Visualizza la versione completa : Lavaggio capi in gore tex
Vorrei lavare alcuni capi in goretex (giacca e pantaloni).
Leggendo le istruzioni sul sito goretex consigliano il lavaggio a mano a 30 gradi (e fin qui ci siamo) e l'asciugatura a mezzo di asciugatrice (ecco il problema) per rigenerare con il calore l'impermeabilizzazione.
Non disponendo di asciugatrice come potrei fare?
Alessandro
GATTOFELIX
22-10-2012, 11:18
li lavo a 30° in lavatrice, ovviamente senza centrifuga dopodichè una volta stesi e asciutti, una bella spruzzata di impermeabilizzante e via...
Isabella
22-10-2012, 11:19
phon?
con cautela e a distanza, ovviamente...
davidek1
22-10-2012, 11:22
Dove ci sono le lavatrici "all'americana" hanno sempre anche le asciugatrici.
Penso che non costi più di 5€...
altrimenti dai una stiratina con ferro non troppo caldo
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
brontolo
22-10-2012, 11:56
A me consigliarono anche di lavarli con saponi SENZA aggiunta di ammorbidente. io comprai il Nikwax(credo)! Poi, stendE tutto davanti al termosifone (non proprio attaccato)
sempre cacciati in lavatrice a 30° e via andare.
Gore-tex scrive "è possibile" e non "è obbligatorio"
...Usate NIKWAX...............nelle sue varianti.......
Dove si trova sto nikwax?
...negozi di articolo per la montagna...o grandi magazzini di articoli sportivi....
...forse (ma non son sicuro) anche da Decathlon..... io lo trovo da Sport Specialist...ma dubito che ci sia anche a Lecce....
http://www.nikwax.com/en-gb/index.php
ma sto nikwax va bene anche per le visiere??
Oggi ho trovato questo alla Decathlon in offerta ad 1 euro :lol:
http://www.outback.it/it/marchi/nikwax-tech-wash.htm
Penso lo abbian dato via a quel prezzo perchè del 2008...
Qualcuno lo ha provato?
Basta metterlo in lavatrice (rigorosamente senza centrifuga) come un normale detersivo?
Oggi ho trovato questo alla Decathlon...
Um... mi attira. Anche se non c'é scritto specificamente per capi in Gore-Tex...
D'altronde io per la giacca che avevo fino a 3 anni fa usavo un detersivo per lana e delicati.
Ora, dopo 4 anni di utilizzo di quest'altra, vorrei cominciare a lavare anche lei.
Facci sapere com'é venuta! ;)
...una bella spruzzata di impermeabilizzante e via...
l'impermeabilizzante sul gore tex ????
:(
per il lavaggio io uso questo...
http://www.louis.de/_104e8151fafc7a68f817d34ebbc9f5024b/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10004346&anzeige=0&ADTRACTIONSLOT=detail_xsord
e successivamente, quest'altro...
http://www.louis.de/_104e8151fafc7a68f817d34ebbc9f5024b/index.php?topic=artnr&artnr=10004344
e successivamente, quest'altro...
non c'è scritto da nessuna parte che va usato sul gore tex..........:-o
ma non lo sapete che impermeabilizzare il gore, annulla completamente le proprietà che l'hanno reso famoso ?
....... sparisce del tutto la traspirabilità !
:confused: :(
Onestamente, considerando che la prima volta mi sono stati forniti insieme a una giacca Rukka (in goretex laminato), non mi sono mai posto il problema.....forse sbagliando...:dontknow::dontknow:
vadocomeundiavolo
29-12-2012, 09:57
Può sempre essere utile.
http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_cont_land_c&childpagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_cont_land_c% 2FWashingInstructionsLandingSEO&cid=1148660992503&pagename=SessionWrapper
Riporto su la discussione,
Vorrei lavare la street 3 e delle giacche tecniche da montagna, goretex et similar.
Oggi in lavanderia, ero andato per altro, ho chiesto se per caso lavano anche i capi tecnici, mi hanno risposto di si che in base all'etichetta potevano eseguire vari tipi di lavaggio, non solo quello a secco. Voi che dite... le porto li le giacche o faccio in casa?
preferirei rovinarle da solo
Ah ah ah,
Enzo.. hai ragione...
Però, veramente non ho tempo, voglia, di mettermi li a far la lavatrice... uff
Volevo autoconvincermi a portarle in questa lavanderia che, essendo molto grande mi ha sempre soddifatto con gli altri capi, tappeti persiani compresi...
Consigliate qualche prodotto specifico... o vado di sapone di marsiglia?
detersivo capi delicati.
La parte più noiosa é rimuovere le protezioni, questo dovresti farlo anche per portarli in tintoria
Ok,
Perciò nessun additivo strano... 30*C lavaggio delicato sapone delicato... Domani vado al super a vedere.
Sono davanti ai detersivi da lavatrice ... Aiuto!!!! http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/4942216439965293add5c33499ae4dda.jpg
Inviato dallo star tac
piemmefly
04-06-2015, 11:27
Maxrcs.
Io non ho capi in gore-tex.
Ho lavato i miei capi sempre con sapone di marsiglia.
Vasca da bagno, acqua tiepida e sapone.
Potresti utilizzare anche il sistema doccia.
Indossi la giacca e entri vestito in doccia.
Il problema è, come al solito, la schiena.
Poi, asciugatura all'aria aperta non al sole.
Fatto su giubbini in cordura Clover e su completo Airflow BMW.
Anzi, quest'ultimo, dopo prelavaggio con sapone di marsiglia (cause macchie strane), l'ho lavato a 30° in lavatrice come da etichetta; sempre da etichetta è possibile stirarlo, ma è bastato stenderlo bene. ;)
Grazie,
Infatti ho preso il galletto al sapone di Marsiglia...
Questa sera provo con il primo capo in lavatrice.. Poi lo metterò ad asciugare nel locale caldaia.. Ci saranno sicuramente 30/35 c*
daniele52
04-06-2015, 13:58
perdonate un piccolo ot,io non capisco tutto questo proliferare di gore tex o similare,specie negli stivali.
nemmemo fossimo in un clima nordico con piovosità del 100%:mad:
forse perchè molti vanno in giro in Europa e non solo al bar sotto casa....
Ma Daniele, hai anche ragione infatti io sto lavando i capi invernali, però ti faccio un esempio per gli stivali, parti 20gg in ferie che fai se prendi l'acqua? O ti porti un sopra stivale o vai con quelli in gore sennò resti con i piedi ammollo tutte le ferie... Fine ot
Partita la prima lavatrice... Speriamo che torni :-)
GATTOFELIX
04-06-2015, 14:16
Il rivenditore Dainese mi ha consigliato di usare ogni tanto l'impermeabilizzante... e così ho fatto... sembra funzioni!
daniele52
04-06-2015, 14:31
anch'io quando sconfino uso il goretex,ma per tutte le altre occasioni uso stivali normali che negli anni sono andati scomparendo,da tempo ne ho due paia, uno medio e uno leggero che non saprò come rimpiazzare.
si usano i capi in gore-tex ad esempio, per non riempire le borse e bauletto solo di anti pioggia, sopra scarpe e sopra guanti. Tutto moltiplicato per due
in lavatrice senza centrifuga, sapone per lavatrice, asciugatura sul balcone, Mai un problema.
Grazie,
La lavatrice sta girando... Poi vi dirò ...
importante il risciacquo.... fallo anche due volte.....altrimenti resta il sapone sul tessuto e nei pori...
..poi io consiglio (come nei post precedenti) l'uso del NIKWAX ....è più di 20 anni che lavo capi tecnici e rinnovo l'impermeabilizzazione della tenda...... credetemi...fa la differenza..
Allora faccio doppio risciacquo nella lavatrice? Il nikwax uno basta per un solo lavaggio??
Inviato dallo star tac
piemmefly
04-06-2015, 19:28
Prego agevolare foto del bucatino (vezzeggiativo di bucato, prima e del piatto di pasta poi) :lol:
importante il risciacquo.... fallo anche due volte.....altrimenti resta il sapone sul tessuto e nei pori...
..poi io consiglio (come nei post precedenti) l'uso del NIKWAX ....è più di 20 anni che lavo capi tecnici e rinnovo l'impermeabilizzazione della tenda...... credetemi...fa la differenza..
confermo
ho seguito le indicazioni dei prec. post per il completo SG1 e dopo lavaggio trattamento con nikwax e direi che funziona.
un lampeggio
Allora ho preso questo su amazon NIKWAX TECH WASH/TX DIRECT CLEAN & PROOF TWIN PACK (1 LITRE) https://www.amazon.it/dp/B007YZM6Z6/ref=cm_sw_r_awd_ptiCvbCVRT86A
https://www.amazon.it/dp/B007YZM6Z6/ref=cm_sw_r_awd_ptiCvbCVRT86A
Li posso usare tutti e due contemporaneamente?
Animal dammi istruzioni :-)
Agevolo foto, programma lavatrice, detersivo, giacca trattata, acqua di scolo per mancanza centrifuga... Poi lamentatevi http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/60401fd565c28a694045d065d2b62e49.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/1daad64aa54fe211bbbb03048472b384.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/ddcb291919a4f52e20fb8644a4fc8e4c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/b64a542db9792a5c263c8a56388089ce.jpg
Inviato dallo star tac
Max.....domenica ho fatto lavaggio giacca RICHA in C Change.....
era moooolto zozza per cui ho utilizzato il marsiglia del galletto come pre trattamento....lasciando la giacca appesa in doccia...poi leggera spazzolata....e poi lavatrice con un accenno di Dixan liquido...purtroppo mi son dimenticato di levare buona parte del marsiglia (di solito lo faccio) tramite getto doccia......risultato......un puttanaio di schiuma in lavatrice..... :-))
Poco male....lavaggio a 40° (come scritto in etichetta)......e almeno 6 abbondanti risciacqui e centrifuga a 400 (il minimo).....quando oramai l'acqua risultava limpida....ho fatto un lavaggio delicati a 30° mettendo due tappi colmi di NIKWAX tappo viola (quello per rigenerare e ravvivare l'impermeabilizzazione)....
Ora è stesa ad asciugare ...ma stamane l'interno era quasi completamente asciutto....
Unica pirlata che ho fatto....non coprire le parti dure del velcro....le quali mi hanno un pochino abraso (girando nella lavatrice) il bordino finale delle maniche...e le relative linguette ferma polsi
....prossimo passo......stessa procedura per le braghe!!
Aggiungo.....con il C Change della Schoeller è prevista anche la stiratura (la più delicata che c'è), riportata in etichetta..... Non convinto della cosa, anni fa a Garmisch posi il quesito ad un tecnico Schoeller, il quale mi spiegò che sì era possibile stirare il capo e che inoltre, la stiratura avrebbe aiutato il polimero a "ristabilizzarsi" ovvero a "riallinearsi" secondo la sua struttura originale.....
Li posso usare tutti e due contemporaneamente?
no...il verde per lavare...il viola per impermeabilizzare...
Il verde lo uso solo quando l'indumento e leggermente sporco (tipo giacca vento in Gore-Tex) ....la giacca della moto solitamente ha una quantità di sporco che sei costretto ad usare dei veri e propri detersivi.....nulla vieta però che, dopo il lavaggio classico....e prima del "rivitalizzante", tu possa fare un lavaggio rapido con NIKWAX tappo verde....male non fa....
forse mi ripeto, ma trovo quanto meno ...curioso...quello di "impermeabilizzare" la pellicola impermeabile per antonomasia.
Il GoreTex, che come tutti sappiamo, ha la particolarità di non lasciare passare l'acqua, attraverso i suoi pori che hanno dimensioni inferiori alla molecola d'acqua, andrebbe semplicemente lavato con una certa assiduità, in quanto lo sporco stesso, limita la traspirazione, ma non certo l'impermeabilità, anzi, semai la rafforza.
Il GoreTex, che come tutti sappiamo, ha la particolarità di non lasciare passare l'acqua
...si...ma ha anche la particolarità di perdere le sue caratteristiche nel tempo...di non sopportare la piegatura (si creano delle crepe nel film) e se esposto ad agenti esterni (come sporco e salsedine), perde le sue caratteristi di "traspirabilità" ...
Il lavaggio e di seguito l'uso di prodotti specifici (quelli richiamati nel 3d), servono appunto per prolungare nel tempo le doti intrinseche di questo materiale che viene utilizzato in simbiosi, su diversi tessuti.
chrispazz
08-06-2015, 14:45
Sull'etichetta della mia Revit Dominator laminata esternamente in goretex c'e' scritto di lavare in lavatrice a 30 o 40 gradi (non ricordo) e, se disponibile, di usare l'asciugatrice perchè migliora il livello di impermeabilizzazione.....
laminata esternamente in goretex
...????........esternamente??......
chrispazz
08-06-2015, 14:51
forse mi sono espresso male. Si dice spalmato? Accoppiato?
non si inzuppa insomma....
...ah...ok......la membrana è tutt'uno con l'indumento...non è una giacca a sé come in alcuni modelli.... esternamente ci sarà la classica Cordura
giusto per rendere l'idea...
http://it.wikipedia.org/wiki/Gore-Tex#/media/File:Goretex_schema-en.png
chrispazz
08-06-2015, 14:56
si si animalo. bravo (suka).
:lol:
Pirla!! :-)))
comunque.....eviterei l'asciugatrice....oramai abbiamo temperature alte... se proprio la devi usare....usala al minimo
senti un micione.....
al mukken il trio lescano UmumMyWayTommone mi hanno parlato di sto prodotto.
ora, visto che la giacca (a parere di mia moglie) devo lavarla (non capisco perchè ha 8/9 anni e non l'ho mai lavata....va a capirle le donne.....
come minchia si usa? ci vuole na boccia intera o a tappini? inzomma dettaglia un po,
non ho tempo da perdere IO!
Tra il mio abbigliamento da alpinismo, ho di tutto ed anche capi vecchi di anni..... ghette, pantaloni, giacche a vento, berretti e quant'altro.
Non posso dire di aver mai riscontrato un calo di impermeabilità in nessuno di essi e mi sono sempre limitato a lavarli normalmente.......lavatrice, detersivo per capi delicati, niente asciugatrice ecc.
quindi penso di continuare così, gli impermeabilizzanti non li considero proprio.
:))
Cit i prodotti menzionati...non sono "impermeabilizzati" ma vengono impiegati o per lavare
http://www.nikwax.com/en-us/products/productdetail.php?productid=268&itemid=-1&fabricid=-1
o per "rivitalizzare" e migliorare l'impermeabilità di un capo impermeabile...
http://www.nikwax.com/en-us/products/productdetail.php?productid=267&itemid=-1&fabricid=-1
Va da se che l'efficienza e la durata nel tempo di un capo e delle sue caratteristiche, è in funzione di molti fattori.... personalmente in passato (più di 25 anni fa) iniziai ad utilizzare questi prodotti, per necessità, dato che gli indumenti protettivi che utilizzavo erano parecchio "stressati"....costosi....e limitati... per cui....meglio li trattavi....più ti duravano... ;-)
chrispazz
09-06-2015, 14:26
http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_cont_land_c&cid=1148660992503&pagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_cont_land_c%2FWas hingInstructionsLanding
naturalmente, si parla sempre e solo di tessuto esterno proprio per evitare l'inzuppamento del capo, con conseguente appesantimento, non certo per mettere in discussione l'impermeabilità della lamina in GoreTex....:)
sarebbero dei folli se dicessero che con il tempo, il Gore perde le proprie caratteristiche...:lol: :lol:
ASCIUGATURA
.... per riattivare il trattamento idrorepellente a lunga durata (DWR) sul tessuto esterno.
STIRATURA
... Ciò vi aiuterà a riattivare il trattamento DWR sul tessuto esterno del capo.
PULITURA A SECCO
......... Dopo la pulitura a secco, è necessario applicare un nuovo trattamento idrorepellente sul tessuto esterno del capo. Seguire le istruzioni del produttore.
La lamina in PTFE microforato che viene accoppiata con tecnologie differenti a vari tessuti, da dozzine di produttori, non va impermeabilizzata, pena la perdita di traspirazione (che è già poca ;) )
http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_cont_land_c&childpagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_cont_land_c% 2FCareCenterSEO&cid=1148660992602&d=Touch&p=1148660994196&pagename=SessionWrapper
Questo per lavaggi frequenti: un completo turistico da moto forse sarà lavato due volte in tutta la sua vita.
io lavo un paio di volte l'anno. Una volta l'Atlantis ed una la Trailguard.
Se tu lavi i completi solo due volte vuol dire che li cambi spesso
;)
Affatto, non li trovo così sporchi da giustificare lavaggi frequenti. In fondo sono capi da moto
io lavo la RICHA almeno una volta all'anno.....e la schifezza che viene fuori è notevole....
inoltre, avendo una buona parte in tessuto fluo, lo sporco si nota molto...per cui.....di necessità virtù....
La lamina in PTFE microforato che viene accoppiata con tecnologie differenti a vari tessuti, da dozzine di produttori, non va impermeabilizzata, pena la perdita di traspirazione
Cit.....torno a ribadire che quei prodotti specifici NON impermeabilizzano (otturano) la membrana in Gore-Tex o simil prodotto.... la rivitalizzano..... dato che, nessun materiale è eterno, tantomeno il Gore-Tex che nella sua validità, ha comunque dei punti deboli da tenere sempre presenti....uno fra i tanti....la piega netta sempre nello stesso posto....
chrispazz
10-06-2015, 14:35
La mia è chiara e se la lasci sporcare troppo poi non viene più pulita.
C'e' gente con il completo nero che non la lava mai :rolleyes: :(
lavare un completo 2 volte in N anni........
è un pò come non lavarlo mai.
:)
è un pò come non lavarlo mai
effettivamente.............
C'e' gente con il completo nero che non la lava mai
come le mutande......ahahhahahahahahahahah....
chrispazz
10-06-2015, 14:47
Pero' quelle almeno le puoi rovesciare e ci fai due stagioni
Panzerkampfwagen
10-06-2015, 14:48
Quattro se vai di fronteretro.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
chi usa mutande nere va guardato con sospetto.....
eh eh eh
si........e tenuto anche a distanza!!....ahhahahahahahahahah
bene anzi male. Mi fate sentire in colpa e soffro: laverò per la terza volta la SG2
Io aspetto che mi arrivi il prodotto nominato da Animal...
poi laverò per la prima volta la SG2 di mia moglie e per la prima volta la mia SG3...
però giuro le mutande.... le lavo....:-)
Vi riporto la mia esperienza: ho una Rev'it Poseidon da qualche mese e dopo l'inverno si è reso necessario lavarla. Mi sono attenuto SCRUPOLOSAMENTE alle istruzioni a corredo della giacca sia interne che sul tagliandino di cartone che ancora conservo, ed il risultato è stato che le applicazioni e i nastri rifrangenti si sono scollati e/o rovinati. Ho interpellato Venturini dove ho acquistato la giacca, e dopo un confronto telefonico gli ho spedito il tutto, che a sua volta ha spedito in Rev'it per farlo analizzare. Il risultato è stato che la giacca si è rovinata a causa della asciugatrice che non va per niente d'accordo con le applicazioni. Abbiamo fatto notare che le istruzioni riportano e consigliano l'utilizzo in asciugatrice.........Rev'it ha riconosciuto che le istruzioni riportate sul tagliandino sono inesatte perchè sono quelle di GoreTex e vanno bene per il tessuto in se, ma non più se ci sono applicazioni o altro che male si sposa con certe procedure di lavaggio. Mauro ha chiesto per me la sostituzione e non la riparazione che ovviamente mi è stata accordata. Adesso aspetto quella nuova.
Quindi occhio all'asciugatrice, tenete sempre presente i materiali sopra applicati.
Spero di essere stato utile. ;)
le asciugatrici......per me......non dovrebbero nemmeno esistere.
vanno giusto bene per le lenzuola.
:(
apro e chiudo una parentesi: ho buttato più caschi perché si sono disintegrati gli interni dopo averli lavati (a mano con acqua tiepida) che per problemi alla calotta.
Piccolo Aggiornamento;
HO usato i prodotti indicati da Animal per le giacche in goretex.
Tutto perfetto.
Bene!!...mi fa piacere... :-)
...io invece devo ancora lavare le braghe della RICHA..... :-(
Beh se vuoi te le lavo io... tanto a forza di lavatrici ormai:-)
Ahahhahahaha....fatto ieri!
tra vari lavori in casa...ho aggiunto anche lavaggio pantaloni....stesi ieri sera....stasera vedremo il risultato.... :-)
Lavata la sg2: stanno scolando rigagnoli nerastri...
Perfetto... Speriamo non sia il colore:-)
Inviato? Forse si
Il completo ha i suoi anni e le sue battaglie. Era pure di quella serie con il nero che virava a rossiccio ma non la feci sostituire
Sai che hai una pietra miliare ne guardaroba....:-)
Inviato? Forse si
Ha fatto un paio di elefantentreffen
Novità sull'argomento? Nikwax, Grangers o altro? Usate prodotti 2 in 1 (detergente + impermeabilizzante per lavatrice) o i due trattamenti singoli sapone e poi spray?
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
er-minio
21-05-2023, 09:52
Mi associo anche io.
Vorrei lavare la mia carvemaster, Goretex. Ma non pensavo servisse un trattamento impermeabilizzante per il Goretex???
Si, più che impermeabilizzante si parla di ristabilire il trattamento Dwr che evita il tessuto esterno di inzupparsi e quindi limitare la traspirabilità
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, io ho due giacche in goretex (vecchia scuola, non laminato all'esterno) una RUKKA e una HEBO, lavate diverse volte in lavatrice max 30° senza centrifuga con detersivo NUNCAS per capi tecnici sportivi e mai avuto problemi... però ovviamente non mi prendo responsabilità per il consiglio :-D :-D :-D
Cordiali saluti a tutti!!!
rbuonoit
22-05-2023, 06:28
Anche a me hanno consigliato Nuncas per lavare le tute da sci in goretex. Acquistato, ma non ancora testato.
Nuncas Sportswear Detergente Specifico per Capi Tecnici - 750ml https://amzn.eu/d/dgQVrtp
er-minio
22-05-2023, 07:18
https://www.amazon.co.uk/Nikwax-Basics-Kit-TX-Direct-300ml/dp/B085TMF4ZS/ref=sr_1_1_sspa?crid=21LRA6T0WUBP5&keywords=nikwax+goretex+wash&qid=1684732597&sprefix=wash+goretex%2Caps%2C66&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1&smid=A19VXV7R3VW7A3
Pure io Nuncas x sintetici su Revit Dominator in Goretex.
Mai avuto problemi in lavatrice
Gs 1200 Lc Adv - 2016
er-minio
22-05-2023, 12:52
Nuncas qui non si trova.
Provo il Nikwax che devo lavare la giacca che ormai è parecchio che necessita...
Ho googolato è ho trovato le raccomadazioni della casa :
https://www.gore-tex.com/it/supporto/cura/capispalla#:~:text=Lavare%20i%20capi%20GORE%E2%80% 91TEX%20in%20lavatrice%20con%20acqua%20tiepida,in% 20polvere%2C%20ammorbidente%20o%20candeggina.
Come ha fatto notare Azzeta, il trattamento impermebilizzante si rifrisce al tessuto esterno. La membrana non ha bisogno di niente.
credo siano già stati dati utili ed ottimi consigli, questo video penso sia un bel sunto
https://youtu.be/NspL91VpwjM
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
22-05-2023, 23:44
si lava con la pioggia e si asciuga col sole, già detto?
Alla fine ho preso il Nuncas come detergente seguendo i vostri consigli e lo spray Fibertec Textile Guard Pro per rinnovare lo strato impermeabilizzante del tessuto esterno, seguendo una comparativa letta in rete tra 10 diversi prodotti testati.
Vi aggiornerò sul risultato, ma che se inizia fare caldo sarà dopo l'estate.
Grazie a tutti,
Andrea
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Si, più che impermeabilizzante si parla di ristabilire il trattamento Dwr che evita il tessuto esterno di inzupparsi e quindi limitare la traspirabilità
Il DWR di Gore Tex, eccetto che per due anni, a memoria mi pare 2018 e 2019, era con base C8 (molecole dure da separare di carbonio). Le annate citate erano senza PFC = 'na merda unica pari a spugne.
Quando si lava il capo, si fanno varie cose:
1 togliendo lo sporco, si mette lo stato di DWR verso l'esterno = fa scivolare l'acqua rallentando l'inzuppamento del tessuto esterno.
2 idem sulla fodera = si toglie lo sporco e si liberano i famosi pori del Gore Tex che permettono la traspirazione.
I saponi che si usano, hanno varie funzioni:
1 pulire dallo sporco (elementare watson).
2 dice la leggenda, riattivare il DWR (c'è un qualcosa di Pinocchio Docet)
Io uso Nikwax, ma per riattivare il DWR, la cosa migliore è il calore:
- o asciugatrice. Infatti fissano i DWR a caldo con aria calda sparata sul prodotto appena applicato. Prodotto applicato con pressione più o meno elevata.
- o ferro da stiro tiepido
- o phon (che deve scaldare).
Non usare ammorbidenti, mai, che invece hanno tensioattivi che inibiscono il DWR
Le leggende di non lavare i capi in GTX perchè li rovini, sono leggende. Anzi, un capo unto, ha poco DWR e pori chiusi = meno traspirabilità.
Alla sensibilità del singolo individuo invece, cosa hanno i prodotti che mettimo nel lavaggio. I Grangers sono abbastanza feroci e "chimici", mentre NikWax (parola Wax = cera) tende ad essere più "ecologico".
Grazie Kinobi, attendevo un tuo intervento sicuramente competente. Avevo già passato dopo il lavaggio il completo in asciugatrice, ma dopo qualche anno volevo rinnovare lo strato del DWR ed ho preso il prodotto da spruzzare Fibertec Textile Guard Pro (non la versione eco, meno efficace). Quindi dici che faccio male a passarlo?
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
quindi dopo aver lavato la tuta con il sapone Nikwax posso fare un secondo passaggio, sempre in lavatrice, con l' impermeabilizzante TX ?
ho capito bene ?
suppongo che la regola del classico lavaggio e poi asciugatrice per riattivare il dwr valga solo per i capi poco sfruttati, o sbaglio ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230607/72592c271e4b4678e6f22db70adac8bd.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
sono quelli che uso io.
il tech in lavatrice.
il tx direct lo spruzzi direttamente sui capi.
pero' io ho la STREETGUARD , gore esterno
https://youtu.be/O7jM6kkb9Pw
dal video basta fare solamente due passaggi il lavatrice [emoji108]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
... però i capi del video sono leggerini, avendo una Exegal chissà se sarebbe il caso di pruzzare direttamente ?
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Salvo capi fortemente usati, io non metterei ulteriori DWR, ma solo calore. Dopo aver applicato calore, proverei con delle goccie d'acqua per vedere quanto aderiscono.
Ma... una moto viaggia a 90 kmh e la pioggia batte molto molto forte. Dopo poco non è mai pioggia ma sporco alzato dalle auto. Il DWR viene subito sopraffatto dallo sporco.
Una soluzione che io uso, al costo di 0,50 centesimi, è... bando alle ciance, trombe al cielo: programma "cera a caldo" negli autolavaggi. Se avete roba da fighetto, non lo farei, ma se la giacca è "vissuta", una spruzzata sulla manica e la prova dopo 2 ore a casa, io la farei. Alle volte funziona. Non applicatelo alle giacche da alpinismo che le "stramacia" o "ofega" (non mi viene il termine in italiano): Stramacia: le riempie di macchie, ofega: le rende opache, ma non opacizza.
Se la prova va bene, lavatevi la moto e la giacca. Poi stirate la giacca o asciugatela senza che la moglie vi veda, nell'asciugatore o con il phon
Tutti gli altri prodotti che applicate, sono troppi perchè li conosca bene, dovrei documentarmi. Ma io li spruzzerei e subito stirerei. E' il CALDO ciò che fissa e riattiva i DWR.
per pipu, ho anche io la exegal e contattando RUKKA ITALIA (Michele Venturini), questa è la risposta:
il trattamento DWR (idrorepellenza) è deperibile nel tempo (non c’è un indice temporale, dipende da uso, lavaggi, esposizioni varie), contrariamente alla impermeabilità (a vita, con uso corretto).
Può essere semplicemente ripristinato attraverso un trattamento chimico di prodotti vari reperibili sul mercato idonei alla membrana gore tex applicata su laminati. Nei negozi di sport specialistici hanno pareti piene (contrariamente ai negozi per accessori moto).
A titolo di esempio ti metto un link di seguito di quello che so venga utilizzato nel gore tex center in Austria (essendo una cosa davvero banale, ti suggerisco di evitare l’invio per ripristino, che è a pagamento e con tempi di almeno 3 settimane)
https://dr-wack.com/motorrad/bekleidung/s100-impraegnier-spray
Prima di darlo, è opportuno lavare il capo, a maggior ragione ove non mai fatto prima (riapre i pori del GTX):
Rivolta la giacca ed il pantalone al contrario (tutela i riflettenti) lavatrice ciclo delicato centrifuga Max 400 giri. No ammorbidente. Usa sapone neutro. Ovviamente i protettori vanno rimossi e nel caso lavati a mano separatamente.
Lasciare asciugare a temperatura ambiente appesa in gruccia
solo dopo asciugatura completa applicare il DWR.
grazie, molto utile
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Non conosco Rukka ma se andate sul sito della Goretex c’è scritto che per ripristinare l’impermeabilità basta semplicemente un ferro da stiro caldo, altro che spedizione o prodotti chimici….
“GIESSISTA” cit.
Asciugatrice o ferro da stiro, ma dopo un po’ di tempo che dipende dall’uso costante e quindi dello sporco conviene usare spray riattivanti lo strato impermeabile…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Goretex c’è scritto che per ripristinare l’impermeabilità basta semplicemente un ferro da stiro caldo, altro che spedizione o prodotti chimici….
Pinocchi.
Il loro consiglio è valido su alcune serie di GTX, non su tutte. Per pochi anni (affogate nell'acqua), mettevano un prodotto senza PFC che era una ciofeca e si vedeva dai resi. Se hai quello, serve un trattamento,.
Il più bel video mai fatto sul Gore Tex.
https://www.youtube.com/watch?v=GGEzJJYiROk
Simo1000XR
22-01-2025, 16:18
Riapro questo TD per porre una domanda che non è mai stata posta prima: volendo impermeabilizzare un capo tecnico non Gortex (Dainese) in origine non impermeabile, è meglio usare uno spray impermeabilizzante oppure un prodotto da mettere nel lavatrice durante o dopo il lavaggio principale?
Spry, poi stira o applica caldo. Solo esternamente
Bella domanda. E' quanto ho cercato di capire per ripristinare quel minimo di impermeabilizzazione che aveva da nuova una mia giacca Spidi che con gli anni e i lavaggi è diventata alla pari di un jeans in termini di velocità istantanea nell' assorbire gocce di acqua.
Ho provato la marca Revivex che aimè aveva un kit di due prodotti usabili in lavatrice, ma in italia non sono riuscito a trovarlo: https://www.amazon.com/Gear-Revivex-Cleaner-Water-Repellen/dp/B0BXYQSDBZ
Quindi ho optato per il loro prodotto con spruzzino manuale https://www.ripstop.pl/en/produkt/gearaid-revivex-durable-water-repellent-500ml/
dopo aver lavato e lasciato asciugare la giacca prima di applicarlo.
Risultato praticamente nullo pur avendo utilizzato metà confezione.
Probabilmente la mia giacca è stata lavata molte volte e l' applicazione fatta da me è risultata scarsa come quantità.
Visto il costo di questo prodotto, non ho proceduto su questa strada.
Ho però acquistato a poco prezzo alla dechatlon questo prodotto per il medesimo scopo ma non ho ancora fatto la prova:
https://www.decathlon.it/p/liquido-lavatrice-per-riattivare-l-idrorepellenza-dei-tessuti-250ml/_/R-p-348634?mc=8817233&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=it_t-perf_ct-shopp_n-b2c-brand-products_ts-gen_f-cv_o-roas_&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiAy8K8BhCZARIsAKJ8sfR1bgbL3i4Viyk0A-J-6yIZQqpwWpVqqiF7g0IrwDK-0JYeFU_el0kaApSvEALw_wcB
I DWR sono applicati a freddo, o a caldo.
Quelli a freddo durano poco, quelli a caldo, appunto, si parla di caldo.
Salvo che la giacca abbia detersivi sopra, si attaccano, se si trasferisce caldo.
Quelli in lavatrice sono solo inquinamento con risultato estremamente incerto.
Riesci a dare qualche esempio di prodotto dwr a caldo e a freddo?
Nessuno ti venderà mai un prodotto "a caldo" perchè il caldo lo devi applicare te.
Questo ad esempio ma mettilo sull'asciugatore lo stesso. e passa tutto con il phon.
https://www.toko.ch/en/wash-care/all-washing-and-care-products/product/show/eco-textile-proof/
Danielz77
06-02-2025, 11:29
[…]
Quindi vediamo se ho capito. Lavo il capo a 30 gradi, poi aspetto si asciuga, poi spruzzo e metto in asciugatrice 10 minuti?
Corretto.
Ma se anche lo "stiri", meglio. Caldo
Applica caldo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |