PDA

Visualizza la versione completa : Spia temperatura acqua rossa accesa


Luc.....
26-06-2012, 18:40
Non vi è mai successo di vedere la vostra temperatura dell'acqua salire sino ad accendere la spia rossa di allarme?
A me due volte... Sullo Stalle dietro ad alcune macchine per qualche km appena in cima tac... La spia...!!! E qualche giorno prima sul Manghen stessa cosa...
Mi pare strano pero'....

breve
26-06-2012, 18:43
Anche a me! Un controllo dal conc. non guasterebbe!!!

Luc.....
26-06-2012, 18:50
Sicuramente !!!

SoloKappistaASogliola
26-06-2012, 19:56
Vai con un bell'aggiornamento del software... se si accende la spia significa che la temperatura ha superato la soglia di temperatura stabilita del liquido di raffreddamento.

Perchè?? Non dovrebbe farlo se non in condizioni di anomalia Guarnizioni testata andate (dove?? a far passeggiate?? :lol:) perdite nel circuito chiuso ecc..

Ora eliminando queste cause che mi rifiuto di pensare minimamente possano essere accadute l'unica è la solita teutonica incuranza di attenzioni per i paesi caldi eprobailmente le iperventolone di raffredamente intervengono con una inerzia temporale eccessiva che consente al liquido di surruscaldarsi.. ergo un paio di bit messi a posto giusto e voilà...

Giovanni Cataldo
28-06-2012, 00:48
A me successe a Milano l'anno scorso mentre mi incontravo con Fabrix.
La ventola si era inchiodata e mi fu sostituita in garanzia.
Da allora mai piu' successo.

andreone
02-07-2012, 18:42
Non vi è mai successo di vedere la vostra temperatura dell'acqua salire sino ad accendere la spia rossa di allarme?
A me due volte... Sullo Stalle dietro ad alcune macchine per qualche km appena in cima tac... La spia...!!! E qualche giorno prima sul Manghen stessa cosa...
Mi pare strano pero'....

controllare...........

Meckaloc
02-07-2012, 19:21
...qualche d'uno ha riscontrato problemi alla pompa dell'acqua , non sò altro !!!!

Fabrix
03-07-2012, 07:43
Sabato sul Gavia .... è successo anche a me ed ad un amico (entrambi con K1600) di vedere la spia rossa accesa e temperatura all'ultima tacca !!!

La cosa brutta è che abbiamo riscontrato entrambi il problema a poche centinaia di metri (2 tornanti) uno dall'altro ed in entrambi i casi la ventola non risultava attivata.

Stop di 10 minuti e siamo ripartiti con la ventola regolarmente in funzione ed il problema non si è più ripresentato.

Oggi la porto in officina per una verifica.

SoloKappistaASogliola
03-07-2012, 08:37
Ritardo nella partenza delle ventole.. riparazione online.. :)

Luc.....
03-07-2012, 09:41
Sicuri che le ventole non andassero? Su tutte e due le moto?
Comunque rimane l'errore in memoria e durante la diagnosi in Bmw possono riscontrare se effettivamente la ventola si è bloccata o meno ;)

Fabrix
03-07-2012, 15:59
Confermo ... stesso problema su entrambe le moto e confermo che la ventola non girava.

Ho dovuto infatti fermarmi per circa 15 minuti ed attendere che la temperatura scendesse sotto a metà scala prima di ripartire.

Dopo la ripartenza, tra sabato e domenica ho percorso circa 400 km e non ho più avuto problemi.

Questa mattina sono stato in concessionaria per il controllo.
Hanno verificato tutto l'impianto di raffreddamento e tutto risulta regolare.
Non è stato possibile invece fare la verifica del diagnostico in quanto c'erano problemi con il collegamento dell'apparecchio con Monaco e il sistema non poteva leggere e verificare i dati della moto :mad::mad:

SoloKappistaASogliola
03-07-2012, 16:55
.... c'erano problemi con il collegamento dell'apparecchio con Monaco e il sistema non poteva leggere e verificare i dati della moto :mad::mad:

Non si può ne leggere ne sentire 'sta cosa....

Luc.....
03-07-2012, 19:07
Mah... Sti meccanici ... Comunque io non mi sarei mai farmaci ma gli avrei fatto prendere aria sino a che non si spegneva la spia e poi uno stop ma fermarsi con la spia accesa non è il massimo... Io vado domattina a controllare !!!

Fabrix
03-07-2012, 23:03
Beh sai com'è Luc ... quando ho visto il quadro lampeggiare di rosso come un albero di Natale la prima reazione e' stata quella di fermarmi immediatamente (in un posto in sicurezza) e fare raffreddare il tutto anche considerato che sabato sul Gavia sembrava di essere a Milano in tangenziale alle 8 di mattina :rolleyes:

Luc.....
04-07-2012, 00:45
Capisco, ma se ti ricapita non ti fermare sino a che la temperatura non torna normale !!

Luc.....
04-07-2012, 17:17
Nessun bloccaggio della ventola e livello acqua ok, pompa acqua ok...quindi si pensa che il surriscaldamento sia stato provocato dalla bassa velocità in scia alla macchina che mi precedeva...

SoloKappistaASogliola
04-07-2012, 19:04
si ..ok ma perchè non è partita in tempo la ventola per non far accendere la spia?? Quando si accende la spia si è sempre in vicinanza se non gia in temperatura di ebollizione che in un circuito chiuso e in pressione e con antigelo è vicino se non superiore ai 120° e non è che faccia benissimo alle guarnizioni testata!!

pancomau
04-07-2012, 19:36
non sarà mica che la spia della temperatura possa essere "erratica" come altre spie e tarature (olio e pressione gomme)?

...o che le due soglie (accensione ventola e accensione spia) siano talmente ravvicinate che a volte si incasinano?

...o che la ventola si innesti con delle durate predefinite e che in particolari condizioni queste non siano sufficienti ad abbassare la temperatura prima che subentri la spia rossa?

Giovanni Cataldo
04-07-2012, 20:15
Infatti e abbastanza strana questa cosa.
A me si inchiodo' la ventola e quindi giustamente mi si e accesa la spia.
Ma se tutto funziona correttamente questo non dovrebbe succedere.
Al ritorno dal raduno in germania abbiamo preso fila e caldo ma tutto ha funzionato ventola compresa e quindi no spia rossa

SoloKappistaASogliola
05-07-2012, 08:51
A me si inchiodo' la ventola e quindi giustamente mi si e accesa la spia.
Ma se tutto funziona correttamente ...

ed è questa la funzione della spia! ti avverte che qualcosa nel processo di raffreddamento non ha funzionato e l'acqua è salita di temperatura vicino ai limiti di intollerabilità.

Poi, mi permettete un tono polemico che da parecchio non uso?? (starò invecchiando!! :) )

La volete finire di compensare le cagate fatte dall'intoccabile BMW con comportamenti anomali??? (in questo caso.. evitare percorsi a bassa velocità in coda....)

Mi spiego.. leggere ciò che hanno stabilito come causa per la moto del buon Luc... me le fa girare.

Fosse l'obsoleto bicilindrico boxer potrei anche capire, raffreddamento ad aria per cui se procedo piano e la macchina anteriore mi produce vento caldo il mio catafalco potrebbe surriscaldarsi (e avviene agli errati che lasciano il motore acceso .. per far ricaricare la batteria..)

Ma su una "autovettura" all'avanguardia come la K6 non si può concepire che non possa farmi una fila a passo d'uomo con 45°!! Ammesso che li regga io come pilota, la moto ha il dovere di far partire le ventole in modo corretto e quindi non farle spegrere sino a che non si abbassi la temperatura...

Non fosse così tutte le auto in coda d'estate dovrebbero fondere!!!

La realtà è che nel processo, caro Luc.. hai qualche componente che non va!! Probabilmente la sonda, probabilmente il software della centralina per l'o start e stop delle ventole, probabilmente le ventole che non girano alla velocità giusta. Non sta ne a me ne a te stabilirlo.. ma a loro.. e la tua moto non deve avere la spia che si accende!!

paolok
05-07-2012, 09:43
Mi tocca quotare in pieno quello skassamaroni di SKAS.;)
Cmq per ora alla mia, viaggiando anche in condizioni critiche, non si è mai accesa nessuna spia.

narok
05-07-2012, 09:49
Mi gratto anch'io e quoto paolok .....

SoloKappistaASogliola
05-07-2012, 09:56
Mi tocca quotare in pieno quello skassamaroni di SKAS.;)
Cmq per ora alla mia, viaggiando anche in condizioni critiche, non si è mai accesa nessuna spia.

intanto un pernacchio non te lo toglie nessuno!! Prrrrrrrrrrrrrrrrrrr

:lol:

il fatto che la tua vada bene conferma la mie ipotesi (che permetete la presunzione.. sono, in questo caso, verità.... :) )

maurizio76
05-07-2012, 10:34
Confermo che la mia come l'indicatore temperatura acqua sul display inizia a salire fa partire la ventola che funziona fino quando la temperatura non si abbassa e non ho visto spie accese..insomma fa quello che deve fare... Sabato e domenica con il caldo che faceva (39 gradi segnati) anche in colonna mai avuto problemi (tranne qualche lamentela della moglie per il caldo che saliva...ma si sa le mogli han sempre da dire... ;) )

Luc.....
05-07-2012, 10:45
Daccordissimo con voi !!!
Non difendo Bmw per nulla ma la mia moto ha sempre avuto la ventola che si accende al momento giusto e non ha mai fatto accendere le spie a parte manghen con auto a 20 km/h davanti e passo stalle dietro a 2 camper ... Puo essere come quando si sale a punta Prada in fila ad lette moto che siano casi particolari con pendenze durissime dive si usa la 1 e la seconda marcia in fila ad altri veicoli perché non esiste modo di passarli con temperature esterne di 25/26 gradi come avevamo noi e che sia normale un surriscaldamento temoiraneo.
L'altro giorno a milano all'hunanitas ho sbagliato strada e sono stato in colonna con 39 gradi per alcuni minuti e tutto ok ventola che faceva gli straordinari ma niente spie ...

paolok
05-07-2012, 11:05
e quindi secondo te è giusto che sul Manghen o altri passi non s'avvii la ventola e si accenda la spia temperatura acqua con il forte rischio di bruciare la guarnizione della testata?

andreone
05-07-2012, 11:11
e quindi secondo te è giusto che sul Manghen o altri passi non s'avvii la ventola e si accenda la spia temperatura acqua con il forte rischio di bruciare la guarnizione della testata?

secondo me no
intanto prima si deve avviare la ventola

Luc.....
05-07-2012, 12:06
e quindi secondo te è giusto che sul Manghen o altri passi non s'avvii la ventola e si accenda la spia temperatura acqua con il forte rischio di bruciare la guarnizione della testata?

No, ma vieni a trovarmi ti faccio fare salita punta Prada e vedrai che si accende anche la tua, tutte le moto che ho portato in quella strada hanno avuto le spie accese e altri che come te non ci credono l'hanno provato di persona.
Vi siete mai accorti con che facilita si accende la ventola sulla 1600 confronto ad altre moto ?
Motore grosso e compatto ha bisogno di aria !!!!!!

paolok
05-07-2012, 12:24
Che si accenda la spia senza avviarsi la ventola è sicuramente un problema/guasto della moto a prescindere dalla strada...

Giovanni Cataldo
05-07-2012, 12:24
SKAS, sono d'accordo con te, anche io non difendo il marchio, ci mancherebbe.
Pero' il mio problema e' stato dovuto ad una rottura.
Dopo la sostituzione mai piu' successo e la ventola gira alla grande.

SoloKappistaASogliola
05-07-2012, 13:17
e infatti Giovanni, è così che deve essere, rotta ventola??? spia ti avvisa!, tutto bene?? spia zitta a cuccia...

maurizio76
05-07-2012, 13:44
Motore grosso e compatto ha bisogno di aria !!!!!!

Confermo...la ventola si sente parecchio!

Luc.....
05-07-2012, 14:08
Che si accenda la spia senza avviarsi la ventola è sicuramente un problema/guasto della moto a prescindere dalla strada...

Io sto parlando del mio caso dove la ventola fa il suo dovere... Dove non va la ventola ... È chiaro che ci sia un problema !!

paolok
05-07-2012, 14:30
Nel caso di Fabrix e pensavo anche nel tuo, all'accensione della spia non corrispondeva l'azionamento della ventola

skappatodicasa
05-07-2012, 14:52
Forse una lavata al radiatore, con asportazione di tutti i cadaveri, non guasterebbe!

Luc.....
05-07-2012, 14:59
Sempre pulitissimo !!!;)

sim2
08-07-2012, 11:28
Non avevo visto questo post !
Concordo al 100% con quanto detto da skas al n. 20.
Se la ventola funziona non può e deve mai accendersi la spia.
Se ciò accade significa accettare un limite , sapere che determinate cose o determinate strade non si possono fare.
e su una moto del genere è un limite inaccettabile !

Luc.....
08-07-2012, 16:30
In generale è un discorso giusto. Dimmi quando hai tempo e voglia che ti faccio accendere anche la tua .... Ho visto v-strom, t-max,b650, Suzuki 1000, bandit, kawa1400 che sulla salita del veleno...punta Prada in coda ad altre moto tutte con ventola me spia accesa, provare per credere !!!

pancomau
08-07-2012, 16:53
per chi (come me) è curioso...

http://www.salitomania.it/images/altimetrie/altveleno.gif
Località di partenza:
Assenza di Brenzone (VR) mt 75
Località di arrivo:
Punta Veleno - Prada Monte Baldo, mt 1156
Lunghezza:
km. 10,4
Dislivello:
mt. 1091
Pendenza media:
10,5 %
Pendenza max. rilevata (riferita a tratti di 100 mt):
20%
Stato del manto stradale:
Dissestato

giessista 66
08-07-2012, 20:23
Panco è un MITO.

Luc.....
08-07-2012, 23:30
Ottimo, a quando per vedere la spia :)

SoloKappistaASogliola
09-07-2012, 08:56
Su una sogliola in ordine.. non credo la vedresti mai accesa.

Son rimasto in coda per due ore a 10 km max se non fermo con 35 gradi sulla Costiera amalfitana in due e carico come un somaro e la k 1200 (sia la RS che la GT) non ha battuto ciglio se non con entrambe le ventole che giravano al max. Si ho detto entrambe perchè la sogliola ha i due radiatori con gestione separata, in condizioni medionormali ne funziona uno solo nelle estreme entrambi... ma sto parlando di moto.. serie... :lol:
Secondo me è una questione di ritardo nelle informazioni dovute al cam bus che su alcune situazioni o andrebbe bypassato (da BMW !!) o meglio progettato.

Insomma un po' come il vs comando del clacson che tra la pressione e la segnalazione acustica passa una Delta T inconcepibile può darsi che tale ritardo nel far partire le ventole in alcune situazioni faccia aumentare quel tanto la temperatura che la spia (probabilmente con segnalazione diretta) vada in acensione. Oppure altro problema elettronico sparso.

paolok
09-07-2012, 09:37
Accidenti...mi ritocca quotare in pieno quello skassamaroni di SKAS (lo so, mi ribeccherò il solito pernacchio);)

andreone
09-07-2012, 10:09
non sarà mica che la spia della temperatura possa essere "erratica" come altre spie e tarature (olio e pressione gomme)?

...o che le due soglie (accensione ventola e accensione spia) siano talmente ravvicinate che a volte si incasinano?

...o che la ventola si innesti con delle durate predefinite e che in particolari condizioni queste non siano sufficienti ad abbassare la temperatura prima che subentri la spia rossa?


non credo possa essere 'erratica'.....

SoloKappistaASogliola
09-07-2012, 10:33
@ Paolok.... come richiesto.. Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :)

Luc.....
09-07-2012, 11:20
Se secondo voi è la stessa cosa stare fermi in coda o percorrere 10 km con pendenze elevate in coda ad altre moto usando 1 e 2 .... Allora non parlo e non scrivo più....:mad:

SoloKappistaASogliola
09-07-2012, 11:31
luc.. secondo me è anche peggio.. ma questi possono essere punti di vista o di maggiore o minore conoscenza dell'entalpia di un motore endotermico a ciclo otto.

Ciò che non è meccanicamente (e logiicamente) concepibile è che un motore CORRETTAMENTE PROGETTATO e in PERFETTA FORMA segnali un innalzamento di temperatura in un circuito chiuso di raffreddamento.. poi fa un po' tu.. La K6 è la tua!

Luc.....
09-07-2012, 11:36
Io di quello che hai scritto non ne capisco nulla... Sono d'accordo che senza problemi di ventole o radiatore intasato di cadaveri... La spia NON SI DOVREBBE MAI ACCENDERE.... A questo punto pero ti ripeto quello che ho scritto sopra ho visto un sacco di moto di varie marche e cilindrate con la spia accesa in quella salita a parità di condizioni di quando mi si accese la mia sia sul Manghen che sullo Stalle... A questo punto....?

SoloKappistaASogliola
09-07-2012, 11:48
Secondo me avevano tutte qualche problema.

Scusa pensa alle auto, al netto di qualche catafalco preistorico, non credo che tutte fossero con spia rossa accesa alltrimenti sarebbero tutte o ferme o con la guarnizione cotta!

Luc.. io la moto la guido in circostanze metereologiche moltoi peggiore delle tue e davvero ho visto auto e moto ferme sui cigli delle strade mentre la mia proseguiva, con la lancetta vicina alla zona pericolo ma sempre perfettamente gestita dall'impianto di raffreddamento.

Luc.....
09-07-2012, 11:55
Ah,.... Tutte difettose ok....dai uomo !!!!!! :lol:
Tu non sali mai al nord? Che facciamo fermare anche la tua ?
Così ne abbiamo una difettosa in più...;)

settecentouno
09-07-2012, 12:15
Effetivamente quotando SKAS non vi é nulla di piu' esaltante e a volte rassicurante nell'empatia che viene a fondersi fra' me ed un ciclo otto in funzione.
Molti Possessori di k6 a volte lamentano problematiche legate ai sistemi audio .
Io che sono egocentrico e ossessivo compulsivo (oltre a nun fumare piu' da quattro mesi) lamento la mancanza di sistemi diretti del controllo pressioni e temperature.

SoloKappistaASogliola
09-07-2012, 12:20
e del clacson a scoppio ritardato?? ne sei contento??

Luc.. non è detto che non faccia un salto per incontrarmi con il Muntagnin dalle parti di Berghem.. (Bergamo per i non addetti) e allora, stanne certo che avrai la controprova in due GT delle spie spente... :)

Anzi .. se riesco a convincere il Munty a farla con te questa arrampicata.. è tutto più semplice...

Luc.....
09-07-2012, 12:29
Dai volentieri !!!

Del clacson assolutamente no !!!!

Rafagas
09-07-2012, 13:43
beh il GS sul Manghen e Stalle non batte ciglio ;) invece il Kappone sbuffa un po'!

Dai ragazzi se si accende la spia non è normale anche se è vero che il 6 cilindri sono vicini, scaldano, ecc. o almeno quelli di bmw devono dire qualcosa, sperando che non dicano che è un uso improrpio della moto :D
ps quindi anche sul Tourmalet e Col d'abisk si viaggerebbe con spia accesa? :)

paolok
09-07-2012, 13:59
Secondo me in una moto a posto la spia non si deve accendere in nessuna condizione d'uso

Sgomma
09-07-2012, 14:43
Non intervengo sulla questione...posso solo dire che sulla mia K6 in 17.800 km non ho mai visto accendersi la spia del raffreddamento motore, nemmeno quando tenevo acceso per far scaldare l'olio o quando in questi giorni mi sono trovato in coda nel traffico cittadino sotto il sole con 36°C ...sentivo partire la ventola ...ma niente di più...

Giovanni Cataldo
09-07-2012, 16:02
se posso dir anch'io la mia.
Sono d'accordo con chi dice che la spia in condizioni motore OK non si deve mai accendere.
Io ho avuto in passato una Pan st1300 ed ho fatto code e salite a pieno carico anche con 38/40 gradi e la spia acqua sempre "muta".
Bisogna anche dire che sulla pan le ventole sono due e sulla K1600 solo 1.
Su una moto cosi' 2 ventole secondo il mio parere sarebbero d'obbligo, (two is mei che one).
Anche solo per il fatto che se ne parte una come successe a me l'altra aiuta a non fondere.

pancomau
09-07-2012, 16:35
Su una moto cosi' 2 ventole secondo il mio parere sarebbero d'obbligo, (two is mei che one)...
e' anche vero però che due ventole più piccole (se affiancate) sono meno efficaci di una grande (minor flusso d'aria) e anche più rumorose (a parità di tecnologia), e forse più pesanti.
Non sono progettista meccanico ma sto solo "mutuando" le esperienze nell'assemblaggio dei pc.

Una cosa però che non sarebbe male... (se non è già così, ma non mi pare) sarebbe che la ventola fosse più "potente" ma a velocità variabile (in modo da esser meno invasiva quando non serve il massimo del raffreddamento) e che fosse anche (come su moltissime vetture) con il timer che la mantiene accesa dopo lo spegnimento del motore per raffreddare il momento "critico" in cui la moto la ferma e spenta può provocare un ulteriore innalzamento di temperatura del circuito.

Giovanni Cataldo
09-07-2012, 17:07
Ok posso essere daccordo, comunque la ventola del K1600 non e molto grande.

SoloKappistaASogliola
09-07-2012, 17:16
oppure come sulla 1200 a sogliola due radiatori, due ventole a velocità variabile .. ma si sa.. la perfezione non è ripetibile... ghghghghgh :lol:

skappatodicasa
09-07-2012, 17:45
Si a velocità variabile in funzione della rotazione del motore, come il claxon del ciao.

SoloKappistaASogliola
09-07-2012, 18:14
no.. come le ventole della Xbox... opss scusa.. facciamo dell Playstation quelle della Xbox facevano surriscaldare la piastra madre facendo accendere i 3 led rossi.. e mi sembrano più simili a quelle del K6 che non a quelle del sogliolone.. :lol:

ps

anche la Microsoft diceva che era tutto normale per poi ricevere un class action e cambiare tutti i dissipatori gratis..

Luc.....
09-07-2012, 19:22
Ma continuate a paragonare la moto in colonna al minimo e che accende la ventola e NON LA SPIA mentre si parla di condizioni particolari perché stalle e Manghen con 25 gradi non è facile, non è facile trovare la volante della pula ai 15 km/h sul Manghen e 2 camper sullo stalle dove gli devi stare per forza dietro a 15 km/h in prima in salita.... Secondo me potreste vedere la spia anche voi...
La moto non ha registrato problemi la ventola funziona, l'acqua è ok, la pompa idem...

SoloKappistaASogliola
10-07-2012, 08:30
oggi son 40 gradi (e non 25) a Bari, son due settimane che viaggiamo a 35°, stamattina rimasto incolonnato nel traffico a 5 Km/h per più di mezzora, il mio cervello era in ebollizione. ma di spie rosse nulla.. Luc.. arrenditi.. :lol: non è una condizione così esasperata quella che esponi.

Luc.....
10-07-2012, 11:36
Va bene... Tu sali che ti illumino il cruscotto !!

SoloKappistaASogliola
10-07-2012, 15:50
Scendi tu che fondiamo il supermegamotore... (specialmente oggi... ecchec@zz!! sembra di essere davvero in africa...) :lol:

ps

la sogliola al netto delle ventole in azione appena rallenti e di qualche borbottio appena messa in moto ai bassi va come un treno.. con cruscotto spento

pancomau
10-07-2012, 17:01
Probabilmente la sogliola non fa accendere la spia perchè non serve...tanto qualsiasi pilota di sogliola ha il rilevatore di alta temperatura integrato nei pantaloni :lol:

Sul k6 hanno spostato il rilevatore del pilota alla caviglia sinistra, ma a scanso di equivoci hanno lasciato quella luminosa sul cruscotto :cool:

SoloKappistaASogliola
10-07-2012, 17:58
Con quelgli strani baffi in neoprene montati sul GT non arriva un alito caldo alle gambe.. oggi però è stata una tortura andare in moto... credetemi e non per la moto... 40 ° di vento caldo... non c'è airflow che tenga.. e poi.. non potevi lasciarla 5 min al sole che risalendo... UOVA SODE!!!!