PDA

Visualizza la versione completa : Cupolino R1150R !!!!AIUTO!!!!!!


mukkista non per caso
06-06-2012, 09:13
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, ma la domanda è veccchia; quale cupolino per R1150R?
Dopo 2 anni di cupolini sbagliati o inguardabili sono approdato alllo Z-technik. Sono indeciso tra il basso e l'alto. Qualcuno li ha provati? Avete delle foto che possano aiutare nella scelta sia tecnica che estetica?
Grazie

Paoletto
06-06-2012, 12:31
Io ho il varioscreen della wunderlich, davvero ottimo.

er-minio
06-06-2012, 12:47
Speedster.
Non avrai altro cupolino all'infuori di me.

centauropeppe
06-06-2012, 23:00
Io ho sia il grande che quello piccolo originale bmw e attualmente uso quello piccolo che fino a 120 km/h non da fastidio e poi è anche bello esteticamente. Lamps.

Ice
06-06-2012, 23:50
Touring inverno e speedster estate :)

Parmax
07-06-2012, 07:07
Touring sempre !

Tricheco
07-06-2012, 10:39
speedster e non ti sbagli

yukio
07-06-2012, 12:52
Qualcuno usa il wunderlich roadster vario?

udelpa
07-06-2012, 17:46
lo speedster, per capire, sarebbe l'unghietta bmw?

centauropeppe
07-06-2012, 21:44
E mica tanto unghietta dato che copre interamente la strumentazione. Lamps.

spillicino
08-06-2012, 15:09
givi, specifico r1150r. ottimo fino a 150 km/h e costa anche relativamente poco (circa 150 eurini)! Ma esiste solo di colore grigio!!

mukkista non per caso
08-06-2012, 17:57
Grazie a tutti, ma io cercavo nello specifico il cupolino della Ztechnik

ILPassatore
10-06-2012, 15:00
MRA Varioturing mi trovo benissimo

paolo massei
11-06-2012, 00:24
Ho avuto lo Ztechnik grooso ed andava abbastanza bene anche se produceva vortici un po' troppi per il passeggero.
Adesso pero' prenderei quello piu' piccolo che lo vedo piu' adatto
e meno "ingombrante" nella guida medio-veloce nei tratti curvosi ( anche se, a dirla tutta, non riesco piu' a trovarlo ne' nel catalogo Ztechnik ne' in altri).
'mmazza il grande, ora che vedo: 331 neuri. Io lo pagai 240 spedito un paio d'anni fa...

P.

mukkista non per caso
11-06-2012, 08:41
Io ho trovato un sito francese che propone quello grande a 269,95, quello short nero a 239,95 e short trasparente a 229,95 forse più spese di spedizione.
Se interessa includo link:
www.dimensia-techline.fr

obelix58
01-11-2013, 18:44
vario screen validissimo e molto prottettivo

Moratz
09-01-2014, 18:16
Io ho comprato quest'estate l'Isotta medio ad inclinazione variabile (46 cm) trasparente per percorrere i 4000 km delle ferie è stato un grande acquisto.
Protegge bene dall'aria e crea solo qualche minima turbolenza sulla parte superiore del casco quando si viaggia in due, ma per il resto lo consiglio.
con la mentoniera su sembra di essere in macchina. TOP
200 eurini ben spesi per le vacanze.

comunque concordo con "non avrai altro cupolino all'infuori dello speedster"!!!!

Nobbyclark
09-01-2014, 22:28
Scusate la domanda scema... Quando dite 'speedster', intendete un cupolino originale BMW? Io ho appena preso la R1150 R che, come la 1100 che avevo prima, uso tutto l'anno. C'è montato sopra un 'cupolotto' originale BMW, credo che sia quello più grande disponibile per questo modello. Non ci combina nulla, come protezione, con quello vecchio che avevo sulla R1100 R, che era più brutto ma parecchio assai meglio:) in caso di pioggia e freddo pipòne:(
Per l'estate mi piacerebbe uno di quelli piccoli - sulla 1100 avevo un Puig - tanto per togliere un po' d'aria dal petto. Forse quello che cerco è proprio lo speedster?

dino_g
09-01-2014, 23:41
Due sono gli originali Bmw: lo Speedster o Sport basso e con supporti ad attacco singolo, il Touring medioalto con supporti a due attacchi.

Nobbyclark
10-01-2014, 14:02
Grazie Dino.
Io ho senz'altro quello con due attacchi. Mi metto alla ricerca di uno speedster cercando di non comprare la famosa Porsche.:lol:
E già che ci siamo: a quanto posso vendere il touring della R1100 R compreso attacchi, ecc?

dino_g
10-01-2014, 14:13
Io ho uno Speedster in garage ma gli attacchi li ho usati per il Mra Varioturing...

corr62
17-01-2014, 19:12
Anch'io ho il Varioscreen della MRA e mi trovo veramente bene!:). Avevo il Touring originale, ma non proteggeva come questo.

ghima
18-01-2014, 22:38
guarda queste immagini..
la prima è del cupolino originale Speedster
https://imagizer.imageshack.us/v2/669x502q90/838/a2lj.jpg


la seconda è la stessa con sopra il cupolino Mra Vario quello con l'aletta regolabile che crea tra l'altro un flusso spezzato sena turbolenze (che sono quelle che danno fastidio)
https://imagizer.imageshack.us/v2/669x502q90/856/6vkx.jpg
gli altri prabrezza servono davvero solo se fai tanti km in autostrada..

Scott
08-02-2014, 20:58
.......originale speedster:D

ciccio bmw
25-02-2014, 07:52
giustamente continuo di qua,
Ghima, lascia stare un momento le milf:lol:, ho trovato la discussione, nella quale dici che se fai tanta autostrada sono meglio gli altri, perchè?
quanto ti ripara, è rumoroso?
Vale la pena?
tieni conto che ho:
il touring originale
lo ztecnic
e lo speedster (in arrivo)
potresti postare una foto reale del cupolino sulla tua moto?

Grazie

ghima
25-02-2014, 13:38
di discussioni ce ne sono diverse..

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7726533

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406062

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394853&page=2

in ogni caso:

gli schermi grandi creano si una bolla più protettiva ma se non ben conformati creano anche una zona di depersisone più o meno turbolenta; inoltre su alcuni modelli (e per fortuna non è questo il caso della R1150-1100-850R che sono molto stabili) creano un notevole appesantimento dello sterzo con crescente peggioramento dell aprecisione di guida al crescere della velocità;
dipende da uno casa vuole..
premesso che lo speedster è più bello che efficace, una buona soluzione è quella di motnare - appunto - l'MRA al posto dell'originale in caso sia prevista un pò d'autostrada o un maggior comfort..

oppure come positivamente da me riscontrato - montare le staffe Isotta e alternare un parabrezza medio ad uno basso..
in realtà dato il mio modesto utilizzo della moto (ho fatto l'anno passato circa 1000 km in totale...) perdiligo a sto punto decisamente l'estetica (se piove o fa brutto neanche parto)...ed è per questo che poi ho deciso di vendere il parabrezza isotta..

ghima
25-02-2014, 13:44
per le foto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394853&page=5

ciccio bmw
25-02-2014, 21:27
grazie mille, mi sono convinto;)

Il macigno
27-02-2014, 12:18
ciao ragazzi, mi serve un consiglio, vorrei sostituire sulla mia R1150R il cupolino originale con un WRS Touring:

http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/1312-cupolino-parabrezza-touring-telaietto-wrs-bmw-r-1150-r-rockster.html

qualcuno di voi conosce o ha già acquistato questo prodotto ? Per me sarebbe sufficiente che mi riparasse un po' dall'aria e che nello stesso tempo non faccia rumori strani e che si adatti esteticamente al tipo di moto. Sono molto indeciso, io non sono alto di statura, ma non vorrei che fosse troppo basso vanificando l'eliminazione, almeno in parte, del fastidio dell'area che a lungo andare ti piega il collo. Grazie !

dino_g
27-02-2014, 16:57
Non sono parabrezza da scooter, sono cupolini... Non possono eliminare tutta l'aria, l'importante è che non ci siano turbolenze. Quindi conta parecchio come è conformato il cupolino, la sua aerodinamica. Ripeto per l'ennesima volta che non esiste una soluzione unica, buona per tutti. Dipende da moto, cupolino, altezza pilota e postura di guida e anche dal casco.
Poi andare su statali e simili è una cosa, fare un po' di autostrada è un'altra e fare lunghe tratte autostradali un'altra ancora. Qui si rischia davvero di stancarsi parecchio con una naked, ma per fortuna c'è la RT.....

ghima
28-02-2014, 23:11
Macigno. .
Il cupolino da te postato ricalca il touring originale bnw..
Che notoriamente qualche turbolenza la crea eccome..
Io starei su altro (isotta)..

inviato dal mio smarciofon

ciccio bmw
11-03-2014, 20:25
ordinato mra fumè da openbike a Roma:)

stefano115r
11-03-2014, 20:53
ragazzi concordo con chi dice che lo speedster è il piu' bello sulla r1150r, e secondo me , abbastanza protettivo, io lo avevo sulle mie2 precedenti r1150r e mi trovavo alla grande, ora sulla nuova che sto per acquistare (r1200r) montero' quello originale basso!

PHARMABIKE
11-03-2014, 21:07
Puig roadster :) visto mi piace ;)

ciccio bmw
12-03-2014, 13:02
Arrivato, sabato si monta:D

ghima
14-03-2014, 22:41
Foto ciccio mi raccomando

inviato dal mio smarciofon

ciccio bmw
15-03-2014, 07:41
sarà fatto!!
già montato ieri, provato subito e un pò dubbioso.
pulita,ma molta aria in faccia, e parecchio rumore.
oggi vado al lago e riprovo.
Sarà una senzazione,ma sentivo la moto più leggera davanti, più guidabile:confused:!!
http://i.imgur.com/7DIhOqp.jpg?1
http://i.imgur.com/D5AopEb.jpg
http://i.imgur.com/YtGZA1G.jpg
http://i.imgur.com/HSux4ha.jpg
ho messo anche quello dello speedster

ghima
15-03-2014, 13:53
Piu guidabile rispetto a cosa?
Allo speed o al touring

inviato dal mio smarciofon

ciccio bmw
15-03-2014, 20:23
rispetto allo ztecnic, lo speedter non l'ho neache provato.
Oggi sono andato al lago e confermo le prime impressioni: molto più rumore,molta più aria ma flusso della stessa più pulito.
proverò ad alzarlo.
Comunque non capisco come Dino, che è 1,90 contro i miei 1,65 con sella media, sia fuori dal ffffflusso d'aria, io lo sento dalla gola in su.???

centauropeppe
16-03-2014, 07:47
Ma sulle nostre mucche si può montare il cupolino che fa anche da carena e copre fino a sotto il faro?

ciccio bmw
16-03-2014, 08:36
nei vecchi cataloghi della touratec c'erano,
altrimenti bisognerebbe adattare qualche cosa tipo questi
http://www.europlastsucci.com/semicarenature.asp

ghima
16-03-2014, 11:05
Vi prego...una naked è una naked. ..sennò uno si prende una rt

inviato dal mio smarciofon

tarascona
17-03-2014, 18:37
Cee Bailey.......................provate a vedere il sito, da due anni lo uso alla grande

yukio
17-03-2014, 19:10
Vi prego...una naked è una naked. ..sennò uno si prende una rt

inviato dal mio smarciofon

E si....;)

cannella
17-03-2014, 20:06
Per risolvere c'è solo un cupolino. .il vario screen della mra. . Esteticamente non è il massimo però viaggi alla grande.. io ne ho provati diversi ma con questo ho risolto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ghima
17-03-2014, 22:55
Tarascona questo??? http://www.ceebaileys.com/bmw/art/850_1150r_02.jpg
No io personalmente non ce lo metterei mai

inviato dal mio smarciofon

ciccio bmw
18-03-2014, 08:02
quello è il più grande, c'è ne di tre misure.
ero indeciso anch'io per la misura più piccola:confused:.

Ho provato a modificare l'inclinazione del MRA,ma non cambia niente :mad:,
sempre un gran rumore e aria proprio negli occhi, la visiera del casco non stà neanche aperta.

ghima
18-03-2014, 08:18
beh siamo vicini...un giorno ci vediamo e vediamo come l'hai regolato..

baghera08
18-03-2014, 09:13
io ho una Rockster ed ho il cupolino ISOTTA. Ho fatto ancora pochi KM ma la protezione mi sembra spettacolare!!

ciccio bmw
19-03-2014, 08:19
x Tarascona:
che misura hai preso? posteresti delle foto?
grazie

ghima
01-04-2014, 23:07
ma c'è qualcuno che ha il givi a 146???

https://www.google.it/search?q=givi+a146&newwindow=1&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=Gyg7U_SnH_Lb7Ab_1YAg&ved=0CEMQsAQ&biw=1280&bih=637&dpr=1

ciccio bmw
02-04-2014, 08:20
non mi piace molto . Comunque ho rimontato lo ztecnic e messo in vendita il vario:mad::mad::mad::

ghima
02-04-2014, 09:59
....e perchè????

io sicnceramente le vele di mascalzone latina su una naked prorpio non le sopporto..
e poi sinceramente l'effetto vela quando passi accanto ad un camion non è il massimo..
e questo è il frutto di montare uno schermo attaccato dierttamente al manubrio e non al telaio..

ciccio bmw
02-04-2014, 12:40
lo so, anche a me, esteticamente il vario,piaceva moltissimo, ma abituato allo ztecnic che protegge molto,tutta quell'aria e quel rumore non li sopporto.
se riesco a venderlo farò un pensiero al Ceebayles da 21".
a presto

ghima
02-04-2014, 12:47
mettilo in vendita - l'MRA - vedrai che lo vendi al volo

ciccio bmw
02-04-2014, 13:08
spero proprio, è già sul mercatino, anzi adesso lo uppo:lol:

yukio
02-04-2014, 14:25
....e perchè????

io sicnceramente le vele di mascalzone latina su una naked prorpio non le sopporto..
e poi sinceramente l'effetto vela quando passi accanto ad un camion non è il massimo..
e questo è il frutto di montare uno schermo attaccato dierttamente al manubrio e non al telaio..

Anche i GS son così...abituato alla RR ed allo speedster (ora MRA Variotouring) mi è capitato di prendere una botta di vento laterale mentre guidavo una ADV 1200. La sensazione fu ASSAI sgradevole

ghima
02-04-2014, 17:07
Bene. .ho preso il givi a146. .quando mi arriva vi faccio sapere. .

inviato dal mio smarciofon

yukio
03-04-2014, 14:25
[...]

pagato quanto?? monta sugli attacchi dello speedster?

ghima
03-04-2014, 15:51
Monta su attacchi del tutto simili allo speed ma con un fazzoletto in più di irrigidimento. .poi si appoggia con il bordo sulla cornice del faro e questo sinceramente non mi piace

inviato dal mio smarciofon

yukio
03-04-2014, 17:29
Vabbè aspettiamo di sentire le tue impressioni su strada allora..;)

ciccio bmw
25-04-2014, 21:30
Mi hanno fatto una domanda, gli attacchi dello speedster sono uguali nelle due versioni del r850r(confort o 5 marce)?
grazie della risposta.

ghima
27-04-2014, 13:15
In che senso. ..
Le prime 850 e 1100 nn montavano lo speed..
Lo si può adattare come mostrato dal teoconte

inviato dal mio smarciofon

bbinng!
02-05-2014, 20:47
Allora . 1150R . Premetto che non avro' altro speedster all'infuori di lui . Avevo un touring ,montato una sola volta e come turbolenze stavamo forse peggio dello speedster.
Poi mi avete messo il pallino in testa del deflettore.....
Ho trovato a 2 soldi , una vera botta di culo , un deflettore mra con le pinze. Sono riuscito ad applicarlo allo speedster e oggi l'ho testato. Aria molto ridotta , a 130 col jet e senza occhiali !
L'estetica non mi dispiace, e poi in 5 minuti lo levo e rimane lo speedster .
2 foto x rendere l'idea.

http://i60.tinypic.com/28t96xk.jpg

http://i57.tinypic.com/a4br0z.jpg

http://i58.tinypic.com/dbnq8o.jpg

L'ho provato sommariamente , una quindicina di km , senza testare tutte le inclinazioni ma gia' soddisfatto .
Occhio che le pinze mra sono quelle di vecchio tipo . Quelle nuove sono piu' piccoline e corte , e non e' possibile farle stare sul mato dello speedster.
Occhio pure a chi su ebay vende le nuove pinze ma con la foto delle vecchie in germania.
Concludo col fatto che secondo me 2 pezzettini di plastica e due pinze di ferro . per 130 euro sono troppini

yukio
03-05-2014, 11:01
@bbing Potresti postare un link dell'articolo esatto da acquistare
@ghima Qualche foto + impressioni del Givi?

ghima
03-05-2014, 13:57
Appunto Bing. .
Per quella cifra io ho preso l mra completo gran cupolino..e in 5 minuti rimetti lo speed

inviato dal mio smarciofon

yukio
03-05-2014, 17:57
Utilizzo ormai definitivamente (ogni tanto mi piace rimettere lo speedster ma mi rendo conto che è poco efficace) un MRA Variotouring che monto sugli attacchi originali dello speedster.
In vista di un utilizzo della moto per turismo a lungo raggio, pensavo di utilizzare solo per i viaggi un MRA/Wunderlich Varioscreen.
Ho visto però che gli attacchi che vengono forniti dalla MRA con il Varioscreen montano direttamente sul manubrio.
Io monto i paramani del GS e pertanto penso sia difficile riuscire a montare il Varioscreen. Avete esperienze in merito?
Sapete se vi sono attacchi che montano al posto di quelli dello speedster da utilizzare anche con il varioscreen?
Come vi siete trovati con questo cupolino?
Dimenticavo...Io sono basso 170 cm.

roberto40
03-05-2014, 18:21
C'è una discussione già aperta sul cupolino della R1150R,prorpio sotto la tua,al post 2 e 22 parlano anche del varioscreen.
Ti unisco a quella.

yukio
03-05-2014, 19:30
Qui vedo che è utilizzato un Varioscreen con attacchi che non vanno direttamente sul manubrio ma sotto il faro, come quelli dello speedster.
http://i.imgur.com/sfhl9q2.jpg
http://i.imgur.com/DwmqQqr.jpg
http://i.imgur.com/7T2R7Lm.jpg
http://i.imgur.com/cNk885t.jpg
Sapreste dirmi di che attacchi si tratta??

ghima
04-05-2014, 23:06
yukio..
il vario screen ha la particolarità di avere la doppia lastra che riduce un pò le turbolenze rispetto ad altre grosse lastre tipo touring o isotta....
ma ha gli stessi identici limiti e cioè presentare una grossa sezioen controvento collegata al manubrio che da fastidio nel caso di sorpasso di grossi tir o forte vento..

io penso che simili grossi parabrezza siano un pò un controsenso su una naked-cruiser-roasdster chiamatela come volete..

l'unico utilizzo che vedo idoneo è se devi fare un viaggio lungo (oltre 1000 km) e a bassa velocità (non oltre i 120) perchè ti assicuro (avevo l'isotta medio da 45 cm) che in un viaggio di circa 300 km mi creava davvero dello stress superare camion o uscire dalle gallerie...e alla fine il beneficio di una quali totale protezione dall'aria passava in secondo piano oltre a togliere una bella fetta di maneggevolezza alla moto..

invece vi incollo proprio questa mail (sono iscirtto al servizio) sul deflettore MTRA X screen che hanno un prezzo ribassato...
http://a9e4e.s38.it/f/rnl.aspx/?flg=qyqzr_a9li=q/-l&=rtx-b4-:=.:che/r&x=pp&t_:b68g.8-hNCLM

ghima
04-05-2014, 23:08
a bbing...
io toglierei il deflettore dallo speed..

a me mi aveva rotto un cupolino sulla f800r....

bbinng!
04-05-2014, 23:27
a ghima... e pure te mica c'hai torto.... :) col deflettore, ogni buca o tratto di asfalto irregolare fanno vibrare un bel po' lo speedster, che comunque vibra anche da solo... . Si potrebbe spaccare, anche se le pinze se vedi la foto non sono alla fine del cupolino ma un bel po' piu' giu'.
E' sicuramente da utilizzare fuori porta , lontano dalle buche di roma

ghima
05-05-2014, 22:07
e non ad alta velocità (sopra i 140)

Roger73
13-05-2014, 15:30
Anche io sono alla ricerca di un cupolino più protettivo dello speedster in previsione di fare qualche viaggetto, fra i tanti credo che il nuovo isotta medio (quello regolabile) sia abbastanza protettivo e produca meno fruscii di quello non regolabile .... chiedo conferma a qualcuno che lo sta usando ?!

ghima
13-05-2014, 15:59
No no...sei fuori strada...

inviato dal mio smarciofon

Roger73
14-05-2014, 10:12
Ciao ghima, ho visto che hai usato un isotta medio e dici che anche il modello regolabile di questo cupolino non è riuscito a migliorare i fruscii ? ..... Moratz si era trovato bene .... ?!

Ho guardato tutti i vecchi thread e mi sembra che l'unico protettivo che ha soddisfatto i tutti possessori sia il varioscreen ! ..... Ma a dir la verità a me piacerebbe un cupolino trasparente che non modifichi troppo la bellissima linea della r1150r ! ....consigli ? ... lasciare lo speedster.... ?

ghima
14-05-2014, 21:39
Speedster per l ego.poi se hai in programma un trasferimento. ..varioscreen

Io di isotta ho avuto ottima resa con il piccolo sormontato dal deflettore Toratech

inviato dal mio smarciofon

Moratz
17-05-2014, 14:47
Io ho montato l'isotta medio a inclinazione variabile.
Top!

ghima
17-05-2014, 19:18
Top per cosa...protezione. .
Ma probabilmente anche qualche bella turbolenza

inviato dal mio smarciofon

fedeskr1
18-05-2014, 08:42
Buongiorno!
Io ho comprato da pochissimo una R850R Comfort con pochissimi km (un ritorno alla 850 dopo una parentesi classica di 2V).
La moto e' dotata del bel parabrezza speedster. La cosa che mi lascia perplesso e' che sulle buche brusche l'accrocchio supporto parabrezza sia piuttosto rumoroso.
Suggerimenti per eliminare il rumore?
Grazie!
Ciao!

ghima
18-05-2014, 14:33
Guarda che nn sbatta sulla cornice del faro..
Se così fosse prendi i due bracci e tirali in su piano

inviato dal mio smarciofon

ghima
18-05-2014, 14:34
A moratz posta qualche foto

inviato dal mio smarciofon

eco.logico
25-05-2014, 16:51
Io sulla mia R850R sinora ho usato un Touring BMW, buona protezione, un po' di turbolenza sul casco (sono alto 1,90), esteticamente un po' troppo ... "touring".
In questi giorni ho finalmente montato il nuovo cupolino che ho comprato qualche tempo fa su Amazon ad un prezzo irrisorio, 45 € comprese le spese di spedizione.
Si tratta di un Cupolino Puig (questo è il link: http://www.amazon.it/dp/B00G7GO476/ref=pe_386201_37038291_TE_3p_dp_1), venduto e spedito dalla germania.
E' un cupolino leggero, facilissimo da montare, molto bello esteticamente, c'è in tre colorazioni, trasparente, fumè (quello che ho preso io) e scuro.
Il fatto che lo spessore della plastica non sia elevata lo fa vibrare un po' alle alte velocità (cosa comunque tipica per i cupolini che si montano direttamente al fanale, senza ulteriori supporti), per il resto fa perfettamente il suo mestiere e dà alla moto un aspetto più dinamico.
La protezione è sicuramente inferiore al Touring originale, ma questo era in conto, e, visto che andiamo verso l'estate, anche voluto.
E poi con 45€ .... :lol:

ghima
25-05-2014, 21:14
E posta due foto che almeno possiamo apprezzare

inviato dal mio smarciofon

eco.logico
25-05-2014, 21:26
Eccola!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2213600/foto%202.JPG
Ciao.

ghima
25-05-2014, 22:09
Rotfl!!!!

inviato dal mio smarciofon

eco.logico
25-05-2014, 22:55
Non ho capito l'ultima parola! :-o :confused:

komi
08-10-2014, 23:48
Qualcuno ha o ha avuto il cupolino wrs touring per la r1150r?
Ho letto che il turing originale crea parecchie turbolenze ma questo sembra leggermente diverso.
Sono indeciso tra questo, mra variotouring o isotta medio

Massimino
09-10-2014, 07:09
Ti scriveranno che se usi il "cerca" trovi un sacco di discussioni sul'argomento....è vero!!!
Io cmq con la 850r ho viaggiato col touring vecchio x quasi 5anni....le turbolenze ci sono, è innegabile....però è questione di abitudine
Una volta tolto riscopri un piacere di guida bellissimo....se serve per forza per l'utilizzo quotidiano annuale, ho sentito parlare bene dell' isotta!

roberto40
09-10-2014, 07:38
Ha già detto tutto Massimino che ringrazio.

komi
09-10-2014, 07:56
Quindi il turing wrs crea le stesse turbolenze del turing originale?

komi
09-10-2014, 12:00
Ti scriveranno che se usi il "cerca" trovi un sacco di discussioni sul'argomento....è vero!!!
Io cmq con la 850r ho viaggiato col touring vecchio x quasi 5anni....le turbolenze ci sono, è innegabile....però è questione di abitudine
Una volta tolto riscopri un piacere di guida bellissimo....se serve per forza per l'utilizzo quotidiano annuale, ho sentito parlare bene dell' isotta!
Chiedevo informazioni per il cupolino wrs touring ma con il tasto trova...non trovo niente

Massimino
11-10-2014, 00:12
Per Roberto: figurati non c'è di che!!!!!!

Per Komi : prova ad utilizzare parole chiave diverse!

JackBlack
13-10-2014, 13:43
Tolto tutto... E finalmente ho una naked... Per tutto il resto c'è la Rt...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/13/8fb19ed53e0eb7084e2df910f44b7ab8.jpg
Ps: in foto un raro esempio di coesistenza moglie-amante :)

JackBlack
13-10-2014, 13:56
... Altrimenti si può provare questo...:rolleyes: Col vantaggio che in caso di traversate andate a vela risparmiando sul traghetto... :lol::lol::lol:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/13/12113e4dcff303fcd7d0b98199ef0149.jpg

luciano52
13-10-2014, 15:17
Nemmeno se me lo regalano

dino_g
14-10-2014, 00:26
... Altrimenti si può provare questo...:rolleyes: Col vantaggio che in caso di traversate andate a vela risparmiando sul traghetto... :lol::lol::lol:
Orrore puro.

Massimino
14-10-2014, 22:41
È inguardabile......peggio del vecchio touring!!!!

Strummer
15-10-2014, 14:19
Usti .......😮😮


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Dandacco
15-10-2014, 15:10
Secondo me con quel parabrezza se ne becca a palate ..................

Strummer
15-10-2014, 19:48
Di moscerini 😎


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Massimino
19-10-2014, 08:18
Allora Komi....come va a finire?

komi
19-10-2014, 09:43
Del turing originale avevo già letto e straletto che crea turbolenze. Del turing wrs non ho trovato niente. Conclusione penso di prendere l'mra variotouring

Massimino
19-10-2014, 22:17
Di cui cmq qui si è già parlato in passato e direi bene!

spillicino
22-10-2014, 21:27
Cupolini MRA...forever

frao4
17-03-2015, 16:28
Buongiorno a tutti sono nuovo ed ho appena acquistato una bellissima r 1150. Le prime impressioni sono di una ottima moto, purtroppo non è dotata di cupolino perciò sopra i 120 non è possibile apprezzare le qualità del mezzo. Da neofita chiedo a voi quale cupolino sia meglio comprare. Ho avuto modo di vedere sul sito l'isotta sc903 ma ho paura che esteticamente non sia bellissimo, in alternativa l'sc1026.Cosa ne pensate? Grazie a tutti. :!::confused:

roberto40
17-03-2015, 16:35
Benvenuto su QdE frao4.
Il forum è diviso in varie sezioni e le discussioni specifiche sulla tua moto, si argomentano nella stanza dedicata che trovi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92).
All'interno della stessa trovi poi discussioni di vario genere, ad esempio c'è questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359927&highlight=cupolino+1150) che potrebbe esserti utile.

frao4
17-03-2015, 16:42
Grazie tante roberto 40. Intanto ci do un occhiata e speriamo che risolva il dilemma.

paulposition
17-03-2015, 16:53
sposto il thread nella stanza indicata da roberto40. ;)

brunilde1150
05-04-2017, 17:27
Salve a tutti mi sono presentato nel gruppo generico, per i boxeristi invece piacere sono Antonio.
Mi serve l'aiuto dei più esperti,sto impazzendo vorrei trovare il cupolino per la nostra moto in abs vetroresina e o carbonio,la mia monta un cupolino in plexiglass e tutti quelli che trovo sono sempre e comunque in plexiglass o misti plexiglass-abs vi prego aiutatemi

roberto40
06-04-2017, 22:23
Ciao brunilde, benvenuto sul forum.
Ti unisco a quesato thread, ma cercando ne trovi anche altri sul cupolino.

maurice1150
11-04-2017, 16:19
Ciao, mi collego a questa discussione per un problema.
Ho comprato su Amazon un cupolino puig naked, poca spesa, senza troppe aspettative per provare a vedere come va. Montarlo è semplice: si infila nei due dadi del faro e fin qui tutto bene ma il problema sono le guancette laterali del faro che non si rimettono più.
Viene venduto appositamente per la mia 1150r. Boh, sbaglio qualcosa?
Grazie!
M.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

maurice1150
25-04-2017, 21:16
Mi rispondo da solo. Pensando di fare cosa gradita a qualche utente.
Si chiama Puig Roadster, preso su Amazon con poca spesa.
Alla fine il cupolino si monta, non è una bellezza ma qualcosa fa.
A 140 sdraiandosi un po' sul serbatoio ripara abbastanza.
Qualche fotina.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/c3cc3d198f2a7a85b61106afd6ad9d21.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/e82635140e88b82f5bac39b415b04f88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/1e24b414f29092a979fd05a2f2194758.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

maurice1150
25-04-2017, 21:18
...dimenticavo, si toglie in un attimo.
Ciao!
M.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Marco4zm3r
09-05-2017, 16:51
Io sono indeciso tra i Wunderlich
"Touring ERGO"
http://i.imgur.com/JTb0F8T.jpg
o "Touring Varioscreen"
http://i.imgur.com/AOeBdsJ.jpg

Qualcuno li ha provati?

faccio diversi chilometri in autostrada e il mio attuale Kappa/givi copre un po' pochino sopra i 120 km/h.

il varioscreen, intendi quello che ho postato ?


In autostrada copre bene ? turbolenze?

la regolazione in altezza è stabile?

maurice1150
30-05-2017, 18:00
Ogni tanto cazzeggio su Instagram. Ultimamente vedo dei strani cupolini/parabrezza su foto postate da motociclisti giapponesi.
Che roba!!! Pensate possano stare bene sulla mia 1150r naked?
😂😂😂https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/144f47401fb2be6921a106aecea06640.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

maurice1150
30-05-2017, 18:01
Poi, qualcuno Sto arrivando! Spiegami perché sono orientati controvento?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

maurice1150
30-05-2017, 18:02
S a spiegarmi....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Alex_pd
05-06-2017, 13:28
Vado alla ricerca di un cupolino e chi mi trovo? il GHIMA :-)
comunque...anche io alla ricerca di un cupolino esteticamente decente per la mia rockster...c'è montato su un isotta...ma fa veramente schifo (scusate sono un motociclettaro domenicale, non facendo lun ghi viaggi punto anche io sull'estetica); le staffe poi sono veramente inguardabili...nel frattempo che non trovo nulla che soddisfi il mio occhio..ho tolto tutto; girovagando mi sono imbattuto in questo...che è quello che più si avvicina alla mia idea.

https://www.ascycles.com/BMW-R1150R-Comfort-Parts-Accessories/ProductID/45224

ghima
05-06-2017, 17:14
Sono dappertutto alex!!!

stregone83
27-07-2018, 14:40
Mi rispondo da solo. Pensando di fare cosa gradita a qualche utente.
Si chiama Puig Roadster, preso su Amazon con poca spesa.
Alla fine il cupolino si monta, non è una bellezza ma qualcosa fa.
A 140 sdraiandosi un po' sul serbatoio ripara abbastanza.

anche io l'ho preso ed in effetti crea interferenza con le cover grige vicino le frecce. Ma dalla foto vedo che l'hai montato con le cover grige come hai fatto?

maurice1150
27-07-2018, 22:55
anche io l'ho preso ed in effetti crea interferenza con le cover grige vicino le frecce. Ma dalla foto vedo che l'hai montato con le cover grige come hai fatto?



Ho fatto un po’ di prove cambiando posizione dei supporti di acciaio del cupolino. Ho trovato la posizione che permette al cupolino di non interferire con le cover. Rimane comunque sia un po’ alto rispetto al faro n


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

dino_g
28-07-2018, 01:24
Un po' di spazio tra faro e bordo inferiore non è male: serve a togliere pressione che poi crea turbolenze dal bordo superiore.
Ps. Anche tu usi la spirale gialla al lucchetto eh?

Walter
28-08-2019, 19:44
Sto' valutando l'acquisto del cupolino riportato; qualcuno lo conosce? Indicazioni o consigli in merito?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190828/1a9da8d7137cfbbbdb728c29f76b5f54.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

dino_g
29-08-2019, 00:32
Preso per la 850. È funzionale ma per me spara turbolenze in faccia. Certo molto dipende da altezza, postura, moto, ecc.
Il cupolino è di una plastica un po' sottile, è più spessa l'aletta di estensione.

ghima
29-08-2019, 13:07
Per me per esempio era ottimo...come dice Dino dipende dell'altezza del guidatore

feromone
29-08-2019, 13:11
Io vengo da un GS e un GS ADV e trovo il cupolino Speedster (o come cacchio si chiama) eccezionale!
Non sto scherzando, per viaggiare molto meglio in quanto non ti toglie il rinfresco dell' aria e sono pure scomparsi quei fastidiosissimi vortici che mi facevano continuamente sbattocchiare la testa e mi invornivano oltre i miei limiti (già alti).
Addirittura ora mi sono autocostruito un' unghia che oltre a deviare l'aria dal petto ha reso la mia R molto più aggressiva!

Walter
29-08-2019, 13:33
Scusa, non capisco, intendi il cupolino della Bikerfactoring che ho postato? Perché lo speedster è quello originale ........

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ghima
29-08-2019, 22:28
Senza affannarsi.
Esiste mra vario Touring
Oppure
Givi s180t

feromone
30-08-2019, 07:54
Si intendo proprio quello originale... Sono alto 1.80 e a mio modesto parere è eccezionale.
Come ripeto vengo da un GS e da un GS adv con parabrezza originali e aftermarket vari.

automedonte
19-09-2019, 17:09
ma qualcosa di piccolo da non pagare un rene esiste per la 850 comfort? Io vorrei solo qualcosa che copra gli strumenti dall'aria, veramente piccolino.
Attualmente monto un isotta che mi sembra il parabrezza di uno scooter.

maurice1150
19-09-2019, 18:13
L’unico che sta bene con la 1150r è a mio parere lo speedster originale. Trovalo usato e spendi poco.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

automedonte
19-09-2019, 18:24
Trovarlo, ma pare sia difficile :mad:

Per ora tolgo tutto ed aspetto :lol:

maurice1150
19-09-2019, 19:22
Stai un po’ dietro a subito o altri siti di accessori usati, se non hai fretta prima o poi salta fuori...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

pisk
19-09-2019, 23:28
Io ho montato quello con lo spoiler della foto e mi trovo benissimo, fra l'altro lo spoiler è regolabile quindi alla fine riesci ad avere una buona protezione quando serve, oppure se hai voglia di vento in faccia lo abbassi. Poi senza dubbio molto dipende anche dall'altezza del pilota, io sono quasi un gigante, con il mio "metro e sessantasette!!!"

automedonte
20-09-2019, 09:53
Senza offesa ma quelli con lo spoiler li trovo poco appaganti alla vista.
Io vorrei qualcosa che non rovini l'estetica della moto ed anzi la migliori. Della protezione dall'aria mi frega poco la r850 la uso solo per giretti brevi e mai autostrada, per i viaggi ho il gs.

Nobbyclark
28-07-2020, 09:09
Buongiorno. Mi attacco a questa discussione che mi vide protagonista già sei anni fa:):)
Allora: siccome la moto ha 14 anni, 95.000 km, e le strade che percorro sono parecchio 'sciagattate', ho rotto un attacco del Touring, quello della vite a SX sotto la strumentazione. L'ho fatto saldare, ma divento matto a rimettere le viti sotto, e vabbè, lo rimonterò con calma a fine estate, sperando di non aver spanato troppo. Quindi, ho comprato un PUIG Roadster come quello di maurizio1150 qualche pagina addietro, io non sono riuscito a rimettere le 'orecchie' lato fanale, ma mi piace anche così, anzi, forse forse è anche più bellina. Un PUIG Roadster ce lo avevo anche sulla 1100 R, è carino, ripara il giusto, costa 41,00 euri spedizione compresa.
Però, ecco la domanda: mi pare che senza il telaietto reggi Touring, il blocco strumentazione/fanale (le viti sotto le ho rimesse tutte e tre, alla meglio), sbaglio o balla da morire quando prendi le buche (cioè: sempre)? :(Non è che quel coso di ferraccio nero che regge il tutto prima o poi si rompe? Che mi consigliate?
Grazie

Nobbyclark
30-07-2020, 13:03
...nulla, eh?:(:(:(

dino_g
30-07-2020, 13:24
Dico qualcosa per non farti sentire solo e abbandonato. Memore della sequenza di moccoloni (senza sortire effetto) in occasione del primo cambio di cupolino sulla 850 ho acquistato il famigerato giravite a testa sferica che ti permette di arrivare bene alle torx che fissano il cupolino senza scorticarsi le mani e di stringerle a dovere.
La mia strumentazione è sempre stata ferma il giusto.

Nobbyclark
30-07-2020, 13:49
Grazie Dino
in effetti ti ho già letto da qualche parte che rammentavi il coso a testa sferica. Provo e poi ti faccio sapé, ma ormai aspetto fine estate, se rischio di perdere tutto per la strada vado di 'filanciano' (come dicono qui dove lavoro io, ex territori occupati dai pisani:(), e comunque alle brutte ho sempre con me una torcia a led, e per la velocità mi regolo a occhio
:)
ciao

salvatore71
03-03-2022, 00:08
Ciao a tutti. Vorrei togliere il cupolino quello originale BMW, con questo. Voi conoscete questo prodotto, che mi consigliate ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220302/e684cd35f0455ad2ad0c7f8d22078448.jpg

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

dino_g
03-03-2022, 18:34
Perchè lo vuoi cambiare? Se per estetica è un conto se è per funzionalità risparmia 84 euro e dedicale alla benza.

salvatore71
03-03-2022, 18:42
Secondo me a più protezione dal vendo

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

Pobapower
03-03-2022, 21:39
Sembrerebbe più lungo dovrebbe proteggere un po’ di più, ma se l’inclinazione è quella originale dubito che protegga di più.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvatore71
03-03-2022, 22:38
Questa è una foto presa dalle recensioni https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220303/dc7387e3b0d7e1ef8d60ae1b2dad16b7.jpg

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

Massimo850R
04-03-2022, 08:05
..seguo interessato...

BUONA STRADA

roberto40
04-03-2022, 08:55
Ti unisco alla discussione storica, buon proseguimento.

Pobapower
04-03-2022, 16:13
Questa è una foto presa dalle recensioni https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220303/dc7387e3b0d7e1ef8d60ae1b2dad16b7.jpg

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk


Esteticamente non è male.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk