PDA

Visualizza la versione completa : R1200R my 11 SUPPORTO SR5100 per PIASTRA GIVI


mparibelli
18-10-2012, 16:22
Ciao a tutti. Ho un problema con questo portavaligia specifico della GIVI il cui carico max consentito è 6 kg. L'ho acquistato quasi un anno fa e non ho avuto mai problemi. Quest'estate per circa un paio di mesi effettivamente ho caricato roba nel bauletto per un peso maggiore di 6kg, ma in questa settimana sentivo un rumore di sfregamento di plastiche e mi sono accorto che il bullone centrale sotto lo selle che manitene la piastra si era allentato facendomi poggiare il bauletto sulla plastica del fanale purtroppo lesionandolo seriamente (nel senso che si è spaccato). pensavo semplicemente al bullone allentato e l'ho quindi serrato. La sera mi sono ritrovato con lo stesso problema e capito che si è spanato o il bullone o l'alloggiamento dello stesso (è successo ieri e non ho potuto verificare). Volevo chiedervi se qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto in qualche modo magari con una sorta di rinforzo, o un bullone duverso o altro e anche se sapete se la plastica del fanale (la copertura di colore rosso per intenderci) si può cambiare o bisogna comperare tutto il fanale. :mad:
Grazie

Loreducati
19-10-2012, 01:38
Ho il solito supporto con il baule da 53lt.
Ho caricato molto più del consentito ma non ho avuto nessun problema o rottura.
È interessante sapere cosa ha ceduto.

Ciao Lorenzo

Loreducati
19-10-2012, 01:46
Sotto la sella ci sono due bulloni che fissano la staffa mi sembra di ricordare da M8 che poi sono quelli che fissano il maniglione , strano che si siano allentati tutti e due.
Quando rientro a casa ci guardo,l'età non mi aiuta a ricordare.

mparibelli
19-10-2012, 14:56
Ragazzi grazie per le risposte. Credo però che stiate confondendo il supporto io parlo di quello specifico givi per la versione 2011 che consente in una piastra che si monta da sotto la sella. Voi parlate delle staffe che sono quelle che anche io avevo prima ma che ho sostituito con la piastra perché con quelle non potevo montare le valigie laterali sulla mia versione. Ho visto giusto? La cosa che non mi torna è che questa piastra pur essendo montata sotto la sella con tre bulloni due laterali e uno centrale cedendo quest'ultimo fa abbassare tutto il portapacchi facendolo toccare sul canale. Evidentemente queli laterali invece fungono per non farla scappare... Nessuno ha montato lo stesso supporto che supporta al max 6 kg?
Lamp

micaerarosso?
20-10-2012, 14:19
Ho il tuo stesso supporto mod year 2011 con il baule maxia da 53lt.
Ancnche io ho caricato molto più del consentito ma non ho avuto nessun problema o rottura.
Mi sembra strano che la piastra possa aver collassato così sul faro posteriore anche perchè, oltre ai bulloni sotto la sella, prevede due fissaggi ad U in metallo (dall'aspetto un po posticcio ma solido) che si collegano alle due maniglie passeggero.
Ma quanto hai caricato? Io ci carco 15 kg di catena-lucchettone blindata ed altro e non si è smosso di pacca.
l'hai montato tu? perchè io mi sono fatto aiutare dal mecc e ci abbiamo messo una ventina di minuti (non siamo due lampi di guerra ma abbiamo fatto le cose perbenino).
Che rabbia comunque il faro crepato.

Ciao Lorenzo

mparibelli
23-10-2012, 09:26
Ho il tuo stesso supporto mod year 2011 con il baule maxia da 53lt.
Ancnche io ho caricato molto più del consentito ma non ho avuto nessun problema o rottura.
Mi sembra strano che la piastra possa aver collassato così sul faro posteriore anche perchè, oltre ai bulloni sotto la sella, prevede due fissaggi ad U in metallo (dall'aspetto un po posticcio ma solido) che si collegano alle due maniglie passeggero.
Ma quanto hai caricato? Io ci carco 15 kg di catena-lucchettone blindata ed altro e non si è smosso di pacca.
l'hai montato tu? perchè io mi sono fatto aiutare dal mecc e ci abbiamo messo una ventina di minuti (non siamo due lampi di guerra ma abbiamo fatto le cose perbenino).
Che rabbia comunque il faro crepato.

Ciao Lorenzo
Ciao Lorenzo,
grazie per l'informazione. Nemmeno io capisco come sia potuto succedere, ma di fatto se togli il perno centrale sotto la sella tutto il supporto va su e giù. Hai provato? Mi sembra strano che sia gestito da un solo perno mentre gli altri due fungono solo da stabilità ma anche se lho montato da solo (non mi è persa tanto difficile) non credo di aver sbagliato qualcosa. Cmq in questi giorni proverò a smontarlo tutto perchè in tutto questo il primo problema è che si è o spanata il bullone o peggio ancora la filettatura dell'allogiamento interno.
Grazie
lamp

mparibelli
28-10-2012, 10:03
Ciao a tutti, aggiornamento importante. ieri ho smontato il supporto GIVI e... sorpresa! Il problema della piastra che scendeva sul fanale era dovuto alla rottura dei due supporti laterali su cui si avvitano i bulloni... sto parlando dei dadi laterali saldati alle tubolature della moto sui quali è avvitato il codino della moto che ingloba le maniglie laterali... questo significa che usa il mio stesso supporto deve fare attenzione a quanto carica e alle vibrazioni che possono produrre percorsi accidentati tipo quello di via Marina a Napoli. ora mi resta da capire se si possono saldare e magari rinforzare... se trovo un'idea postero' foto.. nel frattempo a tutti quelli che come me caricano il bauletto oltre i 6kg dichiarati dalla GIVI fate attenzione e controllate lo stato.
lamp

micaerarosso?
09-11-2012, 20:06
CONFERMO Non sovracaricate il bauletto rischio rottura relaio!!!!!!!!!!!.
...purtroppo devo rimangiarmi quanto ti avevo detto in un precedente post. Due giorni fa ho smontato la piastra per un controllo e ORRORE anche io ho riscontrato l'orrendo cedimento (non avevo avuto alcun segnale di cedimenti o rumore sospetto quindi mi ero limitato a un controllo superficiale, invece somontando i perni ho potuto vedere il danno). Uno dei supporti laterali imbullonati era spaccato. Ho notato che anche il bullone centrale mostrava segni di microlesioni e .....ho smontato definitivamente piastra e bauletto prima di peredere tutto per strada. In effetti il bauletto è montato in una posizione molto spostata indietro rispetto ai punti di attacco e alla piastra orginale bmw e quindi opera una certa leva. C'è da aggiungere che il bullone centrale si monta su un pezzo del telaio scatolato e quindi teoricamente molto robusto. Quindi a tutti quelli che montano il supporto indicato ripeto NON SUPERATE I PESI INDICATI (6KG).
ps MAURIPAR caro compagno di sventure anche io corricchio per via marina e simili, volevo quindi chiederti se il telaio in quella parte si può saldare e se hai trovato qualcuno in zona che può farlo.

mparibelli
13-11-2012, 09:51
CONFERMO Non sovracaricate il bauletto rischio rottura relaio!!!!!!!!!!!.
...purtroppo devo rimangiarmi quanto ti avevo detto in un precedente post. Due giorni fa ho smontato la piastra per un controllo e ORRORE anche io ho riscontrato l'orrendo cedimento (non avevo avuto alcun segnale di cedimenti o rumore sospetto quindi mi ero limitato a un controllo superficiale, invece somontando i perni ho potuto vedere il danno). Uno dei supporti laterali imbullonati era spaccato. Ho notato che anche il bullone centrale mostrava segni di microlesioni e .....ho smontato definitivamente piastra e bauletto prima di peredere tutto per strada. In effetti il bauletto è montato in una posizione molto spostata indietro rispetto ai punti di attacco e alla piastra orginale bmw e quindi opera una certa leva. C'è da aggiungere che il bullone centrale si monta su un pezzo del telaio scatolato e quindi teoricamente molto robusto. Quindi a tutti quelli che montano il supporto indicato ripeto NON SUPERATE I PESI INDICATI (6KG).
ps MAURIPAR caro compagno di sventure anche io corricchio per via marina e simili, volevo quindi chiederti se il telaio in quella parte si può saldare e se hai trovato qualcuno in zona che può farlo.

Ciao. Ti Grazie a mio padre il cui soprannome è Mcgyver penso di aver risolto definitivamente. Innanzitutto ti confermo che i supporti si possono saldare. Noi , anzi mio padre. li ha saldati alla perfezione e poi ho passato un pò di pittura a spry nero sopra per la ruggine. La soluzione consiste nel mettere degli o-ring antivibranti (ossia degli anelli di gomma dello giusto spessore) tra i supporti saldati ai tubolari e la piastra delle maniglie laterali. Per maggior sicurezza io li ho messi anche sotto al perno centrale. In questo modo le vibrazioni si dovrebbero attenuare. Al momento dopo la saldatura sto provando a caricare tipo 10 kg e periodicamente controllando lo stato. Per ora tutto OK e io via marina la faccio tutti i giorni. :mad:

lamp

micaerarosso?
16-11-2012, 15:56
Ah, meno male, si può saldare. Il bauletto e la piastra sono praticamente nuovi di pacca! Metterli alla differenziata mi spiaceva alquanto. Mmo mi attrezzo e cerco un fabbro compassionevole, il problema sarà smontargli la moto e ...lasciargliela a suo comodo e riverenza. L'ìdea degli o-ring per attenuare le vibrazioni è ingegnosa, cerco qualcosa in ferramenta. Però visto che la GIVI non li forniva (e non credo per disattenzione perchè forniva anche una gommapiuma da mettere tra maniglie e colli a U) mi sa che non è risulutiva. Se non sono ben studiati gli spessori in gomma rischiano, con le vibrazioni di far allentare i bulloni alla base ( e poi i perni sono avvitati direttamente nella piastra per cui le vibrazioni le trasmettono lo stesso). Credo purtroppo sia un paliativo e che occorra restare rigorosamente nei limiti di carico imposti dalla casa 6-8 kg. Non plus ultra direi, o anche meno visto che ormai la piastra lavora su un telaio saldato. E sperem ben

mparibelli
23-11-2012, 15:35
La volete sapere l'ultima???? Gli o-ring hanno fatto effetto. Stamattina mi sono accorto che la piastra givi ora ha due spaccature sulla parte terminale (quella che va oltre il codino per intenderci) che mantiene il bauletto e la piastra di plastica :|!!!!!! Mi sono proprio rotto anche io... :( .. Questo wee troverò una soluzione per sopportare fino a 100KG!!!!!!!!!!!!! mai più GIVI!

axil
04-08-2014, 19:12
Salve, ho preso la piastra Givi SR5100 ma non riesco a montarla.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.

marcomaga
10-08-2014, 18:11
Ciao Axil.
Scusa in che senso non riesci a montare il portabauletto SR5100?
Volevo comprarlo anch'io....
Fammi sapere.
Ciao

acquarello53
11-09-2014, 20:12
Buonasera a Tutti.
Ieri ho finalmente realizzato un sogno che maturava da tanti anni; ho definito l'acquisto di una splendida R1200R 90° anniversario, con pochissime migliaia di chilometri e perfetta in tutto, riuscendo a dare in permuta la mia, per me, apprezzatissima Ducati Multistrada 1100s, che mi ha accompagnato con estrema soddisfazione in questi ultimi sei anni. Il chilometraggio con essa raggiunto (65.000 km), l'esigenza di una moto più confortevole e non di meno il desiderio di una diversa tipologia di moto mi hanno portato alla scelta sopra indicata.
Il venditore mi ha promesso alcuni accessori in regalo; tra essi ho richiesto un portabauletto per il mio nuovissimo bauletto GiVi, mod. " V46 Monokey System ", che, anche per un discorso di economia attuale, intendo non sostituire almeno per il momento.
Vengo alla urgente richiesta di informazioni che solo Voi del forum QDE di certo potrete darmi.
C'è un modello di portabauletto GiVi in particolare che, per estetica e materiali, mi consigliereste di far installare sulla R1200R? Se sì, mi potreste dare i suoi estremi identificativi?
P.S.: Ho visionato il sito della GiVi ma, forse per mia imperizia, non sono riuscito a trovare nessuna pagina che trattasse specificatamente di portabauletti ma solo di bauletti.
Dovendo recarmi martedì prossimo per perfezionare l'acquisto e il ritiro della moto, gradirei tanto avere prima di quel giorno le informazioni, meglio se accompagnate da foto, che Vi chiedo, al fine di indicare correttamente al concessionario il mio gradimento.
Grazie a Tutti coloro che mi vorranno rispondere.
Ciao!!!

roberto40
11-09-2014, 23:46
C'è un thread aperto che tratta l'argomento.
Ti unisco a quello,guarda se già risponde alle tue domande altrimenti puoi proseguire li.

mparibelli
12-09-2014, 17:06
@acquarello53 per la bialbero devi prendere i supporto SR5100 GIVI e la piastra per il bauletto (ma penso che questa dovresti già averla perchè il bauleto ce l'hai già). Questo ovviamente sempre se la tua moto non ha già un portapacchi erchè nel qualcaso bisogna fare una modifica per avvitarci sopra la piastra portabauletto givi. Tinei presente che il supporto SR5100 GIVI non è robustissimo e molto soggetto ale vibrazioni. per farti un esempio a me si è spezzato già 3 volte e ho dovuto saldarlo e rinforzarlo fino alla completa ricostruzione della parte finale. poi ho scoperto che la corretta installazione è annullando la filettatura dei due perni laterali sottosella facendo in modo che le vibrazioni e il peso siano tutti a carico di una piastra fornita a corredo del supporto che si incastra sul telaio sottosella.
lamp

acquarello53
12-09-2014, 22:16
Gentilissimo mparibelli,
ti ringrazio molto per le preziose informazioni.
Ne terrò debito conto!
Lamp anche a Te.

Renny81
15-09-2014, 11:44
Ciao io ho la tua stessa moto e il tuo stesso bauletto, io ho preso il portapacchi origiale e ho installato la piastra per la RT che va benissimo sul portapacchi della R, io mi sto trovando molto bene anche perchè il portapacchi givi esteticamente proprio non mi piaceva

acquarello53
15-09-2014, 15:18
Grazie Renny,
ottima dritta:D:D!!!!!

dave74
18-09-2014, 06:17
Ciao Acquerello io monterei il portapacchi originale per poi montarci una piastra givi tipo la sra 5102 (quella in alluminio )

acquarello53
18-09-2014, 22:59
...

Anche questa mi sembra una bella soluzione; la piastra è molto bella, molto molto meglio di quel ciambellone nero GiVi in plastica che il concessionario mi ha regalato in occasione dell'acquisto della mia R 1200 R 90th e che ha fermato, con due tondini filettati ad U, alle maniglie originali.
Ma, domanda, interrogando "piastra GiVi sra 5102" in Google - Immagini, la vedo montata solo sui GS. Andrà bene anche sul portapacchi originale dedicato alle R 1200 R?
Grazie.

Renny81
19-09-2014, 09:49
Per la piastra in alluminio anche io ho visto che viene indicata per il gs e non ho trovato niente per la rr, invece il codice della piastra per rt compatibile con il portapacchi originale è e193 se ti interessa ;)

Roby Genova
18-05-2017, 08:19
Ciao,
sto valutando l'acquisto del supporto SR5100 della GIVI per la mia R1200R del 2011.
Ho letto il forum del 2012 sull'argomento ... c'è qualcuno che ha una esperienza più recente circa il montaggio del supporto della GIVI SR5100?
Nel forum del 2012 si parlava di problemi ad un bullone centrale del supporto (in totale sembravano esserci 3 bulloni di cui 2 laterali e uno centrale) ... ora dalle istruzioni di montaggio sembrerebbero esserci 4 bulloni (nessun bullone centrale ma due per ciascun lato della piastra sottosella).
Forse dal 2012 la GIVI ha cambiato il sistema di fissaggio del supporto, cercando di distribuire meglio la "tenuta" dei bulloni di fissaggio e superando i problemi di tenuta del bullone centrale?
Grazie 1000

miglio6
08-08-2018, 11:15
Ciao Roby hai poi installato il GIVI ? hai lasciato installato i porta bauli laterali originali ?

tfasan
28-08-2018, 11:57
Eccomi... successo anche a me porca vacca..

Ho scritto alla Givi:

Buongiorno, volevo sapere se siete al corrento che montando il supporto SR5100 sulle R1200R '11-14, si ha al 90% la rottura di uno o più supporti del telaietto posteriore. Questo problema avvienne anche senza caricare eccessivamente il bauletto. credo sia giusto comunicarvelo in quanto tanti possessori si ritrovano con un grosso e dispendioso problema strutturale della moto.
Se volete ho delle foto del problema.

Saluti Stefano.

Roby Genova
11-11-2018, 09:27
...

No non ho più fatto nulla ... se capita qualcosa di usato originale penso che prenderò quello.

papipapi
11-11-2018, 15:41
Non metterlo Roby che con quello fa :puke:, anche con qualsiasi bauletto
:toothy2: