Visualizza la versione completa : E' troppo pesante!
Sailormoon
13-09-2012, 20:50
La K1600 e' una grandissima moto ma e' troppo pesante, almeno per me. Non riesco a manovrare da fermo se appena la strada e' un minimo in salita o se c'e' un po' di brecciolino per terra, come accade spesso nei parcheggi lungo le strade di montagna. L'ultima volta che sono uscito mi sono dovuto fare spingere in continuazione.
L'ho fatta provare ad un amico, piu' giovane di me, con lo stesso risultato.
Di conseguenza, dopo quasi 9 mesi di K1600GT, qualche migliaio di km e una caduta da fermo, ho preso la soffertissima decisione di ritornare alla mia precedente R1200RT.
Peccato, veramente peccato. :sad11:
giulianino
13-09-2012, 20:54
O ragazzi....la moto non è come l'auto.
NON tutte le moto sono per TUTTE le persone.
Anzi.....mi meraviglio che alcuni " ci tentino lo stesso " ;)
Io certe moto non le ho mai nemmeno prese in considerazione....mai nemmneno guardate.
Con 70 kg e 1,74 di altezza dove vuoi che vada ? :)
Sailormoon
13-09-2012, 21:10
Hai ragione, ma a volte le scimmie sono cosi' insistenti e convincenti... :arrow:
giulianino
13-09-2012, 21:18
Si, su questo concordo....sanno essere estremamente convincenti :(
Bërlicafojòt
13-09-2012, 21:34
Mi spiace sailor ma la tua salute prima di tutto! E poi anche il piacere e la tranquillità di guidare un mezzo adatto alle tue esigenze!
marchino m
13-09-2012, 21:35
la moto si guida con una faciltà spaventosa,me l'anno data per una giornata,ovvio che da fermo ci vuole una bella stazza per portarla con sicurezza,io con i miei 65kg e 178 faccio comunque un pò ridere
Cristian Mariani
13-09-2012, 21:47
io 55kg e 1,68cm cortile di casa ghiaiato e non ho nessun problema, caduta a terra da fermo in un parcheggio asfaltato una volta ma mi è capitato anche con la precedente che pesava solo 170kg, comunque se dopo un mesetto non ci avete preso la mano allora forse avete ragione ad avere dubbi....
Cristian Mariani
13-09-2012, 22:04
ora che mi ci fate pensare quando mi fermo sui passi forse la gente non guarda la moto ma me che ci giro in 2 e si chiedono come faccio, forse :cool:
Sailormoon sei mica interessato ad una permuta?
pancomau
13-09-2012, 22:58
Spiace sentire di qualcuno che deve rinunciare ad na scimmia perproblemi pratici...:sad11:
Comunque concordo che una bella curetta dimagrante le farebbe bene.
Io (1.80x85kg) lo noto prevalentemente in tenuta da "viaggio" con borse e zainetta.
A questo proposito secondo me le borse pesano una enormità anche da vuote... Sarà il meccanismo o sarà la chiusura centalizzata.. ma mi sembrano dei macigni :(
x Sailormoon
Fammi sapere quando la scelta diventa "effettiva" (se non lo è già) che lo indico nell'albo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313920)
SoloKappistaASogliola
13-09-2012, 23:08
........ Mah!!!:confused:
Luigipaolo
13-09-2012, 23:19
Se questa vi sembra un macigno, non avete provato l'LT, li si che erano problemi. Questa al confronto è molto più leggera e maneggevole. Soprattutto da fermo!
l....,io con i miei 65kg ...
Questi si che te li invidio...!!:lol::lol:
Sailormoon
20-09-2012, 19:26
x Sailormoon
Fammi sapere quando la scelta diventa "effettiva" (se non lo è già) che lo indico nell'albo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313920)[/QUOTE]
Ciao, ho ordinato l'RT questo pomeriggio, la ritirerò tra una settimana.
Se la moto "non te la senti" dopo così tanto tempo allora non va bene per te, nulla da fare. Il panorama delle offerte e dei marchi è vastissimo e forse dovresti mettere il becco un po' fuori dal nido e vedere a tutto tondo cosa ti attira di più. Certo, l'emozione della 6 cilindri è unica e così è la sua guida, però una moto deve divertire a farti sentire a tuo agio in sella e nelle manovre. Si, è pesantina nelle manovre da fermo ma tutte le turistiche di un certo livello lo sono, ma io addirittura la trovo più facile della Kawasaki GTR che avevo prima e per questo, per fortuna, sono entusiasta dell'acquisto, ma se non lo fossi non ci penserei un attimo a cambiarla con qualcosa capace di farmi sentire a mio agio.
Franco
giessista 66
25-09-2012, 14:25
Anche a me sembra di maneggiarla più o meno come la k1200 od il gs 1200 senza grosse differenze, una volta che ti abitui a manovrare moto di un certo peso più o meno....ma evidentemente non la sente "sua" e non c'è cosa peggiore con le moto che non "senti", il mio consiglio è di provare qualcosa di diverso, mica tutti siamo uguali, ci mancherebbe.
Anche a me sembra di maneggiarla più o meno come la k1200 od il gs 1200 senza grosse differenze
Insomma...io vengo dal K1300 S e prima ancora dal R 1200 ST ma il 50% in più del peso da fermo si sente e ti condiziona. Devi prestare attenzione anche al minimo sbilanciamento,al parcheggio in discesa,al brecciolino se appoggi i piedi, ad eventuali dislivelli ecc...
Niente di trascendentale e ci fai l'abitudine ma capisco anche chi si sente in soggezione come Sailormoon e questa è la cosa peggiore visto che l'uso della moto deve essere fonte di divertimento e non di preoccupazione.
pancomau
25-09-2012, 16:30
A riprova che il fattore "peso" dipenda molto dall'abitudine, in questi ultimi due giorni mi sembra di avere una moto "leggera" :lol::lol::lol:
La spiegazione è che dopo 3 settimane di viaggio a pieno carico (incluso zainetta), ora che è nuovamente in configurazione "città" mi sembra un fuscello!
Vero!!!!!
Stessa sensazione,al ritorno del mio giro mitteleuropeo di quest'estate,già viaggiare con il tris di borse vuote e mi sembrava di avere per le mani una moto diversa.
giessista 66
25-09-2012, 21:59
esattamente la stessa sensazione avuta al rientro del giro fatto assieme a mio fratello a Campo Imperatore, togliere un pò di peso dalle borse e qualche giorno di uso intenso della moto ti fanno "abituare" e senti la moto più "tua", poi è chiaro che con TUTTE le moto gt devi fare attenzione a quanto la inclini in manovre a mano, ai parcheggi in discesa sempre con il "muso" in su ecc. ma stiamo parlando di una moto che passa i 320 kg....qualche anno fa con la distribuzione dei pesi che avevano le vecchie gt erano dolori, o eri Hulk Hogan altrimenti .....
A riprova che il fattore "peso" dipenda molto dall'abitudine, in questi ultimi due giorni mi sembra di avere una moto "leggera" :lol::lol::lol:
La spiegazione è che dopo 3 settimane di viaggio a pieno carico (incluso zainetta), ora che è nuovamente in configurazione "città" mi sembra un fuscello!
Calma: dopo che ti sei riabituato al "fuscello"... dopo pochi giorni diventerà di nuovo pesante, perchè in realtà è veramente pesante da ferma.
pancomau
26-09-2012, 14:04
si... lo so che l'impressione è effimera, come tutte le abitudini alle cose piacevoli :D
Claudio Bruno
26-09-2012, 15:57
Amici! dopo 8 mesi e 6000 Km con la K1600GT, specie dopo l'ultima gita (4 giorni in Toscana la scorsa settimana, con borse e top case, in parte sul bagnato, su stradine strette e sdrucciolevoli, con manovre da fermo, inversioni a U ecc.) ho "quasi" deciso: la moto è fantastica, ma è troppo pesante per me...mi piange veramente il cuore ma temo che dovrò venderla e tornare a qualcosa di più "leggero"...sigh!
settecentouno
26-09-2012, 16:56
Ho raggiunto Campo imperatore scendendo l'italia per sradine fino ad attraversare i sibillini e monti della laga a volte finiva anche l'asfalto e curve a non finire
Sia la Mia Zainetta che la moto, a pieno carico mi hanno dato grandi soddisfazioni Pesante si ma che moto!!!!
GIESSISTA é stato un peccato non incontrarci da quelle parti di moto se ne vedono pochine
SoloKappistaASogliola
26-09-2012, 17:59
E' vero che il sazio non crede al digiuno.. faccio davvero fatica a sentirle pesanti queste moto... secondo me non le usate con continuità e poco in città.
Sarà che sono alto 182 cm, e in forma ma io la mia sogliola a pieno carico con zainetta la movimento da fermo anche in leggera pendenza. E' una questione di tecnica e di abitudine..
Così come quando ho provato la 1600 che se non pesa uguale pesa anche meno..tutto sto peso e difficoltà in manovra non ne ho sentito.. ma ripeto.. io sono il "sazio".. :lol:
In altre stanze di QDE c'è uno che dà delle "mezze pipette" a tutti...;):)
giessista 66
26-09-2012, 18:50
Ho raggiunto Campo imperatore scendendo l'italia per sradine fino ad attraversare i sibillini e monti della laga a volte finiva anche l'asfalto e curve a non finire
GIESSISTA é stato un peccato non incontrarci da quelle parti di moto se ne vedono pochine
ECCHECCACCHIO!!!!! io in tre giorni da La Spezia a Campo Imperatore e ritorno non ho visto nemmeno una gufetta, se ci fossimo incrociati sarebbe stato bello conoscerci di persona. Peccato, ma dimmi un pò, che razza di posto è Campo Imperatore? BELLISSIMO. Lo rifarei domani!!!!!:D:D:D
settecentouno
27-09-2012, 08:51
Paesaggio lunare E gli sterrati di fondo valle che congiungono antiche rocche o paesini disabitati e laghetti silenziosi , si li rifarei per la terza volta volentieri
In tanti anni di mototurismo estero non mi ero accorto di un' Italia tanto straordinaria.
SoloKappistaASogliola
27-09-2012, 09:37
Provate l'Isola d'Elba in moto (magari nei periodi di bassa stagione è meglio) mare colline monti curve e paesaggi.. L'Italia rimane sempre .. l'Italia
A proposito, proprio lì è stata l'unica volta che ho avuto paura di "dover" fare un ... lungo. moto ipercarica, con passeggera, strada abbandonata, tornante ad U stretto e a forte pendenza, in discesa, senza protezione, notte e con.... strato di brecciolino in traiettoria!!!
Probabilmente son riuscito a passarci solo grazie al sistema integrale di frenatura a bassissima velocità..
Maronna mia....non mi ci voglio nemmeno immaginare in una situazione del genere
SoloKappistaASogliola
27-09-2012, 14:24
Situazione..da cambiare le mutande.. Anche perché la bassa velocitá mal si presta ai bisonti in piega
Skas ti ricordi dov'eri all?Elba?????
settecentouno
28-09-2012, 10:50
SCAS é vero molto bella l'Elba con i suoi 400 km gia fatta come altre isole a volte con moto a nolo purtroppo.
Ma mi recavo li per altra passione.
SoloKappistaASogliola
28-09-2012, 17:50
Skas ti ricordi dov'eri all?Elba?????
se intendi dove ho alloggiato, ho alloggiato a Marciana Marina all'Hotel Marinella (http://www.elbahotelmarinella.it/index.php) , buon hotel ottimo rapporto prezzo prestazioni camere decenti e soprattutto un camariere simpaticissimo motociclista (R1) che ci viziava di nascosto :lol: .
Se intendi dove ra quel ca@@o di tornante allora ci vuole tempo.. in quanto la prima sera ci trovammo in una situazione da shinning!! in un albergo che sulla carta doveva essere uno spettacolo ma che in realtà era in cu@o al mondo, non c'era nessuno (ad agosto) e per arrivarci dovevi fare un Km a piedri su un viottolo di montagna senza luce!!!!
Il tornante era proprio sulla strada per arrivarci che puoi vedere in alto a sx della schermata (http://maps.google.it/maps?q=marciana+marina&hl=it&ll=42.805193,10.190206&spn=0.01483,0.038409&sll=41.008099,16.727239&sspn=1.952296,4.916382&hnear=Marciana+Marina,+Livorno,+Toscana&t=m&z=15)... quella che finisce nel nulla!!!
Grazie Skas, la strada finisce proprio nel nulla infatti per arrivare a Sant'Andrea devi salire a Marciana Monte....senz'altro avrai fatto la litoranea verso Chiessi e Fetovaia fino a Marina di Campo ,la strada è uno spettacolo e il panorama pure si vedono Capraia Corsica Pianosa e Montecristo.
Giusto per non andare completamente OT ci sono una decina di curve dove diventa leggera anche la Kappona :D:D:D:D
SoloKappistaASogliola
29-09-2012, 10:09
Fatta tutta l'Elba! Sinceramente non ho mai avuto sensazioni o problemi di peso.. Sempre in terza a filo gas qualunque curva tranne i tornanti come quello in cui mettevo la seconda
THE BEAK
29-09-2012, 10:21
Hai ragione, ma a volte le scimmie sono cosi' insistenti e convincenti... :arrow:
Fatti aiutare da lei allora in manovra!
Io non capisco come hai fatto a comprarla senza averla nemmeno provata!
Non credo che l'abbia pagata a metá con la scimmia!
Ps beato il prossimo acquirente di quella limousine...
Tapatalkato dal melafonino
Sailormoon
29-09-2012, 19:25
Fatti aiutare da lei allora in manovra!
Io non capisco come hai fatto a comprarla senza averla nemmeno provata!
Non credo che l'abbia pagata a metá con la scimmia!
Ps beato il prossimo acquirente di quella limousine...
Tapatalkato dal melafonino
Certo che l'ho provata, ma non in tutte le situazioni e non con le borse piene!
THE BEAK
29-09-2012, 21:13
E va bhe...
Tapatalkato dal melafonino
ultimamente ho avuto occasione di fare un migliaio di km con l'RT... una bicicletta come peso,ma il K6 (GTL) in movimento è maneggevole quanto RT secondo me
+ manubrio arretrato per un controllo perfetto delle manovre con raggi ridotti
- sbalzo seduta/posizione arretrata del passeggero nelle manovre a bassa velocità
Ciao Sailormoon, ho dedotto che torni al RT, ma come peso non sono simili? Io sono intenzionato a prendere un K 1600 Gt ma ho paura anche io del peso e nelle manovre da fermo che potrebbero essere insidiose.. Me la sconsigli?
Sailormoon
03-10-2012, 20:39
Ciao Sailormoon, ho dedotto che torni al RT, ma come peso non sono simili? Io sono intenzionato a prendere un K 1600 Gt ma ho paura anche io del peso e nelle manovre da fermo che potrebbero essere insidiose.. Me la sconsigli?
Ciao Demis81, come ho scritto all'inizio la K1600 è una gran moto, io la cambio, con dispiacere, unicamente per la maneggevolezza da fermo. Semplicemente non riesco a spostarla da fermo se non sono perfettamente in piano, oppure se a terra c'è un po' di brecciolino. Ha provato anche un amico più giovane di me, con lo stesso risultato.
Sconsigliartela? No di certo, però prima di prenderla provala bene in tutte le condizioni, soprattutto prova a muoverla da fermo in strada e non sul pavimento liscio del concessionario, prova a fare un'inversione di marcia su una strada di montagna, e poi, se va tutto bene, acquistala e ti godrai una moto fantastica!:D
Claudio Bruno
11-10-2012, 12:31
caro Sailormoon, anch'io, con grande rammarico, sono giunto nella tua stessa determinazione: vendere la mia K1600Gt full-full optionals del gennaio 2012, a causa del peso e, in particolare, delle difficoltà (e conseguenti rischi di caduta) incontrate negli spostamenti da fermo della moto. Tieni conto che ho 60 anni e sono "alto" 1,70. Sigh!
Hedonism
11-10-2012, 12:57
scusate ma quando parlate di spostamenti da fermo intendete dire mentre siete ancora in sella o da giu?
io sono alto 1,65 ho il GS 1200 ed ovviamente lo manovro solo a spinta, mai e poi mai potrei farlo rimanendo in sella, visto che tocco solo con una punta di piede....
quando mi fermo ispeziono bene dove mettere la moto e parcheggio sempre con l'anteriore verso la strada.
p.s. il GTL e' sostanzialmente piu' basso, del GT potrebbe essere una soluzione
ziodolfo
11-10-2012, 19:15
il GTL e' sostanzialmente piu' basso, del GT potrebbe essere una soluzione[/QUOTE]
....scusate se mi permetto:mad:...prima di cambiar moto non sarebbe piu' economico montare la sella ribassata che è un optional relativamente economico e vedrete che con i piedi ben piazzati a terra la limousine diventa docile.. :) essendo ben bilanciata io che la uso spesso anche in citta' ho risolto totalmente il problema... ciao
k1600gt --- ecc...
Hedonism
11-10-2012, 19:23
davo per scontato che questo step fosse già stato superato :)
ziodolfo
12-10-2012, 21:38
davo per scontato che questo step fosse già stato superato :)
........ti riferisci alla mia considerazione??? se si...sorry e ri sorry..... e
Zio moto
13-10-2012, 08:43
Avete mai avuto una harley, magari una electra glide? Il mio k 1600 gtl e' una piuma al cospetto, specie nelle manovre da fermo. Credo che fondamentale sia l'uso quotidiano, in città; io la uso a mo' di scooter e sono arrivato al punto di non poggiare i piedi a terra ai semafori rossi per un certo lasso di tempo; mi è successo solo con una Kawasaki e con il 1200 rt, segno di una 'empatia' totale con la moto. Occorre pazienza, uso quotidiano ed un certo chilometraggio. Il gtl, considerata la sella, non è impegnativo, ma se non ci si abitua ... Si perde il viaggio in prima classe!
pancomau
13-10-2012, 14:05
sicuramente uno scooter è più comodo per quasi tutto in città.... però...
se usi lo scooter in città... poi quando prendi una moto da 330kg per andarci in giro non hai (a mio parere) maturato il feeling e l'esperienza necessaria a gestirla.
"risparmiare" la moto credo sia un problema solo per gente come A.G. che fa 40.000km l'anno... ma per i comuni mortali "medi" non credo che di solito la moto venga venduta perchè si è "esaurita" con i km ;)
l'aspetto sicurezza, anche se negli scooter moderni è di molto migliorato, non è ancora a livello delle sofisticazioni e sistemi del k6 (abs, asr, tenuta, frenata integrale, luci xenon, ecc...ecc...).
Io personalmente ero molto dibattuto (e ancora lo sono) se prendere anche uno scooter o meno, ma per ora (finchè ce la faccio a gestirla) credo sia meglio nel complesso usarla ogni giorno invece che solo qualche fine settimana e per le ferie.
Zio moto
13-10-2012, 16:26
Scooter o moto? Il mio scooter e' fermo in garage da tre anni ed in alternativa al k in città uso il gs adv ann. Se ti abitui a guidare la moto in città allo scooter non riesci più neppure ad avvicinarti. Ha ragione panco. E' solo nella guida in città che sviluppi un feeling totale nella gestione della moto ... Ovvio che le pieghe sono altra roba!
SoloKappistaASogliola
13-10-2012, 17:43
?.....Credo che fondamentale sia l'uso quotidiano, in città; io la uso a mo' di scooter e sono arrivato al punto di non poggiare i piedi a terra ai semafori rossi per un certo lasso di tempo; ...............!
Confermo pienamente! Il feeling si raggiunge guidando nel traffico... Stesso gioChino riesce a me... Non ho il k6 ma i 300 kg di moto si!
Io il gt lo uso in città senza nessun problema.
E mi diverto pure!!
pacpeter
13-10-2012, 18:30
provate a guidare il catafalco a roma, poi cambiate idea........
Io il catafalco lo uso spesso a Milano..e si sopravvive bene...è divertente riuscire a farla ballare tra il casino meneghino.
Pac dicendo catafalco parla del kawa..
E io che mi lamento della mia..
From Tapatalk
Ciao Sailormoon, ho dedotto che torni al RT, ma come peso non sono simili?
L'RT pesa circa 70 Kg. in meno...:rolleyes:
Pancomau:
...non dirmi che sia pratico usare qualsiasi grossa moto ( in particolare il K 1.600 ) in città:
hai gli stassi problemi di un'auto, sia per i parcheggi che per gli ingombri, una maggiore possibilità di finire a terra ed una paura fottuta quando la lasci in un eventuale parcheggio ( sia perchè te la possono rubare sia perchè te la possono far cadere! ).
La cosa migliore è lo scooter.
Marco Fabio
01-11-2012, 09:35
No, Io a Roma con il k6 mi trovo benissimo per il centro e fuori, ho avuto tante moto e questa non mi crea nessun problema in più, qualcosina solo da fermo, per il resto dimezzo i tempi tanto quanto qualsiasi moto con il vantaggio che guidare il k6 mi diverte tantissimo con tanto di radio (solo la megamoto aveva altri tempi ma quella si beveva pure qualsiasi sputer), Mary credi non c'entra assolutamente nulla con la macchina, che prendo quando piove forte o quando non ne posso fare a meno e ogni volta che la prendo li si che sono dolori per Roma...
pancomau
01-11-2012, 12:10
Pancomau:
...non dirmi che sia pratico usare qualsiasi grossa moto ( in particolare il K 1.600 ) in città....
La cosa migliore è lo scooter.
Veramente io ho iniziato il post dicendo "sicuramente uno scooter è più comodo per quasi tutto in città.... però..."
.... ma continuo a pensare che gli altri aspetti che ho descritto nel post siano tali da giustificare l'uso del k6 anche in città.
Ovviamente c'è anche da dire che non tutte le città sono uguali e la mia esperienza è prevalentemente nella mia città, che per molti aspetti (come quello dei furti) è in pratica un'isola felice rispetto ad altre zone d'Italia.
Comunque non sono affatto d'accordo che hai gli stessi problemi di parcheggio e di ingombro di un auto. Ovviamente non la infili tra due auto (per i motivi anche da te citati) ma io non lo farei neanche con lo scooter, perchè anche alla guida di uno scooter spero di riuscire a comportarmi da "motociclista" e non da "scooterista" ;)
Di fatto dove bazzico io si trovano 20 parcheggi adatti al k6 per ogni singolo parcheggio adatto ad un auto. E in centro quelli delle auto sono TUTTI a pagamento, e quindi non mi potrei permettere di andare a lavorare regolarmente in auto.
Infine sul discorso "far cadere"... ovviamente è una possibilità e l'ho sperimentata due volte con la 1150RT ed una volta con la vecchia k100LT. Quando capita fa incazzare come una biscia per giorni interi.... (e credo mi farebbe incazzare anche se fosse uno scooter), ma se questo deve essere un motivo per non usare la moto allora bisogna "appendere la moto al chiodo" o usarla solo per la gita in giornata senza soste con partenza e arrivo dal box di casa :lol: ... anche facendo giri turistici capita di metterla in posti dove te la possono ribaltare. E per il rubare... l'unica difesa vera è essere assicurati ;)
in città..??'...niente è meglio del GS..:lol::lol::lol:
ora non arrabiatevi..ma è vero..!!:smilebox::smilebox:
almeno dalle mie parti le strade cittadine son piene di buche, pezze d'asfalto, giunture, strappi del manto stradale, tombini, scalini, insomma ormai si parla di enduro cittadino!!:mad::mad:..
LA GS con sospensioni alte, ruota anteriore da 19, manubrio largo, e 230 Kg appena...è insuperabile nella giungla cittadina!!:lol::lol:
Tengo le gomme stradali perché la uso molto in collina fuori città...ma se la usassi solo in città...monterei le tassellate!!:lol::lol::lol::lol:
pacpeter
02-11-2012, 09:34
con il tris di alu è veramente imbattibile
Marco Fabio
02-11-2012, 09:42
Ah sulle buche hai ragione!paghiamo bollo, tasse comunali, imu,accise sulla benz, etc etc e le strade fanno schifo ma non solo in città pure fuori sulle statali pieno di buche.. Per altro molto pericolose!
con il tris di alu è veramente imbattibile
come sempre, quando si ha la velleità di essere agili nel traffico con borse montate!!
ma io non ho mai montato borse sul GS, non le ho nemmeno comprate!!..la tengo snella ed agile..al minimo del peso (per questo ho preso la STD)...e nel traffico grazie al manubrio largo e peso ridotto è davvero molto facile da condurre!!:D:D
ma tu dovresti solo tacere:rolleyes::rolleyes:...con quel missile terra aria a a semimanubri dello ZZR, in città non c'entri nemmeno!!:lol::lol::lol: al massimo puoi fare scalo alla pista di atterraggio fuori città!!:lol::lol:
pacpeter
02-11-2012, 10:41
infatti ho uno scuter per la città .
ma venirmi a dire che un catafalco di 230 kg con i cilindroni sia l'ideale per la città, proprio non riesco a digerirlo.
se uno dicesse che nonostante il peso e la grandezza è facilmente usabile e sfruttabile in città, allora ci sto
Marco Fabio
02-11-2012, 10:51
Bravo la seconda che hai detto...
SoloKappistaASogliola
02-11-2012, 11:56
...........
ma venirmi a dire che un catafalco di 230 kg con i cilindroni sia l'ideale per la città, proprio non riesco a digerirlo.
se uno dicesse che nonostante il peso e la grandezza è facilmente usabile e sfruttabile in città, allora ci sto
Pac non ti arrabbiare ma stavolta in quasi toto ti dovevo per forza quotare!!!!
infatti ho uno scuter per la città .
ma venirmi a dire che un catafalco di 230 kg con i cilindroni sia l'ideale per la città, proprio non riesco a digerirlo.
se uno dicesse che nonostante il peso e la grandezza è facilmente usabile e sfruttabile in città, allora ci sto
ma vaaa.... il GS in città va meglio dello scooterone ( ameno che tu non sia 1,65!!).... solo una moto per me era ancora meglio nel traffico e nelle strade piene di tombini e San Pietrini...:
Il KTM 525 exc..che purtroppo ho venduto due mesi fa...(ancora piango per averlo dato via:()
http://img856.imageshack.us/img856/38/dsc02699r.jpg
Motardizzata con le gomme semistradali, un peso di appena 107 Kg, manubrio ampio, ruota anteriore da 21, e con la potenza che aveva, in città ti permetteva qualsiasi cosa, penne e scodate facilissime da gestire, non c'era buca o marciapiede che ti potesse fermare non ce n'era per nessuno!..una vera moto da "teppista""......:lol::lol::lol::lol::lol:
comunque tanto per tornare in argomento..il K6 in città è pesante a fermo, ma con la sua incredibile elasticità e con l'ottima guidabilità, risulta più facile di quanto ci si possa aspettare da una moto di tali dimensioni...questo è indubbio!!
pacpeter
02-11-2012, 13:50
In effetti non avevo calvolato che in cittá é spesso necessario fare le scodate.
Ho capito...:-o:-o..niente scodate dunque...peccato che il KTM volendo scoda ad ogni curva..e diverte da matti!!:lol::lol:..ma ovviamente esistono anche altre moto...
...a proposito di scodate...guardate questo simpatico filmato che sembra voler dire..."c'è un tempo per ogni cosa"...e soprattutto "costruisci oggi i tuoi ricordi di domani!!" :lol::lol:
Chi ha orecchie per intendere intenda!!;):lol::!::arrow::arrow:
http://www.youtube.com/watch?v=eQ2uv9ESyak&feature=channel&list=UL
giessista 66
02-11-2012, 21:22
questa te la quoto proprio alla grande!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |