Visualizza la versione completa : Prime Impressioni dei Bridgestone BT 023 GT
Come supponevo queste gomme non sono nulla di speciale! Le ho volute provare perché, in media faccio 4 / 5 km con un set di pneumatici! ( ho 13.800 km e sono al quarto cambio di pneumatici :mad:)
I PRO.
La carcassa filtra bene le asperità del terreno. Molto meglio dei Metzeler Z8 ma non a livello dei Michelin PR2.
A moto dritta, scendono in piega molto rapidamente ma non sono “nervosi” come i Michelin PR2.
Come grip sono onesti ma non eccezzionali come i Metzeler Z8
In frenata non hanno nessun effetto autoaddrizzante ma, a onor del vero, e molto merito dell'RT! :D
Altro riscontro positivo la forza sulla leva del freno e inferiore a quella che occorre sui PR2 o gli Z8 ( non chiedetemi il perchè ). Suppongo sia merito della carcassa.
Buono il comportamento sul bagnato ( provato oggi :mad:)
Buono anche il controllo di trazione dell'RT anche se, quando interviene, sembra che si spacchi qualcosa nel cardano! :rolleyes:
I CONTRO
Nei tornanti o nelle rotonde sono pessime: confronto ai Michelin PR2 o Metzeler Z8 sembra di guidare un camion! Lo sterzo è pesante e poco incline alle correzioni. :(
In piega non mantengono la traiettoria impostata: tendono ad allargare. Stesso difetto che ho riscontrato anche sui Michelin quando il pneumatico anteriore inizia d essere usurato ai lati. Il top in piega rimangono, sena dubbio, i Metzeler Z8! :D
Nei cambi di direzione ( nei pif paf per intenderci ) non sono omogenei come i Metzeler Z8 ma, non sono nemmeno nervosi come i Michelin.. Diciamo che, l'inerzia direzionale nella zona centrale del pneumatico, vanifica il buon rendimento del pneumatico in piega.
La moto si scopone in scia dei camion o con il vento laterale.
DOPO 1000 KM
Confermo quanto scritto in precedenza.
La moto purtroppo non danza tra le curve. Per fare un paragone non troppo serio ( preso dalla Walt Disney ) sembra un'ippomotamo con il tutu!
Peccato perchè la stabilità in piega è molto buona! Si riesce tranquillamente ad utilizzare tutta la spalla del pneumatico posteriore senza sbavature, perdite d'aderenza e quant'altro.
... Purtoppo per chi, come me, si fà 440 km di montagna in giornata, la mancanza di maneggevolezza, a fine giornata, pesa parecchio sulle braccia!
Altro riscontro non troppo positivo. Non mantengono costante la pressione dei pneumatici per più di 2 o 3 giorni. Con Michelin e Metzeler non mi era mai capitato.:dontknow:
DOPO 3000 KM
Premetto che i 3000 km sono stati fatti per il 90 % in montagna.
Devo ammettere che, nonostante le mie perplessità iniziali I BRIDGESTONE BT 023 GT sono ottimi pneumatici. Nei curvoni in appoggio gratto tranquillamente le pedane e anche gli stivali: azzo! :rolleyes:
Il pneumatico anteriore, nonostante non sia maneggevolissimo, non si scalina, non ha perdite di aderenza e, sia sulle strade umide o bagnate, ha una tenuta ottima.
Penso che, riuscirò a percorrere altri 2000 km
Discorso a parte per il posteriore.
Il posteriore ha un'ottima tenuta come l'anteriore ma, strano, almeno per me, ha un usura maggiore dell'anteriore.
... In media ho un maggior consumo ai lati dell'anteriore ma, la zona centrale dell'antreriore e il pneumatico posteriore potrebbero fare altri 1000 / 1500 km senza problemi. :mad:
Stavolta, con il posteriore, difficilmente, riuscirò a coprire più di 4000 / 4500 km. :mad:
Lamp
Buono anche il controllo di trazione dell'RT anche se....(...)
ti interviene spesso?
solo oggi,o hai notato interventi maggiori con queste gomme?
ti sembra più altina dietro che la z8?
zangi... con gli Z8 e i PR2, il controllo di trazione non è mai intervenuto una volta.
Oggi con la strada umida un paio di volte.
.. In effetti, ora che mi ci fai pensare, forse è un pelino più altina.
Ma.. hai i BT 023 GT anche tu? Come ti trovi?
OTTORENATO
01-09-2012, 01:44
Per la mia guida li trovo pneumatici un pò da pensionati... vediamo quanti km durano!
Lamp
:lol: Ma scusa come mai monti le gomme del Gurù del Rt?
:D Lo sanno tutti che sono gomme di plastica ( sembrano "run flat"..da quanto dura e la loro carcassa) non di gomma...
(Pensa che avevo chiesto ad un noto gommista della nostra zona se avrei potuto utilizzarle anche io....! sai cosa mi ha risposto?):smile:
(assa stare se te voi ndare in tera e se quee giuste :( )
Ciao.
Piadeina
01-09-2012, 08:30
...confermi ciò che avevo letto tempo fa: molto meglio i BT021!!! :)
Enzino62
01-09-2012, 09:17
:lol: Ma scusa come mai monti le gomme del Gurù del Rt? ....
Ma quanto sei scemo.....
Martu ,in differenza di te'che sei a senso unico e le cose tue sono sempre meglio degli altri,ha fatto un'ottima e realistica recenzione su queste gomme che io uso e che sto'per mettere il 3°treno dopo piu'di 22.000 km senza scalinarsi con un po'di spiattellamento visto l'austostrada che faccio.
ha scritto bene,sono gomme per chi come me'vuole usare la RT per quel che è,e visto le moto che ha avuto(leggo firma)è stato veramente un'ottimo tester in quanto abituato a moto leggere-sportive con propensione alla velocita'non si trova con delle gomme prettamente turistiche.
Se leggi nei miei pochi scritti di queste gomme ho sempre detto che se vi piace usare la RT come una supersportiva le PR3 vano benissimo e che io personalmente ho usato,se invece volete una gomma neutra di quelle che per piegare devi prendere il manubrio e buttarla giu' ma che pero'vi fa'andare bene nel turismo e durano di piu'allora vanno bene le bt023.
Il gommista che ti ha detto la cazzata che hai scritto,chiaramente conoscendoti che usi la rt come una moto da corsa ti ha consigliato bene ma ti ha detto una cazzata,io in quasi 3 anni per terra non sono mai andato,e la moto la uso estate e inverno sotto la pioggia e anche neve qualche volta,la tua invece l'ho vista da Roberto disintegrata una volta,in tutta sincerita'non conosco i motivi,ma l'ho vista.
Complimenti a Martu per l'ottima recenzione e critica reale.
barney 1
01-09-2012, 10:33
.... ste gomme...
Paolo Grandi
01-09-2012, 11:42
Comunque il gommista è quello di Ottorenato...:lol:
il bello....che vanno dallo stesso gommista:lol::lol:
...la tua invece l'ho vista da Roberto disintegrata una volta,in tutta sincerita'non conosco i motivi,ma l'ho vista.
Complimenti a Martu per l'ottima recenzione e critica reale.
guru...questa è brutta..:(:(:(:(
OTTORENATO
01-09-2012, 12:06
guru...questa è brutta..:(:(:(:(
E vero Zangi....potrà averla vista senza carene (le ruote erano sempre su) perchè avevo fatto togliere gli ammortizzatori .. la mia al momento e vergine ..quella del Gurù invece mi risulta essere stata aperta in due come una mela.(per perdite di olio varie).oltre ad aver cambiato TRE 3 CARDANI...che sia stato colpa delle gomme troppo rigide?:D
:) Ti ricordi Zangi una volta che abbiamo portato il Gurù in montagna a fare un passo..cosa ha fatto una volta in cima? :3some:
Le Bt 023 sono ottime gomme per andare in processione o seguire le corse ciclistiche,se le usi in montagna e rotoli anche la manopola destra,dopo 7000 km all'anteriore escono le tele ai lati, se poi vogliamo dire che si possono fare 30.000 km con queste gomme basta seguire il gurù..:axe:
:happy1::drinkers:
:wave:
Enzino62
01-09-2012, 13:36
cazzo,ma allora sei bugiardo veramente.la tua moto è stata ferma da roberto e aveva la fiancata(non ricordo se ds o sx con l'adesivo del tuo motoclub) e altro della moto rotto/incidentato e chiedendo conferma a Mario mi disse che era la tua,ma anche tu mi dicesti che era la tua...ma hai gia'l'alzeheimer???discorso a parte di quando ti sono scoppiati le molle a Trento per strada alla tua UNSTOPPABLE...:lol::lol::lol:
sulla mia non racconti niente di nuovo,l'ho sputtanata io stesso la mia unstoppable dei mie maroni dappertutto e in tutte le salze,nn vedo perche'non farlo vista l'evidenza di dire le cose vere nonostante tu e altri come te'continuate a dire che non è vero che sia una moto fragile come un grissimo...leggiti nel walwal che finalmente la gente si sta'svegliando,forse un po'tardi ma lo sta'facendo e cerca di dire la verita'sulla tua moto,tranquillo che non diventi ne invulnerabile e ne impotente rimani sempre il Renato.
Dai,non mi far fare il bambino anche a me',ho la mia eta'e sono anche nonno :D
OTTORENATO
01-09-2012, 13:51
cazzo,ma allora sei bugiardo veramente.la tua moto è stata ferma da roberto e aveva la fiancata(non ricordo se ds o sx con l'adesivo del tuo motoclub) e altro della moto rotto/incidentato e chiedendo conferma a Mario mi disse che era la tua,ma anche tu mi dicesti che era la tua...ma hai gia'l'alzeheimer???
:D
Quella volta dello specchietto...:confused: le tue parole disintegrata.....
http://i47.tinypic.com/2nl8zmb.jpg
(da notare che la fiancatina con il polish e venuta nuova ed il copri spechietto lo fatto verniciare... disintegrata le parole del Gurù..ahahhahahahhahaha.....:!:
Le balle le racconti talmente grandi a volte che non ti rendi conto neanche tu!
Non capisco cosa centra questo con le gomme Bt 023 ?
Ciao.
Come supponevo queste gomme non sono nulla di speciale! Le ho volute provare perché, in media faccio 4 / 5 km con un set di pneumatici! ( ho 13.800 km e sono al quarto cambio di pneumatici :mad:.....Lamp
Non me ne voler male: mi vuoi dire o spiegare il tuo stile di guida per fare solamente 4/5 mila Km con un set di gomme con la tua RT1200?
Caro Enzino visto questo sarebbe anche ora smettere di dare degli integralisti bugiardi ad altri...
Quello che e`successo a te ed alla tua moto...faresti bene a farti un analisi ...
Invece di partire in tromba a sputtanare,non solo bmw(che puo anche fregarmene zero)ma peggio sputtanare chi non la pensa come te.quindi se la mia od altre sono ad 80mila o piu`e van bene,non devi dare dei bugiardi,ma forse ti devi fare delle critiche.
Sentire continuamente che bmw fa schifo che rt e un cesso...e non e vero,da noia,altrocche`integralisti.
Gomme stesso discorso,capitera pure che qualcuno faccia quattromila km con le bt ...e allora?
Io vado a lavorare con un gs 1100(robba da bmwuista..)certo che con quelle gomme ne faro 15-20mila di km.
Ma con rt ci esco solo per divertirmi....manco tra cent'anni faro`i 15 mila...e manco m'interessa perche`mi ci diverto quindi va bene.
Enzino62
01-09-2012, 15:02
Otto,quando sono andato in officina la tua moto aveva la fiancata mollata e sembrava messa male.comunque sia era incidentata e hai omesso lo stesso...carogna:)
robertag
01-09-2012, 15:27
... comunque nessuno che ricordi quanto diceva il sottoscritto... a proposito delle z8...
SMEMORATI che non siete altro!:lol::lol:
detto ciò un altro 3d sulle gomme; deve essere il 40 o 50esimo...:mad::mad:
... azzo qui sembriamo tutti dei Rossi, invece che dei mototuristi:lol:
@cyclone... credo che lo stile di guida centra poco, o comunque solo in parte, anch'io se faccio prevalentemente montagna (specie da queste parti) ho potuto notare, con vari tipi di gomme, che la resa kilometrica è veramente loffia; non faccio così poco come MARTU ma in tutti i casi non più di 5/6000km. ...7000 nel migliore dei casi....:mad: tieni presente che all'interno di questa media ci metto anche la mia ex, vale a dire un RT850 del '98...
.. In effetti, ora che mi ci fai pensare, forse è un peliino più altiina?
Mah a me alcune bridge gamma bt posteriori,messe vicine ad altre marche erano sempre piu`alte ...con effetti del caso.si puo`gradire o meno la cosa.
Ho aggiornato le mie impressioni con nuove info.
PER CYCLONE
il mio stile di guida è abbastanza pulito.. uso poco i freni ma, in media, utilizzo molto di più il cambio e per il 90% faccio solo montagna. I traferimenti autostadali li faccio solo se proprio non ne posso fare a meno, altrimenti scelgo le statali ( con la targa coperta ;)... scherzo! )
Ti poso assicurare che, nella mia zona, anche con pneumatici sport turing, difficilmente si coprono più di 5 / 6000 km proprio come a detto ROBERTAG.. Ma tanto per intenderci, anche moto diverse dall'RT fanno gli stessi km! :mad:
Ti allego un video così ti rendi, o vi rendete, conto di come guido.
http://www.youtube.com/watch?v=sld-bmufoEo
Il video l'ha girato Robby63 che, come molti altri della zona, fa più o meno i miei stessi km con un treno di gomme.
PER OTTORENATO
Sinceramente la BT 023 GT non sono gomme di plastica... ovvio che se vuoi grattare le pedane sull'asfalto non sono i pneumatici per te.
Io le ho montate perchè Bridgestone a sviluppato questo pneumatico con BMW proprio per i problemi riscontrati sia sull'RT che il K1600: scarsa durata e consumo anomalo dei pneumatici. Dentro di me mi sono detto: proviamole!
Tutto sommato sono pneumatici "onesti" ... ovvio non fanno gridare miracolo ma, c'è di molto peggio!
PER PIADEINA
Le BT 021 le avevo di serie quando mi hanno consegnato l'RT a giugno dello scorso anno: quella si che è una gomma veramente di M con la M MAIUSCOLA! Le BT 023 sono pneumatici onesti ma, di certo, molto meglio del BT 021.
Tanto per farti capire quanto siano pessime le BT 021. Mi hanno consegnato l'RT il 16/06/2011 ( con le BT 021 ) e, il 28/07/2011 le ho sostituite! Davanti, ai lati, erano lisce dopo 3200 km. :(
PER ZANGI
Sincermente se la circonfenza del pneumatico è un po' più alta di altre gomme, a mio parere, non è un male. Anzi! diminuisce un pelo l'avancorsa e, diventa leggermente più maneggevole... cosa che, con i BT 023 GT, non guasta.
Hai il problema quando piove... che, scaricando un po' il posteriore, il controllo di trazione entra molto prima che con altri pneumatici.
barney 1
01-09-2012, 19:51
Che traiettorie!
La guidi un po' da enduro, mi pare, inclinando piu' la moto del busto.
Ciao!
complimenti Martu mi sembra che avete un bel passo :D
giammi19
01-09-2012, 21:38
... comunque nessuno che ricordi quanto diceva il sottoscritto... a proposito delle z8...
SMEMORATI che non siete altro!:lol::lol:
detto ciò un altro 3d sulle gomme; deve essere il 40 o 50esimo...:mad::mad:
... azzo qui sembriamo tutti dei Rossi, invece che dei mototuristi:lol:
@cyclone... credo che lo stile di guida centra poco, o comunque solo in parte, anch'io se faccio prevalentemente montagna (specie da queste parti) ho potuto notare, con vari tipi di gomme, che la resa kilometrica è veramente loffia; non faccio così poco come MARTU ma in tutti i casi non più di 5/6000km. ...7000 nel migliore dei casi....:mad: tieni presente che all'interno di questa media ci metto anche la mia ex, vale a dire un RT850 del '98...
z8 z9 z10 for ever
Che traiettorie!
La guidi un po' da ein duro, mi pare, inclinando piu' la moto del busto.
Ciao!
barney 1,
si vede che mi è rimasta qualche riminescenza della moto precedente! ;)
In tutti i casi, l'RT ha un impostazione di guida molto simile al mio vecchio Varadero!
Beccati sto sito... così verifichi di persona!
http://cycle-ergo.com/
Click su Add a Motorcycle
Click su BMW
Click su 2010 R1200RT
Selezioni l'altezza ( esempio la tua ): attenzione che la prima volta il sistema è impostato in "piedi" e non in centimetri. ( nelle opzioni trovi il settaggio metrico )
Click su Add a Motorcycle
Click su HONDA
Click su 2008 VARADERO
... Fatto ciò con la "rotellina" del mouse vai avanti o indietro e vedi la differenza della posizione di guida tra le 2 moto. Si possono mettere a confronto un infinità di moto.
E' più difficile da scrivere che da fare! :D
complimenti Martu mi sembra che avete un bel passo
Grazie snipe
... in effetti non eravamo entro i limiti di velocità consentiti!
Ma ti posso assicurare che, conosco alcuni personaggi del forum che, con l'RT, limano quasi costantemente i piolini delle pedane. :rolleyes:
I miei piolini sono ancora "VERGINI" :lol:
... Forse è il mio modo di guidare! Anche quando usavo le sportive mai toccato i pioli delle pedane ne le ginocchiere della tuta (per strada) e, il passo, era identico a chi consumava le ginocchiere! :wave:
barney 1
01-09-2012, 22:06
Interessante!
Grazie e ciao
Ciao Martu, come anticipato anche sul mio post di qualche tempo fa, dillà "nei 4 frontemarci"
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6873191&postcount=334
anche io non mi sono innamorato delle BT023...
Sulla mia GT non noto particolare movimento in scia (come da te rilevato) e sento una carcassa eccessivamente rigida, soprattutto all'anteriore, che mi restituisce le rotture dell'asfalto in maniera brusca, per i miei gusti.
Stranamente, dopo un po' di rodaggio (non ho capito se rodaggio di gomma o di pilota...) mi sono trovato leggermente meglio e la durezza di manubrio nei cambi, che anche tu indichi, cala un po'... (come dico, magari è che ci si fa l'abitudine,speriamo non torni quando si consumano...
di buono, è che al momento a 4000 km, come sonsumo si difendono bene...
ma credo che al prossimo giro torno a Continental Road Attack o a Michelin
Pilot Power e pazienza se durano meno; non per prestazioni ma per piacere di guida in sella
http://img526.imageshack.us/img526/2290/1001323p.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/7080/1001324m.jpg
Bella la gomma Tag,ben registrato il mono.
In effetti il bi-mescola chi viaggia in appennino,non e`sempre utile.
Sulla durezza che migliora...io penso sia sempre la circonferenza del posteriore.
Consumandosi si abbassa e migliora.
Magari se avete modo di renderla piu`morbida dietro(un po`)si abbassa un pelo.
FelixtheCat
02-09-2012, 10:28
MARTU, se te ci arrivi a 8.000km potrei tapparmi il naso e riprovare Bridgestone anch'io: hai visto mai che ci riesco a fare oltre 15.000 io :lol::lol:
In ogni caso, ora con le Z8 sono a 10.000, manca qualcosina e sono finite, credo max 1.500/2.000 km, mi ci sono trovato molto bene, sia su asciutto che bagnato. Sono un pò "squadrate" specie davanti, ma i 3.600 km in Belgio e diverse altre mete, non specificatamente montane, hanno fatto la loro parte :mad: tant'è che sento l'anteriore molto duro a scendere, forse per lo scalino che si è creato...
PER TAG
Non avevo letto il tuo post: grazie! ;)
Forse la differenza tra le 2 moto a si sente... La butto li.. ma possono esserci un'infinità di variabili che entrano in gioco e, tutte, possono dare un determinato effetto: il peso, il passo o anche solo la diversa posizione il sella possono farsì che la motocicletta abbia un comportamento piuttosto che un altro.
Spero che, quanto prima, sparisca anche a me "l'effetto camion" nei tornanti e nelle rotonde!
Tag, hai mai provato a montare i METZELER Z8? Se ti piacciono le carcasse morbide non montare mai gli Z8: è come stare seduti su del cemento armato!
I Bridgestone BT 023 GT sono di gran lunga più confortevoli che gli Z8.
Un info: in media quanti km facevi con i MICHELIN PILOT POWER?
PER FELIXTHECAT
Felix.. io, i problemi che tu hai riscontrato a 10.000 km, li ho avuti a 4000! :mad:
Gomma fantastica in piega: non ti molla mai! ma, quando perdono il profilo originario... non accettano di buon grado le correzioni.
Piuttosto che i Bridestone BT 023 GT monta i Michelin Pilot Road 3... Così mi dici come vanno! ;)
Paolo Grandi
02-09-2012, 17:23
... in effetti non eravamo entro i limiti di velocità consentiti!...
Ma và! :lol: Se te lo vede la Forestale, sto video...:lol:
Direi che i 023 non fanno per te, con quel passo. Farei la provina dei Dunlop RoadSmart II, anche sotto il profilo del confort ;)
azz quanti post.. si vede che ieri ed oggi era brutto ;)
x Martu, ora ho su le RS2, non sono affatto male in piega e mi stanno pure durando (forse ci faccio 5000 km), l'unico difetto è che la posteriore è dura come un sasso come confort, e sulle "belle" strade del reggiano non è un difetto da poco
al prossimo cambio avrò quindi il solito dilemma se fare 5000km con le PR3 oppure 3500 con le Z8.. salvo illuminazioni leggendo il forum
PER PAOLO GRANDI
... Diciamo che, se ci fermavano i "GUFI" ( come li chiamiamo dalle notre parti ) ci ritiravano la patente per qualche mese! :rolleyes:
I DUNLOP RS2, visto quello che ci fa Robby63, non devono andare affatto male!
Martu, coi pilot power ho fatto circa 5000/5500 km. Ho avuto due treni (NB.nella versione monomescola posteriore). E' stata la gomma che più mi ha divertito!!
I due treni sono stati "intramezzati" uno dall'altro dalla Power Pure (che dico subito essere una gomma secondo me inadatta alle moto pesanti, in piega sembra che la parte finale della gomma tenda a deformarsi e sembra che il posteriore scivoli via).
Come tutte le mie gomme, ne puoi vedere qualche foto partendo da quì, poi cliccando a seguire sulla freccia a destra sulla foto, in diversi kilometraggi (con qualche foto in mezzi della power pure):
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5458540961574093138
Z8 ero stato indeciso nel momento del montaggio di queste BT023...
grazie alla tua info, credo mi asterrò dal provarle! tornerò in michelin o continental
azz quanti post.. si vede che ieri ed oggi era brutto
Robby, quando ho montato i BT 023 GT, mi hanno dato una ditta: prima si sparare cavolate via web la verifico ( quindi se ne parla tra 5000 km.. temo :rolleyes: ) e, se, corrisponde al vero, abbiamo risolto il problema di usura... Dopo un bel paio di METZELER RACETEC K3 o dei PIRELLI ROSSO SUPERCORSA li provo!
Appena montate, in seconda batutta, stuzzichiamo FARAONE e lo mortifichiamo! :D
Scherzi a parte. Per il nostro stile di guida, i METZELER Z8 sono i pneumatici migliori ma, per tua ammissione, durano troppo poco! :rolleyes:
FARAONE con i PR3 ha già fatto 5000 km.
A pari costo mi sembra la scelta più eqilibrata.
Fabry65_RT
02-09-2012, 19:26
I DUNLOP RS2, visto quello che ci fa Robby63, non devono andare affatto male!
......e devi vedere cosa ci fa Snipe:rolleyes:
Le ho su anch'io e per me sono eccellenti.
Martu, ero già arrivato alla tua stessa conclusione (cioè le PR3), in un anno risparmierei 300 eurozzi rispetto alle mie amate ma poco durevoli Z8 da 3500 km, e comunque sono sempre delle ottime gomme anch'esse (ne ho già avuti 2 treni durati entrambi 5000 km).
A meno che nelle Z8 specifica M/O uscite quest'anno le nuove mescole le facciano fare più km... (la speranza è sempre l'ultima a morire)
Superteso
02-09-2012, 19:44
Con le Z8 ci ho fatto 13500km, ma non mi sono piaciute. BT023 che devo cambiare, hanno 11500km. Come fate voi a fare sti kilometraggi non só. Forse xché io vado piano...
using ToPa.talk...
dopo 5/6 treni di BT 023 GT ora ho Z8 (ant. M), il primo ant. normale cambiato dopo poco meno di 6000 km
e' strano ma in due mi danno piu' feeeling le Z8 mentre solo mi trovo meglio con
BT 023 GT
forse mi devo abituare alle Metz, devo capire meglio.
io pero' ho il K, quindi stessa gomma su moto diversa puo' influire.
un lampeggio
@ martu
io ho usato dopo Z8 e PR2 le BT23 x 2 treni e mi sono trovato benissimo....
secondo me sono a livello delle PR2... ottime bimescola e molto uniformi nel comportamento
io faccio tantissima autostrada... ci ho fatto circa 12/13 mila km a treno le ho trovate un pelo + stabili in velocita' (oltre i 200 sentono meno il vento laterale rispetto alle PR2) e un pelo meno rapide nello scendere in piega...
la fascia centrale è comunque meno dura rispetto alle PR2 .... con cui ho fatto circa 1000/2000 km in + di percorrenza
a luglio dopo tirata autostardale (200 all'ora x circa 80/100 km in due) e curve della serrvalle ho trovato i grumoni sui fianchi delle BT23.... :)
farà poco RT ma tenevano sicuramente parecchio....
il mio giudizio è buiono anche in inverno...
fatto la scofefra (passo appenninico verso genova ) a gennaio col ghiaccio con pradu.. e l'unico che teneva il passo di pradu con una kawasaky verus sui tornanti stretti ghiacciati ero solo io e per merito delle gomme che comunque si vede che erano in temperatura lo stesso...
ripeto, le BT 23 sono quasi a livello delle PR2 (che restano più agili nella discesa in curva), ma per me sono buone gomme.... e di sicuro son delle ottime bimescola ... cosa che le tue magnificate Z8 non sono..
la nuova RT me l'hanno consegnata con le Z8.... a curvare sembra un pulman, anche se la maggior superficie a terra da + stabilità sul dritto veloce...
spero di ricredermi ... sarei stato + contento se avessi avuto le BT23
bmwfranco
02-09-2012, 20:23
Martu, buon ritmo e belle traiettorie. Ma donve siete che non passa mai nessuno?
Dalle nostre parti strade così ce le sognamo.
Ma quando decidi che è ora di cambiare la gomma? Non credo che dopo 4000 km, con quella guida veloce ma senza scatti, non ci sia più battistrada.
Martu, buon ritmo e belle traiettorie. Ma donve siete che non passa mai nessuno?
Dalle nostre parti strade così ce le sognamo.
Ma quando decidi che è ora di cambiare la gomma? Non credo che dopo 4000 km, con quella guida veloce ma senza scatti, non ci sia più battistrada.
Grazie!
Io e Robby63 eravamo tra l'appennino Reggiano e Modenese. Esattmente a tra Frassinoro e Montefiorino, di ritorno dal Passo Delle Radici, abbastanza conosciuto dalle nostre parti.
Le nostre strade sono gettonate anche se fanno veramente schifo!
Inoltre le strade sono "prenonate" al sabato pomeriggio dagli smanettoni intutati che, dopo 60 km hanno già la lingua di fuori e, la domenica mattina, ci sono i ciclosuonati ( ovviamente sempre a mucchio ). Quindi, l'unico momento per adarsi a fare un giretto in moto con un po' di tranquillità ( velox e pattuglie comprese ) è il sabato mattina: trovi meno traffico e pochi imbecilli per la strada! ;)
Io sostituisco i pneumatici quando arrivo alla tacca di riferiento di usura. Questo, in media, avviene inevitabilmente dopo 4 / 5000 km massimo. Non rischio di buttare in terra una moto da 22000 € per averne risparmiati 300! Sabbia, ghiaino, rigagnoli d'acqua che scendono dai monti sono la norma sulle strade della nostra zona e, la prima volta che ti azzardi ad uscire con la gomma liscia qualche spavento te lo becchi.... dopodichè ti metti buono buono a fare la classica andatura da pensionato... sino a quando non arrivi a casa. Arrivato a casa, la prima cosa che fai ti cambi le mutande.. La seconda è chiamare il gommista... Concordi?
Superteso
03-09-2012, 07:54
Le nostre strade sono gettonate anche se fanno veramente schifo!
Inoltre le strade sono "prenonate" al sabato pomeriggio dagli smanettoni intutati che, dopo 60 km hanno già la lingua di fuori e, la domenica mattina, ci sono i ciclosuonati ( ovviamente sempre a mucchio ). Quindi, l'unico momento per adarsi a fare un giretto in moto con un po' di tranquillità ( velox e pattuglie comprese ) è il sabato mattina: TROVI MENO TRAFFICO E POCHI IMBECILLI PER LA STRADA!;)
Infatti la strada era degnamente occupata.
using ToPa.talk...
Infatti la strada era degnamente occupata.
superteso
Avvisami quando lasci la moto in garage! ;)
@ TOPCAT
Io, faccio l’esatto opposto: solo strade di montagna!
In questo momento ho dato solo le mie prime impressioni sulle BRIDGESTONE BT 023 GT.
Con il macinare dei chilometri riuscirò a dare un giudizio più accurato che, ovviamente, rimane sempre soggettivo: stile di guida, strade e quant’altro influiscono molto sul giudizio finale.
Ciao Martu
Superteso
03-09-2012, 09:11
superteso
Avvisami quando lasci la moto in garage! ;)
Non ti preoccupare...
Non frequento quei posti!
Anche xché vedo che le strade son sempre occupate a qualsiasi ora e qualsiasi giorno sempre dagli stessi.
using ToPa.talk...
non ti preoccupare...
Non frequento quei posti!
Anche xché vedo che le strade son sempre occupate a qualsiasi ora e qualsiasi giorno sempre dagli stessi.
Meglio!
Di sputasentenze non ne abbiamo bisogno!... sto notando che, gli ottusi, non sono solo sulle strade!
Superteso
03-09-2012, 09:48
Mentre gli imbecilli ci sono dietro le tastiere ed avanti le telecamere.
using ToPa.talk...
robertag
03-09-2012, 10:01
:confused::confused:mumble, mumble... a dire la verità non ho capito bene perchè ve le state suonando... comunque, anche se un po prestino, quasi quasi mi stappo la birretta...:lol::lol:
MARTU, te vacci piano...:lol::lol:
superteso, te... te... beh, lasciamo perdere!.. con quel nick:lol::!::!:
anche senza guardare fuori si capisce che piove ancora.. :mad:
Superteso
03-09-2012, 10:05
Io la chiudo qui, la birretta serbala per occasioni migliori
Eheheheh
using ToPa.talk...
robertag
03-09-2012, 10:08
.. appena in tempo... ero già lì con l'apribottiglia..
Superteso
03-09-2012, 10:15
Vabbuó ja....
Così alla prima occasione la beviamo tutti insieme.
using ToPa.talk...
Ciao Robertag,
essere definito "IMBECILLE" e giudicato da qualcuno che non so nemmeno chi sia... un po' ti girano!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6923204&postcount=44
robertag
03-09-2012, 11:10
... si, ma adesso fate pace... tutto sommato non è successo nulla!
...peace, love and harmony :goodman:
FelixtheCat
04-09-2012, 22:06
Martu, io avevo invece intenzione di tornare alle PR2 che mi erano piaciute molto sulla ST, così provo anche a vedere le differenze sulle due moto.
Poi però... PR3
Vedo che il tasso di omosessualita' e' ai massimi livelli in sezione.. Mi diventerete mica come lo Zangi ?? :lol:
Vedo che il tasso di omosessualita' e' ai massimi livelli in sezione.. Mi diventerete mica come lo Zangi ??
FARAON... su dai non essere geloso! Sai che non ti escuderemmo mai dal Club QdE Omosex! Sappiamo che anche tu sei un "aficionado" dei BT 023 anche se non lo vuoi ammettere! Siamo un po' delusi da tè... adesso "MONTI" Michelin! :(
:hello2: :hello2: :hello2:
E preso....
Da che sella scegliere....lui e rt sono due situazioni all'opposto........
Martu, io avevo invece intenzione di tornare alle PR2 che mi erano piaciute molto sulla ST, così provo anche a vedere le differenze sulle due moto.
Felix... I Michelin PR2 sono dei buoni pneumatici: io sono riuscito a farci 5000 km! Sono i pneumatici che mi sono durati di più!
Unico neo, essemdo un bimescola, il rapporto tra le 2 mescole non è troppo equilibrato: ai lati tende a consumarsi molto di più rispetto alla parte centrale. Proprio per questa caratteristica, ad usura inoltrata, il pneumacito, in curva, tende ad allargare di traiettoria.
Se vai da "VERRI" attenzione che ultimamente non è così economico come al solito... On-line i pneumatici costano 244 € + 20 € di montaggio da Bogdan
Aggiornato post iniziale!
Lamps
:wave:
robertag
11-09-2012, 21:26
... anch'io...
... tutti stacanovisti...
Per i curiosi, ho aggiornato con qualche foto in più, a circa 4000 km di percorrenza.
Comincia a vedersi il consumo. Ipotizzo non più di 7000 km.
Domenica in un girettino tranquillo in Raticosa con mia moglie le ho apprezzate.
Devo dire che su asfalti non rovinati (salire in futa è ancora un buon andare a livello di manto) la guida è gustosa, ben piazzata in traiettoria, seppur non rapida nei cambi, la sensazione di sicurezza è tale che poi il ritmo vien da sè.
Quando l'appoggi piegata, anche in tornante, è facile sentire che il suo andare è una bella manata e accompagnare il tutto tenendola giù.
Il problema è sulle rotture e sui tagli, le sospensioni faticano a tenerle a bada e si soffre sui palmi in frenata, oppure saltella in fuori se te le trovi a centro curva.
Da quì in avanti tre foto di domenica, tornato a casa.
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5787001267781041010
Discrete, ma per manici che sanno gestire le perturbazioni... io non sono un manico e mi cago adosso se non è tutto docile.
su qde ormai lavora solo zangi. quando non è dal conce a guardare in vetrina l'hp2
Ciao TAG!
Io c'ero sabato in Raticosa! Rimane una delle poche strade ancora decenti delle nostre zone!
Domenica, partito all'alba, mi sono fatto il Radici ( Parentesi per Faraone: l'ultimo tratto del Radici è scandaloso come asfalto! Ghiaino mobile a go go! Non è che hai preso un colpo di sole l'utima volta che l'hai fatto! o ti sei confuso e ci sei arrivato dalla Garfagnana? :lol: ), Abetone, Montecreto, Sestola, Fanano e rientro per la fondovalle. Devo ammettere, che concordo pienamente con le tue opinioni sui BT 023 GT! Nonostante la poca maneggevolezza, quando inserisci la moto in un tornante, rimane letteralmente inchiodata all'asfalto ed ha un'effetto giroscopico incredibile: si può spingere ( anche forzando ) sul manubrio che, la moto, non tende ne a chiudere ne ad allargare di traiettoria. Nei curvoni veloci, i BT 023 GT, arrivano ha degli angoli d'inclinazione veramente incredibili.
Attualmente non ho riscontri sulla durata... TAG, sei certo riuscire a fare altri 3000 km? Mmh... Il mio pneumatico posteriore ( che ha solo 1200 km ) e identico al tuo che ne ha 4000!
Il posterore, in tutti i casi, non è mai stato un problema: l'anteriore è il mio problema!
Contrariamente, a tutti gli altri pneumatici che ho utilizzato sino ad oggi, l'anteriore sembra essere nuovo...se lo rapporto al posteriore! :dontknow:
TAG a vedere il tuo pneumatico posteriore, ti cagherai anche addosso, ma la spalla la usi tutta... tanto piano non vai...
:wave:
vero gli ultimi 3 km sono pietosi. ma sotto da cerredolo in poi è ok
robertag
12-09-2012, 12:07
cerredolo?... radici?... ed in mezzo cosa c'è? il vuoto?...:lol::lol:
voglio dire; non è che siano a 1km l'uno dall'altro...:confused:
mi sa che voialtri le gomme ve le fumate...:lol::lol:
cerredolo?... radici?... ed in mezzo cosa c'è? il vuoto?...
ROBERTAG... un po' di fantasia!
... poi... se sei sul versante di Reggio Emilia... La strada piu breve è passare da Cerredolo, Montefiorino e così via ( STATALE 486 ). Da Cerredolo a Passo Radici sono 43 km... non mi sembra una distanza improponibile.
Se sei sul versante di Modena, la strada più breve è: l’Estense sino a Pavullo, Lama, raccordo di Strettara, Pievepelago e Radici. 90 km da Modena.
Non ci siamo fumarsi le gomme: non fa bene! :(
Meglio questo slogan: Fuma buono, fuma sano… fuma solo Pakistano! :D
Strettara...zio bono...ma`va`la`...sei come il Fara...
Giardini...strettara e roba da auto.
robertag
12-09-2012, 14:36
quoto zangi... sebbene, almeno al sabato, la "pista" sarebbe meglio evitarla...:mad::mad::mad:
ROBERTAG... un po' di fantasia!
... poi... se sei sul versante di Reggio Emilia... La strada piu breve è passare da Cerredolo, Montefiorino e così via ( STATALE 486 ). Da Cerredolo a Passo Radici sono 43 km... non mi sembra una distanza improponibile.
Se sei sul versante di Modena, la strada più breve è: l’Estense sino a Pavullo, Lama, raccordo di Strettara, Pievepelago e Radici. 90 km da Modena.
Non ci siamo fumati le gomme: non fa bene! :(
Meglio questo slogan: Fuma buono, fuma sano… fuma solo Pakistano! :D
...sì, avevo capito... conosco la strada....:lol::lol:
Zangi... zio bono... et un Mudnes ancha'tè? :rolleyes:
Nel post precedente, parlavo "solo" di strada più breve non di strada piu bella da percorrere in moto...
... leggendo il post di Robertag... sembrava che ci volesse l'enterprise per andare da Cerredolo al Radici... :lol:
robertag
12-09-2012, 17:06
beh, no... è vero il ghiaino mobile prima ma poi dopo, anche se non lontano anni luce, resta un avventura... scendento verso castiglione garf. (ad esempio) il fondo fà semplicemente ca@@@e... e verso cerredolo non poi è tanto meglio, solo un pochino:mad::mad::mad:
ci voglioni i suoi tempi, voglio dire. almeno per me... sicuramente un GS sarebbe più adatto...:lol:
bmwfranco
12-09-2012, 22:31
Ho delle P3 con 12K Km mi sembrano ancora buone ma Martu mi ha fatto venire il dubbio. Non vedo nessun indicatore di consumo sulle gomme. Forse l'ho cancellato per eccessiva usura? Dove dovrebbe essere? Grazie.
@ bmwfranco,
se guardi attentamente all'interno delle scolpiture dei pneumatici, ci sono dei piccoli tasselli rettangolari che, rispetto all'intaglio del pneumatico, sono più alti di un millimetro.
Se sono spariti.... perdonami... ma hai dei pneumatici modello caciotta! Ovvero da buttare! :rolleyes:
http://www.southbayriders.com/forums/attachment.php?attachmentid=383763&d=
http://www.k1600forum.com/forum/attachments/bmw-k1600-suspension-setup-tires-wheels/900d1326063090-michelin-pilot-road-3-k1600-experience-pr3_line-jpg
:!::!: quasi mi vergogno in mezzo a tutta questa competenza........la mia RT del 2011 appena acquistat con 3.200 KM monta delle MZ6:(:(:(:(possibile???
sono le gomme di primo equipaggiamento???
non l'ho ancora provata "seriamente" anche se premetto non sono un espertissimo............
consigli??????
grazie
stefano
@ Steve64
Anch’io ho un’RT del 2011!
Scusa Steve64 ma sei un po’ vago… che consigli richiedi… sui pneumatici, sulla guida…
I Metzeler Z6 o i Bridestone BT 021 sono i pneumatici di primo equipaggiamento sulla RT.
Già ti è andata di lusso avere i Metzeler Z6 di primo equipaggiamento!
I Metzeler Z6 sono pneumatici accettabili ma, ovviamente tutto è opinabile: la sensibilità personale, lo stile giuda, le strade che si percorrono fanno propendere più per un pneumatico che un altro.
Non c’è una regola: ognuno di noi si fa le proprie regole… Regole basate sulle proprie esperienze.
Tanti ti daranno dei consigli, ma starà sempre a te discernere tra consigli che ti vengono suggeriti.
Grazie Martu, no intendevo in generale, presumevo fossero di primo equipaggiamento e chiedevo come fossero ( quindi in parte mi hai risposto) perchè sentivo parlare sempre di MZ8 quindi il 6 non mi tornava.....
grazie
Stefano
giammi19
13-09-2012, 18:26
tolte pr3 dopo 11000 km ancora buone
calzate z8 ripresa ora dal gommista con acqua torrenziale ..... € 290
@ giammi19
… Che invidia! Io, al massimo, con un treno di pneumatici si e no riesco a fare 4000 / 4500 km! :mad:
@ steve64
I Metzeler Z8 sostituiscono gli Z6... anzi, mi correggo, “affiancano” gli Z6.
I Metzeler Z8 sono pneumatici più moderni e preformanti degli Z6. Tieni presente che lo Z6 è nato praticamente con l'RT ma, cominciano a risentire il peso di una progettazione di alcuni anni e, la carcassa del pneumatico, il profilo e la mescola ( di conseguenza ) non sono a livello degli ultimi competitor... vedi... MICHELI PILOT ROAD 3, DUNLOP ROADSMART 2 e METZELER Z8. Ad oggi i più gettonati un po' da tutti gli RTisti
giammi19
13-09-2012, 20:41
con quel casco si capisce perchè fai "spalluccia"
con quel casco si capisce perchè fai "spalluccia"
Giammi19.. il casco non è il mio... è un immagine che ho trovato su "rintronet" e, l'ho trovata subito simpatica: la utilizzo un po' dappertutto.
:wave:
giammi19
13-09-2012, 21:34
cmq la spalla la usi tutta ....
io ne rimango di 1 cm
bmwfranco
13-09-2012, 21:37
Grazie Martu, quindi i pneumatici sono finiti quando i tasselli sono al livello della scolpitura. Prima la gomma è ancora ok. Domattina controllo. Ciao.
@ Giammi19
E' vero! ... ho imparato ad andare in moto con persone che avevavo tantissima esperienza e moltissimi chilometri sulle spalle e, devo ammettere che, questi "vecchi motociclisti" mi hanno fatto crescere... mi hanno insegnato, traiettorie, assetti, quali pneumatici usare, che pressioni dei pneumatici tenere e, nonstante tutto, come molti, anch'io ho avuto le mie belle scivolate sull'asfalto!
Quindi il mio unico consiglio è: non guardare quanta "gomma" hai sulla spalla del pneumatico ma, cerca il miglior feeling tra te e la tua motocicletta... quando avai raggiunto questo feeling ... il resto verrà da se.
Se non ti senti a tuo agio o sicuro non azzardare :rolleyes: perchè, al primo "pericolo", non avrai la freddezza e il controllo necessario di quello sche stai facendo: rischi di fare qualche c@zzat@!.. e di pagarla cara! Meglio evitare non credi? ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6920632&postcount=21
@ bmwfranco
Mmh... i pneumatici, in teoria, sono da sostituire quando arrivano alla tacca di riferimento... Ovvero quando la tacca di riferimento ( il blocchettino rettangolare all'interno dell'intaglio ) è pari al battistrada ( alla parte a contatto con l'asfalto ).
Ci sono persone che ulitizzano il pneumatico sino alle tele! ... Ma è a loro rischio e pericolo: al primo acquazzone o alla prima sabbiolina in curva... un bel volo non glielo leva nessuno! ( mi tocco gli zebedei )... Per 300 € euro non rischio la vita e fare 3000 / 4000 euro di danni alla moto: sei d'accordo?
Forse la foto e più esplicativa.. Questo è un pneumatico ( sempre in teoria ) da sostituire.
http://lh3.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/SzpShaSvr4I/AAAAAAAADQ0/v4smFV2GE58/Pirelli%20Angel4-7000%20km.JPG
OTTORENATO
14-09-2012, 00:16
cmq la spalla la usi tutta ....
io ne rimango di 1 cm
:D Io uso tutta la spalla dell'anteriore..:rolleyes:..la posteriore e inguardabile..:!:
http://i45.tinypic.com/w7o7bm.jpg
Di cm non ne vedo.....:lol:
Ciao.
La usi sgonfia...:D:D
inviato con il mio Tapadoic
giammi19
14-09-2012, 02:23
Quindi il mio unico consiglio è: non guardare quanta "gomma" hai sulla spalla del pneumatico ma, cerca il miglior feeling tra te e la tua motocicletta... quando avai raggiunto questo feeling ... il resto verrà da se.
quoto al 1000x1000
giammi19
14-09-2012, 02:26
:D Io uso tutta la spalla dell'anteriore..:rolleyes:..la posteriore e inguardabile..:!:
http://i45.tinypic.com/w7o7bm.jpg
Di cm non ne vedo.....:lol:
Ciao.
:!:si legge di come usi la Rt....
@ Giammi19
Mmh… non ti fare imbrogliare da questi “mattacchioni”
… Lo stile di guida di Ottorenato, suppongo, sia incentrato sulla ruota anteriore. Se Ottorenato "carica" molto il mono posteriore e, utilizza una pressione del pneumatico "standard" ... sommato alla carcassa del Michelin PR3 ( molto cedevole ) … è giustificato utilizzare tutta la spalla del pneumatico anteriore… Infatti come da ammissione di Ottorenato, utilizza meno la spalla posteriore. Questa è solo una mia supposizione: correggimi se sbaglio Ottorenato…
Con questo stile di guida, diminuisce l’avancorsa e si ha una maggior maneggevolezza della moto. Di contro c'è da mettere in conto che si ha un maggior peso sulla ruota anteriore, e un netto sbilanciamento dei pesi ( l'RT in posizione standard ha il 50,5 % di peso sulla ruota anteriore e il 49,5 % ) e "presumo" un consumo notevole sui fianchi del pneumatico anteriore.. Solo Ottorenato può conferfare le mie supposizioni.
:wave:
OTTORENATO
14-09-2012, 09:55
@MARTU
;)Logico che la posteriore e pulita..mi faresti vedere come fai a pulire tutta l'anteriore avanzando gomma dietro?
Pressione sempre standar Ant 2.5/2.9 Post.
:lol:Il segreto in curva (bisogna piegareee) grattare tutto quello che si può grattare sull'Rt.
Cè gente che fa affermazioni su delle gomme dicendo che non vanno bene quando..:(.. a loro mancano ancora 3 centimetri per chiudere l'anteriore..) potrebbero benissimo montare le gomme piatte delle auto,tanto non cambia niente sempre dritti vanno..ahahahahhahahahah.:D
http://i48.tinypic.com/2ewgq36.jpg
Ciao.
Io tolgo la vergogna con la carta vetrata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@ Ottorenato,
...ti faccio un esempio stupidissimo ma che rende l’idea.
Prendiamo un motociclista poco attento alla pressioni dei pneumatici… metti che, il distratto di turno, utilizzi 2.2 bar all’anteriore e 2.9 bar al posteriore, si evince che, la spalla del pneumatico anteriore viene utilizzata tutta, mentre, rimangono 2 cm di spalla al posteriore: concordi?
Sarai d’accordo con me che, con una pressione inferiore si ha un maggiore schiacciamento della carcassa e un profilo del pneumatico non proprio ideale. Stessa cosa vale per il posteriore.
Dai tuoi scritti presumo che, come il sottoscritto, non vai troppo per il sottile con la manopola del gas e hai un riflusso gastrico per le strade con poche curve…
Ottorenato, preferisco evitare dichiarazioni sulla giuda altrui… visto che mi sono preso dell’imbecille ( per la mia guida allegra ) da uno che non so nemmeno da che buco sia uscito…
Posso chiederti quanti chilometri percorri con un treno di pneumatici?
@ FARAONE
la carta vetrata.. la usi per limare i piolini delle pedane?
A me mancan 2 cm buoni a chiudere l'anteriore.
In piu`e anche bassa di pressione.
Son proprio na schiappa...zk..
OTTORENATO
14-09-2012, 12:44
[COLOR="Blue"]
Posso chiederti quanti chilometri percorri con un treno di pneumatici?
Mediamente con le Pr2 sui 12000 km.
Con le Pr 3 14000 Km ma si poteva fare ancora strada.
http://i46.tinypic.com/2e1fw5k.jpg
http://i45.tinypic.com/34qs55s.jpg
(dal gommista)
:)Con queste che ho su adesso 11000km ma aspetto a cambiarle (sono ancora ben messe)per il momento..questa estate e stata rovente con migliaia di km percorsi in autostradada al Sud con temperature anche di 41°in coppia con bagagliA Nord nella sala giochi di Passi Svizzeri ..:D..hanno tenuto alla grande..
:D(Sto aspettando a ordinare le migliori gomme ..:!:..che mi consiglierà il Gurù dell' Rt.)
Ciao.
A me mancan 2 cm buoni a chiudere l'anteriore.
In piu`e anche bassa di pressione.
Son proprio na schiappa...zk..
se.............quanti ne conosci con l'anteriore chiuso? ;) :lol:
proseccoboxer
14-09-2012, 13:14
@ Zangi : vieni a cena questa sera che te le mettiamo a pressione adeguata noi le gomme dopo un bel piattone di fagioli con la cipolla...vedrai che pieghe facciamo poi sulla turca di Celio :lol:
@ Ottorenato
ti invidio... parecchio! Sono chilometraggi che, personalmente, non riuscirò mai a percorrere. :mad:
Scusa ma... che il fantomatico Guru dell'RT? :rolleyes:
Terzo treno PR3.
Cambiate venerdi scorso dal solito
15k
Usura:
regolare l'anteriore
un pò scalinato il posteriore
evvvai
ciao Bert
A me mancan 2 cm buoni a chiudere l'anteriore.
In piu`e anche bassa di pressione.
Son proprio na schiappa...zk..
a me mancano quasi 3 cm a chiudere l anteriore; pero' leggendovi mi sto' facendo coraggio .......
gigi
Zangi sei veramente un fermo. Fatti un burgman
inviato dal mio compound
Aggiornato post iniziale!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6919314&postcount=1
:?:
visto che si parla kilometraggi aperture chiusure sono alla fine delle RS2 e sono contento dei km percorsi 13km anche se dietro un'altro millino ci starebbe (ho cercato di non maltrattarle troppo) gli ultimi 2/3 milakm le sentivo dure una senzazione che non ho provato con le RS1 forse dato anche dalla moto che avevo in precedenza comq penso che le rimonterò (a me me pias ):lol: in fatto di chiusura le gomme cerco sempre di usarle tutte :lol::lol:
http://imageshack.us/photo/my-images/826/20102012166.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/819/20102012173.jpg/
@ snipe
... non avrai fatto 13.000 km di montagna! :rolleyes:
Se è così... ti chiedo di farmi un po' di scuola guida! :!:
Prima o poi ci dovremmo trovare per un giretto... magari sulle colline del Bolognese ;)
:?:
pacpeter
21-10-2012, 11:07
Vorrei dire la mia. Molta differenza la fa l' asfalto. Se giri sempre in zone di asfalto abrasivo le gomme si macinano. L'ho constato sulla mia pelle , ho finito delle gomme in buono stato in poco tempo girando in zone particolari
@ pacpeter
Concordo pienamente con la tua analisi!
Infatti, nella mia zona, i chilometraggi deli utenti, non sono tanto distanti dai miei. :mad:
:?:
MARTU no non è solo montagna + o - 70% montagna 30% autostrada però quando dico montagna è in generale appennini/alpi se facessi solo giri sugli appenini credo farei meno strada :( quando si conoscono bene le strade è + facile dargli del gas :lol:
robertag
21-10-2012, 17:56
.. se così fosse, per quello che mi riguarda, con un solo treno potrei farci anche 20/30kkm. ....:confused:
@ Snipe
in tutti i casi, 13000 km con le RS2, sono parecchi!
Dalle foto che hai inserito sul post... non mi sembra che risparmi tanto i pneumatici! ;)
Robby63 con le RS2 ha fatto poco più di 5000 km
@ Robertag
Scusa la mia demenza senile ma non ho capito la battuta. :!:
:?:
robertag
22-10-2012, 21:34
@ Snipe
@ Robertag
Scusa la mia demenza senile ma non ho capito la battuta. :!:
:?:
lascia stare la demenza senile... forse sono io ad essere stato troppo criptico...
quello che voglio dire che, per quanto riguarda le strade MO/RE, stando al ragionamento di snipe, le gomme le potrei far durare come non mai; io non sono di certo un valentino o un biaggi, ma nemmeno un fermone credo, ma di certo sulle suddette strade (ma anche tutte quelle ugualmente disastrate) io non riesco a dare gas... ora bisognerebbe anche sapere cosa vuol dire esattamente per snipe dare gas... no, perchè arrivare a fare una staccata un po impegnativa o una altrettanto impegnativa piega su un'asfalto, per usare un eufemismo, dissestato con scalinature, crepe, avvallamenti, rappezzi mal eseguiti, ect,ect. per me è piuttosto impegnativo avendo altre tutto sotto al culo un ferro di quasi 300kg. che vuole andare per i ca@@i suoi...
...se inoltre penso alle sollecitazioni meccaniche che il suddetto mezzo deve sopportare su "terreni" del genere... ma forse sono io che non ho esperienza.....
detto ciò a me, le "mie" gomme, anche se non do gas, sulle "mie" strade non durano 'na cippa...
@ zangi
L'anteriore, strano ma vero, è ancora in ottimo stato... quindi penso che monterò un'altro BT023 o in alternativa, se lo trovo un BT028
:?:
robertag
per me dare gas vuol dire andare allegri e anche qualcosa in + come ho detto quando si conoscono le strade viene molto + facile perchè sai dove puoi dare o meno sapendo se la strada ha problemi tipo quelli da tè citati io staccate difficilmente ne faccio i freni li uso poco cerco di far correre la moto in curva poi è capitato anche a me di non arrivare a 5mila con le z6interact e visto che faccio dai 15k hai 20k all'anno cerco di avere una guida da non dover montare 3/4 treni all'anno ;)
o siete voi che andate troppo forte o sono io un fermone :lol:
@ zangi
... se lo trovo un BT028
:?:
capisco la necessità di trovare pneumatico duraturo:lol:
ma se non sbaglio, è solo in misura per V.Max et similia (200/50), sempre che non abbiano ampliato la gamma:confused:
Spine
Da quanto scrivi, anch’io ho più o meno ho il tuo stesso stile di guida: in media, sui percorsi montani, giro dai 4000 ai 5000 giri motore in terza o quarta marcia. Lascio correre la moto a centro curva e, in inserimento, uso il classico controsterzo o effetto giroscopico.
I freni li uso solo per rallentare la moto: difficilmente mi ci attacco come un forsennato… oltretutto con una moto come l’RT non serve a nulla.
In tutti i casi, non riesco a coprire i tuoi chilometraggi. :mad:
:?:
Martu
c'è da dire che spesso sono con la moglie quindi l'andatura è normale e sicuramente gioca a favore delle gomme ..
giammi19
23-10-2012, 18:06
a parte che ho un 1150, pressione sempre 2.5 /2.9 anche da solo non sono un fermone ma nemmeno un piegatore, confermo che le PR3 durano moltissimo io le ho cambiate a 10000 km ma potevano far contento qualche altro motociclista per altri 5000 km
montate le Z8 e mi trovo molto meglio delle PR3.....
quando sarò in zona Bo /Mo mi farebbe piacere fare un giretto con voi e magari indicarvi di fermarci a mangiare
http://www.allacanonica.it
vicino Zocca
@ snipe
Quoto la spiegazione! Io giro sempre da solo e ho tolto valige e quant'altro... le uso solo quando vado in ferie o nei week end lunghi. :)
@ Giammi19
Nessun problema sempre disponibile per un giretto! :)
Io sono single e, gli unici problemi che ho, sono gli impegni lavorativi... :mad:
giammi19
23-10-2012, 19:41
ok....appena vengo dalle tue parti ...
Serpico77
23-10-2012, 19:44
io a 14000km delle gomme 0,5 cm ant, e 0,5 post. (all'incirca credo che sia così, non mi sono messo a misurare......
:lol::lol::lol::lol::lol::eek::eek::eek:
a me mancano quasi 3 cm a chiudere l anteriore; pero' leggendovi mi sto' facendo coraggio .......
gigi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |