Visualizza la versione completa : ho provato la SPEED TRIPLE...
barbasma
18-07-2005, 08:17
dio bono che motore!!!!
dai 2000 ai 9000 sale senza alcun impuntamento... in basso ronza come un boxer.... ai 4000 decolla!!!!! sopra è da paura... roba da non riuscire a tenere la ruota per terra...
ho parlato con il possessore... SMZK che ha fatto ieri la randamaratona e dice che rispetto alla precedente è un altro pianeta...
ciclistica... un giocattolo... da farsi male.... apri e in 100 metri arrivi in curva a velocità da decollo....peccato che per chi è alto + di 1,80 sia roba da fachiri... io che sono alto 1,90 tocco con le ginocchia i tamponi antiscivolata... se freno mi schiaccio i maroni contro il serbatoio... il manubrio ce l'ho quasi in pancia...
difetto... la leva freno anteriore ha UN CM DI CORSA A VUOTO!!! e poi chioda da spavento... ho parlato con l'amico e mi ha detto che è un difetto risaputo... ma azzo con 130cv su quel giocattolo girare sempre con quella leva è dura..
comunque CHE MOTORE!!!
se la TIGER non avesse una ciclistica pessima... e datata....
E' previsto un rifacimento totale della Tiger, che monterà il
motore della speed, a breve.....
Ciao Bobbe
jaygalloway
18-07-2005, 09:25
Io l'ho sempre detto, se parliamo di motori "gustosi" provate il Triumph. Avevo un "vecchio" sprint st. Ora quello nuovo beneficia del motore di ultima generazione leggermente depotenziato. L'unico difetto che ho trovato (ma vale solo per me che ho le mani piccole) è la leva frizione un pò distante e non proprio tenerissima. Questo in colonna mi dava un bel fastidio, per il resto ......
PS !!!!
Dopo la mia esperienza con BMW ci farò un pensierino.
barbasma
18-07-2005, 09:26
beh speriamo che mettano a posto telaio e ciclistica... pensate ad una moto tipo MULTISTRADA.... sul genere del prototipo di TALAMO di qualche anno fa....
un mostro!!!!
ED IL POLSO
18-07-2005, 09:26
E poi è veramente bellissima...... :!: :!: :!:
E' veramente stupenda in ogni angolazione.....
ED
barbasma
18-07-2005, 09:28
x jay
si... i comandi sono proprio di scarsa qualità.... però tenendo conto del prezzo... uno può anche spenderci per cambiarli... sopratutto il freno che è assurdo...
una bella pompa radiale per il freno... :eek: :eek: :eek:
che motore... che motore...
marcobmw
18-07-2005, 10:14
9000 euro (anche a rate) e ci si porta a casa una km 0 ..... da moto.it :
Annuncio: 578996 del 07/07/2005 11.23.00
Vendesi moto nuova
Triumph Speed Triple 955 (2002 - 04) - del 2005
Prezzo: Euro 9.000
Cilindrata: 955
Km 0, modello 2004, colore nero, con cupolino, nuova da immatricolare Tua da 100 euro al mese! Finanziamenti fino a 60 mesi con prima rata a 180 giorni. Trasporto in tutta Italia
Normativa antinquinamento: non specificata
Da immatricolare
Spese di immatricolazione a carico dell'acquirente
ecco perchè mi fa ridere chi vuol vendere bmw di 3 anni a 10000 euro ......
allora non ero io a spaccare i maroni.....
il motore è meglio di un boxer
più elastico
presente ai bassi infinitamente superiore in allungo
la cosa migliore però è la ciclistica come dicevo è un giocattolo
purtroppo il freno......
divertente farla alzare ma la prima è solo a scopo ludico.....con conseguente perdita di accelerazione.
gran bella creatura.....
barbasma
18-07-2005, 10:23
SMZK ha sfilato i foderi forcella per abbassare l'avantreno altrimenti dice che si alzava in tutte le prime 3 marce... :confused:
CHE MOTORE... CHE MOTORE...
il problema è che per usarla dovrei...
cambiare il manubrio... e vabbeh roba da poco...
alzare la sella... almeno 5cm sennò non ci sto con le ginocchia...
cambiare quella cavolo di pompa freno...
rimango dell'idea che la speed sia più divertente
(non mi risulta sia alzasse fino in 3a comunque....)
ma il motore del KR, anche se diverso, è un'altra storia ancora
ti posso assicurare, senza esagerare, che se la beve............:cool:
anche in termini di maneggevolezza la speed viaggia su altri fronti.....
barbasma
18-07-2005, 10:33
sono due moto non confrontabili.... la SPEED è molto estrema... specialmente la 2005...
dubito che il 1200 abbia la cattiveria del 3 cilindri sotto i 5000... senza contare l'interasse... la SPEED E' UNA MONOPOSTO... impossibile girare in due... è peggio che una R1...
CHE MOTORE.... CHE MOTORE... :eek: :eek: :eek: :eek:
maneggevolezza e divertimento a parte
il motore della kr è sempre superiore in termini prestazionali al 3 triumph
te lo dice uno che se non fosse stato per le difficoltà di rientro della mia
l'avrebbe già avuta....anche se sono contento della scelta fatta
la speed è un giocattolo favoloso, bisogna provarla
barbasma
18-07-2005, 10:46
la faccenda è che i termini prestazionali ce li hai in pista... quindi a che servono?
io l'ho provata su un passo alpino.... e per me i 130cv della speed sono già esagerati.... troppi rispetto al peso e all'agilità della moto... si arriva in curva lanciati a velocità da sporcarsi le mutande... almeno per i miei canoni di guida... e il carotone non ha certo un motore che dorme...
comunque per un uso più versatile logico che la KR sia meglio... ma costa anche un bel 4000 euro in più... ;)
CHE MOTORE.... CHE MOTORE.... :eek: :eek:
x marcobmw
la 2004 logico che la diano con fortissimi sconti... e poi preferisco alla grande la 2005...corta e tozza...
toglimi una curiosità il carotone in montagna riesce a stare dietro a una speed?
in montagna sembra di giocare alla play station :cool:
StefanoTS
18-07-2005, 10:53
Potessi tenere in garage 2 moto la seconda sarebbe senza dubbio LEI :eek: , mi è sempre piaciuta sin dalle prime versioni :D , che sia invendibile da usata lo si sà :confused: , ma oramai quale usato lo si vende con facilità?? :mad:
fa piacere leggere apprezzamenti per il 3 cilindri...
:)
tutti anche i proprietari oltre che i concessinari mi hanno detto che l'usato è un problema notevole, non la rientrano proprio, capisco che uno non deve prendere una moto già pensando al momento della rivendita ma non si può ignorare questa cosa. Con tutti i dicati che circolano come si fa a preferire un monster a una speed....
tutti anche i proprietari oltre che i concessinari mi hanno detto che l'usato è un problema notevole, non la rientrano proprio, capisco che uno non deve prendere una moto già pensando al momento della rivendita ma non si può ignorare questa cosa. Con tutti i dicati che circolano come si fa a preferire un monster a una speed....
la speed è sempre stata quella con minori problemi di rivendibilità finchè non è uscito il modello 05, ora vogliono tutti quella...
barbasma
18-07-2005, 11:05
toglimi una curiosità il carotone in montagna riesce a stare dietro a una speed?
in montagna sembra di giocare alla play station :cool:
dunque... pur dando per scontato che in montagna se non sai fare le curve... la potenza non serve... difatti ieri SMZK era l'unico che stava dietro e anche davanti a boxerforever con la ST4S...
di motore sicuramente va via.... ma non solamente per la potenza pura... 30cv in più sono tanti.... è questione di erogazione... per quanto sia buono l'LC8 non esplode prima dei 6000...
il trecilindri invece decolla già dai 4000!!!
sulla valutazione... penso che sia giusto quello che dice ASHT... il 2005 è talmente bello e prestazionale che tutti quelli con i modelli precedenti la vendono...
un pò quello che sta succedendo al GS1150.... comprano tutti il GS1200...
Boxerforever
18-07-2005, 11:18
sono due moto non confrontabili.... la SPEED è molto estrema... specialmente la 2005...
CHE MOTORE.... CHE MOTORE... :eek: :eek: :eek: :eek:
E che cambio,davvero una bella meccanica.
Cmq Simone ha ammesso che la ciclistica pur essendo più facile rispetto la sua precedente Speed 03" è anche più nervosa...nelle prime 3marce è davvero scatenata e quando si stabilizza l'avantreno inserendo la quarta la velocità è ormai alta e nel misto veloce resta al palo per via del fatto che è una nuda.Però nello stretto da prima seconda mi spingeva o tentava di inserire all'interno curva,nel primo tratto del Maloja l'ho fatto passare avanti ed era uno spettacolo vederlo sgusciare via tra un tornantino e l'altro :eek: c'è anche da dire che Simone in moto ci sà andare...veloce-pulito-mai un rischio inutile...
una cosa che poi mi aveva colpito è la risposta immediata alla manetta
bisogna stare attenti in fase di percorrenza della curva altrimenti addio posteriore.
barbasma
18-07-2005, 11:28
esatto... è spaventosa fin dai 2000....
come dicevo, la speed è un'esperienza che non dovrebbe mai mancare in un motociclista. è la moto all'ennesima potenza. un concentrato d'emozioni che ti segna. ne ho avute due: la 955 del 2001 e il modello precedente a questo che ha provato il barba. ho provato anche questa.
è la moto più entusiasmante mai avuta e mai guidata. ciò nonostante, mi ha stancato per la sua esasperazione. avevo paura di farmi molto male perché istiga la manetta...
ci ho fatto turismo e mi ha sempre servito al meglio. ancora ci penso, ma è legata ad un periodo che reputo, per me, passato.
per stefano: la speed non ha mai avuto grandi problemi di rivendibilità. è l'unica triumph, forse anche la TB sport, a non avere questo problema.
è ovvio cher il nuovo modello affossa il precedente.
Si pero' io che sono un pirlota 'normale', che cazzo ci faccio con una moto che mi lascia le sgommate nelle mutante ? :lol: :lol:
non e' forse meglio una moto con una ciclistica rigorosa e piu' umana come la Kr (vero Nickox?)
vabbe' la playstation, ma qui se cadi male e' davvero GAME OVER...
barbasma
18-07-2005, 12:02
comunque è una moto gestibilissima e fluida anche portata a passeggio... giri a 2500-3000 meglio che col boxer...
quello che la rende nervosa... è la ciclistica... CORTA... CORTISSIMA...
se quel motore fosse sulla K1200R..... :eek: :eek: :eek: :eek:
Bob Rock
18-07-2005, 12:12
<cut>
un pò quello che sta succedendo al GS1150.... comprano tutti il GS1200...
magari in termini prestazionali è meglio il 1200, ma dal punto di vista squisitamente estetico continuo a preferire alla grandissima la mia.
Ciao
postilla11
18-07-2005, 12:13
non sono ancora riuscito a provarla..... ma sento veramente dire da tutti che è il miglior motore mai provato....
forse per me sarebbe troppo... bah quest'inverno ci medito... sarebbe una bella sorellina per la mia mucca sa usare per turismo con zainetto..
se quel motore fosse sulla K1200R..... :eek: :eek: :eek: :eek:
hai provato il motore del KR?
no?
bhè provalo e poi dimmi come va quello della speed
la speed è fantastica ma non esprimere giudizi su qualcosa che non hai mai provato
il motore della speed sulla kr sarebbe diverso visto che dovrebbe portarsi a spasso 30 kg in più.....fidati...
hai provato il motore del KR?
no?
bhè provalo e poi dimmi come va quello della speed
la speed è fantastica ma non esprimere giudizi su qualcosa che non hai mai provato
il motore della speed sulla kr sarebbe diverso visto che dovrebbe portarsi a spasso 30 kg in più.....fidati...
Non sono moto confrontabili.
E' chiaro che la KR è di categoria superiore: potenza, dimensioni, peso, attitudini al trasporto e, soprattutto, PREZZO. La KR è una motorona, bassa e sportiva, ma adatta alla stazza di molti motocilisti tedeschi. Spinge da paura e sempre, a quanto mi dicono. Però, ha un interasse mostruoso per quel tipo di moto. Ha il look da streetfighter senza poterlo realmente essere. Un mio amico l'ha da qualche tempo e dice che in montagna non è il massimo: ben poco agile, anche se facile da controllare.
La Triple è più piccola (meno di quello che sembra, comunque) e leggera (non è però una piuma). Possibilità di trasporto zero. Protezione zero. Comodità... Beh, è molto più comoda di quanto non si pensi. Io sono 184 cm x 90 kg e mi ci sono trovato egregiamente. Devo dire che come impostazione di guida potrebbe considerarsi persino turistica: busto eretto, manubrio largo e perfettamente piazzato, pedane non troppo arretrate. Se non fosse per l'assenza di protezione sarebbe pure una macinakm.
Motore della Triple: IL MASSIMO DELLA VITA. Secondo me una delle migliori unità in assoluto a livello mondiale. Non c'è hypersport (nemmeno la nuova Suzuki) che ai bassi e ai medi abbia quella spinta. Una cosa spaventosa. Peccato per quella tendenza a cabrare davanti. La Ducati ST4S di cui parlavate e che conosco non è confrontabile. Pur essendo una twin spinge poco ai bassi ed è anche irregolare. Agli alti resta comunque sotto.
Il bello del 3 Triumph è che non ti induce ad allungare sempre. Lo si gode alla grande cambiando ben prima dei 9000 rpm. Ai medi e medio-alti è una giostra. Si tengono in montagna ritmi impressionanti senza il minimo sforzo. Ai bassi non fa una piega. Apri e lui, con quel rombo sordo, esegue ineccepibilmente, senza il minimo ritardo e scaricando pastosi Nm sull'asfalto. Personalmente, non ho mai notato una tendenza a derapare. Derapa di più il GS con bbpower.
La Triple è però una moto non altrettanto bilanciata della KR, secondo me. La propensione al monoruota lo dimostra. Va guidata con giudizio. L'avancorsa è veramente micro. Unita al passo breve garantisce una reattività da paura, ma proprio per questo bisogna stare all'occhio. La KR è in questo senso più rassicurante. Certo, in montagna non c'è storia. Una Triple fa un passo 5 volte, quando la KR è ancora a metà! Sui freni concordo con Barbasma: ha le pinze radiali e una potenza frenante molto intensa, ma la risposta è un po' imprevedibile nelle pinzate di controllo. C'è anche un'eccessiva reazione sul manubrio alle velocità inferiori.
a me la speed e' sempre piaciuta un casino, in tutte le versioni.
mi spaventa, pero'. poi finisce che mi ci faccio male.
dovrei provarla per rendermi conto se saprei gestirla senza accendere
un cero ad ogni curva non andando al limite, ma neanche a spasso.
bah. che tristezza!
barbasma
18-07-2005, 13:48
concordo con guanaco...
d'altronde è una moto senza compromessi.... è anche questo il bello...
però mi chiedo se tutti quelli che la comprano sanno sfruttarla... è davvero strareattiva... ma non come motore... come ciclistica... è questo il bello..
non è una 600 jappo che devi essere sopra gli 8000 per divertirti....
paradossalmente è molto più godibile e facile di un motore hornet!!!!
però la ciclistica necessita di pilota esperto... sennò ci si fa male...
io stesso pur guidandola a ritmi bradipi... (di certo non porto al limite la moto che non è mia e che non conosco...) sentivo un avantreno che entra in curva prima che tu pensi di farla... fai una inversione e gira in un fazzoletto... e lo stesso SMZK mi ha detto che il modello 2003 andava spinto a forza in piega... causa gomma da 190... adesso invece cade in curva come ridere...
forse avanzando il manubrio con dei riser e mettendone uno più aperto e dritto... si riesce a caricare l'avantreno... se l'avessi lo farei sicuramente..
anche alzare la sella aiuterebbe a caricare l'avantreno...
io che sono alto 1,90 stavo praticamente a busto dritto...
le pedane sono belle alte e arretrate ma SMZK aveva gli stivali devastati dalle grattate... :lol:
è una perfetta SECONDA MOTO (per essere l'unica bisogna essere molto convinti ed appassionati... SMZK la usa per andarci al lavoro... il we in giro...e anche brevi viaggetti con la morosa!!!! :lol: )...
considerando che è molto richiesta... l'anno prossimo ci saranno molti usati appetibili a prezzi umani...
un 500 euro di modifiche tra leva freno radiale e magari una aggiustatina all'avantreno... ci possono stare... è una moto che non aspetta altro di qualche aggiustatina...
e poi quel motore giustifica tutto.... :eek: :eek: :eek:
se la TIGER non avesse una ciclistica pessima... e datata....
Ora che la ciclistica sia pessima mi piacerebe sapere da cosa sarebbe dovuto, se il TIGER HA UNA CICLISTICA PERSSIMA IL VARADERO COSA à ???
Secondo me ha un gran telaio, al massimo un pò la forcella morbida (comune a tutte le enduro).
Non ho mai avuto problemi neanche dopo 200km di pista con pedane e ginocchio a terra.In due a pieno carico è stabilissima , almeno io ho provato fino a 190, in città per me è una bicicletta.
Il motore lo lascio stare , se ci mettono il 1050 poi.
Cmq il tiger sport è più pesante dell' originale per via del monobraccio.
barbasma
18-07-2005, 14:02
x mrtiger
mi sono espresso in quel modo perchè rispetto al KTM950 tutti gli altri bicilindrici sembrano dei barconi enormi.... si salva solo il GS grazie alla sua diversità...
il VARADERO... lasciamo perdere.... giusto la CAPONORD lavora bene... ma anche lì bisogna intervenire...
comunque lo vorrei sul KTM quel motore... ;)
Ma non credo che siano barconi enormi, magari il kappa è tanto maneggevole per via del peso ma anche del ruotino da 21.
Ha un gran motore e telaio , se lo facessero con le classiche ruote da 19-17 sarebbe meglio mantenendo per la s il 21-18.
Basterebbe salirci ad occhi chiusi!!!
Per strada una moto da 240 kg, 10 -15 secondo me non sono molti.
Cmq su SW per strada le migliori sono il Tiger e il Gs con lo stesso punteggio.
Cmq tra il motore del kappa e della speed ci sarà 20 kg!!!
Il caponord ha un bel telaio, però vorrei parlare con l'ingegnere e chiedergli come ha fatto con un biciclindrico e un telaio in alluminio a farlo pesare 240 kg come il Tiger.
Per non parlare della scarsa luce a terra di pedane e borse originali.
se facesssero kil pegaso strada 1000.....
jaygalloway
18-07-2005, 14:52
Ora che la ciclistica sia pessima mi piacerebe sapere da cosa sarebbe dovuto, se il TIGER HA UNA CICLISTICA PERSSIMA IL VARADERO COSA à ???
Secondo me ha un gran telaio, al massimo un pò la forcella morbida (comune a tutte le enduro).
Non ho mai avuto problemi neanche dopo 200km di pista con pedane e ginocchio a terra.In due a pieno carico è stabilissima , almeno io ho provato fino a 190, in città per me è una bicicletta.
Il motore lo lascio stare , se ci mettono il 1050 poi.
Appunto, sono curioso di vedere il tiger con il niovo motore. Ci sto facendo un pensierino post BMW.
barbasma
18-07-2005, 14:53
x mrtiger
barconi si riferisce al fatto che a pare la KTM le altre concorrenti montano di serie sospensioni non proprio all'altezza....
se uno è un manico porta sullo stelvio anche una goldwing.... però quando compro una moto io considero sempre il rapporto prezzo/qualità... dato che sono cifre a 4 zeri...
Boxerforever
18-07-2005, 14:59
Non sono moto confrontabili.
La Ducati ST4S di cui parlavate e che conosco non è confrontabile. Pur essendo una twin spinge poco ai bassi ed è anche irregolare. Agli alti resta comunque sotto.
.
Guanaco tu che sai...nn ho ancora capito bene da cosa deriva tutta questa tua conoscenza in materia,eppoi...se parliamo di moto vere(Triumph-Ducati)perchè vi ostinate a parlare della KR? :lol:
P.S Mi piacerebbe un intervento di quel gran manico di Smkz...magari schiarisce un pò il concetto di quanto e dove sia prevalsa la Speed05" rispetto ad un altra formidabile moto qualè la mia versatilissima ST4S(il 996 spinge poco in basso?da cosa lo deduci?leggi anche tu Topolino?).
Cmq :impressioni "dal vivo"su strade alpine misto lente veloci(diciamo entro i 230km/h :-o )la Speed05 nel misto stretto e nella fattispecie sul P.sso Maloja (inizio)và lasciata avanti,quando si esce dalle circostanze "tornante da seconda"la ST4S prende il largo,nn un infinita di metri ma "là"certe cose bisogna vederle per capirle e il web e noioso in queste circostanze,ma del resto il forum è fatto da chiacchere da Bar,il mio contributo è dato :lol: :lol: :lol:
P.S viaggiare veloce con SimoneSMKZ è un vero piacere...gran manico &ottima compagnia.
barbasma
18-07-2005, 15:02
ecco ti sei innamorato di simone.... BUSONE!!!! :lol: :lol: :lol:
Troppo impegnativa (reattiva) per un pilota medio come me ... preferisco la stabilità del K1200R ... eppoi son alto quasi 1e90 ....
barbasma
18-07-2005, 15:43
e poi sei fighetto... come me!!!! :cool: :cool: :cool:
Diavoletto
18-07-2005, 15:49
Mai guidato il tre cilindri british....smpre visto andare e devo dire gradevole nel vederlo salire di giri....bello il rumore....io conoscevo uno che col vecchi speed faceva faville...a preso il gs ....e faceva faville .....
......bho....poi sui passi quando hai magari 7\8 km di fila di tornanti e curve strette....e riesci a prendere 60 metri.....sono tanti....
.....poi tanto .....tante cose dette da dietro la tastiera.....
barbasma
18-07-2005, 16:31
io sono un pilota mediocre e quindi non posso esprimermi sui limiti di una moto o dell'altra...
presa su la speed di simone... ho fatto 4-5 km di curve.... e mi sono stupito della dolcezza di quel motore sopratutto ai bassi regimi... dove il boxer ha il suo on-off... lei girava come un motore elettrico... altro che seghettamenti...
ho provato ad aprire un pò ma mi sono subito spaventato... :confused: :lol: :lol: :lol: :lol:
dovrei averla sotto il culo per un giorno intero per "imparare" anche la ciclistica...
chi me ne presta una???? :arrow: :arrow: :arrow: :lol:
certo che a volte prevale il gusto di scrivere alla tastiera e bla bla bla
ho detto e lo ripeto per la millesima volta
il KR non è paragonabile alla speed
la speed in montanga è molto più agile
il motore speed è un mostro
la speed è eccezionale
la KR è un miglior compromesso
senza calcolare che da soli, a parte la capacità di carico, la speed è molto comoda
ho solo detto e lo ripeto
il motore della KR che lo si voglia o no si beve quello della speed
il motore del KR è impressionante, provatela e poi me lo dite
c'è sempre e ha un allungo che la speed si mette a piangere
ciò non toglie che nel complesso la speed è più divertente nulla da dire
gran moto!!!!
mototour
18-07-2005, 18:19
Il bello del 3 Triumph è che non ti induce ad allungare sempre. Lo si gode alla grande cambiando ben prima dei 9000 rpm. Ai medi e medio-alti è una giostra. Si tengono in montagna ritmi impressionanti senza il minimo sforzo. Ai bassi non fa una piega. Apri e lui, con quel rombo sordo, esegue ineccepibilmente, senza il minimo ritardo e scaricando pastosi Nm sull'asfalto. Personalmente, non ho mai notato una tendenza a derapare. Derapa di più il GS con bbpower..
Io ho avuto la Sprint ST 955 per un anno esatto, 10.000 Km percorsi.
Confermo tutto quanto scritto sopra, ripresa senza la minima incertezza da 1.500 giri in sesta!
Cambio perfettibile nella precisione e nella dolcezza degli innesti, frizione migliorabile in modulabilità.
Grande stabilità, non molto maneggevole ma godibilissima in qualsiasi situazione grazie ad una posizione di guida non costrittiva, giusto carico sui polsi, protezione aerodinamica migliorabile ma accettabile. Rumore pieno e profondo, bellissimo.
Comunque basta leggere la mia firma..... (fine Settembre-primi di Ottobre...)
Pacifico
18-07-2005, 18:27
Il caponord ha un bel telaio, però vorrei parlare con l'ingegnere e chiedergli come ha fatto con un biciclindrico e un telaio in alluminio a farlo pesare 240 kg come il Tiger.
Per non parlare della scarsa luce a terra di pedane e borse originali.
se facesssero kil pegaso strada 1000.....
Semplicemente perchè il Rotax pesa.... Il telaietto posteriore è pesante una tonnellata e gli scarichi pesano da soli 18 Kg....
Per i bassi.... ogni moto ha le sue caratteristiche... il bicilindrico Rotax ha una forza incredibile e la mappatura và rifatta... purtroppo le vicende Aprilia hanno fermato gli sviluppi ed ancora stenta a partire, ma sulla mia ho installato un PW e mi sono divertito a rifare le curve.... eheheh! Ora in basso tira.... basta poco.... soffre un pò di On/Off ma qualche altro ritocchino e poi ci siamo.... Poi, il mercato in generale non ha delle esigenze particolari...
Poi qualsiasi moto di queste dimensioni esce dalla casa con un assetto generale molto da norma di legge.
In realtà le pedane hanno luce, quello che le limita è l'adozione del cavalletto centrale.... ma esce senza questo accessorio e ti assicuro che senza distanziali di sicurezza sotto le pedane, vai giù quanto le altre... io, putroppo, ieri li avevo...
Però, parlare di luce e di pieghe su queste moto (endurone in generale) mi sembra una forzatura.... sono moto da grandi spazi....
Io invece vorrei la cavalleria della Tuono..... sulla Caponord.... uno spavento della nantura!!!!!
Boxerforever
18-07-2005, 18:42
certo che a volte prevale il gusto di scrivere alla tastiera e bla bla bla
ho solo detto e lo ripeto
il motore della KR che lo si voglia o no si beve quello della speed
il motore del KR è impressionante, provatela e poi me lo dite
c'è sempre e ha un allungo che la speed si mette a piangere
ciò non toglie che nel complesso la speed è più divertente nulla da dire
gran moto!!!!
La funzione originaria del forum è quella :lol: :lol: :lol: Bla...bla...bla...su LA passione che abbiamo in comune,il resto è fatica e noia. ;)
Cmq il Ducatozzo a 260KM/h sui p.ssi stretti è davvero per manici...meno male che poi ci si ferma a mangiare un panino :lol:
Il Maiale
18-07-2005, 18:45
io sono un pilota mediocre e quindi non posso esprimermi sui limiti di una moto o dell'altra...
lol:
ahahahahahaahahahhahahaah :lol: :lol: :lol:
ESAGERATO!!!!!
Dai Barba...io ho deciso che moto comprare...seguimi...hi hi hi...
Tiger...aspetto il 2006 per vedere il nuovo modello col motore 1050. Ma se fanno sconti a fine anno (come sono soliti in Triumph) sostanziosi per il modello vecchio...bhe...105Cv mi bastano...
La Triumph i motori li sà fare...ed ormai l'affidabilità è come quella della bmw...
Due molle decenti e viaa.....
Per hitotsu:
se vuoi qualsiasi info chiedi pure!!!!!
La luce a terra non è uguale per tutti, cmq a me interessava.
A parte il gs nessun altra ha delle borse belle e poco invasive come il Tiger.
Il rotax non pesa molto sopratutto se paragonatoal 3 triunz!!!
Telio motore sospensioni il caponord mi piace ma l'estetica è pesante, mi piace la linea più filante.
Sicuramente una gran moto, ma ho visto un s4r bersi 5 triple, tra cui due 2005 e perderle nel giro di 5 curve su per il Gran Sasso, ma non tutti hanno per soprannome "Nutella" (per come si "spalma" sul serbatoio), ma questa è un'altra storia ...........er manico.
barbasma
18-07-2005, 19:56
x vigliac
beh io quando passo i 150kmh ho paura... con qualsiasi moto.... figuriamoci con una moto corta come un cane e con 130cv.... abituato all'inerzia del carotone... mi pareva di essere seduto su un missile... :lol: :lol:
la mia moto ideale se facesse i 150-160kmh max senza vibrazioni sarebbe già più che abbastanza... ecco perchè ultimamente ho seri ripensamenti sulle moto grosse e pesanti...
x nemo
concordo... io voglio solo agilità e coppia in basso... però con delle sospensioni buone...
alla fine dei conti è la ciclistica che fa tutto... e a volte manco quella... vedere POTI...
x mrtiger
100cv bastano e avanzano... se penso al motore della SPEED 2005 abbassato a 100cv e con ancora più coppia... roba da strappare il manubrio dalle mani...
x Boxerforever
Ho un ricordo di un ST4S che spinge poco ai bassi, meno di quanto mi sarei aspettato da un bicilindrico. Forse, è solo per via della ruvidità a quei regimi. L'ST4S mi pare che sia una moto più sport che tourer. Se non viaggi sopra un certo regime non viene fuori. Potrei anche sbagliarmi, per carità.
Però, nella comparativa su "Due ruote" (a proposito di ABS) la Triumph ST surclassa la ST4S praticamente su tutti i fronti relativi all'erogazione. Il test dice anche quello che io ricordavo: che l'ST4S tentenna sotto. La Ducati viene fuori come frenata. Parere dei tester, ovviamente.
Comunque, nel mio post intendevo dire soprattutto che l'ST4S spinge poco ai bassi rispetto a un tre cilindri Triumph. Nessuna intenzione di denigrare la Ducati da parte mia. E' comunque una moto dall'indubbio fascino con un legame racing quasi diretto. Perdona l'insensibilità.
x Nickox
Certo che la KR ha più allungo di una Triumph. Basta che abbia lo spazio per scatenarsi (io non cerco quelle cose). La KR è anche molto più stabile e affidabile. Immagino poi che una KR perdoni; una Triple di certo non lo fa se esageri. Beato te, comunque, ci mancherebbe. Hai un missile terra-terra.
x MrTiger
Bella motona la Tiger. Ha le stesse dimensioni di un GS1150. Forse ora è un pelo datata. L'unica cosa è che l'ho trovata un po' dondolosa d'avantreno, come tu confermi. D'altronde, sono abituato al telelever e su una enduro l'escursione è sempre notevole. Credo però che il KTM sia in questo senso più fermo, ma anche più leggero. Il motore della Tiger è il solito splendido 3 Triumph, solo un po' addolcito e aggravato dal peso... Ha una prima lunghissima rispetto al GS. E' una giusta scelta, perché tanto sotto tira ugualmente come un trattore.
x Barbasma
Secondo me sulla ciclistica della Triple c'è poco da imparare. La moto ti dice subito com'è dopo i primi metri. E così resta. L'ho trovata piuttosto facile, fin troppo facile. Va dove tu guardi e sembra dirti: dai, dacci dentro un po' di più. E tu acceleri e tutto sembra rimanere uguale: lei va dove tu guardi e sembra dirti: dai, dacci dentro un po' di più. Eccetera. Secondo me è proprio questo "loop" che bisogna imparare a controllare. Se ci riesci e hai testa è un mezzo meraviglioso. Tutto sta, per modo di dire, nel non dargli troppa corda. Tanto viaggi comunque forte. Non in autostrada però. Lì è un supplizio.
Barbapapà...
sient'ammè...passa al lato british della forza...un bel tigerone per viaggiuare e un mono per smaialare...
sient'ammè...il tre cilindri tira...sibila...ha coppia...è divertente...
attraversa la Manica...
E poi è veramente bellissima...... :!: :!: :!:
E' veramente stupenda in ogni angolazione.....
ED
già già!! :arrow:
barbasma
18-07-2005, 20:42
il tiger non mi piace e poi pesa troppo... piuttosto compro quel rottame del GS1200... :confused: :lol:
Boxerforever
18-07-2005, 20:55
x Boxerforever
Ho un ricordo di un ST4S che spinge poco ai bassi, meno di quanto mi sarei aspettato da un bicilindrico. Forse, è solo per via della ruvidità a quei regimi. L'ST4S mi pare che sia una moto più sport che tourer. Se non viaggi sopra un certo regime non viene fuori. Potrei anche sbagliarmi, per carità.
Però, nella comparativa su "Due ruote" (a proposito di ABS) la Triumph ST surclassa la ST4S praticamente su tutti i fronti relativi all'erogazione. Il test dice anche quello che io ricordavo: che l'ST4S tentenna sotto. La Ducati viene fuori come frenata. Parere dei tester, ovviamente.
Comunque, nel mio post intendevo dire soprattutto che l'ST4S spinge poco ai bassi rispetto a un tre cilindri Triumph. Nessuna intenzione di denigrare la Ducati da parte mia. E' comunque una moto dall'indubbio fascino con un legame racing quasi diretto. Perdona l'insensibilità.
:lol: :lol: :lol:"perdona l'insensibilità"mi è piaciuta :lol: detto questo...se di moto si stà parlando;il Desmo4 996 che equipaggia la ST4S è identico al Desmo4 996 che và ad equipaggiare la 996 "vera"và da sè che pretendere regolarità dai 1000rpm fino ai 10000rpm nn è un compito facile :rolleyes: ,inoltre i rapporti finali sono stati allungati per contenere i consumi.Appena presa ho avuto un fitto scambio di mail con "IL"ingegnere della Ferracci( cui vanto amicizia :!: ) per capire se e come potevo intervenire sulla gestione elettronica motore finalizzandola all'uso che io ne faccio;montagna(.)Lui stesso mi fece notare che i rapporti della ST4S erano troppo lunghi per l'uso che ne facevo e questo poteva portare a "ruvidità"d'uso in uscita dai tornanti a regime basso(2000/3000rpm)ho cambiato rapporti finali e rodato per bene la moto(appena presa era ancora legata )inoltre ho seguito i consigli del mecca Ducati che ha "ingrassato"un pelo il rapporto stechiometrico in quanto la "carburazione"originale viene tenuta magra per ovvi motivi d'omologa,ora inquino di più ma sempre meno di Porto Marghera e mi godo un motore pieno e regolare dai 2000RPM,sotto è impensabile aprire con una marcia in più del dovuto altrimenti il comandoDesmo te lo ritrovi nel c@@@ :confused: ma credimi,dai 2000a10000RPM il motore gira bello pieno ;) và però detto che il precedente propietario della ST4S mi ha fatto provare la sua nuova fiamma S4R e devo dire che a parità di motore ha una erogazione decisamente migliorata,ho provato a mandare una mail a Ducati chiedendo se c'erano differenze di flash eprom sulla centralina Marelli 5.4 ma loro sostengono di no,inoltre nessun richiamo d'aggiornamento eprom è previsto per la ST4S 03"...se potessi ottenere la pastosità del motore S4R per l'uso che ne faccio io sarebbe mooolto meglio.(riprende pieno gas dai 1500rpm)credo che qualcosa di diverso abbia,forse potrebbe essere la particolare conformazione scarico S4R con relativo presilenziatore?(la ST4S è catalizzata nei terminali e non ha presilenziatori).
Bho...
x Guanaco: quello che voglio dire.....!!!! :lol: e lo dico per l'ultima volta :lol:
è che anche in basso il KR è un mostro........:lol:
non ha bisogno di esplodere.....
la cosa che mi ha allibito è che ho cominciato a spingere e mi sono detto madonna che bestia, peccato che non consideravo che a 8000 partiva la spinta massima.......e sti cazzi....scusa la volgarità........ ciao speed......
l'altro giorno ho fatto un brevissimo tratto come passeggero dietro al buon Dgardel, anche se lui è limitato.... (ma questo è un altro discorso....:cool: ) era bello sentire il motore, 2a 3a 4a 5a 6a sembrava sempre pronto, mai un calo la prepotenza non calava mai.....lo ripeto se non si è capito......la speed è una bomba ma si fa da parte con il kr.......
il limite del kr se vogliamo è che in montagna sale talmente rapido che se non stai attento ti stampi da qualche parte.......
barbasma
18-07-2005, 21:03
x nickox
e ci mancherebbe anche che un 1200 4cilindri da 160cv non spinga in basso....
X boxerforever
premesso che sei un buffone visto il nic con la moto che hai.......:(
comunque la ST4 è un cesso una moto che attende i 2000 per spingere è una merdaccia
il KR spinge con vigore anche in 6a da 250 rmp............. non 2500 ma 250!!!
con qualche incertezza anche a 150....... sotto però è morta:cool: .....
Boxerforever
18-07-2005, 21:08
il limite del kr se vogliamo è che in montagna sale talmente rapido che se non stai attento ti stampi da qualche parte.......
Bisogna stare attenti...se vuoi una info smanettona preziosa;unico p.sso alpino adatto a smanettare in piena sicurezza è il P.sso Vivione...sali da Forno Allione verso l'imbrunire e snocciola tutte le marce in piena totale sicurezza.
Se vedi i commissari di percorso Sig.Mufflone e Sig.ra Marmotta digli che sei amico mio,trattamento di favore alla pausa casoncelli garantita!!
Boxerforever
18-07-2005, 21:11
X boxerforever
premesso che sei un buffone visto il nic con la moto che hai.......:(
comunque la ST4 è un cesso una moto che attende i 2000 per spingere è una merdaccia
il KR spinge con vigore anche in 6a da 250 rmp............. non 2500 ma 250!!!
con qualche incertezza anche a 150....... sotto però è morta:cool: .....
EHEHEH...quellicometè me li mangio a colazione...BURP...(ruttino)
P.S il Nick QUI è quello ed è sacro,la sacralità è confermata dal fatto che IL boxer riposa accanto un altro pezzo di storia motoristica.
Saluti Against.
P.S ricorda;snocciolare tutte le marce in rapida successione durante la salita al P.sso Vivione ,in staccata usa per riferimento gli aghi di pino...nn tradiscono mai.
barbasma
18-07-2005, 21:18
l'unico problema del vivione è non grattare le valige... ma non in piega... di lato... sulle rocce sporgenti... :lol: :lol:
uhmmmmm VIVIONE
lo terrò presente chissà che non ti incontri cosi ti passo sopra.....:lol:
comunque scherzi a parte a me la ST4 piace....!!! è un bel mix di sportività e touring anche se credo sia molto "grezza e dura"...
dio bono che motore!!!!
dai 2000 ai 9000 sale senza alcun impuntamento... in basso ronza come un boxer.... ai 4000 decolla!!!!! sopra è da paura... roba da non riuscire a tenere la ruota per terra...
ho parlato con il possessore... SMZK che ha fatto ieri la randamaratona e dice che rispetto alla precedente è un altro pianeta...
....
Barba, ci mancavi solo tu ! :mad:
Ho il Conce a 100 metri da casa. :mad:
Lo conosco da un millennio . :D
Ero amico di Talamo :(
Ogni volta che ci passo davanti (mediamente quattro volte al giorno), mi fa un cenno verso la Speed.
Provata varie....volte.
Nonostante ciò, insiste a non volermela regalare :mad:
Accetterei anche una rateizzazione per circa un millennio :lol:
Sarebbe perfetta vicino al GS 1200 (presente), al Suzuki 400 DR E/SM Valenti (anche lei nel settore sogni e progetti). :eek:
Barba, ci mancavi solo tu ! :mad:
Ho il Conce a 100 metri da casa. :mad:
Lo conosco da un millennio . :D
Ero amico di Talamo :(
Ogni volta che ci passo davanti (mediamente quattro volte al giorno), mi fa un cenno verso la Speed.
Provata varie....volte.
Nonostante ciò, insiste a non volermela regalare :mad:
Accetterei anche una rateizzazione per circa un millennio :lol:
Sarebbe perfetta vicino al GS 1200 (presente), al Suzuki 400 DR E/SM Valenti (anche lei nel settore sogni e progetti). :eek:
e vai tasso 0 e non ci pensi +
SmzK
Boxerforever
19-07-2005, 09:26
Ussignùr...ora che è partito nn lo fermate più!!!NEUROOOOOO!!!! :lol: :lol: :lol:
cIaO Sm(KZ)manetù ;)
P.S appena ho pronto il programma "Route des grand alpes in 24H non stop"te lo invio ;) prepara l'epo. :lol: :lol: :lol:
Guanaco tu che sai...nn ho ancora capito bene da cosa deriva tutta questa tua conoscenza in materia,eppoi...se parliamo di moto vere(Triumph-Ducati)perchè vi ostinate a parlare della KR? :lol:
P.S Mi piacerebbe un intervento di quel gran manico di Smkz...magari schiarisce un pò il concetto di quanto e dove sia prevalsa la Speed05" rispetto ad un altra formidabile moto qualè la mia versatilissima ST4S(il 996 spinge poco in basso?da cosa lo deduci?leggi anche tu Topolino?).
Cmq :impressioni "dal vivo"su strade alpine misto lente veloci(diciamo entro i 230km/h :-o )la Speed05 nel misto stretto e nella fattispecie sul P.sso Maloja (inizio)và lasciata avanti,quando si esce dalle circostanze "tornante da seconda"la ST4S prende il largo,nn un infinita di metri ma "là"certe cose bisogna vederle per capirle e il web e noioso in queste circostanze,ma del resto il forum è fatto da chiacchere da Bar,il mio contributo è dato :lol: :lol: :lol:
P.S viaggiare veloce con SimoneSMKZ è un vero piacere...gran manico &ottima compagnia.
Eccomi...
L'avantreno della Speed 05 e' molto reattivo e ho dovuto sfilare le forche di 6mm altrimenti ogni uscita di curva sei su una ruota...
Come motore sulla strada sono molto similari nel misto veloce la ST4
e' molto + stabile ed efficace, mentre nello stretto (il mio preferito)
non ce n'e', specialmente nei tornanti juri ha bisogno di + spazio x chiudere la traettoria.
Siamo simili per quanto riguarda i barbapanini la durata media e'
5 secondi per divorarlo....
Ricambio per la compagnia, anche se sul Vivione mi hai fatto sudare
persino sulla visiera.. Zoccola...
SmzK
Andate pianino, sennò tirate sotto qualche ciclista...
:confused:
mi riprometto di collaudarlo con il KR
prometto che non passerò i 260...........:lol:
Boxerforever
19-07-2005, 12:33
Un giorno questo Passo Vivione devo proprio andare a vederlo...Qual'è il tempo di cronoscalata ufficiale... al momento? :lol:
Dipende...con traffico o senza?Notturno-diurno-semipomeridiano-semiserale-o serale?ci sono varie specialità tutte con ferrea regolamentazione e punteggio relativo.Per il semipomeridiano ad ogni frontale scampato ti danno 100 punti,se ne scampi uno con un ciclista hai anche il Bonus...la variante più bella è quando i commissari di gara danno il via nei due sensi opposti ad una moto vera(possibilmente Ducati)e ad un Camper in senso opposto...tròp bèl.
Se vuoi una dritta:dai retta alla sig.ra Marmotta e meno al sig.Mufflone...è uno spocchioso acido ed odia le moto,fosse per lui il Mondo sarebbe da dividere in 2parti;chi stà in poltrona e chi no.
P.S scendendo dal Vivione a velocità accettabili(gara semiserale>nn oltre i 160km/h)è possibile leggere le scritte dedicate ai ciclisti dei vari team...la più bella è;"schioda il culo dalla sella!!" :lol: :lol: :lol:
Boxerforever
19-07-2005, 12:34
Andate pianino, sennò tirate sotto qualche ciclista...
:confused:
Ti preoccupi per niente...guarda che si è entrambe su due ruote...il bello è schivarsi armoniosamente.
Ti preoccupi per niente...guarda che si è entrambe su due ruote...il bello è schivarsi armoniosamente.
aggiungerei con una certa eleganza......:lol:
Boxerforever
19-07-2005, 12:42
aggiungerei con una certa eleganza......:lol:
Ovvio...la classe nn è acqua.
Per Nemo...soli?io e tè?e se un folletto con l'orchite decide di farci il c@@@ nero che si fà?ci parli tu? :lol:
Ti preoccupi per niente...guarda che si è entrambe su due ruote...il bello è schivarsi armoniosamente.
:confused: :-o :lol:
...........
jaygalloway
19-07-2005, 14:45
Dite quel che volete
Ha appena visto la nuova ST 2005, quando cambierò la mia ERRE sarà una candidata di sicuro. E' molto meglio che in foto, è grande ma nello stesso tempo compatta. Io ricordo il 955 chissà il 1050, se tanto mi da tanto.........
barbasma
19-07-2005, 22:51
il vivione si fa rigorosamente all'ora di cena quando il traffico è ZERO...
altrimenti è un calvario.... una moto e una macchina non ci passano insieme....
comunque il fondo è PERFETTO....
tra l'altro arrivati in cima si apre un altipiano che pare di essere in norvegia... splendido..
ma sul serio fanno il tasso zero sulla SPEED???? :arrow:
guarda che i conce triumph fanno dei prezzacci...
l'anno scorso quando ero passato mi ritirava la mia con quotazione motociclismo + 1000 euro e mi dava il tiger con 5.000 euri con borse comprese e cavalletto centrale...
Lo stesso dicasi per speed, st ecc...in bmq non ti tolgono manco 1 euro...
guarda che i conce triumph fanno dei prezzacci...
l'anno scorso quando ero passato mi ritirava la mia con quotazione motociclismo + 1000 euro e mi dava il tiger con 5.000 euri con borse comprese e cavalletto centrale...
Lo stesso dicasi per speed, st ecc...in bmq non ti tolgono manco 1 euro...
Anche a me per la mia speed 01 mi davano una supervalutazione per il Tiger
ma... non per la Speed05!!!
L'ho pagata 11.500 secca + lo sconto su accessori
Per la speed 05 e' difficile ottenere uno sconto,
daltronde questa politica ripaga il cliente che qualche anno dopo
si ritrova con un valore dell'usato reale....e non e' poco.
Immagina chi ha acquistato un SV1000 a 10.500 nel 03
e nel 05 la trova nuova a 6.800 (l'ho vista personalmente al centro
commerciale di Orio con tanto di prezzo esposto)
a quanto lo vende il suo usato????
La porto al conc. di BG e il tagliando mediamente costa 150,00 ogni 10 mila KM
i ricambi non sono carissimi e per il tasso O% costa in totale 150,00
per 11.500 Neuri.
Non la trovo poi cosi' male, ma il motore e' da infarto...
Smzk
ex Barbie speedzzz
e non la trova con un mega sconto
barbasma
20-07-2005, 09:04
beh logico che facciano scontoni sui TIGER.... non ne vendono manco uno!!!
la SPEED 2005 vende come le caramelle.... strarichiesta!!!!!
la triunz sulla speed non fa un cavolo di sconto
massimo ti regalano qualche accessorio....
barbasma
20-07-2005, 09:29
tanto l'anno prossimo ce ne saranno a decine usate.... anzi già dall'inverno prossimo...
:D :D :D :D
scusa ma non ho capito:
la affiancheresti al carotone? (bhè del resto sarebbe un'ottima accoppiata)
vendi il carotone per la speed? (naaa non fa per te....abituato con la carota....)
comunque le mie impressioni sulla speed non erano assurde....quando la provi ti resta dentro.......è una moto molto speciale...
barbasma
20-07-2005, 09:33
è una seconda moto....
StefanoTS
20-07-2005, 11:15
Concordo e a gennaio se gli sventoli il grano sotto al naso la porti a casa con km 0 ( diciamo sotto i 5000) a più di qualche privato, e il prezzo se è il momento giusto e il tipo a fretta di vendere lo fai tu! :cool:
tanto l'anno prossimo ce ne saranno a decine usate.... anzi già dall'inverno prossimo...
:D :D :D :D
barbasma
20-07-2005, 11:17
beh sotto i 5000... insomma...mica è uno sputer... togli il 20% e 1000 euro per ogni anno... e trovi eurotax...
significa portarla via usata sugli 8000 e sarebbe il suo prezzo onesto...
StefanoTS
20-07-2005, 11:45
Intendevo che sotto i 5000km per me rientra nella dicitura " km 0 " :rolleyes: :lol:
beh sotto i 5000... insomma...mica è uno sputer... togli il 20% e 1000 euro per ogni anno... e trovi eurotax...
significa portarla via usata sugli 8000 e sarebbe il suo prezzo onesto...
barbasma
20-07-2005, 11:47
ah ok.... anche sotto i 10.000 km...
non è certo un motore delicato e nuovo....
ah ok.... anche sotto i 10.000 km...
non è certo un motore delicato e nuovo....
il motore è stato pesantemente rivisitato
barbasma
20-07-2005, 12:41
beh...a quanto pare è un affinamento... non un passaggio tipo 1150-1200 boxer...
http://motori.virgilio.it/Moto/VisteeProvate/TriumphSpeedTriple05_prova.html
barbasma
20-07-2005, 12:57
beh se speri di convincermi che non è affidabile... :lol:
comunque a detta degli appassionati che hanno avuto le serie precedenti è un altro pianeta in termini di trattabilità...
jaygalloway
20-07-2005, 14:29
A proposito di serietà
Il sito ufficiale Triumph www.triumph.co.uk riporta anche i richiami ufficiali. Se nn è serietà questa.
Intanto complimenti al Barba che detiene tutto lo scibile motociclistico :).
Allora io ho provato la spped e mi è sembrata molto neutra in curva, niente di eccezionale (come velocità di inseriemnto) ma gustosissima con un motore che ti innamori.Per me una moto fantastica non cade in curva ne ci va messa di forza.
Non paragonabile al Kappone, per me moto iniutile meglio una fazer 1000.
Per il resto la Tiger ha poco mercato in Italia rispetto all'europa perchè l'endurista Italiano ha mediamente 3000€ in più da spendere!!!:)
Per curiosità la Tiger l'hai provata o parli così per motivi sconosciuti??
E parlo di andare per strada.
barbasma
20-07-2005, 16:01
no... mai provato... però anche su ADVRIDER non ne parlano benissimo...
e per altro le riviste dicono lo stesso...
è più una concorrente della CAPONORD che del GS...
purtroppo l'ergonomia e la ciclistica non sono buone per lo sterrato.... guida in piedi ecc.ecc.
difatti una ben pesante GSADV su sterrato è meglio della CAPONORD...
Ah ecco mai provato ho letto qui ho letto la...
Scusa ma chi sono questi di advrider???
Ti avevo detto di lasciare stare lo sterrato.
Per quello va bene un xr o un tt.
Leggi la prova di X-moto ad esempio.
Le moto vanno provate e poi magari criticate, da quello che scrivevi sembrava che l'avessi provata.
Se parliamo di estetica va bene, ma le doti dinamiche vanno testate.
e sulle riviste un pò meno famose è uscita strabene (per strada al pari del vecchio 1150).
Lo sterrato non mi interessa, ma tu continui a criticare quello.
Cmq de gustibus.
..ben pesante GSADV su sterrato è meglio della CAPONORD...
Ora ci saranno max 10-15 kg che su una moto di 250 e molto poco, magari è più bilanciata.
barbasma
20-07-2005, 16:15
beh a me interessa sopratutto lo sterrato... sennò mi compro la TRIPLE e faccio prima...
se andassi su strada e basta... che mi compro a fare una TIGER????
beh se speri di convincermi che non è affidabile... :lol:
comunque a detta degli appassionati che hanno avuto le serie precedenti è un altro pianeta in termini di trattabilità...
no guarda che non sto parlando di affidabilità
dico solo che è stata profondamente rivista
il fatto che la stavo per prendere parla chiaro........
bhè visto che ti sei sentito punto e chimato in causa da un giudizio altrui
io mi sono offeso dalla tua affermazione....:(
ma tu l'hai mai provata la KR, in che cosa trovi sia inutile..........
;)
Ah ecco mai provato ho letto qui ho letto la...
Scusa ma chi sono questi di advrider???
Ti avevo detto di lasciare stare lo sterrato.
Per quello va bene un xr o un tt.
Leggi la prova di X-moto ad esempio.
Le moto vanno provate e poi magari criticate, da quello che scrivevi sembrava che l'avessi provata.
Se parliamo di estetica va bene, ma le doti dinamiche vanno testate.
e sulle riviste un pò meno famose è uscita strabene (per strada al pari del vecchio 1150).
Lo sterrato non mi interessa, ma tu continui a criticare quello.
Cmq de gustibus.
Yes provata a magione, la trovo inutile perchè pesante e poco agile (requisiti per una naked),al massimo è simile ad x11, ma se mi dici che ci vai in due e ci fai turismo va bene, ma per quella cifra mi prenderei una fazer 1000.
E non perchè trovi la kr brutta ma solo costosissima completa di accessori.
Se mi dici a pari prezzo forse prenderei la BMW.
Barba , a parte che quando fai qualche comento sembra che tu conosca la sola verità e che tu la abbia toccato con mano,conosci la parola Turismo, comodità, andare in due ( e so che li conosci).
Non volgio fare polemica, ma sono in molti che usano gli enduroni per strada e lo sai ma tu continui a criticare per lo sterrato.
Quindi ok la tiger non è buona per lo sterro.
barbasma
20-07-2005, 16:29
beh io non ho detto che la TIGER è una brutta moto... dico che è come la CAPONORD e VARADERO e VSTROM come genere... un genere di bicilindriche stradali che saranno comode e veloci ma a me non interessano.... non mi interessa manco il GS1200... fai tu...
la CAPONORD è la più protettiva delle enduro stradali...
ma se voglio una moto protettiva mi compro una LT e non una CAPONORD!!!
quegli ibridi non mi interessano...
secondo me il trecilindri inglese trova la sua massima esaltazione nella SPEED...
io voglio un bicilindrico che lo porto a caponord e dopo ci vado anche in tunisia sulle dune... per ora solo il KTM può farlo... quindi ho comprato quello...
io le enduro bicilindriche le giudico solo da come si guidano in piedi sulle pedane....
se voglio una stradale mi compro la SPEED perchè una moto emozionante... ma è una seconda moto....
CHE MOTORE :eek: CHE MOTORE :eek:
Ok tutto chiaro, cmq da quello che ho saputo bisogna anche che ci arrivi a caponord col Kappone :).
Cmq sarei curioso di provarlo.
Se fai un saltio in toscana e hai le gomme stradali....
la naked per me deve essere godibile per strada fino a 120-130 e non dopo.
E' solo per quello che la criticavo.
barbasma
20-07-2005, 16:41
a caponord ci sono andato (e tornato) col KTM.... dopo 3 mesi che ce l'avevo... ;)
comunque se ti dico che il TIGER anche di linea mi fa schifo... opinione SOGGETTIVA... ti tranquillizzi?
non capisco perchè devo considerare di comprare una moto che non mi piace quando ho aperto un topic su un altra... per altro i suoi punti deboli sono proprio quelli che a me mi fanno scegliere altre moto...
a me delle triumph mi piace la SPEED... le altre mi fanno abbastanza cagare a parte la serie oldstyle della quale però non saprei cosa farmene... a quel punto mi compro una 2valvole boxer...
agilità
kr - speed 10:7
comunque la KR non si può paragonare alla speed se non per il fatto che è nuda
più protettiva molto di più
il motore della KR è decisamente superiore non ci sono storie
coppia mostruosa, allungo allucinante, sepre presente
non è agile come la speed ma non è nemmeno inchiodata
nel misto veloce viaggia sui binari
nel misto stretto se condotta con perizia può dire la sua, ma niente di più
nel complesso un buon compromesso
ritengo che nel complesso sia emozionante
esteticamente la trovo notevole
il posteriore esprime possenza
l'anteriore è stretto e molto cattivo
bhè se non mi piacesse non l'avrei presa
la speed mi rimane dentro.
a caponord ci sono andato (e tornato) col KTM.... dopo 3 mesi che ce l'avevo... ;)
comunque se ti dico che il TIGER anche di linea mi fa schifo... opinione SOGGETTIVA... ti tranquillizzi?
non capisco perchè devo considerare di comprare una moto che non mi piace quando ho aperto un topic su un altra... per altro i suoi punti deboli sono proprio quelli che a me mi fanno scegliere altre moto...
a me delle triumph mi piace la SPEED... le altre mi fanno abbastanza cagare a parte la serie oldstyle della quale però non saprei cosa farmene... a quel punto mi compro una 2valvole boxer...
evviva la sincerità.....:lol:
Supermukkard
20-07-2005, 16:46
insomma mi dite qual'è la moto migliore?
barbasma
20-07-2005, 16:51
delle naked agili... la SPEED secondo me è la migliore.... come motore... veramente godibile...
purtroppo è molto piccola... invece io sulla DUKE ero piuttosto comodo... d'altronde ha lo stesso telaio della mia ADV...
come ciclistica mi piacerebbe una comparativa a VARANO come hanno fatto tra DUKE e TNT... e quell'altro ferrodastiro lungo come una corriera che è rimasto indietro di due secondi.... :lol: :lol: :lol:
e quell'altro ferrodastiro lungo come una corriera che è rimasto indietro di due secondi.... :lol: :lol: :lol:
quando passi dalle mie parti dimmelo che ti metto da parte 20 o 30 cv tanto me ne restano a sufficienza per passarti sopra.........:(
Mi piace vedere come scherzate, ebbene io vi dico che se mi danno un RT 1200 con una potenza di cv 180 coppia di una MT01 anche se l'interasse è quello che è, mi fumo tutto i boxer, i guanaco, i SMZK e quant'altro purchè sia commestibile, anche sul ViVIONE marmotte comprese. :lol: :lol: :lol:
Ragazzi se si vuole misurare le proprie capacità, si va in pista con un mezzo adatto alla pista e lì si vede chi è ... quello del formaggio. :clown: :clown: :clown:
barbasma
20-07-2005, 17:14
100% nemo
infatti a me la speed mi piace per la trattabilità sotto i 4000 giri e l'agilità... e non per le prestazioni sopra i 200kmh... dove per altro con quell'avantreno così leggero...
la KR è una moto da bar... con l'unica attenuante che è comoda in due... stop...
questa è anche l'opinione fuori dalle righe sentita in un conce BMW....
i proclami del tipo... TI SVERNICIO QUI E DI LA' perchè ce l'ho più grosso mi fanno ridere...
vieni con la tua KR sullo stelvio e io con un dominator ti lascio indietro di un km!!!!
i proclami del tipo... TI SVERNICIO QUI E DI LA' perchè ce l'ho più grosso mi fanno ridere...
vieni con la tua KR sullo stelvio e io con un dominator ti lascio indietro di un km!!!!
ovviamente io sto scherzando.........:(
anche se Dgardel dice di no, io con il GS100 in montagna nel misto stretto vado + della KR.......in uscita però appena apre io sparisco....gli enduroni in montagna sono belli tosti, quando avevo la XR600R in montagna mi sembrava di andare in bici.....
però bello mio se andiamo sul misto veloce o misto dritto :lol: ti disintegro :cool:
in effetti io le curve ai 150 non ho coraggio di farle...
solo perchè cel'hai piccolo e puzzolente!!!!
Mi piace vedere come scherzate, ebbene io vi dico che se mi danno un RT 1200 con una potenza di cv 180 coppia di una MT01 anche se l'interasse è quello che è, mi fumo tutto i boxer, i guanaco, i SMZK e quant'altro purchè sia commestibile, anche sul ViVIONE marmotte comprese. :lol: :lol: :lol:
Ragazzi se si vuole misurare le proprie capacità, si va in pista con un mezzo adatto alla pista e lì si vede chi è ... quello del formaggio. :clown: :clown: :clown:
Scussa...
Leggevo a casaccio questo post quando mi sono trovato il tuo post: vedi parola in grassetto.
Boh, ce l'hai con me?
Guarda che io non faccio tanto facilmente le corse per strada. Qualche volta ci do dentro se la strada è libera. Come capita a tutti.
Sai, sono vecchietto e un po' di testa ce l'ho...
:confused:
barbasma
20-07-2005, 18:43
x guanaco
purtroppo caribù ha una RT1200... ma la guida come una SPEED TRIPLE!!!!
:cool: :lol: :lol: :lol: :lol:
x guanaco
purtroppo caribù ha una RT1200... ma la guida come una SPEED TRIPLE!!!!
:cool: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ah, ecco.
Capisco.
;)
Ma io ti facevo notare che criticavi una cosa senza provarla.
Fine.
Il resto è noia e chiacchiere da Bar.
Boxerforever
20-07-2005, 19:16
insomma mi dite qual'è la moto migliore?
Quella che ciascuno di noi ha sotto il cu@@...
Boxerforever
20-07-2005, 19:17
Il resto è noia e chiacchiere da Bar.
La noia è un altra cosa ;) continuate a chiaccherare di moto che nn ci si stanca mai.
barbasma
20-07-2005, 19:19
100% parlare bene o parlare male delle nostre moto fa solo bene...
sono i NON MOTOCICLISTI che non parlano di moto... perchè per loro la moto è solo un mezzo di trasporto... ;)
Boxerforever
20-07-2005, 19:19
x guanaco
purtroppo caribù ha una RT1200... ma la guida come una SPEED TRIPLE!!!!
:cool: :lol: :lol: :lol: :lol:ù
:lol: :lol: :lol: Porkamukka!!se è vero!la RT è davvero un pulmino veloce,potremmo paragonarla al Mercdes Sprinter 112 :lol: :lol: :lol: mai provato a seguirli di notte?io una volta ho dovuto mollarne uno a 180km/h...il mio cancello a 4ruote più in là nn andava :confused:
Boxerforever
20-07-2005, 19:23
100% parlare bene o parlare male delle nostre moto fa solo bene...
sono i NON MOTOCICLISTI che non parlano di moto... perchè per loro la moto è solo un mezzo di trasporto... ;)
Se ne conosci qualcuno consigliagli il treno,costa meno e può anche leggere le notizie di cronaca in prima mattinata... :rolleyes:
Diciamo ho usato il termine noia perchè il Barba è un pò testone e continua a dirmi che il Ktm è la migliore moto dell'universo conosciuto e sconosciuto!!!http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Quello che non mi annoierà mai è guidarla!!!
EnroxsTTer
20-07-2005, 23:58
e quell'altro ferrodastiro lungo come una corriera che è rimasto indietro di due secondi.... :lol: :lol: :lol:
Certo che prendere seriamente i dati numerici di certe prove e' da veri boccaloni... :mad:
Le moto si provano, e si scelgono dopo averle provate, non dopo aver letto che su una certa pista un certo tester ha fatto in certe condizioni un certo tempo... mapperfavore!!!!!!! :violent3:
EnroxsTTer
21-07-2005, 00:03
Ma io ti facevo notare che criticavi una cosa senza provarla.
Fine.
Il resto è noia e chiacchiere da Bar.
E' sua abitudine, in un altro post dove uno e' indeciso tra eSSe e Rockster, il Barba dice eSSe senza dubbi... come se sulla Rockster ci fosse mai salito... :mad: :mad: :mad: e forse manco sulla eSSe... :(
...........
se quel motore fosse sulla K1200R..... :eek: :eek: :eek: :eek:
Forse non hai capito....
il motore della KR a 2500-3000 rpm "TIRA" di più della Speed '05 (l'ho provata e te lo puo confemare "fu" Nickox)
E PROVALA STA KR!!!!
Mi piace vedere come scherzate, ebbene io vi dico che se mi danno un RT 1200 con una potenza di cv 180 coppia di una MT01 anche se l'interasse è quello che è, mi fumo tutto i boxer, i guanaco, i SMZK e quant'altro purchè sia commestibile, anche sul ViVIONE marmotte comprese. :lol: :lol: :lol:
Ragazzi se si vuole misurare le proprie capacità, si va in pista con un mezzo adatto alla pista e lì si vede chi è ... quello del formaggio. :clown: :clown: :clown:
Parliamone...........
e poi chi vuoi scopazzarti Eva Henger!!!!
In pista e' tutto un altro film e poi quale pista? il muccello,adria,imola,kartodromo????
Sono tutte diverse e non cominciamo il discorso a parita' di manico che non porta da nessuna parte...
SmzK
p.s. io il formaggio lo sto mangiando in questo momento....
Forse non hai capito....
il motore della KR a 2500-3000 rpm "TIRA" di più della Speed '05 (l'ho provata e te lo puo confemare "fu" Nickox)
E PROVALA STA KR!!!!
beh.. + 150cc di cilindrata e + quanti CV?
PARLIAMO DI UNA MOTO SFRUTTABILE NEL MISTO VELOCE COME PYUO' ESSERE LA DUCATI ST4 DI JURI ... MAPOI NEL MISTO STRETTO NON CE N'E' ALTRIMENTI TUTTE LE VARIE Z1000ECC...
STAREBBERO DAVANTI....
E TU L'HAI MAI PROVATA LA SPEED O5?????
sMZk
x nickox
e ci mancherebbe anche che un 1200 4cilindri da 160cv non spinga in basso....
Prova l'R1 o il Kawa....
sotto i 7000 sono asfittiche!!! :lol: :lol: :lol:
beh.. + 150cc di cilindrata e + quanti CV?
PARLIAMO DI UNA MOTO SFRUTTABILE NEL MISTO VELOCE COME PYUO' ESSERE LA DUCATI ST4 DI JURI ... MAPOI NEL MISTO STRETTO NON CE N'E' ALTRIMENTI TUTTE LE VARIE Z1000ECC...
STAREBBERO DAVANTI....
E TU L'HAI MAI PROVATA LA SPEED O5?????
sMZk
CMQ TUTTI GAY CON IL CULO DEGLI ALTRI.....
E TU L'HAI MAI PROVATA LA SPEED O5?????
sMZk
si e per bene (due giorni interi sui passi dolomitici) agile si, ma non "tira ai bassi come la KR....
e la KR non te la stacchi dal culo......
L'hai provata la KR su un misto stretto????
barbasma
21-07-2005, 08:07
francamente ritengo IMPOSSIBILE che una moto che ha un interasse di 10cm più lungo sia più svelta nello stretto...
la prova a VARANO e i 2 secondi indietro rispetto alla DUKE la dicono lunga... senza contare le impressioni dei pistaioli del forum che l'hanno provata...
sempre sottointendendo che un manico ci tiene dietro anche con una monocilindrica... ;)
Boxerforever
21-07-2005, 08:48
SmzK
p.s. io il formaggio lo sto mangiando in questo momento....
:lol: :lol: :lol: Dopg della Val di Scalve suppongo...lasciamne un briciolino anche a mè,e spegni la luce.Grazie.
Boxerforever
21-07-2005, 08:50
CMQ TUTTI GAY CON IL CULO DEGLI ALTRI.....
:lol: :lol: :lol: Adoro...adoro...adoro...questo si che è parlare in modo civile di questioni vitali!!
IMPARATE! :toothy6:
Supermukkard
21-07-2005, 09:10
insomma non siete in grado di dirmi qual'è la moto migliore
:-o
Boxerforever
21-07-2005, 09:18
insomma non siete in grado di dirmi qual'è la moto migliore
:-o
La migliore moto è quella che ognuno di noi guida...è un cosa evidente da qualsiasi intervento fatto qui' e in qualsiasi altro Bar di motociclisti.
Tu sei contento della tua?e allora?che ti aspetti ?che il Barba o chi per lui ti indichi qualè la moto migliore?per farci cosa?in moto ci si può andare tanto-poco-per nulla-o specializzarsi nel tragitto "compagnia del muretto"Bar...
Dimenticavo;ogni tanto controllate l'olio motore.
barbasma
21-07-2005, 09:23
la moto migliore è quella che quando sei seduto sulla tua supermotona da 15.000 euro e 3000cv ti passa di lato uno scassone da 3000 euro pieno di ruggine...
e tu ti senti proprio coglione.... :lol: :lol: :lol: :lol: :mad:
Rispondo a Guanaco e indirettamente a SMZK.
Lo spirito del mio post, era di fare un po' di sarcasmo sull'argomento stesso e non cel 'ho con nessuno, non a caso ho citato boxer intendendo boxerforever, te guanaco, SMZK e perfino la marmotta del Vivione, se poi ti salta subito la mosca al naso bhe è un problema tuo.
La parte più seria del post è l'ultimo periodo.
Anche io penso di avere testa e sopratutto di usarla, poi ognuno di noi ha un certo limite sulla moto, che è personale la differenza vera la fa il passo che ognuno di noi tiene e che è diverso per ognuno di noi.
Per SMZK se rileggi il post ho citato non a caso una moto adatta alla pista ma intendevo dire che quello è il luogo nel quale poter far vedere le proprie qualità in relativa sicurezza sicuramente superiore alla strade di tutti i giorni.
Quello del formaggio, tempo fa' c 'era un bel post al riguardo, intendevo dire che ognuno di noi per quanto bravo sia troverà sempre uno che è più bravo di lui e che farà cose impegnative per lui con una naturalezza disarmante.
barbasma
21-07-2005, 10:33
il limite fisico di una moto è ben oltre i limiti di un medio pilota...
diciamo che se va bene noi usiamo il 30% delle potenzialità di una moto.... fortunatamente direi sennò i progettisti dovrebbero farci delle turistiche partendo dalla moto di ROSSI....
ciò significa che se ci troviamo a guerreggiare con un manico che guida una 2valvole da 50cv come MARIO54 e la sfrutta all'80%.... ci passa tranquillamente a noi con la nostra iperpotente che però abbiamo il cagotto ad aprire il gas sennò la ruota pattina....
Diavoletto
21-07-2005, 13:05
vi è andata bene che non c'era sergione....
E' sua abitudine, in un altro post dove uno e' indeciso tra eSSe e Rockster, il Barba dice eSSe senza dubbi... come se sulla Rockster ci fosse mai salito... :mad: :mad: :mad: e forse manco sulla eSSe... :(
stai parlando di me? :lol:
tanto mi sa che la mia scelta sarà dettata dal caso... quella che arriva prima la prendo ;)
forse...
barbasma
21-07-2005, 13:53
la S l'ho provata anni fa e a parte le vibrazioni mi è piaciuta perchè molto diretta...
la R in generale non mi dice nulla....
Supermukkard
21-07-2005, 13:56
La migliore moto è quella che ognuno di noi guida...è un cosa evidente da qualsiasi intervento fatto qui' e in qualsiasi altro Bar di motociclisti.
firuli firulà
Rispondo a Guanaco e indirettamente a SMZK.
Lo spirito del mio post, era di fare un po' di sarcasmo sull'argomento stesso e non cel 'ho con nessuno, non a caso ho citato boxer intendendo boxerforever, te guanaco, SMZK e perfino la marmotta del Vivione, se poi ti salta subito la mosca al naso bhe è un problema tuo.
La parte più seria del post è l'ultimo periodo.
Anche io penso di avere testa e sopratutto di usarla, poi ognuno di noi ha un certo limite sulla moto, che è personale la differenza vera la fa il passo che ognuno di noi tiene e che è diverso per ognuno di noi.
Per SMZK se rileggi il post ho citato non a caso una moto adatta alla pista ma intendevo dire che quello è il luogo nel quale poter far vedere le proprie qualità in relativa sicurezza sicuramente superiore alla strade di tutti i giorni.
Quello del formaggio, tempo fa' c 'era un bel post al riguardo, intendevo dire che ognuno di noi per quanto bravo sia troverà sempre uno che è più bravo di lui e che farà cose impegnative per lui con una naturalezza disarmante.
Guarda che al Tonale c'era uno con la gilera 600 mono
gomme slick e gamba fuori in derapata che sono riuscito a stargli
dietro per circa 4 curve e poi non l'ho + visto...
Guardate che io in quel momento
stavo davvero mangiando il formaggio (branzi)......
SmzK
Boxerforever
21-07-2005, 15:14
Branzi Dopg...una dei 22 prodotti AUTARCHICI della Bergamasca... :lol:
EnroxsTTer
21-07-2005, 15:18
la S l'ho provata anni fa e a parte le vibrazioni mi è piaciuta perchè molto diretta...
E consigli la BoxerCup!!!! :mad: :mad: :mad:
Prova a farci un viaggio e poi ne riparliamo.
la R in generale non mi dice nulla....
Intanto R e Rockster sono molto piu' diverse di quanto si immagini, e visto che non l'hai provata (la Rockster) non capisco come tu possa pensare di fare consigli a riguardo. :(
;)
P.S. La mia e' una missione!!!!! :lol:
Branzi Dopg...una dei 22 prodotti AUTARCHICI della Bergamasca... :lol:
CMQ un motociclista appassionato e con medio bagaglio di esperienza
che ha avuto un 2 cilindri o 4 cilindri dovrebbe provare
secondo me il 3 e' poco conosciuto e considerato.
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
IL 3 e' da provare!!!
Saluti
SmzK
p.s. non vorei essere di parte
barbasma
21-07-2005, 15:45
CHE MOTORE... CHE MOTORE!!!! :eek: :eek:
giusto, il 3 è da provare!
il due lo conoscete, il 4 è troppo giap, il 3 cilindri della spid è troppo cattivo...
mi sembra di capire che vogliate:
ciclistica rigorosa, frenata potente, comoda, motore 3 cilindri che non imbarazza, bella da vedere, sound QB... magari a carburatori perchè dell'iniezione ci si fida poco...
oh, perbacco... ACCATTATEVI UN T-SPORT!!!! (per i fanatici dei carotoni c'è pure arancio)
:lol:
barbasma
21-07-2005, 16:29
no.. mi dispiace ma i caloriferi mi piacciono attaccati alle pareti a casa...
:lol: :lol: :lol:
CHE MOTORE :eek: CHE MOTORE :eek:
no.. mi dispiace ma i caloriferi mi piacciono attaccati alle pareti a casa...
:lol: :lol: :lol:
CANCELLO, mica calorifero
ci-a-enne-ci-e-elle-elle-o
che motore, che motore!!! :eek: :eek:
Supermukkard
21-07-2005, 16:39
non è da provare il 3
è da provare in 3
:lol:
non è da provare il 3
è da provare in 3
:lol:
in ogni caso io sto dietro ;)
Mah... a guardare le curve di coppia/potenza del 3 triumph e del K1200R mi sembra non ci sia storia ... tra l'altro fino a 9000 giri il motore del 1200r sta messo decisamente meglio anche del nuovo gixxer1000 ...
si certo le sensazioni blablablablablabla...appena proverò un triple ti farò sapere....
EnroxsTTer
21-07-2005, 18:05
Scendendo dal Pennes riuscivi (quasi) a star dietro a Pat!!!! :lol: :lol: :lol:
No, non ci riuscivo, era l'effetto risucchio che mi tirava dietro... :lol:
barbasma
21-07-2005, 18:28
Mah... a guardare le curve di coppia/potenza del 3 triumph e del K1200R mi sembra non ci sia storia ... tra l'altro fino a 9000 giri il motore del 1200r sta messo decisamente meglio anche del nuovo gixxer1000 ...
si certo le sensazioni blablablablablabla...appena proverò un triple ti farò sapere....
io so solo che prima dei 4000 avevo paura di dare gas perchè la sentivo alzarsi davanti...
Supermukkard
21-07-2005, 18:36
barba non sei abituato a sentirti qualcosa che si alza davanti?
barbasma
21-07-2005, 18:37
si il carotone... ma a 6000 giri... mica a 3000...
;) :lol:
Supermukkard
21-07-2005, 18:41
quindi secondo te la spippol trippol è come un'eiaculazione precoce
è questo che ci stai dicendo?
barbasma
21-07-2005, 18:45
si però che non finisce mai......
EnroxsTTer
21-07-2005, 19:03
SMH ( leggasi SuperMukkHard ) me fai ribalta'... ma se ti legge la tua lei poi sono bastonate! :lol:
Supermukkard
21-07-2005, 19:09
shhhhhhhhhhhhhhhhh
se me bocca son mal di testa :lol:
insomma barba
se una cosa va su in fretta torna giù anche prima eh?!
io so solo che prima dei 4000 avevo paura di dare gas perchè la sentivo alzarsi davanti...
come il mio ciao super elabbbbborato .... ;)
a parte la mia età non più giovane
per questo mi perdonerete la ripetizione
io le ho provate ambedue
il 3 è gustosissimo
mi ricordo che mi ero messo a scrivere che la speed le avrebbe suonate alla kr
insomma ne ero convinto
quel motore mi ha entusiasmato ma mi spiace non ci sono opinioni di sorta
non sto dicendo che il kr spinge di più della speed
no badate bene
sto dicendo che la kr travolge la speed nel senso che non ci sono storie
la ammutolisce, alti o bassi che siano
stiamo parlando di cagate ma mettiamole sul dritto e la speed sparisce
lo dico con un certo gusto perchè sono sicuro di quello che dico
infatti lo slogan dice RESPECT...:lol:
a Barba prova la KR e poi mi sai dire cosa ti sembra il motore della speed.
Fidatevi....
solo motore...ideale per i single smanettoni e privi di qualunque voglia di zainetto... :rolleyes: :rolleyes:
Oh, ma 'sti post Triple/KR non finiscono più...
Il bello poi è che queste due moto non hanno nulla a che fare l'una con l'altra...
:confused:
Oh, ma 'sti post Triple/KR non finiscono più...
Il bello poi è che queste due moto non hanno nulla a che fare l'una con l'altra...
:confused:
ecccihai ragggione... ma è matteo che la mena con sto': che motore che motore eccecc...
ieri mi sono andato a prendere un po' di numeri di super wheels (giusto per avere un po' di uniformità ...) e mi sembra che sulla carta non ci sia storia .... che poi il motore del k1200r stia (e non poco) sopra come kgm e cv al gixxer 1000 fino a 9.000 giri (!) non me l'aspettavo ....
barbasma
22-07-2005, 08:12
Oh, ma 'sti post Triple/KR non finiscono più...
Il bello poi è che queste due moto non hanno nulla a che fare l'una con l'altra...
:confused:
veramente io ho solo postato la mia prova.... e poi quando hanno iniziato a paragonarla con la KR ho chiarito subito che è come paragonare un 999 con una K1200S...
non mi interessano i grafici di coppia... quel motore mi è piaciuto tantissimo... e sopratutto è l'accoppiamento con quella ciclistica cortissima che la rende una moto UNICA... e difatti...
Sì, ma la tendenza al monoruota è un po' fastidiosa a lungo andare...
La sorella ST, che piaccia o meno, è molto più stabile...
:confused:
barbasma
22-07-2005, 12:42
boh... è sempre questione di dosare il gas...
quando boxerforever ha provato la mia mi ha detto come faccio a tenere la ruota per terra perchè in confronto il boxer RS che aveva lui era in sonnambula...
non sono certo uno che gira tutto il polso in 10 metri... sennò col carotone sarei in derapata perenne...
anzi... adoro le curve raccordate senza frenare.... :D :D :D
Boxerforever
22-07-2005, 12:50
boh... è sempre questione di dosare il gas...
quando boxerforever ha provato la mia mi ha detto come faccio a tenere la ruota per terra perchè in confronto il boxer RS che aveva lui era in sonnambula...
non sono certo uno che gira tutto il polso in 10 metri... sennò col carotone sarei in derapata perenne...
anzi... adoro le curve raccordate senza frenare.... :D :D :D
Avevi il pignone "corto"ricordi?prima alzava seconda idem terza volendo :lol: il punto ovviamente nn è quello,il fatto che la KR possa stare a terra maggiormente rispetto ad una Speed o Monstre o Tuono dipende ANCHE dal fatto che le prime sono BI la seconda è un 4in linea e questo a parità di potenza("")dà erogazione più regolare,se poi date un okkio ai valori interasse KR resto del mondo naked sportive mi viene difficile pensarla sempre in aria senza volerlo.
CMQ la Speed al pari di un Monstre S4 da la paga alla KR nel misto stretto...non che l'abbia mai visto ma per mè è una certezza.
Kristi...(Cappaerreisti :lol: )fatevi vedere sui p.ssi alpini perchè nn ho ancora avuto il piacere di vederne una sulla mia strada!!! :lol: tutti sul lungo lago?HIHIHIHI...
nessuno dice che il KR è agile quando speed s4r tuono ecc
solo Dgardel........:lol:
per quanto riguarda il motore se le mette in tasca tutte e 3 e se le mangia a colazione, se non sono stato chiaro......
Pacifico
22-07-2005, 13:28
chiedo venia... ma la mia ignoranza sulla conoscenza di tutti i listini è lacunosa..... ma la KR.... io non la conosco... mi potete dare qualche coordinata???? Così vi seguo anch'io.... cia!
[Barba MOD. ON]
Ora va bene che la KR ha un gran motore ma è mediamente più pesa di quasi 70 kg della Superduke fino 30 della speedtriple.
Quindi alla fine il rapporto peso potenza si riduce.
Sul kilometro da 7 decimi alla tnt, non mi sembra un enormità.
Mentre la fazer 1000 (sempre lo stesso giornale, se vogliamo parlare di numeri), gli rifila 2 decimi alla kR.
Per non parlare dell' accellerazione dove anche li stà dietro.
Solo nel 0-200 km/h prrende 4 decimi.
Io l'ho provata, bella moto ma come ho detto compri una fazer 1000 e con quello che ti avanza ci fai una specia così:
http://www.styleandperformance.it/style/foto/special/Fazer%201000%20Enrico2.JPG
Questo senza nulla togliere a chi l'ha comprata che, sicuramente gli piace,e quindi se la gode.
[Barba MOD. OFF]
ma se la duke pesa 10 kg in meno della speed come fa la KR a pesarne quasi settanta di meno.......:lol:
i dati che hai riportato sono sommari
di che rivista parli ?
Certo che te la meni..
cmq io discuto sul fatto che questo motororone così strabiliante non è , se parliamo di numeri.
E' un 1200 che pesa molto e a aprità di 4 cilindi (kawa 1200) prende le paghe.
Cmq la rivista è in moto.
I dati non sono sommari sono semplici sottrazioni.
Per il peso ho arrotondato, cmq
SD:192 KR:238.8 47 kg
Ammetto di aver esagerato, consideravo il k 250 e la duke 180, mea culpa.
Per gli altri rilevamenti della Fazerona
ACCELLERAZIONE 0-200KM/H
FZ1000:8,9 IN 292M KR:9.3 IN 313M -0.4 S
0-1000M
FZ1000:19.8 KR:20 -0.2S
Con il Nija 1200, non cè storia.Ha più coppia più potenza.Oltre far paura in accellerazione.
Stò parlando del motore e non della moto in se (preferisco di gran lunga il KR).
Azz' i due decimi in accelerazione ....
Non si questiona su due decimi (in più o in meno) sono un inezia, poi in accellerazione conta anche la bravura del pilota.
Volevo solo dimostrare che non è questa naked esplosiva che tanti dicono (dal pinto di vista del motore perchè ha una bella ciclistica molto sfuiziosa e tecnica che ammiro) e basta una moto di 5 anni fa (aspettiamo quella con il motore R1 MY 04) della stessa categoria per starle alla pari.
Fine.
guarda che stiamo parlando di moto molto prestanti
quindi se questa non è la prova che la KR è una moto esplosiva non so.....
la fazer l'hai tirata fuori te, addirittura siamo finiti a parlare della kawa
la tua osservazione è fuori luogo
nessuno ha detto che il kr è la moto più prestante
il paragone era con la speed
tra l'altro solo per il motore
è indubbio che il KR sia ben più prestante
tutto sommato 238 kg con tutti i liquidi (211 a secco) per una moto di questo genere non sono tantissimi.....
Boxerforever
22-07-2005, 19:18
Non si questiona su due decimi (in più o in meno) sono un inezia, poi in accellerazione conta anche la bravura del pilota.
Volevo solo dimostrare che non è questa naked esplosiva che tanti dicono (dal pinto di vista del motore perchè ha una bella ciclistica molto sfuiziosa e tecnica che ammiro) e basta una moto di 5 anni fa (aspettiamo quella con il motore R1 MY 04) della stessa categoria per starle alla pari.
Fine.
Tiger lassà pèrt!!!sei appassionato di moto e si vede,e ancora pretendi che i KRisti :lol: :lol: (poveri KRisti :lol: :lol: )diano retta ai banali numeri come rapporto peso/potenza e dati di accellerazione?!?questi sono obnubilati dal marketing Against!!!ciò le prove strumentali!!!! :lol: :lol: :lol:
;)
Il bello è immaginarsi la rabbia di V(R)epa che pur supplicando mammà(Bienvà) nn riesce a farsi ritirare il Kappone...HIHIHIHI...
Luca!!!prenditi un naked vera!!!magari usata!!!
Against...
Boxerforever
22-07-2005, 19:21
[Barba MOD. ON]
Ora va bene che la KR ha un gran motore ma è mediamente più pesa di quasi 70 kg della Superduke fino 30 della speedtriple.
Quindi alla fine il rapporto peso potenza si riduce.
Sul kilometro da 7 decimi alla tnt, non mi sembra un enormità.
Mentre la fazer 1000 (sempre lo stesso giornale, se vogliamo parlare di numeri), gli rifila 2 decimi alla kR.
Per non parlare dell' accellerazione dove anche li stà dietro.
Solo nel 0-200 km/h prrende 4 decimi.
Io l'ho provata, bella moto ma come ho detto compri una fazer 1000 e con quello che ti avanza ci fai una specia così:
http://www.styleandperformance.it/style/foto/special/Fazer%201000%20Enrico2.JPG
Questo senza nulla togliere a chi l'ha comprata che, sicuramente gli piace,e quindi se la gode.
[Barba MOD. OFF]
Scommetto 5ghinee che questa in montagna contro la KR gli dà paga...se è un tuo amico contattalo che organizziamo una gara ad eliminazione sul P.sso Vivione(fà anche rima;Eliminazione>Vivione>Against) :lol: :lol: :lol:
ma quante seghe...
Mr Tiger ha un cesso di moto....:lol: scherzo scherzo lo giuro sul KR :!:
e allora......
allora deve sfogarsi in qualche modo.....
è stato lui
è stato lui
io non c'entro niente (ricordo benissimo queste frasi all'asilo....non si scordano le esperienze che ti fanno diventare un umo......almeno.....)
dicevo...è stato lui a parlare di decimi....
non io.......
la fazer comunque non è una piuma........
la vostra è tutta invidia per chi ha il KR...BRUTTI!!!!!
Sì, ma la tendenza al monoruota è un po' fastidiosa a lungo andare...
La sorella ST, che piaccia o meno, è molto più stabile...
:confused:
Hai perfettamente ragione ed infatti ho sfilati di 6 mm
le forche ed ora e' molto + stabile e zoccola...
SmzK
a parte la mia età non più giovane
per questo mi perdonerete la ripetizione
io le ho provate ambedue
il 3 è gustosissimo
mi ricordo che mi ero messo a scrivere che la speed le avrebbe suonate alla kr
insomma ne ero convinto
quel motore mi ha entusiasmato ma mi spiace non ci sono opinioni di sorta
non sto dicendo che il kr spinge di più della speed
no badate bene
sto dicendo che la kr travolge la speed nel senso che non ci sono storie
la ammutolisce, alti o bassi che siano
stiamo parlando di cagate ma mettiamole sul dritto e la speed sparisce
lo dico con un certo gusto perchè sono sicuro di quello che dico
infatti lo slogan dice RESPECT...:lol:
a Barba prova la KR e poi mi sai dire cosa ti sembra il motore della speed.
Fidatevi....
io sul dritto sono un bradipo....
AGAINST.....4Ever
SmzK
SMH ( leggasi SuperMukkHard ) me fai ribalta'... ma se ti legge la tua lei poi sono bastonate! :lol:
Quindi....
tutto sommato 238 kg con tutti i liquidi
No sono a secco solo con olio e 5 litri di carburante.
Cmq volevo solo far notare che se si parla di decimi non c'è molta differenza neanche con la spped fino a velocità umane.
A me poi piacciono le moto oltre i 200 kg, se sono troppo leggere non mi divertono!!!
Infatti come ciclistica mi son trovato bene con la kappona (sponettavo con una moto non mia, mai successo) ma il motore mi ha lasciato l'amaro in bocca e di quello parlavamo.
Boxerforever io ero un Ducatista, la tua moto è favolosa un 996 comodo!!!!
Ah la Fazerona è una special di Style and performance.
Salutoni!!!!
AVETE ROTTO IL CAZZO!!!!!
la KR E' la moto punto e basta....................
Se qualcuno gira le zone Alleghe, Canezei, Cortina in questi giorni...........
SI TOLGA DALLE PALLE CHE GLI PASSO SOPRA ALLE ORECCHIE!!!!!!!!!
Quanti ne ho scarenati tra ieri ed oggi di jap tuttointutatidaSBKc'èl'hodurodoloio...
....ma quanti!!!!!!!!!!
barbasma
24-07-2005, 23:16
chi?
quelli di solito li vedo una frazione di secondo nello specchietto... alla prima staccata si cagano sotto e vedono i miei stivali da cross scintillare per terra...
OT
Barbasma, a quanto pare oggi ti ho mancato per un pelo...
Ho incontrato Sergione, Curteo, etc...
Ero a Bobbio...
;)
barbasma
24-07-2005, 23:28
eggià mi hanno detto... io non mi sono fermato perchè faceva troppo caldo... così sono ALLEGRAMENTE :lol: salito sul penice...
Hai perfettamente ragione ed infatti ho sfilati di 6 mm
le forche ed ora e' molto + stabile e zoccola...
SmzK
Ah, per essere zoccola è zoccola.
In quel caso non puoi sfilare niente per evitarlo.
Questione di carattere...
;)
eggià mi hanno detto... io non mi sono fermato perchè faceva troppo caldo... così sono ALLEGRAMENTE :lol: salito sul penice...
Ti hanno detto?
Ecché? Il TG?
:lol:
No... io ho fatto un semplice giretto domenicale...
Bagnetto al fiume.
Abbiamo scollinato un po' dopo Travo, zig-zagando su strade deserte. In mezzo ai campi. Ho colpito un uccello con la spalla...
Avevamo al seguito uno con una Honda twin di 23 anni, arrugginita; lui con panatloncini corti e ciabattine.
Non abbiamo retto il suo ritmo da bradipo... L'abbiamo perso e, vabbé, ci siamo buttati nelle curve.
;)
Ah, per essere zoccola è zoccola.
In quel caso non puoi sfilare niente per evitarlo.
Questione di carattere...
;)
Quindi....
gianluigi
27-07-2005, 10:48
ho provato la kr a Garmish( è ancora viva l'emozione nelle membra!!!) .........che motore, che motore ........!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che telaio .....che maneggevolezza....ma sopratutto che Motore !!!!!!
Sabato la vado a riprovare.......( qualcuno sostiene che sono alla frutta???))) :confused: :lol:
che motore...che motore...... :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |