PDA

Visualizza la versione completa : dove prendo un positivo sotto chiave per i faretti???


garava85
16-07-2012, 09:15
ho preso i faretti per il mio adv del 2009 solo che sono senza cablaggio volevo sapere se qualcuno come me ha trovato un positivo sotto chiave da poter utilizzare per dare corrente ai faretti senza preoccuparsi del can-bus?????

grazie....

premetto che i miei faretti sono originali solo che non ho il cablaggio originale...

bigbe@r
16-07-2012, 09:31
hai provato in conce per i cablaggi originali?

dovrebbero averli

robiledda
16-07-2012, 09:33
Se ti serve un positivo sotto chiave per il relè dei faretti prendilo dal filo della luce di posizione anteriore con un rubacorrente.
Mentre il positivo per l'alimentazione dei faretti lo prendi direttamenbte dalla batteria previo inserimento di un fusibile

garava85
16-07-2012, 09:41
il conce mi chiede solo 120 euro per il pulsante solo i cablaggi vuole 260....se li tiene che dici???

mi serve un positivo sotto chiave per andare all'interruttore e di conseguenza ai 2 faretti......

robi non uso il rele ma vado diretto...ho provato a metterli alla batteria e vanno senza problemi quindi faccio collegamento diretto...

bigbe@r
16-07-2012, 09:56
a quel prezzo se li può tenere proprio

comunque io un relè lo metterei.....

garava85
16-07-2012, 10:30
esatto....bravo.

quindi adesso il mio problema è da dove prendere il positivo a cui mettero un fusibile e andro ai faretti...

il rele come eventualmente lo collego???hai uno schemino?

bigbe@r
16-07-2012, 11:19
è per l'800 ma qualche spunto c'è

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=212193

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203590

garava85
16-07-2012, 11:32
mhh si qualcosina sul rele ho trovato...ma non ho trovato da dove prendere corrente, ovvero lui dice dalla presa accendisigari...ma la mia non li tiene...

gigi70
16-07-2012, 11:40
Garava, vai sotto la sella al bocchettone dove in conce attaccano il pc, tra i fili che arrivano al bocchettone ce ne è uno bianco/verde che da 12V solo a quadro acceso, poi lo provi con il tester!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
I rubacorrente buttateli nel cesso, spelli un pochettino, saldi ed isoli, fatto!!!!!!!! :D
Non avete idea di quanto siano pericolosi i rubacorrente rispetto ad una saldaturina!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad:

Un saluto, Luigi.

Cirka
16-07-2012, 11:45
Se ti serve un positivo sotto chiave per il relè dei faretti prendilo dal filo della luce di posizione anteriore con un rubacorrente.
Mentre il positivo per l'alimentazione dei faretti lo prendi direttamenbte dalla batteria previo inserimento di un fusibile


Yess:D
filo giallo all'interno del tappo lampada ! fai un forellino al tappo di 2 mm, rubacorrente...:D ed è fatta !

garava85
16-07-2012, 12:46
gigi ho capito cosa intendi qual coso tondo...non avevo idea di cosa fosse, quindi se mi attacco li è ok la cosa giusto?

devo usare un rele un fusibile o altro???

ruopo
16-07-2012, 13:24
mi serve un positivo sotto chiave per andare all'interruttore e di conseguenza ai 2 faretti......

non uso il rele ma vado diretto...ho provato a metterli alla batteria e vanno senza problemi quindi faccio collegamento diretto...

il relè lo devi mettere OBBLIGATORIAMENTE!!!!!
dovunque tu possa prendere il positivo sotto quadro,il filo sarà sempre sottodimensionato per sopportare l'assorbimento dei faretti !!

55w x 2 = 110w . 110w : 12v = 9,17ampere decisamente toppi per un filo da 0,50mm come tutti quelli di cui è fatto l'impianto del gs.......

garava85
16-07-2012, 13:38
ok grazie...

per capire...che rele devo comprare????

come lo collego il rele????avete uno schema giusto per capire???o ci sentiamo via cell???

ruopo
16-07-2012, 13:46
devi prendere un comunissimo relè per auto con 5 piedini come questo in foto.
lo trovi a meno di 5 euro in qualunque ricambista per auto.......

per lo schema se attendi vedo di farti pure quello...

http://img801.imageshack.us/img801/9749/86543477.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/86543477.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

garava85
16-07-2012, 13:50
ne ho trovato uno 12v 10a per un malaguti ma ha 4 piedini...

che specifiche deve avere sto rele?

ruopo
16-07-2012, 13:50
http://img210.imageshack.us/img210/3602/customrelefaretti1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/customrelefaretti1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

garava85
16-07-2012, 13:52
sei un mago!

3 domande:
1: ci sono specifiche per il rele?
2:l'86 va al piu sotto chiave diciamo????
3: il + sottochiave lo prendo dalla presa della diagnosi va bene? o ci sono altri posti migliori??

ruopo
16-07-2012, 13:53
prendi un relè 12volt 30ampere come quello in foto.

basta che spieghi al ricambista che ti serve per dei fari supplementari e saprà lui cosa darti.........

ruopo
16-07-2012, 13:59
sei un mago!

3 domande:
1: ci sono specifiche per il rele?
2:l'86 va al piu sotto chiave diciamo????
3: il + sottochiave lo prendo dalla presa della diagnosi va bene? o ci sono altri posti migliori??

esatto.....86 sottochiave

in base a dove andrai ad ubicare il relè, lo puoi prendere dalla presa diagnosi se lo metti in zona batteria/sottosella oppure lo puoi prendere dal faro se hai intenzione di mettere il relè nella zona anteriore della moto.

in pratica dove ti viene più vicino e più comodo

garava85
16-07-2012, 14:01
dico solo che se passi da faenza caffe pagato!

ruopo
16-07-2012, 14:04
attenzione:
lo schema visibile al post n°16 si riferisce ai relè con portafusibile integrato.
se usate relè senza portafusile integrato come quello della foto al post n°14, la posizione dei piedini 30 e 86 risulterà invertita ma bisogna fare riferimento sempre alla numerazione e non alla posizione!!!!

Bassman
16-07-2012, 14:06
gigi ho capito cosa intendi qual coso tondo...non avevo idea di cosa fosse, quindi se mi attacco li è ok la cosa giusto?

devo usare un rele un fusibile o altro???

ATTENZIONE:

quel coso tondo è il connettore della diagnostica.
Nel mio caso, il filo dal quale ho derivato i 12v è BLU-VERDE, ma è un filo sottodimensionato per carichi come i faretti.
Da quel filo puoi derivare l'alimentazione per un relé e su un contatto del relé metti i 12V dalla batteria.
Se derivi i faretti direttamente dal filo del connettore della diagnostica puoi fare danni seri.
Parlo con cognizione di causa perché ho utilizzato questo tipo di collegamento per la sella riscaldata (che funziona benissimo e si spegne se tolgo la chiave).
Se ti serve lo schema, fammi sapere...

garava85
16-07-2012, 14:26
bassman grazie comunque per avermelo detto ma il grande ruopo mi ha detto di mettere il rele...cosi facendo non dovrei avere problemi prendendo corrente sotto chiave dalla presa della diagnostica.

Bassman
16-07-2012, 14:31
Forse mi sono spiegato male...
Alimentare il relé dal connettore della diagnostica è OK, anche io ho fatto così.
Questo ti consente di avere un relé che si disalimenta quando togli la chiave e non rischi di scaricare la batteria.
La tensione per alimentare i faretti, però, non la puoi prendere da quel filetto della diagnostica, perché non è previsto che sopporti un carico elevato e solo il cielo sa cosa potrebbe succedere al CanBus in caso di sovraccarico.
Su un contatto del relé devi collegare i 12V derivati dalla batteria e da quel contatto vai ai faretti.

http://img641.imageshack.us/img641/5650/antidimenticanza.jpg

Il relé può essere di qualsiasi tipo, purché funzioni a 12V. Io ne ho usato uno di tipo non automobilistico, l'importante è che il contatto per i faretti sia sufficientemente dimensionato.

garava85
16-07-2012, 14:42
io ho intenzione di seguire questo scherma
http://img210.imageshack.us/img210/3602/customrelefaretti1.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/3602/customrelefaretti1.jpg
in piu collega al piedino 86 il contatto 12v sotto chiave dello spinotto della diagnostica..faccio bene???

Bassman
16-07-2012, 14:50
OK, è giusto.

Io ho aggiunto un fusibile sul circuito del relé ed un interruttore.
L'interruttore, visto l'uso dedicato alla sella riscaldata, mi consente di non dover regolare il riscaldamento ant e post ogni volta che accendo la sella e mi consente anche, in caso di collegamento della diagnostica, di riportare il filo del connettore in condizione totalmente "pulita".
Utilizzando lo schema di Ruopo la funzione "pulizia" viene espletata dall'interruttore di accensione (in pratica è lo stesso circuito...).

garava85
16-07-2012, 14:53
quindi lo spinotto è il blu e verde dello spinotto diagnostica perfetto...

Bassman
16-07-2012, 15:00
Nel mio caso è blu-verde.

Con un tester lo puoi verificare facilmente: chiave in off=0V; chiave in ON=12V.

Buon lavoro...

garava85
16-07-2012, 15:02
si si esatto...grazie

Ghemon
16-07-2012, 19:54
Ma non si potrebbe utilizzare lo stesso positivo sotto chiave che solitamente si impiega per alimentare i navigatori? Facile da raggiungere e non necessita di ruba corrente o collegamenti strani....

RickDangerous
16-07-2012, 21:51
Il positivo nel connettore per il navigatore toglie corrente solo dopo alcuni minuti quindi ti resterebbero accesi i fanali per qualche minuto a moto spenta.

garava85
17-07-2012, 08:16
vi dico subito che ho seguito a lettere lo schema di ruopo, collegando il piedino 86 al cavo blu verde della presa della autodiagnosi CON UNA STAGNATURA non ho usato rubacorrente e merdate varie,ho spellato un po gli ho fatto un uncino con il mio cavo e ho stagnato.

ad oggi (circa 8 ore) funziona tutto e la moto stamattina era ancora li e non è andato a fuoco nulla e stamattina si è accesa normalmente.

garava85
17-07-2012, 08:18
voglio anche ringraziare ruopo per la sua completa disponibilita al mio scassamento di palle....quindi

GRAZIE MILLE RUOPO!!!!!!!!!

ruopo
17-07-2012, 08:44
è stato un piacere aiutarti!!!!!!!!!!! quando hai bisogno il cell è sempre acceso ;)

garava85
17-07-2012, 09:18
adesso compro 2 h11 azzurrate e le monto...cosi la luce è piu sull'azzurro cosi gialla non si puo guardare....

sono le h11 vero?

Bassman
17-07-2012, 10:39
Ma non si potrebbe utilizzare lo stesso positivo sotto chiave che solitamente si impiega per alimentare i navigatori? ....

E' sconsigliabile per utilizzatori che assorbano molta corrente.
Un navigatore assorbe 0,5 Ampere circa, dipende dai modelli.
Dei faretti,ipotizziamo, da 50W, assorbono 4 Ampere.

Se vuoi conoscere il consumo di un utilizzatore dividi la potenza in Watt per la tensione di alimentazione.

Ad esempio, fari da 50W: 50W / 12V = 4,16 A

Ghemon
17-07-2012, 13:36
E' sconsigliabile per utilizzatori che assorbano molta corrente.
Un navigatore assorbe 0,5 Ampere circa, dipende dai modelli.
Dei faretti,ipotizziamo, da 50W, assorbono 4 Ampere.

Se vuoi conoscere il consumo di un utilizzatore dividi la potenza in Watt per la tensione di alimentazione.

Ad esempio, fari da 50W: 50W / 12V = 4,16 A

Grazie 1000 per la precisazione:!:
Opterò quindi o per il positivo della presa diagnostica o quello della presa sotto sella, mi scoccia forare per prenderlo dal faro:(

ruopo
17-07-2012, 13:38
sono le h11 vero?

si sui faretti originali vanno h11(55w) ma considerato che ora hai
un bell'impianto a relè :cool: potresti mettere anche le h9 che hanno
una potenza di 65w ;)

garava85
17-07-2012, 13:42
non sarebbe una cattiva idea...ma non vorrei sforzare e troppo e rischiare che ciocchi tutto...

ruopo
17-07-2012, 13:45
...ma non vorrei che ciocchi tutto...

il relè serve proprio ad evitare ciò..........

mirko77
30-08-2013, 12:26
Garava, vai sotto la sella al bocchettone dove in conce attaccano il pc...

Grazie Gigi,devo collegare anche io i GiVi e avevo bisogno di un + sottochiave! Ma cosa mi consigli, quel filo li o quello che alimenta la presa accendisigari che si stacca dopo 60 secondi?? Grazie !


Giessista per scelta e non per moda

Stikkiubbonnie
30-08-2013, 13:15
io l'ho preso dalla presa sotto sella da 12 volt. quella tipo accendisigari... passa corrente per 30 secondi, poi chiude.

gigi70
30-08-2013, 17:40
Grazie Gigi,devo collegare anche io i GiVi e avevo bisogno di un + sottochiave! Ma cosa mi consigli, quel filo li o quello che alimenta la presa accendisigari che si stacca dopo 60 secondi?? Grazie !


Giessista per scelta e non per moda

Mirko non a caso ho indicato il filo del positivo della presa di diagnosi!!!! ;)
Quel filo come spegni il quadro va a 0Volt, l'accendisigari rimane in tensione per 60 secondi......

Un saluto, Luigi.

ilmezza
18-09-2013, 12:16
Nel mio caso è blu-verde.

Con un tester lo puoi verificare facilmente: chiave in off=0V; chiave in ON=12V.

Buon lavoro...


Ciao,ok quello che dici,io ho un adv 2012, appena attacco il satellitare al filo che dici tu la corrente scende a 5v

Bassman
18-09-2013, 14:27
Sul connettore diagnostica della mia moto ci sono 4 fili, dei quali uno blu-verde, che uso come comando del relé che alimenta (nel mio caso) la sella riscaldata.
Non è un punto al quale si possa collegare un utilizzatore "pesante", serve solo come comando; il relè attivato da questo comando farà poi il lavoro pesante.
Posso solo ipotizzare che, essendo un contatto previsto per la diagnostica, ovvero per il collegamento ad un computer, sia piuttosto sensibile ad assorbimenti più elevati.
Se per satellitare intendi un GPS, mi pare strano che la tensione cali così tanto, ma, non avendo specifiche dell'apparecchio, non mi sento di pronunciarmi oltre.
Se vuoi alimentare solo il GPS, puoi utilizzare il connettore in zona radiatore, previsto proprio per questo scopo. A seconda degli anni e dei modelli, questo connettore è stato posizionato in punti differenti, comunque più o meno sempre vicini al radiatore o sotto il becco.

Gli schemi ai punti 16 e 24 sono entrambi validi; in caso di dubbio, fai riferimento a quelli. ;)

ilmezza
18-09-2013, 15:07
Si allora ci siamo,probabilmente tira il relé anche con 5 V,avevo già fatto passare il cavo fino alla batteria allora l'ho attaccato alla presa accendisigari ! Grazie

subcasc
18-09-2013, 21:54
Ho acquistato ed installato personalmente il cablaggio di seguito riportato (ce ne sono diversi allestimenti), comprensivo di relè' ed interruttore e funziona tutto bene, da ormai un anno (sgrat.sgrat.)
Sicuramente più economico di mamma BMW :!:

http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=cablaggio%20FARETTI%20con%20AUTOSWIT CH%20AS5P%20x%20BMW%20R1200%20GS&_itemId=360304904264

Superteso
18-09-2013, 22:02
ZK
95€ per 4 fili in croce.


 🐾

subcasc
19-09-2013, 23:02
Beh, non solo fili ma relè, interruttore e spinotti BMW da innestare inserendo nel "circuito"l'attacco elettrico dell'anabbagliante rendendo il tutto "sotto chiave".

Stesso cablaggio (con interruttore originale), mamma BMW lo vende a più di 200 euro
:mad:

THE BEAK
09-01-2014, 17:08
Io invece ho il 1150 Adv del 2004.
Vorrei cablare i faretti e tenerli sotto chiave.
Che colore il filo dell'anabbagliante che arriva alle "scatoline"grigie e bianche sotto al serbatoio benz?
Verde?rosso?Marrone?
È pieno!

elmachico83
09-04-2014, 19:18
Buona sera ragazzi nel montare i faretti sulla mia mucca ho perso un ora senza trovare un positivo sottochiave... sapreste indicarmi dv posso trovarne uno... grazie

brusuillis
09-04-2014, 19:42
Se cerchi post sul forum a riguardo ma anche su Google, c'è di tutto.

Non trovo il tuo modello di moto in firma, andiamo sul generico.

Preleva o dal connettore GPS sotto il faro o dal connettore per la diagnostica (bussolotto cilindrico sotto la sella).

romargi
09-04-2014, 19:58
Rubacorrente su filo anabbagliante collegato a relais.

er-minio
09-04-2014, 19:59
Cercare prima di postare. Unisco i thread.

Bassman
10-04-2014, 09:37
.....dal connettore per la diagnostica (bussolotto cilindrico sotto la sella).

Attenzione: dal filo verde-blu puoi prelevare il comando per un relè, NON l'alimentazione diretta per i faretti.

Il filo in questione è troppo piccolo per sopportare il carico dei faretti, ma il pericolo più grave è che la polarità positiva arriva direttamente dalla centralina e, collegando direttamente su questo punto i faretti, si rischia la frittura della centralina.

zitromax80
11-04-2014, 03:10
Ho letto molto, ma non mi riesco a dare una risposta.. Che differenza c'è tra attaccare il relè alla presa navigatore e attaccarlo alla presa vicino alla sella?? Il cane basso in entrambi i casi chiude completamente seppur non immediatamente??

Perché io ho già comprato il cablaggio per il navi a cui voglio attaccare la basetta tom tom 2013.. Volendo montare anche i faretti farei una saldatura unica tra il positivo del navi e il positivo sottochiave del relè per i faretti (alimentando il navi direttamente al cane basso)..ci sono controindicazioni??
Grazie mille!!

Bassman
11-04-2014, 17:36
1) Che differenza c'è tra attaccare il relè alla presa navigatore e attaccarlo alla presa vicino alla sella?? Il cane basso in entrambi i casi chiude completamente seppur non immediatamente??

2) Volendo montare anche i faretti farei una saldatura unica tra il positivo del navi e il positivo sottochiave del relè per i faretti (alimentando il navi direttamente al cane basso)..ci sono controindicazioni??

1) Teoricamente non c'è differenza, ma in entrambe le posizioni si sono verificate condizioni di "non riconoscimento" da parte del CanBus. La conseguenza è che il circuito non viene staccato e la batteria viene scaricata dopo pochi giorni.

2) Se attacchi basetta e relé insieme, non credo che ci siano problemi, perché basetta e relé hanno un basso assorbimento, ma il positivo per i faretti devi prenderlo dalla batteria attraverso un contatto del relé. Sicuramente qualcuno non si è fatto scrupoli ed ha derivato il positivo dal connettore del navigatore o da qualche altro punto comodo e non ha avuto problemi: fortuna. Un assorbimento eccessivo su un filo di piccola sezione provoca surriscaldamento e cuoce l'isolamento, con conseguenze facilmente immaginabili.

Fai i collegamenti come si deve e non avrai problemi in futuro e controlla che il CanBus stacchi dopo qualche decina di secondi. In alcuni casi lo fa, in altri no ed è meglio saperlo prima di scaricare la batteria...

brusuillis
14-04-2014, 23:24
Scusate se nel mio precedente post ho dato per scontato l'uso del relè, dovevo specificarlo.

Come dice bassman, con il relè non ci sono MAI problemi col canbus. Io lo uso da sempre e non ho mai avuto cadi di "non riconoscimento" stacca sempre perfettamente.


Sent from my iPad using Tapatalk

maybe
07-05-2014, 07:48
Buongiorno a tutti,
io ho un GS1100 e vorrei intercettare un positivo soto chiave zona batteria/scatola fusibili.
Ho cercato ma non trovo, potete aiutarmi?

grazie!

barand
30-09-2014, 20:14
Ciao a tutti, scusate se riprendo questo 3d ma ho l'impressione che il CanBus non mi consenta di collegare i faretti. a un GS1200 del 2010.
Ho prelevato tensione + e - dalla presa per la ricarica (sottochiave) della batteria e da qui ho eseguito l'impiantino secondo lo schema al post 16 con l'unica variate di un cavallotto tra il piedino 30 e 86: niente accensione dei faretti o meglio tentativo di accensione di un millisecondo e poi spento.
Ho provato eseguire una prova con collegamento diretto alla batteria ed è tutto ok, si accendono.
Dove ho sbagliato?
Ciao e grazie per l'aiuto
Roberto

Panda
30-09-2014, 20:18
ma i faretti hanno il pulsantino on-off ?

barand
30-09-2014, 21:46
si scusate non avevo scritto che c'è anche l'interruttore di accensione

barand
01-10-2014, 08:28
nessun altra risposta?

Icchesetir
01-10-2014, 08:49
L'unico impianto corretto è quello che prevede il positivo di potenza prelevato direttamente dalla batteria attraverso un fusibile e quindi un relè comandato da un interruttore con positivo sotto chiave.
Se prelevi il positivo di potenza da qualsiasi altra parte che non sia la batteria corri il rischio di far interpretare dal can-bus un errore per eccessivo assorbimento e quindi farlo intervenire per tagliare l'alimentazione.
Mi sembra di poter dire proprio quello che succede a te.

barand
01-10-2014, 15:30
dunque, ICCHESETIR, se ho capito bene prendendo lo schema del post 16,
al puntale 16 del relè eseguo il collegamento dell'interruttore dei faretti collegandomi al
+ del sottochiave della presa sottosella
al puntale 85 proseguo con il collegamemto a massa

Sting
01-10-2014, 17:24
Approfitto del post per chiedere se è possibile montare i faretti originali per ADV che riportano come anno fino al 2007, montarli su un ADV del 2008
ho fatto la cazzata di leggere solo ora che mi sono arrivati le informazioni sul sito tedesco e non prima di ordinarli
Additional headlamps for the R1200GS Adventure till 2007 :mad:

grazie in anticipo

:D

Icchesetir
03-10-2014, 10:55
@Barand
Il contatto 86 del relè lo puoi connettere ad un qualsiasi + (positivo) sotto chiave, ad esempio un verde/rosso, mentre il contatto 85 verso - (massa) sarà chiuso dall'interruttore che userai per accendere e spegnere i faretti.
Quello che è FONDAMENTALE è il contatto 30 del relè che deve arrivare DIRETTAMENTE dal + (positivo) della batteria tramite il fusibile da 15A.
Attenzione perchè alcuni relè hanno una numerazione diversa dei contatti......
Occhio a fare tutto il lavoro con il negativo della batteria staccato, da riconnettere solo a lavoro ultimato e ribattuto con un tester prima di dare alimentazione.

Icchesetir
16-10-2014, 13:52
Una domanda: ho montato i faretti con autoswitch e tutto funziona alla grande. Solo ho notato che connettendo il caricabatteria all'apposita presa sottosella, il led dell'autoswitch si accende e volendo anche i faretti supplementari si accendono.
Chiarisco, a moto spenta e con chiave disinserita.
Io ho prelevato il positivo all'autoswitch sotto chiave da un verde/rosso in uscita dalla centralina, quindi vuol dire che inserendo il caricabatteria la centralina rimane alimentata, e lo sarà perchè deve gestire la ricarica?!?
Boh....

Steo_bmw
10-01-2017, 17:52
Ciao a tutti, riesumo il thread.. ho da pochi giorni acquistato un BMW R1200GS del 2004, il precedente proprietario ha montato i faretti supplementari e due prese di corrente (una USB doppia ed una 12v "accendisigari").
L'idea è stata buona e la vorrei mantenere ma vorrei perfezionare un po' il tutto.. vorrei cominciare con il mettere sotto chiave sia l'accensione dei faretti che le prese e su due circuiti indipendenti comandati ognuno da un interruttore.

Pensavo ad una soluzione del tipo:
circuito faretti
batteria - interruttore - relè - fusibile - faretti

circuito prese
batteria - interruttore - relè - fusibile - prese

chiedo a tutti di illuminarmi ed in particolare a ruopo, che si è adoperato per uno schema ma ora non è più visibile, potreste darmi un vostro parere per la mia configurazione? avrò problemi con il can bus così facendo? grazie

robiledda
10-01-2017, 18:21
non dovresti aver problemi, l'importante è che utilizzi un positivo sotto chiave per eccitare il relè, tipo quello della luce di posizione o degli anabbaglianti.
forse la soluzione giusta è:
positivo anabbaglianti - interruttore - relè (per dare l'impuso al relè)
batteria - fusibile - relè - faretti (o prese)

Steo_bmw
10-01-2017, 18:27
x robiledda
mmmm... temo di essermi un pò perso! :-(

ah.. mi sapreste mica indicare il tipo di relè da utilizzare nei due casi? grazie

robiledda
10-01-2017, 18:49
un normalissimo relè che trovi in un autoaccessorio o anche in ipermercato nella zona degli autoaccessori
Il rele va bene sia per i faretti che per le prese

questo è lo schema


http://i.imgur.com/EuQI1k6.jpg

Steo_bmw
10-01-2017, 18:57
ok
sarò io ma non mi fa vedere lo schema..
:confused:

robiledda
10-01-2017, 18:59
oh bella, io lo vedo. lo guardi dal telefono o dal computer?

Steo_bmw
10-01-2017, 19:22
dal pc! al posto dell'immagine vedo una rettangolo nero con scritto "the image you are requesting does not exist or is no longer available"

robiledda
10-01-2017, 19:32
l'ho ricaricata

Steo_bmw
10-01-2017, 23:01
ok ora lo vedo..
ma il fusibile per i faretti da quanto lo devo mettere?
e da quanto quello per le prese (2 usb + accendisigari)?
Grazie infinite

robiledda
10-01-2017, 23:30
C'è una regola tipo potenza/voltaggio (spero che chi la sa intervenga)...
Comunque metti un fusibile da 10 che va bene sia per una cosa che per l'altra

DOC.
11-01-2017, 13:40
Watt/Volt=Ampere che devi mettere inteso come valore minimo.

Ad esempio, una lampadina da 55w necessiterebbe di un fusibile da almeno 5 ampere (55/12volts). Per due lampadine da 55 quindi ne metti uno da 10.

Per una presa usb, dipende da cosa ci attacchi. Un fusibile da 10, come dice Robi, va comunque bene nella maggiorparte dei casi.

;)

Steo_bmw
11-01-2017, 22:35
Grazie mille! sulle prese pensavo anche solo da 5A! alla fine un iphone non ne assorbe nemmeno 2..

orobic
13-01-2017, 12:58
Scusate ma il filo annabagliante da mettere sotto chiave ,non avendo il tester di che colore e'(robiledda aiuto) ciao

robiledda
13-01-2017, 17:16
sulla mia il positivo (+) dell'anabbagliante è giallo, la massa (-) marrone.
se ne trovi uno bianco dovrebbe essere il positivo (+) dell'abbagliante...

qui trovi lo schema elettrico (del 2006)

http://www.r1200gs.info/R1200GS-WD2.pdf

(seconda pagina in basso a sinistra HEADLIGHT E9011 anabbagliante E9012 abbagliante)

... se qualcun altro controlla è meglio

orobic
13-01-2017, 19:42
Sempre gentile grazie Roberto buona serata

orobic
14-01-2017, 12:19
Allora ho tolto il portalampada del faretto posizione un filo e' marronr l'altro e' grgio blu?,quale di questi 2 e' il positivo?,poi la vedo dura spelare il filo x fare il cavallotto non c'e' spazio x lavorare il cavo lampada e' ligo pochi cm e' difficile lavorare,un altra alternativa? x non tribulare? grazie e ciao

robiledda
14-01-2017, 14:44
Il marrone e' la massa, per non spelare usa un rubacorrente

orobic
14-01-2017, 15:18
ok grazie ciao

orobic
14-01-2017, 19:34
Ultima domanda almeno spero se no' mi mandate a quel paese,il filo diam.1,5 va bene? buona serata fredda

robiledda
14-01-2017, 21:14
Per prendere il positivo che eccita il rele' e' esagerato, per portare il positivo ai due faretti insieme e' giusto.
Esempio l'anabbagliante del GS e' alimentato con filo da 0,75 e la potenza della lampadina e' la stessa di quella dei faretti.
In parole povere filo da 1,0 per ogni faretto e sei tranquillo

roger.brg
28-04-2018, 21:04
http://img210.imageshack.us/img210/3602/customrelefaretti1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/customrelefaretti1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ciao, ruopo, so che sono passati molti anni, ma potresti ripostare lo schema del post 16 che non è più visibile?

grazie