PDA

Visualizza la versione completa : multa senza casco


pierachi
18-09-2012, 18:58
oggi ho ricevuto la graditissima sorpresa di vedermi recapitare a casa una multa di circa 90 euro in quanto a detta dei verbalizzanti il giorno 6 luglio scorso trasportavo in città il passeggero sprovvisto di casco .

non hanno potuto contestarmi l'accaduto sul momento in quanto erano impegnati in altre attivita'.

che fare??

non ho mai trasportato mai e ripeto mai alcun passeggero sprovvisto di casco, non tanto per essere in linea con la legge ma ad una certa eta'si e'consapevoli dei rischi che si potrebbero incorrere.

vi e' mai capitata una cosa del genere??

sono sempre piu'convinto che essendo oramai le casse comunali di qualsiasi citta' italiana a corto di liquidi, le forze dell ordine abbiano avuto disposizioni di portare a casa ogni giorno numeri di targa per elevare contravvenzioni fasulle!!!

ennebigi
18-09-2012, 18:59
Ricorri !!!

Teo Gs
18-09-2012, 19:02
...non ti resta che ricorrere !!!

Superteso
18-09-2012, 19:04
Avanti un altro.....

Mo' ti vuoi mettere a contestare le parole di un pubblico ufficiale.
Paga c@zzo.


using ToPa.talk...

giulianino
18-09-2012, 19:10
ProbABILEMTe il lettore ottico che doveva legger in automatico la calligrafia del vigile ( e dunque la targa del mezzo ) ha semplicemente letto un numero o una lettera per un altra.

Quindi sono venuti a cercare te invece che il delinquente.

Successe anche a me.
Ho risolto con due telefonate e una mail.

pierachi
18-09-2012, 19:11
superteso

e'queso che mi fa inc@@@@@re. farei volentieri ricorso ma con quali prospettive??
hanno sempre ragione loro. come faccio a dimostrare ??? la mia parola contro 2 frustrate di vigilesse ignoranti????

Zio Erwin
18-09-2012, 19:11
Di solito a Bari la fanno se lo porti il casco.......

feromone
18-09-2012, 19:15
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=369038
Mah! basandomi sulle risposte di questo 3D penso che tu debba pagare, in quanto non so come farai a contestare il fatto che si siano sbagliati e che tu non trasportavi una persona senza casco (o forse era un'altra moto e c'è stato una sbaglio nel leggere la targa).

1100 GS forever

pierachi
18-09-2012, 19:16
zio erwin

fosse vero mi farei una risata con te!!!!

probabilmente hai ragione in parte. se si accorgono che alla guida del mezzo ci sono facce da delinquenti si cacano addosso e fanno finta di niente.....

ma ahime' la realta'e'ben diversa. mi sono rotto lettarlmente i c@@@ni per le vessazioni continue che subiamo noi che viviamo al sud tra sfilze di multe e assicurazioni inique e mostruose che siamo costretti a pagare.

boxerelica
18-09-2012, 19:16
Zio non ti allargare

augu
18-09-2012, 19:23
tre anni fa, per la prima volta in vita mia, ho fatto ricorso per un'autovelox che a mio avviso non era giusto (6 km in più!!) mi sono iscritto ad un'associazione consumatori... 100 Euro perchè la macchina era intestata alla società, tre volte dal giudice di pace a Vercelli (tot. 300 Km), un sacco di tempo e scartoffie... alla fine sono stato ritenuto colpevole e ho pagato 440 Euro (un mese fà), oltre quelli che avevo già pagato :mad::mad::mad: non farò mai più un ricorso in vita mia.

bigbe@r
18-09-2012, 19:37
la mia parola contro 2 frustrate di vigilesse ignoranti????

nel senso che ignorano, flagellandosi, che tu non sei quello da multare?

si, ci sta

fai ricorso che è fatta


se si accorgono che alla guida del mezzo ci sono facce da delinquenti si cacano addosso e fanno finta di niente.....


per questa non ho parole

UFFA
18-09-2012, 19:39
20 anni fa (più o meno) mi è arrivata una multa da Catania per essere passato col rosso... però io non ero mai stato a Catania, tantomeno in auto :(

leggendo attentamente la multa, dove la targa ovviamente corrispondeva alla mia, c'era però scritto che il veicolo era un camion :(:(

morale: raccomandata alla polizia municipale di Catania (non esistevano le mail) e tutto è finito lì.... non mi hanno neanche risposto per conferma ne' tantomeno per scusarsi :mad: (vabbe', chiedo troppo).

Zio Erwin
18-09-2012, 19:41
Zio non ti allargare

Sono a dieta.......

robb
18-09-2012, 20:03
ho paura che non ci sia niente da fare.
Ma a parte il merito, le procedure amministrative e la burocrazia in Italia remano contro il cittadino, i ricorrenti annegano nelle carte, buttano via tempo, soldi e pazienza; la verità è che siamo spesso presi per sfinimento..
Insomma, non ci resta che sperare di non incappare mai in qualche errore della p.a. , altrimenti sono guai a prescindere..

dosa
18-09-2012, 20:18
scusate l'ignoranza me è una cosa normale che dei vigili o chi che sia con la scusa dell'impossibilità di fermare il mezzo può dichiarare che viaggiavo con babbo natale senza casco?

Superteso
18-09-2012, 20:22
Si.


using ToPa.talk...

dosa
18-09-2012, 20:23
immaginavo cmq una cosa assurda.

feromone
18-09-2012, 20:26
A mio parere no, la cosa non è normale ma da quello che leggo sul forum sembra invece che la parola e gli occhi di un tutore dell'ordine siano più affidabili di quelli di un normale cittadino e quindi ......si paga e si sta zitti (va che bello, oramai mi sono quasi abituato a dirlo).

1100 GS forever

Superteso
18-09-2012, 20:28
Feromone.... ero sintetico..... ma quello intendevo.
Nel senso del risultato finale.

using ToPa.talk...

callistojr
18-09-2012, 20:28
Che situazione schifosa...

pierachi
18-09-2012, 20:49
si e'vero e'una situazione schifosa!!! altro che imu e aumento dell'iva!!!

ma tra tutti voi mai nessuno ha provato a fare ricorso per un caso analogo al mio?? tralasciamo quelli con autovelox ( fatti 2 volte e vinti entrambi).

zonda
18-09-2012, 20:52
Chiedi a qualche delinquente locale che te la fará togliere dato che sono così potenti.... ;)

@feromone Gli appartenenti alle forze dell'ordine hanno delle capacitá ed una moralitá certificate da organi superiori tramite la selezione...non è difficile da capire....e se la parola di un pubblico ufficiale non vale più di quella di un cittadino è finita la democrazie ed inizia l'anarchia....

Che poi la selezione possa essere fatta male è un'altro paio di maniche ed è un difetto tutto italiano che si chiama raccomandazione

Maxrcs
18-09-2012, 20:53
[QUOTE=superteso;6960885]Avanti un altro.....

Mo' ti vuoi mettere a contestare le parole di un pubblico ufficiale.
Paga c@zzo.


Ma quanto ti quoto...
ora arriveranno tutti gli avvocati... ehm... lascio perdere va,....

Merlino
18-09-2012, 20:57
Hai la copia del verbale con la calligrafia di chi lo ha contestato o solo quello computerizzato per pagare?

Se così fosse hai diritto (legge sulla trasparenza degli atti amministrativi) di avere copia dell'originale, e li vedere cosa c'è scritto, come tutti i dettagli relativi al veicolo, e vedere se corrispondono o ci sono incongruenze, e da li potre parlare di contestazione.


Le chiacchiere le porta via il vento.

La parola di un Pubblico Ufficiale è tale sino a prova di falso.

Ci mancherebbe che ogni mafioso potesse ergersi a cittadino e avere pari valore...

Maxrcs
18-09-2012, 20:59
E' giusto che la parola di un pubblico ufficiale valga di più di un cittadino, ma è anche vero che il cittadino deve avere la possibilità, tramite gli organi competenti, di verificare che quanto detto sia poi la realtà. Questa è democrazia...

orsogrigio
18-09-2012, 21:02
ma tu quel giorno e a quell'ora eri in quel posto con la tua moto? E se non è così c'è qualcuno (parenti esclusi) che può testimoniare? Forse allora puoi intraprendere la strada del ricorso.
Comunque due chiacchiere per chiarire la questione con l'agente che ti ha notificato l'infrazione puoi farle, molto tranquillamente, senza minacciare chissà che cosa ma spiegando tranquillamente e in buona fede le tue ragioni. Talvolta questo metodo funziona più di un ricorso.

pierachi
18-09-2012, 21:02
zonda: bella questa!!! mi riservo per cose piu'importanti nel rivolgermi a loro.........ahahahhah


la cosa che piu'mi fa incz@@@2re e'che ho piu'caschi (6) che capi di abbigliamento.

estate, inverno.mezze stagioni..........

pierachi
18-09-2012, 21:06
merlino:

quella computerizzata.

orsogrigio: francamente non posso ricordarmi se quel giorno e a quell ora transitavo per quel posto.Ma se devo 'sforzarmi'nel ricordarmelo direi che ero altrove con amici fidati.

la guerra e' guerra!!!

pluto53
18-09-2012, 21:08
Per prima cosa dovresti far mente locale se quel giono ed a quell'ora potevi essere nel luogo indicato nel verbale. Puoi richiedere a chi ti ha elevato la multa dispone di prova fotografica. Nel caso in cui non ci siano prove certe del tuo transito nel giorno e nell'ora indicati nel verbale, puoi sempre trovarti uno o più testimoni che ti trovavi in altro luogo.
Se esiste una prova fotografica, con l'indicazione del giorno e dell'ora, non ti resta altro che pagare.

bobo1978
18-09-2012, 21:10
Ma state pescando??

feromone
18-09-2012, 21:12
Chiedi a qualche delinquente locale che te la fará togliere dato che sono così potenti.... ;)

@feromone Gli appartenenti alle forze dell'ordine hanno delle capacitá ed una moralitá certificate da organi superiori tramite la selezione...non è difficile da capire....e se la parola di un pubblico ufficiale non vale più di quella di un cittadino è finita la democrazie ed inizia l'anarchia....

Che poi la selezione possa essere fatta male è un'altro paio di maniche ed è un difetto tutto italiano che si chiama raccomandazione

Scusa Zonda, non è mia intenzione polemizzare ma io non sono affatto d'accordo.....però è il mio semplice pensiero.
E non credo nemmeno che la democrazia finisca perché un libero cittadino con una moralità al di sopra di ogni sospetto contesti alcunché ad un pubblico ufficiale - ovviamente nelle sedi appropriate e non offendendo in mezzo ad una strada.
Anzi a dire la verità io pensavo proprio tutto il contrario e cioè che la democrazia finiva nel momento in cui alcuni avevano per diritto più ragione di altri.
Ma come ripeto il mio è solo il pensiero di un semplice cittadino e non di uno che ha studiato leggi e diritto costituzionale.

1100 GS foreve

Maxrcs
18-09-2012, 21:12
taccio.....

zonda
18-09-2012, 21:25
infatti esistono i ricorsi per ristabilire democrazia e si vincono pure abbastanza facilmente....

Nessuno è perfetto ma mettere in dubbio il principio per cui la parola del pubblico ufficiale vale più di quella di un cittadino mi pare ridicolo....come ogni discussione sulle multe...

skeo
18-09-2012, 21:29
Circa 20 anni fa ho ricevuto dai carabinieri un avviso per presentarmi da loro in caserma
senza dirmi il motivo e non c'è stato verso di saperlo.
Il giorno dopo mi presento e mi portano da un maresciallo,lui finalmente mi dice che mi hanno convocato perchè è stata sporta una denuncia per aggressione e danneggiamento nei miei confronti. Il maresciallo mi fa leggere la denuncia e scopro che qualche giorno prima avrei malmenato un automobilista e gli avrei sfondato la macchina con il crik su una statale qui nei dintorni.
Io gli dico che non centro nulla e lui mi chiede dove ero la sera in questione,gli rispondo che ero a casa da solo e lui mi risponde che probabilmente sono in un guaio e mi consiglia un avvocato.
Molto preoccupato mi rileggo la denuncia e vedo che la targa è la mia ma la macchina è un'utilitaria scura mentre io avevo una grossa berlina bianca.
Lo faccio presente, il maresciallo viene fuori con me a vedere la macchina e mi manda via dicendomi che mi faranno sapere. Sto ancora aspettando adesso.
Nella denuncia non era specificato il modello di auto,se anche io avessi avuto un'utilitaria scura non voglio nemmeno pensare ai guai che avrei potuto passare.

Maxrcs
18-09-2012, 21:30
Scusa Zonda, non è mia intenzione polemizzare ma io non sono affatto d'accordo.....però è il mio semplice pensiero.
E non credo nemmeno che la democrazia finisca perché un libero cittadino con una moralità al di sopra di ogni sospetto contesti alcunché ad un pubblico ufficiale - ovviamente nelle sedi appropriate e non offendendo in mezzo ad una strada.
Anzi a dire la verità io pensavo proprio tutto il contrario e cioè che la democrazia finiva nel momento in cui alcuni avevano per diritto più ragione di altri.
Ma come ripeto il mio è solo il pensiero di un semplice cittadino e non di uno che ha studiato leggi e diritto costituzionale.

1100 GS foreve

Anche se non si dovrebbe....
non posso non quotarti per intero...
e per qualcun'altro... qui dentro ci sono persone che ne sanno molto ma molto di più degli agenti della municipale...

ma taccio...

Merlino
18-09-2012, 21:32
se anche io avessi avuto un'utilitaria scura non voglio nemmeno pensare ai guai che avrei potuto passare.

Si, ma dovevi ringraziare chi in denuncia ha messo la tua targa (altro cittadino), non vedo cosa abbia a che fare con l'argomento in questione, anche se è bello leggere spaccati di vita che insegnano molto. :)

skeo
19-09-2012, 09:08
Come sbaglia un cittadino,in un momento concitato può sbagliare un vigile urbano.
Io se fossi nel nostro amico andrei in caserma a spiegare le mie ragioni e chiederei di vedere il verbale originale.

dosa
19-09-2012, 09:19
@skeo una cosa simile è successa a me ,non per aver agredito qualcuno ma per essere salito con la scalinata della chiesa con il mio fuoristrada, non erano riusciti a prendere la targa ma solo la descrizione del fuoristrada bianco con le strisce azzurre sulle fiancate e essendo un paese piccolo lo avevo solo io ,peccato che proprio quella settimana la macchina era incidentata da più di una settimana dal carroziere, alla fine è venuto a galla un'altro fuoristrada identico al mio ma di un altro paese vicino.

pierachi
19-09-2012, 09:30
skeo: infatti e'il tentativo che proverò a fare oggi, ma dubito di avere risposte valide e concrete dai vigili urbani. da quando hanno ricevuto disposizioni di raggranellare piu'soldi possibili hanno anche aumentato il loro grado di superbia e arroganza.

una volta i vigili erano al servizio del cittadino a Bari, oggi siamo solo diventati il loro bancomat.ce ne sono a centinaia in giro solo per controllare se e'stato pagato il grattino per il parcheggio o se è scaduto. mai visto un vigile elevare una contravvenzione per tutelare la sicurezza della circolazione!!!

Timberwolf
19-09-2012, 09:31
Controlla ora e luogo, magari eri in ufficio o in altro luogo e puoi provarlo con testimoni!

Dario C.
19-09-2012, 09:39
A me una volta è arrivata una multa di 39€ e spiccioli per guida pericolosa in una strada in cui non ero mai passato, o almeno, di sicuro non nel periodo in cui sono stato multato.

Non c'era l'ora del transito, nè il tratto della strada nel quale fosse stata rilevata l'infrazione, solo la targa e il giorno(che tra l'altro stavo sostenendo un esame universitario).

Fare qualsiasi azione di ricorso sarebbe costata di più della multa.

Diavoletto
19-09-2012, 09:43
@skeo una cosa simile è successa a me ,non per aver agredito qualcuno ma per essere salito con la scalinata della chiesa con il mio fuoristrada, non erano riusciti a prendere la targa ma solo la descrizione del fuoristrada bianco con le strisce azzurre sulle fiancate e essendo un paese piccolo lo avevo solo io ,peccato che proprio quella settimana la macchina era incidentata da più di una settimana dal carroziere, alla fine è venuto a galla un'altro fuoristrada identico al mio ma di un altro paese vicino.


:sad5::sad5::sad5::sad5: quindi devo smetterla di arrampicarmi sulle rotonde del mio paesello?????

BUAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHH:cry::cry::cry:

Lester
19-09-2012, 09:49
Secondo me prima di disperare è sufficiente contattare il comando dei vigili della zona e spiegare l'accaduto.

A me successe una cosa simile, multa notificata a casa per divieto di sosta a Viareggio, modello dell'auto e targa coincidenti con la mia. Telefono e spiego che a Viareggio non ci sono mai stato negli ultimi 20 anni... controllano e scoprono un errore di trascrizione, l'ultimo numero della targa era diverso. Fine della storia e scuse da parte dell'agente. Sarò stato fortunato ma tentare non nuoce

sillavino
19-09-2012, 10:38
Ricorri e con testimoni che eri a casa a quell'ora sei a posto!!!

uastasi
19-09-2012, 11:47
marca e (eventualmente) modello del mezzo indicato sul verbale corrispondono alla tua moto?

hai la possibilita' di dimostrare (cartellino d'ingresso dell'ufficio, eventuali ulteriori prove certe) che non ti trovavi in quel luogo a quell'ora?

Tricheco
19-09-2012, 11:48
pora pupazza

dosa
19-09-2012, 12:29
:sad5::sad5::sad5::sad5: quindi devo smetterla di arrampicarmi sulle rotonde del mio paesello?????

BUAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHH:cry::cry::cry:

guarda che non scherzo era una cosa che facevano in tanti,io mai fatto ,dopo che scendevano dalla parte opposta si faceva il giro della piazza tutta sgommando,altri tempi.

Enzino62
19-09-2012, 13:45
nn è che per caso usi un casco come quello di Valentino Rossi con la sua faccia disegnata sopra???:lol::lol::lol:

Dive68
19-09-2012, 14:39
Fai ricorso!!!!!!!!!!!!

pierachi
19-09-2012, 14:53
uastasi: e' riportato solo il numero di targa ma non il modello della moto.
inoltre e'riportato il nome della strada dove l infrazione sarebbe stata commessa e il percorso che effettuavo, cioe'da via x a via y. ma la strada dell infrazione non e'compresa nel tragitto che mi indicano loro

mi spiego meglio facendo esempio su Milano:

infrazione in via Padova

percorso da piazza Duomo a piazza S. Babila!!!!

pierachi
19-09-2012, 17:46
oggi l' ufficio e'chiuso al pubblico. riprovero' domani. speriamo

kurt_70
19-09-2012, 17:53
prova il ricorso solo se sei in grado di provare che non eri tu o che a quell'ora tu ed il tuo mezzo vi trovavate da un'altra parte altrimenti la vedo difficile....

bugiardo
19-09-2012, 18:04
Una cosa , non è per caso che il trasportato aveva il casco slacciato oppure indossava una scodella ?
Cosa dice esattamente il verbale ?
Potrebbero anche aver trascritto male un carattere della targa, con il fatto che i concessionari comprano lotti di targhe , purtroppo è facile che ci sia un altra moto come la tua comprata dal tuo concessionario , e quindi circolante nella tua città, con solo un carattere di differenza della targa . Cerca di risalire a quella data e ora e cerca di ricordare se sei passato di li.
Questo scherzo ( errore di lettura ) l'ho subito 2 volte , una volta un velox dal comune di scheggino , un altra volta mancato pagamento a un casello autostradale. In entrambi i casi pero' ci stava la foto e mi sono salvato .

Ps quel giorno nessun meccanico ?

matteucci loris
19-09-2012, 20:28
basta andare al comando,e dici che non eri tu con testimoni e che in quel momento eri da un altra parte,tranquillo che non paghi niente,sai quanti ne succede di questi casi la migliore è una raccomandata al comando con ricevuta di ritorno:lol:

zonda
20-09-2012, 07:12
Vedi se questi 2 sono liberi :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=h0idaRCc7KU

breve
20-09-2012, 07:16
Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Davide, sei quasi simpatico, oltre che scassapagghiaro!!!! :lol:

Tigre1050
20-09-2012, 08:16
Di solito a Bari la fanno se lo porti il casco.......

Nemmeno in quel caso, in quel caso ti fermano perché pensano che stai andando a fare una rapa, se non lo indossi ... tutto regolare :(

Tigre1050
20-09-2012, 08:18
prova il ricorso solo se sei in grado di provare che non eri tu o che a quell'ora tu ed il tuo mezzo vi trovavate da un'altra parte altrimenti la vedo difficile....

Concordo pienamente

dosa
20-09-2012, 10:08
Nemmeno in quel caso, in quel caso ti fermano perché pensano che stai andando a fare una rapa, se non lo indossi ... tutto regolare :(

si ti fermano fanno i controlli e poi ti chiedono se per caso stavi andando a fare una rapina.......maperfavore finiamola con ste etichette del caiser:lol::lol:

cmq non ci son più le stagioni di una volta e si stava meglio quando si stava peggio:lol::lol::lol:

Muca
20-09-2012, 10:29
Hai la copia del verbale con la calligrafia di chi lo ha contestato o solo quello computerizzato per pagare?

Se così fosse hai diritto (legge sulla trasparenza degli atti amministrativi) di avere copia dell'originale, e li vedere cosa c'è scritto, come tutti i dettagli relativi al veicolo, e vedere se corrispondono o ci sono incongruenze, e da li potre parlare di contestazione.


Le chiacchiere le porta via il vento.

La parola di un Pubblico Ufficiale è tale sino a prova di falso.

Ci mancherebbe che ogni mafioso potesse ergersi a cittadino e avere pari valore...

confermo, io ho vinto un ricorso perchè sul verbale, scritto a mano, c'erano un casino di incongruenze e avrei potuto benissimo non essere io a compiere l'infrazione (ora sbagliata, colore dello scooter sbagliato e altro che non ricordo)

mpescatori
20-09-2012, 11:06
Spesso "senza casco" significa "casco modulare con mentoniera alzata" perchè i primi caschi modulari erano omologati solo con mentoniera chiusa.

La doppia omologazione è cosa recente, ma i corsi per Agente PM ancora citano il casco modulare con mentoniera alzata...

Tigre1050
22-09-2012, 21:23
confermo, io ho vinto un ricorso perchè sul verbale, scritto a mano, c'erano un casino di incongruenze e avrei potuto benissimo non essere io a compiere l'infrazione (ora sbagliata, colore dello scooter sbagliato e altro che non ricordo)

sono le uniche cose da controllare

Alting
22-09-2012, 22:04
Cosa? Multe per modulare aperto? Allora qui siamo a rischio tutti:lol::lol::lol:!

Casi oggettivi da segnalare e non "sentito-dire"?