PDA

Visualizza la versione completa : chiave a tazza per sostituzione filtro olio


vincenzo_69
05-05-2012, 22:30
buonasera qualcuno mi indica dove acquistarla a Roma Grazie milli

woutan
05-05-2012, 22:40
a Roma Grazie milli

Via marmorata 151/155 Testaccio

redbaron57
06-05-2012, 00:48
E a Milano ? dove la posso trovare al volo ? Ieri mattina ho fatto 3 tentativi a vuoto e la mucca è rimasta con l'olio vecchio. Grazie

semir
06-05-2012, 01:25
sulla baya inglese costa il giusto (15-16 euro sped.comp.) e spedizione rapidissima

marco ciotti
06-05-2012, 07:59
vai da Turati,chiedi la tazza al magher!!:cool:

StiloJ
06-05-2012, 12:08
Io ho chiesto la tazza e mi hanno indicato il wc!!
Scherzia parte, per il GS BIALBERO, quali caratteristiche deve avere la chiave a tazza? Ho visto che ce ne sono di svariati modelli.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bassman
06-05-2012, 18:29
Premetto che non ho ancora fatto il lavoro, perciò potrei dire qualcosa di sbagliato, ma una normale chiave a nastro (quelle che stringono quando si tira la leva) non va bene?
Il filtro mi pare in posizione abbastanza accessibile e la chiave a nastro è reperibile in qualsiasi negozietto di autoricambi (e sicuramente non al prezzo di prezioso ricambio BMW...) e, inoltre, è utilizzabile per qualsiasi filtro olio.

SISCO
06-05-2012, 19:48
per quella a nastro devi tirare giù i collettori.......

simcanto
06-05-2012, 20:06
Chiave a bussola beta per filtro olio purflux 1493/M art.014930050. io per il gs 2011 ho preso questa ed è ottima. l' ho ordinata in ferramenta, costa 26 €di listino da scontare poi dipende che sconto ti fanno , io l' ho pagata 15€. spero di esserti stato utile.

redbaron57
07-05-2012, 09:14
Grazie per le info. Ci riprovo.

Ciao

Angelo

amedeo gs1200
07-05-2012, 09:29
Facci sapere se ci riesci........

Bassman
07-05-2012, 09:39
per quella a nastro devi tirare giù i collettori.......

Non cerchiamo rogne...

Thanks.

redbaron57
10-05-2012, 09:37
Ieri sono stato da Turati. Chiavi terminate :( . Si vede che tanti come il sottoscritto si sono dati al fai da te causa crisi economica.
Dovrebbero comunque arrivare a inizio settimana prossima quindi.... un rabbocchino di speranza.

romargi
10-05-2012, 09:46
Dalle VAQ ti riporto le chiavi di altre marche: con google le trovi subito, ad esempio la USAG a 18 euro.

Chiave per filtro olio R1200 (non R1200C) (diametro del filtro 76 mm a 12 tacche)
BMW 90 88 6 114 661
CARTOOL 11 4 661
USAG 04461018
Usag 446 T
Beta art. 1493 M codice 014930050
BETA codice art. 1494/M (chiave a bussola per filtri olio Purflux)

Spero sia utile.

Legislatore
10-05-2012, 10:49
Compri il filtro nuovo lo porti da un ferramenta fornito e gli chiedi: mi dai una chiave per questo filtro? Io così ho fatto ed ho speso otto euro. Ciao

giulio77
10-05-2012, 14:11
Attenzione che la chiave a tazza per filtri originali del gs1200 è 74mm 12 facce. Ho aperto un 3D apposito sul mecc. nei box. Chiave difficile da reperire e che ancora non ho trovato..

redbaron57
10-05-2012, 18:04
grazie Romargi ma io ho il 1150 e il filtro è diverso (14 facce).
Legislatore hai ragione e ci ho provato in un paio di ferramenta ma mi è andata buca.
Mercoledì riprovo da Turati sennò vado di E-bay.
Ciao

bluejay
11-05-2012, 08:31
....ma una normale chiave a nastro (quelle che stringono quando si tira la leva) non va bene?....

Non credo, perche non c'è abbastanza spazio laterale.

Io l'ho presa della Wunderlich (ma ordinata dal Negozio) e poi l'ho modificata per togliere anche i filtri più "capricciosi". 15 Neuri.

Prob. sul sito di Mr.Boxer ci sono.

;)

redbaron57
16-05-2012, 14:07
Risolto ! Finalmente ho la mia bella chiave a tazza in alluminio BMW (della Hazet ), presa da Turati ieri a 12,99€. Alle 20,00 la mucca aveva olio e filtri nuovi !

mafi57
16-05-2012, 23:02
E' una banalissima chiave a tazza per filtro adatta ad sacco di vetture, Renault, Citroen ecc.cc

getti1974
17-05-2012, 16:49
Presa da Magma .... quando arriva ve la racconto.

matteof
10-02-2013, 19:15
Salve a tutti, qualcuno gentilmente mi può indicare il modello per la chiave filtro olio per il k1200r del 2006? Grazie.

Marvel
11-02-2013, 08:08
Io ci pianto un cacciavite e giro!!!! :-)

Gab87
16-07-2013, 20:09
Vorrei acquistare la chiave a tazza per sostituire il filtro
Ho letto nei messaggi precedenti che la chiave ha diametro 76 mm e 12 facce
Però se guardo la descrizione Beta art. 1493 M mi dice 6 facce.
Ho trovato da acquistare una chiave a 12 facce e vorrei essere sicuro che vada
grazie

romargi
16-07-2013, 20:30
Io ci pianto un cacciavite e giro!!!! :-)

Io ho seguito questo consiglio datomi da un amico per il montaggio ma poi perdeva olio...

mikitour
16-07-2013, 21:29
Compri il filtro nuovo lo porti da un ferramenta fornito e gli chiedi: mi dai una chiave per questo filtro? Io così ho fatto ed ho speso otto euro. Ciao

Anch'io e non ho avuto problemi ;)

Gab87
01-11-2013, 11:23
Dato che nella mia zona non c'è un ferramenta che tiene in casa le chiavi a tazza dovrò acqusitarla on line
L'unico dubbio che ho è sull'attacco posteriore
é un quadrato per chiavi a bussola? 3/8? maschio o femmina?
Neanche sul sito beta fa vedere che attacco ha
Se per pavore potete dirmi marca della chiave e attacco
grazie

cit
01-11-2013, 11:36
io ho un filtro esarcisottaedrico.........

che chiave devo prendere ?

Gab87
01-11-2013, 13:15
La chiave a tazza per smontare il filtro dell'olio

GISTO
01-11-2013, 13:53
@ Gab87: sulla tazza c'è un quadro femmina da 3/8

vertical
01-11-2013, 16:34
esistono chiavi con attacco femmina e chiavi con attacco maschio,quando ho comprato la mia (8€) da un rivenditore moto/abbigliamento/olio/filtri/ecc.ecc.. l'unico dubbio che aveva il venditore era il numero delle facce del filtro olio (che non è uguale per tutti i filtri) alla fine ha preso fisicamente il tipo filtro che monta la mia moto,ha contato le facce e preso la chiave giusta.......e io gli ho poi comprato anche il filtro che tanto mi serviva....;)

GSWAY
01-11-2013, 23:31
Stiamo parlando di questo prodotto ?

http://www.ebay.it/itm/Chiave-Filtro-Olio-BMW-GS-1200-BMW-tutti-Diametro-76mm-12-innesti-5105-/290980321724?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item43bfc759bc

http://www.ebay.it/itm/Chiave-filtro-olio-BMW-R1100GS-R1100R-R1100S-R1100RS-R1100RT-R1200C-R1200CL-/231032427731?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item35ca9b14d3

vertical
02-11-2013, 01:40
Yes la mia è tipo la seconda......la prima di getto mi è sembrato un mestolo da cucina!!

Gab87
02-11-2013, 09:53
Esatto! intendevo proprio quelle GSWAY
Non capisco perchè c''è solo con l'attacco 3/8. A casa ho solo 1/4 e 1/2.
Dovrò comprare il riduttore

GSWAY
02-11-2013, 11:47
Yes la mia è tipo la seconda......la prima di getto mi è sembrato un mestolo da cucina!!

Esatto ... :lol: anche a me :lol::lol::lol:

Talvolta capita anche a me di non trovare alcuni pezzi in feramenta anche molto fornite, e allora la Baia in genere risolve pur con i costi di trasporto.


@Gab87

è un pezzo al quale penso anche io per un lungo viaggio dove dovrei certamente sostituire l'olio e il filtro.
In quei paesi non è certo disponibile il parco pezzi di ricambio specifici per le nostre mucche e quindi meglio portarseli da casa.

Come la chiave per smontare la ruota anteriore.

Comunque come ha detto Bassman, in genere la "chiave a nastro" in genere risolve, specialmente se non ci sono trafilaggi.

Ciao ragazzi !

roberto40
02-11-2013, 11:56
Esatto! intendevo proprio quelle GSWAY
Non capisco perchè c''è solo con l'attacco 3/8. A casa ho solo 1/4 e 1/2.
Dovrò comprare il riduttore

Se hai anche gli inserti sul cricchetto prova ad inserire la lama a taglio più grande che hai.Io ho una cassetta pastorino e inserendo quella incastra nel "quadrato" interno della chiave a tazza risolvendo il problema.
Non so se mi sono capito...:confused:
:lol:

GSWAY
02-11-2013, 11:58
Tanto in genere basta "allentare", poi di solito viene a mano.

E poi ovviamente per stringere.

Gab87
02-11-2013, 12:53
Se hai anche gli inserti sul cricchetto prova ad inserire la lama a taglio più grande che hai.Io ho una cassetta pastorino e inserendo quella incastra nel "quadrato" interno della chiave a tazza risolvendo il problema.
Non so se mi sono capito...:confused:
:lol:

Anch'io ho una scatola con vari inserti. non capisco cosa intendi per lama a taglio. Ho guardato nella scatola, ma non ho nulla a forma quadrata che entri nel 3/8. Solo 1/2 1/4
NOn penso si riesca a limare il quadrato 3/8 della chiave facendolo diventare 1/2. Si svirgola e non si riesce più ad usare

Enzino62
02-11-2013, 13:08
per quella a nastro devi tirare giù i collettori.......

A che moto? Io avevo una rt 1200 del 2005 e quella solita a nastro andava benissimo.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

SISCO
02-11-2013, 13:11
Enzino alla gs 1200 il collettore sinistro non ti permette di fare nulla

vertical
02-11-2013, 17:15
sul 1150 la chiave a nastro non è utilizzabile,il filtro è "affogato" nel motore...un riduttore 1/2-3/8 in ferramenta costa una stupidata in alternativa chiave a tazza con attacco maschio e poi la giri con una chiave a rullino...

cit
02-11-2013, 17:48
Nemmeno sul 1200 (gs) !

Gab87
02-11-2013, 17:52
un riduttore 1/2-3/8 in ferramenta costa una stupidata in alternativa chiave a tazza con attacco maschio e poi la giri con una chiave a rullino...

I riduttori costano sui 4 €. lo troverei anche dallo stesso venditore che ha la chiave a tazza beta.

Cercando qua e la sul web tutte le chiavi a tazza che ho trovato per il GS
(76mm X 12 facce) hanno l'attacco 3/8 femmina

Se non trovo alternative prendo la chiave beta con il riduttore

roberto40
02-11-2013, 18:03
Anch'io ho una scatola con vari inserti. non capisco cosa intendi per lama a taglio.

Nella mia cassetta oltre agli inserti a bussola nelle due misure ho una serie di inserti che si usano sulle varie viti.Quindi brugole,torx ecc.
Tra questi inserti ho naturalmente anche quelli per le viti a croce o per quelle spaccate (quella che intendevo a taglio).Il più grande di questi inserti riesce a porsi nella diagonale del quadrato interno nella chiave a tazza.Mediante quello riesco a fare forza sulla chiave stessa per svitare/avvitare il filtro.

Mcfour
04-11-2013, 15:18
Per il R1200 GS va bene questa... 76mm e 12 scanalature.. indipendentemente da quale anno sia la moto?
http://www.ebay.it/itm/360704999560?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

SISCO
05-11-2013, 14:52
Si è quella... fino al 2009 sicuro, ma credo anche 2011

StiloJ
05-11-2013, 16:46
Ho controllato sul manuale di officina e il codice dell'attrezzo (chiave a tazza) per il modello 2009 (monoalbero) e quelli dal 2010 in poi (bialbero) non cambia è sempre 114661.
Anche il codice filtro olio di ricambio tra i due modelli è sempre il medesimo, ovvero 11427673541.
Presumo quindi che se la chiave va bene per il 2009 andrà bene anche per i modelli successivi (GS2013 escluso perchè per quello non ho verificato)

GSWAY
05-11-2013, 16:54
Ottimo per almeno due motivi :

- chi la usava sul mono albero ed è passato al bialbero può continuare ad usarla.
- in un lungo viaggio con un due moto di questo tipo, in caso di necessità di cambio d'olio, può essere scambiata.

Grazie dell'informazione.

GSWAY
05-11-2013, 16:55
Invece anche se è O.T., qualcuno sa dirmi dove trovare la chiave candele di un bialbero 2012 senza ordinare quella dedicata in BMW ?

Grazie

prinner.
06-12-2013, 21:51
Vi segnalo questa chiave:
http://www.amazon.it/gp/product/B001NYY8S2/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
Pagata 7,54 spedita.
Provata oggi.... perfetta (R1200GS 2011 Triple Black come da firma).
:wave::wave:

Colomer77
06-12-2013, 22:09
Ottima segnalazione, appena acquistata anch'io. Grazie ;)

THE BEAK
19-02-2014, 20:10
http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/7e9e2ype.jpg
Arrivata Stamani.
10€ su amazon comprese le ss


Stappatalkato con la 

pippo68
19-02-2014, 20:45
Scusate ma va bene pure per il 1100rt?

Superteso
19-02-2014, 20:52
Il filtro l'é istess ;)

pippo68
19-02-2014, 21:02
thank's ......l'accatto che sono stufo di piantare il cacciavite nel filtro per toglierlo.....

bluejay
19-02-2014, 21:39
.........
10€ su amazon comprese le ss



Aaargh......pensare che l'avevo presa a 15............."svalutation" :(


Inviato dal mio GT Topotalpa

THE BEAK
19-02-2014, 22:09
KS Tools 150.9338 - Chiave per filtro olio, 3/8", 76-12 di KS Tools http://www.amazon.it/dp/B001NYY8S2/ref=cm_sw_r_udp_awd_L0rbtb0DX6RDT



Stappatalkato con la 

zonaradioattiva
20-02-2014, 12:15
thank's ......l'accatto che sono stufo di piantare il cacciavite nel filtro per toglierlo.....

E' il sistema migliore un solo attrezzo per tutti i modelli auto e moto :-D

robybear
26-02-2014, 19:11
Vi segnalo questa chiave:
http://www.amazon.it/gp/product/B001NYY8S2/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
Pagata 7,54 spedita.
Provata oggi.... perfetta (R1200GS 2011 Triple Black come da firma).
:wave::wave:

Ottimo, la prendo!

elimaury
10-03-2014, 05:54
Io sul gs 1100 ho preso il filtro k&n con bullone saldato sotto il filtro comodissimo.

Murdoch
24-03-2014, 19:19
Qualcuno mi sa dire le caratteristiche della chiave a tazza per filtro olio di un Gs 1200 year 2013 e 2014 (raffreddato a liquido insomma)?

Ho notato che la mia vecchia che usavo sul GS 2008 non va bene!

cit
26-03-2014, 13:56
sulla nuova gs (LC) la chiave adatta per sostituire il filtro olio, deve avere un diametro di mm. 74,4 e sezione interna a tetradecagono (:wav::wav:)

per esempio : Hazet art.2169



;)

Murdoch
26-03-2014, 16:23
interna a tetradecagono
;)

mecoioni......


grazie

lambyx
26-03-2014, 21:21
Io sul gs 1100 ho preso il filtro k&n con bullone saldato sotto il filtro comodissimo.

io ho fatto lo stesso filtro k&n e sicuramente non dovrei aver problemi basta una normale chiave,
ho una stazione di servizio e faccio cambi olio alle auto e chiave per filtri le ho tutte o quasi, il problema che si crea sul gs è la mancanza di spazio par far leva.

il cacciavite? un antico rimedio che funziona sempre ed è economico!!!!!

mtbasti
27-03-2014, 06:27
Ma sulla tazza che chiave si inserisce ? Sembra una brugola ma mi pare quadrata !!

cit
27-03-2014, 09:56
è esagonale...
chiave a forchetta da 17.

dugongo64
27-03-2014, 20:25
Ma sulla tazza che chiave si inserisce ? Sembra una brugola ma mi pare quadrata !!

Se parli di quella della foto su amazon,
No, è quadrata da 3/8", serve un adattatore femmina 1/2" e maschio 3/8"

cit
27-03-2014, 20:42
..................Filtri olio K&N di qualità superiore per autoveicoli
Filtri olio sostitutivi per la maggior parte di automobili, autocarri, motocicli e ATV
Quasi tutte le nostre cartucce sono dotate di un solido dado da 25 mm (autoveicoli) o da 17 mm (motocicli) svitabile per una rimozione facile e rapida
Costruzione robusta
Portata elevata
Filtraggio eccezionale...........


forse parliamo di marche diverse.........


:-o

dugongo64
27-03-2014, 21:00
Infatti, io parlo della chiave a tazza di amazon, tu del filtro K&N....

cit
27-03-2014, 21:05
qui pro quo..........

ero rimasto a lambyx che parlava del filtro ed ho frainteso l'intervento di mtbasti...


:-0

Gab87
27-03-2014, 22:11
Ho acquistato anch'io un adattatore da 3/8 a 1/2

breve
28-05-2014, 07:03
Ieri ho comprato la chiave a tazza per il filtro olio della 1200 GS adv '10: usag 76 con 12 scanalature. E' quella giusta?

zonaradioattiva
29-05-2014, 15:59
Se non sbaglio il filtro originale dovrebbe essere 14/15 facce ma se la chiave fa il suo lavoro che te frega ...se poi monti un filtro di concorrenza potrebbe anche averne meno

lamantino
29-05-2014, 16:55
Il 1200 ha il filtro a 12 settori (scanalature).

cit
29-05-2014, 17:05
ti riferisci al vecchio gs........

nel nuovo (LC) le scanalature sono 14

lamantino
29-05-2014, 17:07
Mi pare che Breve abbia un 2010...

Comunque, non sapevo del nuovo GS: buono a sapersi!

Gab87
29-05-2014, 18:00
Dovrebbe essere 76 mm e 12 facce.
Io ho smontato il filtro originale e montato un HIFLO HF 164

acelaviaggi
30-05-2014, 12:46
Volevo comprare anch'io da Amazzon, però leggendo una recensione c'è scritto che non riesce a smontare il filtro dell'olio originale Bmw, va bene per smontare i filtri olio di concorrenza.

giacomino_gs
30-05-2014, 14:16
Io l'ho presa per 22 euro su ebay con attacco esagonale da 15... dopo 2 giorni è arrivata, perfetta!
Ho cambiato l'olio e mi è caduta nel vaso cazzo... così adesso è tutta bella unta ! :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

StiloJ
30-05-2014, 14:45
dicono di ungere la guarnizione del filtro nuovo, NON la chiave! :lol::lol::lol::lol:;)

roberto40
30-05-2014, 14:48
Così però è protetta dall'ossidazione.:)

zonaradioattiva
30-05-2014, 15:01
Io sulla baia ho preso il kit da 15 chiavi a 35€ in comoda valigetta ....basta ungere solo la 76 o faccio il bagno a tutta la valigetta 😲

acelaviaggi
05-06-2014, 13:17
comprata da amazon 76 mm 12 scalanature 3/8, perfetta adatta al filtro olio marca Hiflo HF164

ale 72
17-06-2014, 10:05
per gli amici fiorentini e non dal più noto ricambista di firenze comprata a 5,40 euri!!!!

sandren
17-06-2014, 12:01
io l'ho accattata qui sul mercatino chiave "mahle" made in mangiacrauti.......perfetta,poca spesa tanta resa:lol:

Bert
22-09-2014, 14:31
Ciao a tutti ,
il nipote si sta facendo una scuderia (beato lui).
Al TMax e al 1200 Adventure (entrambi '07) , ha affiancato un 1150 Adventure '04.
Ha deciso di farsi pure l'officina e mi pone un sacco di quesiti.
Ritengo di averlo indirizzato bene sulle chiavi dinamometriche , sul compressore e sui tipi di olio motore ma , adesso , mi frega sulle chiavi a tazza per i filtri olio.
Mi aiutate ad evitare una figura del c...?

Grazie in anticipo Bert

roberto40
22-09-2014, 14:53
C'è una discussione in merito nella stanza delle GS.
Ti unisco a quella.

breve
04-10-2014, 21:48
Fatto oggi il tagliando in casa ed usata la chiave a tazza Usag. Messo filtro hiflo 164. Sia per smontaggio del vecchio che per il montaggio del nuovo, oltre al maschio da 3/8 molto utile una prolunga del cricchetto.

THE BEAK
04-10-2014, 22:04
per gli amici fiorentini e non dal più noto ricambista di firenze comprata a 5,40 euri!!!!


Chi è?



otrebla
05-10-2014, 00:23
pinzetta rossa da idraulico? anche se lo rovini , poi non si rimonta più
poi si stringe a mano, si rimonta a mano

orobic
05-10-2014, 13:18
La pinzetta rossa da idraulici te stet u bresa' si chiama PAPAGAL giusto? :D

salser
05-10-2014, 13:55
montate il filtro kn 163 ha il billone e basta una chieva da 17

salser
05-10-2014, 13:56
x togliere il vecchio basta piantare un cacciaviti e fare leva

otrebla
06-10-2014, 00:05
esatttoo orobic

FabioScenic
12-12-2014, 19:10
Io sulla mia r1200gs my 2010 ho smontato e rimontato il filtro hiflo hf-164 con la classica chiave a nastro senza smontare collettori o altro. C'e' poco spazio per allentare e stringere ma se non si ha la chiave a tazza può essere fatto in questo modo senza tanti problemi.

orobic
12-12-2014, 20:59
A nastro cosa intendi? non quella a catena giusto? ciao

otrebla
13-12-2014, 04:12
consiglio la lettura di "lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" un must per noi motociclisti

FabioScenic
13-12-2014, 10:45
Orobic: non dico quella a catena (per lo spessore che ha non ti ci passa tra filtro e carter motore. Intendo la chiave fatta come quella a catena ma che ha una lama d'acciaio al posto di quest'ultima: è molto più fina e pratica.

maiacasa
13-12-2014, 11:24
su ebay....

Paolo67.
13-12-2014, 12:12
E poi senza chiave a tazza specifica come fate a serrarla alla giusta coppia ?
la mia manutenzione è differente...;)

inviato da topakaz

Paolo67.
13-12-2014, 12:14
Anche perchè Costa una decina di euro da qualsiasi ricambista.

inviato da topakaz

orobic
13-12-2014, 13:27
x fabioscenic...l'ho immaginavo che era quella a nastro grazie ci provo,x il resto ho girato 3 negozi ricambi e x il filtro del gs e' introvabile una era larga l'altra era grossa di spessore in conc,,,bmw non la vendono .ciao

Paolo67.
13-12-2014, 13:43
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xchiave+a+ tazza+bmw+1200+gs&_nkw=chiave+a+tazza+bmw+1200+gs&_sacat=0

inviato da topakaz

FabioScenic
19-12-2014, 23:13
E' ovvio che stringendo il filtro con la chiave a nastro non si può serrare a 12 Newton/metro ma se uno ha già cambiato filtri ad altre moto ed auto, sa bene quanto serrare un filtro....

Paolo67.
20-12-2014, 13:53
Di solito i filtri si avvitano a mano...con la chiave a nastro rischi di danneggiarlo, ma li non c'è spazio per la mano.

lambyx
21-12-2014, 17:09
http://www.knfilters.com/search/product.aspx?prod=KN-164

io ho acquistato questo problema smontaggio filtro risolto!!!!

FabioScenic
25-12-2014, 22:12
Se non sai quanto stringere, i danni li fai sia con la chiave a nastro che con quella a tazza: nel dubbio è meglio non metterci mano se si pensa di fare danni.

FabioScenic
25-12-2014, 22:16
Comunque, come ho già detto ad un mio amico che ha effettuato il cambio dell'olio alla sua mukkona ( e che non sapeva quanto stringere il filtro dell'olio) gli ho detto di serrarlo a mano, serrarlo ulteriormente e verificare che non perda olio. Se perdesse olio si fa sempre in tempo a serrarlo ulteriormente...ma se e' stato stretto troppo, oltre a bestemmiare al cambio successivo per tirarlo via, si rischia di rovinare la guarnizione di tenuta.

Paolo67.
26-12-2014, 09:59
Con la chiave a nastro puoi schiacciarlo, con quella a tazza no, in ogni caso, per rovinare la guarnizione bisogna stringere a morte...in quel caso vuol dire che è meglio che la porti dal meccanico.
Se ti riferivi a me , io uso chiave a tazza e dinamometrica.

salser
26-12-2014, 10:46
http://www.knfilters.com/search/product.aspx?prod=KN-164

io ho acquistato questo problema smontaggio filtro risolto!!!!

finalmente uno intelligente

cit
26-12-2014, 10:59
... Se perdesse olio si fa sempre in tempo a serrarlo ulteriormente....

metodo abbastanza empirico.......:(

io direi che le cose vanno fatte bene.............da subito

:)

FabioScenic
27-12-2014, 22:18
Assolutamente si! Era solo un consiglio per chi non ha dinamometrica a portata di mano.

asdolo
20-04-2015, 14:30
Per "trovare" la chiave a tazza giusta per il filtro del gs1200 (e altri modelli bmw 1200 ad aria..) basta andare, come già stato detto, su amazon a questo indirizzo: http://www.amazon.it/KS-Tools-150-9338-Chiave-filtro/dp/B001NYY8S2/ref=sr_1_5?s=tools&ie=UTF8&qid=1429532684&sr=1-5
Con ben 7,54 eu ve la porta il postino a casa!
In questo caso la chiave è della KS Tool (un marchio germanico) e il modello è 150.9338

ps: non fate caso alla foto che è generica, quella che arriverà a casa è comunque con 12 scanalature. Di fatto basta vedere la descrizione che riporta le caratteristiche che interessano a noi: diametro 76 mm, 12 scanalature ---> Chiave per filtro olio, 3/8", 76-12

Irondeux
21-04-2015, 13:16
Ragazzi io ho reperito il tutto da internet e nella fattispecie mi sono trovato benissimo! Non pensavo fosse così semplice...


Bmw GS 1200 2008's

asdolo
23-04-2015, 11:06
Per "trovare" la chiave a tazza giusta per il filtro del gs1200 (e altri modelli bmw................aratteristiche che interessano a noi: diametro 76 mm, 12 scanalature ---> Chiave per filtro olio, 3/8", 76-12

eccola:

http://oi60.tinypic.com/11h70qo.jpg

Canna1
23-04-2015, 13:05
L'ho appena presa anche io su amazon, quanto tempo ci ha messo ad arrivare ?

asdolo
23-04-2015, 15:14
c'è scritto sul tipo di spedizione che hai scelto in fase di acquisto

Lupogrigio64
19-05-2015, 20:34
Sono prossimo al cambio dell'olio e del filtro ma mi sono dimenticato di prendere la guarnizione/rondella del tappo di scarico.
Per evitare l'avant-indrè dal ricambista c'è qualche anima pia che mi sa anticipare le dimensioni ?
P.S.
meglio rame o alluminio ?

aryco
19-05-2015, 22:21
Io ho svitato il vecchio filtro con un cacciavite e martello facendo presa sulla circonferenza del filtro stesso.
Poi il nuovo filtro KeN aveva già la testa a vite esagonale nella parte bassa....comodissimo da stringere con un comune cricchetto

Paolo67.
19-05-2015, 23:17
finora usato sempre la stessa rondella...difficile che si consumi...poi avendola meglio cambiarla.

R 1150 GS

Lupogrigio64
22-05-2015, 09:00
Grazie Paolo. Devo comunque fare altri acquisti e una rondella in più o in meno .. nel dubbio .. la prendo. Nel frattempo ho letto da qualche parte che la misura dovrebbe essere 16/20 e che in alluminio ė meglio. A tagliando fatto vi aggiorno.
;)

Lupogrigio64
29-05-2015, 13:12
Per quanto di interesse ......
Cambio olio e filtro fatto. Chiave tazza acquistata su amazon funziona egregiamente e rondella in alluminio (riutilizzata) tiene alla grande. Avevo preso una rondella in rame ma non mi sonfinferava la misura esterna ... 22 invece di 20. Fatto 150 km e non vedo perdite o trafilamenti. Unico neo... spezzato filetto inferiore silentblock SX durante lo smontaggio.. Metallo veramente scadente

Paolo67.
29-05-2015, 22:25
Come ti ho detto sto usando la stessa rondella da 3 cambi...non ricordo mai di ordinarla...purtroppo anche io ho strappato il filetto del supporto paracoppa, ma il dx , ora proverò a riparare con una resina.

R 1150 GS

roberto40
30-05-2015, 07:55
Io vi consiglierei di cambiare sempre la rondella, costa davvero pochi centesimi e se per qualche motivo non fa più corretta tenuta è un bel rompimento di maroni cambiarla di nuovo con la coppa piena di olio.

Lupogrigio64
30-05-2015, 11:50
Hai ragione Roberto ma dai ricambisti qui a Pavia non ho trovato nulla con le dimensioni corrette e la concessionaria BMW ... ha chiuso i battenti. Prossimamente si ripresenterà lo stesso problema con le rondelle per il cambio olio cambio e cardano :mad:

Unknown
21-01-2018, 11:34
https://www.ebay.it/itm/CHIAVE-AUTOSTRINGENTE-PER-FILTRO-OLIO-MOTORE-AUTO-MOTO-DA-6-3-11-CM/361813657834?hash=item543dc648ea:g:MEwAAOSwBkRZ-CnY ....con questa li smontate tutti !

Bassman
11-02-2018, 14:34
Io ho comprato proprio l'aggeggio segnalato da Paolo Pedemonte qui sopra, arrivato in 3 giorni e valido. Meno di 10 Euro consegnato a casa.

Non voglio essere pedante, ma vorrei ricordare a chi non lo sapesse (visto che l'ho fatto centinaia di volte in officina) che la chiave del filtro serve SOLO per svitarlo.

La prassi corretta per rimontarlo è:

- pulire la base di appoggio da eventuali residui della vecchia guarnizione
- riempire il filtro nuovo di olio
- ungere la guarnizione del filtro con olio
- stringere A MANO senza esagerare

Rispettando questa sequenza si otterrà un montaggio perfetto, il motore non farà giri "a secco" in attesa che il filtro si riempia d'olio ed il successivo smontaggio del filtro non creerà problemi. :)

63roger63
11-02-2018, 16:12
La chiave a tazza per il filtro delle nostre BMW si trova anche su Amazon...poco meno di 11€ e, per chi ha prime, arriva a casa in 1 giorno.

https://www.amazon.it/KS-Tools-150-9338-Chiave-filtro/dp/B001NYY8S2/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1518361308&sr=8-1-fkmr0&keywords=chiave+a+tazza+per+filtro+olio+bmw

lamantino
11-02-2018, 18:01
Questa della KS-tools è fatta molto bene

Anto

(GS 1200 '09)

Bassman
11-02-2018, 18:30
L'aggeggio proposto da Paolo Pedemonte ha il pregio di adattarsi a qualsiasi diametro e funziona indipendentemente dal numero di facce del filtro.
Non intendo dire che sia migliore di una chiave "su misura", ma è senz'altro comodo e non pone il problema di dover comprare proprio "quel filtro". :)

Unknown
11-02-2018, 19:09
Si , probabilmente funziona anche x il filtro olio dell auto , per i puristi capisco possa essere un obbrobrio !!

rasù
11-02-2018, 20:41
Sui k, ad esempio, non funzionerebbe perché non passa dal buco, forse sulle r c'é più spazio

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Fed
10-04-2022, 22:18
salve, mi ritrovo a far manutenzione sul mio anziano R1150Gs... un amico mi ha prestato la chiave KSTOOLS 150.9338, va benissimo per il filtro NUOVO da montare... invece SCIVOLA su quello vecchio da svitare.....e non riesco nemmeno a toglierlo con chiave a FASCIA....

forse esiste una misura leggermente inferiore della chiave?

grazie

vertical
11-04-2022, 00:59
Prova a spessorare la tua chiave inserendo qualcosa tra chiave e filtro, carta vetrata oppure "attache" per fogli carta o delle rondelle oppure se la chiave che hai ha i fori nella faccia inferiore avvita nel filtro, attraverso i fori, delle viti parker. La misura e il N° di facce della chiave dipende dal tipo di filtro montato non tutti sono uguali...

Burro76
11-04-2022, 07:39
Io avevo risolto così per un filtro bloccato http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10487428&postcount=11

ValeChiaru
12-04-2022, 09:21
Cacciavite grande a taglio, martello e ruotare.

Fed
25-04-2022, 22:03
ho lasciato il vecchio filtro, non si svitava; ha 2/3 anni, ma ha fatto meno di 3000km.
lo cambierò tra... 2 anni.
olio nuovo.
ho fatto una cazzat@?
la moto farà meno di 1000km\anno.

Burro76
25-04-2022, 22:10
Ha rimandato il problema di due anni, non penso migliorerà da solo per allora.

la-sfinge
13-05-2022, 15:08
filtro olio bloccato - risolto -

lascio la mia esperienza e scusate la lunghezza, mi serve sfogare :lol: perchè non sapevo più dove sbattere la testa e mi vedevo già costretto ad andare da qualche meccanico a pregare di risolvermi la cosa...

chiave a tazza generica tipo ks tools che avevo a casa: slitta, stondamento delle facce del filtro, ansia e desolazione.

Faccio 2 fori per usare una chiave della moletta, provo a svitare, ma nulla, la lamiera di cui e fatto il filtro inizia a strapparsi e mi fermo, problema aggiuntivo ora è tutto imbrattato di olio che è fuoriuscito, sveglione io , ciao grip.

compro la famigerata chiave in alluminio della hazet, cambia nulla, ma almeno ci ho provato,

scaldo il filtro per 30 minuti con un phon sperando che aiuti espandendo un minimo il filetto, ma nulla, anche qui fallimento.

preso dallo sconforto corico la moto, inizio a darci di sgrassatore in modo da migliorare l'attrito alluminio/alluminio, nemmeno questo aiuta.

alla fine, desolato, spruzzo in profondità nell'alloggiamento del filtro wd40 in abbondanza nella speranza che agisca sulla gomma della guarnizione che magari si è saldata.
lascio scolare bene, pulisco la parte "visibile " del filtro con sgrassatore cercando di pulire anche un paio di cm in altezza sulla circonferenza.

anche questo nell'immediato non ha migliorato le cose e allora trovatomi così all'ultima spiaggia prima di forare malamente e piantare due cacciaviti incrociati con il rischio reale di strappare il filtro e tribolare poi non so quanto per rimuovere quello che resta attaccato al filetto, decido di :

sgrassare molto bene la tazza, controllare che il filtro sia quanto meno grasso possibile, applicare abbondante attack sull'interno della tazza in modo che si possa infilare negli spazi tra tazza e filtro e darmi quel grip che manca per vincere la resistenza.

circa 20 h dopo sono li a provare, la tazza è salda sul filtro, prendo la chiave a tubo, provo a svitare ed ecco che il basxxxrdo viene via!!!:D

pronto a buttare via tazza e filtro, metto la tazza nella morsa, un po' di martellate ben assestate ed il filtro è scollato, un po' di cacciavite affilato ed i residui di attack nella tazza sono rimossi e la tazza è ripristinata.

spero possa essere utile a qualcuno questo metodo.

vertical
13-05-2022, 19:53
beh che dire, complimenti per la tenacia!