PDA

Visualizza la versione completa : Parabrezza effetto arcobaleno


Hollywood66
22-08-2012, 18:14
Ciao a tutti, ultimamente ho notato un effetto arcobaleno sul parabrezza che prima non c'era! Giuro nn ho bevuto.....
A qualcuno e' successo?
Grazie

pancomau
22-08-2012, 18:18
Di solito effetti del genere sono legati a prodotti o trattamenti di pulizia che lasciano un velo sulla superficie del policarbonato (o, nel peggiore dei casi... lo intaccano).
Hai per caso dato quei prodotti per far scorrere via l'acqua? (quelli sono "bravissimi" nel dare questi effetti).

vfghed
22-08-2012, 18:36
ho lo stesso effetto anch'io quando guido con il casco AirFlow e gli occhiali polarizzati, senza occhiali tutto ok

Sgomma
22-08-2012, 19:27
arcobaleno nel senso che vedete un bell'arco di tanti colori???...:rolleyes::rolleyes:

Cristian Mariani
22-08-2012, 22:46
uhm escludendo alcol e cannabis.......... :), é come dice pancomau, magari ti sono arrivati schizzi di olio o non hai notato nulla di strano al parabrezza, tipo deformazione della sua bombatura classica che potrebbe causare una rifrazione della luce?

Bërlicafojòt
22-08-2012, 22:58
L effetto di cui si parla a me succede con occhiali da sole.....come dice anche vfghed....

Hollywood66
22-08-2012, 23:42
[QUOTE=pancomau;6900903]Di solito effetti del genere sono legati a prodotti o trattamenti di pulizia che lasciano un velo sulla superficie del policarbonato (o, nel peggiore dei casi... lo intaccano).
Hai per caso dato quei prodotti per far scorrere via l'acqua? (quelli sono "bravissimi" nel dare

Ho paura di si.... In un lavaggio a gettoni. E quindi me lo tengo cosi'???

pancomau
23-08-2012, 00:19
se non ha intaccato la superficie allora se ne va con una bella pulita...
...ma con il prodotto giusto!

La difficoltà sta nel capire che razza di "plastica" viene usata per gli schermi, il che condiziona fortemente la scelta dello sgrassante.
Ci sono prodotti che dicono di essere ok per le plastiche della moto (da negozi di accessori) e poi c'è anche il prodotto consigliato da Bruno in altro thread ovvero il "Muc-Off"

In alternativa puoi provare anche con un pò di aceto di mele...

Se invece fosse una plastica "non policarbonato" si può usare anche l'alcool isopropilico, che in dose molto blanda è contenuto anche nell'alcool bianco che trovi nei supermercati.
Usato diluito credo si possa usare anche sul policarbonato...
Quest'ultimo viene consigliato per la pulizia di superfici verniciate prima di usare decorazioni adesive, per decerare ecc...ecc... e viene usato anche da coloro che fanno modellismo.

Il problema potrebbe (ma è solo una ipotesi) anche venir "coperto" da quelle cere molto blande come ad esempio i "detailer" della Meguiar.
Io uso di solito questa (http://www.meguiars.it/prodotti/1133910/) e mi trovo benissimo su qualsiasi superficie... verniciata, plastica, vetri.

SoloKappistaASogliola
23-08-2012, 09:22
se è stato provocato dalla "cera" che spruzzano i lavaggi a gettone basta una semplice insaponata e un po' di olio di gomito per due tre volte senza altro aggiungere.

Hollywood66
23-08-2012, 13:10
Ok mi metto all'opera e vi faro' sapere i risultati. Grazie a tutti

giessista 66
23-08-2012, 14:05
Confermo, quanto detto da SKAS, molto probabilmente è la cera usata nei lavaggi automatici ed era capitato anche a me, l'ho tolto con acqua tiepida e spugna da corpo molto morbida dove ho preventivamente strofinato il buon classico sapone in pezzi di marsiglia (quello per lavare i panni a mano). Effetto sparito fino al lavaggio successivo (eh ma allora sei de coccio!!!) ebbene si, me lo sono ricordato dopo aver finito.....eh già già già....

nautilus
28-08-2012, 09:53
scusate ma vi lavate le moto in autolavaggio????

SoloKappistaASogliola
28-08-2012, 10:46
Si.. Nauty perchè??? Di quelli a gettone... vengon pulite una figata!!

Luigipaolo
28-08-2012, 20:16
Lavata sempre e solo a gettone: non avendo spazi privati dove farlo è una soluzione pratica e operativamente semplice oltre che soddisfacente per il risultato.
Bisogna solo evitare di dare la cera al parabrezza :cool:

Hollywood66
28-08-2012, 20:33
Lavata sempre e solo a gettone: non avendo spazi privati dove farlo è una soluzione pratica e operativamente semplice oltre che soddisfacente per il risultato.
Bisogna solo evitare di dare la cera al parabrezza :cool:

Confermo pienamente:)

Delbi
02-01-2013, 21:59
Attenzione agli occhiali con lenti polarizzate. Succede spesso questo effetto arcobaleno anche se le superfici sono perfettamente pulite.

jocanguro
07-01-2013, 16:54
Strano...:-o:-o
io da alcuni giorni vedo sempre tutto con uno strano effetto arcobaleno....:cool:
non capisco...:-p:(:(


ah già ...
devo avere lavato i miei occhiali all'autolavaggio... se li tolgo vedo tutto bene,.....:)


:lol::lol::lol::lol::arrow::eek:


per riderci su !!!!:D

breve
07-01-2013, 17:35
Ciao a tutti, ultimamente ho notato un effetto arcobaleno sul parabrezza che prima non c'era! Giuro nn ho bevuto.....
A qualcuno e' successo?
Grazie

non lo sai? la k1600 è una moto meteopata!!!!:lol::lol::lol::lol: