Visualizza la versione completa : La sella... quando piove...
Olivastro
26-11-2012, 18:14
Rieccomi con una domanda delle mie:rolleyes:
Si conosce qualcosa per riparare la sella quando pioviggina e non si vuole passare all'abbigliamento da pioggia, né bagnarsi il (_!_) ?
L'abitudine da scooterista voleva la copertina che includeva un bel coprisella, ma non volendo la copertina... Tra l'altro se ci fosse qualcosa sarebbe utilissima anche d'estate quando il solleone se la prende con il nero della sella che ti scarica il suo "tepore" sulle (_!_) appunto...
tks & lamps
carlo.moto
26-11-2012, 18:18
Se pioviggina, do una pulita alla sella con una pelle sintetica e basta, tanto ci si bagna ugualmente, anche se mi proteggessi dal bagnarmi il culo, mi bagnerei altrove.
Per l'estate, smonto a sella, la infilo in una T Shirt e la rimonto, incastrando la stoffa in modo che no sventoli........qualcosa fa.
maa un bel c1?
smontala e portala con te
Claudio Piccolo
26-11-2012, 19:34
Per l'estate, smonto a sella, la infilo in una T Shirt e la rimonto, incastrando la stoffa in modo che no sventoli........qualcosa fa.
non ci credo neanche se lo vedo!
Io ho fatto montare il Phon Bmw , sta comodamente nel cassettino porta oggetti:lol:
Serio: porta un panno in microfibra (quella vera) con te, asciuga in un lampo ;)
ettore61
26-11-2012, 21:14
.................................................. .................................................. .......................
robertag
26-11-2012, 21:40
Rieccomi con una domanda delle mie:rolleyes:
Si conosce qualcosa per riparare la sella quando pioviggina e non si vuole passare all'abbigliamento da pioggia, né bagnarsi il (_!_) ?
L'abitudine da scooterista voleva la copertina che includeva un bel coprisella, ma non volendo la copertina... Tra l'altro se ci fosse qualcosa sarebbe utilissima anche d'estate quando il solleone se la prende con il nero della sella che ti scarica il suo "tepore" sulle (_!_) appunto...
tks & lamps
si potrebbe usare il.....
GAUCHO....:lol:
Olivastro, non te ne va mai bene una, la copertina no, la sella che si bagna, usa un panno in microfibra e si asciuga in un amen, d'estate sella calda? Mah, quest'estate in Grecia con 43° non ho mai avuto problemi di sella bollente.....l'unica cosa bollente son state un giorno le manopole perchè inavvertitamente avevo toccato il pulsante delle manopole riscaldate.
managdalum
26-11-2012, 21:56
Olivastro, io mi impegno, ma faccio più fatica io con te che il WWF a proteggere i panda.
ZP!
Olivastro
27-11-2012, 00:17
Avevo messo delle avvertenze nel mio post inziale che ho cancellato perché mi parevano offensive... ora le rimetto
So che ci sono nel forum dei machoRTisti che non sopportano di vedere il feticcio usato in modo diverso dal "puro", ma che ci volete fare... Che ci volete fare a noi l'impuro... piace!:eek:
Però non chiederei al WWF perché là ci son panda. Chiederei proprio alla LIPU:lol:
Comunque l'idea di un panno, anche in microfibra, l'avevo già presa in considerazione. Solo pensavo esistesse magari qualcosa di più "tecnico".
Scusate ma adesso non mi tengo più io: ditemi che differenza fanno questo genere di post da pivelli rispetto a certi in cui si discute (pure) di certe frecce a led che illuminano il logo BMW.:mad:
E ora... liberate pure i cani!:arrow:
La e`una questione estetica,la tua e`una questione pratica,ma d'utilizzo non proprio motociclistico.
Se la moto si bagna,tu ti bagni,anche perche`tutta l'acqua che bagna il serbatoio te la ritrovi adosso appena parti,quindi a poco serve coprire la sella.
Dato che hai il gaucho,il problema lo hai gia`risolto.
giammi19
27-11-2012, 07:25
si potrebbe montare anche una gaucha?
preferisco
robertag
27-11-2012, 08:28
infatti non capisco perchè asciugare la sella se hai addosso i panta waterproof e piove a dirotto... giuro l'ho visto fare più volte...
alebsoio
27-11-2012, 08:52
Io prendo dei fazzoletti di carta dal bagno del lavoro, asciugo la sella e via :)
managdalum
27-11-2012, 08:56
hai capito Olivastro perché coprirla sarebbe inutile?
Seriamente, credo che tutto stia nel riparametrarsi al nuovo tipo di mezzo che usi: la moto, nel bene e nel male (e te lo dice uno che non ha preconcetti nei confronti degli scooter, pur non avendone mai avuti) è diversa dai mezzi che hai usato sino ad ora.
Quando piove in moto ci si bagna, l'importante è farlo solo esternamente, proteggendosi, ma tutto il resto, moto compresa, si bagna, non c'è verso.
zerbio61
27-11-2012, 09:11
e se per caso ci si bagna un pochino, basta portarsi dietro l cambio, mutande e pantaloni.......:lol:
Olivastro
27-11-2012, 09:46
Ma no, è ovvio anche per me che ci si bagni! Questo lo so bene e non mi dà affatto noia. Magari mi son spiegato male, ma quello che mi piaceva sapere è se, IN CASO DI PIOGGERELLINA, DI PIOGGIA DEBOLE, di quando insomma non devi metterti per forza l'abbigliamento antiH2O, e decidi di rischiare (vi posso assicurare che ne ho fatti di km. in queste condizioni incerte ed è uno spasso:-p) come fate per la sella senza (ovviamente) aver a disposizione il gaucho.
Se nessuno ancora c'ha pensato, mi sa che farò da me: ho in mente un modo semplice per realizzare quanto mi servirebbe. Se vado fino in fondo poi ve lo posto:cool:
Ora stavo già andando di straccetto... Vediamo cosa "costa di più" in termini di praticità!
Grazie per la comprensione!
vado a rileggere il primo post ,forse non ho capito la domanda.
ok forse ho capito ,non c'è soluzione per me se piove il culo te lo bagni se non hai abbigliamento adatto, se la sella è bagnata ma non piove più asciugata la sella il culo non te lo bagni più se non ricomincia a piovere, se ricomincia a piovere te lo ri bagni.
in estate bagno la sella con un pò d'acqua che tengo sempre in una borsa .
luca barbi
27-11-2012, 10:14
visto l'alto contenuto tecnico del post mi permetto di dire la mia
si potrebbe applicare al problema di Olivastro un vecchio proverbio mantovano (ma penso comune anche in altre regioni e provincie)
na lavada e na sugada l'an par gnaca stada druada :lol:
ciao a tutti
luca
Olivastro : c'è una ditta di brescia (mi sembra) che (ri) fa selle per moto in vari materiali tra cui una versione traspirante in cordura, per questo modello che non è impermeabile è disponibile una copertura su misura
Eventualmente, puoi sempre avvolgere la sella nel domopak, ne tieni un bel rotolone da 100Mt nel top case, poca spesa e tanta resa. E se proprio hai del tempo da perdere, puoi anche avvolgerci tutta l'RT :lol:
maxriccio
27-11-2012, 11:15
Mah.. io opterei per una copertina ... con uno straccio a portata di mano.
Si xchè mentre riponi la copertina la sella si ribagna e allora vai di straccio!
Oppure puoi sempre portarti dietro un ombrellone e parcheggiarcela sotto!:lol:
THE BEAK
27-11-2012, 11:17
Rieccomi con una domanda delle mie:rolleyes:
Si conosce qualcosa per riparare la sella quando pioviggina e non si vuole passare all'abbigliamento da pioggia, né bagnarsi il (_!_) ?
...
Comprati un C1
Tapatalkato with
Doppiolampeggio
27-11-2012, 11:39
Battutaccia.
Noto con piacere che anche in questo forum vi sono persone più imbranate di me, pensavo di essere il n° 1.:lol::lol:
O.T. Che bello ( Robertag ) leggere che vi sono persone che contano ( Pirlagdalum ) che non provano ribrezzo nei confronti degli "sputer".:lol::lol:
robertag
27-11-2012, 11:43
... il suo è unicamente un atteggiamento formale dovuto alla carica che riveste... insomma, lo dice ma non lo pensa....:lol:
1965bmwwww
27-11-2012, 14:41
.....visto questa estate al mare...io parcheggio la lt sotto un albero lui con transalp anno 98 3 borse e portapacchi sul bauletto carico (eravamo. Marina romea mica a tatooine..;) ) tira fuori una coperta in cotone marroncina e impacchetta la moto con i ciappetti da bucato..nn aveva una piega.....ero indeciso tra il ridere o fargli i complimenti......
Olivastro
28-11-2012, 00:20
A volte viene il pensiero che sarebbe meglio fare bella figura e tenersi le domande. Ma sarà poi vero che a tenersi tutte le domande la figura si fa più bella?
Se crolla la domanda... vedi che fine fa l'offerta!:lol:
Vabbè mentre voi scherzate, qui domattina si torna al lavoro sotto l'acqua: goduria:eek:
Però non vorrei essere nei panni di qualche abitante di Toscana/Liguria...
robertag
28-11-2012, 08:23
non te la prendere Olivastro... io, non ricordo dove e come, ma ho letto o visto da qualche parte che esistevano delle fodere impermeabili appositamente per le selle... di più proprio non ricordo..:confused:
Doppiolampeggio
28-11-2012, 10:11
Perdonami Olivastro, ma come si fa a postare una domanda come la tua e "sperare" che la gente ti dia risposte serie ?.
Io posso capire che si possano postare domande del genere:
1) Se si bagna l'antifurto corro il rischio che si rompa?
2) Ma se piove siamo sicuri che le manopole riscaldate, quindi elettriche, non possano darmi problemi di conduzione elettrica ? ( e questa è già al limite )
Ma non una domanda su come comportarsi con la sella quando piove, questa a mio sommesso avvviso, chiama proprio a viva voce "perculatemi".:lol::lol:
managdalum
28-11-2012, 11:33
... persone che contano ( Pirlagdalum ) ...
conto così tanto che ho un PirlaNick ...
... insomma, lo dice ma non lo pensa....
più facile che non dica quello che penso ...
robertag
28-11-2012, 12:32
...su questo non avevo dubbi... quanto meno immaginavo:lol:
Però non vorrei essere nei panni di qualche abitante di Toscana/Liguria...
Da abitante di Toscana che in questi giorni è letteralmente sott'acqua ti posso dire che quando la sella è bagnata noi facciamo così: guidiamo sulle pedane senza poggiare le sacre terga sul bagnato. Tutto il resto si infradicia per il noto fenomeno della pioggia che bagna, ma il deretano è salvo.
Nei frequenti momenti di debolezza morale uso lo scooter (anatemaaaa!!!!) che ha appunto il comodo coprisella e nelle occasioni speciali come oggi dove mezza città e tutti i sottopassi sono allagati prendo l'auto (doppio anatemaaaa!!!!).
Vediamo se con queste righe distraggo per un po' i loggionisti da te.
saluti, Dino
Claudio Piccolo
28-11-2012, 15:25
una volta ho letto di un santone indiano Sadhus che accovacciandosi su un secchio riusciva a prosciugarlo................no, tanto per rendere l'idea...:confused:
andreone
28-11-2012, 15:29
Da abitante di Toscana che in questi giorni è letteralmente sott'acqua ...
sono un loggionista
non mi sono distratto
quando piove smonto la sella così non si bagna!:):)
Ma perché, voi usate la moto anche se piove ?
maxriccio
28-11-2012, 16:32
Un buon manico passa tra una goccia e l'altra.....:!:
andreone
28-11-2012, 16:40
un buon manico non viene nemmeno sfiorato dalle gocce che hanno per lui un timore reverenziale:):)
Doppiolampeggio
28-11-2012, 17:48
Pirlagdalum, io mi riferivo al fatto che tu sei un "omino verde", con tutto quello che ne consegue e................................................. ...hai capito a cosa mi riferisco verooooooooooooooo.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol: :lol::lol:
Con osservanza.:!::!:
Rieccomi con una domanda delle mie:rolleyes:
Si conosce qualcosa per riparare la sella quando pioviggina e non si vuole passare all'abbigliamento da pioggia, né bagnarsi il (_!_) ?
..
tks & lamps
provo una risposta multipla...
a) l'asciughi
b) ti metti i panta da pioggia
c) la lasci li sotto l'acqua a bagnarsi e te ne vai in auto/a piedi
d) ripari la sella .. ma poi hai bagnato tutto il resto... ti arriva l'acqua addosso alla prima accellerata, è come partire dal lavaggio senza asciugarla...
e) telo paramoto completo.... ma se la parcheggi in box è meglio :)
io vado felicemente di panno in microfibra, e se piove davvero metto antipioggia
mai avuto problemi.......
Olivastro
02-02-2013, 16:55
Allora, resuscito questo vecchio 3d per comunicare come ho risolto brillantemente e con soli 10euri la faccenda.
Noto negozio francese articoli sportivi -> Coprizaino modello grande!
Perfetta copertura di tutte e due le selle con soluzione di tenuta che si "aggancia" in modo banale semplicemente fasciando il sottosella: 10 secondi max per metterla e 5 per toglierla e ripiegarla! Stupenda soluzione
Quando la ripieghi diventa un sacchetto di 15cm. x10cm e la metti nel cassettino. Se vai in montagna hai anche un coprizaino!
Ora... QUALORA DOVESSI vedere una mucca con detto coprisella... GIURO che la fotografo con la targa:lol::lol::lol: Entro 12h. posto la foto qui e se appartiene a qualcuno di quelli che mi ha perculato.... :arrow:
robertag
02-02-2013, 17:07
:lol::lol:... adesso vado subito a togliere il copri-zaino giallo fosforescente dallo zaino da tragking Salewa, tanto è asportabile ed elasticizzato...:lol::lol:
Doppiolampeggio
02-02-2013, 17:14
Adesso vado subito a prendere il pannolino impermeabile di mia nipotina con su gli orsacchiotti e lo piego per benino riponendolo poi nel cassettino della mukka.:lol::lol::lol:
robertag
02-02-2013, 17:25
... AZZ... ma non hai una foto da postare?...
Si conosce qualcosa per riparare la sella quando pioviggina e non si vuole passare all'abbigliamento da pioggia, né bagnarsi il (_!_)
tks & lamps
stare in piedi sulle pedane ?????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::roll eyes::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Tommasino
02-02-2013, 17:58
Immaginiamo per un momento che sia il "38 luglio e che faccia molto caldo", parcheggio la moto e non ci penso minimamente a coprire la sella, ma arriva un temporale e patatrack le cateratte del cielo si scaricano sulla moto e sulla sella. Come qualcuno ha già suggerito panno micropile e il gioco e' fatto. Viceversa se arrivo con la pioggia ho già indossato i pantaloni antipioggia di conseguenza non copro la sella. Pero' se il tempo e' incerto la soluzione mi sembra azzeccata, anche perché stamani arrivato sul posto di lavoro, i nuvoloni erano lontani a mezzogiorno hanno scaricato il loro contenuto, ma stasera c'e' un bel tramonto.
Per completare la citazione... "....ed era scoppiata l'afa".
Vediamo chi ancora si ricorda dei mitici Squallor....
Olivastro
02-02-2013, 19:23
"Signore e signori buonasera, ci troviamo dietro le quinte della Convention Hall di Brandedelfia, dove è già iniziato il concerto di uno dei più prestigiosi gruppi del momento, The Cow, in italiano potremmo tradurli con… Vacca. La formazione è ormai notissima, Brian Kelvin al basso, ex pianista dei Brubell, poi passato nel 1949 agli allora celeberrimi Ruttos, dopo un breve tirocinio come anestesista al Sempol Hospital. Brian Kelvin passava con i Blue Vomits come percussionista e lo vedremo poi al sax baritono e successivamente alla viola d'amore con i Bobbolons. Dopo tre anni di permanenza con i Bobbolons, in seguito a una pericolosa frattura della trachea Brian Kelvin si suicida il giorno di Natale. "
La dedico a certe Mucche...:lol::lol::lol:
Olivastro
02-02-2013, 19:25
:lol::lol:... adesso vado subito a togliere il copri-zaino giallo fosforescente dallo zaino da tragking Salewa, tanto è asportabile ed elasticizzato...:lol::lol:
xculata di classe....mmm Salewa! Mika Decath... Loggionista!:lol:
.......finirà prima o poi l'inverno................:mad::mad:
.......la gente riprenderà la moto................:D:D:D:D
.......leggeremo e scriveremo meno ca@@ate ( o se preferite ca@ate)...........:lol::lol::lol:
Per completare la citazione... "....ed era scoppiata l'afa".
Vediamo chi ancora si ricorda dei mitici Squallor....
.....il capo indiano Movengoanchio non si fece vedere, perchè era un timido....:lol::lol::lol:
Per completare la citazione... "....ed era scoppiata l'afa".
Vediamo chi ancora si ricorda dei mitici Squallor....
Io me ne ricordo,. eccome !
Biemmevuo
02-02-2013, 20:13
Ho un altro consiglio da 100 punti per Olivastro: due giri di Domopack sul cupolino....così lo puoi proteggere dall'impatto coi moscerini! ;)
Sullo scaffale ho un coprisella che trovai su Motociclismo di qualche anno fa.......
è bellissimo con il logo della famosa rivista.........
Ma non te lo do....:smile::smile::smile::smile:
Olivastro
02-02-2013, 21:44
Ho un altro consiglio da 100 punti per Olivastro: due giri di Domopack sul cupolino....)
Perché? L'hai già messo sulla tua sella... e ripara anche lì dai... moscerini:lol::lol::lol:
Fate in modo che io non trovi in giro un "coprisella" su una RT di qualcuno di qua... Vigilate, vigilate:cool:
Dai .......comunque la domanda portava un pochino al perculamento:lol::lol:
non penserai mica di passare indenne da un thread così......:lol::lol::lol:
comunque il mio coprisella è nuovo mai usato......:lol::lol::lol::lol::lol:
scusa se posso aggiungere.....
http://www.cascoasi.it/index.php?sezione=1&listino=6&categoria=43&subcategoria=0&apri_articolo=462&variante=665
Biemmevuo
02-02-2013, 23:11
Perché? L'hai già messo sulla tua sella...
...il domopack sul cupolo, no...ma nei lunghi viaggi sulla sella ho usato spesso il pelo (http://img829.imageshack.us/img829/6112/peloaz.jpg). A quelli che mi chiedono cosa faccio in caso di pioggia...la risposta è: "quante pecore hai visto girare con l'ombrello?" :lol:
Un po' più SERIO: leggendo altre risposte che ti hanno dato (quelle un po' meno scherzose) credo di condividere uno stato comune, cioè che, se piove e sono in moto, quello della sella bagnata NON è un problema che mi pongo. Confesso di aver talvolta pensato ai cablaggi, alle centraline, alla tenuta del tappo del serbatoio, ai comandi delle luci.... ma alla sella, no. :confused:
Però c'è speranza: forse potrei condividere la tua preoccupazione se la sella fosse, per esempio, in vera pelle. A quel punto potrei capire un minimo timore per la sua integrità (...infondato, visto che le pelli sono trattate e assolutamente idrorepellenti al pari del sintetico!). Ma si tratterebbe di accorgimenti legati alle "fisime" che ogn'uno di noi ha. Conosco gente che lava la moto ogni sabato, ma tra un cambio di gomme e l'altro non controlla mai la pressione!
Enzino62
02-02-2013, 23:29
ti capisco,si chiama paranoia.
tranquillo,non e grave,se presa in tempo
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Se piove, vabbè... Oramai piove e quindi vai con l'abbigliamento giusto. Io, in ogni caso sia d'inverno che d'estate, non parcheggio mai la moto sotto la stecca del sole, a meno che non ci siamo veramente soluzioni.
maxriccio
03-02-2013, 11:18
U.C.A.S. ( ufficio complicazioni affari semplici ) altrimenti detta paranoia, si cura con il mettere in moto e andare, indipendentemente dal tempo:(
massimiliano61
03-02-2013, 11:49
io ho risolto il problema della sella nella maniere più semplice, la smonto e la metto nel bauletto :lol::lol::lol: e quando voglio esagerare la copro con un telo apposito trasparente che mi permette di guidarla bagnando solo la gomme....un po scomodo a dire il vero quando fa caldo ma non si può avere tutto
Olivastro
03-02-2013, 12:50
Mi scuso coi tradizionalisti se muovo offese allo stemma nobiliare, ma ripropongo il "dilemma" unicamente per chi non abbia avuto la pazienza di leggersi almeno l'incipit del 3d;) che a mio parere sono in tanti.
Ovvio che se piove e ti devi muovere con la sella bagnata i pantaloni impermeabili annullano il problema!
Ovvio che se piove mentre stai viaggiando...
Ovvio che se è piovuto puoi usare un panno per asciugare (che poi è quello che ho fatto finora:arrow:)!!!
Mettetevi nei miei panni (tanto sono 1.90...) prima di sputarsentenze: mi muovo per lavoro unicamente in moto SEMPRE. Entro ed esco così da diversi ambienti di lavoro e più volte nel corso della giornata.
Immaginiamo (evidentemente capita solo a me;)) che uscendo e avendo parcheggiato la moto fuori dopo un bel temporale (o anche la nèbia bagnada, in milanese ché altri beati loro non l'hanno) , non piove più. Sella bagnata! Con lo scooter avevo la copertina che "tiravo su" e via!
Ora ho risolto! Più o meno allo stesso modo, senza dover fare altro, senza preoccuparmi di dover asciugare all'ultima goccia la sella per evitare di bagnarmi il cavallo (che se si bagna troppo, prende il raffreddore:D).
Da perculare? Se vi piace così...
A me pareva di aver risolto il problema e darne notizia dice "collaborazione" (forse non con chi usa la moto per "fare il motociclista":cool:) . Qualora ci fosse qualcun altro che come me trova problematico (perché siamo sempre di corsa) fare come fa un motociclista DOC che può prendersi la briga di trarre il panno, asciugare per bene la sella, strizzare il panno, riporlo, quando torna a casa lavarlo, lasciarlo asciugare, ripiegarlo e ricordarsi (!) di riporlo...
Manco avessi detto che metterei volentieri delle frecce agli estremi del manubrio con un laser che dipinge sull'asfalto il logo BMW! (saprei come fare... ma non l'ho ancora brevettato, dunque nessuna richiesta, nemmeno in MP rolleyes:)
E ora speriamo che i gobbi perdano! Ché col sole oggi giretto da "motociclista" magari risulterebbe anche più garrulo! (edito dopo l'esito infame: i gobbi esultano! Vabbé non ci rimane che questo sole... Minkia, ma par primaverile! Senti che aria, senti che tepore: vai con la prim...ula!)
E chiudete 'sto 3d "inutile"... va
Superteso
03-02-2013, 12:54
Non te la prendere.....
È tutto normale. 😀
using To.Pa.talk2…🐾
RCampisi
03-02-2013, 14:07
Arrivo decisamente tardi nella discussione ma non posso che dar ragione ad Olivastro.
Esci la mattina senza pioggia ma nuvolosissimo, piove a dirotto durante il giorno e la sera non pive più, lo straccetto asciuga la superficie ma la mia sella assorbe acqua e la rilascia quando il mio dolce peso la comprime.
Risultato .... Non piove ma io ho il !_!_! bagnato fradicio.
Soluzione ... Nel mio Aprilia Atlantic 500 Sprint avevo un coprisella impermeabile che si ripiegava tipo CHIUEI di una volta :D:D:D:D
Olivastro
03-02-2013, 14:29
:partyman:
:hello2:anch'io sto con Olivastro...:D
Doppiolampeggio
03-02-2013, 19:30
Carissimo Olivastro, visto che sono stato uno di quelli che ti ha "perculato" vorrei cercare di discolparmi.
Come già detto, quando una persona posta una domanda, che come la tua si presta al "perculamento", non si può risentire se qualcuno lo fa veramente.
Tieni presente che lo sfottò, se fatto senza cattiveria, è anche motivo di aggregazione e goliardia che permette, anche, di rendere più leggera la vita di tutti noi che, almeno per me, non è tutta rose e fiori.
Pertanto viva l'amicizia e se ogni tanto ti/ci si prende in giro ben venga, almeno fin tanto che si parla di cose "leggere", diverso quando purtroppo si legge di "veri" problemi che qualcuno di noi si trova a dover affrontare.
Con osservanza.:lol::lol::lol:
robertag
03-02-2013, 19:47
...anche secondo me questo è lo spirito giusto per partecipare ad un forum, a maggior ragione se di motociclisti... ed anche se BMW:lol::lol::lol:... (ed anche se c'è la presenza di qualche spùterista:lol::lol::lol::lol:)
bravo, doppio!!:!:
due giri di Domopack sul cupolino....così lo puoi proteggere dall'impatto coi moscerini! ;)
tu scherzi ma io l'ho visto :rolleyes: su di una moto al passo della raticosa roba da :violent1: non so se lo ha fatto apposta/scherzo o meno ma cosi era :(:(
Olivastro
03-02-2013, 23:33
Carissimo Olivastro, visto che sono stato uno di quelli che ti ha "perculato" vorrei cercare di discolparmi.
Non lo fare mai più... che poi ti rispondo e qualcun altro che non ha nemmeno letto il perché percula me e se possibile... anche te:lol:
Mio problema non perculamento, problema est solo chi sputerizza (piaciuta questa robertag?) senza prima leggere da dove parte un 3d
Per il resto... dopo questa splendida giornata calcistica, che altro volete: sucidarmi non ho nemmeno la forza... meglio dormirci sopra proprio
Ma da domani: siritornainmotoeallorasiiiiiiii:D (da cantarsi stile Albano con do di petto sull'ultima i)
Allora! Lo vogliamo chiudere o no 'sto 3d? Tanto la sella la copro solo io quando rischia di piovere! What else?
robertag
04-02-2013, 08:15
"Mio problema non perculamento, problema est solo chi sputerizza (piaciuta questa robertag?) senza prima leggere da dove parte un 3d"
:!::!:ottima...
:lol::lol:
maxriccio
04-02-2013, 10:18
Io avevo sempre creduto che non esistessero domande sceme, solo risposte..... ora comincio a ricredermi ......
Grazie di esistere!!:lol::lol::lol:
robertag
04-02-2013, 10:35
:!:ottima anche questa!!:lol::lol:
...........
con un laser che dipinge sull'asfalto il logo BMW! (saprei come fare... ma non l'ho ancora brevettato, dunque nessuna richiesta, nemmeno in MP rolleyes:)
...........
noooooooooo daiiiiii
sarebbe una figata!!!!
come si fa??? :eek::eek::eek::eek:;)
p.s. sulla sella hai ragione: quando ero studente mi è capitato un sacco di volte di dover asciugare la sella con i mezzi più svariati e improbabili.
asciugare la sella con i mezzi più svariati e improbabili.
Perchè non facciamo un elenco di tali mezzi improbabili.........
Mi viene in mente "far provare la posizione di guida ad un amico...",
oppure "utilizzare gli slip fatti sfilare alla zainetta - tanto prima o dopo te li levo lo stesso...._", oppure........
...................dite voi...................
Non dite che col mio intervento il livello del 3ad si abbassa, perchè più basso di così..................................:lol::lol::l ol::lol:
olivastro,ma non facevi prima a tenerti lo scoterone?
Olivastro
04-02-2013, 19:36
Naaaa!
Senza di me non avreste toccato il fondo e a qualcuno magari... piace anche:lol::lol::lol:
Su, su, prima o poi mi passa e rischio di diventare un loggionista anch'io. Sto studiando i rimedi per evitare il contagio e per questo ho in serbo altre 52 domande niubbie l'anno per i prossimi 10 anni:cool: Come ho potuto non passare a BMW prima!
Oggi devo aver visto un tizio su una Harley che scopriva la sella con un coprisella marcato col logo arancio! Dite che solo la Harley li produce?:D
Mi raccomando "non chiudete" questo utilissimo 3D (ho chiesto per più volte il contrario inascoltato, sta a vadere che così...)
robertag
04-02-2013, 19:55
sì, possibile... quelli con la Harley quando piove si valatilizzano...:lol:
silver hawk
04-02-2013, 20:24
La pelle umana è impermeabile.
La pioggia ci bagna e il vento ci asciuga.
maxriccio
05-02-2013, 00:05
La pelle umana è impermeabile.
La pioggia ci bagna e il vento ci asciuga.
.. e il sole ci scalda... ecc
Olivastro
05-02-2013, 10:12
Perché quando si deve chiudere mai si chiude? Va bene l'avete voluta! E questa è la mia ultima minaccia: (da leggersi con accento arabo!) "Verranno 1500 3d siffatti e il forum imploderà perché i fedeli impestino ancor pià il sacro suolo teutonico!"
Poi non dite che OsamaOlivastroLoden non vi ha avvisato...:eek:
robertag
05-02-2013, 10:36
... mo te mando er Raimondo Montecuccoli...
managdalum
05-02-2013, 11:25
Oliva, decido io se e quando chiudere un thread
e questo può darci ancora tante soddisfazioni, oltre a tenere i cazzari occupati e lontani dai thread tecnici
robertag
05-02-2013, 11:27
:!::!::!:...presente!:lol::lol:
Olivastro
05-02-2013, 15:07
Oliva, decido io se e quando
"Antiloggionisti! Io vi ho guidato una schiera di prodi accorsi all'eroico grido della BMWlibera&proletaria, reso delle battaglie d'asfalto. Noi siamo con voi e non chiediamo altro che la liberazione dei vostri 3d. Tutti uniti, l'opera sarà facile e breve. All'armi dunque; chi non impugna un'arma è un codardo o un traditore della mukka. Non vale il pretesto della mancanza d'armi. Non avremo fucili, ma per ora un'arma qualunque ci basta, se impugnata dalla sinistra di un valoroso. I mucchisti in erba provvederanno ai C1, i Pivelli a se stessi ed ai derelitti che rinuciando alla nobilità dei ranghi alti vorranno correre alla rivoluzione. All'armi tutti ! Gli antiloggionisti insegneranno ancora una volta come si libera un forum dagli oppressori, con la potente volontà di ruote unite".
Va bene così oppure è troppo... garibaldino?:mad:
robertag
05-02-2013, 15:10
..più che altro troppo lungo... sono anche senza occhiali da "vicino"...:lol:
Nessuno legge nulla oltre le tre righe.
La sintesi, poffarre!
PATERNATALIS
05-02-2013, 15:37
Tieni un asciugapiatti nel top case. Arrivi sotto il diluvio. Lo tiri fuori. Asciughi per quanto possibile la sella e poi vai via. Non mi sembra complicato.
E soprattutto non occorrevano 4 pagine!!!!!!:lol::lol::lol:
se....ma l'asciugapiatti,a quadretti o a righe?
con o senza l'asola per il gancetto?
sembra easy
maxriccio
05-02-2013, 16:19
Va bene così oppure è troppo... garibaldino?:mad:
Torna dal medico .... fatti rivedere le dosi:weedman::weedman:
:lol:
robertag
05-02-2013, 16:33
l'idea sembra buona...io opterei per quelli natalizi con calendario... ma detto ciò, una volta bagnato, dove si potrebbe riporre?...
la touratech ha un accessorio dedicato
vedi catalogo online
robertag
05-02-2013, 17:30
...per riporre il cencio?!!...:rolleyes::rolleyes:
:lol:
Olivastro
05-02-2013, 17:34
Noooooo....! Sono stato miseramente scoperto da coonba:mad::mad::mad:
Ebbene si: sono l'AD di Touratech. Controllate se non ci credete! (ho persino sottoscritto un accordo con chi gestisce il nostro sito: per ogni clic proveniente da quellidellelica, il 40% degli utili pubblicitari direttamente sul mio conto!:eek:)
W il mo-deratore, W il mode-ratore, W il modeOratore, W il modera-tore e infine W il moderato RE!
Ancora 1001 risposte a questo stupendo e soprattutto utilissimo 3d che nonostante le minacce, imperterrito prosegue nella sua opera di devastazione mentale del Forum
A proposito... c'ho un dubbio meccanico... mi sa che adesso posto un nuovo 3d sul perché le viti si avvitano verso destra e qualcuna soltanto verso sinistra. Dite che me lo cassano stante la par condicio?
silver hawk
05-02-2013, 18:27
Olivastro, non fumare più i cavi della play station, alla lunga sono tossici.
managdalum
05-02-2013, 21:15
Olivolì, ti offendi se ti banno un pochino?
Tieni un asciugapiatti nel top case. Arrivi sotto il diluvio. Lo tiri fuori. Asciughi per quanto possibile la sella e poi vai via. Non mi sembra complicato.
no... non è complicato neanche se ti bagni il sederino.... :D:D:lol::lol::lol:
sai capita :lol::cool:
Doppiolampeggio
05-02-2013, 22:52
Robertag, lo strofinaccio per asciugarlo te lo puoi legare sulle spalle tipo bandiera dell'Italia quando vinve i mondiali. Ottima idea vero.?:lol::lol:
Per l'asciugatura della sella ho trovato un sistema unfallibile. Basta mettere nel bauletto un pannolone da incontinenti, all'abbisogna uno lo indossa sopra i pantaloni e hopplà il gioco è fatto.:lol::lol::lol:
PATERNATALIS
05-02-2013, 22:53
Una volta ho iniziato un thread sul tema.......mi sembra si chiamasse quella strana sensazione o roba simile......
oppure,questo:
http://images.bricoshopping.com/images/products/large/5c41_c257d_1629.jpeg
legato alla sella.funziona
u00328431
06-02-2013, 10:58
...per riporre il cencio?!!...
Il cencio non si ripone, si appende per l'apposita asola all'apposito gancio previsto sulla carena. Quivi, passata la pioggia, l'aria e il sole provvederanno ad asciugarlo per la prossima volta. Inoltre la 'bandiera' provvederà a segnalare agli ignari utenti della strada di stare alla larga da certi svalvolati...:partyman:
robertag
06-02-2013, 11:52
:!:...ecco... la funzione "bandiera" la reputo mooolto importante...:lol::lol:
Olivastro
07-02-2013, 17:00
Basta mettere nel bauletto un pannolone da incontinenti, all'abbisogna uno lo indossa sopra i pantaloni e hopplà il gioco è fatto.:lol::lol::lol:
Naaaa... si vede che non hai mai maneggiato pannol (ini o oni fa lo stesso): nel bauletto, d'inverno, con l'umidità che gira da 'ste parti sicuramente ce lo metti. Immagina tuttavia di lasciarcelo anche da pioggia a pioggia. Facciamo 4 giorni in tutto: da primo giorno di nebbia a primo giorno di pioggia successivo.
Fossi in te ritirerei l'invito perché se qualcuno mettesse in pratica il tuo suggerimento, un giudice potrebbe mandare a cercarti per omicidio preterintenzionale dal momento che la famiglia del defunto Rtista, morto causa apertura violenta del bauletto in faccia sospinto con veemenza da pannol (ino o one a questo punto fa differenza!) gonfiato da umidità, stile airbag... non mancherà:D
Comunque... non m'offendo mai. Solo quando fate gli offesi:lol:
Doppiolampeggio
08-02-2013, 18:26
Olivastro, il pannolone una volta usato lo si può sempre mettere stile "cappello" sopra il casco e vedrai che in pochi minuti si asciuga, ovviamente l'operazione è da farsi quando non piove.:lol::lol:
Olivastro, condivido in pieno la tua esigenza... :)
Con tempo variabile, ogni volta che vado a prendere la moto trovo la sella bagnata, la asciugo, ma mai così bene da non bagnarmi, poi il panno bagnato dove lo metti? ovviamente non nel portaoggetti! io risolvo con i pantaloni impermeabili sopra la sella, ma quello che cerchi te lo hanno inventato solo che non lo producono più... La Ducati tra gli accessori del multistrada aveva un telo impermeabile, dal manubrio fino alla sella, sarebbe stato perfetto ed è un pò che cerco qualcosa del genere... ma non lo trovo :confused:
robertag
12-02-2013, 09:38
eccolo; qua la "sella" non si bagna e ci stanno pure, se fosse necessario, sia il pannolone che il cencio...:mad:
http://img716.imageshack.us/img716/2041/piaggiomodellotl6t1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/piaggiomodellotl6t1.jpg/)
Olivastro
12-02-2013, 10:50
Mi ero ripromesso di non intervenire più.
A parte gli scherziperculanti come si conviene a questo versante pocoserio del Forum, capace di calamitare post su post per la goduria dello Sceriffo che così dice di non dover intervenire altrove... Mi costringetemi a tornarci sopra ancora una volta. L'avrei volentieri fatto cadere, ma...
Cari voi. Ieri con neve sono uscito nelle prime ore (esco sempre anche d'inverno). QUando mi sono fermato, ho estratto il mio bel coprizaino-sella in tinta, cinque secondi ed era sistemato. Quando sono uscito le due dita di neve sopra la sella mi hanno fatto sorridere e... vi ho pensato: che sfigati quelli che starebbero a lavorar di cencetto per asciugare una superficie che ad ogni passata si sarebbe in ogni caso ribagnata. E sono arrivato a casa asciutto come non mi capitava dai tempi in cui ho aperto il 3d. Ah... che soddisfazione! Poi alle 11 ho deciso che siccome si faceva tosta non sarei più ripartito in moto. Avendo pochissimi km. da fare ancora ho inforcato l'altra due ruote e me la sono sgambata. Quando sono ritornato ho rivisto la mucca e ho risorriso pensandovi ancora: c'era la sella asciutta e i bauletti soltanto bagnati: pronti a riuscire immediatamente... Ma ormai erano 15cm. e ho desistito. Tanto avrei dovuto solo fare benza...
Vabbé per colpa :cool:del buon robertag ora affronterò sprezzante, come solo i pivelli sanno essere, le ire dello Sceriffo. Ma ne valeva la pena: che soddisfazione avere la sella asciutta e non dover più usare il cencio:-p
Noi che ci siamo arrivati la pensiamo così, per chi ancora avesse voglia di percularci sappia che questa volta davvero è l'ultima perché tutto quello che c'era da dire ora l'abbiamo detto e sperimentato. Ora vado a squartarmi leggendo di "buchi da coprire" nella struttura della mucca: quelli si che son 3d da esperti:mad:
robertag
12-02-2013, 11:21
... se non intervieni più sicuramente il Manag chiude... stai sicuro...:lol:
...va là che sei forte Olivastro:!:
ci sarebbe anche da dire che adesso è proibito circolare in moto quando nevica....
;)
robertag
12-02-2013, 11:36
...vero anche questo... con neve e/o possibilità di ghiaccio...
u00328431
12-02-2013, 12:04
No, sarebbe un peccato: vuoi mettere la soddisfazione di togliere il preservativo alla sella con 10 cm di neve? :lol: :lol:
robertag
12-02-2013, 12:19
... vero,vero...
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario
maxriccio
12-02-2013, 12:26
Robert, non vedo nulla ... cmq sr è quello che penso io l'hanno copiato pari pari dai teteski......
robertag
12-02-2013, 12:37
...non riesco a capire il perchè non si vede; comunque sulla gazzetta ufficiale cerca alla data di emanazione del 16 gennaio 2013... oppure vai qui che fai prima:
http://www.mcbmw-correggio.it/pdf/Direttiva+del+Ministero+dei+Trasporti.pdf
GCarlo_PV
16-02-2013, 11:34
Ma dai Olivastro, loro non conoscono le belle condizioni della zona dove viviamo io e te con umidità ben oltre il 90% per almeno 250 giorni all'anno.....quindi il problema della sella umida non ce l'hanno....
Io piuttosto ho il problema opposto, soffrendo di un disturbo noioso alle terga dovuto al lavoro sedentario che potete immaginare, mi dà molto fastidio sedermi sulla sella rovente d'estate.......ed al lavoro il parcheggio interno della ditta è naturalmente ....al sole tutto il giorno...!
Almeno ci fosse la sella umida in quei frangenti......
Ora io pensavo di fare una specie di lenzuolo da fissare alle manopole ed alla sella per tenere in ombra la seduta quando uso la moto per andare a lavorare tanto non dovrebbe toccare nessuno il prezioso manufatto.....essendo il parcheggio privato, chiuso e sorvegliato da telecamere....;)
Accetto ordini del manufatto......:)
E vista la sua estrema utilità il prezzo sarà estremamente alto, quindi accetto bonifici....:D
Senza offesa per nessuno, ma io lo farò davvero il copri sella estivo, altrimenti dovrò farmi operare in zona terga..........
Doppiolampeggio
16-02-2013, 11:41
Olivastro, ieri ti ho pensato intensamente.:eek::eek::eek::eek:
Calma-calma non fraintendere, ma essendo andato alla AUCHAN per comprare delle lampadine sono stato al reparto moto/scooter e cosa ti vedo ?. COPRISELLA per moto/scooter in ben 3 dimensioni Small - Larghe - Extralarge, il tutto ad un prezzo di circa 6 euro. Evidentemente il tuo problema non è poi così poco sentito.
Con osservanza.:lol::lol::lol:
Olivastro
17-02-2013, 15:08
@ Doppiolampeggio -> Scusa:cool: se esisto!
@GCarlo_PV -> vedi che il coprisella non serve solo per l'umidità! D'estate, a sella rovente, se metti una copertura NON ADERENTE, dunque lo stesso "coprisella" che ho indicato ad esempio (perché quando lo tiri, sotto lascia comunque uno strato d'aria!), ti ritrovi con la sella calda, MA NON BOLLENTE! Provato per anni! E infatti un sacco di gente mi guardava strano quando a giugno/luglio arrivavo in Milano e la prima cosa che facevo... era coprire la sella col coprisella usando la copertina che tenevo ben arrotolata. Certe volte la gente guardava me e poi guardava il cielo:lol::lol::lol::lol: Almeno con l'RT non ho più la copertina da srotolare:D
GCarlo_PV: non ti curar dei loggionisti e fai come me. Se poi come dice Doppiolampeggio si trova qualcosa di predisposto che può andar bene, anche a 6euri...
Prima che inizi la primavera poi in mp (scherzo) mi passi il tuo numero di targa perché non appena vedo una RT con coprisella... GIURO CHE POSTO sul forum in barba alla privacy e se scopro che è uno di quelli che tantoperkula... mamma che gli... dico!
Dai gente, che se uno come Mengoni vince Sanremo... vuol dire che il peggio deve ancora arrivare:( e questo 3d non si chiuderà tanto facilmente
GCarlo_PV
17-02-2013, 21:35
Olivastro io lo farò davvero un accrocchio coprisella per refrigerarla si fà per dire in estate....ho già un progetto che mi frulla in testa......e poi di tutti quelli che venderò prometto che ti inviterò volentieri a bere una birra in compagnia....alla faccia dei loggionisti....:D
E farò di più posterò le foto della mia moto con coprisella Vigevano made......:)
coprisella Vigevano made......:)
Waiting for news with pictures
andreone
18-02-2013, 10:20
[/QUOTE] Cari voi. Ieri con neve sono uscito nelle prime ore (esco sempre anche d'inverno). QUando mi sono fermato, ho estratto il mio bel coprizaino-sella in tinta, cinque secondi ed era sistemato. Quando sono uscito le due dita di neve sopra la sella mi hanno fatto sorridere e... vi ho pensato[/QUOTE]
io mi porto sempre dietro un asciugacapelli professionale con la spina adattata per la presa di corrente! e non ho problemi di sella bagnata!!:lol::lol:
Olivastro
18-02-2013, 10:35
Noooo!:mad::mad::mad::mad::mad:
Che "figata":lol::lol::lol:
E dimmi... un pannello solare per ricare la batteria mentre asciughi nel caso :mad::mad::mad: ti si azzerasse? Fossi in te lo metterei al posto del parabrezza:rolleyes: Tanto in moto non ci vai perché sei sempre occupato ad asciugare la sella:arrow:
Al prossimo post consiglierò un generatore di corrente, ma diesel tipo quelli da circo:D da attaccare a rimorchio oppure... che figata... a mo' di sidecar
E noi... si continua così: coprisella a bordo e fankxxo alla sella bagnata!
andreone
18-02-2013, 10:51
mai avuto problemi con la batteria!
alla fine evito di dare il colpo di freddo!!:lol::lol:
maxriccio
18-02-2013, 10:54
"io mi porto sempre dietro un asciugacapelli professionale con la spina adattata per la presa di corrente! e non ho problemi di sella bagnata!!"
Porti anche i bigodini? :-o
andreone
18-02-2013, 11:02
no...uso il 'ragno'
li tiene più a posto...!!!:lol::lol:
GCarlo_PV
23-02-2013, 10:21
A questo punto vi devo fare una confessione:
ho il tostapane sulla mukka e nella pausa pranzo al lavoro mi faccio i toast caldi alla facciazza dei colleghi sbavanti a cui non faccio assaggiare nulla...!!! :D:D
Naturalmente con spina adattata all'uso con la presa accendisigari e batteria supplementare nella borsa dx della moto.....potrei usare il phon pure io allora...?? ....:lol::lol::lol:
E la batteria la ricarico nella colonnina per la ricarica delle auto elettriche.....ho sacrificato la borsa destra con tutto il necessario (trasformatore ecc.) per la ricarica.....:lol::lol::lol::lol:
E adesso che ci penso in ditta, industria chimica, abbiamo uno stoccaggo di azoto liquido:
quindi basta fare una derivazione e raffredderò la sella d'estate senza problemi...!!!! :D:D:D:D :lol::lol::lol::lol:
Olivastro
23-02-2013, 10:48
Figooo:ctf2:
robertag
23-02-2013, 11:11
...finalmente delle idee serie, prima che questo 3d andasse in vacca...
Olivastro
23-02-2013, 14:39
Ecco! Anche robertag, come molti per altro avvezzi all'uso smodato del linguaggio più bieco, si lascia andare a trivialità, a sottolineature volgari di quella nobile che invece suol assurgere al rango di MUCCA!!! Robertag ha insultato e bestemmiato la... MUCCA!
Art. 7 del codice pennale (di penna, appunto): Chi in modo manifesto attraverso scritti, nel forum si lasciasse andare a bestemmia, insulto avente a termine un qualsiasi significato direttamente riferibile alla MUCCA, ha da ricevere da "pivello mukkista" sfregio dinastico e richiesta di degradazione ufficiale... etc. etc.
Siccome la bestemmia c'è e tutta intera... mi rivolgo alla magnanimità della corte che vorrà intervenire con vibrante decisione a ripulire l'offesa a noi tutti arrecata.:rolleyes:
robertag
23-02-2013, 15:09
chiedo clemenza alla corte se... ho dato della vacca alla mucca:mad: ma è stato unicamente un momomento di perdizione... e poi avevo anche bevuto:lol:
Olivastro
23-02-2013, 19:15
Ehi! Però che avevi bevuto mica l'avevi detto né fatto intendere... Non è giusto... Una volta una che becco un mukkese in fallo... buuuu...:mad::mad::mad:
L'art. 8 del codice suddetto esplicita al comma w. "Se il reo ammette di aver trangugiato bevande con grado alcolico superiore a 35... la pena è sospesa e anzi viene lodato pubblicamente dal suo accusatore"
buuu...:mad::mad::mad:
"Robertag" è un grande!:D e questo 3d non finirà mai buuu:mad::mad::mad:
robertag
25-03-2013, 08:57
ieri, complice il meteo del casso,:mad::mad::mad: ho deciso di riordinare il box, armadio "motociclistico" compreso... rovistando dentro a quest'ultimo sono incappato in una scatola di cui non ricordavo neppure l'esistenza ed alla apertura della medesima, ho trovato al suo interno un gadget regalatomi alcuni anni fà, al rinnovo dell'iscrizione dal mio motoclub...
provate ad indovinare di che si trattava?.. beh, sappiate che appena mi sono reso conto di cosa fosse mi sono rotolato sul pavimento dal ridere pensando a questo 3d... sì, avete capito bene; trattasi, udite udite, di coprisella loggato motoclub, custodia compresa...
ciauz, Olivastro!!!!:lol::lol::lol:
Olivastro
25-03-2013, 10:31
Se penso a tutti gli improperi che ho ricevuto per questo 3d...
In ogni caso ora la mia mukka è parcheggiata fuori e mostra in tutto il suo splendore il suo "coprisella"!
Così quando tra mezz'ora ripartirò... c'avrò il cul asciutto e niente straccetto bagnato! Ah... che soddisfazione quando la storia ci dà ragione contro tutto e tutti :lol::lol::lol:
Buona strada motomukkisti!
silver hawk
25-03-2013, 16:28
Quando piove e vado, il coprisella è il mio sedere.
Se non piove più prima di salire l'asciugo.
Se piove ancora metto il pantaloni antipioggia.
Olivastro
25-03-2013, 19:33
Ho troppo rispetto per commentare malevolmente "il coprisella è il mio sedere":lol::lol::lol:
"Se non piove più prima di salire l'asciugo" (il sedere?):lol::lol::lol:
Condivido pienamente invece "Se piove ancora metto il pantaloni antipioggia"
POrka di una Mukka: settimana scorsa chilometrate col sole e con la luna&stelle e oggi... POrka di una Mukka POrka: ancora pioggia e pioggia...
Sapete che vi dico? Mi sa che ce la siamo tirata tutta 'sta acqua con 'sta discussione infinita sulla sella bagnata!
Secondo me se la chiudiamo qui... presto torna il sereno:cool:
robertag
25-03-2013, 20:17
lo credi davvero?... allora anch'io sono per chiudere... oppure di usare il coprisella quando non piove... però in questo caso bisogna aspettare che smetta...:confused::(:confused: vabbè, chiudiamo pure...:mad:
Sa anche a me che sto' argomento cominci a portare un po' sfiga :cool:
robertag
26-03-2013, 15:04
il meteo qui da me è cambiato....
adesso la pioggia si è messa in neve... ma ZK, DU PALLE!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:
Sei sempre il solito fortunato :)
ieri, complice il meteo del casso,:mad::mad::mad: ho deciso di riordinare il box, armadio "motociclistico" compreso...
Sei troppo forte !!!!!!!!!!!!
Un saluto a te e a Olivastro :D
robertag
26-03-2013, 17:23
grazie, GSWAY!... delle minkiate riesco ancora a spararne; a volte anche a nastro... tutto è dovuto all'esperienza :mad:
:lol:
un lamps anche a te!;)
Sei sempre il solito fortunato :)
...'tento te, lì da basso, che poi la neve si scioglie...:lol::lol::lol:
ciao, Sauro!
@ robertag
...troppo forte il tuo cagnetto, anche lui si è fumato i cavi della Playstation ? :lol::lol:
..grazie a tutti per l'ottimo 3D, io ci tengo a tenere caldo il portaterga... ciò un po' di colite....;);)
Lamps
robertag
26-03-2013, 23:07
...non solo i cavi... anche la pleistescion...:lol::lol:
Olivastro
28-03-2013, 17:38
Ma volete capirla o no che se continuate a rispondere... non uscite più in moto ché piovepiovepiove?
Porta sfiga ricontinuare...:lol::lol::lol: Era quasi chiuso e robertag che fa? Va a rovistare nell'armadio:mad::mad::mad: Così salta fuori il suo coprisella ed ecco che ricomincia a piovere:mad:
Qui fuoriMI intanto ripiove ancora... che "due ruote"!
Ovviamente mica la smetto la mukka per 'ste gocce d'acqua, ma CHE DUE RUOTE! Voglio un aprile a 24 gradi al sole per tutto il mese!:arrow:
robertag
28-03-2013, 17:46
..'petta che arrivo a casa ed il coprisella ,imbevuto per benino dalla benza della mucca, lo brucio in cortile mentre diluvia... vediamo se il rito sacrificale/propiziatorio servirà a far arrivare un po di bel tempo...:mad::mad:
Olivastro
28-03-2013, 17:47
MI-TI-CO:mad::mad::mad:
Doppiolampeggio
28-03-2013, 18:54
Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, e se per rianimare un pochino questo tread che mi sembra "languire" incominciassimo a parlare anche di "copri navigatore satellitare".?:lol::lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:
Olivastro
29-03-2013, 11:59
Ve la cercate! Ve la cercate! Ve la cercate!
Sto meditando la possibilità di aprire un nuovo 3d "come tenere all'asciutto il profilo superiore, lo spessore, del parabrezza dal momento che se si bagna produce un'alterazione visiva per rifrazione in caso di arcobaleno"
Oh... è un problema!
:lol::lol::lol:
Buona Pasqua anche a chi la moto la tiene al coperto quando piove... sennò si bagna!
managdalum
29-03-2013, 13:44
Sto pensando di aprire un sondaggio sul fatto di bannarti fino all'autunno inoltrato ...
Tutti problemi...da moto ferma..
Non e`che la usa da porta fiori?
Ve la cercate! Ve la cercate! Ve la cercate!
Buona Pasqua anche a chi la moto la tiene al coperto quando piove... sennò si bagna!
La moto la tengo nel garage sempre, non solo quando piove, tranne quando la uso. Secondo me porti rogna :think: dovevo andare a Madrid, continui a menare il torrone con sto' coprisella della mutua quando piove e piove e fa freddo e devo menarmela a casa a vangare il giardino :cussing:. Facciamo così, vendi l'RT e ricomprati lo sputer e niente Buona Pasqua :)
VI PREGO !!! :!:
Non interrompete il 3D durante queste feste, è troppo forte. :D
P.S.
Io e la mia sella bagnata, vi auguriamo di cuore, BUONA PASQUA ! :eek:
Un lampeggio serio e moloolto amichevole.
Lo scorso fine settimana ho partecipato ad un piccolo raduno.
Tempo variabile in Toscana, con qualche goccia di pioggia.
Dopo una sosta, prima di ripartire, sono arrivato alla moto e ho visto la sella bagnata.:mad:
Un amico mi ha guardato dicendomi : " ... perchè ridi ? " :):lol::)
Grazie ragazzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guarda che Olivastro e`una fonte inesauribile.
Di tutto cio` che un motociclista accecato non vede.
Chissa`se conosce il c1.........
robertag
30-03-2013, 09:50
...speriamo che gli passi...:laughing:
Un ulteriore ringraziamento a Olivastro e a Robertag, che con il l'aiuto di tutti hanno contribuito a farci passare ore davvero divertenti e piacevoli.:D
Ciao ragazzi e buona Pasqua a tutti !
A proposito, ....... in Toscana piove !:lol:
maxriccio
30-03-2013, 15:19
...speriamo che gli passi...:laughing:
Ottimista, mi sa che abbiamo tirato su 2 o 3 irrecuperabili......:(
:lol::lol::lol:
robertag
30-03-2013, 17:19
forse non hai tutti i torti... ma diamogli fiducia...:mad:
Olivastro
01-04-2013, 16:58
Non vorrei aggiungere altro, ma... in troppi avete scritto ancora l'unico giorno in cui (al nord almeno) c'era bel tempo!
Ma cosa fate??? Al posto di girare in moto quando c'è il sole state a rispondere a questo 3d che dovrebbe essere chiuso da tempo, ma per ammissione del SimpaticoSuperModerator è aperto solo per attrarre caxxate? (so che non me lo perdonerà, ma io ci provo lo stesso a chiedere perdono in anticipo ché credo dall'alto della sua saggezza capirà leggendo il motivo che mi sospinge:!:)
Guardali tutti in linea i superBiker: quando c'è il sole stanno a rispondere al 3d più sfigato che c'è collaborando così alla più grande superSfiga d'acqua di questi ultimi 50anni!
E così è tornato il maltempo, altro che me da recuperare!!!
Io intanto macino i miei miseri kilometrini quotidiani con l'acqua, il nevischio e raramente (:mad::mad::mad:) soprattutto per colpa vostra, col sole.
Sapete una cosa: comincio in questi giorni a vedere qualche RT in giro... per tutto l'inverno NEMMENO UNA! Solo io e gli spooter a conquistarci gli incroci e a filare sulle tangenziali! Che a tener alto l'onore delle RT debba essere proprio Olivastro... puah!
Quesito: o giro in territori (Milano e dintorni, ma anche fino a Varese e Cremona) dove le RT non "attecchiscono", oppure come da tempo sospetto i superBikers sono pochissimi e stanno tutti abbottonati nei forum, pronti ad uscire solo quando la pioggia... la trovano solo per caso:cool:
Buone Ruote bagnate a tutti e... per la sella ingegnatevi!Io ho già detto e fatto abbastanza:arrow:
robertag
01-04-2013, 17:12
io ad esempio sono stato in giro oggi; niente sole, un po di nebbia in alto e freschino... circa 5gradi... certo, ieri sarebbe stato molto ma molto meglio però impegni mangerecci imperdibili:lol::eek::lol::eek: mi hanno occupato per buona parte della giornata... ahimè!:lol:
per quanto riguarda il fatto che non vedi RT in giro, ma solo spùter, magari non è che sia dovuto alla vostra (tua e degli spùter) "andatura bradiposa"?:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
01-04-2013, 18:22
Anche io sarei uscito più che volentieri con la mia BIEMBU', ma non l'ho potuto fare per questi motivi:
1) Raffreddore che mi sta tormentando da alcuni giorni.:mad::mad:
2) Suocera in visita che mi sta limitando da circa 1 mese.:mad::mad:
3) Tempo avverso che non mi invoglia ad uscire.
Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, se tutto procede secondo calcoli verso metà di Aprile si parte per la Sicilia.( ovviamente in BMW ):lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:
maxriccio
01-04-2013, 18:29
Sapete una cosa: comincio in questi giorni a vedere qualche RT in giro... per tutto l'inverno NEMMENO UNA! Solo io e gli spooter a conquistarci gli incroci e a filare sulle tangenziali! Che a tener alto l'onore delle RT debba essere proprio Olivastro... puah!
Ma lascia perdere.... solo il fatto che agli incroci ti ingarelli con gli sputer la dice lunga...:(
Quesito: o giro in territori (Milano e dintorni, ma anche fino a Varese e Cremona) .......
Urca, fai dei viaggioni :lol: stai attento a non farti venire il sedere quadrato a furia di stare troppo in sella, altrimenti poi ti tocca anche venire qui a chiedere della sella per prevenire le piaghe da decubito :cool:
Olivastro
02-04-2013, 00:10
Ehi... e questa puzza di paglia?
Dai che fra un po' viene il sole e tornate a girare bikers!
(agli incroci non mi "ingarello" [più brutta di questa parola... chi ne conosce l'origine? Non vorrei arrivasse dalla premiata ditta di motorini...] con gli scooter perché loro sono più veloci al semaforo! Solo non vedo altri di voi. Forse ha ragione robertag: siete così veloci che non vi vedo nemmeno ;-) )
PAce?
Doppiolampeggio
02-04-2013, 08:35
MAI..........."SOTTOCILINDRATO".:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:
Olivastro
02-04-2013, 10:40
Che ci fosse un'anima un po' snob in queste stanze l'avevo già notato. Ora noto che si allude anche all'asticella di "normalità": chi sta sopra e chi sta... "sub" appunto.
Fiero di essere subcilindrato!:rolleyes:
Mi sa che chiederò al superModerator se mi fa aprire una stanzetta ancorché angusta dove aprire discussioni solo per subcilindrati in compagnia coi supercilindrati niubbi e gli altri non snob. Così, tanto per fare 4 chiacchiere al riparo da supergiudizi altrui... :lol::lol::lol:
robertag
02-04-2013, 11:31
no, mon ami, nooo!.. resta con noi che c'è di peggio... molto peggio...:mad:
:lol::lol::lol:
Cavolo che cattivone.....ue`Olivastro va`che se te la prendi cosi`mi crolla un mito.
Mi viene il dubbio......
Il c1 era inteso perche`ha la capottina.........
managdalum
02-04-2013, 13:25
Sono sempre più dell'idea di bannarlo...
Olivastro
02-04-2013, 19:28
Ho capito... la solita storia:(
Se le cose stanno così allora mi autobanno almeno per una settimana nella speranza che ciò serva a chiudere questo 3d prima implorato e ora avvisato dopo che insultato.:mad:
Ras-serenatevi!
p.s. una settimana per pensare al prossimo 3d: sarà meglio aprirne uno su "con quante gocce d'olio motore sversate sul pavimento si rischia di scivolare mentre si fa il cambio?" oppure "con quanti moscerini incollati sul parabrezza riuscite ancora a guidare?":rolleyes:
1965bmwwww
02-04-2013, 20:14
Perché bannarlo? Ve la prendete sempre con i sub..cilindrati....Nn e' mica giusto...;)
Puoi fare di meglio.....
L'olio visto quel che costa...meglio non sversarlo.
I moscerini.....ummmmm.....non sai pulirli ?.......
Basta girare con la pioggia....tocca insegnarti tutto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |