Visualizza la versione completa : Di ritorno da un trasferimento autostradale medio lungo.
Due considerazioni:
Uno: non ho piu' il fisico:(( 350 km e sono praticamente in polpette:(
Due: Piu' che altro una domanda: perche' mai gli amici camionisti, quando vengono superati da un loro collega che va a 0,5 km/h piu' di loro non alzano per due secondi il piede dall' acceleratore ma tengono giu', in modo tale che il sorpasso dura 3 km??
Papà Pig
16-09-2012, 20:48
Perchè col camion carico se perdi giri ci metti 6km a riprenderli...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
giulianino
16-09-2012, 20:51
Inolte non hanno certo il piede sull' aceleratore.
Hanno i crouise control.
Impostano una velocità e quella resta.
Se lo staccano per superare ( acelerando ) o per farsi superare ( rallentando ) consumerebbero una sfraccata di gasolio in più.
E su 700 km medi giornalieri non se lo possono permettere.
Paolo1973
16-09-2012, 20:59
Più che altro, io invece mi chiederei perchè se sei dietro e vai alla medesima velocità devi superare a 0,5 km/h in più, intralciando la circolazione per km di strada....:(
ettore61
16-09-2012, 21:02
Più che altro, io invece mi chiederei perchè se sei dietro e vai alla medesima velocità devi superare a 0,5 km/h in più, intralciando la circolazione per km di strada....:(
Uguale, per di piu se devi fare 700 km per andare 3/5 km piu veloce,consumi piu carburante.....................pirla.
ivanuccio
16-09-2012, 21:06
E certo.Voi avete fatto i camionisti e le cose le sapete.
Paolo1973
16-09-2012, 21:15
Spiega tu allora, che magari sei un camionista oppure hai dei trascorsi ...
Devono superarsi perchè quelli che hanno il tachimetro truccato vanno a 100kmh........non capite nulla!!!
Claudio Piccolo
16-09-2012, 21:27
ma il limite in autostrada per i camion cos'è?...80?...90?
ragazzi non facciamo di tutta l'erba un fascio
un po conserviamola
Claudio Piccolo
16-09-2012, 21:31
perchè col mio camper, piede a pavimento, sulla Brennero filo a 95 di tachimetro, che vuol dire 85...e i camion mi arrivano sotto pian pianino... e poi cominciano a suonare le trombe del giudizio.
bobo1978
16-09-2012, 21:32
Non é che un camion va a manetta e l'altro si risparmia un po'....
Vanno tutti a manetta!
La velocità max consentita per un autotreno/autoarticolato è 85km/h,questi veicoli hanno il limitatore per legge a 90 km/h
Ora,premesso ke tutti i camion sono a tavoletta intervengono alcune variabili che ne modificano la velocità massima raggiunta.circonferenza ruote,scarto tachimetro,magari un limitatore tarato piu basso.
Non credo che si superino x arrivare prima o perche il piu lento gli fa perdere tempo ....3km/h in piu su una media di guida di 4 ore fanno 12km in piu con lo stesso tempo.
12 km che si percorrono in circa 8 minuti.ergo...
Si superano per comodità...per non staccare il cruise.stesso discorso per il superato,se ha un camion piu lento,ogni 5 minuti non è che deve mollare x farsi superare piu velocemente.
Certo rimane il fatto che su un autostrada a sole 2 corsie il fatto è odioso.
Io percorso spesso la A21 ed è sempre così.
Paolo1973
16-09-2012, 21:36
Certo rimane il fatto che su un autostrada a sole 2 corsie il fatto è odioso.
Io percorso spesso la A21 ed è sempre così.
Difatti sull'A22 a due sole corsie, giustamente c'era (non so se è ancora in essere) il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti.
Claudio Piccolo
16-09-2012, 21:38
c'è c'è è per quello che vorrebbero uccidermi.
Sulla A22 il sorpasso tra mezzi pesanti è vietato, il traffico si è snellito, gli incidenti sono calati... ma se un camper si mette a 80 all'ora, crea una colonna di TIR da Modena fino al Brennero...ti credo che strombazzano... :lol:
Claudio Piccolo
16-09-2012, 21:40
85 effettivi prego... sono loro che vanno a 87!
giulianino
16-09-2012, 21:42
E certo.Voi avete fatto i camionisti e le cose le sapete.
Io si, ho fatto il camionista e le cose le so.
;) ;) ;)
PeterPaper
16-09-2012, 21:42
la cosa preoccupante è che il Gary dopo 350 km di autostrada sia cotto....
carissimo, vedi di allenarti di +, ti rimangono sei mesi per rimetterti in forma ;)
giulianino
16-09-2012, 21:44
Non é che un camion va a manetta e l'altro si risparmia un po'....
Vanno tutti a manetta!
Questa che puntata di Star Trek era ?
Possibile che non l'ho vista :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
16-09-2012, 21:45
forse intendeva dire al limite del consentito.
80, 85, 87... non fa differenza, sfido chiunque a non innervosirsi appena vede un camper in lontananza che va nella stessa direzione... :lol:
85 effettivi prego... sono loro che vanno a 87!
mettiti te sulla corsia di sorpasso così ti sfilano a destra....:lol::lol:
ivanuccio
16-09-2012, 21:48
Rispondo a Paolo1973.Un tir carico non puo permettersi grandi variazioni di velocita.Riprendere poi non è facile.Non è una macchina.Gia un pulmann è enormemente diverso.Portate pazienza.E gente che ci porta tutto quello che ci serve.E passano la loro vita sulla strada.Ora guido gli autobus.Prima ero camionista.Chiedo scusa x il mio tono di prima.Comunque si,se tutti gli automobilisti guidassero x qualche km un camion capirebbero.Poi comunque come in tutte le categorie,gli stronzi ci sono.Quelle volte che arrivavo e il collega si buttava fottendosene.Vabè c è pure gente che va avanti a pastigliette poi sbrocca
Più che altro, io invece mi chiederei perchè se sei dietro e vai alla medesima velocità devi superare a 0,5 km/h in più, intralciando la circolazione per km di strada....:(
Non esageriamo......
Percorro dai 110 ai 150mila km all'anno, con un 480cv e una massa complessiva che va dai 15ton da vuoto ai 46,2ton a pieno carico.
98% viaggio con un bilico cisterna; il rimanente 2% annuo con centinato.
Il buon senso dice, almeno per me, se hai occhio sai subito se quello dietro di te è più veloce. Allora che fai? Quando ti sorpassa alzi un attimino il piede, e tutto si risolve in pochi secondi.
Purtroppo, non tutti si abbassano a questa "umilazione", perchè per alcuni tale è, quindi per passarli a volte ci si mette qualche minuto. Se poi ti trovi in autostrada con solo 2 corsie.....allora :mad::mad::mad: il tipo che non molla è ancora più ignorante! Personalmente, dopo circa 20 anni di guida, spesso rinuncio al sorpasso per non ostacolare le autovetture "veloci": aspetto e poi impegno la corsia. Lo so, se mi leggesse qualche collega mi prenderebbe in giro.....
Quello che mi fa letteralmente incazzare è:
non tutti gli automobilisti degno di questo nome, sanno che gli autocarri di massa complessiva superiore alle 12ton sono dotati di un limitatore di velocità. E' inutile accanirsi con gl'abbaglianti a lampeggiare schizzofrenicamente. Più di quello non si può accelerare, tranne per i pochi che hanno telecomandi illegali che staccano il tutto e compiono veri e propri reati.
Esiste anche la 3à corsia e la 4à....caspita, soprattutto tra Bergamo e Milano.
Ma che cavolo, noi possiamo percorrere solo la prima e la seconda, e trovo assurdo coloro che impegnano la seconda e la terza a 70-80km/h, roba da ritiro di patente.
Per rispondere a Paolo, dico: anche se vado a 0,5km/h in più di quello che mi precede, una volta che mi avvicino ed entro nella scia, putroppo la mia velocità aumenta sensibilmente. Decido di sorpassarlo e, come esco dalla scia, pago la resistenza aerodinamica. Pazienza, se ha buon senso, alza il piede e mi lascia passare, proprio perchè sono più veloce di lui, anche se di soli 0,5km/h. Se non lo passo e, comunque, devo rallentare, rischio di farmi sorpassare da quello che si trova dietro di me e magari va anche più piano, così succede che:
la mia corsa non è regolare;
accelero e decelero;
consumo di più; (a pieno carico, in autostrada a 90km/h costanti, si fanno i 3km/litro, se poi facciamo la "fisarmonica" si abbassa a 2km/litro....)
faccio una fatica boia a mantenere un minimo di distanza di sicurezza;
innesco una serie di sorpassi e frenate;
alla fine del viaggio ho perso 30 minuti se non più, su una tratta tipo Udine/Milano.
Continuo?
Altra simpatica nota:
peraltro gia' nota:)
Sulla corsia di marcia normale ci sono circa un settantesimo dei veicoli che stanno su quella di sorpasso.
Dopo che, in passato, a furia di sparaflashare, ho fulminato lampadine a gogo, dopo una attesa ragionevole, mi sposto con mille attenzioni in corsia di emergenza e passo lo stronzolo che non si schioda dalla corsia di sinistra.
Il tutto con scarsa gioia da parte di mia moglie.
Comincio a riprendermi adesso, maremma lupa.
Comunque, Todi-Colonnetta di Prodo-Orvieto e' proprio una gran bella tratta, li' mica mi sono stancato:)
ivanuccio
16-09-2012, 21:54
Sandrin hai spiegato benissimo.Te sè furlan?Son rientrato oggi da 3 giorni in solitaria in Carnia.Fantastica specialmente la gente.
Paolo1973
16-09-2012, 21:58
Ivanuccio, io non sono un autista di camion e non lo sono mai stato, detto ciò comprendo ed immagino benissimo quanto da te argomentato e proprio per questo mi ero posto la domanda riportata nel post.4:confused:
Continuo a non capire...
fosse per me il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti vigente sulla Modena-Brennero lo estenderei su tutte le tratte autostradali nazionali.
perchè col mio camper, piede a pavimento, sulla Brennero filo a 95 di tachimetro, che vuol dire 85...e i camion mi arrivano sotto pian pianino... e poi cominciano a suonare le trombe del giudizio.
E perchè devi andare a 85km/h di tachimetro che non saranno mai effettivi, mentre il nostro è tarato a prova di GPS?
Anche se dici che sono 85km/h effettivi, ricorda che c'è una tolleranza del 5% per noi, ma la differenza sai qual'è? Sai cosa mi manda in bestia di voi camperisti, roulottisti, tendisti ed escursionisti vari?
Chi va con il camper o con la roulotte in autostrada, normalmente, è in ferie.
Noi stiamo lavorando.
E per piacere, quando dovete parcheggiarvi, Vi prego, non occupate i già pochissimi parcheggi adibiti ai veicoli commerciali, soprattutto la sera.
Noi, dopo 9 ore di guida, dobbiamo fermarci e sostare per 11 ore...
Claudio Piccolo
16-09-2012, 22:05
E perchè devi andare a 85km/h di tachimetro?
perchè purtroppo di più non va!:lol::lol::lol:
Paolo1973
16-09-2012, 22:06
Tutto chiaro Sandrin, grazie per la spiegazione. Non ero a conoscenza di questi limiti e dinamiche di guida dei mezzi pesanti;)
p.s. i camperisti e rulottisti vari mi stanno sul caxxo pure a me:lol:
sopratutto quando li trovi a percorrere stradine montane, tipo la salita del Gavia da Ponte di Legno ... ma zio p.... ma dove volete andare con quelle case viaggianti????:lol::lol::lol::lol:
Continuo a non capire...
fosse per me il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti vigente sulla Modena-Brennero lo estenderei su tutte le tratte autostradali nazionali.
Ecco un altro Fenomeno....
Ragioni così come ragionano i nostri cervelloni nei posti di comando:
c'è un problema? Bene, mettiamo un divieto.
Ormai il nostro paese, l'ItaGlia, è tutti un divieto.
perchè purtroppo di più non va!:lol::lol::lol:
Cambia la pompa .....:lol::lol::lol::lol::lol:
Paolo, non offenderti.....mi raccomando! :lol::lol::lol:
Son rientrato oggi da 3 giorni in solitaria in Carnia.Fantastica specialmente la gente.
ehhh, che posti....ogni uscita ci facciamo 300/500km di strade straordinarie...
bobo1978
16-09-2012, 22:09
Questa che puntata di Star Trek era ?
Possibile che non l'ho vista :lol::lol::lol:
Chiaro che a manetta si intende a limitatore.
C'è anche chi,come dice sandrin il limitatore lo leva.
Ho visto cisterne filare via a 110....
Ma se ti beccano sono cazzi amari.
i controlli non sono piu come una volta,se sgarri con velocità e ore di guida partono un botto di soldi e punti.
Per quanto riguarda il divieto di sorpasso,nn sono d'accordo.
Se ti trovi un asino con un camion che non va perchè è cotto,oppure perchè è sovraccarico come un mulo e va a 60....che famo? Il trenino????
ivanuccio
16-09-2012, 22:10
Madonna come li odio i camper.Cristo,io i mezzi pesanti li guido x mangiare.Non capisco quelli che si condannano da soli.Che cazzo ci trovate?:lol::lol::lol:
Paolo1973
16-09-2012, 22:11
Sandrin Non è questione di fare i fenomeni, il fatto è che per colpa di quelli che non ragionano in Itaglia la maggior parte...bisogna fare i divieti, purtroppo!
l'hai scritto anche tu, che molti dei tuoi colleghi piuttosto di farsi sorpassare ...
quindi in questo paese per colpa del non senso, bisogna quasi sempre imporre divieti.:mad:
Comprendo comunque le tue ragioni.
Comunque, il limite di legge per autotreni e autocarri oltre le 12 t è 80 km/h, non 85.
Il limitatore dovrebbe essere tarato leggermente più in alto, ma a volte è un po' troppo in alto, e comunque questo non autorizza i camionisti a viaggiare oltre gli 80.
Capisco tutte le regioni del mondo, il fatto che i camionisti lavorano e tutto quello che volete, ma quando rallento per rispettare un limite inferiore a 90 NON voglio avere un bilico di 40 tonnellate incollato alla schiena che sfanala, come SEMPRE avviene in casi del genere. :(
Visto che qui c'è qualche esponente della categoria, lo prego di prendere nota di quanto detto sopra e del fatto che i limiti di velocità valgono per tutti e soprattutto per i mezzi pesanti.
bobo1978
16-09-2012, 22:14
Si Wot, 80
Ma con la torrelanza......
Claudio Piccolo
16-09-2012, 22:22
Comunque, il limite di legge per autotreni e autocarri oltre le 12 t è 80 km/h, non 85.
ecco!! io vado a 85! state dietro sacripanti! sono la safety car dei TIR!:D
Sara', ma siccome il cruise control ce l'ho pure io sulla sardomobile e GIURO che lo metto a 95(sono un barbone e devo risparmiare benzina) tra Lucca a Firenze mi passano come minimo una diecina di Camion/bilici/etc.
Paolo1973
16-09-2012, 22:24
:lol::lol::lol::lol:
vabbè Claudio dopo questa, vado a letto.
Buonanotte a tutti!:)
Ma il tuo camper è questo?
http://farm1.static.flickr.com/14/19127044_80cb5c8d8e.jpg
Claudio Piccolo
16-09-2012, 22:33
non ho foto...Arca Anaconda su Transit diesel 60CV del 1983...'na bomba!
abii.ne.viderem
16-09-2012, 22:34
Altra domanda: perché ultimamente vedo sempre più camion che occupano la terza corsia (parlo delle autostrade a quattro corsie per senso di marcia)?
P.S.: ciao Gary.
Claudio Piccolo
16-09-2012, 22:35
eccolo qua...preciso identico! :eek::eek::eek::lol::lol::lol:
http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=E82P4spwlhzBQM:&imgrefurl=http://auto.mitula.it/auto/camper-arca-anaconda-mini&docid=LjS8o-wjqCHXlM&imgurl=http://imganuncios.mitula.net/arca_other_anaconda_mini_rif_2864555_anno_1981_km_ 141960_96231432909201824.jpg&w=320&h=239&ei=wzdWULrLCvLZ4QTCiIGwDw&zoom=1&iact=hc&vpx=648&vpy=312&dur=2301&hovh=191&hovw=256&tx=129&ty=210&sig=100390781829813764930&page=1&tbnh=144&tbnw=213&start=0&ndsp=16&ved=1t:429,r:7,s:0,i:95
ivanuccio
16-09-2012, 22:35
non ho foto...Arca Anaconda su Transit diesel 60CV del 1983...'na bomba!
Io ne vieterei la circolazione.X prestazioni inadeguate alla realta del traffico veicolare. :lol::lol::lol:
__________________
io invece npn sopporto i tir che quando vedono uscire un collega dall'autogrill preventivamente si spostano sulla corsia di sorpasso per agevolare l'ingresso del collega......sbattendosene di chi sta arrivando dietro....ho tirato una frenatona una volta che mio figlio me la ricorda ancora a distanza di anni....
Roberbero
16-09-2012, 22:44
io invece npn sopporto i tir che quando vedono uscire un collega dall'autogrill preventivamente si spostano sulla corsia di sorpasso per agevolare l'ingresso del collega
La più grossa differenza tra un camionista e un automobilista è che il camionista guarda molto avanti per prevenire manovre che con il loro peso sarebbero difficili.
Se non ha messo la freccia hai ragione, altrimenti potevi anche tu agevolarlo.
eccolo qua...preciso identico! :eek::eek::eek::lol::lol::lol:
se vuoi Claudio ti do l'indirizzo di mia sorella che li vende......capisco che ci sei affezionato......ma pensa seriamente ad una permuta......è un altro viaggiare....:lol::lol::lol:
per tornare in thread.....
io oggi mi sono sparato circa 840 km di strada con il vfr,di cui circa 500 di autostrada.....sono fresco come una rosa....
abii.ne.viderem
16-09-2012, 22:49
a sostegno di Roberbero aggiungo che gli automobilisti non si schiodano dalla corsia centrale nemmeno se li abbatti. Se tu, da brava giovane marmotta, transiti sulla corsia di destra più libera e accenni un sorpasso, stai certo che chi viene da dietro non farà mai lo sforzo di spostarsi nella terza (o quarta) corsia di sinistra, benché libera.
Claudio Piccolo
16-09-2012, 22:50
io potrei fare il camionista senza alcun problema...considerati gli spazi di frenata del mio camper, parificabili a quelli di una petroliera a pieno carico, le mie capacità previsionali sono diventate tali da far impallidire il Mago Otelma.
Claudio Piccolo
16-09-2012, 22:54
grazie Pippo, volevo cambiarlo dopo un mese dall'acquisto... sono sette anni che ci andiamo in giro per monti e valli e ormai è uno di famiglia... ma il cambio, pur se doloroso ormai è alle porte....è che siamo di gusti difficili e con le idee fin troppo precise.:lol:
...considerati gli spazi di frenata del mio camper, parificabili a quelli di una petroliera a pieno carico.
so di cosa parli.....ho uno zio che ancora gira con un camper su ducato dell'epoca del tuo....naturalmente aspirato :cool:credo che con il tuo lo stracci....
è che siamo di gusti difficili e con le idee fin troppo precise.:lol:
sei andato alla fiera a Parma questo week end?
c'era pure mia sorella....magari ti facevi un idea......
Comunque......
La verità si trova sempre nel mezzo.
Non è un doppio senso....:lol::lol::lol:
Colgo l'occasione per farti i miei migliori complimenti per la realizzazione del manuale sulla guida della motocicletta.
io invece npn sopporto i tir che quando vedono uscire un collega dall'autogrill preventivamente si spostano sulla corsia di sorpasso per agevolare l'ingresso del collega....
Io, e molti altri, lo facciamo con tutti, auto, furgoni, camion che siano.
E' un atto di cortesia e di sicurezza, sempre che la corsia di sorpasso ce lo permetta.
ma anche i camion con 4 - 500 cv fanno fatica a raggiungere la velocità di crociera?? 80 in piano?
bobo1978
17-09-2012, 09:01
Dipende da quanta roba trasportano.
Per esempio le bisarche nonostante siano carichi di auto...hanno un carico relativamente leggero
Se invece uno trasporta laterizi,o cemento,scarti ferrosi o inerti.....sai come rugna il motore prima di arrivare a 80....
branchen
17-09-2012, 09:03
Per fare tanti km in autostrada con la moto ci vogliono i tappi alle orecchie.
Personalmente ho provato che fanno una differenza incredibile, arrivo molto meno "rintronato"...
Tricheco
17-09-2012, 10:11
mah..................
ma anche i camion con 4 - 500 cv fanno fatica a raggiungere la velocità di crociera?? 80 in piano?500 CV su 40 tonellate fanno 80 kg/CV. E' come se un GS avesse 3 CV e una BMW 530 ben 20...
quando vengono superati da un loro collega che va a 0,5 km/h piu' di loro non alzano per due secondi il piede dall' acceleratore ma tengono giu',
...se non ricordo male...in Germania hanno al massimo...2km per superare...altrimenti....sanzione!....
e comunque....anche qui...(come diceva Sandrin) ci vuole cervello......a prescindere dal mezzo che uno sta guidando....
professionisti della guida, a parte qualche aberrazione, sono sicuramente più corretti degli automobilisti/motociclisti.
questo sul "mio personalissimo cartellino" come diceva bruno arcari
Penso sia ottimo il sistema Sartre testato da Volvo (QUI (http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/volvo-sartre-in-azione-per-oltre-200-chilometri)) per la guida di veicoli pesanti in autostrada, con 1a corsia dedicata.
Tutti alla stessa velocità di 80-85 km/h, tutti a distanza di sicurezza (tanto ci pensa il sistema a mantenerla), poco stress e maggior sicurezza per tutti.
Se inseriscono anche la maniera per far entrare/uscire dal "trenino" i camion in accesso/uscita dall'autostrada sai che risparmio in termini di consumi, tempo, incidenti, ecc. ecc.
Che ne pensano i camionisti?
In Italia si viaggia mediamente sui 44 ton per le merci pericolose tipo carburanti, acidi, gas ecc.ecc., 46 ton per il resto (44 ton+5% di tolleranza se si ha l'ABS su trattore e semirimorchio e sospensioni pneumatiche). 40 ton lordi per e da estero (EU).
La coppia max si ottiene intorno ai 1300/1500 giri.
Ormai 500cv sono la media delle potenze che circolano su gomma.
Oggi siamo già sui 700cv, taroccati a parte, soprattutto quelli del sud.
Per prendere velocita a pieno carico, partendo da fermo con una 4à per poi finire con la 16esima, ci vuole un pò....
Putroppo le normative antinquinamento, euro 5 e 6, con l'uso dell'urea per l'abbattimento dei fumi, strozzano l'erogazione.
Il vantaggio è all'estero: meno inquini e meno paghi di autostrada e pedaggi vari, tipo tunnel, trafori, Brennero e quant'altro.
Mettere il veicolo sul treno.....è ancora costosissimo oltre che rognoso per vari motivi.
Zergio, hai ragione. Purtroppo, per l'ottusaggine (chiamiamola così) di qualcuno, si rovina l'intera categoria.
Ripeto: basta un pizzico di diplomazia e un pò di buon senso.
Il resto, dovrebbe essere la collaborazione degl'altri utenti della strada, in primis gli automobilisti.
camelsurfer
17-09-2012, 12:27
La dimostrazione che è più facile criticare che capire.
Claudio Piccolo
17-09-2012, 12:36
partendo da fermo con una 4à per poi finire con la 16esima, ci vuole un pò....
Putroppo le normative antinquinamento, euro 5 e 6, con l'uso dell'urea per l'abbattimento dei fumi, strozzano l'erogazione.
cacchio! e le prime tre marce a cosa servono?
L'urea poi! dovete far pipì nel serbatoio?:scratch:
Se leggete per bene il mio intervento, era una domanda, non una critica, la quale invece rivolgo a coloro che si appostano in corsia di sorpasso e non si schiodano nemanco morti:)
camelsurfer
17-09-2012, 16:21
Gary, non ce l'avevo con te ma con quelli che danno addosso a tutto e tutti senza valutare che anche gli altri hanno diritti.
P.S.: ti sei poi aggiudicato il faro?
Avete ragione...... OT per OT, giusto per rispondere a Claudio Piccolo:
1) le prime 3 si adoperano in situazioni gravose o estreme come può essere la pendenza o la discesa molto ripide. In discesa, rapporto basso, freno motore o VOIGHT e tanta attenzione ;)
2) urea e non urina! In moltissime stazioni di servizio, vicino alle colonnine del gasolio riservato ai veicoli industriali, si trovano alcune pompe con la dicitura AD BLUE, adittivo blu, nient'altro che acqua miscelata ad urea (quella che si sparge nei campi per far crescere bene il mais).
Il serbatoio si trova in parte a quello del gasolio.
Con un pieno di circa 50 litri, si percorrono (ma il termine non è giusto) circa 5000km, + o - 1000, dipende dalle condizioni di guida e di traffico.
Questo è il suo funzionamento:
http://www.tqm.cz/images/AdBlue.gif
http://www2.mercedes-benz.com.au/content/media_library/hq/hq_mpc_reference_site/truck__ng/trucks/actros/bluetec/act_bluetec_adblue_supply_465x245_jpg.object-Single-MEDIA.tmp/act_bluetec_adblue_supply_465x245.jpg
Il prezzo è politico: in sostanza costa pochissimo, ma alla colonnina regna una specie di "cartello" che obbliga tutti i distributori a vendere questo adittivo a 50 centesimi litro, un furto!
Qui una pompa "bianca" e il prezzo è notevolmente più basso....;)
http://www.astraservizi.it/upload/news920/big_CIMG0198.JPG
abii.ne.viderem
18-09-2012, 00:00
questo sul "mio personalissimo cartellino" come diceva bruno arcari
Non era Rino Tommasi?
Claudio Piccolo
18-09-2012, 12:12
2) urea e non urina!
sì, ma siccome l'urea viene eliminata con l'urina pisci nel serbatoio e risparmi di andare al distributore.:lol:
Sandrin hai spiegato benissimo.Te sè furlan?Son rientrato oggi da 3 giorni in solitaria in Carnia.Fantastica specialmente la gente.
Bene...va ti ti sol..
La gente fantastica? ..dk te ga da bevar mancooo???
ivanuccio
18-09-2012, 16:32
I me ga domanda de ti ....ahahahah
andreone
18-09-2012, 17:47
e fare il trasferimento autostradale quando è vietata la circolazione dei camion così si evitano le seghe mentali?:lol::lol:
Ahem:)
Meno male che l' ho fatto di domenica.
Sulla A1 c' erano n mila autoarticolati/autosnodati e camions.
Non oso pensare alla medesima strada di venerdi'...
Ora che ci penso, l' andata l' ho fatta giusto di venerdi': non mi pare di aver notato una gran differenza: che ormai circolino solamente autocarri che trasportano sostanze deperibili?:)
In effetti anche i tondini di ferro sono deperibili: se esposti alle intemperie, arrugginiscono.
PS: Ciao, Ric. Sentiamo molto la tua mancanza dilla':(
Non esageriamo......
ho perso 30 minuti se non più, su una tratta tipo Udine/Milano.
Continuo?
Quoto in toto. Percorro in auto circa 90.000 km./anno da più di 30 anni.
Championpiero
18-09-2012, 22:28
e vietare il sorpasso dei mezzi pesanti su tutte le autostrade con 2 solo corsie per senso di marcia?
Anzi, più dei mezzi pesanti, farei un bel divieto a tutti gli autocarri.... così tutti i suv staranno a dx oppure cominceranno a pagare le tasse ;)
ma anche i camion con 4 - 500 cv fanno fatica a raggiungere la velocità di crociera?? 80 in piano?
500 cv oramai è il minimo sindacale magari v8 gli vien da ridere passare da 70 ad 80....
Wotan pensa alla coppia.... Non solo alla potenza ...
Per i limitatori sono tarati ad 85-88 poi ci son sempre i furbi....
Ho patente c e guido in vecchio 190-260 e un 143 500...
In allevamento arrivano tutti i giorni trasportatori italiani ed Esteri conosco abbastanza il settore ed i mezzi...
Imho in autostrada non ha senso che si sorpassino a meno che siano senza l'imitatore ... Il fatto di non mollare non centra nulla con i consumi o la difficoltà a riprendere per lo meno in pianura...
Certo, quella fa molto, ma lo scatto dipende molto anche dall'allungo.
Che dire invece dei furgoni che magari viaggiano a pieno carico a velocita' tranquillamente oltre i 160km/h??:mad:
Tempo addietro sono stato centrato lateralmente da un furgone carico di termosifoni in ghisa: andava minimo ai 90 orari in pieno centro abitato:(
Ne porto ancora le conseguenze a livello di collo/spalle, e mi e' andata di lusso.
e vietare il sorpasso dei mezzi pesanti su tutte le autostrade con 2 solo corsie per senso di marcia?
Aspetta ancora un pò, vedrai che con la carestia che ristagna, non ci sarà più questo problema!
Erzherzog
19-09-2012, 11:57
Massimo rispetto per i camionisti da uno come me che fa 50.000km all'anno con l'auto.
Minimo per i camperisti e rulottisti vari, che se sono in gruppo devono sorpassare tutti insieme e specie se sono svizzeri o olandesi l'ingorgo è assicurato.
Sarebbe meglio fare come in USA, limiti bassi ma uguali per tutti e marcia a corsie parallele...immagino già slalom delle auto degni del miglior A. Tomba.
Però essere sorpassato con l'auto dai semirimorchi a 65miglia/h non ha prezzo.
Sensazione, quest'ultima, che provo spesso, ultimamente.
Domandina facile facile per Wotan.
Gli telefonerei, ma come più volte affermato, Wotan il proprio numero di telefono lo molla solo a fighe spaziali con rasatura dei peli pubici "alla brasiliana".
DOMANDINA:
In autostrada a tre corsie posso sorpassare sulla destra quando il coglione a 90 Km/h si piazza sulla corsia centrale o di sorpasso a sinistra ?
Grazie !
Erzherzog
19-09-2012, 13:39
puoi superare ma non sorpassare.
Vale a dire che non posso cambiare corsia prima di sorpassare ?
Vale a dire -------> occupo la corsia a destra e vado dritto sempre sulla stessa corsia superando chi è a destra ?
Hai l'art. del CdS ?
L'articolo del CdS che disciplina il sorpasso è il 148, ma questa cosa non c'è.
Ma c'è un'interpretazione del Codice fatta dalla Polstrada (vedi qui (http://www.poliziadistato.it/faq/view/20767/), domanda n. 2094), che coincide con quanto detto da Erzherzog e da te.
Si noti che i CC non sembrano condividere tale interpretazione.
Si noti che i CC non sembrano condividere tale interpretazione.
Solo i CC, ma non la Polstrada ?
E perchè mai ?
L'art.143 Cds prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di € 38,00 e la decurtazione di 4 punti.
La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'art.148, comma 15, Cds con la somma di € 74,00 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.
Secondo la Polstrada, se non cambi corsia non è sorpasso, ma "superamento".
E' un po' stiracchiata, come teoria, ma ha il pregio IMHO di migliorare la fluidità del traffico quando qualche idiota occupa inutilmente la corsia centrale.
er-minio
19-09-2012, 15:30
La dimostrazione che è più facile criticare che capire.
Concordo.
Non ho letto tutti gli interventi, ma me ne sono bastati 3 o 4 per capire che é pieno di "automobilisti della domenica".
Non rompere il cazzo ai camion che si sorpassano (dove e quando possono).
Si "calcolano" i sorpassi chilometri prima.
Te ci metti 10 secondi, pure meno in moto.
Mi é capitato diverse volte di essere ringraziato dal camionista del caso per avergli lasciato spazio nel fare manovra... ed un paio di volte impedendo al classico coglione che si va ad infilare sfareggiando tra gli autotreni in manovra di compiere la sua manovra suicida.
Se dovete farvi rodere il culo con qualcuno, tirate una granata dentro al finestrino di un camperista :lol:
(che poi ce ne sono pochi qui su QdE... :evil4: )
er-minio
19-09-2012, 15:31
E' come se un GS avesse 3 CV
Insomma, poco meno della realtá alla fine.
Art 143 cds .7
7. All'interno dei centri abitati, salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata*è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia libera più a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso. Tuttavia i conducenti, qualunque sia l'intensità del traffico, possono impegnare la corsia più opportuna in relazione alla direzione che essi intendono prendere alla successiva intersezione, i conducenti stessi non possono peraltro cambiare corsia se non per predisporsi a svoltare a destra o a sinistra, o per fermarsi, in conformità delle norme che regolano queste manovre, ovvero per effettuare la manovra dl sorpasso che in tale ipotesi*è consentita anche a destra.
Pacifico
19-09-2012, 15:52
A me sarebbe piaciuto un casino fare il camionista di trasporti intercontinentali... Li rispetto in assoluto.
Invece quando vedo un pirla in auto che fà il prepotente con un Tir, forzando il sorpasso lo becco dopo qualche km e lo faccio stampare contro un rimorchio...
Art 143 cds .7
7. All'interno dei centri abitati, salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata*è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia libera più a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso. Tuttavia i conducenti, qualunque sia l'intensità del traffico, possono impegnare la corsia più opportuna in relazione alla direzione che essi intendono prendere alla successiva intersezione, i conducenti stessi non possono peraltro cambiare corsia se non per predisporsi a svoltare a destra o a sinistra, o per fermarsi, in conformità delle norme che regolano queste manovre, ovvero per effettuare la manovra dl sorpasso che in tale ipotesi*è consentita anche a destra.Questo sensazionale comma consente esplicitamente il sorpasso a destra in città, quando la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia, con qualsiasi condizione di traffico e indipendentemente dal fatto che il sorpassato debba svoltare o meno a sinistra.
A leggerlo, sembra scritto da una mente molto diversa da quella che ha scritto gli articoli 144 (Circolazione per file parallele) e 148 (Sorpasso).
E' talmente alieno dai principi generali del CdS che TUTTI lo ignorano: utenti, Forze dell'Ordine e perfino le scuole guida, che continuano imperterrite a dire che anche in città il sorpasso a destra è consentito solo se il sorpassato sta svoltando a sinistra o parcheggiando lungo il lato sinistro di una strada a senso unico.
Comunque sia, non si applica fuori città e in particolare in autostrada.
Nulla da dire sui camion e sui camionisti... il problema è che sono troppi e spesso troppo stanchi... poveri!
abii.ne.viderem
20-09-2012, 15:56
Sì, poi hanno un sacco da fare mentre guidano: telefonare, bere, mangiare, leggere i giornali, guardare la televisione ecc.
...leggere e scrivere su Q.d.E.....
...quasi ti dimenticavi...
QdE va chiaramente ridimensionato, ne va della sicurezza dei trasporti.
sillavino
21-09-2012, 18:13
perchè se sei dietro e vai alla medesima velocità devi superare a 0,5 km/h in più, intralciando la circolazione per km di strada....:(
e infatti quando dietro arriva la polizia son c...zzi!!!:!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |