Visualizza la versione completa : Benzina 100 ottani (consumi)
Stò fine settimana ho messo la 100 IP (ogni tanto lo faccio giusto per dare una pulitina al motore..) e ho fatto 2 giretti, uno il sabato da solo di 260km e uno la domenica con zavorrina e tris valigie di circa 300km.
Il BC mi ha segnato un consumo medio di 4.6 (sabato) e di 4.7 la domenica.
Ho fatto strada mista x entrambe le uscite (statali / superstrada / misto montagna) e l'andatura turistico-brillante:lol: Ho controllato il consumo rifacendo il pieno (sempre con la 100) il sabato sera al rientro del primo giro ed effettivamente i lt tornavano con i km percorsi (messo 12 litri per rifare il pieno)! Domanda x i GURU del forum, può essere che la 100 renda di + anche per quello che riguarda i consumi??
Certo che €2.021 al litro so tanti....:mad:
Smodato
managdalum
08-10-2012, 11:10
prego:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331227
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=218307
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=252450
Karlo1200S
08-10-2012, 12:12
In effetti anche a me consuma un 15% in meno, oltre ad andare meglio; ma costa veramente troppo!!!:mad::mad::mad:
barbablu
08-10-2012, 13:35
vorrei capire una cosa ma se ad una benzina 95 ottani aggiungo l'addittivo per aumentarli ottengo il medesimo risultato?
io non ho capito come fate a consumare così poco........uso sempre la 100, mai consumi sempre sui 5.3
posti proprio in modo smodato ;)
vorrei porre un quesito: la diffrenza di costo è recuperata dal minor consumo? per avere un riscontro oggettivo bisognerebbe rifare gli stessi giri con le stesse andature con la benzina normale per vedere se effettivamente il gioco vale la candela, per la mia esperieza anche con le macchine non vale la pena ogni tanto un pulitore tipo STP o arexons e passa la paura
ciao
GCarlo_PV
08-10-2012, 19:27
Ma io ho fatto la Tamoil 100 e sembrerebbe che la moto vada meglio, più progressiva con motore più pieno, insomma và meglio a mio parere, però onestamente non ho controllato il consumo quindi nin sò....
Anni fà usando la V Power Shell nel mio vecchio scooter Aprilia Leonardo 250, avevo notato che beveva meno ed i costi si pareggiavano con l'uso della verde normale......però ora a 2 e passa euro al litro siamo a livelli esagerati di prezzi dei carburanti....:mad:
Poi in effetti mamma BMW raccomanda di usare la benzina ad alto numero di ottani per avere il migliore rendimento del motore......dal libretto si legge così....però + di 50 euro per un pieno della mukka.....:rolleyes:
manlio54
08-10-2012, 19:43
Però, al di là del dato assoluto del costo di un pieno per la mukka, se veramente il costo maggiore fosse compensato dal minor consumo, il vantaggio sarebbe, a parità di spesa, un miglior rendimento del motore ed il pregio di usare il numero di ottani per cui è stato progettato...
Penso che purtroppo non sia così, il consumo (io ho provato una sola volta) si ridurrà per il miglior rendimento, ma non tanto da pareggiare l'incremento di spesa..
Probabilmente la verità è nel mezzo, spendendo un pò meno di quello che potrebbe sembrare a prima vista, ma più che andando solo con la 95
... dopo sono scelte
M;)
secondo me consuma meno perchè con quello che hai pagato.....ti si è bloccato il polso...:lol:
posti proprio in modo smodato ;)
Hai ragione...:lol: chievo venia ai moderatori!
Smodato
secondo me consuma meno perchè con quello che hai pagato.....ti si è bloccato il polso...:lol:
Mi sai che hai ragione!
Cmq ho notato che nei tornanti la moto saliva meglio, e dove dovevo scalare in prima (quelli a destra stretti) riuscivo a salire in seconda con un filo di gas!
Cmq riguardo i consumi non c'è errore, ho fatto il pieno a tappo prima di partire e rifatto il pieno a tappo al ritorno, i km erano quelli e i litri messi 12!
Secondo me la mucca tira di + e beve meno con la benzina buona!
Cmq sono esperimenti che farò raramente..:lol::lol::lol:
Smodato
PATERNATALIS
08-10-2012, 21:46
Avevo avuto questa IMPRESSIONE per cui sto controllando i km da pieno a pieno con le varie benzine. Poi vi dico. Di certo non sono differenze da paura. Quanto ai tornanti con un filo di gas :-):-):-):-)
ormai sono convertito al lato oscuro delle "almeno" 98. Si consuma di meno per una differenza di prezzo di pochi centesimi
ormai sono convertito al lato oscuro delle "almeno" 98. Si consuma di meno per una differenza di prezzo di pochi centesimi
In effetti un pieno di 100 rispetto ad una 95 costa circa 5 € di più:
25lt x 1.85 (costo medio di una 95) = € 46.25
25lt x 2.022 (100 ottani IP) = € 50.55
Considerando che uso la moto SOLO in qualche weekend (da maggio a novembre) direi che ci può stare, discorso diverso per coloro che usano la moto tutto l'anno e tutti gg, quà il costo incide parecchio alla fine..
Smodato
alebsoio
09-10-2012, 08:00
Bene o male faccio sempre la 98° in Svizzera e le rare volte che faccio la 95° in Italia noto la differenza.
Motore meno elastico, tiene meno le marce alte costringendomi a scalare e consumando di più, battito in testa, etc.
Con una guida più soft anche la 95° riesco a farla andare bene :)
Del resto sul tappo c'è scritto di utilizzare benzina da 98°;)
E' anche vero che prezzo in Italia della 100°, la 98 é sparita :(, non giustifica del tutto il suo utilizzo.
Per la differenza dei consumi penso che non superi il 3-5%.
Alex :)
luca barbi
09-10-2012, 08:55
forse un po OT ...
ho constato più volte che con la 98 ottani "austriaca" la mia moto consuma meno è va decisamente meglio, stesso discorso quando avevo l'auto a metano con il rifornimento fatto in austria avevo una autonomi di gran lunga superiore ...
ciao a tutti
luca
feromone
09-10-2012, 09:06
Ho avuto auto a metano e GPL - ho utilizzato moto con 95 ottani e 98 - ho fatto rifornimento in Austria, Svizzera e Francia.....non mi sono mai accorto di differenze sostanziali nelle prestazioni o nei consumi.
L'unica cosa che ho notato è che con la 100 ottani il mio 1150 non batte in testa.
1100 GS forever
ho constato più volte che con la 98 ottani "austriaca" la mia moto consuma meno è va decisamente meglio,
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=361257
zingaro66
09-10-2012, 15:23
ormai la uso regolarmente(v-power) e confermo il miglior rendimento ed il minor consumo,se poi il gioco nn vale la candela ,fa lo stesso,alla fine quel sovraprezzo compensa il piacere di sentire il mezzo più fluido e performante:)
silver hawk
09-10-2012, 17:30
Non fate mai le vacanze in italia!
E' il posto dve la benza costa di più e fa più schifo.
Se la fate in qualsiasi altro stato europeo costa meno rende di più e niente buchi.
Francia 1,500, austria 1,450, svizzera 1,400, livigno 0.900 (mi pare)
no vacanze in italia !!!!
Karlo1200S
09-10-2012, 18:00
Livigno questa estate 1.16
Se la fate in qualsiasi altro stato europeo costa meno rende di più e niente buchi.
Francia 1,500, austria 1,450, svizzera 1,400, livigno 0.900 (mi pare)
di quanti anni fa stai parlando :rolleyes:
Enzino62
09-10-2012, 19:28
giusto per pignoleria,il serbatorio RT contiene 27L e non 25.
OTTORENATO
09-10-2012, 19:41
:) Per essere più precisi.
:D Serbatoio R 1200 RT 2005/2009 litri 27.
:lol: Serbatoio R 1200 RT 2010/2012 litri 25
http://www.motosprint.it/produzione/bmw/2010/05/12-2535/Prova+verit%C3%A0++-+BMW+R+1200+RT
:smile: Secondo loro.... il bialbero avrebbe consumato meno.!
io metto solo la 100 ottani dell'Agip e ho un consumo di 4,9 l/100 km nonostante abbia il polso un po' pesante. Per il resto la trovo molto meglio se voglio riprendere con una marcia alta, nel senso che non sento battere le valvole.
maxriccio
10-10-2012, 00:03
:smile: Secondo loro.... il bialbero avrebbe consumato meno.!
Buona questa, ha provato a raccontarmela anche il mio conce, sono uscito che ridevo ancora.....:cool:
GCarlo_PV
10-10-2012, 08:02
E' vero come hanno detto alcuni che la differenza di 5 euro circa a pieno non è abissale e se pensiamo che forse la maggior parte di noi usa la moto per passione solo nei week end ci può stare di andare meglio in moto, al limite se si vorranno contenere le spese si sceglierà la statale invece dell'autostrada...:)
Certo è tutto relativo, se uno và da Milano a Bari è una pazzia usare la statale però per una gita fuori porta può essere una soluzione applicabile...:D
Scusate l'OT....;)
zerbio61
10-10-2012, 11:56
io vado al risparmio, 5 euro oggi, 5 domani, alla fine mi pago il tagliando :lol:
andando a piedi risparmiereste anche sul cambio gomme
PATERNATALIS
10-10-2012, 16:09
Ho stabilito che quello che cambia davvero il consumo e' la strada che si fa. In citta' normalmente con un pieno sui 330-350. Su strada statale ( giretto di sabato scorso coi tortellini) 450. Con la verde normale.
silver hawk
12-10-2012, 15:59
di quanti anni fa stai parlando :rolleyes:
Rettifico, Francia1,6 15 gg fa, mentone, confermo Austria 1,5 la super plus, in luglio dopo Dobbiaco, al confine.
E confermo, - non fate le vacanze in Italia! -
Sulle nostre strade ci si rimette il portafoglio tra benzina e alberghi e io ci ho rimesso la cervicale sulle stramaledette buche!!!
- non fate le vacanze in Italia! -
In Svizzera sempre con 98 ottani......ho provato anche la 100 ottani ....peró la RT è sempre la RT...!;)
GCarlo_PV
15-10-2012, 18:49
io sono già 2 volte che gli dò da bere la WR 100 della Tamoil, vedremo come và a consumi l'ultima volta ho fatto il pieno raso, vediamo se consumerà 3,5 lt/100 km....:lol:
Rettifico, Francia1,6 15 gg fa, mentone, confermo Austria 1,5 la super plus
sarà a luglio ho fatto svizzera germania austria i prezzi erano come i nostri sarai stato fortunato a trovare quei distributori :) è vero anche che smodato ha parlato di 2,022€ lt x la 100 ottani qui da me costa 1879
Dannatio
15-10-2012, 21:02
Io cerco sempre di mettere la super 100 ottani nel catafalco, per quanto mi riguarda il motore é nettamente più rotondo e tiene molto meglio i regimi bassi, senza strattoni....il consumo é anche lievemente migliore.....
Insomma cerco di godermela più che posso......
robertag
15-10-2012, 21:15
sarà a luglio ho fatto svizzera germania austria i prezzi erano come i nostri sarai stato fortunato a trovare quei distributori :) è vero anche che smodato ha parlato di 2,022€ lt x la 100 ottani qui da me costa 1879
:confused::confused::confused:
...mah!.. a luglio non so, ma a maggio sono andato in foresta nera attraversando la svizzera e tornando dal'austria e mediamente in questi paesi la benza costava quasi 0,4/0,5€uro di meno che in italia... e sicuramente era anche di qualità migliore:mad:
robertag ma 0,4/0,5 € sarebbero 4/5 cent? ok ma se parli di 40/50 cent ho sbagliato mese x fare il giro oltralpe :(
robertag
15-10-2012, 21:37
... 0,4 euro... vale a dire 40cent... per essere certo, io ho una memoria del ca@@o, ho chiesto anche a mia moglie che era preposta (guarda caso) all'uso della carta di credito ed ha confermato... per la precisione ho fatto il viaggio nella settimana a cavallo di fine aprile e inizio maggio...
si, corrisponde. Tra il prezzo minore austriaco è il massimo italiano, ad esempio autostrada.
robertag
15-10-2012, 22:06
noooo, Enzofi!!!:mad::mad::mad: ... altre alla benza vai a nominare un'altra nota dolente; le autostrade:mad::mad::mad:
vabbè allora io dico lo stato delle nostre strade, ahahahahahahahah... tiè:lol:
non ci siamo capiti: la forbice di prezzo tra quello minore austrioco fuori autostrada e quello massimo italiano in area di servizio autostradale. L'ultima volta mi hanno estorto 2,022 per la 98 , però ero consenziente
robertag
15-10-2012, 22:14
... avevo capito... volevo solo mettere un'altro po di carne sul fuoco...
le autostrade italiane fanno c@g@re. Tutte. le aree di servizio sembrano il parcheggio di un supermercato. Tutte
va bene così ?
robertag
15-10-2012, 22:23
... troppo buono... le aree di servizio sono quel posto dove più malvolentieri abbandono la mucca... senza poi contare la maleducazione dei frequentatori...
GCarlo_PV
18-10-2012, 08:07
Io la 100 ottani sabato scorso l'ho pagata 1,909 € in zona di Novara, e confermo che nelle aree di servizio lascio malvolentieri la moto incustodita tanto che di solito con la moglie o con il gruppo di amici rimane sempre qualcuno a guardia del parco moto del gruppo....mai dire mai...;)
Ed i prezzi dei carburanti in autostrada in Italia sono al massimo del prezzo possibile....tutto come in Francia che in agosto e per tutto il mese i parcheggi coperti ad esempio di Val d'Isere erano gratuiti ed il prezzo dei carburanti ....è calato per favorire il ritorno dalle ferie dei francesi.....tutto come da noi....:mad:
Per me non li tiene 27 litri.
Ha sempre avuto 25lt al max.
Dopo 40km di ----------km autonomia son riuscito a mettere 24 lt.
qui a Roma la shell VP viaggia a circa 2,094.:!:
facciamo una piccola indagine su quanto la pagate, sono curioso, snipe dice 1,879, mica male la differenza:mad:.
comunque nel traffico intenso a bassa velocità con frequenti stop and go, è sicuramente migliore.
Personalmente sento, come molti affermano, un motore che strappa meno girando più rotondo, fuori città la differenza si attenua di molto.
zingaro66
19-10-2012, 09:35
ormai da quasi due anni uso sempre vpower e tra consumi e rotondità del motore nn tornerei più indietro.costo in zona castelli romani all'ultima visita fatta al distributore euro 2049.00/lt.
maxriccio
19-10-2012, 10:01
Prima o poi dovrò mettere anch'io questa miracolosa benzina... però la mia non batte in testa, magari aspetto che lo faccia;)
Tanto ormai la differenza di pezzo con la 98 è davvero minima. Tanto vale...
Per me non li tiene 27 litri.
Ha sempre avuto 25lt al max.
Dopo 40km di ----------km autonomia son riuscito a mettere 24 lt.
Confermo!!
Le vecchie schede tecniche (2005-2006) davano 27 litri, ma era un errore.
Quelle attuali (2007- )scrivono correttamente 25 litri, e mi risulta che il serbatoio sia lo stesso.
robertag
19-10-2012, 14:57
Prima o poi dovrò mettere anch'io questa miracolosa benzina... però la mia non batte in testa, magari aspetto che lo faccia;)
non so se traviso leggendoti tra le righe.... io comunque resto dell'avviso che il battito in testa non dipenda dalla benza....
maxriccio
19-10-2012, 15:51
Non travisi.... quando la mia moto batte in testa è perchè ho sbagliato io qualcosa, per pigrizia o distrazione......
cioè...tipo gasolio al posto della benza....?? :lol: o benza e zucchero... sis sa mai..oltre a battere in testa le venisse pure qualche calo di pressione...:lol:
Maxriccio sono d'accordo con te che se batte è per distrazione o pigrizia in parole povere ( marcia alta ) però se metti una 100 ottani in caso di pigrizia non batte sicuramente per la migliore combustione IMHO..
Allora io mi reputo fortunato abitando a Trieste...per il pieno vado in Slovenia dove la 100 ottani questa mattina era 1.568 euro e la 95 1.519 euro.Io la mucca l'ho appena presa e giustamente faccio solo la 100 (come nell'auto) ma non sono ancora riuscito a fare un "signor giro",finora solo città e dintorni con un consumo medio di 16Km/L (sempre in due e tris vario montato,supertranquillo).Comunque sull'auto in media con la 100 ottani percorro una 50ina di Km. in più(con 50 litri)quindi circa il 10% in più.
feromone
20-10-2012, 08:50
la benzina a 100 ottani è la cosa più inutile al mondo
Fino a pochi anni fa anche io ero dello stesso parere....poi ho preso un GS1150.
Ho provato anche a mettere la benzina 95 ottani, ma lei non ne vuole sapere - dei battiti in testa da emicrania.
Con la 100 ottani il fenomeno viene molto attenuato e può comparire sporadicamente solo con le alte temperature estive o in salite molto ripide con marcia alta.
1100 GS forever
robertag
20-10-2012, 10:26
secondo me, come ho già detto, il battito in testa non dipende dalla benza se la mucca è a "posto"...
che poi con la "100" vada meglio è innegabile ma è altrettanto vero che mettendo una marcia troppo lunga batte anche con questa...
feromone
20-10-2012, 10:51
La mia moto con la benzina 100 ottani non batte in testa, qualsiasi marcia uno metta....solo con gran caldo o in salite molto ripide (con marcia lunga).
Con la 95 invece è un mezzo disastro!
Poi da cosa dipenda io non lo so!
1100 GS forever
molti 1100 avevano questo problema. Ricordo che fino all'uscita del 1200 bialbero sul serbatoio c'era un'adesivo che ricordava di usare esclusivamente la 98 ottani.
le mie precedenti non hanno mai avuto problemi e ho sempre rifornito con la 95
EagleBBG
20-10-2012, 11:27
La mia non batte in testa, con la 95, con la 98 o con la 100 indifferentemente. L'unica differenza che noto è il peso del portafoglio per cui la 95 va benissimo.
maxriccio
20-10-2012, 11:30
Gli scooter non battono in testa......
gli scooter non hanno il cambio....
magari il battito dipende dal cambio, nel senso di marcia sbagliata....:)
Con la 100 non batte mai in testa, li potremmo chiamare i 5 ottani del miracolo...:lol:
Domandina finale:
sulla vecchia rt c'era scritto di usare solo 98 ottani, su questa c'è scritto di usare da 95, chissà perchè?
Il mondo è bello perchè avariato...
passo e chiudo:lol:
tu paghi ancora con monete sonanti ?
maxriccio
20-10-2012, 11:32
Quando no ho, si, ma io sono antico...
però non ho capito la questione:confused:
EagleBBG
20-10-2012, 11:38
Forse si riferiva al mio porafoglio.:lol: Ovvio che parlavo in senso lato. Portafoglio o conto corrente poco cambia. ;)
una volta per tutte, il battito in testa è un fenomeno di combustione anticipata del carburante all'interno del cilindro. La marcia inserita o il regime di rotazione non c'entrano nulla.
stefano todesco
20-10-2012, 12:08
Mah personalmente con la 98/100 accellerando bene e tirando un po' le marce non sento il classico ticchettio....mentre con la 95 (e premetto che uso sempre la 95) tirando le marce lo sento.......ma tanto si corre tutta la settimana, al sabato e la domenica me la prendo con calma la faccio salire piano piano di giri e via.......;)
robertag
20-10-2012, 15:30
una volta per tutte, il battito in testa è un fenomeno di combustione anticipata del carburante all'interno del cilindro. La marcia inserita o il regime di rotazione non c'entrano nulla.
...con tutto il rispetto, ma allora cosa sarebbe il ticchettio che si avverte con le marce alte non adeguate alla velocità del mezzo?... non sarà che si pretende dal motore un tiro che non può dare perchè non ancora in coppia?... e se non è in coppia mentre apro i corpi farfallati (gas) che succede?...
1965bmwwww
20-10-2012, 16:37
....robert.....questa volta anche se mi dispiace dirlo...hai ragione te....;)
correggo un'inasettezza: si può verificare nei motori con elevato alesaggio e pistone a bassa velocità
1965bmwwww
20-10-2012, 17:17
......quindi nella rt a basso numero di giri spalancando sottocoppia.....;)
robertag
20-10-2012, 18:01
... grassie, 1965bmwwww...
Enzofi... velocità del pistone; non se ne parla mai. si tiene conto di cc. di hp ect,ect ma la velocità del pistone è il parametro tra i più importanti su cui si basano i progettisti di motori... che io sappia...
La velocità lineare del pistone, espressa in m/sec, è un parametro molto importante nel determinare l'affidabilità di un motore: maggiore la velocità, maggiori le sollecitazioni su pistone-biella-cuscinetti-cilindro-albero motore, mentre un motore con bassa velocità media risulta meno stressato e quindi meno sollecitato.
PATERNATALIS
20-10-2012, 22:57
i battiti in testa li hai sopratutto in alto
Questa e' davvero simpatica :mad::mad:
1965bmwwww
21-10-2012, 01:28
.....lo hai letto sulla prova di pianeta bicilindrico?
maxriccio
21-10-2012, 11:08
C'è il sole... ora mollo la tastiera e prendo la moto..... come dice Bu ( moto ):)
saggia decisione..!! io spero in un dopo pranzo...
robertag
21-10-2012, 14:59
... ho la frittura di pesce che fa su e giù... a 4totani/sec.
EagleBBG
21-10-2012, 17:48
a 2400 giri, regime oltre il quale è meglio nons cendere con un bicilindrico come il nostro.
Orpo, mi togli tutto il divertimento di girare col bicilindrico,così.... io non salgo mai oltre i 4000 e per la maggior parte del tempo sono tra i 2 e i 3mila... :-o Ho pure cambiato i collettori di aspirazione per avere più coppia a quei regimi. ;)
EagleBBG
21-10-2012, 17:49
... ho la frittura di pesce che fa su e giù... a 4totani/sec.
Sei sempre il solito. 'spetta che chiamo aiuto... Phantomaaaaasssss!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
robertag
21-10-2012, 17:59
è un po che non scrive... speriamo non sia acciaccato....:confused:
....tu Daniele come stai?...
Cmq la benza che hanno all'estero specie in Germania ed in Austria é migliore della nostra...
Luponero
21-10-2012, 20:12
Oggi la Shell V-power era a 2.094 al litro!
..., ma allora cosa sarebbe il ticchettio che si avverte con le marce alte non adeguate alla velocità del mezzo?... non sarà che si pretende dal motore un tiro che non può dare perchè non ancora in coppia?... e se non è in coppia mentre apro i corpi farfallati (gas) che succede?...
Il motore a benza è un aggeggio a compressione variabile, nel senso che il rapporto di compressione geometrico è un parametro solo teorico che non dice che compressione ci sia nel cilindro nella realtà e non ci dice che temperatura e vorticosità hanno i gas in quel momento in camera di scoppio.
Spalancare il gas sottocoppia crea un repentino innalzamento di pressione quando la miscela non può bruciare bene perchè la velocità dei gas è bassa.
La velocità dei gas comincia a diventar buona solo quando si va in regime coppia... prima la combustione non è bella progressiva.
Se c'è ingranata una bella sesta a 1550 rpm ...questa extra pressione non riesce a scaricarsi spingendo giù rapidamente il pistone ... e restando alta per più tempo si annoia e decide di trasformarsi in maggior temperatura .... ...scommettiamo che si va a finire in preaccensione se non in detonazione?:smilebox:
E' la ragione per la quale in prima si detona poco e in folle è impossibile detonare.
feromone
21-10-2012, 21:07
Oggi alla Tamoil la 100 ottani a 1.849!
1100 GS forever
Fulch, nessun boxer 1150 in su regge un regime di 1150 in sesta sul piano. .
Non mi riferivo al boxer... ma ad un generico motore a benzina... ed esageravo volutamente;)
dalle mie parti 95 €1775 -98 €1849-100 €1859 ...
dalle mie parti 95 €1775 -98 €1849-100 €1859 ...
se ti do l'indirizzo mi spedisci 2 taniche?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |