Visualizza la versione completa : CdS: Stop e piede a terra
Ricordo la famosa leggenda metropolitana dell'obbligo (non so dove sia scritto!) di dover mettere a terra almeno un piede fermandosi ad uno stop altrimenti si è a rischio multa. Personalmente non ricordo di aver letto da nessuna parte l'obbligo di appoggiare un piede a terra arrivando ad uno stop ma "solo" quello di fermarsi. Io sono in grado di arrivare allo stop, fermarmi e ripartire senza appoggiare il piede. Se un vigile zelante vuole multarmi a mio avviso non può farlo dicendo "non hai messo il piede per terra" e tale verbale sarebbe facilmente contestabile!
Fatta questa premessa, un mio amico nonchè forumista (che se vuole può intervenitre) mi ha riferito che durante un giro in francia il suo compagno di viaggio è stato fermato e gli è stata contesata proprio questa violazione per "non aver messo a terra almeno un piede"!! I gendarmi fermavano solo i motociclisti italiani (probabilmente i francesi avrebbero fatto ricorso) e prima del malcapitato avevano appena comminato la stessa sanzione ad un altro italiano Multimerda dotato (90 iuri).
Discorso Francia a parte (evidentemente anche loro devono far cassa...), nel codice della strada è scritto da qualche parte l'obbligo di appoggiare almeno un piede a terra? Io so che mi DEVO FERMARE. Se poi riesco a fermarmi senza appoggiare il piede quale sarebbe il problema? Si tratta di una deduzione dell'agente, peraltro sbagliata.
Qualcuno può fare chiarezza? Sono curioso ma si tratta di una leggenda metropolitana che circolava già da quando ero ragazzino (per fortuna mai sperimentata sulla mia pelle).
Grazie
E' che in Francia sono pieni di Mp3.
non è una leggenda metropolitana in quanto a scuola guida insegnano esattamente quella procedura e rimarcano il fatto che durante l'esame vero e proprio se non lo si fa si viene bocciati;
quindi, anche se sei capace di arrivare allo stop, fermarti, guardare bene a destra , a sinistra ,poi di nuovo a destra e poi ripartire tenendo la moto ferma e senza mettere un piede per terra , in ogni caso dovresti mettere un piede a terra.
ciao
bissio
ps. se vi ricordate anni fa valentino faceva pubblicità alla Civic della Honda e quando si fermava agli stop apriva la portiera e metteva fuori il piede poggiandolo a terra come se fosse stato in moto.... :-)
E' che in Francia sono pieni di Mp3.
Anche su BitTorrent, ma nessuno ti obbliga a mettere i piedi in terra.
F.
ti devi fermare e verificare che vi siano le condizioni adatte per ripartire, difficile dimostrare che riesci a stare in surplace senza dovertici concentrare per farlo :lol:
non è una leggenda metropolitana in quanto a scuola guida insegnano esattamente quella procedura e rimarcano il fatto che durante l'esame vero e proprio se non lo si fa si viene bocciati;
Hai detto bene! Quella leggenda metropolitana nasceva proprio da quanto appreso dall'esame di pratica per la patente A. Ma questo era un consiglio/regola per non dare nessun pretesto all'esaminatore per segarti (eg: "se metti il piede a terra non potra affermare che non ti sei fermato - inoltre gira bene la testa a dx e sx per far vedere che guardi bene in entrambe le direzioni).
Un conto però è il comportamento durante l'esame che ENFATIZZA alcune regole di buon senso, un altro sono le effettive leggi che devono essere rispettate. Vorrei capire se c'è scritto o no di dover mettere un piede a terra.
Un conto è dire:
1- devi fermarti e verificare che non arrivino veicoli da entrambe le direzioni
un altro è:
2- devi fermarti, mettere almeno un piede a terra, bla , bla, bla.
Sei d'accordo con me che non è la stessa cosa? Se il caso 2) non è scritto, si tratta di una libera interpretazione dell'agente.
O mi sbaglio io?
Bissio la questione mi sembra diversa. In italia per sollevare una sanzione amministrativa che deriva dal non rispetto del CDS l'agente accertatore ha l'obbligo di circostanziare la condotta che ha costituito violazione del codice della strada esplicitando comma e articolo violati, pena l'illegittimità del verbale. Quindi, al di là dei tecnici della motorizzazione che non mi pare abbiano poteri di polizia giudiziaria, qual è l'articolo che vìolo se non metto il piede a terra? Se esiste è necessario citarlo nel verbale, se non esiste in fase di ricorso l'agente accertatore dovrà spiegare in cosa si è sostanziata la condotta non conforme al CDS.
Ricordo la famosa leggenda metropolitana dell'obbligo (non so dove sia scritto!) di dover mettere a terra almeno un piede fermandosi ad uno stop altrimenti si è a rischio multa.
a me lo disse l'istruttore durante la guida, nel lontano 1994, scese dalla macchina e mi contestò il fatto che allo stop mi ero fermata un attimo senza mettere giù il piede, cosa che agli stop dovevo fare ma ai "dare la precedenza" non era necessario
avete ragione entrambi , ma io purtroppo non so se esiste un articolo del cds a riguardo, almeno in Italia; magari in Francia esiste!
Ma in ogni caso, io quando mi fermo ad uno stop un piede per terra lo metto in ogni caso....magari anche 2 ! :)
ciao
bissio
sarebbe interessante capire se non mettere il piede a terra vìola comma 2 art 141 CDS.
La legge è per definizione astratta e formale e non credo possa contemplare una situazione così specifica. Bisogna stare in campana insomma
Zio kane...vendo la moto!!
se dopo lo stop devo girare a sinistra toccare con il piede a terra non lo trovo un problema, ma se devo andare a destra come faccio a far derapare la moto senza tenere il piede sul freno?
Guardato il CdS con analisi veloce (assistita) del testo.
Non c'è nulla al riguardo. Per cui, seguendo il ragionamento di woutan, non dovrebbe esserci sanzione.
Per il resto ha ragione Mauro62
varamondo
29-08-2012, 19:10
Io arrivo allo stop su una ruota, metto la freccia a destra, mi fermo (la ruota rimane sempre il cielo...) guardo a destra, poi guardo a sinistra, ricontrollo a destra e poi riparto.
Se mi fermano mi danno loro i soldi e mi applaudono...
feromone
29-08-2012, 19:36
Se uno ha le braccia lunghe può usare quelle? Un mio collega, con il suo scooter, ci riuscirebbe facilmente!
1100 GS forever
io so che l'amico di mio cugino che allo stop mette giù il coso...
tommasoadv
29-08-2012, 20:59
dovremmo farlo anche in italia.... con i biker francesi!!!!
Superteso
29-08-2012, 21:08
Comunque te Romargi a forza di andare in Francia a fare benza, fare giri, fare la spesa e mo' pure a comprare la coca cola.... t'hanno sgamato e mo' non sanno che inventarsi per fotterti.....
Eheheheh
using ToPa.talk...
TWISTER7474
29-08-2012, 22:21
Magari qualcuno ci crede che uno arriva allo stop, si FERMA, magari guarda a destra, a sinistra e poi magari, sempre da FERMO ed in perfetto equilibrio si accende anche una siga... Ma va va:(:( entro fine anno vorrei un thread con la raccolta delle migliori cazzate scritte qui sul forum:mad::mad: magari lo chiedo a Babbo Natale:confused:
Twister, la questione non è se esiste qualcuno in grado di fare il saltimbanco sulla moto. La questione è capire se il piede a terra è una discriminante per farti una multa o meno. :)
Superteso
29-08-2012, 22:26
Pare di si.
Viene usato come insindacabile prova del fatto che ti sia veramente fermato.
using ToPa.talk...
A me sembra una tavanata galattica come diceva Ezio Greggio ai tempi del Drive-In :)
Panzerkampfwagen
29-08-2012, 22:33
Pare di si.
Viene usato come insindacabile prova del fatto che ti sia veramente fermato.
Uhm...quindi se mi fermo metto il piede a terra.
Se non metto il piede a terra non mi fermo.
Reciprocamente se metto il piede al suolo son fermo.
Per esteso anche il ginocchio, immagino.
Quindi checcazzo di multe possono fare in piega per eccesso di velocità?
Va che logica stringente.
blu_montain
29-08-2012, 22:53
Il codice della strada non prevede nulla in merito, il 142 è relativo alla velocità e non allo stop. domanda, se un'agente segue una moto che si ferma allo stop ma ha la lampadina bruciata, che fa la multa per la lampadina, o perchè non si è fermato allo stop? la luce non si è accesa!!1 per cortesia, se in francia è legge,,, vabbè., in italia no.
cmq i francesi ci hanno sui maroni, pesantemente, mio cognato fail camionale e mi ha detto che la fermano solo italiani e gli fanno migliaia di multe anche sbagliate, ma tanto se non paghi ti fermano il mezzo... e quindi conviene pagare...
Pare di si.
Viene usato come insindacabile prova del fatto che ti sia veramente fermato.
Se metto il piede a terra è certo che mi sono fermato.
Se non lo metto non è sicuro che mi sia fermato. Ma questo non significa che non mi sia fermato.
Pertanto il fatto che non abbia messo a terra il piede è condizione necessaria ma NON sufficiente per farmi la multa.
TWISTER7474
29-08-2012, 22:58
Twister, la questione non è se esiste qualcuno in grado di fare il saltimbanco sulla moto. La questione è capire se il piede a terra è una discriminante per farti una multa o meno. :)
secondo me sono solo pippe mentali:( vuoi proprio che in giro ci siano tanti saltimbanchi da motivare una questione del genere??? Piuttosto sarebbe più corretto dire che se non sono proprio FERMO e guardo in qua ed in la facendo un poco di equilibrismo ( come credo che più o meno tutti facciamo e siamo in grado) e poi passo lo stop, credo proprio che si possa affermare che non mi sono FERMATO allo stop, ma che ho dato "solamente" la precedenza... Spero di essermi spiegato...
Sono completamente d'accordo con quello che dici. Però al post #1 quello che è emerso è che un'agente può a sua discrezione personale farti una multa. Sul fatto che se non metti il piede a terra di fatto non ti fermi siamo tutti allineati. Ma le procedure per fare le multe sono una cosa diversa.
cmq i francesi ci hanno sui maroni, pesantemente, mio cognato fail camionale e mi ha detto che la fermano solo italiani e gli fanno migliaia di multe anche sbagliate, ma tanto se non paghi ti fermano il mezzo... e quindi conviene pagare...
Non sono d'accordo.
Io finchè il meteo me lo consente tutti i giri li faccio oltralpe. Ti stragarantisco che le uniche volte che mi sono beccato una multa avevano ampiamente ragione: ho pagato e me ne sono stato ben zitto.:evil2::evil2:
Tutte le multe che ho preso in Italia invece mi sono sembrate degli autentici furti e mi sono sembrate palesemente ingiuste (eg: autovelox nascosto e/o non segnalata -ed infatti ho vinto il ricorso una volta - limite ridicolo, etc, etc).
Aggiungo che le 2 volte che sono stato fermato in Francia dal 1988 ad oggi sono sempre stati estremamente cortesi e corretti.
L'episodio accaduto al mio amico probabilmente è l'eccezione che conferma la regola. Ad oggi la mia esperienza è questa... spero di non doverla cambiare in futuro.
PS: oltre alle FDO, confermo che anche con gli operatori turistici mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai riscontrato un compertamento di odio verso gli italiani. A mio avviso tutto dipende dal modo in cui ti poni: è sufficiente comportarsi come un ospite in casa di altri e vedrai che ti troverai benissimo. ;)
vacci con un camion e vedi se sono così ospitali.... ti fermano e ti tengono fermo anche un bel pò per trovare qualche magagna...... e se non paghi non riparti!!!!!
l'uomo molto nero
29-08-2012, 23:16
quoto Romargi sulla circolazione in Francia e aggiungo anche che quando andiamo là i francesi ci trattano meglio di quanto noi trattiamo loro quando vengono in Italia.
Quanto alla faccenda del posare il piede a terra, a me sembra che il vigile/poliziotto/carabiniere italiano, come il suo corrispondente francese utilizzino il mancato appoggio del piede per dire che non ci si è fermati. A quel punto, se hanno deciso che uno non si è fermato (anche se sbagliano) e vogliono multarlo, è inutile sostenere che nessun codice prevede l'appoggio a terra: ti multano e basta.
blu_montain
30-08-2012, 01:18
PS: oltre alle FDO, confermo che anche con gli operatori turistici mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai riscontrato un compertamento di odio verso gli italiani. A mio avviso tutto dipende dal modo in cui ti poni: è sufficiente comportarsi come un ospite in casa di altri e vedrai che ti troverai benissimo. ;)
Ma qui ho da ridire e parecchio, uno perchè so cosa hanno contestato a mio cognato (le leggi sono europee), e sono sbagliate, due perchè andai a parigi, ad eurodisney, e nel viaggio di ritorno, vedendoci (con 4 bambini di cui mia figlia 3 anni), non ci hanno voluto fare benzina se non si pagava prima, mentre i francesi facevano come in italia, prima benzina e poi pagavano, e non venir a tirar fuori la storia di mafia e delinquenza, perchè in francia è ben più alta che da noi... gli stiamo semplicemente sui maroni. Per le multe a casa nostra è sempre un'abuso, all'estero è sempre tutto ottimo... ed inoltre gli piace violare i nostri diritti, tanto dimmi a chi ti rivolgi..
poi.. non ho trovato francesi bravi? ai voglia te, ce se sono e tantissimi, ma l'arroganza di credersi un po superiore è nel loro dna, come da noi autoflagellarsi, ricordandosi italiani ogni due anni, per gli europei ed i mondiali.
... gli stiamo semplicemente sui maroni. ... l'arroganza di credersi un po superiore è nel loro dna...
Adesso ti rispondo con un fatto realmente accaduto poi chiudo l'OT.
Estate 1995. Piena notte, ore 23 e passa, mi fermo nell'uso entroterra francese in una strada sperduta sopra St. Tropez per consultare la cartina. Sia io che mi moglie con casco in testa.
Le poche macchina che sono transitate a fianco a noi si sono fermate TUTTE per chiederci se era tutto OK.
Stessa cosa mi è successa lo scorso anno sul colle della Lombarda: ero semplicemente accostato a bordo strada per rispondere ad una telefonata. Le poche macchine francesi che sono passate tiravano giù il finestrino e chiedevano se avevo problemi. Gli italiani tiravano dritto.
Aggiungo: in auto loro rischiano di finire fuori strada per spostarsi ed agevolare il sorpasso ad una moto che arriva da dietro. Gli italiani accelerano e mi stringono pur di non farmi passare.
Non so che dire... Io mi trovo veramente molto bene e da loro sto benissimo. Mai stato trattato con sufficienza o superiorità da parte loro.
D'inverno con poche moto fanno cosi anche gli automobilisti italiani.
Il problema e`d'estate causa intolleranza.
E poi smettiamola anche in italia la gente si ferma se ti vede fermo in un posto..non solito alla fermata
Io come optional ho il piede elettromeccanico che scende da solo allo stop
Ma, io sapevo, zitta e occhi a terra:lol:
EagleBBG
30-08-2012, 08:33
mio cognato fail camionale e mi ha detto che la fermano solo italiani e gli fanno migliaia di multe anche sbagliate, ma tanto se non paghi ti fermano il mezzo... e quindi conviene pagare...
Melohaddettoanchemiocugggino... milioni di multe... Ma va là.... :lol::lol::lol:
(le leggi sono europee), e sono sbagliate,
Ah... ecco... è per quello... sono sbagliate... e 'sti pulotti che non lo sanno... ma ZK dovrebbero istruirli, che le leggi son sbagliate...
Comunque quoto romangi, in Francia si gira bene e a livello di strade, comportamento degli automobilisti, comportamento delle FF.OO. non ho mai trovato nulla da ridire. IMHO molto meglio che in Italia.
P.S. Certo che ultimamente mi pare ci sia una bella sagra di 3d divertenti, su QdE... :lol:
PATERNATALIS
30-08-2012, 09:08
Se metto il piede a terra è certo che mi sono fermato.
A voler essere davvero pignoli va detto necessariamente che si puo' mettere un piede a terra anche senza fermarsi....:lol:
(le leggi sono europee
Ho paura che non ti sia chiara il concetto di legge formale ordinaria, quale il codice della strada è, e le procedure di traposizione delle normative europee nel nostro ordinamento. Le leggi per come le conosciamo noi sono quelle fatte dal parlamento e promulgate dal presidente della repubblica. In Italia vale per tutti la legge italiana.
Tricheco
30-08-2012, 09:54
mah..............
palopalo
30-08-2012, 10:11
Io ho risolto il problema con le ruotine laterali automatiche:D:D:D
Isabella
30-08-2012, 10:18
Ricordo la famosa leggenda metropolitana dell'obbligo (non so dove sia scritto!) di dover mettere a terra almeno un piede fermandosi ad uno stop altrimenti si è a rischio multa. ..........
nel codice della strada è scritto da qualche parte l'obbligo di appoggiare almeno un piede a terra? Io so che mi DEVO FERMARE. Se poi riesco a fermarmi senza appoggiare il piede quale sarebbe il problema? Si tratta di una deduzione dell'agente, peraltro sbagliata.
Qualcuno può fare chiarezza? Sono curioso ma si tratta di una leggenda metropolitana che circolava già da quando ero ragazzino (per fortuna mai sperimentata sulla mia pelle).
Grazie
dev'essere scritto nel CdS italiano per forza, slagra l'hanno multato per quel motivo in centro Milano anni fa (a discolpa dei vigili dobbiamo anche dire che era con targa svizzera... :lol: )
dev'essere scritto nel CdS italiano per forza, slagra l'hanno multato con quell'articolo in centro Milano anni fa (a discolpa dei vigili dobbiamo anche dire che era con targa svizzera... :lol: )
E se avessero contestato un verbale nullo?
The Duck
30-08-2012, 10:26
....io sapevo che se metti a terra il piede in una zona No-Stop ti tolgono due punti.....tre se lo metti più di una volta....
The Duck
30-08-2012, 10:32
....ho letto tutti gli articoli in merito e sono giunto alla conclusione che, a moto ferma, l'alternativa a mettere il piede/i a terra c'è........puoi metterci il culo
Superteso
30-08-2012, 10:41
Non so se vale....
using ToPa.talk...
feromone
30-08-2012, 10:46
Da ora in avanti cado in prossimità di tutti gli stop...voglio vedere se mi contestano di non essermi fermato!
1100 GS forever
Io a 80km/h il piede a terra lo poggio per capire la consistenza dell'asfalto e/o se è umido o no.
Agli stop non metto sempre il piede a terra cioè non sempre arrivo a velocità 0,dipende dal tipo di incrocio e/o dal traffico.
Ironic mode:detto questo se arrivo ad uno stop a 30 km/h,struscio il piede a terra e lo passo senza fermarmi la polizia deve fermarmi solo se mi fanno la foto.Se ricorro al giudice voglio le prove non una dichiarazione di parte.
Dalla foto che si vedrebbe?Uno fermo col piede a terra... quindi non sanzionabile.
Se ricorro al giudice voglio le prove non una dichiarazione di parte.
Quindi staresti affermando che il pubblico ufficiale ha reso falsa dichiarazione, un reato, al quale risponderebbe con una querela. :lol:
Voi avete voglia di mettervi a fare i sillogismi davanti al giudice di pace...la logica, la fisica, la legge di gravità, le abilità personali da funambolo...ma mettete il piedino in terra ziokane! Vi si consumano le suole?:lol:
Mah bisogna metter giu`il piede anche al semaforo rosso?
Non ci si puo`appoggiare alle macchine?
Quindi staresti affermando che il pubblico ufficiale ha reso falsa dichiarazione, un reato, al quale risponderebbe con una querela. :lol:
Voi avete voglia di mettervi a fare i sillogismi davanti al giudice di pace...la logica, la fisica, la legge di gravità, le abilità personali da funambolo...ma mettete il piedino in terra ziokane! Vi si consumano le suole?:lol:
ci sono anche le cattive FFO purtroppo.Mai stato oggetto di abuso d'autorità?Io sì ma ho metabolizzato,capito e cerco di non farmi cogliere impreparato (che non vuol dire non fermarsi all'ALT :lol:).
Mai stato oggetto di abuso d'autorità?
Haivoglia, ed ho imparato a non attirare l'attenzione ;)
Infatti metto sempre il piedino in terra, per evitare che mi fermino, magari scoprendo che dentro le capienti borse laterali trasporto le mie vittime a pezzi.
:confused:
Superteso
30-08-2012, 12:22
Mah bisogna metter giu`il piede anche al semaforo rosso?
Non ci si puo`appoggiare alle macchine?
Ricordi la pubblicità della macchina, mi pare Mazda, e del ciclista?
Eheheheh
using ToPa.talk...
blu_montain
30-08-2012, 12:39
Melohaddettoanchemiocugggino... milioni di multe... Ma va là.... :lol::lol::lol:
Ah... ecco... è per quello... sono sbagliate... e 'sti pulotti che non lo sanno... ma ZK dovrebbero istruirli, che le leggi son sbagliate...
P.S. Certo che ultimamente mi pare ci sia una bella sagra di 3d divertenti, su QdE... :lol:
Allora migliaia erano di euro, pensavo fosse implicito, multe sbagliate, non perchè le leggi europee sono sbagliate, perchè le applicano come vogliono, 3, e poi chiudo perchè se vuoi rimanere chiuso nella tua conoscenza rimanici, dopo 23 anni di polizia stradale, credo che come si applicano le leggi sulle ore di guida le pause ed i riposi giornalieri, lo abbia imparato, se fermo uno straniero e le applico a capocchiam, lui non si muove finchè non paga.
Se poi non ci credi, ci troviamo ad aulla dove vive mio cognato, a metà strada fra me e te, e ne parliamo, mostrandoti le multe, fare migliaia di euro è un'attimo.. se non ci credo vai dal tuo "pulotto" di fiducia e informati, e dopo parla... deridendo gli altri...
saluti
p.s. per woutan, le leggi relative all'autotrasporto sono tutti recepimenti di normative cee, quindi sono uguali in tutta europa, eccettuato per i soli limiti, per il libero trasposrto e per la libera concorrenza le normative sono tutte uguali... solo per chiarire
e cmq vi assicuro che la multa (sanzione amministrativa) perchè non metti il piede a terra non c'è. sarà una libera deduzione di alcuni perchè lo stop prevede arrestarsi all'incrocio. ma non può essere contestato il mancato uso di piede a terra.
p.s. per woutan, le leggi relative all'autotrasporto sono tutti recepimenti di normative cee, quindi sono uguali in tutta europa, eccettuato per i soli limiti, per il libero trasposrto e per la libera concorrenza le normative sono tutte uguali..
ma non può essere contestato il mancato uso di piede a terra.
Ti sbagli, il legislatore europeo non ha l'obiettivo di uniformare le norme in materia di circolazione, ma di armonizzarle. Hai riferito tu l'esempio classico di difformità tra un paese ed un altro. Ed in ogni caso ogni stato membro è libero di approvare modifiche alle sue leggi anche se l'UE non lo ha fatto. Quindi i codici a livello europeo sono armonizzati ma non sono tutti uguali, per fortuna aggiungerei. Sulla contestazione sono del tuo stesso avviso.
blu_montain
30-08-2012, 13:16
Woutan, ti assicuro che sulle ore di guida, di pausa e di riposo, sul cmt cmr e rapporti bilaterali, rilascio licenze comunitarie e no, siamo tutti uguali, il cqc per alcuni stati membri entra dal 2014, limite fissato dalla corte europea, sto parlando di trasporto internazionale su strada (TIR), ti assicuro che è cosi, sono recepimenti che vanno fatti entro un limite di tempo altrimenti ci sono sanzioni europee. Forse ti sbagli sulla cifra da applicare, quella la stabilisce lo stato, per tutto il resto ti assicuro che è così, tanto è vero che art 174 etc... come da recepimento cee nr del..
Oramai almeno questo sono anni che è così e ti assicuro che non mi sbaglio
EagleBBG
30-08-2012, 14:36
Allora migliaia erano di euro, pensavo fosse implicito
Più che non aver capito io direi che hai detto un'altra cosa tu... ri-cito:
mio cognato fail camionale e mi ha detto che la fermano solo italiani e gli fanno migliaia di multe anche sbagliate
A casa mia migliaia di multe significa migliaia di multe e non migliaia di euro... ;)
Comunque, mi spiace che te la sia presa e non abbia colto l'ironia del mio messaggio (peraltro sottolineato da innumerevoli faccine) che non era rivolto a te in particolare ma, come si evince dalla mia ultima frase, all'insieme di lagnanze e lamentele varie nei confronti delle FF.OO. di qualsiasi paese europeo, che ultimamente sembrano andare tanto di moda in QdE. Ma forse non sono stato chiaro neanche io.
Qua siam tutti santi... e ce l'hanno tutti con noi...
Ricordi la pubblicità della macchina, mi pare Mazda, e del ciclista?
Eheheheh
using ToPa.talk...
Non era la duna della fiat?
Perché il piede? A terra ci sono già le ruote ... e poi perché fermarsi in mezzo alla strada? E' pericoloso ... e cos'è sta cosa nuova, lo Stop?
blu_montain
30-08-2012, 16:37
Eagle, non me la sono presa, ho riletto il thread, e vedendo quello che avevo scritto, ho capito che ero stato frainteso, ed ho chiarito, anche se poi siamo, anzi sono andato parecchio fuori tema, ma sai una chiacchiera tira l'altra... cmq figurati se mi offendo per così poco, ci dicono di molto peggio, alcune volte giustamente (ahime) altre volte no..;)
tranquillo nessun problema..
Woutan, ti assicuro che sulle ore di guida, di pausa e di riposo, sul cmt cmr e rapporti bilaterali, rilascio licenze comunitarie e no, siamo tutti uguali, il cqc p.....
Il DNA di uno scimpanzé per il 98% è uguale a quello di un uomo. Quindi potremmo dire che 98 euro sono praticamente 100 euro e così via...
Il sistema sarà uniformato quando oltre ad una piccola parte dei regolamenti e leggi verranno armonizzati tutti gli altri aspetti, procedure amministrative registro automobilistico europeo, sanzioni etc etc etc.
Le armonizzazioni che citi tu sono state fatte per evitare che un TIR possa circolare in UE con gli stessi regolamenti per rendere più facile la vita alle aziende. Dal punto di vista formale gli ordinamenti europei presentano molte differenze sostanziali.
Non a caso l'europa sta affondando visto che si scolla da ogni punto di vista...
Superteso
30-08-2012, 20:33
Non a caso l'europa sta affondando visto che si scolla da ogni punto di vista...
proprio perché ogni stato pensa per se e se ne frega assai degli altri.
using ToPa.talk...
EagleBBG
30-08-2012, 20:51
tranquillo nessun problema..
:thumbrig: No problem. Certi discorsi vengono meglio seduti con un paio di birre in mano che non dietro una tastiera...
blu_montain
30-08-2012, 22:53
Le armonizzazioni che citi tu sono state fatte per evitare che un TIR possa circolare in UE con gli stessi regolamenti per rendere più facile la vita alle aziende. Dal punto di vista formale gli ordinamenti europei presentano molte differenze sostanziali.
Non a caso l'europa sta affondando visto che si scolla da ogni punto di vista...
infatti mi sono limitato a descrivere su quello che parlavo, tu parli di aziende, ma anche gli autisti che devono sapere una unica legge, hanno un bel vantaggio, perchè la patente è loro...
Cmq ti ho descritto specificatamente di cosa parlavo, trasporto merci.. che in minima parte intacca il cds, e parlo di violazioni, non di sanzioni, che all'estero (per sentito dire) sono più salate.
Enzino62
30-08-2012, 23:05
Se metto il piede a terra è certo che mi sono fermato.
Se non lo metto non è sicuro che mi sia fermato. Ma questo non significa che non mi sia fermato.
Pertanto il fatto che non abbia messo a terra il piede è condizione necessaria ma NON sufficiente per farmi la multa.
invece è il contrario!!!
anche in auto agli stop ci si deve fermare,e per fermare si intende il veicolo FERMO,adesso tu mi spieghi io sbirro che ti vedo arrivare allo stop non vendendo che metti il piede a terra come faccio a definire se tu ti sei fermato?
una moto quando si ferma necessita di un'appoggio altrimenti cade e'questa la prova per loro(e per il C.d.S.)che tu ti sei realmente fermato.
che poi tu'sia in grado di aver visto la situazione sicurezza prima di essere fermo al 100% nell'incrocio questo puo'essere discutibile ma anche in auto vale lo stesso eppure ti devi fermare.
la legge è legge e va'rispettata e non interpretata.
la legge è legge e va'rispettata e non interpretata.
Quale?
60000 leggi statali, 30000 leggi regionali, 70000 regolamenti ministeriali per l'attuazione delle precedenti, fino alle ordinanze comunali dei sindaci pazzi...
Ti pare che non trovi una scappatoia?
La legge prima ancora che rispettara deve essere compresa e migliorare la vita dei cittadini!
GSTourer
30-08-2012, 23:52
Quale?
La legge prima ancora che rispettara deve essere compresa e migliorare la vita dei cittadini!
Vero. Però qui si parla di segnale di STOP. Ti devi fermare. è una delle regole basilari della circolazione stradale, e forse una delle poche che ti insegnano quando prendi una qualsiasi patente (di guida)
EagleBBG
31-08-2012, 07:44
ZK!!! Un cartello che è fatto diverso da qualunque altro apposta per essere unico e riconoscibile, la prima cosa che ti insegnano a scuola guida, una scritta STOP grande come una casa in terra... ma checa..o bisogna interpretare... va bè... inutile... io esco.... ciao... :lol::lol::lol:
La questione che è stata posta è diversa: sono multabile se non metto il piede a terra?
Il codice lo prevede?
Cosa signifca lo stop? Certo che ci si ferma Gli stop e ai semafori rossi. Chi decide di guidare male non si pone il problema di poggiare il piede o altro. Fare del semplice moralismo per non valutare la questione per come è posta è troppo facile dai!
EagleBBG
31-08-2012, 08:52
'scolta, sarà mica un problema poggiare un attimo il piedino a terra, dai...
;)
Lascia stare i moralismi, che non c'entrano nulla, nessuno sta facendo del moralismo... qui mi pare piuttosto che si stia disquisendo del sesso degli angeli...
Il CdS non dice che devi appoggiare il piede a terra. Dice che ti devi FERMARE e assicurarti che non provenga nessuno. La logica e l'interpretazione corrente da parte di TUTTI (persone di buon senso, forze dell'ordine, scuole guida, esaminatori per il rilascio della patente, non so se esista anche giurisprudenza in merito ma mi attendo di si...) che si debba appoggiare il piede a terra. Quindi secondo l'interpretazione corrente della norma, sì, sei multabile.
Ma non mi pare sia uno dei massimi problemi nella vita.
Che sia giusto o sbagliato o che un funambolo da circo o un motociclista di media esperienza riesca a fermarsi per il tempo necessario restando in equilibrio non cambia nulla.
P.S. Prova a non mettere il piede a terra durante l'esame di guida e vedi un po' se la patente te la danno... :lol:
63roger63
31-08-2012, 08:58
Io arrivo allo stop su una ruota... mi danno loro i soldi e mi applaudono...
:lol:...non credo...il monoruota è considerato guida pericolosa...
ti fermano, ti applaudono e ti sanzionano....:lol:
Enzino62
31-08-2012, 09:09
secondo me'si deve insistere non tanto sullo stop ma far capire che fisicamente/scientificamente o come cavoli si vuole dire se non metti il piede a terra su una moto NON SEI FERMO.....sarai mica capace a stare fermo con una moto senza appoggiare il piede a terra per piu'di un nano secondo,vero??????
ecco,la prova per un ingegnere/forze dell'ordine che tu ti sei fermato veramente è il piede altrimenti senza saresti caduto e visto che non lo sei si multabile perche'non ti sei fermato.
se invece non ho capito bene io il senso del 3d e si vuole discutere perche'fermarsi allo stop allora anche io esco dal 3d perche'lo troverei insensato.
c'è chi a momenti schiaccia un pisolino, fermo, senza piedi a terra.
Pensa al trial!
Non conosco le 1000 normative quindi sto per dire una stronzata, ma secondo me basterebbe che le forze dell'ordine verificassero se il soggetto si è fermato o meno guardando per bene in entrambe le direzioni... piede o non piede.
Chiaro che il piede giù aiuta le valutazioni.
Sempre secondo me, per un discorso di prudenza, trovo sia meglio fermarsi stabilmente per valutare meglio il traffico.
La logica e l'interpretazione corrente da parte di TUTTI
Io poggio sempre il piede a terra. Ma non mi interessa l'interpretazione di tutti, mi interessa sapere se qualcuno può utilizzare in maniera arbitraria questa cosa sollevando sanzioni pretestuose. E' vero che per fermarmi metto il piede a terra. Contestare la multa è una cosa diversa. Io vorrei capire se:
il legislatore si è prodotto in una interpretazione autentica che affermi che la mancanza di piede a terra equivale ad una condotta sanzionabile su un mezzo a due ruote.
se esistono interpretazioni, legate a sentenze, che dicono lo stesso.
Il resto è moralismo e allo stesso modo ti potrei dire che non si staccano mai, e dico mai, le mani dal manubrio...
sillavino
02-09-2012, 20:32
Eh, mi sa che bisogna mettere il piede.....o far finta almeno.....
EagleBBG
03-09-2012, 08:14
Il resto è moralismo e allo stesso modo ti potrei dire che non si staccano mai, e dico mai, le mani dal manubrio...
Ma quale moralismo... ormai 'sto termine lo usate per qualsiasi cosa... cosa c'entra il moralismo?? :mad:
Io ho detto che istruttori di scuola guida, esaminatori all'esame per la patente, FF.OO. e chiunque è preposto ai controlli interpreta il fatto di appoggiare il piede a terra come unico DATO CERTO per verificare che un mezzo a due ruote sia FERMO. Punto. E' un dato di fatto, ed è probabilmente anche l'unico modo per non dare adito a interpretazioni soggettive e personali.
Io ho detto ...
Io non mi riferivo a te...:lol:
EagleBBG
03-09-2012, 10:59
Ehm... Allora come non detto, dato il quote pensavo fosse tutta una risposta al mio post... :lol:
io nel dubbio all'esame della patente mentre si era nel parcheggio della motorizzazione tiro a dritto a uno Stop.. Cazzatone dell'esaminatore e io li rispondo che era un parcheggio completamente vuoto, (forse mi ha salvato solo per questo) dopo ero teso per tutta la prova... ma ero un pischellino di 16 anni.....
Poncia, se sei buho dillo.
F.
http://i206.photobucket.com/albums/bb119/almost_earthling/Warn/fromiphone.gif
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |