Visualizza la versione completa : Garmin City Navigator Europe NT 2013.10
ankorags
03-05-2012, 21:39
Altro giro altra corsa... siamo già nel 2013 che volete di più :lol:
e come sempre buon download a tutti, con il Lifetime Updater (a scanso d'equivoci è meglio specificare) ;)
http://download.garmin.com/RMU/_download_manifests/EU/2013_10/006-D0323-19/image.png
Superteso
03-05-2012, 21:59
quale era l'altro metodo per aggiornare senza usare lifetime che non funziona?
ankorags
03-05-2012, 22:07
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6462510&postcount=27
Superteso
03-05-2012, 22:09
chevvuoi....
sarà l'età... non mi ricordo io dei miei post.... almeno c'è chi tiene nota :lol:
vadocomeundiavolo
03-05-2012, 22:15
buon divertimento a tutti,io non ho fretta,aggiornare un gps e due pc,mi mette sempre pensiero.
Superteso
03-05-2012, 22:46
Map updater non ne vuol sapere di andare.... dopo vari tentativi sto provando con Lifetime Updater...
sperem :!:
Superteso
04-05-2012, 00:19
niente da fare... non va ne l'uno ne l'altro....:(
E da mygarmin?
Tapatalkando qua e la....
brontolo
04-05-2012, 10:18
(..)
e come sempre buon download a tutti, con il Lifetime Updater (a scanso d'equivoci è meglio specificare) ;)(..)
Hai scaricato e aggiornato con LifetimeUpdater è ha funzionato? (Saresti uno dei pochi a cui la cosa è riuscita!)
Che s.o. usi?
Io l'ho scaricato con GarminMapUpdater_v3.0.11. Non mi sta tutto sullo Zumo per cui l'ho scaricato prima sul computer e poi trasferito nello Zumo (procedura come avverte Garmin molto lunga). Lo zumo l'ho appena comprato per cui è un aggiornamento che mi rimane gratuito perché effettuato entro 3 mesi dall'acquisto.
ankorags
04-05-2012, 14:54
@brontolo
uso anchio mapupdater, ho scritto lifetime updater solo perchè ogni volta che uno scrive: "buon download" c'è sempre chi pensa a download a scrocco, perchè di solito non è a conoscenza degli aggiornamenti a vita del gps tramite appunto il lifetime!!!
brontolo
04-05-2012, 15:04
Ahhhhh .... con lifetime ti riferivi al tipo di abbonamento e non a quel programmello stupiddissimo che nel mio caso non ha MAI funzionato una volta. Io ho sempre aggiornato con GarminMapUpdater .....
@brontolo, da quando uso lo zumo (novembre 2011) io ho aggiornato due volte con lifeupdater. Solo l'ultima non ha funzionato. Ho seven sul pc. Con questa nuova proverò stasera...
Tapatalkando qua e la....
brontolo
04-05-2012, 16:26
Un pc con Vista hp e uno con Win7 Pro, mai funzionato una volta! Anzi, ho dovuto rimuoverlo anche sul registry perchè MapSource, quando era ora di inviare le rotte al GPS, non mi vedeva più la periferica (il GPS).
Aggiornato adesso con lifeupdater, tutto ok (è la prima volta).
Uso un mac.
brontolo
05-05-2012, 16:10
Non mi fido, io vado col vecchio metodo .....
fatto ieri sera con vecchio metodo; non veloce, ma affidabile ;)
quoto, aggiornato ieri sera NT 2013.10 con un Mac
Superteso
06-05-2012, 00:56
coon map updater, arrivato al 75% e mi dice che il programma si chiuso a causa di un problema di windows..... cosa puo essere?:-o
E' il solito portatile con 7 che uso da sempre con lo zumo, ha sempre funzionato....:!:
Fatto con mapupdater tutto ok dopo che con lifetime si era impallato.
Per cortesia qualcuno può spiegarmi come fare a esportare la mappa o parte di essa, dal Mac con Basecamp al GPS (Navigator IV)?
Ne stò uscendo matto.
Grazie
63roger63
06-05-2012, 08:52
Un pc con Vista hp e uno con Win7 Pro...
Con XP non ho mai avuto problemi.
Lochness
06-05-2012, 08:56
Prima che mi incasino vorrei essere ricordato una cosa.
L'ultimo aggiornamento ci è andato a filo,prevedo questa volta spazio insufficiente.Ho una microsd da 4-8 G come procedo?
Grazie
Superteso
06-05-2012, 09:04
Con XP non ho mai avuto problemi.
provato questa notte sia lifetime che updater..... niente da fare...
Help please :!:
brontolo
06-05-2012, 09:07
Con XP non ho mai avuto problemi.
Non hai mai avuto prb a fare cosa?
Ad aggiornare? (Ad aggiornare, con GarminMapUpdater, neanche io, sempre fatto! Tranne la primissima volta, con Vista)
Ad aggiornare con LifetimeUpdater?
coon map updater, arrivato al 75% e mi dice che il programma si chiuso a causa di un problema di windows..... cosa puo essere?(..)
Che versione di GarminMapUpdater hai usato? Prova ad utilizzare la versione precedente (se l'hai salvata sul pc).
Superteso
06-05-2012, 09:30
ho provato ma lanciata ha fatto aggiornamento all'ultima versione.
Chi ricorda il numero della vecchia versione che provo a cercarla...
Lochness
06-05-2012, 09:57
Mi date questa dritta che incomincio anche io a scricare sul mio Zumo 660 con Win 7 ?
cambronne
06-05-2012, 09:57
A me il download non è andato a buon fine ... Ho aggiornato il nav (Italia e Grecia) con Garmin MapUpdater e ho scaricato l'intera cartografia sul PC (Seven).
Durante il trasferimento della cartografia dell'Europa dal PC al nav (su micro SD) con MapInstall ad un certo punto si accende il nav e si interrompe il download.
Ho controllato poi il nav e ho visto che mancano alcuni stati ... Romania, Turchia, ecc. ...
Ora non so più cosa fare ...
Avete qualche idea?
Grazie.
Saluti.
errepierre
06-05-2012, 10:02
ho lanciato da poco lifetimeupdater, l'ultima volta per qualche miracolo aveva funzionato senza intoppi. vedremo
[OT] Maurizio, male che vada rimangono le cartine ... :rolleyes:
A me il download non è andato a buon fine ... Ho aggiornato il nav (Italia e Grecia) con Garmin MapUpdater e ho scaricato l'intera cartografia sul PC (Seven).
Durante il trasferimento della cartografia dell'Europa dal PC al nav (su micro SD) con MapInstall ad un certo punto si accende il nav e si interrompe il download.
Ho controllato poi il nav e ho visto che mancano alcuni stati ... Romania, Turchia, ecc. ...
Ora non so più cosa fare ...
Avete qualche idea?
Grazie.
Saluti.
da map source selezioni tutte le mappe necessarie e le mandi al navi!
brontolo
06-05-2012, 10:11
(..)
Chi ricorda il numero della vecchia versione che provo a cercarla...
2.5.16
2.7.10
2.7.12
3.0.8 e ora 3.0.11
Con la 3.0.8, ebbi un prb anche io, risolto poi con la 2.7.12
Superteso
06-05-2012, 10:30
grazie....
ora sembra che sù xp stia andando Lifetime Updater :rolleyes:
sì era bloccato all'inizio poi ho fatto la procedura presa da my Garmin..... pare che vada :!:
sono al 9% e ne ha fino a stasera..... linea a carbonella...
cambronne
06-05-2012, 11:15
Sì, le seleziono tutte da MapInstall, come da istruzioni di Garmin ...
La cosa preoccupante è che si blocca il download ed esce il messaggio di errore di windows ...
Lochness
06-05-2012, 13:09
E' molto singolare come chi nell'aggiornamento precedente a questo abbia avuto difficoltà in quello che ho precedentemente chiesto ed ha avuto immediato aiuto ed immaggino anche risolto non faccia altrettando adesso,troppo concentrato a risolvere quelli che si stanno presentando adesso?
:(
brontolo
06-05-2012, 13:27
Aggiornamento:
Pc con Vista, 278, aggiornamento con GarminMapUpdater (3.0.11), prima aggiornato il pc, poi il GPS, tutto liscio, 4 ore (ma dipende da Alice 7Mega).
Ore procedo con il secondo Pc e il secondo GPS ....
(..) come procedo?
Grazie
Con GarminMapUpdater, il programma in 'Opzioni di installazione', ti chiede quale porzione di Europa installare.
Lochness
06-05-2012, 14:08
Prima di ogni cosa ti ringrazio per l'attenzione .
Mi sono espresso male .
Io ho uno Zumo 660 e fino all'altra volta le mappe sono entrate a filo.
Adesso ,come immagginavo ,sto installando,di spazio non ne ho.
Sto installando solo su PC.Fatto questo porto ,mapinstall?,le mappe che mi interessano sul GPS.
Mi chiedo alcune cose:
1) Se ad es, decido di installare solo Italia e Grecia mi libera dello spazio?
2) Se volessi portarle tutte con me dovrei metterle sulla microsd? ma poi come procedo? Cioè come faccio ad installarle sul GPS senza utilizzare un PC?
3) Mi chiedo questa Cosa: quando procedi nella installazione all'inizio ti chiede se vuoi lasciare sul PC ,indicando un percorso di default,il file di installazione e se scegleissi di installarlo sulla microsd avrei tutte le mappe sempre a disposizione?
Grazie ancora
brontolo
06-05-2012, 15:07
Senza utilizzare il pc la vedo dura ...
Io farei così: con GarminMapUpdater, installi la parte che ti interessa sul GPS, poi dal pc invii al GPS CON la sd dentro, la parte mancante o che ti interessa.
Piacerebbe sapere anche a me il file di installazione, decidendo di lasciarlo sul pc, cosa serve o come utilizzarlo.
Lochness
06-05-2012, 15:49
L'ho già installata tutta sul PC.
Perchè la vedi dura? Se installo tutta la cartografia parte sul GPS e parte sulla scheda non ci sarà un modo di portare alla bisogna le regioni che mi interessano all'interno del GPS?
Certo ed è Cosi che devi fare anche perché il nav diventa molto più veloce! Io tengo attive solo le aree delle zone in cui sono. Quando mi servono attivo le altre!
Tapatalkando qua e la....
Superteso
06-05-2012, 16:52
llasciare i file di istallazione serve se da uno stesso pc devi aggiornare più devices.
poi prima di mettere le nuove tappe va liberata la memoria dello zumo dalle vecchie. gmappsup..... c'era un 3D a proposito.
a mè non è riuscito na mazza... chi sà dove trovare le vecchie versioni di ma updater? o se possibile mandarmele per mail?
tanks :!:
brontolo
06-05-2012, 17:00
Aggiornato anche il secondo pc, con Win 7Pro e il secondo GPS ... tutto a posto!
Lochness
06-05-2012, 17:01
Ho installato sul GPS l' Europa Occidentale ,non c'è stato bisogno di cancellare nulla perchè da che avevo appena 6 Mb liberi adesso ne ho 1,79 GB. Per la terza volta installo tutta la carografia sulla sd con mapinstall?
il file gmappsup si sostituisce tutte le volte con le mappe nuove che tu installi in aggiunta (in sostanza è il file che tu invii dal pc)
Altro giro altra corsa... siamo già nel 2013 che volete di più :lol:
e come sempre buon download a tutti, con il Lifetime Updater (a scanso d'equivoci è meglio specificare) ;)
E come sei sintetico stavolta... fai per bene il tuo dovere di informatore uffiale sugli update e dicci cosa c'è di bello nuovo stavolta, dai....
SharkyRM
06-05-2012, 19:59
è da oggi che ci sto provando ma il server deve essere intasato...... non completa il download!!:mad::mad::mad
brontolo
06-05-2012, 20:24
Mah ... io ho fatto un download stamattina e uno oggi pomeriggio, ZERO prbs ..... che ADSL hai?
Superteso
06-05-2012, 20:33
ahahahahahahah.... sto ca@@o di Garmin :(
dopo non sò quanti tentativi escomodando pure il pc fisso con XP.....
ho aggiornato il portatile con 7 dove appunto tengo tutto per lo zumo, con map updater ultima versione!
mavaffanculo và..... :rolleyes:
Giovanni Cataldo
06-05-2012, 21:21
Fatto aggiornamento ieri e stranamente e' andato tutto bene.....e' la prima volta.
Insisto nel dire che il Garmin non mi piace.
errepierre
06-05-2012, 21:45
Vista:
col lifetime mi ha dato errore (anche se aveva già caricato sul navigatore!)
col fido Mapupdater 2.5.16 liscîo come l'olio
tra un par di giorni mi ricimento sull'altro PC
Superteso
06-05-2012, 21:52
ciao errepierre :lol:
purtroppo io ho cancellato dal PC con 7 la versioe 3.0.8 che funzionava benissimo....
comunque alla fine è andata pure con la 3.0.11
aggiornamento in corso con lifetimeupdater...
40% dopo 55 minuti....
a dopo
Finito, senza problemi.
Tapatalkando qua e la....
differenze rispetto alla versione precedente?
Ho installato sul GPS l' Europa Occidentale ,non c'è stato bisogno di cancellare nulla perchè da che avevo appena 6 Mb liberi adesso ne ho 1,79 GB. Per la terza volta installo tutta la carografia sulla sd con mapinstall?
Non sarà normale ma io uso "patchare" Mapsource (versione 6.16.3 (http://www.privatelink.de/?http://www.mediafire.com/download.php?5x7tzffplatoml6)) in modo che mi permetta di inviare le mappe selezionate sia alla memoria interna del navigatore, sia alla SD inserita nel navi, sia alla SD collegata al lettore SD, sia ad una cartella del pc.
Altrimenti avendo solo 500 Mb di memoria interna (Zumo 500) dovrei mettere sempre praticamente tutto sulla SD da 8 Gb.
Invece così metto il nord Italia e limitrofi (che percorro più spesso) nella memoria interna e tutto il resto d'Europa nella SD assieme alla musica.
Scaricata la cartografia completa sul PC ieri sera-notte, come sempre con GarminMapUpdater (questa volta con la versione v3.0.11).
Ci ha messo quasi 8 ore :mad::mad:, ma tutto OK.:):):)
Stamattina scaricato Italia - Grecia sull Navi in 35 minuti (direttamente dal sito, non dal PC con il MapInstaller)
Anche questa volta il rito dell'aggiornamento è completato.
Amen:D:D:D:D
Lochness
07-05-2012, 15:23
Alcune domande sul problema di spazio insfficiente.Non volevo intasare questo 3D dove si parla del download e installazione dell'aggiornamento.Allora ho preferito aprire uno specifico.Mi farebbe piacere avere vostri pareri.
Grazie
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6676191#post6676191
Superteso
07-05-2012, 19:47
scusate ho un vuoto di memoria....
per avere la mappa 3D, CN Europe NT 2013.10 3D, basta caricare Italia Grecia dal sito aggiornamento? :-o
moscamax
10-05-2012, 16:30
ciao a tutti
ho fatto l'aggiornamento e avrebbe anche funzionato solo che:
se accendo il GPS ed entro nelle impostazioni >mapppe>info
oltre alle voci delle 2 mappe di 2013.10 (quelle nuove)
vedo una voce con 2012.20 [italia centrale, perugia,...] (non ricordo esattamente cosa dica )
che devo fare??
come la tolgo??
grazie
Max
Superteso
10-05-2012, 18:28
vai nella directory Garmin dal pc, cerca il file gmappsup o gmapprom di minore peso, entrmbi sono file img., e lo elimini. Per sicurezza fai taglia/incolla e lo tieni sul pc, una volta verificato che hai eliminato quello giusto, cestini il tutto ;)
Lochness
10-05-2012, 19:49
Se proprio lo devi fare non fare taglia ed incolla ma copia ed incolla.Poi elimini.
Cmq mi sembra strano questa cosa ,l'aggiornamento l'avrebbe dovuta sovrascrivere.Io rifarei di nuovo l'aggiornamento.
Superteso
10-05-2012, 19:58
se fai aggiornamento sovrascrive il file gmapprom, gmappsup si forma quando carichi le mappe con mapinstall.
moscamax
11-05-2012, 20:36
grazie, ha funzionato perfettamente.
Sinusoid
13-05-2012, 13:39
appena scaricato e installato con map-updater
ho fatto un lunghissimo download con map update (anche se ho fatto un abbonamento per gli aggiornamenti) per mac e poi con map install ho fatto il trasferimento allo zumo 660, dopo aver copiato, incollato su desktop e poi cancellato il file immagine disco della mappa precedente (avevo ancora una 2010.20). Il problema è che siccome mi hanno rubato il pc portatile da dovefacevo tutto con mapsource, passando al mac ho qualche problemino ulteriore. Il primo problema è che non riesco a scaricare e poi ad utilizzare con POI loader gli autovelox in un formato utilizzabile per mac. Qualche suggerimento?
Grazie
ma il mac non andava meglio dei pc per win??????
umberto58
15-05-2012, 21:20
non va meglio ma molto meglio ;-)
Il Maiale
15-05-2012, 21:32
Ma girate così. Tanto x l europa?
umberto58
15-05-2012, 21:40
io sì....con la fantasia ;-)
ci sto litigando anche io in questi giorni... ho scaricato sul MAC le mappe con Liftime Up.., ma quando cerco di metterle sullo zumo mi legge solo la memoria interna e non quella della SD !!
EagleBBG
23-05-2012, 08:14
Io ci ho rinunciato da tempo, per cui questa volta non ho neppure provato, ormai ho consolidato la procedura e non sbaglia un colpo:
- con MapUpdater scarico e installo su PC (visto che Lifetime a me non funziona);
- con MapInstall copio l'intera mappa dal PC alla SD dello Zumo.
E comunque anche le istruzioni di Garmin per l'aggiornamento, in caso di SD, dicono che questa è la procedura corretta, anche su Mac, vedi ultima pagina del pdf:
http://static.garmincdn.com/pumac/Updating_Maps.pdf
Ce l'ho fatta ! aggiornato ! Grande il MAC
Caricato direttamente sulla scheda inserita nel lettore l'intera Europa e sullo Zumo solo nord Italia... Velocissimo ! :D
Una domandina... Ma i file degli autovelox, poi, ecc... Vanno caricati sulla cartella POI e funzionano senza fare nulla o bisogna attivarli in qualche modo ?
Basta che siano nel giusto formato e che stiano nella cartella POI. Il Garmin li legge e li visualizza.
passerottino
24-05-2012, 21:53
Pensavo di essere l'unico ad avere problemi!!! Mi perculano fisso tutte le volte che devo aggiornarlo, comunque ci sono riuscito con lifeupdater.
Qualcuno sa dirmi come fare a liberare un po' di memoria nel garmin, ho notato che dopo ogni aggiornamento ce n'e' sempre di meno.
Premetto che ho inserito una micro sd da 8giga, le domande sono queste:
come fare a scaricare una mappa sulla micro sd ?
Una volta scaricata sulla scheda di memoria, lo zumo la legge automaticamente o va trasferita a sua volta sulla memoria del navigatore?
Grazie a tutti per l'aiuto che sicuramente arrivera' puntuale.
Puoi cancellare tutti i file voci delle lingue che non ti interessano. Si libera un sacco di spazio.
Le mappe le puoi selezionare anche da mapsource e poi inviarle al nav selezionando la sd come destinazione.
Dalle impostazioni del nav decidi poi, nel menù mappe, quali attivare.
Tapatalkando qua e la....
passerottino
24-05-2012, 22:21
Grazie ginogeo!!! Abbi pazienza pero', non sono un gran che in fatto di computer e dintorni.
Per attivare cosa intendi, trasferirla sulla memoria del gps, altrimenti non e' possibile aprirla direttamente dalla scheda?
Nono si attiva direttamente dalle impostazioni del nav, senza spostarla dalla scheda. Vai in impostazioni--> mappe e li vedi tutte quelle che hai nel nav e nella scheda. Spunti quelle che ti servono. Usa sempre mappe "piccole" (la cartografia suddivisa in tante porzioni) se puoi così il nav è piú "fluido".
Tapatalkando qua e la....
63roger63
24-05-2012, 23:22
Per attivare cosa intendi...
Per attivarle, una volta che le hai caricate sulla SD, vai in "impostazioni" ---"mappe" e li spunti quelle che ti interessano...che siano sulla memoria del nav oppoure nella sua SD. ;)
Portalo sabato sera....:lol:...che ti si percula un poinino.....:lol:
Come direbbe un tal Teogs... Quoto roger...;)
Tapatalkando qua e la....
Lochness
25-05-2012, 11:47
Mi dispiace contraddirvi ,a meno che ,cosa non improbabile ,il mio GPS Zumo 660 si difettoso.
Entrando in "Mappe" si clicca su "info".Io ho messo parte della cartografia sulla memoria del GPS e parte sulla SD.Ho due voci : CN Europa NT 2013.10 3D e CN Europe NT 2013.10.Sotto a questa voce ce ne sono altre due : [1]Europa Orientale ( sulla SD) e [2]Western Europe ( sul GPS) tutte e due non disattivabili,almeno di togliere la spunta a CN Europe NT 2013.10 ,ma così non avresti più le mappe.La prima è da tenere sempre selezionata se vuoi un buon dettaglio.
Ma forse dipende dal modello del GPS
passerottino
25-05-2012, 19:21
:mad: Grazie a ginogeo e roger, siete troppo umani!!!:lol:
Loch, molto strano! Curiosità, hai provato a togliere la spunta, disattivare le due che dici, poi rimettere la spunta alla principale?
Osservazione: da quello che dici desumo che tu abbia porzioni consistenti di mappe che si sovrappongono... La western e la principale, ammesso che tu le abbia installate per intero.
Tapatalkando qua e la....
SharkyRM
03-06-2012, 14:08
perchè tenere tutte quelle mappe all'interno che occupano memoria? E' meglio come dice Gino......piccole mappe, fluidità migliorata!!
Lochness
03-06-2012, 14:45
No! Non mi è sembrato di aver installato parti di cartografie identiche.potrei riprovare , ma come posso fare per evitare di fare tutto da capo ?
Puoi farlo direttamente da mapsource, selezionando le regioni che vuoi ed inviandole al nav. Puoi selezionare se metterle nel mem del nav o sulla sd...
Tapatalkando qua e la....
Lochness
03-06-2012, 21:13
Gino però non mi sono chiare delle cose .Se ho messo parte delle cartografie sul GPS e parti sulla scheda ,dovrei almeno cancellare quelle della SD e trasferire la parte della cartografia mancante .Dovrei però pure sapere esattamente quali regione comprende l'Western Europe per inviare alla SD le restanti.
Io ripeto cosa ho fatto .Ho prima installato la Western Europe sul GPS e poi l'intera sul PC .Successivamente con Mapsource o mapinstall ,ora non ricordo, e con l'immaggine della regione già installata sul GPS in una finestra a parte del mio browser ,ho inviato le regioni restanti cercando di essere più accurato possibile.Ora può essere che mi sia capitato di riiscrivere delle parti della cartografia ,ma sicuramente niente di grosso.
Ti mando mp... Ne parliamo a voce che è più semplice!
Tapatalkando qua e la....
Lochness
06-06-2012, 11:54
OK ! Gino
Scusami avevo prima letto l'MP e poi il tuo intervento qui.
scusate, ma io continuo ad avere problemi dopo l'aggiornamento.
ho messo la mappa europa sulla SD e italia su zumo.
a parte che non ho la 2013 3D, ma poi ho problemi a pianificare una mappa su basecamp e poi a importarla sullo zumo: mi dice che le mappe sono diverse e poi inizia ad importare ma in realtà non lo fa.
Qualcuno potrebbe aiutarmi perdendo un po di tempo e facendo l'elenco dei file che devono stare su garmin e su SD?
grazie di cuore,
Il 3D lo hai solo quando fai l'aggiornamento su zumo direttamente da web...
Se aggiorni solo il pc, poi con mapinstall trasferisci sullo zumo, non hai il 3d
Tapatalkando qua e la....
In effetti, adesso mi sembra che ho migliorato di molto:
ho tolto manualmente la mappa della sola Italia che avevo messo in garmin con mapinstall e ho lasciato la completa su SD., poi mi sono ricollegato con map update e ho installato Italia e Grecia solo su garmin da web.
Adesso ho anche il 3d 2013, ma soprattutto, non mi dice che la mappa è diversa quando importo un percorso e soprattutto lo prende senza problemi.
grazie
R.
@lochness...hai casella mp piena!!!
Lochness
07-06-2012, 23:02
Mi faccio sempre sorprendere ,svuotata.
:!::!:
Paraslivemore
08-06-2012, 12:39
Grazie!!!
Fatto anche io con Mapupdater.
Funzia funzia!
bmw4ever
16-07-2012, 13:15
Scusate riprendo questo 3d.Solo ieri sera ho visto che esiste anche la 2013.10,meglio tardi che mai.Ho collegato lo zumo e fatto il download da mapupdater,solo che credo di non aver specificato su PC e gps,percui nello zumo vedo la 2013.10 di italia e grecia,mentre il mapinstall silla tendina delle mappe non la vedo.Non la vedo neanche sulla tendina delle mappe su mapsource.Se tento un nuovo scarico per aggiornare anche il PC mi dice che è già aggiornato.Come posso fare?
Grazie in anticipo.
brontolo
16-07-2012, 13:55
Rifai il download/aggiornamento solo sul pc.
bmw4ever
16-07-2012, 18:08
Grazie brontolo,non avevo visto il baffetto "si" per rifare il download con altre impostazioni.Lo sto rifacendo sul PC.
bye
Ma non era più veloce col tasto :ricevi da : trasferire le mappe dal navi a map source?
bmw4ever
17-07-2012, 13:27
Forse si.comunque ha impiegato circa 2.30 ore tutta europa su PC.Ora inserco nello zumo e SD quello che mi interessa.
Altra domanda ,ma mappe vecchie su PC sono eliminabili o vengono integrate dalle nuove?
vitoskii
27-07-2012, 18:05
una domanda stupida ma questi aggiornamenti sono possibili solo in caso di abbonamento lifetime , giusto?
Superteso
27-07-2012, 18:39
Oppure se con nuovo navi, aggiorni per la prima volta. Il primo aggiornamento è gratuito.
using ToPa.talk...
Non è esattamente così: su alcuni nuovi modelli adesso il Lifetime è già incluso. Il che mi sembra sensato visto il costo di questi aggeggi.
Superteso
28-07-2012, 20:55
E allora dove sta il problema?
using ToPa.talk...
bi-power
15-08-2012, 10:31
Con Lifetimeupdater (ovviamente nei casi in cui il cliente abbia pagato gli aggiornamenti life-time) io difficilmente riesco ad aggiornare le cartografie dei gps.
Quindi con il gps collegato via USB attivo il programma MapUpdater (e questo, presumo, verifica se il seriale dell'apparato ha effettivamente l'abbonamento...) e se disponibile, scarico la cartografia aggiornata, ma solo nel pc.
Terminato il download (stamane, impiegato circa 5 minuti) apro MapInstall, seleziono la schedina SD, decido quale mappa e quale porzione, ed installo.. finora (sgrat sgrat) sempre andato bene, con una decina di apparati
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |