Visualizza la versione completa : Valigetta portaattrezzi LIDL
Valigetta con 216pz da oggi in offerta a 99€.....
http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_70719_01_b.jpg
Qualcuno l'ha comprata?
Com'è la qualità degli attrezzi?
catenaccio
14-05-2012, 16:34
io ho preso 3 mesi fa quella piu piccola a 45 euro circa. Secondo me sono di buona fattura, paragonabili a quelli della LUX serie rossa (quelli piu belli insomma) ma a paragone costan poco piu della metà!
Se è la stessa marca, ovvero il marchio della LIDL secondo me puoi andare tranquillo!
ma quando si forza non si aprono?
catenaccio
17-05-2012, 00:47
No, anzi!! io sono rimasto stupito della solidità! comunuqe se cerchi nei tread del LIDL se ne è parlato tanto e molti altri utenti sono strafelici anche dopo piu di un anno dall'acquisto!
Per uso occasionale van bene,non oltre!
robiledda
17-05-2012, 08:07
io avevo preso tempo fa quella più piccola, senza chiavi fisse, e posso assicurarti che ha sempre fatto bene il suo lavoro, la uso prevalemtemente per la moto (torx), Per me è stato un ottimo acquisto
Per uso occasionale van bene,non oltre!
Da meccanico di auto ti quoto
A me me pias...!!(cit. Tricheco)
Da meccanico di auto ti quoto
Hai ragione...però per prendere un set di chiavi Beta come questo da 200pz ci vorranno almeno 200-250€...
Visto che non le uso 8 ore al giorno penso che per fare manutenzioni ordinarie e straordinarie in garage siano più che sufficienti :)
gmt.marco
17-05-2012, 13:36
Hai ragione...però per prendere un set di chiavi Beta come questo da 200pz ci vorranno almeno 200-250€...
Visto che non le uso 8 ore al giorno penso che per fare manutenzioni ordinarie e straordinarie in garage siano più che sufficienti :)
..........concordo.........anzi prendine 100 e poi mettile sul mercatino a 150 eurini:lol::lol::lol:
Ritiro su il topic.
In questi giorni c'è di nuovo la stessa cassetta in offerta...
L'ho presa piuttosto sicuro di buttar via i miei soldi... e invece devo ricredermi.
Le chiavi sono di buona qualità e adatte secondo me almeno per l'utilizzo domestico-amatoriale che ne faccio io.
Ovviamente mi riservo di vedere se tra un anno sono ancora come sono ora, ma sono ottimista.
Se a qualcuno capita di cercare un set simile, lo consiglio.
http://fandilidl.it/files/g/2_6816_Set_chiavi_a_bussola,_823.jpg
Claudio Piccolo
13-05-2014, 12:55
io ho preso 3 mesi fa quella piu piccola
anch'io l'ho presa, un anno e mezzo fa, attrezzi bellissimi e proprio ben fatti, e dopo un anno e mezzo sono ancora come nuovi.....................anche perchè non li mai usati neanche una volta....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:.......però ogni tanto la apro li guardo e son contento...:lol::lol::lol::lol::lol:
:(:(:(:(:(:(
quanti soldi sprecati.
...non la vedo tra le offerte...
Claudio Piccolo
13-05-2014, 13:10
quanti soldi sprecati.
hahahaha!!! scherzi? le migliori spese son quelle che ti fan contento, quella valigetta in garage mi da una gioia indescrivibile. :lol::lol::lol::lol:
per carità, finchè uno non la usa vanno bene tutte. O se la si usa per svitare sli specchietti pure.
Però per fare lavori un pelo più interessanti quella cassetta, nella mia opinione, non solo è inutile, ma pure dannosa. La mia opinione sugli attrezzi economici però l'ho già esperessa e non voglio annoiare tutti ripetendomi. In short, per come la vedo io, nel lungo termine quegli attrezzi causano più danni (alla moto e alle mani dell'utilizzatore) che altro, se usati davvero...
catenaccio
13-05-2014, 13:13
anch'io l'ho presa, un anno e mezzo fa, attrezzi bellissimi e proprio ben fatti, e dopo un anno e mezzo sono ancora come nuovi.....................anche perchè non li mai usati neanche una volta....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:.......però ogni tanto la apro li guardo e son contento...:lol::lol::lol::lol::lol:
Io li ho usati più volte e devo dire che a dispetto del costo la qualità è più che sufficiente per il fai da te... anzi qualcosa di più...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non la vedo nemmeno io ... son cecato?
Claudio Piccolo
13-05-2014, 13:25
O se la si usa per svitare sli specchietti pure.
che sfiga! ho gli specchietti che vanno su a pressione. :lol::lol::lol::lol:
L'ho usata per il cambio olio, smonta e rimonta ruote, smonta e rimonta pinze freno, registri catena, paracatena, copripignone, carene varie... finora nessun danno, le chiavi e i cricchetti son robuste e non hanno gioco.
Ripeto, lo facessi per mestiere e dovessi usarle tutti i giorni non le avrei prese, ma per i lavoretti occasionali e manutenzioni casalinghe sono ottime.
Ma c'è la 22 per le ruote?
caPoteAM
13-05-2014, 13:41
quoto Piccolo, specialmente per la soddisfazione di averli nel box, io spesso compro cose che già a priori so che usero oco o nulla, ma mi piacciono.
p.s. probabilmente era in offerta la settimana scorsa e ora sul sito non c'è più...
il prodotto sarebbe questo (http://www.lidl.de/de/powerfix-werkzeugkofferset-216-teilig/p46230), magari nei punti vendita c'è ancora rimasto qualcuno...
Ah, ma parli dei punti vendita tetescki...
Lì vendono persino gli IPad. Qua da noi è tanto se vendono pomodori e birra. :)
No no, il prodotto è lo stesso del link ma parlo di punti vendita italiani, almeno in toscana... io l'ho preso a Pisa.
Boh, tra le offerte del sito italiano non c'è più...
sarei curioso di vedere DOVE producono le chiavi della valigetta del lidl e DOVE producono le chiavi gli altri + blasonati...
anche dove lavoro io facciamo fare della merce in ditte cine, bulgare, egiziane, dove producono ANCHE gli atri il cui nome fa + figo, è meglio, ha + qualità ecc...
certo, potrebbe cambiare qualcosa SE il materiale arriva dal committente, ma non sempre è così.
catenaccio
13-05-2014, 15:55
non c'è perchè era da giovedi a sabato, lunedì hanno riallestito, però puoi trovarne ancora magari. a piacenza venerdi ce n'erano ancora una dozzina almeno, praticamente quasi tutte secondo me!
Acquistata nel pomeriggio a Treviso, c'erano ancora 5-6 pezzi.
Peso dell'articolo kg.10,7 !
Vincenzo
13-05-2014, 23:03
Per l'uso amatoriale vanno benissimo, per l'officina no, si spaccano!
Uppo la discussione per segnalare che questa settimana c'è nuovamente l'offerta da LIDL per alcuni prodotti fai da te, tra cui il set chiavi con 216 pezzi a 100 euro, praticamente meno di 50 centesimi al pezzo ... www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=18267
Dalla foto si vedono le 3 chiavi a cricchetto ma non credo che ci sia anche la chiave dinamometrica, seppur sempre della LIDL ... peccato ...
ad ogni modo qualcuno che negli anni scorsiche li ha comprati come si è trovato? Intendo per un uso amatoriale ed occasionale su auto/moto o domestico
in offerta c'è pure una saldatrice elettrica ed una levigatrice a prezzi interessanti ... quasi quasi ...
Passo a vederle o lascio correre?
Presa la valigetta l'anno scorso:
mi si è rotto un inserto a cacciavite, le altre chiavi e i cricchetti funzionano alla grande.
Alessio gs
08-05-2015, 12:05
Ce l'ho da 2 anni quella più piccola, per l'uso che ne faccio vanno bene e mi sembrano di discreta fattura, poi per un uno professional nun zò...ciao...
Anche io uso quella piccola da un paio di anni e sinceramente la trovo ottima.
El Casciavid
08-05-2015, 15:01
Ho preso parecchi utensili da loro e mi sono sempre travato più che bene...
Ho preso parecchi utensili da loro e mi sono sempre travato più che bene...
detto da te........el casciavid :D
jocanguro
08-05-2015, 17:42
io mesi fa ho preso la chiave dinamometrica 1/2 pollice più inserti a 20 euro ...
fantastica, un rapporto qualità prezzo imbarazzante, neanche i cinesi possono cotanto !!!:D:D:!:
Ah ... pure la dinamometrica è buona? In altri forum ne parlano così così ... in effetti ora che vado vedo se c'è altro in offerta
OT Joecanguro, quando vai a tarare la dinamometrica LIDL dopo uso intensivo
(che per quello che costa anche se durasse un anno sarebbe un bell'affare) usando un'altra chiave o applicandogli un momento torcente con un peso noto, hai notato grandi deviazioni rispetto a quanto indicato nello strumento?
squalomediterraneo
08-05-2015, 20:52
Io degli attrezzi ne faccio uso non professionale, sono bravissimo a smontare, molto meno a rimontare :lol::lol::lol:
Però smonto molto e di tutto, e devo esser sincero non ho mai avuto bisogno di tutti i pezzi presenti nelle varie valigette.
Quando, nel tempo, mi è capitato di dover smontare qualche cosa per cui non ho la chiave giusta, interrompo e vado a prenderla dal mio spacciatore, rivenditore per meccanici professionisti.
Se non volete interrompere, basta guardare quello che dovete smontare e comprare la chiave apposita insieme ai ricambi.
Pochi pezzi, sempre gli stessi, ma buoni (usag/beta), tanto è come se comprassi a rate, e qualche volta ho comprato "doppioni" come ad esempio le "nuove" poligonali a cricchetto, quando già avevo le tradizionali.
Ora mi propongono una dinamometrica della Fasani a prezzo interessante (80 € circa) però non sono certo se ricado nuovamente su Beta che ho già preso per carichi maggiori.
Sicuramente si devono prendere di qualità i giravite, i miei sono tutti beta. Che poi per la moto in genere basta il ph1 e il ph2 più qualcuno a taglio. Le bussole e le fisse lidl o equivalenti sono precise come le beta, sono solo meno robuste, ad esempio una fissa potrebbe spaccarsi se usata con un tubo per far leva, in ogni caso danni alla moto non ne fa. Comunque in generale per non far danni è preferibile usare bussole poligonali di qualsiasi marca e stare attenti ai serraggi.
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
nonelaser
09-05-2015, 01:39
Mi avete fatto venire la voglia ed oggi... uscito dall'ufficio l'ho presa!
Oh... pesantissima!
Ocio con quei cricchetti "leggeri".. mi ricordo che anni fa, quando non ero sgamato e usavo quello che mi capitava per mano per lavorare in casa, ho dovuto smontare tre lame da un trattorino. Ho preso uno di quei cricchetti da 1/2" (son tutti fatti più o meno allo stesso modo quelli cinesi, stessi meccanismi) di un set che mi avevano regalato. Innesto la bussola, appoggio il tutto sulla testa della vite e tiro, tiro perchè era bella serrata la vite e anche ossidata.. dopo mezzo secondo si frantuma il meccanismo interno e ci è mancato poco che picchiavo la mano contro una delle tre lame.
Le bussole vanno bene anche se non sono professionali, le chiavi di manovra non saprei, però i cricchetti se dovete fare lavori gravosi consiglio di procurarli decenti.
vabbè dai, per allentare una vecchia vite ossidata non è il massimo usare una chiave a cricchetto, nemmeno quelle di gran marca.... e se si spezzava la testa della vite il rischio di farsi male era il medesimo, senza colpe del cricchetto.
Macchè, non era una vecchia vite ossidata, seplicemente ossido superficiale sul filetto.. non arrugginita.
jocanguro
09-05-2015, 15:39
Ragazzi come sempre non perdiamo obbiettività ...
chiaro che le cose cinesi non le usa il mecca professionista, e le cose della lidl o da obi la marca LUX sono cose medie di buona qualità e per noi hobbisti vanno bene nel 95% dei casi, poi a quei costi ...:D:D
Per la dinamomentrica, non l'ho mai controllata, ma è nuova, l'ho usata 2 volte, la posso paragonare alla proxxon 3/8 20-100 che ho, ma anche fare il paragone non è facile , quindi se la tolleranza non è il 3 o il 5 % , ragazzi , non ci facciamo tante seghe mentali sulla precisione al % .. con una dinamometrica anche scarsa o un po' starata saremmo sempre 20 volte più precisi che stringere a mano ...;);)
io per tanti anni ho fatto tutto senza dinamometrica, e sempre per paura di stringere poco e perdermi le viti stringevo troppo, ma anche 3 o 4 volte il giusto...:mad::mad:
me ne accorgevo poi quando andavo a smontare ... certe bestemmie , ma chi cavolo ha stretto cosi tanto ??? (io ...):mad:
Appena comprata la valigetta con kit chiavi a bussola da 216 pezzi dal LIDL. Devo dire che sembrano molto buone.
Prodotte da Suki International Gmbh.
Presa anch'io ... :D:D ma risulta di marca Powerfix ...
Spero di dover riparare qualcosa presto così le posso testare :eek::eek:
Cmq i crucchi la mettono a 79 euro grrrr http://www.lidl.de/de/powerfix-werkzeugkoffer-216-teilig/p196310
@joe
in effetti anch'io, come tutti credo, nel dubbio stringevo a bestia per evitare che fosse si svitasse qualcosa ... sapevo che per alcune operazioni (tipo montaggio filtro olio) c'era una vecchia regola meccanica generale, del tipo avvitare a mano finchè si riesce e poi fare altro mezzo giro con l'attrezzo ... o qualcosa di simile ... cmq è vero che non conviene perderci il sonno appresso i carichi di serraggio, ad esclusione che per particolari elementi, quali le viti a snervamento delle testate che sono ad uso "singolo" ossia una volta messe in tensione si snervano e se vengono smontate vanno NECESSARIAMENTE sostituite
poi per la taratura della dinamometrica ricordo una volta nel box di un ingegnere con i capelli bianchi ... uno vecchio stile con le mani sempre unte e sporche di grasso ... che aveva oltre a torni, frese, trapani a colonna saldatrici a cannello e roba vaia anche 4-5 dinamometriche ed ognuna la tarava con le altre ... :!::!: ... ad arrivarci a quella manualità
Faccio un salto a comperarla!!
A occhio chi ne parla male non l'ha neppure usato questo kit, i più oltranzisti ,sempre secondo me, hanno dato una occhiata un pò di sfuggita qui sul forum sentenziando anatemi e magia nera. Mi capita ogni tanto di usare qualche chiave in modo saltuario ma non troppo, tengo in macchina da qualche anno questo kit, in vita mia ho comprato completi Usag e beta, senza fare improponibili paragoni questo kit della lidl ha un grosso difetto, un padrone come me, che perde tutto, di solito prima che si rovinano, si aprano, le cavallette e la manna dal cielo le mie belle chiavi le perdo mai rotta una mai aperta mai slabbarate mai rovinato dadi...ma non sarà che dipende da chi le usa?
squalomediterraneo
10-05-2015, 10:36
...ma non sarà che dipende da chi le usa?
Se fosse come scrivi, i professionisti userebbero le "lidl" e gli sprovveduti le Usag/Beta :lol:
Da noi si usa dire all'incirca così: Sono i ferri che fanno il mastro ! :wink:
Usando gli utensili giusti, almeno hai la certezza che se il lavoro viene male la colpa è solo tua :lol:
@GM@1977 Si, Powerfix è un brand di Suki international Gmbh
jocanguro
11-05-2015, 11:29
Usando gli utensili giusti, almeno hai la certezza che se il lavoro viene male la colpa è solo tu
mah...
per mè il meccanico è tutto,
un buon meccanico con i ferri poco buoni farà sempre molto meglio di un cattivo meccanico con i ferri dorati ...:cool:
i ferri (intendo hardwere , vedi macchina o moto ..)
importano tanto quando sei in competizione , se guidi una ferrari, è diverso che una osella ...;):lol:
haemmerli
11-05-2015, 12:45
Certo che "un buon meccanico con i ferri poco buoni farà sempre molto meglio di un cattivo meccanico con i ferri dorati"
Però, cattivo meccanico a parte, dipende da che cosa si fa
Un dado stretto poco si svita senza rovinarlo anche con una chiave di pessima qualità
Se invece si vuole agire su un dado stretto forte, è decisamente meglio avere una chiave buona, anzi magari il lavoro non lo fai proprio se hai una chiave scarsa
Che poi sarà anche più precisa nella misura, avrà un trattamento superficiale più resistente all'ossidazione, non avrà sbavature, e così via
Ci sono chiavi a brugola che si piegano e che si mangiano gli spigoli dell'esagono, altre che se le rompi e vai nel negozio te ne danno una nuova, ma tanto sono eterne
Le chiavi della Lidl sono abbastanza buone anche per un dado stretto troppo, ma possibile che non ci sia nessuno con qualche foto per vedere i misfatti delle chiavacce della lidl?
Io con quelle bussole (ma cricchetto non lidl) ho demolito ai minimi termini un Tenerè completamente ossidato, sono abbastanza buone. I giravite powerfix invece valgono quello che costano
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
haemmerli
11-05-2015, 14:38
Le chiavi della Lidl sono abbastanza buone anche per un dado stretto troppo, ma possibile che non ci sia nessuno con qualche foto per vedere i misfatti delle chiavacce della lidl?
:)
Il fatto è che se uno ha una buona manualità e pratica di meccanica, capisce al volo se un utensile è idoneo oppure no
Posso dirti che ci sono ottime chiavi di marca (anche se erano meglio una volta, anche loro risparmiano...), altre non di marca famosa ma comunque piuttosto buone, altre ancora da bocciare senza appello
Per cui se dispongo solo di un utensile schifido (ma non mi capita mai di avere solo quello), so già che non andrà bene e manco mi ci metto, farei solo dei danni senza concludere
con i cricchetti non affronto mai roba stretta forte o da stringere forte. Poi, lo dico per i principianti, se possibile usare sempre bussole o chiavi a stella e le aperte solo dove c'e' problema di accessibilita'. Le brugole piccole purtroppo buone o scarse si "arrotondano" tutte. Da quel lato molto meglio le torx, che all'inizio ho detestato perche' ho dovuto comprarle, ma non le spani nemmeno se vuoi.
Con le chiavi a stella, se intendi le poligonali, bisogna stare attenti alle viti in alluminio che abbondano sulle vecchie jap, ad esempio la vite per cambiare il filtro olio della tua cb dovrebbe essere in alluminio. Comunque con le poligonali è un attimo stondare la testa delle viti in alluminio, quindi prima di usarle meglio valutare il materiale della vite.
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
sono daccordo, era pero' un discorso di metodo generale, una poligonale o una bussola se c'e' spazio son preferibili alle aperte. Alro bel cimento sono le viti a croce (phillips) delle obsolete jap , sul kawasaki so tutte massacrate. Non so per quale motivo i jap avessero quella mania, che per fortuna poi hanno abbandonato. Prima di mollarle una sana martellata "assiale" gli fa sempre bene.....
Si la martellata è un toccasana. A volte su quelle viti con la croce rovinata ho risolto afferrando la testa con una piccola pinza a scatto. Altre volte le ho svitare con un cacciavite a taglio usato a mò di scalpello, agendo sulla testa della vite nel perimetro esterno di questa con direzione tangente alla testa della vite.
Comunque per non rovinarle basta avere un ph1 e un ph2 di qualità.
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
haemmerli
11-05-2015, 16:39
con i cricchetti non affronto mai roba stretta forte o da stringere forte. Poi, lo dico per i principianti, se possibile usare sempre bussole o chiavi a stella e le aperte solo dove c'e' problema di accessibilita'. Le brugole piccole purtroppo buone o scarse si "arrotondano" tutte. Da quel lato molto meglio le torx, che all'inizio ho detestato perche' ho dovuto comprarle, ma non le spani nemmeno se vuoi.
Per le brugole, non prendo più in considerazione altro che le Bondhus, mai stondata una e sono state usate professionalmente fin quando ho chiuso con l'attività, quindi hanno lavorato eccome
Quanto alle bussole, quelle da 1/4" è chiaro che reggono fino ad un certo punto
Per quelle più diffuse, da 1/2", specie sulle misure piccole (da 10 a 17) è molto consigliabile prendere le bussole con esagono anziché quelle poligonali
Le chiavi a forchetta, solo dove è strettamente necessario
Alro bel cimento sono le viti a croce (phillips) delle obsolete jap , sul kawasaki so tutte massacrate.
Sulle asiatiche non sono ne phillips ne pozidriv, senza appositi cacciaviti a norma jap a lungo andare le viti non gradiscono. Quei cacciaviti sono difficili da trovare, al limite e sempre meglio usarne uno di scarsa qualità (quelli in dotazione) che un phillips.
jocanguro
12-05-2015, 08:40
Dubbi :
ma le pozidriv sono delle phillips cioè a croce con dei piccoli intagli in piu ...mi sfugge qualcosa ? vero ? vantaggi ??? non li capisco ...
Per Luigi :
senza appositi cacciaviti a norma jap a lungo andare le viti non gradiscono.
come sarebbero i cacciaviti a norma jap ? un'altra specifica ? non li conosco !!??
:lol:
I pozidriv sono fatti per le viti pozidriv che hanno una croce differente come forma e profondità. Tipicamente sono le viti per legno e tasselli, le riconosci perché oltre alla croce hanno quattro segni, cerca la foto in rete ☺
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Negli anni ho preso tanti attrezzi alla Lidl. Ho capito che hanno 2 linee: una di ciarpame super economico ed un'altra più costosa che è proprio valida. Mio fratello prese molti anni fa una valigia di attrezzi che sembrava uguale alla mia, ma costava la metà. Sempre alla Lidl. Cambiava solo il fanta-marchio. In realtà era una vera schifezza. Le mie, invece sono ancora tutte operative.
come sarebbero i cacciaviti a norma jap ? un'altra specifica ?
Si........
Sulle asiatiche non sono ne phillips ne pozidriv, senza appositi cacciaviti a norma jap a lungo andare le viti non gradiscono. Quei cacciaviti sono difficili da trovare, al limite e sempre meglio usarne uno di scarsa qualità (quelli in dotazione) che un phillips.
questo non lo sapevo, diciamo che ho una decina o piu' di inserti a croce e altrettanti piatti e cerco quello piu' "giusto", e di solito non ho problemi .Pero' se la vite e' gia' massacrata bisogna ricorrere alle maniere forti. E' un fatto che i jap poi l'hanno capita infatti dal 1980 circa in poi sono teste esagonali
Quasi 40 anni fà, un conce Kawa acconsenti' a vendermi alcuni cacciaviti jap, come se fossero diamanti....oggi quel conce, dopo essere stato campione di francia in varie categorie, è sindaco della città di Nizza, io smonto sempre viti:(.
per le viti motore del kawa, che hanno anche lunghezze notevoli (alcune sono da 6 x 100 o 6 x 110) esistono i kit che costano un tot. Se compri il kit di viti a esagono incassato per lo stesso motore costa la meta'. Ovviamente e' mille volte meglio ma non e' originale come aspetto......
Nella mia confezione c'era l'inserto H5 che aveva il profilo circolare piuttosto che esagonale ... praticamente non è stato lavorato alle macchine utensili, ed in più una chiusura non chiude bene e la valigetta rimane aperta
ieri ho scritto alla lidl per sapere come cambiare valigetta e avere l'inserto H5 ... ma da ciò che è scritto nello scontrino c'è il reso entro 30 giorni dall'acquisto ... è solo che la vendono chiusa senza possibilità di visionarla prima ... boh?!
Torna indietro e cambiala... non fanno storie.
Anzi, se non ti piace/non è più disponibile ti ridanno i soldi indietro e stop.
piemmefly
13-05-2015, 11:27
Vai tranquillo riportala e te la cambieranno senza problemi.
Sotto questo punto di vista LIDL è da riferimento.
:D :D ah ... i crucchi :eek:
Da oggi in offerta su lidl set chiavi ad anello a cricchetto http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=21665 ... ma sono misure piccole, troppo per i miei gusti ... non so se prenderle, e si che vengono via a poco ... se erano più grandi le prendevo a tappo ...
quotone redbrik.
magari ti spanano una trox di quelle vere .
turista fai da te...hai hai.
io di professione faccio assistenza tecnica, vi garantisco che esistono differenze anche salienti tra beta bacho ,usag e via dicendo non solo per la durata, ma anche per l'efficacia.
e mi fermo.
anonymous
21-08-2015, 15:30
E del tassellatore demolitore cosa si dice? Perché li non è che esista un uso "amatoriale" il calcestruzzo rimane calcestruzzo pure se non ne devi tassellare/demolire x tutto il giorno. E il prezzo è bassissimo.
Il demolitore funziona bene, solo dopo un bel po' di utilizzo la punta inizia ad avere gioco è quindi non viene bene a fare tracce di precisione ad esempio. Comunque è potente, l ho preso qualche anno fa e ci ho fatto un bel po' di tracce, demolito placcaggio ecc
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
E del tassellatore demolitore cosa si dice? Perché li non è che esista un uso "amatoriale" il calcestruzzo rimane calcestruzzo pure se non ne devi tassellare/demolire x tutto il giorno. E il prezzo è bassissimo.
Ma l'hanno già messo in vendita dalle tue parti? Sul sito non lo trovo :shock:
anonymous
22-08-2015, 01:21
Quà a verona era in offerta sull' ultimo volantino, ora non più ma ho visto oggi che ne sono rimasti alcuni ancora invenduti sugli scaffali.
Tutte le volte che mi è venuta la voglia di comprare la valigetta lidl o altro, poi ho pensato che il 90% di quegli utensili non li avrei mai usati
Compro quelli che mi servono di marca al prezzo giusto
Sconti su qualcosa che non userò mai non mi interessano
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |