Visualizza la versione completa : Prova HD: Road King e Dyna Super Glide
Dopo la prova della Rocket 3 Touring e della HD Electra Glide, (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264652) mi ripromisi di provare altri modelli della casa americana.
Stamani mi sono recato alla Speed Shop di Firenze per provare la Road King e la Wide Glide che però non c'era :( allora ho provato la Super Glide molto simile.
Road King: ossia la "base" della Electra Glide e dei modelli Touring della casa made in USA.
Da subito il confort in sella è regale. Il reparto sospensioni è tarato sul morbido rendendo la marcia una vera goduria. Il bicilindrico non vibra molto se non da fermo. Il sound è gustoso e coinvolgente, mai fastidioso. La frenata buona. La moto in prova aveva il parabrezza trasparente, molto comodo facendo autostrada dove fino ai 140/150 protegge bene mentre (ovviamente) rimangono esposte le gambe. Il manubrio di serie per me era un pò "basso" rispetto al piano di seduta, ma niente che non si possa risolvere con l'abbondante aftermarket disponibile. Inizialmente un pò "dura" da far scendere in "piega", ma poi una volta capito come funziona il "giochino" andava benone. Per il resto gran bella moto! Non sarei sceso più! :) :D
Super Glide: perchè volevo provare questo genere di moto? (wide glide nello specifico). Perchè adoro i chopper!!! :D E la famiglia Dyna si presta bene allo scopo, nella fattispecie la Wide Glide. Purtroppo non disponibile ho ripiegato sulla Super Glide che più o meno è la stessa moto.
Diversa impostazione in sella (più "custom" rispetto al King) ma comodità notevole anche su questo modello. Sulla Dyna ho trovato una maggior agilità molto probabilmente anche data dalla sezione minore della ruota anteriore e forse anche dal diverso telaio. Gran bella sensazione. :cool: Con un apehanger è perfetta!
Adatte a viaggiare? Sì. Migliore forse la King per la capacità di carico anche se la Dyna risulta essere più rigida di sospensioni rispetto alla King.
Risalgo in sella alla mia GS1100... e come accadde risalendo in sella alla R1150RT dopo la prova scorsa, la sensazione di plastica e di "macinino" è forte. :confused: :(
Beh... non mi resta che decidere cosa scegliere: una Road King ottima per 2 e bagagli come anche da solo, con un confort da reali; oppure una più essenziale Wide Glide con apehanger, minor confort e capacità di carico.
Intanto ci penso.... ;)
http://www.harley-davidson.com/it_IT/Media/images/2013-Motorcycles/touring/road-king-classic/pnw/large/13-hd-road-king-classic-c22-w01.png
VS
http://www.harley-davidson.com/it_IT/Media/images/2013-Motorcycles/dyna/wide-glide/gallery/large/13-hd-wide-glide-5.jpg
vai di king! Non te ne pentirai mai :eek::eek::eek:
Ma lo sai che mentre tornavo a casa con il GS mi sembrava di continuare a sentire il sound HD? :D Spettacolare! :)
Supermukkard
06-10-2012, 16:13
De gustibus, io il cambio non lo farei ;)
Claudio Piccolo
06-10-2012, 16:21
per viaggi avventurosi in terre inesplorate e selvagge non mi sembra il massimo. :lol:
Da cancello a cancello...io cambierei subito
Claudio Piccolo
06-10-2012, 16:22
...Weiss...una ne fa e cento ne pensa.:D
Claudio...i viaggi avventurosi per il momento non sono fattibili...a lavoro non mi danno più di 5 giorni di fila di ferie....anche quest"anno dovevo andare a Istanbul....ma noni han dato i giorni.. Cmq x qualsiasi decisione se ne parla a 2013 inoltrato.
già sai..................
... io sono per la Road King, anche se in assoluto prediligo la Street Glide!!!
http://imageshack.us/a/img685/4509/hdroadglidegialla.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/hdroadglidegialla.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e non aggiungo altro :eek:
Claudio Piccolo
06-10-2012, 20:41
....anche quest"anno dovevo andare a Istanbul....
col Beluga? :rolleyes:
col GS1100... ma non mi danno abbastanza giorni per fare viaggi simili...
@Juri, ma che modello è codesto? Anche a me piace un sacco (magari di un altro colore)
Claudio Piccolo
06-10-2012, 21:14
che scemo! avevo letto DEVO andare ad Istanbul. Quanto ci vorrebbe...3 settimane per far le robe fatte bene?
Cmq per la cronaca: al momento non ho modo di usare la moto... :( sta più ferma che in movimento... e mi si stringe il cuore... al momento non comprerei nessuna moto fintanto che riavrò il tempo per usarla... tenendo conto che non ho neppure il garage...
Sì Claudio. Diciamo che 15 giorni basterebbero; ma se vuoi vedere qualcosa e non fare un "tour de force" una 20ina ci vogliono.
(..)al momento non ho modo di usare la moto (..) sta più ferma che in movimento (..)
Allora è il momento giusto per prendere uno dei FAAC oggetto del 3d... :lol::lol:
Guarda Paolo, ti dirò: non sono più cancelli di quanto non lo sia un vecchio K a sogliola! :) giuro!
Cmq, ora non è certo il momento di spendere 24000 eurozzi in una moto... intanto ora non posso anche volendo, quindi la questione si risolve da se.
Per me il 2013 è l'anno della "svolta", l'anno delle cose importanti, anche dal punto di vista economico/professionale. Quindi quando avrò i soldi in mano per poter fare il passo, magari potrò tenermi il GS e affiancargli una Road King nuova di pacca. Ad oggi è presto per parlare.
Cmq al di là di tutto devo ricredermi sulle doti delle HD e delle moto custom in genere. Ovvio che non hanno doti ciclistiche e pesi di un GS1200 o di un motard. Però non sono neppure quei "cancelli" così tanto derisi.
Io non avevo mai guardato di buon occhio alle HD e al mondo custom in genere. Ma mi sono ricreduto e ne sono felice. E' un mondo e un modo di intendere la moto che mi piace, dove marketing e "cuore" coesistono in un binomio vincente. Anche se il denominatore comune è Harley, ognuno può distinguersi dagli altri. Nessuno ha una Harley uguale all'altra ne per modello ne per personalizzazione, al contrario del gregge di GS1200 che ormai da anni imperversano per le nostre strade. Ma questo è un mio parere personalissimo e discutibile.
Entrato oggi da un dealer HD, moto bellissime, tanta gente con cui non mi sono mai trovato, cercavo una borsa ma non prendevano la carta di credito per cui nisba.
100000 km in HD, rimpiango lo stile rilassato e quel motorone da 3000 giri, concordo non più cancelli di tante turistiche, sicuramente comode.
Però non sono più disposto a spendere tanto per una moto, mi verrebbe comunque voglia di cambiarla dopo 2-3 anni:)
MATTEO....quella che ho postato è quella che voglio portare a casa a Gennaio...ovviamente usata xchè fuori produzione (escluso CVO)...è la ROAD GLIDE...cupolino e strumentazione rigida e gira solo il manubrio...al contrario della STREET ed ELECTRA GLIDE che girando il manubrio...gira anche il cupolino e la strumentazione :!:
Piace molto anche a me la road glide ma come tutte le hd vanno viste dal vivo.
:) Su moto.it non ce ne sono tante...bella però!
LA Road King mi fa perdere il sonno da quasi 10 anni:(:(
Sob.
Tricheco
07-10-2012, 10:15
a me me pias
Prima di scegliere cmq voglio conoscere di più sulle varie HD
wildweasel
07-10-2012, 13:30
La cosa che mi sconcerta di più delle HD è che viste da destra mi sembrano tutte belle e proporzionate ma viste da sinistra mi paiono ravatti inguardabili... :confused:
:lol: appena posso voglio far caso a questa cosa. Anche la Rocket a destra è bella e a sx fa cagher.
avvicinati da tergo e saltaci sopra a tradimento. io così faccio e mi sono sempre trovato bene.
ti consiglio di vedere anche lo street bob, a 14.500 lo prendi con abs. ha già l'ape (anche se mini, è quello che non ti fa apparire crocifisso e trascinato dalla moto). ha la stessa guidabilità della glide, forse meglio, costa meno e con il risparmio cambi gli ammo che di serie non sono proprio il massimo. ha il motorone collaudatissimo (96 c.i.) e lo puoi anche arredare con sella post e pedane, schielnalino e quanto ti occorre per i viaggi (incluse le borse di tutte le forme e materiali, anche quelle rigide).
:)
una settimana fa ero a Milwaukee al museo Harley... che dire, non immaginavo nemmeno lontanamente quanti tipi di moto e quanti utilizzi diversi si potessero trovare lì dentro
In ogni caso tra le due ti consiglierei la Road King, che è comoda per viaggiare e se le togli il parabrezza diventa un'altra moto, in ogni caso sempre bellissima
andreaalbertin
08-10-2012, 14:59
A me la road king me pias very much....:eek::lol:
Grazie per la dritta Smokey!
La cosa che lascia sbigottiti in HD è che puoi farla come ti pare!!! Alta, bassa, monoposto o biposto, etc. è inimmaginabile la duttilità di queste moto! Altro che GS kittati Touratech! :cool:
Cmq ora il GS lo tengo sotto al parcheggio del Compy (su gentile concessione :-o ). Prima di tutto devo trovarmi un garage... se poi entro giugno mi sposo davvero casa con garage! :) Già stabilito le regole: la casa la gestisce lei come pare a lei. Garage e fondi vari roba mia! :lol:
e non aggiungo altro :eek:
Ho visto e letto nel dettaglio della road.... Ci faccio un pensiero, me pias!!!!!
ILREDICUORI
09-10-2012, 09:10
Buongiorno!
Mi intrometto pensando di essere la persona giusta sul busillo ehehe
Allora, sono stato possessore sia della HD Super Glide Dyna che (attuale) della Road King. Aggiungici che sono stato possessore del gs1200 2010 e che per un certo periodo di tempo lo sono stato...nello stesso momento di tutte e due.
Morale: la HD KING è la migliore scelta se vuoi avere una sola moto: ti permette di passeggiare in città (senza cupolino è una perfetta cruiser) e che con il cupolino poi andare a fare viaggi in autostrada con buon riparo (eheh mi ricordo ancora questa estate quando decisi insieme alla mia compagna di partire dal bar fatta colazione e ritrovarmi due ore dopo sul passo del piccolo san bernardo!Noi con la polo e il casco jet, gli altri con gs, casco integrale, tutona e tutti che ci guardavano sbalorditi eheheh). Se invece hai la possibilità di mantenere due moto allora penso che la scelta in ambito HD sia vastissima: degusitbus! A me piace davvero molto la Deluxe. In questo caso però per viaggiare devi usare un bel gs!
Detta tutta, dopo aver visto il nuovo gs penso che ritornerò all'accoppiata: KING e nuovo GS. Perchè? beh...perchè è vero che con il gs vai dappertutto però...però..quando vai in montagna, quando vedi una stradina tutte curve o meglio..una bella strada bianca...ci vuole il gs, punto!
Quindi, HD per il cuore, GS per la passione di andare in moto.
Buona scelta!
PS
Lascia perdere le cvo. Ho avuto la street glide cvo 2012: 110 (circa 1800 cc): era pesante, scomoda (sospensioni dure e basse) e scaladava con un altoforno! Senza dimenticare il 34KEuro!
Lascia perdere le cvo. Ho avuto la street glide cvo 2012: 110 (circa 1800 cc): era pesante, scomoda (sospensioni dure e basse) e scaladava con un altoforno! Senza dimenticare il 34KEuro!
effettivamente non ho mai capito il senso delle EVO, ne la "filosofia" di chi le compra (ammesso che sappiano cosa stanno comprando):lol:
Della road glide (no cvo) cosa mi dite?
personalmente preferirei una col telaio soft credo siano i migliori di tutta la "famiglia" (Sportster a parte)
Avento provato e viaggiato sia con telai soft che Touring sicuramente ho trovato più equilibrato il soft, oltre che "ammortizzare" molto meglio.
Insomma, la Fat Boy (per esp) credo sia il punto di equilibrio tra "praticità" d' uso e robustezza/elasticità del telaio, tutto qui.
Questo ovviamente è solo il mio modesto parere .
La Road Glide mi piace moltissimo il, modello base, l'EVO, ripeto, non ha senso se non prenderla per puro spirito di esibizionismo.
Dal punto di vista dinamico, hai il vantaggio della carena anteriore attaccata al telaio e non al manubrio, come sulle Elettra! quindi lo sterzo è libero e non è poco.
La "base" va più che bene ripeto ed infatti negli USA è il modello touring più venduto da sempre .
lasciatemi stare.............
La mia "concezione personale" di HD è solo una : il Chopper !!!
Super Glide custom e wide glide (faccio sempre casino....:mad:) potrebbero essere 2 modelli a cui darei un occhio.
;)
Un paio di settimane fa ho fatto il passeggero per un 30km sopra una Road Glide 2012.
Quando passavamo per i paesi ci pigliavano per due froci, certo, una HD senza passeggero in topless fa venire dubbi a tutti :-)
La moto e' bella piena di accessori cromati e cazzatine costosissime. Da ferma e' proprio fichissima.
Ha la radio, che pero' da passeggero si sente poco, pure a basse velocita', tra scarichi e vento spazio per al radio ce n'e' proprio poco.
E' durissima di sospensioni, ad ogni minimo gradino spezza la schiena.
Ha una coppia incredibile, dura poco ma quando si accellera da sicuramente una botta incredibile, se non avessi avuto il sissy bar sarei volato via al primo cambio marcia, ma anche al sissy ci si deve abituare perche' il sissy piu' alto arriva cmq ad altezza reni e bisogna trovare la posizione tale da evitare una colica ad ogni colpo di gas.
Comoda? Io non direi... si', si sta seduti comodi, forse, ma il passeggero rischia di soffrire un po' gli apri e chiudi e restano le sospensioni durissime. In autostrada credo sia molto buona. Fuori, anche per la mole, le cose si complicano da tutti i punti di vista.
Divertente? Bhe, e' vero che dura poco ma quel poco e' veramente esplosivo, forse sul dritto e' pure piu' adrenalinica del mio 1150 ma non basta per essere divertente.
Io solo questo so.
La Road Glide mi piace moltissimo...
La "base" va più che bene ripeto ed infatti negli USA è il modello touring più venduto da sempre .
Sì, ovviamente parlo di "base". Le CVO imho non le capisco come moto... cmq de gustibus....
certo però che... :eek:
http://www.totalmotorcycle.com/motorcycles/2013models/2013-Harley-Davidson-FLHRC-RoadKingClassic2.jpg
per viaggi avventurosi in terre inesplorate e selvagge non mi sembra il massimo. :lol:
Massimo o minimo, lui se ne frega e intanto con un Road King ci sta facendo il giro del mondo alla faccia nostra e di tutte le teorie ;)
http://worldtrip.eric-lobo.fr/
Album fotografico:
http://worldtrip.eric-lobo.fr/les-photos
Imho siamo noi stessi a farci 1000 pippe mentali sul fatto che ci vogliano chissà quali moto o chissà quali capacità.
Io sono arrivato alla conclusione che servono solo 2 requisiti: tempo e soldi insieme. Perché spesso chi ha tempo non ha soldi (magari è disoccupato); e chi ha soldi non ha tempo (lavoro e "sicurezze varie").
... giusto per ....:-o
1) http://worldtrip.eric-lobo.fr/les-photos?page=5&titles=off
2) http://worldtrip.eric-lobo.fr/les-photos?page=5&titles=off#
Sono assai interessato alla faccenda, perchè un HD serve al mio equilibrio psichico. :) E soprattutto sorpreso da quello che ha detto Skito sul softtail rispetto alle touring, sempre pensato che le soft fossero delle spaccaschiena.
Road glide x smagia...grazie :!:
(..) Imho sono io stesso a farmi 1000 pippe mentali sul fatto che ci voglia chissà quale moto (specie se è una HD o una GW, "fatte per viaggiare", NDR) o chissà quali capacità (..)
Anni che te lo dico.. :lol::lol:
e lo so paolo!!! :lol: Ma d'altronde ci si deve arrivare per gradi e da soli alle cose, no? ;)
Giusto per restare in 3ad: stavo valutando la dritta di smonkey... non male.... :)
(cmq per la cronaca il GS1100 resta con me :cool: una eventuale Harley o meno si aggiunge...non sostituisce).
E soprattutto sorpreso da quello che ha detto Skito sul softtail rispetto alle touring, sempre pensato che le soft fossero delle spaccaschiena.
Premetto le mie misure, 178cmx80Kgx18cm :lol: (ed ho tutti i capelli:smile:)
Le touring, specie, l'Elettra Glide ti impose una posizione di guida statica, nel senso che non puoi spostarti perchè il sellone ti avvolge tutto il bacino impedendoti gli spostamenti del medesimo.
Gli ammo sono poco efficenti e le buche con le ruote da 16 le senti tutte.
Con l'Elettra io ho percorso 3500Km in due giorno (camminavamo anche di notte:lol:) per andare in Irlanda a Cork! non lo rifarei! con quella moto
http://i46.tinypic.com/2la4spc.jpg
L'anno successivo stessa storia però la Spagna con una soft, lo rifarei di nuovo, anzi lo rifarò di sicuro con la stressa moto.
Molto più comoda e ti permette ampio spazio agli spostamenti del corpo accomodandoti come meglio credi
http://i46.tinypic.com/mlr2nk.jpg
Comunque settata bene per me la miglio HD per viaggiare rimane questa
http://i41.tinypic.com/312bcea.jpg
Ovvio che le forcelle rovesciate Ceriani, gli ammo bitubo a gas le Metzeler dedicate, sella touring, sissy bar, fanno la differenza, mi costò quanto un F16 ahahaha ma vuoi mettere il gusto !!??
IMHO una Goldwing è meglio, fascino e doti da grande viaggiatrice, ma se dev'essere HD che lo sia davvero, senza compromessi, FatBoy:)
Se sarà una GW sarà un 1500.
Se sarà HD ancora non lo so...
Ho ritrovato questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=196363
Se è vero quanto emerso lascio perdere! :(
il Fat è il punto di equilibrio senza dubbio
Totò che mi dici del 3ad che ho linkato?.... :confused:
Davvero i motori sono di cartapesta?
Bo! io non ho mai visto una HD ferma per strada, personalmente non ho mai avuto problemi se non con nla soft sulla quale moto il motorino d'avviamento era sottodimensionato, in pratica, lo stesso da 800KW del 1450 al posto del 1800KW idoneo per il 1540, poi solo il primo tagliando, dal conce e basta.
Sono dei motori robustissimi che amano essere messi in moto e non fermarsi mai, glki va stretto invece l'uso cittadino che alla lunga fa emergere alcuni problemi del tipo i para strappi tra l'altro uguali a quelli montati sul motore boxer BMW catena della primaria e motorino d'avviamento ma le HD non sono nate per essere usate come uno sputer
ma hai superato il kmetraggio descritto nel 3ad?
ma hai superato il kmetraggio descritto nel 3ad?
non ho letto il 3ed ma conosco HD con molto più di 100.000Km senza mai un problema
Cmq la street bob mi fa sangue abbestia :eek:
é già abbastanza "chopper"... magari una sella per il pax, con schienale, borse etc, tutto a sgancio rapido! :)
Se si può pedane e comandi avanzati, per una guida più distesa.... wow!
http://www.youtube.com/watch?v=M37wcKI4roY
Riporto:
"la moto esaminata e' stata l'Harley Davidson Road King, e vi dico subito che si e' rivelata la moto piu' affidabile mai messa sotto torchio da Motorrad!
In 50.000 km non ha avuto nessunissimo problema, e ha visto un officina solo per i tagliandi previsti dalla casa.
Tale risultato piazza la cicciona americana al primo posto della classifica dell'affidabilita' di Motorrad, con 85/100 punti (il secondo classificato e' la Honda CBF 1000, con 78... un bel margine!)
I motivi per cui non ha ottenuto il massimo dei voti sono vari, dato che il punteggio finale tiene anche conto cei costi di manutenzione e altri parametri, ma soprattutto va considerato un problema saltato fuori smontando completamente il motore alla fine della prova ed ispezionando tutti i componenti.
Entrambi i pistoni sono infatti risultati fortemente usurati, abbondantemente al di fuori delle tolleranze massime previste dalla casa! Insomma, da sostituire al piu' presto!
Un problema che a quanto pare non e' cosi' infrequente sui bicilindrici america, oltretutto...."
be lo stesso succede ai pistone del boxer ma non per questo vanno cambiati.
L'usura c'è sempre, se vedi alcuni pistoni delle pluri frazionate japp a molto meno Km che dire allora!?
Vai tranquillo Matteo, sono motori robustissimi a costi di manutenzione prossimi allo "0"
ok. Appurato ciò. :)
Che mi dici della street bob?
Luponero
09-10-2012, 21:24
Ultimamente, settimana passata, ho riprovato la Fat Boy special (bellissima), la Street Glide e Road King.
La Fat Boy è molto comoda ma va bene per fare un giretto al mare, oltre ti rompi il sedere sia tu, sia il passeggero.
Migliora un po' sulle touring, ma il problema rimane nelle sospensioni posteriori, scarse, economiche, finte, una vergogna (lo dicono gli stessi Harleysti)!!
Stesso discorso per le anteriori della bellissima Fat Boy, mosce, flaccide, insomma affondano come un coltello nel burro, davvero troppo.
Poi la frenata, sufficiente sulle Touring e insufficiente sulle altre.
P.S. mi manca di provare la Electra glide
P.P.S. nel 2013 esce la Road King CVO, tutt'altro che inutile:eek::eek: !!
http://imageshack.us/a/img850/6809/rkcvo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/rkcvo.png/)
(..) la HD KING è la migliore scelta (..) con il cupolino poi andare a fare viaggi in autostrada con buon riparo (..) Noi con la polo e il casco jet, gli altri con gs, casco integrale, tutona (..)
Qualcuno chiami Wotan.. :lol::lol:
(a meno che la protezione offerta dalla HD consenta anche di grattuggiarsi meno nella malaugurata ipotesi ecc ecc)
Weis che vuoi sapere sullo street bob?
Va da dio e si presta ad ogni modifica. Lo puoi plasmare come vuoi.
Il mio ha il manubrio del Fat boy ammo bitubo e molle progressive
Selle comfort e borsa di pelle. Sono andato in Austria. Ho fatto 800 km in giornata e mi sono molto divertito.
È bellissimo e consuma nulla. Ah. Gli scarichi vince. Romba il giusto ma di gusto.
Skito, vero quello che dici sulla sella di serie della Electra, ma con una Badlander il discorso cambia... 850Km in giornata e zero problemi. Alla schiena. Alla moto è un altro discorso....:lol::lol::lol:
https://lh3.googleusercontent.com/-Hi2UViqZzrA/T82_nxICOoI/AAAAAAAAAEM/jZS01jfWaOY/s576/003.JPG
hai la 1450? non lasciarla MAI ;) si chiaro che cambiando sellla il discorso cambia ma ' originale era troppo bella per cambiarla secondo me !!!!
Io sogno la street bob da quasi due anni http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Harley-Davidson-FXDBIDynaStreetBobd.jpg
........ma se devo dire la 72 non mi dispiace....ma se c'avessi i soldi prenderei il KING
lo street bob ovviamente con manubrio basso e gomme dalla spalla larga, in stile bobber
Allora, visto che sono tra esperti, chiedo: ma il telaio vecchio delle touring (pre 2009) è veramente così "cancelloso" comparato con quello nuovo?
http://www.moto.it/news/una-harley-davidson-sportster-da-200-000km.html
cmq di km ne fanno
PriceMan
10-10-2012, 11:04
Io provai una Dyna, ultimo modello.
Sinceramente non vedevo l' ora di scendere.
Goffa, impacciata, motore niente di che (ed era il 1600), freni pari a zero, sospensioni ridicole e secche e scomoda.
Per non parlare del peso: elevatissimo!!!
Credo che non comprerò mai HD!
Assolutamente, ma a cercare in rete c'è gente che fa viaggioni in vespa o in Ciao. Il tipo in questione ha fatto 200.000 km da 18 anni a 24. Alla sua età ho girato l'europa in autostop dormendo col sacco a pelo in posti che "voi umani non potete immaginare". Adesso ho 50 anni e sono ancora alto 1,85, con una sportster non ci vado neppure al bar.
chiedo: ma il telaio vecchio delle touring (pre 2009) è veramente così "cancelloso"
il nuovo telaio non l'ho provato, ma il vecchio si, e considerando la mole della moto e la semplicità del telaio secondo me, va più che bene, sia in viaggio a pieno carico, che a passeggio da solo.
Ovvio che non si può chiedere l' impossibile, e chi lo fa (e c'è chi ha tentato di farlo) è un idiota e basta!
Certamente nei tornanti di montagna non è facile guidarla, ma questo non significa certo che il telaio non è buono, ma che la guida deve essere "calma e fluida" considerando appunto le importanti quote ciclistiche della moto, magari assaporando un sigaro cubano mentre si guida e non credendo di stare su una R1 ahahah
E le soft si guidano anche nei tornanti?
quoto Skito, se ti compri una HD touring non lo fai x correre, e riesci cmq a divertirti più del previsto, a patto di non strafare
Premesso che io non corro mai, o quasi, parte del divertimento per me sta nel viaggiare e godermi il panorama. Se per arrivare in cima allo stelvio con un HD touring mi devo fare un mazzo tanto ad ogni tornante, devo stare attento a non toccare il freno post, etc, il divertimento dov'è?
Se per arrivare in cima allo stelvio con un HD touring mi devo fare un mazzo tanto ad ogni tornante, devo stare attento a non toccare il freno post, etc, il divertimento dov'è?
Credo che il mazzo tanto te lo faresti anche con una GoldWing o similari, non sono moto adatte a scalare "di corsa" le montagne, ma con calma
E le soft si guidano anche nei tornanti?
sono un po più maneggevoli, ma non più di tanto, anche perchè, le soft, sono i modelli più classici quindi con ciclistiche spesso estreme nelle misure come la mia "C"
E delle dyna che mi dite? La street bob non l'avevo notata; ma è proprio bella, e con lo stile che piace a me. Ho provato la super glide e l'ho trovata molto più maneggevole del king.
le Dyna sono le HD più giovanili quindi studiate con ciclistiche più "moderne" a beneficio della maneggevolezza.
Sono anche le HD con Big Twin sotto, più economiche eh eh eh
Allora, visto che sono tra esperti, chiedo: ma il telaio vecchio delle touring (pre 2009) è veramente così "cancelloso" comparato con quello nuovo?
si. sicuro.
Che vuol dire big twin in gergo? Sempre bicilindrico Harley o no?
franz josef popp
10-10-2012, 16:28
Che vuol dire big twin in gergo? Sempre bicilindrico Harley o no?
tutte le HD meno la serie Sportster
Ah ok! Ps: ho il gorilla :arrow: per la street bob... Azz!
Ah ok! Ps: ho il gorilla :arrow: per la street bob... Azz!
quando l'ammazzerai, perché ammazzerai il primate, non mettere le pedane avanzate. Metti, se vuoi quelle aggiuntive davanti. solo per i piedini. i comandi lasciali dove stanno. c'è la predisposzione, con i fori per le viti, davanti, sul telaio.
guardati i viaggi in harley, stracariche, che pistonano serenamente a basso regime...
insomma, il primate è di tipo cronico...............
:)
Grazie a tutti, adesso ho le idee più chiare: devo provare una dyna, una soft e una touring su qualche strada curvosa per capire le differenze.
Sono anche le HD con Big Twin sotto, più economiche eh eh eh
con economiche intendo dire, che sono le moto con meno "opulenza", non che siano scadenti i materiali con cui sono assemblati
Anche perchè visti i prezzi non mi paiono economiche ;)
se ci fai caso lo sono un po tutte, nessun altro marchio rifinisce i motori (per esp) così bene e con verniciature pregiate come il goffato, e i carter e coperchi cromati.
Per "economicizzare" la produzione si inventano di tutto pur di nasconderli gli altri
quando l'ammazzerai, perché ammazzerai il primate, non mettere le pedane avanzate. Metti, se vuoi quelle aggiuntive davanti. solo per i piedini. i comandi lasciali dove stanno. c'è la predisposzione, con i fori per le viti, davanti, sul telaio.
guardati i viaggi in harley, stracariche, che pistonano serenamente a basso regime...
insomma, il primate è di tipo cronico...............
:)
Perché non devo modificare i comandi?
Linkami i viaggi Harley! :D
se ci fai caso lo sono un po tutte, nessun altro marchio rifinisce i motori (per esp) così bene e con verniciature pregiate come il goffato, e i carter e coperchi cromati.
Infatti stiamo tutti qui a sbavare sull'estetica, poi andarci in giro è diverso, necessita di un salto "curturale".:cool:
Giusto. È più il salto mentale/culturale che altro...
non è che sono tanto d'accordo con moto hd.imho.
mi piacciono tutte per il rombo,specie le carbura....
mi piacciono tutte come oggetti statici,specie se originali e non pesantemente taroccate.
da oltre 10 anni ho la filosofia del vedere l'erba crescere,quindi assaporare il viaggio.
ho affittato anni fa una elecra standard mi pare
ho provato la road king di briscola
ho provato ultimamente una 1200/883.
insomma come oggetti mi piacciono ma non riesco a farmi convincere dalle prestazioni globali.
mentre invece somo convinto possessore di bmw indipendent.
stessa filosofia,un poco meno coppia rispetto al 1600 hd,ma globalmente molto piu godibili in generale.
in tutto,prestazioni velocità,qualche volta una tiratina ci stà
curva,vibrazuoni,carico,freni,regolarità di funzionamento,e da quanto leggo pure come problemi meccanici.
alle volte penso che sto invecchiando e allora uno diventa un poco rimba.ma insomma 40 anni fa eramo ''bagnur''oggi ''complessivamente meno godibili.
ma molto belle.e non è un salto culturale non averla,io l'avrei già fatto,è proprio una questione di costi benefici....
quest'estate sono salito sullo Stelvio col Road King ed eravamo in due. Nessun problema, a parte, come ha detto Skito, di guidare fluido e senza voler strafare.
Non è lo strafare, è cambiare l'idea del divertimento. (lasciando perdere l'aspetto puramente pratico, con l'adv valigiato io ci vivo, lo uso tutti i giorni, ci vado a fare la spesa, a trovare i parenti in liguria, etc)
In altre parole col gs se trovo uno sterrato o una stradella durante una girata mi ci fiondo.
Se voglio tirare su un passo lo faccio.
Con HD no.
Come dicevo bisogna cambiare la testa.
Ovviamente non c'è nessun giudizio di valore in questa affermazione: non è che un HD è più evoluto dal punto di vista del karma. :)
Riguardo ai costi benefici non mi pronuncio, per me la moto è una passione, punto. Mi deve piacere, comunicare sensazioni. Altrimenti mi prenderei un tmax o una prius e avrei risolto.
Una domanda per gli esperti: ma che ca**o di strada si vede seduti su una street glide (quella che mi piace di più, tra l'altro) con quel cupolozzo stile batman?
Se si fanno i conti della spesa HD non conviene mai, nè economicamente nè come efficacia motociclistica. Se si entra nel gusto particolare della guida custom cambia tutto, è la moto perfetta.
In fondo è lo stesso principio di un'ADV in città o per brevi gite, uno scooter sarebbe più convincente anche sullo Stelvio ma....
Per questo le altre custom sono sempre scelta di ripiego!
Comunque con Dyna e Fat la Manica l'ho passata varie volte e non è andata peggio del 1150R, anzi.:)
Una domanda per gli esperti: ma che ca**o di strada si vede seduti su una street glide (quella che mi piace di più, tra l'altro) con quel cupolozzo stile batman?
non dipende dalla moto o dal cupolozzo (batwing).. dipende dalla statura!
Io dai miei 197 vedo e stravedo ;):lol:
quando ho noleggiato una hd l'ho fatto per comprarla,fra l'altro se avessi fatto non avrei pagato il noleggio.
il gusto per la guida custom,imho non prescinde affatto dall'efficacia del mezzo che deve essere appunto ''efficace.
ok guida riflessiva,ma se c'è da frenare,curvare,tirare un pochino non è che scendo da hd e contemporaneamente freno o curvo. e non è che se si smontano i ponti dalle vibrazioni i miei denti sono felici,non è che le buone vibrazioni sono veramente indispensabili.
no, per me è solo moda,o prevalentemente moda,come armani o valentino..ottimi tessuti,linee particolari,bellissimi abiti
per Weis:
i comandi avanzati nei lunghi trasferimenti ti massacrano, perché tutto il peso lo hai sulla colonna e non hai possibilità di muoverti sulla sella. Se mantieni quelli centrali e metti gli aggiuntivi avanzati, ti puoi riposare quando vuoi e guidare più sicuro. ma è imho avendo fatto la prova.
se vai su you tube e digito harley ride, trovi tutto.
sulla questione se harley o non harley c'è poco da dire. è solo gusto personale, se non ti piace non ti piace.
se poi vogliamo sapere perché piace, ognuno ha il suo motivo.
come per le tutte le cose particolari, bisogna avere attitudine e predisposizione ad apprezzarle; forse anche età motociclistica. e non è certo detto che a tutti i biker maturi piacciano le moto calme.
i comandi avanzati nei lunghi trasferimenti ti massacrano,
secondo me dipende da diversi fattori, a me non hanno mai dato fastidio anche nelle lunghe percorrenze, anzi !!!!!
Ovviamente se non sei molto alto il discorso diustamente cambia perchè non ci arrivi con i pidi !!!!! ma non perchè sia scomoda come posizione
può darsi Skito. l'altezza conta senz'altro.
a me stancano, e comunque per me è meglio avere entrambi: quelli centrali con i comandi e quelli avanzati solo come appoggio, così puoi cambiare anche posizione.
Per esempio: la Dyna Wide Glide ha i comandi avanzati :eek: Ci sono salito da fermo... figata! :D
la mia WEISS------wide glide e come posizìone sei a cavallo del sogno :eek:
A me me gusta questa:
http://dealer.moto.it/harleydavidsonpordenone/dettagli02.asp?EIDFOTO=4157552&EID=1797177&vers=4
è meglio avere entrambi.
certo meglio averli entrambi, ma questo è possibile solo sulle Dyna, Sportster e Touring, sulle soft no, nei lunghissimi trasferimenti io spesso appoggiavo i piedi sulle pedaline posteriori, giusto per muoversi un po !
http://www.moto.it/news/una-harley-davidson-sportster-da-200-000km.html
briscola
13-10-2012, 17:45
HAI CAPITO LA ZIA:arrow::arrow:
e della softail slim che mi dite?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |