Visualizza la versione completa : Con la pioggia, come non bagnarsi i capelli
Il Maiale
13-09-2012, 21:41
Ieri ho fatto 900 km sotto l acqua, dal collo in giù si risolve, ma il casco? Sottocasco in goretex, ok, ma come evktare che assorba acqua fino in cima. Ieri era completamente inzuppato. Rimedi?
brontolo
13-09-2012, 21:43
Bikers ST Aqua, mi sa che non lo fanno più! Ma che casco del menga hai?
Il Maiale
13-09-2012, 21:45
Esattamente quello che ho, ma il casco assorbe da matti
brontolo
13-09-2012, 21:47
Ehhhhhh ... il casco assorbe???? Da sotto? Dalle imbottiture?
Il Maiale
13-09-2012, 21:50
Da sotto, tra collo e spalle. I buchi sopra li chiudo con l americano. Assorbe l imbottitura, poi va su, e cola
catenaccio
13-09-2012, 21:52
la goletta della tucano?? è orribile però copre tutto.
a meno che il tuo casco non faccia acqua dalle prese d aria della calotta...
http://www.outletmoto.eu/data/imgprodotto/goletta-moto-tecnica-tucano-urbano-stagno_1360_big.jpg
bagnarsi i capelli... ad avercene!!!
Quando facevo tanti km sotto l'acqua mi mettevo il cappuccio dell'antiacqua (che è inserito nel collo, ho un vecchio modello della tucano) sotto al casco...stringeva un po ma funzionava alla grande !!
Il Maiale
13-09-2012, 22:00
Ieri ho messo un sacchetto :)
Se usi l'antipioggia,usane uno con cappuccio .
Il casco assorbe ugualmente,ma non ti bagni e non passa l'umido.
EnricoSL900
13-09-2012, 22:03
Io di solito metto un preservativo. Mi calza a pennello... :lol::lol::lol:
ribaltato!:lol::lol::lol:
terrò presente per il futuro!;)
Anche io metto il cappuccio dell'antpioggia. Una volta misi una cuffia da nuoto perché l'avevo in borsa e volevo ostentare deficienza. Però i capelli non di bagnarono.
Ieri ho messo un sacchetto
...ahahahahahhahahahahah....
http://www.torontolife.com/daily/wp-content/uploads/2012/06/plastic-bag-banned.jpg
Ho fattop anche io una volta Augusta Bassano sotto l'acqua. Mai più'. Se piove sto fermo e fanculo. Cmq cappuccio messo sotto il casco.
ettore61
13-09-2012, 23:21
prima con il Nolan Jet, poi con lo Shoei Multitec, ho fatto molta strada sotto l'acqua mai avuto problemi,
Ma che caschi. Avete? degli scolapasta legati con lo spago
Cristian Mariani
13-09-2012, 23:33
io uso il sottocasco in seta e da un po' uso un airoh j105 e anche tutti il giorno sotto la pioggia nessun problema, e mai riscontrato nulla del genere anche col nolad e arai, non è normale che ti bagni, il sottocasco non dovrebbe diventare umido specie se il tuo è in goretex, strano caso :(
sottocasco rainstar di revit
EnricoSL900
13-09-2012, 23:56
Scherzi a parte, sono convinto che dipenda anche dalla conformazione del casco. Da circa un anno uso un Xlite X-602: mi è purtroppo capitato di prendere tanta ma tanta acqua da mattina a sera, e quando mi sono fermato il casco aveva la parte posteriore dell'imbottitura fradicia fino a mezza testa. Io invece avevo la testa fradicia fino a mezza parte posteriore dell'imbottitura.
Problema che non mi era in effetti mai capitato con altri caschi, anche prendendo parecchia acqua. Del resto l'X-602 ho difficoltà ad usarlo in inverno perché lascia passare un botto di freddo da sotto e tutto intorno al collo: sicuramente le due cose sono collegate e probabilmente dovute a una conformazione non sufficientemente fasciante nella parte bassa. Il prossimo mi prendo uno Schubert... lo sogno da troppo tempo... :!:
EnricoSL900
13-09-2012, 23:58
terrò presente per il futuro!;)
........ occhio che non a tutti sta bene come a me... :lol::lol::lol:
Lo schubert carica acqua.
Pacifico
14-09-2012, 04:57
Ieri ho fatto 900 km sotto l acqua, dal collo in giù si risolve, ma il casco? Sottocasco in goretex, ok, ma come evktare che assorba acqua fino in cima. Ieri era completamente inzuppato. Rimedi?
Collare in neoprene da 2mm tagliato ad arte ..... Invisibile ed ermetico.
100per100
14-09-2012, 06:41
Spiega meglia la soluzione del collare in neoprene... che ci interessa!!
brontolo
14-09-2012, 07:17
Paci, guarda che la muta da sub in moto non va bene!
EagleBBG
14-09-2012, 08:32
Da sempre ho fatto viaggi lunghi sotto la pioggia e mai avuto 'sto problema. Giacca antipioggia Tucano con bavero alto e casco decente (sono fortunato, non ho mai avuto caschi che facessero acqua).
Secondo me dipende dalla moto....con un rt ti bagnerai molto meno che su una nuda,.....
il cappuccio della giacca è una buona soluzione....certo 900km sotto la pioggia non sono pochi....
Acqua ne ho presa tanta, ma mai capelli bagnati. Mah!!
credo dipenda da come sono stati concepiti:
ho un nolan 101 con la mentoniera ribaltabile che dopo un po' assorbe acqua dal basso dell'imbottitura e risale.Mai cmq da bagnare i capelli :confused: .
Ho anche due arai, chaser e rx 7, e non ho mai avuto problemi.
Sarà dovuto dalla conformazione del casco e dalle turbolenze che genera.
ziofranco.GS
14-09-2012, 10:27
mai avuto problemi di capelli bagnati, certo bisogna vedere quanto sono lunghi e se escono dalla nuca. In ogni caso consiglio questo, fatto con materiali aereospaziali
http://www.idealgomma.it/cataloghi/CUFFIE%20FLOWER+AERATE.pdf
jocanguro
14-09-2012, 11:01
dipende dal casco ..
shoej da 400.000 km (diversi..) mai verificata sta' cosa qua !!!:D:D
AndreaCekketti
14-09-2012, 12:14
Concordo con chi parla di turbolenze.
Se l'aria (e l'acqua) arriva nella zona del collo in regime di flusso turbolento, si muove anche verso l'alto, quindi l'imbottitura assorbe.
In questi casi il cappuccio impermeabile è l'unica soluzione, se non c'è modo di modificare l'inclinazione del cupolino per variare il flusso dell'aria/acqua.
Sono rimasto basito...
Ho avuto caschi AGV, Bieffe, Nolan, MDS, Caberg, jet, integrali e modulari, viaggio sempre con le prese d'aria aperte, anche d'inverno.
In oltre 45 anni di moto MAI ho avuto problemi di acqua nel caso (e ne ho presa tanta, ma tanta, anche per 15 giorni di seguito andando a Capo Nord!), con o senza turbolenze, carene e parabrezza.
Quel casco ha qualcosa di sbagliato...
Tricheco
14-09-2012, 13:20
mah...........
Sottocasco in goretex, ok, ma come evktare che assorba acqua fino in cima. Ieri era completamente inzuppato. Rimedi?
Io sapevo che sta roba in estate la mettono solo i gays ...
Basta non metterlo.
Io lo indosso solo dai -5°C in giù e lì non piove :lol:
Pacifico
14-09-2012, 13:53
Paci, guarda che la muta da sub in moto non va bene!
l'ho sempre usato per il T&T... li si che di acqua ne prendi..
non so se ci sei mai stato.. :lol:
Sono rimasto basito...
Quel casco ha qualcosa di sbagliato...
Se fosse un valore assoluto,non si spiegherebbe perche`sotto certi acquazzoni le tettoie dei distributori sono piene di motociclisti.
La pioggia in moto e come parlar di gomme.
Pacifico
14-09-2012, 14:47
Spiega meglia la soluzione del collare in neoprene... che ci interessa!!
Prendi una pezza di neoprende da 2 mm... nei negozi Sub la dovresti trovare..
Poi metti il casco sopra e riporti la sagoma esterna con una matita... a mano ne disegni una, concentrica, più ampia di 1 cm...
Rivela lo spessore interno dell'imbottitura del casco e lo riporti sulla sagoma con +1 cm per il buco da fare.
Tagli il profilo sulla sagoma esterna + 1 e il profilo interno +1 (diventerà come una ciambella.
Se il casco è integrale infilerai quel cm in più all'interno, tra calotta ed imbottitura, aiutandosi con una punta piatta non tagliente, per tutto il perimetro rispettando la sagoma interna... il neoprene, essendo elastico si adatterà ed andrà leggermente in tensione.. Il risultato dovrà vedersi come una sigillatura totale dell'interno del casco e con il buco centrale per far passare la testa.
Sul collo la sigillatura avverrà con il contatto del neoprene.
Poi, se si vuole essere fighetti, visto che la sigillatura all'acqua e all'aria è totale, ho fatto dei piccoli fori sotto il mento con la macchinetta per fare i buchi alle cinture... quelle dei calzolai per intenderci.
Invece, se si ha un apribile si fà la stessa identica cosa come sopra a casco chiuso e poi si taglia in corrispondenza della mentoniera (che di solito ha un sottomento di serie).
Per finire il lavoro per bene, nella parte del neoprene che "infiliamo" nella calotta, all'interno ho fatto cucire dello strep per rimanere ancorato all'imbottitura anche quando ci togliamo il casco e non stare li ogni volta ad infilarlo... oppure con un buon biadesivo non permanente.
Il risultato è che l'acqua non entra più da sotto causa vortici del cupolino o di altro... ma soprattutto diventa di una silenziosità da fare paura... renderebbe silenzioso anche il più silenzioso dei caschi in commercio.
Poi ci sono due tipi di neoprene adatti, quelli foderati e quelli no... io preferisco quelli no, sigillano all'inverosimile e sono più comodi al tatto sulla pelle.
E' più facile a farsi che a dirsi... forse il peggio è trovare il neoprene.. ma anche no.
Dimenticavo... quando si taglia il neoprene foderato possono rimanere i classici filetti del tessuto che nel tempo si sfilacciano.... passate vicino ai bordi, velocemente, con la fiamma di un accendino senza mai fermarvi ed il bordo non si sfilerà.
La prima la cannerete! :lol::lol:
Diavoletto
14-09-2012, 15:10
prossima lezione ci insegna a fare le pinne da sub con la stagnola
AHAHAHAHAHAHAHA
Alfredomotard
14-09-2012, 15:14
Non ho capelli pertanto non ho di questi problemi.
Mai avuto problemi di acqua nel casco, ma uso sempre caschi da turismo, immagino che dipenda dal modello.
wgian1956
14-09-2012, 15:32
cambiate elmo
Denisgdf
14-09-2012, 15:33
goletta tipo tucano ottima anche x evitare che possa andare giù attraverso il colletto e pratica, sicuramente anti esteticama sempre meglio che bagnarsi,...
buona la soluzione di Pacifico,
x lo sportintegral BMW esiste una soluzione simile (optionals)
forse anche x altri caschi?......
ci si inzuppa se si tiene il bavero alzato per proteggere il collo. Quello spedisce l'acqua dentro il casco.
Bisogna tenere il collo ignudo.
Ma con le golette (comprate od artigianali) ed anche con le sigillature, ogni volta che si scende sotto i 130 km/h si appanna la visiera ... no, no, no ... meglio capelli bagnati che non vedere una mazza.
Secondo me la colpa è della turbolenza che si forma intorno al casco più che della forma del casco stesso. Perché a me si bagnano gli interni sia del J-Wing che dell'Hornet-DS che sono due caschi con forme molto diverse tra loro.
Con i caschi della lidl, nessun problema.
Già bagnati sullo scaffale?
Sono perfetti fatti in Germania sulla falsariga di quelli da sci, quindi ben impermeabilizzati.
Poca spesa molta resa.
Claudio Piccolo
14-09-2012, 17:08
diglielo Merlì a sti miscredenti!
Se fosse un valore assoluto,non si spiegherebbe perche`sotto certi acquazzoni le tettoie dei distributori sono piene di motociclisti.
Forse partono senza equipaggiamento adatto... :-o
Il Maiale
14-09-2012, 19:18
acqua, 160 in autostrada, ma tanta acqua....assorbe assorbe
Io di solito metto un preservativo. Mi calza a pennello... :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
160 sotto l'acqua
perbacco.
Pacifico
14-09-2012, 20:08
acqua, 160 in autostrada, ma tanta acqua....assorbe assorbe
Confermo.... da Milano a Napoli sotto il diluvio alle stesse velocità ed alla fine si inzuppa, più o meno.
Questo è la versione con il neoprene esterno al casco... poi io l'ho modificato con inserimento interno, molto meglio!
...sotto ti metti uno di quei collari antiacqua e sei perfetto!
http://imageshack.us/a/img138/4773/carbonio544.jpg
I fori servono per non farti appannare la visiera... quelli dietro a nulla! :lol:
Diavolo... sei una mezza pippetta!... ma sai nuotare? :lol::lol::lol::lol:
Ai tempi del GS sull'autoban tagliavo le acque come Mosè dal diluvio che c'era ed andando anche oltre i 160, giusto per testare la tenuta della moto, non avevo neanche una goccia addosso o sui miei fluenti capelli.
Sarà che vado in moto da ragazzo e non sono un fake come il maiale, che secondo me oci fa o è da latte?
Ora per pasturare meglio chiedetemi che gomme avevo e che olio usavo!
Pacifico
14-09-2012, 21:14
Merlino... ce l'hai sempre piccolo!
Mai avuti problemi, entra d'appertutto...!
Te vedi di toglierti l'amo e la lenza dal gozzo ed il pezzo di neopreme di traverso...:lol:
Dimenticavo che il GS non si è neanche sporcato, per via di uno speciale spray, che fa scivolare l'acqua e non fa attaccare polvere o fanghilia.
Superteso
14-09-2012, 21:22
Uso WD40...
using ToPa.talk...
Pacifico
14-09-2012, 21:23
Entra si.. perchè piccolo, ma ci sgazza dentro...
Butta un amo meno invisibile e con una lenza trasparente e non con una Flou!
Ricchione!
Con il prodotto che avevo sulle gomme, l'acqua si scansava.
Fatevene una ragione!
Superteso
14-09-2012, 21:30
Caspita....
Conviene starti in scia....
using ToPa.talk...
Il Maiale
14-09-2012, 21:44
merlino, te i centosesanta non li hai mai fatti nemmeno nei sogni:)
E' quasi vero, per questo ho venduto il GS era troppo veloce. :)
A questo punto, se dicessi la mia, potrei sembrare uno sborone, quindi
complimenti a pacifico bella trovata.
A proposito di pioggia e di sub quando viaggio sotto l'acqua ho un paio di guanti da sub,
ec-ce-zio-na-li ,
Due sani guantoni da lavapiatti annullano qualsiasi ciclone d'acqua.
Per quello che vale la mia esperienza, sotto l'acqua le cose piu' semplici funzionano meglio, poi se si vuole essere belli con soluzioni tecniche e chioma fluente da esibire togliendosi il casco, questo non è il mio campo.
Non vuoi bagnarti i capelli?
Fai come me: perdili...
PATERNATALIS
15-09-2012, 15:34
Ma che caschi. Avete? degli scolapasta legati con lo spago
Concordo. Mai entrata una goccia ( se non dalla visiera lasciata volontariamente aperta....) . Tutti Nolan .
Per finire il lavoro per bene,
Se trovi il modo di usare anche della colla vinilica ci viene fuori una bella puntata di Art attack!
100per100
15-09-2012, 18:39
Prendi una pezza di neoprende da 2 mm... nei negozi Sub la dovresti trovare.......
Grazie! Ottimo consiglio!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |