Visualizza la versione completa : Paramotore GS 1200
bricchino
29-08-2012, 00:21
Salve a tutti , sono a chiedere un vostro gentile consiglio ,
con GS 1200 purtroppo ho avuto il dispiacere di cadere da fermo in partenza , scalino di asfalto , mi sono sbilanciato (in 2 con top carico ) e mi sono trovato in terra , l'ho tenuta per quello che potevo (ma quanto pesa questa moto) fino ad appoggiarla in terra , ovviamente si è graffiato il coperchio testa e alcuni graffi sulla plastica paramani , non avevo montato il paramotore tubolare perchè esteticamente piaceva più senza ma visto il danno che poteva essere anche maggiore mi sono convinto a montare le protezioni .
La domanda che vi pongo è questa , montando le barre originali con una caduta da fermo si graffia ugualmente la testa o si è costretti al montaggio anche dei copriteste , o in alternativa ho visto su catalogo touratech la barra con protezione che prosegue anche del sulla parte bassa del cilindro e credo che si possa fare a meno del montaggio protezioni teste.
Per la vostra esperienza cosa mi consigliate di montare
Grazie
GS 1200 STD 2012
Thefaster
29-08-2012, 00:47
La barra paramotore non protegge totalmente i cilindri e in caso di caduta la moto appoggia comunque sui coperchi delle valvole.
Se monti il paramotore devi montare anche i paracilindri. La barra TT che citi dovrebbe avere questa funzione ma non so quanto sia efficace.
Credo che per le "banali" cadute da fermo bastino i paracilindri in plastica BMW: una mia recente esperienza (simile alla tua), tenendo presente che mi e caduta di peso (non ho neanche accennato a tenerla "su") non ha generato danni se non qualche graffio al paracilindri di plastica alla borsa destra e all'angolo del cupolino. Forse il paracilindri in alluminio dell' ADV (leggermente più costoso) dà più garanzie.
bricchino
30-08-2012, 13:10
Proprio oggi telefonando al conce per il prezzo dei due accessori sopra descritti mi ha detto che la barra paramotore a volte non si abbina con il paracilindri perchè troppo vicina al cilindro sx e su alcune moto non si può montare , non dandomi la garanzia del possibile montaggio (???????)
su tanti gs li ho visti montati entrambi sia parateste in fibra che di alluminio
se è veramente cosi' forse mi indirizzo su un TT o altro
Maurizio Bencic
30-08-2012, 13:22
Ciao, per esperienza - visto che la mia gs mi è caduta dal cavaletto laterale - con il paramotore touratech non tocchi i coperchi delle teste.
P.S. sulla moto non ho montato i paracoperchi
francogs
30-08-2012, 13:31
@bricchino
il paramotore originale BMW 1200 GS si abbina perfettamente con i paracilidri in plastica e in alluminio il conce ti ha detto una ca**ata
Quoto francogs.
Comunque vai tranquillo con TT,più completo e più bello...
Thefaster
30-08-2012, 14:13
su tanti gs li ho visti montati entrambi sia parateste in fibra che di alluminio
se è veramente cosi' forse mi indirizzo su un TT o altro
I componenti originali stanno benissimo montati insieme. E' ridicolo doverlo sottolineare.
Forse il conce esprimeva qualche dubbio nel montaggio dei paracilindri originali con paramotori di altre marche.
Mai montato nulla...D'altronde, in caso di cadute da fermo come quella descritta, che diffrenza trovate tra un coperchio valvole graffiato e un paracilindri graffiato...?
Sempre graffi sono. O no? :lol::lol::lol:
robiledda
30-08-2012, 17:24
Beh insomma,
il paracilindri originale mi si era graffiato pr una caduta da fermo e con un disco leggermente abrasivo è tornato perfetto, con i paracilindri aftermarket verniciati al massimo gli dai un ritocco e non si vede più nulla, i coperchi graffiati ci vuole un bel po' a rimetterli a posto... esperienza personale!
Mai montato nulla...D'altronde, in caso di cadute da fermo come quella descritta, che diffrenza trovate tra un coperchio valvole graffiato e un paracilindri graffiato...?Sempre graffi sono. O no?
In teoria si, ma se per caso nell'urto ti si deforma leggermente il coperchio della distibuzione inizierai a perdere olio, mentre con i "tubi", originali o di altra marca, che impediscono alle teste di toccare per terra questo rischio non si corre.
carpe_diem
30-08-2012, 17:36
Ciao, per esperienza - visto che la mia gs mi è caduta dal cavaletto laterale - con il paramotore touratech non tocchi i coperchi delle teste.
P.S. sulla moto non ho montato i paracoperchi
Quoto, anch'io ho il paramotore TT, e qualche settimana addietro la GS mi si è poggiata in un parcheggio alla c@pzo in Turchia a Goreme.
piccoli graffi alla barra e nessun segnale sulla testa sx.
molto più profondi i graffi sul morale:(:(:confused::confused:
bricchino
01-09-2012, 22:49
Ringrazio tutti per i consigli , penso a questo punto di montare il TT che valutando il tutto mi sembra più completo avendo una protezione maggiore ,
chiederei a chi lo ha montato se è di acciaio cromato come l'originale
Grazie
GS 1200 2012
É più bello,stessa colorazione del manubrio.
lucas975z
01-09-2012, 23:22
Questa è la mia correggetemi non è cromato giusto?http://img.tapatalk.com/2564def3-7cc0-feae.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
robiledda
02-09-2012, 10:17
Questa è la mia correggetemi non è cromato giusto?
Non è cromato è in acciaio inox, con un trattamento tipo satinatura
...io ho il parateste in alluminio e il paramotore originale in acciaio satinato, si abbinano senza problemi ;) !!! ...e stanno molto bene ;) !!!
STEFANODJ
05-09-2012, 23:02
ho il parateste in resina nera originale e il paramotore TT. uno spettacolo.
pontinando
05-09-2012, 23:30
Dico anch'io la mia: stessa esperienza con caduta a sinistra da fermo, io e la mia mukka distesi per terra e teneramente abbracciati (mai dare del pirla a qualcuno che scende dalla moto dimenticandosi di aprire il cavalletto, tanto prima o poi capita anche a voi!!!):mad:.
Ordinato paramotore TT con paracilindri sempreTT, bellissimi.:D
Che carini !! :-) :-) Potete dare qualche consiglio anche a me su come fare per i graffietti sulla mia motinaaaaa ???
A giugno mi sono leggermente catapultato a terra tipo otto volte in Islanda e ora non ci dormo la notte
http://img.tapatalk.com/d/12/09/06/8are9yde.jpg
Ronin GS1200 '08 "Ombromanto"
Roma
alemoto86
06-09-2012, 23:39
Io ho montato i Twalcom, proteggono cilindri e serbatoio, e sono compatibili con il parà testate originali Bmw quelli neri in plastica!!!
Non mi è caduta ma ad occhio sembra che offrano una buona protezione :)
ho comprato la mia mucca nuda e cruda.....BELLISSIMA....ma su insistenza di un amico ho comprato i paratesta originali in plastica sul mercatino per stare piu' tranquilli.Il giorno che mi sono arrivati per posta alle 10 di mattina esco un attimo in moto prima di montarli e in un parcheggio entro dalla parte sbagliata mentre esce una auto pinzo il freno mi sbilancio e appoggio a sx la mucca....RISULTATO TESTA CILINDRO SX GRAFFIATA CON IL COPRI CANDELA DISTRUTTO PARAMANI E SPECCHIETTO SEGNATI. Fatta rifare la testa sx da un carrozziere specializzato ricomprato copricandela sx e specchietto sx spendendo qualche centinaio di euri.......a quel punto comprato in blocco offerta paramotore paraserbatoio e parateste della mb components di ANCONA(presente su ebay....) il tutto a 350,00euri.
da allora a giugno2011 sulle dolomiti in fase di rimessa in garage del hotel moto carica si sbilancia e mi si appoggia a dx......RISULTATO PICCOLO SEGNO SUL PARAMOTORE E SULLO SPIGOLO DELLA VALIGIA DX.
A giugno2012 sotto campo imperatore moto carica di valige top case e zainetto(moglie..!!!!) mi fermo ad un incrocio brecciolino a terra mi scivola in appoggio il piede sx.....e riappoggio la moto a sx......RISULTATO PICCOLO SEGNO SUL PARAMOTORE.
MORALE......almeno il paramotore e' da mettere sulla mucca......punto!!!!!
pierpiega
27-11-2013, 18:05
Ragazzi,
Io purtroppo l'ho testato in un tornate sul Gran Sasso...ruota anteriore un po' sgonfia, moto carica, in discesa, motore giù di giri...mi è partita davanti e booom...è scivolata per circa 5 o 10 metri. Il paramotore del GS (originale BMW) si è piegato un po' in dietro ma la testa è rimasta immacolata. Danni all'attivo: coperchio valigia dx, paramani (qualcosa, ma poco), paramotore piegato e limato a dx, ...fine dei danni alla moto; naturalmente danni all'abbigliamento..
Io dico che serve e protegge egregiamente, salvo non cadere contro a un gradino o a un cordolo di un marciapiede.
saluti a tutti
@bricchino
il conce ti ha detto una ca**ata
anche molto grossa
sulla mia mukka ho montato il paratestate originali bmw in materiale sintetico (per capirci quelli neri che sembrano di plastica) secondo voi posso montare un paramotore della touratech senza avere problemi grazie e lamps a iosa
ferrorosso
24-01-2014, 12:48
Ho montato il paramotore originale BMW, acciaio satinato (come il manubrio) e protezioni coperchi in resina nera, originali BMW..
non l'ho ancora appoggiata, ma meglio prevenire che curare....
Silver77
24-01-2014, 16:46
sulla mia mukka ho montato il paratestate originali bmw in materiale sintetico (per capirci quelli neri che sembrano di plastica) secondo voi posso montare un paramotore della touratech senza avere problemi grazie e lamps a iosa
Gs std 2008 Paramotore e paracaduta touratech, ho i paracilindri in resina originali. ci stanno tranquillamente...
quoto il paracilindri della touratech, ha fatto il suo sporco lavoro...ed è anche più bello :thumbup:
concordo sull'utilità difatti ne sto acquistando uno da montare sul mio Triple...
Però sul mio std del 2008 avevo inizialmente montato solo i copricoperchi originali in resina che ho collaudato in un appoggio da fermo, dove hanno svolto il loro compito...Il fatto è che quando li ho smontati per sostituirli ho avuto la bella sorpresa di trovare i coperchi valvole "macchiati" indelebilmente dalla gommina interna alle protezioni! E non solo dal lato sul quale l'avevo appoggiata!
A qualcuno è successo?
[...]
....c'ho dato un occhio....nessuna macchia sui coperchi valvole....!! ....strano !!!
mattia_j
26-01-2014, 10:49
Io monto i copriteste in resina nera originali bmw e nessuna macchia. In abbinata ho il paramotore tubolare della SW. Nella testa di SX il tubo appoggia e spinge sul copritesta. Ma nulla di preoccupante. Io l'ho lasciato così...
Bello talpatalc, peccato per il nome...
vilardi.vito
02-04-2015, 16:45
Ciao a tutti... mi inserisco.
Anche io ho preso il GS nudo, ed onestamente sul paramotore/cilindri sono stato un pò snob per via dell'estetica.
Ora l'ho preso usato, originale, dietro 1001 consigli di amici ... non ho tuttavia le istruzioni per montarlo... qualcuno mi sa aiutare o devo andare dal meccanico.
Saluti..
brancaleone
23-11-2015, 14:15
Buonasera vorrei montare i paracilindri in alluminio quelli classici bmw satinati originali ,che vengono montati di solito sulle GS per intenderci perchè mi piacciono molto di piu come linea rispeto a quelli che girano in rete e inoltre mi sembrano anche piu protettivi. Mi sono informato nel conc bmw ma costano uno sproposito.Chiedo quindi se qualcuno conosce qualche produttore anche in germania che li fa simili.
Io possiedo una r 1200 s del 2007 ma so che sono compatibili.Girando in rete mi sono imbattuto nel sito Aliexpress cinesi che vendono la copia di innumerevoli articoli .facendo cerca con parateste bmw r 1200 mi sono comparsi i paracilindri in alluminio impressionanti per quanto identici ma non so se fidarmi sulla qualità.
roberto40
23-11-2015, 15:03
Ti unisco ad una discussione già aperta sull'argomento.
Perdonatemi, ma quanto scritto in precedenza non mi ha chiarito le cose e per quanto se ne sia parlato, credo che la mia domanda sia più specifica, per esigenze e per anno della moto.
Desidero acquistare 'sta ferraglia.
Cerco:
protettività e robustezza (ovvio!);
sufficiente spazio per manutenzione sulle valvole senza dover smontare il paramotore;
sufficiente distanza dal telelever.
Qualcuno sa dirmi quale maggiormente risponde tra Sw-motech, Wunderlich (Hepco & Becker), Touratech e Motorbike Components? Ho visto anche quello di Motea (BS-motorparts).
Non ditemi "nessuno". Escludo l'originale e quello della Heed perchè non mi piacciono.
Grassie!
Ho trovato pure questo paramotore TN689 della GIVI (http://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/TN689.jpg) che è poco ingombrante, risponde ai requisiti sopraindicati e sembra ben fatto...
robiledda
13-05-2016, 16:58
quello della GIVI mi da l'idea che protegga poco la parte inferiore-posteriore delle teste, come quello originale BMW (esperienza personale).
Il più bello (imho) e protettivo è il Touratech.
Il mio H&B/Wunderlich (l'hai già visto montato sulla mia) ha protetto bene le teste da un paio di cadute fatte quasi da fermo su sterrato e da fermo su asfalto, in più come mi pare di aver già scritto è facile da ripristinare visto che è verniciato, manutenzione valvole si fà senza smontare nulla
Sulla mia ho il Touratech e posso dirti che non è stato necessario smontarlo né per il controllo gioco valvole né per la sostituzione della cinghia alternatore.
Lo dico con certezza perchè ero accanto alla moto mentre il meccanico (ufficiale BMW) ci lavorava.
La mia è un my2010 e il paramotore ci va a pennello, mai un problema con il telelever.
Si Robi, sapevo la risposta che mi avresti dato e ho bene in mente la tua configurazione.
Forse è perchè mi sembrano tutti abbastanza sullo stesso piano che sto anche valutando l'aspetto esteriore (a mio parere tutti quelli che ho citato abbruttiscono la linea).
Son d'accordo su H&B, ma quelle grandi curve (o corna) (http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/cache/4/small_image/560x392/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/2/6/26440-001_01_web.jpg) non le vedo molto bene con il tutto.
Il GIVI (http://unionbike.com/media/catalog/product/cache/1/image_lst_717b108e48b30b38cb264082809d292a/650x/45c4d83087ac9995f6d14c1f8ac37109/g/i/gi_tn689.jpg) mi sembrava meno ingombrante e forse mi da l'illusione di proteggere con un paramotore meno imponente.
Sulla stessa linea il paramotore di Motea (BS motorparts) (http://files.bs-motoparts.eu/images/mp/sturzbuegel/935891b-1.jpg).
Anche il Touratech (https://shop.touratech.it/media/catalog/product/cache/22/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/0/1/01-051-0560-0_i_01.jpg) mi sembra più "filante", ma costa decisamente di più. Pur vero che è fatto in inox (e non è un vantaggio nel ripristino).
Che casino.... :mad::mad::mad:
La notte deve aver portato consiglio. Quasi ci sono....
Portate pazienza, son fatto così e mi faccio troppe domande!
Tra un po' comunque decido, così mi tolgo dai piedi con queste seghe mentali.;)
robiledda
14-05-2016, 09:22
... fallo in fretta perchè tutti noi non abbiamo chiuso occhio in attesa della "decisione" :rolleyes::lol::lol::lol:
E' lotta sino all'ultimo tra H&B (http://www.cr-accessorimoto.com/prodotto-146910/BMW-R-1200-GS--da-04-a-12---PROTEZIONE-MOTORE-col-ARGENTO.aspx) e BSmotorparts (http://www.motea.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-04-12-argento-i3463-30538-0.htm).
A parità di caratteristiche, mi sembra che il secondo (BS) stia meglio sulla mia moto (prima serie). Una sovrapposizione di immagini può dare un'idea:
http://myplace.altervista.org/varie/moto/r1200gs-con-paramotore-BSmotorparts.jpg
A mio parere segue le linee della fiancata; inoltre costa pure 50 euro in meno...
Se c’è qualcuno che l'ha acquistato o vuol aggiungere qualcosa, parli ora o taccia per sempre! :lol:
robiledda
15-05-2016, 20:56
Non male il BS.
Bisognerebbe vederlo dal vero.
E dalla foto sembra che ci sia anche il paraserbatoio
EmilianoGS
16-05-2016, 00:50
Io ho montato le heed ...paramotore di ottima fattura e robustezza.. Le ho testate su caduta da fermo su brecciolino... Insomma, paramotore con qualche graffio, ma moto perfetta.. Le consiglio!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie Emiliano, non ho dubbi sulla capacità di protezione del paramotore Heed, ma l'avevo scartato perchè tocca smontarlo per un'eventuale manutenzione ai cilindri e la barra trasversale mi sembra passi troppo vicino al telelever.
Aggiungo che la BS motorparts non fa il paraserbatoio per il gs prima serie, ma non è un problema perchè a vedere la foto, ci si dovrebbe poter agganciare senza problemi quello della H&B.
Dai, sotto con gli ultimi contributi che entro oggi voglio chiudere: H&B o BS ?
(date un'occhiata poco sopra;))
Ho ordinato il BS e.... incrociamo le dita! :neutral:
Ha influito molto la cortesia, professionalità e celerità della persona di Motea-BSmotorparts che mi ha seguito.
Ero quasi certo di prendere l'H&B e ascoltare i consigli del buon Robi, ma il fornitore mi ha un po' deluso nelle risposte e per me queste cose hanno un peso determinante.
Alla fine, comunque, ho acquistato un paramotore che sembra ben fatto, in acciaio inox, che lascia lo spazio per manutenzione cilindri, che tiene la distanza dal telelever e che ben stà con la moto senza deturparne il fascino. Tutto questo al prezzo di..... 170 Euro!
Così risparmio pure qualche soldino per le altre cose.. :arrow:.
Visto che mi sembra di essere il primo a montarlo su un gs 1200 del 2005, una volta installato posterò le foto e farò un report, così anche la mia esperienza sarà d'aiuto a chi visiterà ancora questo thread.
robiledda
17-05-2016, 21:31
benissimo!!! Hai fato proprio bene.
quando arriva? quando lo moti? quando posti le foto?
fai le foto anche prima di montarlo, così si vede bene come è fatto.
sono stressante verò...? ma sono curioso e mi piacciono le novità
Dovrebbe arrivare entro questo fine settimana o forse i primi giorni della prossima. Sono curioso pure io!
Tranquillo che di foto ne faccio e un report con fiocchi e controfiocchi, puoi starne certo! Infatti spero davvero di offrire ad altri tutte quelle info che tanto si desiderano quando si hanno dubbi negli acquisti. ;)
Felice di essere il primo (su gs1200 prima versione) e ricordo che si tratta del paramotore di BS Motorparts distribuito da Motea.
Qualche foto aiuterà chi verrà:
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_01.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_02.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_03.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_04.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_05.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_06.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_07.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_08.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_09.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_10.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_11.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_12.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_13.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/paramotore-gs1200-motea-bsmotorparts_14.jpg
Installazione facile e veloce. Mi sembra ben fatto e direi che ci stà piuttosto bene poichè segue le linee di questa moto, comunque son gusti!
Ovviamente spero di non testarlo mai.
l'archetto anteriore è bello e ben integrato, ma il profilo inferiore è proprio brutto. Mio parere personale , ovvio .
robiledda
24-05-2016, 08:41
... e bravo il nostro DOC! :D
sembra anche a me ben fatto, sulla forma, nostante le ottime foto, non riesco a pronunciarmi completamente, bisognerebbe vederlo dal vero. :cool:
PS e adesso dedicati alla "lucidatura" dei collettori ;)
roberto40
24-05-2016, 08:49
Habemus Papam.:)
Sembrano belle, bella anche la moto.
Cambierei il vetrino delle frecce con quello bianco, ma è un gusto personale.
Habemus Papam.:)
Sembrano belle, bella anche la moto.
Cambierei il vetrino delle frecce con quello bianco, ma è un gusto personale.
:lol: :lol: prendi in giro? Si, é stato un parto lungo, ma ce l'ho fatta, dai! Grazie per il complimento e suggerimento colto! ;)
... PS e adesso dedicati alla "lucidatura" dei collettori ;)
Si nota vero? Qualche consiglio personale? (oltre al post sulla lucidatura che andró a leggermi).
Tenchiu ;)
robiledda
24-05-2016, 20:36
sul post della lucidatura trovi tutto e di più... ;)
PS ovviamente prima di lucidarli tagli il collettore, togli il catalizzatore, richiudi tutto, metti una IAT, sostituisci lo scarico originale con un AKRA... :D:D:D e il gioco è fatto!!! (altra bella scimmia...:mad:)
mi sa che continuando a visitare "certi siti" ti sei messo su una brutta strada :cool:
PPSS ... e secondo me ha ragione Roberto quando ti dice che le frecce "arancio" non si possono guardare... bianche come minimo ma io se fossi in te passerei direttamente al LED.:lol::lol::lol::lol:
inizio OT
Diavoli tentatori! :arrow: ... voi due con lo stesso nome! ;)
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_frecce-bianche.jpg
fine OT
roberto40
10-06-2016, 17:49
Va che bellina ora, tutta un'altra figura.
Venduto il Bs motorparts per poter aggiungere anche il paraserbatoio. Quindi, tutto Hepco & Becker.
Robi, ci sei? :toothy5:;)
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_protezioni-hepcobecker.jpg
robiledda
01-11-2016, 08:51
... lo sapevo che prima o poi ci saresti arrivato ;)
sarò anche di parte ma secondo me è il "completino" più adatto ai my 2004/07.
PS faticato a posizionare i 4 bulloncini in alto?
Ho smadonnato non poco, ma non per i bulloncini alti del paraserbatoio, bensí per gli innesti dei due pezzi laterali del paramotore. Troppa vernice e non si inserivano nel tubolare centrale, tant'é che ho dovuto scartavetrare! :evil:
Doc quanto hai speso? Il montaggio è difficile? Visto che sono imbranatissimo?
Salve @DOC., sono intenzionato anche io a prendere la "parure" completa (paracilindri, paraserbatoio e faretti) Hepco & Becker, e noto dalla foto che i tuoi faretti non sono quelli Hepco & Becker... di che tipo sono? Sono a LED? Hai avuto difficoltà a montarli sul paraserbatoio Hepco & Becker?
Anticipatamente grazie, Alessandro
Oddio, facile facile non è, ma è anche vero che non ci vuole un esperto. Circa 2 orette, andando con calma.
Nel kit sono ovviamente comprese le istruzioni, anche se non sono chiarissime. Io ho dovuto faticare più del previsto per un difetto probabilmente legato a quel pezzo (questa volta la sfiga è toccata a me). Non riuscivo a congiungere i tre pezzi del paramotore per la troppa vernice nelle parti di congiunzione che ne impediva l'unione.
Se lo acquistate e avete bisogno, sono qui.
Per i faretti, si gpz500, non sono della H&B. E' una lunga storia. Li ho presi dopo che ho avuto per un breve periodo di tempo quelli alogeni della bkr.
Comunque, sono cinesi, a led, acquistati per pochi soldi qui (http://eud.dx.com/product/mz-10w-cree-xm-l-t6-800lm-6500k-led-white-light-round-spot-work-lamps-black-2-pcs-9-45v-844325684).
Si attaccano con estrema facilità al paraserbatoio (dove c'è un attacco apposito). Vanno benissimo e di luce ne fanno che basta.
Per i collegamenti puoi vedere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9126392&postcount=487).
;)
Mi sembra un'ottima soluzione :D.
Grazie per le info!
Per enry47: nella mia risposta ho dimenticato di dirti che ho speso 420 euro (nuovo). E' il prezzo che trovi ovunque. Qualche tempo fa lo si trovava a meno.
Forse sono fuori discussione ,ma io avendo il paramotore originale bmw come paraserbatoio cosa potrei mettere? se non ho capito male il Touratech va bene giusto?
robiledda
02-11-2016, 20:55
... non fidarti! Controlla bene secondo me non ci va.
Vendi il tuo paramotore e compra la parure della stessa marca.
bianchige
02-11-2016, 21:11
@DOC
hai messo le frecce bianche al posto delle vecchie arancio... però potevi mettere quelle bianche a led... tanto che c'eri!!!:arrow::arrow::arrow:
robiledda
02-11-2016, 21:17
... vedrai che prima o poi ci arriva
Magari si inventa qualcosa e ci mette un bel report
Vi divertite, eh! Spiritosi...
Bianchige, ti ci metti anche tu, diavolo tentatore...
Forse sono fuori discussione ,ma io avendo il paramotore originale bmw come paraserbatoio cosa potrei mettere? se non ho capito male il Touratech va bene giusto?
Io avevo individuato, ma non preso, questo: http://www.magazzinirossi.it/17140-paraserbatoio-wunderlich-per-bmw-r1200gs-08-12-con-paramotore-originale.html
... e questo: http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Motorbike_components/MBC046-A_Protezione-serbatoio-tubolare-Argento-si-applica-solo-con-paracilindri-originale-BMW-BMW-R-1200-GS
marcopattoni
14-11-2016, 13:21
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e del "mondo BMW" in particolare.
Ho acquistato da poco un GS 1200 del 2007 e vorrei montargli le protezioni tubolari per il serbatoio.
Attualmente la moto monta il para-cilindri originale BMW e chiedo gentilmente se qualche utente del forum ha già installato questo accessorio e se ci sono problemi di compatibilità tra i vari modelli in commercio.
grazie e ciao
robiledda
14-11-2016, 16:56
si, problemi ce ne sono.
leggi tutto il thread qui sotto che trovi tante risposte
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367272
buon divertimento
marcopattoni
14-11-2016, 21:25
si, problemi ce ne sono.
leggi tutto il thread qui sotto che trovi tante risposte
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367272
buon divertimento
Grazie Robi,
ho fatto passare tutto il thread, ma non ho trovato riferimenti alla mia domanda ...
Provo ad essere più chiaro:
Vorrei montare sul mio GS le protezioni tubolari per il serbatoio, mi piaccioni quelle della Hepco & Becker : http://www.bmw-motorrad-store.it/hepco-becker-protezione-serbatoio-bmw-r1200gs-2004-2007-nero.html
Dal momento che ho già sulla moto i tubolari paracilindro originali BMW, chiedo se l'accessorio della Hepco & Becker è compatibile o se è montabile solo con il paramotore Hepco & Becker.
Grazie ancora a chi vorrà darmi qualche dritta ;-)
ciao Marco
robiledda
14-11-2016, 23:30
Il paraserbatoio H&B non è compatibile con il paramotore originale BMW, te lo dico per esperienza diretta. In più il BMW e' in inox satinato ed il H&B in acciaio verniciato, due finiture differenti che non stanno bene assieme.
Io ho tolto l'originale ed ho montato tutto H&B, vedi le foto del GS di DOC alla fine del thread che ti ho indicato.
roberto40
14-11-2016, 23:49
Benvenuto marcopattoni, è buona nora, nonchè previsto dal regolamento, cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread.
Cortesemente in futuro fai più attenzione.
Ti unisco alla discussione segnalata da robiledda che ringrazio.
marcopattoni
14-11-2016, 23:50
Il paraserbatoio H&B non è compatibile con il paramotore originale BMW, te lo dico per esperienza diretta. In più il BMW e' in inox satinato ed il H&B in acciaio verniciato, due finiture differenti che non stanno bene assieme.
Io ho tolto l'originale ed ho montato tutto H&B, vedi le foto del GS di DOC alla fine del thread che ti ho indicato.
ah ecco ... temevo questa risposta ... ti ringrazio per la precisazione.
Penso che per il momento lascerò stare la moto nella configurazione attuale, mi dispiace sostituire il paracilindri originale e spendere un "botto" per poter montare le protezioni del serbatoio (anche se mi piacciono parecchio).
vedremo più avanti ;-)
Intanto grazie ancora per la gentile informazione.
ciao Marco
marcopattoni
14-11-2016, 23:58
Benvenuto marcopattoni, è buona nora, nonchè previsto dal regolamento, cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread.
Cortesemente in futuro fai più attenzione.
Ti unisco alla discussione segnalata da robiledda che ringrazio.
accidenti ! chiedo scusa ma devo aver saltato qualche post del thread segnalatomi da Robi ... solo adesso mi sono accorto che le risposte erano già contenute nella discussione precedente ...
chiedo scusa ancora e grazie per le info.
ciao Marco
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |