Visualizza la versione completa : pulizia collettori marmitta
Non riesco a trovare la discussione in cui si è parlato di come pulire i collettori.
Per me si tratta di togliere una dannata plastica che si è fusa sopra.
Grazi
belty
se l'invasione non è molto estesa .....non togliere nulla...con il calore dei collettori la plastica si carbonizzera' ed i residui li potrai togliere con del WD40 o con del solvente ! se cominci a grattare sulla cromatura, rischi di rovinarla !
Mixmax37
29-09-2012, 22:42
Azz, questo é tosta!
A me é capitato con la marmitta della mia ex moto, era plastica quella di una vecchia carena, era un un paio di punti ho usato un batuffolo di ovatta con la l'acetone quello che le zavorrine usano per le unghie. Fai piano piano , un pezzetto per volta. A me ha funzionato, dipende anche dall'estensione del problema. Attendi anche gli altri consigli.
Ciao!
papipapi
29-09-2012, 22:49
Penso che la plastica " fusa sopra " sia all'altezza del cavaletto centrale, generalmente tacco scarpa,personalmente ho provato prima con chante clear ed olio di gomito, poi non avendo un risultato ottimo ho provato il solvente per le unghie con acetone e sempre tanto olio di gomito e pazienza ed ho risolto il problem senza graffiare lo scarico cromato della mia amata bebella ;) :toothy2:
Mixmax37
29-09-2012, 22:53
@papipapi allora mi confermi e anzi confermi al nostro amico che il mio metodo é valido. Certo ci vuole tanta pazienza ma a me ha funzionato bene e non si vedeva più nulla.
FINIZII ATTILIO
(DITTA INDIVIDUALE) VIA SIMONE MARTINI DETTO MEMMI 19
20143 - MILANO (MI)
Tel. 0289125996
Categoria: PULITURA E LUCIDATURA METALLI
non ha un sito,io so dove è ed ho solo il numero di tel.,te lo ho cercato sul web nell'elenco imprese.
prova a sentire se puoi farlo spedendo,se vuoi,ma se vai lì con appuntamento e gli spieghi che arrivi da fuori,ti fa il lavoro in un paio d'ore penso...
io a far lucidare la ypsilon ho speso 40 o 50 e ti assicuro che te la riporta a nuovo.
papipapi
29-09-2012, 23:16
x@ Mixmax37
Certo che ti confermo il tutto, funziona funziona.
Il sistema di coonba sarà forse meglio, però io prima proverei il ns metodo e poi andrei da un lucidatore di metalli ;) :toothy2:
Il problema è che penso di aver già rigato il collettore (la parte curva in uscita dai cilindri) tentando di togliere il grosso della fusione. Aspetto che si fonda e stacchi tutto, poi posso lucidare dove è rigato con paglietta di ferro o carta vetrata sottile?
belty
lascia cosi'...non far altri danni !
papipapi
01-10-2012, 23:35
Carta vetra o paglietta :rolleyes:???? scusa la franchezza, ci pensi di notte o stai scherzando, fermatiiiiiiiiiiiiiiiiiii, portalo dal lucidatore " forse " riesce a rimettere le cose a posto :toothy2:
Grazie dei consigli x la pulizia dei collettori.
Ho fatto una ventina di km (pestando un pò) e con il caldo si è staccata da sola praticamente tutta la plastica appiccicata.
Non servono i prodotti x pulizia, lucidatura, ecc.
andrea68
11-10-2012, 23:03
Meno male, per un attimo ho temuto che volessi passarci sopra una lima :lol:
Piuttosto puoi vedere se è il caso di correggere i graffi con un protettore.
lamps
GATTOFELIX
12-10-2012, 09:29
Alla BMW vendono a pochissimo prezzo (6/euro mi pare) un prodotto specifico per la pulizia e la lucidatura dei collettori :) mi è stato consigliato di usarlo almeno 4/5 l'anno per tenere "in forma" le cromature... naturalmente a marmitte fredde.
se l'invasione non è molto estesa .....non togliere nulla...con il calore dei collettori la plastica si carbonizzera' ed i residui li potrai togliere con del WD40 o con del solvente ! se cominci a grattare sulla cromatura, rischi di rovinarla !
É successo a me con vecchia moto, dopo un po' é sparito tutto... Neppure un alone!
abonfiglio
13-03-2024, 14:18
Riprendo questo vecchio post solo per condividere la mia esperienza. Dopo giro in moto rientro e prendo un po di pioggia. Nell'asciugare la Mukka il panno di microfibra tocca i collettori ancora caldi e lascia la sua impronta. A collettori freddi con un taglierino e piano piano con la lama non in verticale, che altrimenti intaccherebbe il collettore ma a filo col il verso del collettore, tipo rasoio per la barba è venuto via tutto e senza danni. :D E' pur vero che il panno aveva lasciato l'impronta, quindi poca roba :)
papipapi
13-03-2024, 16:15
Se è andato totalmente via ok, altrimenti una spruzzatina di VD40 o ti può essere utile questa discussione :toothy2:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234345&highlight=pulizia+collettori
abonfiglio
13-03-2024, 16:34
Andata via senza lasciare segni. Ma ripeto era panno in microfibra. Visto che ci sono gli do anche una passata di WD. Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |