Visualizza la versione completa : Ho investito un cane
RoyalMistral
13-05-2012, 12:46
Ieri sera su una provinciale con la mia GS1150 ADV ho investito un cane di grossa taglia tipo Labrador, viaggiavo a circa 100Km/h è sbucato all'improvviso dall'erba del margine strada e non ho avuto il tempo nemmeno di toccare i freni, ho stretto il manubrio e sono andato dritto, un grande sobbalzo con scodata del posteriore, ma sono riuscito a rimanere in piedi. L'animale è morto sul colpo, io quasi dallo spavento. Ripensandoci a mente fredda, secondo voi fossi arrivato all'investimento in frenata ce l'avrei fatta a passarci sopra o mi sarei impuntato sull'animale cadendo rovinosamente?
Avrei piacere di sentire qualche altra esperienza per riuscire a metabolizzare l'accaduto che mi ha lasciato alquanto scosso
Un lampeggio
Fabio
ettore61
13-05-2012, 12:49
L'ho avuto una notte in auto, pensavo di aver messo sotto un pedone, mi son cagato addosso.
P.S. l'hai ucciso il padrone del cane?
Mi dispiace per l'accaduto ma principalmente per il cane!! Padroni da schifo!!
sono attimi,
non puoi sapere come comportarti a priori...
l'istinto ti ha fatto comportare cosi è ti è andata bene
mi dispiace per il cane :-(
In generale credo che in casi come questo (animali), il comportamento migliore da tenere sia quello di prenderli dritti, senza tentare di scansarli e senza frenare troppo.
Meglio centrarli con la moto in assetto che con la moto di traverso.
Certo, poi tra il pensare di farlo e farlo realmente, ce ne passa un bel po'.
:confused:
ivanuccio
13-05-2012, 12:58
Hai rischiato la vita.Che ci faceva in giro di notte un cane?Mah!Che tristezza
Specialr
13-05-2012, 13:06
oh ma può scappare anche al miglior padrone un cane è
che noiosi
Royalmistral a me è capitato di salvarlo un cane appena investito, ma potevamo essere a ruoli invertiti. Purtroppo succede.
il padre di un amico è morto per aver investito un cane
Roberbero
13-05-2012, 13:38
E' successo a me, e sono caduto col passeggero.
Il proprietario ha raccolto il cane e se nè andato lasciandomi sotto la moto, immobilizzato con la spalla lussata.
Non è stato neanche denunciato per omissione di soccorso, era un soggiornante obbligato e mi hanno fatto capire che quel reato era niente rapportato agli altri.
A parte questo, l'unica cosa che invidio al telelever è quello di mantenere l'avancorsa nelle frenate, riducendo il rischio di caduta, infatti non sei caduto, anche se non hai frenato.
Sei stato bravo comunque, a tenere lo sterzo saldo, se si girava la ruota, volavi dall'altra parte.
Non ti posso dire nulla per tranquillizzarti, io da quel giorno non sono stato più tanto tranquillo.
....è andata bene.....forse il mantenere in asse la moto ti ha permesso questo risultato....le esitazioni o manovre improvvise....non sempre risultano funzionali....
povero cane.......certo....ma sarebbe stato peggio se a crepare (per l'incuranza altrui) fosse stato il motociclista......
a me successe da ragazzino col motorino . Il mio primo botto a pelle di leone ...
Un cane al lato della strada dentro roma , zona residenziale. Di quelli che ti vengono a mordere le ruote perche' chissa' che gli gira dentro la capoccia. Insomma saro' stato a 40 all'ora... vedo sto' canetto che ad un certo punto parte alla signora e mi si butta sotto il benelli di mio padre... avevo 13 anni e glielo fregavo per i giretti in quartiere :)
Li' e' un attimo . Fai quello che puoi d'istinto. Poi ti rialzi , sfanculi la padrona immediatamente cosi' ti scarichi :) , e vedi cosa ti sei fatto.
Fondamentalmente e' sfiga . E' stato un cane, poteva essere una pigna caduta e finita sotto l'anteriore., un sasso rotolato dietro una curva...
Peccato per il cane poverino , peccato per la moto e per le ossa . Autentica Sfiga. Rilassati che il peggio e' passato ;)
Alessio gs
13-05-2012, 13:48
a 100 all'ora ' e' bene che sei qui a raccontarla senza esserti fatto male IMHO ....e' una bella botta, bravo a non essere caduto...ciao...
non e' cento all'ora
rispettavi il limite...ragionevolemente il cane passava da un pezzo...e tu non ti sentivi cosi male..
scusa ma non capisco..
Specialr
13-05-2012, 14:53
pensa che io una volta ho investito un cane rispettando i limiti di velocità, se fossi andato più veloce lo avrei anticipato salvandogli la vita
wildweasel
13-05-2012, 14:55
Successo uguale uguale anche a me tanti anni fa, ma mi ricordo ancora la scena e lo spavento MORTALE che mi sono preso.
Andavo tranquillamente a spasso a 60-70kmh godendomi il panorama con la Z400 su una strada secondaria, a un certo punto mi sbuca davanti e attraversa di colpo la strada un maremmano di grossa taglia, è stato un attimo, solo l'istinto mi ha fatto fare la cosa giusta, non ho frenato, non ho accennato a scartare e ho badato solo a tenere la moto dritta. Gli sono passato sopra centrandolo in pieno, la moto si è impennata, ho faticato per riprenderne il controllo e meno male che la strada era deserta perché ho zigzagato prendendomi tutta la carreggiata per parecchi metri ma per fortuna non sono caduto.
Quando sono riuscito a fermarmi sono sceso dalla moto e sono rimasto seduto per terra per diversi minuti.
Il cane è morto sul colpo. Io nemmeno un graffio. Poteva andare in maniera esattamente opposta.
Il proprietario ha raccolto il cane e se nè andato lasciandomi sotto la moto, immobilizzato con la spalla lussata.
Non è stato neanche denunciato per omissione di soccorso, era un soggiornante obbligato e mi hanno fatto capire che quel reato era niente rapportato agli altri.
son cose belle :(
limite o non limite....spesso gli animali appena sentono il rumore del motore...ti vengono in contro......e spesso tentano di morsicare le gomme...per cui......vale la casualità....
quoto amico rumeno. ogni centro abitato in campagna trovi il canetto che insegue la moto. du maroun
Fiskio@62
13-05-2012, 15:14
non e' cento all'ora
rispettavi il limite...ragionevolemente il cane passava da un pezzo...e tu non ti sentivi cosi male..
scusa ma non capisco..
e allora ammazziamolo perche era 10 km oltre il limite :mad: cosa e' che non capisci scusa, magari era a 100 di conta km che con lo scarto erano 93 e non beccava nemmeno il velox:rolleyes: lo vogliamo crocifiggere perchè ha portato casa la buccia:confused: e' morto un cane mi spiace e' vivo un biker son felice le strade son fatte per macchine e moto i cani devono stare con i padroni se non lo fanno puo' succede un incidente, se son randagi devono stare al canile altrimenti giustifichiamo pure chi ammazza i tassisti che per un fortuito caso schiacciamo un merdoso cane da lecco
Il grande Renzo Pasolini suggeriva, in casi come questo, di puntare diritti verso l'animale e di tenere saldo il manubrio senza frenare. Se l'animale è svelto, riesce a scartare; se l'animale è lento, comunque lo si prende e con l'avantreno caricato per la frenata, si finisce per terra.
Uhf, a leggere di questi episodi, mi prende davvero un po' di panico.
Sono alle prime armi e queste situazioni continuo a immaginarmele...
Capiterà anche a me prima o poi, speriamo di aver acquisito l'istinto "giusto" per allora.
e allora ammazziamolo perche era 10 km oltre il limite :mad: cosa e' che non capisci scusa, magari era a 100 di conta km che con lo scarto erano 93 e non beccava nemmeno il velox:rolleyes: lo vogliamo crocifiggere perchè ha portato casa la buccia:confused: e' morto un cane mi spiace e' vivo un biker son felice le strade son fatte per macchine e moto i cani devono stare con i padroni se non lo fanno puo' succede un incidente, se son randagi devono stare al canile altrimenti giustifichiamo pure chi ammazza i tassisti che per un fortuito caso schiacciamo un merdoso cane da lecco
quoto tutto e soprattutto la parte del povero ragazzo di Lecco ammazzato da due bestie padroni del cane :(
come direbbe il buon Nico Cereghini:
padroni di cani, giunzaglio e museruola allacciati e attenzione alla vs bestiolina, sempre!
Uhf, a leggere di questi episodi, mi prende davvero un po' di panico.
Sono alle prime armi e queste situazioni continuo a immaginarmele...
Capiterà anche a me prima o poi, speriamo di aver acquisito l'istinto "giusto" per allora.
apprensione giustificata la tua.
non temere,potrebbe non capitare mai.
sangue freddo
un merdoso cane da lecco
Carino, complimenti, immagino come gongoli quando scrivi certe cose.
Complimenti ancora.
Fiskio@62
13-05-2012, 16:06
Carino, complimenti, immagino come gongoli quando scrivi certe cose.
Complimenti ancora.
Non gongolo affatto e non vado certo a fare attività venatoria per le strade o in altre forme, credo solo che di fronte alla possibile morte di un motociclista far questioni di 100 all'ora su una statale sia fuori luogo, poi mi si tappa la vena e forse esagero ma son volato giù da un viadotto (basso per fortuna) con la macchina, per un cane saltato in mezzo alla strada e sono un po' sensibile forse, se possiedi un cagnolino da lecco come lo ho definito sappi che lo rispetto e non gli farei mai del male ma se devo pensare che la sua vita valga piu' di quella di un essere umano purtroppo non la penso così, pur rispettando le tue idee, spero di ricevere la stessa cortesia.
Ciao
Stefano
Ciao Stefano,
il termine che mi ha dato molto, ma molto fastidio è l'aggettivo "merdoso".
"Merdoso" perchè? Perchè ha dei padroni delinquenti di merda?
E cosa c'entra lui?
---
Un paio di anni fa, per evitare un ragazzino di tre o quattro anni, ho fatto fuori un'auto appena ritirata dal concessionario (a meno di 500 metri).
L'auto era irreparabile e il genitore (di merda e morto di fame) era intento al cellulare, senza occuparsi del figlio.
Ciò non di meno non mi sognerei mai di scrivere "Per evitare un merdoso ragazzino da mocciolo".
Comunque, nessun problema.
Ciao,
Eugenio
francesco77
13-05-2012, 16:16
...........mi dispiace per il cane, ma son felice per tè!
francesco77
13-05-2012, 16:22
Quoto orsowow, il vero guaio è che per colpa di padroni di animali o genitori ineducati rischiamo ogni giorno di lasciarci la pellaccia!
Fiskio@62
13-05-2012, 16:23
Ciao Stefano,
il termine che mi ha dato molto, ma molto fastidio è l'aggettivo "merdoso".
"Merdoso" perchè? Perchè ha dei padroni delinquenti di merda?
E cosa c'entra lui?
Eugenio
Hai ragione Eugenio, infatti ho scritto con la vena tappata , a volte leggo delle uscite un po talebane che mi fanno perdere di vista il centro della questione, leggo i tuoi interventi e mi trovo spesso con le tue posizioni perciò vorrei essere tra i tuoi nick "amici" in questo forum (siamo pure della stessa squadra):lol: Ok? Mi piacerebbe pure la tua PanEuro se sapessi dove parcheggiarla.
Buona Domenica
S
mmmantovani
13-05-2012, 16:24
gran culo, un mio amico per una lepre in scooter si è mezzo ammazzato, rottura della clavicola e diversi giorni di ospedale. poi sai in scooter non aveva nessun abbigliamento protettivo quindi immagina le escoriazioni. tutto cio di giorno e su strada dritta.
Quando torno dal lavoro alla sera faccio un pezzo di strada in mezzo a dei campi e ci sono sempre gli occhi degli animali dentro l'erba ai fianchi, ci penso sempre, se uno scatta fuori?
gmt.marco
13-05-2012, 16:24
...purtroppo ani fa successe anche a me in superstrada:(, ti capisco...........!
viaggiatore83
13-05-2012, 17:07
mi dispiace per il cane
age073bis
13-05-2012, 17:24
Colgo l'occasione per cercare di consolare il nostro amico: hai fatto la cosa migliore, anche a mio papà capitò di investire un cane con la California, riuscì a tenerla in piedi anche se per un centinaio di metri la moto ha ondeggiato come ubriaca.
Dispiace tanto per il cane, ma incidenti come questo possono capitare ed è meglio che, tra i due, ad avere la peggio sia l'animale.
Approfitto della discussione anche per segnalarvi due tratti di strada molto pericolosi, soprattutto nei mesi di Settembre-Ottobre e Marzo-Aprile, tanto più di notte: si tratta del tragitto Ancona - Porto Recanati, soprattutto la strada del Monte Conero, e del tragitto Caldarola - Cessapalombo.
Se nel secondo è d'obbligo una qualche cautela, snodandosi all'interno del Parco dei Monti Sibillini, ed essendo caratterizzato da un pessimo asfalto, nel primo c'è da fare MOLTA attenzione all'attraversamento di numerosi cinghiali, spesso riuniti in branchi, di grossi tassi ed istrici, caprioli e, ultimamente, di lupi.
Una gioia per gli occhi vedere questi animali allo stato brado, ma un pò meno passare accanto a motociclette riverse e con l'anteriore totalmente distrutto (i cinghiali del Conero pesano mediamente tra 150 e 180kg); per cui... se passate da queste parti, fate attenzione!
Ciao,
Mauro.
(siamo pure della stessa squadra)
Grande Fiskio Aquilotto !
Sto per andare allo stadio !
Ciao !
http://www.windoweb.it/desktop_temi/foto_calcio/lazio_02.jpg
Fiskio@62
13-05-2012, 19:37
Fai il tifo anche per me allora:!:
Enzino62
13-05-2012, 19:41
come proprietario di un cane da 8 anni e motociclista da 36 anni vi posso dire con fermezza che questo post fa'schifo per come lo hanno trattato certi elementi!!!!
il massimo e leggere"in caso cè un cane per strada prenderlo in pieno"ma cazzo ma siete scimuniti o cosa????e come se ci fosse un bambino e voi per non saper frenare una cazzo di moto con ABS o rovinare il suo bel colore lucido lo prendete in pieno!!!!!!sembrate tutti Aldo Giovani giacomo nella gag dellA SUBARU...MA VERGOGNATEVI.Trovare un labrador(cane da famiglia e' come un bambino) per strada di notte sicuramente o sara'scappato dalla sua dimora o qualche bastardo lo avra'abbandonato.
ma prima di andare via ti sei accertato se era morto???magari non lo era e avresti potuto chiamare il 118.
Claudio Piccolo
13-05-2012, 20:07
Enzino, io son convinto che Royal abbia avuto la reazione più giusta, in una frazione di secondo tentare uno scarto o un'inchiodata improbabile è molto più rischioso che stringere denti e manubrio e tirar dritto.
Claudio Piccolo
13-05-2012, 20:11
se fosse un bambino rischi il tutto per tutto anche un tuffo nel canale o nella scarpata, ma per un cane sinceramente no.
si, pure secondo me, il concetto era un altro
e cani ne ho avuti e ne ho anche io....
lunatico-beep
13-05-2012, 20:24
se fosse un bambino rischi il tutto per tutto anche un tuffo nel canale o nella scarpata, ma per un cane sinceramente no.
perchè??:rolleyes::rolleyes:
Toscano78
13-05-2012, 20:31
Bravo Enzino62!
Vorrei informare tutti quelli che son pronti a dar giudizi che i cani possono anche scappare al migliore dei padroni e se vengono uccisi ci si sta male anche a 15 anni di distanza.A me é successo 15 anni fa.
Ovviamente son felice che Royalmistral non si sia fatto nulla perchè poteva andar male davvero
Artemide
13-05-2012, 20:42
Anche a me è dispiaciuto di non aver letto se il cane sia stato raccolto, se siano stati cercati i padroni, dove sia stato adagiato.
Claudio Piccolo
13-05-2012, 21:01
perchè??:rolleyes::rolleyes:
mi stupisco che ti stupisca.......diciamo...questione di priorità.
](cane da famiglia e' come un bambino[/B])..
ma prima di andare via ti sei accertato se era morto???magari non lo era e avresti potuto chiamare il 118.
Perdona la franchezza, ma che cavolo di discorso è?! Un cane paragonato ad un bambino? Chiamare il 118?? Per rianimare un cane? se vuoi farti ridere dietro.. Ma sai a cosa serve il 118? Lo sai che rischi una denuncia per uso improprio di pubblico servizio d'urgenza?
Signori ma sento cielo, qui si sta perdendo un poco il filo del discorso. Anche io ho avuto vari cani, non farei mai volontariamente male ad un animale, ma tantomeno lo umanizzerei a tal punto.
Per evitare un bambino sì che rischierei la caduta, perchè un cane è un cane, un uomo è un uomo. Se poi per qualch'uno non c'è differenza mi spiace, ma forse dovreste veder morire una persona..allora forse cambiereste idea.
wildweasel
13-05-2012, 21:11
MA VERGOGNATEVI.
Ma per favore.
Hai completamente travisato il senso di quello che hai letto.
Per quanto mi riguarda, anch'io sarei disposto a fare qualsiasi cosa, anche mettere a repentaglio la mia incolumità e la mia vita, pur di non andare addosso ad un essere umano. Ma quando su un piatto della bilancia viene messa la mia vita e sull'altro piatto viene messa la vita di un animale (con tutto il rispetto che provo per gli animali), non perdo nemmeno tempo a cercare di spiegare la mia scelta. La faccio e basta.
Poi, se tu sei disposto a rischiare di lasciare tua moglie vedova e i tuoi figli orfani per salvare un animale, liberissimo. Ma prima di parlarne qui, fai il piacere di parlarne con i tuoi familiari e senti quello che ti dicono.
Io di lezioncine morali da "animalisti senza se e senza ma" non ne accetto.
Per evitare un bambino sì che rischierei la caduta, perchè un cane è un cane, un uomo è un uomo. Se poi per qualch'uno non c'è differenza mi spiace, ma forse dovreste veder morire una persona..allora forse cambiereste idea.
Questo è il punto. Per quanto ci siano affezionati i padroni non è nemmeno lontanamente pensabile paragonare le due situazioni.
Ho avuto cani e gatti anch'io, e so cosa vuol dire perderli. Ma ho perso anche persone care, e so cosa vuol dire perdere anche loro.
Quindi, se un animale salta in strada la priorità è l'incolumità del motociclista e la felicità dei suoi cari, va fatto tutto il possibile per salvare il motociclista, compreso prendere in pieno il cane, diritti ed in perfetto assetto.
Un cane si sostituisce un figlio o una madre no.
Per i bambini è una cosa differente, lì si "gioca" quasi alla pari, tenendo presente che esiste sia la responsabilità di chi guida un veicolo, sia la responsabilità di chi bada ad un bambino.
In questo caso, personalmente, preferirei buttare la moto e farmi diverse settimane di ospedale, piuttosto che vivere con il rimorso di aver investito e ferito un bambino o una qualsiasi altra persona.
:confused:
Cane piu cane meno ce ne sono tanti in giro,meno male che non ti sei fatto niente.
PACKY30GS
13-05-2012, 21:29
Ragazzi, avete quasi tutti ragione per ciò che avete scritto.
L'unica cosa che vorrei segnalarVi è che quando ci si trova in quella situazione ed avete pochissime frazioni di secondi ..... sfido tutti a pensare se ciò che state per fare è la cosa giusta oppure no! Vorrei sfidarVi a capire se la decdisione che prendete in quel momento vi porta a razionalizzare e matabolizzare le esatte conseguenze. Certamente non si può in nessun modo fare il paragone tra un bambino ed un cane!!!!
Vi confesso che quando ebbi tale brutta esperienza (fortunatamente ero in auto a 140 km orari) mi vidi comparire all'improvviso un cane dalle dimensioni di un maremmano e d'istinto misi il piede sul freno per tentare disperatamente di fermare l'auto. Purtroppo ciò non avvenne e presi in pieno il cane che passandomi sotto l'auto mi fece cambiare materiamente la traettoria, schiantandomi prima contro il guard rail (che si trovava sulla mia sinistra) e poi proseguii la corsa all'indietro trovandomi intanto scaraventato sul sedile del passeggero.
Mi dissero alcuni amici che se invece non avessi frenato avrei scaraventato il cane fuori dalla traettoria dell'auto limitando i danni all'auto.
Ragazzi........... in quelle frazioni di secondi tutta la mia vita mi passò davanti e pensavo fosse finita li. Il buon Dio invece mi ha aiutato facendomi uscire indenne considerando che la strada in quel momento era deserta.
Dopo qualche mese (di notte) un'altro cane incontrai nuovamente in auto e lì........ l'instinto non mi fece metter il piede sul freno tant'è che il cane fu scaraventato fuori dalla traettoria della mia auto.
Cosa voglio dirVi??????
Nulla......... che Dio sempre vede e provvede !!!!!!!!!!!!!!
Roberbero
13-05-2012, 21:37
e poi proseguii la corsa all'indietro trovandomi intanto scaraventato sul sedile del passeggero
Scusa se te lo domando, ma mi interessa per motivi professionali.
Ma le cinture le portavi?
Un cane può scappare, può accadere, sarei cauto con le accuse al padrone.
Su strade secondarie si possono trovare animali di taglia anche maggiore, caprioli e cinghiali per nulla rari, specie la notte o di prima mattina.
Non so come sia giusto comportarsi, tanto in quei casi si va d'istnto e speriamo bene.
Nel caso specifico, mi sento di dire meglio un cane morto che un motociclista.
Artemide
13-05-2012, 21:44
A proposito di investimenti di animali. Massima attenzione in montagna/appennini agli ungulati.
Nelle ore serali/notturne occorre muoversi pianissimo. In alcuni mesi dell'anno l'ideale sarebbe 40 km/ora.
Analisi nel bellunese.
http://www.provincia.belluno.it/media/allegati/E-Commerce/Faunistico-Venatorie/Cartina_investimenti.pdf
PACKY30GS
13-05-2012, 21:46
Scusa se te lo domando, ma mi interessa per motivi professionali.
Ma le cinture le portavi?.
Quando ebbi l'incidente non c'era la cultura delle cinture di sicurezza.
Il resto fallo Tu...
(..) ma cazzo ma siete scimuniti o cosa????(..) sembrate tutti Aldo Giovani giacomo nella gag dellA SUBARU...MA VERGOGNATEVI (..)
"le parole sono importanti"
Ed anche saper leggere, aggiungo.
Sperando che non capiti mai, ho letto spesso anch'io che in moto, in caso di impatto non evitabile con un animale, la manovra che offre maggiori possibilità di cavarsela è quella anti-istintiva di non frenare e cercare di tenere il mezzo diritto.
Ti sei comportato bene, l'unica cosa che potevi fare era andare dritto.
Ricordo il 94, avevo l'NSR, rettilineo, sarò stato ai 50, vedo un gatto a bordo strada, rallento perché temo mi si butti sotto le ruote, a 2 metri da lui, visto che non si muove e mi guarda accelero e... zac, si è buttato sotto le gomme sto pirla... mi sono fermato subito, rantolava a terra, devo avergli spezzato la colonna vertebrale, appena smette di muoversi lo raccolgo e lo metto nel giubbotto, lo porto a casa e chiedo a mia mamma se possiamo fare qualcosa ma... lei aveva capito prima di me che era morto da un pezzo... tristezza immane... sono stato male tutto il giorno.
Da allora ho fatto fuori 3 gatti ed un paio di passerotti...
Stragi a parte il comportamento migliore da tenere è di frenare il più possibile ma quando sta per avvenire il contatto lasciare andare il freno assolutamente, e mantenere una traiettoria sempre rettilinea, è l'unico modo per minimizzare i danni tuoi e suoi, ed evitare cadute quando va bene.
Tu, non avendo avuto il tempo di frenare hai fatto bene ad andare dritto.
liokko evitateli certi commenti!!!qui possiamo dire tutto quello che si vuole e commentare in ogni direzione e ci saranno sempre opinioni diverse ma il tuo è proprio fuori luogo fidati!!
Cane piu cane meno ce ne sono tanti in giro,meno male che non ti sei fatto niente.
Anche di motociclisti ce ne sono tanti.
Sulla Futa la domenica ce ne sono una marea.
Uno più, uno meno ...
Bella 'sta risposta, vero ?
Ma fammi la cortesia.
Anche a me è dispiaciuto di non aver letto se il cane sia stato raccolto, se siano stati cercati i padroni, dove sia stato adagiato.
Dai Artemisia, non cercare un briciolo di umanità da questi uomini tutti di un pezzo.
Loro sono superiori.
Se ne fottono di un povero cane.
Raccoglierli ?
E se poi si sporcano le loro bellissime tute di sangue ?
age073bis
14-05-2012, 02:00
Secondo me commenti come quelli di liokko innescano una discussione totalmente fuori luogo.
Dato che siamo quasi tutti persone mature, non facciamoci prendere dall'incazzatura e pensiamo al nostro amico, cercando di fargli sentire la nostra solidarietà per aiutarlo in quanto ora come ora sarà certamente scosso dall'accaduto.
La vernice della moto, un cane più un cane meno, un cane o un bambino, il cane può scappare e la colpa è o non è del padrone... non sono argomenti pertinenti in questo contesto.
Io adoro e rispetto gli animali, ma nel caso specifico credo che tirare dritto sia stata la cosa migliore da fare.
Ciao,
Mauro.
perchè??:rolleyes::rolleyes:
Perchè è un cane CAZZO! non un Bambino!!!:mad:
bikelink
14-05-2012, 03:42
a volte si puo' frenare altre no. dipende dalle situazioni. dispiace per l'animale.
in alcuni casi succede a posteriori di leggere sul giornale semplicemente "il motociclista ha perso il controllo del mezzo"... e tanti saluti, resta solo l'epigrafe..
lunatico-beep
14-05-2012, 06:52
Perchè è un cane CAZZO! non un Bambino!!!:mad:
a parte che il "perchè" si riferisce anche al fatto che quando si investe un cane (o anche altro animale) in moto, difficilmente si ha tempo a fare delle mosse per evitare l'impatto rimanendo incolume e, nel caso in cui invece del cane ci fosse un "bambino", varrebbe la stessa cosa . . .
ma poi . . . gli esseri umani non sono una specie proprio super simpatica su questo mondo . . . e sono anche troppi (in generale, non solo i cinesi o indiani o rom;)) . . . e poi, che CAZZO sta faccendo sto bambino a quest'ora da solo in mezzo la strada in aperta campagna? . . . ora butto via la moto da una parte e mi lancio dall'altra per evitare questo cucciolo d'uomo carino (che a 100km/h non è uno scherzo) e se sopravivo spero che
1) il bambino chiama i genitori per prestarmi soccorso - anzicchè scipparmi l'orologgio d'oro e i soldi e documenti lasciandomi li agonizzante per strada
2) I genitori si prenderanno la loro responsabilità anche senza impatto con il bimbo - e in qualche modo mi ripagono i danni
e spero inoltre che il bimbo non è quel ragazzo che a 15 anni poi cercherà di rubarmi la moto, a 16 comincia a destare preocupazione in paese perchè e un fannullone, disoccupato, non va più a scuola e si droga pesantemente . . . a 17 anni con i suoi amici violenta alla festa d'estate la mia figlia 15enne e a questo punto vado a trovarlo e lo finisco con la mazza da baseball . . .
Perchè non mi sono risparmiato tutto questo in quella notte buia qualche anno fa CAZZO???
Lunatico...
te lo dico da padre, motociclista e cinefilo:
stai trascendendo, le priorità sono: persone, animali, cose. PUNTO
Tricheco
14-05-2012, 07:58
porca pupazza
Perchè è un cane CAZZO! non un Bambino!!!:mad:
E' così semplice da capire. Quoto.
lunatico-beep
14-05-2012, 08:54
Lunatico...
te lo dico da padre, motociclista e cinefilo:
stai trascendendo . . .
può darsi - ma in effetti qui non si parla di un'azione ragionata a priori bensì di una situazione che non ti lascia il tempo a pensare - le valutazioni sono tutti con il segno di poi e cariche di ipocrisie/pregiudizi tipiche ("bambino" vs. "sacco di pulci") . . . e lo dico da padre, nonno, motociclista e appartenente a una delle poche specie che preda i propri simili ed è capace delle più brutali atrocità contro gli altri esseri viventi su questo pianeta . . .
ma sei sicuro che sia il tuo pianeta?
no perchè a leggere le tue "opinioni" sembri di alfa centauri
"gli esseri umani non sono una specie proprio super simpatica su questo mondo . . . e sono anche troppi (in generale, non solo i cinesi o indiani o rom) . . . e poi, che CAZZO sta faccendo sto bambino a quest'ora da solo in mezzo la strada in aperta campagna? . . . ora butto via la moto da una parte e mi lancio dall'altra per evitare questo cucciolo d'uomo carino"
A me e capitato qualche anno fa'.
Domenica mattina ore 8:00. Bella giornata di estiva con sole.
Partito da casa in moto con un amico al seguito per un giretto in montagna. Entrambe con mogli come passeggero.
Non abbiamo fatto tempo ad uscire dal paesello ... io ero poco davanti a lui ... nessuno per la via ... vedo questo cagnone sul marciapiedi alla mia destra, poco piu' avanti ... annusa per terra qua e la' ... rallento leggermente (40 km/h) ... appena gli arrivo a tiro zompa in strada verso di me per farmi le feste!!! Istintivamente freno / scarto ma lo becchiamo sia io che mia moglie sulle gambe destre ... sulla sinistra invece ci becchiamo la moto del mio amico che non aveva fatto in tempo a rallentare ...
Ci fermiano ... qualche segno sulle gambe e sulle carenature ... comunque niente di grave ... il cagnone spaventato corre in una direzione ... sospetto che stia andando verso casa ... lo seguo e dopo poche centinaia di metri lo trovo che raspa ad un cancello ... suono ... esce il padrone e gli spiego cosa e successo ... il cane era scappato la sera prima ... denucia alla sua assicurazione e pagamento danni ...
Poteva andare peggio.
Vivendo in una zona abbastanza popolata dalla fauna (zona Monte Subasio) mi è capitato di dover schivare gli animali più disparati, daini, cinghiali, lepri, volpi, istrici, tassi, gatti, cani.
Gli animali selvatici spesso attraversano sempre nello stesso punto, quindi se siete pratici della zona in cui passate e vi è capitato di aver visto attraversamenti di animali "selvatici" rallentate sempre in quei punti, specialmente se passate nelle ore serali o nelle prime ore del mattino.
Per quello che è successo se l'animale è domestico è solo questione di culo e da grande amante degli animali (ho 3 cani) non posso che fare i complimenti a Royal per come se l'è cavata e dispiacermi per il cane, sono cose che succedono.
Detto questo non entriamo nella differenza uomo/animale perché quando posso io evito di investire gli animali proprio coem eviterei di investire una persona.
Domanda: avete presente i cinghiali? Bene, quanti di voi avrebbero fatto come Royal se l'animale fosse stato un cinghiale e non un Labrador? E se fosse stata una mucca? Io scommetto che avreste fatto di tutto per evitarlo, quindi non fate i fenomeni ne in uno ne nell'altro senso, auguriamoci solo che non accada.
Fiskio@62
14-05-2012, 09:37
Io credo che chi ha, a mio parere giustamente, indicato come comportamentento corretto quello di tirare dritto in assetto (e a chiappe strette ritengo) lo intendesse nell'ottica salvavita del biker e nessuno volesse fare il fenomeno, nella stessa ottica se trovo un quintale e mezzo di cinghiale o peggio 8/10 quintali di mucca chianina nel mezzo della strada non tento di tenere dritta la moto e passare, la fisica e contro di me evidentemente, e, sempre a chiappe strette anzi strettissime, cercherò di sdraiare la moto sperando di farmi meno male possibile, poi magari se fossi un indiano fervente ritenendo sacra la mucca mi butterei in un burrone per salvare il ruminante ma questa e' un'altra storia.
lamps
A freddo dico che il motociclista si doveva fermare e spostare l'animale dalla strada o segnalare il pericolo, per la salvaguardia di altri motociclisti e non ,che transitavano dopo di lui. Se riuscivo poi a guardare bene le condizioni dell'animale era ottimo. Ripeto a freddo!!
Pacifico
14-05-2012, 09:49
Io ci ho rimesso, in autostrada, ben tre volte il frontale dell'auto (in 20 anni) ed il costo della riparazione è stato incredibile... due cani (di grossa taglia) ed un cervo di 100 e passa kg.... quello che hanno combinato i due cani nell'impatto a 120 km/h è stato incredibile... quindi non oso pensare (e per poco non succedeva una 4 volta in moto in svizzera con un cervo di 150 kg) cosa potrebbe succedere ad un motociclista... oltre tutto di notte quando lo vedi solo davanti a te mentre ti taglia la strada. Non si ha il tempo neanche di pensare.
Royal è stato fortunato e del cane ce ne dispiace ma se qualsiasi entità ti si piazza davanti all'improvviso, la prima cosa che scatta è l'istinto di sopravvivenza e quindi si agisce a nostro favore evitando danni a noi e alla moto. Col senno di poi ci si scrivono libri..
Paolo_yamanero
14-05-2012, 10:14
Perdonatemi, ma non mi piace ascoltare di chi , comodamente seduto davanti ad una tastiera, sentenzia su cosa si dovrebbe fare, e come e quando.
Tutti andiamo in moto, (e tutti andiamo a 100 all'ora con limite 90 se la strada è libera) ed a tutti potrebbe capitare di incrociare un ostacolo improvviso.
A freddo, pensandoci, io ho deciso che al primo posto c'è la mia vita, non solo per me, ma per i miei cari, i figli, (il residuo di mutuo da pagare), poi, sempre a freddo, so che di fronte ad un ostacolo di stazza inferiore alla mia "devo" tirare dritto senza neppure ridurre la velocità.
Di fatto qualche anno fà mi attraversa la strada un gatto, freno, sbando, lo evito e finisco fuori strada, in un fosso, con la moto.
Perchè c'era un fosso di terra morbida. Se fosse stato un muro non sò.
Quindi parliamo pure, a freddo, di come dovrebbe essere la regola e quali le priorità... ma poi non giudichiamo l'operato altrui, perchè è un attimo, e in quell'attimo tutto quello che si era deciso non vale più....
non entro neanche noel merito di animali paragonati a bambini.
Il solo citare il raffronto è già abbastanza surreale.
Tornando in topic: complimenti e rallegrmanenti all'amico Royal: non oso immaginare lo spavento.
Posso citare la mia brutta esperienza, che va a confermare la tesi del "tirare dritto" se proprio non si può evitare l'ostacolo: provinciale sud-ovest milano, zona di risaie e....nutrie! per chi non fosse pratico: toponi miopi e lenti, che attraversano dove meglio credono. Ero in scooter (un majesti, n.d.r.), dietro una semi curva me lo sono trovato a due o tre metri, esattamente in traiettoia. Ho tirato dritto aggrappandomi al manubrio, e sono qui a raccontarlo.
Dopo sono sceso e constatato che era morta sul colpo, l'ho semplicemente tirata da parte per non lasciarla in mezzo alla strada.
Credo che, malgrado la variabilità della situazione, e constatato che non ci siano altre vie di fuga, tirare dritto sia la maniera migliore di provare a portare a casa la pelle.
Se qualcuno ha cognizione di causa, che parli!
Pacifico
14-05-2012, 10:28
Provate ad andare in scozia di notte... secondo me vi suicidate! :lol::lol::lol:
Forse l'amico Paolo non si è letto bene cosa riporto nel messaggio, comunque ti dico:
1) A 100 allora quando il limite è di 90 ci andrai tu e non puoi parlare per tutti!!
2) Dici al primo posto c'è la vita , ma perchè il motociclista di cui stiamo parlando ha riportato conseguenze dall'incidente?
3) E' sbagliato secondo te che chiunque veda del pericolo in mezzo alla strada lo segnali o lo tolga?
4) Capisco che non sei probabilmente animalista, parli di priorità e di regole, ma se in quell'attimo che tu decidi di alzarti ed andartene possa passare un altro motociclista e per quel cane che hai lasciato in mezzo alla strada debba subire le conseguenze non debba essere tenuto in conto?
Meglio la regola ognuno per sè dio per tutti vero!!
Battista
14-05-2012, 11:31
può darsi - ma in effetti qui non si parla di un'azione ragionata a priori bensì di una situazione che non ti lascia il tempo a pensare - le valutazioni sono tutti con il segno di poi e cariche di ipocrisie/pregiudizi tipiche ("bambino" vs. "sacco di pulci") . . . e lo dico da padre, nonno, motociclista e appartenente a una delle poche specie che preda i propri simili ed è capace delle più brutali atrocità contro gli altri esseri viventi su questo pianeta . . .
Quindi tu rischieresti la vita anche per schivare una cornacchia, perchè non è che una cornacchia vale meno di un cane.
Qui non è passato nè sotto la macchina, nè sopra.......
http://i47.tinypic.com/e66crq.jpg
...ah, dimenticavo......andava a 230 Km/h.
Povera bestia !
:(
P.S.: Per la cronaca....trattasi di Capriolo.
Paolo_yamanero
14-05-2012, 11:55
Forse l'amico Paolo non si è letto bene cosa riporto nel messaggio, comunque ti dico:
1) A 100 allora quando il limite è di 90 ci andrai tu e non puoi parlare per tutti!!
2) Dici al primo posto c'è la vita , ma perchè il motociclista di cui stiamo parlando ha riportato conseguenze dall'incidente?
3) E' sbagliato secondo te che chiunque veda del pericolo in mezzo alla strada lo segnali o lo tolga?
4) Capisco che non sei probabilmente animalista, parli di priorità e di regole, ma se in quell'attimo che tu decidi di alzarti ed andartene possa passare un altro motociclista e per quel cane che hai lasciato in mezzo alla strada debba subire le conseguenze non debba essere tenuto in conto?
Meglio la regola ognuno per sè dio per tutti vero!!
Ho letto il tuo messaggio, ma io non rispondevo ad esso. La mia era una considerazione generale rivolta a tutti.
1) Io non rispetto i limiti, quando è possibile non rispettarli, spesso non vado a 50 all'ora quando il limite e 50, e talvolta non vado a 130 in autostrada quando non ci sono tutor . So di essere una mosca bianca tra i motociclisti, e soprattutto in questo forum, me ne dolgo e mi scuso per il cattivo esempio che trasmetto
2) il motociclista di cui stiamo parlando non ha subito conseguenze dall'incidente proprio perchè ha tirato dritto
3) ho detto questo?
4) forse sei tu che non hai letto bene il mio messaggio
Con immutata stima, con un abbraccio e con l'augurio che non capiti mai a nessuno dei due di tornare sull'argomento da "protagonisti" :)
Hai rischiato la vita.Che ci faceva in giro di notte un cane?Mah!Che tristezza
aveva un padrone del cavolo, povera bestia
per fortuna non ti sei fatto nulla
lunatico-beep
14-05-2012, 12:07
Quindi tu rischieresti la vita anche per schivare una cornacchia, perchè non è che una cornacchia vale meno di un cane.
è questo "quindi" che mi disorienta: da quale indizio di ciò che ho scritto arrivi a questa conclusione? :mad:
.... ma non mi piace ascoltare di chi , comodamente seduto davanti ad una tastiera, sentenzia su cosa si dovrebbe fare, e come e quando.
Quindi parliamo pure, a freddo, di come dovrebbe essere la regola e quali le priorità... ma poi non giudichiamo l'operato altrui, perchè è un attimo, e in quell'attimo tutto quello che si era deciso non vale più....
Ma perchè tu in questo momento dove stai seduto!! Parli anche tu a freddo e parli di regole, giudizi e priorità!! Per il resto patente e libretto!!!:lol:
Paolo_yamanero
14-05-2012, 12:41
Ma perchè tu in questo momento dove stai seduto!! Parli anche tu a freddo e parli di regole, giudizi e priorità!! Per il resto patente e libretto!!!:lol:
Machi, a questo punto sono sicuro che non hai letto il mio messaggio.
Il senso era proprio che da seduti si possono fare tutte le considerazioni che vogliamo, ma poi , di fatto, al momento, la scelta di come comportarsi è decisa in una frazione di secondo indipendentemente da quello che si era deciso prima.
Mi dispiace di non esprimermi in modo sì chiaro da farmi intendere...
PS Evitiamo il botta e risposta sul forum (prima che ci richiami un moderatore) se abbiamo ancora incomprensioni sentiamoci in PVT
Battista
14-05-2012, 12:50
è questo "quindi" che mi disorienta: da quale indizio di ciò che ho scritto arrivi a questa conclusione? :mad:
Mi era sembrato da quanto ho letto nei tuoi post e i relativi commenti che sono poi arrivati in merito.
Una semplice equazione, ma probabilmente ho capito male io.
no..non hai capito male... per lui un cane e un bambino hanno la stessa valenza! :-(
lunatico-beep
14-05-2012, 13:32
ai fini di questo discorso direi proprio di sì . . .
per il semplice motivo che in una situazione come questa non hai scelta - l'ostacolo (bimbo o cane che sia) ti si presenta all'improvviso e non ti lascia scampo . . . oppure mi vorresti dire che, nel caso in cui potessi evitare l'ostacolo, tu di fronte a un cane ci passi sopra mentre se si tratta di un bimbo lo eviti? . . . :rolleyes:
Battista
14-05-2012, 13:36
Io immagino che di fronte ad un bambino una persona possa anche d'istinto mettere a repentaglio la propria incomumità, con un cane (o un animale in genere) può anche decidere di non rischiare, giustamente.
Potresti buttarti in un canale per un bambino, non credo che lo faresti per una cocorita.
Certo se ti si para davanti all'ultimo secondo non hai tempo di reagire, ma è un discorso diverso.... il discorso vale se uno ha un minimo di tempo di reazione, anche istintiva, una volta riconosciuto l'ostacolo.
una persona....
hai detto bene
senza offesa eh!
Battista
14-05-2012, 13:40
una persona....
hai detto bene
senza offesa eh!
Non ti capisco.
NumberOne
14-05-2012, 14:10
Se il vs. babino si fa la pipì addosso (per qualunque motivo) lo prendete a pedate e gli strofinate il muso sulla pozzanghera lasciata a terra?
Pazzesco, non sono riuscito a trattenermi....
Per ritornare in topic, felice royal che non ti sia fatto nulla, è successo più volte a me, non avendo visto il dosso, pinzata pazzesca poi in prossimità dello stesso rilascio del freni e moto il più dritto possibile. Mai rpendere un'ostacolo con la forcella a pacco, non hai ulteriori possibilità di attutire il colpo e nell'eventuale riatterraggio, con la ruota inchiodata ruzzoli a terra di sicuro.
Chiaramente non ero nei limiti di velicità, ma pure se fosse stato così, il dosso lo avrei incontrato lo stesso....
Io di nottein macchina a Varazze ho investito un gabbiano. Mi sono cagato sotto perchè al momento non ho capito cosa fosse.
Mi spiace per il cane,padrone PIRLA!!!
L'importante è che tu non ti sia fatto nulla
. oppure mi vorresti dire che, nel caso in cui potessi evitare l'ostacolo, tu di fronte a un cane ci passi sopra mentre se si tratta di un bimbo lo eviti? . . . :rolleyes:
centomila volte SI! Perchè posso mettere in conto di rimetterci una gamba per un altro essere umano... ma mai e poi mai potrei farlo per una animale!
lunatico-beep
14-05-2012, 15:38
grande :!::!: speriamo allora che non ti devi mai trovare davanti ad una decisione del genere!
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSVyIT3KDIjgqVU98LdXXgR_n28NoU9g hHFL_gE4TvR7_rJnJKq
come agire davanti a questo?
NumberOne
14-05-2012, 15:46
Porca pupazza... impenno?
Il paragone essere umano/animale non ha senso!! Anche se a volte viene l'istinto di passare sopra a qualcuno che animale non è dalla nascita,viene!! Mà lasciamo perdere passiamoci sopra và!!:lol:
ragazzi, sono attimi...
ma, secondo me, in quel nano secondo....
la vista di un essere umano o di un animale ti fa cambiare reazione
secondo me
.....la vista di un essere umano o di un animale ti fa cambiare reazione
secondo me
Secondo me no.
Io l'istinto di frenare ce l'ho anche se mi attraversa una formica !
;)
Dipende tutto dipende!! Dipende dalla velocità di andatura, dalla distanza che ti separa dal cane, dalle condizioni atmosferiche, dal tipo di strada, dal tipo di moto e per ultimo dipende da chi guida!!
bmw1150gs
14-05-2012, 16:21
Leggo solo adesso
devo dire che sei stato fortunato .... ma molto molto a non cadere e farti male
un mio amico tanti anni fa' con zundapp 175 da strada , investi' un cane
entrambi le braccia rotte , viso rovinato . Povera bestiola morta
Io ho un cane e' ho il terrore che possa scappare , e' sempre al guinzaglio , anche se di taglia media .
Sono gli imprevisti dei motociclisti , viviamo in una giungla di ostacoli , sia in citta' , cani , bimbi che scappano al controllo dei genitori etc , per non parlare di animali selvaggi quando si viaggia fuori dai centri abitati .
Ripeto sei stato molto fortunato ,
povero cane ,
idiota il padrone del cane
Archimede
14-05-2012, 20:02
Per farfalle, libellule, locuste e moscerini non state mostrando alcuna sensibilità.
Sono contento di saperti illeso!
e' il mio terrore...meno male che avevi una gs una moto con ruote più' piccole e non la raccontavi probabilmente...mi spiace x il cane,penso sia un randagio giusto?
RoyalMistral
15-05-2012, 17:41
Anche a me è dispiaciuto di non aver letto se il cane sia stato raccolto, se siano stati cercati i padroni, dove sia stato adagiato.
Ho ommesso tutto l'escursus successivo all'investimento perchè ho ritenuto che questo potesse non interessare, ma ovviamente mi sbagliavo e vengo a riferire il tutto. Il cane è morto sul colpo, senza se e senza ma, ho accostato la moto sul ciglio della strada e ho trascinato l'animale nella fossetta (era rimasto al centro della mia corsia di marcia) per mettere in sicurazza la strada. Ho chiamato il proprietario della casa colonica distante circa 50 mt per sapere se il cane fosse suo o lo conoscesse, ma mi ha riferito di non averlo mai visto; abbiamo cercato insieme l'eventuale tatuaggio, ma non era presente. A questo punto è cominciato un giro di telefonate per denunciare l'accaduto e per rimuovere i resti dell'animale, in successione Polstrada, Carabinieri, Polizia Provinciale che non ha risposto. Tutti concordi che se non c'erano feriti o altri danni da denunciare bastava la segnalazione telefonica e comunicare il fatto alla Provinciale che si sarebbe occupata della rimozione. Così è stato fatto. Domenica mattina mi sono recato sul posto per sentire altre persone, ma niente. L'animale è a tutti sconosciuto. Lunedi mattina la Provinciale ha provveduto alla rimozione dell'animale.
Claudio Piccolo
15-05-2012, 19:23
Royal, sembra il trattato sul comportamento del cittadino modello....se non son tutte balle finalmente nessuno avrà più niente da obiettare....compliments...:!:
Scusami troppo bello per essere vero!! Sei il perfetto centauro!!
Burt Munro
15-05-2012, 21:29
Son d'accordo sul fatto che se museruole e guinzagli venissero usati correttamente si potrebbero eviterare tanti incidenti compreso quello qui descritto.
Sei noi corriamo veniamo fotografati/palettati/multati immediatamente ma se i padroni dei cani invece se ne fregano di seguire le regole nessuno gli fa nulla
ciao ragazzi!
e ci sono pure i cervi (http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/288597_con_la_moto_investe_cervo_sono_vivo_per_mir acolo/)
oh ma può scappare anche al miglior padrone un cane è
Decisamente no,ora il cane è moda e sempre più lo vogliono,ma è responsabilità come un arma,per certe razze a pieno titolo,come dire che a tutti può partire un colpo...........è no !!!
Se uno per colpa del cane si fà male poi deve anche tribolare per cercare di essere risargito!!!
Si vabbè ma hai mai avuto un cane?! Scappa tranquillo, almeno una volta riuscirà a farlo....
Così come non è possibile che una gomma scoppi o un bauletto si stacchi o ... tante altre cosucce impossibili ma che accadono:)
Certo può capitare che il cane scappi, non cerca altro e mi sembra naturale, però stà molto al padrone fare in modo che questo non avvenga. L'importante è fargli fare le passeggiate giornaliere qualunque sia la razza!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |