Visualizza la versione completa : base per scrambler
tema del giorno: quale ravatto trovare come base per fare una scrambler anni 70 un po' tipo la triumph da fighetti. Prezzo base BASSO.
pensavo guzzi ntx, altre idee?
wildweasel
24-09-2012, 15:05
Ma la NTX non è già una scrambler? :-o
trovare cose a prezzo basso è sempre facile, quando non le cerchi e ovviamente è pressoche impossibile, quando le stai cercando!
Ciò premesso, a me piace l'idea di una special su base Guzzi, anche se magari vedrei meglio un bobber o una caferacer al posto di una scrambler...
e cercare un mono giap???
wildweasel
24-09-2012, 15:10
Beh, per esempio, volendoci lavorare su pesantemente, si potrebbe partire dalle Laverda Strike 688 o 750. Moto rarissime ormai.
Tricheco
24-09-2012, 15:11
mah............
Dogwalker
24-09-2012, 15:16
La NTX è un enduro da viaggio con ruota da 21", semicarena e serbatoio da 32 litri. Farne una scrambler significherebbe "peggiorarla"
Meglio una TT, che è già una scrambler, ed i cambiamenti sarebbero solo estetici e non funzionali.
http://www.bikez.com/pictures/moto%20guzzi/1985/15516_0_1_2_v%2065%20tt_Submitted%20by%20anonymous %20user..jpg
DogW
wildweasel
24-09-2012, 15:17
Anche il mono Yamaha SRX...
http://i47.tinypic.com/2q19cht.jpg
super bike
24-09-2012, 15:25
Un Guzzi Imola V 35, si trovono a basso prezzo e la vedo molto indicata...
Saluti
A
dominator.........https://www.google.it/search?hl=it&q=honda+dominator+scrambler&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&biw=1440&bih=799&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=j19gUMu6McvjtQbSl4CABw
il blog del preparatore inglese
http://nx650elsinore.blogspot.it/
bella l'idea del dominator. o anche la rara SLR che era gia' una scrambler, andrebbe solo antichizzata un po', proprio come una TT guzzi
Dogwalker
24-09-2012, 15:36
L'SLR invece leggermente modernizzata è diventata la Vigor, che è già una scrambler perfetta.
http://www.motojem.com/wp-content/uploads/2011/08/Honda-Vigor-650-2002.jpg
DogW
Non vedrei proprio una scrambler con un telaio in tubi quadri o simil deltabox come le yamaha srx o la laverda strike.
Con le vecchie bmw /5 hanno fatto qualcosa di decoroso, e anche con le Honda FT500, che trovi a prezzi molto più bassi.
wildweasel
24-09-2012, 15:57
Non vedrei proprio una scrambler con un telaio in tubi quadri o simil deltabox come le yamaha srx o la laverda strike.
Hmm... sì, capisco... eppure guarda questa foto e confrontala con quella della SRX... :)
http://i45.tinypic.com/29ve2w7.jpg
Hanno un che di familiare.
Trovi? A parte il monocilindrico con scarico corto, ci vedo solo due ruote in comune... :)
usare come base un guzzi o un bmw mi ispira, ma onestamente le limitazioni sono forti, essenzialmente il cardano che vincola nell'escursione dietro, e nel caso bmw la cifra di partenza che non e' mai abbastanza bassa. Invece usare una honda mono o altre jap avrebbe il vantaggio della grande disponibilita' a prezzo basso, i cerchi gia' giusti..
Westender
24-09-2012, 16:11
yamaha sr 500
meglio di una R90S non mi viene in mente niente.
OPS! :confused:
Infatti, una scrambler su base mono Honda può venir fuori anche benino, tipo questa:
http://4.bp.blogspot.com/_tmQav86V_hM/S8rUUEQbnyI/AAAAAAAAA8Y/-UN9LeIfEbg/s1600/XT500%20scrambler%203.png
Trovando una /7 in cattivo stato e a buon prezzo si può fare qualcosa del genere:
http://3.bp.blogspot.com/-zn47Z-a-b-w/TlK9_0q138I/AAAAAAAAAXs/aIehG7u9RM8/s640/500-bmw-scrambler-classic2.jpg
e con una R45 o R65 si può fare una scrambler come questa:
http://2.bp.blogspot.com/-g9_3wOZwWYo/Tsko6jvZV9I/AAAAAAAAF0A/IEw2_4W2SKA/s1600/DSC_0532.JPG
meglio di una R90S non mi viene in mente niente.
OPS! :confused:
Taci, che ci hanno già provato..... :( :mad:
http://1.bp.blogspot.com/-Y1d6CK0wYfQ/TV4wEbw44ZI/AAAAAAAAAXk/dpPkurWtgzQ/s1600/BMW+R90S+GS+1a.jpg
spettacolo la terza di R90S
Trovando una /7 in cattivo stato e a buon prezzo si può fare qualcosa del genere
trovarla in cattivo stato non sarà impossibile.
A buon prezzo la vedo un'impresa ciclopica!!!
wildweasel
24-09-2012, 16:24
Mah, se ci guardiamo indietro le vere e proprie scrambler non sono quasi mai state moto nate per il fuoristrada e poi adattate per un utilizzo dual-purpose, ma sono in genere state ottenute partendo proprio dalla base di una stradale pura. E' il caso della storica Ducati, così come della attuale Triumph e così via.
Unica notabile eccezione, direi, la Montesa King Scorpion, che però proveniva da una azienda resasi famosa essenzialmente per le moto da trial, come le altre spagnole dell'epoca.
Ecco perché non mi attizzerebbe particolarmente partire da una enduro, preferirei molto di più scegliere una vera e propria stradale e poi modificarla. Da cui i suggerimenti di Ghost e SRX, che però sono modelli alquanto rari e che nel caso di Laverda potrebbero portare a problemi nella reperibilità dei ricambi.
Un'altra strada da percorrere a basso costo potrebbe essere una bicilindrica jap stradale di media cilindrata fine anni 70, tipo Yamaha XS500 o Kawasaki KZ400.
Oppure, se ci si vuole fare veramente del male :lol: , scramblerizzare una Aprilia Motò, ammesso di trovarne una a poco prezzo.
A buon prezzo la vedo un'impresa ciclopica!!!
Qualche ravattone di 100RT da scarenare e ricostruire si riesce anche a trovare sotto i 3000 euro... Ovvio che il buon prezzo va riferito al tipo di moto, non in generale. :)
THE BEAK
24-09-2012, 16:31
Scusate,forse vado OT.
Ma tutte le volte che vedo (e sbavo) queste opere d'arte su due ruote tassellate a scarico alto con serbatoio a goccia,cromature e manubrio largo mi domando subito che fine fa l'omologazione.
Quindi,queste moto possono poi circolare regolarmente?
Tapatalkato dal melafonino
Da quanto ne so, se non alteri le misure (gomme, ecc) e le dotazioni (tipo di freni, ecc) non dovresti avere troppe grane tenendo gli stessi documenti...
wildweasel
24-09-2012, 17:07
In buona sostanza, assolutamente nulla di ciò che è scritto sul libretto di circolazione deve essere modificato: masse, ingombri, emissioni acustiche e inquinanti, circuito frenante, misure gomme, dispositivi di sicurezza eccetera. E naturalmente, tutti gli eventuali ricambi utilizzati devono essere omologati per quello specifico modello.
Se cambia anche una virgola, necessita nuovo collaudo in Motorizzazione. :-o
Questo in teoria... in pratica ho visto passare la revisione in motorizzazione moto con pezzi di altre marche... :)
Dogwalker
24-09-2012, 18:07
Mah, se ci guardiamo indietro le vere e proprie scrambler non sono quasi mai state moto nate per il fuoristrada e poi adattate per un utilizzo dual-purpose, ma sono in genere state ottenute partendo proprio dalla base di una stradale pura. E' il caso della storica Ducati, così come della attuale Triumph e così via.
Ed è anche il caso della TT, telaio del V65 stradale, ma con sospensioni allungate e coperture da cross già su libretto.
DogW
morini 500.... camel o stradale, gran bel motore e look classico.
@ post 18: Bellissime !! :eek::eek:
yamaha sr 500
Quoto Westender, ne ho viste alcune trasformate veramente bene, poi...
....se ti viene così :eek:
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2011/02/yamaha-sr500-custom-2.jpg
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2011/02/yamaha-sr500-custom-4.jpg
Barambani
25-09-2012, 10:07
Bmw r 45-65 oppure kawa z 400. anche il kawa w 650 potrebbe essere una bella base, non so su che prezzi viaggia usata però...
il kawa w 650 e' stato parecchio usato al riguardo, ma costa caro , alla fine un kawa kz400 e' molto simile
Barambani
25-09-2012, 14:05
il w 650 però ha già un bel serbatoio stile triumph anni '60... e come dimensioni e aspetto è molto più vera bonneville della bonneville triumph di adesso e la scrambler per eccellenza è appunto su base bonnie anni '60... poi comunque ti prenderesti una moto più fresca, moderna e utilizzabile
Il motore guzzi serie piccola secondo me non si guarda: coperchi valvole piccoli e squadrati, fusioni del basamento, forcellone....
Inoltre ritengo che le architetture guzzi e BMW diano il meglio di sè nelle interpretazioni "cafe racer" piuttosto che scrambler.
Le custom spesso hanno ruote 18/21 o 17/19 a libretto, telaio in tubi tondi e meccanica un po'più rifinita.
Oltretutto ritengo che eliminare una custom dalla strada sia un atto meritorio.
http://www2.moto.it/static/annunci/20120920/honda/cb-450-19881751-08402393613772245.jpg
Oppure una stradale jap fine anni 70
http://www2.moto.it/static/annunci/20120913/honda/cb-500-1975---80-203997006117052712943405.jpg
Un grande classico come base da trasformare è la yamaha xs, ma credo che sia introvabile a prezzo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f2/Yamaha_img_2227.jpg/300px-Yamaha_img_2227.jpg
Barambani
25-09-2012, 15:11
e con una R45 o R65 si può fare una scrambler come questa:
bellissima!!! :eek::eek::eek: l'avevo già vista su una rivista di moto special... per me è una delle scrambler su base bmw meglio riuscite. ogni volte che vedo qualcosa del genere sono tentato di modificare la mia... poi vado in garage la guardo e decido che non si tocca!
Dogwalker
25-09-2012, 15:11
Da AG, la bellissima scrambler di Norred (notare che ha l'anteriore da 18" e gomme stradali, partendo da un TT il risultato sarebbe più fuoristradistico)
http://i1177.photobucket.com/albums/x357/norred1/SCRAMBLERGUZZI6.jpg
http://i1177.photobucket.com/albums/x357/norred1/SCRAMBLERGUZZI2.jpg
http://i1177.photobucket.com/albums/x357/norred1/SCRAMBLERGUZZI4.jpg
Da Infomotori
http://foto.infomotori.com/photo/2012/05/30/cache/GranFerro-su-base-GUZZI-750-special-del-79-by-Lorenzo-FiugarMetalWorker-3_newformat.jpg
http://foto.infomotori.com/photo/2012/05/30/cache/GranFerro-su-base-GUZZI-750-special-del-79-by-Lorenzo-FiugarMetalWorker-5_newformat.jpg
http://www.infomotori.com/moto/2012/05/30/gran-ferro-su-base-moto-guzzi-750-special-lorenzo/?refresh_cens
Stile rat-bike (ancora anteriore da 18", ma gomme tassellate)
http://3.bp.blogspot.com/-Ft-IyadO8Sw/T0Y90C7OxkI/AAAAAAAAChY/1C6vbZNRcTM/s1600/Guzzi-Scrambler-Terrona-V65c-Rauni.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-9LIhYIT9IN4/T0Y91djstII/AAAAAAAACh8/Nzso1XaVBnE/s1600/Guzzi-Scrambler-Terrona-V65.jpg
http://michelangelopossidente.blogspot.it/2012/02/v65-originale-ratcafe-racer-o-scrambler.html
DogW
Barambani
25-09-2012, 15:15
queste sono belle, peccato per le grafiche del serbatoio... avrei lasciato quello bicolore di serie.
http://www.w650.it/wer/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=1195
http://www.w650.it/wer/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=1014
Dog, il TT ha il medesimo telaio delle stradali?
Dogwalker
25-09-2012, 16:19
E' lo stesso, e di conseguenza le sovrastrutture sono intercambiabili con le serie stradali. Il vantaggio è che hai i cerchi e le sospensioni da fuoristrada già montati, e riportati a libretto.
Particolare è lo scarico. L'NTX ha i collettori con 2 in 1 laterale che si vedono nella prima e terza scrambler che ho postato. Il TT invece ha la "padella" sotto il cambio, da cui parte lo snorkel laterale. La particolarità è che, volendo, la marmitta assolve già da sola alla funzione di silenziamento, quindi lo snorkel è sostanzialmente inutile (serve solo nei guadi).
http://p1.bikepics.com/2007/02/05/bikepics-792342-full.jpg
http://digilander.libero.it/epocaricambimoto/WebMoto/RicambiGuzzi/RicambiGuzziNuovi/Foto%20RicambiGuzziNuovi_3/Silenziatore_V65TT.jpg
Comunque anche i collettori degli scarichi sono intercambiabili.
DogW
THE BEAK
25-09-2012, 16:35
Ma da una Ducati Monster invece?
Tapatalkato dal melafonino
Dogwalker
25-09-2012, 16:43
Il guaio della monster scrambler è che, con quel telaio, è difficile dargli un aspetto "classico". Se la alzi sembra un'enduro moderna tout court.
http://static.blogo.it/motoblog/ducati_terra_mostro_1.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Custom%20Bikes/Terra%20Mostro.jpg
E, ovviamente, le FFOO, quando la vedono arrivare, si fregano lemani.
DogW
a prescindere dal fatto che il telaio cosi' configurato se provi a fare un uso pesante credo che faccia vita breve.
Questa ho sempre pensato che potrebeb essere una buona base economica...
http://www.tinoleggio.it/images/21ce517e57b2cf59982067a14d0e247c.jpg
THE BEAK
19-10-2012, 16:21
http://img.tapatalk.com/d/12/10/19/e3u9amu5.jpg
I maestri...
http://img.tapatalk.com/d/12/10/19/y4ude3a3.jpg
read and written with
BHè
UN AMICO HA TROVATO UNA GUZZI NXT 650/750 EX POLIZIA......LA TRASFORMAZIONE STA PRENDENDO IL LARGO
TIPO QUESTA http://www.clubmana.it/guzzi/DSCI0001.JPG
L'IDEA ERA QUELLA DI PRENDERE UNA T5, MA COSTA TROPPO, QUINDI HA RIPIEGATO CON QUESTA...(500€) CHE SI PRESTA DI PIU VISTO LE QUOTE DA ENDUROSTRADALE.....NON VEDO L'ORA DI ANDARE DOMANI E SCATTARE QUALCHE ALTRA FOTO DOPO 1 SETTIMANA DI LAVORO
http://imageshack.us/a/img854/1156/img20121016192021.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/img20121016192021.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
chuckbird
19-10-2012, 16:39
Quoto Westender, ne ho viste alcune trasformate veramente bene, poi...
....se ti viene così :eek:
Da sbavo.
Altro che Borile...
bella bella l'NTX poi ha gia' la ruota da 21 e lo scarico alto. Verra' splendida. Aspetto ansioso
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
sai che la ruota penso sia da 19.......cmq abbiamo passato dello sgrassatore sul cerchi e raggi...........sono ancora lucidi e senza ruggine !!!!
Dogwalker
19-10-2012, 19:16
La ruota anteriore era da 21" negli NTX civili, più piccola (non ricordo se da 18" o 19") negli NTX Polizia.
DogW
pensionelibano
19-10-2012, 23:35
ma prendersi una yamaha xt550, no? si trova 1500 euro in buone condizioni:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-xt-550-frosinone-50926918.htm
la xt 550 era una ottima moto col punto debole dei freni, non e' adattissima perche' una scrambler dovrebbe avere il doppio ammortizzatore.Pero' se le han fatte con i dominator ci puo' stare
Esteticamente per me la più bella rimane la Honda al post 18 .
Se avessi un budget + alto metterei a posto una vecchia Ducati scrambler .
http://www.moto.it/news/le-strane-di-moto-it-yamaha-xt600-scrambler.html
Lorenz584.lg
17-08-2015, 00:57
Ciao a tutti, sono Lorenzo e sono nuovo :-) Piacere a tutti!
Mi sono imbeccato in questo vecchio thread che mi ha interessato molto. Ultimamente infatti avevo in piano di avviare un progetto del genere.
L’idea quindi era quella di ottenere una scrambler, ma devo ancora decidere cosa prendere come moto di partenza. Vorrei spendere poco anche perché essendo la prima, la prenderei anche come “esperimento” per vedere cosa ne viene fuori.
In realtà mi piacciono molto le strutture che propone Dog di Moto Guzzi TT e NTX (anche se per quest’ultima opterei per la 350, appunto perché si trova più facilmente a buon prezzo – pensate che il raffreddamento ad aria di quest’ultima possa limitare troppo?)
Altrimenti per restare sempre in Moto Guzzi a buon mercato avevo anche pensato la Nevada o la Florida V 65. Che dite?
Ad ogni modo, in linea su quanto sostiene Wildweasel, inizialmente mi ero orientato anche io su qualcosa più da strada; in realtà, su moto che non sono state affatto nominate qui…, per esmpio, che ne direste di una di queste:
Kawasaki ER-5
Honda cb 500 (di fine anni ’90)
Yamaha XJ Diversion o XJR
Suzuki GSF Bandit
Honda cb 500 (di fine anni ’90)
Piacere ancora a tutti!!
Lore
http://4.bp.blogspot.com/_BiuV3o1Y1B8/TOk5MGRIarI/AAAAAAAAABE/3oOGore9iPU/s1600/Z400R.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-DC5BeDjJpR0/U8kREPcl6fI/AAAAAAAACnI/ByYijCOaWes/w700-h456-no/Oily-Rag-Kz400-1-700x456.jpg
Lo so che e' una sportiva e che quindi non e' la base migliore per farci una scrambler ... pero' io ho sempre avuto un debole per la Yamaha TRX850:
http://i59.tinypic.com/2my2l9i.jpg
Lorenz584.lg
17-08-2015, 10:36
Bella la Kawasaki, ma non facile da trovare; per la TRX, sono scettico sul telaio intrecciato e sopratutto il prezzo dell'usato è abbastanza alto.
Per quanto riguarda quelle che proponevo sopra, provo a mettere due immagini:
Moto Guzzi Florida:
http://www.motorstown.com/images/moto-guzzi-v-65-florida-06.jpg
Kawasaki ER-5
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/270182/images/01kawasaki-er5.jpg
Honda CB500
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CB%20500E%2002.jpg
Yamaha XJR
http://www.pipewerx.com/pipewerx/sites/default/files/images/Balck-round-SL-(1).preview.jpg
Suzuki GSF Bandit
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Suzuki%20GSF%20600N%20Bandit%2000%20%202.jpg
Che ne dite?
Lorenz584.lg
17-08-2015, 10:39
Sono tutte molto simili, ma la Kavasaki ER si può facilmente trovare ad un prezzo sotto i 1.000€!!
Boxerfabio
17-08-2015, 12:00
Il problema sono i cerchi in lega... Che non si possono guardare su quel tipo di moto
Pacifico
17-08-2015, 12:08
Prendi il tuo GS che non vale neanche 1000 € e ci fai questo...
http://4.bp.blogspot.com/-ElvjV6ym1d0/VF0pCSepz1I/AAAAAAABzPY/i0ufZMkiZH4/s1600/ottocento11-002.jpg
Vedrai che tuo fratello te lo paga 15.000 € :lol::lol:
.... a me piace l'idea di una special su base Guzzi
Tipo questa...? A mio avviso molto bellina (forse più dal vero che in foto...)
http://i57.tinypic.com/2jfc8jn.jpg
Se la vede Tommone...
Inviato da iPhone usando Tapatalk
Panzerkampfwagen
17-08-2015, 12:31
Questa sta su Motociclismo di Agosto.
Bella.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Lo so che e' una sportiva e che quindi non e' la base migliore per farci una scrambler ... pero' io ho sempre avuto un debole per la Yamaha TRX850:
http://i59.tinypic.com/2my2l9i.jpg
Se trovo uno in giro con una TRX modificata gli spezzo tutte le ossa...
Pacifico
17-08-2015, 13:01
Se la vede Tommone...
La sfonda... :lol:
E una vecchia Aermacchi 350?
La puoi fare scrambler all'americana , in piu' dall'archivio storico Aermacchi (Arsima) possono , credo , aiutarti a trovare i pezzi.
post riesumato vedo....comunque l'argomento resta interessante. Nel frattempo da mio fratello stiamo realizzando la scrambler....base yamaha sr500 , ma mio fratello non mi sta a sentire, io volevo fare una dirt track, invece che le solite cose.
l'avete la copia di Bielle Roventi dedicata alle elaborazioni SR?
Son quasi tutte bellissime.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
stiamo discutendo se il parafango davanti alto o basso....scarico alto o basso.....ovviamente la pensiamo diversamente. ma la moto e' sua...
Lorenz584.lg
17-08-2015, 23:41
Belle.., sia la Yamaha che la Aermacchi.., ma costicchiano un bel pò.
Avevo pensato anche io di modificare la mia BMW, che vale pure meno di 1.000€, ma ha un telaio che proprio non mi piace su scrambler..., ho una BMW F 650 ST del 97 O.o
le scrambler di una volta erano nate come moto "multiuso", quelle di adesso per fare lo splendido all' happy hour con lustrini e occhiali alla lapo.
erano le "moto" per eccellenza per i nostri territori, "intelligenti", leggere quanto basta, confortevoli e agili .
quelle di una volta che chiamandosi scrambler non assomigliavano per niente alle caffè vattelapesca o altre perversioni stilistiche del XXI secolo, e non mi risulta pesassero 250 kili.
le honda monocilindriche sono una buona base per fare la scrambler simil anni 70, poi ovvio c'è chi si sbizzarrisce e crea modelli da palcoscenico o da vetrinista.
quella che sto terminando è sulla mitica dominator cercando la sintesi nella semplicità e similitudine a una scrambler.
https://lh3.googleusercontent.com/fx5WkCQoyIPLhQJmuzci8gA2EGmrdqzT5kBPQmOoKfk=w900-h675-no
https://lh3.googleusercontent.com/tVJ6booVw3Oo0ZH5v7rUNDaFGdNZQy9RJR5U5CVo3Pw=w900-h675-no
provo a inserirle così....
Lorenz584.lg
18-08-2015, 22:02
Non sò se ho problemi io, ma non riesco a vedere nulla con i link postati :-)
Lorenz584.lg
19-08-2015, 23:33
Ciao marmo, potresti riprovare a postare le immagini? Sono curioso... :-p
Panzerkampfwagen
20-08-2015, 10:12
https://lh3.googleusercontent.com/fx5WkCQoyIPLhQJmuzci8gA2EGmrdqzT5kBPQmOoKfk=w900-h675-no
https://lh3.googleusercontent.com/tVJ6booVw3Oo0ZH5v7rUNDaFGdNZQy9RJR5U5CVo3Pw=w900-h675-no
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
noiseiskinky
20-08-2015, 10:24
da basi guzzi small block (v35/v65/ntx/florida/nevada)
snon state ricavate diverse scrambler
artigiane in senso stretto (fatte in casa insomma, ma con una certa dovizia)
da V65C
http://i1177.photobucket.com/albums/x357/norred1/IMAG1516-1.jpg
o questa ricavata da una Nevada ad esempio
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/t31.0-8/10854248_1523739981248220_8927953734627075071_o.jp g
o fatte nelle nuove boutique tipo questa di Venier Customs
http://cdn.silodrome.com/wp-content/uploads/2014/08/Moto-Guzzi-V7-Stone-20.jpg
Deus Ex Machina ha sdoganato le monocilindriche yamaha facendo delle moto interessanti e ruffiane da cui qualcuno ha tratto ispirazione, non avendo mai preso in considerazione quello che si puo' ricavare da moto considerate dei rutti nella loro veste originale
ad esempio una honda fmx 650 diventa
http://thebikeshed.cc/wp-content/uploads/2014/06/Redmax-NA-1.jpg
molto belle le guzzi, equilibratissime, sembrano di serie, in particolare quella color bronzo veramente elegante
Concordo con Aspes: Veramente belle le Guzzi ...
Continuo a ribadire che il V2 Guzzi e' uno tra i motori piu' "scenografici" che esistano ... ha veramente una bella presenza ...
Lorenz584.lg
20-08-2015, 13:24
Eh si, eh si..., le Guzzi fanno proprio una gran figura con il loro V2; proprio belle!
noiseiskinky
20-08-2015, 14:58
molto belle le guzzi, equilibratissime, sembrano di serie, in particolare quella color bronzo veramente elegante
quelle due le fa "Norred", questo il suo nick su AG,
non lo fa per mestiere, gli piace farle, e in paio di occasioni credo abbia venduto la moto perche' aveva in mente un' altra idea
tra quelle la cosa itneressante se non ricordo male e' che almeno una delle due partiva da uan NTX, quindi a tutti gli effetti una enduro "leggera" adatta a fare divagazioni fuori asfalto
Se la base Guzzi NTX vi attizza, qui vicino a me vendono questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-altro-modello-1997-cremona-132916782.htm
Lorenz584.lg
04-10-2015, 23:34
Ciao Ragazzi,
ci ho messo un pò...
Mi sono preso la mia base..., bella difficile per il telaio che ha, ma il pacchetto era ghiotto!
Honda VT 500 e, hanno '86 - 22.000 km.
http://i41.tinypic.com/2e3csv5.jpg
Ora volevo dargli una bella spogliata, incluso cambio cerchi e forse scarichi..
Un primo consiglio, visto che non ho molta esperienza, che tipo di serbatoio potrei prendere in considerazione (senza costruirlo ad hoc), avete qualche consiglio?
Ciao
Lore
peccato sventrare una moto cosi' in ordine. Tra l'altro come base di partenza e' bella difficilina.
Se volete provare a lavorare su una Suzuki dr600, v. Mercatino, io potrei mettere il mezzo, voi il resto.
Se l'idea fosse di interesse ci si mette d'accordo su oneri e onori
Aciemme
I'm definitely back ... Con 50 cc in più
Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |