PDA

Visualizza la versione completa : Problema motostaffette


400shop
11-09-2012, 20:16
Salve

Mi sono deciso di aprire questo argomento,anche se anche qui hanno bloccato la discussione "sono certo che viene chiuso perchè si tocca qualcuno di grosso!!"
tempo fà ho letto in un 'altro forum "di una mota rivista" la problematica delle cosidette motostaffette,che scortano in particolare le corse ciclistiche.
DEVO PREMETTERE CHE IO PERSONALMENTE HO RICEVUTO DA UNO DI LORO UN DANNO DI 980€.....ERO FERMO E NON SONO STATO RISARCITO!!!!:mad:
oVVIAMENTE HO IL DENTE AVVELENATO!!!
Informandomi da organi di polizia,loro hanno solo solo il compito di vigilare ma senza compiti di pubblico ufficiale "cioè non posso imporre L'ALT e fare multe......Mentre loro viaggiano tutto sulla sinistra e aggitando palette e luci varie senza specifico diritto.....
Dico sono motociclisti anche loro, ma abusano un pochino del potere.... di quel poco che gli viene dato....
Vorrei continuare,ma vorrei sapere di quello che nè pensate:D:D:D

il franz
11-09-2012, 20:37
Mio figlio ha fatto spesso gare ciclistiche da allievo, quasi sempre si svolgono in circuiti di circa 6/10 km fuori dai centri abitati su strade larghe e deserte la mattina della domenica. Ai corridori impongono, pena la squalifica, di fare tutte le rotonde sulla destra e di occupare solo la carreggiata di destra. Obbiettivamente non ho mai visto comportamenti negativi ne dalle staffette ne dai veicoli che per sicurezza le staffette "invitano" a fermarsi generalmente non più di un minuto. Nelle gare importanti comunque davanti c'è un veicolo dei vigili urbani (raramente qualche poliziotto in moto).
Si sa ragazzi sono irruenti e a volte il gruppo si "apre".
Sono dell'idea che se succede qualche cosa di negativo tra staffette e traffico spesso la colpa è al 50% di entrambi.

ilmezza
11-09-2012, 20:44
le ho appunto viste l'altra settimana alle 3valli varesine,il primo pensiero è stato:ma questi sono fuori di testa,sono passati prima delle bici in centro paese a non meno di 80-90 km/h,andranno per tirare senza problemi di multe!!

zangi
11-09-2012, 20:57
Sono dell'idea che se succede qualche cosa di negativo tra staffette e traffico spesso la colpa è al 50% di entrambi.

si,ma non ho capito l'autore del tread cosa voleva dire..
cioè,in caso di traffico bloccato,ai lati strada,se una di queste staffette mi và addosso al mio mezzo,non è coperto da assicurazione?
o serve un assicurazione speciale?
o una normale assicurazione non risponde perchè evento sportivo?

400shop
11-09-2012, 21:02
Per ilmezza:

Non + di un mese fa hanno chiuso una strada statale "ero li presente tra quelli sfigati"passava un ciclicta "dico uno o al massimo 2..3 Ciclisti"ogni 3 5 minuti si è formata una fila di 15km alle ore 12.00/13.00 con il caldo!!! era una gara di amatori!!!


Per zangi
Dopo lo spavento e lo smarrimento,mi sono trovato solo nessuno si è fermato,l'indomani sono andato dalla mia assicurazione,e mi hanno detto che senza testimoni e dati dell'organizzazione non potevano procedere e che i tempi erono lunghi.......
e dato che con la macchina vado a lavorare ho dovuto pagare io....
Tu cosa avresti fatto?

Sandrin
11-09-2012, 21:26
Il tuo primo post, con il quale hai aperto la discussione, è poco chiaro.
Spiegati meglio. Nell'ultimo, il #5, parli di un auto, quindi presumo che più sul walwal, sia un argomento per le consulenze non motociclistiche.

400shop
11-09-2012, 21:31
X Sandrin
sono sole le 21...
La mia discussione è:
QUESTE MOTOSTAFFETTE FANNO QUELLO CHE VOGLIONO "E NON POSSONO" e regolare?

DATO CHE HO SUBITO UN DANNO IO!
E vorrei un parere anche da voi........ e magari vedere come tutelarsi in futuro......

framax
11-09-2012, 21:47
Che danno hai subito?
Cosa e come è successo?
Spiega in modo chiaro, altrimenti non solo è difficile rispondere, non si riesce nemmeno a capire di cosa si stia parlando.

Per quel che ne so una 'scorta tecnica' (x gare o trasporti eccezionali) è autorizzata e per essere abilitati si deve superare un esame alla presenza di un funzionario della Polstrada.
Spesso peró le staffette sono composte da semplici motociclisti che si sentono Ponch e Beker.

Lamps

paolo b
11-09-2012, 21:48
(..) anche se anche qui hanno bloccato la discussione (..)
Sei iscritto da ieri; io discussioni recenti (perdipiù "bloccate") sulle "motostaffette" non ne ricordo. A cosa ti riferisci?
(..) vorrei sapere di quello che nè pensate (..)
Che tu ti sia iscritto per lamentarti di qualcosa, in maniera imho decisamente confusa.

Sandrin
11-09-2012, 21:50
Possono anche essere le h.03, ma rimane il fatto che già parti prevenuto e, ripeto, poco chiaro: Mi sono deciso di aprire questo argomento,anche se anche qui hanno bloccato la discussione "sono certo che viene chiuso perchè si tocca qualcuno di grosso!!"
bloccato la discussione? Dove? Quando?
Hai subito un danno? Cosa vuoi sapere: l'opinione degl'altri utenti sulle scorte tecniche e/o motostaffette?
Una consulenza legale di come procedere al risarcimento del danno?
Boh...sono solo le 21!

400shop
11-09-2012, 22:02
Proprio non riesco a farmi capire..................
DINAMICA:
Quando ho visto davanti a me arrivare la flotta, mi sono accostato alla mia destra e mi sono fermato,ad un certo punto si è avvicinata una moto e con la paletta in mano mi è venuto a dosso alla mia auto stisciando tutto il lato sinistro con rottura dello specchio,ho solo sentito un gran baccano e dopo un pò mi sono accorto che lo specchio era a terra,sono sceso.....mentre la corsa è continuava per le sue nessuno si è fermato
leggi quihttp://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322851
E POI IN ALTRI FORUM DI RIVISTE........

E POI HO SOTTOLINEATO CHE DA TEMPO CHE LEGGO QUESTO FORUM....E DATO CHE HO LETTO IERI QUESTA DISCUSSIONE ,MI SONO ISCRITTO...FORSE HO SBAGLIATO?

zonda
11-09-2012, 22:05
mah, a me sa di pesca...... :(

bbinng!
11-09-2012, 22:06
e la targa? presa? ..io gli correvo dietro e lo denunciavo

400shop
11-09-2012, 22:07
SI ZONDA
ANCHE QUI UN GRAN BACCANO...........
Discorsi seri sono oramai una rarità...................

mattia03
11-09-2012, 22:09
deve aver sbattuto la testa nell'incidente....

coonba
11-09-2012, 22:11
ma stai usando google-traslation non aggiornato?

Championpiero
11-09-2012, 22:11
Hai la targa della staffetta?
Perché se hai la targa puoi fare una semplice denuncia di danno alla tua assicurazione.
Per quanto riguarda le staffette, rispondono in solido dei danni che fanno, come una qualsiasi altra persona.
Che poi ne risponda lui, la sua assicurazione, o l'assicurazione dell'evento è un dettaglio.
Primo passo, raccogliere tutti i dati possibili riguardanti la persona che ti ha fatto il danno.
Secondo passo andare da un legale e cominciare la tua lunga battaglia.

400shop
11-09-2012, 22:14
ma non voglio parlare di quello che mi è accaduto.....è accaduto e o pagato con i miei soldini il tutto
Voglio solo sapere cosa ne pensate delle motostaffette? ritenete che si comportino bene? questo è il tema della discussione,è giusto come dice ilmezza che entrino in un centro abitato a velocità alta?

400shop
11-09-2012, 22:18
CHAMPIONPIERO

non non sono riuscito a prendere niente, è accaduto tutto in un attimo e quando sono reso conto erona già andati.....la moglie che tremava i figli che si sono spaventati e piangevano (4 e 8 anni) ti preoccupi prima di loro......................

paolo b
11-09-2012, 22:18
Proprio non riesco a farmi capire (..)

Direi di no. Hai messo il link ad una discussione di più di un anno fa, chiusa evidentemente per i soliti eccessi nell'eterna diatriba contro i "ciclisti".

Una risposta "seria" mi pare quella del post #17, se fossi stato più chiaro forse sarebbe arrivata prima. Io posso aggiungere che se non hai nè targa nè testimoni non ti resta che fare una denuncia -magari presso la Stradale- con descrizione precisa dell'accaduto. Se c'era una gara, c'era una organizzazione e dovrebbe esserci una lista dei mezzi autorizzati.. e magari ti è rimasto qualche segno di vernice "altrui" sull'auto.

Direi anch'io che è roba da "consulenze".

Ah, non ci hai ancora detto che moto hai.. ;)

400shop
11-09-2012, 22:19
si coonba
ai ragione!!!

Spitfire
11-09-2012, 22:25
Fermi tutti... Ha parlato di flotta... Vediamo chi indovina... Chi di solito qui dentro usa la parola flotta?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Sandrin
11-09-2012, 22:28
ma stai usando google-traslation non aggiornato?
No, mi sa il T9 di Icipino (Mi sono deciso di aprire questo argomento,anche se anche qui hanno bloccato la discussione "sono certo che viene chiuso perchè si tocca qualcuno di grosso!!") .....:lol:

Sandrin
11-09-2012, 22:30
Flotta,flotta...flotta...mmmmhhhhh...quello che c'ha il nome in verde, per caso?

Spitfire
11-09-2012, 22:53
No no no, sbagliato

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Sandrin
11-09-2012, 22:58
Azzz....allora è Endriu!

Championpiero
11-09-2012, 23:07
cmq credo che fare le staffette non sia così facile....
e per farlo serve esperienza e molta "pazzia"....

Sai quanti fenomeni e quante teste di mozzarella si incontrano facendo la staffetta?
Il loro compito è "proteggere" chi corre, siano essi in bici o a piedi.
Tu probabilmente eri nel posto sbagliato nel momento sbagliato.....

Spitfire
11-09-2012, 23:09
Zk... A leggerti si direbbe.. Staffette con licenza di uccidere

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Gioxx
11-09-2012, 23:17
Aahhahah zk...

inviato con il mio Tapadoic

Diavoletto
11-09-2012, 23:37
alle staffete ci entri in staccata .....vedi che si spostano....
ma poi che minkia sono le staffete?
quei 4 paracarri che per usare la moto devono stare in gruppo con le bici????

ma stiamo qui a discutere?

Spitfire
11-09-2012, 23:38
To protect and serve!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

zergio
12-09-2012, 00:28
la motostaffetta è prevista per regolare il normale svolgimento della gara ciclistica autorizzata dall'ente proprietario della strada, generalmente la provincia su delega regionale, a cui fa seguito un'ordinanza prefettizia di sospensione o interruzione del traffico.
Quest'ordinanza include obblighi e prescrizioni e tra le prescrizioni c'è inidcato anche in lumero delle motostaffette nonchè il numero degli ASA addetti alle segnalazioni ausiliarie.

la moto staffetta segue l'auto d'inizio gara ad una distanza tra i 100 e i 500 metri e si occupa di fermare il trafficoche non si sia fermato al passaggio della auto con la scritta inizio gara cilcistica.

per farla breve, chiedi al comune in cui è avvenuto l'inicidente a chi hanno rilasciato il nulla osta per la competizione sportiva.
da lì risali all'organizzatore col quale potrai parlare.
certo che presentarti indicando una fantomatica staffeta senza indicare il tipo di moto il colore e la targa la vedo abbastanza dura.

le moto stafffette all'interno del percorso di gara sono assicurate con una speciale asicurazione che copre tutti i danni da esse preovocati.


quello che fanno non è nè più nè meno di quello che gli è richiesto

Art. 12

Modalità di svolgimento della scorta tecnica con veicoli

1. Nelle strade a doppio senso di circolazione, i veicoli sopraggiungenti dall'opposto senso di marcia devono essere fatti accostare e fermare, se possibile al di fuori della carreggiata, per consentire il transito della carovana sportiva scortata che occupa l'intera carreggiata fino al passaggio del veicolo di cui all'art. 7, comma 1, lettera b).

qesto è il disciplinare per le scorte tecniche.

http://www.federciclismo.it/direttoricorsa/index.asp?cod=1

in bocca al lupo.

Tricheco
12-09-2012, 08:02
mah...............

bigbe@r
12-09-2012, 08:46
quando facevo la scorta io era diverso

mi ricordo di auto strisciate e moto buttate a terra a pedate

mai nessuno si lamentò


ma era un altro film, mica questo

paolo b
12-09-2012, 21:22
Sono in attesa della seconda puntata.. non vorrei restare deluso. Grazie.

Enzino62
12-09-2012, 22:47
ma'..io non so'se sia esca o meno ma rispondo lo stesso perche'chiamato in causa.
Io sono una Scorta Tecnica con tesserino e abilitazione fatta nel 2008 e rilasciata dalla Polstrada di Padova,specifico questo perche'bisogna fare una differenza tra Motostaffetta e Scorta Tecnica.

La motostaffetta è la moto della societa'che si occupa della sicurezza nella gara,essa è guidata da un motociclista e NON ha nessun compito e responsabilita' che possa andare oltre alla segnalazione della carovana,la segnalazione va'fatta prima del passaggio della macchina di INIZIO GARA e va'fatta con la mano sinistra sventolante una bandiera arancione.

La scorta tecnica è un motoclista con almeno 5 anni di anzianita'della patente,ha passato un regolare esame presso la Polizia di stato ed ha avuto dopo esame l'abilitazione a fare la scorta tecnica che va'rinnovato ogni 5 anni con esame nuovamente,per essere SCORTE TECNICA bisogna avere la fedina penale linda e lucida E TUTTI I PUNTI PATENTE.
l'esame è fatto da una commissione dove cè un'ispettore della Polstrada,un dirigente della Polstrada e un dirigente della federazione ciclistica italiana,va fatto mediante domande con risposte a quiz e se superate da un'ulteriore esame orale.

Praticamente la scorta tecnica"sostituisce"la polizia stradale nel circuito quando non cè e la affianca con passione e serieta'quando sono presenti(sempre meno da quando è uscita la figura della SCORTA TECNICA),per circuito si intende quel tratto di strada dove vige l'articolo 9 e cioè tra la macchina di INIZIO GARA e la macchina di FINE GARA,in questo circuito che puo'essere di 500 metri come di 10 km la legge e la sicurezza l'ha affettuano le SCORTE TECNICHE,sono riconoscibili da una casacca fosforescente con appunto scritto SCORTA TECNICA e la scritta deve esserci anche sulla moto e sul casco altezzafronte,siamo dotati da paletta,fischietto,radio cb,lampeggiante arancio e telefono cellulare,il nostro scopo è l'incolumita'della corsa(uomini e mezzi) solitamente ci portiamo dietro all'inizio gara e avanti almeno 200 metri dai corridori,ogni incrocio ci si ferma e si da'lo stop alle auto che arrivano nel circuito,stessa cosa si fa'con le auto che vengono frontalmente e che non vedono o non vogliono vedere l'auto di INIZIO GARA che è dotata di lampeggianti e cartello con scritta grande INIZIO GARA,solitamente andiamo sul centro strada perche'e li'che bisogna fermare le auto e farle accostare,e noi scorte SIAMO AUTORIZZATI A FARLO e se l'automobilista non lo fa'non possimao fare altro che usare il telefono cellulare e chiamare la polstrada con il numero gia'inserito a inizio gara ma NON possiamo ne insitere e ne multare un bel niente.
Il permesso per fare qualsiasi gara su strada pubblica va'dato ogni gara dal prefetto della citta'che la ospita,e noi prima di ogni gara verifichiamo che sia i permessi che i mezzi che la percorrono sono tutti in regola con il codice della strada e noi stessi siamo i primi a rispettarlo e farlo rispettare(sempre nel circuito)e se qualche volta hai visto una scorta tecnica passare a velocita'elevate in u centro abitato e solamente dopo che è passata la macchina di INIZIO GARA e sicuramente correva avanti per qualche pericolo segnalato via radio,quando facciamo le gare nel transito che facciamo i semafori e gli incroci solitamente sono guardati da forze dell'ordine(carabinieri-polizia locale)oppure da volontari(CARABINIERI VOLONTARI-PROTEZIONE CIVILE) e comunque sia al nostro passaggio ci fermiamo sempre per verificare che sia tutto bloccato perche'la gara ha priorita'su tutto(fatta eccezione di mezzi con sirene)per il resto ci si deve fermare.

Sappi che sono e contiunano a succedere incidenti molto gravi nella gare proprio per gli automobilisti che non se ne fregano niente di un semplice motociclista che ha una paletta in mano e una casacca con scritto scorta tecnica,i ragazzi quando corrono e fanno una curva sanno di sicuro che dall'altra parte NON ci deve essere nessuno ma a volte purtroppo non è cosi,se tu avessi un figlio che fa'questo sport forse capiresti cosa voglio dire.

Il problema è anche la diniformazione,io personalmente in una riunione nazionale fatta quest'anno a Padova dissi che la nostra figura è poco conosciuta e' poco pubblicizzata,poi mettere un nome come SCORTA TECNICA non dice niente,avrebbe fatto piu'effetto un nome AUSILIARIO POLIZIA sicuramente colpisce di piu'l'automobilista e come quando cè la polizia in gara,basta che innestano la sirena e tutti si fermano senza nemmeno vedere la moto che la emette,il presidente della federazione disse che era un'ottima idea come sarebbe ottima l'idea anche del lampeggiante blu e la sirena anche a noi.

Per gli incidenti capitati come quello tuo hai sbagliato a non andare in fondo,la societa'organizzatrice è responsabile di tutti i danni arrecati a terzi nel circuito,e comunque sia ogni mezzo,come scritto su',deve essere in regola con il C.d.S. percio'in regola anche con l'assicurazione personale,noi motostaffettisti oltre ad avere la proria assicurazione abbiamo anche una polizza casco che ci fornisce la societa'ogno anno e che paghiamo annualmente con il rinnoveo della tessera,percio'siamo comperti per noi stessi per 5000 euro e per gli altri come nel tuo caso.

PS:la scorta tecnica nelle gare ciclistiche va'pagata dietro compenso trattato con la societa'organizzatrice con regolare fattura,percio'oltre a risalire con la polizia a noi risali anche con il fisco.


guarda questa mia foto fatta da un'autovelox e leggi i dati su',correvo perche'alla rotonda successiva(su una superstrada) eravamo stati informati che la pattuglia della Guardia di Finanza aveva avuto un'incidente mentre si recava a darci il servizio,se non corro io avanti succede il macello...

http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/gara_c10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1168&u=13051909)


la mia moto in servizio
http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/02062010.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1169&u=13051909)

zergio
12-09-2012, 23:01
Anch'io sono scorta tecnica abilitata alle gare ciclistiche.
Troppo pericoloso per i miei gusti, ho allentato tanto questa pratica.
Due poliziotti e tanti ASA risolvono meglio la questione che 12 moto che impazziscono con gli utenti della strada, pieni di diritti e privi di qualsiasi dovere.

Paketa
12-09-2012, 23:25
Come Zergio conosco abbastanza bene la materia perchè ho seguito un corso di preparazione all'esame per "scorta tecnica nelle gare ciclistiche"... ma poi l'esame non l'ho fatto.

Per avere qualche info cerca "Art.9 C.d.S."

Questo è il link dei trasporti http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=9

!! V_ !!

Enzino62
13-09-2012, 08:35
http://www.ciclismosicuro.it/assets/documents/articolo-9_codice-della-strada_commentato/index.html#/3/zoomed

leggere bene il comma 0490.3.1.

breve
13-09-2012, 08:53
mah, a me sa di pesca...... :(

appoggio pieno a Zonda!!!:lol::lol::lol::lol:

zergio
13-09-2012, 11:03
Invece è probabilissimo quello che racconta.
OVVIO è la sua versione, ma durante una gara ciclistica che sia a circuito ( più giri) o una gran fondo ne succedono di tutti i colori con gli automobilisti e MOTOCICLISTI che non rispettano le segnalazioni.
Gente che se ne sbatte delle segnalazioni, ASA che litigano con l'automobilista che ha fretta, il motociclista che passa lo stesso perchè "non da fastidio a nessuno".
Insomma senza arrivare all'incidente dopo ogni gara sei fortunato se ti hanno solo riempito di insulti.
Per strada è un macello se poi s'aggiunge qualche ingenuità dell'auto inizio gara o fine gara torni a casa sempre incazzato.

Purtroppo per come è congegnato il meccanismo se davanti non c'è qualche mezzo coi lampeggianti blu delle ffoo è sempre RISCHIOSO.
Tra chi sbaglia e chi invece sene fotte coscientemente ogni gara c'è sempre il fenomeno.
Magari uno solo.
E io sto/stavo con un'organizzazione seria.
Poi c'è tutto il fenomeno del "sommerso" di gare fatte a "muzzo" per mille motivi il primo dei quali è perchè mancano i soldi o i mezzi all'organizzazione della gara.
Perchè spesso si pensa che sia facile e una casacca gialla si trova facilmente.

Merlino
13-09-2012, 11:55
Per me si tratta di banale incidente, che poi pur di scaricarsi la propria coscienza si cerchi di buttare la responsabilità su altri, è lo sport nazionale italiano, che sia una moto staffetta o il carrello dei gelati non fa alcuna differenza.

Vige il C.d.S (CODICE DELLA STRADA) con i dati della controparte cerchi di avere le tue ragioni (se le hai) come previsto dalla legge e dal Codice Civile sul risarcimento. PUNTO

Tutto il resto sono chiacchiere da vuoto a perdere

tonigno
13-09-2012, 12:25
E' bello vedere come da un post iniziato un pò alla "pene di segugio" .... grazie a qualche intervento serio, si possano imparare un pò di cosette!

Grazie a zergio e Enzino62 ho imparato cose che non sapevo! :!:

400shop
13-09-2012, 14:30
tutto ha un limite ma qui ci superiamo!!!!!!!
http://img844.imageshack.us/img844/2204/dsc08359s.jpg

Merlino
13-09-2012, 14:32
Io propongo per il ban a prescindere, le prove ci sono tutte.

doic
13-09-2012, 14:35
io sarei per un esame preiscrizione.......

zergio
13-09-2012, 14:51
400 negozi, lungi da me difendere qualcuno o qualcosa.
qual'è il problema di quella foto?
la striscia a led?
cosa dal gusto discutibile ma, oltre ad avercela su con le moto staffette, le altre moto circolanti le vedi?

hai visto enzino a 135 effettivi in un tratto di strada urbana, si?
non è che lui è SCEMO e lo fa per divertirsi.
C'è un servizio impegnativo e rischioso che deve essere svolto perchè è la legge che lo impone e senza quel servizio la corsa non si fa.

quello che m'ha fatto sostanzialmente smettere è proprio l'intrinseca pericolosità del servizio e il confronto con gente che, più o meno consapevolmente, se ne sbatte delle segnalazioni, dei corridori, della gente ferma da ore in piedi con la bandierina in mano.

insomma, nessuno è un eroe, se lo fanno lo fanno perchè gli piace, a me non piace più.

la strisciolina a a led per te è un problema.

ho rischiato incidenti frontali nonstante avessi i faretti accesi, l'abbagliante acceso e le 4 frecce accese il giubbino "scorta tecnica" la paletta e la bandierina.

per concludere.
non perdere manco tempo a fare le ricerche.

se l'incidente è avvenuto dentro il percorso di gara DOPO il passaggio di "inizio gara" e se ci sono tutti provvedimenti che andavano fatti, hai torto perchè quell'altro dichiarerà che ti sei mosso.

NumberOne
13-09-2012, 14:52
Che senso ha questa discussione? E sopratutto, in che lingua è? :lol:

400shop
13-09-2012, 17:27
mi accorgo che anche qui..... ognuno parla a sproposito.......
chi inizia un discorso "serio" c'è chi lo distrugge...................

apass
13-09-2012, 17:49
:happy1::happy1::happy1:

elikantropo
13-09-2012, 18:07
Anche se fatto secondo tutte le prescrizioni a me pare una boiata.
Per essere rispettati servono lampeggianti blu e lo stop te lo deve dare una persona che si trova nella tua corsia, non una persona fosforescente che proviene in senso contrario.

Deleted user
13-09-2012, 18:34
dopo dieci anni di forum ho raggiunto una convinzione: siamo come una calamita, per chi pensateci voi.

Enzino62
13-09-2012, 18:41
Oltre a divertirti/vi questo post magari ha illuminato qualcuno e sopratutto gli ha fatto risparmiare qualche calcio con gli stivali sulle portiere.

mattia03
13-09-2012, 19:02
praticamente la scorta tecnica è un po come il nonno vigile....

paolo b
13-09-2012, 19:46
(..) siamo come una calamita (..)

Dopo questa
mi accorgo che anche qui..... ognuno parla a sproposito (..)

Direi che lo appoggio a Merlino ("per" a parte).. e non è cosa frequente..
Io propongo per il ban a prescindere (..)

Championpiero
13-09-2012, 19:51
io sulla strada che porta al Lago di Carezza ho incontrato una gara, con molti ciclisti. Mi sono accostato per bene a dx, anche se ero in moto. Il fenomeno davanti a me era con un camion-suv, tutto spostato a sx.... e ogni mezzo che arrivava doveva bestemmiare perché lui era in mezzo.... Ma cosa gli costava starsene bello a dx? Boh....

Di tutto il gruppo di moto, l'unico a fermarsi ero stato l'unico.... E anche qui... cosa costa fermarsi una mezz'oretta :dontknow::dontknow:

Denisgdf
13-09-2012, 20:09
nel caso di (incidente) come da apertura del 3d
se riuscite segnalate l'accaduto al direttore di gara(l'auto è l seguito della corsa ) o telefonate alla polizia/carabinieri x i rilievi e recatevi all'arrivo dove troverete l'organizzatore, se la corsa è stata autorizzata c è una assicurazione a copertura , altrimenti potete procedere con una denuncia nei confronti del motociclista,
se ci sono "scorte tecniche" difficilmente la corsa è senza autorizzazione

il problema è la bicicletta..........

se ci fosse scritto "attenzione partita di calcio", non volerebbe una mosca
spesso anche la polizia fatica a fermare le auto che incontrano una gara,
che poi ripartono appena questi proseguono.

quando passa il giro d'italia fermano il traffico ore prima chiudendo tutte le strade interessate,
perchè le gare minori non sono degne di rispetto?

Spitfire
13-09-2012, 20:34
Perché hanno rotto i coglioni

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

mattia03
13-09-2012, 20:51
ah ah ah aha aha ah

area62
13-09-2012, 20:56
Perché hanno rotto i coglioni

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

..a prescindere! :D

Spitfire
13-09-2012, 20:59
Eccheccazzo... Quando ci vuole ci vuole....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Gioxx
13-09-2012, 21:05
Chiedete a Mattia03 di domenica scorsa...ci hanno sequestrati....zk

Superteso
13-09-2012, 21:16
E cosa hanno preteso come riscatto?


using ToPa.talk...

mattia03
13-09-2012, 21:26
abbiamo lanciato sacche di piastrine, globuli rossi,epo.....

zangi
13-09-2012, 21:28
Un paio d'ore di ritardo
un itinerario diverso
maggior traffico...

Obbligati a ripercorrere la stessa strada,perche`il solerte sindaco o chi per esso aveva chiuso qualsiasi accesso.

zergio
13-09-2012, 23:28
praticamente la scorta tecnica è un po come il nonno vigile....

esattamente.

stanno lì perchè non ci sono abbastanza membri delle FFOO a presidiare le scuole o, nel caso delle scorte tecniche, a controllare lo svolgimento della gara.

mentre i nonni vigili però non sono previsti da nessuna parte e lo stesso Cds col disciplinare allegato sopra che prevede la scorta tecnica.

come per i trasporti eccezionali che una volta erano appannaggio della Polizia STradale.

questo accade anche con i trasporti eccezionali che a fermarci per le mezz'ore sia un doblò con gli adesivi rifrangenti e un lampeggiante arancione.
vi sarà capitato, no?

farlo con le moto, con la realtà che ci circonda è una cosa che, a mente fredda, m'ha portato a smettere.

la cosa più feroce di tutto ciò è che le gare si svolgono di sabato o di domenica (giorni generlamente non lavorativi).

e invece la gente nel weekend "non vuole essere rotta il cazzo" per andare al mare,in collina,in montagna,al ristorante.

E' come tante cose in italia, cerchiamo di fare le "nozze coi fichi secchi" altrimenti per fare una competizioni ciclistica su strada bisognerebbe chiudere 4 sezioni di polizia stradale per dirottare tutto il personale sull'assistenza alla gara.

e l'incidente raccontato come gli altri accaduti non sarebbe successo.

Enzino62
14-09-2012, 08:57
Zergio,lassa sta'...qui sono dei buon temponi,nei loro ufficetti non gli hanno ancora sigillato internet e non sanno come rompere il cazzo alla gente che ha passione e dedizione ad uno sport,perche'in fine si tratta di quello.
Nonno vigile un paio di ciuffoli,noi siamo gente autorizzata dalla Polizia di Stato a fare quello che facciamo e siamo retribuiti dalla societa organizzatrice proprio perche'ci facciamo carico delle responsabilita' di tutto quello che puo'accadere in una gara che ci compete,come per esempio fermare un'auto,e lo facciamo perche'e ridicolo ipegnare 4-8 poliziotti a seguire una gara ciclistica con spese di mezzi e uomini stessi che ricadono poi sulla comunita'per un bene privato,loro hanno cose ben piu'importanti da fare per la nostra incolumita',per fermare 4 scemi(perche'sono 4 quelli che si sentono ganzi) che non capiscono l'importanza di fermarsi al ciglio della strada per 5 minuti perche'un ragazzino di 12 anni(magari nipote o figlio di un amico dello scemo) quando corre non alza la testa e deve essere protetto bastiamo noi,e se i 4 scemi per divertirsi giocano a calcetto in un rettangolo chiuso dove nessuno gli puo'rompere i coglioni chi ama la bici deve andare per strada e deve avere la stessa incolumita',percio'i 4 scemi si fermano con le buone o con i calci nel culo che gli dara'poi il Poliziotto che chiameremo per prendere provvedimenti per chi ha infranto il C.d.S.perche'in fine di quello si tratta.

Lo_Staff_di_QdE
14-09-2012, 09:09
Zergio,lassa sta'...qui sono dei buon temponi,nei loro ufficetti non gli hanno ancora sigillato internet e non sanno come rompere il cazzo .

vedi di darti una calmatina

Gioxx
14-09-2012, 09:15
Zergio,lassa sta'...qui sono dei buon temponi,nei loro ufficetti non gli hanno ancora sigillato internet e non sanno come rompere il cazzo alla gente che ha passione e dedizione ad uno sport,perche'in fine si tratta di quello.


Proprio così immaginavo rispondesse una scorta tecnica...chissà perchè!

400shop
14-09-2012, 13:05
E' vero che la polizia o vigili sono un costo per NOI.....
Ma so' che ci sono motostaffette "sponsorizzate dalla PROTEZIONE CIVILE" e usano radio della protezione civile.......
Mi chiedo: Il tutto è gratis? Penso di no, e dunque ricade sempre a noi che paghiamo!!!!
E poi la protezione civile non dovrebbe servire per eventi tipo terremoti ........
Lo sperpero di soldi purtroppo c'è sempre,ma con risultato scarso,ritengo che avere un tutore dell'ordine faccia il suo REALE lavoro,e non persone che si esaltano alla domenica come CAWBOY,voglio precisare che nelle motostaffette come da pertuto ci saranno delle brave persone,ma molti sono un pò esaltati.......

Gioxx
14-09-2012, 14:27
A stenti e non da per tutto...ma ti quoto

elikantropo
14-09-2012, 17:54
Di scema c'è la norma che permette tutto questo.
Il guidatore non sa neppure chi sia quel tipo che proviene nell'altro senso di marcia ed agita una paletta.
Ci vuole minimo un lampeggiante blu.
Non ti aspetti certo di trovarti qualcuno o qualcosa sulla tua corsia di marcia.
Quando c'è un ostacolo (non imprevisto) sulla tua corsia, l'anas ( o il comune, la polizia, i vigili ...) non si limita certo a mettere uno straccio giallo ed un lampeggiante, mette una serie di cartelli di avviso.

zergio
14-09-2012, 18:21
Di scema c'è la norma che permette tutto questo.
Il guidatore non sa neppure chi sia quel tipo che proviene nell'altro senso di marcia ed agita una paletta.
Ci vuole minimo un lampeggiante blu.
Non ti aspetti certo di trovarti qualcuno o qualcosa sulla tua corsia di marcia.
Quando c'è un ostacolo (non imprevisto) sulla tua corsia,

solo per dire che "nell'altro senso di marcia" non è corretto se a monte c,è l'ordinaza di sospensione o interruzione del traffico firmata dal prefetto.

già al passaggio dell'auto con scritta "inizio gara" si dovrebbe interrompere la circolazione e la prima cosa che sanno anche i sassi (SE HANNO PRESO L'ABILITAZIONE) è che non si sta mia DAVANTI l'auto d'inizio gara ma sempre dietro.

come ho detto fin dall'inizio qeusta attività si fa per passione e perchè gli si riconsce un'utilità sociale. per favorire lo sport del ciclismo.

e come ho detto fin dall'inizio non c'è modo per di farla in sicurezza.

non esiste.

i lampeggianti blu?
quali?
tipo quelli della protezione civile la cui funzione FUORI DAI CASI DI CALAMITA' continua a sfuggirmi?
invece fanno le motostaffette (sperando siano abilitate) fanno servizio di ordine pubblico alle feste paesane, fanno le previsioni del tempo.

insomma dai, sono tutti surrogati di compiti che sono preogativa delle FFOO e basta.

ho smesso perchè avere ragione in un incidente durante il servizio proprio non m'interessa.
preferisco andare al mio ritmo e non fare incidenti.

elikantropo
14-09-2012, 18:27
Secondo me le gare ciclistiche si posson fare solo chiudendo le strade per il tempo necessario, se non si posson chiudere le strade mi spiace ma le gare ciclistiche non si fanno su strada.

Denisgdf
14-09-2012, 22:24
pensavo che ci fosse un poco + di solidarietà tra motociclisti,

quando si passa un incrocio ed è verde si và tranquilli xchè siamo "sicuri" che d'altra parte rispettano il codice stradale...................

le gare, romponi i c*****i forse,può darsi,senz'altro non avete tutti i torti,
ma il codice stradale permette l'interruzione del traffico equiparandola ad un circuito delimitato dal" inizio corsa" fino al "fine corsa" ed è ammessa la circolazione nel senso di gara solo a chi è accreditato alla corsa.
tuttigli addetti o accreditati viaggiano solo con occhi sulla corsa e non possono preoccuparsi del traffico esterno, i + vicinialla testa spesso viaggiano con occhi sugli specchietti attenti a non intralciare la corsae non hanno tempo modo x fermare chi non si è fermato quando doveva,
se io sono davanti te,.... tu sei tranquillo che io fermerò quello auto/moto/furgone, io so che la tua incolumità può dipendere da me, perchè se curvi tagliando contromano, non devi trovare ostacoli, fiducia nel tuoi compagni, stessa cosa x i ciclisti/ammiraglie, ect ,ect
in oltre,chiedi alla tua assicurazione come si comporta nel caso,.....
quando ricevi una segnalazione pensa che potrebbe anche essere a tuo vantaggio, fuori dalla rompitura di c*****i( in senso generale, non è UNA RISPOSTA a SPITFIRE

la sicurezza della corsa viene pagata dall'organizzatore che prende i soldi,dagli sponsor che si fanno pubblicità,ect. ect.

sicuramente la polizia/vigili potrebbero gestire e garantire la sicurezza con costi ben superiori sottraendosi ad altre attività ben più necessarie,
e poi x quale motivo dovrebbero farlo quando il codice stradale obbliga già la sospensione del traffico al passaggio dell'apri pista,...

ogni incrocio dotato di semaforo non necessita di un poliziotto che faccia rispettare il rosso.

buona strada a tutti

redbullesco
14-09-2012, 23:31
ma almeno pagano bene a fare questa "scorta tecnica"??

zergio
14-09-2012, 23:50
La sicurezza della corsa viene pagata a starci larghi 40/50 centesimi al km a titolo di rimborso.
Attenzione.
100 km di gara uguale 50 euri. Se ci metti l trasferimento da casa alla gara nonmi pare degna manco di considerazione, come RETRIBUZIONE.
Denis, come pensano in tanti anch'io penso che come è strutturato non sta in piedi.
Delegando tutto all'organizzazionei prefetti se ne lavano le mani, è come le liberalizzazioni, si fa l'autocertificazione e la pA se ne lava le mani.
Manco controlla poi se qualcuno muore, s'intossica, o esce il problema, allora si va vedere cosa s'è auto certificato e se non corrisponde si denuncia, ma intanto l'altro s'è intossicato o è morto fulminato.
Si fanno gare lungo strade nazionali ad intenso traffico o su strade di montagna che non hanno alternative.
L'amministrazione locale rilascia il nulla osta perchè il sindaco è contento (sperando che qualcun'altro dica di no).
La provincia e il prefetto il "cazzo" di dire no su questa strada no, non lo dice perchè il comune attraversato ha già dato il nulla osta.
Ed è così che la domenica ti trovi la gara sulla strada del mare in cui viaggia gente con TUTTI I TIPI DI MEZZI , è sballata dal sole, stressata dal parcheggio che non ha trovato o dall'inculata che ha preso dal ristorantino che gli avevano consigliato.

Non ho capito se sei anche te scort tecnica, ma, se l'hai mai fatto ti chiedo, STO DICENDO QUALCOSA DI NON VERO?

Sei stato mai dietro l'inizio gara?

Hai visto che numeri che fanno quelli che si dovrebbero fermare?
L'hai sentiti gli insulti, l'hai letti i labiali mentre fai cenno di fermarsi?

Oh, non è un inferno, ovvio.
Non è che ogni tre per due muore una motostaffeta o un'asa fa a pugni con quello che non si vuole fermare perchè deve andare a cena fuori.
non sto dicendo questo.
Ma di aneddoti se ne possono raccontare, no?

Denisgdf
15-09-2012, 09:05
Zergio,
8 anni e circa 300 gare,... bimbi,granfondo,professionisti, "mondiali donne"
scorta tecnica, trasporto giudice,fotografi, e motomedica,
visto che sei di Ancona,... ho fatto 4 volte (Capodarco/Montappone)-

episodi?
quanti ne vuoi,...insulti e minacce non li considero, 3 volte al dì prima dopo i pasti,

- tappa mondiali donne> S.Marino ,..una mietitrebbia(occupava interamente la sede stradale) voleva investirmi appositamente perchè gli imponevo l'ALT,(era ripartita dopo l'alt della Polizia>apripista>varie staffette, ho parchegiato sulla carregiata,messo il cavalleto e sono rimasto sulla moto col clakson continuo,
il figlio che precedeva con l'auto, è sceso e col manico della sua bandiera rossa
si è avventato contro di me, fortunatamente un ex carabiniere, un sig. di 190cm x 130kg, + 2 poliziotti sopraggiunti con l'auto sono riusciti a fermarlo in tempo,
- coppa Placci ,via Emilia svolto dall'incrocio presidiato dai vigili e tutto il traffico fermo sono davanti al primo 100mt sulla riga di mezzeria,in piedi sulle staffe(x far si di essere + visibile tra le auto ferme e capiscano di non muoversi) un furgone(ducato grigio) sorpassa le auto ferme accostate sento distintamente accelerare ( aveva il semaforo rosso a 150mt )quando siamo quasi appaiati da un colpo al volante mettento la testa fuori dal finestrino con un sorriso di disprezzo a 54 denti, mi ha sfiorato, ero a circa 50 kmh lui forse 60 /70.
- Professionisti non ricordo la gara, il gruppo svolta sx in una curva stretta sul ponte, ovviamente prendono il "punto di corda" ci sono un paio di auto ferme accostate correttamente a dx, ma non sono a 100 dall'"incrocio,... il gruppo sta tirando forte, un corridore esce dalla scia x sorpassare all'interno della curva, testa bassa tirando con tutte le sue forze,si schianta sulla prima auto, uno squarcio sul collo/petto 80/100 punti di sutura, fortunatamente il dottore gli tiene la vena chiusa con le dita,l'ambulanza causa il traffico tardava,....forse se l'auto si fermava dove doveva,alla prima segnalazione e non aspettando proseguendo fino alla staffetta "maleducata e prepotente", magari chissà ,si poteva evitare

si è vero a volte siamo prepotenti arroganti invasati, provate a guardare una corsa dall'interno, chiedete ad uno staffetista di salire dietro di lui in una corsa forse cambiate idea sui motociclisti dentro una gara

IO ho smesso,...... mi bastano i normali rischi dell'intolleranza del traffico nei ns confronti, almeno se un auto mi taglia la strada posso corrergli dietro e insultarlo a dovere,
-togliere le corse dalle strade,...si,.. forse questo è un compito del ministero trasporti e federazione ciclistica
intanto rispettiamo codice stradale, il prossimo e magari un po di comprensione su quello che ci stanno chiedendo , quando siamo in "vacanza" pensiamo a chi lavora anche x la ns sicurezza,

con quei c***o di ipon ipad icaz ect scaricatevi il calendario corse ed evitate le strade interessate, io faccio cosi oppure mi guardo gli ex colleghi,
non è diverso che guardare il calcio, il tennis, le troiate su iutub :lol:

senza offesa x nessuno
buona strada a tutti
PS il ciclismo,... non mi è mai piaciuto e tutt'ora non mi piace

Enzino62
16-09-2012, 00:13
vedi di darti una calmatina

Chiedo scusa se ho usato un linguaggio non consono ad un forum e ad un discorso forse troppo serio ma preso dalla parte sbagliata,ma leggendo un tuo collega moderatorehttp://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/23410.png (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1172&u=13051909)
che incita ad una sorta di guerra a non so'cosa contro chi svolge questo mestiere e ad un'altro iscritto

http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/23512.png (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1173&u=13051909)

che usava parole non certo da oratore eclesiastico mi sono imbufalito e comunque farebbe piacere leggere anche da parte nostra un tuo intervento nei loro confronti,come giustamente hai fatto a me' visto che anche loro dovrebbero usare,come me',modi convenzionali da forum e rispettare sopratutto chi sulle strade si impegna per la sicurezza altrui.
grazie e chiudo con questo discorso sul forum.

per chi vorrebbe delle delucidazioni serie domani mattina alla 12 parte da Ponzano Veneto(TV) il trofeo bianchin gara internazionale under 23,io saro'li per le 10,30 e ho una RT 1200 colore antracite,ben disposto a fare 4 chiacchiere con chi è della zona in presenza delle forze dell'ordine cosi'sentendo loro potete capire meglio la cosa.

Gioxx
16-09-2012, 10:40
Niente eh..

inviato con il mio Tapadoic

bigbe@r
16-09-2012, 11:01
,io saro'li per le 10,30 ,ben disposto a fare 4 chiacchiere... in presenza delle forze dell'ordine cosi'sentendo loro potete capire meglio la cosa.

cos'è una conferenza stampa? :cool:

uccio63
16-09-2012, 11:29
qualcuno si dimentica che nelle gare ciclistiche amatoriali i ciclisti devono rispettare il codice della strada.....:rolleyes: art 6....:mad:

zergio
16-09-2012, 14:09
qualcuno si dimentica che nelle gare ciclistiche amatoriali i ciclisti devono rispettare il codice della strada.....:rolleyes: art 6....:mad:

lo dici sulla base di cosa?

se è una competizione sportiva autorizzata(AMATORIALE O PROFESSIONISTICA NON FA ALCUNA DIFFERENZA) motoristica e non su strada è regolata dall'art.9 cds.

col provvedimento di sospensione o interruzione del traffico disposta con ordinanza prefettizia le norme del cds non valgono.

vale il disciplinare tecnico, approvato con provvedimento dirigenziale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti più volte allegato sopra.

tanto si doveva per opportuna conoscenza.

le gare amatoriali (ma non è un probelma del carattere dei partecipanti) non autorizzate sono sanzionate dal medesimo art.9 cds.

Championpiero
16-09-2012, 17:53
quanto ignoranza.....
e quelli che partono nonostante lo stop, o che come l'autore del post iniziale si mettono in mezzo, sono ancora peggio.....

400shop
16-09-2012, 18:06
CHAMPIONPIERO

cosa vuoi dire????

Championpiero
16-09-2012, 18:20
che se ti sono venuti addosso eri chiaramente in mezzo:mad::mad:.... se mi fanno segno di accostare, mi metto talmente a dx che per venirmi addosso devono prendere un'altra strada :lol::lol:
di sicuro non mi metto in mezzo a rompere.....

400shop
16-09-2012, 18:24
AVEVO CHIUSO iL DISCORSO!!!!!
ma ti ripeto !!!!
ERO FERMO + A DX di cosi sarei andato nel fosso!!!!ma forse non dovevo fermarmi ma ingranare la prima e via......
CHIUSO IL DISCORSO

Denisgdf
16-09-2012, 18:54
nelle Granfondo i partecipanti firmano prima della partenza che rispetteranno il codice stradale,
anche le staffette devo stare al cds e limitarsi alla segnalazione di un pericolo,
se vanno contro lo fanno a loro rischio e pericolo, così come qualche motociclista che, impenna,ect, nessuno è Santo.

le "staffette private" ormai sono una rarità, la maggior parte è dentro un gruppo
sportivo, con dei responsabili, riunioni,corsi,discussioni sul ben fatto e o errori da non fare, anche prima della partenza organizzatori e direttori corsa ci istruiscono
sulle difficoltà o punti pericolosi da coprire,
poi ci sono le comunicazioni via radio, se l'ispettore di percorso ol'apripista segnalano un pericolo, di qualsiasi genere o natura qualcuno deve correre a vedere ed eventualmente provvedere, ecco dove apri il gas e corri x arrivare il prima possibile sul posto,

immaginate che tutto vada liscio e le macchine si fermano da sole, le moto stanno davanti in parata a velocità gara . e basta, come succede nel giro d'italia dove sono quasi superflue.

Denisgdf
16-09-2012, 21:30
scusa se lo dico 400,
ma forse l'errore è stato di andare al traguardo a parlare con l'organizzatore,

in una gara un poliziotto in moto si è rovesciato sopra una vettura mentre gli diceva di accostare,....con un bel bozzo allo sportello,alzato la moto è partito immediatamente,
la testa della corsa era vicina ed eravamo scoperti in testa non poteva rischiare di farsi arrivare la corsa addosso,
il tizio mi guarda stupito, prima che dicesse qualcosa l'ho anticipato dicendo,
passata l'auto di fine corsa mettiti in coda fino all'arrivo, e sono ripartito anche io

poco dopo ho sentito x radio, il direttore corsa, che dicevano al fine corsa di tenere dentro la corsa l'auto in causa,..

forse, può darsi, che andando dall'organizzatore questi chiamava la staffetta al suo dovere, e se x caso ha denunciato l'accaduto e tu non ti sei presentato ,....non sapevano come rintracciarti
era suo dovere farlo se non si è fermato x via della concitazione della corsa,
doveva avvertire via radio il direttore,.... oppure accostarsi appena possibile a lui, e denunciare l'accaduto, in questo caso qualcuno gli dava anche +di una tirata di orecchie,

uccio63
17-09-2012, 09:23
Caro Zergio io sto parlando di gare in cui non vengono chiuse strade che sono la maggior parte delle gare amatoriali dipende dall'ordinanza emessa infatti in ogni regolamento c'è scritto che devono rispettare il Codice della Strada...

zergio
17-09-2012, 10:54
Caro Zergio io sto parlando di gare in cui non vengono chiuse strade che sono la maggior parte delle gare amatoriali ..........

i modi per andare in bicicletta per strada sono tanti.
se svolgi un cpmpetizione psortiva (ciclistica o podistica) su strada devi attenerti all'art. 9 cds.

questo dice il cds.

siccome le competizioni su strada se organizzate bene comportano COMPETENZE E COSTI non comuni, i furbetti del quartierino organizzano altre tipologie di eventi con la compiacenza dell'ente locale in cui si svolgono che dovrebbe controllare e vigilare sulla rispndenza di quanto dichiarato al momento della richiesta.

tipico caso sono le competizioni mascherate da manifestazione cicloturistica (ripeto attività non disciplinata dal cds).

sicome abito in campagna, dalle mie parti, ho visto anche una gara di enduro con controlli orari su strade aperte al pubblico.

l'hanno chiamata manifestazione motoristica e gli diedero il nulla osta.

se c'è l'arrivo, la partenza i pettorali e la classifica è competizione, punto.
quello che si fa nei feudi comunali è altra roba.

ci sono fior di competizioni amatoriali organizzate con tutti i crismi autorizzativi.

come ho detto sopra non è l'inquadramento dei concorrenti che determina l'attività svolta sulla strada.
la competizione su strada è competizione su strada.
tutto il resto è compiacenza amministrativa.