Visualizza la versione completa : ATTENZIONE LEGGERE: BREMBO ROSSE (ancora)
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 18:49
Neanche a farlo apposta, dieci giorni dopo il post di Profeta, vi racconto la mia disavventura con le famigerate Brembo rosse sinterizzate (nemmeno 3mila km di vita).
Dopo soli 8km a ritmo sotenuto in discesa (piano di Tivano sopra Bellagio), mi sento mancare il freno posteriore prima di un tornante... il pedale a fine corsa: NON FRENA!
Siccome non mi è mai successo, chiedo ai guru:
- sono da buttare? :-o
- mi consigliate di sostituire il dot4?
A voi le conclusioni, ovviamente scriverò alla Brembo...
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 18:50
un'altra foto
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 18:52
ancora una......
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 19:06
Ma che ci fate con quelle pasticche??
Cercavo di stare dietro ad un supermotard.... mi ha bruciato! Almeno alla fine ho avuto la scusa delle pastiglie.:lol:
Una bella email con richiesta di un riscrcimento...potevi anche fare un botto con le pastiglie in quelle condizioni! :mad:
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 19:19
Una bella email con richiesta di un riscrcimento...potevi anche fare un botto con le pastiglie in quelle condizioni!
voglio solo far loro presente che hanno messo in commercio un prodotto molto pericoloso. Potrebbe essere un problema di produzione... capita. La cosa importante è che lo sappiano e che prendano provvedimenti.
Potevo farmi male? In effetti mi sono CAHATOADDOSSO!:pale: :-o
Uso non consono :lol: :lol: :lol: Olio in ebollizione, pastiglie roventi e addio frenata ma finchè c'è l'anteriore :-p :-p :-p
...non per fare quello che dice "io l'avevo detto" :lol: ma... è vero ! :cool:
Le brembo rosse sono le pastiglie + merdose che si possano trovare: sotto stress, si squagliano come un ghiacciolo al sole.
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 21:59
ora? cosa mi consigliate?
- olio surriscaldato = devo cambiarlo? (il colore è ancora chiaro)
- le pastiglie: da buttare o le "pulisco e via"?
sò che le domande fanno ridere, ma non saprei che fare:dontknow:
ora? cosa mi consigliate?
- olio surriscaldato = devo cambiarlo? (il colore è ancora chiaro)
- le pastiglie: da buttare o le "pulisco e via"?
sò che le domande fanno ridere, ma non saprei che fare:dontknow:
L'olio lo puoi anche cambiare che tanto sono 5 € , cosi' cambi anche l'anteriore.
Le pastiglie le pulisci e le passi sulla carta vetrata fine appoggiata su di una superficie piana, chesso' il piano in marmo della cucina? :lol: :lol:
Cambiale. Se sono rovinate e\o vetrificate, oltre a non frenare un belino, rischi si rovinare il disco.
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 22:12
L'olio lo puoi anche cambiare che tanto sono 5 € , cosi' cambi anche l'anteriore.
Le pastiglie le pulisci e le passi sulla carta vetrata fine appoggiata su di una superficie piana, chesso' il piano in marmo della cucina? :lol: :lol:
L'olio ha 3000 km.... uhm...se non è indispensabile.... ehm... non ho voglia:lol:
Per le pastiglie pensavo anch'io alla carta vetrata. Almeno riesco ad andarci in giro domani.:)
Grazie x i consigli
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 22:13
rischi si rovinare il disco.
è quello che temo... che wollas:rolleyes:
il disco è già cambiato di colore... poi quei segnacci sulla pastiglia... mmm... pastiglie di emmeeeeee
...ovviamente posso sbagliarmi, quindi non prendere le mie parole come verità assolute. Però ti ho consigliato quello che farei io se fossi nei tuoi panni... ;) con i freni, non si scherza. Se non cambi l'olio, almeno prova spurgare il circuito....
Il disco lo righi anche con le organiche originali.
Dovreste vedere le condizioni del disco della mia R1150R.... :mad:
....
il disco è già cambiato di colore... poi quei segnacci sulla pastiglia... mmm... pastiglie di emmeeeeee
Se è viola-blu possibile che abbia preso una calda.. niente di grave se il disco è piano. Se senti vibrazioni o pulsare la leva.... ....sei nella merda :(
Scusa la domanda... ma sei sicuro di aver cambiato correttamete le pastiglie ?
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 22:19
.... Però ti ho consigliato quello che farei io se fossi nei tuoi panni... ;) con i freni, non si scherza. Se non cambi l'olio, almeno prova spurgare il circuito....
e la sfiga ha voluto che capitasse di sabato.... :mad:
comunque le cambierò appena possibile, anche perchè non mi sentirei più sicuro con quelle 2 carbonelle:rolleyes:
Paolillo Parafuera
06-08-2005, 22:22
Scusa la domanda... ma sei sicuro di aver cambiato correttamete le pastiglie ?
Sì ero supervisionato. Poi non hanno dato problemi per 3000km di scurribande
Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.
Dopo un'attento esame di coscienza, ho dedotto che era meglio ripartire la frenata con più attenzione e, in discesa, usare molto di più il cambio e le marcie adatte (ovviamente sto parlando per me). Infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....
eugeniog
06-08-2005, 23:55
.....infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....
......e usare magari un pochino di più il freno anteriore no ?
Paolillo Parafuera
07-08-2005, 00:30
Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.
Infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....
Anche a me è sembrato che recuperasse, ma ho preferito tornare a casa frenando solo con l'anteriore.
Stavo anche pensando che il tutto si è verificato senza passeggero e senza bagagli. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere in assetto "vacanza".
Comunque ho pulito tutto con cartavetrata e lima. Ora sono equipaggiato con le Brembo Ottonate.... sperem!:confused:
Berghemrrader
07-08-2005, 00:36
...non per fare quello che dice "io l'avevo detto" :lol: ma... è vero ! Le brembo rosse sono le pastiglie + merdose che si possano trovare: sotto stress, si squagliano come un ghiacciolo al sole.
Sto seguendo con attenzione i thread relativi alle guarnizioni in oggetto.
Io ho montato le pastiglie Brembo Rosse ad aprile, ho anche cambiato l'olio dei freni con uno ad alta ebollizione (partivo per il Marocco) e le uso ancora adesso senza il minimo problema.
Proprio giovedi mi congratulavo con il mio mecca per avermele caldamente consigliate visto l'uso gravoso che faccio della moto.
Solo ieri mi sono fatto in un giorno quasi 1000km (vedi thread) tra i curvoni della Val Pusteria e dell'Austria e devo dire che sono davvero soddisfatto, per me il marchio Brembo è già una garanzia ma onestamente devo dire che in 7.000km che le uso non ho mai trovato un momento di affaticamento anche nelle discese più veloci, forse un poco meno di mordente rispetto alle originali che ho sempre montato ma francamente le ritengo un prodotto assolutamente valido ed alternativo all'originale.
Detto tutto ciò mi rendo conto che molti di voi non ne sono soddisfatti e questo mi fa riflettere, che forse sia necessario sostituire anche l'olio? Oppure ci sono più versioni delle stesse?
Altrimenti non mi spiego come solo io sia fuori dal coro di lamentele.
Semplicemente è probabile che guidi meglio di altri, cioè bilanciando meglio l'uso di anteriore e posteriore e sfruttando di + il freno motore, come logico fare con un bicilindrico.
Le mie esperienze negative con le rosse sono un gixxer 1000 e con un TL1000: disastrose. Letteralmente sbricioalte (non fuse.. proprio mescola in frantumi..) dopo si e no 2000km... Con il TL avevo fatto una giornata al paul mechanic di alès... per essere precisi.
Sulle BMW, proprio a causa di queste precendenti esperienze, ho evitato di metterle.
Paolillo Parafuera
07-08-2005, 00:45
Detto tutto ciò mi rendo conto che molti di voi non ne sono soddisfatti e questo mi fa riflettere, che forse sia necessario sostituire anche l'olio? Oppure ci sono più versioni delle stesse?
Altrimenti non mi spiego come solo io sia fuori dal coro di lamentele.
Personalissima idea: problemi di produzione.
Anch'io sono affezionato al marchio italiano e non dubito sulla bontà dei prodotti Brembo.
Purtroppo accade in ogni azienda di produzione che escano esemplari che non rispettano le specifiche o che si verifichino problemi per determinati lotti. Ripeto: personalissima idea.
Comunque, quando ho comprato le pastiglie, avevo sentito qualche voce sul fatto che il tipo sinterizzato tendeva a scaldare parecchio... bah
Paolillo Parafuera
07-08-2005, 00:49
[QUOTE=Bleach]Semplicemente è probabile che guidi meglio di altri, cioè bilanciando meglio l'uso di anteriore e posteriore e sfruttando di + il freno motore, come logico fare con un bicilindrico.
QUOTE]
Scusa Bleach, ma questa scusa non può passare!
Ripeto di aver percorso ad alti ritmi solamente 8 chilometri.
Ciò che è successo dovrebbe essere ritenuto anormale, anche se avessi usato solamente il posteriore (cosa non vera, perchè così facendo, il GS andrebbe via di sedere ad ogni tornante)
......e usare magari un pochino di più il freno anteriore no ?
...eh..sti giovani inesperti, bisogna sempre dirgli tutto.... ;)
Hai ragione, il mio post letto così merita una risposta come la tua, per cui necessita di approfondimento.
In realtà bisogna collocarlo in un contesto ben più ampio. Diciamo che nella particolare circostanza, ossia quel particolare giorno passato in mezzo a curve e tornanti, ho voluto provare a ripartire maggiormente la frenata più posteriormente del solito e usare una marcia più alta in scalata, ma non completamente, per vedere cosa succedeva. Con questo voglio evidenziare il fatto che normalmente non lo faccio e che tantomeno freno solo col posteriore (lo so che è un suicidio).
Perchè questo "esperimento"? Premettendo che scalare in seconda con la mia GS1100 è un autentico supplizio (non c'è sgasata o doppietta che tenga), volevo constatare fino a che punto l'impianto frenante posteriore fosse riuscito a supplire alla mancanza di freno motore nell'affrontare l'approssimarsi e l'esecuzione di tornanti e curve strette in forte discesa. Questo perchè ho una mia personale paranoia, cioè trovare sporco quando sono piegato ed in questi casi il feno anteriore bisogna saperlo dosare, cosa che a me non riesce.
Il risultato è stato quello che ho descritto, scaturito comunque alla fine di un'intera giornata passata su e giù per i tornanti del Grossglockner e dei
passi friulani che ci siamo fatti al rientro, cioè freno psteriore in crisi per poi riprendersi dopo una pausa di "raffreddamento". Di conseguenza ne ho dedotto che è meglio "rassegnarsi" (nel mio caso) a scalare in seconda.
Tornando sul tecnico, non sono ancora andato a smontare le pastiglie per vedere in che stato sono; presumo comunque che non dovrebbero essere rovinate allo stesso modo delle Rosse di Elicancello ma questo lo sto deducendo solo dal fatto che la moto posteriormente frena come prima, cioè bene.
Comunque Elicancello mi ha messo una bella pulce nell'orecchio, domani andrò anch'io a controllare in che stato sono le pastiglie post.
Berghemrrader
07-08-2005, 01:20
Semplicemente è probabile che guidi meglio di altri, cioè bilanciando meglio l'uso di anteriore e posteriore e sfruttando di + il freno motore, come logico fare con un bicilindrico.
Non guido meglio di altri, ho voluto l'ABS (di cui sono un estimatore) e mi fido del mio meccanico (non BMW) che in partenza per il deserto mi diede ottimi consigli, le brembo rosse sono tra questi.
Ieri scendendo dalla Hochalpenstrasse mi sono ingarellato con alcuni altri motociclisti, ero da solo ed ero in vena, ed ho fatto almeno 15km in discesa a buon ritmo, avevo anche le valige in alluminio cariche. E quando si trattava di frenare... frenavo forte (ho le gomme nuove di una settimana) proprio perchè era un pò che non me ne andavo per i fatti miei a fare un giro solo per andare in moto. Oramai non ci faccio più caso ma devo ammettere che le ho messe davvero a dura prova, anche se non faceva molto caldo dov'ero, ma non ho colto nessun segno di degrado della frenata, anzi, non fischiano neppure come facevano le ultime. I miei dischi sono discreti (hanno 80.000Km) ed il mio ABS è quello vecchio, non ripartito (una leva per ogni ruota).
Probabilmente può trattarsi di una partita difettosa ma conosco almeno due amici che ci lavorano (la Brembo è a 5km da casa mia) e spesso mi hanno parlato dei test a campione che fanno su tutto quello che producono, se c'è un solo dubbio tutto viene fermato e si risale a tutti i componenti prodotti dall'ultimo test positivo. Insomma, mi sorprenderebbe una gaffe della Brembo che, proprio in virtù della importanza dei freni, avrebbe immediatamente indicato ai rivenditori info precise.
Sarei piuttosto tenuto a pensare a qualche incompatibilità con qualche modello particolare, non so, ma effettivamente le lagnanze ci sono e qualcosa non va di sicuro. Sarebbe bello sentire il meccanico che le ha vendute cosa ne pensa, un suo parere è importante per chiarire la questione.
Io ho detto la mia solo per dare un contributo e credo che molti altri le usino senza problemi (e quindi non hanno motivo di scriverlo ovviamente) ma se in 3000km si rovinano allora o il nostro amico è uno staccatore da paura oppure qualcosa ci sfugge.
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !
Paolillo Parafuera
07-08-2005, 01:42
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !
Ciao Profeta!
ti faccio 2 domande:
1- delle pastiglie che ne hai fatto? Buttate?
2- ti ha risposto la Brembo? Io ho mandato un messaggio dalla pagina "contatta la corporate" perchè non ho trovato l'indirizzo mail
:( :confused:
Anch'io sono un estimatore della Brembo, ma non delle rosse.
Per le mucche non vanno bene (per la S, si, però.... ;) ) ma continuo a ritenere le SC le migliori pastiglie in commercio.
Ciao Profeta!
ti faccio 2 domande:
1- delle pastiglie che ne hai fatto? Buttate?
2- ti ha risposto la Brembo? Io ho mandato un messaggio dalla pagina "contatta la corporate" perchè non ho trovato l'indirizzo mail
:( :confused:
Ho trovato un link sul sito della Brembo con la possibilita' di mandare un messaggio . se mi rispondono mi trombo la canalis :lol:
Forse le porto a far vedere da chi le ho comprate... di sicuro non le rimonto :-o
paolo chiaraluna
07-08-2005, 20:19
Anch'io sono un estimatore della Brembo, ma non delle rosse.
Per le mucche non vanno bene (per la S, si, però.... ;).
non per la S senza "Evo" ;)
brontolo
08-08-2005, 08:19
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !
Le ho cotte anche io dopo soli 1200km(già detto in altro post)!!!
Ok per il passeggio, e per il non-passeggio che si monta?
Muntagnin
08-08-2005, 09:33
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !
che dire ? ....... sarà che forse non uso molto i freni ... sarà che la mia frenata consiste in una pinzata secca e via ..... ma con le rosse mi sono trovato benissimo e le rimonterò.
Allora dove è il problema?
io penso che sia un difetto di produzione .. (produzione del lunedì ?)
io credo che a te sia capitato quello che capitò a me con le Metz Z6 ... sempre per traverso ....
Sia io che te abbiamo maturato un odio interiore verso una marca .. senza appello.
Forse dovremmo ricrederci?
UNA DOMANDA, MA LE PINZE SONO LE BREMBO O LE BMW?
Ho le pastiglie brembo rosse su pinze brembo, da oltre 10000 Km, e la frenata è sempre omogena e regolare, quando le presi il rivenditore (appasionato di moto) volle vedere prima che pinze montavo è poi controllo se potevano essere montate... :confused:
brontolo
08-08-2005, 09:47
Le mie pinze sono BMW(marchiate BMW), ma è successo anche ad amici con pinze Brembo
Tutto fà pensare ad un lotto difettoso :confused:
Le mie pinze sono BMW(marchiate BMW), ma è successo anche ad amici con pinze Brembo
Se non ricordo male, anche se marchiate BMW, le pinze dovrebbero essere comunque delle Brembo....
brontolo
08-08-2005, 10:16
Se non ricordo male, anche se marchiate BMW, le pinze dovrebbero essere comunque delle Brembo....
Appunto, non volevo strafare(non ne ero sicuro), la biemmevi non credo costruisca pinze freno! ;) ;) ;)
Se non ricordo male, anche se marchiate BMW, le pinze dovrebbero essere comunque delle Brembo....
Le mie sono Tokico (vado a memoria) :cool:
Le ho cotte anche io dopo soli 1200km(già detto in altro post)!!!
Ok per il passeggio, e per il non-passeggio che si monta?
ovvio...brembo grigie o sbs racing...le uniche due pastiglie da pista che hanno un comportamento ottimo anche in starda...anzi in strada non ho trovato di meglio!!!
belin... the one che ha detto una cosa giusta... come minimo domani nevica in riviera :lol: :lol:
Ma... considerando che la frenata è ovviamente importante
che la modulabilità della stessa è altrettanto importante
che non è affatto divertente sentire la leva avvicinarsi alla manopola senza che nulla accada... montare le originali che vanno molto bene no???
mi sfugge qualcosa a parte il prezzo più alto?
Io uso praticamente solo il freno anteriore e percorro circa 14000km compreso 100km di pista con un set, le pastiglie posteriori hanno 25000km e sono ancora nuove.
Come fate ad usare tanto il freno posteriore con il boxer? in discesa poi...
a me hanno insegnato ad usarlo al semaforo negli ultimi metri per non stressare il passeggero e per chiudere le traiettorie nei tornanti, per il resto si dovrebbe frenare al 90% con l'anteriore...
EnroxsTTer
10-08-2005, 19:04
Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.
Venendo giu' dal versante italiano?
Ora io sono uno tranquillo ma viste le condizioni di quella strada tirare al punto di riuscire a mettere in crisi i freni credevo fosse roba da extraterrestri.
Alla transdolomitica seguendo il ritmo degli altri ho fatto 400 km di passi tirando al mio limite e i freni erano l'unica cosa rimasta fresca.
Non oso pensare a quanto andiate per far andare il freno in crisi in 15 km di discesa...
Anch'io ho letto con attenzione tutti i post di questa discussione, montando Brembo rosse sulla mia giallona(sono alla seconda "coppia" di anteriori, dopo l'originale e una di Braking sinterizzate, al posteriore ho ancora la seconda, Braking, montata dopo ,l'originale) e averne usate, di Brembo rosse, svariate con la mia vecchia vfr, sia su strada che in pista.
A parte uno spiacevole episodio ( chiamiamolo così, me la so' fatta sotto, in altre parole) a Magione, dove, dopo una serie di giri con delle belle staccatone, la leva del freno anteriore ha raggiunto il fondo corsa. Logico il drittone conseguente, fortunatamente senza danno alcuno per me o la moto.
I freni hanno ricominciato ad andare dopo un po' col raffreddarsi del liquido, un DOT 4.
Il fenomeno non si è più presentato dopo aver messo nel circuito il Motul PBR 600 ( mi sembra si chiami così, chiedo venia se la memoria dovesse fallare) e le Brembo rosse hanno continuato a fare il loro sporco, egregio lavoro.
P.S.: per Elicancello: stavi "tirando" delle gran pedate alla leva per star dietro al supermotard, le tue pasticche sono la fotocopia delle mie anteriori dopo un intenso uso in pista, e, nonostante la vernice rossa bruciata, frenavano ancora fino alla fine del materiale d'attrito.
Ora io sono uno tranquillo ma viste le condizioni di quella strada tirare al punto di riuscire a mettere in crisi i freni credevo fosse roba da extraterrestri.
...
....in realtà il Pramollo era l'ultimo passo della "giornata", per cui il trattamento era durato tutto il dì.
Se era solo per il Pramollo ovvio che scendevo solo con il freno motore, date le condizioni della strada, ehm pardon, della mulattiera...
Le mie sono Tokico (vado a memoria) :cool:
Confermo, le BMW Evo, marchiate all'esterno BMW, sono Tokiko.
Io non ho mai avuto di questi problemi, le originali mi sono sempre durate molto.
Non vorrei che a fare dei mischioni si comprometta un equilibrio delle specifiche di serie. Io, da profano, metterei sempre pastiglie e pinze della stessa casa.
Leggi bene sul retro della pinza.
Le mie marcate Bmw sull'esterno , all'interno( lato raggi ) hanno scritto Brembo.
barbasma
11-08-2005, 22:07
io monto le brembo rosse davanti.... devo dire che fischiano alla grande... e che secondo me mi hanno rigato i dischi alla grande...
prossime... BRAKING...
.... devo dire che fischiano alla grande... ...
...una passatina con carta vetrata ed un po' di grasso sulla faccia verso i pistoncini e non fischiano più....
Leggi bene sul retro della pinza.
Le mie marcate Bmw sull'esterno , all'interno( lato raggi ) hanno scritto Brembo.
Confermo, quelli della eSSe sono Brembo al 100% !!
io monto le brembo rosse davanti.... devo dire che fischiano alla grande... e che secondo me mi hanno rigato i dischi alla grande...
prossime... BRAKING...
le brembo rosse sono note per "l'aggressività" sul disco.
Infatti chi le ha provate ha notato una maggiore usura del disco
bi-power
12-08-2005, 22:49
Ho trovato un link sul sito della Brembo con la possibilita' di mandare un messaggio...
ho visto in ritardo...
il distributore in Italia è Motorquality.
l'agente di mia competenza è in vacanza, ma ti posso mettere in contatto. spero tu non abbia gettato le pastiglie.
ho visto in ritardo...
il distributore in Italia è Motorquality.
l'agente di mia competenza è in vacanza, ma ti posso mettere in contatto. spero tu non abbia gettato le pastiglie.
Ho le pastiglie in garage, se riesci a farmi contatatre da qualcuno le farei vedere volentieri !
TNX
Prof
io uso le sinterizzate rosse da 40.000Km.
faccio 25.000km con una coppia. Non ho avuto problemi, a parte che il secondo set ci ha messo un bel po ad assestarsi sui dischi nuovi.
Non so perchè.
io uso le sinterizzate rosse da 40.000Km.
faccio 25.000km con una coppia. Non ho avuto problemi, a parte che il secondo set ci ha messo un bel po ad assestarsi sui dischi nuovi.
Non so perchè.
Piu' i dischi sono rovinati (rigati) maggiore e' il periodo di assestamento delle pastiglie. L'avevo notato anche io....
Per una coppia anteriore, qual'e' il risparmio che si ha acquistando brembo rosse al posto delle originali? io ha appena comprato la coppia anteriore dal conce per 90 euroz.
Joe Falchetto
01-09-2006, 06:45
Kardano, lascia perdere il risparmio perche' con le rosse ti mangi i dischi con peggioramento economico 10 volte maggiore. Costano sui 30-40 euro a coppia (per il K1100).
Rigano e mangiano i dischi, mai usarle coi dischi in ghisa perche' li fan scoppiare, saranno anche brutte a guardarsi.
Ma frenano che e' un piacere.
Chi ha originato questo thread ha dimenticato che il freno serve a trasformare energia cinetica in calore, e se lo fa fare tutto al solo povero e piccolo freno posteriore, con tutto quel calore la temperatura sale fino allo squagliamento, altro che fading.
Berghemrrader
01-09-2006, 07:58
Pastiglie Brembo Rosse.
Il mio mecca me le ha sempre montate sul GS e non ho mai avuto problemi, anche nel deserto.
Suppongo che ci siano delle condizioni particolari o una partita difettosa, ma per quanto mi riguarda sono sempre rimasto soddisfatto.
Confermo che fischiano un pò.
Aerobico
01-09-2006, 08:29
Difetto di produzione a parte..frenando in quel modo sarebbero andate in crisi anche le altre pastiglie..magari 2 frenate dopo.
A parte il fatto che il freno posteriore per me potrebbero anche toglierlo:).
Mi risulta che, nei primi 30-40 km., bisognerebbe evitare di frenare troppo bruscamente pena il rischio di vetrificazione delle pastiglie.
Comunque il mio meccanico ed il mio gommista mi hanno sempre caldamente sconsigliato le brembo rosse
Odio le Brembo rosse perché con il calore la verniciatura si sfoglia e finisce nei pistoncini con rischio di grippaggio. Dalla foto si vede bene che la fascia frenante è in condizioni migliori del dorso... è vergognoso solo concepire una pastiglia del genere. Quando le prendo perché non ho alternative immediate (uso molto il posteriore e le pastiglie mi durano un paio di mesi...) le carteggio per sverniciarle completamente prima di montarle.
Devilman83
01-09-2006, 09:08
Al posteriore vanno lo organiche non le sinterizzate sulle BMW. Le sinterizzate frenano troppo tendendo al bloccaggio e poi si scaldano trasmettendo il calore all'impiano che cede. ;)
Devilman83
01-09-2006, 09:09
Oddio su BMW, su quasi tutte le moto...
giuliofan
01-09-2006, 09:10
Ho un R1150GS del 2001 (perciò non ho il sistema EVO).
Sempre avuto Brembo Sinterizzate.
Mai avuto problemi.
Se pedale va a fine corsa è comunque colpa del liquido vecchio o inadeguato all'utilizzo e non delle pastiglie.
KappaElleTi
01-09-2006, 09:13
Altrimenti non mi spiego come solo io sia fuori dal coro di lamentele.
sinceramente non capisco perchè in questo 3ad ci si lamenti delle pastiglie
mi sembra che si sia surriscaldato l'impianto, un po' come fare un passo un prima col motore a stecca e poi dire si è fuso
fossero equipaggiamento da gara capirei, credo che paolillo abbia tirato un po troppo le staccate
p.s. un consumo irregolare delle pastiglie non dipende dalle pastiglie ma dalle pinze e dai pistoncini (IMHO)
La mia esperienza con le brembo al posteriore mi ha portato
a preferire le originali. Una volta ho messo le brembo al posteriore
30€ sono durate 10K, le originali dopo più di 10K sembrabo ancora
nuove ...
Morale l'altro giorno ho dovuto sostituire le anteriori dopo 42K,
ancora non erano proprio al limite, ma mi sono tappato il naso ed
ho speso 136€ per quellle dorate BMW ...:confused:.
Forse in questo caso il detto chi più spende meno spende è valido ...
Devilman83
01-09-2006, 09:37
136?!!?!? :shock:
66 € ci snon le Ferodo Platinum organiche che van benissimo, le monto sia davanti che dietro. La frenata non sarà performante come una pastiglia sinterizzata ma dura di più sia pastiglie che disco! ;)
Uso le brembo rosse sul ducati, la frenata è migliorata decisamente e non ho alcun problema. Consiglio di non montarle al posteriore, in quanto molto più soggetto a surriscaldamenti rispetto all'anteriore, specie se chi guida è abituato a farlo con il piede sempre poggiato sul pedale..
136?!!?!? :shock:
66 € ci snon le Ferodo Platinum ...
136 due coppie ... su che moto le monti?
Devilman83
01-09-2006, 09:47
66 € due coppie! GS1100. ;)
ultima domanda: hai il servo?
fare 100.000km con una coppia di dischi è accettabile?
KappaElleTi
01-09-2006, 10:04
ho speso 136€ per quellle dorate BMW ...:confused:.
Forse in questo caso il detto chi più spende meno spende è valido ...
al posteriore di una RT?
ma di che anno
la mia (850RT) 2005 monta le stesse pastiglie del 1150RT
al posteriore le originali costano 65 euro lira più lira meno e durano sui 7.000 km
ultimamente ho sempre montato newfren costano 16 euro lira più lira meno, durano 6.800 km e frenano perfettamente
136 euro????
KappaElleTi
01-09-2006, 10:05
scusa ho letto dopo, anteriori....
come non detto ;)
comunque trovo convenienti, (molto) le pastiglie non "di marca"
Ho avuto un problema simile su una coppia di pastiglie Braking montate al posteriore della mia (ex) Caponord. Inviate alla casa il verdetto fu, con quasi certezza: difetto di stoccaggio. Ovvero: mentre erano dal rivenditore o durante il trasporto le pastiglie erano state fatte cadere urtando violentemente il suolo di piatto. Questo tipo di urto può compromettere la qualità dell'incollaggio tra supporto e materiale d'attrito che si traduce in una irregolare dilatazione del materiale e, al peggio, il distacco dello stesso dal supporto.
Per ciò che riguarda le Brembo Rosse la mia esperienza è di una pastiglia che offre una frenata molto potente nella prima parte della frenata ma meno efficace nella seconda. Ovvero ottima per lòe staccatone ma poco efficente e modulabile a bassa velocità o in frenate leggere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |