 21:26
certo Nicola verissimo, ma ci sono ben 300e passa cc di differenza, e non solo poco più di 100.ccle altre XLV solo la 750 a cardano, e la 1200 custom (stesso identico motore)
identico fino ad un certo punto.
il 750 era ad aria
il 1200 ad acqua.
ma dubito che a parte la V DI 45° abbiano altro in comune.
inoltre il 750 aveva i perni di manovella sfalsati di 90° mentre il 1200 (sicuro non sia il 1100) erano allineati. Vuol dire che girano in maniera inconfrontabile.
ettore61
28-12-2012, 21:26
va bene tutto, ma il motore 350 Guzzi è di un asmatico da paura, non va letteralmente un cazzo.
Se mi sente il mio socio mi spara.
Suo nonno 40 anni nel reparto cromatura della Guzzi, suo padre in officina e sua madre negli uffici x 30 e passa anni.
sapete cosa mi piacerebbe, mettervi tutti attorno ad un tavolo con una birretta e una pizza.
Siete delle belle teste di minkia, ma siete troppo simpatici.:lol::lol::lol:
@ Peppone, io Giada non la chiamo, ma quella Yamaha che hai postato è inguardabile, fa quasi il paro con la Guzzi di Skitto.:lol::lol::lol::lol:
Roberbero
28-12-2012, 21:31
Il 650 tanto asmatico non era, perlomeno dopo avergli tolto la scatola filtro e messo i cornetti.
Vai tranquillo col tuo socio, i guzzi serie piccola venivano fatti a Pesaro dalla Benelli e non sul lago.
ettore61
28-12-2012, 21:35
Osti, quando riapriamo glielo chiedo.
Comunque parlavo del 350, quelli che montavano sull'Imola e Imola 2, fermi completamente fermi.
Claudio Piccolo
28-12-2012, 21:38
io ti ripropongo la moto romantica, non certo performante ma romantica
senti come trotta quel motorino......e comunque tirava i 160 di tachimetro e fino in terza impennava di motore...sedendosi un po' indietro...:lol::lol::lol: io ne ho avute due e andavano splendidamente, l'unica cosa era che per frenare era meglio pensarci con un bell'anticipo:lol::lol::lol:....consumava un cazzo io ci facevo anche 30kmlt!
Scusate mi meraviglio che nessuno gli abbia consigliato il Morini Kanguro:lol::lol::lol:
almeno quella il motore lo aveva....;)
Roberbero
28-12-2012, 21:41
Si si il 350-500-650 ed anche l'ultimo 750 sono della serie piccola, coi carter che si aprono a metà e non a tunnel come la serie grossa, da 850 in su per intenderci.
Anche il 750 della vecchia V7 era big block.
Non sò se siano sempre stati prodotti solo a Pesaro, oppure anche a Mandello, ma negli anni 80-90 e sicuramente quelli dalla Guzzi TT, venivano fatti dalla Benelli.
De Tomaso era proprietario di entrambi i marchi.
E' qui la fila per la pensione?
Claudio Piccolo
28-12-2012, 22:12
hahahaha!!!!
nicola66
28-12-2012, 22:33
pare + l'allegra combriccola degli esodati
il Morini Kanguro
Non essendo un rottame, Skito non l'ha avuto :lol:
Ma questo thread è meraviglioso!
Degno di Bar Sport!
Io quando provai la Xchallenge di Ste, moto di cui ero innamorato, ci rimasi malissimo.
La mia rd 03 650 un pò allegerita era più maneggevole. Il feeling in sella era quello di una moto più leggera.
Idem il paragone assolutamente impietoso con la nuova Tenerè.
67mototopo67
02-07-2013, 18:49
http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Moto/01-07-2013/nuova-africa-twin-honda-20695394307.shtml#0
nicola66
02-07-2013, 23:09
se vogliono rifarsi alla progenitrice devono fare un bicilindrico a V che in questo momento non hanno, perchè non credo che il 700 della TA possa salire ai 900cc che sarebbero l'ideale. Spero non facciano l'ennesima 1200.
s Spero non facciano l'ennesima 1200.
Anche io......però un bel V2 1000 ce l'hanno.
nicola66
02-07-2013, 23:18
quello del varadero è un gran motore ma non credo che ripresenteranno la nuova at con un propulsore del 1996.
Non lo credo nemmeno io, spero solo, che ci stupiscano positivamente.
non so che senso avrebbe, l'AT oggi !!!
certo che la Honda è messa proprio male, se deve "rievocare" ancora, per sperare di vendere qualcosa !!!! ma !!!!
Dogwalker
03-07-2013, 10:13
ah! dimenticavo in un momento di forte smarrimento accompagnato da una latente demenza senile ho avuto anche questa, gran moto, peccato per il motore !!!!! rotfl
http://i50.tinypic.com/2dma2r9.jpg
ma anche lei aveva qualcosa in più dell'AT (le sospensioni ed il telaio)
Sbagliasti il modello e la cilindrata. La TT era un'onesta scrambler travestita da moto da cross. L'NTX 650 era una vera enduro media bicilindrica (sospensioni allungate rispetto alla TT) carenata da viaggio (serbatoio da 32 litri) che, con carena, cavalletto centrale, portapacchi e protezione paracoppa pesava quanto una XT660X attuale.
http://en.moto-guzzi-club.com/graphics/gallery/full/177_1986_650.jpg
DogW
a me è sempre piaciuta, (da ragazzino mio zio mi dette il suo 125 da regolarità (non ricordo come si chiamava) rosso monocilindrico col motore dello Zigolo quello col cilindro inclinato un po in avanti!!!.) scusa per la "somarica" descrizione Buon telaio ed ammo buona anche l'ergonomia, ma come giustamente dici era piccolina la cilindrata.
Su ho scritto smarrimento perchè all'epoca ero preso dalle japp e stupidamente solo dalle Japp !!!
Dogwalker
03-07-2013, 10:51
Lo Stornello Regolarità forse. 125 a 4 tempi. Consumava un casso.
http://2.bp.blogspot.com/_4yd09f-Q8vg/SwmM1RvNCKI/AAAAAAAACAA/ftJ4tPe6JbU/s1600/motoguzzistornelloregol.jpg
DogW
si era lei per me allora era qualcosa di stupendo.
Quella marmitta poi la adattai sulla successiva Ducati Scramber, ma non era bellissima da vedere
Dogwalker
03-07-2013, 11:25
Beh, costruttivamente era qualcosa di stupendo. Per una 125 degli anni '60 aveva una qualità costruttiva molto alta.
DogW
Flying*D
03-07-2013, 11:44
non so che senso avrebbe, l'AT oggi !!!
Gia' perche' vendono poche GS, il settore e' in forte crisi e le maxi enduro oramai sono fuorimoda...
Bello questo 3ad.
Ci sono perle di inestimabile valore.
Grazie.
Gia' perche' vendono poche GS, il settore e' in forte crisi e le maxi enduro oramai sono fuorimoda...
mi meraviglio di te Fly !!!! fare di tutta un erba un fascio !!!
L'AT era una "enduro" molto diversa da tutte le altre concorrenti dell'epoca.
Era una "fuoristrada" che pur non avendo niente di che! si contraddistingueva per la buona qualità costruttiva (cosa ormai sconosciuta alla Honda) originalità nello styling (cosa ormai sconosciuta alla Honda), fascino rievocativo perchè nata dalle spoglie (solo nella fantasia della honda) delle stupende 750 usate alle ultime Parigi Dakar (cosa ormai sconosciuta alla Honda)
Riuscirà OGGI a fare MEGLIO ?????? ...... visti gli ultimi capolavori...... ho dei forti dubbi !!!
l'AT è stata figlia del proprio tempo nata e morta in un particolarissimo momento della storia del motociclismo moderno, prerogativa che OGGI non c'è più!
nicola66
03-07-2013, 17:29
purtroppo visto il recente passato le probabilità che faccia un ravatto sono elevate.
la Honda non è più una potenza nel settore moto !!! (e per moto intendo le MOTO e non taglia erba, macina caffè e stupidi sputer)non può più permettersi di costruire moto " particolari" mantenendo lo stesso passo qualitativo, come invece può BMW ed HD !!!!
....è un'affermazione in cui credi o stai battendo i tasti a casaccio sulla tastiera? (sul fatto che l'Honda non sia più una potenza nel settore moto mentre lo sarebbero bmw e hd...)
FrankGS1200ADV
03-07-2013, 17:45
mi metto comodo...
:happy1::happy1:
fast_robby
03-07-2013, 17:46
l' africa twin non è morta. fino a quando passa una regina e la gente si volta a guardarla significa che è viva, molto più viva di certe mostruosità moderne.
pensiero personale....
Amore mio, parli perchè hai una Marathon originale........
nicola66
03-07-2013, 17:49
dipende che prodotto vorranno fare e soprattutto in che fascia di prezzo lo collocheranno.
o fanno un' operazione nostalgia come con l'ultima cb1100, o fanno l'ennesima "mazingata".
spero che prendano esempio dal flop yamaha che ha proposto una moto efficientissima, di qualità eccelsa, ma troppo "abbondante" per fregiarsi del glorioso nome che porta. Se l'avessero chiamata TDM1200 era meglio.
non so che senso avrebbe, l'AT oggi !!!
E' che a chiamarle "Varadero" o "CrossTourer" non si vendono...
Yamaha ha fatto appunto questo, se l'avessero chiamata TDM chi se la comprava?
:hiding:
nicola66
03-07-2013, 19:37
ma stai scherzando?
la TDM è presente ininterrottamente dal 1991 cioè 22 anni durante i quali ha cambiato aspetto solo 3 volte, ma rimanendo sempre molto simile. La GS in 18 anni l'hanno rivoltata come un paltò 5 volte. Se tra le 2 devo prenderne una come esempio di progetto azzeccato all'origine sicuramente non guardo la BMW.
TDM chi se la comprava?
ha detto tutto Nicola ... la TDM una tra le moto più longeve degli ultimi 30 anni !!!!!!
Ribadisto: La Honda non può più costruire una AT che abbia le stesse caratteristiche della precedente !!!
Non dimentichiamo cosa hanno fatto con la Transalp, (una tra le migliori moto da sempre), ZK ... sono riusciti a rovinare anche quella ed a far cadere un mito ahahahaha
....è un'affermazione in cui credi o stai battendo i tasti a casaccio sulla tastiera? (sul fatto che l'Honda non sia più una potenza nel settore moto mentre lo sarebbero bmw e hd...)
I tasti li batto difficilmente a casaccio !!! molto difficilmente, tu non la pensi così ? bene tienilo per te e non offendere, se invece hai i numeri per dimostrare il contrario fallo! ovviamnete, numeri non riportati dai giornali o Wikipedia che quelli, lasciano il tempo che trovano !!!
dimostrami il contrario !!!! con la tua esperienza (se ce l'hai) (possibilmente senza inutili polemiche) io HONDA non ne vedo più dal lontano 2002 !!!!!
http://i39.tinypic.com/rbz9s7.jpg
l'ultima che io ricordi, insieme al CB 1300 ed il formidabile CB1000RR dopo, con il nuovo corso, solo un ammasso di rimanenze di magazzino (IO ho visto questo) !!!!!!
PS
Se lavori alla HONDA invece astieniti dal replicarmi !!!!
PS
oddio spero di non essermi imbattuto nell'ennesimo impiegato !!!!!
nicola66
03-07-2013, 20:50
Ribadisto: La Honda non può più costruire una AT che abbia le stesse caratteristiche della precedente !!!
li non sono d'accordo perchè come riferimento di partenza è parecchio alto.
ovviamente non la possono fare da 235kg reali come l'ultima.
e neanche con soli 54cv reali se deve star dentro da subito nella €3 e poi nella teorica €4.
Spero mantengano un vero telaio a doppia culla chiusa a cui attaccare una vera protezione motore ed il propulsore a V stretto magari a carter secco.
Se poi riescono a farla andare ancora a carburatori sarebbe il massimo.
non possono farla con le stesse peculiarità perchè costerebbe un rene già a loro!
motivo per cui la tolsero "inspiegabilmente in apparenza" già allora dal commercio!
Ovvio che una moto buona, con la stessa qualità di allora potrebbero farla, ma quanto costerebbe ???
vedi il V4 come l'hanno ridotto ed impoverito per risparmiare ahahahaha
brontolo
03-07-2013, 21:00
Cioè? Costerebbe più o meno come la concorrenza ..... con ampi margini.
mmmmm non credo !!!!! l'AT era un graio più in alto rispetto a tutte le altre !! questa dovrebbe essere una prerogativa che dovrebbero rispettare anche oggi, ma non credo che ce la farebbero con un prezzo concorrenziale !!!
L'Africa è ancora bella è vero, bella perchè fa parte del passato in cui era una regina, ma se tornasse in produzione sarebbe un altro flop.
Rifarla in chiave moderna non credo sia possibile, ora la regina è il GS, le altre solo comparse e non è che manchino valide alternative, non è solo questione di qualità è così e basta, fa bene bmw a consolidare il vantaggio:)
nicola66
03-07-2013, 21:19
Ovvio che una moto buona, con la stessa qualità di allora potrebbero farla, ma quanto costerebbe ???
volendo fare un preventivo basandosi su questa da 9.500€ fatta in U.K.
http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/immagini/2010/10/triumph_tiger800_34.jpg
per quanto riguarda la massa in kg di metallo e plastica con cui è fatta più la complessità meccanica del motore, direi che con una millata di € investita in componentistica migliore sarebbero in grado di tirar fuori una signora moto sotto gli 11mila€.
ma stai scherzando?
la TDM è presente ininterrottamente dal 1991 cioè 22 anni durante i quali ha cambiato aspetto solo 3 volte, ma rimanendo sempre molto simile. La GS in 18 anni l'hanno rivoltata come un paltò 5 volte. BMW.
non è un problema di progetto azzeccato....è la nicchia di mercato che si è ricavato quel modello e gli obiettivi di vendita della casa madre. la tdm vende perchè costa poco così come il v-strom (penultima versione 650) e il bandit. se mi dici che il gs non è un progetto buono mi viene da ridire qualcosa....aggiornare non vuol dire sempre peggiorare. comunque il tdm e il bandit (sopratutto il bandit) sono moto valide ma come ciclistica e freni e non ultimo design fanno proprio cagher.....personale gusto non si offendano i propietari di queste 2 moto.
io di mercato e di componentistica non me ne intendo tanto. Però ho venduto il 1150gs (amato x 100.000km, perso e riguadagnato) e ho ripreso un'altra at. E non so spiegare il perchè. :lol:
Flying*D
03-07-2013, 22:20
Te non eri quello che alla prima at bestemmiava come un turco che era meglio il gs...?
volendo fare un preventivo basandosi su questa da 9.500€ fatta in U.K.
ottima moto ma come tutte le altre !!! come anche il GS 800 !! l' AT aveva qualcosa in più in termini di originalità !!! proiettandola ai suoi tempi ovviamente.
Quando fu presentata la GS 800 come anche la triumph io scrissi che mi sembravano le due uniche enduro che potessero ereditare buona parte delle peculiarità dell' AT ... ma ovviamente non fui preso sul serio !!! ahahahaha
Lungi da me etichettare il TDM come una cattiva moto. Ma non si può paragonare l'appeal commerciale offerto da un nome come "SuperTenerè" quando il target della stessa moto sono gli stessi che la vedevano in tv da ragazzi stravincere una Dakar dopo l'altra. Sostanzialmente potrebbero essere la stessa moto, ma a livello di marketing su una puoi crearci tutte le manfrine che vuoi, sull'altra no.
Avete sicuramente visto lo spot della ST; era pieno di "suggestiva" sabbia...
I tasti li batto difficilmente a casaccio !!! molto difficilmente, tu non la pensi così ? bene tienilo per te e non offendere, se invece hai i numeri per dimostrare il contrario fallo! ovviamnete, numeri non riportati dai giornali o Wikipedia che quelli, lasciano il tempo che trovano !!!
I numeri, che ti piacciano o no, li aveva messi sul tavolo (RAI prima serata) il Nro1 di Ducati, la sera che venne trattato l'argomento Husqvarna: intera produzione occidentale di veicoli 2 ruote nell'anno 2012 (comprensiva quindi di bmw, hd, triumph, piaggio, ktm, etc etc) 3 milioni di motoveicoli.....produzione anno 2012 della sola honda 14 milioni di motoveicoli. Non mi interessa se di questi 14 milioni la metà sono scooters e tu non li consideri, la sostanza è che l'unità di misura di una potenza industriale è la sua potenza economica...e l'honda, sempre che piaccia o meno, ne ha da sommergere tutti
PS
Se lavori alla HONDA invece astieniti dal replicarmi !!!!
Assolutamente no.....nemmeno mai posseduta una (attualmente 3 bmw)
PS
oddio spero di non essermi imbattuto nell'ennesimo impiegato !!!!!
Assolutissimamente no.............certo che come analisi della persona stai male combinato!....ahahahahahhahaha!!!!
(potrei anche dire come conoscitore/intenditore motociclistico......ma lì, non conoscendoti personalmente, baserei l'affermazione sui commenti degli altri forumisti.....quindi non lo faccio.....):lol::lol::lol:
Il primo produttore mondiale di motori,
gli scooter sono indispensabili per l'uso cittadino,
prodotti in Italia con molta componentistica nazionale.
All'asilo avevo amichetti tipo cittadini del paese dell'incontrario.
Ma che paese straordinarioooooooo,
il paese dell'incontrario,
dove sia non si sa,
io lo ma non lo dico...
nicola66
04-07-2013, 08:37
Ma non si può paragonare l'appeal commerciale offerto da un nome come "SuperTenerè"....
si ma hanno dato quel nome alla moto sbagliata.
la ST1200 così come è non dovevano neanche farla, dopo 11 anni che non cambiavano una vite alla TDM900 era da fare direttamente la TDM1200.
A quel punto col motore da 900 che restava libero si tirava fuori la vera ST con la sua bella ruota da 21 che tutti vogliono su una moto del genere, stretta tra le gambe, con la sella dritta in pezzo unico, elettronica ai minimi termini, insomma quello che nell'immaginario di tutti dovrebbe essere come una Defender 90 e non come una RangeRover.
Flying*D
04-07-2013, 08:46
L'immaginario collettivo cerca un gs da 20000 euro non una da 9000...
Comunque il nuovo 3 cilindri yamaha ha potenziale, chissà se lo sfrutteranno..
I numeri, che ti piacciano o no, li aveva messi sul tavolo (RAI prima serata)
capirai !!! la Rai ahahahahahahah
vedo, purtroppo, che sei uno dei tanti che si limita a criticare gli altri senza "presentarsi" ... non hai risposto alle mie domande, e ti arroghi il diritto di criticarmi, grandioso !!!!!!!
uUno dei tanti che parla per sentito dire !!!!
io non mi siedo alla TV per parlare di moto, e parlo per esperienza personale, tu invece vedo che l'esperienza te la fai, alla VT ..... bravo !!!!!
la metà sono scooters
l'altra metà sono taglia erba,l'altra macchine, e l'altra macina caffè, poi c'è anche qualche moto !! precisamente il --contrario degli anni 70-80-90.,
Che poi sia una potenza industriale (per altro) non mi interessa! io parlo di HONDA come costruttore di "moto"
Quello che vedo di Honda in EU oggi è che con due motori (solo due) ha fatto diverse famiglie di "moto", che vanno dalle enduro, alle SS ed altre fantasiose realizzazioni, tutte uguali esteticamente, tutte "vestite allo stesso modo, come il comunismo cinese impone! almeno questo credo che sia innegabile !!!! maddai !!!! su un bel giro in moto (se ce l'hai) ed buon caffè ti fa bene a quest'ora su !!!!!!
sempre che piaccia o meno, ne ha da sommergere tutti
con questi capolavori neanche con una zavorra sommerge qualcuno (ZK! mi son dovuto mettere gli occhiali da sole per postarla ) ahahahaha
http://i44.tinypic.com/653fwi.jpg
non so conosci questa moto (probabilmente no) bene, quella è una HONDA (vera)
vediamo se riesci a "capire perchè l' ho postata!!!!! (3 minuti di tempo)
http://i40.tinypic.com/jsezkh.jpg
Freebird
04-07-2013, 09:22
Oh che combinazione.
Un tizio mi ha offerto una AT del 1991 con 70.000km in cambio del mio R1100RT....
quasi quasi rispondo...
@ Freebird
mica scemo il tuo amico ahahahaha
Freebird
04-07-2013, 09:39
direi di no.....io c'ho la frizione da rifare ;-)
credo che alche all'm AT a quel chilometraggio sia da rifare, certo, costa molto meno !!!!
no Skito, fino a 120000 la frizione dell'africozza mantiene egregiamente anche se sollecitata. Esperienza personale
bene allora, quelle che conosco io ad un paio, a 50.000 Km l'anno cambiata, forse perchè erano modelli pre 91 !!!! può essere ?
non saprei! La fortuna, come dicevi tu, è che te la cavi con una manciata di euro e un'oretta di lavoro a dir tanto
Assolutamente no.....nemmeno mai posseduta una (attualmente 3 bmw)
(3 minuti di tempo)
tre minuti passati .... 3- in storia della HONDA (vera) :lol:
non saprei! La fortuna, come dicevi tu, è che te la cavi con una manciata di euro e un'oretta di lavoro a dir tanto
Io con le mie non ho mai avuto problemi, (idem con le Transalp) ma con un minimo di dimestichezza te la potresti cambiare anche da solo !!!
Flying*D
04-07-2013, 10:02
bene allora, quelle che conosco io ad un paio, a 50.000 Km l'anno cambiata, forse perchè erano modelli pre 91 !!!! può essere ?
No, un paio di impediti, c'è gente che arriva a 150.000 km e l'unica cosa che ha dovuto fare é la pompa benzina e le valvole un paio di volte...
Io 90000 km, 60000 miei, non ho mai fatto le valvole il mecca ogni volta che controllava erano a posto..
Freebird
04-07-2013, 10:02
infatti, le frizioni DA MOTO si cambiano facilmente col Fai da te....zk mica come il biemmevvù che ci van tre giorni, devi squartare la moto in due e vendere un rene!
è per questo che amo il nuovo boxer BMW !!!!! (gran bel motore)
Rotfl!!...guardi se uno è offline e poi gli dai 3 minuti di tempo per rispondere....
ahahahhahah........skito davvero....le " voci da forum" non ti rendono merito....
.....Genio assoluto......Diamante allo stato grezzo......
euronove
04-07-2013, 15:36
Skito, sei in guerra aperta con le NC!
Ma non capisco due cose:
- perchè fai finta che Honda costruisca solo quelle, visto che fa mille-mila altri modelli;
- perchè per sminuirle le confronti con supersportive, moto che non interessano più a nessuno, e penso nemmeno a te, quindi perchè essere nostalgico di moto che tu per primo oggi non compreresti?
Comunque, Honda è talmente grande che investirà lo stesso nel settore SS, creando una furibonda nuova rivoluzionaria CBR. E quando la presenterà, tu posterai la foto di una NC con una faccina che ride.
Ah, per gli stupidi spooter, ogni giorno decine di migliaia di persone usano un SH con a) soddisfazione b) nessun problema. Tutto questo, credimi, è molto mission Honda, tanto quanto la suddetta erede della RC30.
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQtuxHQVl-3ynaCjF36tJm5Nry7VqGCCYsGoMcdcviYHIcvuKXyUw
sì ero un talebano del gs. Poi quando l'ho ricomprata mi sembrava di guidare un semplice mezzo di trasporto. Ci ho fatto altri 6000km (autostrada, montagna, un po' di off) e non mi dava più emozioni.
è per questo che amo il nuovo boxer BMW !!!!! (gran bel motore)
...quale?? :confused:
http://www.youtube.com/watch?v=Dxy4n0UT82o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |