Visualizza la versione completa : "Vibrazione anomala"
Spesso succede se scalo dalla 3° alla 2° di sentire sul pedale del cambio, sulla leva frizione e sotto al sedere una vibrazione del tipo "trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr".
tengo a precisare che lo fa solo ad una andatura lenta e se rilascio piano la leva della frizione .
Quindi escluderei che il posteriore saltelli.
che cosa mi suggerite???
:mad:
GS 1200 ADV 2010
nestor97
04-08-2012, 17:48
........ lo fa solo ad una andatura lenta........
vai piu' veloce ! .......:lol:
Io non è che ho capito !!!
Puoi spiegarti meglio ??
Io invece ti ho capito, lo fa anche la mia (2008) ma dalla 5* alla 4*...se scalo tra i 4500, 3500 giri quando lascio dolcemente la frizione. E' come una vibrazione che non emette rumori ma la sento al retrotreno sottosella e un po leva frizione!! Non ho mai capito cosa fosse e mai ho chiesto ai meccanici perche queste sfumature in bmw non le prendono neppure in considerazione! Lo fa da sempre ho 35mila km ...non tende a peggiorare e ...nho smesso di preoccuparmene perche la moto e' perfetta. In realta per percepirla ci vuole una discreta sensibilita' e coincidenza di condizioni; suppongo sia solo una risonanza sul gruppo frizione in particolari condizioni di giri e stacco..Prova solo in 6* a dare 2 sfrizionate per assicurarti che la frizione non slitta e prova poi a partire da fermo in 2* molto dolcemente per verificare che non strappi. Se tutto ok ...non pensarci piu ..:):) e fattene una ragione tanto il gs e' fatto cosi, ticchettii vibrazioni clonc e clanc vanno e vengono altrimenti si chiamerebbe honda:lol:
hai centrato il problema..........me ne farò anch'io una ragione.
riccardo dragoni
08-08-2012, 18:44
il gs e' fatto cosi, ticchettii vibrazioni clonc e clanc vanno e vengono altrimenti si chiamerebbe honda:lol:[/QUOTE]
hi hi :)
chuckbird
08-08-2012, 23:39
Che pneumatici usate?
Battle wing...ma non e' (nel mio caso ne sono certo) una vibrazione da pneumatico, sembra piuttosto una risonanza che si innesca sull'albero cardanico e si trasmette alla ruota posteriore solo in precise condizioni, in rilascio mentre dolcemente mollo la frizione scalando..non e' fastidiosa e non tende a peggiorare .. Solo una cosa curiosa tra i tanti scricchiolii che caratterizzano il gs...
riccardo dragoni
09-08-2012, 11:29
l'ho notato anch'io...se lasci la frizione lentamente e (quindi) anche a velocità bassa, tipo in mezzo al traffico, secondo me si percepisce l'attrito dei dischi in vibrazione..se aumenti velocità no, a meno che giustamente non slitti come dice bmwer71
Descritto benissimo, la mia lo fa salendo di marcia tra la quarta e la quinta,sempre con numero di giri mediamente basso 2500 / 3500 giri
Oggi ho notato che lo fatto anche scalando lentamente dall 5 alla 4.
Il meccanici lo ha imputato alle gomme usurate.
Oggi portata in officina per sostituzione pneumatici.( tourance xp)
antonio f
09-08-2012, 18:07
Penso sia la stessa vibrazione che ho nato nella mia, solo che me lo fa,ad andatura costante (30 40 km/h, anch'io, tourance exp).
tourance exp anche io...abbastanza alla frutta...7500 km, moto presa a luglio...e da circa 500km lo fa anche la mia.
lo sento sia in rilascio che anche salendo di marcia, non sempre ma a determinate velocità molto calme e lasciando piano la frizione si sente palesemente sotto il culo, pedane e leva frizione.
lo fa anche senza cambiare marcia, se provo a schiacciare e lasciare la frizione, si sente.
la moto va da dio quindi nn me ne sono preoccupato, ma al tagliano dei 10.000 lo farò notare e vediamo che mi dicono..
spero nulla di serio
@torodon
hai risolto col cambio gomme??
Al tagliando dei 30000 (ieri) ho sottoposto la domanda al meccanico: e' normale che in scalata dolce, spesso in discesa, si senta una lieve vibrazione sul retro? Lui ha risposto che si tratterebbe di un cuscinetto che comincia a manifestare segni di cedimento...Se cosi' fosse, pensate che BMW consideri quel pezzo usurabile , e per questo motivo fuori garanzia (la moto e' del 29.09.2010)?
Pasqui!!!!!!!!
25-09-2012, 16:26
Anche la mia lo faceva...da quando mi è stato cambiato il cuscinetto della ruota posterire non l' ha più fatto...ho dedotto che il gioco che ha la ruota quando il cuscinetto è rotto si trasmetta durante i cambi di marcia! Per curiosità prova dare un'occhita ella ruota dietro se ha del gioco!!!!
Il retro non ha nessun gioco.....
ricciulino
12-10-2012, 11:53
Riesumo questa discussione: anche la mia ADV 08 ha lo stesso problema. Un anno fa mi han sostituito un albero del cambio in correntezza. Il rumore è rimasto quasi inalterato ma mi son tolto la paura di restare a piedi col cambio ko....
er-minio
09-01-2014, 16:24
Riesumo anche io questa discussione, che ho trovato ricercando sul forum (insieme a questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312684&page=3)).
GS1200 Adv 2007, un 30mila km e spicci. Presa a Settembre.
La moto va bene, la frizione sembra solida. :wink:
Il fatto curioso è che ho cominciato ad avvertire anche io la vibrazione in rilascio (se si tiene la frizione in mano) nel traffico. Terza quarta marcia a medie andature, scalando.
Dico curioso perchè ha cominciato appena ho cambiato gli ammortizzatori fine settimana scorso!
Se sono in città, scalo in terza e rilascio lievemente la frizione si sente la vibrazione.
Se lascio scorrere la moto a frizione tirata e attacco appena la marcia sento la vibrazione su leva/culo/pedane.
Non so se gli ammo nuovi contribuiscono nel rendere più avvertibile il fenomeno, ma è cambiata veramente dal giorno alla notte.
Mi preoccupo?
Secondo me sta cominciando ad imbrattarsi d'olio il disco ... spero di sbagliarmi ...
....temo anch'io possa centrare la frizione...:(
er-minio
09-01-2014, 19:31
Secondo me sta cominciando ad imbrattarsi d'olio il disco ... spero di sbagliarmi ...
Era quanto veniva ipotizzato nell'altro thread.
Poi c'è anche questo post di catenaccio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6150149&postcount=36):
Quando ho scritto questo post a marzo avevo 21.000 km, ora ne ho 37.000 e la moto continua ad andare bene pur con lo stesso difettuccio descritto appunto nel post n.1.
Io oramai mi ci sono abituato e non ci faccio nemmeno più caso.
Te lo dico perchè anche io avevo quella vibrazione ... ci ho convissuto insieme ad una leggera sudorazione d'olio sul carter tra motore e cambio (leggi paraolio cambio) per circa un anno fino a quando il mese scorso ha cominciato ogni tanto a slittare ... ma lo faceva solo in sesta e se davo gas dopo i 150-160 ...
sostituiti paraoli e frizione non me lo fà + ... anzi me lo ha fatto nei primissimi km finche il disco non si è assestato sul plattò ...
poi magari il tuo è un caso diverso ...
er-minio
09-01-2014, 20:07
Ok grazie.
Al momento è difficile controllare eventuali trasudi visto che la moto è ricoperta di protettivo (e conseguente strato di sugna). Casomai nel weekend la lavo a fondo e controllo. Poi riapplico.
Quando l'ho presa non ho visto nessun trasudo, ma a questo punto meglio controllare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |