Visualizza la versione completa : a chi intestare la moto?
la situaizone e' che io risulto intestatario di una auto e 3 moto, due mie e una di mio figlio che era minorenne all'acquisto.
Ovviamente la polizza di quest'ultima e' intestata a me anch'essa.
Ora lui prendera' un altro 125 enduro racing in aggiunta a quello che ha, compira' 18 anni al 18 gennaio.
Secondo voi, per l'assicurazione e pure per non risultare io proprietario di troppi veicoli (sebbene di bassissimo prezzo) , mi conviene intestarla a lui (e cosa comporta con l'assicurazione? ) oppure a me anche questa ?
I 125 pagano gia' una fucilata di assicurazione di per se, non so quanto si alzi intestando il veicolo ad uno sotto i 26 anni, forse qualcosa risparmi se la tieni a tuo nome.
Poi pero' anche le eventuali grane sono a tuo nome.
Io lo responsabilizzerei.
prova a fare qualche preventivo online e ti rendi conto se il gioco vale la candela
Boxerfabio
06-12-2012, 11:19
ma non esiste quella legge (bersani??) che permette ai familiari che vivono sotto lo stesso tetto di acquisire la stessa classe di rischio del capofamiglia????? io ho fatto cosi, a 20 anni in occasioni di un cambio auto la intestai a me e da quel momento l'ho assicurata io acquisendo la stessa classe di merito di mio padre. informati, secondo me esiste ancora la possibilità
....prima senti la tua assicurazione che cosa ti offre e poi vai on line.....secondo me risparmi se te la intesti tu.....;) !!!
@Boxerfabio:
ho sentito dire che è valido solo tra auto e non tra moto e tra auto e moto
E' vero, Mumu, ma alcune online lo fanno come fatto promozionale.
ciccio bmw
06-12-2012, 11:32
Probabilmente la possono applicare, ma non pensare di pagare lo stesso prezzo.
Esempio:
auto intestata a me, Rav 4 cc,2000 diesel, solo RCA € 540
auto intestata a mia figlia 25 anni con legge bersani, citroen c3 cc 1400 diesel ,€ 860
Isabella
06-12-2012, 11:35
cicco, non bisogna guardare i cc ma i kW, per il confronto.
io pago abbastanza poco, riferendomi alle moto pago 300 euro anno per il gs 1200, 200 per la obso (ma posso mettercene sotto fino a 3), 300 per lo sputer della moglie e 300 per il 125 del figlio ma intestato a me. Ora poi telefono....
Boxerfabio
06-12-2012, 11:42
cmq se non erro non bisogna guardare ne i cc, ne i Kw ma bensì i cv fiscali che poi sono legati alla cilindrata.
Papà Pig
06-12-2012, 12:27
cicco, non bisogna guardare i cc ma i kW, per il confronto.
Isa le assicurazioni guardano ancora i cavalli fiscali (= cilindrata) e non i kw.
:mad:
Papà Pig
06-12-2012, 12:31
Aspes io starei tranquillo per quanto riguarda i discorsi sul reddito: non sono un paranoico.
Mi piace il discorso di responsabilizzare il ragazzo intestandogli la moto, ma devi vedere quanto ti costa in più l'assicurazione.
Mio fratello si è intestato lui la moto del figlio, altrimenti veniva una fucilata.
E a mio zio invece, che ha voluto intestare l'auto alla figlia 18enne perchè era il suo regalo dei 18 anni, la polizza gli costa il 275% di quanto l'avrebbe pagata se si fosse intestato lui la macchina, nonostante la prima classe tramite bersani.
E comunque, sia per risparmiare sulla polizza che per altri motivi, io valuterei qualcosa sotto i 400cc.
Spassone
06-12-2012, 12:39
cmq usa la bersani, intestalo a lui con il tuo contratto
I 125 pagano gia' una fucilata di assicurazione di per se, non so quanto si alzi intestando il veicolo ad uno sotto i 26 anni, forse qualcosa risparmi se la tieni a tuo nome.
Poi pero' anche le eventuali grane sono a tuo nome.
Io lo responsabilizzerei.
Vero, oppure intestala alla moglie. E' pure vero però che con una divisione motorizzata in casa non penso tu abbia notevoli problemi a pagarti l'assicurazione (o almeno spero per te, altrimenti è una follia! ;) )
nicola66
06-12-2012, 17:41
aspes per l'attuale 125 di tuo figlio che ti sei intestato hai dovuto dichiarare l'età del conducente + giovane?
elikantropo
06-12-2012, 18:23
le assicurazioni guardano ancora i cavalli fiscali (= cilindrata) e non i kw.
io non ho idea di quanti cavalli fiscali abbia il mio gs, l'assicurazione mi ha chiesto quanti kw ha la moto e questo è il valore riportato in polizza.
aspes per l'attuale 125 di tuo figlio che ti sei intestato hai dovuto dichiarare l'età del conducente + giovane?
giusta oservazione
la mia assicurazione aggancia la polizza nuova a quella vecchia sullo stessa tipologia di veicoli.
se anche la tua facesse lo stesso e non chidesse quello che ti fa notare nicola, io intesterei la moto a tua moglie.
salvi capra e cavoli, sempre che applichino la bersani tra moto e moto.
Papà Pig
06-12-2012, 19:06
io non ho idea di quanti cavalli fiscali abbia il mio gs, l'assicurazione mi ha chiesto quanti kw ha la moto e questo è il valore riportato in polizza.
C'è scritto quant'è la cilindrata.
Ed è su quella che paghi.
elikantropo
06-12-2012, 19:19
C'è scritto quant'è la cilindrata.
mi sembra che non sia indicata, ovviamente non ho intenti polemici.
Papà Pig
06-12-2012, 19:31
No, chiaramente senza polemica. :-)
Magari mi sbaglio io e la tua assicurazione è differente...
Di norma hanno tariffe in base ai cavalli fiscali, che altro non sono che la cilindrata scaglionata ogni tot cc.
Prova a fare un preventivo per scoprire che una R1 pagherà qualcosa in meno della tua 1150 nonostante abbia 100cv in più!
La classe bonus malus è solo uno dei parametri usati dalle assicurazioni, probabilmente non è nemmeno il principale. In questo modo la Bersani è stata molto depotenziata.
Basta provare a fare due preventivi con stessa classe (bassa, non una 14), stessa residenza, ma età o altri parametri differenti per vedere come cambia il premio.
cointesta la moto e l'assicurazione e a 26 anni lasci l'assicurazione a tuo figlio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |