PDA

Visualizza la versione completa : Pareri: meglio Spidi o Dainese...?


mary
21-12-2012, 11:06
Secondo me meglio Spidi.
Secondo voi?

nio974
21-12-2012, 11:07
Alpinestar?

mary
21-12-2012, 11:13
Aggiungiamo anche Alpinestar...

Diciamo meglio: se aveste un negozio di abbigliamento moto quali marche prendereste, in ordine di importanza/vendita tra Spidi, Dainese, Alpinestar, considerando che non si possono avere più di 1 o 2 marche; ovvero a quale rinunciereste più volentieri o, meglio qual'è la migliore secondo voi?

jocanguro
21-12-2012, 11:19
Ciao Ste, sono in realtà due domande diverse...
cioè se devo scegliere per me cerco il prodotto migliore a buon rapporto prezzo prestazioni...
se devo aprire negozio per vendere..
che ti importa di cosa sia meglio.. cercherai di vendere quello che il mercato chiede di più, ovvero,
pane ,
pilu,
intimo femminile,
cellulari,
banche ,
e infine bmw gs ...;):!:


per il mio, ho avuto spesso giacche dainese, ma anche una spidi ed era buona...
pero' della dainese mi rode che è una casa italiana, ma poi dentro tutti i capi leggi made in Romania o Bulgheria
Quindi paghi tanto per arricchire i magnager, e poi il lavoro se ne va all'estero... (uguale alla fiat...)

Muca
21-12-2012, 11:45
la giacca con cui mi sono trovato meglio in assoluto è Dainese, quindi comprerei Dainese

se dovesse venderle in negozio, probabilmente, anzi sicuramente, diversificherei affiancando a un nome prestigioso, nomi meno noti, ma altrettanto validi tecnicamente
Sceglierei tra Dainese e Spidi quella che mi garantisce migliore assistenza, che mi pratichi condizioni economiche più favorevoli e che non mi strozzi obblignadomi a fare magazzino con quantità assurde di materiale.

Championpiero
21-12-2012, 11:52
Io dico Dainese.
Secondo me è il top in fatto di ricerca e di progettazione.

Animal
21-12-2012, 11:56
...io dico.... RICHA ..............

jocanguro
21-12-2012, 11:58
Si ok dainese ... pero' :
certi particolari come i polsini regolabili o il collo regolabile purtoppo si trovano solo sui modelli top, quelli da 550 euro a listino ECHECASSO !!!
sono proprio furbi a venderci a peso d'oro cose quasi obbligatorie...
ma del resto se facessero perfette le giacche da 200 euro, chi si comprerebbe quelle da 500 ???
E poi forse queste parac.. le fanno anche le altre marche...:mad:

p.s.
sulla mia dainese Hilton (che non costa poco !!!) l'imbottitura interna è cortissima, lascia scoperti i reni, ci ho dovuto aggiungere 20 cm di imbottitura in fondo !!! ECHECASSO !!!! )

Invece trovo ECCEZIONALE il goretex laminato dentro la cordura, quindi quando e' bagnata la giacca non si imbibisce, e poi si asciuga in un lampo, una volta provato, questo dovrebbe essere l'unico sistema del goretex !!

zangi
21-12-2012, 12:11
Tra le tre dainese,senza dubbio.

barbasma
21-12-2012, 12:15
...io dico.... RICHA ..............

E' la rukka rumena?

Animal
21-12-2012, 12:16
...no...ma in quanto a rapporto qualità/prezzo.....è molto avanti!...ehehehehhehehehe...

http://www.richa.eu/

zivas
21-12-2012, 12:21
Dopo anni di Spidi e qualche esperienza negativa con Dainese sono passato da un paio d'anni a Rev'it! e sinceramente siamo su un altro pianeta come qualità dei materiali e rifiniture.

La Spidi ha un'assistenza post vendita pessima e le cerniere quando si rompono (perchè si rompono, sono la parte più debole dei loro capi) per sostituirle ti chiedono più del costo dell'intero capo.

Inoltre la Spidi di oggi non è quella di 10 anni fa, ma molto peggio.

Dainese lo so che da molti è considerata la migliore del mondo ma le mie esperienze dicono l'esatto contrario.

Altro marchio di alta qualità è Spyke, ma fa poche cose da turismo perchè lavora molto con i supersportivi tutati in pelle ;)

nio974
21-12-2012, 12:29
...no...ma in quanto a rapporto qualità/prezzo.....è molto avanti!...ehehehehhehehehe...

http://www.richa.eu/

I prezzi...dove si possono vedere...rivenditore in Italia?:arrow:

barbasma
21-12-2012, 12:54
io da anni sto cercando di capire che abbigliamento usano i predoni bavaresi, loro girano anche con la bufera di neve.

ma sono sempre troppo veloci per vederli e per altro meglio stare lontani.

El Casciavid
21-12-2012, 13:00
Uso da sempre Dainese e sono soddisfatto...tra l'altro danno la garanzia per 2 anni e la cosa non mi sembra da trascurare....

panteragialla
21-12-2012, 13:00
Rev'it!!!!!!!!!!!!!

mary
21-12-2012, 13:12
El Casciavid:
tra l'altro danno la garanzia per 2 anni
Tutte hanno garanzia di 2 anni, come per legge!

healer_na
21-12-2012, 13:18
Se dovessi scegliere direi REVIT, Dainese e' scesa molto di qualità e ne sono dispiaciuto.

Un esempio : ieri sono andato al Dainese Store di Bologna in cerca di un paio di guanti da sci. Gia' che ero li ho confrontato la stoffa e le finiture della mia giacca Dainese Valdez ( GORETEX) comperata 6 anni fa.
Purtoppo la stoffa , i particolari e le cuciture sono scadenti e non minimamente paragonabili con i primi capi da sci prodotti.

Lo stesso discorso e' esteso alla qualità delle giacche in tessuto per moto

mary
21-12-2012, 13:21
Vanno bene tutte le risposte ma la domanda era rivolta a: Spidi, Dainese, Alpinestar, poi mettete pure la vostra preferenza per qualsiasi marca.

lgs
21-12-2012, 13:32
Per me Dainese.

Seconda linea a costi inferiori: Bering. Ottimi prodotti a prezzi relativamente bassi.

Tricheco
21-12-2012, 13:36
a me me pias spidi

lele75
21-12-2012, 13:39
secondo me Alpinestar ha una migliore qualità degli altri due marchi, però è anche più costosa. Forse come rapporto qualità/prezzo Dainese è la migliore.

mary
21-12-2012, 13:51
Lasciamo perdere il prezzo e parliamo pure di un livello di tute medio/alto o al top, per il medio/basso vanno bene tutte...

zangi
21-12-2012, 13:54
I prezzi...dove si possono vedere...rivenditore in Italia?:arrow:

Prodotti richa in italia si trovano,ma le linee economiche.
Quella di Animal..(winni...) non le ho mai viste in esposizione...almeno qua`da me.
Non e`la linea da prezzo la sua.

bluejay
21-12-2012, 14:10
.......
sulla mia dainese Hilton........
Invece trovo ECCEZIONALE il goretex laminato dentro la cordura, quindi quando e' bagnata la giacca non si imbibisce, e poi si asciuga in un lampo, una volta provato, questo dovrebbe essere l'unico sistema del goretex !!

Vado un filo OT (scusa Mary)....:confused:

Joe, come ti trovi con questa giacca ?
La vestibilità è confortevole o è rigida ?
Hai provato la tenuta all'acqua ?

Fine OT ! :!:


Io fin'ora ho avuto solo Dainese. Anche loro per "rimpiazzare" tutte le cerniere (ne avevo una rotta + 2 palette delle cerniere) mi hanno chiesto 70 neuri...

Vestibilità ottima, però anche a me girano le OO che adesso son tutte made in ciribiribì kodak :mad:

EnricoSL900
21-12-2012, 14:17
Ho un completo giacca + pantaloni Spidi da qualche anno e sono molto soddisfatto. Unico problema, recentemente, la perdita di impermeabilità della membrana interna dei pantaloni (staccabile, H2Out), ma stiamo anche parlando di un capo che uso da cinque anni in estate e in inverno...

Vedendo in giro trovo che la qualità almeno percepita al tatto e alla vista dei capi Dainese sia piuttosto scadente, per non parlare di Alpinestars che mi dà l'idea di un prodotto di bassissimo livello venduto a prezzi esagerati. Ripeto, parlo unicamente di sensazioni visive e tattili ricavate da ciò che ho trovato in giro per i negozi... ma non comprerei mai né un capo Dainese né tanto meno uno Alpinestars, stivali esclusi. Questi mi sono infatti sembrati fatti molto meglio dell'abbigliamento, con pellami morbidi e lavorazioni curate: non è escluso che i miei prossimi stivali, da acquistare a breve, saranno proprio Alpinestars.
Mi piace molto il prodotto Rev'it: la mia fidanzata ha giacca e pantaloni (questi per la verità messi una sola volta...) e mi sembrano cose buone a prezzi più che onesti. Molto varia inoltre la scelta delle taglie, con possibilità di scelta tra varie combinazioni di larghezza e lunghezza...

il franz
21-12-2012, 14:35
Ho una tuta in pelle (nera, tutta nera) Dainese del 1999, va ancora oggi molto bene, mi accompagna per tutte le mie belle gite dalla Turchia, al Nurburgring, all'Elefante e al Kristall comportandosi dignitosamente.
Se la dovessi cambiare o vado su una Giudici, un giubbotto in offerta a 79 € a Planet sport oppure Gimoto che te la fanno come preferisci e costa il giusto.
Parlo esclusivamente di tute in pelle nere.

giessehpn
21-12-2012, 14:45
Per anni ho comprato solo Dainese o Spidi: francamente mi pare che oggi tra le due sia meglio la seconda, ma é forse solo una sensazione. Non penso che ricomprerei ne l'una ne l'altra.
Già sentito parlare di Reusch? Giacca e pantaloni performantissimi, anche se esteticamente un po' tanto tedeschi.
In Italia Motoinfinito (VR) lavora piuttosto bene a prezzi abbordabili. Il tutto credo sia fabbricato davvero in Italia.

ettore61
21-12-2012, 14:45
ho cercato per mè una giacca dainese, ne son rimasto deluso nonostante il venditore sia stato veramente bravo, sono passato anche dal punto vendita di Vicenza, ma non mi ha soddisfatto.
Poi ho guardato Revit ma era troppo gnucca.
alla fine ho preso Clover, buon prodotto, non è economico ma sono soddisfatto.

Di per contro, mia moglie ha acquistato una giacca Dainese e devo dire che ne è pienamente soddisfatta.

é tutto relativo.

sartandrea
21-12-2012, 14:50
per sdebitarmi con un concessionario, che mi ha supportato per le pratiche assicurative quando mio figlio ebbe l'incidente con il 50cc, gli comprai una giacca pesante della A-Pro

statene lontani :mad:

il giorno dopo avevo già due cerniere saltate (sono quelle con quei piccoli lembi per la pioggia) e alla prima pioggia sono bastati un paio di km per ritrovarmi l'addome e parte delle spalle bagnati

continuo ad usarla quotidianamente d'inverno perché con il freddo fa il suo dovere ma la prossima non sarà sicuramente di questa marca

zivas
21-12-2012, 14:58
Devo quotare Bluejay...ma dove cavolo è finito il pulsante per il quoting?

Va beh...per questa volta faccio a mano, nella speranza che qualcuno mi spieghi.

Io fin'ora ho avuto solo Dainese. Anche loro per "rimpiazzare" tutte le cerniere (ne avevo una rotta + 2 palette delle cerniere) mi hanno chiesto 70 neuri...

Beato te!
A me la Spidi per due cerniere esterne delle tasche esterne lunghe 12 cm ognuna mi ha chiesto 110 euro!!

Per quanto riguarda la Alpinestar 10 e lode aglil stivali Gore-tex Web, infiniti, confortevoli e assolutamente impermeabili.

Per quanto riguarda l'abbigliamento sento parlare molto bene di Halvarsson ma non ho mai avuto nulla per poterlo confermare.

Animal
21-12-2012, 15:03
I prezzi...dove si possono vedere...rivenditore in Italia?


...ti metto il link del mio spacciatore di fiducia....

http://www.motolegend.it/

se hai bisogno....fammi sapere...... ;-)

max_it54
21-12-2012, 15:10
Avendo avuto giacca e pantaloni di ambedue le marche, consiglio per la mia esperienza personale spidi, con dainese ho avuto problemi di cerniere, sostituite una volta in garanzia e una volta a pagamento.
Detto questo sono appena passato a motoinfinito acquistando il completo nordkapp. sia per me che per la moglie, già provata sia con acquazzoni che con bassa temperatura ( - 5° ) e sono molto soddisfatto, non ultimo il fatto di essere un prodotto fatto completamente in Italia. :D
Max

Animal
21-12-2012, 15:17
Quella di Animal..(winni...) non le ho mai viste in esposizione


...se dovvessi fare un paragone di prezzi a parità di materiali impiegati (usati dopo parecchio tempo anche sulla SG 3 BMW con prezzo esagerato), per cui, oltre alla citata SG3 anche Joffama / Halvarssons, direi che sono nettamente inferiori.

parlo dei modelli Top di gamma come la Spirit o la nuova Touring di Richa...che utilizzano tecnologie innovative, garantendo un alto livello di funzionalità...

Saruman
21-12-2012, 15:25
Io sono un affezionato dei capi Dainese da turismo ma confermo che la qualità con gli anni è calata: ho ancora una Dublino (http://www.lucianomoto.com/Images/AbbAcc/1096_3076.jpg) con 15 anni alle spalle a cui purtroppo si è rovinata la membrana GoreTex (ogni tanto bisogna pure lavarla...) e il bordo del colletto in pelle ma a livello di materiali e finiture è un altro livello rispetto alla Continental Evo (http://www.mototecnicaisaia.com/public/prodotti/4400_VISTA__ANTERIORE.jpg) che uso normalmente ora: il tessuto (e la sua resistenza: testate entrambe le giacche!!!), le cerniere, i bottoni, le cuciture, addirittura il taglio e la vestibilità erano migliori! L'unica miglioria è l'aggiunta della tasca per la protezione dorsale, prima assente. Ma forse è meglio quella indipendente da tenere sotto...

nicola66
21-12-2012, 15:58
nei capi in cordura il goretex è secondo me ancora superiore all' H2out per cui dainese e alpinestar che ne hanno la licenza, rispetto a spidi, nei capi dove lo impiegano hanno un vantaggio.
poi è difficile fare un confronto tra design, vestibilità e praticità. a volte il prodotto giusto l'indovina uno a volte l'altro.

certo che è dura tutti gli anni inventarsi qualcosa di nuovo che veramente surclassi un modello precedente.
Inoltre trovo assurdo proporre ogni anno un numero così alto di modelli come fa Spidi e Dainese con differenze minime di prezzo e dettagli.

Animal
21-12-2012, 16:03
certo che è dura tutti gli anni inventarsi qualcosa di nuovo che veramente surclassi un modello precedente.


...basta cambiare marca...ed il gioco è fatto.....

...gli altri ...spendono e vanno avanti...."noi" siamo fermi all' H2Out !!.....

ziofranco.GS
21-12-2012, 16:06
sempre avuto Dainese e devo dire che hanno fatto sempre il loro dovere, preso per la bella stagione una Jofama, non economica ma ben rifinita. Secondo me, dovessi avere un negozio preferirei avere una marca poco distribuita, affinchè non mi debba obbligatoriamente scontrare con un prodotto in vendita ,uguale al mio, a 500 metri.

mary
21-12-2012, 16:08
Comunque, se vogliamo parlare di marche, la RUKKA Armas ( top di gamma, il resto non mi interessa ! ) è, secondo me, la migliore in assoluto.

ziofranco.GS
21-12-2012, 16:20
non è un problema di marche, devi vedere dove è ubicato il negozio, che tipo di clientela lo frequenta, se la vendita è indirizzata sulla quantità o sulla qualità eccelsa. Penso che si debba decidere se si vuole essere un distributore di prodotti (quantità) o puntare sulla nicchia della qualità.

mary
21-12-2012, 16:24
ziofranco.GS:
bravo, dipende che clientela hai.

Comunque, dovendo rinunciare ad uno dei 2 marchi : Dainese / Spidi, voi a quale rinunciereste se foste dei rivenditori?

Panda
21-12-2012, 16:44
Rinuncerei a dainese............troppo costosa e adesso difficilmente ci si può permettere un capo dainese (parlo in linee generali)

ovviamente è da tenere in considerazione che tipo di negozio stiamo parlando

io farei rev'it (top class), oj (medium class), qualsiasi altra marca purche entry level

non tutti hanno 300/400 euro da spendere in una giacca, e la passione per la moto non è direttamente proporzionale al contocorrente

zivas
21-12-2012, 16:47
nei capi in cordura il goretex è secondo me ancora superiore all' H2out per cui dainese e alpinestar che ne hanno la licenza, rispetto a spidi, nei capi dove lo impiegano hanno un vantaggio.

Le membrane di Rev'it! le ho trovate molto superiori a quelle Spidi H2OUT, sia come tenuta di pioggia che come comfort quando fa caldo, ma anche come resistenza (le termosaldature delle membrane Spidi mi si sono staccate, anche se dopo molto uso).
E' una specie di tessuto impermeabile che non ti si attacca addosso quando è caldo e tiene la pioggia alla perfezione.

Considerate che ci ho preso un mucchio di acqua da due anni a questa parte, Caponord compreso, quindi posso dirne solo bene.

Comunque tra Dainese e Spidi se dovessi abbandonare qualcuno direi Dainese; Spidi nonostante tutto secondo me è migliore.

mary
21-12-2012, 16:50
la passione per la moto non è direttamente proporzionale al contocorrente

Certamente..., io, però, piuttosto che prendere una " mezza tuta " venderei la moto.

Esempio: un mese fa un conoscente mi ha chiesto per un casco da " spendere poco...; io gli ho consigliato di non lesinare troppo sul casco sia per la qualità in genere , sia per la silenziosità, ecc.
Lui ha comperato un casco economico, poi un'altro più economico ed ora vuole comperarene un'altro ( sempre un cesso ! ); non era meglio comperare un buon casco e spendere di più che comperarene 3 , che non servono, e spendere quasi la stessa cifra?
Che ne dite?
Comperare 1 volta...e bene.

Zio Erwin
21-12-2012, 17:01
nei capi in cordura il goretex è secondo me ancora superiore all' H2out per cui dainese e alpinestar che ne hanno la licenza, rispetto a spidi, nei capi dove lo impiegano hanno un vantaggio.



Sono la stessa cosa chiamata in due modi diversi.
Quali sono i tuoi parametri di valutazione....?
Solo in un laboratorio attrezzato si possono trovare differenze, ammesso che ci siano......
Hai fatto test in laboratorio...?
Se sì agevolali, altrimenti come sempre, taci che dici cazzate....

mary
21-12-2012, 17:04
zio ervin:
...ti sei incazzato moltissimo con nicola66...?

mamba
21-12-2012, 17:12
Zio non sono la stessa cosa,o meglio,sono entrambi membrane ma con numero di buchi o dimensione degli stessi diversi.
La Gore ha brevettato la sua membrana,la quale "sfoggia" milioni di forellini di sezione inferiore alla molecola di acqua,ma che consentono comunque la traspirazione.Siccome il tutto è sotto brevetto,gli altri costruttori possono farle sì bucate allo stesso numero di fori,ma cambiando sezione,ergo:
-se i fori sono più piccoli non passa l'acqua ma neanche l'aria e quindi schiatti;
-se più grandi,ovviamente viaggi bagnato!

mary
21-12-2012, 17:16
X Mamba:
allora i buchi devono essere uguali altrimenti non funzionerebbero...

ziofranco.GS
21-12-2012, 17:20
rinuncerei a Dainese, Spidi mi sembra ultimamente più attenta, stilisticamente parlando.

mary
21-12-2012, 17:22
ziofranco.GS
la penso anch'io così.

mamba
21-12-2012, 17:22
X Mamba:
allora i buchi devono essere uguali altrimenti non funzionerebbero...


E' quello che ho scritto,infatti nessuna membrana può funzionare come quella di Gore essendo coperta da brevetto.
Più piccoli sudi,più grandi ti bagni.

mary
21-12-2012, 17:31
Ok, allora H2out funziona male..., chiedo eh...

ziofranco.GS
21-12-2012, 17:40
....................... e apriamolo insieme questo negozio allora :lol::lol:

sartandrea
21-12-2012, 17:45
.........infatti nessuna membrana può funzionare come quella di Gore essendo coperta da brevetto.
Più piccoli sudi,più grandi ti bagni.

una curiosità,

ma i brevetti non durano 20 anni??

lo chiedo perché ricordo che più di 30 anni fa mio fratello, che allora era un alpinista/rocciatore, comprò ad una cifra spropositata una delle prime giacche invernali in piumino/GoreTex per alta montagna Moncler o Millet (quello che ricordo bene era il fatto che non aveva le tasche per le mani)

se è come la penso il brevetto dovrebbe essere scaduto.....

Animal
21-12-2012, 17:56
...dipende...i brevetti durano anche 100 anni....

panteragialla
21-12-2012, 18:04
Condivido in pieno!!!!!!!!!!!

mary
21-12-2012, 18:33
Purtroppo dalle tasche, se non sono ben fatte ( e molte non losono ), può entrare l'acqua ( dalle cuciture ).

barbasma
21-12-2012, 18:50
A parte che dire goretex e' come dire vino, ci sono tanti tipi di membrane Gore

E poi il top del mercato attuale e' il polartec neoshell che non viene fatto dalla Gore

Non mi risulta che venga ancora utilizzato in campo moto, in campo montagna invece...

nossa
21-12-2012, 19:20
Ma... goretex, h2out, d-dry, sheltex..... d'inverno van bene tutte, d'estate fai la sauna con tutte, un capo dura 2-4 anni poi si cambia, anche se va ancora bene si cambia, per cui io prendo quel che mi piace di più e non mi sogno di spendere 1000 euri per una rukka, non siamo in finlandia qui;)

nicola66
21-12-2012, 19:43
A parte che dire goretex e' come dire vino, ci sono tanti tipi di membrane Gore


no guarda GORE-TEX è solo una, l'altro materiale con cui divide il mercato è il SYMPATEX.

mamba
21-12-2012, 20:30
Bravo Nicola,spiegaglielo a barbasma!!:D

@Nossa: in estate non è che stai bene col gore-tex ovviamente,ma almeno ti lascia respirare l'epidermide,mentre le altro no e quindi stai peggio e ti intossichi!
Io ho utilizzato una giacca USA in gore-tex per oltre 15 anni,in ogni stagione,in moto,sui camion,in giardino,in bici,sul CH47 con portelloni aperti.......un dono divino!!
C'è un capo in gore-tex(sportful mi sembra)che si può mettere sotto un giubbotino estivo,di sera magari tornando dal mare o se arriva la pioggia.Provatelo e capirete la differenza con H2out.
Per stare in tema,io sempre Dainese....ultimo acquisto panta Tushima(goretex)+giacca(goretex).Ho scartato altri capi che mi piacevano di più e calzavano meglio solo a favore del gore-tex.

Gary B.
21-12-2012, 21:04
Per me la penso cosi':
Cordura e guanti: Spidi;
Capi in pelle: Dainese;
Stivali: Alpinestars.

mattia03
21-12-2012, 21:12
ottimo riassunto gary...la penso come te

barbasma
21-12-2012, 23:39
no guarda GORE-TEX è solo una, l'altro materiale con cui divide il mercato è il SYMPATEX.

Ehhhhh????? Sympatex??? Roba da barboni

intendevo che Gore fa vari tipi di membrane dalle più semplici monostrato alle più costose pluristrato, l'ultima versione e' il pro shell

Basta frequentare skiforum, ci sono professionisti del settore che lavorano per le varie ditte di abbigliamento da montagna e ci su fa una cultura...

Animal
22-12-2012, 00:00
intendevo che Gore fa vari tipi di membrane dalle più semplici monostrato alle più costose pluristrato, l'ultima versione e' il pro shell

...confermo....la differenza la fa il numero di strati...ed il materiale dove la membrana viene applicata.... inoltre..per i capi da montagna, specialmente per quelli da arrampicata, hanno reso i tessuti (e membrane) elastici...per agevolare i movimenti...

nio974
22-12-2012, 00:19
...ti metto il link del mio spacciatore di fiducia....

http://www.motolegend.it/

se hai bisogno....fammi sapere...... ;-)

Prossimamente...:lol::lol::lol:

Thank's!:!:

caps
22-12-2012, 11:03
dainese per me e' il peggio tra ii 3 . soprattutto per quanto riguarda i capi in tessuto . davvero pena . parlo proprio d i materiali esterni . omologazioni a parte sono proprio scarsini .
ma purtroppo se uno vuol aprire un negozio dainese e' il piu' conosciuto , il piu' modaiolo , il piu' user friendly, si rivolge principalmente ad un pubblico giovane o cmq con poca esperienza .
se uno vuol aprire un negozio che venda di sicuro dainese . se vuoi un negozio da farti il nome tra i motociclisti piu' esigenti punterei sicuramente su altri marchi ;)

nicola66
22-12-2012, 12:51
...confermo....la differenza la fa il numero di strati...ed il materiale dove la membrana viene applicata.... inoltre..per i capi da montagna, specialmente per quelli da arrampicata, hanno reso i tessuti (e membrane) elastici...per agevolare i movimenti...

appunto.
spiegato meglio di così non si può.

http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_cont_land_c&childpagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_cont_land_c% 2FFabricTechnologiesChapterTwoLandingSEO&cid=1179537209748&p=1179537209744&pagename=SessionWrapper

barbasma
22-12-2012, 16:31
Rukka usa il nuovo pro shell

http://www.rukka.com/mxl-fashion/rukkawww.nsf/pages/en_mc_products.html?OpenDocument&Cat=2_2

caps
22-12-2012, 18:32
ma davvero mai nessuno prende in considerazione il tessuto esterno ?? quello che ci "dovrebbere" proteggere in caso di caduta nel valutare un capo , una marca dall'altra ??

nicola66
22-12-2012, 18:47
quello è in cordura per tutti.
ce ne sono di diverse grammature, ma sempre un tessuto in nylon è.

Absotrull
22-12-2012, 18:51
caps@

Finchè traspiri, respiri ;-P

tuttounpezzo
22-12-2012, 19:35
.......Spidi!!!

Animal
22-12-2012, 23:28
ma davvero mai nessuno prende in considerazione il tessuto esterno ??


...Io!

...quando comprai il completo Richa, fu solo in seguito ad una attenta analisi dei vari capi in commercio....relative caratteristiche e rapporto costo/beneficio....nonché andai sul sito della ditta (Schoeller http://www.schoeller-textiles.com/ ) per vedere le caretteristiche dei prodotti...

Richa risultò sia per i materiali impiegati (molto innovativi a tal punto che, dopo qualche anno, anche BMW li utilizzò sulla SG 3 ) sia per le proprietà e le funzionalità e, non ultimo, il prezzo, la migliore del momento. Il top sarebbe stata la Rukka ma, con i soldi della sola giacca, mi ci son comprato il completo compresi i liner termici...

that's all folks!

barbasma
23-12-2012, 00:05
quello è in cordura per tutti.
ce ne sono di diverse grammature, ma sempre un tessuto in nylon è.

esistono cordura misti kevlar come l'armacor della streetguard o delle rukka top e poi ci sono cordura e cordura e resistono a temperature diverse in caso di sfregamento

tuttounpezzo
23-12-2012, 09:28
Il top sarebbe stata la Rukka



io attualmente ho RUKKA e a volte rimpiango i capi spidi:!:

barbasma
23-12-2012, 12:54
io ho giacca Dainese e pantaloni rukka, sono magro e alto e ho sempre avuto problemi a trovare roba aderente e lunga

La roba da moto deve essere aderente come la tuta di pelle altrimenti le protezioni non servono a nulla

Spidi non mi piace perché è' troppo pesante, troppi strati bottoni eccecc ma da vedersi e' bella

il capo perfetto non esiste, come non esiste il capo totale, credo che in campo moto sia difficile coniugare protezione, leggerezza, vestibilita' e resistenza alle intemperie

Ci sono marche con buone protezioni ma con membrane pessime, altre con membrane buone e vestibilita' oscena

Il top e' la pelle ma purtroppo quando fa freddo o piove non va bene

jocanguro
23-12-2012, 15:13
il capo perfetto non esiste, come non esiste il capo totale, credo che in campo moto sia difficile coniugare protezione, leggerezza, vestibilita' e resistenza alle intemperie

Quoto in pieno !!
bisogna scendere a compromessi....

sulla diatriba goretex h2out:
per esperienza personale, la mia vecchia giacca spidi con h2out rispetto alle varie dainese con goretex originale, andava peggio, la traspirazione non era un gran che, certo meglio della plastica... ma peggio del goretex, ovvio poi che in estate piena anche col goretex si suda assai, e non parliamo poi di altre sciocchezze tipo d.dry o soluzioni strambe...:mad:
quello che trovo sempre sbagliato è che la protezione antiacqua (sia goretex o altro) è messa sotto alla cordura esterna, ovvio affinché la cordura protegga tutto dai colpi e dalle sfregature, ma cosi facendo quando piove la parte esterna si inzuppa , cioe' si IMBIBISCE e la giacca pesa un botto e non si asciuga mai, ancora più assurdi sonno i giubbini estivi che hanno un antiacqua da mettere sotto ... pazzesco,
la soluzione l'ho trovata con la giacca dainese attuale , una HILTON che ha la particolarità di avere il goretex laminato all'interno della cordura di protezione, ed effettivamente si asciuga in un lampo e non si imbibisce, se poi verranno fuori problemi vari... lo vedremo, per ora mi sembra una ottima idea..


per bluejaY:
Joe, come ti trovi con questa giacca ?
La vestibilità è confortevole o è rigida ?
Hai provato la tenuta all'acqua ?
Per ora bene !! per vestibilità , è una via di mezzo tra un giubbotto sportivo e una giacca puramente turistica (turistica = più ampia e morbida a parità di taglia)
Tenuta all'acqua ottima, anche se non mi è ancora capitato di viaggiarci per un intero giorno, ma solo per poche ore sotto l'acqua...
Di negativo come già detto , l'imbottitura interna (staccabile) corta dietro che lascia scoperti i reni (ho aggiunto 20 cm di termica ), e la regolazione della chiusura del collo, perfettibile, (ho aggiunto un automatico)

TAG
23-12-2012, 16:09
da ragazzino, ai miei albori, quando nessuno di noi aveva un capo tecnico ma li sognavamo da lontato, spidi erano i guanti, alpinestars gli stivali, dainese la giacca, (come scriveva GaryB) e ne sarei genericamente condizionato

nella pratica scelgo quello che mi piace e che mi calza

se dovessi fare una scelta professionale, valuterei invece aspetti di varietà di gamma, gestione del magazzino, dei quantitativi e di evasione degli ordini, dell'invenduto, assistenza...
dettagli importanti che chi è al di fuori come me, non può sapere

ma solo così, a "sentimento", un mio negozio lo farei con:
abbigliamento SPIDI, IXS, OJ, MACNA
caschi ARAI, gruppo NOLAN, gruppo PREMIER

caps
23-12-2012, 18:57
se dovessi aprire un negozio punterei soprattutto su aziende serie . clover , spidi , halvarsson , alpinestars per gli stivali . che almeno abbiano dei capi omologati in catalogo . e magari punterei sugli accessori ad alta visibilita'

dugongo64
23-12-2012, 20:04
Anche se la tua domanda era sulle marche, io ti chiederei, perché dovrei comprare in un negozio fisico quando on-line hai il massimo della catalogo possibile al prezzo più basso possibile?
Se riuscirai a dare una risposta positiva a tuoi potenziali clienti, avrai successo, indipendentemente dalle marche scelte

nicola66
23-12-2012, 20:33
forse perchè prima di cacciare qualche centinaio di € per un capo lo vuoi almeno vedere e toccare?

pacpeter
23-12-2012, 22:01
aggiungerei anche : provare............

dugongo64
24-12-2012, 00:01
Siete convinti che sia sufficiente per investire migliaia di euro?
Ci sono indubbiamente tanti tipi di potenziali clienti, mi sbaglierò ma la vendita generica/facile, si fa e soprattutto si farà, sempre meno nei negozi fisici e sempre di più dove, se il servizio non fa la differenza, costa/costerà meno, sfruttando i costi fissi + bassi.
Imho è già il tempo di specializzarsi, non puoi essere una trattoria da 25 euro dove si mangia bene e si girano 200 coperti a sera e contemporaneamente il locale stellato di alta cucina da 10 tavoli da 100 euro (vino permettendo) a persona
Con le dovute proporzioni, siamo ad una situazione simile a 30 anni fa quando i supermercati soppiantarono gli alimentari sotto casa, salvo poi sopravvivere e prosperare nel momento in cui i più svegli, capaci, seppero trasformarli in gastronomie etc etc

mary
24-12-2012, 09:02
...senza " provare " un capo è quasi impossibile acquistare.
Vi fidereste di comperare un paio di scarpe, su internet, senza prima provarle?
Io no!

Proprio ieri sera ho provato una giacca Spidi " Ergo 365 Pro"..., la XL mi entrava giusta giusta ( solo con la camicia sotto )... ed io sono alto 175 x 75 Kg.
Se avessi dovuta comperarla via internet avrei preso la L, che non avrei nemmeno potuta chiudere...; figuriamoci i pantaloni.

barbasma
24-12-2012, 09:39
Concordo impossibile perfino fornendo misure corporali

Troppe differenze di vestibilita' perfino tra modelli dello stesso produttore

ho una giacca Dainese tg 52 e un altra 58!!! In un negozio ne ho provata una e mi andava la 54!!!

Di pantaloni Dainese devo prendere la 54 per avere la corretta lunghezza ma in vita poi ci navigo

personalmente credo che se si vuole spingere il commercio online dell'abbigliamento tecnico i produttori devono lavorare ad uno standard di taglie vero e ufficiale

Non ci vorrebbe molto anzi pochissimo ma non ne hanno voglia...

TAG
25-12-2012, 12:40
non credo faranno questo sforzo per "uniformare" le misure

ai produttori credo importi poco se venderanno online o in negozio perchè sono solo alternativi uno all'altro... quale sia il canale non aumenta le vendite complessive; potrebbe interessare loro solo nel caso volessero centralizzare la vendita esclusivamente da un e.shop

anche io non mi fido dell'acquisto online di abbigliamento senza averlo provato

bardino
26-12-2012, 15:21
non ho alcun dubbio, Spidi, dainese non mi piace proprio, rev'it non l'ho trovata all'altezza dopo anni di utilizzo, cedevano le cuciture.

barbasma
26-12-2012, 16:02
X tag

I negozi classici sono destinati a sparire quindi meglio che si preparino...

Se vuoi offrire ad un cliente un magazzino sconfinato senza costi aggiuntivi devi eliminare il negozio fisico e centralizzare il magazzino a livello continentale

Questo e' il futuro

TAG
26-12-2012, 17:24
concordo con te barbasma

ma è un futuro ancora lontano e che al momento "preoccupa" più i negozianti che le case produttrici

l'e.commerce, in questo campo, è quasi tutto in mano a venditori, plurirappresentanti; secondo me, i pochi produttori che vendono abbigliamento online su sito ufficiale, hanno una fetta di mercato ridotto... quindi lasciano andare avanti gli altri, e lasciano che i problemi li risolvano gli altri...
quando i venditori online saranno così forti da far leva sul produttore, allora potremo sperare che il problema taglia, conformazione e uniformità della stessa, possa essere affrontato in maniera integrata e non solo grazie al rivenditore che si accolla la gestione dell'eventuale reso per cambio misura

ecco, a quel tempo, noi clienti all'antica, affezionati alla prova prima dell'acquisto, vedremo come gestirla...

mary
26-12-2012, 19:07
TAG:
quando i venditori online saranno così forti da far leva sul produttore, allora potremo sperare che il problema taglia, conformazione e uniformità della stessa, possa essere affrontato in maniera integrata e non solo grazie al rivenditore che si accolla la gestione dell'eventuale reso per cambio misura
Perfetto, se fosse facile sostituire il capo sarebbe tutto molto più semplice, comunque una prova è sempre la migliore cosa.

barbasma
27-12-2012, 19:36
Quando ci sarà un chainreaction (il sito online più grande al mondo per vendite settore biciclette) allora cambierà tutto

credo manchi poco, io ho già reso merce difettosa senza alcun problema e mi hanno ridato i soldi

Per altro chainreaction vende anche roba da motocross

Animal
27-12-2012, 22:32
Troppe differenze di vestibilita' perfino tra modelli dello stesso produttore

ho una giacca Dainese tg 52 e un altra 58!!! In un negozio ne ho provata una e mi andava la 54!!!

Di pantaloni Dainese devo prendere la 54 per avere la corretta lunghezza ma in vita poi ci navigo



...con RICHA questo non accade....per le giacche...arriva fino a taglie veramente EXTRA large ma per ovvi motivi, mantiene inalterata la lunghezza delle maniche....per i pantaloni, esistono della stessa taglia, due lunghezze differenti......proprio per quelli come te Barba, che hanno la gamba lunga......

mentalità diversa.......prodotti diversi...e diversificati... ;-)

positivo
18-01-2013, 17:02
...non per fare satira politica, ma mi risulta che per certi modelli, Spidi arrivi fino alla 6XL :cool:

flower74
18-01-2013, 17:32
... sono cliente Spidi da diversi anni e non ho mai avuto problemi.
Un paio di anni fa presi una giacca che faceva fatica a chiudersi al collo per via della mia conformazione fisica... spedita... spostato il bottone e riconsegnata...
Forse, ripeto, forse, hanno voluto solo il costo della spedizione.
Al giorno d'oggi i prodotti sono più o meno equivalenti... quello che fa la differenza è il servizio.
Servizio che on line non trovi.
Avevo il dubbio su una taglia... e il venditore mi ha fatto arrivare 3 taglie... in modo tale da poter comperare il pantalone che a me si addiceva...
Chi se ne frega se ho speso 30€ in più... insomma... il servizio va pagato.

mary
18-01-2013, 21:00
Avevo il dubbio su una taglia... e il venditore mi ha fatto arrivare 3 taglie... in modo tale da poter comperare il pantalone che a me si addiceva...

...a trovarli questi venditori...

flower74
18-01-2013, 21:32
... diciamo che ho sempre trovato un ottimo servizio in una concessionaria dalle mie parti.
E' vero... ho acquistato diverse cose, ma, devo essere veramente sincero... mi sono trovato talmente bene che a volte ho speso volentieri 10€ in più per il servizio.
Il venditore mi dice che in tanti vanno a provare le cose... fanno arrivare taglie e pezzi e poi comperano on line.... per risparmiare, magari pochi spiccioli.

Tommasino
18-01-2013, 22:50
Anche Rev'it propone i pantaloni, con 2 lunghezze.

mary
19-01-2013, 09:07
BMW propone 3 linee: normale-snello-inermedio.

monshabe
23-01-2013, 22:24
Proprio la scorsa settimana ho girato per comprare una giacca nuova perche' la mia Spyke ormai e' alla frutta.
Ho provato Dainese ed in particolare la G. Ice sheet e la Gator Evo e sinceramente la prima con inserti rossi gia scoloriti sembrava una giacca vecchia esposta per parecchio al sole, la seconda mi e' sembrata discreta ma non mi ha colpito in modo particolare.
Poi sono andato a provare una revit's Cayenne, molto graziosa, non l'ho presa per il colore.
A questo punto sono andato in un negozio clover e' subito mi sono innamorato della Crossower WP, infatti dopo 5 minuti sono uscito da quel negozio con la giacca.

mary
23-01-2013, 22:28
...solo la giacca?
...e le gambe?

monshabe
23-01-2013, 22:42
Per adesso ho preso solo la giacca, ma il prossimo mese comprero' anche pantaloni....
Comunque al momento ne ho un paio Scotland che fanno benissimo il proprio dovere, ma voglio farmi il completo clover.

antoniobmwgs
27-01-2013, 23:40
Ottima scelta ho il completo crossover di clover e mi trovo benissimo

MadMaxFea
28-01-2013, 16:30
idem per clover Crossover , un completo FANTASTICO :eek:

Delbi
28-01-2013, 17:23
Per me Dainese. Sono stato sempre contentissimo, solo il servizio dopo vendita lascia a desiderare.

Ho comperato una giacca con le maniche staccabili, dopo pochi giorni sono caduto e ho rovinato, oltre alla moto un gomito della giacca.

Vado dal rivenditore e gli domando di comandare una manica nuova. Risposta dopo alcuni giorni "Bisogna cambiare tutta la giacca". Chiamo in Dainese Italia e spiego il caso. Ho domandato di mandarmi una manica nuova dietro pagamento anticipato.

Non è stato possibile! Avrei dovuto mandare tutta la giacca e poi loro me l'avrebbero ritornata con la manica nuova. Chiaramente spedizione a carico mio

Morale della favola, da sei anni vado in giro con il gomito rovinato.

mary
29-01-2013, 08:48
Morale della favola, da sei anni vado in giro con il gomito rovinato.

...potevi rimandare la giacca come ti avevano detto loro piuttosto che andare in giro con la manica strappata...

MadMaxFea
29-01-2013, 09:21
..si infatti, cosa ti costava un mese senza la giacca piuttosto che girare per 6 anni con la giacca danneggiata ? ( che se cadi bisogna vedere adesso come si comporterà quel gomito danneggiato ... )

joker
29-01-2013, 09:56
[...]

quando si dice "presa di posizione"....

mary
29-01-2013, 14:32
Delbi:
se non hai mandato la giacca a riparare, come ti avevano invitato a fare, non puoi criticare il servizio post vendita, è dipeso da te, ...ed hai ancora la giacca rotta.

StefaPat
30-01-2013, 00:04
Da circa un anno possiedo una Clover Crossover e per ora non ho di che lamentarmi. Ma le 4 stagioni . . .
Comunque è la più bella di tutte ;)

Delbi
30-01-2013, 00:23
Delbi:
se non hai mandato la giacca a riparare, come ti avevano invitato a fare

Non sono d'accordo! Se la giacca ha le maniche che si staccano con la cerniera, non vedo perché non potevano mandarmi solo la manica e punto. Per cambiarla/ripararla non ci vuole un grande studio.

Inoltre le spese di spedizione sarebbero state a mio carico.

Non lo ritengo un buon servizio, anche se, comunque, io sono sempre per Dainese.

Ora ho comperato la streetguard guard. Stiamo a vedere se è meglio. Sicuramente sarà "stagna" o almeno lo spero.

darrenstar
30-01-2013, 08:46
Delbi... fossero tutti arroganti come te i clienti...
cadi, rompi la giacca, te la rimettono a posto facendoti pagare solo le spese di spedizione e ti lamenti pure. :)

d.

Carl800GS
30-01-2013, 11:58
da quando vado in moto su strada (ho iniziato a 14) ho sempre avuto abbigliamento Dainese. Mi son sempre trovato bene, e nonostante i 12 anni di utilizzo, a volte uso ancora la mia prima giacca di pelle.
Solo ultimamente, e per un capo estivo, ho preso Spidi e devo dire che mi trovo altrettanto bene, e sopratutto il rapporto qualità prezzo è ottimo.

Discorso guanti, oltre a dainese ho provato spidi (invernali, ottimi) e spyke (estivi). Questi ultimi son stati un pessimo acquisto, prezzo nemmeno tanto basso, vestibilità migliorabile, difetto: lasciavano le mani sporche di nero.

Stivali solo sidi, ottimi e in procinto di prenderne dei nuovi!

monshabe
05-02-2013, 22:21
In questo periodo sto ammazzando un sacco di :arrow:...
Sabato scorso sono arrivati anche i pantaloni Clover crossover.
Quindi ora il completo e' pronto per battagliare...

DANIELE65
09-02-2013, 22:31
Secondo me Dainese. A me pice particolarmente la scelta dei materiali e la qualità impiegata, l'attenzione da sempre per le protezioni e anche l'impegno nel settore ricerca e sviluppo.

Tatone
10-02-2013, 02:00
Due parole sul post-vendita Dainese.
Il mio paraschiena wave aveva il velcro che non "velcrava" più. Il prodotto era ampiamente fuori garanzia. Chiedo notizie allo Smartech di cermenate e mi dicono che lo spediscono in Dainese e dopo 3 settimane mi viene riconsegnato con velcro nuovo a costo zero.
Questa mi sembra vera professionalità e fidelizzazione del cliente.
Inoltre mi sono stati sostituiti i ganci della cerniera in negozio seduta stante senza minima spesa.
Io possiedo giacca e pantaloni Dainese oltre a prodotti di altre case. Di Dainese non posso che parlare bene sia dei prodotti sia del postvendita.

Ranghetto
17-02-2013, 19:29
Spidi :!:, tutta la vita. Soprattutto i capi più turistici hanno tanti piccoli accorgimenti che fanno la differenza. Poi, estetica più sobria senza essere banale...son capi che non stancano mai :D. Anche i materiali li trovo migliori. Forse l'unica cosa che invidio a Dainese è la morbidezza di alcune pelli, anche se nelle ultime collezioni anche Spidi ha raggiunto risultati di morbidezza e comfort ragguardevoli. IO ho una giacca Cyberfit che non baratterei con nessun'altra. Meravigliosa. Calza come un guanto...sembra di non averla nemmeno addosso.:D. Bo!!!!...io ho detto la mia. Un saluto a tutti.

framax
09-03-2014, 19:06
Dainese perché è più facile trovare capi in gore tex di collezioni precedenti a prezzi vantaggiosi.
Rev'it è buona, ma usano il gore tex da poco e non si trovano ancora a prezzi scontati.

Edit: che suonato che sono... non mi sono neanche accorto che era un topic vecchio di un anno!