PDA

Visualizza la versione completa : Protezione faro anteriore


Weiss
26-11-2012, 15:08
E' risaputo che in Italia, le protezioni per i fari anteriori (auto e moto) non sono regolari e pertanto chi ne è provvisto è potenzialmente multabile.

Qualcuno però saprebbe indicarmi l'articolo del codice della strada che riguarda questa cosa e a quanto ammontano le sanzioni?

C'è qualcuno che le monta sulla moto? Siete mai stati fermati? Vi hanno mai detto niente? Preso multe?

Ailait
26-11-2012, 15:11
Mi accodo :)

scuccia
26-11-2012, 15:35
Art 78 cds

PHARMABIKE
26-11-2012, 15:37
Fermato detto nulla andavo tranquillo. ...

Panzerkampfwagen
26-11-2012, 16:11
fermato e detto nulla. xenon compreso

normale controllo del terminale di scarico e basta.

due volte.

Boxer Born
26-11-2012, 16:33
Fermati diverse volte; niente da dire nemmeno agli xenati.

aspes
26-11-2012, 16:36
ho una griglia sul faro derivata da una aprilia tuareg anni 80 che la montava di serie.
volete dirmi che allora era regolare? anche la gilera rx arizona la montava di serie.

feromone
26-11-2012, 17:20
Negli anni '80 tutto era regolare ahahahhah!

1100 GS forever

Weiss
26-11-2012, 18:06
roftl :lol:


@scuccia: grazie! ;)

Teo Gs
26-11-2012, 18:51
....mai detto nulla....

67mototopo67
26-11-2012, 19:05
Sempre montata su due Stelvio e ora sull'Explorer...mai contestato niente, ne in Italia ne all'estero!
Però so che non sono omologate, quindi potrebbero contestartela in qualsiasi momento.

Weiss
26-11-2012, 19:20
concordo! Però abbiamo visto che nella casistica fin'ora riportata non ci sono state contestazioni o multe...

vadocomeundiavolo
26-11-2012, 19:44
Credo che quelle a griglia sono tollerate,quelle in plexiglas vietate.

Weiss
26-11-2012, 19:48
Personalmente infatti pensavo alla griglia (fa molto " 'gnorante" :lol: specialmente sul 1100! ) http://www.ilcacciatore.com/wp-content/uploads/a_wildschwein-copia18.gif

Alting
26-11-2012, 23:02
plexiglas
ora che mi ci fai pensare, col GS non mi hanno mai fermato, boh quando passo i CC si girano dall'altra parte.
3 revisioni passate senza problemi in due officine diverse (xenon incluso ed una volta con uno scarichetto ...così così)

ciao Matteo

aspes
27-11-2012, 09:27
Negli anni '80 tutto era regolare ahahahhah!

1100 GS forever

parlo di regolamenti per produzione di serie, per esempio la suzuki gsxr 750 nasceva con due bei fanaloni tondi affiancati tipo bol d'or ma i primi tempi in italia misero un orribile fanale rettangolare stile 127 perche' in italia non era ammesso il doppio faro per le moto. Ma appena pochi anni dopo la aprilia tuoareg per esempio li aveva, ne ho ancora una coppia in garage..

Weiss
27-11-2012, 21:04
ciao Matteo

Ciao grande!!! :D come va?

Alting
28-11-2012, 00:09
una meraviglia:cool:!!!

Pochi km col boxer, ma molti in Rolls Royce...

http://i45.tinypic.com/x4oxu.jpg


:D

passerottino
28-11-2012, 13:45
Bene ma in soldoni a cosa si va incontro se ci ferma un caramba o un poliziotto che sa il fatto suo e contesta?

scuccia
28-11-2012, 14:00
Art 78 cds commi 3 e 4.

passerottino
28-11-2012, 15:33
Scusa trovato l'articolo ma non le sanzioni se lo sai puoi postare da un minimo ad un massimo?

scuccia
28-11-2012, 16:05
Art 78 cds 3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398 a euro 1.596.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

aspes
28-11-2012, 16:14
non mi pare che nelle caratteristiche dei documenti ci sia la presenza o meno di griglie. Come ripeto, se mi fermano con un tuareg del 1985 cosa possono fare? e non e' l'unica moto grigliata di serie.

scuccia
28-11-2012, 16:15
La griglia potrebbe modificare la diffusione del fascio luminoso.

aspes
28-11-2012, 16:44
ok scuccia, ma se e' prevista di serie loro che ne sanno che e' di serie o aftermarket. Ti faccio un esempio assolutamente calzante.
Le gilera rx degli anni meta' 80, erano disponibili in versione normale e in una versione diciamo adventure che si chiamava arizona. COme il gs la arizona aveva il serbatoio maggiorato e altre chicche tra cui la griglia sul faro di serie. Ovviamente la mascherina e il faro erano i medesimi. la griglia era meramente aggiunta. Di serie.

scuccia
28-11-2012, 16:48
Sono daccordo con te; ma non devi convincere me, quanto un eventuale controllore. Io mi sono limitato a postare quanto si trova facendo qualche ricerca su google. Va tutto bene, ma se ti puntano per qualche altro motivo, poi ti fanno piangere su tutto.

robiledda
28-11-2012, 21:13
Art 78 cds

cosa c'entra questo art. con la protezione dei fari?
Sbaglio o si parla di telaio o di modifiche nel certificato di omologazione ...

Allora come si fa ad avere il Certificato di omologazione della nostra moto?

Io sono molto ignorante e ho bisogno di aiuto... nel certificato cosa è riportato relativamente ai fari?

Davanti ai fari della mia auto (BMW 320) c'è tutto un plexiglass... come quello che ho messo davanti al faro delle mia GS... sono un criminale?

1965bmwwww
28-11-2012, 21:17
Io sulla rt il plexi lo ho dal 2002...mai detto niente nessuno sia per controlli e sia per le revisioni.....

Lucasubmw
28-11-2012, 21:46
Non lo sapevo e la :arrow: stava incombendo.

Dovrò sopprimerla.

Marvel
29-11-2012, 13:28
non ricordo chi lo produce...ma ho visto un plexi davanti a un faro del GS con scritto qualcosa che ne limitava l'utilizzo a determinate situazioni...... tipo su gli scarichi o gomme c'è scritto "not for road use"....

aspes
29-11-2012, 16:10
se vogliamo un plexi potrebbe davvero deviare il fascio luminoso, una griglia no, al massimo lo "affetta". In realta' anche in piena notte non ho quasi mai visto proiettata sulla strada la trama della griglia.

max70bedu
29-11-2012, 16:15
:DFermato molte volte ma mai multato montalo tranquillamente ...................:laughing:ciao un lampeggio

feromone
29-11-2012, 16:34
Mai montato griglie sulla mia 1100

http://i48.tinypic.com/359fhwx.jpg

1100 GS forever

mingo
29-11-2012, 16:43
io l'ho montata due settimane fà ,quella originale in plexi ,sopra c'è scitto :only off road.
non penso ti facciano storie ,tanti non sanno che sono vietate le protezioni aggiuntive salvo forestale che ultimamente è molto istruita sul discorso moto.
feromons io porto le salcicce e le patate visto che tu hai la graticola e la friggitrice .