Visualizza la versione completa : Goldwing 1800
Lo scorso sabato ero da Macchion ( conce Honda di Legnano in provincia di Varese) per montare qualche scimmia al mio CrossTourer.
Vedo Gerry Scotti che sta ritirando un GoldWing nero , fresco di primo tagliando. Nel frattempo stanno approntando un esemplare bianco, appena uscito dalla cassa.
Caspita se è bella. :eek::eek::eek::eek:
La guardo. Ci giro intorno. Un orango mi batte forte sulla spalla :arrow::arrow:
Certo, per il diporto quotidiano è sprecata. Poi è terribilmente ingombrante. E perdi pure il gusto della guida. Insomma non è una moto. :mad::mad::mad:
Però è due giorni che non ci dormo. Se non costasse uno sproposito...
Giuro che se non avessi appena acquistato il CrossTourer che è perfetto per le mie esigenze, sarei in tentazione folle.
Poi... per dirla tutta, la tentazione mi assale lo stesso.
Solo che non si può fare una pirlata da 30.000 Euro, salvo accorgersi che dopo sei mesi che non fa per te.
Poi magari è perfetta.....
Qualcuno mi aiuti :lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
E' perfetta per le tue esigenze e nel traffico è meglio del CrossTourer.
:lol:
E' perfetta per le tue esigenze e nel traffico è meglio del CrossTourer.
:lol:
E' brutto ricevere messaggi dissacranti, a fronte di seri problemi esistenziali :lol::lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
Gran bella moto, ma troppo ingombrante. Prezzo proibitivo.
Il prezzo è un problema, ma è un problema relativo.
Tutte le moto hanno un costo di acquisto ed uno di rivendita. I Goldwing tengono più che bene sull'usato. Il problema è che un permutatore seriale di moto come il sottoscritto, si troverebbe presumibilmente dopo un anno con un usato che vale più di un nuovo.
Ergo è una moto che o tieni per alcuni anni, o è un bagno di sangue.
Francamente non avendo mai trovato pace....
Però prima dello scorso sabato non ci avevo mai neppure pensato. E ad oggi non ne ho mai guidato un esemplare....
Dpelago CrossTourer 1200
logospass
23-04-2012, 17:27
Non bella, BELLISSIMA, quella che vorrebbe la moglie ma è inavvicinabile, poi prima c'è la Crosstourer.
Supermukkard
23-04-2012, 17:31
Affittala un paio di mesi così non butti via troppi soldi.
Claudio Piccolo
23-04-2012, 17:32
prendi un bel Z3, è meglio.....spendi anche meno.
Affittala un paio di mesi così non butti via troppi soldi.
Questa è una buona idea. Sai anche dirmi dove posso rivolgermi?
Grazie
Dpelago CrossTourer 1200
Claudio Piccolo
23-04-2012, 17:42
tutti quelli che ho sentito che ce l'hanno son contenti... peso e mole da minivan non sono un problema da gestire visto sella e baricentro rasoterra...il motore come va si sa...l'unica cosa è la filosofia del tipo di moto, che quasi più moto non è.
jena plissken
23-04-2012, 17:53
..Poi è terribilmente ingombrante...
Mi sembra di avere letto da qualche parte che è più stretta, sta sotto il metro di larghezza, di tutte le varie endurone con il trasporto organi montati
Supermukkard
23-04-2012, 18:00
beh magari non un paio di mesi ma qualche weekend ogni tanto
http://annunci.ebay.it/annunci/moto/venezia-annunci-marcon/noleggio-honda-gold-wing-1800/26947169
guarda moto.it e guarda i kilometraggi medi delle GoldWing in vendita... secondo me quando ce l'hai la usi.
E' anche vero che forse la compra solo chi la vuole usare per farci tanta strada, ma è sicuramente un mezzo che affascina anche me
a me è sempre piaciuta tantissimo.......
e non la voglio provare.......
varamukk
23-04-2012, 18:07
Come fai a sapere già che non fa per te?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Claudio Piccolo
23-04-2012, 18:09
beh magari non un paio di mesi ma qualche weekend ogni tanto
cazzolina!! 150 euri al giorno! la stessa tariffa di un camper!...vabbè che come mole più o meno...
filippo51
23-04-2012, 18:16
Ecco la mia.
http://img62.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=foto048c.jpg
cazzolina!! 150 euri al giorno! la stessa tariffa di un camper!...vabbè che come mole più o meno...
Non mi pare una follia , visto il prezzo di acquisto della moto.
Il mezzo mi affascina da morire. Parlando con dei proprietari mi è stato riferito che va usata per qualche centinaio di chilometri, per goderne a pieno le potenzialità....
Dpelago CrossTourer 1200
Zio Erwin
23-04-2012, 18:30
Vabbè ma ad aiutare Gerry Scotti non ci pensa nessuno.......???
sillavino
23-04-2012, 18:32
guarda moto.it e guarda i kilometraggi medi delle GoldWing in vendita... secondo me quando ce l'hai la usi.
E' pur vero che quando ce l'hai......a chi la vendi? hi hi hi hi hi
E' pur vero che quando ce l'hai......a chi la vendi?
Quando ti stufi... questo è il vero problema.
Dpelago CrossTourer 1200
sillavino
23-04-2012, 18:34
eh eh eh .....
CISAIOLO
23-04-2012, 19:03
Se vai al Goldwing Point te la fanno provare e puoi trovare degli usati buoni la botta grossa della svalutazione e' il 1° anno poi il prezzo cala veramente di poco,io ho due amici che l'hanno presa li e sono molto contenti.
Caro dpelago, i tuoi trascorsi motociclistici mi portano a pensare che potremmo avere gusti simili , se poi sommiamo che hai una moto che ultimamente mi incuriosisce molto e che dichiari di cambiarne molte , il mio consiglio è di NON provare una GW, io non l'ho mai fatto , cosi', tanto per non cadere in tentazione......;)
Fabio
chuckbird
23-04-2012, 19:44
E' una moto vecchia concettualmente. Un carrozzone inutile che colpisce solo per le dimensioni. La K1600GTL ha eroso pesanti quote di mercato alla GW. Nettamente piu' razionale e tecnologica.
Un carrozzone...
:lol:
Vabbé...
filippo51
23-04-2012, 20:23
E' una moto vecchia concettualmente. Un carrozzone inutile che colpisce solo per le dimensioni. La K1600GTL ha eroso pesanti quote di mercato alla GW. Nettamente piu' razionale e tecnologica.
2 moto diverse per diversi utilizzi. Felice di divertirmi con un carrozzone. Pensa che la K6 non ho neanche voluto provarla, a pelle non faceva per me, dopo due fregate con Lt, la terza con la K6 non l'ho voluta prendere.
Pacifico
23-04-2012, 20:40
E' una moto vecchia concettualmente. Un carrozzone inutile che colpisce solo per le dimensioni. ..
Uguale Uguale per il GS ADV.... un cesso a due ruote...
Pacifico
23-04-2012, 20:42
Lo scorso sabato ero da Macchion ( conce Honda di Legnano in provincia di Varese) per montare qualche scimmia al mio CrossTourer.
Oggi ne ho viste una decina in officina... ma quante ne vende!?!? :rolleyes:
Comunque.... bella da vedere e da guidare ma è ancora presto.. :cool:
filippo51
23-04-2012, 20:55
Uguale Uguale per il GS ADV.... un cesso a due ruote... Avuta anche lei, un cesso no, ma sicuramente non meritevole della considerazione che ha. Gran merito del suo successo è l'estetica grintosa e che fa sognare e che trasmette sensazioni da super uomo.
un simpatico settantenne all'autogrill,un 4 anni fà circa,mi disse bello tranquillo,che chi non riesce a portare una gw,non è buono per nessuna moto.
da allora ne ho noleggiate 2,con 10mila km percorsi con entrambe........aveva ragione...
mauromartino
23-04-2012, 21:07
stai attento...se la provi sei fattohttp://i39.tinypic.com/2qktpja.jpg
mauromartino
23-04-2012, 21:10
E' una moto vecchia concettualmente. Un carrozzone inutile che colpisce solo per le dimensioni. La K1600GTL ha eroso pesanti quote di mercato alla GW. Nettamente piu' razionale e tecnologica.
si è vero ..però chissà come mai poi le vendono per tornsre alla gw....mah:eek:
chuckbird
23-04-2012, 21:17
Uguale Uguale per il GS ADV.... un cesso a due ruote...
Tu pensa alla moto che ti sei comprato che bianca assomiglia ad uno spermatozoo con le ruote....
Zio Erwin
23-04-2012, 21:42
No, dai, con le ruote no.....!!!
Senza......
quando saro' stanco delle pieghe e delle prestazioni del mio kappone approdero' li'.
e' un sacco di tempo che mi affascina , ma servon soldi, spazio in garage , alla moglie e figli fa schifo ecc.
un lampeggio
..
Giuro che se non avessi appena acquistato il crosstourer che è perfetto per le mie esigenze, sarei in tentazione folle.
ti sei gia dato la risposta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Pier_il_polso
23-04-2012, 22:29
Qualcuno mi aiuti :lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
E' una moto stupenda, fatta apposta per le tue esigenze; COMPRALA !!!
:lol::lol::lol::lol:
guidopiano
23-04-2012, 22:59
Tu pensa alla moto che ti sei comprato che bianca assomiglia ad uno spermatozoo con le ruote....
appena ti legge ti risponderà ..... dacci un taglio
Tricheco
24-04-2012, 08:08
davvero è meglio un cabrio
Costa quanto una Harley e svaluta di più di una Harley.
moreno_adv
24-04-2012, 09:41
Provata 15 gg fa. Era un bel po di tempo che avevo una voglia, repressa per ovvi motivi. Ma Honda ora da la possibilità di provarla, un paio di orette non di più... beh, gran bel mezzo, si guida benissimo e non è più larga del mio ADV con le borse montate...figata la radio e la comodità, ma...lunga! Mia moglie che sbavava solo a guardarla, è rimasta un tantino delusa perchè a velocità codice o poco più (130-150 Km/h), prendeva un sacco di aria che con la ADV, ma anche con l'RT o le altre GS che abbiamo avuto, non prende! Poi a velocità turistiche perfetta. Per me non vale la pena comprarla nuova, ma usata ad un prezzo decente sicuramente! Ma per ora, per me, il top rimane la mia ADV!
mauromartino
24-04-2012, 10:42
Provata 15 gg fa. Era un bel po di tempo che avevo una voglia, repressa per ovvi motivi. Ma Honda ora da la possibilità di provarla, un paio di orette non di più... beh, gran bel mezzo, si guida benissimo e non è più larga del mio ADV con le borse montate...figata la radio e la comodità, ma...lunga! Mia moglie che sbavava solo a guardarla, è rimasta un tantino delusa perchè a velocità codice o poco più (130-150 Km/h), prendeva un sacco di aria che con la ADV, ma anche con l'RT o le altre GS che abbiamo avuto, non prende! Poi a velocità turistiche perfetta. Per me non vale la pena comprarla nuova, ma usata ad un prezzo decente sicuramente! Ma per ora, per me, il top rimane la mia ADV!
hai provato a riposizionare il para,paradossalmente a para al massimo dell'estensione crea turbolenza al passeggero ,nella posizione più bassa nessun problema di turbolenze
E' una moto stupenda, fatta apposta per le tue esigenze; COMPRALA !!!
:lol::lol::lol::lol:
Grazie per l'aiuto :lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
Oggi ne ho viste una decina in officina... ma quante ne vende!?!? :rolleyes:
:
Non so se ne venda molte, o se le noti io adesso perchè mi interessa. Di fatto Macchion è diventato GW point, pertanto il suo giro è cresciuto molto.
Per quanto attiene la K 1600... Bella moto, ma a me personalmente non piace.
Dpelago CrossTourer 1200
dpelago... invece io ti consiglio di provarla... non serve imho che la provi 1 mese... basta magari un giro, al massimo una giornata... poi vedi...
Io l'ho provata e.... mi è piaciuta tanto! :)
Poi magari ti piace, ma ti rendi conto che non fa per te....
Oppure la provi, fa per te, te la prendi e magari trovi pace! :)
La GW imho è una di quelle moto che vanno provate anche se magari si gira in R1, o in KTM o in HD.... è un'esperienza da fare! ;)
Pacifico
24-04-2012, 11:16
Non so se ne venda molte, o se le noti io adesso perchè mi interessa. Di fatto Macchion è diventato GW point, pertanto il suo giro è cresciuto molto.
Si... me ne sono accorto! :arrow:
Ne ha una bianca da provare, se fossi in te lo farei.... come dice Weiss è una esperienza da fare e che ti lascerà il segno.
A me piace tantissimo... quando la provai non volevo più scendere :!::!::!: e partire per un coast to coast... Figata pazzasca! :arrow:
Sarà la prossima dopo la CT. :D
dpelago... invece io ti consiglio di provarla... non serve imho che la provi 1 mese... basta magari un giro, al massimo una giornata... poi vedi...
! ;)
Grazie per il consiglio che seguirò.... a breve.
L'idea del mese mi viene dall'aver parlato con alcuni possessori di GW, che si radunano in Varese. Molti tra loro mi hanno detto che occorre del tempo per entrare in piena sintonia con la moto.
Francamente a me piace molto il giocattolo in se. Avendo però una guida "turistico - veloce", temo sarei un tantino castrato nelle mie ambizioni " sportive".
Certo, se a fianco della GW abbini una Panigale il gioco è fatto :-o:-o:-o
Il problema sta nel mantenere tutto quel ben di dio...
Dpelago CrossTourer 1200
il franz
24-04-2012, 11:21
Che dire, un buon prodotto, adatto a tutte le strade, ci si muove leggeri e scorrevoli sempre.
Per esempio, i tornanti dello Stelvio, in 2 con i bagagli, si fanno in 3a con una mano. Al Nurburgring si viaggia sempre sempre sicuri e stabili.
E' una moto stupenda, fatta apposta per le tue esigenze; COMPRALA !!!
dpelago... se la tua guida è turistico sportiva vai tranquillo che con il 1800 non rimani deluso... anzi!!!
Scoprirai (come scrissi nella mia prova che puoi trovare qui (http://matteopiccardi.blogspot.it/2010/03/prova-honda-goldwing-1500-e-1800.html)) che la 1800 è una sportiva travestita da opulenta tourer.
Ci puoi andare a passeggio con un filo di gas...ma se spalanchi il gas arreggiti forte e buon divertimento! ;)
, i tornanti dello Stelvio, in 2 con i bagagli, si fanno in 3a con una mano.
Mi prendi in giro o dici sul serio?
Per Weiss... Seguirò il Tuo consiglio.
Dpelago CrossTourer 1200
il franz
24-04-2012, 12:01
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5895196&postcount=160
mauromartino
24-04-2012, 12:12
Mi prendi in giro o dici sul serio?
Per Weiss... Seguirò il Tuo consiglio.
Dpelago CrossTourer 1200
lo so difficile crederci ma FRANZ dice il vero,la coppia della gw è mostruosa
Pacifico
24-04-2012, 12:18
... ho visto il franz in GW.... dpelago, ci rimarresti molto male... due sono le cose, o capisci che in moto non ci sai proprio andare oppure capisci cosa si può fare anche col GW.
(..) la 1800 è una sportiva travestita da opulenta tourer (..)
Si.. e il K100RS 8v ha un telaio ed una ciclistica rigorosissimi!! :lol::lol::lol:
Quanto al Franz, se non eRRo anche con la R1100RT Ottimo Prodotto andava come voi umani ecc ecc.
Per dire che non dubito che la GW 1800, a dispetto di mole interasse ingombri ecc ecc sia "inaspettatamente" maneggevole e "facile", e che si possa condurre con relativa tranquillità ad andature allegre.. ma da qui a definirla "sportiva".. e che diamine.
Sul "bella".. un'altra volta.. :lol:
Al gw manca..secondo me.
Una regolazione elettrica del plexiglass(quella manuale,pur se facile non e`furba)
Una bella corbin di serie.
Un iniezione un po`meno assetata.
Di veramente unico invece ha...
Un boxer 6 cil....che c'e`nulla da fare gran bel motore bella erogazione senza velleita`da urlatore.
Un modo d'andare quando si e in marcia che e`unico.
Essere su in due e carico non cambia come cambia qualunque moto.
Avvisa quando una valigia non e perfettamente chiusa.
La capacita interna delle valige e`leggermente inferiore a quelle del tris di rt,ma......il portapacchi sopra al bauletto posteriore ci si carica il mondo senza aver problemi alla guida(ovvio accortezza alle cerniere....basta un po`d'usta).
L'innesto marce...un po`irrita,ma colpa di un motore che veramente e`rilassante e`piacevole.
Non so`se affligge tutti i gw......quelli usati da me erano a nolo e ` si sa`........
Lato sportivo non so`,non mi frega niente,si guida perfettamente per una moto di 4quintali...
Sarebbe come parlare della capacita`di viaggio stracarico a lungo raggio di un cbr 1000rr....insomma si fa`...ma non ha senso.
silfer48
24-04-2012, 13:06
Però prima dello scorso sabato non ci avevo mai neppure pensato. E ad oggi non ne ho mai guidato un esemplare....
Dpelago CrossTourer 1200
non la provare perchè se no non ti libererai mai più dalla :arrow:
Aggiungo una considerazione..che ho trovato curiosa.
Quando ho provato il k6demo in bmw.non l'ho mai paragonato al gw....tranne il 6 cil.
Pur essendo potente veloce bello dinamico ecc....
Il 6 boxer ha qualcosa di piu`«adeguato»al contesto di tipo di moto.
Claudio Piccolo
24-04-2012, 13:17
Per esempio, i tornanti dello Stelvio, in 2 con i bagagli, si fanno in 3a con una mano.
si, quelli di Bormio però...il versante delle ciccette.
Diavoletto
24-04-2012, 13:27
Che dire, un buon prodotto, adatto a tutte le strade, ci si muove leggeri e scorrevoli sempre.
Per esempio, i tornanti dello Stelvio, in 2 con i bagagli, si fanno in 3a con una mano. Al Nurburgring si viaggia sempre sempre sicuri e stabili.
hahahaahahahah...
manca un po di luce a terra......peró
Claudio Piccolo
24-04-2012, 13:34
per pura curiosità e senza alcun intento dileggiatorio, quanto fa con un litro?
il franz
24-04-2012, 13:48
Consuma qualcosina meno dell'RT 1100.
Claudio Piccolo
24-04-2012, 14:01
dai, non ci credo, va sui 20kmlt?
... ho visto il franz in GW.... dpelago, .
Non ho dubbi. Resta da capire se è Franz un manico fuori dalla media, o se la moto consente una guida " rilassata" anche tra i tornanti.
Dpelago CroosTourer 1200
Claudio Piccolo
24-04-2012, 14:08
questa è vecchia come il cucco, ma rende sempre l'idea.....http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
filippo51
24-04-2012, 14:16
Secondo me invece, il maggior pregio di questa moto è che è adatta a tutti, basta avere un minimo di esperienza su moto da 300 kg e la Goldwing minimizza ogni problema, mentre ad esempio la K LT i problemi li aumentava, fino a renderne la guida in coppia difficile e impegnativa. Altro pregio, a mio parere, è che è un punto di arrivo. Certo dipende anche dall'età, io sono un vecchio del 1951, ma l'appagamento che ti da questa moto è totale, e quando ce l'hai non pensi di cambiare. Ci sono usati fantastici, per esempio un 2009, bordeaux, con 750 km (!) a 19000 eu e non so se mi spiego. La mia l'ho presausata.
wildweasel
24-04-2012, 14:23
A me quel filmato rende sempre l'idea di essere stato allegramente accelerato nel frame rate in più parti.
Che una GW possa avere un rateo di rollio da motoGP nel destra-sinistra, è una barzelletta.
Claudio Piccolo
24-04-2012, 14:24
se è accelerato non so, ma le pieghe sono vere e anche le grattate.
wildweasel
24-04-2012, 14:27
Si, le grattate si sentono e sono certamente vere così come le pieghe. E' la velocità che non mi convince.
A me quel filmato rende sempre l'idea di essere stato allegramente accelerato
Secondo me il filmato è vero, ma il fatto è che consumano le marmitte,ma con una qualsiasi sport tourer gli passi sopra la testa......
Sia ben inteso,a me me pias(CIT. Tricheco).......ma la userei per quello che è stata progettata,ovvero viaggiare,magari pure allegramente ma viaggiare....così mi sembrerebbe di violentarla.....
filippo51
24-04-2012, 14:43
Non mi sembra determinante il pif paf della Goldwing, mi sembra determinante farsi 1000 km nel più assoluto silenzio meccanico, con il miglior confort, con la maggior sicurezza, viaggiando in coppia senza problemi di bagaglio, e con un'affidabilità meccanica a tutta prova. E scusate se è poco. Poi se uno vuol correre, ( dove? in autostrada? ) vuol fare lo Stelvio senza mani, piegare fino raspare i piolini delle pedane, ma che cazzo se la compra a fare? Se siamo al bar è un conto, i discorsi seri sono altro.
sartandrea
24-04-2012, 14:53
un problema che oggi ha la GW è proprio la K6 GLT
perché proprio la BMW, che è cara per definizione, ha fatto chiaramente capire che i 32.500 € della GW non sono giustificati
non sono "documentabili" 10.000 € di differenza fra la più ammiraglia delle ammiraglie BMW e la GW1800, considerando anche il fatto che la Honda è in vendita dal 2001
e numeri di vendita per adesso lo confermano
comunque, prezzi a parte, io prenderei senza esitazione la GoldWing
wildweasel
24-04-2012, 14:59
E scusate se è poco.
Non è affatto poco, anzi. Presumo che la GW rappresenti forse il modo più comodo di viaggiare in moto ovunque vi sia dell'asfalto sotto le ruote. Per non parlare di quello che si proverebbe a sentirsi sotto quel 6 cilindri di cui tutti quelli che l'hanno guidato dicono un gran bene.
Poi IMHO è anche presumibile che sul misto una "qualsiasi" ST3 ne farebbe coriandoli, ma non vedo cosa ci sarebbe di strano. :)
Pacifico
24-04-2012, 15:03
Quello che in pochi capiscono è che c'è la GW e poi ci sono le altre moto...
Non esiste un termine di paragone. Punto!
un problema che oggi ha la GW è proprio la K6 GLT
perché proprio la BMW, che è cara per definizione, ha fatto chiaramente capire che i 32.500 € della GW non sono giustificati
non sono "documentabili" 10.000 € di differenza fra la più ammiraglia delle ammiraglie BMW e la GW1800, considerando anche il fatto che la Honda è in vendita dal 2001
e numeri di vendita per adesso lo confermano
comunque, prezzi a parte, io prenderei senza esitazione la GoldWing
Il tuo ragionamento non fa una piega ! :lol: :lol: :lol:
Pacifico
24-04-2012, 15:06
Non ho dubbi. Resta da capire se è Franz un manico fuori dalla media, o se la moto consente una guida " rilassata" anche tra i tornanti.
Dpelago CroosTourer 1200
C'è solo un modo per scoprirlo... Provala e poi ce lo racconti..
filippo51
24-04-2012, 15:32
[QUOTE=dpelago;6646487]Non ho dubbi. Resta da capire se è Franz un manico fuori dalla media, o se la moto consente una guida " rilassata" anche tra i tornanti.
La moto pesa sui 400 kg in più ci sono io, 80, mia moglie 55, e il bagaglio, fai un po' di conti... non si può pretendere la leggerezza e la disinvoltura di un mezzo da 200, però, per esempio in confronto a un K LT nelle identiche condizioni di carico, se la cava molto meglio, evitandoti la tensione che il K ti imponeva. Ripeto, la moto in qualunque situazione è molto gestibile, grazie anche alla retromarcia che indubbiamente aiuta, ma è la stabilità, il bilanciamento da fermo, gli istanti prima dell'arresto, che sono eccezionali. Al limite, per capire la Goldwing, basterebbe muoverla magari nel box da fermo e tante cose si capirebbero ancor prima di metterla in movimento. Fantastico giocattolone.
Claudio Piccolo
24-04-2012, 15:41
[QUOTE=dpelago;6646487] Al limite, per capire la Goldwing, basterebbe muoverla magari nel box da fermo e tante cose si capirebbero ancor prima di metterla in movimento. Fantastico giocattolone.
...infatti da fermo ero più tranquillo che sulla Nimitz.
un problema che oggi ha la GW è proprio la K6 GLT
g
Il fatto che siano ammiraglie di gamma non le pone sotto gli stessi gusti.
Fatico a credere che se uno vuole l'una o l'altra prenda in considerazione moto che han gusti completamente diversi..in tutto.
Il fatto che siano ammiraglie di gamma non le pone sotto gli stessi gusti.
.
E' probabile che la GTL , si ponga in competizione più o meno diretta con il GW. Per altro Honda è una icona della categoria, un po' come il GS nelle endurone...
A parere personale ha un fasciono inavvicinabile dalla tedesca. Resto però confinato ad un parere estetico - soggetivo, non avendole provate mai.
Dpelago CrossTourer 1200
Pacifico
24-04-2012, 16:33
Non siete degni di parlare della Goldwing... a prescindere..
Non siete degni di parlare della Goldwing... a prescindere..
Figuriamoci comprarla allora.....:-o:-o:-o
Dpelago CrossTourer 1200
Provato il GTL per un week nel quale ho fatto 600 km....
Non gli porta nemmeno l'acqua alla GW
Pacifico
24-04-2012, 17:04
Figuriamoci comprarla allora.....:-o:-o:-o
Dpelago CrossTourer 1200
Penso che per adesso ti goderai la CT, che è comunque una gran moto per il suo segmento... non credo che spenderai il doppio per la GW...
Ma il giorno che tu deciderai di prenderla sappi che non compri una moto, ma la GW... Non è possibile avvicinarsi a questa "moto" facendo paragoni sul consumo, sul prezzo ecc con altre, non esistono concorrenti, forse solo la Victory, forse... o si compra oppure no, senza mezze seghe mentali. O piace oppure no.
Anche nell'acquistarla, non è neanche una questione di prezzo o se è nuova o se è di seconda mano, o se è 1500 o 1800... La Goldwing è uno stato mentale, una scelta di vita.
Ce ne sono di tutti i prezzi e kmetraggio, trovarne una ben tenuta da 20/50.000 km è come comprarla nuova, si è appena usciti dal rodaggio.
Ho visto qualche 1500 degli ultimi anni che fanno una libidine pazzesca... magari con uno di quei mega cupolini che ti coprono dalla pioggia anche da fermi.. :lol:
Moto senza confini. :eek:
PS: Chi la confronta è una mezza pippetta automobilista :cool:
http://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl-1800-gold-wing--2007-11/index.html?msg=3790918
Vai e..... facci sognare!! :lol::lol::lol:
filippo51
24-04-2012, 17:25
http://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl-1800-gold-wing--2007-11/index.html?msg=3790918
Vai e..... facci sognare!! :lol::lol::lol:
Quella a cui accennavo io, da fulminare, colore molto bello. Il 2009 ha tutto, anche l'airbag, con 900 km poi.
Per restare da Macchion..........va che ben di Dio:confused::confused:
http://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/gl-1800-gold-wing--2000-05/index.html?msg=3827890
gran bella moto ....con tanti pistoni....
http://img718.imageshack.us/img718/8913/goldwing29big.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/goldwing29big.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Pacifico
24-04-2012, 17:49
Per restare da Macchion.... il giorno stesso del ritiro della CT... stavo uscendo con questa... :lol::lol::eek:
http://img138.imageshack.us/img138/8650/hondagw.jpg
sartandrea
24-04-2012, 17:49
Il fatto che siano ammiraglie di gamma non le pone sotto gli stessi gusti.
Fatico a credere che se uno vuole l'una o l'altra prenda in considerazione moto che han gusti completamente diversi..in tutto.
premesso che anch'io considero la GW un mondo un po a parte
però in tutti i forum di moto che leggo quando si parla di GW salta fuori la K6 o viceversa, sempre.
anche la stampa quando iniziò a provare il K6 inevitabilmente la GW saltava fuori anche solo per spiegare le differenze fra le due moto
poi ognuna ha le sue peculiarità però per me appartengono alla stessa categoria di moto e di utilizzo, che non è da confondere con "etichetta filosofica" che ognuno di noi attribuisce ad una o all'altra
sono più che certo che quando la Bmw iniziò la progettazione della K6 analizzò a fondo ogni aspetto della GW proprio per individuare quali caratteristiche doveva avere la sua creatura per differenziarsi il più possibile, anche perché queste ammiraglie appartengono ad una fascia di prezzo dove sinceramente vedo spazi ridotti per potersi inventare un nuovo mercato, evitando cosi di farsi concorrenza
e sono anche certo che chi ha comprato il K6 un pensiero alla GW l'ha dedicato ma alla fine ha scelto la bavarese...........e viceversa
ma poi il K6 con un 6 in linea da 1600cc, 350 kg e quant'altro con cosa vogliamo confrontarlo visto che non ha inventato una nuova categoria di moto
comunque se un giorno approderò a questo genere di moto con ogni probabilità cercherò un GW di seconda mano perché filosoficamente mi attira di più
La Goldwing è uno stato mentale, una scelta di vita.
:
Quoto tutto il Tuo intervento, riga per riga, parola per parola.
Una sintesi mirabile.
Chapeu!
Dpelago CrossTourer 1200
mauromartino
24-04-2012, 21:36
ricordate una cosa: gran tourer e sport tourer.....
guidopiano
24-04-2012, 21:51
va che bravi ..... ve la suonate e ve la cantate
Perchè non provi una 1500?
wildweasel
24-04-2012, 22:49
però in tutti i forum di moto che leggo quando si parla di GW salta fuori la K6 o viceversa, sempre.
Uhm.
Trovo difficile pensare a qualcosa di paragonabile alla GW. Forse la già citata Victory Vision, e magari la HD Electra Glide Ultra Classic, che come personalità la eguaglia, o la Triumph Rocket Touring. Nient'altro. Tenendo sempre presente che il concetto stesso di "touring" si identifica prima di tutto con la GW.
La K6, invece, mi sembra molto più paragonabile al Kawa GTR o al limite alla Honda Pan European.
Bah... la capisco poco... troppo lontana dal mio concetto di divertimento motociclistico... mi sembrerebbe di andare in macchina. l ho anche provata ma sembra di avere un motore elettrico, non mi ha dato nessuna emozione. Inoltre, sicuramente più maneggevole di quanto sembrerebbe a guardarla ma... pesa comunque come un carro armato! Tutto però è soggettivo e se malgrado tutto qualcuno la compra... avrà sicuramente i suoi buoni motivi.
sartandrea
24-04-2012, 23:22
Uhm.
Trovo difficile pensare a qualcosa di paragonabile alla GW.
https://encrypted-tbn1.google.com/images?q=tbn:ANd9GcSQq0_hG3xXiihXDXBXFr8u7Qxmo4Xwh knyjEBAN-vtQfRZk8w5
https://encrypted-tbn3.google.com/images?q=tbn:ANd9GcQkk7ZchSebnNvPiXeDq8447M4gaqlEx Gt1Bo2vWI9W3wv7e4m0
https://encrypted-tbn2.google.com/images?q=tbn:ANd9GcTzI1pa86p8wRw18UXQe7uPIP4imablA VCDhtnIBZ1HQgff_Jr4
https://encrypted-tbn0.google.com/images?q=tbn:ANd9GcT8rD6zGztZKAXYrFc5I749CCYSTzWSC MdL6mE9YaD7GzKFbPvK
https://encrypted-tbn3.google.com/images?q=tbn:ANd9GcRRvRIalrFVNMdXWt_s6K7iVxKeB1n5R xZaHWICSZW3mh2bvppdUw
premesso che ognuno vede con i propri occhi,
nell'inglese non ci vedo nessun nesso con la GW
le due americane come impostazione di guida sono paragonabili ma come dotazione motoristica sono lontane anni luce
rimane la K6 alla quale gli si può imputare una impostazione più sportiveggiante.........
poi naturalmente c'è tutto l'aspetto filosofico :confused: :confused:
Dpelago...hai preso una sbandata a vista...il che significa che comanda la tua parte emotiva, per cui visto che il costo non è per te un problema...comprala e via almeno ti levi la scimmia!!:lol:
Del resto se proponi al conce di venderti una GW, secondo me ti riprende indietro la CT valutandotela anche qualcosa in più di quella che l'hai pagata tu!!:lol::lol:
Se invece, cosa difficile con le moto, dopo qualche giorno riprende vigore e spazio un pò di razionalità in mezzo a tanta emotività...allora cerca di provarne una, magari come ti è stato suggerito noleggiandola...
Posso solo dirti che a me è successo qualcosa di molto simile 3 anni fa: dopo diversi giorni che la osservavo e ci fantasticavo sopra, mi decido ad acquistarla, vado dal conce e pretendo, non essendoci mai montato sopra, di provarne una.
Il mese dopo mi chiama per la prova. L'ho tenuta per un'oretta e ci ho fatto appena 50 km, non molti ma sufficienti a comprendere che era diversa rispetto ad alcune mie importanti aspettative!
Oggi ritengo sia una bellissima moto, unica ed affascinante. Facile da condurre, ma per i miei gusti di guida che prediligono la comodità associata però ad elevate doti dinamiche, è risultata, per i miei gusti ben inteso, troppo povera di motore. 100 cv scarsi alla ruota su una moto che pesa quasi 450 kg effettivi sono troppo pochi.
Per molti va benissimo così..ma se ho capito che tipo sei..potresti avere qualche dubbio come è successo a me...quindi..
Provala e poi decidi!;);)
DPELAGO, DI CHE COLORE LA ORDINI?:arrow::arrow::arrow:
King Meda
25-04-2012, 01:47
La Goldwing logora chi non ce l'ha [cit.]
https://lh5.googleusercontent.com/-1Nyi4yYZc9k/T5c0_Y-ACGI/AAAAAAAAAqw/tfDK2Fn8KMc/s512/tornante%2520t%2526t%25202011.jpg?gl=IT
Denisgdf
25-04-2012, 08:44
K6 il + bel regalo che BMW potesse fare a HONDA
buttando nel cestino la klt, HONDA, può solo ringraziare, senza entrare nel merito di meglio o peggio, che è solo soggettivo, era l'unica concorrente x tipologia/prestazioni/comodità/immagine, nel bene e nel male.
ora è ancora +libera di alzare il prezzo,.... mantenere il valore dell'usato, diventando ancora + mito di quello che è, e che forse non sarebbe se ci fosse un po di concorrenza valida
se entrassero nel segmento con moto simili ma con piccole caratteristiche di distinzione del proprio marchio ,Yamaha,Kawasaki,Triumph, forse non sarebbe poi cosi tanto mito come non lo era 20 anni fà al tempo della, Y-Venture o della K-GTS, MG-California
Chi parla male della GW non l'ha mai provata (figuriamoci posseduta),
al limite la solita "pippa" tipo: "Ho guidato per un po quella di un mio cugino, ect, ect".
Io, quando avevo le GW, col ca@@o che la prestavo in giro!!!
Comunque, malgrado tutti quelli che ne parlano male o dicono peste e corna, Honda continua da quasi 30 anni a farla e migliorarla vendendone a pacchi (considerata la particolarità del mezzo), è diventata meritatamente un mito
Numerosi vendono le loro Electra o KLT per arrivare finalmente al massimo.
Chi l'ha posseduta (come me) sa bene che non c'è BMW che tenga, la GW è e sarà sempre il massimo, anche come immagine.
Chapeau alla K1600, piacerebbe un sacco anche a me, ma tra qualche anno voglio proprio vedere se avrà lo stesso appel e valutazione delle varie GW.
Trovatemi uno che ha avuto una GW (non solo provata in prestito) che ne parli male e dice non volerla più.
Dopo le 2 GW ho avuto 7 BMW, ma la GW è sempre il massimo a cui potrò tornare....quando potrò ripermetterla.
Carrozzone inutile ho letto, ma che str@@@@ta, sarà utile la ADV con bauli e faretti in centro a Milano !?!?!
Andate a veder che usato ritirano per la GW.
La cosa più corretta è dire:
Non mi piace
E' troppo grossa per me
Vorrei provarla per un bel po prima di parlare
Non me la posso permettere.
sartandrea
25-04-2012, 10:07
K6 il + bel regalo che BMW potesse fare a HONDA
buttando nel cestino la klt, HONDA, può solo ringraziare, senza entrare nel merito di meglio o peggio, che è solo soggettivo, era l'unica concorrente x tipologia/prestazioni/comodità/immagine, nel bene e nel male.
ora è ancora +libera di alzare il prezzo,.... ......
per adesso la K6 vende il triplo della GW però va considerato che è un nuovo modello con delle sue precise caratteristiche, vedremo nel tempo se mantiene questi livelli di vendita e di apprezzamento
ma vedremo anche se la Honda alzerà ancor di più un prezzo già esoso.....:confused: (inflazione a parte)
..............se entrassero nel segmento con moto simili ma con piccole caratteristiche di distinzione del proprio marchio ,Yamaha,Kawasaki,Triumph, forse non sarebbe poi cosi tanto mito come non lo era 20 anni fà al tempo della, Y-Venture o della K-GTS, MG-California
se ce una moto, in produzione da oltre 30 anni, che non ha mai avuto una precisa collocazione e che per certi aspetti se ne va per la sua strada perché se ne frega di tutto e di tutti è proprio la California......
.
..K6 il + bel regalo che BMW potesse fare a HONDA,
buttando nel cestino la klt, HONDA, può solo ringraziare, ....
Sicuro??.... la K6 ha portato via più clienti alla GW in un anno, di quanto abbia fatto la LT negli ultimi 5..!!!:cool::cool:
........
Trovatemi uno che ha avuto una GW (non solo provata in prestito) che ne parli male e dice non volerla più.
.
Nessuno parla male della GW..ma trovo normale che alcuni le preferiscano altro e ci saranno dei motivi!!
Ciò detto, GW e K6, a mio avviso, interpretano in maniera diversa il segmento Gran turismo, la prima fa sfoggio della sua opulenza ed eleganza, offre un motore adatto alla guida turistica ed una ciclistica sufficiente. La K6 molto più fresca di progetto e certamente più tecnologica, punta si sul confort di marcia, ma accoppiato a prestazioni e ad una dinamica di guida che possono consentire una andatura decisamente sportiva.
Le diversità quindi sono non solo di sostanza, ma di carattere ed è normale che, a seconda delle proprie esigenze, possa prevalere nelle preferenze di ciascuno l'una o l'altra.
Quando però affermi:
..Chi l'ha posseduta (come me) sa bene che non c'è BMW che tenga,.....allora dovresti entrare nella sezione della K6, vedresti che ci sono numerose persone che dalla GW sono passate alla K6 e sono soddisfatte.!!;)
Claudio Piccolo
25-04-2012, 10:24
il fatto di aver comunque sempre il plexi davanti alla faccia la dice lunga sulla sua invidia per la spider.
Porca miseria...da non possessore di gw,dimenticavo tra le cose che mi han colpito favorevolmente....
L'illuminazione del faro anteriore!!
Nella guida notturna e`stupendo,illumina alla grande,si vede veramente molto bene.
Chi la possiede c'e`abituato,ma chi non la conosce non puo`immaginarlo.
A questo punto compratevi la twizy. Risparmiate in tutto.
Pacifico
25-04-2012, 18:38
Sicuro??.... la K6 ha portato via più clienti alla GW in un anno, di quanto abbia fatto la LT negli ultimi 5..!!!:cool::cool:
Sicuro? io dico che il K6 ha eroso solo all'interno dei clienti BMW, compreso possessori di GS.... A chi piace la Goldwing, della K6 se ne sbatte altamente..
...
Nessuno parla male della GW..ma trovo normale che alcuni le preferiscano altro e ci saranno dei motivi!!
Catalano le dice meglio.. :lol::lol:
La K6 molto più fresca di progetto e certamente più tecnologica, punta si sul confort di marcia, ma accoppiato a prestazioni e ad una dinamica di guida che possono consentire una andatura decisamente sportiva. :lol::lol::lol::lol:
Quando però affermi:
..allora dovresti entrare nella sezione della K6, vedresti che ci sono numerose persone che dalla GW sono passate alla K6 e sono soddisfatte.!!;)
La cosa più sconcertante è che quellidellelica è il termometro del mercato mondiale... :lol::lol::lol::lol: con tutto il rispetto per i frequentatori.. :confused:
"Paolone"
25-04-2012, 18:54
Per me il K6 ha rubato tantissimi potenziali clienti o ex possessori di RT.
In effetti penso che GW sia ben altra cosa, non per forza meglio ma sicuramente diversa.
filippo51
25-04-2012, 19:57
La Goldwing è un punto di arrivo nel segmento touring, la K6, a mio avviso non lo è. La Bmw con la KGT strizzato l'occhio a varie tipologie di motociclisti cercando di accaparrarsene il maggior numero e, infatti, sempre a parer mio, senza offendere alcuno, la GTL è stato un flop. Con un'estetica che definirei approssimativa,(ma si può "appendere" un bauletto a un'ammiraglia in quel modo indegno?) ha cercato di raccogliere l'eredità di una KLT che come estetica gode di una classe che la K6 si sogna. Insomma per me un' ammiraglia è un'altra cosa, e non bastano non so quante centraline, controlli di trazione, fari a occhi di civetta, e sei cilindri performanti per diventarlo.
http://img194.imageshack.us/img194/3441/foto047f.jpg
........ a chi la vendi? hi hi hi hi hi
puoi sempre usarla come vasca da bagno ...è una moto polivalente ed arreda bene !!!!! :lol:
carlo.moto
25-04-2012, 20:01
la K6, a mio avviso ha cercato di raccogliere l'eredità di una KLT che come estetica gode di una classe che la K6 si sogna.
Ti stra arci quoto, non discuto i contenuti ma la KLT era e rimane una ammiraglia di lusso e classe che la K6 non ha.
ToroMatto
25-04-2012, 20:18
Viste oggi sul Lago di Vico 5 tutte in fila, alcune avevano i fari di posizione a led, sono di serie sui nuovi modelli?
Bellissime e silenziosissime, gran pezzo di moto.
filippo51
25-04-2012, 20:53
puoi sempre usarla come vasca da bagno ...è una moto polivalente ed arreda bene !!!!! :lol:
Anche Bmw come costruttore di sanitari non è male, di cessi di moto ne sa qualcosa.
filippo51
25-04-2012, 21:10
Viste oggi sul Lago di Vico 5 tutte in fila, alcune avevano i fari di posizione a led, sono di serie sui nuovi modelli?
Bellissime e silenziosissime, gran pezzo di moto.
Onestamente il nuovo modello lo trovo esteticamente un po' forzato, il gruppo borse non lega, secondo me, con il vecchio bauletto, che invece stranamente ( costi di produzione ) è stato mantenuto. Bello il nuovo tre quarti anteriore che ringiovanisce un po' una linea tradizionale, ma che, fortunatamente regge ancora bene. Nel nuovo modello c'è stato un affinamento di tutte le caratteristiche, ma io ho preferito, anche perchè la cifra era superiore alle mie possibilità, prendermi un usato con pochi kilometri spendendo diecimila euro in meno. Oggi sono contento di aver fatto il passo, coi tempi che corrono non so se lo rifarei. A sessantanni con la Gw ho finito la mia carriera motociclistica, qualche anno ancora con lei, poi il casco al chiodo.
Anche Bmw come costruttore di sanitari non è male, di cessi di moto ne sa qualcosa.
per dirla tutta è un vezzo un po di tutti i marchi costruire sanitari a volte !!!! :lol: e la GW non lo è di sicuro ;) anche se personalmente preferisco di molto la GL 1100 (dell' 80)
Il 1500 zk.....
Capacita`di carico da tir..
mauromartino
25-04-2012, 21:29
vogliamo parlare di manutenzione,tagliandi, mah cosa lo dico a fare tanto non c credereste abituati a pagare tagliandi stratosferici nelle cliniche private bmw:rolleyes:
Il 1500 zk.....Capacita`di carico da tir..
il 1500 ha bauli più capienti del 1800.
Certe estati carico dai 60 ai 70 kg di bagaglio + moglie, e non scendo mai sotto i 18 km/l.
Denisgdf
25-04-2012, 21:41
@ Sgomma/Sartandrea
-rubato + contratti al GW rispetto al KLT ? e come si fà a dirlo? ci sono contratti stracciati a favore della Honda,...
-io sono convinto che molti dei successi che BMW vanta,sono dovuti anche al tipo di finanziamento che bmw offre di suo, e non parlo solo di moto(senza critica),
molti che hanno disponibiltà finanziaria,poi cambiano,acquistano,la novità solo x che è tale x uscire dalla mischia x avere per primi quel modello, tanto x cambiare,
x vedere veramente la scelta di una persona, bisognerebbe mettergli nel garage a sua disposizione tutti e 2 mezzi,... e dopo 1 mese,...andare a vedere quale sceglie ,..ovviamente allo stesso prezzo
le scelte sono troppo condizionate da tanti fattori,
-certamente la California è una moto a parte,
ma all'epoca x chi sceglieva una moto da viaggio comoda (quelle che oggi definiamo granturismo), era un alternativa, + vicina alle altre di quello che è oggi,ricordo anche un Suzuki 850 totalmente carenata e cardanica
un applauso a Honda che a saputo/voluto mantenere diversi modelli (transalp,vfr, oltre a Gw) x tantissimi anni anche se non erano il meglio del meglio della sua categoria,
la BMW avrà avuto sicuramente i suoi motivi x uscire da questo segmento,
ma la K6 non è certo un modello che faccia girare i passanti o che li attiri sulla moto parcheggia come faceva la klt (in molti posti la mia, nonostante i suoi 8 anni lo fà ancora).
sartandrea
25-04-2012, 22:03
Sicuro? io dico che il K6 ha eroso solo all'interno dei clienti BMW, compreso possessori di GS........
forse si, forse no
aspettiamo i dati Gennaio-Dicembre 2012, con le dovute proporzioni sia in termini generali che all'interno del mercato Bmw
come ho già scritto filosoficamente preferisco la GW
però per me la K6 è il più temuto concorrente con cui la Honda dovrà confrontarsi nel mercato europeo
la Bmw è cara per definizione.........e la Honda lo sa ;)
vedremo........
Claudio Piccolo
25-04-2012, 22:04
Certe estati carico dai 60 ai 70 kg di bagaglio...
:rolleyes: eccheteporti?????????:rolleyes:
Pacifico
25-04-2012, 22:19
forse si, forse no
vedremo........
La mia era una battuta su una osservazione basata solo su sensazioni, non certo da dati reali..
C'è da dire anche che chi compra una GW, in verità, non è lo stesso cliente che compra k6.... Sono due tipologie di clienti molto diversi...
Poi c'è sempre qualcuno che cambia una per un'altra ma non è quello il vero mercato delle due moto in questione...
Lo zoccolo duro dei clienti GW non ha nulla a che vedere con BMW, tranne che qui dentro... Ma è un'altra discorso...
1965bmwwww
25-04-2012, 22:35
A me cmq la gold mi fa' impazzire e sara' presto la mia prossima moto anche se la vision mi piace un bel po' anche lei...:) la k1600 non mi dice niente....mi sembra una Kawasaki....:)
:rolleyes: eccheteporti?????????:rolleyes:
Qui eravamo in giro 3 settimane in Spagna, Portogallo e Gibilterra.
Bagaglio sui 60 kg. Giuro.
http://img339.imageshack.us/img339/2563/copiadihpim8605.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/copiadihpim8605.jpg/)
Pacifico
25-04-2012, 22:48
Gldani! Bellissima! La 1500 mi piace più della 1800... In strada non puoi non girarti ad osservarla!
Se continuate così ...... :arrow:
Gldani! Bellissima! La 1500 mi piace più della 1800... In strada non puoi non girarti ad osservarla! Se continuate così ...... :arrow:
Ciao Pacifico, quoto in pieno i tuoi interventi sulla questione Goldwing.
La foto è brutta, scannerizzata da carta: è una Candy Red del '98, una tinta amaranto tra le più belle della gamma colori del 1500.
Secondo me la 1500 non ha rivali, ancora meglio del 1800: estetica, capacità di carico, protettività.
A questo punto lascia perdere,per rimanere nel settore puoi trovare ottime offerte per un IVECO Daily ed è molto più versatile !
http://youtu.be/Hdn8_ithJvM
Pacifico
26-04-2012, 08:06
SPETTACOLO! Con il cupolone gigante! :eek:
http://i410.photobucket.com/albums/pp183/crazyfred75/DSC00259.jpg
Pacifico
26-04-2012, 08:19
http://www.gogocycles.com/images/honda-goldwing-1500-se-for-sale-1996-gl-honda-gold-wing-and-escapade-trailer-21109543.jpg
:eek::eek: bianca mi è sempre piaciuta.... Ora ne cerco una...
Ma quali differenze sostanziali tra le due cilindrate?
filippo51
26-04-2012, 08:33
Ce n'è una bianca su subito.it., però chiedono un botto. Ho guardato meglio: ce n'è una decina.
Il cupolone è bello da vedere ma, secondo me, non è pratico per via di distorsioni visive nella guida normale, poca visibilità in caso di pioggia e turbolenze al passeggero.
Pacifico
26-04-2012, 09:12
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-gold-wing-1500-perugia-41504306.htm
Allucinante!
Ho letto da qualche parte che i giostrai hanno uno sconto del 15% sul nuovo da listino per l'acquisto di una Goldwing full opzional.
Vi risulta ?
Si e`una battuta dei concessionari bmw,che fanno ad acquirenti del k6!
Pacifico
26-04-2012, 10:23
Beh.. per convincere a comprare un K6 da enne migliaia di euro che fà un casino bestiale col cambio, ne inventano di tutti i colori... Poracci!
Quoto Pacifico cambio e trasmissione imbarazzanti sia gt che gtl
Ma è vero che le GW sono proibitive a chi pesa meno di 100 KG?
Dpelago...hai preso una sbandata a vista...il che significa che comanda la tua parte emotiva, per cui visto che il costo non è per te un problema...comprala e via almeno ti levi la scimmia!!:lol:
Straquoto. Hai ragione in tutto e per tutto.
Per altro sono reduce da 300 km percorsi ieri con la CrossTourer ( al Sempione con la neve ... ) e devo dire che ad oggi la Honda V4 è una tra le migliori moto che io abbia mai avuto.
Strano a dirsi, mentre me la gustavo su e giù per le montagne, ho più volte pensato ai pro e contro di una GW sullo stesso percorso.
Finalmente credo che una GW potrebbe entrare nel mio garage, solo unitamente ad una supersportiva. Avrei la moto da sparo per andare al bar a far colazione, e la supertourer per i viaggi.
Francamente però, immobilizzare 50.000 Euro in giocattoli, è una stupidata troppo pesante per le mie entrate ( ho anche la sportiva del fratellino da mantenere).
Ciò non di meno, come ha mirabilmente sottolineato Pacifico, il fascino della GW è unico ed inimitabile.
Voglio comunque provarne una. Non accantono il progetto.
Un biker con una 1800 incontratio ieri in Val Vigezzo mi ha detto la sua verità. " E' una moto che ti gusti in due. Se hai il passeggero al seguito diminetichi le sparate, e ti godi il viaggio...".
Forse ha ragione. Ma io, nel 99% dei casi viaggio senza passeggero.
Comunque sono d'accordo per un test drive la prossima settimana....
Dpelago CrossTourer 1200
Pacifico
26-04-2012, 10:58
Qui ero in Austria, il giorno prima di perdere la moto (2008) :-o ... su un passo vidi davanti a me una decina di GW... salivano con una scioltezza tra i tornanti in maniera impressionante, tranquilli godendosi il panorama e parlando tra loro tra moto e moto... Ci fermammo su in cima e quando si tolsero il casco mi lasciarono sbalordito... guidavano veramente bene!
http://img529.imageshack.us/img529/6837/agosto2008309copiafx1.jpg
Però è anche vero che la CT è una gran moto e come te, ieri, mi sono fatto 350 km tra Valcava e Piandeltivano su e giù... Certe cose, con il GW non riuscirei a farle. Ma è anche vero che io giro molto con mia moglie a cui piace tantissimo!
Devo cancellare questo 3D dalla mente.. :lol:
dpelago, scusa se mi ripeto, ma perchè non prendi in considerazione un 1500?
Conosco wingers che dal 1500 son passati al 1800, e son ritornati a bomba al 1500.
Non spendi cifracce e con poco apprendistato ti ritroverai a far cose che ora giustamente ti mettono apprensione.
dpelago, scusa se mi ripeto, ma perchè non prendi in considerazione un 1500?
.
Francamente il 1500 non mi piace.
A detta poi di chi le ha provate entrambe, il 1800 a livello di freni e guidabilità è su di un altro pianeta....
Dpelago CrossTourer 1200
Pacifico
26-04-2012, 11:45
Conosco wingers che dal 1500 son passati al 1800, e son ritornati a bomba al 1500.
Mi spieghi perchè? sono curiosissimo! ;)
NIKOKAPPA
26-04-2012, 11:53
chi le ha provate per bene entrambe, 1500 e 1800, mi ha riferito che il 1500 ha più capienza come serbatoio e valigie, e pure maggiore comfort di viaggio (leggi seduta rilassata), mentre il 1800 ha telaio e freni più motociclistici (essendo anche un progetto più recente) ma meno capienza di serbatoio e valigie e seduta forse meno poltrona
a questo aggiungiamo poco più motore sul 1800
personalmente avevo sognato l'acquisto del 1500, ma i prezzi sono molto alti anche sull'usato
troppo ingombrante per i miei gusti; non parlo di necessità, perchè le necessità si sposano all'acquisto di un'auto, semmai uno scooter, non ad una moto di grossa cilindrata.
Posso solo confermare che qualche estate fa' (avevo ancora il GS), ne ho incontrate alcune all'uscita dell'autostrada di Varazze: andavano ad un raduno a Ponente.
Abbiamo fatto assieme un po' di Aurelia, e sono rimasto sbalordito dall'agilità.
Se ne incontri uno o due possono essere dei manici; se ne incontri un gruppo, e vanno tutti uguale, ci deve essere per forza un grosso contributo del mezzo, credo.
Dalle schede di moto.it, il 1500 ha il serbatoio da 23 litri, il 1800 da 25.
.....
Finalmente credo che una GW potrebbe entrare nel mio garage, solo unitamente ad una supersportiva. Avrei la moto da sparo per andare al bar a far colazione, e la supertourer per i viaggi.
....
Ecco...questa affermazione mi genera perplessità....
Nei tuoi panni non avrei alcuna difficoltà a mettere due moto in garage, ma se così deve essere non penserei ad associare una ipersport alla GW, piuttosto assieme alla GW in garage terrei la CT..! senza dubbio!..te la godresti molto di più!
Questo ti consentirebbe di acquistare una solo moto nuova!
Inoltre di moto sportiva hai anche quella di tuo fratello.. e per come la vedo io, sono sempre più convinto che più tempo passa, più le iper sport divengono anacronistiche moto da relegare ai circuiti...anche se molto fascinose.
ovviamente è solo il mio personale punto di vista!!:lol:
NIKOKAPPA
26-04-2012, 14:18
Dalle schede di moto.it, il 1500 ha il serbatoio da 23 litri, il 1800 da 25.
questo lo ignoravo... a conferma che "il mio amico mi ha detto" sono a metà stronzate!
King Meda
26-04-2012, 14:23
il 1500 è la vera goldwing, la più fascinosa.
Il 1800 è la perfezione assoluta, una moto che sarà difficile replicare.
Il parabrezza tulsa, quello alto, è comodo per la protezione dall'aria, ma ha 2 inconvenienti: 1. d'estate ci cuoci dietro, anche se ha la presa d'aria; 2. quando piove forte non vedi niente e devi fermarti, soprattutto se davanti hai mezzi che sollevano lo sporco della strada.
Claudio Piccolo
26-04-2012, 14:28
Sei invidioso?
quello si carica un quarto di bue per le costine, mezzo San Daniele per l'antipasto e una cassa di Chianti....mi sa che l'invidioso sei te.:lol:
chuckbird
26-04-2012, 14:39
...piove forte non vedi niente e devi fermarti, soprattutto se davanti hai mezzi che sollevano lo sporco della strada.
Praticamente una bomba atomica dal punto di vista della sicurezza e dell'usabiltà.
Chissà chi è stato quel fesso che ha inventato il tergicristalli :lol::lol:
Dopo pagine e pagine di thread la mia idea su questa moto, espressa in partenza, non si è spostata di una virgola :lol::lol::lol:
P.S.: Girano voci che la prossima versione della Goldwing verrà espressamente realizzata su specifica di Babbo Natale per le sue nuove esigenze logistiche :lol:
Pacifico
26-04-2012, 14:40
Comunque, con tutte queste belle occasioni, comprare una GW nuova è per me uno spreco di denaro.... Anche di seconda mano o terza, se ben tenuta, è una scelta definitiva nel senso che una volta comprata farei fatica a rivenderla dopo un anno o due, la terrei per i successivi 100.000 km e forse per sempre o per sostituirla con un'altra.
Io provai la 1500, piena di fascino e di avventure... Probabilmente prenderei una 1800 ma in un modo o nell'altro prima o poi la devo mettere in garage!
Oggi vado dal conce per il tagliando.... Chissà se mi fa provare quella bella bianca!
Claudio Piccolo
26-04-2012, 14:41
SPETTACOLO! Con il cupolone gigante! :eek:
ahahahahahahahahahaa!!!!!!!!!!!!!! ma và a caghèr! ahahahahahahahahaa!!!!!!
filippo51
26-04-2012, 14:46
Acquistare una Goldwing per andarci da soli, secondo me, ha poco senso. La moto è studiata in tutto e per tutto per l'uso in coppia. Chi la prende per un uso singolo forse fa una sbaglio, e spende soldi malamente. Poi il girello alla domenica ci sta sempre, ma sentir parlare di sportive da affiancarle mi sa tanto di chi non ha interpretato bene l'uso per cui il mezzo è stato concepito. Io le ho affiancato una vespa, e altri come me, che tra l'altro saluto( Silfer 48 ), hanno fatto lo stesso, ma forse siamo vecchioni. Poi ovviamente si possono avere nel box 10 moto, e pensare che ci vuole l'undicesima per fare i gradini delle scale.
Pacifico
26-04-2012, 14:46
Ehi Piccolo mezza Pippetta.... Fatti un giro in compagnia di chuck che ne capite tanto di moto....
Claudio Piccolo
26-04-2012, 14:49
ehm, scusa,mi è proprio scappata.......................................... .......................................ahahahahhah ahahahahaa!!!!!!!! azz....di nuovo....
Pacifico
26-04-2012, 14:50
Quoto Filippo! Avere una GW è cambiare atteggiamento, avere una visione diversa dell'andare in moto!
chuckbird
26-04-2012, 14:50
Pacifico non c'è bisogno che ti compri la Goldwing, pure sulla tua se ci metti l'ombrellone da mare ci faresti le stesse cose :lol:
P.S.: Ora fai la battuta... sai dove te lo ficco l'ombrellone? Dai... ;) :lol:
chuckbird
26-04-2012, 14:51
... avere una visione diversa dell'andare in moto!
Esatto... forse perchè fai prima a realizzarti con una bella patente C.
Magari faresti meno ridere... :lol::lol::lol:
P.S.: Ma tutte quelle lucine che ha la Goldwing a che servono? Babbo Natale 1.0? :lol:
Pacifico
26-04-2012, 14:51
ehm, scusa,mi è proprio scappata.......................................... .......................................ahahahahhah ahahahahaa!!!!!!!! azz....di nuovo....
Minchia... Ma poi che ci hai da ridere.... Hai una RT ahahahahabahah!
(..) Avere una GW è cambiare atteggiamento, avere una visione diversa dell'andare in moto!
In effetti leggendo questo ed altri interessanti 3d sull'argomento GW, è uno dei punti che ritornano.
Si invecchia, insomma.
Pacifico
26-04-2012, 14:53
Non faccio battute le fate già voi Ridicole per tutti... Non è un 3D per ragazzini viziati, dacci un taglio e vai a rompere da qualche altra parte...
Claudio Piccolo
26-04-2012, 14:55
Minchia... Ma poi che ci hai da ridere....
porco cane, è la faccenda del cupolone gigante......mi scatena una contrazione diaframmatica involontaria....come il singhiozzo, io non ho colpa!
Claudio, te sei invidioso della capacità di carico. Con 70/80 kg di bagaglio io vado fuori peso col camper!!
Pacifico
26-04-2012, 14:57
In effetti leggendo questo ed altri interessanti 3d sull'argomento GW, è uno dei punti che ritornano.
Si invecchia, insomma.
Beh, io a 50 anni non mi senti vecchio, anzi... Solo che dopo migliaia di km passati in un certo modo forse arriva il momento di farli in maniera diversa, traendone godimento comunque... Viaggiare in lungo e largo con la GW è pur sempre un piacere.... Non credi?
Pacifico
26-04-2012, 15:00
Claudio, te sei invidioso della capacità di carico. Con 70/80 kg di bagaglio io vado fuori peso col camper!!
Tu saresti della stazza adatta.. Al posto di sfondare gli ammo di moto normali, cambia con una GW!
(..) dopo migliaia di km passati in un certo modo forse arriva il momento di farli in maniera diversa (..)
Infatti quello che imho si percepisce da molti post è proprio questo.
Poi ovvio che c'è anche il trentenne con il mito della GW, ma direi che il grosso si rispecchia in quanto sopra.
Che poi, perculate a parte, non è una "filosofia di uso della moto" distante da quello che BMW rappresentava in Europa fino ad un pò di anni fa. Moto non prestazionali ma concepite per viaggiare "rilassati", capacità di carico, protettività, comodità anche per il passeggero, eccetera.
A me attualmente la GW non piace per niente, la trovo un baraccone esagerato (parlo dal punto di vista estetico/emotivo, come scritto in precedenza non dubito che sia un "mezzo" valido -entro i suoi parametri-). Magari in futuro (non son mica lontano dai 50 pure io), anche se per me le "turistiche" dovrebbero continuare ad avere caratteristiche (accessibilità, gestione.. un discorso un pò lunghetto) che non ritrovo nell'ipertrofica GW & simili.
Pacifico
26-04-2012, 15:20
Lasciamo perdere BMW... che non ci azzecca nulla... la GW è una moto senza marchio, in un certo senso...
Paolo... il piacere di una moto è molto personale, quindi ad ogniuna la sua... a me piace tantissimo e sò che comprandola rinuncierò o abbandonerò un certo modo di andare in moto... ma non più di tanto.
Però una volta presa me ne andrò a Parigi a prendere un caffè per tornare il giorno dopo, sicuramente con dietro mia moglie.. :lol:
L'ho detto prima... è una moto che non ha mezze misure, o piace o non piace.. ;)
chuckbird
26-04-2012, 15:22
Mi vien da ridere che è da nemmeno due settimane che dici di avere la moto totale... e già vaneggi con la Goldwing.
Non mi dire che ti sei accorto di aver sbagliato moto... :rolleyes:
P.S.: La storia della Goldwing senza marchio è convincente. Ancor più lo è il concessionario di Arcore, specializzato in un singolo modello. Lo andrò a trovare per vedere se posso provare sta moto... dopo questo thread mi avete fatto venire la curiosità.
Claudio Piccolo
26-04-2012, 15:27
[QUOTE=Pacifico;6651339
... sicuramente con dietro mia moglie.. :lol:
[/QUOTE]
...che questo sia un punto a favore è tutto da vedere.
Anche io con la mia, vado a Parigi ed in giornata ritorno!! Basta poco che ce vo'!! Volo!!
Pacifico
26-04-2012, 15:36
...che questo sia un punto a favore è tutto da vedere.
hai dei problemi in famiglia? me ne dispiace.. :lol:
I viaggi più belli, in moto o in barca, li ho fatti con Lei.. capita anche nelle migliori famiglie.. :lol:
Pacifico
26-04-2012, 15:40
Mi vien da ridere che è da nemmeno due settimane che dici di avere la moto totale... e già vaneggi con la Goldwing.
Non mi dire che ti sei accorto di aver sbagliato moto... :rolleyes:
Non hai capito una mazza... come al solito... rileggiti tutto indietro, e forse, ti si aprirà il mondo.. forse!
P.S.: La storia della Goldwing senza marchio è convincente. Ancor più lo è il concessionario di Arcore, specializzato in un singolo modello. Lo andrò a trovare per vedere se posso provare sta moto... dopo questo thread mi avete fatto venire la curiosità.
E' inutile che la provi... primo perchè non la comprerai, secondo perchè non ti piace esteticamente, terzo perchè non ha alcun senso... poi che fai, scrivi un 3D dove dici le solite minchiate su una moto grande e pesante? ahahahahah!
Lascia stare... continua a divertirti con il GS.... che poi, non sò neanche se te la faranno provare.. :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
26-04-2012, 15:40
Paci, scherzo naturalmente... quando vado via in moto le chiedo sempre di venire via con me...........e quando dice di no faccio finta che mi dispiaccia.
Qua caro Pacifico non posso fare altro che condividerti!!
Pacifico
26-04-2012, 15:42
Tranqui Claudio... io ho il problema inverso... a Lei piace andare in moto sempre ;)
Claudio Piccolo
26-04-2012, 15:43
Tranqui Claudio... io ho il problema inverso... a Lei piace andare in moto sempre ;)
ti capisco...ad ognuno la sua croce.
Pacifico
26-04-2012, 15:47
Comunque... è stata Lei a dire di aspettare altri 5 anni prima della GW... per adesso preferiva la CT... :lol::lol:
chuckbird
26-04-2012, 15:48
Bè è evidente... ha il marito che ha la guida tranquilla. Per quello ci viene volentieri... :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
26-04-2012, 15:53
http://www.motoblog.it/post/26418/foto-del-giorno-una-honda-goldwing-nel-ring
Il franz è un mito! ahahahahaahahah!
chuckbird
26-04-2012, 15:55
Inviateci le vostre “Foto del giorno”, foto bizzarre, che avete scattato voi o un amico oppure che avete semplicemente trovato su internet, che riguardi ovviamente il mondo motociclistico...
:lol::lol::lol:
chuckbird
26-04-2012, 16:02
E' inutile che la provi... primo perchè non la comprerai, secondo perchè non ti piace esteticamente, terzo perchè non ha alcun senso... poi che fai, scrivi un 3D dove dici le solite minchiate su una moto grande e pesante? ahahahahah!
Lascia stare... continua a divertirti con il GS.... che poi, non sò neanche se te la faranno provare.. :lol::lol::lol:
Se avessi dovuto comprare tutte le moto che ho provato anche solo per curiosità, dubito mi basterebbe una vita di lavoro.
Almeno nel mio caso non c'è solo la moto... ci sono anche altre cose... :)
Non mi sembra di aver mai contestato il peso delle odierne motociclette... semmai posso aver storto il naso su come questo venga distribuito.
Non a caso, su questo aspetto, nonostante il "dislocamento" penso che la Goldwing sia leggermente più studiata della tua attuale... che però NON ho provato, quindi non vado oltre.
Pacifico
26-04-2012, 16:52
Hai avuto l'occasione per stare zitto... E te la sei giocata.
Vorrei capire come fai a dire certe cose se neanche le hai provate... Non sai neanche di cosa parli. Tempo sprecato...
chuckbird
26-04-2012, 17:05
Tu invece non perdi mai l'occasione per offendere e dire cavolate... magari quando decidi di fare la persona seria fai un fischio sai?
filippo51
26-04-2012, 18:04
Tranqui Claudio... io ho il problema inverso... a Lei piace andare in moto sempre ;)
Idem la mia,partirebbe subito, basta andare. Sono io che freno, anche perche andare in giro costa.
mauromartino
26-04-2012, 19:00
pacifico sei cotto a puntino,la scimmia dalla spalla non ti scende più
seriamente,ma la storia di spostare la produzione da usa a giappone,pensavo ,sbagliando evidentemente,che sarebbe stato vicino all'uscita di una nuova gw,fin fine non è vero niente insomma.
anche come trike,la gw è molto bella.
Pacifico
26-04-2012, 20:26
pacifico sei cotto a puntino,la scimmia dalla spalla non ti scende più
Per la GW.... da sempre :eek: ma verrà il momento giusto ;)
Ecco...questa affermazione mi genera perplessità....
Nei tuoi panni non avrei alcuna difficoltà a mettere due moto in garage, ma se così deve essere non penserei ad associare una ipersport alla GW, piuttosto assieme alla GW in garage terrei la CT..! :
Mah ... forse sono io che sbaglio approccio.
Di fatto la CrossTourer è una splendida moto. Ma è un mezzo di compromesso. Non è la tourer più comoda. Non la stradale più performante. Non certo una off road. Fa bene di tutto un po'. E a parer mio lo fa meglio delle altre.
Se acquisti pero' il massimo da un punto di vista di confort nei lunghi viaggi, perchè non affiancarle una splendida sportiva per la sparata da casa al lago ( 50 km)?
Certo posso rubare il CBR /RR del fratellino. Ma è anch'essa un compromesso per uso stradale.
Io comprerei un GW e una Panigale. Ma fanno 50.000 Euro. Troppi per due giocattoli.
O forse no :-o:-o:-o
Dpelago CrossTourer 1200
Pacifico
26-04-2012, 20:45
Il Mio futuro Garage! esagerare agli opposti :eek:
L'Enterprice!
http://www.triumphchepassione.com/honda/gold_wing/prova-gold-wing.jpg
Lo Shuttle!
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000041607/img/orig/aprilia-tuono-v4-r-f71366703ff68c03e388f2150c958c8b.jpg
1- Acquistare una Goldwing per andarci da soli, secondo me, ha poco senso. La moto è studiata in tutto e per tutto per l'uso in coppia.
2- ma sentir parlare di sportive da affiancarle mi sa tanto di chi non ha interpretato bene l'uso per cui il mezzo è stato concepito. .
1- Qui sono d'accordo. E' quanto riportavo pochi post più sopra.
2- Qui non capisco. Forse non interpreta l'uso del Gold chi la guida come fosse un CBR, magnificandone le doti sportive. Io vorrei andare a spasso con il Gold, e dare il gas in sella ad una sportiva.
Oggi faccio entrambe le cose con la CrossTourer
Dpelago CrosTourer 1200
chuckbird
26-04-2012, 20:47
E questo poverino lo lasci fuori in giardino?
http://img407.imageshack.us/img407/6277/piaggioape50cross03.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/piaggioape50cross03.jpg/)
:lol::lol::lol:
Sì
Dpelago CrossTourer 1200
Pacifico
26-04-2012, 20:48
Oggi faccio entrambe le cose con la CrossTourer
Dpelago CrosTourer 1200
Condivido... :)
chuckbird
26-04-2012, 20:48
A giudicare da queste foto non fa un proprio un bell'effetto la cosa... :lol::lol::lol:
http://www.goldwingpoint.com/gwp_family/index.asp
Pier_il_polso
26-04-2012, 21:33
Se acquisti pero' il massimo da un punto di vista di confort nei lunghi viaggi, perchè non affiancarle una splendida sportiva per la sparata da casa al lago ( 50 km)?
Certo posso rubare il CBR /RR del fratellino. Ma è anch'essa un compromesso per uso stradale.
Io comprerei un GW e una Panigale. Ma fanno 50.000 Euro. Troppi per due giocattoli.
O forse no :-o:-o:-o
Dpelago CrossTourer 1200
io non so come facciate ancora a divertirvi su strade aperte al traffico con le ipersportive; ho una R6 ed una 996 R, entrambe targate e relegate unicamente all'uso in pista. Ho cercatondi usarle per strada, ma sono il minimo del divertimento.
Se tiri 2 marce sei a 200 in un attimo e ti viene la preoccupazione di quello che ti svolta davanti, se vai in città ti si spezzano i polsi, se pieghi devi decidere se rischiare la vita piegando come si deve o limitarti alle pieghette (una volta che pieghi in pista come Dio comanda le pieghette da strada non ti fanno effetto), se prendi una buca ti saltano le otturazioni dei denti....
Ho cercato di usarle per strada, ma dopo 2 uscite mi veniva di buttarle giù da un ponte....
Sono fatte per la pista e su strada danno il peggio di loro.
In più l'unico modo per godersele su strada è quello di correre (non ditemi che provate piacere a trotterellare in seconda seduti a pecora), quindi diventano anche pericolose....
Mah.....
.
Oggi faccio entrambe le cose con la CrossTourer
sembra impopssibile ma è cosi| straquoto....
Dplago, quanti km hai percorso?
nestor97
27-04-2012, 07:22
io non so come facciate ancora a divertirvi su strade aperte al traffico con le ipersportive; ho una R6 ed una 996 R, entrambe targate e relegate unicamente all'uso in pista. Ho cercatondi usarle per strada, ma sono il minimo del divertimento.
Se tiri 2 marce sei a 200 in un attimo e ti viene la preoccupazione di quello che ti svolta davanti, se vai in città ti si spezzano i polsi, se pieghi devi decidere se rischiare la vita piegando come si deve o limitarti alle pieghette (una volta che pieghi in pista come Dio comanda le pieghette da strada non ti fanno effetto), se prendi una buca ti saltano le otturazioni dei denti....
Ho cercato di usarle per strada, ma dopo 2 uscite mi veniva di buttarle giù da un ponte....
Sono fatte per la pista e su strada danno il peggio di loro.
In più l'unico modo per godersele su strada è quello di correre (non ditemi che provate piacere a trotterellare in seconda seduti a pecora), quindi diventano anche pericolose....
Mah.....
Sacrosante parole !!! :!::!::!:
Mi piacerebbe che queste parole appartenessero a tutti coloro che guidano quei missili terra aria per le nostre strade ! :(:(
Pacifico
27-04-2012, 08:52
Infatti si trovano per strada una marea di Gs tutti con i coltelli fra i denti, chi con RT, SM Ktm, ecc... Il problema non è la moto, che paradossalmente più potente ti da meno possibilità di fare lo scemo.
Uno non dovrebbe farlo sempre!
Poi da che pulpito...:lol:
Comunque il problema non sussiste...
filippo51
27-04-2012, 12:26
Con la GW il problema non si pone, mi passano tutti, ma la cosa non mi dà alcun fastidio, tranne per gli stronzi che fanno apposta a farmi il pelo.
Pacifico
27-04-2012, 12:28
Sulla GW si sale e si viaggia, tutto il resto è relativo... Bravo Filippo!
io non so come facciate ancora a divertirvi su strade aperte al traffico con le ipersportive; ...
Da un punto di vista prettamente razionale sono parole sante.
Poichè però la moto è soprattutto emozione, sono parole condivise da pochi.
Le strade pullulano di auto come di moto sportive. I proprietari sono ben felici di utilizzarle.
Dpelago CrossTourer 1200
Dplago, quanti km hai percorso?
3.000.... In aumento
Dpelago CrossTourer 1200
chuckbird
27-04-2012, 12:45
Le strade pullulano di auto come di moto sportive. I proprietari sono ben felici di utilizzarle.
Il punto è che, in questo caso, il ragionamento prettamente razionale trova fondamento anche nella pratica :)
Usare e sentirsi appagato per l'oggetto in se non vuol dire poi godere realmente delle potenzialità del mezzo che nella fattispecie tira dai 9000 giri in poi...
Diciamocela tutta... uno può pure sentirsi appagato dal rumore della propria moto sgasando in garage...
In Italia è pieno di macchine e le strade non sono il massimo della vita.
Divertirsi in senso stretto con una supersportiva vuol dire solo rischiare e sbattersene altamente degli altri e delle normative vigenti.
Quindi....tutti con il ciao?!!
Sempre a manetta(frustrazione da gas chiuso)
Velocita max non pericolose,ma bagarre in curva con altri ciao...sempre...
Ora capisco i raduni di vespisti....fateci caso..ridono sempre.
chuckbird
27-04-2012, 12:53
Veramente, distaccandosi dall'argomento centrale del forum, si parlava di Super Sportive...
Usare e sentirsi appagato per l'oggetto in se non vuol dire poi godere realmente delle potenzialità del mezzo che nella fattispecie tira dai 9000 giri in poi...
.
Posso dirti che l'ultima sportiva che ho provato è un CBR 1000 RR MY 2012. E tira ben prima dei 9000 giri.
Mi pare si parta dall'assunto che per divertirsi si debbano sfruttare a pieno le potenzialità del mezzo.
Così fosse nessuna moto oltre i 100 CC sarebbe divertente.
Una sportiva stradale ha prestazioni di punta improponibili su strade aperte al traffico. Non di meno, è una goduria utilizzarla su strade misto veloci, indipendentemente dal portare il motore al limitatore di giri.
Non molto tempo fa ho guidato una Panamera Turbo. Strafigata di macchina. Certo, seguendo il codice della strada basta una Punto.
Ma credimi se Ti dico che la Porsche fa la sua sporca differenza ;)
Dpelago CrossTourer 1200
chuckbird
27-04-2012, 13:04
Mi riferivo alle supersportive da 600cc.
Tantissimi motociclisti si divertono di più col 600 che non con il 1000 per ovvi motivi.
Da li l'assurdità di guardare alla strada come spazio per esprimersi...
Le moto con cilindrata oltre i 100cc - quelle di un certo tipo - fanno effettivamente cagare se badi alle prestazioni, dirette generatrici delle emozioni a cui facciamo riferimento.
Se prendi un WR450 ti si strappano le braccia... dubito però la stessa cosa accada con un Monster 400.
Era una battuta,sono d'accordo sulle iper con il concetto espresso da Pier.
sartandrea
27-04-2012, 14:52
...........Ora capisco i raduni di vespisti....fateci caso..ridono sempre.
scusami,
ma non ho capito bene il senso........:scratch:
chuckbird
27-04-2012, 14:54
Leggevo i dati tecnici di questa "motocicletta".
Motore 1800cc 6 cilindri 12 valvole ma soprattutto... serbatoio da 25 litri :-o
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=AgT2vb2HRCw
nelle nostre autostrade sarebbe utile
filippo51
27-04-2012, 18:36
Leggevo i dati tecnici di questa "motocicletta".
Motore 1800cc 6 cilindri 12 valvole ma soprattutto... serbatoio da 25 litri :-o
In effetti il serbatoio è piccolino, ed è un difetto, però io, sempre cosiderando che ho moglie al seguito, ogni 2 ore mi fermo e rifornisco, sgranchisco un po' le gambe e mi do una massaggiata alle chiappe, pipì, caffè e in questo modo riesco a farmi anche 800 km in una tirata. Altri difetti, del modello che ho io, che è il penultimo, manca una sesta, e la cerco sempre anche se c'è la spia della quinta, sospensioni dure e legnosette sullo sconnesso, però c'è da dire che ho precaricato molto l'ammortizzatore posteriore. Per il resto: eccezionale.
scusami,
ma non ho capito bene il senso........:scratch:
niente di che...ogni volta che incontro per strada dei raduni(presumo visto il numero)di vespisti,sorridono sempre....han l'aria di divertirsi un sacco.
Bravi che si divertino pure!! La vespa emoziona!!
Youzanuvole
27-04-2012, 19:54
Ciao Dpelago:
Cos'ha una Goldwing che non ha un k1600?
mauromartino
27-04-2012, 20:37
Ciao Dpelago:
Cos'ha una Goldwing che non ha un k1600?
la comodità in primis,non ti accorgi del passeggero,la silenziosità di marcia,e sopratutto poca elettronica,che serve solo ad avere guai...della serie meno roba c'è meno roba si rompe.
con questo non degrado il k6 sia chiaro,per chi ama il compromesso tra sport e tourer và bene:(
filippo51
27-04-2012, 20:55
Ciao Dpelago:
Cos'ha una Goldwing che non ha un k1600?
Secondo me, la souplesse di marcia. E ho detto tutto. Tutto è facile, nulla nella moto è nervoso, tutto è costruito per minimizzare l'impegno sia fisico che psicofisico. Quindi la moto ti accompagna nel viaggiare, lasciandoti totalmente la possibilità di godere di ciò che ti circonda, perchè l'impegno che hai nel portarla è ridotto al minimo. Lo studio di ogni particolare è evidente, e concreto. Non ci sono compromessi per il nuovo a tutti i costi. Bisogna provarla, ma per capirla bene ci vogliono un po' di km, magari in coppia.
Claudio Piccolo
27-04-2012, 20:57
col TMax sei più rilassato ancora.
Ciao Dpelago:
Cos'ha una Goldwing che non ha un k1600?
Se tu avessi fatto la domanda inversa..ossia cos'ha una K6 che non ha una GW, allora mauromartino avrebbe dato una risposta molto più lunga!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol:
Luponero
27-04-2012, 20:59
E' vero che frena pochino?
Claudio Piccolo
27-04-2012, 21:05
come osiiii????
filippo51
27-04-2012, 21:13
Frena abbastanza per fermarsi in sicurezza. Ovviamente non essendo una sportiva e pesando oltre quattrocento chili l'uso dei freni dev'essere consono alla tipologia del mezzo. Forzare il ritmo si può certamente fare, e la moto sopporta anche abbastanza, ma non è stata costruita per questo: meglio allora un T Max o una K6.
Denisgdf
27-04-2012, 21:13
@ Filippo e Pacifico,
posso quotarvi x usarlo e scontarmi qualche bonus che si prende la mia sig.ra???:),.....
tutto è iniziato quando eravamo da "Vanti" a Bologna x cambiare r850r, raccontato quanto gli era piaciuto il giro,1350km,fatti qualche gg. prima... una giornata attraverso marche,umbria,lazio e toscana,dalle 8 di mattina siamo tornati alle 03,30 della notte,il venditore a chiesto una foto formato poster da mettere sopra al letto al posto della Madonna:!:,...
da lì ogni qualvolta qualcuna si lamenta x i troppi km,troppo forte, troppi viaggi ect. ect. mi stacca un bonus,.....(vedi vedi, dove la trovi un'altra come me che non si lamenta non sbuffa non sbraita sempre pronta a partire ect etc
non è una lamentela comunque,...:)quando vado solo,... poi mi manca
filippo51
27-04-2012, 21:19
@ Filippo e Pacifico,
posso quotarvi x usarlo e scontarmi qualche bonus che si prende la mia sig.ra???:),.....
tutto è iniziato quando eravamo da "Vanti" a Bologna x cambiare r850r, raccontato quanto gli era piaciuto il giro,1350km,fatti qualche gg. prima... una giornata attraverso marche,umbria,lazio e toscana,dalle 8 di mattina siamo tornati alle 03,30 della notte,il venditore a chiesto una foto formato poster da mettere sopra al letto al posto della Madonna:!:,...
da lì ogni qualvolta qualcuna si lamenta x i troppi km,troppo forte, troppi viaggi ect. ect. mi stacca un bonus,.....(vedi vedi, dove la trovi un'altra come me che non si lamenta non sbuffa non sbraita sempre pronta a partire ect etc
non è una lamentela comunque,...:)quando vado solo,... poi mi manca
Francamente non c'ho capito molto.
Youzanuvole
27-04-2012, 21:24
Qui vicino a dove abito c'e' un concessionario specializzato in Goldwing: le vedo di frequente e non necessariamente con targhe di ieri...tirate a lucido sono un bel vedere.
il limite forse e' che ci fai solo viaggio.
Imho ogni volta che BMW fa un kgt dopo vent'anni e' sempre elegante, come la goldie, pero' il k lo vedo meglio nell'uso "casuale".
Grazie per le risposte!
Denisgdf
27-04-2012, 21:35
almeno posso dimostrargli che non è l'unica,...
visto che quando siamo in giro/ o ci si trova a parlare con qualche coppia di motociclisti,.. alla fine sembra che le sig.re siano costrette o seguano mal volentieri i mariti,......
ogni volta mi stacca un bonus a suo favore
filippo51
27-04-2012, 21:40
Non mi sembra che una Goldwing sia poi così diversa da una Adventure ( avuta ) o da una Klt ( avute 2, purtroppo ) o da una Hd ( avuta ) anzi, secondo me, tra queste è senz'altro la più bilanciata e meno impegnativa, e in più ha anche la retro. Con la K6 o col T Max risolvete tutti i problemi, perchè crearsene di nuovi con la Goldwing ?
la GW , anche l'ultimo modello 1800, risale ad un progetto che ormai ha alle spalle una 15ina d'anni. L'assurdo è che questa moto, dopo essere stata fermata la produzione per un paio d'anni, in vista del nuovo modello presentato nel 2011, andava modernizzata con tecnologie che l'avrebbero resa più attuale, anziché limitarsi a cambiare i colori..invece Honda ha lasciato tutto com'era!!:mad::mad:
Le sospensioni piuttosto brusche sullo sconnesso avrebbero potuto essere sostituite con modernissime sospensioni attive, stessa cosa si può dire per l'impianto frenante che su una moto che a pieno carico passa i 550 kg avrebbe dovuto essere adeguato... Trovo inconcepibile che su una moto che (Honda Italia) con molta arroganza ha prezzato a 32.400 euro da nuova ci sia ancora il parabrezza regolabile a mano anziché elettricamente!!:mad::mad:
Peccato, perché sicuramente è una moto bellissima ed affascinante, per la quale si riesce ad accettare anche un motore che non brilli per potenza (in relazione al peso ovviamente)..ma ciclistica, impianto frenante ed alcuni dettagli potevano essere convenientemente rivisti..hanno sprecato una bella occasione..:-o:-o
1965bmwwww
27-04-2012, 21:44
Ma state perculando vero paragonando la gold col tmax.....;)?
Claudio Piccolo
27-04-2012, 21:48
scherzi? anche perchè il TMax le da la paga.
1965bmwwww
27-04-2012, 21:54
Ok grazie della conferma Claudio.....:) per un momento ci ero cascato.....;)
Pacifico
27-04-2012, 21:54
Le solite considerazioni tecniche che lasciano il tempo che trovano... la GW la devi accettare così com'è. Punto! Viceversa compratevi una K6 o altro... nessuno vi costringe!
A chi compra la GW non interessa la staccata al limite, non interessa la luce a terra per le pieghe, non interessa il carattere sportivo, le sospensioni tipo Esa o attive...
Avvolte siete incomprensibili.... la considerazione iniziale verteva solo sulla GW non su paragoni con altre moto... ma chi se ne frega!
(..) la GW la devi accettare così com'è. Punto (..)
Invece le BMW (e il GS in particolar modo) no.
A capo, e viva la coerenza! :lol::lol:
Claudio Piccolo
27-04-2012, 21:57
Avvolte siete incomprensibili....
la Gold Wing è una cagata.
Pacifico
27-04-2012, 21:57
E chi dice il contrario...
Claudio Piccolo
27-04-2012, 21:58
ecco appunto.
la Gold Wing è una cagata.
Dissento. Il 1100 non era male. Anzi, è stata l'ultima vera GW!
Pacifico
27-04-2012, 22:00
Va be... state parlando tra rottamai....
Claudio Piccolo
27-04-2012, 22:00
ma daììì!!! anche te!!! sta al gioco noooo?????
filippo51
27-04-2012, 22:01
Concordo su alcune modifiche che Honda avrebbe dovuto fare sul nuovo modello. Non ha voluto farle, e sicuramente ci sono motivazioni valide, per lo meno in termini di economia, (comunque ci sono stati affinamenti generalizzati), e bisogna anche dire che Honda così facendo non ha affossato, come fanno altre case magari tedesche, la sua ammiraglia, consentendo al vecchio modello, che io ho, di mantenere una più che buona valutazione dell'usato, dando una continuità allo sviluppo della moto, che, secondo me, vuol significare che sono gli altri che devono inseguire, e che la casa, contraddistinta da notevole serietà nei confronti della clientela, ritiene valido, perfettamente attuale il suo prodotto, ricordatevi tra l'altro i cinque anni di garanzia sul mezzo.
Rottamai un Kaiser.. và che linee..
http://blog.leatherup.com/wp-content/uploads/2011/11/Custom-1983-Honda-Goldwing-1100-Photo-4.jpg
Comunque le mie quando sono uscite erano 25 anni avanti alla concorrenza, quindi sono ancora in anticipo di un lustro su di voi.. ciapa!!
Pacifico
27-04-2012, 22:03
Filippo.. hai provato il K6? Dopo anni e anni di Cardano ancora non sono riusciti ad avere un cambio silenzioso... questa è la loro tecnologia!
Grazie al Kaiser... con 25 kg di fonoassorbente intorno.. son capaci tutti.
Ricordo sempre con piacere la faccia del mio mekka quando un paio di suoi clienti gli portano la GW per il tagliando.. :lol:
Pacifico
27-04-2012, 22:07
Rottamai un Kaiser.. và che linee..
http://blog.leatherup.com/wp-content/uploads/2011/11/Custom-1983-Honda-Goldwing-1100-Photo-4.jpg
Bellissima!
Comunque le mie quando sono uscite erano 25 anni avanti alla concorrenza, quindi sono ancora in anticipo di un lustro su di voi.. ciapa!!
AHAHAHAHAH! A quei tempi possedevo le suzuki 1100 che le bmw le vedevano dagli specchietti mentre si allontanavano... fumanti e rumorose.. :lol:
L'unica K100RS che ho posseduto l'ho venduta il giorno dopo aver fatto un curvone veloce... tenevano la strada come un'ape piaggio... :lol::lol:
Le comiche! :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |