PDA

Visualizza la versione completa : Suzuki GSF 400 Bandit: (piccolo) buon investimento?


Saponetta
10-08-2012, 16:03
Insultatemi pure, però secondo me potrebbe essere una moto d'epoca interessante negli anni a venire.
Numeri di vendita bassi, tecnicamente interessante (unica 400/4 cilindri importato in Italia oltre al ZXR 400), esemplari circolanti pochi (almeno visto dall'usato in vendita trovato su internet), prezzi di vendita al momento accessibilissimi, buona disponibilità ricambi (sempre considerato il numero di annunci di gente che vende la moto a pezzi)
Io ci sto pensando.... :cool:

Sly
10-08-2012, 16:10
Gran brutta roba la droga... specialmente se usata male! :(

Saponetta
10-08-2012, 16:14
Va bé, male che vada, non pago il bollo e per l'RC l'aggangio alla polizza moto d'epoca che ho già sulla Vespa :)

vitmez
10-08-2012, 16:16
E cambiare spacciatore no ????

cistone
10-08-2012, 16:37
a mè piaceva parecchio, a memoria non direi numeri di vendita bassi anzi tuttaltro a differenza dello ZXR400 venduto davvero in pochi esemplari (a memoria costava poco meno del CBR600)

geko
10-08-2012, 16:44
bassi numeri di vendita forse solo in italia, nel resto d'europa ne hanno venduto a vagonate
delicata di manutenzione, poco meno di 50 cavalli a quasi 11000 giri, quattro carburatori, necessita di girare molto in alto, almeno 6000 giri in pianura e oltre gli 8000 quando sali in quota
per il resto è una motoretta simpatica se non sei grande e grosso

Saponetta
10-08-2012, 16:50
Ehm... 1,85 per 88 kg... ma ci sono salito su una e ci sto discretamente

geko
10-08-2012, 17:08
1000 euro e ti togli lo sfizio ... 1,85 sei solo grande, non grosso, al 50% sei a posto ;)

PHARMABIKE
10-08-2012, 17:13
Si si !"""" rossa :D

harry potter
10-08-2012, 17:20
se vuoi prenderla per pagare meno assi e bollo ok..
ma che sia di futuro interesse...
la zxr 400 (specie la primissima serie H) almeno anche all'estero non ha fatto poi questi gran numeri come anche le altre
SS 400 importate (gsx-r cbr etc)ma almeno è una bella motoretta

geko
10-08-2012, 17:42
però, se proprio vuoi prenderti un ravatto, perché non pensi a questa?
http://www.moto.it/moto-epoca/index.html?msg=4034968

PHARMABIKE
10-08-2012, 17:57
però, se proprio vuoi prenderti un ravatto, perché non pensi a questa?
http://www.moto.it/moto-epoca/index.html?msg=4034968

Proprio un bel ravatto ;)

aspes
10-08-2012, 19:16
il bandit 400 andava bene e ha avuto un certo successo, da qui a dire unica 400 a 4 cilindri ce ne passa, negli anni 80 la sola honda fece la cbx 400/550 e la raffinatissima vf400 col 4V(la cui estetica ispiro' le gilera rv ed era veramente avanti), insieme alle 750 e 500 .
A trovarla una vf 500 sarebbe piacevole ancor oggi, era la migliore.

harry potter
10-08-2012, 19:31
bè negli anni 70 c'era comq il cb four 400cc
suzuki anni 80 gsx 400 e ne han venduti parecchi

yamaha-kawasaki che ricordi invece nisba , 400 solo twin

ɐlɔɐlɔ
10-08-2012, 19:33
kawasaki che ricordi invece nisba , 400 solo twin

Kawa aveva il tre cilindri due tempi ipercattivo se non ricordo male...
O meglio, aveva SOLO il motore perché il telaio era sostanzialmente lo scheletro di chi guidava :lol:

Il Banditino resta la moto al prezzo più abbordabile ;)

harry potter
10-08-2012, 19:49
personalmente il bandit l'ho sempre trovato un cesso di moto , che vada bene ci può stare ma inguardabile.
con 1000 euro preferisco andare sulle varie XS 400 , KZ 400\450 gs400\450
insomma i vari twin che han fatto negli anni 80
vanno, pesano poco e son dei bei giocattolini da guidare (al contrario dei camion 4 cilindri dell'epoca :lol:)

certo son moto che han prodotto in quantità industriali, ma almeno hanno sempre il loro fascino ..e ci escono anche dei bei giocattoli

http://racingcafe.blogspot.it/2011/05/yamaha-xs-650-flat-tracker-by-red-max.html

dpelago
10-08-2012, 19:57
Insultatemi pure, però secondo me potrebbe essere una moto d'epoca interessante negli anni a venire.


Nessuno Ti insulti, perchè mai....:smile::smile::smile::smile:

Scordati però che il mezzo possa avere un qualsivoglia valore storico. Se Ti piace vale i quattrini che costa, ma nessuno si sogna di metterla tra i pezzi da collezione.

Dpelago CrossTourer 1200

TAG
10-08-2012, 20:13
la ricordo bene
avevo la foto del depliant attaccata alla porta della cameretta

a 18 anni l'ho noleggiata per una mezza giornata in romagna
una zanzarina che ronzava tra i 10mila e i 13mila giri
e solo lì cominciava ad andare, altrimenti sotto, tirava di più la mia hondina NS125 (vabbè... in realtà era trasformata a 160cc)

Saponetta
10-08-2012, 20:36
la ricordo bene
avevo la foto del depliant attaccata alla porta della cameretta

Ecco TAG mi ero dimenticato questo punto.
Nel 91 quando iniziò la commercializzazione avevo 16 anni ed era insieme alla Mito e alla RS 125 le moto che + mi piacevano o che vedevo raggiungibili a breve.
Gli altri amici tutti con 125 da 34 CV ed io ad arrancare con la Vespa (quella che ho ancora oggi :eek: )...

Quindi possiamo aggiungere alle varie ragioni anche una questione "affettiva".
E poi potrebbe guidarla la mia ragazza visto che una volta aveva la moto.

Sto cercando qualcosa di inizio anni 90 quindi che abbia compiuto o debba compiere tra poco i 20 anni.
Mi avete elencate bidoni (XS 400 , KZ 400\450 gs400\450) e bei pezzi di tecnica (VF 400/500) degli anni 80' che sono già acclarati come storici.
Io voglio qualcosa che lo possa diventare...

Possiamo dire che GSF e ZXR 400 sono state le ultime 4 cilindri di piccola cilindrate importate in Italia però ;)

sartandrea
10-08-2012, 21:25
Insultatemi pure, però secondo me potrebbe essere una moto d'epoca interessante negli anni a venire.
Numeri di vendita bassi, tecnicamente interessante (unica 400/4 cilindri importato in Italia oltre al ZXR 400), esemplari circolanti pochi (almeno visto dall'usato in vendita trovato su internet), prezzi di vendita al momento accessibilissimi, buona disponibilità ricambi (sempre considerato il numero di annunci di gente che vende la moto a pezzi)
Io ci sto pensando.... :cool:
io non mi permetterei di insultarti,

ma se cerchi una moto d'epoca di quella categoria allora cerca il meglio, anche considerando il periodo "storico"....


http://digilander.libero.it/thelistener/vintage/moto/honda-vf400f/Honda-VF400F-1983.jpg




che rispetto a questa....abbi pazienza...

http://forum.suzukiownersclub.co.uk/uploads/warwickswinger/199_153-5376_right_side_view.jpg

harry potter
10-08-2012, 21:28
piglia il bandit.. che ti devo dire .. ma non ha senso parlare di piccolo investimento sul gsf.
potrà al max aumentare la quotazione per un puro fatto di agevolazioni
ma son mezzi che valgono qualche 100 euro e cosi sarà in futuro.

anche i twin che ho elencato non è che il discorso cambi molto (a parte i 400 anni 70).

visto che parli di mito rs.. ecco piuttosto ne piglierei una di quelle, sicuramente in futuro (ma già adesso ..) saranno rivalutate e di persone che collezionano 125 ce ne sono parecchie.

wildweasel
10-08-2012, 21:34
Mi avete elencate bidoni (XS 400 , KZ 400\450 gs400\450)

Bidone ci sarà quello che ccciai nel box e nei box di tutta la palazzina tua! :lol: :lol: :lol:

La KZ400 era una SIGNORA moto, quanto di più vicino possibile all'allora filosofia di Bmw, anzi rispetto alle R45 era proprio fantascienza. E nel complesso dava tranquillamente la paga a tutte le italiane di pari periodo (Guzzi V35 e GTS, Morini 3e1/2, Benelli 354, Ducati GTL 350, MV 350 Sport).

Cosa non ci ho fatto, con quella... :!: :!: :!:

Caso mai il ravatto era la Z400J (cioè il 400 a 4 cilindri, che sotto i 6000 non andava manco a spingerlo). Quello sì che lasciava perplessi... :confused:

Papà Pig
10-08-2012, 22:50
Io il gsf400 l'ho avuto per meno di 2 anni e oltre 30.000km.
Viaggiandoci anche parecchio.

E quando lo comprai aveva 8 anni.

Lo scelsi xchè pagava meno di assicurazione dei vari 600cc.... E mi ci trovai un gran bene.

Nessun problema tranne che x un regolatore.
In basso era un po' loffa (io però sono pure quasi 2m x oltre 100kg), ma in alto andava e non mi creava tanti problemi a stare dietro alle hornet 600 tanto in voga in quegli anni.



Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

rasù
10-08-2012, 23:02
yamaha-kawasaki nisba

mica vero..... kawa z400j, z400f unitrak, yamaha xj 400 (bellissima....)

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XJ400%2080%20%202.jpg

http://dayerses.com/data_images/posts/kawasaki-z-400-j/kawasaki-z-400-j-12.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/8234/38z400f.jpg

rasù
10-08-2012, 23:06
ritengo che più facilmente assumerà valore storico la zxr, rispetto alla pur buona gsf400

http://www.66motor.com/Upload/Threads/c862513c1e26419fb80701d396e8cd1b.jpg

harry potter
10-08-2012, 23:53
Bidone ci sarà quello che ccciai nel box e nei box di tutta la palazzina tua! :lol: :lol: :lol:


non sarei riuscito ad essere cosi galantuomo :!::!::lol:

rasù perdo colpi è un dato di fatto :mad:
i twin paralleli però erano più belli specialmente i twin tipo z400
gs400 cb 350 alias quelli con l'avviamento a pedale
poi han iniziato a far quelle teste mezze squadrate zk :mad:

aspes
11-08-2012, 12:28
la yamaha xj400 c'era anche 550 ed era una moto nn molto diffusa ma di un livello di finitura e classe superlativa rispetto alle concorrenti, era fatta davvero in maniera curatissima.

euronove
11-08-2012, 12:41
In Giappone oggi ci sono la GSR400, la ER-6 400 e via dicendo... ma questa cilindrata là è spinta da leggi più che dagli ingegneri... mi vien da pensare che 200cc in più diano più pro che contro.

harry potter
11-08-2012, 15:23
le leggi si cambiano anche in giappone , per mè è una questione di mentalità motoristica
che alla fine condivido
insomma nel 2012 trovarsi a produrre moto da 1200cc con potenze litro ridicole
imho fà ridere i polli (e personalmente quando sento "scuola italiana" mi vien da vomitare)

basti pensare che in giappone vendevano (e forse li vendono ancora) il gsx-r 250 (oppure il cbr, il kawasa etc sempre 250 4 cilindri) .. quasi 40cv alla ruota e in grado di allungare fino a 18000 giri nei primi anni 90

Saponetta
11-08-2012, 15:37
Ah comunque se qualcuno vuole disfarsi del canchero in questione... xché visto l'enorme successo commerciale qua sulla isla trovarne é quasi impossibile ;-)

Saponetta
16-08-2012, 11:25
E di questa cosa mi dite?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-vx800-oristano-43005141.htm

Ne hanno vendute meno del Bandit, sono ben rare.
Potrebbe prendere valore in futuro?
E come guida, per una ragazza andrebbe bene?

MAD BORSA
16-08-2012, 11:40
io l'ho avuta, è stata la mia prima "stradale"...fantastica, ma con le dovute modifiche (fatte spendendo poco)...appena posso posto le foto.

presa con 20000 km, rivenduta con 63000 km, fatti tutti a limitatore, indistruttibile!!!

la mia era british green con tubi freno areonautici, mono cambiato e rialzato, kit hyperpro alle forke ed olio dedicato, 4-1 yoshimura, kit dynojet alla batteria di 4 mikuni, gomme buone, modifiche estetiche tipo parabrezzino, specchi, frecce ecc, pastiglie buone, rapporti un pò accorciati...era uno spasso, moto da 200 all'ora effettivi ed un furetto...

aspes
16-08-2012, 11:43
la suzuki vx 800 era una moto di rara eleganza, l'ha avuta mio fratello, era pero' di derivazione custom , infatti il motore era della intruder e il telaio riadattato. Il che comportava un cannotto di sterzo piuttosto aperto e quindi era poco maneggevole. Il cardano era inavvertibile e il livello di finitura eccellente.La linea e' fuori dalle mode e sempre elegante, la nostra era nera.

Saponetta
16-08-2012, 13:15
Anche voi, come letto su altri forum, ne parlate bene.
Come guida per una donna andrebbe bene?
A vedere i dati tecnici la sella del Bandit 400 dovrebbe essere a 79 cm e questa a 80...

aspes
16-08-2012, 13:43
per una donna va meglio il bandit 400 , molto piu' maneggevole.

MAD BORSA
16-08-2012, 16:19
concordo...infatti la mia l'ho venduta ad una donna e sta ancora girando...penso sia arrivata a 90000 km

geko
16-08-2012, 18:20
...4-1 yoshimura ... 4 mikuni...
la Bandit 400

Enzofi
16-08-2012, 20:03
I ricambi per le vecchie jap sono praticamente introvabili

MAD BORSA
17-08-2012, 10:41
la Bandit 400

??? non ho capito....

geko
17-08-2012, 10:45
parlavi del 4-in-1 subito dopo il post di Saponetta che trattava la VX800.
dal tuo post non si capiva a quale mezzo ti stavi riferendo e siccome la VX è bicilindrica ...

MAD BORSA
17-08-2012, 12:23
ah, no, scusa...il 4 in uno della mia banditina...comunque il vx 800 era un chiodone...molto più interessante dal punti di vista tecnologico il 4 in linea 16 valvole a liquido della banditina...tra l'altro sentirla frullare a 15000 giri non aveva prezzo.la versione japan addirittura aveva il doppio disco anteriore ed era molto più bellina...secondo me è una base per una ottima special con 4 modifichine fatte in economia

Saponetta
17-08-2012, 13:02
Che belle le versioni limitate del 1990 con cupolino!
Peccato fossero commercializzate solo in Giappone...
http://www.suzukicycles.org/Bandit-series/GSF400-Bandit.shtml

MAD BORSA
17-08-2012, 15:38
in giappone hanno un gusto particolare per questo genere di moto (e di cilindrate)

aspes
17-08-2012, 15:47
infatti, ma si intuiva anche da un altro particolare, ha parlato di rapporti accorciati e la vx e' a cardano, dubito ci fossero disponibili coppie coniche alternative. Ma hai fato bene a specificare perche' si poteva cadere nell'equivoco.

Barambani
17-08-2012, 15:55
se proprio vuoi un 350-400 jap anni 80 io andrei di yamaha rd 350 lc... vuoi mettere un bel 2t leggero e cattivo...

MAD BORSA
17-08-2012, 16:17
d'accordissimo, ma sono altri prezzi dell'usato, ormai siamo a livello di collezionismo...

ilmezza
17-08-2012, 22:54
Io ho un Honda cbx 400 f2 in vendita se vuoi ( perfetta)

SKITO
17-08-2012, 23:09
gran bel macinino la la SuzuKina 400 il motore è un piccolo gioiellino tecnologico

SKITO
17-08-2012, 23:11
Io ho un Honda cbx 400 f2 in vendita se vuoi ( perfetta)


quanto ? colore, Kilometri, proprietari, anno immatricolazione, grazie

Saponetta
22-08-2012, 11:25
Si Mezza, favorisci foto e caratteristiche del cavallo meccanico, grazie.
Skito tu si che mi capisci.

geminino77
22-08-2012, 11:40
ho avuto un bandit gsf400 che dire moto pratica veloce e diverntene te la straconsiglio in giro ce ne sono diverse a buoni prezzi.

Saponetta
16-10-2012, 21:58
Presa!!! :D :D :D :D
Immatricolata nel 94, modello P del 93.
23k km segnati, di carrozzeria è quasi perfetta.
E' stato eseguito un bel tagliandone ed ho già provveduto a sostituire le molle originali con delle aftermarket progressive un po' più rigide.
Ora meccanicamente manca solo un nuovo tendicatena.
http://digilander.libero.it/Saponetta99/Bandit/2012-10-13%2011.13.52%20res.jpg
http://digilander.libero.it/Saponetta99/Bandit/2012-10-13%2011.12.02%20res.jpg
:D :D :D :D :D :D :D:D :D :D :D :D :D :D:D :D :D :D :D :D :D

Enzofi
16-10-2012, 22:03
complimenti, queste motine sono dei gioielli

andrea68
16-10-2012, 22:41
Honda 400 four ... un mito con un valore d'epoca senza false aspettative ;)

http://annunci.dueruote.it/honda-cb-400-four

Maurizio P.
17-10-2012, 09:15
Della Kawasaki ZZR 400 ho questi ricambi, se a qualcuno servono fate un fischio.
-Strumenti con telaietto
-Impianto frenante posteriore completo di barra ancorante
-Mezzi manubri con blocchetti comandi elettrici

Tricheco
18-10-2012, 08:14
lasssssa sta

Saponetta
18-10-2012, 09:58
Honda 400 four ... un mito con un valore d'epoca senza false aspettative ;)
http://annunci.dueruote.it/honda-cb-400-four
si ma con prezzi un pochino + alti...

SKITO
18-10-2012, 10:06
hai fatto bene a prenderla tanti auguri.
io quest'estate ho preso una hornet rossa del 98 12.000 Km immacolata, gli ho messo un condor Tommaselli, un ammo di sterzo e le pedane arretrate ed insieme a mia moglie siamo ritornati ragazzi ahahaha, ci siamo divertiti moltoanche a vedere la gente che si fermava a guardarla

http://i49.tinypic.com/zswj12.jpg

SKITO
18-10-2012, 10:07
ostia scusa ho sbagliato foto ahahahaha :lol::lol::lol:

è questa !!!!

http://i45.tinypic.com/1j5m2u.jpg

Saponetta
18-10-2012, 11:33
E poi volete mettere il rito del manettino dell'aria o del rubinetto della benza.
Anche l'odore dei gas di scarico è diverso :eek:
Skito ma la prima foto si riferisce ad un CB1300 kittato per delle gare che fanno in Giappo? Bello!!

Enzofi
18-10-2012, 12:06
l'odore della benzina sulla mano prima di andare al lavoro non ha prezzo !

SKITO
18-10-2012, 12:13
Skito ma la prima foto si riferisce ad un CB1300 kittato per delle gare che fanno in Giappo? Bello!!

E' quella che ha vinto la 8 ore di Suzuka :eek: una moto incredibile guidarla col manubrio basso è da veri motociclisti (infatti io non c e l'ho fatta:lol:) e la
vendetti! gratificante nella guida sportiva quasi quanto la tua bellissima SP ;)

SKITO
18-10-2012, 12:15
l'odore della benzina sulla mano prima di andare al lavoro non ha prezzo !

anche sentire i carburatori che pulsano quando apri il rubinetto della benza non ha prezzo !!!!!!!!!!! :-p

Saponetta
18-10-2012, 23:23
Cioè fammi capire Skito tu possedevi il CB1300 kittato così???

jimmymigliore
19-10-2012, 08:46
io sto aspettando la Karotina 350 bicilindrica da 40 cv ...motore moderno e consuma poco...

SKITO
19-10-2012, 09:05
Cioè fammi capire Skito tu possedevi il CB1300 kittato così???

magari !!!! no, il mio era normalissimo, solo che avevo messo un due pezzi della Valter Moto per rendere la moto un po più sportiva nella guida (e nella velocità)
ma essendo molto più lunga della XjR che avevo in precedenza non fu una buona idea, perchè, in pratica, stavo sdraiato sul lungo serbatoio e se pur gratificante nella giuda veloce risultava molto scomoda ergonomicamente parlando.

Charly
19-10-2012, 11:10
Questa non l'avete menzionata, eppure non è poi cosi vecchia.

http://i47.tinypic.com/xf2j9h.jpg